UPDATE IN CARDIOLOGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UPDATE IN CARDIOLOGIA"

Transcript

1 UPDATE IN CARDIOLOGIA Presidente del Congresso Dott. Giacomo Chiarandà Catania 2 / 4 Febbraio 2015 Grand Hotel Excelsior Catania Programma

2 Cari Colleghi, è con vivo piacere che Vi presento il congresso "Etna Cuore 2015" che si terrà a Catania dal 2 al 4 febbraio. Il congresso manterrà l'apprezzata formula dei miei precedenti "Nel Cuore della Magna Grecia" con un taglio prevalentemente clinico ed una finalità didattica e pratica. I 10 simposi non hanno ciascuno un tema unico, ma le varie relazioni spaziano tra tutti gli argomenti di interesse cardiologico, dall'ipertensione alla cardiopatia ischemica, dalle cardiopatie congenite alla cardiologia interventistica strutturale, dall'aritmologia e morte improvvisa alla prevenzione, dalla cardiostimolazione alle nuove tecniche d'imaging, dallo scompenso cardiaco alla fibrillazione atriale e ablazione. Sono previste 7 letture incentrate su update degli argomenti di maggiore interesse, per fare il punto sullo stato dell'arte delle conoscenze in cardiologia e come utilizzare le stesse nella pratica clinica quotidiana. Sono previste anche 2 sessioni dal titolo "lacune delle evidenze", affidate agli esperti che proveranno a colmare le stesse. Ancora ci saranno 2 corsi didattici e pratici, uno dal titolo "L' Ecocardiografia come laboratorio di emodinamica" e l'altro "I Sintomi del cuore: dalla clinica alla diagnosi". La Faculty infine sarà di grande rilievo e spessore, con esperti nazionali che garantiranno una elevata qualità di aggiornamento. Non per ultimo ho voluto organizzare il congresso durante le festività della patrona di Catania S. Agata, ritenute tra le più suggestive al mondo, con una grande partecipazione di fedeli e turisti, e che ogni anno ci regalano sempre momenti di grande emozione. Con l'augurio di vederci a Catania, un mio caloroso saluto. Giacomo Chiarandà

3 SALA ERICE ETNA CUORE Febbraio 8.30 Registrazione dei partecipanti I SIMPOSIO Chairmen: B. Aloisi, G. Consolo, A. Fiscella Panelist: I. Bellanuova, A. Dato 9.00 Ipertensione arteriosa resistente ai farmaci: che fare? (strategie diagnostico terapeutiche. Ruolo dell ablazione renale) M. Scherillo 9.15 Il test ergometrico oltre l ST: possiamo migliorarne sensibilità e specificità? G. Cacciatore 9.30 La triplice terapia antitrombotica nelle SCA (quali prospettive dopo i risultati dell ATLAS ACS 2-TIMI 51) S. Tolaro 9.45 Imaging (ECO-TAC-RM) a confronto nella cardiopatia ischemica (quando ho bisogno di un imaging piuttosto che un altro) C. Carpeggiani Cardiopatia Ischemica cronica sintomatica. Nuove acquisizioni terapeutiche G. Chiarandà Discussione Lettura Chairman: A. La Manna La risonanza magnetica cardiaca: update (l imaging non invasivo con applicazioni uniche e di grande rilevanza clinica) M. Lombardi 3

4 2 Febbraio SALA ERICE 4 II SIMPOSIO Chairmen: G. Costanza, S. Felis, G. Satullo Panelist: B. Armaro, G. Luca La terapia dello scompenso cardiaco acuto: update (nessun progresso sostanziale negli ultimi 40 anni. Occhi puntati sul trial RELAX AHF e sul possibile ruolo della serelaxina) G. Sinagra SCA ed angina in pazienti con coronarie sane (la CVG solo una parte del processo diagnostico. Prospettive terapeutiche) L. Inglese Il defibrillatore impiantabile negli over 80 (utilità, cosa guida, precise indicazioni o discrezionalità) A. Proclemer Il defibrillatore impiantabile: dopo tanti e tanti studi sappiamo qual è il migliore uso di questa arma terapeutica sapendo che il rischio aritmico cambia nel corso della patologia cardiaca? M. Lunati La sopravvivenza nello scompenso cardiaco: su quali fattori dobbiamo puntare l attenzione per le strategie terapeutiche (la metanalisi MAGIC può aiutarci) G. Di Tano Qual è la durata ottimale di un programma di riabilitazione cardiaca? Come organizzare al meglio un ambulatorio di prevenzione cardiovascolare M.G. Abrignani Discussione

5 2 Febbraio Lettura Chairman: M. Contarini Documento ANMCO/SICI-GISE sulla terapia antiaggregante piastrinica nelle SCA (un commento critico su ciò che è certo e sulle incertezze ancora presenti) L. De Luca Colazione di lavoro LACUNA DELLE EVIDENZE: AFFIDIAMOCI AGLI ESPERTI Chairmen: S. Carerj, G. F. Ciaramitaro, S. Prestigiacomo Panelist: S. Guarnera, B. Rubino Rivalutazione dei nitrati nella cardiopatia ischemica stabile? (dal registro GRACE minor severità del danno ed estensione della necrosi in risposta ad una SCA) F. Amico È la doppia antiaggregazione piastrinica da fare per sempre in pazienti selezionati ad alto rischio dopo SCA e PTCA? D. Capodanno Profilassi antiaritmica della fibrillazione atriale: terapia antiaritmica continua o intermittente, a breve o lungo termine? (seguiamo lo studio FLEC SL?) G. Maglia Fibrillazione atriale e terapia antitrombotica: quando si può smettere? G. Giannola 5

6 2 Febbraio SALA ERICE Il ripristino del ritmo sinusale nello scompenso cardiaco con fibrillazione atriale e disfunzione sisto/diastolica riduce la mortalità e la morbilità? A. Campana La restrizione sodica ha effetti benefici nello scompenso cardiaco? V. Cirrincione Continuare il warfarin durante impianto di PM/ICD? (il problema dell impianto dei devices in terapia scoagulante o DAP alla luce Bruice Control ) M. E. Landolina Discussione III SIMPOSIO Chairmen: A. Carrubba, D. Giannotta, I. M. Smecca Panelist: S. Monaco, G. Romano Prevenzione dei tromboembolismi nei pazienti con FA non valvolare con dispositivo Watcman di chiusura dell auricola (il PREVAIL raggiunge l end point sicurezza ma non uno di efficacia: rimane valida alternativa al warfarin e ai NAO?) S. Saccà La strategia di riperfusione precoce dopo STEMI: lo studio STREAM la riscossa della trombolisi (risultati inficiati dal campione piccolo specie per analisi di sottogruppi? Potrebbe la strategia farmacoinvasiva modificare quella attuale della rete dell IMA?) A. Mattesini 6

7 2 Febbraio Statine, quanti possibili utilizzi oltre la dislipidemia: per ridurre l infarto periprocedurale dopo PTCA. Per prevenzione della trombosi venosa profonda dell embolia polmonare, nelle BPCO. S. Aquilani La terapia interventistica strutturale: la reginetta dell emodinamica. Update P. Presbitero SCA PTCA e follow up: ci indirizzano la clinica, i test strumentali, l anatomia coronarica e il tipo di rivascolarizzazione? M. Scherillo Discussione 7

8 2 Febbraio SALA POSIDONE I SIMPOSIO Chairmen: R. Evola, M. Gabriele, S. Mangiameli Panelist: G. Pizzimenti, N. Tourkmani Update della chirurgia delle Valvole Mitrale e Aortica F. Patanè Il contropulsatore aortico: strumento abusato o indispensabile se uso corretto? (Lo studio IABP SHOCK II sembra ridimensionarlo) G. Melandri PTCA coronarica a rischio: supporto meccanico, stand by cardiochirurgico, laboratori di emodinamica con cardiochirurgia? A. Rubino Con i nuovi stent medicati si può accorciare la DAP (nei pazienti con SCA a basso rischio e cardiopatia ischemica stabile?) P. Capranzano Prevenzione secondaria dopo SCA: qualità e continuità di cure C. Riccio Discussione 8

9 2 Febbraio II SIMPOSIO Chairmen: M. Bono, G. Leonardi, G. Rubino Panelist: M. Cerrito, F. Lucà Insufficienza cardiaca dopo infarto miocardico: indicazioni e risultati del reshaping ventricolare (lo studio STICH ridimensiona tale strategia terapeutica?) L. Menicanti Diagnosi di miocardite acuta: se la clinica resta importante, servono ancora gli ultrasuoni tra RM e biopsia miocardica? G. Sinagra Trattamento della FA: linee guida ESC versus la pratica reale (quali aspetti porre in luce e commentare) L. Santini I biomarkers dello scompenso cardiaco: come districarsi tra vecchi e nuovi, più o meno utili (quali per la diagnosi, prognosi e risultati della terapia) F. Oliva Discussione 9

10 3 Febbraio SALA ERICE IV SIMPOSIO Chairmen: A. Consolo, L. Vasquez, E. Vinci Panelist: G. Calvagna, M.L. Cavarra 9.00 Endocardite infettiva. Due problemi: se emocolture negative? Opzione chirurgica precoce? F. Pitrolo 9.15 La sincope difficile: come renderne facile la diagnosi F. Giada 9.30 Coronaropatia severa. Continua il testa a testa tra CABG e PTCA. (Equivalenti anche per qualità di vita ed impegno economico?) F. Bovenzi 9.45 Terapia delle stenosi carotidee asintomatiche (il beneficio di CEA e CAS debbono essere ancora ben accertate nei confronti della terapia medica ottimale, specie negli anziani) A. Nicosia Discussione Lettura Chairman: G. Saccone La fisiopatologia dell infarto miocardico acuto rivista con le metodiche di imaging cardiaco avanzato S. Iliceto 10

11 3 Febbraio V SIMPOSIO Chairmen: P. Gambino, S. Novo, G. Polizzi Panelist: G. Di Guardo, S. Scandura Rivascolarizzazione completa nelle SCA? Le stenosi non culprit hanno valore prognostico sull uotcome? (Una rivisitazione dell ACUITY e BARI 2d indirizzerebbero verso una rivascolarizzazione completa) S. De Servi La sindrome cardiorenale: un circolo vizioso difficile da interrompere N. Aspromonte Cardioncologia: le terapie biologiche più cardiotossiche delle antracicline? (Stretta collaborazione tra cardio logo ed oncologo nella valutazione dei sintomi, fattori di rischio, elementi diagnostici precoci) L. Tarantini Vitalità e disfunzione ventricolare ischemica (cambia la strategia dopo lo studio STICH?) G. Mazzotta La selezione dei pazienti da sottoporre a impianto di dispositivi di assistenza meccanica di lungo periodo: quando è giustificata una indicazione precoce? M. Frigerio Discussione 11

12 3 Febbraio SALA ERICE Lettura Chairman: M. M. Gulizia Fibrillazione atriale. Nuovi aspetti fisiopatologici e terapeutici: update F. Gaita Colazione di lavoro LACUNA DELLE EVIDENZE: AFFIDIAMOCI AGLI ESPERTI Chairmen: G. Licciardello, M. Lombardi, M. Moncada Panelist: G. Mobilia, D. Tomasello Stroke e FA, profilassi tromboembolica alla luce dei NAO: dopo emorragia cerebrale, stroke ischemico, con DAP S. Pirelli Trattamento ottimale delle CTO (PTCA sempre perché migliora la prognosi o se sintomi e dopo valutazione funzionale?) A. R. Galassi Nei pazienti con sindrome di Brugada asintomatici che scelta fare? (problema ancora non risolto: osservazione? SEF?) U. Giordano Quando e come usare i test genetici nelle sindromi di Brugada, QT lungo, Cardiomiopatia Ipertrofica F. Cecchi ECG e coronaria colpevole nell infarto con ST sopraslivellato G. Oreto Discussione 12

13 3 Febbraio Lettura Chairman: G. De Luca L importanza del target colesterolemico nel paziente cardiologico e come affrontare il suo mancato raggiungimento M. M. Gulizia Lettura Chairman: F. Giada Per uno sport più sicuro: update in cardiologia dello sport G. Inama VI SIMPOSIO Chairmen: R. Di Paola, A. Ledda, A. Merlino Panelist: L. Cassaniti, C. Dell Ali Cardiopatia ischemica stabile: ruolo della terapia medica e della rivascolarizzazione coronarica dopo il COURAGE e il BARI-2D. Sono i risultati di questi trial considerati nella pratica clinica G. A. Lanza I nuovi anticoagulanti orali: quale molecola scegliere, per quale paziente, quando ancora i dicumarolici e quando invece sostituirli C. Cinnirella 13

14 3 Febbraio SALA ERICE Embolia polmonare grande ingannatrice e simulatrice, tre punti da chiarire: terapia fibrinolitica anche ai pazienti a rischio intermedio e ruolo dell embolectomia. Quando controlli TAC e per quanto tempo dicumarolici C. D Agostino Insufficienza tricuspidale: dal quadro anatomo-patologico alle ricadute cliniche (Il cardiologo la trascura. Il chirurgo è restio ad operare) L. Patanè Discussione 14

15 4 Febbraio Lettura Chairman: V. Calvi 8.30 L ablazione transcatetere delle aritmie: update C. Tondo VII SIMPOSIO Chairmen: A. Colletti, V. Lettica, E. Mossuti Panelist: F. Liberti, G. Muscio 9.00 Dobbiamo traslare gli outcomes dei trial sulla PAH nella pratica clinica e nel mondo reale M. Palazzini 9.15 La chirurgia dell aorta: dalla valvola all aorta toracica C. Mignosa 9.30 Ruolo della terapia con ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco acuto (la terapia farmacologica incrementale meglio in pazienti con funzione renale peggiorata) N. Aspromonte 9.45 In quali scenari clinici la biopsia miocardica e la RM sono alternativi o complementari? F. Clemenza Discussione 15

16 4 Febbraio SALA ERICE Lettura Chairman: A. Stabile Cardiostimolazione: update (dagli algoritmi diagnostici e controllo a distanza al defibrillatore sottocutaneo e pacemakers senza fili ) L. Calò Lettura Chairman: G. Ciaramitaro Trattamento percutaneo delle valvulopatie: update C. Tamburino VIII SIMPOSIO Chairmen: T. Cipolla, G. Paleologo, N. Russo Panelist: S. Lumera, C. Pedi CRT nello scompenso cardiaco: riflessione critica sui risultati (è tutto oro quello che luccica?) R. Cappato La ricerca della inappropriatezza in cardiologia. (fare di più non significa sempre fare meglio) M. G. Abrignani Innovazione e tecnologia negli STEMI: update (dai riassorbibili agli autoespansibili: quali ricadute cliniche) M. Contarini 16

17 4 Febbraio Morte improvvisa: ancora non sappiamo stratificarne il rischio (linee guida troppo semplicistiche. Ricerca difficile, nuovi indici come la RM non dimostrati in grandi trials) L. Calò Discussione Questionario di valutazione ECM Chiusura del Congresso 17

18 Patrocini Assessorato della Salute Comune di Catania A.N.M.C.O. Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri GISE Società Italiana di Cardiologia Invasiva SIC Società Italiana di Cardiologia SIEC Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare Comitato Organizzatore Antonio Alì Luigi Bonadonna Alfio Cavallaro Maria Letizia Cavarra Carmelo Cinnirella Salvatore Cusumano Giovanni Di Stefano Carmelo Fossi Daniele Giannotta Giuseppe Luca Sergio Monaco Salvatore Nicotra Cesare Pedi Adriana Privitera Salvatore Scollo 18 18

19 CORSI DIDATTICI E PRATICI L ECOCARDIOGRAFIA COME LABORATORIO DI EMODINAMICA Catania, 3 Febbraio 2015 Sala Posidone I SINTOMI DEL CUORE. DALLA CLINICA ALLA DIAGNOSI Catania, 4 Febbraio 2015 Sala Posidone

20 CORSO DIDATTICO E PRATICO 3 Febbraio SALA POSIDONE L ECOCARDIOGRAFIA COME LABORATORIO DI EMODINAMICA I SESSIONE L ecocardiografia nella stima dei vari indici emodinamici (solo numeri, esercizio intellettivo, reale utilità clinica, fiducia dei chirurghi?) Chairman: S. Felis, G. Giordano, S. Scandura 9.00 Delle sezioni di sinistra V. Montericcio 9.20 Delle sezioni di destra V. Montericcio 9.40 Caso clinico 1 A. Cavallaro 9.50 Caso clinico 2 M. Barillà L ecocardografia nelle complicanze meccaniche E. Alati Discussione II SESSIONE Chairman: W. Deste, I. Monte, F. Pitrolo Ruolo dell ecodoppler nella stratificazione del rischio e della strategia terapeutica nelle cardiopatie valvolari A. Tota 20

21 3 Febbraio L ecocardiografia nello studio della placca aterosclerotica e della perfusione S. Carerj L ecocardiografia 3D, un reale passo in avanti? S. Scandura Caso clinico 1 S. Mangiafico Caso clinico 2 A. Cagegi Il laboratorio di ecocardiografia emodinamica (È da realizzare, con quali modalità, con quali finalità?) W. Deste Discussione Questionario di valutazione ECM Chiusura del Corso 21

22 CORSO DIDATTICO E PRATICO 4 Febbraio SALA POSIDONE I SINTOMI DEL CUORE. DALLA CLINICA ALLA DIAGNOSI I SESSIONE Chairman: A. Barbera, G. Luca, R. Risicato 9.00 Il dolore toracico C. Cinnirella 9.20 Caso clinico D. Mangiameli 9.30 La dispnea A. Carbonaro 9.40 Caso clinico G. Muscio 9.50 La sincope M. L. Cavarra Caso clinico C. Pedi Le palpitazioni G. M. Francese Caso clinico F. Badessa Discussione 22

23 4 Febbraio II SESSIONE Chairman: C. Fossi, S. La Rosa, A. Ledda Uso corretto della CPAP G. Di Maria Caso clinico A. Alì Emogasanalisi G. Carpinteri Casi clinici A. Romeo Rianimazione cardiopolmonare: update A. Carbonaro Discussione Questionario di valutazione ECM Chiusura del Corso 23

24 Faculty Congresso Maurizio G. Abrignani, Trapani Bruno Aloisi, Catania Francesco Amico, Caltanissetta Stefano Aquilani, Roma Biagio Armaro, Siracusa Nadia Aspromonte, Roma Ignazio Bellanuova, Catania Michele Bono, Sciacca Francesco Bovenzi, Lucca Giuseppe Cacciatore, Roma Leonardo Calò, Roma Giuseppe Calvagna, Taormina Valeria Calvi, Catania Andrea Campana, Salerno Davide F. Capodanno, Catania Riccardo Cappato, Milano Piera Capranzano, Catania Scipione Carerj, Messina Clara Carpeggiani, Pisa Alberto Carrubba, Palermo Leonarda Cassaniti, Augusta M. Letizia Cavarra, Catania Franco Cecchi, Firenze Marco Cerrito, Messina Giacomo Chiarandà, Caltagirone Gianfranco Ciaramitaro, Palermo Carmelo Cinnirella, Caltagirone Tommaso Cipolla, Cefalù Vincenzo Cirrincione, Palermo Francesco Clemenza, Palermo Andrea Colletti, Sciacca Andrea Consolo, Messina 24 Giovanni Consolo, Messina Marco Contarini, Siracusa Giuseppe Costanza, Canicattì Carlo D'Agostino, Bari Achille Dato, Catania Giovanni De Luca, Palermo Leonardo De Luca, Roma Stefano De Servi, Pavia Corrado Dell'Ali, Avola Giuseppe Di Guardo, Catania Roberto Di Paola, Catania Giuseppe Di Tano, Cremona Rosario Evola, Taormina Salvatore Felis, Catania Antonio Fiscella, Catania Maria Frigerio, Milano Michele Gabriele, Mazara del Vallo Fiorenzo Gaita, Torino Alfredo R. Galassi, Catania Pietro Gambino, Agrigento Franco Giada, Mestre Gabriele Giannola, Cefalù Daniele Giannotta, Caltagirone Umberto Giordano, Palermo Salvatore Guarnera, Pedara Michele M. Gulizia, Catania Sabino Iliceto, Padova Giuseppe Inama, Cremona Luigi Inglese, Milano Alessio La Manna, Catania Maurizio E. Landolina, Pavia Gaetano A. Lanza, Roma

25 Faculty Antonietta Ledda, Palermo Giuseppe Leonardi, Catania Vladimiro Lettica, Ragusa Francesco Liberti, Catania Giovanni Licciardello, Augusta Mario Lombardi, Palermo Massimo Lombardi, Milano Giuseppe Luca, Caltagirone Fabiana Lucà, Marsala Sebastiano Lumera, Vittoria Maurizio Lunati, Milano Giampiero Maglia, Catanzaro Salvatore Mangiameli, Catania Alessio Mattesini, Firenze Gianfranco Mazzotta, La Spezia Giovanni Melandri, Bologna Lorenzo Menicanti, Milano Aldo Merlino, Capo d'orlando Carmelo Mignosa, Catania Gianni Mobilia, Messina Sergio Monaco, Caltagirone Michele Moncada, Lentini Ernesto Mossuti, Siracusa Gianfranco Muscio, Siracusa Antonino Nicosia, Ragusa Salvatore Novo, Palermo Fabrizio Oliva, Milano Giuseppe Oreto, Messina Massimiliano Palazzini, Bologna Giuseppe Paleologo, Messina Francesco Patanè, Messina Leonardo Patanè, Pedara Cesare Pedi, Caltagirone Salvatore Pirelli, Cremona Francesco Pitrolo, Palermo Giovanni Pizzimenti, Milazzo Giovanni Polizzi, Partinico Patrizia Presbitero, Rozzano Salvatore Prestigiacomo, Trapani Alessandro Proclemer, Udine Carmine Riccio, Napoli Giuseppe Romano, Siracusa Antonino Rubino, Caltanissetta Betty Rubino, Catania Gaspare Rubino, Marsala Nunzio Russo, Taormina Salvatore Saccà, Mirano Giovanni Saccone, Sciacca Luca Santini, Roma Gaetano Satullo, Messina Salvatore Scandura, Catania Marino Scherillo, Benevento Gianfranco Sinagra, Trieste Ignazio M. Smecca, Palermo Amerigo Stabile, Palermo Corrado Tamburino, Catania Lugi Tarantini, Belluno Salvatore Tolaro, Pedara Davide Tomasello, Catania Claudio Tondo, Roma Nidal Tourkmani, Catania Ludovico Vasquez, Milazzo Eugenio Vinci, Siracusa 25

26 Faculty Corsi Emanuela Alati, Milano Antonio Alì, Caltagirone Francesco Badessa, Milazzo Angelo Barbera, Caltanissetta Mariella Barillà, Pedara Anna Cagegi, Catania Alessandro Carbonaro, Catania Scipione Carerj, Messina Giuseppe Carpinteri, Catania Alfio Cavallaro, Caltagirone Maria Letizia Cavarra, Catania Carmelo Cinnirella, Caltagirone Wanda Deste, Catania Giuseppe Di Maria, Catania Salvatore Felis, Catania G. Maura Francese, Catania Carmelo Fossi, Caltagirone Guido Giordano, Catania Salvatore La Rosa, Milazzo Antonietta Ledda, Palermo Giuseppe Luca, Caltagirone Sarah Mangiafico, Catania Daniele Mangiameli, Catania Vincenzo Montericcio, Milano Ines Monte, Catania Gianfranco Muscio, Siracusa Cesare Pedi, Caltagirone Francesco Pitrolo, Palermo Roberto Risicato, Augusta Antonella Romeo, Catania Salvatore Scandura, Catania Antonio Tota, Bari 26

27 Note 27

28 Informazioni generali Presidente del Congresso Dott. Giacomo Chiarandà Sede del Congresso Grand Hotel Excelsior Catania - Piazza G. Verga, 39 - Catania age. na. s AGENZIA NAZIONALE PER Crediti Formativi I SERVIZI SANITARI REGIONALI ID ECM Crediti assegnati 13,5 L evento è stato accreditato per Medici di: Cardiologia, Cardiochirurgia, Medicina Interna, Medicina di Urgenza, MMG. L iscrizione comprende: Partecipazione alle tre giornate del congresso Attribuzione dei crediti formativi ECM in base a quanto previsto dalla normativa vigente Attestato di partecipazione e Kit Congressuale Corsi Didattici L ecocardiografia come laboratorio di emodinamica 3 febbraio 2015 ID ECM Crediti assegnati 4. L evento è stato accreditato per Medici di: Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, MMG e Infermieri. I sintomi del cuore dalla clinica alla diagnosi 4 febbraio 2015 ID ECM Crediti assegnati 4. L evento è stato accreditato per Medici di: Cardiologia, Cardiochirurgia, Malattie dell apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna, MMG e Infermieri. PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA 28 Via Emilia, Palermo Tel Fax congressi@bibatour.it

29 Sponsor L evento è stato realizzato grazie al supporto non condizionante di: Neomedical Srl 29

30 Note 30

31 Note 31

32 UPDATE IN CARDIOLOGIA Provider e Segreteria Organizzativa Via Emilia, Palermo Tel Fax e-mai: congressi@bibatour.it ww.bibacongressi.com

Nel Cuore Ortigia. SIRACUSA 29/30 maggio 2015 Sala Ferruzzo Romano Consorzio Plemmirio. Programma preliminare

Nel Cuore Ortigia. SIRACUSA 29/30 maggio 2015 Sala Ferruzzo Romano Consorzio Plemmirio. Programma preliminare Nel Cuore Ortigia di Responsabile Scientifico Dott. Eugenio Vinci SIRACUSA 29/30 maggio 2015 Sala Ferruzzo Romano Consorzio Plemmirio Programma preliminare Nel Cuore di Ortigia N el solco della tradizione

Dettagli

C nventi n delle utic siciliane

C nventi n delle utic siciliane 2 a C nventi n delle utic siciliane Programma Giardini Naxos 4-5 ottobre 2014 Hotel Hilton 9,30 Introduzione al Corso I. M. Smecca Saluto del Presidente ANMCO Sicilia G. Chiarandà 4 ottobre 2014 10,00

Dettagli

ANMCO SICILIA Congresso Regionale 2014

ANMCO SICILIA Congresso Regionale 2014 PROGRAMMA PRELIMINARE SIRACUSA 11 / 12 APRILE 2014 Grand Hotel Villa Politi PRESENTAZIONE Carissimi, dopo dieci anni il congresso regionale ANMCO torna a Siracusa per il suo annuale appuntamento dopo una

Dettagli

Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza: Moderatori: Giovanni Noto, Carmelo Scarso Giuseppe Valvo Giovanni Tasca

Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza: Moderatori: Giovanni Noto, Carmelo Scarso Giuseppe Valvo Giovanni Tasca VENERDI 24 GIUGNO 24-25 GIUGNO 2016 - VITTORIA (RG) 9,30 Registrazione partecipanti Welcome coffee 9,45 Introduzione e presentazione del congresso Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza:

Dettagli

L a cardiologia interventistica

L a cardiologia interventistica Evento Formativo ANMCO 2014 L a cardiologia interventistica nella pratica quotidiana: confronto di esperienze Programma preliminare Palermo 26-27 settembre 2014 Palermo, 26 settembre 2014 15.00 Saluti

Dettagli

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi 29 settembre 2012 Villa Magnisi 9,30 SALUTI Presidente ANMCO Sicilia - E. Mossuti Chairperson Area Emergenza Urgenza ANMCO - M. Lettino 9,45 INTRODUZIONE AL CORSO I. M. Smecca 10,00 Linee guida SCA NSTEMI

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

CONGRESSO REGIONALE SICILIANO

CONGRESSO REGIONALE SICILIANO CONGRESSO REGIONALE SICILIANO SICI-GISE Giardini Naxos 25-26 Novembre 2016 Hilton Giardini Naxos CONGRESSO REG V 25 NOVEMBRE SALA A 12.45 Registrazione dei partecipanti ANGIPLASTICA CORONARICA IN PAZIENTE

Dettagli

Interventistica nelle Arteriopatie Periferiche

Interventistica nelle Arteriopatie Periferiche CORSO ANMCO AGGIORNAMENTO: Interventistica nelle Arteriopatie Periferiche Programma preliminare Responsabili Scientifici Daniele Pieri Elio Pieri Pietro Pieri Antonio Rubino Palermo 15 GIUGNO 2018 Villa

Dettagli

Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica

Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica Gioiosa Marea 6 ottobre 2018 Hotel Capo Skino Presidente del Corso Domenico Sindoni Responsabile Scientifico Salvatore Garibaldi 2 Corso

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019 CITTÀ DI IGLESIAS Ufficio del Sindaco - Ufficio Stampa Iglesias, 18 gennaio 2019 COMUNICATO STAMPA Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias

Dettagli

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE 22-23 Giugno 2017 NAPOLI GRAND HOTEL SANTA LUCIA R A Z I O N A L E S C I E N T I F I C O non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione

Dettagli

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N. 8.45 Registrazione dei partecipanti 9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing I SESSIONE ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N. Miraglia 9.30 Un caso clinico

Dettagli

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano CARDIORIS 1 convegno 30-01-2008 15:45 Pagina 1 Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda Dipartimento A. De Gasperis Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA

Dettagli

Ciò che può la virtù di un uomo non va misurato dai suoi sforzi, ma dalla sua normalità > Blaise Pascal

Ciò che può la virtù di un uomo non va misurato dai suoi sforzi, ma dalla sua normalità > Blaise Pascal Ciò che può la virtù di un uomo non va misurato dai suoi sforzi, ma dalla sua normalità > Blaise Pascal C ari amici, cari soci, Vi diamo, anche a nome del Direttivo, il benvenuto al 44 Congresso Regionale

Dettagli

CARDIONURSING ANMCO SICILIA 2014

CARDIONURSING ANMCO SICILIA 2014 ANMCO SICILIA 2014 PROGRAMMA PRELIMINARE SIRACUSA 11 / 12 APRILE 2014 Grand Hotel Villa Politi PRESENTAZIONE Cari amici e colleghi, è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare al Congresso Regionale

Dettagli

VIII SIMPOSIO DI ECOCARDIOGRAFIA CHIRURGICA. 1 e 2 marzo I.R.C.C.S Policlinico di San Donato Milanese (MI)

VIII SIMPOSIO DI ECOCARDIOGRAFIA CHIRURGICA. 1 e 2 marzo I.R.C.C.S Policlinico di San Donato Milanese (MI) Pagina 1 di 7 VIII SIMPOSIO DI ECOCARDIOGRAFIA CHIRURGICA 1 e 2 marzo 2012 I.R.C.C.S Policlinico di San Donato Milanese (MI) Resp. scientifico: Montericcio Vincenzo CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 Marzo 2012 Durante

Dettagli

TaoHeart 2.1. Meeting di Cardiologia Interventistica ed elettrostimolazione LIVE SURGERY. Programma. Giardini Naxos Novembre 2017

TaoHeart 2.1. Meeting di Cardiologia Interventistica ed elettrostimolazione LIVE SURGERY. Programma. Giardini Naxos Novembre 2017 TaoHeart 2.1 Meeting di Cardiologia Interventistica ed elettrostimolazione LIVE SURGERY Responsabile Scientifico Ludovico Vasquez Giardini Naxos 10-11 Novembre 2017 Hotel Hilton Giardini Naxos Programma

Dettagli

14-15 Novembre 2014 CATANI A GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA. Donec imperdiet interdum. Programma Preliminare

14-15 Novembre 2014 CATANI A GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA. Donec imperdiet interdum. Programma Preliminare 14-15 Novembre 2014 CATANI A Donec imperdiet interdum GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA Programma Preliminare Società Italiana di Cardiologia COMITATO ORGANIZZATORE Presidente

Dettagli

i nuovo insieme, questa volta a Palermo, dopo un anno di lavoro avviato e svolto con determinazione, grazie all impegno del Direttivo Regionale, vera

i nuovo insieme, questa volta a Palermo, dopo un anno di lavoro avviato e svolto con determinazione, grazie all impegno del Direttivo Regionale, vera D i nuovo insieme, questa volta a Palermo, dopo un anno di lavoro avviato e svolto con determinazione, grazie all impegno del Direttivo Regionale, vera squadra motivata e compatta, ma anche grazie alla

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEL GOLFO 5 EDIZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Enzo Borruso SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP 5-6 - 7 maggio 2017 Hotel Baglio dello Zingaro Via Bosco Di Scopello, 9 PROGRAMMA

Dettagli

AIAC SICILIA. Cardionursing AIAC ENNA 2012 LA FIBRILLAZIONE ATRIALE AIAC SICILIA - CONGRESSO REGIONALE Registrazione partecipanti

AIAC SICILIA. Cardionursing AIAC ENNA 2012 LA FIBRILLAZIONE ATRIALE AIAC SICILIA - CONGRESSO REGIONALE Registrazione partecipanti 8.00 Registrazione partecipanti Sabato 10Novembre 8.30 Saluto del Presidente Regionale AIAC e dei Referenti Cardionursing LA FIBRILLAZIONE ATRIALE G. Platania, G. Romano 9.00 Aspetti elettrocardiografici

Dettagli

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEL GOLFO 4 EDIZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr. Enzo Borruso SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP 13-14-15 maggio 2016 Hotel Baglio dello Zingaro Via Bosco Di Scopello, 9 PROGRAMMA

Dettagli

SABATO 31 MAGGIO 2003

SABATO 31 MAGGIO 2003 SABATO 31 MAGGIO 2003 9.00-11.00 RIUNIONI AREE ANMCO 11.00-13.00 RIUNIONI AREE ANMCO RIUNIONI GRUPPI DI STUDIO E SOCIETÀ DI AREA CARDIOVASCOLARE RIUNIONI GRUPPI DI STUDIO E SOCIETÀ DI AREA CARDIOVASCOLARE

Dettagli

MAZARA CUORE 2018 UPDATE IN CARDIOLOGIA. Aula Consiliare 31 Marzo 1946 Mazara del Vallo (TP) 16/17 Novembre Presidente: M.

MAZARA CUORE 2018 UPDATE IN CARDIOLOGIA. Aula Consiliare 31 Marzo 1946 Mazara del Vallo (TP) 16/17 Novembre Presidente: M. MAZARA CUORE 2018 UPDATE IN CARDIOLOGIA Aula Consiliare 31 Marzo 1946 Mazara del Vallo (TP) 16/17 Novembre 2018 Presidente: M.Gabriele 08:30 Registrazione dei Partecipanti 16 Novembre 2018 09:00 Presentazione

Dettagli

LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA

LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA 20 ANNI LO SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA Assisi (PG), Palazzo Bernabei 4/5 dicembre 2015 20 ANNI DI SCOMPENSO CARDIACO IN ITALIA RAZIONALE Lo scompenso cardiaco rappresenta un notevole peso epidemiologico

Dettagli

25 gennaio PROGRAMMA VII CONGRESSO REGIONALE SICILIANO SICI GISE. ORE Registrazione partecipanti

25 gennaio PROGRAMMA VII CONGRESSO REGIONALE SICILIANO SICI GISE. ORE Registrazione partecipanti Fabio Calogero Abate Ribera Angelo Aliquò Ragusa Francesco Amico Catania Giuseppe Andò Messina Vito Anello Torretta (PA) Benedetta Arena Messina Vincenzo Argentino Catania Salvatore Adriano Azzarelli Catania

Dettagli

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di:

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di: ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio 2014 Con il patrocinio di: 08.15 Registrazione partecipanti e Consegna Questionario ECM 08.45 Presentazione

Dettagli

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova

PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI. Nicolò BASSI, Treviso. Cristina GIOIA, Treviso. Claudio BILATO, Arzignano (VI) Sabino ILICETO, Padova PRESENTAZIONE RELATORI E MODERATORI I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e

Dettagli

L a cardiologia interventistica

L a cardiologia interventistica Evento Formativo ANMCO 2014 L a cardiologia interventistica nella pratica quotidiana: confronto di esperienze Programma preliminare Palermo 26-27 settembre 2014 Palermo, 26 settembre 2014 15.00 Saluti

Dettagli

Ci sarà anche attenzione e spazio per i nuovi anticoagulanti orali, per l elettrocardiografia, per la

Ci sarà anche attenzione e spazio per i nuovi anticoagulanti orali, per l elettrocardiografia, per la La riunione annuale rappresenta un momento importante di incontro e di confronto per una Società Scientifica, anche se non ne deve costituire l unica ragione di vita. Deve essere la sede dove siano resi

Dettagli

CARDIOGENERALIST ANMCO Criticità ed evidenze nella gestione. cardiovascolari in. delle malattie ANMCO - ITALIAN. Aspetti controversi

CARDIOGENERALIST ANMCO Criticità ed evidenze nella gestione. cardiovascolari in. delle malattie ANMCO - ITALIAN. Aspetti controversi ANMCO 2006 8.30-11.00 11.00-12.00 12.15-13.15 13.30-15.00 15.00-16.00 16.00-17.30 17.30-20.00 MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2006 Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Sala Michelangelo Brunelleschi

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

Aggiornamenti in Cardiologia Clinica e Interventistica II Edizione

Aggiornamenti in Cardiologia Clinica e Interventistica II Edizione PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornamenti in Cardiologia Clinica e Interventistica II Edizione Presidente del Congresso: Salvatore Prestigiacomo 2 3 dicembre 2016 Erice Hotel Baia dei Mulini «Che io possa avere

Dettagli

IL CATETERISMO CARDIACO.

IL CATETERISMO CARDIACO. Milano, 21 novembre 2019 IL CATETERISMO CARDIACO. NUOVE PROSPETTIVE PER LA VALUTAZIONE EMODINAMICA INVASIVA Aula Magna ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO 08.30 Registrazione partecipanti 09.20 Introduzione Gianfranco

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

Il programma scientifico, articolato in tre giornate, verrà svolto tra i più qualificati esperti regionali e nazionali.

Il programma scientifico, articolato in tre giornate, verrà svolto tra i più qualificati esperti regionali e nazionali. 17 CREDITI E.C.M Cari Colleghi, E un vivo piacere dare a tutti Voi il saluto di benvenuto a questo 1 Congresso La Cardiologia dell Ippari: 10 anni di interazione tra territorio ed ospedale che si svolge

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

L Infarto Miocardico Acuto Oggi L Infarto Miocardico Acuto Oggi Forlì 20 Settembre 2013 Best Western Hotel Globus City PROGRAMMA 08.15 Registrazione dei Partecipanti e consegna questionario ECM 08.45 Saluto delle Autorità 09.00 Apertura

Dettagli

LE CARDIOPATIE CONGENITE 1 MED/11 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia LEZ:8

LE CARDIOPATIE CONGENITE 1 MED/11 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia LEZ:8 Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D046 - MALATTIE DELL'APPARATO Ordinamento: D046-14 ANNO: 2014/2015

Dettagli

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di: Programma avanzato

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di: Programma avanzato ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio 2014 Programma avanzato Con il patrocinio di: 08.15 Registrazione partecipanti e Consegna Questionario ECM 08.45

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTI Francesco Bovenzi Presidente Matteo Di Biase Presidente SIC Società Italiana ci Cardiologia COMITATO ORGANIZZATORE Massimo Grimaldi Vincenzo Contursi BOARD SCIENTIFICO Pasquale Caldarola Carlo

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia P r o g r a M M a Patrocini richiesti s.i.c. - società italiana di cardiologia ordine Provinciale dei Medici e degli odontoiatri reggio calabria azienda

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. CASTELLAMMARE DEL GOLFO - TP maggio EDIZIONE. Hotel Cerri Via Pietro Mascagni, 4

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. CASTELLAMMARE DEL GOLFO - TP maggio EDIZIONE. Hotel Cerri Via Pietro Mascagni, 4 LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEL GOLFO 7 EDIZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO: ENZO BORRUSO CASTELLAMMARE DEL GOLFO - TP 10-11 - 12 maggio 2019 Hotel Cerri Via Pietro Mascagni, 4 PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì

Dettagli

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7-8 Aprile 2017 - Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7 Aprile 2017 9:00 Registrazione dei partecipanti 9:30 Saluto Autorità Presidente Dr. Giancarlo Casolo Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale

Dettagli

La cardiopatia nella donna

La cardiopatia nella donna CONVEGNO REGIONALE SICOA PIEMONTE La cardiopatia nella donna Programma Scientifico TORINO, 23 FEBBRAIO 2013 NH AMBASCIATORI Presidente del Convegno CESARE PROTO Presidente Nazionale SICOA Segreteria Scientifica

Dettagli

erso un PDT A condiviso Geraci 23 MAGGIO 2019 Grand Hotel Baia Verde Polizzi Provenzano

erso un PDT A condiviso Geraci 23 MAGGIO 2019 Grand Hotel Baia Verde Polizzi Provenzano CUORE e DIABETE: Convegno verso un PDTA condiviso Giovanna Geraci Giovanni Polizzi Vincenzo Provenzano CATANIA 23 MAGGIO 2019 Grand Hotel Baia Verde I Convegno CUORE e DIABETE: verso un PDTA condiviso

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito 56

CFU Settore TAF/Ambito 56 Regolamento: D046-1415 : 2015/2016 Percorso: 00 - PERCORSO COMUNE CFU Totali: 240 1 Anno (56 CFU) 108091 - ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO 2001958 - MALATTIE PEDIATRICHE A COINVOLGIMENTO CARDIOLOGICO

Dettagli

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA)

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA) XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 5 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 Hotel San Mauro, Via Casarea, 45 - Casalnuovo di Napoli (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 219733, edizione

Dettagli

ANMCO SICILIA. Congresso Regionale. 27 / 29 APRILE 2017 Hotel della Valle. Programma preliminare. Agrigento

ANMCO SICILIA. Congresso Regionale. 27 / 29 APRILE 2017 Hotel della Valle. Programma preliminare. Agrigento 49 ANMCO SICILIA Congresso Regionale Agrigento 27 / 29 APRILE 2017 Programma preliminare ANMCO SICILIA Congresso Regionale 49 C ari Soci, il prossimo 27, 28 e 29 Aprile 2017 si terrà presso l di Agrigento

Dettagli

ANMCO SICILIA CONGRESSO REGIONALE 2010

ANMCO SICILIA CONGRESSO REGIONALE 2010 Carissimi Colleghi e Soci, lo spirito del congresso regionale ANMCO di quest anno vuole essere quello di un momento di incontro dei Cardiologi ospedalieri per discutere gli argomenti più caldi e controversi,

Dettagli

Lo stroke visto. dal cardiologo interventista FOCUS. presente e futuro. Cardioncologia: FORUM. nelle complessità morfofunzionali.

Lo stroke visto. dal cardiologo interventista FOCUS. presente e futuro. Cardioncologia: FORUM. nelle complessità morfofunzionali. 8.30 12.40 12.40 14.10 14.10 15.25 15.25 16.55 Trattamento percutaneo delle valvulopatie 8 Terapie antitrombotiche nelle SCA: abbiamo bisogno di nuovi dati? 31 Come orientare la scelta dei nuovi anticoagulanti

Dettagli

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA

PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA Milano 18-19 ottobre 2019 CORSO AVANZATO sulla PREVENZIONE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA With the endorsement of AULA MAGNA ISTITUTO AUXOLOGICO SAN LUCA VENERDI 18 OTTOBRE 10.00 Registrazione dei Partecipanti

Dettagli

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre 2018 Grand Hotel President SEGRETERIA SCIENTIFICA E PROVIDER A.R.C.A. Viale B. Buozzi, 56 00197 Roma Tel. 06.32111744 Fax 06.32500936 segreteria@arcacardio.eu SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro HOT TOPICS IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro 21 e 22 GIUGNO 2019 ROMA DOMUS CIRCO MASSIMO Via dei Cerchi, 87 21 GIUGNO 13.45 One-shot opening Lecture Anticoagulanti

Dettagli

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15 IX CORSO IN CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 9 MAGGIO, 23 MAGGIO, 26 SETTEMBRE, 24 OTTOBRE 2015 Clinica Villa dei fiori, Acerra Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 119419 edizione I Responsabile

Dettagli

MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2005

MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2005 .00-14.00 14.00-15.30 15.30-1.00 1.00-19.30 19.30-20.30 MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2005 11.00-14.00 Seminario ANMCO-M. Gioia 4 5 1 MINIMASTER La comunicazione Cardiovascular Lo stroke: cosa Catheter ablation in

Dettagli

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018

Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018 Progetto multilink: lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche acute, la fibrillazione atriale Hotel San Mauro, Casalnuovo 1 Dicembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 240186, edizione

Dettagli

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE

DEL GOLFO LE GIORNATE CARDIOLOGICHE. SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP maggio EDIZIONE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEL GOLFO 4 EDIZIONE RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr. Enzo Borruso SCOPELLO Castellammare Del Golfo - TP 13-14-15 maggio 2016 Hotel Baglio dello Zingaro Via Bosco Di Scopello, 9 PROGRAMMA

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE

COMITATO ORGANIZZATORE RAZIONALE Giunto alla sua terza edizione, Cuore Aritmico anche quest anno si pone l obiettivo didattico di aggiornare il medico sulle evidenze scientifiche e sui continui progressi tecnologici, diagnostici

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari COORDINATORI Francesco Barillà Alberto Margonato MILANO 15-16 giugno 2017 NH Milano

Dettagli

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL 7-8 Aprile 2017 - Lido di Camaiore - UNA HOTEL Presidente Dr. Giancarlo Casolo Direttore Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale Versilia USL Toscana Nordovest Via Aurelia 335 Lido di Camaiore 7 Aprile

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

CARDIONURSING ANMCO SICILIA

CARDIONURSING ANMCO SICILIA Agrigento 28 / 29 APRILE 2017 Programma preliminare 28 Aprile 2017 12.00 Registrazione dei partecipanti 13.00 Light lunch di benvenuto 13.45 Saluti dei referenti regionali del Cardionursing B. Arena, G.

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo Ottobre Grand Hotel Piazza Borsa Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti Autorità PRIMA SESSIONE

Dettagli

LA CARDIOLOGIA DELL IPPARI Nel cuore di Vittoria: tra real life e prospettive future

LA CARDIOLOGIA DELL IPPARI Nel cuore di Vittoria: tra real life e prospettive future LA CARDIOLOGIA DELL IPPARI Nel cuore di Vittoria: tra real life e prospettive future 24 25 giugno 2016, Hotel Villa Orchidea, Vittoria (RG) PRIMO GIORNO 9,30 registrazione partecipanti welcome coffee PROGRAMMA

Dettagli

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre

Azienda Ulss 12 Veneziana. UTIC 2016 update. 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre Azienda Ulss 12 Veneziana UTIC 2016 update 2-3 Dicembre 2016 Venezia Mestre PRESENTAZIONE La gestione del paziente critico in Unità di Terapia Intensiva Cardiologica rappresenta una sfida avvincente della

Dettagli

I Mercoledì del Cuore

I Mercoledì del Cuore I Mercoledì del Cuore 2019 Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia Edificio B RELATORI Giuseppe Bagliani Dirigente Medico Cardiologia Ospedale San Giovanni Battista - Foligno

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

CONGRESSO. 2ª edizione

CONGRESSO. 2ª edizione CONGRESSO 2ª edizione In copertina: Statua di cavaliere da Kamarina acroterio Museo Paolo Orsi, Siracusa (tutti i diritti riservati) Carissimi Colleghi, siamo arrivati al secondo appuntamento con la CARDIOLOGIA

Dettagli

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO DIAGNOSI, INTERVENTO e RECUPERO FUNZIONALE 6 OTTOBRE 2018 Villa delle Magnolie Castelmorrone (CE) Responsabile scientifico: Salvatore Comenale Pinto L aumento dell età

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

PROGETTO SCIACCA CUORE 2019 OSPEDALE - TERRITORIO

PROGETTO SCIACCA CUORE 2019 OSPEDALE - TERRITORIO ASP AGRIGENTO Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II (AG) U.O.C. di Cardiologia UTIC Emodinamica Responsabile Dr. Ennio Ciotta PROGETTO SCIACCA CUORE 2019 OSPEDALE - TERRITORIO UPDATE IN CARDIOLOGIA: DALLE

Dettagli

Clinical & Interventional Cardiology

Clinical & Interventional Cardiology Endorsed by Clinical & Interventional Cardiology Presidente: Michele M. Gulizia, MD, FESC Corso TEORICO-PRATICO Direttore: G. Fradella, MD CorsO teorico-pratico 29-31 Maggio Corso Teorico-Pratico per il

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO PRESIDENTI Massimo Grimaldi Presidente Sezione Regionale Puglia ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Vincenzo Contursi Responsabile Nazionale Area Cardiovascolare SIICP Società Italiana

Dettagli

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali Sabato 16 novembre 2013 Hotel Tonnara di Bonagia Valderice (TP) Presidente del Congresso

Dettagli

Dipartimento CARDIO-TORACICO ASL BT Direttore: Dott. G. Deluca. Unità Operativa Cardiologia-UTIC ANDRIA Direttore f.f.: Dott. F.

Dipartimento CARDIO-TORACICO ASL BT Direttore: Dott. G. Deluca. Unità Operativa Cardiologia-UTIC ANDRIA Direttore f.f.: Dott. F. Dipartimento CARDIO-TORACICO ASL BT Direttore: Dott. G. Deluca Unità Operativa Cardiologia-UTIC ANDRIA Direttore f.f.: Dott. F. Bartolomucci CARDIOBAT 2013 Presidente Onorario: Dott. FRANCESCO BUX Presidente

Dettagli

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013 OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013 SALA BIBLIOTECA, Venerdì, 25 Ottobre 2013 PROGRAMMA Ore 14:00 Ore 14:30 Apertura Segreteria / Registrazione dei partecipanti Introduzione Saluti

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior

CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior CONGRESSO Infezione ed estrazione dei dispositivi cardiaci impiantabili I Consensus Meridionale Eurostars Hotel Excelsior Via Partenope, 48 - Napoli Razionale Scientifico Realizzare un meeting di esperti

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato MILANO 15-16 giugno 2017 NH Milano

Dettagli

Aggiornamenti in Cardiologia

Aggiornamenti in Cardiologia E ION Z I ED VI Aggiornamenti in Cardiologia Lipari (ME), 2-3-4 maggio 2013 Hotel Carasco Via Porto delle Genti ONE I Z I D VI E Responsabile Scientifico Vincenzo Montemurro Cardiologo del Territorio A.S.P.

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE INTERcardio 2018: LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE UN CONFRONTO CON L ATTUALITÀ ED IL PROSSIMO FUTURO Roma 15-16 novembre 2018 Donna Camilla Savelli Hotel - Via Garibaldi 27 giovedì 15 09.00 PRESENTAZIONE

Dettagli