DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA"

Transcript

1 ug-12-tt-cc03 Allegato 3bis/ Circolare Organizzativa 2012/2013 DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti gli Arbitri, i Giudici di Linea, i Delegati Tecnici e gli Osservatori, viene riportata nella pagina seguente la nuova Organizzazione del Settore Nazionale degli Ufficiali di Gara così come deliberato dal Consiglio Federale in data 20 luglio SETTORE NAZIONALE UFFICIALI DI GARA 2012/2013 Coordinatore Nazionale De Luca Domenico FIPAV CELL e mail deluca@federvolley.it FAX Segreteria: Segretario Traversa Luigi FIPAV CELL e mail can.traversa@federvolley.it Referente Rapporti Periferia Ordine Angelo Pio FIPAV CELL e mail can.ordine@federvolley.it Commissario Ruolo A Achille Vito Sante CELL Responsabile Attività Internazionale e mail can.achille@federvolley.it Vice Commissario Ruolo A Caldarola Giuseppe CELL e mail caldarola@federvolley.it Responsabile Naz. Delegati Tecnici Achille Vito Sante a.i. CELL e mail can.achille@federvolley.it Componente C.E.V. Suprani Umberto CELL European Refereeing Commission e mail umberto.suprani@ .it Commissario Ruolo B1 Modi Giammarco CELL e mail modi@federvolley.it Commissario Ruolo B2 Leotta Leonardo CELL CELL e mail leotta@federvolley.it Vice Commissario Ruolo B2 Rizzo Enzo CELL e mail rizzo@federvolley.it Responsabile Nazionale Osservatori Leotta Leonardo a.i. CELL CELL e mail leotta@federvolley.it Commissario Beach Volley Mansi Giorgio CELL e mail mansi@federvolley.it 1

2 REFERENTI FIPAV GUALTIERI Giovanni Capo Area Agonistico Sportiva FIPAV CELL GIOVANELLI Daniela Responsabile Settore FIPAV CELL FICHERA Antonella Ufficio Campionati e Designazioni FIPAV designazioni@federvolley.it SPADANO Vanessa Ufficio Rimborsi (Tutti ad esclusione FIPAV dei Campionati di Serie B2 M/F) spadano@federvolley.it D ANTONIO Beniamino Ufficio Rimborsi Serie B2 M/F FIPAV dantonio@federvolley.it ORGANISMI DESIGNANTI E CRITERI DI DESIGNAZIONE La competenza a designare gli Arbitri per i Campionati Nazionali 2012/2013, per la Coppa Italia di Serie A1 e A2, per la Coppa Italia di Serie B1 e B2, per le fasi interregionali e per le finali nazionali dei campionati di categoria, per eventuali concentramenti riguardanti i campionati nazionali o fasi nazionali di altri campionati o fasi finali di eventuali Coppe o Tornei nazionali, nonché i Giudici di Linea per il campionato e la Coppa Italia di Serie A1/M-F, è attribuita ai Componenti del Settore Ufficiali di Gara a tal fine preposti: Vice Commissario Ruolo A Commissario Ruolo B1 Vice Commissario Ruolo B2 Responsabile Nazionale Osservatori Commissario Beach Volley 1-2 Arbitro per le gare di serie A1 e A2 M/F e Play Off 1-2 Arbitro per le gare di Coppa Italia di Serie A1 e A2 M/F 1-2 Arbitro per le gare della Supercoppa Italiana M/F 1-2 Arbitro per le gare All Stars M/F Delegati Tecnici per le gare di Serie A1 e A2 M/F e Play Off Delegati Tecnici per le gare di Coppa Italia 1 e 2 Arbitro nelle gare di serie B1 M - F e Play Off 1 e 2 Arbitro nelle Finali di Coppa Italia di Serie B1 M - F 1 e 2 Arbitro nelle gare della Finale Nazionale Universitari M 1 e 2 Arbitro nelle gare delle Finali Nazionali dei Campionati di Categoria U19M U18F - U17M Giudici di Linea per le gare di serie A1 M/F - Play Off - Coppa Italia A1 M/F; Supercoppa Italiana M/F, All Stars M/F 1 e 2 Arbitro nelle gare di serie B2 M/F e Play Off 1 e 2 Arbitro nelle gare di Coppa Italia di Serie B1 e B2 M/F 1 e 2 Arbitro nelle Finali di Coppa Italia di Serie B2 M/F 1 e 2 Arbitro nelle gare della Finale Nazionale Universitari F 1 e 2 Arbitro nelle gare delle fasi interregionali U18F - U17M - U16F - U15M e delle Finali Nazionali dei Campionati di Categoria U16F - U15M e U14M/F. Osservatori per l attività dei Campionati di Serie B1 e B2, per le Finali Nazionali dei Campionati di Categoria e per il Trofeo delle Regioni Arbitri per ciascuna competizione a carattere nazionale di Beach Volley 2

3 NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITA' DEGLI ARBITRI DELLA CATEGORIA NAZIONALE E DEI GIUDICI DI LINEA 1 - MODALITA' DI DESIGNAZIONE A - Requisiti per l'impiego Gli Arbitri ed i Giudici di Linea possono essere designati solo dopo che abbiano provveduto all'invio della propria disponibilità che deve essere tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di riportare sul modulo di disponibilità eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dell articolo 63 del Libro Secondo del Regolamento Struttura Tecnica. B - Extra-territorialità Per gli Arbitri la neutralità territoriale viene garantita di norma dall extra-provincialità, fatta eccezione per le fasi iniziali di Coppa Italia di B1 e di B2 M e F dove saranno impegnati anche arbitri residenti nella stesse province delle società. Per i Giudici di Linea non è prevista alcuna neutralità territoriale. C - Modalità di impiego Le designazioni riguardanti i ruoli arbitrali A, B1 e B2 saranno organizzate in modo da poter consentire al Settore un impiego adeguato alle necessità tecniche/operative dei campionati. D - Attività in Regione Gli arbitri del Ruolo B2, nei turni liberi da designazioni dei Campionati di Serie Nazionale, potranno essere a disposizione delle rispettive Commissioni per l impiego in gare dei Campionati Regionali e Provinciali, nonché in Serie A1 e A2 in qualità di Segnapunti addetti al Referto cartaceo nonché elettronico. In caso di particolari necessità, le stesse Commissioni potranno avvalersi, per l utilizzo in campo locale, anche degli arbitri di Ruolo B1. Si precisa che gli arbitri neo immessi nel RUOLO B2 dovranno obbligatoriamente svolgere attività regionale. 2 INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE I Vice Commissari designanti dei Ruoli A e B2 ed il Commissario del Ruolo B1 provvedono alle designazioni in modo che l'ufficio possa inviarle con un congruo anticipo sulla data della gara. Le designazioni saranno inviate per , anticipate da un messaggio SMS sui telefoni cellulari. Gli Arbitri sono invitati a riscontrare le designazioni in uno dei seguenti modi in ordine prioritario, almeno 6 giorni prima della gara: 1 - TRAMITE PORTALE nella Sezione Arbitri on Line oppure 2 - PER POSTA ELETTRONICA designazioni@federvolley.it 3

4 La celerità nel riscontro delle designazioni consentirà di provvedere tempestivamente alle eventuali sostituzioni e favorirà i colleghi chiamati a supplire, perché possano sistemare per tempo i loro impegni. Si rammenta a tutti gli arbitri l obbligo della riservatezza sulla designazione ricevuta sino a quando non sia stata resa nota sul sito federale. 3 - INDISPONIBILITA' TEMPORANEE - RINUNCE - SOSPENSIONI DALLE DESIGNAZIONI A - Indisponibilità Il Settore Nazionale Ufficiali di Gara accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni di carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre per iscritto e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via ai Vice Commissari Designanti nei Ruoli A e B2 ed al Commissario nel Ruolo B1 con un anticipo di almeno 20 giorni. B - Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate tramite portale e OBBLIGATORIAMENTE sia a designazioni@federvolley,it che all indirizzo del Vice Commissario / Commissario Designante competente. In caso di rinuncia, è necessario altresì far pervenire, all indirizzo dei Vice Commissari Designanti dei Ruoli A e B2 e del Commissario del Ruolo B1, una giustificativa; nel caso in cui la stessa avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C - Sospensioni Qualora si registrino 2 rinunce consecutive o 3 rinunce anche non consecutive, verranno sospese le designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Nel caso di gravi mancanze tecniche e/o comportamentali nel corso della stagione, i relativi Commissari potranno revocare designazioni già effettuate e/o sospendere le designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 4 PREDISPOSIZIONE DEI RAPPORTI DI GARA PER TUTTI GLI INCONTRI DEI CAMPIONATI NAZIONALI DI SERIE A1- A2 - B1- B2, DELLE RELATIVE GARE DI COPPA ITALIA e delle gare delle Fasi Interregionali dei CAMPIONATI DI CATEGORIA Gli Arbitri designati con funzioni di primo arbitro, debbono compilare il RAPPORTO DI GARA e la CERCHIATURA sul CAMP3 degli atleti scesi in campo OBBLIGATORIAMENTE tramite l apposita applicazione on line. Tale obbligo riguarda tutte le gare e quindi anche quelle in cui non vi sono state sanzioni (es. Rapporto in bianco). 4

5 Pertanto gli arbitri designati in qualità di 1 arbitro, LA MATTINA SUCCESSIVA alla disputa della gara, dovranno accedere nella sezione ARBITRI ON LINE ed entrare successivamente nell'apposita sezione RAPPORTO DI GARA. A - Rapporto di Gara Il sistema presenterà un modello simile all'attuale rapporto con i dati della gara già riportati in automatico. Gli arbitri dovranno completarlo tenendo presente che, in alcuni casi, saranno proposte già delle risposte da selezionare e in altri casi il necessario spazio per scrivere un testo libero; inoltre, il sistema dà la possibilità di poter relazionare eventuali casi particolarmente articolati con un foglio aggiuntivo. Terminato di compilare il rapporto di gara, il sistema proporrà la lista degli atleti iscritti sul CAMP3 di ogni squadra e dovranno essere contrassegnati i nominativi degli atleti scesi in campo; nel caso di atleti aggiunti a mano sul CAMP3, sarà l'ufficio Campionati a provvedere all'aggiornamento non appena pervenuti gli atti ufficiali di gara. Terminata anche questa operazione, dopo l'avvenuta conferma, il sistema proporrà il modello PDF del Rapporto di Gara di cui debbono essere stampate due copie. Si raccomanda la massima cura nella compilazione del rapporto di gara, attenendosi scrupolosamente alla procedura sopra citata. B Note sul rapporto di gara Relativamente alle sanzioni comminate ai tesserati, si ricorda di specificare il nominativo del tesserato e della squadra, il set, il punteggio, il numero della maglia e il tipo di sanzione precisando il colore dei cartellini mostrati. Si precisa inoltre che l'arbitro può essere contattato dall'ufficio del Giudice Unico Federale nel caso in cui qualche operazione non sia andata a buon fine e pertanto si raccomanda di tenere sempre con sé una delle due copie del Rapporto stampato al termine della procedura telematica. Nel caso di difficoltà / problematica operativa, si potrà contattare il servizio di Help Desk, attivato per aiutare gli utenti a risolvere le problematiche di tipo tecnico informatico. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore I numeri da contattare sono e C - Impossibilità ad accedere al portale federale L arbitro deve: - inviare il RAPPORTO per posta elettronica, non più tardi del mattino successivo alla gara diretta (per le gare che si disputano il sabato e la domenica non più tardi del lunedì), a giudiceunico@federvolley.it D Comunicazioni sul Rapporto di Gara Resta confermato che, per le gare di Serie B1 e B2, al momento della comunicazione al Servizio Risultati, occorrerà comunicare anche se il Rapporto di gara non riporta alcuna nota (RAPPORTO IN BIANCO). In proposito, si ribadisce che è da intendersi Rapporto in Bianco il documento che non presenta note su: modalità versamento contributo gara, assenza o insufficienza asciugatura, rilievi su attrezzature, provvedimenti verso tesserati, comportamento del pubblico, ecc.. Al contempo si precisa che invece, per episodi oltremodo rilevanti accaduti durante la gara, sarà cura del 1 Arbitro contattare il rispettivo Commissario. 5 INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE INERENTE LA GARA DIRETTA La documentazione inerente la gara (referto con il modulo aggiuntivo del LIBERO, una copia del Rapporto di gara elaborato dalla procedura di cui sopra debitamente firmato, nonché le liste ufficiali dei partecipanti e quant altro) va inviata al Giudice Unico Federale per posta prioritaria (utilizzando le apposite buste preintestate) non più tardi del giorno successivo alla gara. 5

6 Si ricorda, prima di inviare tutti gli atti relativi alla gara, l obbligo a cerchiare opportunamente, sull elenco dei partecipanti alla gara, i numeri di maglia degli atleti che sono effettivamente entrati in campo, ponendo particolare attenzione nel caso di utilizzo del 2 libero. Per quanto riguarda la reperibilità telefonica, si ricorda che il martedì o il mercoledì l'arbitro potrà essere contattato, nella fascia oraria tra le e le 16.30, per eventuali chiarimenti richiesti dal Giudice Unico. Eventuali ritardi nella trasmissione dei rapporti di gara saranno segnalati dall Ufficio Campionati al Settore Nazionale Ufficiali di Gara. 6 TESSERATI SQUALIFICATI NEI CAMPIONATI NAZIONALI L Ufficio del GUF, ogni settimana, nelle giornate di giovedì e venerdì, contatterà telefonicamente il 1 arbitro designato in gare in cui sono coinvolte Società che hanno delle pendenze disciplinari di squalifica a carico di propri atleti e/o allenatori, segnalando le generalità degli stessi. L arbitro dovrà solamente controllare l eventuale presenza sull elenco dei partecipanti alla gara dei tesserati squalificati segnalati, precisando se hanno effettivamente preso parte alla gara, riportando il tutto sul rapporto di gara al punto F) NOTE AGGIUNTIVE E PARTICOLARI. 7 SERVIZIO RISULTATI A - via SMS Si comunica che i Sigg. Arbitri, designati in qualità di 1 arbitro in tutte le gare dei Campionati di Serie B1 e B2 Maschile e Femminile e della Coppa Italia di Serie B1 e B2 Maschile e Femminile, dovranno inviare il risultato delle gare secondo la seguente prassi (da effettuare prima della comunicazione tramite telefono): INVIARE UN SMS AL NUMERO DI CELLULARE digitando il seguente testo tipo: - Codice Utente ** (5 caratteri: per esempio A0021) - Spazio - Numero gara (4 caratteri: se il numero di gara è di 3 numeri anteporre al primo numero lo zero) - Spazio - Risultato finale (2 caratteri: per esempio ) - Spazio - Parziali (max 20 caratteri con spazio dopo ogni parziale di ciascun set: per esempio ) (Esempio SMS: A ) ** il codice Utente è quello che si utilizza per accedere al servizio Arbitri on line. N.B.: se la gara termina in 3 o 4 set non è necessario inserire alcun dato per gli ulteriori set (per esempio: A ) ed inoltre il punteggio di ogni parziale di set deve essere composto sempre da 4 caratteri. L'ordine del risultato finale della gara e dei parziali devono essere sempre inseriti considerando per prima la squadra che ha giocato in casa. Dopo qualche minuto dall'invio del risultato via SMS, si invitano gli arbitri ad effettuare comunque la chiamata ai Numeri Verdi del Servizio Risultati come da prassi sotto riportata al punto 7/B. Tale operazione riveste particolare importanza in quanto telefonicamente si potrà anche controllare che l'invio per SMS abbia avuto buon esito. Ovviamente il suddetto numero di cellulare non va divulgato, non va utilizzato per inviare alcun altro tipo di SMS né per effettuare delle prove. Si invitano infine i Sigg. Osservatori ad agevolare tali operazioni da parte degli arbitri prima di effettuare il colloquio. 6

7 B - via TELEFONO Come per le passate stagioni, anche per il 2012/2013, il Servizio Risultati sarà curato dall Ufficio Campionati. Per le gare dei campionati nazionali di serie B1 e B2 e della Coppa Italia di Serie B1 e B2, il 1 arbitro di ogni gara dovrà telefonare per comunicare il risultato, subito dopo il termine della partita e comunque non oltre 30 minuti dal termine della gara, al Numero Verde relativo: serie B1M e B2M Coppa Italia B1M e B2M serie B1F e B2F Coppa Italia B1F e B2F A tale numero risponderà un operatore dell Ufficio a cui comunicare il risultato oppure una voce registrata; in questo secondo caso, dopo il messaggio di benvenuto ed il seguente segnale acustico, con voce chiara e lenta è necessario scandire il proprio nome e cognome, la serie, il girone, il numero di gara, i nomi delle squadre, il risultato finale dettando il computo dei set (3-0;3-1;3-2;0-3;1-3;2-3) e dei punteggi di ogni set considerando sempre per prima la squadra che ha giocato in casa. Nel caso di ritardato inizio delle gare per qualsiasi motivo (arrivo ritardato di una squadra, prolungarsi di una gara precedente, impraticabilità del campo, spostamento di campo, ecc.), è necessario avvisare l Ufficio Campionati chiamando ai numeri verdi del Servizio Risultati e comunicando anche il nuovo presumibile orario di inizio della gara; stessa procedura va seguita anche nel caso di interruzioni prolungate della gara. 8 - ASSENZA DEL PRIMO O DEL SECONDO ARBITRO DESIGNATO NEI CAMPIONATI NAZIONALI In assenza del 1 arbitro designato in tutte le gare dei campionati nazionali di serie A1-A2-B1-B2 M/F - Coppa Italia di A1, A2, B1, B2 M/F, dopo la prevista attesa di 30, le stesse devono essere obbligatoriamente dirette dal 2 arbitro, che assume la direzione dell'incontro senza necessità dell'accordo tra le squadre; in assenza del secondo arbitro designato, il primo arbitro dovrà attendere i regolamentari trenta minuti. In tali casi l unico arbitro presente, qualora constati nell impianto di gioco la presenza di un collega che offra la disponibilità all impiego nella gara, contatterà il Vice Commissario competente per chiedere l autorizzazione affinché lo stesso venga impiegato nelle funzioni di 2 arbitro. Resta inteso che, nel caso di impossibilità a reperire un altro collega, avocherà a sé le funzioni, come previsto dall'art. 33 del Regolamento Gare. 9 - ASSENZA GIUDICI DI LINEA In assenza di uno dei giudici di linea designati e nell impossibilità di effettuare la sostituzione, si procederà come segue: - nel caso siano designati due GdL, il primo arbitro della gara avocherà a sé le funzioni; - nelle gare dove sono designati quattro giudici di linea, le stesse si svolgeranno con due soli di essi. NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITA' DEI DELEGATI TECNICI 1 - MODALITA' DI DESIGNAZIONE A - Requisiti per l'impiego I Delegati Tecnici possono essere designati solo dopo che abbiano provveduto all'invio della propria disponibilità che deve essere tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di riportare sul modulo di disponibilità eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dell articolo 77 del Libro Secondo del Regolamento Struttura Tecnica. 2 INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE 7

8 Il Vice Commissario Ruolo A provvede alle designazioni in modo che l'ufficio preposto possa inviarle con congruo anticipo sulla data della gara. Le designazioni saranno inviate per , anticipate da un messaggio SMS sui telefoni cellulari. I Delegati Tecnici sono invitati a riscontrare le designazioni in uno dei seguenti modi in ordine prioritario, almeno 6 giorni prima della gara: 1 - TRAMITE PORTALE nella Sezione Arbitri on Line oppure 2 - PER POSTA ELETTRONICA designazioni@federvolley.it La celerità nella comunicazione di eventuali rinunce consentirà di provvedere tempestivamente alle eventuali sostituzioni e favorirà i Colleghi chiamati a supplire perché possano sistemare per tempo i loro impegni. Si rammenta l obbligo della riservatezza sulla designazione ricevuta sino a quando non sia stata resa nota sul sito federale. 3 - INDISPONIBILITA' TEMPORANEE - RINUNCE - SOSPENSIONI DALLE DESIGNAZIONI A - Indisponibilità Il Settore Nazionale Ufficiali di Gara accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni di carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre per iscritto e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via al Vice Commissario Ruolo A con un anticipo di almeno 20 giorni. B Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate tramite portale e, per posta elettronica, sia all indirizzo designazioni@federvolley,it sia al Vice Commissario di Ruolo A. In caso di rinuncia, è necessario altresì far pervenire, all indirizzo del Vice Commissario di Ruolo A, una e- mail giustificativa; nel caso in cui la stessa avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C - Sospensioni Qualora si registrino 2 rinunce consecutive o 3 rinunce anche non consecutive, verranno sospese le designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Nel caso di gravi mancanze tecniche e/o comportamentali nel corso della stagione, il Responsabile Nazionale potrà revocare designazioni già effettuate e/o sospendere le designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 8

9 4 - TRASMISSIONE RELAZIONI SUGLI ARBITRI I Delegati Tecnici dovranno utilizzare il modulo informatizzato per la Relazione sugli arbitri, che dovrà essere compilato e inviato entro e non oltre 48 ore dalla gara stessa, via , ai seguenti indirizzi: - can.achille@federvolley.it - caldarola@federvolley.it - deluca@federvolley.it 5 - ASSENZA DEL DELEGATO TECNICO DESIGNATO Qualora, per un inconveniente dell ultimo momento, il Delegato Tecnico non sia presente alla gara, la stessa, ovviamente, si svolgerà regolarmente. Nel caso vi sia tra il pubblico presente all incontro un Delegato Tecnico disponibile, lo stesso può, di sua iniziativa, richiedere l autorizzazione a svolgere tale funzione contattando direttamente il Vice Commissario di Ruolo A e ricevendone l assenso. NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITA' DEGLI OSSERVATORI DELLA CATEGORIA NAZIONALE 1 - MODALITA' DI DESIGNAZIONE A - Requisiti per l'impiego Gli Osservatori possono essere designati solo dopo che abbiano provveduto all'invio della propria disponibilità che deve essere tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di riportare sul modulo di disponibilità eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dell articolo 71 del Libro Secondo del Regolamento Struttura Tecnica. 2 INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE Il Responsabile Nazionale degli Osservatori provvede alle designazioni in modo che l'ufficio preposto possa inviarle con congruo anticipo sulla data della gara. Le designazioni saranno inviate per , anticipate da un messaggio SMS sui telefoni cellulari. Gli Osservatori sono invitati a riscontrare le designazioni in uno dei seguenti modi in ordine prioritario, almeno 6 giorni prima della gara: 1 - TRAMITE PORTALE nella Sezione Arbitri on Line oppure 2 - PER POSTA ELETTRONICA designazioni@federvolley.it La celerità nella comunicazione di eventuali rinunce consentirà di provvedere tempestivamente alle eventuali sostituzioni e favorirà i Colleghi chiamati a supplire perché possano sistemare per tempo i loro impegni. 9

10 Si rammenta l obbligo della riservatezza sulla designazione ricevuta. 3 - INDISPONIBILITA' TEMPORANEE - RINUNCE - SOSPENSIONI DALLE DESIGNAZIONI A - Indisponibilità Il Settore Nazionale Ufficiali di Gara accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni di carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre per iscritto e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via al Responsabile Nazionale Osservatori con un anticipo di almeno 20 giorni. B - Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate tramite portale e, per posta elettronica, sia all indirizzo designazioni@federvolley,it, sia al Responsabile Nazionale Osservatori. In caso di rinuncia, è necessario altresì far pervenire, all indirizzo del Responsabile Nazionale Osservatori una giustificativa; nel caso in cui la stessa avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C - Sospensioni Qualora si registrino 2 rinunce consecutive o 3 rinunce anche non consecutive, verranno sospese le designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Nel caso di gravi mancanze tecniche e/o comportamentali nel corso della stagione, i relativi Commissari potranno revocare designazioni già effettuate e/o sospendere le designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 4 - PRESENTAZIONE AGLI ARBITRI A partire dalla corrente stagione agonistica, gli Osservatori hanno l obbligo di presentarsi ufficialmente agli Arbitri prima dell inizio della gara sia nei campionati di B1M/F che in quelli di B2 M/F. 5 - TRASMISSIONE RELAZIONI SUGLI ARBITRI In proposito, gli Osservatori sono tenuti ad utilizzare l apposita procedura web, predisponendo la relazione entro e non oltre 48 ore dalla gara stessa, 10

11 NORME CHE REGOLANO IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE CON I COMPONENTI DEL SETTORE NAZIONALE E CON IL SETTORE TECNICO Al fine di favorire lo scambio puntuale e corretto delle informazioni, vengono definite le seguenti modalità: a) Comunicazioni inerenti eventuali rinunce dell ultimo momento ad una gara e/o comunicazioni urgenti dovute ad imprevisti o derivanti da situazioni anomale che si verifichino durante il viaggio: ogni Arbitro, Delegato Tecnico, Osservatore, Giudice di Linea dovrà sempre far riferimento al proprio Referente di 1 Livello e, in caso di mancata reperibilità, osservare il seguente ordine di priorità. Referenti 1 Livello Referente 2 Livello Referente 3 Livello Arbitri di Ruolo A Vice Commissario Ruolo A: Giuseppe Caldarola Commissario Ruolo A: Vito Sante Achille Ufficio Campionati: / Delegati Tecnici Vice Commissario Ruolo A: Giuseppe Caldarola Commissario Ruolo A: Vito Sante Achille Ufficio Campionati: / Arbitri di Ruolo B1 Commissario Ruolo B1: Giammarco Modi Segretario Settore: Luigi Traversa Ufficio Campionati: / Arbitri di Ruolo B2 Vice Commissario Ruolo B2: Enzo Rizzo Commissario Ruolo B2: Leonardo Leotta Ufficio Campionati: / Osservatori Responsabile Naz. Osserv.: Leonardo Leotta Segretario Settore: Luigi Traversa Ufficio Campionati: / Giudici di Linea Commissario Ruolo B1: Giammarco Modi Vice Commissario Ruolo A: Giuseppe Caldarola Ufficio Campionati: / Arbitri di Beach Volley Commissario Beach Volley: Giorgio Mansi Segretario Settore: Luigi Traversa b) Altre comunicazioni inerenti tematiche e/o problematiche personali: Referenti Arbitri di Ruolo A Commissario Ruolo A: Vito Sante Achille Delegati Tecnici Commissario Ruolo A: Vito Sante Achille. Arbitri di Ruolo B1 Arbitri di Ruolo B2 Osservatori Commissario Ruolo B1: Giammarco Modi Commissario Ruolo B2: Leonardo Leotta Responsabile Osservatori: Leonardo Leotta Giudici di Linea Commissario Ruolo A: Vito Sante Achille Arbitri di Beach Volley Commissario Beach Volley: Giorgio Mansi 11

12 c) Altre comunicazioni inerenti le Regole di Gioco e la Casistica: Referenti Arbitri di Ruolo A Delegati Tecnici Arbitri di Ruolo B1 Arbitri di Ruolo B2 Osservatori Arbitri di Beach Volley Responsabile S.T.N. U.G.: Benito Montesi e p.c. Commissario Ruolo A: Vito Sante Achille Responsabile S.T.N. U.G.: Benito Montesi e p.c. Responsabile Delegati: Vito Sante Achille Responsabile S.T.N. U.G.: Benito Montesi e p.c. Commissario Ruolo B1: Giammarco Modi Responsabile S.T.N. U.G.: Benito Montesi e p.c. Commissario Ruolo B2: Leonardo Leotta Responsabile S.T.N. U.G.: Benito Montesi e p.c. Responsabile Osservatori: Leonardo Leotta Responsabile S.T.N. U.G.: Benito Montesi e p.c. Commissario Beach Volley: Giorgio Mansi A seguito di quanto su indicato, ne consegue che comunicazioni non indirizzate ai Referenti o ridondanti vanno assolutamente evitate. Da ultimo, si precisa che, in caso di comunicazioni scritte, debbono essere utilizzati gli indirizzi di ogni componente e non l indirizzo generico arbitri@federvolley.it che è riservato in entrata alla corrispondenza con Società, Allenatori, Dirigenti, etc. ed in uscita dal Settore Ufficiali di Gara per le comunicazioni massive. 12

Disposizioni che regolano l attività dei SUPERVISORI TECNICI e UNICI di Beach Volley

Disposizioni che regolano l attività dei SUPERVISORI TECNICI e UNICI di Beach Volley Disposizioni che regolano l attività dei SUPERVISORI TECNICI e UNICI di Beach Volley Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti i, i ed i Direttori di Competizione (se convocati), di seguito viene

Dettagli

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA ug-11-tt-cc03 Allegato 3 Circolare Organizzativa 2011/2012 DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti gli Arbitri, i Giudici di Linea,

Dettagli

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Allegato 3 Circolare Organizzativa 2010/2011 aggiornato al 6 novembre 2010 DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti gli Arbitri,

Dettagli

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di definire le specifiche disposizioni relative all attività in ambito nazionale di Arbitri, Addetti al Video-Check, Addetti al Referto

Dettagli

FASI FINALI. FINAL FOUR POOL A Le prime due classificate di ciascun girone (4), accedono alla FINAL FOUR Pool A: FINAL FOUR POOL A Semifinali

FASI FINALI. FINAL FOUR POOL A Le prime due classificate di ciascun girone (4), accedono alla FINAL FOUR Pool A: FINAL FOUR POOL A Semifinali Campionati Territoriali 2018/2019 Norme Organizzative Under 13 Maschile e Femminile 6vs6 La Commissione Organizzativa Gare Territoriali, di seguito, rende noto alcune Norme Organizzative, utili per il

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2018/2019 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015 CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015 CONTATTI UTILI F.I.PAV. C.P. Pescara: Commissario Prov. UG: Vice Comm. Prov. UG: Ufficio Rimborsi: Giudice Unico: Via Botticelli n. 26, 65122 -

Dettagli

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali

Tornei Promozionali di Categoria Coppe Territoriali Milano, 16 novembre 2017 Prot. n. 97 / COGT Oggetto: Tornei Promozionali di Categoria 2017/2018 e p.c. A tutte le Società del Comitato Territoriale C.R. Lombardia FIPAV Roma Il Comitato Territoriale di

Dettagli

DOCUMENTO PROVVISORIO

DOCUMENTO PROVVISORIO DOCUMENTO PROVVISORIO SCRITTO SULLA BASE DEL REGOLAMENTO CSI VALIDO A LIVELLO NAZIONALE EVENTUALI DEROGHE O MODIFICHE VERRANNO PROPOSTE, DISCUSSE E DEFINITE A SEGUITO DELLA RIUNIONE DI LUNEDÌ 11 SETTEMBRE

Dettagli

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione Il Comitato Regionale FIPAV Puglia indice la 12^ edizione dell Apulia Cup di Beach Volley Maschile e Femminile. L Apulia Cup è composta da una serie

Dettagli

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 -INTRODUZIONE- La Delegazione di Bergamo attraverso il presente fascicolo, pubblica i Referti

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti

Dettagli

INDIZIONE AMATORI FEMMINILE 2015/2016

INDIZIONE AMATORI FEMMINILE 2015/2016 COORDINAMETO PALLAVOLO UISP - COMITATO TERRETRUSCOLABRONICHE LIVORNO - Via S. Andrea 78 INDIZIONE AMATORI FEMMINILE 2015/2016 Le manifestazioni in oggetto è riservata ad atleti/e con la tessera atleta

Dettagli

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale Settore Maschile Estratto indizione Delegazione Regionale La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza, tramite la Delegazione Tecnica Regionale, i Campionati Under 20-18-16-14-13(6x6) maschile,

Dettagli

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 -INTRODUZIONE- La Delegazione di Bergamo attraverso il presente fascicolo, emana i Referti Ufficiali

Dettagli

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016 Prot. n. 103 Campobasso 16 agosto 2016 Alle Società Interessate Al Comitato Provinciale FIPAV di Campobasso Alla Delegazione Provinciale FIPAV di Isernia LORO SEDI OGGETTO: Campionato I DIVISIONE M/F Anno

Dettagli

Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Nuovi Segnapunti Associati. Nuovi Arbitri Associati

Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Nuovi Segnapunti Associati. Nuovi Arbitri Associati Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Nuovi Segnapunti Associati Nuovi Arbitri Associati In collaborazione con le sottonotate società sportive e amministrazioni Comunali UPD COSTA - I COLORI DEL

Dettagli

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti gli Arbitri, i Giudici di Linea, l Addetto al Video Check, i Delegati Arbitrali e gli Osservatori,

Dettagli

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 -INTRODUZIONE- La Delegazione di Monza attraverso il presente fascicolo, emana i Referti Ufficiali

Dettagli

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2017-2018 Indizioni Coppa Abruzzo Categoria Under 18, 16 e 14 maschile Chieti, lì 05.10.2017 A tutte le Società della Regione Abruzzo Ai Comitati

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2018/2019.

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2018/2019. INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 36^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2018-2019 -INTRODUZIONE- La Delegazione di Bergamo attraverso il presente fascicolo, emana i Referti Ufficiali

Dettagli

Indizione Amatori Femminile Comitato Terreetrusco-Labroniche Delegazione di Livorno, sez. Pallavolo

Indizione Amatori Femminile Comitato Terreetrusco-Labroniche Delegazione di Livorno, sez. Pallavolo Indizione Amatori Femminile Comitato Terreetrusco-Labroniche Delegazione di Livorno, sez. Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 La manifestazione in oggetto è riservata ad atleti/e, dirigenti ed allenatori

Dettagli

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art. 35 - Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in qualità di: a) Segnapunti; b) Arbitro; c) Osservatore; d)

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali. Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Maschile Loro Indirizzi Milano, 11 ottobre 2018 Prot. n. 63 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Maschile Stagione Agonistica 2018/2019

Dettagli

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2019/2020.

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2019/2020. INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 37^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO

Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO MATERIALI UTILI SITO: www.csitreviso.it Regolamento Pallavolo CSI.TV Manuale del Segnapunti PVO.CSI Regole di Gioco PVO.CSI reperibile

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2016/2017 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 ATTIVITA TORNEISTICA Trofeo FRANCO FAVRETTO 15 Torneo ROMA 15 Torneo PROVE DI TERZA Torneo Under 21/M e U20/F Provinciale 2^ edizione Tornei giovanili

Dettagli

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ]

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ] ARTICOLAZIONE CAMPIONATO Campionato Amatori: I gironi del Campionato Amatori 2018/2019 saranno composti a seconda del numero di squadre che depositeranno la regolare domanda di iscrizione entro i termini

Dettagli

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO NORME CRER PER I CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO NORME CRER PER I CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/17 CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA NORME CRER PER I CAMPIONATI DI CATEGORIA Stagione Agonistica 2016/17 CRG - Commissione Organizzativa Gare Regionali CRER Bologna,

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019 COMUNICATO N 3 PR. 38 DEL 11/10/2018 CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019 Il Comitato Territoriale Fipav Sassari indice ed organizza il Torneo Open Misto per l anno

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est Under 18 Maschile stagione agonistica 2016/2017 Il Comitato Territoriale FIPAV, vista la delibera in Consulta dei Presidenti, organizza il Campionato Under 18 Maschile per la stagione agonistica 2016/2017

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2017/2018 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2019-2020 TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito

Dettagli

Comunicato n Dicembre 2017

Comunicato n Dicembre 2017 PALLAVOLO GIOVANILE PORTALE CPVOLLEY - PARTE PUBBLICA: dal sito www.csipadova.it nella sezione attività sportive pallavolo potete consultare calendario, classifiche, comunicati e accedere alla sezione

Dettagli

Comunicato n Gennaio 2018

Comunicato n Gennaio 2018 PALLAVOLO GIOVANILE PORTALE CPVOLLEY - PARTE PUBBLICA: dal sito www.csipadova.it nella sezione attività sportive pallavolo potete consultare calendario, classifiche, comunicati e accedere alla sezione

Dettagli

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 Lecco, 26-09-2016 Prot.n. 307 A tutte le Società del Comitato Territoriale di Milano-Monza-Lecco Oggetto: Circolare di Indizione Attività Promozionale 2016/2017 Il Comitato Territoriale di Lecco, settore

Dettagli

Oggetto: Campionato Provinciale Under 13 Femminile Stagione 2014/2015

Oggetto: Campionato Provinciale Under 13 Femminile Stagione 2014/2015 Spettabili Società Partecipanti al Campionato Provinciale Under 13 Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate Brianza, 29/10/2014 Prot. 163/CPG Oggetto: Campionato Provinciale Under 13 Femminile

Dettagli

COMUNICATO #02 COMITATO TERRITORIALE DI VERONA. Del 31 Agosto 2018 CONTATTI. COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona

COMUNICATO #02 COMITATO TERRITORIALE DI VERONA. Del 31 Agosto 2018 CONTATTI. COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona COMITATO TERRITORIALE DI VERONA COMUNICATO #02 Del 31 Agosto 2018 CONTATTI COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona Sede Telefono & Email Recapito corrispondenza Stadio Bentegodi Piazzale Olimpia,

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO ***

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO *** CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2018/2019 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Corsi. Segnapunti associato. Arbitro associato

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Corsi. Segnapunti associato. Arbitro associato STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Corsi Segnapunti associato Arbitro associato Gennaio/febbraio 2019 PROGRAMMA Corso Segnapunti Associati Corso Arbitri Associati (Per questo corso è necessaria l abilitazione

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2018-2019 TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito

Dettagli

Comunicato n Febbraio 2018

Comunicato n Febbraio 2018 PALLAVOLO GIOVANILE PORTALE CPVOLLEY - PARTE PUBBLICA: dal sito www.csipadova.it nella sezione attività sportive pallavolo potete consultare calendario, classifiche, comunicati e accedere alla sezione

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI -TROFEO DELLE PROVINCE 2018 PALLAVOLO

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI -TROFEO DELLE PROVINCE 2018 PALLAVOLO Prot. n. 16/18/cqr/ Bologna, 07 febbraio 2018 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali Alla Commissione Regionale

Dettagli

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N pallavolo Provinciale (Roma): VALERIO DI LORENZO Tel. 328.4696464 pallavolo@csenroma.it Responsabile settore giovanile

Dettagli

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2017-2018 Indizioni dei Campionati di Categoria Under 20, 18, 16 e 14 maschile Chieti, lì 03.07.2017 A tutte le Società della Regione Abruzzo Ai

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 INTRODUZIONE La Delegazione di Venezia ha pubblicato i rapporti gara ufficiali, da utilizzare esclusivamente per le

Dettagli

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 PALLAVOLO

CONI FIPAV - COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA KINDERIADI - TROFEO DEI TERRITORI 2019 PALLAVOLO Prot. n. 24/19/CQR/ Bologna, 14 febbraio 2019 Ai Presidenti dei Comitati Territoriali FIPAV Emilia Romagna Al Referente Tecnico Regionale Ai Selezionatori Regionali e Territoriali Alla Commissione Regionale

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATO INTERREGIONALE UNDER 20 MASCHILE

INDIZIONE CAMPIONATO INTERREGIONALE UNDER 20 MASCHILE INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA MASCHILE STAGIONE AGONISTICA 2018-2019 SOMMARIO INDIZIONE CAMPIONATO INTERREGIONALE UNDER 20 MASCHILE 2018/2019 3 INDIZIONE CAMPIONATO UNDER 18 MASCHILE 2018/2019 4 INDIZIONE

Dettagli

COMUNICATO #03 COMITATO TERRITORIALE DI VERONA. Del 07 Settembre 2018 CONTATTI. COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona

COMUNICATO #03 COMITATO TERRITORIALE DI VERONA. Del 07 Settembre 2018 CONTATTI. COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona COMITATO TERRITORIALE DI VERONA COMUNICATO #03 Del 07 Settembre 2018 CONTATTI COMITATO TERRITORIALE PALLAVOLO FIPAV Verona Sede Telefono & Email Recapito corrispondenza Stadio Bentegodi Piazzale Olimpia,

Dettagli

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti:

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti: Prot. n 401/2015 Potenza, 10 dicembre 2015 Alle Società interessate e p.c. Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata Al Comitato Provinciale Potenza Al Comitato Provinciale

Dettagli

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Pagina 12 di 33 La Federazione Italiana Pallavolo indice e il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco organizza per la stagione sportiva 2017/2018 i Campionati Territoriali di Categoria di seguito

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito

Dettagli

Prot. n 064/2015 Potenza, 18 marzo OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile Seconda Fase

Prot. n 064/2015 Potenza, 18 marzo OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile Seconda Fase Prot. n 064/2015 Potenza, 18 marzo 2015 e p.c. Alle Società interessate Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata Al Comitato Provinciale Potenza Al Comitato Provinciale

Dettagli

Comunicato n Marzo 2018

Comunicato n Marzo 2018 PALLAVOLO GIOVANILE PORTALE CPVOLLEY - PARTE PUBBLICA: dal sito www.csipadova.it nella sezione attività sportive pallavolo potete consultare calendario, classifiche, comunicati e accedere alla sezione

Dettagli

NUMERO DI SERVIZIO:

NUMERO DI SERVIZIO: MANUALE OPERATIVO ARBITRI - MPS www.mps-service.it NUMERO DI SERVIZIO: 3485595367 Questo è il numero del cellulare al quale vanno inviati gli SMS dei risultati, gli eventuali riscontri delle designazioni

Dettagli

Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia

Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C - D Scadenza iscrizioni: lunedì 27 luglio 2009 Per la serie C è confermato l obbligo di partecipare a tre campionati a scelta tra Under 18, Under 16, Under 14 e 1^ Divisione

Dettagli

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale

Campionato Under 18 Femminile Eccellenza Regionale Campionato Under 18 Femminile 2015-16 Eccellenza Regionale Si trasmettono le squadre iscritte, la composizione dei gironi, le norme organizzative ed il Regolamento della Fase Regionale di Eccellenza del

Dettagli

Campionato Italiano Assoluto UnipolSai 2017 Riccione, 4-8 aprile

Campionato Italiano Assoluto UnipolSai 2017 Riccione, 4-8 aprile Avvertenze e disposizioni Campionato Italiano Assoluto UnipolSai 2017 Riccione, 4-8 aprile Disponibilità vasche Nelle giornate di competizione (4-8 aprile) le vasche saranno disponibili dalle ore 8.00

Dettagli

Bando di Concorso per la CERTIFICAZIONE DI QUALITA SETTORE GIOVANILE FIPAV

Bando di Concorso per la CERTIFICAZIONE DI QUALITA SETTORE GIOVANILE FIPAV Bando di Concorso per la CERTIFICAZIONE DI QUALITA SETTORE GIOVANILE FIPAV 2010-20112011 1. Indizione La Federazione Italiana Pallavolo indice il 3 Bando di concorso per la CERTIFICAZIONE DI QUALITA SETTORE

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

CIRCOLARE TECNICA N /19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI

CIRCOLARE TECNICA N /19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI CIRCOLARE TECNICA N. 05-2018/19 CHECKLIST PROCEDURE E CONTROLLI ARBITRALI Si riporta di seguito una lista di controllo delle principali procedure e controlli che gli arbitri devono porre in atto nello

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 INDICE Articolo 1: Campionato Elite 2018/2019 Articolo 2: Norme per le società del Coordinamento Articolo 3: Norme

Dettagli

Indizione Corsi Stagione sportiva

Indizione Corsi Stagione sportiva Indizione Corsi Stagione sportiva 2018-2019 Corso Arbitri Associati Il corso, riservato ai tesserati di società (atleti, allenatori e dirigenti) di età superiore ai 16 anni, sarà svolto, al fine di favorire

Dettagli

Fase Regionale Campionati a Squadre Serie D1 Maschile e Femminile, D2 Maschile e Femminile, Serie D3 Maschile e Femminile, Serie D4 Maschile 2012

Fase Regionale Campionati a Squadre Serie D1 Maschile e Femminile, D2 Maschile e Femminile, Serie D3 Maschile e Femminile, Serie D4 Maschile 2012 Fase Regionale Campionati a Squadre Serie D1 Maschile e Femminile, D2 Maschile e Femminile, Serie D3 Maschile e Femminile, Serie D4 Maschile 2012 La formula di gioco per la serie D1 maschile è di 4 singolari

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 . CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 Specialità PETANQUE ALTO LIVELLO COMITATO TECNICO FEDERALE specialità PETANQUE 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società

Dettagli

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Pagina 3 di 33 La Federazione Italiana Pallavolo indice e il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco organizza per la stagione sportiva 2017/2018 i Campionati Territoriali di Serie di seguito riportati,

Dettagli

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015 Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate Brianza, 20/10/2014 Prot. 157/CPG Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 INDICE UISP Nazionale Biliardo REGOLAMENTI E NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 Articolo 1: Campionato Elite 2019/2020 Articolo

Dettagli

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 1 La UISP Unione Italiana Sport Per Tutti, organizza sul territorio della provincia di Torino campionati

Dettagli

Oggetto: Trofeo Brianza Under 12 Femminile Stagione 2014/2015

Oggetto: Trofeo Brianza Under 12 Femminile Stagione 2014/2015 Spettabili Società Partecipanti al Trofeo Brianza Under 12 Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate Brianza, 26/01/2015 Prot. 227/CPG Oggetto: Trofeo Brianza Under 12 Femminile Stagione 2014/2015

Dettagli

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio 2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio 2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali. Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Femminile Loro Indirizzi Milano, 11 ottobre 2018 Prot. n. 64 /COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Femminile Stagione Agonistica 2018/2019

Dettagli

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova Il campionato Open/Juniores comprende squadre esclusivamente femminili. Numero di atleti: 6 in campo. Lista atleti:possibilità di inserire

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 1 del Catania Etneo Comunicato Ufficiale n 1 del

Comunicato Ufficiale n 1 del Catania Etneo Comunicato Ufficiale n 1 del Catania Etneo Comunicato Ufficiale n 1 del 30092016 Regolamento Note Regolamentari 1 Regolamento Generale Art. 1 Il Comitato Provinciale del Centro Sportivo Italiano di Catania indice ed organizza la fase

Dettagli

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018 UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018 1 Norme Generali 1.1 AFFILIAZIONE ALLA UISP L affiliazione alla Uisp è l atto preliminare indispensabile

Dettagli

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO 17 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO FASE REGIONALE CSI PUGLIA 2016-2017 REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 Il Comitato Regionale CSI PUGLIA come previsto nel programma Regionale della Attività Sportiva 2016-2017,

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2009/2010 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti

Dettagli

Ginnastica Ritmica 2018/2019

Ginnastica Ritmica 2018/2019 REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE Ginnastica Ritmica 2018/2019 Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste dal CSI Comitato Provinciale di Trento per i Campionati Provinciali

Dettagli

Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under /2018 **********************

Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under /2018 ********************** Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under 20-2017/2018 ********************** Ai Comitati Territoriali FIPAV di Puglia e, p.c. Alla FIPAV - Organizzazione Territoriale

Dettagli

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI Progetto di Incentivazione dei Settori Giovanili 2010/2011 A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI PREMESSA Il presente progetto, consolidato ormai negli anni in alcune province pugliesi, è riservato, alle

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

COMUNICATO #2 COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY CPBV VERONA CONTATTI COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY

COMUNICATO #2 COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY CPBV VERONA CONTATTI COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY COMUNICATO #2 CPBV VERONA CONTATTI COMITATO PROVINCIALE BEACH VOLLEY Paolo Fasoli: 347.4029887 Luca Rosiglioni: 366.4383809 Email: comm.beach@fipavverona.it Facebook:

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

Comitato Provinciale di Caserta. Disposizioni Campionati Provinciali

Comitato Provinciale di Caserta. Disposizioni Campionati Provinciali Comitato Provinciale di Caserta Disposizioni Campionati Provinciali Anno Sportivo 2010 / 2011 Introduzione Le Disposizioni dei Campionati Provinciali integrano quelle Nazionali e Regionali, a cui fanno

Dettagli