P R O G R A M M A D I R I C E R C A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P R O G R A M M A D I R I C E R C A"

Transcript

1 Rcrcator rsponsabl local: -mal: Rapprsntant Nazonal: d appartnnza: Poszon nll'i.n.f.n.: -mal: Mauro Bruno Bologna Inc. d Rcrca P R O G R A M M A D I R I C E R C A A) I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I Lna d rcrca Laboratoro ov s raccolgono dat Acclrator usato Razon nuclar fra on psant: TERMO-Asptt trmodnamc (rsp. F. Gramgna A. Moron); DINA - Asptt dnamc (rsp. A. Olm) Laborator Nazonal d Lgnaro Laborator Nazonal dl Sud ALPI (LNL) CS (LNS) Fasco (sgla carattrstch) TERMO: on psant d massa 0-70 ad nrg fra 10 0 AMV DINA: on psant ad nrg comprs fra AMV Procsso fsco studato TERMO: Transzon d fas. Formazon d sstm nuclar cald. DINA: Mccansm d razon n collson prfrch smprfrch. Emsson a "md-rapdty" Apparato strumntal utlzzato TERMO: GARFIELD con upgradng. Chmra DINA: Fasco. Chmra Szon partcpant all'sprmnto Bologna, Frnz, LNL, Mlano, Napol, Trst Isttuzon strn all'ent partcpant LPC - Can, GANIL -Can, NSCL-MSU - East Lansng, THEMBA Labs., Faur, WITS. Johannsburg. Durata sprmnto PERIODO ann B) S C A L A D E I T E M P I : pano d svolgmnto ATTIVITA' PREVISTA TERMO: Inzo dll'upgradng dll'apparato Garfld Tst con lttronca Dgtal con fasco LNL Msura con l'apparato Garfld prsso LNL Msura con l'apparato Chmra prsso LNS. DINA: Tst con apparato Chmra. Studo d msur da ffttuar ngl ann sgunt dgl apparat da utlzzar. TERMO: prosgumnto dll'upgradng dll'apparato Garfld. Msur da ffttuars prsso LNL. Evntual msur prsso LNS. DINA: da dfnr Mod. EN. 1

2 PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L'ANNO 200 In keuro VOCI DI SPESA DESCRIZIONE DELLA SPESA Parzal IMPORTI Total Compt. A cura dlla Comm.n Scntfca V a g g M s s o n Int. Est. Turn d msura + prparaz. sprmnt +Tst lttronca Prparazon tst lttronca+lavor pr mplmntaz. d Garfld Anals d dat + runon 28,0 2 msson n Sud Afrca pr 2 prson pr 10 gg,5 1 msson alla MSU,0 Colloqu scntfc d mmbr dl gruppo 5,5 28,0 12,0 Matral d Consumo Manutnzon MULTICS (support, flang, cav, connttor) 18,0 Matral pr raccolta anals dat, back-up, lttronca, 8,0 targhtt, offcna 26,0 Trasp. facch. Trasporto matral tra Mlano LNL LNS 1,5 Trasporto matral da Sud Afrca a Mlano 1,5,0 Sps Calcolo Consorzo Or CPU Spazo Dsco Casstt Altro sj Afftt Manutnz. Apparcchatur Matral Invntar. Sstmazon laboratoro pr prototp d dgtalzzazon dll 22,0 camr assal 22,0 Costruzon Apparat Svluppo ralzzazon sstma rcrcolo gas multplo pr 15,0 MULTICS 15,0 Total 106,0 Sono prvst ntrvnt d dlza /o mpantstca ch rcadono sotto la dscplna dlla lgg Mrlon? [ ] Brv dscrzon dll'ntrvnto: Mod. EN. 2

3 ALLEGATO MODELLO EN 2 Msson Itala: 28 20kE pr msson al LNL Turn d msura (10 gg/4 prs) 1.8kE Prparazon sprmnt (7 gg/4 prs) 1.5kE Tst lttronca (4 turn d gg/ pr) 1.7kE Prparazon tst lttronca (4 turn d 2 gg/2 prs).7ke Lavor pr mplmntazon d Garfld (4 turn d 10 gg/ prs) 6kE Anals d dat (4 turn d 5 gg/ prs).ke Runon (PAC, utnt, dscusson scntfch d gruppo) 5 ke 8kE pr msson al LNS (prparazon turn d msura, manutnzon FIASCO, runon dl PAC, runon comtato utnt) Msson stro: (ke) 12 Colloqu scntfc d mmbr dl gruppo prsso Laborator d Unvrsta' str (5.5 rcrcator quvalnt) 5.5kE 2 msson n Sud Afrca pr compltamnto anals dat pr 2 prson pr 10 gg:.5 ke 1 msson alla MSU pr svluppo dll'apparato HIRA possbl sprmnt ke La rchsta dll du msson n Sud Afrca ' dovuta al fatto ch una part, sa pur contnuta, dll'attvta' dl gruppo d Mlano sara' rvolta al compltamnto dll'anals d dat raccolt ngl ultm ann prsso gl Thmba Labs d Ctta' dl Capo con l'sprmnto COSTHIR, fnanzato dall'infn, ch rguardano l'msson d frammnt d massa ntrmda l dcadmnto g n lna fuor lna d rsdu d razon nll'ntrazon tra 12c 16O nucl con A varabl tra crca 60 crca 200. Matral d consumo: 26 Manutnzon MULTICS (support, flang, cav, connttor) 18 ke Matral pr raccolta anals dat, back-up, lttronca, targhtt, offcna 8 ke Trasport facchnagg Trasporto matral tra Mlano LNL LNS 1.5 ke Trasporto matral da Sud Afrca a Mlano 1.5 ke Costruzon Apparat 15 Svluppo ralzzazon sstma rcrcolo gas multplo pr MULTICS 18 ke Matral nvntarabl Sstmazon laboratoro pr prototp d dgtalzzazon dll camr assal 22 (MCA 8, Sstma pr vuoto msura vuoto prsson, 10, lttronca 4) All. Mod. EN. 2

4 PREVISIONE DI SPESA: PIANO FINANZIARIO LOCALE PER GLI ANNI DELLA DURATA DEL PROGETTO In keuro ANNI FINANZIARI Mss. ntrno Mss. stro Matr. d cons. Trasp. Facchn. Sps Calc. Aff. Manut. App. Matr. Invnt. Costruz. Appar. TOT. Compt ,0 12,0 26,0,0 22,0 15,0 106, ,0 12,0 26,0,0 12,0 78, ,0 1,0 28,0,0 1,0 81, ,0 14,0 1,0,0 14,0 88,0 TOTALI 10,0 51,0 111,0 12,0 61,0 15,0 5,0 Not: Ossrvazon dl Drttor dlla n mrto alla dsponblta' d prsonal d attrzzatur: Mod. EN.

5 COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA N. RICERCATORI Cognom Nom Dpndnt Qualfca Incarch Ruolo Art.2 Rcrca Assoc. Affr. al P r c N. TECNOLOGI Cognom Nom Dpndnt Qualfca Ruolo Art.2 Incarch Assoc. Tcnologca P r c 1 Brattar Claudo P.O Cavnato Mchla R.U. 100 Crutt Francsco AsRc Erba Gadol Enrca P.A Fabrc Elsa P.A Gadol Ettor P.O Gussan Augusto R.U Moron Araldo I Rc 50 Numro total d Tcnolog Tcnolog Full Tm Equvalnt N. TECNICI Cognom Nom Dpndnt Qualfca Incarch Ruolo Art.15 Collab. tcnca Assoc. tcnca P r c 1 Corts Anglo Ctr 0 Numro total d Rcrcator 8,0 Rcrcator Full Tm Equvalnt 5,5 Numro total d Tcnc 1,0 Tcnc Full Tm Equvalnt, Mod. EN. 7

6 COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI RICERCA SERVIZI TECNICI Annotazon Dnomnazon ms-uomo 1 Elttronca 4 2 Progttazon Off. Mccanca Mod. EN. 8

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Rcrcator rsponsabl local: -mal: gramgna@lnl.nfn.t Rapprsntant Nazonal: d appartnnza: Poszon nll'i.n.f.n.: -mal: P R O G R A M M A D I R I C E R C A A) I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I Lna d rcrca

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Rcercatore responsable locale: e-mal: bruno@bo.nfn.t Rappresentante Nazonale: d appartenenza: Poszone nell'i.n.f.n.: e-mal: Inc. Rc. bruno@bo.nfn.t P R O G R A M M A D I R I C E R C A A) I N F O R M A

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Rapp. naz.: Michele CAFFO Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Michele CAFFO BO INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello esperimento

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Rapp. naz.: A. Bazzani Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: A. Bazzani BO Linea di ricerca INFORMAZIONI GENERALI Applicazioni fisiche delle teorie dei sistemi dinamici. Laboratorio

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Preventivo per l'anno 24 Rapp. naz.: G. Casati Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: G. Casati MI Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello esperimento

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: INFORMAZIONI GENERALI Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITU NAZIONALE DI FISICA Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Luciano PERIALE Linea di ricerca RIVELARI INFORMAZIONI GENERALI Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Esperimento Gruppo TOTEMRISC 5 Ricercatore responsabile locale: IGNAZIO LAZZIZZERA Rappresentante Nazionale: Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: IGNAZIO LAZZIZZERA TRENTO INC. DI RICERCA

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Di Toro Massimo Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Di Toro Massimo LNS Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Nuovo Esperimento Gruppo Rappresentante Nazionale: A. Stefanini Ricercatore responsabile locale: A. Stefanini di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Universita' di Pisa P.O. P R O G R A M M A D I R

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 001 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Qualifica Dipendenti Ruolo Art. 3 Affer. Incarichi al Ricerca Assoc.

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Ciofi degli Atti C. Rappresentante nazionale: Ciofi degli Atti C. di appartenenza: PG Posizione nell'i.n.f.n.: Linea di ricerca INFORMAZIONI GENERALI RICERCHE

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Nuovo Esperimento Gruppo Ricercatore responsabile locale: Sandro CENTRO Rappresentante Nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: P R O G R A M M A D I R I C E R C A A) I N F O R M A Z I O N

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Ricercatore responsabile locale: Sergio FOCARDI Rappresentante Nazionale: di appartenenza: Nuovo Esperimento bigg Sergio Focardi Bologna Posizione nell'i.n.f.n.: Inc. Ric. P R O G R A M M A D I R I C E

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2003 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Dipendenti Incarichi Affer. al Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc. Gamma Coordinatore:

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Codice Esperimento 1035 TO 21 Rappresentante Nazionale: Mauro ANSELMINO Ricercatore responsabile locale: Mauro ANSELMINO di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: INCA. DI RICERCA INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI TEORIE DI GAUGE E SISTEMI STATISTICI

INFORMAZIONI GENERALI TEORIE DI GAUGE E SISTEMI STATISTICI Rapp. naz.: Sodano P. Rappresentante nazionale: Sodano P. di appartenenza: PG Posizione nell'i.n.f.n.: Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello esperimento assegnata dal laboratorio

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: R. A. Broglia Codice Esperimento 1001 Rappresentante Nazionale: di appartenenza: R.A. BROGLIA Posizione nell'i.n.f.n.: Incar. di Ric. INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2001 Coordinatore: Roberto MARTINELLI COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Cognome e Nome Qualifica Dipendenti

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI ISTITUTO NAZIONALE DI FICA NUCLEARE Rappresentante Nazionale: F. Rapuano Ricercatore responsabile locale: e-mail: onofri@pr.fn.it Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: e-mail: Roma1 Primo

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2003 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Cognome e Nome Qualifica Dipendenti Incarichi Affer. al Ruolo Art. 23

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA

PROGRAMMA DI RICERCA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Enzo Righi Rappresentante nazionale: Enzo Righi di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: PROGRAMMA DI RICERCA Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA

PROGRAMMA DI RICERCA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Franco Buccella Rappresentante nazionale: Franco Buccella Struttura di appartenenza: NA Posizione nell'i.n.f.n.: PROGRAMMA DI RICERCA Linea di ricerca

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Boiti Marco Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Boiti Marco LE Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: F. Bedeschi Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: F. Bedeschi PI Collisioni pbp a 2 TeV INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO AZIOALE DI FISICA UCLEARE Rapp. az.: Guido Piragino Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i..f..: Guido Piragino TO Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA

PROGRAMMA DI RICERCA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Guido Piragino Rappresentante nazionale: Guido Piragino di appartenenza: TO Posizione nell'i.n.f.n.: PROGRAMMA DI RICERCA Linea di ricerca Laboratorio

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Preventivo per l'anno 200 FA51 Rapp. Naz.: Fogli Gianluigi Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Fogli Gianluigi BA Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 200 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Ruolo Art. 2 Affer. al Ricerca Assoc. Coordinatore: RICERCHE DEL GRUPPO

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 001 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Qualifica Dipendenti Ruolo Art. 3 Affer. Incarichi al Ricerca Assoc.

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 200 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Cognome e Nome Qualifica Dipendenti Incarichi Affer. al Ruolo Art. 2

Dettagli

COMUNE DI UDINE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015

COMUNE DI UDINE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 252 DEL 4 agosto 2015 ALL. A) COMUNE DI UDINE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 VOLUME 4 SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Rapp. naz.: L. Calabretta Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: L. Calabretta LNS Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello esperimento assegnata dal

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE NUCL EX Rapp. Naz.: Mauro BRUNO Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Mauro BRUNO BO Linea di ricerca INFORMAZIONI GENERALI "Reazioni

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA

PROGRAMMA DI RICERCA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Piergiorgio Cerello Rappresentante nazionale: Piergiorgio Cerello di appartenenza: TO Posizione nell'i.n.f.n.: PROGRAMMA DI RICERCA Linea di ricerca Laboratorio

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Giancarlo TRINCHERO Rappresentante nazionale: Giancarlo TRINCHERO di appartenenza: TO Posizione nell'i.n.f.n.: Linea di ricerca Studio di CAmere a PIatti

Dettagli

Anno 2013 Tipologia Istituzione IR - ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Anno 2013 Tipologia Istituzione IR - ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE Anno 213 Tipologia stituzione R STTUT RCRCA SPRMNTAZON stituzione 75 CONSORZO PR L'ARA RCRCA SCNTFCA TCNOLOGCA TRST Contratto RC NT RCRCA Fase/Stato Rilevazione: Acquisizione/Attiva Data Creazione Stampa:

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLA STRUTTURA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DELLA STRUTTURA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno COMPOSIZIONE DELLA STRUTTURA: A) - RICERCATORI Componenti della Struttura e Gruppi di attività cui partecipano: Qualifica N. Cognome e Nome Dipendenti Incarichi Ruolo Art.3 Ricerca

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per ndennita' e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo ND. D VACANZA ND. D VGLANZA PRSONAL A D À ART. CONTRATTUAL SCOLASTCO RSULTATO COMPARTO 42, COMMA 5-TR, D.LGS. 151/2001

Dettagli

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009 Capgmn Ita Spa Inggnra dl Softwar Roma, 11 Dcmbr 2009 Soc Ntwork Gorfrnzato su Mobl Fzon Rzzar soc ntwork (tpo facbook o lnkn) n cu è possbl aggornar nl propro proflo propra poszon attu (tt longt) rndr

Dettagli

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Matral d Approcc Innovatv pr l Progtto n Zona Ssmca la Mtgazon dlla Vulnrabltà dll Struttur Salrno, 12 13 fbbrao 2006 Una pù smplc procdura pr la valutazon dlla rsposta ssmca dll struttur attravrso anals

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Paolo Privitera Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Paolo Privitera RM Linea di ricerca INFORMAZIONI GENERALI Calibrazione

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI ISTITUTO NAZIONALE DI FICA NUCLEARE Preventivo per l'anno 2002 Coordatore: Giuseppe Marmo COMPOZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Qualifica

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLA STRUTTURA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DELLA STRUTTURA: A) - RICERCATORI COMPOSIZIONE DELLA STRUTTURA: A) - RICERCATORI Componenti della e cui partecipano: N. Cognome e Nome Dipendenti Incarichi Ruolo Art.23 Ricerca Assoc. 1 ALTARELLI Guido P.O. 2 BACCI Cesare P.O. 3 BARONCELLI

Dettagli

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011 DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011 Ar d scrzon 70 2001 60 50 2003 40 30 20 2004 10 0 Altro Ara MEDICO-FARMAC.- PSICOLOGICA Ara SCIENTIFICA Ara SOCIALE

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: L. Zetta Linea di ricerca REAZIONI NUCLEARI INFORMAZIONI GENERALI Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello esperimento assegnata

Dettagli

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà.

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà. Corpo di Polizia Provincial 3 Corso di Formazion pr Opratori Volontari pr Cntri di Primo Soccorso Cntri di Rcupro Animali Slvatici Friti o in difficoltà. (Opratori da impigar prsso il Cntro di Rcupro Animali

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITU NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Alessandro BALLESTRERO Rappresentante nazionale:alessandro BALLESTRERO Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Linea di ricerca Laboratorio ove

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per Indennita e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo I IND. IND RZ. INDNNITÀ VACANZA STRUTT. ART. 42, D MARIA PROFSSION CONTRATTU COMP. SCLUSIVITA POSIZION POSIZION - RISULTATO

Dettagli

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni cuola d rchtttura Urbanstca Inggnra dll Costruzon BNDO N. 23 Rprtoro n. 2289/206 rot n. 39047 dl 20/05/206 L REIDE DELL CUOL DI RCHITETTUR URBNITIC INGEGNERI DELLE COTRUZIONI VITO l D..R..07.980, n. 382

Dettagli

1 MATR. COGNOME NOME CORSO DI ISCRIZIONE

1 MATR. COGNOME NOME CORSO DI ISCRIZIONE ELENCO 50 FIRME 1 MATR. COGNOME NOME CORSO DI ISCRIZIONE 2 MATR. COGNOME NOME CORSO DI ISCRIZIONE 3 MATR. COGNOME NOME CORSO DI ISCRIZIONE 4 MATR. COGNOME NOME CORSO DI ISCRIZIONE 5 MATR. COGNOME NOME

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 00 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Cognome e Nome Qualifica Dipendenti Ruolo Art. 3 Affer. Incarichi al Ricerca

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 200 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Qualifica Dipendenti Ruolo Art. 23 Affer. Incarichi al Ricerca Assoc.

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali MNSLTA' STPNDO..S. R..A./ PROGR. TRDCSM A MNSLTA' ARRTRAT ANNO ARRTRAT PR ANN RCUPR PR RTARD mporto Totale CONOMCA CORRNT PRCDNT ASSNZ D CC. ANZANTA' N Mesi mporto

Dettagli

T13 Oneri per Indennità' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennità' e Compensi Accessori T13 Oneri per ndennità' e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo ND. D VACANZA ND. D VGLANZA PRSONAL A D À ART. CONTRATTUAL SCOLASTCO RSULTATO COMPARTO 42, COMMA 5-TR, D.LGS. 151/2001

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI ISTITUTO AZIOALE DI FISICA UCLEARE Esperimento Gruppo TA.TTF 6 Rappresentante azionale: Marco apolitano Ricercatore responsabile locale: sergio.tazzari@roma2.infn.it di appartenenza: Posizione nell'i..f..:

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2001 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: Ruolo Art. 23 Affer. al Ricerca Assoc. RICERCHE DEL GRUPPO IN % Percentuale

Dettagli

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L ANNO 2003

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L ANNO 2003 VOCI DI SPESA PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L ANNO 2003 DESCRIZIONE DELLA SPESA Parziali IMPORTI In keuro Totale Compet. Consumo Viaggi e missioni Estero Interno Gruppo video conferenza 1.5 - Gruppo Multimediale

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: CASTELLI Edoardo Rappresentante nazionale: Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: CASTELLI Edoardo Linea di ricerca Tomografia mammaria con

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Rapp. naz.: Carlo De Martinis Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Carlo De Martinis MI Linea di ricerca Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla dello esperimento assegnata

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2001 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Qualifica Dipendenti Ruolo Art. 23 Affer. Incarichi al Ricerca Assoc.

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per ndennita' e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo ND. D VACANZA ND. D VGLANZA PRSONAL RTRBUZON D RTRBUZON D NDNNTA D NDNNTÀ ART. CONTRATTUAL SCOLASTCO RSULTATO COMPARTO

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) Rapp. naz.: Giorgio Turchetti Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Giorgio Turchetti BO Linea di ricerca INFORMAZIONI GENERALI Analisi degli effetti collettivi nei fasci

Dettagli

Consiglio Regionale della Qarnpan ia

Consiglio Regionale della Qarnpan ia Consglo Rgonal dl Qarnpan a IX LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 10 APRILE 2015 Dlbra n. 388 OGGETTO: Nuovo ORDINAMENTO DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMps.NIA DELIBERA N. 369 DEL

Dettagli

( 4 EDIZIONE APRILE 2007 )

( 4 EDIZIONE APRILE 2007 ) CONTROLLI DI PROCESSO ( 4 EDIZIONE APRILE 2007 ) Opr Pi ISTITUTO VALLONI Pag. 2 Contaminazion prolifrazion RICEVIMENTO MATERIE PRIME / PRODOTTI FINITI a tmpratura controllata 0 / +4-18 C Contaminazion

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per Indennita e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo I IND. IND RZ. INDNNITÀ VACANZA STRUTT. ART. 42, D MARIA PROFSSION CONTRATTU COMP. SCLUSIVITA POSIZION POSIZION - RISULTATO

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO 5-4-04 POLITECNICO DI TORINO Pubblicazion dl bando rlativo all procdur di slzion, ai snsi dlla lgg 40/00, pr posizioni di profssor univrsitario di ruolo di II fascia. Con Dcrto Rttoral n. 03 dl 7 april

Dettagli

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L'ANNO 2005

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L'ANNO 2005 PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L'ANNO 2005 VOCI DI SPESA DESCRIZIONE DELLA SPESA Parziali IMPORTI In KEuro Totale Compet. Trasferte attivita' di streaming del Gruppo Multimediale (10 KEuro) Trasferte attivita'

Dettagli

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L ANNO 2003

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L ANNO 2003 PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L ANNO 2003 In keuro VOCI DI SPESA DESCRIZIONE DELLA SPESA Parziali IMPORTI Totale Compet. Affitti e manutenz. apparecchiat. Trasp.e facch. Inventariabile Consumo Viaggi

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE Attività economiche/servizi alle imprese/progetti e finanziamenti comunitari/sport ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE /Srvz all mprs/progtt fnanzamnt comuntar/sport Procdmnto Aprtura mda struttura d vndta o outlt Trasfrmnto mda struttura d vndta o outlt Amplamnto mda struttura

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: Crescentini Luca Rappresentante Nazionale: Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: L. CRESCENTINI INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca Misure di deformazione

Dettagli

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con dlbra d Gunta Comunal n. 428 dll 11/12/2012) Rsponsa Flppo Dscrz Az / Isttuz Agnza pr la famgla Isttuz dll Agnza pr la famgla 01/01/12 31/12/12 Obttvo

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: Enrico Iacopini Rappresentante Nazionale: di appartenenza: F. COSTANTINI Pisa Posizione nell'i.n.f.n.: Incar. di Ric. INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca Violazioni

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: R. Stanga Rappresentante Nazionale: di appartenenza: Flavio Vetrano Firenze Posizione nell'i.n.f.n.: Incarico di Ricerca INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca Onde gravitazionali

Dettagli

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org

All Albo dell Istituto Tutte le sedi Al sito www.iisdirocco.org ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Sn. Anglo Di Rocco Ist. Tcnico Agrario Sn. A. Di Rocco - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr i Srvizi Albrghiri di Ristorazion - Caltanisstta Ist. Prof.l di Stato pr l

Dettagli

IL CONSULENTE DI MANAGEMENT: RICERCA, VALUTAZIONE E SCELTA

IL CONSULENTE DI MANAGEMENT: RICERCA, VALUTAZIONE E SCELTA L CONSULNT D MANAGMNT: RCRCA, VALUTAZON SCLTA Luigi Guarise Consulente di management -APCO Bologna, 6 Settembre 2017 LA CONSULNZA D MANAGMNT CONSULNZA D MANAGMNT GLOBAL Bilanciamento APOLD DLLA PROFSSON

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: Enrico BERNIERI Rappresentante Nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: E. BERNIERI Dipendente, Ric. INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca Radioattivita' ambientale

Dettagli

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio

Dettagli

MECCANISMI COMBINATI DI SCAMBIO TERMICO: Coefficiente Globale di Scambio Termico U

MECCANISMI COMBINATI DI SCAMBIO TERMICO: Coefficiente Globale di Scambio Termico U MECCANISMI COMBINAI DI SCAMBIO ERMICO: Coffct Global d Scambo rmco U All tro com all stro d u ambt possamo ar: a. Cozo tra l ara l part tra l ara ( a ) gl oggtt b. Irraggamto tra gl oggtt tra qust l part

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: B) TECNOLOGI Componenti del Gruppo e ricerche alle quali partecipano:

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: B) TECNOLOGI Componenti del Gruppo e ricerche alle quali partecipano: COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: B) TECNOLOGI Componenti del Gruppo e ricerche alle quali partecipano: N. Cognome e Nome 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

SISTEMA DI GESTIONE DELLE NON CONFORMITA Azienda per il Turismo TRM D COMANO-DOLOMT D BRNTA SSTMA D GSTON DLL NON CONFORMTA 30 gennaio 2008 Dal 2003 l APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta è certificata UN N SO 9001 L implementazione di un sistema

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: Antonio ZOCCOLI Rappresentante Nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Inc. Ric. Antonio ZOCCOLI INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca Misura della violazione

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3)

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3) Corso d Mtod Matmatc pr l Inggnra A.A. 206/207 Esrc svolt sull funon d varabl complssa 3 Marco Bramant Poltcnco d Mlano Novmbr 8, 206 Classfcaon dll sngolartà d una funon, calcolo d svlupp d Laurnt, calcolo

Dettagli

P R O G R A M M A D I R I C E R C A

P R O G R A M M A D I R I C E R C A Preventivo per l'anno 001 Nuovo Esperimento Rappresentante Nazionale: Vittorio Palladino Ricercatore responsabile locale: NAPOLI Vittorio Palladino di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Napoli Associato

Dettagli

L APPROCCIO PER PROCESSI IN OTTICA VISION

L APPROCCIO PER PROCESSI IN OTTICA VISION NORMA SO 9001:2000 L APPROCCO PR PROCSS N OTTCA VSON 1 Qualità Lo Sviluppo dell Orientamento ai Processi verso un approccio strategico Controllo Qualità Assicurazione Qualità Quality Management Systems

Dettagli

Il Coordinatore del CdL Valerio Mais. Alla Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari

Il Coordinatore del CdL Valerio Mais. Alla Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari Prot n. 86889 dl 13/06/2017 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF. VALERIO MAIS Alla Sgrtra Studnt Facoltà d Mdcna

Dettagli

Anno 2013 Tipologia Istituzione IR - ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Anno 2013 Tipologia Istituzione IR - ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE Anno 213 Tipologia stituzione R STTUT RCRCA SPRMNTAZON stituzione 9963 NAFSTTU NAZONAL ASTROFSCA Contratto RC NT RCRCA Fase/Stato Rilevazione: Approvazione/Attiva Data Creazione Stampa: 19/11/214 15:14:36

Dettagli

COMUNE DI CALCINAIA. (Provincia di Pisa) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2016

COMUNE DI CALCINAIA. (Provincia di Pisa) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2016 COMUNE DI CALCINAIA (Provincia di Pisa) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2016 Nota informativa sul risptto dlla privacy Il prsnt trattamnto di dati prsonali è ffttuato dal Comun

Dettagli

Eriberto de Munari Referente per la qualità dell aria ARPA Emilia-Romagna

Eriberto de Munari Referente per la qualità dell aria ARPA Emilia-Romagna Convgno Nazonal LA MOBILITA SOSTENIBILE NELLE AREE URBANE Vnrdì 30 novmbr 007 Padova Caffè Pdrocch, Sala Ross Inquamnto atmosfrco poltch dll ara Panura Padana Erbrto d Munar Rfrnt pr la qualtà dll ara

Dettagli

PROGETTAZIONE MOLECOLARE

PROGETTAZIONE MOLECOLARE ! PROGETTAZIONE MOLECOLARE PARTE B Isttut d prvsta affrnza! Isttuto pr Matral Compost Bomdc! Isttuto d Mtodolog Chmch! Isttuto d Scnz Tcnolog Molcolar! Isttuto pr la Snts Organca la Fotorattvtà! Isttuto

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali MNSLTA' STPNDO..S. R..A./ PROGR. TRDCSM A MNSLTA' ARRTRAT ANNO ARRTRAT PR ANN RCUPR PR RTARD mporto Totale CONOMCA CORRNT PRCDNT ASSNZ D CC. ANZANTA' N Mesi mporto

Dettagli

Il neutrino. nella fisica astroparticellare

Il neutrino. nella fisica astroparticellare PART II Il nutrno nlla fsca astropartcllar M.Taut Fsca astro-partcllar Dottorato 001/0 37 PART IIA Il Sol com sorgnt d nutrn Mccansm d produzon Rvlator rsultat Il problma d nutrn solar possbl soluzon M.Taut

Dettagli

PASQUA Parco Nazionale del Pollino. Vacanze Natura. Proposta n. 1. con Escursioni di Primavera nel Parco. (3 pernottamenti e 4 giorni )

PASQUA Parco Nazionale del Pollino. Vacanze Natura. Proposta n. 1. con Escursioni di Primavera nel Parco. (3 pernottamenti e 4 giorni ) PASQUA - Propost Soggorno Wrttn by Admnstrator Thursday, 02 March 2017 00:00 - Last Updatd Wdnsday, 17 January 2018 09:49 PASQUA 2018 Parco Nazon Pollno Vacanz Natura Proposta n. 1 Escurson Prmavra nl

Dettagli

Clicca su uno dei seguenti link per visualizzare il listino prezzi inerente:

Clicca su uno dei seguenti link per visualizzare il listino prezzi inerente: Vivi con noi l'sprinza unica dl campggio. Vita all'aria aprta, ampi spazi vrdi tanta natura! Il Camping dl Lvant offr ai suoi ospiti la possibilità di immrgrsi compltamnt nlla natura in un contsto armonioso

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Rappresentante Nazionale: Alberto Aloisio Ricercatore responsabile locale: Alberto Aloisio di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Napoli Collaboratore INFORMAZIONI GENERALI Elettronica Linea di ricerca

Dettagli

XXX Campionato Nazionale di Bocce e XIX Campionato Nazionale di Bowling. per dipendenti universitari. Il CI.R.S. UNIMORE organizza il

XXX Campionato Nazionale di Bocce e XIX Campionato Nazionale di Bowling. per dipendenti universitari. Il CI.R.S. UNIMORE organizza il UNIMORE - Circolo Ricrativo Sportivo - www.cirs.unimor.it CI.R.S. - Circolo Ricrativo Sportivo via Vivaldi 70, 41122 Modna, Italy tl: +39 0592055996 mail: cirsmor@unimor.it XIX Campionato Nazional di Bowling

Dettagli

Vivi con noi l'esperienza unica del campeggio. Vita all'aria aperta, ampi spazi verdi e tanta natura!

Vivi con noi l'esperienza unica del campeggio. Vita all'aria aperta, ampi spazi verdi e tanta natura! Vivi con noi l'sprinza unica dl campggio. Vita all'aria aprta, ampi spazi vrdi tanta natura! Il Camping dl Lvant offr ai suoi ospiti la possibilità di immrgrsi compltamnt nlla natura in un contsto armonioso

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

4.1 REQUISITI GENERALI (UNI EN ISO 9001: 2000-4.1) 2

4.1 REQUISITI GENERALI (UNI EN ISO 9001: 2000-4.1) 2 .R.S. l AURORA MANUAL DLLA QUALTA SSTMA D GSTON PR LA QUALTA Pag.: 1 di 9 NDC 4. SSTMA D GSTON PR LA QUALTA 4.1 RQUST GNRAL (UN N SO 9001: 2000-4.1) 2 4.2 RQUST RLATV ALLA DOCUMNTAZON (UN N SO 9001: 2000

Dettagli