XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V."

Transcript

1 SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Genova Magazzini del Cotone Ottobre 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE

2

3 XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Genova, Magazzini del Cotone Ottobre 2010 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V. Gian Luca Autorino, Presidente Maria Caramelli, Vice Presidente Alfredo Caprioli, Segretario Antonio Fasanella, Tesoriere Monica Cagiola, Membro Gabriella Conedera, Membro Sergio Rosati, Membro Alessandra Stancanelli, Membro Santo Caracappa, Past President Guido Leori, Revisore dei Conti Mario Luini, Revisore dei Conti Stefano Reale, Revisore dei Conti COMITATO SCIENTIFICO Enrico Bollo, Torino Tiziana Civera, Torino Alessandro Dondo, Torino Walter Mignone, Imperia Il Consiglio Direttivo S.I.Di.L.V. COMITATO ORGANIZZATIVO Fernando Arnolfo, Torino Carlo Ercolini, La Spezia Angelo Ferrari, Genova Bruno Osella, Torino Giuseppe Peirano, Genova SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Marchesi, 26/D Parma Tel Fax sidilv@mvcongressi.it

4 13.00 Registrazione Mercoledì 27 Ottobre - Sala Scirocco OPENING LECTURE Le attività di bio-monitoraggio: criteri per l individuazione delle aree e rilevanza per la sanità pubblica veterinaria Giuseppe Ru, IZS Piemonte, Liguria e Valle d Aosta, Torino Problematiche sanitarie e analitiche legate alle fioriture algali, anche in relazione ai cambiamenti climatici Eugenio Chiaravalle, IZS Puglia e Basilicata, Foggia Comunicazioni Coffee break e visita poster Q fever in the Netherlands Hendrik - Jan Roest, Central Veterinary Institute of Wageningen, Lelystad, The Netherlands Comunicazioni Termine della prima giornata Assemblea dei Soci in prima convocazione Giovedì 28 Ottobre Sessioni Parallele Sala Scirocco - Sanità animale 9.00 Lentivirus dei piccoli ruminanti: variabilità antigenica e biologica e potenzialità profilattiche Sergio Rosati, Università degli Studi di Torino 9,30 Comunicazioni su temi di sanità animale

5 Sala Libeccio - Sicurezza Alimentare 9.00 Garanzie sanitarie dei molluschi trasformati con tecnologie innovative Giuseppe Arcangeli, IZS delle Venezie, Legnaro (PD) 9.30 Comunicazioni su temi di sicurezza alimentare Coffee break e visita poster Saluto delle autorità Sala Scirocco SIMPOSIO SATELLITE Organizzato in collaborazione con Bio-Rad Laboratories LA PCR Real Time per la ricerca di patogeni in matrici alimentari e in campioni ambientali e fecali Antonio Caturani, Bio-Rad Laboratories, Roma Lucia De Castelli, IZS Piemonte, Liguria e Valle d Aosta, Torino Antonia Ricci, IZS delle Venezie, Legnaro (PD) Jean Philippe Tourniaire, Bio-Rad Laboratories, Parigi Lunch e visita poster SIMPOSIO SATELLITE Organizzato in collaborazione con Bio-Rad Laboratories Epidemiologia e diagnostica di Trichinella negli animali suscettibili Antonio Caturani, Bio-Rad Laboratories, Roma Edoardo Pozio, Istituto Superiore di Sanità, Roma Gilles Nespoulous, Bio-Rad Laboratories, Parigi Riemergenza della rabbia nel nord-est dell Italia: situazione epidemiologica e strategie di intervento. Franco Mutinelli, IZS delle Venezie, Legnaro (PD) Coffee break e visita poster Comunicazioni Assemblea dei Soci in seconda convocazione

6 Venerdì 29 Ottobre - Sala Scirocco 9.00 Infezioni da micobatteri: situazioni epidemiologiche emergenti e aggiornamento su metodi diagnostici e di typing Alessandro Dondo, IZS Piemonte, Liguria e Valle d Aosta, Torino 9.30 Comunicazioni SIMPOSIO SATELLITE organizzato in collaborazione con Euroclone Coffee break e visita poster Comunicazioni Premiazione dei migliori contributi scientifici Valutazione dell apprendimento e termine dei lavori Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo S.I.Di.L.V Giovedì 28 Ottobre 9.00 Apertura del seggio Chiusura del seggio e operzioni di spoglio

7 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI LABORATORIO Sala Libeccio Giovedì 28 Ottobre Tecniche microbiologiche applicate alla diagnostica e alla sicurezza alimentare Metodi microbiologici applicati alla diagnostica e riferimenti normativi Chiara Magistrali, IZS Umbria e Marche, Perugia Metodi microbiologici applicati alla sicurezza alimentare Stefania Scuota, IZS Umbria e Marche, Perugia La diagnostica molecolare delle malattie da micobatteri negli animali Mariella Goria, IZS Piemonte, Liguria e Valle D Aosta, Torino Discussione Coffee break Gestione dati nei laboratori di analisi Sistema di controllo automatico della conformità dei dati utilizzati nei laboratori Laura Faccenda, IZS Umbria e Marche, Perugia Discussione Venerdì 29 Ottobre Genetica molecolare: principi e applicazioni in medicina veterinaria La genetica molecolare come elemento a supporto degli organi di controllo Massimo Biagetti, IZS Umbria e Marche, Perugia Identificazione di specie mediante sequenziamento del DNA Raniero Lorenzetti, IZS Lazio e Toscana, Roma Coffee break Principi e applicazioni della tecnologia microarray Stefano Reale, IZS Sicilia, Palermo Discussione Valutazione dell apprendimento e termine dei lavori

8 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE STRUTTURA DEL PROGRAMMA SCIENTIFICO - Il Congresso si articolerà in cinque sessioni scientifiche in ciascuna delle quali un relatore invitato illustrerà lo stato dell arte sull argomento e 5/7 contributi scientifici saranno scelti per la presentazione orale. - I contributi scientifici non prescelti per la presentazione orale saranno presentati sotto forma di poster per l intera durata del Congresso. - La visita dei poster avverrà durante i coffe break e l intervallo di pranzo. - Il Corso di aggiornamento teorico-pratico sarà dedicato ai tecnici di laboratorio, figure professionali da intendersi quali elementi portanti della S.I.Di.L.V. I contributi scientifci dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 10 Settembre 2010 al fine di poter procedere alla stampa del volume degli Atti prima del Congresso e consegnare il volume ai partecipanti. Il Comitato Scientifico valuterà i contributi e selezionerà quelli idonei per la presentazione orale e quelli che saranno premiati al termine del congresso. Ai fini della valutazione, i contributi saranno suddivisi nei seguenti argomenti: 1 Sicurezza alimentare 2 Sanità animale 3 Zoonosi/Malattie trasmesse da vettori 4 Benessere animale 5 Metodi diagnostici innovativi 6 Immulogia e vaccini PREPARARAZIONE DEI LAVORI 1. I lavori in lingua italiana dovranno avere una lunghezza non superiore a due pagine. Eventuali errori nel testo non saranno corretti. 2. I lavori dovranno contenere una breve introduzione, materiali e metodi, risultati e discussione, non più di dieci riferimenti bibliografici, non più di tre keywords ed un riassunto in inglese non superiore alle 10 righe di testo. 3. I lavori dovranno essere scritti su due colonne. Le tabelle e le illustrazioni potranno essere su una o due colonne. 4. Le illustrazioni dovranno essere in bianco e nero ed essere incluse nelle due pagine A4 5. Linee guida per la preparazione a) Struttura dei paragrafi: margini del testo: destro e sinistro 1,5 cm in alto e in basso 2 cm spazio automatico tra le linee giustificato b) Titolo (massimo 2 linee): font Arial corpo 10 grassetto maiuscolo allineamento centrato [linea vuota - corpo 8]

9 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE c) Autori: cognome, nome (iniziale), virgola tra i nomi, autore che presenta il lavoro sottolineato, Enti: se gli Autori sono di diversa affiliazione prima dell affiliazione mettere un numero in apice Corpo 8, corsivo, allineamento centrato d) Ente: Istituto, Dipartimento, Centro, Laboratorio, Università, Città, punto e virgola tra gli Enti; se gli Autori sono di Enti diversi mettere prima dell Ente un numero in apice corpo 8, corsivo, allineamento centrato [linea vuota - corpo 8] e) Key words: massimo 3 corpo 8 normale allineamento centrato [linea vuota - corpo 8] f) Da qui struttura su 2 colonne con 0,6 cm di spazio tra una e l altra g) Testo, tabelle e riassunto: corpo 9 normale allineamento giustificato usare il corsivo solo per parole in latino (in vitro, ecc) h) Legenda: corpo 9 corsivo allineamento centrato devono essere riportate sopra le foto o le tabelle numerate progressivamente i) Riferimenti bibliografici: corpo 8 (massimo 10) normale allineamento giustificato rientro da sinistra 0,3 cm I riferimenti bibliografici devono essere completi, con gli Autori, anno, titolo dell articolo, nome della rivista, numero del volume e numero delle pagine. Numerare progressivamente in ordine alfabetico i riferimenti bibliografici e nel testo citare il numero tra parentesi (1, 2, 3) 6. Invio del lavoro: usare solo la per l invio del lavoro; non utilizzare il fax. I lavori vanno inviati a: sidilv@mvcongressi.it Entro il 10 SETTEMBRE 2010 specificando nell oggetto l argomento scelto (vedi pag. 6) e la preferenza per comunicazione orale oppure poster. ECM: Per il Congresso sarà inviata richiesta di accreditamento relativamente alle categorie Veterinari, Chimici e Biologi. Per il Corso sarà inviata richiesta di accreditamento relativamente alla categoria Tecnici di Laboratorio.

10 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: Magazzini del Cotone, Porto antico, Genova - tel fax cotonecongressi@cotonecongressi.it COME RAGGIUNGERE LA SEDE: Aeroporto: Genova Cristoforo Colombo Km 7 (circa 15 minuti di taxi) (Volabus: fermata Piazza De Ferrari e proseguimento a piedi per Via San Lorenzo) Stazioni: Genova P.Principe a Km 1 (Autobus n. 1 per P.zza Caricamento oppure minuti a piedi) (Metropolitana: direzione De Ferrari, fermata S.Giorgio) Genova Brignole km 2 (Autobus n per P.zza Caricamento) Autostrada: Genova Ovest Km 2 (A7-A10-A12-A26). All uscita del casello immissione sulla sopraelevata e uscita al primo svincolo; proseguire superando l ingresso pedonale del Porto Antico e quindi immettersi nel viale di accesso all Area del Porto Antico situato tra il Mercato Ittico e la caserma della Guardia di Finanza.

11 ISCRIZIONE QUOTE DI ISCRIZIONE COMPRENSIVE DI IVA Fino al 24 Settembre Dopo il 24 Settembre Veterinari, Chimici, Biologi 190, ,00* 220, ,00* (Congresso) Tecnici di Laboratorio 130, ,00* 160, ,00* (solo Corso di aggiornamento) Studenti ** - - (solo Congresso) * quota associativa SIDILV 2010 ** rientra in questa categoria solo chi non ha terminato il ciclo di studi primario QUOTE DI ISCRIZIONE IN ESENZIONE IVA Fino al 24 Settembre Dopo il 24 Settembre Veterinari, Chimici, Biologi 158, ,00* 183, ,00* (Congresso) Tecnici di Laboratorio 108, ,00* 133, ,00* (solo Corso di aggiornamento) Studenti ** - - (solo Congresso) * quota associativa SIDILV 2010 ** rientra in questa categoria solo chi non ha terminato il ciclo di studi primario N.B. Si ricorda che le quote di iscrizione al Congresso e al Corso comprendono la quota associativa pari a 30 che non viene fatturata ma di cui verrà rilasciata ricevuta. L esenzione IVA è pertanto calcolata soltanto sulla quota di iscrizione al Congresso/Corso NON sulla quota associativa. NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE SCHEDE NON ACCOMPAGNATE DA REGOLARE PAGAMENTO, NÉ SARANNO RITENUTI VALIDI GLI ORDINI DI BONIFICO NON ANDATI A BUON FINE ENTRO LA DATA DI INIZIO DELL EVENTO.

12 ISCRIZIONE La quota di iscrizione Congresso dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici kit congressuale volume degli Atti coffee break colazione di lavoro di giovedì certificazione ECM (agli aventi diritto) La quota di iscrizione Corso di aggiornamento per tecnici di laboratorio dà diritto a: partecipazione al Corso materiale didattico coffee break certificazione ECM (agli aventi diritto) Gli studenti, vale a dire chi non ha terminato il ciclo di studi primario, previa presentazione di adeguata documentazione, avranno diritto a partecipare alle sole sessioni scientifiche del Congresso. MODALITÀ DI PAGAMENTO La quota d iscrizione va inviata con le seguenti modalità: assegno bancario intestato a MV Congressi S.p.A. bonifico bancario sul conto corrente intestato a MV Congressi presso CARISBO IBAN IT40V H. (Causale: Cognome e Nome, cod. 1193) Le spese bancarie sono a carico dell ordinante. Carta di credito: le carte accettate sono: CARTASÌ, VISA (no ELECTRON VISA), EURO- CARD, MASTERCARD. CANCELLAZIONI Notifica di disdetta deve essere inviata per iscritto alla Segreteria Organizzativa: Cancellazione entro il 24 Settembre: rimborso del 75% della quota Cancellazioni notificate dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso. In caso di cancellazione dell evento, è previsto un rimborso della quota versata detratte le spese di gestione. Il rimborso verrà effettuato dopo il Congresso. Agli Enti pubblici che iscrivono i propri dipendenti è richiesto di trasmettere CONTE- STUALMENTE all invio della scheda di iscrizione la dichiarazione di esenzione IVA in base all art.14, comma 10, della Legge 537/1993: in caso di omissione di tale documentazione, non sarà possibile modificare fatture già emesse. La fattura emessa vale quale conferma della relativa iscrizione.

13 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Gli interessati possono trovare la lista completa degli alberghi di Genova su: GLI AGGIORNAMENTI DEL PROGRAMMA SARANNO CONSULTABILI SULLE PAGINE WEB

14 NOTE

15

16 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Marchesi, 26/D Parma Tel Fax sidilv@mvcongressi.it

XIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Bari SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA Trani Castello Svevo 12-14 Ottobre 2011 PROGRAMMA PRELIMINARE Trani, Castello

Dettagli

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Parma Centro Congressi

Dettagli

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Parma Centro Congressi

Dettagli

XVII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XVII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XVII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. PROGRAMMA PRELIMINARE Pacengo di Lazise (VR), 28-30 Settembre 2016 Hotel Parchi del Garda XVII Congresso

Dettagli

PRIMO ANNUNCIO. Istituto Superiore di Sanità. con il patrocinio

PRIMO ANNUNCIO. Istituto Superiore di Sanità. con il patrocinio PRIMO ANNUNCIO Istituto Zooprofilattico Sperimentale Regioni Lazio e Toscana Istituto Superiore di Sanità Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie con il patrocinio Regione Lazio VI Workshop

Dettagli

PRIMO ANNUNCIO. Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

PRIMO ANNUNCIO. Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie PRIMO ANNUNCIO Istituto Superiore di Sanità Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie VIII Workshop Nazionale Sistema di sorveglianza delle infezioni enteriche ENTER-NET Italia Infezioni

Dettagli

XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C.

XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C. XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C. Pesaro 22-25 Settembre 2010 1 Comitato Organizzatore Presidente Silvano Severini Membri Giovanni Filippini Giovanni Pezzotti Francesco Tonucci Paolo Coli Giancarlo

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA PROGRAMMA PRELIMINARE Perugia (PG), 7-8-9 Novembre 2018 Hotel Giò Perugia (PG), Hotel Giò - 7-8-9 Novembre 2018 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V.

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta Evento Formativo Interregionale SITD Piemonte e Valle d Aosta L'evoluzione della residenzialità nel trattamento e nella riabilitazione

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Liguria - Toscana

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Liguria - Toscana Evento Formativo Interregionale SITD Liguria - Toscana Emergenza giovani e addiction: nuovi stili di vita e consumo necessitano nuovi stili di intervento 27 Settembre 2019 Starhotels President **** DURATA

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA PROGRAMMA PRELIMINARE Perugia (PG), 7-8-9 Novembre 2018 Hotel Giò Perugia (PG), Hotel Giò - 7-8-9 Novembre 2018 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V.

Dettagli

VII Congresso Nazionale S.I.T.D.

VII Congresso Nazionale S.I.T.D. VII Congresso Nazionale S.I.T.D. LA QUALITÀ NEGLI INTERVENTI PER L ADDICTION Dal mito della qualità totale ai percorsi di integrazione tra clinica, formazione e organizzazione dei servizi Pisa 25-27 maggio

Dettagli

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO) Evento Formativo SITD PIEMONTE VALLE D AOSTA Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 Via Magenta 31-10128 Torino (TO) DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 14 Ottobre 2016: Giornata

Dettagli

PROGRAMMA MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE. PRIMA SESSIONE L ambiente e l impatto sulla salute

PROGRAMMA MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE. PRIMA SESSIONE L ambiente e l impatto sulla salute Hotel MH Matera Matera 23-25 Ottobre 2019 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V. Antonia Ricci, Presidente Nicola Decaro, Segretario Giovanni Pezzotti, Vicepresidente Giovanna Fusco,

Dettagli

XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA PROGRAMMA PRELIMINARE Monreale (Palermo) 23-25 Ottobre 2013 - Genoardo Park Hotel SAVE THE DATE 22-23 Ottobre 2013 - Genoardo Park Hotel 16 Convegno

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania NUOVI ORIENTAMENTI NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CASTELLAMMARE DI STABIA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta Evento Formativo Regionale SITD Sezione Piemonte Valle D Aosta Disturbo da gioco d'azzardo: il contenimento e la responsabilizzazione dell'offerta come strategia di limitazione dei rischi, la protezione

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Puglia e Basilicata. con la collaborazione di. e di. Presentano il

Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Puglia e Basilicata. con la collaborazione di. e di. Presentano il Università degli Studi di Bari Istituto Zooprofilattico Sperimentale Puglia e Basilicata Istituto Superiore di Sanità con la collaborazione di Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia ed Emilia

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria DURATA E SEDE DEL CONGRESSO GIOVEDI 10 MAGGIO 2012 - dalle ore 08,00 18,00 CATANZARO Università di Catanzaro, Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula Magna

Dettagli

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA - REGIONE VENETO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, VOLONTARIATO E NON PROFIT Assessore ANTONIO DE POLI - UNITÀ - LOCALE AZIENDA - SOCIO - VERONA - SANITARIA - N. 20 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA DIPARTIMENTO

Dettagli

DOVE VA L ADDICTION?

DOVE VA L ADDICTION? EVENTO FORMATIVO NAZIONALE S.I.T.D. DOVE VA L ADDICTION? MODENA, 26-27-28 Settembre 2012 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 26 settembre Open Conference (no ECM) 27 settembre Giornata di Formazione Scientifica

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

NUOVE DIPENDENZE E TERRITORIO Linee progettuali per un lavoro integrato - Dedicato a Fernando Fantini -

NUOVE DIPENDENZE E TERRITORIO Linee progettuali per un lavoro integrato - Dedicato a Fernando Fantini - Evento Formativo SITD Abruzzo Marche Molise - Umbria NUOVE DIPENDENZE E TERRITORIO Linee progettuali per un lavoro integrato - Dedicato a Fernando Fantini - 11 Marzo 2017 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 11

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA PRELIMINARE. Conferenza nazionale. Novara, Ottobre 2002 Sala Congressi DiSCAFF Via Bovio, 6

Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA PRELIMINARE. Conferenza nazionale. Novara, Ottobre 2002 Sala Congressi DiSCAFF Via Bovio, 6 Dipartimento di Scienze Chimiche Alimentari Farmaceutiche Farmacologiche Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GICA) della Società Chimica Italiana FAFS Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA

Dettagli

I Sert e la tutela della salute Mentale

I Sert e la tutela della salute Mentale Evento Formativo Regionale SITD I Sert e la tutela della salute Mentale 8 Giugno 2018 SALA PANINI c/o Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 - Modena DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 8 Giugno 2018:

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezioni Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezioni Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia e Basilicata Dipendenze Patologiche e Circuito Penale Dalla complessità della diagnosi ai percorsi integrativi di cura e riabilitazione 17 Ottobre 2017 DURATA

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna Evento Formativo Regionale SITD Emilia Romagna La Gestione delle Complessità (Disturbi multipli e comorbilità psichiatrica - DUS e complessità non cliniche) 18 Settembre 2019 SALA PANINI c/o Camera di

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo SITD EMILIA ROMAGNA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO ACCREDITAMENTI FORMATIVI

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Emilia Romagna. Evento Formativo SITD EMILIA ROMAGNA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO ACCREDITAMENTI FORMATIVI Evento Formativo SITD EMILIA ROMAGNA Appropriatezza, Linee Guida e Percorsi Assistenziali nei Servizi delle Dipendenze Patologiche 2 Dicembre 2016 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 2 Dicembre 2016: Giornata

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia - Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia - Basilicata Evento Formativo Regionale SITD Puglia e Basilicata La dipendenza da Cocaina: quali trattamenti possibili 19 Ottobre 2018 Arthotel & Park Lecce - Via G. De Chirico 1, 73100 Lecce DURATA E SEDE DEL CONGRESSO

Dettagli

Secondo annuncio WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA. Roma, Istituto Superiore di Sanità, Aula Domenico Marotta

Secondo annuncio WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA. Roma, Istituto Superiore di Sanità, Aula Domenico Marotta Istituto Zooprofilattico Sperimentale Istituto Superiore di Sanità Istituto Zooprofilattico Sperimentale WHO/FAO Collaborating Centre for Umbria e Marche Programma di Formazione in Epidemiologia Applicata

Dettagli

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI CONVEGNO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI LA SORVEGLIANZA A CONFRONTO 24-25 maggio 2018 CAGLIARI SEDE DEL CONVEGNO Hotel Regina Margherita V.le Regina Margherita, 44, Cagliari COME RAGGIUNGERE

Dettagli

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0 Evento Formativo Regionale SITD Abruzzo Marche Molise Umbria I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0 14 Settembre 2018 Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo, 63100 Ascoli

Dettagli

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE?

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE? vi invitano al convegno L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE? Venerdì 3 NOVEMBRE 2017 Castello Bolognini, Sant Angelo Lodigiano (LO) L'impatto ambientale è argomento sempre più attuale

Dettagli

IV WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA

IV WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA Istituto Superiore di Sanità / Profea Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana IV WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA Secondo annuncio epidemiologia veterinaria in

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA XXIV CONGRESSO NAZIONALE SIUMB Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia XXVII GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Utilizzare un modulo

Dettagli

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

2 UpdatediNeonatologia Giugno2016. Presidente:Dot.MarioBarbarini

2 UpdatediNeonatologia Giugno2016. Presidente:Dot.MarioBarbarini 2 UpdatediNeonatologia 23-24Giugno2016 Presidente:Dot.MarioBarbarini Grand HotelImperiale,Moltrasio,Lago dicomo Informazioni Utili www.comoneonato.it 2 Update di Neonatologia Iscrizione Badge e Materiale

Dettagli

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013 CONVEGNO SISS LA CENTRALITÀ DEL SUOLO NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, 26 28 giugno 2013 Il Convegno della Società Italiana della

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018

AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018 AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018 Evento Formativo L'immigrazione nella prospettiva multidisciplinare: aspetti sanitari, sociali, giuridici e medico legali nella tutela

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA 1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA COMITATO SCIENTIFICO Claudio Cricelli Presidente Nazionale SIMG Raffaela De Cristofaro Segretario

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio GIOVEDI 17 Novembre 2011- dalle ore 08,30 18,15 Centro Congressi S. Lucia Via Ardeatina, 354 ROMA Il Provider dell Evento è l Agenzia Publiedit iscritta

Dettagli

4 CONGRESSO NAZIONALE

4 CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 4 CONGRESSO NAZIONALE TORINO 10-12 MAGGIO 2010 1 Annuncio CORSI PRECONGRESSUALI Lunedì 10 Maggio 2010,

Dettagli

Scheda descrittiva di manifestazione convegnistica ISS Rev. 1, 05/02/08

Scheda descrittiva di manifestazione convegnistica ISS Rev. 1, 05/02/08 ANNO 2009 AREA TEMATICA: Comunicazione e promozione della salute Management dei servizi sanitari Epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari X Prevenzione e salute pubblica TITOLO III CONGRESSO NAZIONALE:

Dettagli

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 3 Congresso Nazionale SIMPIOS Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 PALAZZO DEI CONGRESSI, GRADO (GO) ANNUNCIO CORSI PRECONGRESSUALI

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Triveneto

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Triveneto Evento Formativo Regionale SITD Triveneto Recovery e Discovery: Gli interventi evidenti e le nuove strade 28 Settembre 2018 Alfa Fiera Hotel**** - Via Oreficeria 50-36100 Vicenza (VI) DURATA E SEDE DEL

Dettagli

PROGRAMMA CORSO. 3/4/10/11/24/25 novembre 2011

PROGRAMMA CORSO. 3/4/10/11/24/25 novembre 2011 CORSO DI FORMAZIONE SULLA FAUNA SELVATICA PER MEDICI VETERINARI DI SANITA PUBBLICA FAUNA SELVATICA IN ITALIA: DALLA CONOSCENZA DELLE PATOLOGIE ALLA LORO GESTIONE SANITARIA In collaborazione con 3/4/10/11/24/25

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE 2015 LE NUOVE LINEE GUIDA 2015 DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

CONGRESSO NAZIONALE 2015 LE NUOVE LINEE GUIDA 2015 DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE CONGRESSO NAZIONALE 2015 LE NUOVE LINEE GUIDA 2015 DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE Deadline invio abstract 31 agosto 2015 Premiazione per il best abstract 31 agosto 2015 PROGRAMMA BASIC LIFE SUPPORT

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 25 Marzo 2017: 1 Giornata

Dettagli

Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia?

Alchimia o trattamento Evidence Based in Alcologia? Evento Formativo SITAC (Società Italiana per il Trattamento dell Alcolismo e delle sue Complicanze) Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia? Sotto il Patrocinio del CRARL (Centro Alcologico

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

Genova, aprile 2018

Genova, aprile 2018 Corso teorico-pratico Approccio multidimensionale all anziano: per un Invecchiamento Attivo e in Salute SAI_MPI, 12-13 aprile 2018 11 crediti ECM in collaborazione con Obiettivi MPI_AGE è un progetto co-finanziato

Dettagli

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE. 25 XVIII niversario 25 rsario CONGRESSO NAZIONALE 25 25 25 25 sario rio 25 25 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI IMMUNOGENETICA E BIOLOGIA DEI TRAPIANTI Bologna 29-30 settembre, 1 ottobre 2011 Royal Hotel Carlton

Dettagli

La Diagnostica Allergologica di Laboratorio

La Diagnostica Allergologica di Laboratorio Programma di Formazione Permanente Corso Residenziale GdS-AIA La Diagnostica Allergologica di Laboratorio Bassano del Grappa (VI) 11-13 Ottobre 2010 Sala Da Ponte - Hotel Palladio P R O G R A M M A Lunedì

Dettagli

LE SFIDE DELLA PEDIATRIA A... Roma 7-9 dicembre 2017 Tit Professione * Area Specialistica * Cognome * Nome * Indirizzo (1) CAP Città Provincia Tel.* Fax E-mail * Codice Fiscale * Luogo Data di Nascita

Dettagli

II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE

II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 16-17-18 Ottobre 2006 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA FINALITÀ DEL CONGRESSO L iniziativa di organizzare periodicamente un

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA Associazione federata A.N.M.V.I. In collaborazione con Corso per Valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità dell Autorità competente per la Sicurezza

Dettagli

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI Dal 2016, è prevista la sola edizione online della rivista medicoscientifica IL BASSINI, che sarà pubblicata sul sito aziendale WWW.ASST-NORDMILANO.IT.,

Dettagli

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 Innovare per crescere: quali proposte per il governo e l amministrazione delle aziende? - Programma - Martedì 27 Novembre 2012 Sede: Fondazione Marco Biagi Largo Marco Biagi

Dettagli

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

ALMATU s.r.l. Alta Formazione ALMATU s.r.l. Alta Formazione CORSO DI FORMAZIONE IN: SCIENZE FORENSI E CRIMINALISTICA: NUOVE TECNICHE DI ANALISI E APPLICAZIONI PRATICHE Bologna, 21-22 novembre 2014 PROGRAMMA PRIMA GIORNATA 21 novembre

Dettagli

EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI

EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI Torino, 6-7 Ottobre 2011 SEDE L evento si svolgerà a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra - Via Nino Costa, 8-10123 Torino. DURATA GIOVEDI 6 OTTOBRE dalle

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER Direttore: Carlo Cavedon CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER FIRENZE 21-22 febbraio 2019 Responsabile Scientifico: Franco Fusi Evento ECM n. 416-251538 Crediti assegnati: 13 Professioni:

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETà ITALIANA

CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETà ITALIANA Nicoletta Belletti Cow in red www.bellettinicoletta.it CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETà ITALIANA di BUIATRIA PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE SALA A CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.B. Alessandro

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria. Università di Bologna. Con la collaborazione di ANIV. Associazione Italiana Infettivologi Veterinari

Facoltà di Medicina Veterinaria. Università di Bologna. Con la collaborazione di ANIV. Associazione Italiana Infettivologi Veterinari Istituto Superiore di Sanità Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Bologna Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia ed Emilia Romagna Con la collaborazione di ANIV Istituto Zooprofilattico

Dettagli

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova Tel. 010. 35311 Fax 010. 3531397 e-mail: genova2003@kataweb.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA SIUMB ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION XXVI GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA (Utilizzare un modulo per persona - Scrivere in stampatello)

Dettagli

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze Società Italiana di Parodontologia CORSO DI AGGIORNAMENTO IL RECUPERO O LA SOSTITUZIONE DEI DENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI DAL CASO SEMPLICE AL CASO COMPLESSO Firenze, 22-23 Ottobre 2010 Palazzo degli

Dettagli

Genova Informazioni scientifiche e generali 16 CONGRESSO NAZIONALE. i a. r tr o s c o p

Genova Informazioni scientifiche e generali 16 CONGRESSO NAZIONALE. i a. r tr o s c o p d i Società A Italiana r tr o s c o p Genova 2003 i a 16 CONGRESSO NAZIONALE Informazioni scientifiche e generali SIA 2003 - informazioni scientifche COMUNICAZIONI Le comunicazioni saranno presentate in

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

XXVIII CONGRESSO NAZIONALE

XXVIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI COLPOSCOPIA E PATOLOGIA CERVICO VAGINALE XXVIII CONGRESSO NAZIONALE Vibo Valentia, 5-6 Dicembre 2013 Presidenti del Congresso F. Boselli, M.A. Bova, M. Corea, M. Prestia Coordinamento

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in. Endocrinologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE. Parma, Gennaio 2012

XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in. Endocrinologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE. Parma, Gennaio 2012 XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica Parma, 25-27 Gennaio 2012 PROGRAMMA PRELIMINARE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente: Ezio GHIGO Presidente Eletto: Francesco TRIMARCHI

Dettagli

Norme giuridiche, norme sociali e uso di sostanze

Norme giuridiche, norme sociali e uso di sostanze VII CONGRESSO NAZIONALE SITD Evento Formativo Norme giuridiche, norme sociali e uso di sostanze ROMA, 19 21 Novembre 2014 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO SEDE DEL CONGRESSO L evento si svolgerà a Roma, presso

Dettagli

Il Melanoma tra presente e futuro

Il Melanoma tra presente e futuro Il Melanoma tra presente e futuro Responsabile Scientifico Dott.ssa Paola Queirolo Presidente IMI RAZIONALE Il Convegno, promosso dall IMI nell ambito del suo impegno educazionale con la partecipazione

Dettagli

VI Workshop Applicazioni della Risonanza Magnetica nella Scienza degli Alimenti in ricordo di Anna Laura Segre

VI Workshop Applicazioni della Risonanza Magnetica nella Scienza degli Alimenti in ricordo di Anna Laura Segre VI Workshop Applicazioni della Risonanza Magnetica nella Scienza degli Alimenti in ricordo di Anna Laura Segre Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza

Dettagli

IX SEMINARIO INTERNAZIONALE

IX SEMINARIO INTERNAZIONALE IX SEMINARIO INTERNAZIONALE di AGOPUNTURA VETERINARIA L ARTE MEDICA DELL AGOPUNTURA NELLA PRATICA CLINICA SAINT GIRONS FRANCIA 19 20 21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì 19 Giugno 2014 08.00 REGISTRATIONE

Dettagli

I N F O R M A Z I O N I

I N F O R M A Z I O N I I N F O R M A Z I O N I (Le informazioni riportate vengono aggiornate costantemente. Si consiglia di consultare di tanto in tanto queste pagine) 4 PARTE MEDICA (per Medici Ginecologi, Neonatologi) 7-8

Dettagli

PRIMO CALL FOR PAPERS

PRIMO CALL FOR PAPERS PRIMO CALL FOR PAPERS XII CONGRESSO NAZIONALE della Società per la Ricerca in Psicoterapia OLTRE LE TECNICHE: psicoterapia e ricerca Palermo, 4-5-6 ottobre 2018 Università degli Studi di Palermo Palazzo

Dettagli

VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA E SCIENZE AFFINI. Siena, Certosa di Pontignano settembre 2004

VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA E SCIENZE AFFINI. Siena, Certosa di Pontignano settembre 2004 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE E BIOMEDICHE Via Aldo Moro, 2-53100 Siena, Italy. e-mail: farmacologia@unisi.it VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA

Dettagli

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LIGURIA SUBSTRATI PROTEICO-ENERGETICI NELLA ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA: verso una miscela ottimale

Dettagli

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione GRUPPI INTERDIVISIONALI DI GREEN CHEMISTRY E SICUREZZA IN AMBIENTE CHIMICO DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA AGENZIA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO COORDINAMENTO NAZIONALE SERVIZI DI PREVENZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA POLO DIDATTICO GIORGIO ZANOTTO Viale dell Università, 5 37129 Verona Come arrivare Dalla Stazione ferroviaria Verona Porta Nuova Autobus ATV 11,12,

Dettagli

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova Primo Annuncio Comitato Organizzatore Consiglio Direttivo Presidente Giorgio Palù Vice-Presidente Adriano Lazzarin Segretario Massimo Clementi Tesoriere Franco Maria Ruggeri GUIDO ANTONELLI Università

Dettagli

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001)

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001) 40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001) Programma preliminare: LUNEDI' 17 SETTEMBRE Ore 9.0 Registrazione e allestimento poster Ore 9.0-9.30 Apertura

Dettagli

A. N. C. I. U. ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, Aprile 2017

A. N. C. I. U. ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, Aprile 2017 Napoli, 16 Marzo 2017 AI PRESIDENTI DEI CIRCOLI LORO SEDI ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, 20 22 Aprile 2017 L Assemblea ordinaria dell ANCIU, è convocata per il giorno 20 aprile 2017 alle ore 5:00 in prima convocazione

Dettagli

3 edizione Campionato Nazionale Universitario di PALLAVOLO INDOOR

3 edizione Campionato Nazionale Universitario di PALLAVOLO INDOOR Presentano la 3 edizione Campionato Nazionale Universitario di PALLAVOLO INDOOR GENOVA 12-13 novembre 2016 Presso gli impianti Genova In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 11 Novembre 2016 Nel pomeriggio

Dettagli