DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA"

Transcript

1 DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di definire le specifiche disposizioni relative all attività in ambito nazionale di Arbitri, Addetti al Video-Check, Addetti al Referto Elettronico e, viene riportata la nuova organizzazione del Settore Nazionale Ufficiali di Gara, così come deliberata dal Consiglio Federale e la cui decorrenza è il 1 Agosto SETTORE NAZIONALE UFFICIALI DI GARA 2017/2018 RESPONSABILE NAZIONALE Segreteria Esecutiva Rapporti con il Territorio - Referente Rapporti con il Territorio - Componente Sistema Informativo Regole di Gioco e Formazione Analisi Prestazioni Commssione Ruolo A - Referente Referente Attività Internazionale Commissione Ruolo A - Componente Commissione Ruolo B - Referente Commissione Ruolo B - Componente Commissione Ruolo B - Componente Commissione Referente Commissione Beach Volley - Referente De Luca Domenico FUNZIONI DI STAFF Landi Gianni Sassone Raffaele Palumbo Aldo Rizzo Enzo Roccatto Luigi De Luca Domenico (ad interim) COMMISSIONI Caldarola Giuseppe Longo Antonio Leotta Leonardo Spinnicchia Marco Sicurella Alessandro Falzoni Alberto Mansi Giorgio FIPAV cell e mail deluca@federvolley.it cell landi@federvolley.it cell sassone@federvolley.it cell a.palumbo@federvolley.it cell rizzo@federvolley.it cell roccatto@federvolley.it FIPAV cell e mail deluca@federvolley.it cell caldarola@federvolley.it cell a.longo@federvolley.it cell leotta@federvolley.it cell spinnicchia@federvolley.it cell a.sicurella@federvolley.it cell a.falzoni@federvolley.it cell mansi@federvolley.it Commissione Addetti Campionati Seria A Referente Traversa Luigi cell can.traversa@federvolley.it 1

2 REFERENTI FIPAV GUALTIERI Giovanni Responsabile Area Agonistico Sportiva FIPAV cell GIOVANELLI Daniela Responsabile Amministrativo FIPAV D ANTONIO Beniamino Ufficio Rimborsi (Arbitri Ruolo A, Delegati FIPAV Arbitrali, Addetti Video Check e al referto elettronico) dantonio@federvolley.it PROPERSI Roberto Ufficio Rimborsi (Arbitri Ruolo B) Ufficio Campionati Designazioni Ufficiali di Gara FIPAV FIPAV propersi@federvolley.it designazioni@federvolley.it ORGANISMI DESIGNANTI La competenza a designare gli Ufficiali di Gara per i Campionati Nazionali, per le Coppa Italia delle Serie A1, A2, BM, B1F e B2F, per le Finali Nazionali dei Campionati di Categoria, per eventuali concentramenti riguardanti i campionati nazionali o fasi nazionali di altri campionati o fasi finali di eventuali Coppe o Tornei nazionali, nonché gli Ufficiali di Gara, nelle competizioni a carattere nazionale di Beach Volley è attribuita, per la stagione 2017/2018, ai Componenti del Settore Nazionale Ufficiali di Gara di seguito elencati: Ruolo A Giuseppe Caldarola Addetti Campionati Serie A Luigi Traversa Componente Commissione Ruolo B Marco Spinnicchia Alberto Falzoni Beach Volley Giorgio Mansi 1 e 2 Arbitro per le gare dei Campionati di SuperLega, Serie A1 F, Serie A2 M e F 1 e 2 Arbitro per le gare di Coppa Italia di SuperLega, Serie A1 F, Serie A2 M e F 1 e 2 Arbitro per le gare di Supercoppa Italiana e All Stars 1 e 2 Arbitro per le gare della Supercoppa Italiana e All Stars Addetti al Video- Check e al Referto Elettronico per gare di SuperLega, Serie A1 F e Serie A2 M; Addetto al Referto Elettronico per gare del Campionato e di Coppa Italia di Serie A2 F; 1 e 2 Arbitro per le gare dei Campionati e di Coppa Italia di Serie BM 1 e 2 Arbitro per le gare dei Campionati e di Coppa Italia di Serie B1F 1 e 2 Arbitro per le gare dei Campionati e di Coppa Italia di Serie B2F 1 Arbitro, 2 Arbitro e Segnapunti per le gare delle Finali Nazionali dei Campionati di Categoria: U20M, U18M, U18F, U16M, U16F,U14M, U14F 1 Arbitro, 2 Arbitro e Segnapunti per le gare delle Finali Nazionali CUSI per le gare dei Campionati e della Coppa Italia di SuperLega, Serie A1 F, Serie A2 M e F per le gare dei Campionati di Serie BM, B1F, B2F, per le Finali di Coppa Italia di Serie BM, B1F, B2F e per le Finali Nazionali di Categoria 1 Arbitro, 2 Arbitro, Supervisore Arbitrale, Supervisore Arbitrale per tornei giovanili nelle competizioni a carattere nazionale di Beach Volley, 2

3 NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITÀ DEGLI ARBITRI DELLA CATEGORIA NAZIONALE E DEGLI ADDETTI AL VIDEO CHECK E AL REFERTO ELETTRONICO NEI CAMPIONATI DI SERIE A 1 - INFORMATIVA GENERALE Tutta la documentazione di inizio stagione (informative, circolari, etc.) viene inviata agli Arbitri, agli Addetti al Video- Check ed agli Addetti al Referto Elettronico solo tramite posta elettronica; per quanto riguarda le informazioni richieste agli arbitri, le stesse devono altresì essere trasmesse al SNUG tramite il portale ugfipav.it. Relativamente all invio degli atti delle gare, si raccomanda di rispettare le seguenti indicazioni: per ogni spedizione, l invio deve avvenire preferibilmente tramite il servizio di "Posta 1-Prioritaria al fine di facilitare il lavoro degli Uffici Federali, si raccomanda vivamente di utilizzare le buste preintestate che sono state consegnate ai raduni precampionato delle passate stagioni, barrando opportunamente le specifiche voci di interesse. A tal proposito si comunica che non verranno più fornite le buste preintestate e che quindi andranno utilizzate quelle già in Vs. possesso fino ad esaurimento delle scorte.terminate le buste preintestate dovrete utilizzare le normali buste bianche formato Americano inserendo il destinatario (vedi buste preintestate), il mittente e la Serie della gara di cui si inviano gli atti (in basso a sinistra). Per Vostra comodità si ricordano i destinatari: Per gli atti della gara (referto, rapporto di gara, CAMP3, ecc.): FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE Viale Tiziano, ROMA Per il modulo di richiesta di rimborso con i relativi allegati: FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO UFFICIO RIMBORSI Viale Tiziano, ROMA Per la comunicazione delle coordinate bancarie e per la richiesta di autorizzazione all uso del mezzo proprio, è obbligatorio utilizzare l applicazione Arbitri OnLine. A tale proposito si comunica che l applicazione ha cambiato il nome in Ufficiali di Gara OnLine e la versione grafica, mantenendo tutte le funzionalità già conosciute; l accesso è previsto tramite il portale federale (selezionando Pallavolo OnLine e quindi Ufficiali di Gara ). 2 - MODALITÀ DI DESIGNAZIONE A - Requisiti per l'impiego Gli Ufficiali di Gara potranno essere designati solo dopo che abbiano confermato una disponibilità che sia tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed abbiano provveduto all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di comunicare eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dall articolo 64 del Libro Secondo del vigente Regolamento Struttura Tecnica. B - Extra-territorialità Nelle designazioni degli arbitri viene garantita di norma l extra-provincialità geografica rispetto alle squadre (intesa come provincia di provenienza e non come appartenenza allo stesso Comitato Territoriale). Non è invece prevista alcuna limitazione territoriale nelle designazioni per l addetto al videocheck e per l addetto al referto elettronico. 3

4 C - Attività a livello Regionale e/o Territoriale Gli arbitri del Ruolo B, con particolare riferimento a quelli del Gruppo 3, nei turni liberi da designazioni dei Campionati di Serie Nazionale potranno essere impiegati delle rispettive Commissioni in gare dei Campionati Regionali e, in caso di comprovata necessità, anche in gare dei Campionati Territoriali. 3 - INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE I Componenti del Settore Nazionale addetti alle designazioni degli Ufficiali di Gara per i campionati di SuperLega A1F, A2 M/F, BM, B1F e B2F provvederanno alle stesse in modo che l'ufficio Campionati possa inviarle con un congruo anticipo sulla data della gara. Le designazioni saranno inviate per e anticipate da un messaggio SMS sui telefoni cellulari. Gli Ufficiali di Gara sono invitati a riscontrare le designazioni non appena ricevute e comunque almeno 8 giorni prima della gara tramite il portale federale nella sezione Ufficiali di Gara OnLine. Nel caso di problemi del sistema Ufficiali di Gara OnLine, si dovrà provvedere al riscontro utilizzando l indirizzo di posta elettronica: designazioni@federvolley.it 4 - INDISPONIBILITÀ TEMPORANEE - RINUNCE - INTERRUZIONE DELLE DESIGNAZIONI A Indisponibilità temporanee Il Settore Nazionale Ufficiali di Gara accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni di carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre in forma scritta e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via ai rispettivi Componenti del Settore Nazionale addetti alle designazioni con un anticipo di almeno 20 giorni. B - Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate tramite il portale e OBBLIGATORIAMENTE anche tramite mail sia a designazioni@federvolley,it sia all indirizzo del Componente del Settore Nazionale competente. In caso di rinuncia, è necessario altresì far pervenire, all indirizzo del Componente del Settore Nazionale addetto alle designazioni, una giustificativa; nel caso in cui la stessa avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C Interruzione delle designazioni Qualora si registrino 2 rinunce consecutive o 3 rinunce anche non consecutive, verrà interrotto il piano di impiego delle designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Per necessità tecniche o organizzative, i relativi Referenti potranno revocare designazioni già effettuate e/o interrompere il piano di impiego, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 5 - ARRIVO SUL CAMPO DI GARA Vengono di seguito riportati gli orari entro i quali gli Arbitri, gli Addetti al Video-Check ed i Segnapunti debbono giungere sul campo di gara per poter espletare con la dovuta tranquillità e attenzione tutte le operazioni previste dal protocollo di gara. Campionato di Superlega Arbitri e Addetto al Video-Check: almeno 90 minuti prima dell orario prefissato della gara; Addetto al Referto Elettronico: almeno 75 minuti prima dell orario prefissato della gara; 4

5 5 Norme Organizzative SNUG Stagione 2017/18 Campionato di serie A1F Arbitri e Addetto al Video-Check: almeno 90 minuti prima dell orario prefissato della gara; Addetto al Referto Elettronico: almeno 75 minuti prima dell orario prefissato della gara; Campionati di serie A2M e A2F Arbitri e Addetto al Video-Check (solo A2M): almeno 90 minuti prima dell orario prefissato della gara; Addetto al Referto Elettronico: almeno 75 minuti prima dell orario prefissato della gara; Campionati di serie BM, B1F e B2F Arbitri: almeno 60 minuti prima dell orario prefissato della gara; Segnapunti Associato addetto al Referto Cartaceo: almeno 60 minuti prima dell orario prefissato della gara. 6 - REFERTO DI GARA Gli Arbitri devono avere sempre a disposizione due copie del referto cartaceo di gara per ogni eventuale necessità. 7 - PREDISPOSIZIONE DEI RAPPORTI DI GARA PER TUTTI GLI INCONTRI DEI CAMPIONATI NAZIONALI DI SUPERLEGA, SERIE A1F - A2 M/F BM - B1F - B2F E DELLE RELATIVE GARE DI COPPA ITALIA A Tempi di inoltro del Rapporto di Gara Gli Arbitri designati con funzioni di 1 arbitro, devono compilare il RAPPORTO DI GARA e la CERCHIATURA sul CAMP3 degli atleti scesi in campo OBBLIGATORIAMENTE tramite l apposita applicazione on line. Tale obbligo riguarda tutte le gare e quindi anche quelle in cui non vi sono state sanzioni (es. rapporto in bianco ). Pertanto gli arbitri designati in qualità di 1 arbitro, la mattina successiva alla disputa della gara, dovranno accedere nella sezione Ufficiali di Gara OnLine, e successivamente nell'apposita sezione RAPPORTO DI GARA. Eventuali ritardi nella trasmissione on line dei rapporti di gara saranno segnalati dall Ufficio Campionati al Settore Nazionale Ufficiali di Gara. B I contenuti del Rapporto di Gara Nel raccomandare la massima attenzione nella compilazione, si segnalano, in particolare, i seguenti punti: Normative sulla partecipazione di Atleti/e; versamento contributo gara: specificare se versato tramite carta di credito (in questo caso mettere le ultime 5 cifre del numero ordine) oppure con c/c postale (in questo caso riportare numero, data e ufficio postale); Campo di Gara e relativa attrezzatura; Presenza del servizio di ordine pubblico: non deve essere più esibita dalla Società ospitante la richiesta dell'assistenza della Forza Pubblica (Regolamento Gare Art.17); Presenza del Dirigente addetto agli arbitri (specificarne il nominativo): nel caso fosse assente ma nel CAMP3 è inserito, specificare nelle Note aggiuntive che il Dirigente addetto all arbitro pur inserito nel CAMP3 non era presente alla gara; Uso dell'impianto microfonico durante le gare; Uso del maxischermo; Asciugatura del terreno di gioco (vedasi documentazione Normative Federali ): nel caso alla domanda venga risposto NO specificare nelle Note aggiuntive i motivi per cui il servizio non è stato adeguatamente svolto. Presenza dell Ambulanza provvista di defibrillatore; Presenza del defibrillatore all interno dell impianto di gioco con il relativo operatore di cui va specificato il nominativo; Presenza del Medico di servizio (specificarne il nominativo); Utilizzo delle palette per l'effettuazione delle sostituzioni (serie A); Area di riscaldamento (serie A) come previsto dalla regola 1.4.5; Utilizzo dell'avvisatore visivo ed acustico per i tempi di riposo (serie A); Indumenti di gioco e numerazione delle maglie; Colore delle maglie di gioco (serie A); Utilizzo dei cinque palloni e dei raccattapalle (serie A); Marca del pallone di gara: riportare la marca e il modello del pallone che è stato utilizzato;

6 Manometro (richiederlo specificatamente); Svolgimento dell incontro: eventuali ritardi di inizio della gara, motivi del ritardo, eventuali infortuni e incidenti ai giocatori; Istanze avverso il risultato della gara; Fatti e comportamenti rilevanti durante la gara da parte del Pubblico, dei Dirigenti, degli Allenatori e degli Atleti (indicare sempre il set e il punteggio e il nome e cognome del tesserato); Presenza in panchina dell allenatore e dell assistente allenatore: nel caso fosse assente uno dei due o ambedue ma nel CAMP3 sono inseriti, specificare nelle Note aggiuntive che l allenatore (specificare nome e cognome) pur inserito nel CAMP3 non era presente alla gara; Eventuali note aggiuntive o particolari: inserire in questa sezione anche tutti quei tesserati che pur iscritti nel CAMP3 non erano presenti alla gara. C Modalità di compilazione del Rapporto di Gara Il sistema presenterà il modello del rapporto con i dati della gara già riportati in automatico. Gli arbitri dovranno completarlo tenendo presente che, in alcuni casi, saranno proposte già delle risposte da selezionare e in altri casi il necessario spazio per scrivere un testo libero; inoltre, il sistema garantisce la possibilità di poter relazionare su eventuali casi particolarmente articolati mediante un foglio aggiuntivo che si potrà aprire posizionandosi nello spazio riservato alle Note aggiuntive. Terminato di compilare il rapporto di gara, il sistema proporrà il modello CAMPRISOC che andrà completato in quelle parti che la Società non ha compilato on line, facendo delle integrazioni a penna nel modello consegnato agli arbitri; dopo questo passaggio, il sistema proporrà la lista degli atleti iscritti sul CAMP3 di ogni squadra e dovranno essere contrassegnati i nominativi degli atleti scesi in campo, compresi eventuali Liberi. Nel caso di atleti aggiunti a mano sul CAMP3, sarà l'ufficio Campionati a provvedere all'aggiornamento non appena pervenuti gli atti ufficiali di gara. Terminata anche questa operazione, dopo l'avvenuta conferma, il sistema proporrà il modello PDF del Rapporto di Gara, di cui devono essere stampate due copie. Si raccomanda la massima cura nella compilazione del rapporto di gara, attenendosi scrupolosamente a quanto riportato al punto B. D Note sul Rapporto di Gara Relativamente alle sanzioni comminate ai tesserati, si ricorda di specificare il nome e cognome per esteso del tesserato e della squadra, il set, il punteggio, il numero della maglia e il tipo di sanzione. Si rammenta che eventuali Avvertimenti Ufficiali ( cartellini gialli ) non dovranno essere riportati. Si precisa inoltre che l'arbitro potrà essere contattato dall'ufficio del Giudice Sportivo Nazionale nel caso in cui qualche operazione non sia stata correttamente conclusa; si raccomanda pertanto di tenere sempre con sé una delle due copie del Rapporto stampato al termine della procedura telematica. Nel caso di difficoltà / problematiche tecnico-informatiche, si potrà contattare il servizio di Help Desk, attivato per aiutare gli utenti a risolvere le problematiche di tipo tecnico informatico. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore alle ore 19.00, contattando i seguenti numeri telefonici o ; l indirizzo mail è invece fipavonline@federvolley.it. E Comunicazioni riguardanti il Rapporto di Gara Resta confermato che, per le gare delle Serie BM, B1F e B2F, al momento della comunicazione al Servizio Risultati, occorrerà precisare anche se il Rapporto di gara non riporta alcuna nota ( Rapporto in Bianco ). In proposito, si ribadisce che è da intendersi Rapporto in Bianco il documento che non presenta note su: modalità versamento contributo gara, assenza o insufficienza asciugatura, rilievi su attrezzature, provvedimenti verso tesserati, comportamento di tesserati, del pubblico, ecc. Al contempo si precisa invece che, per episodi di una qualche rilevanza accaduti durante la gara, sarà obbligo del 1 Arbitro contattare, subito dopo l incontro, il rispettivo Referente (secondo quanto riportato nello schema successivo). 8 - INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GARA DIRETTA La documentazione inerente la gara (referto con il modulo aggiuntivo del Libero, una copia del Rapporto di gara, compreso il modello CAMPRISOC elaborato dalla procedura e debitamente firmato nonché i moduli CAMP3 ed eventuali ulteriori allegati) va inviata dal 1 Arbitro al Giudice Sportivo Nazionale (vedi punto 1 della presente 6

7 circolare) non oltre il giorno successivo alla gara. Si ricorda, prima di inviare tutti gli atti relativi alla gara, l obbligo di cerchiare opportunamente, sull elenco dei partecipanti alla gara, i numeri di maglia degli atleti che sono effettivamente entrati in campo, compresi eventuali Liberi.. Per quanto riguarda la reperibilità telefonica, si ricorda che nelle giornate di martedì o di mercoledì, l'arbitro potrà essere contattato, nella fascia oraria tra le e le 16.30, per eventuali chiarimenti richiesti dal Giudice Sportivo Nazionale. Eventuali ritardi nella trasmissione dei rapporti di gara saranno segnalati dall Ufficio Campionati al Settore Nazionale Ufficiali di Gara. 9 - TESSERATI SQUALIFICATI NEI CAMPIONATI NAZIONALI L Ufficio del Giudice Sportivo Nazionale, settimanalmente nelle giornate di giovedì e venerdì, contatterà telefonicamente il 1 Arbitro designato in gare in cui sono coinvolte Società che hanno delle pendenze disciplinari di squalifica a carico di propri atleti e/o allenatori, segnalando le generalità degli stessi. L arbitro dovrà solamente controllare l eventuale presenza sull elenco dei partecipanti alla gara dei tesserati squalificati segnalati, precisando se hanno effettivamente preso parte alla gara, riportando il tutto sul rapporto di gara al punto F) NOTE AGGIUNTIVE E PARTICOLARI SERVIZIO RISULTATI Da questa stagione cambierà il sistema di trasmissione dei risultati dei Campionati di Serie BM, B1F e B2F e delle relative Coppa Italia. A - via SMARTPHONE Il risultato dovrà essere trasmesso dal 1 arbitro tramite il proprio smartphone accedendo con le proprie credenziali all applicazione di Ufficiali di Gara OnLine. Automaticamente comparirà uno schema della gara appena diretta dove inserire il risultato negli appositi campi che avranno i valori controllati e suggeriti per agevolare l inserimento e successivamente si darà la conferma per l invio. Maggiori dettagli saranno inviati prima dell inizio dei campionati. Dopo qualche minuto dall'invio del risultato tramite Ufficiali di Gara OnLine, si invitano gli arbitri ad effettuare comunque la chiamata ai Numeri Verdi del Servizio Risultati come da prassi sotto riportata al punto 10/B. Tale operazione riveste particolare importanza in quanto telefonicamente si potrà anche controllare che l'invio del risultato abbia avuto buon esito e comunicare l andamento della gara (vedi precedente punto 7E). Si invitano infine i ad agevolare tali operazioni da parte degli arbitri prima di effettuare il colloquio. B - via TELEFONO Il Servizio Risultati sarà curato dall Ufficio Campionati. Per le gare dei campionati nazionali di serie BM, B1F e B2F e delle relative Coppa Italia, il 1 Arbitro di ogni gara dovrà telefonare per comunicare il risultato, subito dopo il termine della partita e comunque non oltre 30 minuti dal termine della gara, al Numero Verde relativo: serie BM Coppa Italia BM serie B1F e B2F Coppa Italia B1F e B2F A tale numero risponderà un operatore dell Ufficio a cui comunicare il risultato. Nel caso di ritardato inizio delle gare per qualsiasi motivo (arrivo ritardato di una squadra, prolungarsi di una gara precedente, impraticabilità del campo, spostamento di campo, ecc.), è necessario avvisare l Ufficio Campionati chiamando ai numeri verdi del Servizio Risultati e comunicando anche il nuovo presumibile orario di inizio della gara; stessa procedura va seguita anche nel caso di interruzioni prolungate della gara. 7

8 1 - INFORMATIVA GENERALE Norme Organizzative SNUG Stagione 2017/18 NORME CHE REGOLANO L'ATTIVITÀ DEI DELEGATI ARBITRALI Tutta la documentazione di inizio stagione (informative, circolari, etc.) viene inviata ai solo tramite posta elettronica; le informazioni richieste devono altresì essere trasmesse al SNUG tramite il portale ugfipav.it Per la comunicazione delle coordinate bancarie e per la richiesta di autorizzazione all uso del mezzo proprio, è obbligatorio utilizzare l applicazione Arbitri OnLine. A tale proposito si comunica che l applicazione ha cambiato nome in Ufficiali di Gara OnLine e versione grafica, mantenendo tutte le funzionalità già conosciute; vi si accede tramite il portale federale (selezionando Pallavolo OnLine e quindi Ufficiali di Gara ). 2 - MODALITÀ DI DESIGNAZIONE I potranno essere designati solo dopo che abbiano confermato una disponibilità che sia tale da consentire un impiego costante per tutta la stagione agonistica ed abbiano provveduto all'espletamento delle varie formalità previste dalle vigenti normative (tesseramento, certificazione medica, adempimenti amministrativi). Si rammenta l obbligo di comunicare eventuali altri incarichi ricoperti tenendo altresì presente che gli stessi debbono risultare compatibili con quanto previsto dall articolo 74 del Libro Secondo del vigente Regolamento Struttura Tecnica. Parimenti si rammenta l obbligo di comunicare eventuali vincoli di parentela con Arbitri e tesserati di Società. 3 INVIO E RISCONTRO DELLA DESIGNAZIONE Il Referente della Commissione provvederà alle designazioni in modo che l'ufficio preposto possa inviarle con congruo anticipo sulla data della gara. Le designazioni saranno inviate per , anticipate da un messaggio SMS sui telefoni cellulari. I sono invitati a riscontrare le designazioni non appena ricevute e comunque almeno 8 giorni prima della gara tramite il portale federale nella sezione Ufficiali di Gara OnLine. Nel caso di problemi del Sistema Ufficiali di Gara OnLine, si dovrà provvedere al riscontro utilizzando l indirizzo di posta elettronica: designazioni@federvolley.it Si rammenta l obbligo della riservatezza sulla designazione ricevuta. 4 - INDISPONIBILITÀ TEMPORANEE - RINUNCE - INTERRUZIONE DELLE DESIGNAZIONI A Indisponibilità temporanee Il Settore Nazionale Ufficiali di Gara accetterà esclusivamente le disponibilità che siano continue e complete per tutta la durata di svolgimento dell'attività nazionale. Sono consentite limitazioni di carattere temporaneo, di breve durata, facilmente superabili e, naturalmente, preventivamente segnalate sempre in forma scritta e comunque da far pervenire con congruo anticipo. Negli altri casi (limitazioni orarie, distanze chilometriche, turni continuamente variabili, lunghi periodi di indisponibilità totale o parziale, etc.), il Settore si troverà nell impossibilità di utilizzare l'interessato per evidenti ragioni organizzative. I periodi temporanei di indisponibilità dovranno essere segnalati via ai rispettivi Componenti del Settore Nazionale addetti alle designazioni con un anticipo di almeno 20 giorni. B - Rinunce Le rinunce debbono essere comunicate tramite il portale e OBBLIGATORIAMENTE anche tramite mail sia a designazioni@federvolley,it sia all indirizzo del Componente del Settore Nazionale competente. In caso di rinuncia, è necessario altresì far pervenire, all indirizzo del Componente del Settore Nazionale addetto alle designazioni, una giustificativa; nel caso in cui la stessa avvenga a pochi giorni dalla gara, l avviso scritto deve essere preceduto da una comunicazione telefonica. C Interruzione delle designazioni 8

9 Qualora si registrino 2 rinunce consecutive o 3 rinunce anche non consecutive, verrà interrotto il piano di impiego delle designazioni con effetto immediato, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. Per necessità tecniche o organizzative, il Referente potrà revocare designazioni già effettuate e/o interrompere il piano di impiego, dandone tempestiva comunicazione all'interessato con nota scritta, in attesa di ulteriori decisioni. 5 - ARRIVO SUL CAMPO DI GARA E PRESENTAZIONE AGLI ARBITRI I hanno l obbligo di giungere sul campo di gioco almeno 60 minuti prima dell orario prefissato della gara e di presentarsi ufficialmente agli Arbitri. 6 - TRASMISSIONE RELAZIONI SUGLI ARBITRI I, utilizzando l applicazione informatica specificamente predisposta dovranno predisporre la Relazione sugli arbitri entro e non oltre 48 ore dalla gara stessa. NORME CHE REGOLANO IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE CON I COMPONENTI DEL SETTORE NAZIONALE UFFICIALI DI GARA Al fine di favorire lo scambio puntuale e corretto delle informazioni, vengono sotto riportate suddivise per tipologia le norme del processo di comunicazione. Comunicazioni inerenti eventuali rinunce dell ultimo momento ad una gara e/o comunicazioni urgenti dovute ad imprevisti o derivanti da situazioni anomale che si verifichino durante il viaggio: ogni Ufficiale di Gara dovrà sempre far riferimento al proprio Referente di 1 Livello e, in caso di mancata reperibilità, rispettare il seguente ordine di priorità: REFERENTE 1 LIVELLO REFERENTE 2 LIVELLO REFERENTE 3 LIVELLO Arbitri di Ruolo A Ruolo A: Giuseppe Caldarola Componente Commissione Ruolo A: Antonio Longo Ufficio Campionati: Arbitri di Ruolo A impegnati in campo internazionale Referente Attività Internazionale: Giuseppe Caldarola Componente Commissione Ruolo A: Antonio Longo Responsabile Nazionale: Domenico De Luca Arbitri di Ruolo B Componente Commissione Ruolo B: Marco Spinnicchia Referente Commissione Ruolo B: Leonardo Leotta Ufficio Campionati: Alberto Falzoni Responsabile Nazionale: Domenico De Luca Ufficio Campionati: Addetti al referto elettronico al Video Check Addetti Campionati Serie A Luigi Traversa Referente Commissione Ruolo A: Giuseppe Caldarola Ufficio Campionati: Ufficiali di Gara Beach Volley Beach Volley: Giorgio Mansi Responsabile Nazionale: Domenico De Luca Ufficio Campionati:

10 Altre comunicazioni inerenti tematiche e/o problematiche personali: UFFICIALI DI GARA REFERENTE Arbitri di Ruolo A Arbitri di Ruolo B Addetti al Referto Elettronico Addetti al Video Check Ufficiali di Gara di Beach Volley Ruolo A: Giuseppe Caldarola Ruolo B: Leonardo Leotta : Alberto Falzoni Addetti Campionati Serie A: Luigi Traversa Beach Volley: Giorgio Mansi Comunicazioni OBBLIGATORIE, al termine delle gare, per tutti gli Ufficiali di Gara in presenza di eventuali situazioni particolari verificatesi nell ambito delle stesse: REFERENTE 1 LIVELLO REFERENTE 2 LIVELLO REFERENTE 3 LIVELLO Componente Commissione Responsabile Nazionale Comunicazioni relative a richieste di chiarimento di natura amministrativa: UFFICIALI DI GARA Arbitri di Ruolo A Arbitri di Ruolo B Arbitri di Beach Volley REFERENTE UNICO Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Comunicazioni relative al Sistema Informativo UGFIPAV: UFFICIALI DI GARA Arbitri di Ruolo A Arbitri di Ruolo B REFERENTE UNICO Referente Sistema Informativo Referente Sistema Informativo Referente Sistema Informativo Quesiti inerenti le Regole di Gioco e la Casistica da inoltrare a: UFFICIALI DI GARA Arbitri di Ruolo A Arbitri di Ruolo B Arbitri di Beach Volley Referente Funzione di Staff Regole di Gioco e Formazione p.c. Ruolo A p.c. Ruolo B p.c. p.c. Beach Volley 10

11 I quesiti provenienti da Ufficiali di Gara delle Categorie Regionali e Territoriali o dalle Commissioni e Territoriali andranno indirizzati esclusivamente al Responsabile Regionale che provvederà a rispondere. Qualora invece il Responsabile Regionale non sia in grado di fornire le delucidazioni richieste, lo stesso si farà carico di inoltrare tali richieste al Referente della Funzione di Staff Regole di Gioco e Formazione. A seguito di quanto precedentemente indicato, ne consegue che comunicazioni non indirizzate ai Referenti o ridondanti vanno assolutamente evitate. NOTA BENE Si precisa che, in caso di comunicazioni scritte, devono essere utilizzati gli indirizzi di ogni componente e non l indirizzo generico arbitri@federvolley.it che è riservato in entrata alla corrispondenza con Società, Allenatori, Dirigenti, etc. ed in uscita da parte del Settore Nazionale Ufficiali di Gara per le comunicazioni massive. Si ricorda infine che il nuovo indirizzo della Federazione Italiana Pallavolo è: VIA VITORCHIANO 81/ ROMA Dati fiscali e recapiti telefonici/mail sono rimasti invariati 11

12 PRINCIPALI NORME RELATIVE AL COMPORTAMENTO DEGLI UFFICIALI DI GARA STATUTO Art. 1 - Costituzione 4. Lo Statuto, i regolamenti, le norme e le decisioni della Fédération Internationale de Volleyball (FIVB), alla quale la FIPAV aderisce, sono considerati parte integrante dello Statuto Federale se non in contrasto con le normative del CIO e del CONI e devono essere obbligatoriamente rispettati dalla Federazione, dai suoi tesserati ed affiliati, nonché dai soggetti terzi interessati a questioni di pallavolo, salvo diversa autorizzazione della FIVB. Art Ufficiali di gara 1. Gli ufficiali di gara partecipano, nella qualifica loro attribuita dai regolamenti federali e senza vincolo di subordinazione, allo svolgimento delle manifestazioni sportive di pallavolo per assicurarne la regolarità. 2. Gli ufficiali di gara, inquadrati dalla FIPAV nelle rispettive categorie nazionali con autonomia tecnica, svolgono le proprie funzioni con lealtà sportiva, terzietà, imparzialità e indipendenza di giudizio, osservando il presente Statuto e i regola- menti federali, nonché i principi e le consuetudini sportive. REGOLAMENTO AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Art Tesseramento: effetti I tesserati hanno il dovere: a. di mantenere condotta conforme ai principi di lealtà e probità sportiva ri- spettando il Codice di Comportamento Sportivo del CONI; b. di osservare lo Statuto e i Regolamenti della FIPAV, le deliberazioni e le deci- sioni dei suoi Organi adottate nel rispetto delle singole competenze nonché i principi e le consuetudini sportive e di adempiere agli obblighi di carattere economico secondo le norme di legge e le deliberazioni federali. c. di non partecipare a manifestazioni o gare di pallavolo in tutte le sue specialità, discipline e varianti non organizzate, non autorizzate o non approvate dalla FIPAV, dalla CEV o dalla FIVB. REGOLAMENTO GIURISDIZIONALE Art Inosservanza del vincolo di giustizia 1. Le Società ed i tesserati che si rivolgano all Autorità Giudiziaria per fatti derivanti e comunque connessi all attività federale nei confronti di appartenenti alla Federazione in violazione di quanto previsto all art. 19 dello Statuto sono puniti con provvedimenti disciplinari che vanno dalla sanzione inibitiva di mesi sei sino alla radiazione. 2. Resta salva la possibilità di adire l autorità Giudiziaria in sede penale. Art Offesa alla dignità, al decoro ed al prestigio della Federazione e degli Organi Federali 1. A tutti i soggetti dell Ordinamento Federale è fatto divieto di esprimere a terzi o pubblicamente anche attraverso la stampa o le emittenti radio televisive, giudizi o rilievi lesivi del prestigio e della reputazione di Organi Federali, Organismi, affiliati e tesserati, di soggetti operanti nell ambito federale. 2. Il tesserato e l affiliato che contraddicano al suddetto divieto con parole, scritti o azioni e ledano gravemente la dignità, il decoro e il prestigio della Federazione e degli Organi Federali sono puniti rispettivamente con sanzione inibitiva per un periodo non inferiore a gg. 15 e non superiore ad un anno o con l ammenda da 50 sino a REGOLAMENTO STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: doveri 3. Gli Ufficiali di Gara, fermo restando i principi dell etica sportiva, anche a tutela dell immagine della FIPAV, sono tenuti a non rilasciare interviste a qualsiasi mezzo di comunicazione o effettuare dichiarazioni pubbliche attraverso siti internet, posta elettronica, forum, blog, social network etc. (anche se firmati con nomi di fantasia o nickname) con riferimento alla propria attività federale o di altri tesserati. Analogamente è vietato l utilizzo non autorizzato di loghi federali su documentazione diffusa in rete. Il mancato rispetto di quanto sopra dovrà essere segnalato dai Responsabili competenti al Responsabile Nazionale fornendo, su richiesta, copia della relativa documentazione. Nel caso in cui venga richiesto ad un Ufficiale di Gara di partecipare ad una trasmissione televisiva o radiofonica o di rilasciare un intervista, lo stesso dovrà trasmettere una specifica e preventiva domanda al rispettivo Responsabile (Responsabile Territoriale per gli Ufficiali di Gara della categoria territoriale, Responsabile Regionale per gli Ufficiali di Gara della categoria regionale, Responsabile Nazionale per gli Ufficiali di Gara della categoria nazionale) e riceverne apposita autorizzazione. 12

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA ug-11-tt-cc03 Allegato 3 Circolare Organizzativa 2011/2012 DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti gli Arbitri, i Giudici di Linea,

Dettagli

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione Il Comitato Regionale FIPAV Puglia indice la 12^ edizione dell Apulia Cup di Beach Volley Maschile e Femminile. L Apulia Cup è composta da una serie

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 ATTIVITA TORNEISTICA Trofeo FRANCO FAVRETTO 15 Torneo ROMA 15 Torneo PROVE DI TERZA Torneo Under 21/M e U20/F Provinciale 2^ edizione Tornei giovanili

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011 FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Tesseramento Arbitri - Osservatori - Delegati Tecnici 2010/2011 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti

Dettagli

Campionati Territoriali

Campionati Territoriali Campionati Territoriali Stagione Sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n 01 Commissione Organizzativa Gare del 10 Agosto 2016 Affisso all albo il 10 Agosto 2016 Alle Affiliate della Provincia di Salerno

Dettagli

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DI BERGAMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 -INTRODUZIONE- La Delegazione di Bergamo attraverso il presente fascicolo, emana i Referti Ufficiali

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito del

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli

Circuito Regionale Beach Volley M/F

Circuito Regionale Beach Volley M/F Prot. n.279/2017 Palermo 30 Giugno 2017 Circuito Regionale Beach Volley M/F IL COMITATO REGIONALE SICILIA INDICE IL CIRCUITO REGIONALE DI BEACH VOLLEY MASCHILE E FEMMINILE Possono partecipare all attività

Dettagli

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 -INTRODUZIONE- La Delegazione di Monza attraverso il presente fascicolo, emana i Referti Ufficiali

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049.

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049. DISPOSIZIONI GENERALI SEGNAPUNTI Si ricorda l obbligatorietà da parte delle società ospitanti di presentare all arbitro, prima dell inizio della gara, un segnapunti in regola con la posizione di tesseramento

Dettagli

TESSERAMENTO ARBITRALE 2017/2018

TESSERAMENTO ARBITRALE 2017/2018 CIRCOLARE Protocollo n: 1468 del 09/05/2017 NUMERO: 10 ANNO SPORTIVO: 2017/2018 PROPONENTE CIA Comitato Italiano Arbitri CAN Comitato Arbitrale Nazionale FINALITA ISTITUZIONALE Sono regolate le modalità

Dettagli

COMUNICATO MiniVolley n.3

COMUNICATO MiniVolley n.3 COMUNICATO MiniVolley n.3 del 13 Novembre 2014 Commissione Minivolley Contatti Indirizzi e Comunicazioni Christmas Volley Feste Provinciali MiniCampionati Direttive Tecniche Notizie Utili COMMISSIONE MINIVOLLEY

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 Milano 03-10-2017 Prot.n. 054 A tutte le Società Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Oggetto: Circolare di Indizione Attività Promozionale 2017/2018 Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco

Dettagli

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso per Arbitri Associati

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso per Arbitri Associati Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva 2017-2018 Corso per Arbitri Associati Il corso, riservato ai tesserati di società (atleti, allenatori e dirigenti) di età superiore

Dettagli

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art. 35 - Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in qualità di: a) Segnapunti; b) Arbitro; c) Osservatore; d)

Dettagli

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso Arbitri Associati

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso Arbitri Associati Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva 2016-2017 Corso Arbitri Associati Il corso, riservato ai tesserati di società (atleti, allenatori e dirigenti) di età superiore

Dettagli

Coppa Regular Level Maschile

Coppa Regular Level Maschile Spettabili Società Partecipanti al Torneo Promozionale di Serie Coppa Regular Maschile Loro Indirizzi Milano, sabato 1 ottobre 2016 Prot. n. 105 / COGT Oggetto: Torneo Promozionale Coppa Regular Maschile

Dettagli

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA

DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA DISPOSIZIONI CHE REGOLANO L ATTIVITA DEGLI UFFICIALI DI GARA Prima di entrare nelle specifiche norme riguardanti gli Arbitri, i Giudici di Linea, l Addetto al Video Check, i Delegati Arbitrali e gli Osservatori,

Dettagli

NUMERO DI SERVIZIO:

NUMERO DI SERVIZIO: MANUALE OPERATIVO ARBITRI - MPS www.mps-service.it NUMERO DI SERVIZIO: 3485595367 Questo è il numero del cellulare al quale vanno inviati gli SMS dei risultati, gli eventuali riscontri delle designazioni

Dettagli

versione WEB il Comunicato Ufficiale del CP FIPAV di Como è affisso all albo della sede

versione WEB il Comunicato Ufficiale del CP FIPAV di Como è affisso all albo della sede FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Territoriale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso Arbitri Associati

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso Arbitri Associati Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva 2016-2017 Corso Arbitri Associati Il corso, riservato ai tesserati di società (atleti, allenatori e dirigenti) di età superiore

Dettagli

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero! Alle Società del C.R.Pi Loro sedi Torino 26.09.12 OGGETTO: UNDER 14 s.s. 2012/2013 iscrizione concentramenti e riepilogo normativa Gentili Presidenti, Vi comunichiamo le date per la prima fase dell attività

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2017-2018 Indizioni Coppa Abruzzo Categoria Under 18, 16 e 14 maschile Chieti, lì 05.10.2017 A tutte le Società della Regione Abruzzo Ai Comitati

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015 CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015 CONTATTI UTILI F.I.PAV. C.P. Pescara: Commissario Prov. UG: Vice Comm. Prov. UG: Ufficio Rimborsi: Giudice Unico: Via Botticelli n. 26, 65122 -

Dettagli

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015 Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate Brianza, 20/10/2014 Prot. 157/CPG Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

Dettagli

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO ANNO 2016 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti Federali. 0 TORNEO PRIMAVERILE

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2017/2018 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2016/2017 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN TROFEO ITALIA FINALI NAZIONALI OVER 45 disciplina uomini calcio a11 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 2 del

Dettagli

SCONTO DEL 50% SU TUTTI I COSTI DEL SETTORE PALLAVOLO

SCONTO DEL 50% SU TUTTI I COSTI DEL SETTORE PALLAVOLO Comunicato n 38 del05 giugno 2013 FINALE REGIONALE AICS MISTO PCG SANTORSO VS BELLUNO SABATO 8 GIUGNO ORE 18,00 NOVE VICENZA SCONTO DEL 50% SU TUTTI I COSTI DEL SETTORE PALLAVOLO SE PRESENTATE DUE NUOVE

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049.

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Padova Stadio Euganeo Viale Nereo Rocco Padova Telefono Fax 049. DISPOSIZIONI GENERALI SEGNAPUNTI Si ricorda l obbligatorietà da parte delle società ospitanti di presentare all arbitro, prima dell inizio della gara, un segnapunti in regola con la posizione di tesseramento

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est Under 18 Maschile stagione agonistica 2016/2017 Il Comitato Territoriale FIPAV, vista la delibera in Consulta dei Presidenti, organizza il Campionato Under 18 Maschile per la stagione agonistica 2016/2017

Dettagli

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Femminile Loro Indirizzi Milano, 27 ottobre 2016 Prot. n. 126 /COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Femminile Stagione Agonistica

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE

CIRCOLARE DI INDIZIONE CIRCOLARE DI INDIZIONE Il Comitato Regionale Fipav Lombardia, in collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav Milano ed i Centri beach di Milano: Beach Volley Marconi Pala Uno Beach Volley Quanta Sport

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

Campionato Serie D Regionale

Campionato Serie D Regionale Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.fip.it/calabria COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP ASSOCIAZIONE SPORTIVA ARBITRI VERONA E MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO ORGANIZZANO XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE

Dettagli

Informazioni utili per la direzione ottimale delle competizioni a squadre da parte dei circoli e degli Ufficiali di gara designati in pochi passi

Informazioni utili per la direzione ottimale delle competizioni a squadre da parte dei circoli e degli Ufficiali di gara designati in pochi passi DSR Liguria 1 Informazioni utili per la direzione ottimale delle competizioni a squadre da parte dei circoli e degli Ufficiali di gara designati in pochi passi DSR Liguria 2 AFFILIATI 1 Passo: iscrizione

Dettagli

Stagione Agonistica GUIDA PRATICA Campionati Regionali PARTE IV. Altri Campionati

Stagione Agonistica GUIDA PRATICA Campionati Regionali PARTE IV. Altri Campionati www.campania.federvolley.it campania@federvolley.it FIPAV Comitato Regionale Campania Stagione Agonistica 2016-2017 GUIDA PRATICA Campionati Regionali PARTE IV Altri Campionati 0 CIRCUITO REGIONALE BEACH

Dettagli

# $% &'&( # $% # $% # $% "" # $% & # $% "" # $% # "" $% ')$***+,-.)/!! ## $% "" $% #! $% #! "" $% #! $% # & $% # $% # $% # "" $% ')$***+,-.)/!!

# $% &'&( # $% # $% # $%  # $% & # $%  # $% #  $% ')$***+,-.)/!! ## $%  $% #! $% #!  $% #! $% # & $% # $% # $% #  $% ')$***+,-.)/!! ! "" # &'&(! # # # "" # & # "" # ')$***+,-.)/!! # # "" # &'& # &'&( ## "" #! #! "" #! # & # # # "" ')$***+,-.)/!! "" #! # "" & &'& &'&( # ""! ""! #!! "" "" &'& &'&( & #! ')$***+,-.)/!!! # # "" ""! &'&

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

Prot. n Roma, 26 settembre 2011

Prot. n Roma, 26 settembre 2011 Prot. n. 384.11 Roma, 26 settembre 2011 Alle Società affiliate alla FIPT Agli Organismi periferici della FIPT Loro Sedi Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2012. Si porta a

Dettagli

Guida redatta per esclusivamente per i tesserati della Polisportiva Montegrotto ed è destinata esclusivamente ad un uso formativo interno

Guida redatta per esclusivamente per i tesserati della Polisportiva Montegrotto ed è destinata esclusivamente ad un uso formativo interno Guida redatta per esclusivamente per i tesserati della Polisportiva Montegrotto ed è destinata esclusivamente ad un uso formativo interno In considerazione dei dati contenuti in essa è fatto divieto di

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV 1 Art.1 - Introduzione Il Campionato Invernale per Società verrà giocato su 3 categorie maschili e femminili: a. Under 19 nati dal 1999 e successivi con tesseramento

Dettagli

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N pallavolo Provinciale (Roma): VALERIO DI LORENZO Tel. 328.4696464 pallavolo@csenroma.it Responsabile settore giovanile

Dettagli

Under 16 Femminile. 108 Squadre suddivise in 11 gironi.

Under 16 Femminile. 108 Squadre suddivise in 11 gironi. Spettabili Società Partecipanti al Torneo Promozionale di Categoria Coppa Under 16 Femminile Loro Indirizzi Milano, 2 febbraio 2017 Prot. n. 185 / COGT Oggetto: Torneo Promozionale di Categoria Coppa Under

Dettagli

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova Il campionato Open/Juniores comprende squadre esclusivamente femminili. Numero di atleti: 6 in campo. Lista atleti:possibilità di inserire

Dettagli

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Provinciale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 Il Consiglio Provinciale CSI di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica CSI Pallacanestro organizza le Fasi Provinciali del Campionato C.S.I. di Pallacanestro

Dettagli

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n. 74 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 16 Maschile Stagione Agonistica 2017/2018

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA 36100 VICENZA Viale Crispi (Galleria Crispi, 39) Tel.: 0444 302888 Fax: 0444 303228 e mail: vicenza@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 18 DEL 09/10/2015 STAGIONE

Dettagli

Lega Nazionale Calcio UISP

Lega Nazionale Calcio UISP Lega Nazionale Calcio UISP CIRCOLARE DEL 31 MAGGIO 2006 La presente Circolare, approvata dal Consiglio Nazionale della Lega Calcio UISP nella seduta del 7 maggio 2006, ha efficacia, sull intero territorio

Dettagli

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI

ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/ /09/2017 TIPOLOGIE TESSERAMENTI SOCIETA SPORTIVA Gorizia Triathlon Codice affiliazione F.I.TRI. (Federazione Italiana Triathlon) GO/1456 Anno prima affiliazione 2003 ATTIVITA SPORTIVA 2017 Decorrenza e validità dal 01/10/2016 30/09/2017

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI COMO COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICATO NR. 1 DEL 1 SETTEMBRE 2016 COMUNICAZIONI CATEGORIE OPEN A 7 OPEN A 11 FEMMINILE DISTRIBUZIONE

Dettagli

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014 Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Prima Divisione Femminile Loro Indirizzi e p.c. C.R. Lombardia Agrate B.za 09102013 Prot. 127/CPG Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 INTRODUZIONE La Delegazione di Venezia ha pubblicato i rapporti gara ufficiali, da utilizzare esclusivamente per le

Dettagli

Novità regolamentari Stagione sportiva

Novità regolamentari Stagione sportiva Novità regolamentari Stagione sportiva 2017 2018 Sul nostro sito internet (www.fipavvicenza.it) sarà possibile consultare e scaricare le Regole di gioco 2017-2020, la Casistica Ufficiale 2017-2018 e il

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax Via Baldedda 39/A 07100 Sassari Tel. 0792525250 - Fax 079252560 E-mail: fipavss@tin.it sassari@federvolley.it S T A G I O N E S P O R T I V A 2015/ 2016 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE: UNDER

Dettagli

Regolamento PALLAVOLO

Regolamento PALLAVOLO Comitato di Como Art. 1 Ammissione atleti federali La partecipazione all attività CSI degli atleti tesserati alla FIPAV è regolamentata dai regolamenti nazionali dell attività sportiva Sport in regola.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI SEZIONE AIA VITERBO RADUNO PRECAMPIONATO 2016/2017 OSSERVATORI ARBITRALI VITERBO VITERBO 11 SETTEMBRE 2016 1. PREMESSA DISPOSIZIONI DI INIZIO CAMPIONATO PER GLI OSSERVATORI

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2016 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Emilia Romagna indice, in collaborazione con i Comitati

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello

MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello Milano 06/04/2017 Protocollo 247 A Tutte le Società del Comitato Territoriale Milano Monza Lecco p.c. Fipav C.R.L. MANIFESTAZIONI ESTIVE DI MINIVOLLEY Palla Rilanciata, Minivolley 1 e 2 Livello La Federazione

Dettagli

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n.

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n. 114 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 16 Maschile Stagione Agonistica

Dettagli

REGOLAMENTO BEACH VOLLEYBALL

REGOLAMENTO BEACH VOLLEYBALL Art. 1 - Norme generali REGOLAMENTO BEACH VOLLEYBALL (Delibera del Consiglio Federale N 55/03) 1. Nell'ambito delle proprie attività la FIPAV promuove, organizza e disciplina l'attività della pallavolo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K. FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Settore Femminile La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza, tramite il Comitato Regionale Alto Adige, i Campionati Under 18-16-15-14-13-12 femminile, con il seguente

Dettagli

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

!  ##  $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * (  $% # + '' & &, +  %% +! # ! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! # + * %% ) ## + * %% " + * " #. / & & )# ( + * # &# '%! +, * '' ## +, '' & &! * +, #$01+ +, " )# ), +, * ## # & +, # +,, # '% &# '% +!

Dettagli

Roma, 4 Febbraio 2016. Prot.n. 398/IS

Roma, 4 Febbraio 2016. Prot.n. 398/IS Roma, 4 Febbraio 2016 Prot.n. 398/IS ALLE SOCIETA AFFILIATE AL CONSIGLIO FEDERALE AI COMITATI / DELEGATI REGIONALI ALLA DIREZIONE ARBITRALE CANOA ALLO STAFF TECNICO L O R O S E D I CIRCOLARE N. 17/2016

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO SISTEMA INTEGRATO PER LA TRASMISSIONE DEI RISULTATI A SQUADRE MANUALE DELL UTENTE Per entrare nell area extranet dedicata all invio dei referti di gara occorre anzitutto

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015 FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015 OGGETTO: NORMATIVA ORGANIZZAZIONE TORNEI ed AMICHEVOLI A.S. 2015/2016 IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 1 AGOSTO

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN FINALI NAZIONALI UOMINI OVER 45 disciplina calcio a11 STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 3 del 1 aprile 2013

Dettagli

COMUNICATO MiniVolley n.7

COMUNICATO MiniVolley n.7 COMUNICATO MiniVolley n.7 del 23 Marzo 2012 SPORT EXPO FIPAV VERONA SEDE c/o STADIO BENTEGODI Piazzale Olimpia CURVA SUD CANCELLO E/20 37138 VERONA Tel 045/580192 - fax 045/580325 Rec. Corrispondenza c/0

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO QUOTE - ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI Progetto di Incentivazione dei Settori Giovanili 2010/2011 A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI PREMESSA Il presente progetto, consolidato ormai negli anni in alcune province pugliesi, è riservato, alle

Dettagli

Under 13 XI Coppa Camping Village Baia del Marinaio. 1 ottobre 2017 IBAN n. IT 78 J

Under 13 XI Coppa Camping Village Baia del Marinaio. 1 ottobre 2017 IBAN n. IT 78 J ! REGOLAMENTO 1) - INDIZIONE ED ORGANIZZAZIONE L Associazione Sportiva Dilettantistica Volley Cecina indice ed organizza, sotto l'egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo di pallavolo femminile

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT INDICE SOMMARIO TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO II - ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA PROCURA GENERALE DELLO SPORT

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione AREA SVILUPPO E FORMAZIONE Settore Tecnico CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione Stagione Sportiva 2013/2014 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE 2013 INDIZIONE Pagina 1 Circuito Regionale di Beach Volley Emilia Romagna Winter Cup Art.1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna, indice la realizzazione di un Circuito Regionale

Dettagli

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici COMUNE di VICENZA Disponibilità impianti sportivi

Dettagli

Codice di Comportamento Sportivo

Codice di Comportamento Sportivo Codice di Comportamento Sportivo Garante del Codice di Comportamento Sportivo Stadio Olimpico Curva Sud Gate 23 00135 - ROMA e-mail: garante@coni.it Deliberato dal Consiglio Nazionale nella riunione del

Dettagli

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO 16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO FASE REGIONALE CSI PUGLIA 2015-2016 REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 Il Comitato Regionale CSI PUGLIA come previsto nel programma Regionale della Attività Sportiva 2015-2016,

Dettagli

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale )

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale ) FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI COMO Alle Società Iscritte ai Campionati di categoria UNDER 12 e.p.c. U..C. Attività Periferica C.O. Gare Nazionale Como 10 / 12 / 2014 C.R. L. C.Q.

Dettagli

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti:

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti: Prot. n 401/2015 Potenza, 10 dicembre 2015 Alle Società interessate e p.c. Alla Commissione Ufficiali di Gara Al Comitato Regionale Fipav Basilicata Al Comitato Provinciale Potenza Al Comitato Provinciale

Dettagli

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33" !"#"#$%&% )'-')!(2')" 2113% 7 9!2':./)"3112#337'# **)'. /)"# #6116 ' &4 5$'./ "%%4621 "6 $&#).

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33 !##$%&% )'-')!(2') 2113% 7 9!2':./)3112#337'# **)'. /)# #6116 ' &4 5$'./ %%4621 6 $&#). &%''(&%)(%*+,,-./ 01(2( &()' '(33" ""$%&% 7 0 $&)./)11"123 ' 9 0 8 0 )'-')(2')" 2113% ' 7 9 2':./)"3112337' **)'. /)" 6116 ' ))64)&&)$&.7/)"61 % %%7' &4 5$'./ "%%4621 "6 ' ))&'*-",)"./(')$"%-'''-"& ),'&'"('

Dettagli

BIG - BANDO IDEE GIOVANI 2014

BIG - BANDO IDEE GIOVANI 2014 Comune di San Giovanni Lupatoto Assessorato Politiche giovanili BIG - BANDO IDEE GIOVANI 2014 Modulo per la presentazione delle domande MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per partecipare al bando ogni gruppo informale

Dettagli

NORME DI CARATTERE GENERALE VALIDE PER TUTTI I CAMPIONATI

NORME DI CARATTERE GENERALE VALIDE PER TUTTI I CAMPIONATI Comunicato Ufficiale N 34 affisso all albo il 21/02/2017 CIRCOLARE DI INDIZIONE DELLE FASI REGIONALI DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/2017 NORME DI CARATTERE GENERALE VALIDE PER TUTTI I CAMPIONATI CARATTERISTICHE

Dettagli