qçí~äé `ä~ëëá= P O O P O NO ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommnlommo fëåêáííá= RN QR RU SS PV ORV fëåêáííálåä~ëëá= NTIM OOIR OVIM OOIM NVIR ONIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "qçí~äé `ä~ëëá= P O O P O NO ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommnlommo fëåêáííá= RN QR RU SS PV ORV fëåêáííálåä~ëëá= NTIM OOIR OVIM OOIM NVIR ONIS"

Transcript

1

2 N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= P O O P O NO ==OMMNLOMMO fëåêáííá= RN QR RU SS PV ORV fëåêáííálåä~ëëá= NTIM OOIR OVIM OOIM NVIR ONIS `ä~ëëá= P P O O P NP ==OMMOLOMMP fëåêáííá= SR SP RP RM SR OVS fëåêáííálåä~ëëá= ONIT ONIM OSIR ORIM ONIT OOIU `ä~ëëá= P P Q O O NQ ==OMMPLOMMQ fëåêáííá= SU UM VM QT QT PPO fëåêáííálåä~ëëá= OOIST OSIST OOIR OPIR OPIR OPITNQ `ä~ëëá= P P Q Q O NS ==OMMQLOMMR fëåêáííá= TO UU NMQ US QU PVU fëåêáííálåä~ëëá= OOIR OQIM ORIM ONIM OMIM OQIV `ä~ëëá= Q P Q P O NS ==OMMRLOMMS fëåêáííá= TS UN VU VM UQ QOV fëåêáííálåä~ëëá= NVIM OTIM OQIR PMIM QOIM OSIU `ä~ëëá= Q Q P Q P NU ==OMMSLOMMT fëåêáííá= TV UV VM VM UT QPR fëåêáííálåä~ëëá= NVIU OOIP PMIM OOIR OVIM OQIO `ä~ëëá= P Q R P Q NV ==OMMTLOMMU fëåêáííá= SO NMP NMU TT VM QQM fëåêáííálåä~ëëá= OMIT ORIU ONIS ORIT OOIR OPIO `ä~ëëá= Q P Q R P NV ==OMMULOMMV fëåêáííá= TS TN NNM VT TV QPP fëåêáííálåä~ëëá= NVIM OPIT OTIR NVIQ OSIP OOIU `ä~ëëá= Q P Q R P NV ==OMMVLOMNM fëåêáííá= SN VU US UU VQ QOT fëåêáííálåä~ëëá= NRIP POIT ONIR NTIS PNIP OOIR 2

3 N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= Q S S R Q OR ==OMNMLOMNN fëåêáííá= SO VS NNS UN VM QQR fëåêáííálåä~ëëá= NRIR NSIM NVIP NSIO OOIR NTIU `ä~ëëá= R R R Q P OO ==OMNNLOMNO fëåêáííá= RO TN VR NMV UO QMV fëåêáííálåä~ëëá= NMIQ NQIO NVIM OTIP OTIP NUIS QRM QMM PRM PMM ORM OMM NRM NMM RM M ORV OVS PPO PVU QOV QPR QQM QPP QOT QQR QMV OMMNLOMMO OMMPLOMMQ OMMRLOMMS OMMTLOMMU OMMVLOMNM OMNNLOMNO 3

4 Anno di corso N classi Totale iscritti di cui: di cui: di cui maschi femmine alunni maschi femmine ripetenti ripetenti ripetenti di cui: stranieri stranieri ripetenti Totale femmine ripetenti 3% maschi 42% femmine 48% maschi ripetenti 7% 4

5 Indirizzo didattico/specializzazione Anno di corso Totale studenti servizi commerciali 1 6 servizi commerciali 2 12 operatore gestione aziendale 3 31 tecnico gestione aziendale 4 27 tecnico gestione aziendale 5 30 operatore e tecnico della gestione aziendale 106 servizi socio sanitari 1 16 servizi socio sanitari 2 16 operatore servizi sociali 3 17 tecnico servizi sociali 4 34 tecnico servizi sociali 5 26 operatore e tecnico dei servizi sociali 109 grafica e comunicazione 1 20 grafica e comunicazione 2 31 operatore grafico-pubblicitario 3 38 tecnico grafico-pubblicitario 4 42 tecnico grafico-pubblicitario 5 25 Indirizzo Operatore e Tecnico della Grafica Pubblicitaria 156 agraria agroalimentare e agroindustria 1 11 agraria agroalimentare e agroindustria 2 10 operatore - agraria agroambientale 3 17 agraria agroalimentare e agroindustria 38 TOTALE GENERALE 409 agraria alimentare e agroindustria 9% operatore e tecnico della gestione aziendale 26% operatore e tecnico della grafica pubblicitaria 38% operatore e tecnico dei servizi sociali 27% 5

6 fëåêáííá=é=~ää~åççåá======== áå=åçêëç=çd~ååç Éëáíá=ëÅêìíáåá=~= ÖáìÖåç=OMNN Éëáíç=Ñáå~äÉ=Çá= áåík=ëåêìíáåáç= EëÉííÉãÄêÉ= OMNNF Ç~íç=íçí~äÉ fåçáêáòòç áëåêáííá íê~ëñéêáíá ~ÄÄ~åÇçåá éêçîéåáéåíá=ç~= ~äíê~=ëåìçä~=áå= Åçêëç=ÇD~ååç ëåêìíáå~íá éêçãçëëá åçå=éêçãçëëág Åçå=ÖáìÇáòáç= ëçëééëç éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá B=êáíáê~íá=É= êéëéáåíá péêîáòá=åçããéêåá~äá N NN NN U P P NN M MIMMB lééê~íçêé=öéëíáçåé=~òáéåç~äé O OV OV OS O N N N OT O SIVMB lééê~íçêé=öéëíáçåé=~òáéåç~äé P PO PO PM O PM O SIORB qéååáåç=öéëíáçåé=~òáéåç~äé Q OV OV OO T T OV M MIMMB qéååáåç=öéëíáçåé=~òáéåç~äé R OS OS OS J J J OS M MIMMB fåçáêáòòç=lééê~íçêé=é=qéååáåç= ÇÉää~=ÖÉëíáçåÉ=~òáÉåÇ~äÉ NOT M M M NOT NNO Q NN NN M NOP Q péêîáòá=ëçåáçjë~åáí~êá N NO NO NO NO M MIMMB lééê~íçêé=péêîáòá=pçåá~äá O NP NP NO N N NP M MIMMB lééê~íçêé=péêîáòá=pçåá~äá P PR PR PP O PP O RITNB qéååáåç=péêîáòá=pçåá~äá Q OS OS OR N N OS M MIMMB qéååáåç=péêîáòá=pçåá~äá R OS OS OR N J J J OR N PIURB fåçáêáòòç=lééê~íçêé=é=qéååáåç=çéá= péêîáòá=pçåá~äá NNO M M M NNO NMT P O O M NMV P dê~ñáå~=é=åçãìåáå~òáçåé N OU N OT NQ N NO NO OS N TINQB lééê~íçêé=dê~ñáåçjmìäääk O PU PU OS O NM NM PS O RIOSB lééê~íçêé=dê~ñáåçjmìäääk P QV QV QS P QS P SINOB qéååáåç=dê~ñáåçjmìäääk Q OS OS NU N T T OR N PIURB qéååáåç=dê~ñáåçjmìäääk R PU PU PU J J J PU M MIMMB fåçáêáòòç=lééê~íçêé=é=qéååáåç= ÇÉää~=dê~ÑáÅ~=mìÄÄäáÅáí~êá~= NTV M N M NTU NQO T OV OV M NTN T ^Öê~êá~=~Öêç~äáãÉåí~êÉ=É=~ÖêçáåÇìë N NN NN S O P P V O NUINUB lééê~íçêé=j=^öê~êá~=~öêç~ãäáéåí~ä O NS NS NO M Q Q NS M MIMMB ^Öê~êá~=~Öêç~äáãÉåí~êÉ=É= ~ÖêçáåÇìëíêá~ OT M M M OT NU O T M T M OR O qçí~äé QQR M N M QQQ PTV NS QV QV M QOU NS PIUOB G=éÉê=äÉ=Åä~ëëá=R{=áä=åìãÉêç=ÇÉá=åçå=éêçãçëëá=ÅçãéêÉåÇÉ=~åÅÜÉ=á=åçå=~ããÉëëá=~ääDÉë~ãÉ=Çá=ã~íìêáí = Esiti scrutini a giugno 2011 Esiti finali anno scolastico 2010/2011 QRM QMM PRM PMM ORM OMM NRM NMM RM M áëåêáííá ëåêìíáå~íá éêçãçëëá åçå= Åçå=ÖáìÇáòáç= qçí~äé QQR QQQ PTV NS QV QRM QMM PRM PMM ORM Esiti scrutini a settembre 2011 OMM RM QM PM OM NM M Åçå=ÖáìÇáòáç= éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá qçí~äé QV QV M NRM NMM RM M scrutinati promossi non promossi Totale

7 =Çá=Åçêëç méê=é~ëë~ööáç=~ç= ~äíêé=ëåìçäé= ëìééêáçêá=ëí~í~äá méê=é~ëë~ööáç=~ç= ~äíêé=ëåìçäé= ëìééêáçêá=é~êáí~êáé méê=é~ëë~ööáç=~= Åçêëá=Çá= Ñçêã~òáçåÉ= éêçñéëëáçå~äé méê=é~ëë~ööáç= ~ääd~ééêéåçáëí~íç ^äíêç ^ÄÄ~åÇçåá= ëåçä~ëíáåá=~këk= OMNMLOMNN N P O O P O P T Q Q O R O qçí~äé NN M O R T oáëìäí~íá=ã~íìêáí =~KëK=OMNMLOMNN fåçáêáòòá=çá=ëíìçáç áëåêáííá=åä~ëëá=s{ êáíáê~íá ëåêìíáå~íá åçå=~ããéëëá éêçãçëëá åçå=éêçãçëëá qéååáåç=déëíáçåé= ^òáéåç~äé OS N OR OR qéååáåç=péêîáòá= pçåá~äá OS OS OR N qéååáåç=dê~ñáå~= mìäääáåáí~êá~ PU PU PU qçí~äé VM N UV M UU N Esiti Maturita a.s. 2010/2011 VM UR UM TR TM SR SM RR RM QR Diplomati a.s. 2010/2011 QM PR PM OR OM Tecnico Grafica Pubb. 43% Tecnico Gestione Aziendale 28% NR NM R M áëåêáííá= Åä~ëëá=s{ êáíáê~íá ëåêìíáå~íá åçå= ~ããéëëá éêçãçëëá åçå= éêçãçëëá qçí~äé VM N UV M UU N Tecnico Servizi Sociali 29% 7

8 Istituto Paritario Casa Degli Angeli - Lecco PROVENIENZA NUMERO ALUNNI Provincia Circondario COMUNE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale LC Lecco Abbadia Lariana LC Merate Airuno LC Oggiono Annone Brianza LC Lecco Ballabio LC Oggiono Barzanò LC Valsassina Barzio LC Lario Orientale Bellano LC Oggiono Bosisio Parini LC Merate Brivio LC Merate Calco LC Valle S. Martino Calolziocorte LC Valle S. Martino Carenno LC Valsassina Casargo LC Casatenovo Casatenovo LC Casatenovo Castello Brianza LC Merate Cernusco Lombardone LC Oggiono Cesana Brianza LC Lecco Civate LC Lario Orientale Colico LC Oggiono Colle Brianza LC Valsassina Cortenova LC Oggiono Costa Masnaga LC Casatenovo Cremella LC Valsassina Cremeno LC Lario Orientale Dervio LC Oggiono Dolzago LC Oggiono Ello LC Valle S. Martino Erve LC Lario Orientale Esino Lario LC Lecco Galbiate LC Oggiono Garbagnate Monaster LC Valle S. Martino Garlate LC Valsassina Introbio LC Lecco Lecco LC Lario Orientale Lierna LC Lecco Malgrate LC Lecco Mandello Lario LC Valsassina Margno LC Merate Merate

9 Istituto Paritario Casa Degli Angeli - Lecco PROVENIENZA NUMERO ALUNNI Provincia Circondario COMUNE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale LC Valle S. Martino Monte Marenzo LC Merate Montevecchia LC Casatenovo Monticello Brianza LC Casatenovo Nibionno LC Oggiono Oggiono LC Merate Olgiate Molgora LC Valle S. Martino Olginate LC Merate Osnago LC Valsassina Pasturo LC Merate Perego LC Lario Orientale Perledo LC Lecco Pescate LC Valsassina Premana LC Valsassina Primaluna LC Merate Robbiate LC Oggiono Rogeno LC Merate Rovagnate LC Merate Santa Maria Hoè LC Casatenovo Sirtori LC Oggiono Suello LC Valle S. Martino Valgreghentino LC Lecco Valmadrera LC Lario Orientale Varenna LC Valle S. Martino Vercurago LC Merate Verderio Inferiore LC Merate Verderio Superiore Totale da Comuni della Provincia di LECCO BG Cisano B.sco BG Caprino B.sco BG Pontida CO Albavilla CO Barni CO Bellagio CO Canzo CO Carlazzo CO Civenna CO Erba CO Mariano Comense CO Merone CO Monguzzo MB Aicurzo MB Besana in Brianza MB Renate MB Ronco Briantino SO Gordona SO Morbegno SO Novate Mezzola

10 Istituto Paritario Casa Degli Angeli - Lecco PROVENIENZA NUMERO ALUNNI Provincia Circondario COMUNE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale SO Piantedo SO Piuro SO Prostro di Piuro SO Teglio SO Valfurla Totale da fuori Provincia Totale Generale Flusso extraprovinciale Totale da Provincia di Sondrio Totale da Provincia di Milano Totale da Provincia di Monza e Brianza Totale da Provincia di Bergamo Totale da Provincia di Como Totale da fuori Provincia % Provenienze da fuori provincia 9% Flusso extraprovinciale in entrata % da fuori Provincia da Comuni della Provincia di LECCO 0 Sondrio Milano Monza e Brianza Bergamo Como S1 10

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53 5 65 296 Iscritti/classi 21,7 21, 26,5

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé iáåéç=`ä~ëëáåç=^k=j~åòçåá=j=iéååç N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= P P P P P NR ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= RV RV TP SV RQ PNQ fëåêáííálåä~ëëá NVIT NVIT OQIP OPIM NUIM OMIV `ä~ëëá= O P P P P

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= N J J J J N ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommslommt fëåêáííá= ON J J J J ON fëåêáííálåä~ëëá= ONIM J J J J ONIM `ä~ëëá= N N J J J O ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommtlommu fëåêáííá= ON NV J J J fëåêáííálåä~ëëá=

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco ANNO 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 4 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - -

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti 339 225 195 136 77 972 Iscritti/classi

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Liceo Artistico Medardo Rosso - Lecco Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 110 106 94 75 64 449 5 6 5 4 3 23 a.s. 1999/2000 119 93 104 89 31 436 5

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - - 4

Dettagli

Istituto G. Parini - Lecco

Istituto G. Parini - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22,0 24,7 21,1 19,3 22,0 Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2000 Iscritti 157 144 155 181 169 806 Iscritti/classi

Dettagli

Istituto G. Bertacchi - Lecco

Istituto G. Bertacchi - Lecco 29 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 1 1 8 9 6 43 1998/1999 Iscritti 285 218 189 182 126 1 Iscritti/classi 28,5 21,8 23,6 2,2 21, 23,3 Classi 11 1 9 8 7 45 1999/2 Iscritti

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 172 166 151 180 150 819 7 7 6 7 7 34 a.s. 1999/2000 135 163 152 152 171 773 6 7 7 6 7 33 a.s. 2000/2001 136 125

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 268 175 240 139 92 914 10 8 9 7 5 39 a.s. 1999/2000 276 194 215 199 109 993 10 9 8 9 7 43 a.s. 2000/2001 292 226

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 a.s. 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 a.s. 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3

Dettagli

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 1998/1999 169 198 24 183 191 945 7 8 9 8 9 41 a.s. 1999/2 171 156 164 184 162 837 7 7 8 9 8 39 a.s. 2/21 163 154 141 146 169 773 6

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

Istituto G. Parini - Lecco

Istituto G. Parini - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 6 7 7 8 9 37 a.s.1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22,0 24,7 21,1 19,3 22,0 Classi 7 7 7 8 9 38 a.s. 1999/2000 Iscritti 157 144 155 181 169 806

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Istituto M. Polo - Colico Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 138 94 86 5 43 411 7 5 4 4 2 22 a.s. 1999/2 15 121 94 56 41 462 8 7 5 4 4 28 a.s. 2/21

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6 141 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

Classi Classi Classi

Classi Classi Classi 79 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 3 3 3 3 3 15 1998/1999 Iscritti 59 59 73 69 54 314 Iscritti/classi 19,7 19,7 24,3 23, 18, 2,9 Classi 2 3 3 3 3 14 1999/2 Iscritti 52 56

Dettagli

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé iáåéç=^k=j~åòçåá=j=iéååç N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= P P P P P NR ^KëK=NVVULNVVV fëåêáííá= RV RV TP SV RQ PNQ fëåêáííálåä~ëëá NVIT NVIT OQIP OPIM NUIM OMIV `ä~ëëá= O P P P P NQ ^KëK==NVVVLOMMM fëåêáííá

Dettagli

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco 49 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti

Dettagli

Classi Classi

Classi Classi 87 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22, 24,7 21,1 19,3 22, Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2 Iscritti

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 63 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3 18, 23,7

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - - 4

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 16 1 46 34 14 3 5 5 3 2 1 16 a.s. 1999/ 147 98 89 43 36 413 7 5 5 3 2 22 a.s. /1 162 142 92 92 42 53 7 7 5 5 3

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4 133 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71

Dettagli

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina Caduta Casatenovo 75 Maschio Lierna 38 Femmina Medico acuto Merate 32 Femmina Imbersago 51 Maschio Osnago 46 Maschio Paderno 54 Femmina Merate 13 Femmina Garlate

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145)

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) RISORSE ASSEGNATE PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE,

Dettagli

qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONIM NVIR OMIQ

qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONIM NVIR OMIQ N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ==OLON fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONI NVIR OIQ `ä~ëëá= Q Q P P O NS ==ONLOO fëåêáííá= UV TO TN RP PV POQ fëåêáííálåä~ëëá=

Dettagli

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag.

Dati di riepilogo Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: Iscritti e classi a.s. 2007/2008 con indirizzi di studio pag. Presentazione dell'assessore pag. 5 Gli Istituti Superiori Statali della Provincia di Lecco: AGNESI - Liceo M.G. Agnesi Merate pag. 9 BACHELET - Istituto V. Bachelet Oggiono pag. 17 BADONI - Istituto A.

Dettagli

qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONIM NVIR OMIQ

qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O NQ ^ååç=ëåçä~ëíáåç=ommmlommn fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= NVIR OOIT NVIP ONIM NVIR OMIQ {= O{= P{= Q{= R{= Åä~ëëÉ Åä~ëëÉ Åä~ëëÉ Åä~ëëÉ Åä~ëëÉ qçí~äé `ä~ëëá= Q P P O O Q =ëåçä~ëíáåç=olo fëåêáííá= TU SU RU QO PV OUR fëåêáííálåä~ëëá= VIR OOIT VIP OI VIR OIQ `ä~ëëá= Q Q P P O S =ëåçä~ëíáåç=oloo

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= R S R Q P OP ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= NNM NMS VQ TR SQ QQV fëåêáííálåä~ëëá OOIM NTIT NUIU NUIU ONIP NVIR `ä~ëëá= R R S R O OP ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvvlommm fëåêáííá

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 15 66 73 64 39 347 4 3 4 3 2 16 a.s. 1999/2 126 87 61 61 62 397 5 4 3 4 4 2 a.s. 2/21 118 19 87 55 59 428 5 4

Dettagli

Istituto Paritario A. Volta - Lecco

Istituto Paritario A. Volta - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 1 1 1 1 5 2/21 Iscritti 4 6 8 11 11 4 Iscritti/classi 4, 6, 8, 11, 11, 8, Classi 1 1 1 1 1 5 21/22 Iscritti 4 4 6 7 12 33 Iscritti/classi 4, 4, 6, 7, 12, 6,6 Classi 2 1 1

Dettagli

Istituto Paritario A.Volta - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Istituto Paritario A.Volta - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Istituto Paritario A.Volta - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 4 6 8 11 11 4 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 4 6 7 12 33 1 1 1 1 1 5 a.s. 22/23 11 5 7 6 8 37 2 1

Dettagli

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE La Provincia di Lecco nell anno 2011 ha proposto un questionario di valutazione della qualità dei

Dettagli

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO Fonte: monitoraggi regionali relativi ai consuntivi 2006 degli Ambiti Distrettuali e dei Comuni del territorio della provincia di Lecco

Dettagli

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002

Liceo M.G. Agnesi - Merate. Classi Anno. scolastico 1998/1999. scolastico. scolastico. scolastico. scolastico 2003/ /2002 9 Liceo M.G. Agnesi - Merate 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 7 6 7 7 34 1998/1999 Iscritti 172 166 151 18 15 819 Iscritti/classi 24,6 23,7 25,2 25,7 21,4 24,1 Classi 6

Dettagli

3. Macrotemi, temi ed indicatori

3. Macrotemi, temi ed indicatori Nel presente paragrafo sono individuati i macrotemi, i temi e gli indicatori della RSA della. Per Macrotema si intende il tema ambientale di cui è necessaria la conoscenza per la formazione di un quadro

Dettagli

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale Settore Patrimonio Edilizio - Attività Economiche - Turismo Servizio Agricoltura Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295519 Fax 0341.295333 SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata

Dettagli

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 1 1 1 8 48 1998/1999 Iscritti 261 225 226 26 182 11 Iscritti/classi 26,1 22,5 22,6 2,6 22,8 22,9 Classi 1 1 1 9 1 49 1999/2 Iscritti 275 222 231 215 191 1134 Iscritti/classi

Dettagli

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO Articolo 1 Durata, funzioni e sede 1. Il

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALSASSINA Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO BOSCO

Dettagli

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza

Istituto A. Greppi - Monticello Brianza 71 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Classi 1 1 1 1 8 48 Anno 1998/1999 Iscritti 261 225 226 26 182 11 Iscritti/classi 26,1 22,5 22,6 2,6 22,8 22,9 Classi 1 1 1 9 1 49 Anno 1999/2 Iscritti

Dettagli

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE GRUPPO CLAS s.r.l. Via Lattuada, 20 20135 MILANO Tel. 02.5418431 Fax 02.55192205 Via San Basilio 64 00187 ROMA Tel. 06.48905892 Fax 06.42012213 www.gruppoclas.com 2 RAPPORTO

Dettagli

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé

N{= Åä~ëëÉ. O{= Åä~ëëÉ. P{= Åä~ëëÉ. Q{= Åä~ëëÉ. R{= Åä~ëëÉ. qçí~äé N{= O{= P{= Q{= R{= qçí~äé `ä~ëëá= V NN U S U QO ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvulnvvv fëåêáííá= OQN OOO NTV NNR NNV UTS fëåêáííálåä~ëëá OSIU OMIO OOIQ NVIO NQIV OMIV `ä~ëëá= NR NN V T R QT ^ååç=ëåçä~ëíáåç=nvvvlommm

Dettagli

All. A RELAZIONE GENERALE

All. A RELAZIONE GENERALE Generalità RELAZIONE GENERALE La rete viaria della Provincia di Lecco, viene interessata periodicamente da interventi di manutenzione della stessa, tra i quali quelli di cura delle essenze arboree e tagli

Dettagli

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione Relazione ambiente INQUADRAMENTO 3-9-2 6:3 Pagina 8.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione.2. I Circondari La Provincia di Lecco è stata istituita ufficialmente con decreto del Presidente

Dettagli

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6

Totale. Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 25,0 23,0 25,0 26,0 19,0 23,6 155 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale 2/21 Iscritti 25 23 25 26 19 118 Iscritti/classi 25, 23, 25, 26, 19, 23,6 21/22 Iscritti 18 24 21 25 28 116 Iscritti/classi 18, 24, 21, 25,

Dettagli

La gestione associata dei servizi comunali

La gestione associata dei servizi comunali SEDE TERRITORIALE DI LECCO La gestione associata dei servizi comunali L Assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale Presiedente del TTC di Lecco Giulio Boscagli l Assessore

Dettagli

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro. dati Ufficio Scolastico Regionale 1 Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro dati Ufficio Scolastico Regionale 1 SCUOLE STATALI DEL PRIMO CICLO - ISCRITTI E CLASSI A.S. 2010/2011 Tipologia sede CASATENOVO INTROBIO MISSAGLIA

Dettagli

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps Settore Formazione Professionale - Istruzione Lavoro Politiche Sociali Interventi Giovanili Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 239, Italia 1. PREMESSE...3 2. TIROCINI EFFETTUATI RAFFRONTO CON GLI A.S.

Dettagli

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica NOTIZIE GENERALI 2.1 Aziende per forma giuridica, forma di conduzione, elementi lineari del paesaggio agrario

Dettagli

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a]

τ 3 (dis) UG 2 GS RE UG 1 RS UG 3 Totale Classe misuratore [ /pdr/a] CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI AVENTI DIRITTO ALLA TUTELA - DECORRENZA 1 GENNAIO 2016 Ambito Nord Orientale Tariffa di distribuzione per condomini con uso domestico

Dettagli

Settore Formazione Professionale, Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, Lecco, Italia. mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps

Settore Formazione Professionale, Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, Lecco, Italia. mk=fs^==monvpvtmnpm=`kck=vomnpntmnps Settore Formazione Professionale, Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia SOMMARIO 1. PREMESSE...3 2. TIROCINI EFFETTUATI RAFFRONTO CON GLI A.S. 2007/2008 E 2008/2009...3

Dettagli

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate:

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate: Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate: Provinciale Funzione Comunale 1 Tecnica e Pianificazione 1 2 Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria 2 3 Mass- Media ed Informazione 4 Volontariato 3 5 Materiali

Dettagli

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.

DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. DECRETO LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. LEGGE 15 luglio 2011, n. 111 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, 98 recante

Dettagli

4.2 Utilizzo delle risorse idriche

4.2 Utilizzo delle risorse idriche .2 Utilizzo delle risorse idriche.2.1 Le acque destinate all alimentazione dei pubblici acquedotti Nel prosieguo si procederà ad un analisi dal punto di vista quantitativo e qualitativo delle acque utilizzate

Dettagli

Istituto Marco Polo - Colico

Istituto Marco Polo - Colico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 5 4 4 2 22 a.s. 1998/1999 Iscritti 138 94 86 5 43 411 Iscritti/classi 19,7 18,8 21,5 12,5 21,5 18,7 Classi 8 7 5 4 4 28 a.s. 1999/2 Iscritti 15 121 94 56 41 462 Iscritti/classi

Dettagli

Tipo istituto Denominazione Sede Comune

Tipo istituto Denominazione Sede Comune La Giunta Regionale della Lombardia, con la deliberazione n. IX/3744 del 11 luglio 2012 a oggetto Indicazioni per il completamento delle attività connesse all organizzazione della rete scolastica e alla

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE

PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE PIANO PROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI RAPPORTO AMBIENTALE II CONFERENZA DI VALUTAZIONE 30 GIUGNO 2008 1 Contenuti del PPGR Parte I - Inquadramento generale Parte II - La gestione dei rifiuti urbani

Dettagli

3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DEMOGRAFICO E PRODUTIVO

3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DEMOGRAFICO E PRODUTIVO Inquadramento demografico, territoriale, produttivo 25 3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DEMOGRAFICO E PRODUTIVO Nel presente capitolo viene fornita una panoramica delle principali caratteristiche territoriali,

Dettagli

PENSIONATI Monza Brianza Lecco FNP 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15

PENSIONATI Monza Brianza Lecco FNP 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15 FNP PENSIONATI Monza Brianza Lecco 2 CONGRESSO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE BOSISIO PARINI 14/15 MARZO 2017 INDICE INTRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E TESSERAMENTO...PAG. 1 WELFARE E CONTRATTAZIONE...PAG. 37

Dettagli

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009

NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE. CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009 PIANO D AMBITO D E APPROVAZIONE NUOVA TARIFFA IDRICA INTRODUZIONE CONFERENZA D AMBITO A.ATO Provincia di Lecco 28 LUGLIO 2009 ODG Conferenza del 28 7 2009 2. Modello gestionale: espressione di parere 3.

Dettagli

Comuni Provincia di Lecco

Comuni Provincia di Lecco Comuni Provincia di Lecco Comune Residenti Densità Kmq Nr.Famiglie Prossime Elezioni Per gg. alle elezioni Orient.Politico Calolziocorte 14.315 1.588,8 5.723 12-04-2013-247 C.Destra 10-08-2012 festa di

Dettagli

ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO

ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO ELENCO FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCO Denminazine Indirizz CAP Citta HA GIA' EFFETTUATO PRENOTAZIONI GUGLIELMETTI VIA NAZIONALE, 55 23821 ABBADIA LARIANA FARMACIA PIROLA DI PIROLA GIOVANNI & C.SAS VIA

Dettagli

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag.

A.L.P.E. (Associazione Lecchese della Proprietà Edilizia), aderente alla CONFEDILIZIA, rappresentata dal Presidente Rag. ACCORDO TERRITORIALE PER TUTTI I COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCO, CON L ESCLUSIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LECCO (già regolato con l accordo stipulato in Lecco il 04 Ottobre 2007, in attuazione della

Dettagli

Piano Energetico Provinciale VOLUME 2 SCENARI, OBIETTIVI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE

Piano Energetico Provinciale VOLUME 2 SCENARI, OBIETTIVI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE Piano Energetico Provinciale VOLUME 2 SCENARI, OBIETTIVI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE Codice documento AI - 08E052-02 Versione 1 Committente Provincia di Lecco Stato del documento Bozza di discussione Autore

Dettagli

Comune di CASTELLO DI BRIANZA 2.240,50

Comune di CASTELLO DI BRIANZA 2.240,50 AGENZIA DELLE ENTRATE 1.793,53 16-ago Fondo 5 per mille 1.793,53 ASST Lecco - Azienda Socio-Sanitaria Territoriale 01-giu 13-giu Prevenzione depressione in gravidanza e nel post partum (ed.2016) Prevenzione

Dettagli

Ad esecuzione della Delibera Aziendale del 21/4/2017 adottata dal Direttore Generale di questa ATS

Ad esecuzione della Delibera Aziendale del 21/4/2017 adottata dal Direttore Generale di questa ATS Allegato n. 3 alla Delibera del Direttore Generale del 21/4/2017 Avviso Pubblico in attuazione della D.G.R. n X/5938/2016 per l abbattimento del canone di locazione per i genitori che già corrispondono

Dettagli

Valmadrera, 27 novembre 2015

Valmadrera, 27 novembre 2015 Valmadrera, 27 novembre 2015 DA OGGI I CITTADINI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCO CHE HANNO AFFIDATO A SILEA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI, AVRANNO SEMPRE A DISPOSIZIONE UNA GUIDA MOBILE SEMPLICE

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscrtt Class anno scolastco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 241 222 179 115 119 876 9 11 8 6 8 42 a.s. 1999/2 339 225 195 136 77 972 15 11 9 7 5 47 a.s. 2/21 362 253 217 13 1

Dettagli

Ai COMUNE DI ABBADIA LARIANA COMUNE DI AIRUNO

Ai COMUNE DI ABBADIA LARIANA   COMUNE DI AIRUNO Regione Lombardia - Giunta PRESIDENZA COORDINAMENTO SIREG E STER SEDE TERRITORIALE DI LECCO C.so Promessi Sposi, 132 23900 Lecco www.regione.lombardia.it leccoregione@pec.regione.lombardia.it Tel 0341

Dettagli

Istituto Marco Polo - Colico

Istituto Marco Polo - Colico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 5 4 4 2 22 a.s. 1998/1999 Iscritti 138 94 86 5 43 411 Iscritti/classi 19,7 18,8 21,5 12,5 21,5 18,7 Classi 8 7 5 4 4 28 a.s. 1999/2 Iscritti 15 121 94 56 41 462 Iscritti/classi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 264) DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori BUFFONI, DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI, PANIGAZZI e GARIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 OTTOBRE 1983 Istituzione

Dettagli

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA

CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA CORRISPETTIVI PER I SERVIZI EROGATI DALLA SOCIETA PER I COMUNI SOCI DI SILEA SPA. ANNO 2016 Pagina 1 SERVIZI DI SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI Art. 1 a) Servizio per il trattamento di rifiuti solidi urbani

Dettagli

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo

Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di Lecco nel periodo AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI LECCO Dipartimento di Prevenzione Medica SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Qualità dell acqua destinata al consumo umano nella ASL della Provincia di

Dettagli

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA

ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA ALLEGATO C) CONTRATTO DI SERVIZIO TRA I COMUNI SOCI E SILEA SPA Il giorno del mese di dell anno 2015 ---------------------------------------------------------------------------- PREMESSO CHE: ----------------------------------------------------------------------

Dettagli

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco

CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco Corso Matteotti, 3-23900 Lecco Telefono: 0341.295452-62 Fax: 0341.295484 E-mail:cised@provincia.lecco.it

Dettagli

importi versati su progetti / fondi AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09

importi versati su progetti / fondi AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09 AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09 11-ago Fondo 5 per mille 2.503,09 ASST Lecco - Azienda Socio-Sanitaria 8.000,00 Territoriale 18-apr Prevenzione depressione in gravidanza e nel 4.000,00 post partum (ed.2016)

Dettagli

CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AUTORITA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AUTORITA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI LECCO COPIA CONFERENZA DEGLI ENTI LOCALI DELL AUTORITA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI LECCO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 52 DEL 28.07.2009 Oggetto: Modello gestionale: espressione di parere.

Dettagli

A T S D E L L A B R I A N Z A

A T S D E L L A B R I A N Z A LA SITUAZIONE TERRITORIALE... 2 STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE... 3 INDICATORI DEMOGRAFICI... 11 POPOLAZIONE IMMIGRATA... 27 A T S D E L L A B R I A N Z A COLIC O DORIO VESTR ENO SUEGLIO DERVIO PAGN ONA PREMANA

Dettagli