PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso"

Transcript

1 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni definitive esercizio in Annotazioni Avanzo di amministrazione di cui: 3 0 Vincolato Finanziamento investimenti Fondo ammortamento Non Vincolato ENTRATE TRIBUTARIE 1 01 Categoria 1^ - Imposte Addizionale consumo energia elettrica L.133/ Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela e protezione ambientale Imposta Provinciale Trascrizioni (I.P.T.) Imposta sulle assicurazioni R.C.A Totale categoria 1^ Categoria 2^ - Tasse Tasse per l'occupazione di spazi e aree pubbliche T.A.R.S.U. Quota provinciale ex articolo Legge 26/2/2010 n. 26 Totale categoria 2^ Categoria 3^ - Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie Compartecipazione gettito IRPEF Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi Totale categoria 3^ Riassunto Titolo I - Entrate tributarie 1 01 Categoria 1^ - Imposte Categoria 2^ - Tasse Categoria 3^ - Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie PAG. 1

2 PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive Codice e numero Denominazione esercizio chiuso esercizio in Annotazioni I ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 2 01 Categoria 1^ - Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato Contributo ordinario Contributo contratto segretari comunali e provinciali Contributo sviluppo investimenti Fondo perequativo degli squilibri di fiscalità locale Ministero Interno - Trasferimento fondi funzioni trasferite Assegnazione Ministero del Tesoro per il finanziamento dei progetti socialmente utili Ministero Interno - Contributo oneri estinzione anticipata mutui Ministero Interno - Contributo spesa personale Mercato del Lavoro Ministero Interno - Contributo spese di funzionamento Mercato del Lavoro Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Ambiente Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia OO.PP Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Viabilità Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Protezione Civile Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Polizia Amministrativa Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Istruzione scolastica Ministero Interno -Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Energia PAG. 2

3 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione Ministero Interno - Trasferimento fondi funzioni trasferite in materia Trasporti Ministero Economia e Finanze - Fondo di rotazione nazionale L. 183/ Ministero Interno - Trasferimento ex art. 11 comma 9 D.L. 195/ Ministero Interno - Rimborso retribuzioni del personale ex gruppo FIME Ministero Interno - Rimborso retribuzioni del personale ex Ente Tabacchi Italiano Ministero Interno - Maggiori oneri del personale per rinnovi contrattuali - Art. 1, comma 178, legge 266/ Ministero Interno - Trasferimento fondi personale ex Ministero Infrastrutture e Trasporti Ministero Interno - Trasferimento fondi personale ex Ministero Attività produttive Ministero Interno - Trasferimento fondi personale ex Motorizzazione civile Ministero Interno - Trasferimento fondi personale ex Agenzia del demanio e territorio Ministero Interno - Trasferimento fondi in campo sociale Ministero Attività Produttive - Trasferimento fondi D.M. 320 del 31/7/ Trasferimento fondi per la gestione dei siti in contenzioso ex art. 11 comma 7 Legge 26/2010 Accertamenti ultimo Previsioni definitive esercizio chiuso esercizio in Annotazioni Presidenza Consiglio Ministri Dipartimento Affari Regionali Trasferimento fondi progetto InfoCity Totale categoria 1^ Categoria 2^ - Contributi e trasferimenti correnti dalla regione Regione Campania - Trasferimento fondi POR FSE Obiettivo II - D Regione Campania Trasferimento fondi POR FESR Obiettivo operativo Regione Campania - Trasferimento fondi progetto MISS Regione Campania - Contributo Piano di azione Campania Sociale digitale PAG. 3

4 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione Regione Campania - Trasferimento fondi per il potenziamento dei Servizi per l'impiego Contributo Regione Campania Legge regionale 50/ Regione Campania - Offerta formativa sperimentale integrata di istruzione e formazione professionale Regione Campania - Trasferimento fondi Consigliere di parità provinciali Regione Campania - Trasferimento 1/3 delle spese sostenute per assistenza dei minori riconosciuti da un solo genitore Accertamenti ultimo Previsioni definitive esercizio chiuso esercizio in Annotazioni Totale categoria 2^ Categoria 3^ - Contributi e trasferimenti dalla regione per funzioni delegate Delega regionale in materia di agricoltura L.R /81 L.364/70 e L.590/81 - con negli interessi sui prestiti per gli interventi su aziende danneggiate da calamità naturali Regione Campania - Trasferimento fondi funzioni delegate in materia di T.P.L. (L.R. 3/2002) Regione Campania - Trasferimento fondi funzioni delegate per FEOGA e SFOP Finanziamento della Regione per l'esercizio dell'attività delegata in materia di caccia (L.R. 48/78 e L.R. 74/78) Finanziamento Regione Campania ai sensi della L.R.11/ Finanziamento Regione Campania ai sensi della L.R.11/96 - T.F.R. operai forestali Regione Campania - Trasferimento fondi ai sensi delle L.R. n. 13/ L.R. n. 8/ Rimborso dalla Regione Campania della spese di gestione per l'esercizio delle funzioni delegate Totale categoria 3^ Categoria 4^ - Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali U.E. - Trasferimenti per il cofinanziamento di vari progetti Totale categoria 4^ PAG. 4

5 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione Categoria 5^ - Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico Trasferimento dai comuni di 1/3 delle spese sostenute per assistenza dei minori riconosciuti da un solo genitore Trasferimenti per attività di cooperazione internazionale Comune di Portici - Trasferimento Intensificazione Servizi TPL Comune di Napoli - Trasferimento fondi progetto e-government PMM SISDOC Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni definitive esercizio in Annotazioni Totale categoria 5^ Riassunto titolo II - Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione 2 01 Categoria 1^ Categoria 2^ Categoria 3^ Categoria 4^ Categoria 5^ I PAG. 5

6 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione II ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3 01 Categoria 1^ - Proventi dei servizi pubblici Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni definitive esercizio in Annotazioni Diritti di segreteria Diritti su sopralluoghi richiesti da terzi per concessioni stradali Istruttoria autorizzazione pozzi Istruttoria autorizzazione scarichi Diritti di iscrizione dovuti da imprese che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento rifiuti D.Lgv.22/ Tariffa controllo impianti termici DPR 412/ Proventi di tasse per partecipazione a concorsi Proventi delle sanzioni amministrative per violazione alle norme in materia di tutela dell'ambiente Proventi delle sanzioni venatorie (L.R.17/83) Proventi delle sanzioni sulla pesca in acque interne Proventi delle sanzioni amministrative ex art c.d.s Introiti ex articolo 87 Codice della Strada "Distrazione Mezzi T.P.L." Proventi rilascio libretti licenza pesca Tassa su licenza di caccia da restituire ai comitati di gestione Contributo per autorizzazione raccolta funghi L.R. N. 8/ Sanzioni amministrative di cui alle L.R. N /2007 e N. 13/ Rilascio titoli autorizzativi in materia di autotrasporto Diritti esami idoneità insegnanti e istruttori autoscuole, consulenti automob Rilascio autorizzazioni e vigilanza scuole nautiche L.3/ Sanzioni per violazioni contratto di servizio TPL Sanzioni amministrative di cui al D.lgs. 275/ Sanzioni amministrative trivellazione pozzi di cui al R.D. 1775/ PAG. 6

7 PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive Codice e numero Denominazione esercizio chiuso esercizio in Annotazioni Diritti di accesso agli atti amministrativi Sanzioni amministrative pecunarie in materia di gestione rifiuti D. Lgs. 22/97 Totale categoria 1^ Categoria 2^ - Proventi dei beni dell'ente Fitti reali di fabbricati locati a privati Fitti reali di fabbricati adibiti a caserme di VV.FF e Commisariati di PP.SS Fitti reali di fabbricati adibiti ad uffici pubblici Fitti reali di terreni Canoni attivi Canoni su concessioni demaniali Canoni ricognitori per concessioni in uso di palestre dei plessi scolastici di proprietà provinciale Canoni su concessioni locali dei plessi scolastici di proprietà provinciale a qualsiasi titolo Totale categoria 2^ Categoria 3^ - Interessi su anticipazioni e crediti Interessi attivi su depositi di somme in conto corrente Interessi attivi su somministrazioni di mutui INPDAP O.P.C.M Interessi attivi su conti Banco Posta Interessi attivi su somme depositate presso Banco di Napoli sul c/c relativo ad emissione di BOP Totale categoria 3^ Categoria 4^ - Utili netti delle aziende speciali e partecipate, dividendi di società Proventi da partecipazioni azionarie - Società Autostrade Meridionali Totale categoria 4^ Categoria 5^ - Proventi diversi Rimborso da parte degli Enti occupanti il palazzo provinciale in Via Don Bosco delle spese di gestione Rimborso dallo Stato IVA richiesta da direzioni dell'ente PAG. 7

8 PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive Codice e numero Denominazione esercizio chiuso esercizio in Annotazioni Versamento da privati - Canoni di concessione di piccole derivazioni di acque (art.86 D.Lgs. 112/98) Proventi da impianti di produzione energia da fonti rinnovabili Contributo Tesoriere Provinciale Versamento da privati per cessione cartografia I.V.A. su vendita cartografia da riversare allo Stato Proventi da sanzioni per violazione delle norme in materia di autorizzazione degli incarichi esterni (art. 53 co.7 D.Lgs. 165/2001) Trattenute per assenze dei dipendenti dovute a malattia, ex art. 71 Legge 133/ Recuperi da dipendenti di categoria D Proventi da sanzioni disciplinari (art. 25 co CCNL personale comparto Regioni e Autonomie Locali del ) Introiti da istituti di credito per deleghe, cessioni, piccoli prestiti al personale Compensi per incarichi svolti da dirigenti e dipendenti ex art. 62 D.P.R. n. 3/ Rimborso degli emolumenti corrisposti al personale comandato presso enti diversi Rimborso dai comuni per retribuzioni ed oneri riflessi consolidati al al personale inquadrato ai sensi L.138/ Rimborso da parte delle Province delle spese per l'ufficio Scolastico Regionale Rimborso imposta di registro da parte di conduttori di immobili Rimborso da parte degli istituti scolastici di somme non utilizzate Recupero spese giudiziarie Introito di diritti ed onorari versati da terzi Introiti diversi ed eventuali Recupero da istituti scolastici di spese per invio telegrammi Recupero in misura forfettaria consumi idrici ed elettrici bouvette e distributori automatici installati negli istituti scolastici Contributi da privati per attuazione di progetti comunitari PAG. 8

9 PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive Codice e numero Denominazione esercizio chiuso esercizio in Annotazioni Totale categoria 5^ Riassunto titolo III - Entrate extratributarie 3 01 Categoria 1^ Categoria 2^ Categoria 3^ Categoria 4^ Categoria 5^ II V ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONI DI CREDITI 4 01 Categoria 1^ - Alienazione di beni patrimoniali Proventi per alienazione mobili ed oggetti fuori uso Proventi derivanti dalla vendita di azioni e/o liquidazioni di società Totale categoria 1^ Categoria 2^ - Trasferimenti di capitale dallo Stato Finanziamento CIPE - Recupero patrimonio scolastico Presidenza Consiglio Ministri Dipartimento Affari Regionali Trasferimento fondi progetto InfoCity Totale categoria 2^ Categoria 3^ - Trasferimenti di capitale dalla regione Regione Campania - Trasferimenti in materia di viabilità Regione Campania - Trasferimenti L.R. 55/81 - L.R. 11/96 - L.R. 8/96. Trasferimento fondi FEOGA SFOP PAG. 9

10 PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti ultimo Previsioni definitive Codice e numero Denominazione esercizio chiuso esercizio in Annotazioni Regione Campania - Trasferimento fondi emergenza idrogeologica (Ord. Commissario Governativo n. 21/02) Regione Campania - Trasferimento fondi per la segnaletica della rete stradale ex ANAS Regione Campania - Fondi FAS Regione Campania - Trasferimento fondi legge n / Regione Campania - Offerta formativa sperimentale integrata di istruzione e formazione professionale Regione Campania - Trasferimento fondi in c/capitale per il potenziamento dei Servizi per l'impiego Regione Campania - Trasferimenti fondi FEP (Fondo europeo per la pesca) Regione Campania - Contributo Piano di azione Campania Sociale digitale Totale categoria 3^ Categoria 4^ - Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico Comune di Camposano - S.P. Capua in Camposano trasferimento fondi accordo di programma 5/9/2002 Totale categoria 4^ Categoria 5^ - Trasferimenti di capitale da altri soggetti Trasferimenti da altri soggetti per la viabilità provinciale Totale categoria 5^ Categoria 6^ - Riscossione di crediti Riscossione di crediti Totale categoria 6^ Riassunto Titolo IV - Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti 4 01 Categoria 1^ Categoria 2^ Categoria 3^ Categoria 4^ Categoria 5^ Categoria 6^ V PAG. 10

11 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni definitive esercizio in Annotazioni TITOLO V ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI 5 01 Categoria 1^ - Anticipazioni di cassa Anticipazioni di cassa Totale Anticipazioni di Cassa Categoria 3^ - Assunzione di mutui e prestiti Devoluzione mutui Mutuo per opere di investimento nel settore dell'edilizia scolastica per acquisto, completamento, sistemazione e manutenzione degli immobili Totale categoria 3^ Categoria IV^ - Emissioni di Prestiti Obbligazionari Totale categoria 4^ Riassunto titolo V - Entrate derivanti da accensioni di prestiti 5 01 Categoria 1^ Categoria 3^ Categoria 4^ Totale titolo V TITOLO VI ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI Ritenute previdenziali e assistenziali al personale Ritenute erariali Altre ritenute al personale per conto di terzi Depositi cauzionali Rimborso spese per servizi per conto di terzi Rimborso di anticipazione di fondi per il servizio economato Depositi per spese contrattuali Totale titolo VI PAG. 11

12 PARTE I - ENTRATA Codice e numero Risorsa Denominazione Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni definitive esercizio in Annotazioni RIEPILOGO DEI TITOLI Titolo I Titolo II Titolo III Titolo IV Titolo V Titolo VI Totale Avanzo di amministrazione GENERALE DELL'ENTRATA PAG. 12

13 Programma 01 - Coordinamento delle politiche dell'amministrazione Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 1

14 Programma 02 - Cerimoniale - Presenza culturale e azioni di sviluppo 02 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 2

15 Programma 03 - Dipartimento della Giunta - Ufficio Affari generali - Archivio dell'ente 03 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 3

16 Programma 04 - Stampa e comunicazione - Rapporti con il pubblico 04 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 4

17 Programma 05 - Coordinamento dell'avvocatura provinciale 05 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 5

18 Programma 06 - Rappresentanza e difesa in giudizio della Provincia - competenze della I Direzione Legale 06 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 6

19 Programma 08 - Coordinamento della Segreteria generale 08 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 7

20 Programma 09 - Archivio dell'ente (nel Bilancio accorpato al Programma 03) Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 8

21 Programma 10 - Gestione dell'attività contrattuale della Provincia 10 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 9

22 Programma 11 - Valorizzazione delle Risorse umane 11 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 10

23 Programma 12 - Inserimento, mobilità esterna, sviluppo e formazione del personale (nel Bilancio accorpato al Programma 11) 12 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 11

24 Programma 13 - Gestione economica e giuridica del personale 13 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 12

25 Programma 15 - Progettazione e realizzazione infrastrutture viarie 15 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 13

26 Programma 16 - Sviluppo del processo di Controllo di gestione 16 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 14

27 Programma 17 - Programmazione economico finanziaria e coordinamento delle politiche di investimento 17 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente Fondo Svaluzione Crediti Fondo di Riserva I Acquisizione di beni immobili Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 15

28 Programma 18 - Gestione economico finanziaria 18 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 16

29 Programma 19 - Contabilità - Rendicontazione - Tesoreria 19 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 17

30 Programma 20 - Programmazione, Coordinamento e Gestione del Patrimonio Provinciale 20 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Acquisizione di beni immobili Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 18

31 Programma 21 - Provveditorato ed economato 21 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 19

32 Programma 22 - Politiche delle Entrate e Finanza 22 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 20

33 Programma 23 - Gestione amministrativa del patrimonio dell amministrazione (nel Bilancio accorpato al Programma 20) 23 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri finanziari diversi Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Acquisizione di beni immobili Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 21

34 Programma 24 - Progettazione e realizzazione degli interventi tecnici al patrimonio provinciale 24 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 22

35 Programma 25 - Programmazione e coordinamento della viabilità provinciale 25 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 23

36 Programma 26 - Progettazione e realizzazione infrastrutture scolastiche 26 Personale Acquisto beni di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Imposte e tasse Oneri straordinari della gestione corrente I Incarichi professionali esterni Trasferimenti di capitale Partecipazioni azionarie Conferimenti di capitale Concessioni di crediti e anticipazioni I II Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso di finanziamenti a breve termine Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti Rimborso di prestiti obbligazionari Rimborso di quota capitale di debiti pluriennali II Totale Programma (A;B;C) PAG. 24

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 Prospetto delle previsioni di entrata 2016 2018 Allegato D alla deliberazione di Giunta Comunale n...del.. Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 508.700,00 0,00 508.100,00 0,00 508.100,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014

BILANCIO PLURIENNALE 2012-2014 BILANCIO PLURIENNALE - 2014 E N T R A T A PARTE I - ENTRATA Codice e numero RISORSA Denominazione Accertamenti ultimo PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 1 2 3 4 5 6 7 8 AVANZO DI AMMISTRAZIONE AVANZO

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015 CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ESERCIZIO: 2015 1 Entrate

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016 Pagina 1 Di 7 BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016 Accert. Ultimo Prev.anno prec. Differenza +/- Prev. Fondo Cassa 296.667,90 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 44.00 TITOLO I ENTRATE DERIVANTI DA RENDITE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA DI SIGLA PROV. VISTO

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Cioè come saranno spesi i soldi dei cittadini A cura dell ufficio Bilancio GLOSSARIO ENTRATE CORRENTI: Sono le Entrate dirette al finanziamento delle Spese Correnti e riguardano

Dettagli

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 Data : 03-09-2015 Pagina 1 COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015 ENTRATE RESPONSABILE 1 AFFARI GENERALI - LIUZZI FILOMENA Data : 03-09-2015 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod. Bilancio Descrizione

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU PROVINCIA DI CAGLIARI PEG BILANCIO - PARTE ENTRATA ANNO 2015. Stampa per Capitolo. Previsioni definitive anno in corso

COMUNE DI DECIMOMANNU PROVINCIA DI CAGLIARI PEG BILANCIO - PARTE ENTRATA ANNO 2015. Stampa per Capitolo. Previsioni definitive anno in corso Stampa per Capitolo 1 1 AVANZO AMMINISTRAZIONE VINCOLATO SPESE CORRENTI 0,00 57.929,12 28.173,43 0,00 86.102,55 0.00.0000 1 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO SPESE DI 0,00 27.727,11 0,00-4.227,11 23.500,00

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009 RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009 L art. 227 del TUEL stabilisce che la dimostrazione dei risultati di gestione dei Comuni avviene mediante il rendiconto, il quale comprende

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016

BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 BILANCIO PLURIENNALE 2014 - Pagina 1 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2014 - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento Avanzo

Dettagli

COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2014. Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2014. Stampa per Codice di Bilancio Stampa per Codice di Bilancio 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0.00.0000 1 1 AVANZO AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO 0,00 682.808,90 92.602,01 0,00 775.410,91 0.00.0000 1 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FINANZIAMENTO

Dettagli

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24 Supplemento n. 5 al B.U. n. 52/I-II del 27.12.2007 - Beiblatt Nr. 5 zum Amtsblatt vom 27.12.2007 - Nr. 52/I-II 1 SUPPLEMENTO N. 5 BEIBLATT NR. 5 ANNO 2007 JAHR 2007 LEGGI E DECRETI GESETZE UND DEKRETE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI BASTIA UMBRA Prov. (PG) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 170.096,84 170.096,84 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015

BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 39.399.198,00 10.675.096,00 10.675.096,00 di cui: DIR 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE-PER SPESE CORRENTI NON RIPETITIVE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1.299.936,00 6.991.229,00

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO PROVINCIA DI MILANO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2012. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser.

COMUNE DI CISLIANO PROVINCIA DI MILANO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2012. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser. Stampa per Codice di Bilancio 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0.00.0000 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - FONDO INVESTIMENTO 0,00 38.560,00 0,00-38.560,00 0,00 0.00.0000 1 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - FONDO

Dettagli

PROVINCIA DI CATANZARO PIAZZA ROSSI 88100 (CZ) C.F. 80003090794 P. IVA 80003090794 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015

PROVINCIA DI CATANZARO PIAZZA ROSSI 88100 (CZ) C.F. 80003090794 P. IVA 80003090794 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015 PROVINCIA DI CATANZARO PIAZZA ROSSI 88100 (CZ) C.F. 80003090794 P. IVA 80003090794 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE : 2015 PROVINCIA DI CATANZARO Pagina 2 IN Avanzo di Amministrazione -.--

Dettagli

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI CONSORZIO DI BONIFICA DEL CIXERRI Capitolo Descrizione Rif. Finanz. Anno Presunto 100020 100030 100040 100041 100060 100070 Compensi per il Collegio Revisori dei Conti- Rimborso

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2010-2012

BILANCIO PLURIENNALE 2010-2012 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 36.039.424,00 1.561.906,00 1.561.906,00 di cui: DIR 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE-PER SPESE CORRENTI (FONDI NON VINCOLATI)- AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 1.774.269,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

COMUNE DI SCHIO PIANO ESECUTIVO DELLA GESTIONE (P.E.G.) (Previsioni Assestate) - Esercizio Finanziario 2013 PARTE I - ENTRATA direzione: D0 SETTORE 02

COMUNE DI SCHIO PIANO ESECUTIVO DELLA GESTIONE (P.E.G.) (Previsioni Assestate) - Esercizio Finanziario 2013 PARTE I - ENTRATA direzione: D0 SETTORE 02 direzione: D0 SETTORE 02 servizio: S04 SERVIZIO RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI Centro responsabile: R48 Servizio risorse umane e relaz.sindacali Pag.1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1 02 Tasse

Dettagli

Comune di Mendicino Esercizio: 2012 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Data: 21-01-2014 Pag. 1

Comune di Mendicino Esercizio: 2012 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Data: 21-01-2014 Pag. 1 Comune di Mendicino Esercizio: 2012 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Data: 21-01-2014 Pag. 1 1 - ENTRATE TRIBUTARIE 01 - IMPOSTE 1.01.0010 - I.M.U. RS 0,30 1 0,00 0,00 0,00-0,30 INS CP 1.097.859,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016-2018

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016-2018 COMUNE DI PIANEZZA (Provincia di Torino) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VEGLIE Provincia di LECCE. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014

COMUNE DI VEGLIE Provincia di LECCE. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 COMUNE DI VEGLIE Provincia di LECCE BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 COMUNE DI VEGLIE BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2014 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1 Residui conservati N. di Conto del tesoriere Determinazione dei Maggiori o e stanziamenti riferimento residui minori CODICE DESCRIZIONE definitivi allo Riscossioni

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO ASSESTATO ENTRATE - Anno 2015 Analitico

BILANCIO ASSESTATO ENTRATE - Anno 2015 Analitico Comune di Terenzo Prov. (PR) BILANCIO ASSESTATO ENTRATE - Anno 2015 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 60.759,94 717,16 61.477,10 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RELAZIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA RELAZIONE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Sito Internet del Comune di Bologna: "www.comunebologna.it" sezione "Amministrazione Trasparente - Bilanci" link

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI ALBIANO Prov. (TN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 426.343,00 92.068,00 518.411,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti 518.411,00 -

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO: 2013

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO: 2013 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO: 0 AVANZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 98.80,00 0,00 98.80,00 0,00 Totale Avanzo di Amministrazione 0,00 98.80,00 0,00 98.80,00 0,00 Pagina di BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA. Bilancio di previsione 2016-2018

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA. Bilancio di previsione 2016-2018 CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA Bilancio di previsione 2016-2018 IL BILANCIO COMUNALE Il bilancio deve sempre garantire il pareggio delle entrate e delle spese Il finanziamento delle spese correnti annuali

Dettagli

Ente 20553 - Comune di Massarosa CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2011 - GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento

Ente 20553 - Comune di Massarosa CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2011 - GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2011 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 conservati e da riportare otale otale al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 1.130.134,24 di cui: avanzo di amministrazione 1.130.134,24

Dettagli

COMUNE DI CRESPINO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser.

COMUNE DI CRESPINO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser. BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0,00 33.001,17 0,00-33.001,17 0,00 0.00.0000

Dettagli

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5 Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici

Dettagli

Data:31.12.2015 Pag.: 1

Data:31.12.2015 Pag.: 1 Data:31.12.2015 Pag.: 1 Elenco residui passivi dell'anno 2010 Totale 3.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2011 Totale 7.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2012 11140501 1 1.04.05.99 Spese Sportello

Dettagli

Comune di Frassinello Monferrato

Comune di Frassinello Monferrato Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 36.600,00 36.600,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 36.600,00 36.600,00 Entrate Tributarie

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2011-2013

BILANCIO PLURIENNALE 2011-2013 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 825.833,33 282.28 282.28 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO 288.951,87 80.28 80.28 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: FINANZIAMENTO INVESTIMENTI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE:F.AMMORTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

Quadro generale riassuntivo

Quadro generale riassuntivo BILANCIO DI PREVISIONE 2005 Entrate Quadro generale riassuntivo Spese Titolo I: Entrate tributarie 31.047.465,00 Titolo I: Spese correnti 51.822.716,00 Titolo II: Entrate da contributi e trasferimenti

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

Comune di Mango. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Mango. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 65.000,00 39.448,06 - Fondi Vincolati 8.418,25 - Finanziamento Investimenti - Fondo

Dettagli

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO Caso 1: il Comune di Minola (da Rota S., Sicilia

Dettagli

Comune di SOMMA VESUVIANA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2014 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 1992

Comune di SOMMA VESUVIANA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2014 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 1992 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 1992 30/04/2015 Pag. 1 D E S C R I Z I O N E Insussistenze Maggiori da ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3.02.3063 FITTI REALI DI FABBRICATI 387,34 387,34 TOTALE CATEGORIA 02 387,34 387,34

Dettagli

Comune di Salerano. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Salerano. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 101.000,00 9.000,00

Dettagli

LE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE E LA DOTAZIONE PATRIMONIALE. Il rendiconto della gestione 2012 Il patrimonio del Comune

LE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE E LA DOTAZIONE PATRIMONIALE. Il rendiconto della gestione 2012 Il patrimonio del Comune LE RISORSE ECONOMICO FINANZIARIE E LA DOTAZIONE PATRIMONIALE Il rendiconto della gestione 2012 Il patrimonio del Comune Le macro aree di intervento nelle quali sono articolate le complesse e variegate

Dettagli

STAMPA CONTO CONSUNTIVO

STAMPA CONTO CONSUNTIVO C O M U N E D I A R Z I G N A N O CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE COMUNE DI ARZIGNANO Pagina 1 STAMPA CONTO CONSUNTIVO GESTIONE DELLE ENTRATE- ANNO 1000000 Residui conservati

Dettagli

STAMPA CONTO CONSUNTIVO

STAMPA CONTO CONSUNTIVO C O M U N E D I A R Z I G N A N O CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE COMUNE DI ARZIGNANO Pagina 1 STAMPA CONTO CONSUNTIVO GESTIONE DELLE ENTRATE- ANNO 1000000 conservati

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009 CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2009 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 376.60 875.00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2010

BILANCIO DI PREVISIONE 2010 CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 55-315 del 28 aprile 2010 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 Nome Avanzo di amministrazione presunto: Avanzo di cassa presunto: 49.000.604,13 12.645.937,12 61.646.541,25 1.389.338,88 00 AVANZO 0000 AVANZO Totale Categoria "AVANZO" Totale Titolo "AVANZO" 01 0101

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008 CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2008 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 1.326.30 376.60

Dettagli

Verbale di Deliberazione dell Assemblea

Verbale di Deliberazione dell Assemblea Verbale di Deliberazione dell Assemblea Seduta n. 8 del 29-05-2012 Oggetto: Approvazione schema di rendiconto e relazione illustrativa per l'esercizio 2011. L anno duemiladodici, il giorno ventinove del

Dettagli

Totale 14.865.200 Totale 14.865.200

Totale 14.865.200 Totale 14.865.200 APPLICAZIONE N. 2 Nota Attività t-1 Nota Passività t-1 a Crediti v. soci per versamenti dovuti 875.000 Capitale sociale 3.500.000 Avviamento 1.540.000 Riserva legale 700.000 Concessioni 665.000 Riserva

Dettagli

Comune di BOSCOTRECASE BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2015 PARTE I - ENTRATA 09/10/2015 13: 7 Pag. 1

Comune di BOSCOTRECASE BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2015 PARTE I - ENTRATA 09/10/2015 13: 7 Pag. 1 PARTE I - ENTRATA 09/10/2015 13: 7 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 61.562,42 61.562,42 61.562,42 di cui: VINCOLATO 61.562,42 NON VINCOLATO 61.562,42

Dettagli

Comune di Busano. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso

Comune di Busano. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA

Dettagli

Comune di Roccavione

Comune di Roccavione BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2013 GESIONE DELLA ENRAA Conto esoreria Riscossioni Accertamenti otale otale al 31/12 Accert. al 31/12 Maggiori o minori Entrate Avanzo di Amministrazione 152.989,91-152.989,91

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico COMUNITA' MONTANA DELL'ALTO E MEDIO METAURO Prov. (PU) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 92.695,81 92.695,81 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti

Dettagli

Comune di Roccavione

Comune di Roccavione Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 473.546,34 473.546,34 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 90.000,00 90.000,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 383.546,34

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo

Bilancio di Previsione Pluriennale 2011-2013. Quadro Generale Riassuntivo Riepilogo delle Spese Correnti,di Investimento, in Annualità e Rimborso Prestiti SPESE CORRENTI 01 SERVIZI GENERALI DELLE AMMINISTRAZI ONI PUBBLICHE 02 DIFESA 0111 ORGANI ESECUTIVI E LEGISLATIVI 0131 POLITICHE

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

Comune di Roccavione

Comune di Roccavione Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 152.989,91 148.585,09 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 152.989,91 148.585,09 Entrate

Dettagli

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125. BUDGET 2015 3) CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 I) RICAVI DA VENDITA E PRESTAZIONI 3.334.728,59 RSA-CASA SOGGIORNO- ALLOGGI PROT. 3.327.228,59 RICAVI GESTIONE RSA 3.318.738,59 Retta

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013 - ORDINE PROVINCIALE DEI CHIMICI DI MODENA ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE dell'anno l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 16.753,61 18.406,69 01 Contributi Iscritti all'albo

Dettagli

PREVISIONI DEL PROGRAMMA 01 MIGLIORAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE. Esercizio 2014

PREVISIONI DEL PROGRAMMA 01 MIGLIORAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE. Esercizio 2014 PREVISIONI DEL PROGRAMMA 0 MIGLIORAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE Esercizio 0 - MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE SPESE CORRENTI / 000 0000/0 000 STIPENDI AL PERSONALE O.I. 000 000/0 000 ONERI

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 STRUTTURA, CONTENUTO E DISCIPLINA GIURIDICA DEL CONTO

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 STRUTTURA, CONTENUTO E DISCIPLINA GIURIDICA DEL CONTO RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 La resa del conto, che nella sua espressione contabile espone il risultato finanziario della gestione svolta, risponde anche

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE PARTE I : ENTRATA

BILANCIO PLURIENNALE PARTE I : ENTRATA BILANCIO PLURIENNALE PARTE I : ENTRATA BILANCIO PLURIENNALE 2011-201 Pag. 1 / 20 201012 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2011-201 Avanzo di amministrazione di cui: VINCOLATO FINANZIAMENTO INVESTIMENTI

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

Comune di Coazze BILANCIO PLURIENNALE (2013-2014 - 2015) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Coazze BILANCIO PLURIENNALE (2013-2014 - 2015) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati TITOLO I Entrate Tributarie CATEGORIA 1 Imposte 1.01.1001 imposta municipale propria 482.000,00

Dettagli

Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2014

Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2014 Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2014 La scadenza ordinaria per l approvazione del bilancio di previsione è stabilita al 31 dicembre di ogni anno (art. 151 del D. Lgs. n. 267/2000). Entro tale

Dettagli

STAMPA CONTO CONSUNTIVO

STAMPA CONTO CONSUNTIVO C O M U N E D I A R Z I G N A N O CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE COMUNE DI ARZIGNANO Pagina 1 STAMPA CONTO CONSUNTIVO GESTIONE DELLE ENTRATE- ANNO conservati Conto del

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di11 Pagina 3 di11 COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

BILANCIO TRIENNALE 2015 2017

BILANCIO TRIENNALE 2015 2017 BILANCIO TRIENNALE 2015 2017 Bilancio di previsione triennale 2015 2017 - entrata pag 1 Riepilogo generale per missione - spesa pag 51 Bilancio di previsione triennale 2015 2017 - spesa pag 13 Quadro generale

Dettagli

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (PROVINCIA DI FIRENZE)

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (PROVINCIA DI FIRENZE) COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (PROVINCIA DI FIRENZE) RENDICONTO dell esercizio finanziario 2014 Comune di Bagno a Ripoli Esercizio: 2014 CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Data: 31-12-2014 Pag. 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Comune di Corneliano d'alba

Comune di Corneliano d'alba Comune di Corneliano d'alba Tipo: ENTRATA Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 18.912,00

Dettagli

Comune di Quadrelle BILANCIO DI PREVISIONE

Comune di Quadrelle BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione - Parte I Entrata Risorsa Accertamenti Previsioni per l'esercizio al quale si riferisce il presente bilancio Annotazioni Codice Denominazione ultimo esercizio

Dettagli

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Relazione tecnica al rendiconto di gestione 2005 43 - I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti - Il Titolo IV dell'entrata contiene poste di varia natura e destinazione. Appartengono a questo

Dettagli

COMUNE DI TRECASE ELENCO RESIDUI ATTIVI AL 31/12/2013

COMUNE DI TRECASE ELENCO RESIDUI ATTIVI AL 31/12/2013 Pag. 1 1 ENTRATE TRIBUTARIE 1.01 IMPOSTE 1.01.0010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 10 2012 377 DC 51 31/10/2012 DIVERSI 92.818,77 RISCOSSIONI SALDO IMU PER RIDETERMINAZIONE PREVISIONI MEF 10 2013 413 LS

Dettagli

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno 2013 - Pagina 1 Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei passivi Gestione Di Cassa Somme Accertate Tot. passivi 1.0.0 0 TITOLO I - USCITE CORRETI 1.1.0

Dettagli