ABBEY ROAD REVERB PLATES

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ABBEY ROAD REVERB PLATES"

Transcript

1 ABBEY ROAD REVERB PLATES Appunti di Informatica Musicale Applicata 10 GIUGNO 2018 IO PARLO ITALIANO

2 2 Uno degli strumenti unici disponibili per gli artisti che registrano ad Abbey Road Studios a metà del XXIl secolo fu l'accesso alle tre camere degli studi per la creazione di effetti di riverbero unici. Il suono creato dalle camere era molto naturale, ma non era facilmente regolabile, consentendo solo un singolo riverbero fisso e tempo di decadimento per camera. Con solo tre camere esistenti per facilitare il riverbero per tutte le registrazioni di Abbey Road, remixate e trasferire camere, la disponibilità è stata spesso un problema. Per risolvere questo, nel 1957, Abbey Road Studios ha acquistato quattro unità di riverbero a lastre all avanguardia per completare le camere esistenti. Progettate in Germania da EMT, questi sono state le prime unità di riverbero artificiali elettromeccaniche professionali messe a disposizione degli studi di tutto il mondo. Con 8 piedi di lunghezza, 4 piedi di altezza e 1 piede di larghezza, queste piastre erano considerevolmente più compatte delle camere. Ogni piastra conteneva un grande foglio (o "piastra") di acciaio sospeso verticalmente da un insieme di molle che consentivano alla piastra di risuonare, il tutto fissato a una struttura d'acciaio stabile. Un piccolo altoparlante trasduttore fissato nel punto centrale del piatto e quando un segnale è riprodotto attraverso l altoparlante, il piatto inizia a vibrare, sostenendo il tono per diversi secondi. Due pickup attaccati ad ogni piatto, su entrambi i lati dell'altoparlante, a un quarto della distanza da il bordo del piatto. I pickup rilevano la vibrazione, viene convertita a livello di linea e inviata all'amplificatore della piastra di uscita. A differenza delle camere del riverbero, queste piastre avevano un sistema di smorzamento che permetteva la regolazione del tempo di decadimento del riverbero. Il sistema di smorzamento consisteva in un pannello in vetroresina sospeso parallelo alla piastra, che poteva spostarsi vicino a lontano dal foglio di lamiera. L ammortizzatore può controllare distanze variabili, che vanno da 1/8 "di distanza dalla piastra per un tempo di riverbero di un secondo, a 2 "dalla piastra per un decadimento di cinque secondi. Questo sistema consente all'utente di sintonizzare il tempo di decadimento con la precisione richiesta per soddisfare le esigenze della particolare registrazione o sessione di mixaggio. Ad oggi, gli Abbey Road Studios ospitano le quattro piastre di riverbero - etichettate A, B, C e D. La piastra D ha amplificatori a valvole tutti gli stadi di ingresso e di uscita, costituiti da E81L, Valvole E80CC e EF804ES. Le piastre A, B e C hanno anche un amplificatore a valvole tutte su input, ma sullo stadio di uscita, EMI Central Research Laboratories ibrido, ci sono amplificatori a stato solido / valvola, nel tentativo di ridurre al minimo il rumore. Il suono delle piastre è generalmente considerato più liscio di quello di una camera di eco, se non del tutto naturale. La maggior parte degli ingegneri di Abbey Road inizialmente preferivano il metodo più organico delle camere, ma questo è diventato n problema quando le band hanno iniziato a sperimentare suoni psichedelici e tecniche di registrazione del suono "naturale" perchè stavano diventando meno in voga per la musica pop.

3 3 A causa della natura dell'apparecchiatura a valvola analogica e tecniche di produzione (più gli amplificatori EMI personalizzati), non esistono due lastre uguali: ognuna ha le sue caratteristiche sonore distintive. Panoramica del Prodotto I plug-in Waves Abbey Road Reverb Plates riproducono fedelmente i suddetti modelli di piastre A, B, C e D. Un controllo del selettore di piastre consente di alternare le quattro piastre modellate, che ti consentono di trovare esattamente l'atmosfera di riverbero di cui hai bisogno. Puoi anche scegli tra 11 diverse posizioni degli ammortizzatori, offrendo diversi tempi di decadimento del riverbero -da 1 a 5,4 secondi, a seconda della piastra selezionata. Il circuito dei bassi si trova all'inizio della catena dell'amplificatore ed è stato modellato, quindi è possibile ridurre il valore dell area complessiva delle basse frequenze per evitare rumori. Il controllo Treble è un filtro high-shelf che aggiunge luminosità e aria al suono del riverbero complessivo. Può anche ridurre la parte superiore dell'intervallo delle alte frequenze, risultando più scuro. I controlli Drive e Analog modellano il comportamento THD degli amplificatori originali e il ronzio e il rumore dei piatti: attivali o disattivati e seleziona l'esatta quantità da aggiungere. Il controllo Pre-Delay imposta la quantità di ritardo tra il segnale dry diretto e il segnale wet elaborato, mentre il controllo Wet / Dry regola l'equilibrio tra i due. Concetti e terminologia Dal momento che le lastre originali di Abbey Road Studios non si trovano all'interno del sala di controllo, gli ingegneri devono utilizzare un telecomando per impostare la posizione della piastra. Il controllo Damper del plugin Waves Abbey Road Reverb Plates è ispirato a questo telecomando. Il controllo del taglio dei bassi è modellato sul circuito di taglio dei bassi originale situato all ingresso dell amplificatore delle piastre originali. Il controllo degli acuti è stato aggiunto come caratteristica extra: è modellato sui banchi di missaggio EMI di Abbey Road, che erano usati per dare luce al segnale. Componenti La tecnologia WaveShell ci consente di suddividere i processori Waves in plugin più piccoli, che noi chiamiamo componenti. Avere una scelta di componenti per un particolare processore dà la flessibilità di scegliere la configurazione più adatta al tuo materiale. Il plug-in Waves Abbey Road Reverb Plates include tre componenti:

4 4 Mono - Motore di elaborazione a una piastra: Da mono a stereo - Un ingresso in due motori di elaborazione a piastre (L, R): Stereo - Due ingressi in due motori di elaborazione a piastre (L, R), con gli input sommati: Avvio Veloce Avvia il plugin Waves Abbey Road Reverb Plates sul tuo reverb aux buss o insert Invia un segnale al riverbero aux e ascoltalo attraverso il preset predefinito. Imposta il valore Damper che si adatta alla tua immagine sonora complessiva. Prova a cambiare il selettore Plate per trovare il suono di riverbero della lastra che si desidera. Ogni riverbero della piastra suona diverso, a seconda della molla, del tipo di amplificatore motore e il foglio di lamiera stesso. Se il suono generale ha più frequenze basse del necessario, utilizzare il controllo Bass Cut per diminuirli. Utilizzare il controllo Pre-Delay per ottenere un ritardo tra il segnale del suono dry e wet di riverbero. Ti consigliamo di utilizzare 15 ms per gli strumenti e 40 ms per le voci. Questo è solo un suggerimento; usa il tempo di ritardo più adatto al mix dal tuo punto di vista Utilizzare il controllo Treble per schiarire il suono di riverbero complessivo. I controlli Drive e Analog consentono di aggiungere o disattivare il comportamento del modello THD e livelli di rumore e hum.

5 5 Interfaccia e controlli Interfaccia Controlli INPUT Controlla il livello di guadagno in ingresso prima che avvenga l'elaborazione. Nel componente stereo, i cursori sinistro e destro possono essere spostati indipendentemente. Puoi anche muoverli insieme facendo clic e trascinando verso l'alto o verso il basso nella piccola area tra i due fader. Intervallo: -inf a +18 db Impostazione predefinita: 0 db INPUT LINK Collega i fader di ingresso sinistro e destro (solo componente stereo). Quando il controllo Link è attivato, spostando un fader si sposterà anche l'altro e qualsiasi offset tra sinistra e destra in ingresso verrà mantenuto. Opzioni: On, Off Predefinito: attivato PLATE SELECTOR Seleziona tra le piastre A, B, C e D. Nota: il cambio delle piastre non modifica i valori di nessun altri parametri del plugin (Damper, Pre-Delay, Drive, Analog, ecc.).

6 6Opzioni: piastra A, B, C, D Impostazione predefinita: piastra A DAMPER Controlla il tempo di decadimento del riverbero, permettendoti di scegliere tra 11 diverse posizioni di smorzamento (0 a 10). Selezionare la posizione del damper facendo clic sui pulsanti + e - (entrambi rispondono per prolungare i clic del mouse) o facendo clic e trascinando all'interno del misuratore stesso. Nota: i numeri sul misuratore rappresentano diverse posizioni del damper; non rappresentano il numero di secondi di tempo di decadimento. Ognuna delle quattro piastre ha il suo comportamento rispetto al damper. La stessa posizione del damper corrisponderà quindi a diversi tempi di decadimento del riverbero, a seconda della piastra che si sta utilizzando. Ad esempio, damper sulla posizione 3 nella piastra C ti darà un tempo di riverbero molto più breve rispetto alla posizione 3 nella piastra A. Intervallo: da 0 a 10 (circa da 1 a 5,4 secondi, a seconda della piastra) Impostazione predefinita: 2 BASS CUT Ci sono quattro modalità di filtro passa-alto sull'amplificatore di ingresso a piastra che taglia le frequenze nell intervallo tra 10 Hz e 1000 Hz. Opzioni: 0, 1, 2, 3 Impostazione predefinita: 0 (nessun taglio basso) DRIVE Controlla la quantità di drive aggiunto al segnale modellando il comportamento THD dell amplificatore driver e la piastra stessa. Intervallo: Predefinito: 0 ANALOG Controlla la quantità di ronzio modellato e rumore aggiunto al segnale. Intervallo: Off-100 Impostazione predefinita: 50 TREBLE Filtro High-shelf 4000 Hz per controllare la luminosità del riverbero. Intervallo: da -20 db a +20 db Impostazione predefinita: 0 db PRE-DELAY Controlla la quantità del ritardo tra il segnale dry e wet. Intervallo: 0 ms-500 ms Impostazione predefinita: 0 ms WET / DRY Controlla l'equilibrio tra il segnale dry e wet e quindi la quantità di riverbero aggiunto.

7 7 Intervallo: 0% (a secco) a 100% (a umido) Impostazione predefinita: 100% (bagnato) CROSSTALK (SOLO IN STEREO A COMPONENTE STEREO) Controlla la somma tra gli ingressi Left e Right per ottenere un effetto stereo. Intervallo: 0% -100% Impostazione predefinita: 0% OUTPUT Controlla il livello di guadagno in uscita dopo l'elaborazione. Nel componente Stereo, i cursori di sinistra e di destra possono essere spostati in modo indipendente. Puoi anche spostarli insieme facendo clic e trascinando su o giù nella piccola area tra i due cursori. Intervallo: -inf a +18 db Impostazione predefinita: 0 db OUTPUT LINK Collega i fader di uscita sinistro e destro (solo componente stereo). Quando il controllo Link è attivato, spostando un fader si sposterà anche l'altro e qualsiasi offset tra sinistra e l'uscita destra verrà mantenuta. Opzioni: On, Off Predefinito: attivato

MANUALE UTENTE KLIM PUMA

MANUALE UTENTE KLIM PUMA MANUALE UTENTE KLIM PUMA 0. INTRODUZIONE A nome di tutto il Team KLIM, grazie per aver acquistato le nostre cuffie da gaming KLIM Puma. Speriamo che soddisfino le tue aspettative e che ti piaccia usare

Dettagli

KLIM MANTIS MANUALE UTENTE

KLIM MANTIS MANUALE UTENTE KLIM MANTIS MANUALE UTENTE 0. INTRODUZIONE A nome di tutto il Team KLIM, grazie per aver acquistato le nostre cuffie da gaming KLIM Mantis. Speriamo che soddisfino le tue aspettative e che ti piaccia usare

Dettagli

Impostazioni della stampante

Impostazioni della stampante Impostazioni della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Accesso alla pagina di avvio" a pagina 1-14 "Accesso al risparmio energetico" a pagina 1-15 "Accesso alla Modalità Intelligent

Dettagli

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA A CURA DI IMPARARE FACILE ON LINE 1 Indice Argomenti INTRODUZIONE MIGLIORAMENTI AVVIARE L AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA INTERFACCIA UTENTE

Dettagli

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche Caratteristiche Principali Amplificatore Ponticellabile Monofonico Digitale in Classe D Alimentazione Dual-MOSFET Stabile ad 1 Ohm. Stabile a 2 Ohm in configurazione 2 amplificatori ponticellati Crossover

Dettagli

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI. Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1 LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI Teoria e Pratica per i Licei Musicali, i Conservatori e le Scuole di Musica - volume 1 TEST DI ERIICA 1 CATENA ELETTROACUSTICA MIXER MONO S STEREO ACUSTICA (PERIODO E

Dettagli

MANUALE UTENTE KLIM IMPACT

MANUALE UTENTE KLIM IMPACT MANUALE UTENTE KLIM IMPACT 0. INTRODUZIONE A nome di tutto il Team KLIM, grazie per aver acquistato le nostre cuffie da gaming KLIM Impact. Speriamo che soddisfino le tue aspettative e che ti piaccia usare

Dettagli

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0 Dell Canvas Layout Guida dell'utente versione 1.0 Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo

Dettagli

Perché ho bruciato i tweeter..?

Perché ho bruciato i tweeter..? Perché ho bruciato i tweeter..? Testo tratto da una Nota Tecnica originale tipo di diffusore). (applicabile a qualunque Pericolo: Bassa potenza! Un amplificatore di potenza troppo ridotta può produrre

Dettagli

I CIRCUITI DELLA CHITARRA ELETTRICA

I CIRCUITI DELLA CHITARRA ELETTRICA I CIRCUITI DELLA CHITARRA ELETTRICA 1 Principio di funzionamento Il principio di funzionamento di una chitarra elettrica si basa sulla Legge dell induzione elettromagnetica di Faraday-Neumann-Lenz, secondo

Dettagli

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore.

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore. F503 Amplificatore di Potenza www.legrand.com Indice Amplificatore di Potenza 1 Descrizione 4 1.1 Avvertenze 4 1.2 Descrizione dell amplificatore 4 1.3 Tasti di selezione e navigazione 5 1.4 Il display

Dettagli

Digitalizzazione Parte 3

Digitalizzazione Parte 3 Digitalizzazione Parte 3 Prof. Filippo Milotta milotta@dmi.unict.it Esercitazione Pratica (dal testo) 3.11.2 Ampiezza della forma d onda (Parte 1) Esistono 3 modi per rappresentare l ampiezza: 1. Valore

Dettagli

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso)

Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso) Cuffie HyperX Cloud II Numeri di parte: KHX-HSCP-GM (canna di fucile) KHX-HSCP-RD (rosso) Documento N.: 480KHX-HSCP001.A01 Cuffie HyperX Cloud II Pagina 1 di 12 Introduzione Ottimizzate per il gaming professionale,

Dettagli

Audacity Esercitazione 3

Audacity Esercitazione 3 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Anno Accademico 2008/2009 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

Laboratorio di Tecnologie Informatiche per il Suono e la Musica. Esercitazione 3. Dott. Patrizio Barbini

Laboratorio di Tecnologie Informatiche per il Suono e la Musica. Esercitazione 3. Dott. Patrizio Barbini Laboratorio di Tecnologie Informatiche per il Suono e la Musica Esercitazione 3 Dott. Patrizio Barbini Wahwah Effetti Wahwah: applica al segnale un filtro passa-banda che oscilla (secondo la frequenza

Dettagli

Amplificatori Integrati Stereo con tecnologia a Valvole

Amplificatori Integrati Stereo con tecnologia a Valvole Amplificatori Integrati Stereo con tecnologia a Valvole TRV-35SER Amplificatore Stereo Integrato a Valvole in Classe AB, push-pull design EL34; Potenza: 35 Watt + 35 Watt RMS su 8 ohm; Risposta in frequenza:

Dettagli

PANORAMICA PRODOTTI. Controlla e modifica le impostazioni

PANORAMICA PRODOTTI. Controlla e modifica le impostazioni PANORAMICA PRODOTTI Serie di amplificatori a modelli fisici che comprende una testata da 100w, combo da 25/50/100w e cabinet da 212/412. Memorizza scarica e condividi i preset sul cloud del sito Marshall.

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Migliore. Più Veloce. Più Facile.

Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Nuovi Pre Microfonici Clarett con extra Air Precisione della Conversione Digitale Il suono eccellente è la qualità che i possessori di

Dettagli

Amplificatori Integrati Stereo con tecnologia a Valvole

Amplificatori Integrati Stereo con tecnologia a Valvole Amplificatori Integrati Stereo con tecnologia a Valvole TRV-35SER Amplificatore Stereo Integrato a Valvole in Classe AB, push-pull design EL34; Potenza: 35 Watt + 35 Watt RMS su 8 ohm; Risposta in frequenza:

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Anno Accademico 2008/2009 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

Dolby Digital in Nero Tutorial

Dolby Digital in Nero Tutorial Tutorial Nero AG Content 1 Dolby Digital in Nero 3 1 Cos'è Dolby... Digital? 3 2 Dolby Digital... nelle applicazioni 4 Suono surround in Nero SoundTrax Modifica dell'assegnazione del suono surround...

Dettagli

Documenti, Fogli e Presentazioni Google: Con divisione e collaborazione

Documenti, Fogli e Presentazioni Google: Con divisione e collaborazione Documenti, Fogli e Presentazioni Google: Con divisione e collaborazione Una volta creato un documento, puoi condividerlo con gli altri. I collaboratori possono modificare contemporaneamente lo stesso documento

Dettagli

Sonimus TuCo Grazie. Licenza

Sonimus TuCo Grazie. Licenza Sonimus TuCo 1.0.1 Grazie Grazie per aver acquistato TuCo. Sonimus TuCo è il risultato di ore di duro lavoro, di ricerca e di sviluppo. Noi di Sonimus continuiamo orgogliosamente a perseguire la nostra

Dettagli

Documentazione di Powerful Form Generator

Documentazione di Powerful Form Generator Documentazione di Powerful Form Generator Installazione Configurazione Uso Creare / modificare un modulo Gestire i campi Visualizzare l'elenco dei mezzi Utilizzando ganci per rendere il modulo Utilizzando

Dettagli

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE!1 Per la gestione dei dati strutturati è possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione. Si è analizzata sinora una rappresentazione di tabella (foglio

Dettagli

MY DRIVE. Manuale d uso

MY DRIVE.  Manuale d uso MY DRIVE www.mdfitaly.itt Manuale d uso La maggior parte dei pedali di drive in commercio sono costruiti intorno ad un circuito base. Le differenze tra di essi stanno sostanzialmente nella scelta dei valori

Dettagli

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB La schermata foto viene visualizzata quando si fa clic sul pulsante nella schermata di ricerca delle foto o nella schermata Presentazione. Nella schermata è possibile visualizzare,

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Velocimetro Vectrino

Velocimetro Vectrino Velocimetro Vectrino PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Il Velocimetro Vectrino misura la velocità dell acqua usando l effetto Doppler. L effetto Doppler si percepisce quando passa un treno il cambiamento di tono

Dettagli

GUIDA INTRODUTTIVA A DJCONTROL COMPACT E DJUCED 18

GUIDA INTRODUTTIVA A DJCONTROL COMPACT E DJUCED 18 GUIDA INTRODUTTIVA A DJCONTROL COMPACT E DJUCED 18 INSTALLAZIONE Collega la tua DJControl Compact al tuo computer Installa il programma DJUCED 18 Avvia il programma DJUCED 18 Ulteriori informazioni (forum,

Dettagli

Costruzione Gandon Casali Signature

Costruzione Gandon Casali Signature Costruzione Gandon Casali Signature La prima fase di realizzazione di un amplificatore è quella di progettazione. Partendo dalle specifiche richieste del musicista, si scelgono in modo meticoloso condensatori

Dettagli

LA PRODUZIONE AUDIO - LE BASI (6)

LA PRODUZIONE AUDIO - LE BASI (6) LA PRODUZIONE AUDIO - LE BASI (6) La seconda e definitiva puntata prettamente dedicata al missaggio delle tracce di batteria. Dopo la lunga ed esaustiva cura di ogni singola traccia, ci dedicheremo all

Dettagli

WICSLIDE 160. Manuale d uso componente scorrevole

WICSLIDE 160. Manuale d uso componente scorrevole WICSLIDE 160 Manuale d uso componente scorrevole Caricare la famiglia nel progetto Questi componenti porte sono progettati per l'utilizzo in facciate continue, ma hanno la possibilità di essere utilizzati

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse

MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse MANUALE UTENTE KLIM SKILL Gaming Mouse 0. INTRODUZIONE A nome di tutto il team KLIM, grazie per aver acquistato il nostro mouse da gioco KLIM Skill. Speriamo che soddisfi le tue aspettative e che ti piaccia

Dettagli

PROCESSORI DI DINAMICA ENVELOPE FOLLOWER COMPRESSORI LIMITER ESPANSORI GATE

PROCESSORI DI DINAMICA ENVELOPE FOLLOWER COMPRESSORI LIMITER ESPANSORI GATE PROCESSORI DI DINAMICA ENVELOPE FOLLOWER COMPRESSORI LIMITER ESPANSORI GATE Tommaso Rosati 2 PROCESSORI DI DINAMICA I processori di dinamica sono dispositivi che incidono sul parametro ampiezza di un suono

Dettagli

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE UK XOMAX XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE 1. Accensione / Spegnimento / Modo 2. TR ( Cambiamento di colore ) 3. Cambiare canale radio Pulsante Ricerca automatica/salva (BND/AMS) 4.

Dettagli

Tastiera. Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun

Tastiera. Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun Mike McBride Anne-Marie Mahfouf Traduzione del documento: Samuele Kaplun 2 Indice 1 La scheda Hardware 4 2 La scheda Mappature 4 3 La scheda Avanzate 5 3 Questo modulo ti permette di impostare il funzionamento

Dettagli

Gestire l audio. Lavorare con l audio NOTA

Gestire l audio. Lavorare con l audio NOTA Gestire l audio 11 Lavorare con l audio Il video è l arte delle immagini in movimento. Ciò porta spesso a considerare il piano visivo quale registro primario dell audiovisivo, sottovalutando il piano sonoro

Dettagli

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Anno Accademico 2008/2009 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

Informazioni sul prodotto C: Installazione

Informazioni sul prodotto C: Installazione Informazioni sul prodotto A: Uscite e ingressi analogici B: Uscita e ingresso digitali S/PDIF C: Ingressi analogici interni C A B IT Installazione Prima dell'installazione: In presenza di un'altra scheda

Dettagli

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA

Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA Visualizzazione ed elaborazione dei risultati in ALOORA AGROLAB GROUP 05-2018 1 / 15 Sommario Capitolo 1: le due finestre di visualizzazione di risultati... 3 Risultati per ordine... 3 Risultati per campione...

Dettagli

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee

Jungle Giants ISTRUZIONI DI GIOCO VINCITE. Slot a 5 rulli e 50 linee Jungle Giants Slot a 5 rulli e 50 linee Lo scopo di Jungle Giants è quello di ottenere combinazioni di simboli vincenti facendo girare i rulli. ISTRUZIONI DI GIOCO l gioco offre 50 linee di pagamento sempre

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

Regolazione posizione immagine. DocuColor 242/252/260

Regolazione posizione immagine. DocuColor 242/252/260 701P46946 2007 La funzione della DocuColor 242/252/260 consente una precisa alterazione dell'immagine stampata in due direzione. L'immagine può essere regolata in base alle opzioni vassoio carta, tipo

Dettagli

JABRA EVOLVE 40. Manuale dell'utente. jabra.com/evolve40

JABRA EVOLVE 40. Manuale dell'utente. jabra.com/evolve40 Manuale dell'utente jabra.com/evolve40 2014 GN Netcom A/S / GN Netcom US, Inc. Tutti i diritti riservati. Jabra è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi indicati nel presente documento

Dettagli

Saluta il tuo nuovo pubblico

Saluta il tuo nuovo pubblico Saluta il tuo nuovo pubblico Siamo lieti di presentarti un gruppo di persone che apprezzano la tua musica. Vogliono conoscere la tua musica, sia quella che crei, sia quella che ascolti. Non vedono l'ora

Dettagli

PROCESS 500. Processore digitale effetti

PROCESS 500. Processore digitale effetti PROCESS 500 Processore digitale - 256 effetti Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it

Dettagli

Montaggio audio ed editing in Adobe Première

Montaggio audio ed editing in Adobe Première Montaggio audio ed editing in Adobe Première Per rendere più agevole ed efficace le operazioni di montaggio ed editing audio in Première, vi sono alcune configurazioni nel settaggio che vanno impostate:

Dettagli

Impostazioni di filtro e crossover consigliate

Impostazioni di filtro e crossover consigliate Impostazioni di filtro e crossover consigliate I sistemi Christie Vive Audio sono progettati per utilizzare impostazioni di filtri e crossover specializzati per il funzionamento in modalità a due vie biamplificato,

Dettagli

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto SHL TalentCentral Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare

Dettagli

Impostazioni della stampante

Impostazioni della stampante Impostazioni della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Accesso alla pagina di avvio" a pagina 1-14 "Accesso al risparmio energetico" a pagina 1-15 "Accesso alla modalità Intelligent

Dettagli

Riferimento dei plug-in

Riferimento dei plug-in Riferimento dei plug-in Cristina Bachmann, Heiko Bischoff, Christina Kaboth, Insa Mingers, Matthias Obrecht, Sabine Pfeifer, Benjamin Schütte, Marita Sladek Il presente PDF offre un accesso facilitato

Dettagli

Per creare un nuovo sito Vai a Siti >> Crea un nuovo sito. In questo modo puoi creare più siti.

Per creare un nuovo sito Vai a Siti >> Crea un nuovo sito. In questo modo puoi creare più siti. Le istruzioni che seguono sono state tradotte in italiano dal sito mobirise.com: https://mobirise.com/help/easy-website-builder-mobirise-beginner-guide-163.html mobirise.com è consigliato da https://dominioweb.org

Dettagli

2006 ROLAND CORPORATION

2006 ROLAND CORPORATION M-10MX_i.book 1 ページ 2007年2月15日 木曜日 午後1時46分 Manuale d uso Copyright 2006 ROLAND CORPORATION Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta senza previa autorizzazione

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

DSP POWER AMPLIFIER MANUALE UTENTE M-DSPA.401

DSP POWER AMPLIFIER MANUALE UTENTE M-DSPA.401 DSP POWER AMPLIFIER MANUALE UTENTE M-DSPA.40 w w w. m a c r o m. i t Contenuto Garanzia... 4 Informazioni sulla sicurezza... 4 Caratteristiche... 4 Specifiche... 4 Panoramica del prodotto... 5 Pannello

Dettagli

Regole di The Invisible Man

Regole di The Invisible Man Regole di The Invisible Man The Invisible Man è una video slot con 5 rulli e 3 righe con Wild sostitutivi, 2 funzioni bonus, una modalità Re-spin e Free Spins. Il gioco utilizza 20 linee di puntata (fisse),

Dettagli

Manuale d'uso GZCS 6-8DSP

Manuale d'uso GZCS 6-8DSP Manuale d'uso GZCS 6-8DSP Grazie per aver scelto questo prodotto Ground Zero. Il Ground Zero GZCS 6-8DSP è dotato di una enorme quantità di funzioni che consentono di migliorare al massimo la qualità del

Dettagli

Quando si avvia Nero SoundTrax viene visualizzata una finestra in cui è possibile selezionare i modelli di progetto.

Quando si avvia Nero SoundTrax viene visualizzata una finestra in cui è possibile selezionare i modelli di progetto. 3 Interfaccia utente 3.1 Modelli Quando si avvia Nero SoundTrax viene visualizzata una finestra in cui è possibile selezionare i modelli di progetto. Sono disponibili le seguenti icone di menu: Finestra

Dettagli

TomTom. Supporto Bluetooth per Service Tool

TomTom. Supporto Bluetooth per Service Tool TomTom Supporto Bluetooth per Service Tool Connessione a un dispositivo LINK 300/310 mediante Bluetooth Connessione 310 mediante a Bluetooth un dispositivo LINK 300/ Questo documento descrive come installare

Dettagli

3 Interfaccia utente. 3.1 Finestra principale Barra dei menu. Interfaccia utente

3 Interfaccia utente. 3.1 Finestra principale Barra dei menu. Interfaccia utente 3 Interfaccia utente 3.1 Finestra principale All'avvio di Nero WaveEditor viene visualizzata la finestra principale. La finestra include una barra dei menu, una barra degli strumenti e diverse visualizzazioni

Dettagli

Impostazioni della stampante

Impostazioni della stampante Impostazioni della stampante "Accesso al risparmio energetico" a pagina 1-14 "Selezione delle opzioni di output" a pagina 1-14 "Blocco dell'accesso alle impostazioni del pannello frontale" a pagina 1-15

Dettagli

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser

Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario Guida per l'utente agli organigrammi OrgPublisher per tutti i browser Sommario... 3 Visualizzazione di esercitazioni sugli

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo il software di base è costituito dal sistema operativo, un insieme di programmi che fanno funzionare il computer. Dall'inizio della storia del computer si sono succeduti molti sistemi

Dettagli

Regolazione delle opzioni di stampa

Regolazione delle opzioni di stampa Regolazione delle opzioni di stampa Questo argomento include le seguenti sezioni: "Impostazione delle opzioni di stampa" a pagina 2-19 "Selezione delle proprietà per un singolo lavoro (Mac)" a pagina 2-23

Dettagli

Hartke. Hartke. modello codice prezzo modello codice prezzo COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA KICKBACK H ,00

Hartke. Hartke. modello codice prezzo modello codice prezzo COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA KICKBACK H ,00 COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA SERIE ACOUSTIC ACR5 2440257413001-22231 289,00 SERIE KICKBACK KICKBACK 15 2441269H13005-42207 549,00 ACR5 - Amplificatore per chitarra acustica - 50 Watt Due canali

Dettagli

Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE

Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE Excel avanzato Certificazione Microsoft Excel: le basi 1.1 Excel: le basi Fogli elettronici: generalità e struttura (1) Un foglio di lavoro è una griglia costituita da celle (intersezione righe - colonne)

Dettagli

GMI 10. manuale di avvio rapido

GMI 10. manuale di avvio rapido GMI 10 manuale di avvio rapido Introduzione Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, consultare la guida Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto inclusa nella confezione.

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Maria Maddalena Fornari Creare una tabella È possibile creare una tabella nel documento cliccando

Dettagli

U.T.E Università della Terza Età

U.T.E Università della Terza Età U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:

Dettagli

Riferimento tecnico - D&R TSD-QA89 (2011/11)

Riferimento tecnico - D&R TSD-QA89 (2011/11) Riferimento tecnico - D&R TSD-QA89 (2011/11) 1. D: Come posso attivare la funzione 3D su sistemi ASRock Vision 3D e ION3D? R: I software per monitor/tv/contenuti/riproduzione possono avere diverse impostazioni.

Dettagli

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP La quinta generazione di trasmettitori ECRESO Serie E da 20 W a 3 kw offre un architettura modulare e un ampia scelta di opzioni. È il risultato di 20 anni di esperienza

Dettagli

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Kanagram 6 2.1 Giocare............................................ 7 3 Configurazione di Kanagram 8 3.1 Vocabolari..........................................

Dettagli

Manopola Dial. Guida dell'utente

Manopola Dial. Guida dell'utente Manopola Dial Guida dell'utente Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE:

Dettagli

Regole di Silent Run. Wild. Echo Wild

Regole di Silent Run. Wild. Echo Wild Regole di Silent Run Silent Run è una video slot con 5 rulli, 3 righe e 25 linee di puntata fisse. Il gioco presenta un simbolo Wild, un simbolo Echo Bonus che attiva la Bonus Game e un simbolo Echo Wild

Dettagli

FONDAMENTI DI POWER POINT

FONDAMENTI DI POWER POINT Scuola Internet Formazione Didattica http://digilander.iol.it/docenti FONDAMENTI DI POWER POINT In questo manuale troverete le informazioni basilari per lavorare con Power Point. L utilizzo delle diverse

Dettagli

Corso Base Informatica Lezione 6. 14/03/18 Corso Base Informatica Windows

Corso Base Informatica Lezione 6. 14/03/18 Corso Base Informatica Windows Corso Base Informatica Lezione 6 Nella Lezione Precedente Programmi in Windows 7 Software Libero e Software Proprietario Installazione di programmi liberi Esercizi con Wordpad, cartelle e file Rimozione

Dettagli

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni.

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni. Menu Smart3D in Nero Vision 4 È possibile creare video con un'introduzione animata e menu tridimensionali utilizzando i nuovi modelli di menu Smart3D in Nero Vision 4. A tal fine, avviare un progetto CD

Dettagli

Il colore originale e quello di sostituzione possono essere scelti o dalla tabella colori o facendo clic sull immagine.

Il colore originale e quello di sostituzione possono essere scelti o dalla tabella colori o facendo clic sull immagine. 3.3.29 Trova e sostituisci Con questo comando un colore dell immagine può essere sostituito con un altro colore. Si può assegnare un tolleranza per poter così intervenire su colori molto simili. Il colore

Dettagli

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi Informazioni e assistenza Per informazioni/assistenza, controllare quanto segue: Guida per l'utente per informazioni sull'utilizzo del modello Xerox 4595. Per l'assistenza in linea, visitare: www.xerox.com

Dettagli

Manuale di KGet. Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KGet. Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 La finestra sagomata di KGet 6 2.1 Opzioni della finestra sagomata di KGet......................... 6 3 La finestra di configurazione

Dettagli

Hartke. Hartke COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA 549,00 KICKBACK ,00 ACR5

Hartke. Hartke COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA 549,00 KICKBACK ,00 ACR5 COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA 2440257413001-22231 SERIE KICKBACK KICKBACK 15 SERIE ACOUSTIC ACR5 2441269H13005-42207 549,00 2441269H13004-34519 449,00 289,00 Kickback KD15-1x15-500W ACR5 - Amplificatore

Dettagli

Formattare il testo con gli stili

Formattare il testo con gli stili Formattare il testo con gli stili Capita spesso di dover applicare ripetutamente la stessa formattazione, o anche modificare il colore, le dimensioni e il tipo di carattere, per dare risalto a un testo.

Dettagli

Jabra Link 860. Manuale per l utente.

Jabra Link 860. Manuale per l utente. Jabra Link 0 Manuale per l utente www..com IndIce 1. Panoramica del prodotto... 1.1 Jabra Link 0... 1.2 Accessori opzionali...4 2. CONNETTERE Jabra LINK 0...5 2.1 Connettere l alimentazione...5 2.2 Connettere

Dettagli

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano Configurazione degli Avvisi di Sistema Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano 2 Indice 1 Configurazione degli Avvisi di Sistema 4 1.1

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU Anno Accademico 2015/2016 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

InDesign CS5: gestire i documenti

InDesign CS5: gestire i documenti 03 InDesign CS5: gestire i documenti In questo capitolo Imparerai a creare e a salvare un nuovo documento con una o più pagine. Apprenderai come gestire le opzioni di visualizzazione di un documento. Apprenderai

Dettagli

6. Editor Divi. Il layout. Guida Sintetica Wordpress //

6. Editor Divi. Il layout. Guida Sintetica Wordpress // 6. Editor Divi Divi è un editor visuale che utilizza il sistema drag and drop per creare layout di pagina con facilità. Nella fase di creazione di una nuova pagina o un nuovo articolo, si avrà la possibilità

Dettagli

Product Specialist. Sales Team

Product Specialist. Sales Team Listino Prezzi 2019 CONTATTI Country Managers Product Specialist Backoffice Sales Team PREZZI IVA ESCLUSA Trace Elliot ELF ELF SERIES ELF Testata per basso 200 Watt su 4 Ohm / 130 W su 8 Ohm Regolazione

Dettagli

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper Guida dell utente per l app Web di DreamMapper 15 Gennaio 2018 Indice Schermata Sonno... 1 Come spostarsi... 2 Modificare le categorie di dati... 3 Visualizza report... 3 Vedi ulteriori dettagli... 4 Interazioni

Dettagli

4Personalizzare. il browser

4Personalizzare. il browser 4Personalizzare il browser Intervenire sui colori delle pagine visualizzate nel browser Intervenire sui caratteri delle pagine visualizzate nel browser Intervenire sulla lingua delle pagine visualizzate

Dettagli

Nuovo look per Gmail: miglioramenti della casella di posta

Nuovo look per Gmail: miglioramenti della casella di posta Nuovo look per Gmail: miglioramenti della casella di posta La nuova casella di posta di Gmail non solo è più elegante, ma è anche più facile da analizzare, esplorare e personalizzare. Breve panoramica

Dettagli

Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Blinken 6 2.1 Avviare un gioco...................................... 7 2.2 Inserire un nuovo punteggio................................

Dettagli

Rappresentazione digitale del suono

Rappresentazione digitale del suono Rappresentazione digitale del suono Perché rappresentazione del suono Trasmettere a distanza nel tempo e nello spazio un suono Registrazione e riproduzione per tutti Elaborazione del segnale audio per

Dettagli

Guida per l Utente del Software exact InkKeyControl

Guida per l Utente del Software exact InkKeyControl INFORMAZIONI SU QUESTA GUIDA Questo libretto comprende 7 procedure fase per fase che ti aiuteranno a facilmente installare ed utilizzare il tuo nuovo software InkKeyControl. All interno, si trovano le

Dettagli