Pluggit PluggPlan Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pluggit PluggPlan Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione"

Transcript

1 Pluggit PluggPlan Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione

2 La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente. Q La ventilazione Q dei sistemi di ventilazione residenziale PLUGGIT distribuisce l'aria di mandata in modo efficace garantendo il massimo comfort. La prima Q indica la ventilazione diffusiva che consente di diffondere l'aria nuova lentamente, senza rumore e senza corrente. La seconda si riferisce invece alla ventilazione trasversale che consente di diffondere l'aria nuova in tutta la stanza. I diffusori di mandata sono posizionati a pavimento o nella parte bassa delle pareti perimetrali il più lontani possibile dalla porta della stanza in cui viene convogliata l'aria di mandata. Lo speciale diffusore iqoanda di PLUGGIT si posiziona, se possibile, sopra la porta della stanza in cui si convoglia l'aria di mandata. L'effetto Qoanda fa fluire l'aria lungo il soffitto portandola in ogni punto del locale. Diffondendo l'aria in questo modo, senza rumore e senza corrente, se ne garantisce un'elevata qualità in tutta la stanza. allfloor ServoFlow Con i sistemi di distribuzione PLUGGIT è possibile posare i condotti in tutti e tre i livelli. Negli edifici nuovi o in quelli già esistenti, i condotti di ventilazione possono essere posizionati, in modo semplice e sicuro, nell'isolamento del pavimento, nel solaio in calcestruzzo oppure a soffitto. L'innovativa e unica tecnologia ServoFlow di PLUGGIT garantisce costantemente la portata d'aria necessaria all'interno di un edificio, assicura l'importante equilibrio tra le portate dell'aria di mandata e dell'aria viziata estratta grazie a una regolazione automatica effettuata settimanalmente e documenta eventuali variazioni, quali ad esempio il livello di sporcizia dei filtri dell'impianto. L'efficienza energetica degli apparecchi di ventilazione si valuta sulla base di due fattori. L'elevato livello di recupero termico dei nostri apparecchi di ventilazione garantisce dispersioni di calore ridotte e temperature confortevoli dell'aria di mandata. Anche il consumo di energia elettrica risulta però determinante. Grazie a dei ventilatori a corrente continua estremamente efficienti i costi di funzionamento vengono ridotti al minimo. Il rapporto tra il livello di recupero termico e il consumo di energia elettrica, quindi l'efficienza energetica, è il valore da considerare maggiormente. Tale valore si definisce coefficiente di rendimento. Gli apparecchi di ventilazione PLUGGIT raggiungono dei coefficienti di rendimento molto alti (fino a 6) garantendo quindi un elevato livello di efficienza energetica. CleanSafe CleanSafe significa estrema facilità di pulizia. PLUGGIT è stata la prima azienda a far certificare un sistema di pulizia che consente di ridurre al minimo i costi legati alla pulizia e alla manutenzione dei componenti del sistema di distribuzione, a prescindere che si utilizzino dei condotti tondi o piatti. Aria nuova e calore in un unico sistema più veloce, flessibile e conveniente dal punto di vista energetico rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento. Clima confortevole con un livello ideale di umidità dell'aria dell'ambiente grazie all'umidificatore AeroFresh.

3 INDICE. Indicazioni generali per la sicurezza.... Informazioni generali..... Uso conforme alla destinazione..... Uso non conforme alla destinazione..... Garanzia.... I componenti del sistema PluggPlan Pacchetto di collegamento PluggPlan PP-A Pacchetto base PluggPlan PP-B Condotto per la distribuzione secondaria PluggPlan PP-C Condotto preisolato PluggPlan PP-D Curva preisolata a 4 PluggPlan PP-E Diffusore PluggPlan PP-F Apparecchio per la ventilazione residenziale PluggPlan Avent G PP-G Pacchetto PluggPlan per nuova costruzione/curve per installazione a soffitto PP-N Griglia combinata esterna da parete PluggPlan PP-W Installazione (da parte di personale qualificato) Indicazioni relative all'installazione Installazione del sistema PluggPlan Installazione dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Preparazione degli attacchi per i condotti dell'aria Fissaggio dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Installazione dei condotti di presa dell'aria esterna e di espulsione dell'aria esausta Installazione della griglia combinata esterna PP-W Installazione dei condotti di mandata e dell'aria viziata estratta Installazione del diffusore PP-F per mandata Installazione del diffusore PP-F per estrazione Installazione del condotto di scarico condensa Predisposizione di un'apertura di ispezione (in loco) Messa in funzione (da parte di personale qualificato) Impostazione del timer per la segnalazione filtro Modulazione della portata d'aria Impostazione del sensore di umidità dell'aria viziata estratta Impostazione del rapporto tra le portate d'aria Impostazione del valore di soglia per il sensore di umidità dell'aria viziata estratta Informazioni sull'avviamento e sul funzionamento Informazioni generali Impostazione della portata d'aria Rapporto tra le portate d'aria Valore di soglia per il sensore di umidità dell'aria viziata estratta... Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

4 6. Dati tecnici Numero di serie Dati relativi all'apparecchio Dimensioni Schema elettrico della scheda madre Pezzi di ricambio Utilizzo (da parte dell'utente) Reset della segnalazione filtro Risoluzione dei problemi Anomalie Messaggi di errore Manutenzione (da parte dell'utente) Sostituzione dei filtri Riparazione (da parte di personale qualificato) Pulizia/ dei ventilatori Sostituzione dello scambiatore di calore Sostituzione della scheda madre Sostituzione del sensore di umidità dell'aria viziata estratta Scheda di manutenzione preventiva Scheda controlli visivi Scheda di manutenzione preventiva.... Scheda di messa in funzione PluggPlan Messa fuori servizio/smaltimento..... Messa fuori servizio in caso di smontaggio..... Imballaggio..... Apparecchio da smaltire.... Interventi di manutenzione Modulo di registrazione Dichiarazione di conformità CE... 9 Istruzioni le presenti istruzioni per l'uso e l'installazione devono essere conservate in modo sicuro oppure lasciate in prossimità dell'apparecchio per la ventilazione residenziale; esse contengono infatti informazioni importanti sul funzionamento dell'apparecchio, vedi pagina, e 4. Per essere informati automaticamente sui nuovi aggiornamenti del software dell'apparecchio è necessario registrarsi sul sito per l uso e l installazione PluggPlan

5 . INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA. INFORMAZIONI GENERALI Attenzione: Le seguenti indicazioni per la sicurezza devono essere rispettate al fine di evitare ferite o danni: prima di procedere all'istallazione, all'uso, alla manutenzione e alla riparazione dell'apparecchio per la ventilazione residenziale, leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso e l'installazione; l'installazione, tutte le riparazioni e tutti i lavori di tipo elettrico possono essere eseguiti soltanto da personale qualificato; rispettare tutte le norme nazionali del caso (norme antinfortunistiche e norme di buona tecnica) durante l'installazione, la messa in funzione e la riparazione dell'apparecchio per la ventilazione residenziale; assicurarsi che tutti i pannelli/coperchi siano chiusi durante il funzionamento dell'apparecchio per la ventilazione residenziale; in presenza di focolari alimentati o non alimentati dall'aria dell'ambiente, consultare lo spazzacamino competente in zona; le presenti istruzioni per l'uso e l'installazione devono essere conservate in modo sicuro oppure lasciate in prossimità dell'apparecchio per la ventilazione residenziale; esse contengono infatti informazioni importanti sul funzionamento dell'apparecchio, vedi pagina, e 4; si declina ogni responsabilità per danni causati da immagazzinamento non idoneo del prodotto, installazione, utilizzo e riparazioni inadeguati, manutenzione insufficiente o uso non conforme alla destinazione; l'azienda si riserva di apportare modifiche tecniche ai prodotti senza preavviso... USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE L'apparecchio per la ventilazione residenziale con recupero termico PP-G si usa nei sistemi di ventilazione, centralizzati per singolo appartamento, per spazi abitativi fino a circa 80 m². Può essere installato sia in nuove costruzioni che in edifici esistenti. Il sistema di ventilazione funziona sulla base di quanto rilevato dal sensore di umidità dell'aria viziata estratta integrato nell'apparecchio. Quest'ultimo immette l'aria esterna attraverso lo scambiatore di calore in controcorrente a flussi incrociati e la distribuisce nei vari locali mediante un sistema di distribuzione. L'aria umida e viziata invece viene aspirata e poi, passando attraverso lo scambiatore di calore in controcorrente a flussi incrociati, senza miscelazione, viene evacuata all'esterno dall'apparecchio per la ventilazione residenziale... USO NON CONFORME ALLA DESTINAZIONE Non è consentito un utilizzo differente dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G rispetto a quello indicato al paragrafo "Uso conforme alla destinazione". Inoltre l'apparecchio non può essere installato in locali in cui la temperatura scende al di sotto di C. Esso dovrebbe essere spento solamente durante i lavori di manutenzione e di riparazione o comunque nei tempi indicati nella norma DIN 946, parte 6. I sistemi di ventilazione residenziale, centralizzati per singolo appartamento, solitamente sono concepiti per funzionare in modo costante. Uno spegnimento non programmato dell'apparecchio per la ventilazione residenziale può provocare la formazione di condensa all'interno dei condotti e dei danni all'apparecchio stesso. Questo è il motivo per il quale i condotti di presa dell'aria esterna e quelli di espulsione dell'aria esausta devono essere chiusi, se il sistema di ventilazione rimane spento per un periodo prolungato. L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G non può essere usato per l'asciugatura della struttura di immobili nuovi. In caso di utilizzo a tal fine è possibile che i valori acustici e l'efficienza elettrica divergano dai valori dell'apparecchio in condizioni di normale funzionamento.. GARANZIA Per aver diritto alla garanzia di legge completa devono essere rispettate le indicazioni tecniche delle presenti istruzioni per l'uso e l'installazione. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

6 . I COMPONENTI DEL SISTEMA PLUGGPLAN.. CONDOTTO PER LA DISTRIBUZIONE SECONDARIA PLUGGPLAN PP-C.. PACCHETTO DI COLLEGAMENTO PLUGGPLAN PP-A M+P-6A-0 Condotto di raccordo flessibile PP-A con struttura corrugata fonoassorbente per collegare l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G con il distributore a 4 vie PP-V4. Lunghezza bobine: circa 4 m... PACCHETTO BASE PLUGGPLAN PP-B M+P-6A-9 Condotto piatto flessibile PP-C con struttura corrugata fonoassorbente per collegare il distributore a 4 vie PP-V4 con i diffusori PP-F collocati nelle diverse stanze. Lunghezza bobine circa 0 m. Il condotto si posa a soffitto oppure nel calcestruzzo per la distribuzione secondaria di mandata e di estrazione..4. CONDOTTO PREISOLATO PLUGGPLAN PP-D 6 4 n. 4x4 M+P-6A-7 Distributori a 4 vie PP-V4 ( pz.) Tappi PP-EK (4 pz.) Curva PP-BO90 per installazione a soffitto in nuove costruzioni ( pz.) 4 Manicotto (nipplo/nipplo) PP-UA ( pz.) Manicotto PP-VN ( pz.) 6 Nastro PP-KB (0 m) M+P-6A- Condotti preisolati PP-D per isolamento termico, acustico e protezione dalla condensa per il condotto di presa dell'aria esterna e quello di espulsione dell'aria esausta. Sono conformi alla norma DIN La confezione ne contiene 4 da 0, m. 4 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

7 .. CURVA PREISOLATA A 4 PLUGGPLAN PP-E.7. APPARECCHIO PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE PLUGGPLAN AVENT G PP-G Apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G per istallazione a parete o a soffitto. 7 n. 4x4 8 Le curve preisolate a 4 PP-E consentono un cambio di direzione (curva) nell'installazione dei condotti preisolati PP-D. La confezione ne contiene 4. Per creare una curva di 90 si devono collegare due curve preisolate a 4 PP-E. Girando le curve, l'installazione dei condotti può essere adattata alle condizioni strutturali presenti in loco..6. DIFFUSORE PLUGGPLAN PP-F n. x M+P-6A- Il diffusore PP-F per mandata e/o estrazione può essere installato a parete o a soffitto. La confezione ne contiene. Il diffusore è dotato di alette deflettrici per regolare e orientare il flusso d'aria. Quando si utilizza come bocchetta di estrazione dell'aria viziata è necessario installare un filtro di estrazione Bulpren PP-BF (). M+P-6A- 9 4 Apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Attacchi per aria di mandata Attacchi per aria viziata estratta 4 Attacchi per aria esterna Attacchi per aria di smaltimento 6 Filtro classe G4 (aria esterna) 7 Filtro classe G4 (aria viziata estratta) 8 Ventilatore per l'estrazione dell'aria viziata 9 Ventilatore dell'aria di mandata 0 Scambiatore di calore in controcorrente a flussi incrociati Sensore di umidità dell'aria viziata estratta Scarico condensa Cavo di alimentazione 4 Scheda madre sul coperchio della scheda madre (4) è ulteriormente indicata la posizione degli attacchi per l'aria esterna, l'aria di smaltimento, l'aria di mandata e l'aria viziata estratta. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan M+P-6A-6

8 L'apparecchio viene consegnato con i seguenti accessori: n. condotto di scarico condensa della lunghezza di m n. distanziali M6 x0 mm n. curva di supporto per condotto flessibile.8. PACCHETTO PLUGGPLAN PER NUOVA COSTRUZIONE/CURVE PER INSTALLAZIONE A SOFFITTO PP-N Varianti di installazione La curva può essere tagliata su lunghezze differenti a seconda delle esigenze di installazione. B n. x C A D M+P-6A-8 Curva multifunzionale PP-BO90 per installazione a soffitto in nuove costruzioni. La confezione ne contiene. M+P-6A-66 A B C D Senza modifiche Per installare il condotto per la distribuzione secondaria PP-C (nipplo/nipplo) con una curva di 90. Per posa nel calcestruzzo in solai realizzati con casseforme Per pannelli in gesso, mm o mm Per solai prefabbricati in cemento armato 6 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

9 .9. GRIGLIA COMBINATA ESTERNA DA PARETE PLUGGPLAN PP-W Griglia combinata esterna da parete PP-W per installazione verticale e orizzontale. La griglia () deve essere girata a seconda del tipo di installazione (verticale od orizzontale). 4. INSTALLAZIONE (DA PARTE DI PERSONA- LE QUALIFICATO) Attenzione: M+P-6A-6 M+P-6A-66 per evitare danni o lesioni l'apparecchio per la ventilazione residenziale può essere installato esclusivamente da personale qualificato. Attenzione: per proteggere l'impianto da sporco e umidità tutte le aperture devono rimanere chiuse fino alla messa in funzione, per esempio utilizzando dei coperchi di protezione. 4.. INDICAZIONI RELATIVE ALL'INSTALLAZIONE I lavori al grezzo devono essere stati ultimati e la struttura delle pareti (interne ed esterne) deve essere completa. Devono essere state eseguite le carotature nella parete esterna per i condotti di presa dell'aria esterna e di espulsione dell'aria esausta. L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G può essere installato a parete o a soffitto. L'altezza della stanza deve essere di almeno, m. Quando l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si installa a soffitto, esso viene posizionato a una distanza minima di 00 mm dalla parete esterna e in pendenza verso lo scarico condensa. Si può creare tale pendenza utilizzando i distanziali M6 x0 mm consegnati insieme all'apparecchio. Quando invece si installa a parete, esso viene posizionato ad esempio nel bagno sopra la cassetta di scarico del WC. In questo caso il bordo inferiore dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G deve trovarsi a un'altezza minima di, m dal pavimento. La temperatura ambiente del locale dove si installa l'apparecchio deve superare i C. se nel locale di installazione la temperatura scende al di sotto di C, occasionalmente si può formare della condensa sulla cassa dell'apparecchio. Posizionare l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G in modo che il tratto dei condotti di presa dell'aria esterna e di espulsione dell'aria esausta fino alla parete esterna sia il più corto possibile. Per ogni apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G possono essere installati al massimo 4 bocchette di estrazione dell'aria viziata e 4 diffusori di mandata. A seconda della superficie dell'abitazione deve essere impostata la portata d'aria adeguata: 8 m³/h (impostazione di fabbrica) o 0 m³/h. La messa in funzione dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G può essere eseguita solo dopo aver completato l'installazione dell'intero impianto di ventilazione residenziale. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan 7

10 4.. INSTALLAZIONE DEL SISTEMA PLUGGPLAN 4... Installazione dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Installazione a parete Esempio di installazione Apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Condotto di espulsione dell'aria esausta Condotto di presa dell'aria esterna 4 Griglia combinata esterna PP-W Condotto di mandata 6 Condotto dell'aria viziata estratta 7 Distributori a 4 vie PP-V4 M+P-6A-9 il condotto di presa dell'aria esterna () e il condotto di espulsione dell'aria esausta () devono essere collegati sempre agli attacchi posizionati nella parte inferiore dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G (). 8 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

11 Installazione a soffitto Esempio di installazione Apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Condotto di espulsione dell'aria esausta Condotto di presa dell'aria esterna 4 Griglia combinata esterna PP-W Condotto di mandata 6 Condotto dell'aria viziata estratta 7 Distributori a 4 vie PP-V4 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan 9

12 4... Preparazione degli attacchi per i condotti dell'aria 4... Fissaggio dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Installazione a parete l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G deve essere accessibile per i lavori di manutenzione e di riparazione. È necessario prevedere un'apertura di ispezione sufficientemente grande, vedi pagina 7. A M+P-6A-40. Togliere il tappo () dagli attacchi che si intende usare.. Togliere i manicotti PP-VN () dagli attacchi che non si usano. B C M+P-6A-4 M+P-6A-4. Inserire il manicotto PP-VN () nell'attacco che si usa e chiudere l'attacco aperto con il tappo ().. Eseguire i fori. A 8 mm B 87 mm C 0 mm. Fissare l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G () avvitando le viti (). le viti () non vengono fornite. Scegliere le viti () e i relativi tasselli in base al tipo di muro. 0 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

13 Installazione a soffitto l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G deve essere accessibile per i lavori di manutenzione e di riparazione. È necessario prevedere un'apertura di ispezione sufficientemente grande, vedi pagina Installazione dei condotti di presa dell'aria esterna e di espulsione dell'aria esausta la descrizione che segue è un esempio dell'installazione dei condotti di presa dell'aria esterna e di espulsione dell'aria esausta. A seconda dei casi è possibile installare i condotti partendo anche dalla parete esterna e andando verso l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G. A Operazioni da effettuare prima dell'installazione C B 4 M+P-6A-4. Tagliare il manicotto () del condotto preisolato PP-D () e smaltirlo.. Eseguire i fori. A min. 00 mm B min. 00 mm C 8 mm D 87 mm M+P-6A-60. Utilizzando le viti (4) fissare l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G () con i distanziali M6 x0 mm () posizionati sul lato su cui si trovano gli attacchi per l'aria esterna e l'aria di smaltimento (). per creare la pendenza utilizzare sempre i distanziali M6 x0 mm (), consegnati insieme all'apparecchio, sul lato su cui si trovano gli attacchi per l'aria esterna e l'aria di smaltimento () (lato condensa). Le viti (4) non vengono fornite. Scegliere le viti (4) e i relativi tasselli in base al tipo di muro.. Per facilitare il montaggio del condotto preisolato PP-D () sull'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G, smussarlo in corrispondenza del punto di taglio. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan M+P-6A-44

14 Installazione a parete x 4 x M+P-6A-46 M+P-6A-4. Partendo dall'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G () collegare le curve preisolate a 4 PP-E (4) e i condotti preisolati PP-D () nella lunghezza necessaria ad arrivare alla parete esterna.. Misurare la distanza (X) a filo con il lato esterno della parete esterna e accorciare i condotti preisolati PP-D () alla misura necessaria. Smussare i condotti in corrispondenza dei punti di taglio ed eliminare le bave.. Partendo dalla parete esterna unire i condotti preisolati PP-D () alle curve preisolate a 4 PP-E (4) e collegarli poi all'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G (). 4. Fissare i condotti preisolati PP-D () con del comune nastro telato o una comune fascetta forata rivestita (). Installazione a soffitto per collegare i condotti preisolati PP-D () precedentemente tagliati, è necessario usare un manicotto PP-VN. Sigillare il punto di giunzione con il nastro PP-KB incluso nel pacchetto base PluggPlan PP-B.. Partendo dalla parete esterna collegare i condotti preisolati PP-D () e le curve preisolate a 4 PP-E (4) nella lunghezza necessaria ad arrivare all'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G ().. Misurare la distanza (X) a filo con l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G () e accorciare i condotti preisolati PP-D () alla misura necessaria. Smussare i condotti in corrispondenza dei punti di taglio ed eliminare le bave.. Partendo dalla parete esterna unire i condotti preisolati PP-D () alle curve preisolate a 4 PP-E (4) e collegarli poi all'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G (). Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

15 per collegare i condotti preisolati PP-D () precedentemente tagliati, è necessario usare un manicotto PP-VN. Sigillare il punto di giunzione con il nastro PP-KB incluso nel pacchetto base PluggPlan PP-B. Installazione a soffitto 6 4 M+P-6A-86. Fare i fori per la piastra di installazione nella parete esterna ().. Inserire la piastra () sui condotti preisolati PP-D () e fissarla con le viti (). 4. Fissare i condotti preisolati PP-D () con del comune nastro telato o una comune fascetta forata rivestita () Installazione della griglia combinata esterna PP-W Installazione a parete le viti () non vengono fornite. Scegliere le viti () e i relativi tasselli in base al tipo di muro.. Fissare la copertura (4) con le viti (). 4. Se necessario, estrarre la griglia (6) e reinserirla girata di 90 per far andare il flusso d'aria nella direzione corretta. Le alette devono essere indirizzate verso il basso.. Tra la piastra di installazione () e la parete esterna devono essere garantite la tenuta all'aria e la tenuta alla pioggia battente. 6 4 M+P-6A-47 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

16 4..6. Installazione dei condotti di mandata e dell'aria viziata estratta in caso di installazione a parete dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G, procedere di conseguenza per installare i condotti di mandata e i condotti dell'aria viziata estratta. 4 4 M+P-6A-7. Fissare i condotti di raccordo PP-A () in corrispondenza del punto di giunzione con i distributori a 4 vie PP-V4 () con un comune nastro telato o una comune fascetta forata rivestita (4). M+P-6A-6. Collegare i condotti di raccordo PP-A () all'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G ().. Accorciare i condotti di raccordo PP-A () alla lunghezza necessaria e collegarli ai distributori a 4 vie PP-V4 (). ogni condotto di raccordo PP-A () non può essere accorciato di più di m. M+P-6A-8 4. Dopo aver accorciato i condotti per la distribuzione secondaria PP-C () alla misura necessaria (+00 mm) ad arrivare alle stanze d'immissione dell'aria di mandata e alle stanze dalle quali si estrae l'aria viziata, collegarli ai distributori a 4 vie PP-V4 (). 4 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

17 Installazione del diffusore PP-F per mandata 6 II III 6 I M+P-6A-9. Fissare i condotti per la distribuzione secondaria PP-C () in corrispondenza del punto di giunzione con i distributori a 4 vie PP-V4 () con un comune nastro telato o una comune fascetta forata rivestita (6). M+P-6A-6. Partendo da sinistra inserire (I) l'aletta deflettrice () nella parte inferiore della piastra di installazione (), incastrarla (II) nella parte superiore e girarla verso sinistra (III). inserire le alette () partendo sempre dalla parte sinistra della piastra di installazione (). Esternamente devono essere posizionate le alette () a forma di semicerchio. 7 7 M+P-6A Chiudere i raccordi non utilizzati dei distributori a 4 vie PP-V4 () con i tappi PP-EK (7). 4 M+P-6A-6. Accorciare il condotto per la distribuzione secondaria PP-C () in modo che sia a filo con l'intonaco o la parete tinteggiata.. Eseguire i fori per la piastra di installazione () e fissare quest'ultima con delle viti (4). Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

18 le viti (4) non vengono fornite. Scegliere le viti (4) e i relativi tasselli in base al tipo di muro. 4. Girare le alette deflettrici () nella posizione desiderata.. Applicare la copertura esterna () sulla piastra di installazione () Installazione del diffusore PP-F per estrazione Installazione del condotto di scarico condensa Sifone con acqua quando l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si installa a parete, Pluggit consiglia di utilizzare un sifone con all'interno dell'acqua. Installazione a parete 4 6 A A 4 M+P-6A-6. Inserire le alette deflettrici () nella piastra di installazione (), vedi pagina.. Accorciare il condotto per la distribuzione secondaria PP-C () in modo che sia a filo con l'intonaco o la parete tinteggiata.. Eseguire i fori necessari e fissare la piastra di installazione () con delle viti (4). le viti (4) non vengono fornite. Scegliere le viti (4) e i relativi tasselli in base al tipo di muro. 4. Girare le alette deflettrici () nella posizione desiderata.. Applicare la copertura esterna () con il filtro di estrazione Bulpren PP-BF (6) sulla piastra di installazione (). M+P-6A-60. Collegare il condotto di scarico condensa () all'apparecchio per la ventilazione residenziale PP G () e, usando la relativa curva di supporto (), inserirlo in un sifone facendolo scendere verso uno scarico o un altro sifone. La condensa deve essere scaricata da un'altezza minima (A) di 00 mm.. Versare dell'acqua nella vaschetta della condensa e controllare che lo scarico funzioni correttamente. 6 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

19 Installazione a soffitto Posare il condotto di scarico condensa () con una pendenza di almeno mm verso lo scarico (come indicato in figura). togliere la membrana dello sfiato aria (8) per garantire la compensazione atmosferica prima del sifone a secco (7). Se possibile, si può inserire un distanziale tra il raccordo a T (6) e lo sfiato aria (8). Come nel caso dell'installazione a parete, far scendere con una pendenza costante il condotto di scarico condensa () in un sifone. Sifone a secco M+P-6A Predisposizione di un'apertura di ispezione (in loco) Per poter effettuare i lavori di manutenzione e riparazione è necessario prevedere in loco un'apertura di ispezione. Per consentire di accedere facilmente all'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G, tale apertura dovrebbe essere leggermente più grande dell'apparecchio stesso. Si consigliano delle misure minime di 600 x 000 mm. Se l'apertura di ispezione deve essere rivestita di piastrelle, è necessario contattare un artigiano. quando l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si installa a soffitto, Pluggit consiglia di utilizzare un sifone a secco. Installazione a soffitto 8 > mm M+P-6A-647 Apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Distanziali M6 x0 mm Condotto di scarico condensa 4 Curva di supporto per condotto flessibile Condotto scarico 6 Raccordo a T 7 Sifone a secco 8 Sfiato aria Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan 7

20 . MESSA IN FUNZIONE (DA PARTE DI PER- SONALE QUALIFICATO) Attenzione: per evitare danni o lesioni l'apparecchio per la ventilazione residenziale può essere messo in funzione esclusivamente da personale qualificato ON Pericolo di lesioni: per evitare lesioni le impostazioni in fase di messa in funzione sono da eseguire quando l'impianto non è alimentato. le impostazioni vengono attivate solo dopo l'accensione dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G. In caso di nuove programmazioni, riconfigurazioni o modifiche delle impostazioni è necessario riavviare l'apparecchio per la ventilazione residenziale. A tal fine scollegare brevemente l'apparecchio per la ventilazione residenziale dalla rete elettrica... IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER LA SEGNALAZIONE FILTRO Il timer per la segnalazione filtro ha un'impostazione di fabbrica di mesi. A seconda di quanto sono sporchi i filtri è però possibile cambiarla impostando 6, 9 o mesi.. Impostare l'intervallo di tempo desiderato mediante gli interruttori () e (4. ON 4 6 ON 4 6 6mesi 9mesi M+P-6A-6 ON 4 6 mesi (impostazione di fabbrica) ON mesi 4 6 M+P-6A-48. Svitare le viti () e togliere il coperchio (). 8 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

21 .. MODULAZIONE DELLA PORTATA D'ARIA La portata d'aria viene impostata a seconda del numero delle stanze d'immissione dell'aria di mandata e delle stanze dalle quali si estrae l'aria viziata. Il valore deve essere impostato in base alle norme in vigore (progetto per la ventilazione) e alla superficie dell'abitazione. Fino a circa 60 m² = 8 m³/h, m² = 0 m³/h. Prima di impostare la portata d'aria, è necessario aver montato il condotto di scarico condensa e aver verificato che l'acqua defluisca correttamente, vedi pagina 6. Nello scarico condensa ci deve essere dell'acqua. Eventualmente controllare. 4 6 ON Il valore impostato deve essere riportato nel paragrafo "Informazioni sull'avviamento e sul funzionamento", vedi pagina. M+P-6A-66. Impostare la portata d'aria desiderata mediante l'interruttore (). ON 8 m³/h (impostazione di fabbrica) 4 6 ON 0 m³/h 4 6 M+P-6A-48. Svitare le viti () e togliere il coperchio (). Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan 9

22 .. IMPOSTAZIONE DEL SENSORE DI UMIDITÀ DELL'ARIA VIZIATA ESTRATTA Il sistema di ventilazione funziona sulla base di quanto rilevato dal sensore di umidità dell'aria viziata estratta..4. IMPOSTAZIONE DEL RAPPORTO TRA LE PORTATE D'ARIA Il rapporto tra la portata dell'aria di mandata e quella dell'aria viziata estratta può essere regolato qualora si voglia ottenere uno sbilanciamento (aria viziata estratta maggiore). Tale regolazione si effettua impostando la portata dell'aria di mandata rispetto alla portata dell'aria viziata estratta. M+P-6A-48. Svitare le viti () e togliere il coperchio (). 4 6 ON. Svitare le viti () e togliere il coperchio (). M+P-6A-48 M+P-6A-69. Se necessario, cambiare l'impostazione usando l'interruttore (). ON Sensore di umidità dell'aria viziata estratta (impostazione di fabbrica) Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

23 .. IMPOSTAZIONE DEL VALORE DI SOGLIA PER IL SENSORE DI UMIDITÀ DELL'ARIA VIZIATA ESTRATTA. Impostare il rapporto tra le portate d'aria mediante il commutatore di codifica () secondo quanto indicato nella tabella sottostante. Posizione sul commutatore di codifica Rapporto tra le portate d'aria (%) ABCDEF M+P-6A- La portata d'aria dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G viene modulata mediante il sensore integrato di umidità dell'aria viziata estratta. Il campo di lavoro può andare dal 4% al 60% oppure dal 4% al 90%. La percentuale minima è sempre del 4%, mentre quella massima del 60% o del 90%. Questi due ultimi valori corrispondono rispettivamente alla posizione 0 ed F sul commutatore di codifica, vedi tabella a pag.. Il valore di soglia minimo è fisso ed è impostato sul 4% per la protezione dall'umidità. Il valore di soglia massimo si può regolare ed è preimpostato sull'80%. Se si supera il valore di soglia massimo, l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G funziona alla portata d'aria nominale; se si scende al di sotto del valore di soglia minimo, l'apparecchio funziona invece in modalità di protezione dall'umidità. 0 0 (impostazione di fabbrica) A - B -0 C -8 D -6 E -4 F -. Svitare le viti () e togliere il coperchio (). M+P-6A-48 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

24 .6. INFORMAZIONI SULL'AVVIAMENTO E SUL FUNZIONAMENTO Si prega di far compilare le seguenti tabelle all'installatore e di conservarle. Nel caso si debba sostituire la scheda madre, tali informazioni sono necessarie per poter impostare gli stessi valori ABCDEF.6.. Informazioni generali L'apparecchio per la ventilazione residenziale è stato installato in una stanza in cui la temperatura è sempre superiore ai C..6.. Impostazione della portata d'aria M+P-6A-6. Impostare i valori di soglia mediante il commutatore di codifica () secondo quanto indicato nella tabella sottostante. Posizione dell'interruttore DIP switch... m³/h.6.. Rapporto tra le portate d'aria Posizione sul commutatore di codifica Umidità relativa (%UR) Posizione sul commutatore di codifica Valore di soglia per il sensore di umidità dell'aria viziata estratta Posizione sul commutatore di codifica DATI TECNICI 6.. NUMERO DI SERIE A 80 (impostazione di fabbrica) B 8 C 84 D 86 E 88 F 90 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan M+P-6A-6 Il numero di serie () si trova sul lato dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G () e sulla scheda madre ().

25 6.. DATI RELATIVI ALL'APPARECCHIO Raccordo condotto Peso Manicotto PP-VN 9 0 kg Materiale cassa in EPP, pannello frontale in lamiera di acciaio laccato bianco (RAL 900) Scarico condensa condotto flessibile ¾" Tensione di alimentazione 0 V AV, 0 Hz spina Schuko Potenza massima 9,8 W (0 m³/h con 80 Pa) Portata d'aria I 8 m³/h Portata d'aria II 0 m³/h Livello acustico dell'apparecchio LwA () Punto di riferimento portata d'aria I Livello acustico dell'apparecchio LwA () Punto di riferimento portata d'aria II Temperatura ambiente nella stanza dell'apparecchio Temperatura dell'aria esterna (funzione antigelo) Temperatura dell'aria viziata estratta Umidità massima Modulazione costante della portata d'aria Ventilatori a corrente continua Scambiatore di calore in controcorrente a flussi incrociati Filtri Efficienza di recupero termico conform. a concessione DIBt (Istituto tedesco per l'edilizia) Potenza elettrica specifica Efficienza di recupero termico conform. a certificazione PHI (Istituto Passivhaus) Efficienza elettrica del ventilatore riferita all'aria di mandata Grado di protezione 44 db(a) (60 m³/h con 0 Pa) 4 db(a) (74 m³/h con 0 Pa) da + a +0 C fino a - C da + a +0 C 0 g/kg mediante sensore di umidità relativa n., EC radiali, curvati avanti in materiale plastico classe G4 80,% 0,7 W/(m³/h) 80,% 0,6 W/(m³/h) IP Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

26 6.. DIMENSIONI B A D C E J I F G H M+P-6A- A Distanza manicotti PP-VN 77 mm B Distanza tra i manicotti PP-VN 60 mm C Larghezza dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G 0 mm D Diametro manicotti PP-VN 94 mm E Profondità manicotti PP-VN 0 mm F Distanza tra i manicotti PP-VN 660 mm G Altezza dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G 80 mm H Sporgenza della staffa a parete 0 mm I J Profondità dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Distanza tra manicotti PP-VN e staffa a parete 70 mm 78 mm 4 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

27 6.4. SCHEMA ELETTRICO DELLA SCHEDA MADRE Collegamenti elettrici della scheda madre Tasto per reset filtri Tasto per segnale acustico per filtro Il LED è rosso, se è necessario sostituire i filtri. Interruttore DIP switch 4 Commutatore di codifica per impostare lo sbilanciamento Commutatore di codifica per il sensore di umidità dell'aria viziata estratta 6 Porta USB 7 Sonda di temperatura 8 Sensore di umidità dell'aria viziata estratta 9 Ventilatore dell'aria di mandata 0 Ventilatore per l'estrazione dell'aria viziata Alimentazione del motore 0 V Fusibile (F.AL0V) Contatto allarme incendio L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si ferma e deve essere resettato manualmente. 4 Contatto BMS (messaggio di errore) 6.. PEZZI DI RICAMBIO Per l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G è disponibile una serie di pezzi di ricambio. Per acquistarli rivolgersi alla ditta installatrice di fiducia. Cod. art. PP-V60A PP-V60Z PP-PL PP-G4G4 PP-BF Descrizione Ventilatore per l'estrazione dell'aria viziata Ventilatore dell'aria di mandata Scheda madre Filtro per apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G Filtro di estrazione Bulpren 4 6 M+P-6A-67 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

28 7. UTILIZZO (DA PARTE DELL'UTENTE) Reset della segnalazione filtro tutte le operazioni descritte nel capitolo "Utilizzo" possono essere eseguite dall'utente. 7.. RESET DELLA SEGNALAZIONE FILTRO Ogni volta che si sostituiscono i filtri, è necessario resettare la segnalazione filtro. Se si è superato l'intervallo di tempo preimpostato per la dei filtri, compare una segnalazione filtro. Spegnimento del segnale acustico on M+P-6A-66. Sostituire i filtri, vedi pagina 9.. Mantenere premuto il pulsante () per circa secondi. Il LED () si spegne. La segnalazione filtro è stata resettata. on M+P-6A-67 Premere il tasto (). Il segnale acustico si spegne. Il LED () rimane acceso finché non si sostituiscono i filtri. Dopo 4 ore sarà emesso un altro segnale acustico. 6 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

29 7.. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 7... Anomalie Anomalia L'aria immessa nei locali è fredda. Causa Soluzione Lo scambiatore di calore è intasato. Richiedere l'intervento del servizio assistenza della ditta installatrice e far pulire lo scambiatore di calore. I filtri sono intasati. Controllare se i filtri sono sporchi e sostituirli se necessario, vedi pagina 9. Resettare la segnalazione filtro, vedi pagina 6. Anomalia L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G non funziona più. I ventilatori non girano. Causa Soluzione Si è bruciato un fusibile nell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G. Interruzione della tensione di rete. Richiedere l'intervento del servizio assistenza della ditta installatrice; far controllare il fusibile e farlo sostituire se necessario. Ripristinare la tensione di rete. Anomalia L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G fa troppo rumore e vibra. Causa Un ventilatore è sbilanciato. Soluzione Richiedere l'intervento del servizio assistenza della ditta installatrice; far controllare il ventilatore e farlo sostituire se necessario. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan 7

30 7... Messaggi di errore on M+P-6A-80 Priorità Causa allarme LED () Segnale acustico* Ventilatore per l'estrazione dell'aria viziata (EHA) lampeggia volta Ventilatore dell'aria di mandata (SUP) lampeggia volte La temperatura dell'aria di mandata è inferiore a C 4 Errore sensore di umidità dell'aria viziata estratta lampeggia 4 volte lampeggia volte Errore sensore per aria esterna (ODA) lampeggia 7 volte 6 Errore sensore per aria di mandata (SUP) 7 Errore sensore per aria di smaltimento (ETA) 8 Errore sensore per aria viziata estratta (EHA) lampeggia 8 volte lampeggia 9 volte lampeggia 0 volte Funzionamento * Il segnale acustico può essere spento dal cliente, vedi pagina 6. Se non si rimuove l'errore, dopo 4 ore viene emesso un altro segnale acustico. 8 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan sì sì no sì sì sì sì sì L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si ferma. L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si ferma. L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si ferma. Ogni ore l'apparecchio si aziona per minuti per controllare la temperatura dell'aria di mandata che, per essere considerata normale, deve essere superiore a C. L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G funziona a una portata ridotta (70%). funzionamento normale funzionamento normale funzionamento normale funzionamento normale 9 Segnalazione filtro è acceso sì L'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G si ferma dopo 60 giorni.

31 8. MANUTENZIONE (DA PARTE DELL'UTENTE) tutte le operazioni descritte nel capitolo "Manutenzione" possono essere eseguite dall'utente. Pericolo di lesioni: prima di sostituire i filtri, scollegare completamente l'apparecchio per la ventilazione residenziale dalla rete elettrica per evitare possibili lesioni. 8.. SOSTITUZIONE DEI FILTRI L'aria viziata, prima che sia evacuata, e l'aria esterna, prima che sia immessa nella stanza mediante il sistema PluggPlan, passano attraverso dei filtri speciali. In questo modo si crea un clima piacevole e sano nell'ambiente abitativo. I filtri hanno al contempo la funzione di proteggere l'impianto. Se non venissero utilizzati, lo scambiatore di calore e il sistema di distribuzione si sporcherebbero in breve tempo provocando anche un possibile aumento della rumorosità dei ventilatori. Ecco perché non si può assolutamente far funzionare l'impianto senza filtri. L'aria esterna e l'aria viziata estratta vengono filtrate dai filtri che devono essere controllati e sostituiti regolarmente. A seconda di quanto è sporca l'aria esterna, la dei filtri può essere necessaria già dopo poche settimane (per esempio a causa di attività agricole o edilizie) oppure non prima di mesi. Si può capire che è necessario sostituire i filtri attraverso un visivo oppure quando il LED sull'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G diventa rosso e si sente il segnale acustico. In tal caso bisogna sostituire i filtri e resettare la segnalazione filtro, vedi pagina 6. UP M+P-6A-6 tutti i filtri del sistema dovrebbero essere controllati regolarmente e, se necessario, essere sostituiti. I filtri non si trovano solo nell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G, ma possono trovarsi anche nelle bocchette di estrazione dell'aria viziata posizionate ad es. in cucina, in bagno, nel WC, in lavanderia o in stanze simili. Indipendentemente dalla segnalazione filtro Pluggit consiglia di rivolgersi una volta all'anno (ad es. in primavera) a una ditta termosanitaria autorizzata per far controllare accuratamente l'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-G e, se necessario, far sostituire tutti i filtri. I condotti dell'aria, in particolare quelli di mandata, dovrebbero essere controllati e, se necessario, puliti ogni -0 anni.. Togliere i coperchietti ().. Estrarre i filtri () e sostituirli con dei filtri nuovi da inserire con le frecce () rivolte verso il centro dell'apparecchio. i filtri nuovi sono disponibili come pezzi di ricambio originali.. Resettare la segnalazione filtro, vedi pagina 6. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan 9

32 9. RIPARAZIONE (DA PARTE DI PERSONALE QUALIFICATO) Attenzione: tutte le riparazioni sull'apparecchio per la ventilazione residenziale possono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. In caso contrario vi è il rischio di danni o lesioni. 9.. PULIZIA/SOSTITUZIONE DEI VENTILATORI Pericolo di lesioni: prima di sostituire o pulire i ventilatori, scollegare completamente l'apparecchio per la ventilazione residenziale dalla rete elettrica per evitare possibili lesioni.. Estrarre le coperture in plastica (). 6 M+P-6A-70 controllare una volta all'anno se i ventilatori sono sporchi e pulirli.. Svitare le viti (4) ed estrarre i ventilatori (). 4. Pulizia dei ventilatori (): pulire le alette dei ventilatori con aria compressa o con un pennello morbido.. Sostituzione dei ventilatori (): Staccare il cavo (6) di e di alimentazione dei ventilatori (). Sostituire i ventilatori (). 4 4 M+P-6A-7. Svitare le viti () e togliere il pannello (). M+P-6A-69 fare attenzione a non confondere i cavi poiché, in fase di montaggio, devono essere reinseriti nello stesso punto. 6. Eseguire il montaggio seguendo le istruzioni nella sequenza inversa. 0 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

33 9.. SOSTITUZIONE DELLO SCAMBIATORE DI CALORE Pericolo di lesioni: prima di sostituire lo scambiatore di calore, scollegare completamente l'apparecchio per la ventilazione residenziale dalla rete elettrica per evitare possibili lesioni.. Estrarre lo scambiatore di calore () e sostituirlo.. Eseguire il montaggio seguendo le istruzioni nella sequenza inversa. 9.. SOSTITUZIONE DELLA SCHEDA MADRE Pericolo di lesioni: prima di sostituire la scheda madre, scollegare completamente l'apparecchio per la ventilazione residenziale dalla rete elettrica per evitare possibili lesioni. Danni materiali: onde evitare dei danni, quando si sostituisce la scheda madre è necessario proteggerla da scariche elettrostatiche. Evitare di caricare elettricamente la cassa dell'apparecchio per la ventilazione residenziale, per esempio collegandola a terra. Evitare scariche rapide; si consiglia ad esempio di scaricare lentamente la carica elettrica presente con una resistenza elettrica elevata.. Svitare le viti () e togliere il pannello (). M+P-6A-69. Svitare le viti () e togliere il coperchio (). M+P-6A-48 M+P-6A-7 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

34 4 4 M+P-6A-7. Staccare tutti i connettori della scheda madre (). ricordarsi la posizione dei connettori poiché, in fase di montaggio, devono essere inseriti nello stesso punto.. Svitare le viti (4) e sostituire la scheda madre (). 4. Eseguire il montaggio seguendo le istruzioni nella sequenza inversa.. Svitare le viti () e togliere il pannello (). M+P-6A SOSTITUZIONE DEL SENSORE DI UMIDITÀ DELL'ARIA VIZIATA ESTRATTA Pericolo di lesioni: prima di sostituire il sensore di umidità dell'aria viziata estratta, scollegare completamente l'apparecchio per la ventilazione residenziale dalla rete elettrica per evitare possibili lesioni. M+P-6A-74. Staccare il cavo del sensore di umidità dell'aria viziata estratta ().. Sostituire il sensore di umidità dell'aria viziata estratta (). 4. Eseguire il montaggio seguendo le istruzioni nella sequenza inversa. Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

35 0. SCHEDA DI MANUTENZIONE PREVENTIVA 0.. SCHEDA CONTROLLI VISIVI sì no I ventilatori sono puliti e non presentano segni di corrosione? I ventilatori sono montati a regola d'arte e non producono vibrazioni o rumore durante il funzionamento? Le alette dei ventilatori sono sbilanciate? Le alette dei ventilatori possono girare liberamente durante il funzionamento? I condotti sono danneggiati? 0.. SCHEDA DI MANUTENZIONE PREVENTIVA Componente Operazioni da eseguire Nota Eseguite il Filtri (utente) Sostituzione dei filtri. vedi pagina 9 Ventilatori (personale qualificato) Pulizia delle alette dei ventilatori. vedi pagina 0 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

36 . SCHEDA DI MESSA IN FUNZIONE PLUGGPLAN conservare con cura la presente scheda. In caso di reclamo durante il periodo di garanzia, se richiesto da Pluggit o dal negozio specializzato a cui ci si rivolge, è necessario presentarla per avere diritto al servizio. Responsabile della messa in funzione Ditta installatrice Ditta Nome Via Città/CAP Telefono Progetto/Committente Tel.: Via/CAP/Città N. di serie dell'apparecchio Installazione a soffitto Installazione a parete L'impianto è stato installato completamente e messo in funzione (test) eseguendo le operazioni descritte di seguito. Le informazioni specifiche necessarie a un corretto funzionamento dell'impianto sono state annotate nella presente scheda. Controllato/eseguito Fatto Note Installazione a regola d'arte dell'apparecchio per la ventilazione residenziale in posizione accessibile e in una stanza dove non c'è il rischio che geli (> C). Installazione a regola d'arte dello scarico condensa; condotto flessibile con funzione di sifone con acqua (quantità minima d'acqua: 0 cm). Controllo del sifone a secco. Controllo che lo scarico funzioni correttamente. Controllo della pulizia della griglia combinata esterna e di tutti i filtri. Verifica della direzione del flusso d'aria (allontanamento dell'aria esausta dall'edificio). Condotti installati e fissati; condotti di presa dell'aria esterna e condotti di espulsione dell'aria esausta a tenuta di vapore. Controllo della pulizia dei diffusori di mandata e delle bocchette di estrazione dell'aria viziata (filtri) Apparecchio per la ventilazione residenziale alimentato dalla rete elettrica e in funzione; portata d'aria impostata (modulazione automatica mediante sensore di umidità). Portata d'aria: 8_..._ 0_..._m³/h Mostrati tutti i filtri, spiegato come sostituirli. Mostrata la segnalazione filtro, spiegato come resettarla. Controllo delle impostazioni/impostazioni di fabbrica dell'apparecchio per la ventilazione residenziale Riferimento alle aperture di compensazione e al funzionamento dell'impianto di ventilazione residenziale insieme a focolari a combustibile solido alimentati dall'aria dell'ambiente Consegna delle istruzioni per l'uso e l'installazione Spiegazione del funzionamento e dell'uso dell'impianto Indicazioni particolari Classe filtro aria di mandata:... Classe filtro aria viziata estratta:... L'impianto è stato consegnato sulla base di quanto indicato nella presente scheda. Eventuali prestazioni non conformi da parte di altri operatori coinvolti nel progetto sono state annotate nella presente scheda. Si è fatto presente al committente/utente finale che eventuali modifiche al sistema di ventilazione possono provocare dei danni, rappresentare un pericolo e causare il decadimento della garanzia. Indipendentemente dalla segnalazione filtro, i filtri dell'aria esterna e dell'aria di mandata devono essere sostituiti almeno una volta all'anno come indicato nelle presenti istruzioni per l'uso e l'installazione. Durata trasferta: Lavoro:... ore... ore Km percorsi:...km Data/Firma del responsabile della Data/Firma committente messa in funzione 4 Istruzioni per l uso e l installazione PluggPlan

Dati tecnici dei prodotti 03/2018

Dati tecnici dei prodotti 03/2018 Dati tecnici dei prodotti 0/018 1 Sistemi di ventilazione confortevole residenziale con recupero termico, centralizzati per singola abitazione Sistemi di ventilazione residenziale decentralizzati con recupero

Dettagli

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento Dati tecnici dei prodotti 0/2017 1 2 Sistemi di ventilazione confortevole residenziale con recupero termico, centralizzati per singola abitazione Sistemi di ventilazione residenziale decentralizzati con

Dettagli

per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione PluggVoxx Sensore qualità Dispositivo dell aria per dell ambiente il trattamento VOC dell aria APRF e sensore di umidità APFF per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

Dettagli

Batteria elettrica di preriscaldamento APHR per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

Batteria elettrica di preriscaldamento APHR per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione Batteria elettrica di preriscaldamento APHR per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto

Dettagli

Pannello di controllo a filo da parete AB004 per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 / AD160. Istruzioni per l uso e l installazione.

Pannello di controllo a filo da parete AB004 per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 / AD160. Istruzioni per l uso e l installazione. Pannello di controllo a filo da parete AB004 per Pluggit Avent AP90 / AP30 / AP460 / AD60 Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore

Dettagli

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento Sistema di ventilazione PluggPlan Novità Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento La soluzione più efficiente ed efficace per la ventilazione di

Dettagli

PluggPlan Sistema di ventilazione

PluggPlan Sistema di ventilazione PluggPlan Sistema di ventilazione Novità Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento La soluzione più efficiente ed efficace per la ventilazione di

Dettagli

per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione PluggVoxx Bypass automatico Dispositivo per per la stagione il trattamento estiva dell aria APSB per Pluggit Avent AP90 / AP30 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia

Dettagli

2. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA 1. INFORMAZIONI GENERALI 3. INSTALLAZIONE (DA PARTE DI PERSONA- LE QUALIFICATO) Attenzione

2. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA 1. INFORMAZIONI GENERALI 3. INSTALLAZIONE (DA PARTE DI PERSONA- LE QUALIFICATO) Attenzione . INFORMZIONI GENERLI. INDICZIONI GENERLI PER L SICUREZZ.. USO CONFORME LL DESTINZIONE L'unità di comando PP-S serve a gestire il funzionamento dell'apparecchio per la ventilazione residenziale PP-GV,

Dettagli

Istruzioni per l uso e l installazione. Apparecchio di ventilazione PluggPlan PP-GV per montaggio a parete. Istruzioni per il montaggio a parete

Istruzioni per l uso e l installazione. Apparecchio di ventilazione PluggPlan PP-GV per montaggio a parete. Istruzioni per il montaggio a parete Apparecchio di ventilazione PluggPlan PP-GV per montaggio a parete Istruzioni per il montaggio a parete Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni

Dettagli

Istruzioni per l uso e l installazione. Apparecchio di ventilazione PluggPlan PP-GH per montaggio a soffitto. Istruzioni per il montaggio a soffitto

Istruzioni per l uso e l installazione. Apparecchio di ventilazione PluggPlan PP-GH per montaggio a soffitto. Istruzioni per il montaggio a soffitto Apparecchio di ventilazione PluggPlan PP-GH per montaggio a soffitto Istruzioni per il montaggio a soffitto Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni

Dettagli

Diffusori a pavimento PluggLine Design Istruzioni per l uso e l installazione

Diffusori a pavimento PluggLine Design Istruzioni per l uso e l installazione Diffusori a pavimento PluggLine Design Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente. 2Q La ventilazione

Dettagli

Pluggit Avent AC200 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione

Pluggit Avent AC200 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione Pluggit Avent AC200 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente.

Dettagli

Istruzioni per l uso e l installazione. PluggVoxx Dispositivo per il trattamento dell aria per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460

Istruzioni per l uso e l installazione. PluggVoxx Dispositivo per il trattamento dell aria per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 PluggVoxx Dispositivo per il trattamento dell aria per Pluggit Avent AP90 / AP0 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore

Dettagli

Finalmente dell aria fresca. Dati tecnici prodotto Sistema di ventilazione controllata refresh con recupero termico per gli edifici esistenti

Finalmente dell aria fresca. Dati tecnici prodotto Sistema di ventilazione controllata refresh con recupero termico per gli edifici esistenti Finalmente dell aria fresca Dati tecnici prodotto Sistema di ventilazione controllata refresh con recupero termico per gli edifici esistenti L originale: spesso copiato ma mai eguagliato! 15 anni di Gli

Dettagli

AC MANUALE DI INSTALLAZIONE BARRIERA A LAMA D ARIA. Leggere il manuale

AC MANUALE DI INSTALLAZIONE BARRIERA A LAMA D ARIA. Leggere il manuale Prima di utilizzare il prodotto, si prega di leggere attentamente questo manuale e di conservarlo. BARRIERA A LAMA D ARIA MANUALE DI INSTALLAZIONE AC9-12-15 Leggere il manuale All interno troverete molti

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6303 365 03/003 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Moduli funzione xm10 per montaggio in caldaie murali, a basamento o a parete Si prega di leggere attentamente prima del montaggio

Dettagli

Pluggit iconvent 160. Novità. Sistema di ventilazione residenziale decentralizzato con recupero termico, per singolo ambiente

Pluggit iconvent 160. Novità. Sistema di ventilazione residenziale decentralizzato con recupero termico, per singolo ambiente Pluggit iconvent 160 Sistema di ventilazione residenziale decentralizzato con recupero termico, per singolo ambiente Novità Compatto ed efficiente Passante a muro dal diametro di 160 mm, portata d aria

Dettagli

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM820WE, PM830WE, PM840WE

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM820WE, PM830WE, PM840WE Istruzioni per l'uso e l'installazione PluggMar PM820WE, PM830WE, PM840WE INDICE 1. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 2 2.1. USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE... 2 2.2.

Dettagli

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. Scheda tecnica Guida rapida Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. 14 1 2 3 6 5 4 7 8 9 10 11 12 13 15 17 16 Comparto frigorifero 1. Pannello comandi 2.

Dettagli

Pluggit iconvent Ventilazione residenziale decentralizzata con recupero termico Istruzioni per l uso e l installazione

Pluggit iconvent Ventilazione residenziale decentralizzata con recupero termico Istruzioni per l uso e l installazione Pluggit iconvent Ventilazione residenziale decentralizzata con recupero termico Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Cavo elettrico scaldante Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

230V~ 16A 400V2N~ 10A. Istruzioni di installazione Vaporiera combinata con attacco fisso dell acqua Modello J68A

230V~ 16A 400V2N~ 10A. Istruzioni di installazione Vaporiera combinata con attacco fisso dell acqua Modello J68A L installazione può essere eseguita solo da personale specializzato. Tutte le sequenze di lavoro devono essere eseguite interamente, una dopo l altra e poi controllate. L apparecchio senza imballaggio

Dettagli

C150 Unità di ventilazione con recupero di calore

C150 Unità di ventilazione con recupero di calore Unità di ventilazione con recupero di calore Unità di ventilazione con recupero di calore PERCHÈ SCEGLIERE /FOX COMFORT 150? Er r E P rp 20 2 018 01 L unità è un recuperatore di calore per la ventilazione

Dettagli

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Pluggit Avent Apparecchi di ventilazione Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Gli apparecchi di ventilazione per tutte le esigenze Dotazione di base efficiente per un ampio spettro di utilizzo

Dettagli

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM1100BVR

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM1100BVR Istruzioni per l'uso e l'installazione PluggMar PM1100BVR INDICE 1. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 2 2.1. USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE... 2 2.2. USO NON CONFORME

Dettagli

Pluggit iconvent evo Ventilazione residenziale decentralizzata con recupero termico Istruzioni per l uso e l installazione

Pluggit iconvent evo Ventilazione residenziale decentralizzata con recupero termico Istruzioni per l uso e l installazione Pluggit iconvent evo Ventilazione residenziale decentralizzata con recupero termico Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto

Dettagli

calore ad alta efficienza con scambiatore in controcorrente aria/aria in materiale plastico riciclabile,

calore ad alta efficienza con scambiatore in controcorrente aria/aria in materiale plastico riciclabile, Descrizione del prodotto L'unità di trattamento aria compatta oboxx LG 500, certificata "Passivhaus", è formata da un involucro compatto in lamiera di acciaio zincata, senza ponti termici, isolato e verniciato

Dettagli

La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico

La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico Risparmio energetico e tutela ambientale di serie La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico Installato, collegato,

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

Sonda centralizzata

Sonda centralizzata Sonda centralizzata 161020 Manuale per il tecnico qualificato Installazione Comando Funzione Ricerca guasti *11211956* 11211956 Grazie di aver acquistato questo apparecchio. Leggere attentamente queste

Dettagli

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dati tecnici Elsner Elektronik GmbH Steuerungs- und Automatisierungstechnik Sohlengrund 16 D-75395 Ostelsheim Germania Tel.: +49 (0) 70 33 / 30 945-0 Fax: +49

Dettagli

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA Riscaldatori elettrici a raggi infrarossi Istruzioni di utilizzo REGOLATORE DI POTENZA MOD. STAR 4 Vi ringraziamo per aver acquistato il REGOLATORE DI POTENZA STAR 4. Il

Dettagli

TDS 20. IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda

TDS 20. IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda TDS 20 IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda TRT-BA-TDS 20 -TC-001-IT TROTEC GmbH & Co. KG Grebbener Straße 7 D-52525 Heinsberg Tel.: +49 2452 962-400 Fax: +49 2452 962-200 www.trotec.com

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000 Eliminazione guasti PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico di propria iniziativa Contattare

Dettagli

Istruzioni di montaggio ed uso

Istruzioni di montaggio ed uso 6304 5457 03/2000 IT Per l'utente Istruzioni di montaggio ed uso Modulo di servizio caldaia ZM 427 per apparecchio di regolazione Logamatic 4212 Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni

Dettagli

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore per Vitodens 100-E, tipo AB1B Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

11 Sistema per la cura dei tessuti REFRESH-BUTLER

11 Sistema per la cura dei tessuti REFRESH-BUTLER , Industriestrasse 66, CH-6301 Zugo 11 Sistema per la cura dei tessuti 11.1 Installazione Condizioni generali Onde evitare un aumento non consentito della temperatura ambiente e dell'umidità, il vano d'installazione

Dettagli

Controllo del funzionamento del motore passo passo

Controllo del funzionamento del motore passo passo Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Controllo del funzionamento del motore passo passo Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla

Dettagli

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5

Dettagli

Istruzioni d uso e manutenzione. Scambiatore geotermico ad acqua glicolata

Istruzioni d uso e manutenzione. Scambiatore geotermico ad acqua glicolata Istruzioni d uso e manutenzione Scambiatore geotermico ad acqua glicolata INDICE 1. Avvertenze generali di sicurezza... 2 2. Avvertenze generali... 2 2.1. Impiego conforme alla destinazione... 2 3. Manutenzione...

Dettagli

SENTINEL KINETIC B Unità di ventilazione con recupero di calore

SENTINEL KINETIC B Unità di ventilazione con recupero di calore Unità di ventilazione con recupero di calore Unità di ventilazione con recupero di calore Er r E P rp PERCHÈ SCEGLIERE SENTINEL KINETIC? COMPONENTI 20 2 018 01 L unità è un recuperatore di calore per la

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Radiocomando APRC per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

Radiocomando APRC per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione Radiocomando APRC per Pluggit Avent AP90 / AP0 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente.

Dettagli

Pluggit Avent AR100 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione

Pluggit Avent AR100 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione Pluggit Avent AR00 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente.

Dettagli

M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e

M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e BARRIERE D ARIA M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e A T T E N Z I O N E grazie di aver acquistato il nostro condizionatore. prima di usarlo, leggere il manuale d uso accuratamente e conservarlo

Dettagli

KNX/EIB Regolatore di luminosità. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio

KNX/EIB Regolatore di luminosità. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio ad incasso N. ordine : 2102 00 sopra intonaco N. ordine : 2103 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente

Dettagli

O NYX ITA. Controllo elettronico per radiatori in alluminio

O NYX ITA. Controllo elettronico per radiatori in alluminio Il controllo elettronico 'ONYX' è un termostato per radiatori elettrici. Tutte le funzioni sono accessibili tramite due manopole, una per scegliere la modalità di funzionamento e la seconda per impostare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore Libretto d istruzioni Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore 1 PRECAUZIONI non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che

Dettagli

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno.

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno. Istruzioni di montaggio Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno. 7 709 003 732 Attenzione: l'installazione di questo kit può essere eseguita solo da un installatore qualificato,

Dettagli

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM900W

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM900W Istruzioni per l'uso e l'installazione PluggMar PM900W INDICE 1. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 2 2.1. USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE... 2 2.2. USO NON CONFORME

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA REC-AE 350-90 O U N I T A D I V E N T I L A Z I O N E E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA France Air Italia s.r.l. Via

Dettagli

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6963.1 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm 2 di 15 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

MANUALE D USO RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZATO STATICO. Rev.01/2013

MANUALE D USO RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZATO STATICO. Rev.01/2013 MANUALE D USO Rev.01/2013 RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZATO STATICO COD. 12300022-12300023 - 12300024-12300026 - 12300000-12300028 - 12300029-12300090 - 12300095-12300097 - 12300099 INDICE DESCRIZIONE...3

Dettagli

Pluggit Avent AR150 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione

Pluggit Avent AR150 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione Pluggit Avent AR50 Apparecchi per la ventilazione residenziale Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.it La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente.

Dettagli

AERO AEROTUBE DD 110 AEROTUBE DD 160

AERO AEROTUBE DD 110 AEROTUBE DD 160 ISTRUZIONI PER L'USO E IL MONTAGGIO TUBE DD 0 TUBE DD 60 Aeratore a parete con isolamento acustico. Window systems Door systems Comfort systems Indice Indice. DESTINATARI DELLA DOCUMENTAZIONE..3. USO CONFORME

Dettagli

Manuale d uso BARRIERE D ARIA CURT 900 CURT Leggere attentamente questo manuale, prima di mettere in funzione l apparecchio.

Manuale d uso BARRIERE D ARIA CURT 900 CURT Leggere attentamente questo manuale, prima di mettere in funzione l apparecchio. Manuale d uso BARRIERE D ARIA CURT 900 CURT 1200 Leggere attentamente questo manuale, prima di mettere in funzione l apparecchio. 1. Principio di funzionamento L aria interna, aspirata tramite i ventilatori

Dettagli

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6960 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico 2 di 13 Indice Indice 1 Note

Dettagli

Modelli CARATTERISTICHE PRINCIPALI. UNITÀ VENTILANTI Serie RECO-VEN C E100R E300R6 DIAGRAMMA PORTATA / PRESSIONE. DIMENSIONI (mm) E100R E300R6

Modelli CARATTERISTICHE PRINCIPALI. UNITÀ VENTILANTI Serie RECO-VEN C E100R E300R6 DIAGRAMMA PORTATA / PRESSIONE. DIMENSIONI (mm) E100R E300R6 9 Modelli ER E300R6 ER Involucro lamiera zincata e verniciata E300R6 AS Attacchi aria diametro mm diametro 50 mm Scambiatore a piastre in plastica a piastre in plastica Portata aria nominale 50 m 3 /h

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 Istruzioni per il montaggio 1. MONTAGGIO Fig. 1 1.1. Sequenza

Dettagli

VMC ABITAZIONI UNIFAMILIARI E COLLETTIVE A DOPPIO FLUSSO CON RECUPERO DEL CALORE Serie ORKA

VMC ABITAZIONI UNIFAMILIARI E COLLETTIVE A DOPPIO FLUSSO CON RECUPERO DEL CALORE Serie ORKA a doppio flusso per abitazioni unifamiliari, con scambiatore di calore del tipo controcorrente, con un rendimento fino al 90%. Assicura il ricambio costante dell aria all interno di abitazioni unifamiliari

Dettagli

SCHEMA DI INSTALLAZIONE

SCHEMA DI INSTALLAZIONE SCHEMA DI INSTALLAZIONE PG 8130 PG 8131 PG 8132 PG 8133 Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione di servizio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Filtro a carbone attivo. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato.

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Filtro a carbone attivo. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Filtro a carbone attivo Articolo 7452518 Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla

Dettagli

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata.

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata. BARRIERE D ARIA M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e A T T E N Z I O N E grazie di aver acquistato il nostro condizionatore. prima di usarlo, leggere il manuale d uso accuratamente e conservarlo

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 4000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 4000 Eliminazione guasti Disfunzioni Disturbo Nessun funzionamento PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE 20027816-20025920 rev. 05-2010 CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Verifiche tecniche 9101102931 XCAM01K ITALIANO Preparazione e pianificazione Prima di procedere

Dettagli

CRE-EC90 H EVO 150, CRE-EC90 H EVO 150 S CRE-EC90 H EVO 220, CRE-EC90 H EVO 350, CRE-EC90 H EVO

CRE-EC90 H EVO 150, CRE-EC90 H EVO 150 S CRE-EC90 H EVO 220, CRE-EC90 H EVO 350, CRE-EC90 H EVO pag. E-28 Recuperatore di calore compatto CRE-EC9 EVO Descrizione Recuperatore di calore compatto bidirezionale (UVR: unità di ventilazione residenziale con efficienza >9%, conforme alla Direttiva ErP

Dettagli

Soffianti a membrana per aria Serie JDK-20/40/50

Soffianti a membrana per aria Serie JDK-20/40/50 Serie JDK-20/40/50 211x177x200 4,5 kg 1707020 JDK-20 16 30 50 43 34 25 15 1707030 JDK-30 25 32 58 50 41 32 23 1707040 JDK-40 35 33 65 59 50 43 34 1707050 JDK-50 42 36 72 65 59 50 40 Serie EL-60N 211x177x200

Dettagli

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore L installazione può essere eseguita soltanto da personale specializzato. Tutte le operazioni devono essere eseguite sequenzialmente in modo completo e devono essere controllate. Campo di validità Queste

Dettagli

Modelli VENUS HRV

Modelli VENUS HRV 6 Modelli VENUS HRV-14 15 0 50 70 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Portata aria nominale: 140, 150, 00, 500 e 700 m /h Rendimento elevato, fino al 9% Ventilatori AC oppure EC Basso livello di pressione sonora

Dettagli

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Pluggit Avent Apparecchi di ventilazione Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Gli apparecchi di ventilazione per tutte le esigenze Dotazione di base efficiente per un ampio spettro di utilizzo

Dettagli

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO CON SCAMBIATORE A PIASTRE

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO CON SCAMBIATORE A PIASTRE 24 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO CON SCAMBIATORE A PIASTRE Modelli ALFA 95 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Involucro in lamiera zincata con rivestimento a polvere in poliestere trattato con Primid, per una

Dettagli

MONOREC. Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza

MONOREC. Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza MONOREC Aria pulita, benessere e risparmio in ogni stanza Cos è MONOREC? Benessere e risparmio. MONOREC è un sistema di ventilazione ad altissima efficienza, che permette il rinnovo continuo dell aria

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Cod 49.6935.31 Istruzioni per l'installazione e uso Termostato digitale programmabile Manuale di installazione Installazione: E consigliabile fare eseguire il lavoro da personale specializzato. Questo

Dettagli

FOX UP Unità di ventilazione per singolo ambiente

FOX UP Unità di ventilazione per singolo ambiente Unità di ventilazione per singolo ambiente L ARIA Il nostro alimento più importante Un essere umano può sopravvivere fino a 3 settimane senza cibo, fino a 3 giorni senza acqua, ma SOLO 3 minuti senz aria.

Dettagli

Schema di installazione PWD it - IT, CH

Schema di installazione PWD it - IT, CH Schema di installazione PWD 8545 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per evitare di danneggiare

Dettagli

Scarico condensa 1/2" Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22

Scarico condensa 1/2 Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22 pag. E-22 Descrizione Recuperatore di calore compatto bidirezionale (UVNR: unità di ventilazione non residenziale conforme alla Direttiva ErP 218 per installazione orizzontale a soffitto. Configurazione

Dettagli

GRUPPO DI RITORNO SOLARE

GRUPPO DI RITORNO SOLARE GRUPPO DI RITORNO SOLARE SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 1.1. Sequenza dei passi di lavoro a) Definire i luoghi di installazione della stazione

Dettagli

URA R DOMO W H. Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) *

URA R DOMO W H. Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * SERIE URA R DOMO W H URA R DOMO W H è unità compatta di ventilazione meccanica controllata, deumidificazione e trattamento aria con recupero calore ad alto rendimento per applicazione di riscaldamento/raffrescamento

Dettagli

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda I ISTRUZIONI D'USO Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda Queste istruzioni d'uso devono essere lette attentamente prima della messa in funzione dell'apparecchio e devono essere custodite per ulteriori

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV Questo apparecchio è conforme alle direttive europee: 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica. 2006/95/CE sulla bassa tensione. 2002/95/CE sulle limitazioni

Dettagli

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità. Scheda Tecnica: Recuperatore puntuale Kers Codice scheda: XTVRKS rev 02 Data 17/10/2014 Famiglia: Recuperatori di calore Descrizione La serie KERS è costituita da apparecchi per la ventilazione meccanica

Dettagli

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE Pompa peristaltica DOSAGLOOBE AVVERTENZE Questo manuale è rivolto al personale tecnico incaricato all installazione, gestione e manutenzione degli impianti. Il produttore declina ogni responsabilità per

Dettagli

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Multiplex Trio F. Modell / A523391 A523391 Multiplex Trio F Modell 6148.1 02.2/2016 Modell Art.-Nr. 6148.1 675 493 B C www.viega.com Modell 6148.1 D E 2 Modell 6148.1 E 3 Modell 6148.1 F G 4 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio F Uso conforme

Dettagli

Figura 1: Regolatore di luminosità da incasso

Figura 1: Regolatore di luminosità da incasso KNX regolatore di luminosità da incasso N. art.: 2095 LUX Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da

Dettagli

Unità di recupero del calore RFI LITE 1 RFI LITE 2

Unità di recupero del calore RFI LITE 1 RFI LITE 2 Controlli Per una rapida installazione, RFI LITE è fornito completo di sistema di controllo e connessione alla rete di alimentazione elettrica: è disponibile la versione equipaggiata con controllo semplificato

Dettagli

Zehnder ComfoCool Q600

Zehnder ComfoCool Q600 Dispositivo raffreddamento Specifica tecnica 805 Dispositivo di raffredamento sopra l apparecchio di ventilazione Zehnder ComfoAir Q600 Parte generale Numeri articolo Il dispositivo di raffredamento è

Dettagli

PLEICONFORT UD Unità Controllo Classe Energetica PLEIBASIC. PLEIVO-VP PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R. PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R.

PLEICONFORT UD Unità Controllo Classe Energetica PLEIBASIC. PLEIVO-VP PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R. PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R. PLEICONFORT UD32-45 Unità Controllo Classe Energetica PLEIASIC A PLEICONFORT UD 32 PLEIVO-VP A PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R. A PLEIASIC PLEICONFORT UD 45 PLEIVO-VP PLEIVO-VP + sonda CO₂/VOC/U.R. PLEICONFORT

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) HRE

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) HRE UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) Unità di ventilazione con recupero di calore ad altissimo rendimento (>90%) Installazione all

Dettagli