MINISTERO DELLA SALUTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELLA SALUTE"

Transcript

1 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge , n Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE PRIMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Venerdì, 28 maggio 2010 SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI ROMA - CENTRALINO N. 112 MINISTERO DELLA SALUTE Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

2

3 SOMMARIO MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 23 marzo Riconoscimento, alla sig.ra Squinzari Claudia Cristiane, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06429) Pag. 1 DECRETO 23 aprile Riconoscimento, alla sig.ra Chacko Smitha, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06430) Pag. 3 DECRETO 23 aprile Riconoscimento, alla sig.ra Thomas Asha, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06431) Pag. 5 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Andrasine Horvath Mariann, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06432) Pag. 7 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Horvath Ferencne Kaszap Maria Magdolna, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06433)..... Pag. 9 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Rutkovszki Ildikò, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06434) Pag. 11 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Marotine Takacs Judit, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06435) Pag. 13 III

4 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Benyi Agnes, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06436) Pag. 15 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Szigethy Brigitta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06437) Pag. 17 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Haasz Andrea, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06438) Pag. 19 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bodi Dominika, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06439) Pag. 21 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, al sig. Juhasz Attila, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06440) Pag. 23 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, al sig. Racz Levente, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06441) Pag. 25 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Der Csilla, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06442) Pag. 27 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Fogas Zoltanne, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06443) Pag. 29 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Drelciuc Sabaila Florin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06444) Pag. 31 IV

5 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bratu Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06445) Pag. 32 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Durca Oana Madalina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06446) Pag. 33 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Manea Madalina Elena, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06447) Pag. 35 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bandi Eva, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06448) Pag. 36 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Doca Monica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06449) Pag. 37 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jurcan Mihaela Mariana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06450) Pag. 39 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Moldovan Sorina Florina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06451) Pag. 40 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Sandu Doinita, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06452) Pag. 41 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Danalache Marcela Alina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06453) Pag. 42 V

6 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Aipatioaei Oana Lacramioara, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06454) Pag. 43 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Iacob Chetreanu Paula Mirela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06455) Pag. 44 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Vinte Hajnalka, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06456) Pag. 45 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Sandor Carmen, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06457) Pag. 46 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Marinescu Valentina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06458) Pag. 47 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Slav Constantin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06459) Pag. 48 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Veniamin Ioan, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06460) Pag. 49 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Suciu Dorin Gheorghe, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06461) Pag. 50 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Pogonici Ioan Leonard, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06462) Pag. 51 VI

7 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Grama Marian, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06463) Pag. 52 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Calbureanu Dumitru Eleonor, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06464) Pag. 53 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Dodoi Catalin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06465) Pag. 54 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Kulcsar Gyorgy Mihaly, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06466) Pag. 55 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Cismaru Ana Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06467) Pag. 56 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Diaconu Jilavu Cristina Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06468) Pag. 57 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Eftimie Verginica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06469) Pag. 58 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Szekely Varga Eniko, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06470) Pag. 59 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Ariciuc Constantin Marius, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06471) Pag. 60 VII

8 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Prisecariu Bogdan Mihai, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06472) Pag. 61 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Titiriga Florentina Adriana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06473) Pag. 62 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Muth Oana Ancuta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06474) Pag. 64 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Candea Bianca Ioana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06475) Pag. 65 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Laczko Zsuzsanna, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06476) Pag. 66 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Mihalache Marinela Nicoleta Denisa, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06477) Pag. 67 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bodò Kinga, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06478) Pag. 68 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Pasoi Simona Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06479) Pag. 70 DECRETO 12 maggio Riconoscimento, al sig. Daniel Zrodlowski, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. (10A06480) Pag. 71 VIII

9 DECRETO 12 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Onu Ana Diana Tutuianu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06481) Pag. 72 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Joseph Arun, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06482) Pag. 74 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Mandathara Babu Dinesh, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06483) Pag. 75 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Thomas Tinu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06484) Pag. 77 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Ben Jeddou Mohamed Lakhdar, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06485) Pag. 79 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Kanjiramthottiyil Joy Bindumol, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06486) Pag. 81 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Augustin Kochurani, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06487) Pag. 83 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Mary Ashamole, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06488) Pag. 85 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jinu Joseph, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06489) Pag. 87 IX

10 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Preetha John, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06490) Pag. 89 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jisha Mathew, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06491) Pag. 91 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Divya Paul, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06492) Pag. 93 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Varghese Nisha, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06493) Pag. 95 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Joseph Binesh, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06494) Pag. 97 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Pathappillil Varghese Vibin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06495) Pag. 99 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Philip Manu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06496) Pag. 101 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Mathew Pulimootil Aby, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06497) Pag. 103 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Abraham Moncy, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06498) Pag. 105 X

11 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Padickamattathil Ajeesh Baby, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06499) Pag. 107 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Tomy Bindu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06500) Pag. 109 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Mariamma Kurian, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06501) Pag. 111 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Thomas Shima, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06502) Pag. 113 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Karikkaparambil Terly Joseph, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06503) Pag. 115 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jose Nayana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06504) Pag. 117 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Peter Anu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (10A06505) Pag. 119 XI

12

13 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETO 23 marzo MINISTERO DELLA SALUTE Riconoscimento, alla sig.ra Squinzari Claudia Cristiane, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. 1

14 Roma, 23 marzo A

15 DECRETO 23 aprile Riconoscimento, alla sig.ra Chacko Smitha, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. 3

16 Roma, 23 aprile A

17 DECRETO 23 aprile Riconoscimento, alla sig.ra Thomas Asha, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra THOMAS ASHA ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 5

18 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la K.H.I. School of Nursing di Ghataprabha (India) dalla Sig.ra THOMAS ASHA, nata Thodupuzha-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra THOMAS ASHA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 10A06431 Roma, 23 aprile

19 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Andrasine Horvath Mariann, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la Sig.ra ANDRASINE HORVATH Mariann, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sanitaria Szentagothai Janos di Budapest nell anno 2003 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 16 settembre 2009 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che il diploma in possesso dell interessata corrisponde in tutto ai requisiti di istruzione ed abilitazione per le prestazioni sanitarie, previste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio dell UE n. 2005/36/CE art. 31 ed allegato V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 7

20 DECRETA 1. Il titolo di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sanitaria Szentagothai Janos di Budapest nell anno 2003 dalla Sig.ra ANDRASINE HORVATH Mariann, nata a Budapest (Ungheria) il 17 febbraio 1977, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra ANDRASINE HORVATH Mariann è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiera previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06432 Roma, 4 maggio

21 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Horvath Ferencne Kaszap Maria Magdolna, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la Sig.ra HORVATH FERENCNE Kaszap Maria Magdolna, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Secondaria Professionale per la Formazione Sanitaria e Scuola Professionale Szentagothai Janos di Budapest nell anno 1999, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 21 settembre 2009 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che il diploma in possesso dell interessata corrisponde in tutto ai requisiti di istruzione ed abilitazione per le prestazioni sanitarie, previste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio dell UE n. 2005/36/CE art. 31 ed allegato V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 9

22 DECRETA 1. Il titolo di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Secondaria Professionale per la Formazione Sanitaria e Scuola Professionale Szentagothai Janos di Budapest nell anno 1999 dalla Sig.ra HORVATH FERENCNE Kaszap Maria Magdolna, nata a Varpalota (Ungheria) il 12 luglio 1959, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra HORVATH FERENCNE Kaszap Maria Magdolna è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiera previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06433 Roma, 4 maggio

23 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Rutkovszki Ildikò, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la Sig.ra RUTKOVSZKI Ildikò, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale per le Risorse Umane Semmelweis Ignac nell anno 2002 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 16 settembre 2009 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che il diploma in possesso dell interessata corrisponde in tutto ai requisiti di istruzione ed abilitazione per le prestazioni sanitarie, previste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio dell UE n. 2005/36/CE art. 31 ed allegato V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 11

24 DECRETA 1. Il titolo di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale per le Risorse Umane Semmelweis Ignac nell anno 2002 dalla Sig.ra RUTKOVSZKI Ildikò, nata a Budapest (Ungheria) il 29 marzo 1968, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra RUTKOVSZKI Ildikò è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiera previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06434 Roma, 4 maggio

25 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Marotine Takacs Judit, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la Sig.ra MAROTINE TAKACS Judit, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sanitaria e per la Tutela dell Ambiente Bugat Pal nell anno 2008 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 20 luglio 2009 e la relativa traduzione in lingua italiana che certifica che il titolo di studio di infermiera in possesso della Sig.ra MAROTINE TAKACS Judit corrisponde in tutto ai requisiti di istruzione ed abilitazione per le prestazioni sanitarie, previste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio dell UE n. 2005/36/CE art. 31 ed allegato V.2.; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 13

26 D E C R E TA 1. Il titolo BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sanitaria e per la Tutela dell Ambiente Bugat Pal nell anno 2008 dalla Sig.ra MAROTINE TAKACS Judit nata a Dunaujvaros (Ungheria) il 20 marzo 1974 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A La Sig.ra MAROTINE TAKACS Judit è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana Roma, 4 maggio

27 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Benyi Agnes, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo relativo ai diritti acquisiti; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la Sig.ra BENYI Agnes, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Altalanos apolòi es altalanos asszisztens bizonyitvany conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità per Lavoratori a Budapest nell anno 1987, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 25 settembre 2009 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che l interessata ha effettivamente e legalmente esercitato negli ultimi cinque anni precedenti al rilascio del presente Attestato l attività infermieristica per almeno tre anni consecutivi; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 15

28 DECRETA 1. Il titolo di Altalanos apolòi es altalanos asszisztens bizonyitvany conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità per Lavoratori a Budapest nell anno 1987, dalla Sig.ra BENYI Agnes nata a Budapest (Ungheria) il 21 novembre 1968, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra BENYI Agnes è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiera previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06436 Roma, 4 maggio

29 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Szigethy Brigitta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la Sig.ra SZIGETHY Brigitta, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità e Liceo Semmelweis Ignac Human Szakkepzo Isola es Gimnazium nell anno 1998, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 11 gennaio 2010 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che il diploma in possesso dell interessata corrisponde, ai sensi dell art. 31 della Direttiva del Consiglio n. 2005/36/CE, ai criteri di riconoscimento reciproco dei diplomi, certificati ed abilitazioni attestanti la professione di infermiere e ai criteri di istruzione indicati dagli allegati V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 17

30 DECRETA 1. Il titolo di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità e Liceo Semmelweis Ignac Human Szakkepzo Isola es Gimnazium nell anno 1998 dalla Sig.ra SZIGETHY Brigitta, nata a Budapest (Ungheria) il 5 gennaio 1978, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra SZIGETHY Brigitta è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiera previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06437 Roma, 4 maggio

31 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Haasz Andrea, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la Sig.ra HAASZ Andrea, nata KNAPIG Andrea, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola di Formazione Professionale e Istituto per Consulenza Educativa Jelky Andras nell anno 2003 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 4 novembre 2009 e la relativa traduzione in lingua italiana che certifica che il titolo di studio di infermiera in possesso della Sig.ra HAASZ Andrea, nata KNAPIG Andrea soddisfa i requisiti di studio previsti dall art. 31 della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, e dall Allegato V.2 della succitata direttiva. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 19

32 D E C R E TA 1. Il titolo BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola di Formazione Professionale e Istituto per Consulenza Educativa Jelky Andras nell anno 2003 dalla Sig.ra HAASZ Andrea, nata KNAPIG Andrea nata a Baja (Ungheria) il 16 agosto 1967 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A La Sig.ra HAASZ Andrea, nata KNAPIG Andrea è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 4 maggio

33 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bodi Dominika, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora BODI Dominika cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Socio-sanitaria di Kecskemet nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 14 aprile 2008 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che l attestato di infermiera professionale, conseguito dalla Sig.ra BODI Dominika corrisponde in tutto ai requisiti previsti dalla direttiva comunitaria, più volte modificata 77/452/CEE artt. 2 e 3 relativa al riconoscimento reciproco di lauree, diplomi, abilitazioni e di attestati vari concernenti lo svolgimento delle attività infermieristiche, nonché relativi ai provvedimenti a favore della pratica effettiva di libera elezione di residenza e di prestazioni professionali. Tale titolo corrisponde, inoltre ai sensi degli artt. 1 e 2 della direttiva comunitaria, più volte modificata 77/453/CEE ed allegati ai requisiti concernenti l armonizzazione delle medesime direttive, stabiliti da leggi, decreti e disposizioni di carattere pubblico amministrativo, in merito all istruzione relativa alle attività infermieristiche. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dal richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 21

34 DECRETA 1. Il titolo di bizonyitvany apolò conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sociosanitaria di Kecskemet nell anno 2004, dalla signora BODI DOMINIKA, nata a Kecskemet (Ungheria) il 26 novembre 1971 è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La signora BODI DOMINIKA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. 10A06439 Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Roma, 4 maggio

35 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, al sig. Juhasz Attila, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il Sig. JUHASZ Attila, cittadino ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Media Superiore di Sanità Kanizsay Dorottya nell anno 1998 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 12 ottobre 2009 e la relativa traduzione in lingua italiana che certifica che il titolo di studio di infermiere in possesso del Sig. JUHASZ Attila corrisponde in tutto ai requisiti di istruzione ed abilitazione per le prestazioni sanitarie, previste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio dell UE n. 2005/36/CE art. 31 ed allegato V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 23

36 D E C R E TA 1. Il titolo BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Media Superiore di Sanità Kanizsay Dorottya nell anno 1998 dal Sig. JUHASZ Attila nato a Vac (Ungheria) il 28 luglio 1978 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A Il Sig. JUHASZ Attila è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 4 maggio

37 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, al sig. Racz Levente, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il Sig. RACZ Levente, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità Dr. Kelemen Endre successivamente Szent Laszlò Istituto Professionale Sanitaria- Sociale nell anno 2009 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 9 novembre 2009 e la relativa traduzione in lingua italiana che certifica che il titolo di studio di infermiera in possesso del Sig. RACZ Levente corrisponde ai sensi dell art. 31 della Direttiva del Consiglio n. 2005/36/CE ai criteri di riconoscimento reciproco dei diplomi, certificati ed abilitazioni attestanti la professione d infermiere e ai criteri d istruzione indicati dagli allegati V.2; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dal richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 25

38 D E C R E TA 1. Il titolo BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità Dr. Kelemen Endre successivamente Szent Laszlò Istituto Professionale Sanitaria-Sociale nell anno 2009 dal Sig. RACZ Levente nato a Tirgu Mures (Romania) il 28 settembre 1984 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A Il Sig. RACZ Levente è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessatoa, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana Roma, 4 maggio

39 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Der Csilla, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo relativo ai diritti acquisiti; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la Sig.ra DER Csilla cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Altalanos apolò, es altalanos asszisztens bizonyitvany conseguito in Ungheria presso la Scuola Media Superiore e Scuola Professionale di Sanità di Szekesfehervar nell anno 1986, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente dell Ungheria in data 1 ottobre 2009 e relativa traduzione in lingua italiana, nel quale si attesta che l interessata può usufruire dei diritti acquisiti di cui agli artt. 23 e 33, comma 1, della direttiva 2005/36/CE; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 27

40 DECRETA 1. Il titolo di Altalanos apolò, es altalanos asszisztens bizonyitvany conseguito in Ungheria presso la Scuola Media Superiore e Scuola Professionale di Sanità di Szekesfehervar nell anno 1986 dalla Sig.ra DER Csilla nata a Dunaujvaros (Ungheria) il 17 marzo 1967, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra DER Csilla è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiera previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06442 Roma, 4 maggio

41 DECRETO 4 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Fogas Zoltanne, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la Sig.ra FOGAS Zoltanne nata KASCSAK Zsuzsanna, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sanitaria e per la Tutela dell Ambiente Bugat Pal di Szekesfehervar nell anno 2007 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 20 luglio 2009 e la relativa traduzione in lingua italiana che certifica che il titolo di studio di infermiera in possesso della Sig.ra FOGAS Zoltannè nata KASCSAK Zsuzsanna corrisponde in tutto ai requisiti di istruzione ed abilitazione per le prestazioni sanitarie, previste dalla direttiva del Parlamento e del Consiglio dell UE n 2005/36/CE art. 31 ed allegato V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 29

42 10A06443 D E C R E TA 1. Il titolo BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale Sanitaria e per la Tutela dell Ambiente Bugat Pal di Szekesfehervar nell anno 2007 dalla Sig.ra FOGAS Zoltanne nata KASCSAK Zsuzsanna, nata a Dunaujvaros (Ungheria) il 14 ottobre 1973 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 2. La Sig.ra FOGAS Zoltanne nata KASCSAK Zsuzsanna, è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana Roma, 4 maggio

43 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Drelciuc Sabaila Florin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Drelciuc Sabaila Florin, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06444 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009 dal sig. Drelciuc Sabaila Florin; nato a Gura (Romania) il giorno 22/03/1972, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Drelciuc Sabaila Florin è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

44 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bratu Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Bratu Maria, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06445 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2009 dalla sig.ra Bratu Maria; nata a Calarasi (Romania) il giorno 10/08/1966, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Bratu Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

45 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Durca Oana Madalina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la sig.ra Durca Oana Madalina, nata a Pitesti (Romania) il 29/05/1986, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Licenta In Asistenta Medicala Generala in dominiul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Potesti facoltà di Scienze nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 03 novembre 2009 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessato ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 33

46 DECRETA Il titolo di Licenta In Asistenta Medicala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Potesti facoltà di Scienze nell anno 2008 dalla sig.ra Durca Oana Madalina, nata a Pitesti (Romania) il 29/05/1986, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Durca Oana Madalina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06446 Roma, 6 maggio

47 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Manea Madalina Elena, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Manea Madalina Elena, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta Sociala Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06447 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta Sociala Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2002 dalla sig.ra Manea Madalina Elena; nata a Bals (Romania) il giorno 24/10/1985, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Manea Madalina Elena è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

48 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bandi Eva, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Bandi Eva, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06448 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2008 dalla sig.ra Bandi Eva; nata a Tarnaveni (Romania) il giorno 25/05/1986, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Bandi Eva è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

49 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Doca Monica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Doca Monica, nata a Sibiu (Romania) il 30 gennaio 1986, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università Lucian Blaga di Sibiu Facoltà di Medicina Victor Papilian nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 4 gennaio 2010 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 37

50 DECRETA Il titolo di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università Lucian Blaga di Sibiu Facoltà di Medicina Victor Papilian nell anno 2009 dalla signora Doca Monica, nata a Sibiu (Romania) il 30 gennaio 1986, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Doca Monica è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06449 Roma, 6 maggio

51 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jurcan Mihaela Mariana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Jurcan Mihaela Mariana, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Hunedoara nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06450 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Hunedoara nell anno 2008 dalla sig.ra Jurcan Mihaela Mariana; nata a Petrosani (Romania) il giorno 06/09/1973, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Jurcan Mihaela Mariana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

52 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Moldovan Sorina Florina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Moldovan Sorina Florina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta Sociala Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009 dalla sig.ra Moldovan Sorina Florina, nata a Targu Mures (Romania) il giorno 03/02/1982, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06451 La sig.ra. Moldovan Sorina Florina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

53 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Sandu Doinita, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Sandu Doinita, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Botosani nell anno 2001, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Botosani nell anno 2001 dalla sig.ra Sandu Doinita, nata a Tudora (Romania) il giorno 20/02/1978, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Sandu Doinita è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. 10A06452 Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

54 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Danalache Marcela Alina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Danalache Marcela Alina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Mihai Eminescu di Bacau nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06453 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Mihai Eminescu di Bacau nell anno 2008 dalla sig.ra Danalache Marcela Alina, nata a Bucarest (Romania) il giorno 12/08/1986, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Danalache Marcela Alina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

55 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Aipatioaei Oana Lacramioara, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Aipatioaei Oana Lacramioara, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Fondazione Ecologica Green di Iasi nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06454 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Fondazione Ecologica Green di Iasi nell anno 2009 dalla sig.ra Aipatioaei Oana Lacramioara; nata a Negresti (Romania) il giorno 14/06/1987, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Aipatioaiei Oana Lacramioara è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

56 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Iacob Chetreanu Paula Mirela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Iacob Chetreanu Paula Mirela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificata Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Iacob Chetreanu Paula Mirela ha conseguito il predetto titolo con il cognome da nubile Iacob; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Calificata Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2004 dalla sig.ra Iacob Paula Mirela; coniugata Chetreanu Paula Mirela nata a Botosani (Romania) il giorno 15/09/1982, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06455 La sig.ra. Iacob Chetreanu Paula Mirela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

57 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Vinte Hajnalka, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Vinte Hajnalka, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di APT Nivelul 3 de Calificare domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Sanitario Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2006, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06456 D E C R E TA Il titolo di APT Nivelul 3 de Calificare domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Sanitario Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2006 dalla sig.ra Vinte Hajnalka; nata a Tarnaveni (Romania) il giorno 30/12/1984, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Vinte Hajnalka è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

58 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Sandor Carmen, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Sandor Carmen, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Tirgu Mures nell anno 1998, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Tirgu Mures nell anno 1998 dalla sig.ra Sandor Carmen; nata a Targu Mures (Romania) il giorno 02/04/1976, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06457 La sig.ra. Sandor Carmen è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

59 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Marinescu Valentina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Marinescu Valentina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Bucarest nell anno 1995, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06458 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Bucarest nell anno 1995 dalla sig.ra Marinescu Valentina; nata a Bucarest (Romania) il giorno 06/05/1971, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Marinescu Valentina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

60 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Slav Constantin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Slav Constantin, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Elettrotecnico Spiru Haret di Targoviste nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06459 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Elettrotecnico Spiru Haret di Targoviste nell anno 2008 dal sig. Slav Constantin, nato a Targoviste (Romania) il giorno 28/07/1986, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Slav Constantin è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

61 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Veniamin Ioan, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Veniamin Ioan, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificat Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Vaslui nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06460 D E C R E TA Il titolo di Calificat Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Vaslui nell anno 2002 dal sig. Veniamin Ioan, nato a Vaslui (Romania) il giorno 21/01/1980, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Veniamin Ioan è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

62 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Suciu Dorin Gheorghe, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Suciu Dorin Gheorghe, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Eugen Nicoara di Reghin nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06461 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Eugen Nicoara di Reghin nell anno 2009 dal sig. Suciu Dorin Gheorghe, nato a Reghin (Romania) il giorno 21/09/1980, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Suciu Dorin Gheorghe è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

63 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Pogonici Ioan Leonard, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Pogonici Ioan Leonard, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Drobeta Turnu Severin nell anno 2006, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Drobeta Turnu Severin nell anno 2006 dal sig. Pogonici Ioan Leonard, nato a Drobeta Turnu Sevein (Romania) il giorno 09/04/1982, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06462 Il sig. Pogonici Ioan Leonard è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

64 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Grama Marian, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Grama Marian, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di APT Nivel Trei Calificare Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Teologica Sanitaria AZS Dr. Luca di Braila nell anno 2006, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06463 D E C R E TA Il titolo di APT Nivel Trei Calificare Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Teologica Sanitaria AZS Dr. Luca di Braila nell anno 2006 dal sig. Grama Marian, nato a Braila (Romania) il giorno 25/06/1974, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Grama Marian è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

65 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Calbureanu Dumitru Eleonor, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Calbureanu Dumitru Eleonor, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di APT Nivelul 3 De Calificare domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Sanitario Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2006, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di APT Nivelul 3 De Calificare domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Sanitario Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2006 dal sig. Calbureanu Dumitru Eleonor, nato a Medias (Romania) il giorno 24/12/1970, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06464 Il sig. Calbureanu Dumitru Eleonor è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

66 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Dodoi Catalin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Dodoi Catalin, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06465 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009 dal sig. Dodoi Catalin, nato a Botosani (Romania) il giorno 23/05/1980, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Dodoi Catalin è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

67 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Kulcsar Gyorgy Mihaly, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Kulcsar Gyorgy Mihaly, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06466 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2007 dal sig. Kulcsar Gyorgy Mihaly; nato a Reghin (Romania) il giorno 16/05/1984, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Kulcsar Gyorgy Mihaly è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

68 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Cismaru Ana Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Cismaru Ana Maria, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Collegio Nazionale Ana Aslan di Braila nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06467 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Collegio Nazionale Ana Aslan di Braila nell anno 2009 dalla sig.ra Cismaru Ana Maria, nata a Focsani (Romania) il giorno 06/12/1985, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Cismaru Ana Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

69 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Diaconu Jilavu Cristina Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Diaconu Jilavu Cristina Maria, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Diaconu Jilavu Cristina Maria ha conseguito il predetto titolo con il cognome da nubile Diaconu; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06468 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2002 dalla sig.ra Diaconu Cristina Maria, coniugata Jilavu Cristina Maria nata a Craiova (Romania) il giorno 23/12/1978, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Diaconu Jilavu Cristina Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

70 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Eftimie Verginica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Eftimie Verginica, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificata Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Calificata Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2002 dalla sig.ra Eftimie Verginica; nata a Bucarest (Romania) il giorno 23/05/1976, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06469 La sig.ra. Eftimie Verginica è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

71 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Szekely Varga Eniko, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Szekely Varga Eniko, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta Sociala Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009 dalla sig.ra Szekely Varga Eniko, nata a Tarnaveni (Romania) il giorno 18/11/1968, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06470 La sig.ra. Szekely Varga Eniko è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

72 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Ariciuc Constantin Marius, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Ariciuc Constantin Marius, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06471 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009 dal sig. Ariciuc Constantin Marius, nato a Botosani (Romania) il giorno 15/05/1974, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Ariciuc Constantin Marius è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

73 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, al sig. Prisecariu Bogdan Mihai, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Prisecariu Bogdan Mihai, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificat Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Calificat Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2004 dal sig. Prisecariu Bogdan Mihai; nato a Dorohoi (Romania) il giorno 03/08/1982, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06472 Il sig. Prisecariu Bogdan Mihai è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

74 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Titiriga Florentina Adriana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Titiriga Florentina Adriana nata a Pitesti (Romania) il 12 marzo 1986, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Pitesti.- Facoltà di Scienze nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania - in data 3 novembre 2009 e relativa traduzione nel quale si attesta che l interessata ha completato un corsi di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/Ce ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto della direttiva medesima; VISTA la nota nr. VIIID/45012/ , con la quale l Autorità competente rumena Ministero della Sanità della Romania- ha specificato che il titolo di Asistenta Medicala Generala è equivalente al titolo di Asistent Medical Generalist ; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 62

75 DECRETA Il titolo di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Pitesti Facoltà di Scienze nell anno 2008, dalla signora Titiriga Fiorentina Adriana, nata a Potesti (Romania) il 12 marzo 1986, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Titiriga Fiorentina Adriana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06473 Roma, 6 maggio

76 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Muth Oana Ancuta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Muth Oana Ancuta, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta Sociala Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2007 dalla sig.ra Muth Oana Ancuta, nata a Nasaud (Romania) il giorno 16/06/1985, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06474 La sig.ra. Muth Oana Ancuta è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

77 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Candea Bianca Ioana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Candea Bianca Ioana, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta Sociala Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2009 dalla sig.ra Candea Bianca Ioana, nata a Brasov (Romania) il giorno 26/09/1987, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06475 La sig.ra. Candea Bianca Ioana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

78 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Laczko Zsuzsanna, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Laczko Zsuzsanna, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Eugen Nicoara di Reghin nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Eugen Nicoara di Reghin nell anno 2009 dalla sig.ra Laczko Zsuzsanna, nata a Reghin (Romania) il giorno 06/01/1987, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06476 La sig.ra. Laczko Zsuzsanna è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

79 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Mihalache Marinela Nicoleta Denisa, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Mihalache Marinela Nicoleta Denisa, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Nivel III Calificare domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 10A06477 D E C R E TA Il titolo di Nivel III Calificare domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2009 dalla sig.ra Mihalache Marinela Nicoleta Denisa, nata a Caracal (Romania) il giorno 09/01/1987, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra. Mihalache Marinela Nicoleta Denisa è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

80 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Bodò Kinga, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Bodò Kinga, nata a Tg. Mures (Romania) il 28 agosto 1985, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist in domeniul Medicina specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Targu Mures nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 9 dicembre 2009 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 68

81 DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist in domeniul Medicina specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Medicine e Farmacia di Targu Mures nell anno 2007 dalla signora Bodò Kinga, nata a Tg. Mures (Romania) il 28 agosto 1985, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Bodò Kinga è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 10A06478 Roma, 6 maggio

82 DECRETO 6 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Pasoi Simona Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Pasoi Simona Gabriela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Nivel III Calificare in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Nivel III Calificare in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2004 dalla sig.ra Pasoi Simona Gabriela; nata a Daneti (Romania) il giorno 30/05/1981, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 10A06479 La sig.ra. Pasoi Simona Gabriela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 6 maggio

83 DECRETO 12 maggio Riconoscimento, al sig. Daniel Zrodlowski, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 05/01/2010, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Daniel Zrodlowski nato a Zielona Gora (Polonia) il giorno 14/09/1978, di cittadinanza polacca, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Lekarza stomatologa rilasciato in data 27/06/2002 con il n dalla Pomorska Akademia Medyczna w Szczecinie - Polonia - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di odontoiatra; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Lekarza stomatologa rilasciato dalla Pomorska Akademia Medyczna w Szczecinie - Polonia in data 27/06/2002 con il n al Sig. Daniel Zrodlowski, nato a Zielona Gora (Polonia) il giorno 14/09/1978, di cittadinanza polacca, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. Il Sig. Daniel Zrodlowski è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di odontoiatra previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 10A06480 Roma, 12 maggio

84 DECRETO 12 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Onu Ana Diana Tutuianu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Tutuianu Ana Diana, cittadina romena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificat Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Piatra Neamt nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 72

85 DECRETA Il titolo di Calificat Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Piatra Neamt nell anno 2008 dalla sig.ra Onu Ana Diana, nata a Piatra Neamt (Romania) il 19/05/1984, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Onu Ana Diana coniugata Tutuianu è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06481 Roma, 12 maggio

86 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Joseph Arun, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. JOSEPH ARUN ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 10A06482 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Smt. Vasantha of Nursing di Gulbarga (India) dal Sig. JOSEPH ARUN, nato a Elanji-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. JOSEPH ARUN è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 13 maggio

87 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Mandathara Babu Dinesh, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. MANDATHARA BABU DINESH ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 75

88 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Sanford School of Nursing di Bangalore (India) dal Sig. MANDATHARA BABU DINESH, nato a Ernakulam-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. MANDATHARA BABU DINESH è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06483 Roma, 13 maggio

89 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Thomas Tinu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. THOMAS TINU ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 77

90 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Smt. Vasantha School of Nursing di Gulbarga (India) dal Sig.THOMAS TINU, nato a Ettumanoor-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. THOMAS TINU è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06484 Roma, 13 maggio

91 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, al sig. Ben Jeddou Mohamed Lakhdar, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. BEN JEDDOU MOHAMED LAKHDAR ha chiesto il riconoscimento del titolo di Infermiere conseguito in Tunisia, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 79

92 DECRETA 1. Il titolo di Infermiere conseguito nell anno 2008 presso la Scuola Professionale di Menzel Bourguiba (Tunisia) dal Sig. BEN JEDDOU MOHAMED LAKHDAR, nato a Dahmani (Tunisia) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. BEN JEDDOU MOHAMED LAKHDAR è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06485 Roma, 13 maggio

93 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Kanjiramthottiyil Joy Bindumol, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra KANJIRAMTHOTTIYIL JOY BINDUMOL ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 81

94 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2002 presso la Mediciti School of Nursing di Ghanpur (India) dalla Sig.ra KANJIRAMTHOTTIYIL JOY BINDUMOL, nata a Kaipuzha (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra KANJIRAMTHOTTIYIL JOY BINDUMOL, è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06486 Roma, 13 maggio

95 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Augustin Kochurani, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra AUGUSTIN KOCHURANI ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 83

96 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 1997 presso la Chandra School of Nursing di Guntur (India) dalla Sig.ra AUGUSTIN KOCHURANI, nata a Mattakara-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra AUGUSTIN KOCHURANI, è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06487 Roma, 13 maggio

97 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Mary Ashamole, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra MARY ASHAMOLE ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 85

98 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Roohi School of Nursing di Bidar (India) dalla Sig.ra MARY ASHAMOLE, nata a Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra MARY ASHAMOLE è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06488 Roma, 13 maggio

99 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jinu Joseph, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra JINU JOSEPH ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 87

100 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2008 presso la K.H.I. School of Nursing di Ghataprabha (India) dalla Sig.ra JINU JOSEPH, nata a Pothy (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra JINU JOSEPH è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06489 Roma, 13 maggio

101 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Preetha John, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra PREETHA JOHN ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 89

102 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2007 presso la J. Eashwari Bai Memorial School of Nursing di Secunderabad (India) dalla Sig.ra PREETHA JOHN, nata a Inchakkadu-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra PREETHA JOHN è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06490 Roma, 13 maggio

103 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jisha Mathew, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra JISHA MATHEW ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 91

104 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2002 presso la School of Nursing, Holy Family Hospital, Muthalakodam di Thodupuzha (India) dalla Sig.ra JISHA MATHEW, nata a Mylellampara-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra JISHA MATHEW è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06491 Roma, 13 maggio

105 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Divya Paul, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la domanda con la quale la Sig.ra DIVYA PAUL ha chiesto il riconoscimento del titolo di Infermiere conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto D.P.R. n. 394 del 1999, così come modificato dal D.P.R. n. 334 del 2004, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei Servizi, possono applicarsi le disposizioni contenute nel comma 8 dell art. 12 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115 e nel comma 9 dell art. 14 del Decreto Legislativo 2 maggio 1994, n. 319; VISTO il decreto dirigenziale DGRUPS/IV/19040 dell 8 maggio 2008 con il quale è stato riconosciuto il titolo di Infermiere, ai sensi dell art. 50, comma 8 del sopracitato D.P.R. n. 394 del 1999, così come modificato dal D.P.R. n. 334 del 2004; CONSIDERATO che il predetto decreto dirigenziale ha perso efficacia ai sensi dell art. 50, comma 8 bis, del citato D.P.R. n. 394 del 1999, in quanto sono trascorsi due anni dal suo rilascio senza che la Sig.ra DIVYA PAUL si sia iscritta all albo professionale; VISTA la richiesta di rinnovo della validità del suddetto decreto dirigenziale proposta dalla Sig.ra DIVYA PAUL in data 29 aprile 2010; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007 n. 206 recante Attuazione della direttiva 2005/36 del parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 ; RITENUTO pertanto di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 93

106 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2005, rilasciato dalla M.A.J.School of Nursing di Edappally, Ernakulam (India) alla Sig.ra DIVYA PAUL nata a Angamaly-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 2. La Sig.ra DIVYA PAUL è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente ed accertamento da parte del collegio stesso della conoscenza della lingua italiana e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, comma 8 bis, del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06492 Roma, 13 maggio

107 DECRETO 13 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Varghese Nisha, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la domanda con la quale la Sig.ra VARGHESE NISHA ha chiesto il riconoscimento del titolo di Infermiere conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, come modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto D.P.R. n. 394 del 1999, così come modificato dal D.P.R. n. 334 del 2004, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei Servizi, possono applicarsi le disposizioni contenute nel comma 8 dell art. 12 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115 e nel comma 9 dell art. 14 del Decreto Legislativo 2 maggio 1994, n. 319; VISTO il decreto dirigenziale DGRUPS/IV/6963 del 11 marzo 2008 con il quale è stato riconosciuto il titolo di Infermiere, ai sensi dell art. 50, comma 8 del sopracitato D.P.R. n. 394 del 1999, così come modificato dal D.P.R. n. 334 del 2004; CONSIDERATO che il predetto decreto dirigenziale ha perso efficacia ai sensi dell art. 50, comma 8 bis, del citato D.P.R. n. 394 del 1999, in quanto sono trascorsi due anni dal suo rilascio senza che la Sig.ra VARGHESE NISHA si sia iscritta all albo professionale; VISTA la richiesta di rinnovo della validità del suddetto decreto dirigenziale proposta dalla Sig.ra VARGHESE NISHA in data 2 aprile 2010; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007 n. 206 recante Attuazione della direttiva 2005/36 del parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 ; RITENUTO pertanto di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 95

108 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2003 rilasciato dalla Christian Hospital School of Nursing di Indore, Madhya Pradesh (India) alla Sig.ra VARGHESE NISHA nata a Kulathur, Pathanamthitta (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 2. La Sig.ra VARGHESE NISHA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente ed accertamento da parte del collegio stesso della conoscenza della lingua italiana e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, comma 8 bis, del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06493 Roma, 13 maggio

109 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Joseph Binesh, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. JOSEPH BINESH ha chiesto il riconoscimento del titolo di Bachelor of Science in Nursing conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 97

110 DECRETA 1. Il titolo di Bachelor of Science in Nursing conseguito nell anno 2007 presso la Rajiv Gandhi University of Health Sciences di Bangalore-Karnataka (India) dal Sig. JOSEPH BINESH, nato a Panathur (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. JOSEPH BINESH è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06494 Roma, 14 maggio

111 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Pathappillil Varghese Vibin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. PATHAPPILLIL VARGHESE VIBIN ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 99

112 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2005 presso la M.V.J. Institute of Nursing di Bangalore (India) dal Sig. PATHAPPILLIL VARGHESE VIBIN, nato a Thrippunithura-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. PATHAPPILLIL VARGHESE VIBIN è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06495 Roma, 14 maggio

113 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Philip Manu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. PHILIP MANU ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 101

114 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la SMT. Vasantha School of Nursing di Gulbarga (India) dal Sig. PHILIP MANU, nato a Mattathippara-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. PHILIP MANU è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06496 Roma, 14 maggio

115 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Mathew Pulimootil Aby, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. MATHEW PULIMOOTIL ABY ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 103

116 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Indian Institute of Nursing di Bellary (India) dal Sig. MATHEW PULIMOOTIL ABY, nato a Kangazha-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. MATHEW PULIMOOTIL ABY è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06497 Roma, 14 maggio

117 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Abraham Moncy, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. ABRAHAM MONCY ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 105

118 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Satyam School of Nursing di Bellary (India) dal Sig. ABRAHAM MONCY, nato a Ramangary-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. ABRAHAM MONCY è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06498 Roma, 14 maggio

119 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, al sig. Padickamattathil Ajeesh Baby, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. PADICKAMATTATHIL AJEESH BABY ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 107

120 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2007 presso la Sowkhya Institute of Nursing di Byndoor (India) dal Sig. PADICKAMATTATHIL AJEESH BABY, nato a Kothamangalam-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. PADICKAMATTATHIL AJEESH BABY è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 10A06499 Roma, 14 maggio

121 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Tomy Bindu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra TOMY BINDU ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 109

122 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 1992 presso la Wanless Hospital di Miraj (India) dalla Sig.ra TOMY BINDU, nata a Kumaranalloor-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra TOMY BINDU, è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06500 Roma, 14 maggio

123 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Mariamma Kurian, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra MARIAMMA KURIAN ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 111

124 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 1993 presso la School of Nursing, St. Mary s Hospital di Manarcad (India) dalla Sig.ra MARIAMMA KURIAN, nata a Pampady-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra MARIAMMA KURIAN è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06501 Roma, 14 maggio

125 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Thomas Shima, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra THOMAS SHIMA ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 113

126 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2006 presso la Nirmala School of Nursing di Ananthapur (India) dalla Sig.ra THOMAS SHIMA, nata a Taliparamba-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra THOMAS SHIMA, è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06502 Roma, 14 maggio

127 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Karikkaparambil Terly Joseph, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra KARIKKAPARAMBIL TERLY JOSEPH ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 115

128 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2007 presso la Krupanidhi Institute of Nursing, di Bangalore (India) dalla Sig.ra KARIKKAPARAMBIL TERLY JOSEPH, nata a Puthuvype-Kerala (India) il giorno è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra KARIKKAPARAMBIL TERLY JOSEPH è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 10A06503 Roma, 14 maggio

129 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Jose Nayana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale il Sig. JOSE NAYANA ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso il richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 117

130 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2005 presso la S.C.S. Institute of Nursing di Mangalore (India) dal Sig. JOSE NAYANA, nato a Muthalakodam-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. Il Sig. JOSE NAYANA è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06504 Roma, 14 maggio

131 DECRETO 14 maggio Riconoscimento, alla sig.ra Peter Anu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n.206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra PETER ANU ha chiesto il riconoscimento del titolo di General Nursing and Midwifery conseguito in India, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 119

132 DECRETA 1. Il titolo di General Nursing and Midwifery conseguito nell anno 2005 presso la School of Nursing. St. Joseph s Hospital, Kothamangalam di Ernakulam (India) dalla Sig.ra PETER ANU, nata a Pothanicadu-Kerala (India) il giorno , è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 1. La Sig.ra PETER ANU è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. 3. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10A06505 Roma, 14 maggio 2010 ITALO ORMANNI, direttore ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (G003086/1) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. 120

133 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, ; presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sul sito al collegamento rete di vendita (situato sul lato destro della pagina). L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fi no ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Funzione Editoria - U.O. DISTRIBUZIONE Attività Librerie concessionarie, Vendita diretta e Abbonamenti a periodici Piazza Verdi 10, Roma fax: editoriale@ipzs.it avendo cura di specifi care nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

134

135 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO ANNO 2010 (salvo conguaglio) (*) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Tipo A Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Tipo A1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi i soli supplementi ordinari contenenti i provvedimenti legislativi: (di cui spese di spedizione 132,57) (di cui spese di spedizione 66,28) Tipo B Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Tipo C Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della CE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Tipo D Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Tipo E Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01) Tipo F Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93) (di cui spese di spedizione 191,46) Tipo F1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale inclusi i supplementi ordinari con i provvedimenti legislativi e ai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 264,45) (di cui spese di spedizione 132,22) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 309,00 167,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 682,00 357,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A, A1, F, F1 comprende gli indici mensili Integrando con la somma di 80,00 il versamento relativo al tipo di abbonamento alla Gazzetta Ufficiale - parte prima - prescelto, si riceverà anche l Indice Repertorio Annuale Cronologico per materie anno Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI ED APPALTI (di cui spese di spedizione 127,00) (di cui spese di spedizione 73,20) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,40) (di cui spese di spedizione 20,60) Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 20% inclusa 1,00 - annuale - semestrale - annuale - semestrale 295,00 162,00 85,00 53,00 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita, in abbonamento ed a fascicoli separati, anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. N.B. - Gli abbonamenti annui decorrono dal 1 gennaio al 31 dicembre, i semestrali dal 1 gennaio al 30 giugno e dal 1 luglio al 31 dicembre. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI IN USO APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO ABBONAMENTI UFFICI STATALI Resta confermata la riduzione del 52% applicata sul solo costo di abbonamento * tariffe postali di cui al Decreto 13 novembre 2002 (G.U. n. 289/2002) e D.P.C.M. 27 novembre 2002 n. 294 (G.U. 1/2003) per soggetti iscritti al R.O.C.

136 * * 9,00

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 4 agosto 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 29 ottobre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 24 novembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 14 agosto 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 12 agosto 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIRETTIVA 2005/36/CE Del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005 Relativa al riconoscimento delle

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 14 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 14 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 10 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 14

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri concernenti talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri concernenti talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimenti di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimenti di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 19 novembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIRETTIVA 2005/36/CE Del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005 Relativa al riconoscimento delle

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 27 ottobre 2011 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 27 ottobre 2011 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 251 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 210 del 9 settembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 32 del 7 febbraio 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni».

Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni». Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 luglio 2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 luglio 2015 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Esempio di decreto di riconoscimento su una formazione regol amentata con applicazione di misure compensative Dipartimento per gli Affari di VISTI gli articoli 1 e 8 della legge 29 dicembre 1990 n. 428,

Dettagli

Istituzione dell Università telematica non statale «Guglielmo Marconi».

Istituzione dell Università telematica non statale «Guglielmo Marconi». Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2004 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA MINISTERO DELL

Dettagli

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali.

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni medico-sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni medico-sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

Roma, 22 dicembre Il direttore generale: LEONARDI IL MINISTRO DELLA SALUTE

Roma, 22 dicembre Il direttore generale: LEONARDI IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la domanda con la quale la sig.ra Siqeca Razie, nata a Vlore (Albania) il 19 gennaio 1984, cittadina albanese, ha chiesto il riconoscimento del titolo di «Infermier i Pergjithshem», conseguito in

Dettagli

Decreti concernenti il riconoscimento di titoli di studio estero abilitanti all esercizio in Italia di diverse professioni sanitarie.

Decreti concernenti il riconoscimento di titoli di studio estero abilitanti all esercizio in Italia di diverse professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 26 ottobre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 9 settembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 24 luglio Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 24 luglio Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 24 luglio 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 10 dicembre 2010

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 10 dicembre 2010 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello del Ministero dello sviluppo economico.

Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello del Ministero dello sviluppo economico. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 77 del 1 aprile 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE PRIMA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 265 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio Serie generale MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio Serie generale MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Sabato,

Dettagli

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale.

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 114 del 16 maggio 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche.

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche. Supplemento straordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 187 del 12 agosto 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PROGRAMMAZIONE, GOVERNO DELLE INNOVAZIONI E FORMAZIONE

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PROGRAMMAZIONE, GOVERNO DELLE INNOVAZIONI E FORMAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE PROGRAMMAZIONE, GOVERNO DELLE INNOVAZIONI E FORMAZIONE Responsabile di settore: PIOVI MONICA Decreto non soggetto a controllo

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 24 luglio 2009 SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 128/L

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 24 luglio 2009 SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 128/L SERIE GENERALE Anno 150 - Numero 170 Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 24 luglio

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 299 del 27 dicembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Nuovi modelli di rilevazione economica «Conto economico» (CE) e «Stato patrimoniale» (SP) delle aziende del Servizio sanitario nazionale.

Nuovi modelli di rilevazione economica «Conto economico» (CE) e «Stato patrimoniale» (SP) delle aziende del Servizio sanitario nazionale. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 10 luglio 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 15 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 15 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 216 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 15

Dettagli

dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 22 febbraio 2016 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% 2, comma 20/b - art.- 1,art.comma 1 23-12-1996,n. n. - Filiale Legge 27-02-2004, 46-662

Dettagli

Collegio Provinciale di Prato

Collegio Provinciale di Prato Documento approvato con Deliberazione n. 36/2015 del 23 ottobre 2015 del Consiglio Direttivo del Collegio IP.AS.VI. di Prato REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ESAME DI LINGUA ITALIANA DEL COLLEGIO IPASVI

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 giugno 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 giugno 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 128 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 5 giugno

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 20 aprile 2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 20 aprile 2015 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Visto l art. 29 della legge 18 febbraio 1989, n. 56, così come modi cato dalla legge 28 febbraio 2008, n.31 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248; Vista l istanza in data 16 maggio

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 4 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 4 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 207 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 4 settembre

Dettagli

SOMMARIO. PA R T E PR I MA Roma - Gioved ', 5 aprile 2007 AVVISO AGLI ABBONATI

SOMMARIO. PA R T E PR I MA Roma - Gioved ', 5 aprile 2007 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art.2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 148º Numero 80 PA R T E PR I MA Roma - Gioved ', 5 aprile 2007 SI PUBBLICA TUTTI IGIORNINONFESTIVI

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 maggio 2011 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 maggio 2011 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 103 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2018 Dottore Commercialista ed Esperto Contabile

Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2018 Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Prot. n. 45 del 26 gennaio 2018 Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2018 Dottore Commercialista ed Esperto Contabile il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE. LEGGE 10 febbraio 2005, n. 19. AVVISO AGLI ABBONATI N. 25/L

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE. LEGGE 10 febbraio 2005, n. 19. AVVISO AGLI ABBONATI N. 25/L Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 48 del 28 febbraio 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 29 ottobre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 29 ottobre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 252 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 29 ottobre

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 27 novembre 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Martedì,

Dettagli

EQUIPOLLENZE TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO DA CITTADINI ITALIANI E/O CITTADINI COMUNITARI

EQUIPOLLENZE TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO DA CITTADINI ITALIANI E/O CITTADINI COMUNITARI EQUIPOLLENZE TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO DA CITTADINI ITALIANI E/O CITTADINI COMUNITARI INFORMAZIONI UTILI Dove rivolgersi UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TRAPANI - Sez. VII NORMATVA DI RIFERIMENTO:

Dettagli

Ordinanza esame Dottore Commercialista

Ordinanza esame Dottore Commercialista Ordinanza esame Dottore Commercialista 09/03/2017 Pubblicato il DM 136 dell 8.3.2017 per le sessioni di esame da Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Ordinanza Ministeriale 8 marzo 2017 n. 136 Esami

Dettagli

Riconoscimenti di titoli professionali esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimenti di titoli professionali esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014.

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Statuto dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura

Statuto dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 12 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 12 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 8 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Lunedì, 12 gennaio

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 129 del 4 giugno Serie generale MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 129 del 4 giugno Serie generale MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 129 del 4 giugno 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) n. 765/2008 del

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 2014/33/UE del Parlamento

Dettagli

Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 22 maggio Serie generale MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 22 maggio Serie generale MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 22 maggio 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 5 giugno 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2003 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 6 novembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 6 novembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 260 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 6 novembre

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 294 del 19 dicembre 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma -

Dettagli

Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione della direttiva 2003/86/CE relativa al diritto al ricongiungimento familiare.

Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione della direttiva 2003/86/CE relativa al diritto al ricongiungimento familiare. Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione della direttiva 2003/86/CE relativa al diritto al ricongiungimento familiare. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87,

Dettagli

LEGGE 11 marzo 2002, n. 46. N. 65/L. PARTE PRIMA Roma - Marted, 2 aprile 2002

LEGGE 11 marzo 2002, n. 46. N. 65/L. PARTE PRIMA Roma - Marted, 2 aprile 2002 Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 77 del 2 aprile 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Marted,

Dettagli

ISTITUTO POST LICEALE SANITARIO EUGEN NICOARA PRESENTAZIONE

ISTITUTO POST LICEALE SANITARIO EUGEN NICOARA PRESENTAZIONE ISTITUTO POST LICEALE SANITARIO EUGEN NICOARA PRESENTAZIONE La EUGEN NICOARA è un Istituto Post Liceale per il conseguimento di titoli di studio nel campo sanitario. Con l adesione della Romania alla Comunità

Dettagli

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici.

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici.

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO N DECRETO 5 aprile PARTE PRIMA Roma - Gioved, 27 giugno 2002

MINISTERO DELL'INTERNO N DECRETO 5 aprile PARTE PRIMA Roma - Gioved, 27 giugno 2002 Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 149 del 27 giugno 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Gioved,

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 aprile 2012 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 aprile 2012 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 81 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Equipollenze titoli di studio conseguiti all estero da cittadini italiani e/o cittadini comunitari

Equipollenze titoli di studio conseguiti all estero da cittadini italiani e/o cittadini comunitari Equipollenze titoli di studio conseguiti all estero da cittadini italiani e/o cittadini comunitari normativa di riferimento 1 L equipollenza può essere disposta soltanto nei riguardi di corrispondenti

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO SERIE GENERALE. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 29 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO SERIE GENERALE. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 29 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 302 UFFICIALE DELLA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica.

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica. ALLEGATO A MARCA DA BOLLO da 14,62 Alla PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore 8 Territorio, Ambiente, Energia e Protezione Civile - Servizio Autotrasportatori - P.zza Garibaldi,2 94100 ENNA DOMANDA PER L

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 aprile 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 aprile 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 246 del 20 ottobre 2000 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Venerd,

Dettagli

MINISTERO DELL UNIVERSITAØ E DELLA RICERCA. DECRETO 22 maggio DECRETO 20 luglio N PARTE PRIMA Roma - Luned ', 3 settembre 2007

MINISTERO DELL UNIVERSITAØ E DELLA RICERCA. DECRETO 22 maggio DECRETO 20 luglio N PARTE PRIMA Roma - Luned ', 3 settembre 2007 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 204 del 3 settembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

( compilare il presente modello in ogni parte, i simboli devono essere barrati per la conferma della risposta preindicata) Il sottoscritto

( compilare il presente modello in ogni parte, i simboli devono essere barrati per la conferma della risposta preindicata) Il sottoscritto Marca da Bollo Al Comune di Castellazzo Bormida Via XXV Aprile n. 108 PEC castellazzobormida@legalmail.it OGGETTO: istanza per il rilascio di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre Supplemento ordinario alla Gazzetta Uffi ciale n. 294 del 18 dicembre 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 17 ottobre 2006 (GU n. 252 del 28-10-2006) Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato «Sulfy 80 WDG», registrato al n. 13323. IL DIRETTORE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 15 settembre 2012 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 15 settembre 2012 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 216 UFFICIALE DELLA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 agosto 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 agosto 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 181 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 5 agosto

Dettagli