Riconoscimenti di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riconoscimenti di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie."

Transcript

1 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 19 novembre Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge , n Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE PRIM A DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 19 novembre 2009 SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI ROMA - CENTRALINO AVVISO AGLI ABBONATI Dal 2 novembre vengono resi noti nelle ultime pagine della Gazzetta Ufficiale i canoni di abbonamento per l'anno Contemporaneamente vengono inviate le offerte di rinnovo agli abbonati, complete di bollettini postali prestampati per la conferma dell'abbonamento stesso. Si pregano i signori abbonati di far uso di questi bollettini. Si rammenta che la campagna di abbonamento avrà termine il 31 gennaio Si pregano comunque gli abbonati che non intendano effettuare il rinnovo per il 2010 di darne comunicazione via fax al Settore Gestione Gazzetta Ufficiale (nr ) ovvero al proprio fornitore. N. 212 MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Riconoscimenti di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

2

3 SOMMARIO MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 28 settembre Riconoscimento, alla sig.ra Wolf Barbara, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di fi sioterapista Pag. 1 DECRETO 13 ottobre Riconoscimento, al sig. Urban Barnabas Pal, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 13 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Jasekova Vagaska Viera, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 13 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Nyul Istvan Gergelyne nata Domotor Margit, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Lukova Milena Georgieva, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Pencheva Elka, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Dzhinska Tanya Valcheva, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Atanassova Neli Ivanova, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Spatariu Olga Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Stancu Ramona Daniela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Tonita Camelia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Scortaru Olimpia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere » 3» 5» 7» 9» 11» 13» 15» 17» 19» 21» 23 III

4 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Revnic Simona Anca, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere Pag. 25 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Turică Florina Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, al sig. Silaghi Vasile Narcis, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ichim Viorica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Udrea Liliana Roxana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Umblator Petronela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Turbatu Rodica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ionescu Iuliana Ramona, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Tomoiaga Nita, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Cumpana Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Tutueanu Viorica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Xantos Veronica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ungureanu Magdalena Daniela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere.... DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Vatca Bianca Corina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, al sig. Rusu Florin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Andro Adela Simona, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Obreja Loredana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Bordea Ionela Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Curelaru Ina Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere » 27» 29» 31» 33» 35» 37» 39» 41» 43» 45» 47» 49» 51» 53» 55» 57» 59» 61 IV

5 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Cretu Lizeta Roxana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere Pag. 63 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Glogoveanu Anisoara, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Preda Lavinia Monica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Chelaru Mitruta Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Gruia Ionel, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Vlad Iliana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Aparaschivei Marcan Daniela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Schiopu Nicoleta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Rosca Claudia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Boulean Magdalena, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, al sig. Nane Gheorghita Valentin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Bouros Oana Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, al sig. Mazilu Marius, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, al sig. Godja Ioan, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ichim Cristina Nadia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Buciuman Sabo Roberta Lorelai, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere.... DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Costil Angela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Astefanoaei Nistor Ana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Anca Zamfi rescu Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere » 65» 67» 69» 71» 73» 75» 77» 79» 81» 83» 85» 87» 89» 91» 93» 95» 97» 99 V

6 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Balmus Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere Pag. 101 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Comarniceanu Aida Nicoleta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Mihaela Soricu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Sanda Cutulescu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ina Beeretz, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di pediatra DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Vytaute Ramonaite, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Andrea Viertler, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Carmen Luisa Yelamos Capel, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra..... DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Markus Hölzer, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Josef Paul Reichegger, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di farmacista DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Bashkim Krasniqi, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Stephan Blanche, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico DECRETO 23 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Bljusovich Galina Zinoviyivna, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere......» 103» 105» 107» 109» 111» 113» 115» 117» 119» 121» 123» 125 VI

7 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETO 28 settembre MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Riconoscimento, alla sig.ra Wolf Barbara, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di fisioterapista. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE 1

8 Roma, 28 settembre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 09A

9 DECRETO 13 ottobre Riconoscimento, al sig. Urban Barnabas Pal, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce i Diritti acquisiti; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il Sig. URBAN BARNABAS PAL, cittadino ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di DIPLOMAS APOLONAK conseguito in Ungheria presso l Università di Scienze Sanitarie Haynal Imre nell anno 1994 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 26 maggio 2009 e la relativa traduzione che certifica che il diploma per infermieri in possesso del Sig. URBAN BARNABAS PAL soddisfa i requisiti di cui agli artt e 33.1 della direttiva comunitaria 2005/36/CE; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 3

10 D E C R E TA ART.1 Il titolo Diplomas apolonak conseguito in Ungheria presso l Università di Scienze Sanitarie Haynal Imre nell anno 1994 dal Sig.. URBAN BARNABAS PAL nato a Budapest (Ungheria) il 14 maggio 1971 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il Sig. URBAN BARNABAS PAL è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13002 Roma, 13 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 4

11 DECRETO 13 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Jasekova Vagaska Viera, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce i Diritti acquisiti; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la signora JASEKOVA VAGASKA VIERA, cittadina slovacca, chiede il riconoscimento del titolo professionale di zravotnà sestra conseguito in Repubblica Slovacca presso la Scuola Professionale per infermieri di Presov nell anno 1995 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTA l attestazione dell Autorità competente slovacca Ministero della Sanità della Repubblica Slovacca del 17 aprile 2009 e relativa traduzione nel quale si attesta che il predetto titolo è equivalente all atto V punto della direttiva 2005/36/CE; VISTA l attestazione dell Autorità competente slovacca Ministero della Sanità della Repubblica Slovacca del 17 aprile 2009 e relativa traduzione nella quale si certifica l effettivo esercizio da parte della Sig.ra JASEKOVA VAGASKA VIERA dell attività di infermiera sul territorio della Repubblica Slovacca, per un minimo di tre anni consecutivi negli ultimi cinque anni precedenti il rilascio del certificato; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Repubblica Slovacca con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 5

12 D E C R E TA Art. 1 Il titolo zdravotna sestra conseguito in Repubblica Slovacca presso la Scuola Professionale per infermieri di Presov nell anno 1995 dalla Sig.ra JASEKOVA VAGASKA VIERA nata il 5 novembre 1976 a Bardejov (Repubblica Slovacca) é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La signora JASEKOVA VAGASKA VIERA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13003 Roma, 13 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 6

13 DECRETO 13 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Nyul Istvan Gergelyne nata Domotor Margit, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la Sig.ra NYUL ISTVAN GERGELYNE nata DOMOTOR MARGIT, cittadina ungherese, chiede il riconoscimento del titolo professionale di BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità Szentagothai Janos Egeszsegugyi Szakkepzo Iskola nell anno 2007 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato di conformità rilasciato dall Autorità competente ungherese in data 6 luglio 2009 e la relativa traduzione che attesta che il titolo di studio di infermiera in possesso della Sig.ra NYUL ISTVAN GERGELYNE nata DOMOTOR MARGIT corrisponde ai sensi dell articolo 31 della Direttiva 2005/36/CE ai criteri di riconoscimento dei diplomi, certificati ed abilitazioni attestanti la professione d infermiere e ai criteri d istruzione indicati dagli allegati V.2. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Ungheria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 7

14 D E C R E TA ART.1 Il titolo BIZONYITVANY APOLO conseguito in Ungheria presso la Scuola Professionale di Sanità Szentagothai Janos Egeszsegugyi Szakkepzo Iskola nell anno 2007 dalla Sig.ra NYUL ISTVAN GERGELYNE nata DOMOTOR MARGIT nata a Kecskemet (Ungheria) il 20 gennaio 1968 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La Sig.ra NYUL ISTVAN GERGELYNE nata DOMOTOR MARGIT è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13004 Roma, 13 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 8

15 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Lukova Milena Georgieva, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo relativo ai diritti acquisiti; VISTA l istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la signora LUKOVA MILENA GEORGIEVA, nata a Gabrovo (Bulgaria) il 7 settembre 1970, cittadina bulgara, chiede il riconoscimento del titolo professionale di conseguito in Bulgaria presso l Istituto Semisuperiore di Medicina di Sofia nell anno 1997, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato dell Autorità competente della Bulgaria Ministero della Sanità della Repubblica bulgara in data 7 settembre 2009 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata può usufruire dei diritti acquisiti di cui agli artt. 23 e 33, comma 1, della Direttiva 2005/36/CE; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Bulgaria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 9

16 DECRETA Art. 1 Il titolo di conseguito in Bulgaria presso l Istituto Semisuperiore di Medicina di Sofia nell anno 1997 dalla signora LUKOVA MILENA GEORGIEVA, nata a Gabrovo (Bulgaria) il 7 settembre 1970, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La signora LUKOVA MILENA GEORGIEVA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 09A13005 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 10

17 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Pencheva Elka, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo relativo ai diritti acquisiti; VISTA l istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la signora PENCHEVA ELKA, nata a Sofia (Bulgaria) il 9 aprile 1968, cittadina bulgara, chiede il riconoscimento del titolo professionale di conseguito in Bulgaria presso l Università di Medicina di Sofia Collegio di Medicina Y. Filaretova nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora PENCHEVA ELKA ha conseguito il predetto titolo con il nome di ELKA PENCHEVA PENCHEVA; VISTO il certificato dell Autorità competente della Bulgaria Ministero della Sanità della Repubblica bulgara in data 17 agosto 2009 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata può usufruire dei diritti acquisiti di cui agli artt. 23 e 33, comma 1, della Direttiva 2005/36/CE; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Bulgaria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 11

18 DECRETA Art. 1 Il titolo di conseguito in Bulgaria presso l Università di Medicina di Sofia Collegio di Medicina Y. Filaretova nell anno 2007 dalla signora ELKA PENCHEVA PENCHEVA, nata a Sofia (Bulgaria) il 9 aprile 1968, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La signora PENCHEVA ELKA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 09A13006 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 12

19 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Dzhinska Tanya Valcheva, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTA l istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la signora DZHINSKA TANYA VALCHEVA, nata a E. Antimovo (Bulgaria) il 24 agosto 1955, cittadina bulgara, ha chiesto il riconoscimento del titolo professionale di conseguito in Bulgaria presso l Università di Medicina di Plovdiv Collegio di Medicina nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei Servizi, sono state applicate nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206; VISTA la nota prot. n. DGRUPS/ P in data 14 giugno 2008, con la quale questo Ministero, sulla base della normativa prevista dal decreto legislativo n. 206 del 2007 e del parere della Conferenza dei Servizi riunitasi in data 24 aprile 2008, ha comunicato alla signora DZHINSKA TANYA VALCHEVA che il riconoscimento del titolo in questione è subordinato al superamento di misure compensative consistenti, a scelta dell interessata, in un tirocinio di adattamento della durata di un semestre, pari a 30 Crediti Formativi Universitari da svolgersi in un polo formativo universitario o in una prova attitudinale nelle seguenti discipline: medicina e chirurgia d urgenza e pronto soccorso, infermieristica in area critica, scienze infermieristiche generali, modelli assistenziali, teorie del nursing, processo di nursing e strumenti operativi (cartella infermieristica, linee guida, protocolli, procedure), infermieristica clinica in geriatria e in riabilitazione, organizzazione professionale, etica professionale; VISTA la nota in data 15 ottobre 2008 con la quale la richiedente ha dichiarato di voler sostenere il tirocinio di adattamento; VISTA la nota in data 28 agosto 2009, prot. n /FORMBO/B dell 8 settembre 2009, integrata dalla nota del 18 settembre 2009, con la quale l Azienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna ha fatto conoscere l esito favorevole del suddetto tirocinio; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 13

20 DECRETA Art. 1 Il titolo di conseguito in Bulgaria presso l Università di Medicina di Plovdiv Collegio di Medicina nell anno 2007 dalla signora DZHINSKA TANYA VALCHEVA, nata a E. Antimovo (Bulgaria) il 24 agosto 1955, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La signora DZHINSKA TANYA VALCHEVA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 09A13007 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 14

21 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Atanassova Neli Ivanova, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la signora ATANASSOVA NELI IVANOVA, nata a Pavlikeni (Bulgaria) il 4 settembre 1955, cittadina italiana, chiede il riconoscimento del titolo professionale di conseguito in Bulgaria presso l Università di Medicina di Sofia Collegio di Medicina Sv. Ivan Rilski a Blagoevgrad nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto nelle precedenti Conferenze dei Servizi, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Bulgaria con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 15

22 DECRETA Art. 1 Il titolo di conseguito in Bulgaria presso l Università di Medicina di Sofia Collegio di Medicina Sv. Ivan Rilski a Blagoevgrad nell anno 2007 dalla signora ATANASSOVA NELI IVANOVA, nata a Pavlikeni (Bulgaria) il 4 settembre 1955, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La signora ATANASSOVA NELI IVANOVA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad informare questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 09A13008 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 16

23 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Spatariu Olga Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra SPATARIU OLGA CRISTINA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Grig. Ghica Voda di Iasi in data 2001 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 17

24 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Grig. Ghica Voda di Iasi in data 2001 dalla sig.ra SPATARIU OLGA CRISTINA, nata a Lespezi (Romania) il giorno 15/07/1978, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra SPATARIU OLGA CRISTINA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13009 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 18

25 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Stancu Ramona Daniela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra STANCU RAMONA DANIELA, coniugata PUICA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Targu Mures in data 2008 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 19

26 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Targu Mures in data 2008 dalla sig.ra STANCU RAMONA DANIELA, coniugata PUICA, nata a Singeorz Bai (Romania) il giorno 05/05/1973, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra STANCU RAMONA DANIELA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13010 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 20

27 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Tonita Camelia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra TONITA CAMELIA, coniugata VIOLET, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Vaslui in data 2003 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 21

28 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Vaslui in data 2003 dalla sig.ra TONITA CAMELIA, coniugata VIOLET, nata a Barlad (Romania) il giorno 13/03/1981, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra TONITA CAMELIA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13011 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 22

29 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Scortaru Olimpia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra SCORTARU OLIMPIA, coniugata DRINCEANU, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Drobeta Turnu Severin in data 2000 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 23

30 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Drobeta Turnu Severin in data 2000 dalla sig.ra SCORTARU OLIMPIA, coniugata DRINCEANU, nata a Drobeta Turnu Severin (Romania) il giorno 26/02/1978, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra SCORTARU OLIMPIA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13012 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 24

31 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Revnic Simona Anca, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra REVNIC SIMONA ANCA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso l Università Lucian Blaga, Facoltà di Medicina Victor Papilian, Collegio Universitario di Sibiu in data 2007 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 25

32 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso l Università Lucian Blaga, Facoltà di Medicina Victor Papilian, Collegio Universitario di Sibiu in data 2007 dalla sig.ra REVNIC SIMONA ANCA, nata a Sibiu (Romania) il giorno 02/09/1985, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra REVNIC SIMONA ANCA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13013 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 26

33 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Turică Florina Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra TURIC FLORINA MIHAELA, coniugata POPESCU, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Antim Ivireanul in data 2001 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 27

34 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Antim Ivireanul in data 2001 dalla sig.ra TURIC FLORINA MIHAELA, coniugata POPESCU, nata a Dragasani (Romania) il giorno 14/06/1978 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra TURIC FLORINA MIHAELA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13014 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 28

35 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, al sig. Silaghi Vasile Narcis, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il sig. SILAGHI VASILE NARCIS, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso il Gruppo scolastico Victor Babes di Cluj Napoca in data 2003 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 29

36 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso il Gruppo scolastico Victor Babes di Cluj Napoca in data 2003 dal sig. SILAGHI VASILE NARCIS, nato a Turda (Romania) il giorno 27/03/1981, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il sig. SILAGHI VASILE NARCIS è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13015 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 30

37 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ichim Viorica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra ICHIM VIORICA, coniugata TERCHI, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale di Specialità D. Cantemir di Vaslui in data 1995 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 31

38 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale di Specialità D. Cantemir di Vaslui in data 1995 dalla sig.ra ICHIM VIORICA, coniugata TERCHI, nata a Muntenii de Jos (Romania) il giorno 07/10/1971, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra ICHIM VIORICA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13016 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 32

39 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Udrea Liliana Roxana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra UDREA LILIANA ROXANA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso il Gruppo scolastico sanitario Ana Aslan di Braila in data 2008 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 33

40 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso il Gruppo scolastico sanitario Ana Aslan di Braila in data 2008 dalla sig.ra UDREA LILIANA ROXANA, nata a Ors. Faurei, jud. Braila (Romania) il giorno 22/11/1986, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra UDREA LILIANA ROXANA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13017 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 34

41 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Umblator Petronela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra UMBLATOR PETRONELA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Christiana di Suceava in data 1997 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 35

42 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Christiana di Suceava in data 1997 dalla sig.ra UMBLATOR PETRONELA, nata a Dorohoi (Romania) il giorno 26/06/1973, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra UMBLATOR PETRONELA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13018 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 36

43 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Turbatu Rodica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE 37

44 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 09A

45 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ionescu Iuliana Ramona, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra IONESCU IULIANA RAMONA, coniugata VRANCIUC, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Statale Grigore Ghica Voda di Iasi in data 2003 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 39

46 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Statale Grigore Ghica Voda di Iasi in data 2003 dalla sig.ra IONESCU IULIANA RAMONA, coniugata VRANCIUC, nata a Iasi (Romania) il giorno 16/11/1980, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra IONESCU IULIANA RAMONA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13020 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 40

47 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Tomoiaga Nita, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra TOMOIAGA NITA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Bucarest in data 2001 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 41

48 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Bucarest in data 2001 dalla sig.ra TOMOIAGA NITA, nata a Viseu de Sus (Romania) il giorno 06/02/1979, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra TOMOIAGA NITA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13021 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 42

49 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Cumpana Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra CUMPANA GABRIELA, coniugata VINTILA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Vaslui in data 2008 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 43

50 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Vaslui in data 2008 dalla sig.ra CUMPANA GABRIELA, coniugata VINTILA, nata a Albesti (Romania) il giorno 21/07/1967 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra CUMPANA GABRIELA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13022 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 44

51 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Tutueanu Viorica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra TUTUEANU VIORICA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta sociala si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Fundeni di Bucarest in data 2007 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 45

52 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Asistenta sociala si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Fundeni di Bucarest in data 2007 dalla sig.ra TUTUEANU VIORICA nata a Dumbraveni (Romania) il giorno 12/02/1966, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra TUTUEANU VIORICA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13023 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 46

53 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Xantos Veronica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE 47

54 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 09A

55 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ungureanu Magdalena Daniela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra UNGUREANU MAGDALENA DANIELA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Cimpulung in data 2001 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 49

56 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria di Cimpulung in data 2001 dalla sig.ra UNGUREANU MAGDALENA DANIELA, nata a Bacau (Romania) il giorno 20/01/1973, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra UNGUREANU MAGDALENA DANIELA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13025 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 50

57 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Vatca Bianca Corina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra VATCA BIANCA CORINA, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Liceo Victor Babes di Cluj Napoca in data 2008 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 51

58 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Liceo Victor Babes di Cluj Napoca in data 2008 dalla sig.ra VATCA BIANCA CORINA, nata a Cluj Napoca (Romania) il giorno 29/09/1986, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra VATCA BIANCA CORINA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13026 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 52

59 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, al sig. Rusu Florin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il sig. RUSU FLORIN, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Ecaterina Teodoroiu di Fagaras in data 1999 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere ; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 53

60 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist conseguito in Romania presso la Scuola postliceale sanitaria Ecaterina Teodoroiu di Fagaras in data 1999 dal sig. RUSU FLORIN, nato a Agnita (Romania) il giorno 09/04/1977, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il sig. RUSU FLORIN è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13027 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 54

61 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Andro Adela Simona, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Andro Adela Simona, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Cluj - Napoca nell anno 1999, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 55

62 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Cluj - Napoca nell anno 1999 dalla sig.ra Andro Adela Simona, nata a Huedin (Romania) il giorno 26/06/1977, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Andro Adela Simona è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13028 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 56

63 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Obreja Loredana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Obreja Loredana, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Obreja Loredana ha conseguito il predetto titolo con il nome di Dragan; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 57

64 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate Si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laufier di Craiova nell anno 2008 dalla sig.ra Dragan Loredana, coniugata Obreja Loredana, nata a Craiova (Romania) il giorno 13/11/1983, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Obreja Loredana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13029 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 58

65 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Bordea Ionela Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Bordea Ionela Mihaela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Specializat, conseguito in Romania presso l Università Transilvania di Brasov nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 59

66 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Specializat, conseguito in Romania presso l Università Transilvania di Brasov nell anno 2002 dalla sig.ra Bordea Ionela Mihaela, nata a Zarnesti (Romania) il giorno 05/01/1979, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Bordea Ionela Mihaela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13030 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 60

67 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Curelaru Ina Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Curelaru ina Maria, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Slatina nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 61

68 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Slatina nell anno 2007 dalla sig.ra Curelaru Ina Maria, nata a Slatina (Romania) il giorno 14/06/1979, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Curelaru Ina Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13031 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 62

69 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Cretu Lizeta Roxana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Cretu Lizeta Roxana, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 63

70 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2002 dalla sig.ra Cretu Lizeta Roxana, nata a Bucarest (Romania) il giorno 26/06/1981, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Cretu Lizeta Roxana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13032 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 64

71 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Glogoveanu Anisoara, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Glogoveanu Anisoara, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Craiova nell anno 1996, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 65

72 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Craiova nell anno 1996 dalla sig.ra Glogoveanu Anisoara, nata a Caracal (Romania) il giorno 30/07/1971, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Glogoveanu Anisoara è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13033 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 66

73 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Preda Lavinia Monica, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Preda Lavinia Monica, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Craiova nell anno 1998, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Preda Lavinia Monica ha conseguito il predetto titolo con il nome di Popa Lavinia Monica; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 67

74 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Craiova nell anno 1998 dalla sig.ra Popa Lavinia Monica, coniugata Preda Lavinia Monica, nata a Craiova (Romania) il giorno 27/01/1975, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Preda Lavinia Monica è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13034 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 68

75 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Chelaru Mitruta Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Chelaru Mitruta Mihaela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Slatina nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 69

76 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Slatina nell anno 2007 dalla sig.ra Chelaru Mitruta Mihaela, nata a Slatina (Romania) il giorno 06/03/1970, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Chelaru Mitruta Mihaela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13035 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 70

77 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Gruia Ionel, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Gruia Ionel, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 71

78 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2004 dal sig. Gruia Ionel, nato a Craiova (Romania) il giorno 04/09/1982, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il sig. Gruia Ionel è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13036 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 72

79 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Vlad Iliana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Vlad Iliana, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale di Targoviste nell anno 2001, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 73

80 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale di Targoviste nell anno 2001 dalla sig.ra Vlad Iliana, nata a Targoviste (Romania) il giorno 03/02/1979, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Vlad Iliana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13037 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 74

81 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Aparaschivei Marcan Daniela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Aparaschivei Marcan Daniela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Botosani nell anno 1999, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Aparaschivei Marcan Daniela ha conseguito il predetto titolo con il nome di Aparaschivei; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 75

82 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Botosani nell anno 1999 dalla sig.ra Aparaschivei Daniela, coniugata Marcan nata a Cotusca (Romania) il giorno 08/06/1976, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Aparaschivei Marcan Daniela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13038 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 76

83 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Schiopu Nicoleta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Schiopu Nicoleta, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2003, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 77

84 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2003 dalla sig.ra Schiopu Nicoleta, nata a Baraitaru (Romania) il giorno 04/07/1967, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Schiopu Nicoleta è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13039 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 78

85 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Rosca Claudia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Rosca Claudia, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Tg - Jiu nell anno 1997, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 79

86 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitari di Tg - Jiu nell anno 1997 dalla sig.ra Rosca Claudia, nataa Tg - Jiu (Romania) il giorno 21/02/1974, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Rosca Claudia è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13040 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 80

87 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Boulean Magdalena, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Boulean Magdalena, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 81

88 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2004 dalla sig.ra Boulean Magdalena, nata a Craiova (Romania) il giorno 26/03/1975, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Boulean Magdalena è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13041 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 82

89 DECRETO 19 ottobre Riconoscimento, al sig. Nane Gheorghita Valentin, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Nane Gheorghita Valentin, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 83

90 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slatina nell anno 2002 dal sig. Nane Gheorghita Valentin, nato a Corabia (Romania) il giorno 01/11/1980, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il sig. Nane Gheorghita Valentin è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13042 Roma, 19 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 84

91 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Bouros Oana Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Bouros Oana Cristina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, domeniul sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slobozia nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 85

92 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, domeniul sanatate si asistenta pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Slobozia nell anno 2008 dalla sig.ra Bouros Oana Cristina, nata a Lehliu Gara (Romania) il giorno 12/08/1984, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Bouros Oana Cristina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13043 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 86

93 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, al sig. Mazilu Marius, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il sig. Mazilu Marius, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, in domeniul medicina, specializarea asistenta medicala generala, conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova nell anno 2006, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 87

94 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, in domeniul medicina, specializarea asistenta medicala generala, conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova nell anno 2006 dal sig. Mazilu Marius, nato a Craiova (Romania) il giorno 09/02/1984, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il sig. Mazilu Marius è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13044 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 88

95 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, al sig. Godja Ioan, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale il sig. Godja Ioan, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Carol Davila di Baia Mare nell anno 2001, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 89

96 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Carol Davila di Baia Mare nell anno 2001 dal sig. Godja Ioan, nato a Calinesti (Romania) il giorno 08/04/1975, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 Il sig. Godja Ioan è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13045 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 90

97 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ichim Cristina Nadia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Ichim Cristina Nadia, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2004, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 91

98 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2004 dalla sig.ra Ichim Cristina Nadia nata a Iasi (Romania) il giorno 21/04/1977, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Ichim Cristina Nadia è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13046 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 92

99 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Buciuman Sabo Roberta Lorelai, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Buciuman Sabo Roberta Lorelai, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent generalist conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Satu Mare nell anno 1997, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 93

100 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Satu Mare nell anno 1997 dalla sig.ra Buciuman Sabo Roberta Lorelai, nata a Satu Mare (Romania) il giorno 10/11/1974, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Buciuman Sabo Roberta Lorelai è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13047 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 94

101 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Costil Angela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Costil Angela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, domeniul sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 95

102 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, domeniul sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009 dalla sig.ra Costil Angela, nata a Izvoarele Sucevei (Romania) il giorno 06/01/1970, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Costil Angela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13048 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 96

103 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Astefanoaei Nistor Ana, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Astefanoaei Nistor Ana, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, domeniul sanatate si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Grigore Ghica Voda di Iasi nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 97

104 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, domeniul sanatate si asistenta pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Grigore Ghica Voda di Iasi nell anno 2008 dalla sig.ra Astefanoaei Nistor Ana, nata a Pascani (Romania) il giorno 08/02/1987, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Astefanoaei Nistor Ana è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13049 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 98

105 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Anca Zamfirescu Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Anca Zamfirescu Gabriela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, domeniul asistenta sociala si pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 99

106 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, domeniul asistenta sociala si pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2008 dalla sig.ra Anca Zamfirescu Gabriela, nata a Piatra Neamt (Romania) il giorno 28/09/1984, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Anca Zamfirescu Gabriela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13050 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 100

107 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Balmus Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Balmus Maria, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist, domeniul asistenta sociala si asistenta pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2006, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 101

108 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, domeniul asistenta sociala si asistenta pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Fundeni di Bucarest nell anno 2006 dalla sig.ra Balmus Maria, nata a Nasaud (Romania) il giorno 06/02/1978, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Balmus Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13051 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 102

109 DECRETO 20 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Comarniceanu Aida Nicoleta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B ; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Comarniceanu Aida Nicoleta, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent medical generalist conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Targoviste nell anno 1999, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 103

110 D E C R E TA Art. 1 Il titolo di Asistent medical generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Targoviste nell anno 1999 dalla sig.ra Comarniceanu Aida Nicoleta, nata a Pucioasa (Romania) il giorno 12/06/1969, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Art. 2 La sig.ra. Comarniceanu Aida Nicoleta è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13052 Roma, 20 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 104

111 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Mihaela Soricu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 30/09/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale la Sig.ra Mihaela Soricu nata a Foc ani (Romania) il giorno 11/10/1983, di cittadinanza rumena, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Diploma de Licen de Doctor-medic in domeniul Medicin specializarea Medicin General rilasciato in data 17/11/2008 con il n dalla Universitatea "Transilvania" din Bra ov - Romania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Diploma de Licen de Doctor-medic in domeniul Medicin specializarea Medicin General rilasciato dalla Universitatea "Transilvania" din Bra ov - Romania in data 17/11/2008 con il n alla Sig.ra Mihaela Soricu, nata a Foc ani (Romania) il giorno 11/10/1983, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. Art. 2 La Sig.ra Mihaela Soricu è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di medico previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13053 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 105

112 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Sanda Cutulescu, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 22/09/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale la Sig.ra Sanda Cutulescu nata a Valea Stanciului (Romania) il giorno 07/04/1975, di cittadinanza rumena, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Diploma de Licen de Doctor-medic in profilul Medicin specializarea stomatologie rilasciato in data 22/12/2003 con il n. 639 dalla Universitatea de Medicin i Farmacie "Carol Davila" Bucare ti - Romania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di odontoiatra; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Diploma de Licen de Doctor-medic in profilul Medicin specializarea stomatologie rilasciato dalla Universitatea de Medicin i Farmacie "Carol Davila" Bucare ti - Romania in data 22/12/2003 con il n. 639 alla Sig.ra Sanda Cutulescu, nata a Valea Stanciului (Romania) il giorno 07/04/1975, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. Art. 2 La Sig.ra Sanda Cutulescu è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di odontoiatra previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13054 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 106

113 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Ina Beeretz, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di pediatra. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 12/03/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale la Sig.ra Ina Beeretz nata a Koln-Porz (Germania) il giorno 29/11/1974, di cittadinanza tedesca, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Fachärtzin für Kinder und Jugendmedizin rilasciato in data 11/02/2009 dalla Ärztekammer Berlin - Germania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico specialista di pediatria; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Fachärtzin für Kinder und Jugendmedizin rilasciato dalla Ärztekammer Berlin - Germania in data 11/02/2009 alla Sig.ra Ina Beeretz, nata a Koln-Porz (Germania) il giorno 29/11/1974, è riconosciuto quale titolo di medico specialista in pediatria. Art. 2 La Sig.ra Ina Beeretz già iscritta all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri di Bolzano è pertanto autorizzata ad avvalersi in Italia del titolo di medico specialista in pediatria previa esibizione del presente provvedimento al predetto Ordine, che provvede a quanto di specifica competenza e comunica a questa Amministrazione l avvenuta annotazione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13055 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 107

114 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Vytaute Ramonaite, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 07/10/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale la Sig.ra Vytaute Ramonaite nata a Kaunas (Lituania) il giorno 09/12/1985, di cittadinanza lituana, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Magistro kvalifikacinis laipsnis ir gydytoio odontologo kvalifikacija rilasciato in data 18/06/2009 con il n. MA dalla Kauno Medicinos Universitetas - Lituania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di odontoiatra; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Magistro kvalifikacinis laipsnis ir gydytoio odontologo kvalifikacija rilasciato dalla Kauno Medicinos Universitetas - Lituania in data 18/06/2009 con il n. MA alla Sig.ra Vytaute Ramonaite, nata a Kaunas (Lituania) il giorno 09/12/1985, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. Art. 2 La Sig.ra Vytaute Ramonaite è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di odontoiatra previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13056 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 108

115 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Andrea Viertler, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 07/09/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale la Sig.ra Andrea Viertler nata a Bolzano (Italia) il giorno 14/02/1976, di cittadinanza italiana, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Zeugnis über die Ärztliche Prüfung rilasciato in data 18/11/2003 dalla Landesprüfungsamt für Heilberufe Mecklenburg - Vorpommern - Germania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Zeugnis über die Ärztliche Prüfung rilasciato dalla Landesprüfungsamt für Heilberufe Mecklenburg - Vorpommern - Germania in data 18/11/2003 alla Sig.ra Andrea Viertler, nata a Bolzano (Italia) il giorno 14/02/1976, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. Art. 2 La Sig.ra Andrea Viertler è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di medico previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13057 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 109

116 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Carmen Luisa Yelamos Capel, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 30/09/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale la Sig.ra Carmen Luisa Yelamos Capel nata a Almeria (Spagna) il giorno 13/07/1982, di cittadinanza spagnola, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Licenciada en odontología rilasciato in data 27/07/2007 dalla Universidad de Granada - Spagna - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di odontoiatra; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Licenciada en odontología rilasciato dalla Universidad de Granada - Spagna in data 27/07/2007 alla Sig.ra Carmen Luisa Yelamos Capel, nata a Almeria (Spagna) il giorno 13/07/1982, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di odontoiatra. Art. 2 La Sig.ra Carmen Luisa Yelamos Capel è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di odontoiatra previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13058 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 110

117 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Markus Hölzer, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 10/09/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Markus Hölzer nato a Erlangen (Germania) il giorno 28/4/1969, di cittadinanza austriaca, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del proprio titolo di Zeugnis über die Ärztliche Prüfung rilasciato in data 30/10/1995 dall Friedrich-Alexander- Universität Erlangen -Nürnberg - Germania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico; VISTA la medesima istanza del 10/09/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Markus Hölzer ha, altresì, chiesto a questo Ministero il riconoscimento del proprio titolo di Fächarzt für Chirurgie rilasciato in data 17/09/2003 dalla Bayerische Landesärztekammer - Germania- al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico specialista in Chirurgia generale; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico dei titoli in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 111

118 DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto il titolo di Zeugnis über die Ärztliche Prüfung rilasciato in data 30/10/1995 dall Friedrich-Alexander-Universität Erlangen -Nürnberg - Germania - al Sig. Markus Hölzer, nato a Erlangen (Germania) il giorno 28/4/1969, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. Art. 2 Il Sig. Markus Hölzer è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di medico previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Art. 3 Il titolo di Fächarzt für Chirurgie rilasciato dalla Bayerische Landesärztekammer - Germania - in data 17/09/2003 al Sig. Markus Hölzer, nato a Erlangen (Germania) il giorno 28/4/1969, è riconosciuto quale titolo di medico specialista in Chirurgia generale. Art. 4 Il Sig. Markus Hölzer, previa iscrizione all Ordine dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente di cui all articolo 2, è autorizzato ad avvalersi in Italia del titolo di medico specialista in Chirurgia generale, a seguito di esibizione del presente provvedimento al predetto Ordine, che provvede a quanto di specifica competenza e comunica a questa Amministrazione la avvenuta annotazione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13059 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 112

119 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Josef Paul Reichegger, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di farmacista. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 08/10/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Josef Paul Reichegger nato a Brunico (BZ) (Italia) il giorno 15/09/1983, di cittadinanza italiana, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del titolo di Zeugnis über die Pharmazeutische Prüfung rilasciato in data 15/07/2009 dalla Regierung von Oberbayern - Germania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di farmacista; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto, il titolo di Zeugnis über die Pharmazeutische Prüfung rilasciato dalla Regierung von Oberbayern - Germania in data 15/07/2009 al Sig. Josef Paul Reichegger, nato a Brunico (BZ) (Italia) il giorno 15/09/1983, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di farmacista. Art. 2 Il Sig. Josef Paul Reichegger è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di farmacista previa iscrizione all Ordine professionale dei farmacisti territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13060 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 113

120 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Bashkim Krasniqi, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 27/03/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Bashkim Krasniqi nato a Pustasel - Rahovec (Iugoslavia) il giorno 23/2/1964, di cittadinanza rumena, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del proprio titolo di Diploma de Docteur-medecin in specialitatea Medicine Generale rilasciato in data 23/02/1994 con il n. 39 dall Universitatea din Craiova - Romania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico; VISTA la medesima istanza del 27/03/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Bashkim Krasniqi ha, altresì, chiesto a questo Ministero il riconoscimento del proprio titolo di Specialist în Anestezie si terapie intensiva rilasciato in data 12/08/2003 con il n dalla Ministerul S n t ii Directia Resurse Umane Formare Professionala concursuri si examine - Romania- al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico dei titoli in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 114

121 DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto il titolo di Diploma de Docteur-medecin in specialitatea Medicine Generale rilasciato in data 23/02/1994 con il n. 39 dall Universitatea din Craiova - Romania - al Sig. Bashkim Krasniqi, nato a Pustasel - Rahovec (Iugoslavia) il giorno 23/2/1964, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. Art. 2 Il Sig. Bashkim Krasniqi è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di medico previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Art. 3 Il titolo di Specialist în Anestezie si terapie intensiva rilasciato dalla Ministerul S n t ii Directia Resurse Umane Formare Professionala concursuri si examine - Romania - in data 12/08/2003 con il n al Sig. Bashkim Krasniqi, nato a Pustasel - Rahovec (Iugoslavia) il giorno 23/2/1964, è riconosciuto quale titolo di medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva. Art. 4 Il Sig. Bashkim Krasniqi, previa iscrizione all Ordine dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente di cui all articolo 2, è autorizzato ad avvalersi in Italia del titolo di medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva, a seguito di esibizione del presente provvedimento al predetto Ordine, che provvede a quanto di specifica competenza e comunica a questa Amministrazione la avvenuta annotazione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13061 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 115

122 DECRETO 22 ottobre Riconoscimento, al sig. Stephan Blanche, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTA la direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO il Decreto Legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della Direttiva 2005/36/CE; VISTO in particolare l articolo 16, comma 5, del citato Decreto Legislativo n. 206 del 9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui al comma 3 del medesimo articolo non si applicano se la domanda di riconoscimento ha per oggetto titoli identici a quelli su cui è stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo IV sezioni I, II, III,IV, V, VI, e VII del citato decreto legislativo; VISTO l articolo 31 del menzionato decreto legislativo concernente il principio di riconoscimento automatico sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTA l'istanza del 04/08/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Stephan Blache nato a Wittenberg (Germania) il giorno 5/7/1968, di cittadinanza tedesca, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del proprio titolo di Doktors der medizin rilasciato in data 7/7/2003 dall Friedrich-Alexander-Universität Erlangen -Nürnberg - Germania - al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico; VISTA la medesima istanza del 04/08/2009, corredata da relativa documentazione, con la quale il Sig. Stephan Blache ha, altresì, chiesto a questo Ministero il riconoscimento del proprio titolo di Fächarzt für Anästesiologie rilasciato in data 15/12/1999 dalla Ärztekammer Sachsen - Anhalt - Germania- al fine dell esercizio, in Italia, della professione di medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessato; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento automatico dei titoli in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 116

123 DECRETA Art. 1 A partire dalla data del presente Decreto il titolo di Doktors der medizin rilasciato in data 7/7/2003 dall Friedrich-Alexander-Universität Erlangen -Nürnberg - Germania - al Sig. Stephan Blache, nato a Wittenberg (Germania) il giorno 5/7/1968, è riconosciuto quale titolo abilitante all esercizio in Italia della professione di medico. Art. 2 Il Sig. Stephan Blache è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di medico previa iscrizione all Ordine professionale dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Dicastero della avvenuta iscrizione. Art. 3 Il titolo di Fächarzt für Anästesiologie rilasciato dalla Ärztekammer Sachsen - Anhalt - Germania - in data 15/12/1999 al Sig. Stephan Blache, nato a Wittenberg (Germania) il giorno 5/7/1968, è riconosciuto quale titolo di medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva. Art. 4 Il Sig. Stephan Blache, previa iscrizione all Ordine dei medici e degli odontoiatri territorialmente competente di cui all articolo 2, è autorizzato ad avvalersi in Italia del titolo di medico specialista in anestesia, rianimazione e terapia intensiva, a seguito di esibizione del presente provvedimento al predetto Ordine, che provvede a quanto di specifica competenza e comunica a questa Amministrazione la avvenuta annotazione. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 09A13062 Roma, 22 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI 117

124 DECRETO 23 ottobre Riconoscimento, alla sig.ra Bljusovich Galina Zinoviyivna, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. IL DIRETTORE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, che stabilisce le modalità, le condizioni e i limiti temporali per l autorizzazione all esercizio in Italia, da parte dei cittadini non comunitari, delle professioni ed il riconoscimento dei relativi titoli; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto decreto n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art 60 del precitato decreto legislativo n. 206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n. 115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del Decreto Legislativo n. 206 del 2007; VISTA la domanda con la quale la Sig.ra BLJUSOVICH GALINA ZINOVIYIVNA ha chiesto il riconoscimento del titolo di Infermiera conseguito in Ucraina, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dall interessata; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico ad altri per i quali si è già provveduto nelle precedenti Conferenze dei servizi, possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5 del D.Lgs. 9 novembre 2007, n. 206; ACCERTATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo di cui è in possesso la richiedente; RITENUTO, pertanto, di accogliere la domanda; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 118

125 DECRETA ART Il titolo di Infermiera conseguito nell anno 1990 presso la Scuola Medica di Khust (Ucraina) dalla Sig.ra BLJUSOVICH GALINA ZINOVIIVNA, nata a Rhodoriv (Ucraina) il giorno 23/04/1972, è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. ART La Sig.ra BLJUSOVICH GALINA ZINOVIIVNA è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiera, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2. Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007,n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 09A13063 Roma, 23 ottobre 2009 Il direttore generale: LEONARDI ITALO ORMANNI, direttore ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (G903179/1) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. 119

126

127 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, ; presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sul sito al collegamento rete di vendita (situato sul lato destro della pagina). L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fi no ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Funzione Editoria - U.O. DISTRIBUZIONE Attività Librerie concessionarie, Vendita diretta e Abbonamenti a periodici Piazza Verdi 10, Roma fax: editoriale@ipzs.it avendo cura di specifi care nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

128 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO ANNO 2010 (salvo conguaglio) (*) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Tipo A Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Tipo A1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi i soli supplementi ordinari contenenti i provvedimenti legislativi: (di cui spese di spedizione 132,57) (di cui spese di spedizione 66,28) Tipo B Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Tipo C Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della CE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Tipo D Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Tipo E Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01) Tipo F Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93) (di cui spese di spedizione 191,46) Tipo F1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale inclusi i supplementi ordinari con i provvedimenti legislativi e ai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 264,45) (di cui spese di spedizione 132,22) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 309,00 167,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 682,00 357,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A, A1, F, F1 comprende gli indici mensili Integrando con la somma di 80,00 il versamento relativo al tipo di abbonamento alla Gazzetta Ufficiale - parte prima - prescelto, si riceverà anche l Indice Repertorio Annuale Cronologico per materie anno Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI ED APPALTI (di cui spese di spedizione 127,00) (di cui spese di spedizione 73,20) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,40) (di cui spese di spedizione 20,60) Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 20% inclusa 1,00 - annuale - semestrale - annuale - semestrale 295,00 162,00 85,00 53,00 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita, in abbonamento ed a fascicoli separati, anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. N.B. - Gli abbonamenti annui decorrono dal 1 gennaio al 31 dicembre, i semestrali dal 1 gennaio al 30 giugno e dal 1 luglio al 31 dicembre. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI IN USO APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO ABBONAMENTI UFFICI STATALI Resta confermata la riduzione del 52% applicata sul solo costo di abbonamento * tariffe postali di cui al Decreto 13 novembre 2002 (G.U. n. 289/2002) e D.P.C.M. 27 novembre 2002 n. 294 (G.U. 1/2003) per soggetti iscritti al R.O.C. * * 8,00

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 29 ottobre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 14 agosto 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 12 agosto 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 14 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 14 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 10 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 14

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 24 novembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 4 agosto 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2011 e per il triennio

Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2011 e per il triennio Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri concernenti talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri concernenti talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 210 del 9 settembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. DECRETO 20 dicembre AVVISO AGLI ABBONATI N. 15. PARTE PRIMA Roma - Marted ', 23 gennaio 2007

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. DECRETO 20 dicembre AVVISO AGLI ABBONATI N. 15. PARTE PRIMA Roma - Marted ', 23 gennaio 2007 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 18 del 23 gennaio 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 27 ottobre 2011 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 27 ottobre 2011 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 251 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 9 settembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 10 dicembre 2010

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 10 dicembre 2010 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 4 gennaio 2010 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 4 gennaio 2010 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 2 UFFICIALE PARTE PRIMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Lunedì, 4 gennaio

Dettagli

Decreti concernenti il riconoscimento di titoli di studio estero abilitanti all esercizio in Italia di diverse professioni sanitarie.

Decreti concernenti il riconoscimento di titoli di studio estero abilitanti all esercizio in Italia di diverse professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 26 ottobre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2003 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 304 del 29 dicembre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI MINISTERO DELL INTERNO

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 304 del 29 dicembre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI MINISTERO DELL INTERNO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 304 del 29 dicembre 2004 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 299 del 27 dicembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 22 del 27 gennaio 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIRETTIVA 2005/36/CE Del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005 Relativa al riconoscimento delle

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 294 del 19 dicembre 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma -

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla ``Gazzetta Ufficiale,, n. 265 del 14 novembre 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma -

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 265 del 14 novembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 12 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 12 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 8 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Lunedì, 12 gennaio

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 273 del 21 novembre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 273 del 21 novembre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 273 del 21 novembre 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni medico-sanitarie.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni medico-sanitarie. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 4 marzo 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

265 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo.

265 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale -

Dettagli

al 30 settembre 2003

al 30 settembre 2003 Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 3 dicembre 2003 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DIRETTIVA 2005/36/CE Del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005 Relativa al riconoscimento delle

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 9 del 12 gennaio 2006 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Istituzione dell Università telematica non statale «Guglielmo Marconi».

Istituzione dell Università telematica non statale «Guglielmo Marconi». Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2004 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA MINISTERO DELL

Dettagli

ISTITUTO POST LICEALE SANITARIO EUGEN NICOARA PRESENTAZIONE

ISTITUTO POST LICEALE SANITARIO EUGEN NICOARA PRESENTAZIONE ISTITUTO POST LICEALE SANITARIO EUGEN NICOARA PRESENTAZIONE La EUGEN NICOARA è un Istituto Post Liceale per il conseguimento di titoli di studio nel campo sanitario. Con l adesione della Romania alla Comunità

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 7 agosto 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 12 del 15 gennaio 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 30 novembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 21 gennaio 2012 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 21 gennaio 2012 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 17 UFFICIALE DELLA

Dettagli

DECRETO 29 luglio 2010, n.268

DECRETO 29 luglio 2010, n.268 Atto suddiviso in articoli Stampa Nuova Ricerca Indietro Ministero della Salute DECRETO 29 luglio 2010, n.268 Regolamento ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, recante

Dettagli

Riconoscimenti di titoli professionali esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimenti di titoli professionali esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Esempio di decreto di riconoscimento su una formazione regol amentata con applicazione di misure compensative Dipartimento per gli Affari di VISTI gli articoli 1 e 8 della legge 29 dicembre 1990 n. 428,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 255 del 30 ottobre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 255 del 30 ottobre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 255 del 30 ottobre 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni».

Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni». Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 24 dicembre 2008 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 24 dicembre 2008 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA PARTE PRIMA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Mercoledì, 24 dicembre 2008 Anno 149

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 4 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 4 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 207 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 4 settembre

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia di talune professioni. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE. LEGGE 10 febbraio 2005, n. 19. AVVISO AGLI ABBONATI N. 25/L

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE. LEGGE 10 febbraio 2005, n. 19. AVVISO AGLI ABBONATI N. 25/L Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 48 del 28 febbraio 2005 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 265 UFFICIALE DELLA

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre Supplemento ordinario alla Gazzetta Uffi ciale n. 294 del 18 dicembre 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Riconoscimento di titoli di studio esteri abilitanti all esercizio in Italia della professione di infermiere. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 16 settembre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 16 settembre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 215 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 16

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 32 del 7 febbraio 2013 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 15 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 15 settembre 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 216 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 15

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 279 del 30 novembre 2007 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

AGENZIA DELLE ENTRATE

AGENZIA DELLE ENTRATE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 278 del 29 novembre 2006 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 24 luglio Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 24 luglio Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 24 luglio 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Mercoledì,

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Statuto dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura

Statuto dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2002 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

Roma, 22 dicembre Il direttore generale: LEONARDI IL MINISTRO DELLA SALUTE

Roma, 22 dicembre Il direttore generale: LEONARDI IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la domanda con la quale la sig.ra Siqeca Razie, nata a Vlore (Albania) il 19 gennaio 1984, cittadina albanese, ha chiesto il riconoscimento del titolo di «Infermier i Pergjithshem», conseguito in

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2017 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali.

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Giovedì,

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 277 del 26 novembre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 277 del 26 novembre Serie generale AVVISO AGLI ABBONATI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 277 del 26 novembre 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Scritto da avv. Maurizio Perelli Sabato 11 Settembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Novembre :01

Scritto da avv. Maurizio Perelli Sabato 11 Settembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Novembre :01 Sulla gazzetta ufficiale n. 192 del 18-8-2010 è pubblicato il decreto 29 luglio 2010 di riconoscimento di titolo spagnolo abilitante all'esercizio Italia della professione di avvocato (si era richiesto,

Dettagli

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate Agenzia delle Entrate Provvedimento del 22/11/2006 Titolo del provvedimento: Approvazione delle modifiche ai modelli dei bollettini per il versamento sui conti correnti postali, intestati all'agenzia delle

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 25 ottobre 2011 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 25 ottobre 2011 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 249 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014.

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

dell articolo 64, comma 4, lettera a), del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 22 febbraio 2016 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% 2, comma 20/b - art.- 1,art.comma 1 23-12-1996,n. n. - Filiale Legge 27-02-2004, 46-662

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 4 dicembre 2010 AVVISO AGLI ABBONATI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 4 dicembre 2010 AVVISO AGLI ABBONATI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 284 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 4 dicembre

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 luglio 2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 17 luglio 2015 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 49 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Sabato, 28 febbraio

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 aprile 2012 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 aprile 2012 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 81 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche.

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche. Supplemento straordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 187 del 12 agosto 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 8 del 10 gennaio 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale.

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 114 del 16 maggio 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio Serie generale MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio Serie generale MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 168 del 21 luglio 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Sabato,

Dettagli

Provvedimenti diversi concernenti talune società cooperative

Provvedimenti diversi concernenti talune società cooperative Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 23 novembre 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 29 ottobre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 29 ottobre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 252 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 29 ottobre

Dettagli

Provvedimenti relativi a talune società cooperative.

Provvedimenti relativi a talune società cooperative. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2012 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 130 dell 8 giugno 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

4ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 23 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI

4ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 23 gennaio 2009 AVVISO AGLI ABBONATI Gennaio n. 6 Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma 4ª SERIE SPECIALE Anno 150 - n. 6 1,50 GAZZETTA UFFICIALE PA RTE PRIM A DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 agosto 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 5 agosto 2010 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 151 - Numero 181 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 5 agosto

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 15 settembre 2012 AVVISO AL PUBBLICO

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 15 settembre 2012 AVVISO AL PUBBLICO SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 216 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico IL DIRETTORE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, recante Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle

Dettagli

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 20 dicembre 2018 AGENZIA DELLE ENTRATE

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 20 dicembre 2018 AGENZIA DELLE ENTRATE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 20 dicembre 2018 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 giugno 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 5 giugno 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma Anno 150 - Numero 128 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 5 giugno

Dettagli