Serata informativa novembre 2015 per la popolazione e i commercianti di : Viale Verbano Piazza Stazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serata informativa novembre 2015 per la popolazione e i commercianti di : Viale Verbano Piazza Stazione"

Transcript

1 Serata informativa novembre 2015 per la popolazione e i commercianti di : Viale Verbano Piazza Stazione

2 BENVENUTI Tematiche trattate: - Valutazione della sicurezza pubblica; - Sviluppo urbanistico; - Sistemazione natalizia; - Sistemazione del traffico; - Varie; - Domande (al termine delle presentazioni).

3 Municipali e Dicasteri - Amministrazione, Sanità e Socialità, Tempo Libero, Sport e Cultura Stefano Gilardi - Sindaco - Opere pubbliche Annamaria Sury - Vice Sindaco - Sicurezza pubblica e Edilizia privata Renato Canziani - Istruzione Claudio Franscella - Finanze Dao Nguyen Quang

4 Servizi Comunali - Amministrazione Cancelleria Segretario Comunale Luca Fraschina tel Previdenza Sociale Capo ufficio Francesco Quanchi tel Controllo abitanti Capo ufficio Andrea Scandella tel Finanze Capo ufficio Sonia Pansardi tel Ufficio tecnico Capo ufficio Claudio D Andrea tel Polizia Comandante Yan Dalessi tel

5 Inizio presentazioni Buona visione

6 BENVENUTI Comandante Yan Dalessi Temi sicurezza: - viale Verbano - piazza Stazione - statistiche - Pol-consulting Pol-newsletter - Domande?

7 Viale Verbano zona sicura e controllata: - presenza costante comunity policing- collaborazione con Polcom (Locarno Gordola) e Polcant - manifestazioni Slowup, Moon and Stars, Luci e Ombre, FFL, Autoin, ecc. progetto videosorveglianza: - in fase di progettazione, zone interessate < Imbarcadero/Cattori/ Burbaglio> (negozi, ristoranti, porto, ecc.)

8 Piazza Stazione zona sicura e controllata: - presenza costante comunity policing- collaborazione con Polcom (Locarno Gordola) e Polcant - manifestazioni Slowup, Moon and Stars, Luci e Ombre, FFL, Autoin, ecc. progetto videosorveglianza: - in fase di progettazione, zone interessate < Stazione/via Stazione/ Cattori> (posta, banche, negozi,ecc.)

9 Statistiche: CSP Furti (tutti) Danni/vandalismo per i furti s intende : - Borseggio - Furto senza scasso, taccheggi - Furto con destrezza - Furto con introduzione clandestina - Furto con scasso - Furto da e nei veicoli

10 Pol-consulting Pol-newsletter Consulenza in sicurezza: - servizio di consulenza disponibile per i cittadini e commercianti di Muralto (con appuntamento) - Pol-newsletter mensile disponibile tramite mail (lista a disposizione) Telefono:

11

12 - Domande? GRAZIE

13 COMPARTO STAZIONE Lo sviluppo del comparto avverrà secondo: - gli indirizzi che scaturiranno dal mandato di studio parallelo (convenzione Comuni, CIT, FFS, FART, Cantone). I risultati dello studio saranno noti a metà gli indirizzi del Municipio di Muralto sul tema della mobilità del lungolago. Studio che dipende dal risultato del MSP e che verrà approntato nella seconda metà del 2016 Fonte: -map.geo.admin.ch -Riorganizzazione gestione mobilità, piano degli indirizzi Studio ing. F.Allievi

14 Perimetro di progetto del MSP Area del Comparto Stazione

15 Perimetro di progetto del MSP

16 Gestione mobilità

17 Gestione mobilità

18 Gestione mobilità

19 Gestione mobilità Fase di progetto successiva al MSP. Ente responsabile: Comune di Muralto

20 Gestione mobilità

21 Gestione mobilità Fase di progetto successiva al MSP. Il progetto definitivo di questo tratto di strada verrà approntato una volta noti gli indirizzi secondo il progetto risultante dal MSP (sistemazione di via della Stazione e accesso al sedime FFS per il nodo intermodale e le future edificazioni)

22 Informazioni: UTC Muralto ( ) Programma di agglomerato del locarnese PALoc ( rapporto finale e schede) Comuni dell agglomerato ( dstm/temi/programmi-dagglomerato/ ) pianificazione coordinata in materia di trasporti, insediamenti e paesaggio negli spazi urbani Il programma d'agglomerato (PA) è definito quale strumento che permette di coordinare le tematiche multidisciplinari all'interno di un agglomerato partendo dalla collaborazione verticale (Confederazione-Cantone-Comuni)

23 Piazzetta dei Muralti via Vittore Scazziga Fonte: -map.geo.admin.ch

24

25

26

27 - Domande? GRAZIE

Comune di Cugnasco-Gerra

Comune di Cugnasco-Gerra Comune di Cugnasco-Gerra Incaricato Silvano Bianchi Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 8505030 wwwcugnasco-gerrach comune@cugnasco-gerrach 091 8505032 silvanobianchi@cugnasco-gerrach Municipio BOLLETTINO

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

Area Affari Generali Responsabile: Norma Bennati

Area Affari Generali Responsabile: Norma Bennati Area Affari Generali Responsabile: Norma Bennati Fax: 075 82599220 L'area si compone dei seguenti uffici: Ufficio Segreteria del Sindaco Responsabile: NORMA BENNATI E-mail: norma.bennati@comune.tuoro-sul-trasimeno.pg.it

Dettagli

SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE

SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE DI URBANIZZAZIONE RIPARTIZIONE PER SETTORE SPESE MANUTENZIONE E SERVIZI FINANZIATE E NON ANNO 2010 CAPITOLO FINANZIATE GESTIONE GENERALE

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 08 ottobre 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE No. 15/2014 - concernente la modifica dell articolo 33 del Regolamento comunale RM. no. Data

Dettagli

SCHEDE MISURE PER IL TRASPORTO PUBBLICO (TP)

SCHEDE MISURE PER IL TRASPORTO PUBBLICO (TP) PALOC 3 SCHEDE MISURE - PROPOSTA PRIORIZZAZIONE SCHEDE MISURE PER IL TRASPORTO PUBBLICO (TP) STUDIO D INGEGNERIA FRANCESCO ALLIEVI ASCONA STUDIO GUSCETTI MINUSIO Misure Trasporti pubblici: reti e nodi

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Il Comune di Parma ha aderito nel maggio 2013 al Patto dei Sindaci. PAES: strumento privilegiato per portare la città di Parma a traguardare gli obiettivi definiti

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 278 in data 09/11/2009 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: RIQUALIFICAZIONE CENTRI STORICI: P.ZZA REPUBBLICA

Dettagli

REPORT SCATTO. Agenda 21. Workshop Paesaggio e Agricoltura. 15 novembre 2007. Martignacco. www.comune.tavagnacco.ud.it AGENDA 21 LOCALE.

REPORT SCATTO. Agenda 21. Workshop Paesaggio e Agricoltura. 15 novembre 2007. Martignacco. www.comune.tavagnacco.ud.it AGENDA 21 LOCALE. Tavagnacco SCATTO 21 AGENDA 21 LOCALE Martignacco Agenda 21 REPORT Tricesimo Reana del Rojale Workshop Paesaggio e Agricoltura 15 novembre 2007 Martignacco 1 www.comune.tavagnacco.ud.it Indice I partecipanti

Dettagli

Il Progetto GreenBike

Il Progetto GreenBike AEREL CIRPS UNITÀ DI RICERCA APPLICAZIONI ENERGETICHE RINNOVABILI PER GLI EE.LL. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Il CIRPS - Direzione e Amministrazione Piazza San Pietro in Vincoli, 10-00184 Roma - Italy Unità

Dettagli

Comune di Pedesina Provincia di Sondrio ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

Comune di Pedesina Provincia di Sondrio ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI Comune di Pedesina Provincia di Sondrio ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI 1 -SEGRETERIA - PROTOCOLLO ARCHIVIO-RISORSE UMANE- COMUNICAZIONE - ADDETTI: - Spini Gloria CAT B1 3-SERVIZI ISTRUZIONE - CULTURA- TRASPORTO

Dettagli

PLANNING AREE E SERVIZI. organigramma - versione 2014

PLANNING AREE E SERVIZI. organigramma - versione 2014 PLANNING AREE E SERVIZI 2014 AREA DIREZIONE GENERALE Segretario Generale Dr. Giovanni Lombardi Servizi e uffici Personale, Contenzioso del Lavoro, Affari Legali, Sportello Europa Dott.ssa Moreggia Daniela

Dettagli

Prezzo a base d asta 8,00

Prezzo a base d asta 8,00 Lotto1 8, Lotto 2 Prezzo a base 8, Lotto3 15, Lotto4 Prezzo a base 25, Lotto5 20, Lotto6 15, Lotto7 15, Lotto8 35, Lotto9 60, Lotto10 10, Lotto11 50, Lotto12 15, Lotto13 15, Lotto14 15, Lotto15 8, Lotto16

Dettagli

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014 PGTU Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma L impegno del Partito Democratico nei territori Realizzato il 9 dicembre 2014 nome file: 141209-pgtu-e-pd.ppt 1 Indice 1. Cos è il PGTU 2. PD e

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 30 gennaio 2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 30 gennaio 2013 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 30 gennaio 2013 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 07/2013 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 135'000 Chf per la formazione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 66

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 66 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 febbraio 2015 3732 16.2.2015 MESSAGGIO

Dettagli

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano COMUNE DI URGNANO Via C. Battisti, 74 24059 URGNANO (BG) UFFICIO POLIZIA LOCALE Tel. 035.4871540 Fax 035.896746 polizialocale@urgnano.eu Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del 22.12.2003, n. 47/13

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del 22.12.2003, n. 47/13 Deliberazione del 22.12.2003, n. 47/13 Oggetto: Adesione della Regione Sardegna alla Campagna UE per il decollo delle Fonti Energetiche Rinnovabili. Programmazione delle attività U.P.B.S05.075 Capitolo

Dettagli

Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987)

Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987) Decreto esecutivo concernente i voli a bassa quota e gli atterraggi esterni effettuati con elicotteri (del 17 giugno 1987) 7.4.6.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamate le

Dettagli

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L.

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L. COMUNE DI TERMOLI Provincia di Campobasso REGIONE MOLISE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L. VIABILITA CENTRO CITTADINO SISTEMAZIONE PARCHEGGI RELAZIONE DATA MARZO 2007 REDAZIONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO Ente riconosciuto Con il patrocinio del Comune di Luino Città di Luino CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N 278 in data: 28/12/2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO ALL ARCH. GIORGIO ADELMO BERTANI PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI JESI - MAPPA DEI CENTRI DI COSTO

COMUNE DI JESI - MAPPA DEI CENTRI DI COSTO GALLERIA DELLE ESPERIENZE Controllo di Gestione: Best Practices COMUNE DI JESI - MAPPA DEI CENTRI DI COSTO SERVIZIO RESPONSABILE tipo CdC SE01 - DIREZIONE GENERALE dott. E. G. CC01.1 - Progetto Patrimonio

Dettagli

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004)

P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004) COMUNE DI GAMBELLARA PROVINCIA DI VICENZA P.R.C. - P.I. NORME Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004) N T O All. D Allegato D-Realizzazione di impianti di distribuzione dei carburanti IL SINDACO Michela

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * * COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * * N 68 DEL 05-05-2015 REGISTRO DEL 4^ SETTORE - RAGIONERIA UFFICIO: RAGIONERIA CIG: Oggetto: DEFINIZIONE

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2013 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2013 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 19/2013 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 215 000 Chf per la realizzazione

Dettagli

MESE DI GENNAIO 2015 PRESENZE E ASSENZE DEI SERVIZI

MESE DI GENNAIO 2015 PRESENZE E ASSENZE DEI SERVIZI MESE DI GENNAIO 2015 lavorativi Bilancio e Affari Generali 89,00% 11,00% Cultura 87,32% 12,68% Lavori Pubblici e Patrimonio 62,40% 37,60% Polizia Municipale 89,51% 10,49% Ricostruzione Urbanistica Edilizia

Dettagli

CATEGORIE E SOTTOCATEGORIE DEI LOCALI E DELLE AREE TASSABILI STABILITE DAL REGOLAMENTO COMUNALE

CATEGORIE E SOTTOCATEGORIE DEI LOCALI E DELLE AREE TASSABILI STABILITE DAL REGOLAMENTO COMUNALE G.C. n. 03 del 28/01/2011 Oggetto: tassa per lo smaltimento rifiuti solidi urbani rideterminazione anno 2011. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: l art. 49, comma 1, del D. Lgs. 5/2/1997 n. 22, prevede il

Dettagli

RAPPORTO ATTIVITÀ 2008 PROGRAMMA 2009

RAPPORTO ATTIVITÀ 2008 PROGRAMMA 2009 RAPPORTO ATTIVITÀ 2008 PROGRAMMA 2009 Promozione Attività di promozione in Valle e all esterno (manifestazioni, eventi, esposizioni) Progettazione Preparazione progetti, sviluppo attività, studio e sviluppo

Dettagli

Descrizione tecnica degli interventi Il progetto d intervento si articola su due fronti:

Descrizione tecnica degli interventi Il progetto d intervento si articola su due fronti: N. 12 / 12 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 357'000.-- PER LA MODERAZIONE DEL TRAFFICO IN VIA TRE CASE Tenero, 5 novembre 2012 Preavviso: gestione e edilizia Lodevole Consiglio comunale,

Dettagli

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014

IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE DI MODENA LE ATTIVITA REALIZZATE DAL 2009 AL 2014 Dott.ssa Daniela Migliozzi Resp.le ufficio organizzazione, formazione e qualità GIUGNO 2014 1 IL SISTEMA QUALITA DEL COMUNE

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO CON IL PATROCINIO DI: Città di Luino Collegio Geometri Varese Ordine Architetti Varese Ordine Ingegneri Varese CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO

Dettagli

conto preventivo del Comune di Gordola anno 2016 Comune di Gordola dicastero finanze e imposte messaggio municipale no. 1326

conto preventivo del Comune di Gordola anno 2016 Comune di Gordola dicastero finanze e imposte messaggio municipale no. 1326 M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no 1326 Comune di Gordola dicastero finanze e imposte messaggio municipale no 1326 conto preventivo del Comune di Gordola anno 2016 dicastero finanze

Dettagli

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO Soggetto attuatore Gruppo Salute è Benessere Quartiere 4

Dettagli

Collegamento stradale A2-A13 Le varianti adottate dal Consiglio di Stato

Collegamento stradale A2-A13 Le varianti adottate dal Consiglio di Stato Collegamento stradale A2-A13 Le varianti adottate dal Consiglio di Stato Bellinzona, 1 Procedura e partecipazione 1. Costituzione DPP (fautori e avversari V 95) 2. Accordo su obiettivi politici e comprensorio

Dettagli

Itinerario ciclabile n. 7 Trivignano Mestre, Quattro Cantoni

Itinerario ciclabile n. 7 Trivignano Mestre, Quattro Cantoni Comune di Venezia Itinerario ciclabile n. 7 Trivignano Mestre, Quattro Cantoni lunghezza 4200 metri Foto finali Confronto prima dopo Planimetria di inquadramento del percorso 1 Si tratta di un lungo itinerario

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 13 luglio 2011 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE no. 14/2011 Chiedente lo stanziamento di un credito di 111'000 Chf (Iva compresa) per l eliminazione

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO)

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO) 2.1.3 ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO) del 28 giugno 2005 Il Municipio di Lugano, richiamati l'art. 15 cpv. 1 lett. e) del Regolamento sui beni amministrativi e

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO e per i piccolissimi? Adesione gratuita La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività

Dettagli

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, 24020 Peia (BG).

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, 24020 Peia (BG). CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI COGNOME: NOME: CARRARA Vittorio DATA DI NASCITA: 28 maggio 1970 RESIDENZA: TELEFONO: 328-0107728 E-MAIL: via Provinciale 48, 24020 Peia (BG). carraravit@gmail.com STUDI

Dettagli

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 GRUPPO GIUDICI GARE Prot. 1855 LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016 Ai Giudici Self Crono Referenti Regionali Al GTL GEROLA Mauro Vincenzo ABATE Vincenzo CATANZANI Maurizio PICCHI Federico CORTELLINO Mauro Al

Dettagli

rischio Contromisure Probabilità Impatto Livello di P X I C-010 n D. Ser. R.U. C-008 n C-014 s D.Ser. C-018 s D.Ser. C-019 n D.Ser. D.

rischio Contromisure Probabilità Impatto Livello di P X I C-010 n D. Ser. R.U. C-008 n C-014 s D.Ser. C-018 s D.Ser. C-019 n D.Ser. D. Mul, ammende e sanzioni Accertament o infrazioni A0053 A0054 A0055 A005 A0128 A0129 A0130 A0228 A0229 Polizia Municipale Sociale e Sanità Lavori Pubblici, Grandi Opere, Energia e Prozione Civile Edilizia

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it QUESTURA DI BRINDISI CARTA DEI SERVIZI Via Perrino, 1 Telefono: 0831 543111 1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it LA QUESTURA DIALOGA CON I CITTADINI La Questura di Brindisi, con

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

Messaggio Municipale no. 1631/2008. Progetto di sistemazione e arredo stradale di Riva Paradiso

Messaggio Municipale no. 1631/2008. Progetto di sistemazione e arredo stradale di Riva Paradiso Messaggio Municipale no. 1631/2008 Progetto di sistemazione e arredo stradale di Riva Paradiso Risoluzione municipale no. 1102 Paradiso, 5.11.2008 del 3.11.2008 Dicastero del Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MASSIMO CAVEDAGNA massimocavedagna@comunecislianomiit Italiana Data di nascita 18 SETTEMBRE

Dettagli

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo Andrea Lamperti 28 Maggio 2015 Forum PA Il mercato complessivo del Turismo L incidenza del digitale 49 mld +1% 49,5 mld ** * Dati stimati 2014* ** Elaborazione dell

Dettagli

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE CONSULENTE TECNICO E POLITICO AMMINISTRATIVO DEL SINDACO AVVOCATURA COMUNICAZIONE SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015 ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA

Dettagli

Comune di Castelleone

Comune di Castelleone Comune di Castelleone Provincia di Cremona DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Numero Data 271 28-11-2014 OGGETTO: ACQUISTO DI UN SISTEMA DI RICONOSCIMENTO E CONTROLLO TARGHE PER ATTIVITA' DI POLIZIA

Dettagli

COMUNE DI ORTONA Pagina 1

COMUNE DI ORTONA Pagina 1 COMUNE DI ORTONA Pagina 1 1 Titolo I - spese correnti 101 funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo 10101 organi istituzionali, partecipazione e decentramento 1010102 acquisto di

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali;

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 34 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 34 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 34 in data 28/02/2008 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE "BIKE SHARING" IMPORTO

Dettagli

UNIONE DI COMUNI MARGHINE

UNIONE DI COMUNI MARGHINE UNIONE DI COMUNI MARGHINE COMUNE DI BOLOTANA COMUNE DI BORORE COMUNE DI BIRORI COMUNE DI BORTIGALI COMUNE DI SINDIA COMUNE DI DUALCHI COMUNE DI SILANUS COMUNE DI LEI COMUNE DI NORAGUGUME COMUNE DI MACOMER

Dettagli

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 702 20.05.2014 Edilizia / Educazione Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 702 20.05.2014 Edilizia / Educazione Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 maggio 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 05/2014 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 180'000.00 Chf per la sostituzione

Dettagli

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 ORIENTAMENTO Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA COS E è quella forma di mobilità rispettosa delle persone e dell'ambiente in cui si vive. Essa promuove forme di trasporto (persone e merci) che non danneggiano

Dettagli

Comune di Airolo. Servizio comunale d informazione e consulenza per la salute e la socialità

Comune di Airolo. Servizio comunale d informazione e consulenza per la salute e la socialità Comune di Airolo Servizio comunale d informazione e consulenza per la salute e la socialità Gentili Concittadine, Egregi Concittadini, Lo scopo di questo libretto è quello di fornire una guida veloce da

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 256 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 256 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 256 in data 20/11/2008 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: QUINTA VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

Locarno, 26 maggio 2008

Locarno, 26 maggio 2008 MM no. 1 concernente la richiesta di un credito straordinario di fr. 265'000.- per l organizzazione dell arrivo della 17 tappa Sondrio-Locarno del Giro d Italia il 28 maggio 2008 Locarno, 26 maggio 2008

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo COMUNE DI NUORO Dirigente - in posizione

Dettagli

CODICE DELL URBANISTICA E DELL EDILIZIA

CODICE DELL URBANISTICA E DELL EDILIZIA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato all Urbanistica, enti locali e personale CODICE DELL URBANISTICA E DELL EDILIZIA SETTEMBRE 2010 Dipartimento Urbanistica e ambiente Servizio Urbanistica e tutela

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 228 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 228 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 228 in data 23/10/2008 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: ACCORDO DI PROGRAMMA PER TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORRONE LUCA Indirizzo VIALE DELLA REPUBBLICA 143 87100 COSENZA Telefono 098422587-3939387755 Fax E-mail

Dettagli

Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo

Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo Torino Scuola di Applicazione Via Arsenale 22 2004, October 15 th and 16 th www.comune.torino.it/openeurope Giovedì,

Dettagli

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011 TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY Torino, 11 marzo 2011 PATTO DEI SINDACI Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea il 29 gennaio 2008 a Bruxelles. Il Patto dei Sindaci impegna

Dettagli

edilizia privata@ comune.gravellonatoce.vb.it

edilizia privata@ comune.gravellonatoce.vb.it Nome [COGNOME, Nome] TOMMASATO DOMINGO Data di nascita 15/07/1973 Qualifica ISTRUTTORE TECNICO DIRETTIVO D.2 Incarico Attuale RESPONSABILE SERVIZIO SETTORE EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Numero telefonico

Dettagli

NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA

NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA a cura di MILENA DE MATTEIS, ALESSANDRA MARIN NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA PERCORSI DI RIGENERAZIONE NEI QUARTIERI RESIDENZIALI PUBBLICI prefazione di Bruno Dolcetta / ambiente e territorio /

Dettagli

Incontro fra il Municipio e la popolazione del Quartiere di Carona. Centro Sportivo, 10 febbraio 2015

Incontro fra il Municipio e la popolazione del Quartiere di Carona. Centro Sportivo, 10 febbraio 2015 Incontro fra il Municipio e la popolazione del Quartiere di Carona Centro Sportivo, 10 febbraio 2015 Programma 1. Saluto Sindaco Marco Borradori 2. Presentazione Centro sportivo PR, Autosili Riqualifica

Dettagli

Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP

Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP Comune di Brindisi Ufficio Tecnico LL.PP. / Servizio Ambiente e SUAP Ecologia, controllo e risanamento ambientale Igiene Urbana e SUAP Piazza Matteotti, 1 telefax: 0831 229678 - ambiente@comune.brindisi.it

Dettagli

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna Il Mobility Management delle Aziende Sanitarie della Regione

Dettagli

2010-2015. Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

2010-2015. Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale Elaborato prescrittivo POC.4c 2010-2015 PRG 2003 PSC POC POCRUE POC.4c Città di nuovo impianto Integrazione alla Scheda M02 relativa all Avamporto di Porto Corsini per la realizzazione di servizi alla

Dettagli

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6. PROFILO INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS 2. La filosofia 3. Le aree di intervento 4. La governance 5. I principali progetti 6. Contatti 1 BRUNO + PARTNERS BRUNO + PARTNERS è in Italia una delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

Mappatura dei centri di costo e dei relativi indicatori di attività

Mappatura dei centri di costo e dei relativi indicatori di attività GALLERIA DELLE ESPERIENZE Controllo di Gestione: Best Practices Comune di Tortona Mappatura dei centri di costo e dei relativi indicatori di attività (esercizi 1997/1998/1999/2000) A cura di: DIREZIONE

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE II a GEOGRAFIA prof. Cimarelli Settimio Prospetto UDA UDA 1 - CULTURA E TERRITORIO

Dettagli

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI

Comune di Cauco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI Comune di Cauco Cantone dei Grigioni REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI A MOTORE SU STRADE FORESTALI Regolamento comunale per la circolazione di veicoli a motore su strade forestali Pagina

Dettagli

Legge 18 giugno 2009, n 69, art. 21 - Pubblicazione tassi di assenza e presenza del personale dipendente A B C D F G H I L M

Legge 18 giugno 2009, n 69, art. 21 - Pubblicazione tassi di assenza e presenza del personale dipendente A B C D F G H I L M MESE DI GENNAIO 2010 GIORNI DI PRESENZA Legge 18 giugno 2009, n 69, art. 21 - Pubblicazione tassi di assenza e presenza del personale dipendente Ufficio Segreteria 1 19 19 18 1 0 0 1 94,74 5,26 Ufficio

Dettagli

Videosorveglianza. Regolamento aziendale dell ERSU di Palermo viale delle Scienze ed. 1, Palermo

Videosorveglianza. Regolamento aziendale dell ERSU di Palermo viale delle Scienze ed. 1, Palermo Videosorveglianza Regolamento aziendale dell viale delle Scienze ed. 1, Palermo Indice INDICE... I PREMESSA... 5 1 SOLUZIONE ADOTTATA... 6 1.1 PREMESSA... 6 1.2 MOTIVAZIONE... 6 1.3 SISTEMA ADOTTATO...

Dettagli

Studio d ingegneria Borlini & Zanini SA via al Molino 31, Scairolo 6915 Pambio-Noranco tel. 091 980 04 05 cz@borlini-zanini.ch www.borlini-zanini.

Studio d ingegneria Borlini & Zanini SA via al Molino 31, Scairolo 6915 Pambio-Noranco tel. 091 980 04 05 cz@borlini-zanini.ch www.borlini-zanini. CURRICULUM VITAE Cristina Zanini Barzaghi Sorengo, 24 agosto 1964 Nazionalità svizzera, da Novazzano e Mendrisio TI coniugata con Romano Barzaghi, 2 figli (1995/1998) Residente a Lugano Carabbia (Svizzera)

Dettagli

Articolo 1 Finalità. Articolo 2 Interventi regionali

Articolo 1 Finalità. Articolo 2 Interventi regionali Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 12 Istituzione del Parco Urbano delle Cantine di interesse regionale ( B.U. REGIONE BASILICATA n.7 del 05 febbraio 2010 ) Articolo 1 Finalità 1. La Regione, al fine

Dettagli

Presente e futuro del Circolo Nilde Iotti: Questioni e prospettive

Presente e futuro del Circolo Nilde Iotti: Questioni e prospettive Presente e futuro del Circolo Nilde Iotti: Questioni e prospettive L'ambiente in cui opera Il Municipio XI fonte Il Municipio Superficie: 47,292 km² Abitanti: 135 420 (2010) Densità:2 863,49 ab./km² Popolazione

Dettagli

UNIVERZITET ROMA TRE MASTER PROGRAMI

UNIVERZITET ROMA TRE MASTER PROGRAMI UNIVERZITET ROMA TRE MASTER PROGRAMI MASTER ARHITEKTURA SPISAK PREDMETA PO GODINAMA I SEMESTRIMA Primo anno di corso della Laurea Magistrale (primo semestre) / I GODINA MASTER 1. SEMESTAR architettonica

Dettagli

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941 Fax 02.33400589 sede.milano@cmbcarpi.it

SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941 Fax 02.33400589 sede.milano@cmbcarpi.it concept & graphic design: HIC ADV www.cmbcarpi.it SEDE CENTRALE Via C. Marx, 101 - CARPI Tel. 059.6322111 Fax 059.691079 sede.centrale@cmbcarpi.it SEDE DI MILANO Via A. Cechov, 50 - MILANO Tel. 02.3347941

Dettagli

MILANO. Realizzazione del 3D e dei render per la ristrutturazione di un appartamento sito in Milano. Ing.Giovanni Valenti

MILANO. Realizzazione del 3D e dei render per la ristrutturazione di un appartamento sito in Milano. Ing.Giovanni Valenti PORTFOLIO MILANO Realizzazione del 3D e dei render per la ristrutturazione di un appartamento sito in Milano. Ing.Giovanni Valenti 2 MILANO VERSACE Realizzazione del 3D e dei render per la nuova vip room

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 122 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 122 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 122 in data 19/06/2008 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: NUOVE PAVIMENTAZIONI LAPIDEE NELLE FRAZIONI DI UNCHIO,

Dettagli

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI

CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI CURRICULUM SINDACO ASSESSORI E CONSIGLIERI CURRICULUM VITAE DI: Cognome e nome: BULBI MASSIMO Luogo e data di nascita: RONCOFREDDO 22-01-1962 Incarico amministrativo attuale: SINDACO AFFARI GENERALI E

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo 74015 Martina Franca (TA) www.itcgdavinci.

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo 74015 Martina Franca (TA) www.itcgdavinci. ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo 74015 Martina Franca (TA) www.itcgdavinci.it PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA DEL SETTORE TECNOLOGICO NELL AMBITO

Dettagli

Inquinamento fonico sulle strade nazionali Provvedimenti d isolamento acustico su edifici

Inquinamento fonico sulle strade nazionali Provvedimenti d isolamento acustico su edifici Il Capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Istruzioni Edizione del 01.01.2011 V1.00 Inquinamento fonico sulle strade nazionali Provvedimenti

Dettagli