PINOCCHIOSUGLI SCI 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PINOCCHIOSUGLI SCI 2016"

Transcript

1 FISI FIS PINOCCHIOSUGLI SCI 2016 Abetone - Montagna Pistoiese Organizzato da: Comune di Abetone Sci Club Pinocchio Pescia con l apporto finanziario di Regione Toscana - Amministrazione Provinciale di Pistoia Camera di Commercio di Pistoia - Comune di Abetone con la collaborazione di: Comitato Regionale Appennino Toscano della F.I.S.I. Consorzio impianti di risalita Abetone-Multipass, Società Abetone Funivie, Società Valdiluce, Sci Club Abetone, Scuola di sci Abetone, Scuola di sci Monte Gomito, Scuola di sci Valdiluce Scuola Sci Colò Nuova Associazione Albergatori di Abetone, Consorzio Turistico Abetone - Pistoia - Montagna Pistoiese. Patrocinio Fondazione Nazionale Carlo Collodi di Pescia

2 REGOLAMENTO FASE NAZIONALE Finali: ABETONE (Pistoia) 2 APRILE 9 APRILE 2016 Il Comune di Abetone e lo Sci Club Pinocchio di Pescia, unitamente alla Federazione Italiana Sport Invernali, alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pistoia e alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, con la collaborazione dello Sci Club Abetone organizzano la XXXIII edizione del Pinocchio sugli Sci, gara nazionale di slalom gigante, riservata alle categorie (maschili e femminili): U9 (baby 1) anno 2007, U10 (baby 2) anno 2006, U11 (cuccioli 1) anno 2005, U12 (cuccioli 2) anno 2004, U14 (ragazzi) - anni 2002/2003, U16 (allievi) - anni 2000/2001. La fase nazionale è articolata in 24 selezioni zonali (con una prova di slalom gigante) ed una gara di RECUPERO NAZIONALE, nelle seguenti località: - Domenica 20 Dicembre 2015 ALPE DI SIUSI - SEISERALM (Bolzano) Provincia interessata: Bolzano (U14/Ragazzi, U16/Allievi) - Sabato 16 Gennaio 2016 CAMPO FELICE (L Aquila) - Sel. Lazio / Sardegna Province interessate: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari - Domenica 24 Gennaio COLLE ISARCO - GOSSENSASS (Bolzano) Province interessate: Bolzano (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2) - Sabato 30 Gennaio - PASSO DEL TONALE (Brescia) Province interessate: Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Piacenza - Sabato 30 Gennaio - COURMAYEUR (Aosta) Provincia interessata: Aosta (U9/Baby 1, U10/Baby 2) - Sabato 30 Gennaio - SANTA CATERINA VALFURVA (Sondrio) Province interessate: Como, Lecco, Sondrio - Domenica 31 Gennaio - COURMAYEUR (Aosta) Provincia interessata: Aosta (U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2) - Domenica 31 Gennaio- LIMONE PIEMONTE (Cuneo) Province interessate: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli - Domenica 31 Gennaio - CERRETO LAGHI (Reggio Emilia) - Sel. Emilia Romagna Province interessate: Bologna, Ferrara, Forlì/Cesena, Modena, Parma, Ravenna, Rimini, Reggio Emilia - Sabato 6 Febbraio SAN VITO DI CADORE (Treviso) Province interessate: Belluno, Treviso - Sabato 6 Febbraio - CAMPO FELICE ROCCA DI CAMBIO (L Aquila) Province interessate: L Aquila, Chieti, Pescara, Teramo (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2) - Domenica 7 Febbraio CAMPO FELICE ROCCA DI CAMBIO (L Aquila) Province interessate: L Aquila, Chieti, Pescara, Teramo (U14/Ragazzi, U16/Allievi) - Domenica 7 Febbraio MONTE VERENA (Vicenza) Province interessate: Padova, Rovigo, Venezia, Verona, Vicenza - Domenica 7 Febbraio - MOENA (Trento) Provincia interessata: Trento - Domenica 7 Febbraio - SARNANO MADDALENA (Macerata) Province interessate: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro/Urbino, Perugia, Terni - Domenica 7 Febbraio - MONTE AMIATA (Siena) Province interessate: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena - Domenica 7 Febbraio - ROCCARASO (L Aquila) - Sel. Campania Province interessate: Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno - Lunedì 8 Febbraio - FOPPOLO (Bergamo) Province interessate: Bergamo, Novara, Varese, Verbania (U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2) - Martedì 9 Febbraio - FOPPOLO (Bergamo) Province interessate: Bergamo, Novara, Varese, Verbania (U14/Ragazzi, U16/Allievi) - Martedì 9 Febbraio - SESTRIERE (Torino) Provincia interessata: Torino - Sabato 13 Febbraio LORICA (Cosenza) Province interessate: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Potenza, Matera, Reggio Calabria, Vibo Valentia - Domenica 14 Febbraio FRABOSA (Cuneo) - Sel. Liguria Province interessate: Genova, Imperia, La Spezia, Savona - Domenica 21 Febbraio - PIANCAVALLO (Pordenone) Province interessate: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine - Domenica 21 Febbraio - CAMPITELLO MATESE (Campobasso) Province interessate: Campobasso, Isernia, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto - Sabato 27 Febbraio - COURMAYEUR (Aosta) Provincia interessata: Aosta (U14/Ragazzi, U16/Allievi) - Domenica 28 Febbraio - LINGUAGLOSSA PIANO PROVENZANA ETNA NORD (Catania) Province interessate: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

3 SELEZIONE DI RECUPERO NAZIONALE - Sabato 12 e Domenica 13 Marzo - SAN SIMONE - BREMBO SKI (Bergamo) Le finali nazionali sono previste in Abetone (Pistoia) con il seguente programma: Sabato 2 Aprile U9 (baby 1) maschi e femmine Domenica 3 Aprile U10 (baby 2) maschi e femmine Lunedì 4 Aprile U11 (cuccioli 1) maschi e femmine Martedì 5 Aprile U12 (cuccioli 2) maschi e femmine Mercoledì 6 Aprile U14 (ragazzi) e U16 (allievi) maschi e femmine Nell ambito di ogni selezione zonale verranno ammessi alle finali nazionali gli atleti: MASCHI FEMMINE U9 (Baby 1) 4 3 U10 (Baby 2) 4 3 U11 (Cuccioli 1) 4 3 U12 (Cuccioli 2) 4 3 U14 (Ragazzi) 7 5 U16 (Allievi) 7 5 Per la selezione del Comitato Alto Adige, Courmayeur (Comitato Valdostano), Monte Amiata (Comitato Toscano), di Moena (Comitato Trentino), di Piancavallo (Comitato Friuli-Venezia Giulia), i contingenti degli atleti ammessi alle finali nazionali sono i seguenti: U9 (baby 1) (7 m. - 5 f.) e U10 (baby 2) (7 m. - 5 f.), U11 (cuccioli 1) (7 m. - 5 f.) e U12 (cuccioli 2) (7 m. - 5 f.), U14 (ragazzi) (14 m f.), U16 (allievi) (14 m f.). Per la selezione di Sestriere U9 (baby 1) (14 m f.) e U10 (baby 2) (14 m f.), U11 (cuccioli 1) (14 m f.) e U12 (cuccioli 2) (14 m f.), U14 (ragazzi) (28 m f.), U16 (allievi) (28 m f.). Per la selezione di Limone Piemonte il contingente degli atleti ammessi alle finali nazionali è il seguente: U9 (baby 1) (10 m. - 8 f.) e U10 (baby 2) (10 m. - 8 f.), U11 (cuccioli 1) (10 m. - 8 f.) e U12 (cuccioli 2) (10 m. - 8 f.), U14 (ragazzi) (20 m f.), U16 (allievi) (20 m f.). Per la Gara Nazionale di Recupero, il contingente degli atleti ammessi alle finali nazionali è il seguente: per i Comitati Alpini (V A AOC AC TN AA VE FVG) U9 (baby 1) (7 m. - 5 f.) e U10 (baby 2) (7 m. - 5 f.), U11 (cuccioli 1) (7 m. - 5 f.) e U12 (cuccioli 2) (7 m. - 5 f.), U14 (ragazzi) (14 m f.), U16 (allievi) (14 m f.) e per i Comitati Appenninici (LI CAE CAT CLS CAB COM CUM CAM CAL PUG SIC) U9 (baby 1) (4 m. - 3 f.) e U10 (baby 2) (4 m. - 3 f.), U11 (cuccioli 1) (4 m. - 3 f.) e U12 (cuccioli 2) (4 m. - 3 f.), U14 (ragazzi) (7 m. - 5 f.), U16 (allievi) (7 m. - 5 f.). In caso di ex-aequo dell ultimo qualificato nell ambito delle rispettive categorie, verrà considerato avente diritto alla finale nazionale, il concorrente partito con il numero di p ettorale più alto. L ordine di partenza di ciascuna fase zonale spetta alla Giuria. È fatto obbligo a ciascun Sci Club organizzatore di ogni selezione di redigere un regolamento zonale, sulla falsariga di quello generale da adattare alle esigenze logistiche e contingenti di ogni località sede di selezione, da inviare a tutti gli Sci Club residenti nelle circoscrizioni assegnate. La quota di iscrizione per ciascun atleta (a discre zione degli Sci Club organizzatori delle selezioni) sarà di competenza degli Sci Club o Società organizzatori di ogni selezione. Le iscrizioni alle gare di selezione dovranno essere effettuate a cura della Società di appartenenza di ciascun atleta. Ogni atleta deve partecipare unicamente al le gare di selezione che si svolgono nella zona del proprio Sci Club di appartenenza. Gli Sci Club organizzatori delle selezioni zonali dovranno impegnarsi a coordinare la partecipazione degli atleti ammessi alle finali nazionali della selezione di competenza interpellando le Società a cui appartengono gli atleti medesimi facendo pervenire le eventuali defezioni, allo Sci Club Pinocchio di Pescia (tel. e fax pinocchiosci@hotmail.it), in tempo utile per le sostituzioni. Gli organizzatori dovranno altresì comunicare un capodelegazione responsabile delle iscrizioni al quale verrà riconosciuta l ospitalità dal 2 al 8/9 aprile 2016.

4 FINALI NAZIONALI Le iscrizioni alle finali nazionali dovranno pervenire, entro e non oltre 15 giorni successivi alla data di effettuazione della selezione, corredate della quota di iscrizione di 16,00, per ogni atleta a mezzo BOLLETTINO DI C/C POSTALE N INTESTATO A: SCI CLUB PINOCCHIO PESCIA Ass. Sportiva Dilettantistica Ruga degli Orlandi, PESCIA (Pistoia) P.IVA Cod. FISI PT08 Per Info: tel. e fax pinocchiosci@hotmail.it N.B.: verranno accettate solo le variazioni pervenute entro e non oltre le ore 17 del giorno precedente la riunione di giuria. Le finali nazionali si svolgeranno sulla pista Zeno Colò - Stadio da Slalom di Abetone con una prova unica di slalom gigante; per la categoria U16 Allievi sono previste 2 manches e gli atleti all ultimo anno (1999) saranno classificati con una penalizzazione di 80 p unti FISI. L ordine di partenza è suddiviso in contingenti nei diversi gruppi di merito disposti dal Comitato Tecnico della gara. I primi 4 atleti maschi e le prime 4 femmine della categoria U14 Ragazzi ed i primi 6 atleti maschi e le prime 6 femmine della categoria U16 Allievi faranno parte della rappresentativa italiana per le finali internazionali che si svolgeranno in una prova di slalom speciale suddivisa in due manches, ed una prova di slalom gigante, in una manche per la categoria U14 Ragazzi e per la categoria U16 Allievi. I suddetti atleti facenti parte della rappresentativa italiana verranno ospitati gratuitamente dal giorno 6/04//2016 fino a conclusione della manifestazione e saranno presi in cura dagli allenatori nazionali della F.I.S.I.. In tutte le gare di GS, e per tutte le categorie, è obbligatorio che il casco abbia una delle due certificazioni EN 1077 o ASTM 2040, la doppia certificazione è raccomandata ma non obbligatoria per la stagione 2015/2016 (Agenda dello sciatore art. 1.15). PREMI UFFICIALI PER LE FINALI NAZIONALI Al termine di ogni premiazione delle finali nazionali delle categorie: Baby, Cuccioli, Ragazzi e Allievi, che saranno effettuate (tempo permettendo) alla fine di ogni gara, nella zona di arrivo della pista Zeno Colò - Stadio da Slalom, verranno estratti, fra tutti gli atleti presenti, numerosi importanti premi. L estrazione avverrà a mezzo del numero di pettorale. Categoria U9 Baby 1 (maschile e femminile) - Ai primi classificati: Pinocchio d oro - Ai secondi classificati: Pinocchio d argento - Ai terzi classificati: Pinocchio di bronzo. Categoria U10 Baby 2 (maschile e femminile) - Ai primi classificati: Pinocchio d oro - Ai secondi classificati: Pinocchio d argento - Ai terzi classificati: Pinocchio di bronzo. Categoria U11 Cuccioli 1 (maschile e femminile) Ai primi classificati: Pinocchio d oro Ai secondi classificati: Pinocchio d argento Ai terzi classificati: Pinocchio di bronzo. Categoria U12 Cuccioli 2 (maschile e femminile) Ai primi classificati: Pinocchio d oro Ai secondi classificati: Pinocchio d argento Ai terzi classificati: Pinocchio di bronzo. Categoria U14 Ragazzi (maschile e femminile) I primi 4 atleti maschi e le prime 4 femmine di questa categoria faranno parte della rappresentativa italiana e saranno premi ati con una targa di finalista internazionale. Categoria U16 Allievi (maschile e femminile)

5 I primi 6 atleti maschi e le prime 6 femmine di questa categoria faranno parte della rappresentativa italiana e saranno premi ati con una targa di finalista internazionale. Saranno premiati i primi 10 atleti (m. f.) di ogni categoria Tutti gli atleti che parteciperanno alle selezioni (compreso il recupero) e alle finali, partecipando e iscrivendosi alla gara acconsentono automaticamente all utilizzo di foto e video che lo ritraggono con l unico obiettivo di promuovere l evento Pinocchio sugli Sci sul sito ufficiale, sul social ufficiale e sui siti e social dei partners dell evento.

6 CALENDARIO 1 SELEZIONE ZONALE Domenica 20 Dicembre 2016 Sonntag 20 Dezember 2016 ALPE DI SIUSI (Bolzano/Bozen) Cat. U14 ragazzi e U16 allievi Für informationen und Anmeldungen: ASV TZ SCHLERNGEBIET St. Anna Kastelruth (BZ) Tel tzschlerngebiet@gmail.com 2 SELEZIONE ZONALE Sabato 16 Gennaio 2016 CAMPOFELICE-Rocca di Cambio (L Aquila) Sel. Lazio / Sardegna Province interessate: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari SCI CLUB LIVATA c/da Misola, Subiaco ROMA Tel Fax Cell f.malci@alice.it sciclublivata@alice.it SCI CLUB TERMINILLO c/o APT Terminillo Via dei Villini, RIETI (RI) Tel Fax scterminillo@tiscali.it 3 SELEZIONE ZONALE Domenica 24 Gennaio 2016 Sonntag 24 Januar 2016 COLLE ISARCO - GOSSENSASS (Bolzano/Bozen) Cat. U9/Baby 1, U10/Baby 2, U11/Cuccioli 1, U12/Cuccioli 2 Für informationen und Anmeldungen: ASV GOSSENSASS Ibsen Platz Gossensass (BZ) Tel info@sv-gossensass.org 4 SELEZIONE ZONALE Sabato 30 Gennaio 2016 PASSO DEL TONALE (Brescia) Province interessate: Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Piacenza

7 SCI CLUB PONTE DI LEGNO Via Salimmo, PONTE DI LEGNO (Brescia) Tel Fax Cell scponte.bs93@tiscali.it 5 SELEZIONE ZONALE Sabato 30 Gennaio 2016 SANTA CATERINA VALFURVA (Sondrio) Province interessate: Como, Lecco, Sondrio SCI CLUB SANTA CATERINA Piazza Magliavacca, S. CATERINA VALFURVA (Sondrio) Tel Fax Cell sciclubscaterina@tiscali.it 6 SELEZIONE ZONALE Sabato 30 Gennaio 2016 (Cat. U9 Baby 1, U10 Baby 2) Domenica 31 Gennaio 2016 (Cat. U11 Cuccioli 1, U12 Cuccioli 2) Sabato 27 Febbraio 2016 (Cat. U14 ragazzi, U16 Allievi) COURMAYEUR (Aosta) Provincia interessata: Aosta SCI CLUB COURMAYEUR MONTE BIANCO Via dello Stadio, COURMAYEUR (Aosta) Tel Fax info@sciclubcourmayeur.com 7 SELEZIONE ZONALE Domenica 31 Gennaio 2016 LIMONE PIEMONTE (Cuneo) Province interessate: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli SCI CLUB LIMONE ASD Via San Giovanni, 24/A LIMONE PIEMONTE (Cuneo) Tel Fax Cell sciclublimone@gmail.com 8 SELEZIONE ZONALE Domenica 31 Gennaio 2016 CERRETO LAGO (Reggio Emilia) Sel. Emilia Romagna Province interessate: Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Ravenna, Rimini, Reggio Emilia SCI CLUB CERRETO LAGHI Piazzale del Lago, Cerreto Lago Collagna (Re) Tel Fax

8 9 SELEZIONE ZONALE Sabato 6 Febbraio 2016 SAN VITO DI CADORE (Treviso) Province interessate: Belluno, Treviso S.C. NOTTOLI A.D. Viale della Vittoria, VITTORIO VENETO (TV) Tel. e Fax info@sciclubnottoli.com 10 SELEZIONE ZONALE Sabato 6 Febbraio 2016 (Cat. U9 Baby 1, U10 Baby 2, U11 Cuccioli 1, U12 Cuccioli 2) Domenica 7 Febbraio 2016 (Cat. U14 Ragazzi e U16 Allievi) CAMPO FELICE ROCCA DI CAMBIO (L Aquila) Province interessate: L Aquila, Chieti, Pescara, Teramo SCI CLUB CAMPO FELICE ROCCA DI CAMBIO AD Loc. Brecciara ROCCA DI CAMBIO (AQ) Tel Fax ezforlan@tin.it 11 SELEZIONE ZONALE Domenica 7 Febbraio 2016 MONTE VERENA (Vicenza) Province interessate: Padova, Rovigo, Venezia, Verona, Vicenza U.S. ASIAGO SCI A.D. Via Cinque, ASIAGO (VI) Tel. e Fax Cell info@usasiago.com 12 SELEZIONE ZONALE Domenica 7 Febbraio 2016 MOENA (Trento) Provincia interessata: Trento UNIONE SPORTIVA MONTI PALLIDI Piazza Cesare Battisti MOENA (Trento) Tel. e Fax Cell monti.pallidi@virgilio.it

9 13 SELEZIONE ZONALE Domenica 7 Febbraio 2016 SARNANO MADDALENA (Macerata) Province interessate: Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro, Perugia, Terni SCI CLUB SARNANO SASSOTETTO Via Don Luigi Sturzo, SARNANO (Macereta) Tel Fax Cell info@scsarnanosassotetto.it 14 SELEZIONE ZONALE Domenica 7 Febbraio 2016 AMIATA (Toscana) Province interessate: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena SCI CLUB AMIATA Via B. Buozzi, ABBADIA S. SALVATORE (Siena) Tel Fax sciclubamiata@libero.it 15 SELEZIONE ZONALE Domenica 7 Febbraio 2016 ROCCARASO (L Aquila) - Sel. Campania Province interessate: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno S.A.I. NAPOLI Via Posillipo, 56 Parco Rivalta NAPOLI Segreteria generale Tel sainapolisegreteria@sciaccademicoitaliano.it Segreteria tecnica Tel segreteria@vulcanoskirace.com SCI CLUB 3PUNTO3 Via Manzoni, 61/4 c/o Villa Maria NAPOLI Tel info@sciclub3punto3skirace.it SCI CLUB NAPOLI Via Carducci, NAPOLI Tel sciclub.napoli@libero.it 16 SELEZIONE ZONALE Lunedì 8 Febbraio 2016 (Cat. U9 Baby 1, U10 Baby 2, U11 Cuccioli 1, U12 Cuccioli 2) Martedì 9 Febbraio 2016 (U14 Ragazzi e U16 Allievi) FOPPOLO (Bergamo) Province interessate: Bergamo, Novara, Varese, Verbania

10 SCI CLUB SELVINO-TONI MORANDI Via Montebianco, SELVINO (Bergamo) Tel Fax Cell SELEZIONE ZONALE Martedì 9 Febbraio 2016 SESTRIERE (Torino) Provincia interessata: Torino SPORTING CLUB SESTRIERES Piazza Agnelli, 4 Ufficio Sportivo Sestrieres S.p.A SESTRIERE (Torino) Tel Fax ufficio.sportivo@vialattea.it 18 SELEZIONE ZONALE Sabato 13 febbraio 2016 LORICA (Cosenza) Province interessate: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia SCI CLUB BRUTIUM Piazza Municipio, PEDACE (Cosenza) Tel Tel Fax brutiumsci@brutiumsci.it 19 SELEZIONE ZONALE Domenica 14 Febbraio 2016 Frabosa (Cuneo) Sel. Liguria Province interessate: Genova, Imperia, La Spezia, Savona SCI CLUB VAL BORMIDA Via V. Veneto, CENGIO (Savona) Tel Fax coordinamentovalbormida@hotmail.it 20 SELEZIONE ZONALE Domenica 21 Febbraio 2016 PIANCAVALLO (Pordenone) TROFEO GIANCARLO PREDIERI Province interessate: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine SPORTING PIANCAVALLO C/o Sig.ra Elena Salvadori Casella Postale 96

11 33081 AVIANO (Pordenone) Tel. e Fax elena@viaggiunlimited.com 21 SELEZIONE ZONALE Domenica 21 Febbraio 2016 CAMPITELLO MATESE (Campobasso) Province interessate: Isernia, Campobasso, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto SCI CLUB CAMPITELLO MATESE CAMPOBASSO Via Pisa, 7/A CAMPOBASSO Tel. e Fax sciclubcampitello@libero.it 22 SELEZIONE ZONALE Domenica 28 Febbraio 2016 LINGUAGLOSSA ETNA NORD (Catania) Province interessate: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Trapani SCI CLUB MARENEVE - LINGUAGLOSSA Via Umberto, LINGUAGLOSSA (Catania) Tel Tel. Presidente Franco Maugeri sciclubmareneve@virgilio.it GARA DI RECUPERO NAZIONALE PER I COMITATI ALPINI E PER I COMITATI APPENNINICI Sabato 12 e Domenica 13 Marzo 2016 SAN SIMONE - BREMBO SKI SCI CLUB SELVINO-TONI MORANDI Via Montebianco, SELVINO (Bergamo) Tel Fax Cell info@sciclubselvino.it

PINOCCHIOSUGLI SCI 2015 Abetone - Montagna Pistoiese. Organizzato da: Comune di Abetone Sci Club "Pinocchio" Pescia

PINOCCHIOSUGLI SCI 2015 Abetone - Montagna Pistoiese. Organizzato da: Comune di Abetone Sci Club Pinocchio Pescia FISI FIS PINOCCHIOSUGLI SCI 2015 Abetone - Montagna Pistoiese Organizzato da: Comune di Abetone Sci Club "Pinocchio" Pescia con l'apporto finanziario di Regione Toscana - Amministrazione Provinciale di

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

PINOCCHIO SUGLI SCI 2014

PINOCCHIO SUGLI SCI 2014 FISI FIS PINOCCHIO SUGLI SCI 2014 Abetone - Montagna Pistoiese Organizzato da: Comune di Abetone Sci Club Pinocchio Pescia con l apporto finanziario di Regione Toscana - Amministrazione Provinciale di

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA Indaginedell Osservatorioperiodicosullafiscalitàlocale dellauilserviziopoliticheterritoriali IMU:IL17SETTEMBRELA2 RATADELLAPRIMACASA STANGATINAAUTUNNALEDA44EUROMEDICONPUNTEDI154EURO ADOGGI34CITTA CAPOLUOGOHANNOAUMENTATOL

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in

Dettagli

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011 GRAFICI STATISTICI Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 211 RAMI VITA - Premi lordi contabilizzati per ramo di attività e per tipologia di premio: 73.869 milioni di euro Malattia,

Dettagli

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata,

Competenza territoriale per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Macerata, ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti Via A. Gramsci, 2 15121 Alessandria Tel. 0131/316265 e-mail: alessandria.r.dipartimento@inail.it-posta certificata: alessandriaricerca@postacert.inail.it

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

APPENDICE A. DATI CLIMATICI

APPENDICE A. DATI CLIMATICI APPENDICE A. DATI CLIMATICI A.1 Temperature esterne invernali di progetto UNI 5364 Torino -8 Reggio Emilia -5 Alessandria -8 Ancona -2 Asti -8 Ascoli Piceno -2 Cuneo -10 Macerata -2 Alta valle cuneese

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F.

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale di OGGETTO: Domanda

Dettagli

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche PRATO Valori medi 21-25 della media 1999-23 e 2-24. (Italia = 1) Umano e le politiche per migliorare il (Siemens-Ambrosetti, 23) Lucca, Siena, PratoArezzo, Livorno Massa Carrara, Pistoia Pisa Grosseto

Dettagli

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008

Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Università degli Studi G. d Annunzio Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le comunità straniere residenti in Italia 2002-2008 Elaborazioni su dati di fonte

Dettagli

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015) A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

107/2015 e al D.D.G. 767/2015 Diffida ad adempiere.

107/2015 e al D.D.G. 767/2015 Diffida ad adempiere. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA OGGETTO: Domanda di ammissione alle Fasi del piano

Dettagli

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali LA MAPPA DELLE CITTA DOVE IL 16 OTTOBRE SI PAGHERA L ACCONTO TASI CITTA CITTA CITTA Agrigento Foggia Ragusa Alessandria Gorizia Ravenna Ascoli Piceno Grosseto Reggio Calabria Asti Imperia Rieti Avellino

Dettagli

Elenco dei numeri dei conti correnti "Poste italiane Proventi di Filiale..." da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio

Elenco dei numeri dei conti correnti Poste italiane Proventi di Filiale... da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio AGRIGENTO 306928 POSTE ITALIANE SPA FILIALE AGRIGENTO - PROVENTI DI FILIALE IT75P0760116600000000306928 ALBA 15674286 POSTE ITALIANE SPA FILIALE ALBA PROVENTI FILIALE IT89P0760110200000015674286 ALESSANDRIA

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura.

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto Toshiba da riparare presso il nostro laborat orio, enza l'appuntamento nei orari di apertura. Riparazioni in garanzia: Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve contattare la sede Toshiba Italy Srl tramite il numero a pagamento messo a disposizione. 199... Gestione

Dettagli

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento Allegato 1 Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni dell ambito per la scelta della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane; Prot. n. 29228 IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle

Dettagli

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Roma, 28 febbraio 2014 prot. n. 1479 Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Soggetto che effettua la comunicazione 011 - Consorzi e Gruppi di imprese (art. 31, d.lgs. 276/2003)

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

Ufficio Città Totali Distretto

Ufficio Città Totali Distretto Ufficio Città Totali Distretto Procura della Repubblica Termini Imerese 296 Palermo Procura della Repubblica Sciacca 254 Palermo Ufficio di Sorveglianza Trapani 108 Palermo P.G. della Rep. presso Corte

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

Codice Iban Descrizione Conto Sede o Ufficio di Riferimento

Codice Iban Descrizione Conto Sede o Ufficio di Riferimento 000013255112 IT-48-J-07601-10400-000013255112 INPDAP CONTRIBUTI VARI ALESSANDRIA 000012080636 IT-47-Q-07601-02600-000012080636 INPDAP CONTRIBUTI VARI ANCONA 000011499654 IT-90-Y-07601-03600-000011499654

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Regione PSN - POSTI DISPONIBILI SU INFANZIA DOPO MOBILITA' Ambiti Posti Comuni su ambito Docenti traferiti su ambito Posti comuni liberi su ambito dopo chiamata diretta Posti Sostegno su ambito Docenti

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province Anni 2008 2009 Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Confronto Settori/RegioniProvince 20082009 A Cura dell Dipartimento Settori Produttivi, Industria Agricoltura Artigianato Tabella Riepilogativa

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO

SINTESI DELLO STUDIO SINTESI DELLO STUDIO CARO AFFITTI E COSTO PER LA CASA: DIFFICOLTA DA RISOLVERE Maggio 2009 Nel II semestre 2008 le famiglie italiane per pagare l affitto della casa in cui vivono hanno impiegato il 26,4%

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 878 557 963 681 549 622 578 369 813 518 486 399 Asti 828 525 670 470 312 372 594 400 551 351 253 285 Biella 116 107 161 82 86 102 66 59 105 59 54 45 Cuneo 643 549 561 491 374 425 370

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU DIREZIONE GENERALE DIREZIONE REGIONALE ABRUZZO CHIETI ABRUZZO L AQUILA PESCARA TERAMO AVEZZANO SULMONA DIREZIONE REGIONALE BASILICATA BASILICATA MATERA POTENZA

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

IMU: PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI

IMU: PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI : PENALIZZATI I PENSIONATI E I LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI, SALVAGUARDATI I SOLITI IGNOTI. ABITAZIONE PRINCIPALE DA 33 A 133 MEDI EURO L ANNO. SECONDE CASE SCONTI IN 59 CITTA PER I REDDITI MEDIO

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 7394 2477/01 16 441 POTENZA CP IT 73D 01000 03245 441 0 16 2477 01 450 CATANZARO CP IT 64F 01000 03245 450 0 16 2477 01 451 COSENZA CP IT 15E 01000 03245 451 0 16 2477 01 452 REGGIO CALABRIA CP IT

Dettagli

Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale

Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale EDIZIONE SETTEMBRE 2010 INDICE 1 CARATTERISTICHE DELLA SPERIMENTAZIONE... 3 2 CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli