AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI DECRETO DIRIGENZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI DECRETO DIRIGENZIALE"

Transcript

1 AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI Prot. n / 15 Gorizia, 30 marzo 2015 Oggetto: Società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in via Zamenhof, 803 Vicenza (VI). Congruità delle garanzie finanziarie - Art. 6 del Regolamento CE 1013/06 e D.M. 370/98. Rilascio documenti di Notifica/spedizioni transfrontaliere di rifiuti IT PREMESSO CHE: DECRETO DIRIGENZIALE - il Regolamento CE 1013/2006 istituisce le procedure ed i regimi di controllo per le spedizioni di rifiuti in funzione dell origine, della destinazione e dell itinerario di spedizione, del tipo di rifiuti spediti e del tipo di trattamento da applicare ai rifiuti nel luogo di destinazione all interno della Comunità Europea, nonché in entrata e in uscita dal suo territorio; - il citato Regolamento si applica, tra l altro, alle spedizioni di rifiuti fra Stati membri della Comunità o con transito attraverso paesi terzi tra cui la previsione nel caso di cui all art. 24 del Regolamento stesso Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale ; - al comma 3 dell art. 194 del D.Lgs. 152/2006 è stato stabilito che il Ministero dell Ambiente, con successivo interministeriale Decreto, nel rispetto del Regolamento CE 1013/06 deve disciplinare: a) i criteri per il calcolo delle garanzie finanziarie da prestare per le spedizioni di rifiuti; b) le spese amministrative poste a carico dei notificatori; c) le specifiche modalità di trasporto dei rifiuti di cui al comma 2 del D.Lgs. 152/06 art. 194; d) le modalità di verifica dell applicazione del principio di prossimità per i rifiuti destinati allo smaltimento; - al successivo comma 4 dello stesso art. 194 del D.Lgs. 152/2006 è stato stabilito che, sino all emanazione del Decreto di cui al punto precedente, continuano ad applicarsi le disposizioni di cui al decreto interministeriale n. 370/98 fatto salvo nei casi di restituzione del carico per il quale si fa garante, nel caso specifico, l Autorità di provenienza del carico di rifiuti respinto; - l art. 196 lettera f) prevede che le attività in materia di spedizioni transfrontaliere dei rifiuti di cui al Regolamento CE 1013/2006 sono di competenza delle Regioni; - la Regione Friuli Venezia Giulia, con Legge Regionale n. 24 del , Conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli Enti locali in materia di agricoltura, foreste, ambiente, energia, pianificazione territoriale e urbanistica, mobilità, trasporto pubblico locale, cultura, sport all art. 18 ha disciplinato che sono conferite alle Province le funzioni amministrative previste dall'articolo 196, comma 1, del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale) da cui la sorveglianza ed il controllo in materia di spedizioni di rifiuti transfrontalieri, compresi nel campo di applicazione del Regolamento CE 1013/2006 e Regolamento del Ministero dell Ambiente 370/98; 1

2 CONSIDERATO CHE, la Società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in via Zamenhof, 803 Vicenza (VI): - con la presentazione del modello 1A n. IT ha notificato a questa PROVINCIA DI GORIZIA, quale Autorità competente di spedizione, ed alle Autorità di destinazione e di transito, il conferimento di tonnellate di rifiuti identificati con il codice C.E.R (rifiuti prodotti dalla depurazione dei fumi, diversi da quelli di cui alle voci , e ), per un totale di n. 75 spedizioni da recuperare presso lo stabilimento della Società WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D); - la SAA SONDERABFALLAGENTUR BADEN-WÜRTTEMBERG GmbH, quale Autorità competente di destinazione, ha deliberato con decisione di data acquisita al prot. della PROVINCIA DI GORIZIA n di data il consenso alla spedizione ripetuta dei rifiuti identificati con il codice C.E.R (rifiuti prodotti dalla depurazione dei fumi, diversi da quelli di cui alle voci , e ) destinati al recupero presso lo stabilimento della società WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D), di cui alla notifica IT con validità dal al ; - il BUNDESMINISTERIUM FÜR LAND und FORSTWIRTSCHAFT, UMWELT und WASSERWIRTSCHAFT, quale Autorità competente di transito, nel termine di 30 giorni dalla data di trasmissione della conferma di ricevimento della notifica da parte dell Autorità competente di destinazione non ha espresso condizioni o obiezioni, di cui agli artt. 10 e 12 del Regolamento CE 1013/2006, alle spedizioni di cui alla notifica IT ; - con Decreto Dirigenziale n /14 del 7 agosto 2014 questa Provincia, in qualità di Autorità competente, ha autorizzato la Società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in via Zamenhof, 803 Vicenza (VI) alla spedizione di rifiuti di cui alla notifica IT ; VISTO CHE la società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in via Zamenhof, 803 Vicenza (VI): - ha provveduto a versare alla PROVINCIA DI GORIZIA i Diritti amministrativi per le procedure di notifica e sorveglianza delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti, previsti dal D.M. 370/90, ed ha presentato a garanzia del trasporto la polizza fideiussoria n. GE per un importo garantito di Euro ,68 con scadenza , con effetto dal , emessa da ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L ITALIA, con sede legale in Roma, via Crescenzio, 12, a favore del Ministero dell Ambiente a copertura delle eventuali spese sostenute dalla Pubblica Amministrazione per il trasporto dei rifiuti, comprese le responsabilità derivanti dagli ex. artt. 22 e 24 del Regolamento CE n. 1013/2006, il loro recupero o smaltimento o per i costi diretti e indiretti per la bonifica dei siti inquinati connessi alle predette operazioni, comprese anche le spese di deposito di 90 giorni di cui all art. 6, co. 1 lett. c), fermo restando il massimo garantito ai sensi del Regolamento medesimo; (Nel caso in cui la fideiussione riguardi più trasporti la garanzia finanziaria è comunque prestata fino alla concorrenza dell importo massimo comprensivo indicato in premessa in relazione di ciascun trasporto). - la congruità della garanzia è stata verificata utilizzando, per il calcolo, la formula riportata nell Allegato 3 del D.M. 370/98; - le operazioni a cui si riferisce la sopraccitata fideiussione, sono quelle relative al numero progressivo di trasporto da 15/75 a 21/75 (su SETTANTACINQUE spedizioni ritenute complessive) spedizioni via terra, con partenza da: A2A S.p.A. nell unità locale sita in Monfalcone (GO), via Timavo n. 45, e destinati alla WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D) di cui ai bollettini di accompagnamento IT dal n. 15 al n. 21 per un totale di 210 tonnellate di rifiuti identificati con il codice C.E.R (rifiuti prodotti dalla depurazione dei fumi, diversi da quelli di cui alle voci , e ); VISTI: 2

3 - il Regolamento CE 1013/2006; - il D.Lgs. 152/2006; - il D.M. 370/98; VISTI, INOLTRE: - lo Statuto della Provincia, approvato con deliberazione consiliare n. 2/2005 prot. n. 3516/05 del 2 febbraio 2005, e richiamato in particolare l art. 27 dello stesso recante Compiti dei dirigenti ; - l'art. 9 del Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con deliberazione di Giunta Provinciale n. 525 del 10 novembre 1997; - l'atto di Decisione del Presidente n. 19 dell 8 agosto 2008 di cui al prot. n /08 di attribuzione incarichi dirigenziali come da nuovo assetto macrostrutturale (nomina dei dirigenti); Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Servizio e dall attestazione di regolarità resa dal Dirigente della "Direzione Sviluppo Territoriale e Ambiente"; DECRETA 1) di RITENERE congrua, la polizza fideiussoria n. GE per un importo garantito di Euro ,68 con scadenza , con effetto dal , emessa da ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L ITALIA, con sede legale in Roma, via Crescenzio, 12, a favore del Ministero dell Ambiente a copertura delle eventuali spese sostenute dalla Pubblica Amministrazione per il trasporto dei rifiuti, comprese le responsabilità derivanti dagli ex. artt. 22 e 24 del Regolamento CE n. 1013/2006, il loro recupero o smaltimento o per i costi diretti e indiretti per la bonifica dei siti inquinati connessi alle predette operazioni, comprese anche le spese di deposito di 90 giorni di cui all art. 6, co. 1 lett. c), fermo restando il massimo garantito ai sensi del Regolamento medesimo; (Nel caso in cui la fideiussione riguardi più trasporti la garanzia finanziaria è comunque prestata fino alla concorrenza dell importo massimo comprensivo indicato in premessa in relazione di ciascun trasporto); 2) di PRECISARE CHE: a) le operazioni a cui si riferisce la fideiussione sopraccitata sono quelle relative alle 7 (SETTE) spedizioni via terra, con partenza da: A2A S.p.A. nell unità locale sita in Monfalcone (GO), via Timavo n. 45, e destinati alla WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D) di cui ai bollettini di accompagnamento IT dal n. 15 al n. 21 per un totale di 210 tonnellate di rifiuti identificati con il codice C.E.R (rifiuti prodotti dalla depurazione dei fumi, diversi da quelli di cui alle voci , e ), di cui al modulo di notifica 1/A IT ; b) lo svincolo della garanzia fideiussoria, sarà autorizzato dal Dirigente della Direzione Sviluppo Territoriale e Ambiente della PROVINCIA DI GORIZIA, entro 30 (TRENTA) giorni dal ricevimento della dichiarazione del gestore dell impianto di smaltimento, comprovante l effettivo smaltimento dei rifiuti, secondo metodi ecologicamente corretti. A tal fine devono pervenire c/o questa Amministrazione Provinciale, copia delle documentazioni di cui all art. 16, lett. e) del Regolamento CE 1013/2006; c) ulteriori quote di rifiuti, dovranno essere garantite da nuove polizze fideiussorie, prestate secondo le medesime procedure della presente; d) le spedizioni possono aver luogo solo dopo la notifica alla società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in via Zamenhof, 803 Vicenza (VI), del presente atto e dopo l assolvimento, da parte della medesima, di tutte le prescrizioni di cui al Regolamento CE n. 1013/2006, di quelle previste dal D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e di quelle imposte dalle Autorità competenti di destinazione e di transito; e) la società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE è tenuta a comunicare, con largo anticipo, a questa Direzione dell Amministrazione Provinciale, le date in cui intende dare inizio alle operazioni di trasporto; 3

4 3) di RILASCIARE alla società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE, n. 7 (SETTE) copie conformi dei moduli di accompagnamento 1/B IT , debitamente numerati dal n. 15/75 al n. 21/75; 4) di INVIARE un originale del presente provvedimento: al Destinatario: GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in via Zamenhof, 803 Vicenza (VI); e copia per conoscenza: a) Autorità competente di destinazione: SAA SONDERABFALLAGENTUR BADEN-WÜRTTEMBERG GmbH, Welfenstraße n.15, Fellbach (Germania); b) Autorità competente di transito: BUNDESMINISTERIUM FÜR LAND UND FORSTWIRTSCHAFT, UMWELT UND WASSERWIRTSCHAFT - Abteilung VI/1, Stubenbastei n. 5, 1010 Vienna (Austria); c) MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO - Direzione Qualità della Vita - Via Cristoforo Colombo, n. 44, Roma. 5) il presente atto può essere modificato; 6) la mancata osservanza delle prescrizioni contenute nel presente decreto comporta, qualora le Autorità ne ravvedano l opportunità, l immediata interruzione delle attività ed il deferimento per eventuali misure sanzionatorie. Ai sensi della L. 241/1990, art. 3, si precisa che il soggetto destinatario dell atto può ricorrere nei modi di legge contro il presente provvedimento o al T.A.R. competente entro 60 giorni, oppure al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di ricevimento del presente atto. Il presente atto viene redatto e sottoscritto in doppio originale; uno viene rilasciato al soggetto interessato, l'altro rimane acquisito agli atti d'ufficio. IL DIRIGENTE ing. Flavio GABRIELCIG Gorizia, 4

5 AUTHORITY FOR CROSSBORDER WASTE Dossier. nr / 15 Gorizia, 30 marzo 2015 Subject matter: GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE with legal offices in Vicenza (VI), via Zamenhof, 803. Congruity of the financial guarantees Art. 6 of 1013/06 EEC Regulation and M.D. n. 370/98. Issue of Crossborder Notification/Shipment of waste materials coded IT HAVING GRANTED THAT: THE DIRECTOR - the n. 1013/2006 EEC Regulation set out the procedures and rules to control the shipments of waste according to its origin, destination and the route of shipment, the kind of waste to be sent as well as the procedure to be adopted for wastes in the place of destination within the EEC, and the entry and exit from its territory; - the aforementioned Regulation is to be applied to the shipments of waste, among member states of the Community or for those travelling through third countries for which the rule as under the art. 24 of the same Regulation Acceptance of Waste in case of Illegal Shipment is in force; - sec. 3 of the art. 194 of the Law Decree n. 152/2006 through which it is established that the Ministry for Environment, through subsequent inter-ministerial Decree, in compliance with the 1013/06 EEC Regulation, must regulate: a) the criteria to calculate the financial guarantees to be opened in favour of shipments of waste materials; b) the administrative expenses to be charged upon the notifying subjects; c) the specific ways of transportation of waste materials as under sec. 2 of the Law Decree n. 152/06 art. 194; d) the ways to check the application the principle of proximity for those wastes which are destined to be dumped off; - sec. 4 of the same art. 194 of the Law Decree n. 152/2006 through which it is established that, until the issuing of the Decree as under the previous issue, the prescriptions as under the inter-ministerial decree n. 370/98 are still in force, except for those cases in which the load which is refused and is to be sent back is guaranteed by the Authority of origin; - the art. 196 letter f) which entails that the activities in the matter of crossborder shipments as under the n. 1013/2006 EEC Regulation fall under the Regions scope; - the Friuli Venezia Giulia Region, through its Regional Law n. 24 dated , Attribution of Functions and Administrative Tasks to the Local Bodies in matters of Agriculture, Forestry, Environment, Energy, Territorial Planning and City Planning, mobility, Local Public Transport, Culture, Sports, under the art. 18 established that the administrative functions prescribed by the art. 196 sec.1 f the Law Decree 5

6 dated 3 rd April 2006 n.152, are transferred to the Provinces (Standards in environmental matters) and the latter are responsible for the control and the surveillance of crossborder waste shipments, which fall within the scope of the 1013/2006 EEC Regulation and the Ministry of Environment n. 370/98 Regulation; HAVING CONSIDERED THAT, the Society GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE with legal offices in Vicenza (VI), via Zamenhof, 803: - by submitting the 1A n. IT Form it notified to this PROVINCE OF GORIZIA, being the Authority in charge, along with the another Authorities of destination and transit, the transportation of tons of waste materials coded with C.E.R (wastes from gas cleaning other than those mentioned in , and ), for a total amount of n. 75 shipments to be recovery at the site of the company WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D); - the SAA SONDERABFALLAGENTUR BADEN-WÜRTTEMBERG GmbH, as the Authority of destination, with decision dated acquired of the PROVINCE OF GORIZIA under the file nr dated , its agreement for the repeated shipment of the waste coded with C.E.R (wastes from gas cleaning other than those mentioned in , and ) destined to be recovery at the site of the company WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D), pursuant to the Notification n. IT with legal enforcement from to ; - the BUNDESMINISTERIUM FÜR LAND und FORSTWIRTSCHAFT, UMWELT und WASSERWIRTSCHAFT, being the Authority in charge for transits, has not expressed any objections or conditions against, as by artt. 10 and 12 of the EEC Regulation No.1013/2006, for the shipments as per Notification No. IT , within 30 days from the date of the dispatch of the confirmation of the Notification issued by the destination Authority in charge; - through the Director s Decree file 23222/14 dated 7 august 2014 this Province, being the Authority in charge, authorize the Society GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE with legal offices in Vicenza (VI), via Zamenhof, 803 to the notified shipment, as well as all the requests put forward and all the documents related to the notification as by the Form 1/A IT ; HAVING SEEN THAT the Society GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE with legal offices in Vicenza (VI), via Zamenhof, 803: - he made provisions so as to pay to the PROVINCE OF GORIZIA the Administration fees for the notification procedures and surveillance of the crossborder shipments of waste, as prescribed by the M.D.370/98 and that he has also submitted, as a guarantee for the carriage, the bank guarantee policy nr. GE for a guarantee amount of ,68 euros due on , with legal enforcement since , issued by the insurance company ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L ITALIA, with legal offices in Roma, via Crescenzio n. 12, in favour of the Ministry of Environment for the coverage of possible expenses to be supported by the Public Administration for carrying the waste, there included the liabilities deriving from the ex. artt. 22 and 24 of the 1013/2006 EEC Regulation, their recovery or dumping off or for the direct and indirect costs for the decontamination of the polluted sites connected with the abovementioned operations, there included the deposit fees totalling 90 days as by art. 6, sec. 1, lett. c), despite the fact the maximum amount is guaranteed in accordance with the same Regulation; (In the case when the bank guarantee concerns more than one shipment, the financial guarantee shall in any case be opened for as much as the maximum amount specified at the beginning of this document and with reference with each shipment); - the congruity of the bank guarantee was checked out by using the formula as specified on the enclosure n. 3 of the M.D.370/98 for its calculation; - the operations the bank guarantee makes reference to, are those concerning the progressive number of transportation from n. 15/75 to n. 21/75 (out of SEVENTY FIVE shipments considered as the amount) shipments, with departure from: A2A S.p.A., local plant in Monfalcone (GO), via Timavo n. 45 to WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D) 6

7 as by the bills of lading n. IT from n. 15 to n. 21 for a total amount of 210 tons of waste materials coded with C.E.R (wastes from gas cleaning other than those mentioned in , and ); HAVING SEEN: /2006 EEC Regulation; - 152/2006 Law Decree; - 370/98 Ministry Decree; FURTHERMORE, HAVING SEEN : - the Province of Gorizia Statute, approved through the Board Deliberation No. 2/2005 dossier No. 3516/05 dated 2 nd February 2005 and having made reference, in particular, to art. 27 of the same, bearing the title Directors tasks ; - the Art.9 of the Regulation on structuring of Offices and Services, approved through the deliberation issued by the Provincial Board No. 525 dated 10 th November 1997; - the Document of Decision of the President No. 19 dated 8 th August 2008, as by dossier No /08 concerning the attribution of director s charges, in accordance with the new macrostructural asset (directors appointment); In accordance with the procedure performed by the Service and the certification of Regularity issued by the Director of the "Directorate for Territorial Development and Environment"; ORDERS 1) TO CONSIDER congrous the financial guarantees nr. GE for a guarantee amount of ,68 euros due on , with legal enforcement since , issued by the insurance company ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L ITALIA, with legal offices in Roma, via Crescenzio n. 12, in favour of the Ministry of Environment for the coverage of possible expenses to be supported by the Public Administration for carrying the waste, there included the liabilities deriving from the ex. artt. 22 and 24 of the 1013/2006 EEC Regulation, their recovery or dumping off or for the direct and indirect costs for the decontamination of the polluted sites connected with the abovementioned operations, there included the deposit fees totalling 90 days as by art. 6, sec. 1, lett. c), despite the fact the maximum amount is guaranteed in accordance with the same Regulation; (In the case when the bank guarantee concerns more than one shipment, the financial guarantee shall in any case be opened for as much as the maximum amount specified at the beginning of this document and with reference with each shipment); 2) TO SPECIFY AND UNDERLINE THAT: a) the operations this the financial guarantees makes reference to, are those related to 7 (SEVEN) shipments, with departure from: A2A S.p.A., local plant in Monfalcone (GO), via Timavo n. 45 to WACKER CHEMIE AG, Salzbergwerk Stetten Haigerloch Stetten (D) as by the bills of lading n. IT from n. 15 to n. 21 for a total amount of 210 tons of waste materials coded with C.E.R (wastes from gas cleaning other than those mentioned in , and ) as specified by the Notification Form coded 1/A IT ; b) the removal of the bound upon the financial guarantee shall be approved by the Director of the Provincial Territorial Directorate of Environment of Gorizia within 30 (THIRTY) days from receiving the statement of the recovery site manager by which he/she certifies the real recovery of wastes according to ecologically correct ways. To such a purpose, copies of the documents, as by art. 16 lett. e) of the EEC Regulation 1013/2006 must be sent to this Provincial Administrative Authority; c) further amounts of wastes shall be guaranteed by new bank guaranteed policies which shall be opened according to the same ways as specified hereinbefore; 7

8 d) said shipments shall take place only after notification of this Authorisation to the company GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE with legal offices in Vicenza (VI), via Zamenhof, 803 and only when the latter has fulfilled all the prescriptions as under the 1013/2006 EEC Regulation, those foreseen by the Law Decree 152/2006 and those which are imposed by the destination and transit Authorities; e) the company GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE must communicate, with due amount of time before, to this Directorate of the Provincial Administration, the dates when it is going to start the transport operations; 3) TO ISSUE to the Society GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE nr. 7 (SEVEN) true copies of the bills of lading coded 1/B IT from n. 15/75 to n. 21/75 included; 4) TO ISSUE an original copy of this decision: the recipient: Soc. GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE with legal offices in Vicenza (VI), via Zamenhof, 803; and as information sheet to: a) Competent Destination Authority: SAA SONDERABFALLAGENTUR BADEN-WÜRTTEMBERG GmbH, Welfenstraße n.15, Fellbach (Germania); b) Competent Transit Authority : BUNDESMINISTERIUM FÜR LAND UND FORSTWIRTSCHAFT, UMWELT UND WASSERWIRTSCHAFT - Abteilung VI/1, Stubenbastei n. 5, 1010 Vienna (Austria); c) MINISTRY OF ENVIRONMENT AND PROTECTION OF TERRITORY - Directorate for Quality of Life - Via Cristoforo Colombo, n. 44, Roma. 5) IT IS HEREBY STATED that his document can be modified; 6) THE INOBSERVANCE of what prescribed shall entail, according to the seriousness of the ascertained violation, the adoption of the prescriptions foreseen by the laws in force, bearing in mind that other sanctions as prescribed by the Italian and European regulations shall be enforced. Pursuant to the Law 241/1990, art. 3, it is hereby specified that the recipient subject of this document has the faculty of appealing according to the ways of law against this Authorisation or to the proper T.A.R. within 60 days, or to the Head of State within 120 days from the day of acceptance of this Authorisation. This document is set out and signed in two original copies; one is given to the involved subject, the other is filed in the office papers. THE DIRECTOR eng. Flavio GABRIELCIG Gorizia, 8

AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI IL DIRIGENTE

AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI IL DIRIGENTE AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI Prot. n. 23222 / 14 Gorizia, 7 agosto 2014 Oggetto: Regolamento CE 1013/2006 e D.M. n. 370/98; Società GTS ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE con sede legale in

Dettagli

AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI IL DIRIGENTE

AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI IL DIRIGENTE AUTORITA COMPETENTE PER RIFIUTI TRANSFRONTALIERI Prot. n. 20614 / 14 Gorizia, 10 luglio 2014 Oggetto: Regolamento CE 1013/2006 e D.M. n. 370/98; Società SPHERAE S.r.l. con sede legale in via del Cotonificio,

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 140 del 17/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 140 del 17/03/2015 Decreto Dirigenziale n. 140 del 17/03/2015 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: Autorizzazione spedizione transfrontaliera di rifiuti

Dettagli

Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti

Regolamento recante norme concernenti le modalità di prestazione della garanzia finanziaria per il trasporto transfrontaliero di rifiuti Decreto Ministeriale n. 370/1998 (garanzia finanziaria per trasporto transfrontaliero rifiuti) Decreto 3 settembre 1998, n. 370 (Gazzetta ufficiale 26 ottobre 1998 n. 250) Regolamento recante norme concernenti

Dettagli

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 197 DEL 05.08.2010 OGGETTO: Determinazione n. 150 del 29.06.2010 avente ad oggetto Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC Riverso S.r.l. Discarica per rifiuti speciali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL FUNZIONARIO INCARICATO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL FUNZIONARIO INCARICATO REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 132 del 27/05/2015 - Determinazione nr. 1263 del 27/05/2015 OGGETTO: Reg.to CE 1013/2006. Consenso alla

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 OGGETTO: Decreto Legislativo 27 maggio 1999 n. 165 - Decreto Ministeriale 27 marzo 2008 e D.G.R. 17 ottobre 2008 n. 725. Autorizzazione all attività di Centro

Dettagli

del 27/02/2007 n. 184

del 27/02/2007 n. 184 D E T E RMINAZI ONE DEL DIRIGENTE del 27/02/2007 n. 184 I X S E T T O R E T u t e l a d e l l A m b i e n t e Oggetto: Approvazione schemi per la stipulazione delle garanzie finanziarie relative alle attività

Dettagli

GESTIONE COMMISSARIALE

GESTIONE COMMISSARIALE DETERMINAZIONE N. 228 DEL 11 SETTEMBRE 2014 Oggetto: Autorizzazione alla spedizione transfrontaliera di rifiuti n. 11/2014, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A LA GIUNTA REGIONALE - Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale che, all art. 242, comma 7, stabilisce che il provvedimento di approvazione del progetto operativo di

Dettagli

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 120 del 27/06/2013 INDICE Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione Art. 2 Gestione del servizio

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-206-32 del 20/04/206 Oggetto Modifica autorizzazione

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente Monzani/Battaini

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 170 DEL 05.07.2012 OGGETTO: Provvedimento Unico n. 6 del 09.04.2009 SUAP del Comune di Iglesias Autorizzazione alla realizzazione e alla gestione di un impianto di messa in riserva di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela del Suolo e Rifiuti

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela del Suolo e Rifiuti REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA Tutela del Suolo e Rifiuti Proposta nr. 72 del 05/06/2013 - Determinazione nr. 1414 del 07/06/2013 OGGETTO: Reg.to CE 1013/2006. Consenso alla

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 720 Trieste 23/03/2015 Proposta nr. 260 Del 20/03/2015 Oggetto: Corso "Il conto annuale 2014. Strumento di verifica e

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE D.A. n. 17/Gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE L ASSESSORE VISTO lo statuto della Regione Sicilia; VISTA la L.R. n. 2 del 10.04.78 di istituzione dell Assessorato

Dettagli

COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. del INDICE Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione Art.

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 1894 Trieste 17/06/2014 Proposta nr. 597 Del 17/06/2014 Oggetto: Master in Europrogettazione 2014-2020, organizzato da

Dettagli

Regolamento CE 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.

Regolamento CE 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. Regolamento CE 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. Elenco documentazione da presentare al momento della notifica O Chiunque intenda effettuare una spedizione

Dettagli

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 290 DEL 27 NOVEMBRE 2014

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 290 DEL 27 NOVEMBRE 2014 DETERMINAZIONE N. 290 DEL 27 NOVEMBRE 2014 OGGETTO: Polizza fideiussoria n. BN-RI-0009 del 01.07.2014 e relative appendici n. 1 del 01.07.2014 e n. 2 del 29.10.2014 Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie

Dettagli

Comune di Parma REGOLAMENTO SULLA TRASPARENZA PUBBLICA DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO ELETTIVI E NON ELETTIVI

Comune di Parma REGOLAMENTO SULLA TRASPARENZA PUBBLICA DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO ELETTIVI E NON ELETTIVI Comune di Parma REGOLAMENTO SULLA TRASPARENZA PUBBLICA DEI COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO ELETTIVI E NON ELETTIVI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 18 marzo 2014 1 TITOLO

Dettagli

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Prot. n. Disposizioni attuative del decreto ministeriale del di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 di ratifica dell Accordo tra il Governo degli Stati Uniti d America e il Governo della Repubblica

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Prot. n. 07/ALBO/CN 25 novembre 2014 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Deliberazione 25 novembre 2014. Variazioni dell iscrizione all Albo.

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G03800 del 01/04/2015 Proposta n. 4739 del 27/03/2015 Oggetto: Pontina

Dettagli

SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA HOTEL RESERVATION FORM

SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA HOTEL RESERVATION FORM SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Cognone & nome / Surname & Name: Indirizzo / Address: CAP / ZIP code: Città / City: Stato / State: N tel. / Phone number: N cellulare / Mobile phone number: N fax / Fax

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 574 Trieste 09/03/2015 Proposta nr. 194 Del 05/03/2015 Oggetto: Incontro di studio La gestione contabile dell'ente locale

Dettagli

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLA DETERMINAZIONE N. 4690 DEL 14.7.2014

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Misure urgenti per il miglioramento del sistema di controllo come disciplinato agli artt. 27 e seguenti del Reg. (CE) n. 834/2007 e relativi regolamenti di applicazione. VISTO il Reg. (CE) n. 834/2007

Dettagli

Richiesta di attribuzione del codice EORI

Richiesta di attribuzione del codice EORI Allegato 2/IT All Ufficio delle Dogane di Richiesta di attribuzione del codice EORI A - Dati del richiedente Paese di residenza o della sede legale: (indicare il codice ISO e la denominazione del Paese)

Dettagli

N. I / 2 / 188305 /2002 protocollo

N. I / 2 / 188305 /2002 protocollo N. I / 2 / 188305 /2002 protocollo Approvazione dei modelli AA7/7 e AA9/7 da utilizzare per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini dell imposta sul valore aggiunto.

Dettagli

AVVISO n.20015. 20 Novembre 2012 ExtraMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.20015. 20 Novembre 2012 ExtraMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.20015 20 Novembre 2012 ExtraMOT Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica Regolamento ExtraMOT: Controlli automatici delle negoziazioni - Automatic

Dettagli

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N. 101, SEMPLIFICAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI SISTRI

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 10/07/2015 n. 300 IV SETTORE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE

Dettagli

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013 La garanzia finanziaria può essere prestata mediante: reale e valida cauzione, fideiussione bancaria o polizza assicurativa ai sensi della Deliberazione Giunta Regionale Toscana n 743 del 06/08/2012 e

Dettagli

DECRETO N. 1771 Del 11/03/2016

DECRETO N. 1771 Del 11/03/2016 DECRETO N. 1771 Del 11/03/2016 Identificativo Atto n. 202 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto APPROVAZIONE DEL BANDO A FAVORE DI PROGETTI PER IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE, AI SENSI DELL ART.

Dettagli

GABINETTO DELLA PRESIDENZA U.O. SERVIZI CULTURALI E VALORIZZAZIONE BENI DEL TERRITORIO

GABINETTO DELLA PRESIDENZA U.O. SERVIZI CULTURALI E VALORIZZAZIONE BENI DEL TERRITORIO GABINETTO DELLA PRESIDENZA U.O. SERVIZI CULTURALI E VALORIZZAZIONE BENI DEL TERRITORIO Determinazione nr. 2988 Trieste 03/10/2014 Proposta nr. 1000 Del 03/10/2014 Oggetto: Interventi ai sensi dell'art.

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO

COMUNE DI MONTEFIORINO COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE RINEGOZIAZIONE MUTUI CONTRATTI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. - CIRCOLARE NR. 1283/2015: - DETERMINA A CONTRATTARE

Dettagli

Prot. n. 249/15 Venezia, 12/03/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 28 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n.

Prot. n. 249/15 Venezia, 12/03/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 28 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. Prot. n. 249/15 Venezia, 12/03/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 28 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. 2 OGGETTO: Fornitura software Halley per la protocollazione.

Dettagli

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Determinazione nr. 27 Del 16/01/2014 Data esecutività 16/01/2014 OGGETTO: PROCEDURA DI

Dettagli

29 o SANREMO RALLY STORICO 2014

29 o SANREMO RALLY STORICO 2014 29 o SANREMO RALLY STORICO 2014 FIA EUROPEAN HISTORIC SPORTING RALLY CHAMPIONSHIP Data: 29.03.2014 Ora: 15.00 Oggetto: CIRCOLARE INFORMATIVA No 2 Documento No: 1.2 (approvazione FIA in data 01.04.2014)

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale il 24 febbraio 2015 Pagina 1 di 7 ARTICOLO 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; Vista la Legge Regionale 16.1.2001. n. 28 e s.m.i.

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; Vista la Legge Regionale 16.1.2001. n. 28 e s.m.i. 28501 di dare atto che il presente provvedimento non comporta alcun mutamento qualitativo e quantitativo di entrata o di spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per i cui debiti

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 143 del 15/05/2012

Decreto Presidente Giunta n. 143 del 15/05/2012 Decreto Presidente Giunta n. 143 del 15/05/2012 A.G.C. 15 Lavori pubblici, opere pubbliche, attuazione, espropriazione Settore 3 Geotecnica, geotermia, difesa del suolo Oggetto dell'atto: LEGGE REGIONALE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE Il Dirigente Responsabile: ZANOBINI ALBERTO Decreto non soggetto a controllo ai

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 SEDUTA DEL GIORNO 21/12/2007 Commissario: Segretario Generale: SPAGNUL dott.

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E del 21/10/2010 n. 665 D I P A R T I M E N T O I I I G o v e r n o d e l T e r r i t o r i o SETTORE I - TUTELA E VALORIZZA ZIONE DELL AMBIENTE A r e

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO PER LA EMISSIONE DEI PARERI SULLE PARCELLE PROFESSIONALI ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO PER LA EMISSIONE DEI PARERI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) N. 765/2008 del

Dettagli

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 Identificativo Atto n. 515 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA SAN PELLEGRINO SPA

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) N. 765/2008 del

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 217 Del 09/04/2015 Risorse Umane OGGETTO: Avviso di mobilitã volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto vacante a tempo

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BARDONECCHIA COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE SERVIZIO RAGIONERIA E TRIBUTI N. 21 DEL 01 MARZO 2013 OGGETTO: UTILIZZO PERSONALE ALTRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AI SENSI ART.1 C. 557 DELLA L.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale Dottore Commercialista Revisore legale CURRICULUM VITAE Francesco Follina, nato a Roma il 11 febbraio 1959, dottore commercialista con studio in Roma, Piazza di Priscilla n. 4; Laureato in economia e commercio

Dettagli

Oggetto: Nota informativa per il corretto adempimento degli obblighi previsti dal Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate n.

Oggetto: Nota informativa per il corretto adempimento degli obblighi previsti dal Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate n. Oggetto: Nota informativa per il corretto adempimento degli obblighi previsti dal Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate n. 32583/2009 In attuazione del Provvedimento del Direttore dell

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE n. 1/2014

BOLLETTINO UFFICIALE n. 1/2014 MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Anno XXI Gennaio 2014 BOLLETTINO UFFICIALE n. 1/2014 Poste Italiane S.p.A. - sped. in abb. post. 70% - DCB Roma Direzione Generale degli

Dettagli

AVVISO n.14114 08 Settembre 2009

AVVISO n.14114 08 Settembre 2009 AVVISO n.14114 08 Settembre 2009 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche alle Istruzioni: Codice di Autodisciplina/Amendemnts to the Instructions: Code

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Ist ru zi on e, Formazi on e e La vo r o Sistema Scolastico - Educativo regionale - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Ist ru zi on e, Formazi on e e La vo r o Sistema Scolastico - Educativo regionale - Settore O GG E TTO : Parametri di spesa per percorsi di IeFP (II e III annualità) triennio IeFP 2013/2016 (dgr 190/12), modalità e termini per la presentazione dei progetti di dettaglio I annualità 2014/15 (triennio

Dettagli

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n..

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n.. Regolamento recante la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti ;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti ; Determinazione B3525 del 05 maggio 2011 OGGETTO: Impianto di lavaggio di auto ferro cisterne sito nel Comune di Pomezia (RM) nell ambito del terminal ferroviario S.G.T. Autorizzazione rilasciata con Determinazione

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione Documento Tecnico CRITERI GENERALI RIGUARDANTI LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE PREVISTE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DEI RIFIUTI

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 65 del 27-03-2012 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE MODELLO 770 - TRIENNIO FISCALE

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali Milano, 22 giugno 2012 Prof. Avv. Alessandro Mantelero Politecnico di Torino IV Facoltà I. Informazione pubblica ed informazioni personali

Dettagli

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici e per la disciplina del procedimento sanzionatorio per la applicazione delle sanzioni specifiche

Dettagli

Giunta Regionale della CamPania

Giunta Regionale della CamPania Giunta Regionale della CamPania Decreto Area Generale di Coordinamento: A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile,vo 54 Del 26/B/2013 A.G.C. 5 Seffore 7 Servizio o Oggetto:

Dettagli

2) OGGETTO: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE

2) OGGETTO: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE Portogruaro (VE), 03/07/2014 Oggetto: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE NELL AMBITO DEL PROGETTO KNOW US: CO-GENERAZIONE DI CONOSCENZA COMPETITIVA TRA LE UNIVERSITA E LE PMI nell

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Prima convocazione 28 aprile 2008 Seconda convocazione 7 maggio 2008 RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU50 12/12/2013

REGIONE PIEMONTE BU50 12/12/2013 REGIONE PIEMONTE BU50 12/12/2013 Codice DB0803 D.D. 8 ottobre 2013, n. 468 Edilizia Residenziale Pubblica. "Programma casa: 10.000 alloggi entro il 2012" - Secondo biennio - misura AGEVOLATA. Impegno di

Dettagli

Comunicazione ex artt. 23/24 del Provvedimento Banca d Italia/Consob del 22 febbraio 2008 modificato il 24 dicembre 2010

Comunicazione ex artt. 23/24 del Provvedimento Banca d Italia/Consob del 22 febbraio 2008 modificato il 24 dicembre 2010 Allegato B1 Comunicazione ex artt. 23/24 del Provvedimento Banca d Italia/Consob del 22 febbraio 2008 modificato il 24 dicembre 2010 1. Intermediario che effettua la comunicazione ABI 03239 CAB 1601 INTESA

Dettagli

AVVIO DI UN PROCEDIMENTO PER L ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI E PRESCRITTIVI PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI PRONTO INTERVENTO GAS

AVVIO DI UN PROCEDIMENTO PER L ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI E PRESCRITTIVI PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI PRONTO INTERVENTO GAS DELIBERAZIONE 15 GENNAIO 2015 1/2015/S/GAS AVVIO DI UN PROCEDIMENTO PER L ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI SANZIONATORI E PRESCRITTIVI PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI PRONTO INTERVENTO GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO PROT. N. 23690 DEL 3 MAGGIO 2012 Oggetto: Art. 208 D.lgs. 152/2006 e s.m.i. GIONTELLA QUINTO EREDI S.A.S DI ANTONIO GIONTELLA & C. Autorizzazione unica per un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali

Dettagli

R E G I O N E C A L A B R I A

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 10 Politiche del Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE (Assunto il 09/9/2014

Dettagli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Direzione centrale gestione accise e monopolio tabacchi Ufficio circolazione tabacchi Prot. n. DAC/CTL/ 8443 /2013 All. Risposta al foglio n.

Dettagli

Prot. n. 43/14 Venezia, 20/01/2014 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 191 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n.

Prot. n. 43/14 Venezia, 20/01/2014 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 191 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. Prot. n. 43/14 Venezia, 20/01/2014 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 191 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. 4 OGGETTO: Acquisto carta bianca formato A4 e A3 mediante

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO Determinazione nr. 3137 Trieste 20/10/2014 Proposta nr. 2162 Del 16/10/2014 Oggetto: Revoca del contributo concesso e impegnato con determinazione dirigenziale

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110. Capitale Sociale versato di 4.863.485,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110. Capitale Sociale versato di 4.863.485,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 223 del 19/10/2015 - Determinazione nr. 2438 del 19/10/2015 OGGETTO: Reg.to CE 1013/2006. Consenso alla

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 66. del 28/03/2014

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 66. del 28/03/2014 COPIA COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 66 del 28/03/2014 Oggetto: Servizio di pulizia Palazzo Comunale - Approvazione verbale di gara e aggiudicazione.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. n. 107521/03 Direzione Centrale Gestione Tributi Approvazione dello schema di dati da inviare per via telematica per l assolvimento degli adempimenti ai fini IVA da parte dei soggetti di cui all

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016 SETTORE LAVORI PUBBLICI 2 SERVIZIO MANUTENZIONE FABBRICATI E IMPIANTI SPORTIVI OGGETTO: IMPORTO 4.189,00 SERVIZIO FUNZIONI RSPP IN MATERIA DI SICUREZZA

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Prot. n. 121/15 Venezia, 04/02/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 11 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n.

Prot. n. 121/15 Venezia, 04/02/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 11 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. Prot. n. 121/15 Venezia, 04/02/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 11 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. 2 OGGETTO: Iscrizione corsi di aggiornamento squadra primo

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento F. TOSINI. Responsabile dell' Area F. TOSINI. Direttore Regionale M.

DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento F. TOSINI. Responsabile dell' Area F. TOSINI. Direttore Regionale M. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G12704 del 09/09/2014 Proposta n. 14985 del 04/09/2014 Oggetto: ECOAMBIENTE

Dettagli

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE Il/La nato a il.., residente in alla via.., C.F.., (se società) nella qualità di..della., con sede in via.. n., part. I.V.A. n., PEC. (committente) E Il Dott./Dott.ssa..,

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) N. 765/2008 del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 281 16/06/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 8792 DEL 04/06/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli