VERBALE DELLE OPERAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLE OPERAZIONI"

Transcript

1 MODELLO N. 53-bis (Ref.) Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione istituito presso l Ufficio centrale per la circoscrizione Estero REFERENDUM COSTITUZIONALEONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 S EZIONE E STERO N.... ISTITUITA PRESSO L UFFICIOIO CENTRALE E PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO R IPARTIZIONE... S TATO... C ONSOLATO O O DI (*)... VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO (T603061/601) Roma, 2016 I STITUTO P OLIGRAFICO E Z ECCA DELLO S TATO s.p.a. S.

2 2 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO GLOSSARIO a) Plico: sacco o pacco contenente le buste esterne; b) busta esterna: busta grande destinata a contenere il tagliando elettorale e la busta piccola con le schede; c) busta interna: busta piccola o seconda busta; d) elettore: cittadino italiano residente all'estero o temporaneamente men residente all estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche avente diritto al voto inserito negli elenchi o liste elettorali; e) votante: elettore residente all'estero e o temporaneamente eam nt all estero che ha espresso il voto; f) avente diritto al voto: elettore; e; g) elenco: lista; h) opzione: scelta dell'elettore l'elettore per l'esercizio del diritto di voto in Italia; i) scrutinio: spoglio (esame e conteggio delle espressioni di voto); l) vidimazione: firma; m) sigillare: chiudere in maniera stabile, incollare; n) nullità: va riferita solo all'invalidità di schede o voti nella fase dello spoglio; o) annullamento: va riferito solo alle schede invalidate nella fase preliminare alleoperazioni di scrutinio; p) seggio elettorale: sezione elettorale.

3 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 3 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO DI SEZIONE E DEI RAPPRESENTANTI Presidente... Vicepresidente... Segretario AVVERTENZE 1) Sulle pagine dispari da 3 a 7 devono essere ste le firme: a) del presidente, degli scrutatori, ri, del segreappotario; b) dei rappresentanti di ognuno dei partiti i o gruppi politici presenti in Parlamento amento e dei promotori del referendum presso la sezione estero che lo richiedano. 2) Il presente verbale MODELLO N. 53- BIS (REF.) deve essere compilato solo nel caso in cui alla sezione estero siano stati assegnati plichi contenenti schede votate appartenenti ad ALTRI CONSOLATI. Al termine delle relative operazioni di scrutinio, esso va, pertanto, allegato al verbale modello n. 53 (Ref.), del quale fa parte integrante. Per comodità di compilazione, la numerazione dei paragrafi è la stessa di quella riportata nel verbale modello n. 53 (Ref.), con l aggiunta della dicitura «bis», «ter», «quater» o «quinquies», a seconda che debbano essere utilizzati due o più verbali. Rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum presso la sezione Bollo della sezione estero } Scrutatori }

4 4 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO Modello n. 53-bis (Ref.) CONTINUAZIONE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO DI SEZIONEE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO IO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 1. CONTINUAZIONE DELLE E OPERAZIONI DELL UFFICIO DI SEZIONE (Articolo 14 della legge 27 dicembre 2001, n. 459, ed articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2003, n. 104) Terminate le operazioni descritte nel verbale modello n. 53 (Ref.), relative alle operazioni di scrutinio delle schede votate appartenenti al Consolato di (... ) (1), il presidente della SEZIONE E ESTERO N.... dichiara che occorre procedere allo spoglio dei voti contenuti nelle schede relative al Consolato di (... ) (1), secondo quanto è indicato nel paragrafo 5-bis del presente verbale modello n. 53-bis (Ref.). Sono presenti i membri dell ufficio di sezione nonché i rappresentanti dei partiti o dei gruppi politici presenti in Parlamento e dei promotori del referendum presso la sezione estero indicati, rispettivamente, nei paragrafi 1 e 2 del già citato verbale. 5- BIS. ACCERTAMENTI PRELIMINARI ALLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO (Articolo 14 della legge 27 dicembre 2001, n. 459, articolo 19 del d.p.r. 2 aprile 2003, n. 104) (Omissis) (1) Indicare lo Stato cui appartiene il Consolato.

5 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 5 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO DI SEZIONE E DEI RAPPRESENTANTI Presidente... Vicepresidente... Bollo della sezione estero Segretario... } Scrutatori } Rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum presso la sezione B) ULTERIORI OPERAZIONI PRELIMINARI Il presidente, dopo aver accertato e fatto constatare ai componenti del seggio che le buste esterne consegnate al seggio relative al Consolato di (1) sono N.. corrispondente (oppure non corrispondente) (2) al numero delle stesse riportato nella lista ricevuta dal predetto ufficio, dà inizio alle operazioni di scrutinio delle schede votate. Accerta contestualmente che le buste ricevute provengano da un unica ripartizione elettorale estera. Quindi, constatato che l urna destinata a ricevere le buste interne è vuota, provvede a chiuderla e sigillarla. Apre, successivamente, le buste esterne compiendo, per ciascuna di esse, le seguenti operazioni di verifica: - che la stessa contenga il tagliando del certificato elettorale di un solo elettore; - che contenga altresì la seconda busta relativa alla/e scheda/e e votata/e; in caso negativo, ne prende nota indicando il numero complessivo delle buste esterne non contenenti buste interne, che risulta pari a..; - che il tagliando del certificato cato elettorale appartenga a ad un elettore incluso nell elenco/elenchi degli elettori all estero ricevuto/i i dall Ufficio centrale per la circoscrizione Estero; - che la seconda busta contenente ent la/e scheda/e votata/e sia chiusa, integra e non rechi alcun segno di riconoscimento; quindi la inserisce nell apposita urna sigillata. Il presidente dà atto che non si procede all annullamento delle schede se il tagliando non è stato staccato dal certificato elettorale ma è incluso nella busta esterna, ovvero nel caso in cui viene incluso nella busta esterna il certificato elettorale privo del tagliando. Inoltre, il presidente, senza procedere allo scrutinio del voto, annulla: nulla: a) le schede di una busta interna inclusa in una busta esterna che contenga più di un tagliando del certificato elettorale, o il tagliando di elettore che ha votato più di una volta, o di elettore appartenente ad altra ripartizione o comunque non iscritto negli elenchi; b) le schede contenute in una busta interna aperta, lacerata o che reca segni di riconoscimento; c) le schede incluse nella medesima busta insieme al tagliando o al certificato elettorale nonché le schede non accompagnate nella busta esterna né dal tagliando né dal certificato elettorale. In ogni caso separa la busta recante la/e scheda/e annullata/e dal relativo tagliando elettorale, in modo tale che non sia possibile procedere alla identificazione del voto [tagliandi da inserire nella Busta n. 3 (Ref.) / Estero / B]. (1) Indicare l'unico Consolato da scrutinare, oppure, nel caso di più Consolati, quello con il maggior numero di elettori. Per ognuno degli altri Consolati passare a un altro modello n. 53-bis. (2) Barrare la voce che non interessa

6 6 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO Nei suddetti casi di annullamento senza procedere allo scrutinio, il presidente procede all apertura delle buste contenenti le schede votate esclusivamente per verificare, ai fini del calcolo della partecipazione al voto, il numero delle schede ivi contenute, assicurandosi che nessuno prenda visione della parte interna delle schede stesse. Tutte le buste contenenti schede annullate, al termine della verifica di cui sopra, vengono richiuse, vidimate dal presidente e da due scrutatori e quindi sigillate [da inserire nella Busta N. 3 (Ref.) / Estero / A]. Al termine, il presidente attesta che le schede annullate sono state: - annullamenti sub a) N annullamenti sub b) N annullamenti sub c) N per altre cause N TOTALE schede annullate N.. senza procedere allo scrutinio del voto (da riportare nel paragrafo a 12-bis, lettera F), pagina 11) Attesta, inoltre, che i tagliandi dei certificati elettorali relativi a schede annullate sono N.. Quindi conserva, in apposito spazio (e distinti tra maschi e femmine) i tagliandi dei certificati elettorali estratti dalle buste esterne valide. Al termine procede al conteggio dei tagliandi dei certificati elettorali estratti dalle buste esterne valide e verbalizza che sono [da inserire nella Busta N. 3 (Ref.) / Estero / B]: maschi.. femmine.. TOTALE N.:.. 6-bis. INIZIO DELLO SCRUTINIO DELLA SEZIONE (Articolo 14 della legge 27 dicembre 2001, n. 459) Completata l apertura delle buste esterne e l inserimento nell urna sigillata di tutte le buste interne recanti la/e scheda/e votata/e, il presidente, alle ore ventitré del giorno di domenica 4 dicembre 2016, dà inizio alle operazioni di spoglio per il Consolato di (.... ) (1). A tal fine: 1) il vicepresidente del seggio estrae successivamente dall urna ciascuna delle buste recanti la/e scheda/e votata/e; aperta la busta, imprime il bollo della sezione sul retro di ciascuna scheda, nell apposito spazio. Se non ci sono schede nella busta il presidente ne prende nota a verbale (buste interne vuote n..) e le inserisce nella Busta N. 6 (Ref.) / Estero / D, previa vidimazione delle stesse; (1) Indicare lo Stato cui appartiene il Consolato nonché i Consolati e/o gli Stati le cui schede sono state eventualmente inserite nell'urna del Consolato stesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 10, del d.p.r. 2 aprile 2003, n. 104.

7 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 7 FIRME DEI COMPONENTI DELL UFFICIO DI SEZIONE E DEI RAPPRESENTANTI Presidente... Vicepresidente... Bollo della sezione estero Segretario... } Scrutatori ) il segretario enuncia ad alta voce i voti espressi e ne prende nota in una delle copie delle tabelle di scrutinio; pone quindi le schede votate nella scatola; 3) uno scrutatore, a sua volta, prende nota dei voti espressi nell altra copia delle tabelle di scrutinio. Compiuto lo scrutinio, avvalendosi della predetta tabella, i relativi risultati sono o riportati dettagliatamente nei paragrafi che seguono. 7-BIS. SCHEDE BIANCHE (Articolo 68 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361) Le SCHEDE BIANCHE sono N.... (1). Tali schede, bollate e vidimate, vengono incluse nella Busta N. 6 (Ref.) / Estero / D. 8-BIS. SCHEDE NULLE (Articoli i 70 e 71 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361) Il presidente, uditi gli scrutatori, dichiara nulle le schede di cui al seguente prospetto: Motivi di nullità delle schede 1) SCHEDE CHE PRESENTANO SCRITTURE O SEGNI tali da far ritenere, in modo inoppugnabile, che l elettore abbia voluto far riconoscere il proprio voto 2) SCHEDE CON VOTI ESPRESSI NON CON PENNA DI COLORE NERO O BLU 3) SCHEDE CHE NON SONO CONFORMI AL MODELLO previsto dalle tabelle allegate alla legge 27 dicembre 2001, n ) SCHEDE CONTENENTI ESCLUSIVAMENTE VOTI NULLI perché la volontà effettiva dell elettore si manifesta IN MODO NON UNIVOCO TOTALE DELLE SCHEDE NULLE Numero schede NULLE (2) } Rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum presso la sezione Tali schede, vidimate dal presidente e da due scrutatori, vengono incluse nella Busta N. 6 (Ref.) / Estero / D. (1) Dato da riportare nel paragrafo 12-bis, lettera B), pagina 11. (2) Dato da riportare nel paragrafo 12-bis, lettera C), pagina 11.

8 8 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 8- TER. VOTI DICHIARATI NULLI (Articoli 70 e 71 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, e articolo 15 e.p.r. 2 aprile 2003, n. 104) Il presidente, uditi gli scrutatori, dichiara nulli i voti di cui al seguente prospetto: RISPOSTE RELATIVE AL REFERENDUM COSTITUZIONALE TOTALE DEI VOTI DICHIARATI NULLI Affermativa (SI) Negativa (NO) TOTALE DEI VOTI DICHIARATI NULLI Le SCHEDE CHE CONTENGONO NG VOTI NULLI sono firmate dal presidente e da almeno due scrutatori, sig.... vengono inserite nella Busta N. 6 (Ref.) / Estero / D. 9- BIS. SCHEDE CONTESTATE E NON ASSEGNATE (Articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352, ed articolo 71 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni) Il presidente ACCERTA il numero delle SCHEDE CONTESTATE E NON ASSEGNATE che è pari a N.... (1). Le schede contestate e assegnate, vidimate dal presidente e da (2) scrutatori, vengono incluse nella Busta N. 6 (Ref.) Estero / B, mentre le schede contestate e non assegnate, ugualmente vidimate, vengono incluse nella Busta N. 6 (Ref.) / Estero / C. (1) Dato da riportare nel paragrafo 12-bis, lettera D), pagina 11. (2) Almeno due.

9 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 9 10-BIS. VOTI CONTESTATI (Articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352; articoli 68 e 71 del testo unico 30 marz o 1957, n. 361, e successive modificazioni) PER OGNI SCHEDA CONTESTATA, ASSEGNATA O NON ASSEGNATA, il presidente indica qui di seguito i motivi della contestazione nonché la decisione presa:

10 10 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 11- BIS. RISULTATO DELLO SCRUTINIO DELLA SEZIONE ESTERO (Articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352, ed articolo 68 del testo unico 30 marz o 1957, n. 361, e successive modificazioni) Compiute le operazioni indicate nei paragrafi precedenti, il PRESIDENTE DICHIARA NEL MODO SEGUENTE IL RISULTATO DELLO SCRUTINIO DELLA SEZIONE ESTERO E PER IL REFERENDUM E COSTITUZIONALE: VOTI RIPORTATI DA CIASCUNA RISPOSTA RELATIVA AL REFERENDUMR COSTITUZIONALE Il presidente attesta che le due risposte relative al referendum ere costituzionale hanno conseguito, nella sezione, i voti di cui al seguente prospetto, ivi compresi i voti contestati e provvisoriamente assegnati: RISPOSTA RELATIVA AL REFERENDUM ER COSTITUZIONALE Totale dei voti validi riportati da ciascuna risposta relativa al referendum costituzionale compresi i voti contestati e provvisoriamente assegnati IN CIFRE IN LETTERE Affermativa (SI) Negativa (NO) TOTALE DEI VOTI N.... (1) (1) Dato da riportare nel paragrafo 12-bis, lettera A), pagina 11.

11 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO BIS. RISCONTRO DEL NUMERO DELLE SCHEDE SPOGLIATE, DEL NUMERO DEI VOTANTI E DEL NUMERO DEI VOTI ATTRIBUITI A CIASCUNA DELLE DUE RISPOSTE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE (Articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352, ed articolo 68, comma 7, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni) ioni) Terminato lo scrutinio, il presidente CONTA TUTTE LE SCHEDE SPOGLIATE ED ACCERTA che sono N... Il numero corrisponde al totale che viene indicato nel prospetto che segue: - A) totale dei voti validi assegnati ad entrambe le risposte del referendum erendu costituzionale, compresi i voti contestati e provvisoriamente riamente assegnati (paragrafo 11-bis di pagina 10) N..A) - B) schede bianche (paragrafo 7-bis a pagina 7) N......B) - C) schede nulle (paragrafo 8-bis a pagina 7) N..C) - D) schede che contengono voti contestati tati e provvisoriamente NON assegnati (paragrafo 9-bis a pagina 8) N... D) TOTALE N...E) [che dev essere uguale al totale delle schede spogliate (presente paragrafo, primo periodo)]. Nel caso in cui il numero delle schede spogliate non corrisponda al totale del presente prospetto, segnare le differenze e relative osservazioni Al totale di cui sopra il presidente somma il totale delle schede annullate senza procedere allo scrutinio di cui al prospetto del paragrafo 5-bis ed attesta che il numero complessivo delle schede pervenute è: - E) totale schede scrutinate (presente paragrafo) N. E) - F) totale schede annullate senza procedere allo scrutinio (paragrafo 5-bis a pagina 6) N. F) - G) totale complessivo N. G) Il totale di cui sopra costituisce il numero dei votanti della sezione per il referendum costituzionale. Pertanto, il presidente attesta che il numero complessivo dei VOTANTI per il referendum costituzionale come accertato nel presente paragrafo è il seguente: VOTANTI IN TOTALE... (in cifre)... (in lettere)

12 12 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 13- BIS. EVENTUALI PROTESTE E RECLAMI PRESENTATI (Articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352, ed articoli 66 e 71, primo comma, numero 1), del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni) Durante tutte le operazioni sopra indicate, sono stati presentati i seguenti reclami e proteste sui quali il presidente ha udito gli scrutatori e ha deciso come appresso: Tutte le carte relative ai reclami ed alle proteste sono firmate dal presidente e da almeno due scrutatori, sig...., e vengono inserite nella Busta N. 6 (Ref.) / Estero / A. 14-BIS. INVIO ALLA PREFETTURA-UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI ROMA DELL'ESTRATTO DEL VERBALE CONTENENTE I RISULTATI DELLO SCRUTINIO DELLA SEZIONE ESTERO (Articolo 75 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e articolo 7, secondo comma, della legge 23 aprile 1976, n. 136) Attestato nel presente verbale il risultato dello scrutinio, il presidente ne fa compilare un estratto [modello n. 54 (Ref.)] contenente i risultati della votazione e dello scrutinio stesso, che provvede a rimettere immediatamente, tramite il Comune di Roma, alla Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Roma. 15-BIS. FORMAZIONE E SPEDIZIONE DEL PLICO CONTENENTE L'ELENCO DEGLI ELETTORI ASSEGNATI ALLA SEZIONE (Articolo 67, primo comma, numero 2), del testo unico 30 marzo 1957, n. 361 ed articolo 20, comma 5, del d.p.r. 2 aprile 2003, n. 104) Compiute le operazioni analiticamente descritte nel paragrafo precedente, il presidente chiude in un plico [Busta N. 2 (Ref.) / Estero] [«Elenco degli elettori ed elenco aggiuntivo»] eventualmente costituito da una scatola con sopraincollata la Busta N. 2 (Ref) / Estero gli elenchi degli elettori assegnati alla sezione ivi compresa la lista aggiunta degli elettori ammessi al voto con attestazione del console vidimati in ciascun foglio dal presidente medesimo e da due scrutatori.

13 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 13 Il plico, sul quale hanno apposto la firma il presidente, gli scrutatori (1) ed i seguenti rappresentanti dei partiti o dei gruppi politici ici e dei promotori otori del referendum presso la sezione estero che ne hanno fatto richiesta: viene rimesso al tribunale, ovvero alla sezione distaccata del tribunale, contemporaneamente al plico contenente le schede annullate ed i tagliandi dei certificati elettorali [Busta N. 3 / Estero (Ref.)] [«Schede annullate e tagliandi certificati elettorali»] per il tramite del Comune. 16- BIS. FORMAZIONE E SPEDIZIONE DEL PLICO CONTENENTE LE SCHEDE ANNULLATE ED I TAGLIANDI DEI CERTIFICATI ELETTORALI (Articolo 67, primo comma, numero 2), del testo unico 30 marzo 1957, n. 361 ed articolo 20, comma 5, del d.p.r. 2 aprile 2003, n. 104) Il presidente successivamente raccoglie in un plico [Busta N. 3 / Estero (Ref.)] le schede annullate, a seguito delle operazioni di cui al precedente paragrafo 5-bis [Busta N. 3 (Ref.) / Estero / A], nonché il plico con i tagliandi dei certificati elettorali [Busta N. 3 (Ref.) / Estero / B]. (1) Almeno due.

14 14 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO Detto plico, sul quale appongono la firma il presidente, gli scrutatori (1) ed i seguenti rappresentanti dei partiti o dei gruppi politici e dei promotori del referendum presso so la sezione estero che ne hanno fatto richiesta viene rimesso al tribunale, ovvero alla sezione distaccata del tribunale, per il tramite del Comune. 17- BIS. FORMAZIONE DEI PLICHI (Articolo 72 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361) Ultimate le operazioni di scrutinio, il presidente procede ai seguenti adempimenti: 1) chiude tutte le schede valide tenendole distinte, con apposite fascettature, per ciascun Consolato e una copia delle tabelle di scrutinio (frontespizio stampato in nero) nella BUSTA N. 5 (Ref.) / Estero [«Schede valide, ecc.»] portante l'indicazione dello Stato, dei Consolati e della Sezione estero, il sigillo con il bollo della sezione estero, le firme del presidente, di (1). scrutatori e (2) dei seguenti rappresentanti dei partiti o dei gruppi politici e dei promotori del referendum presso la sezione Oltre alle schede valide, include nel suddetto plico un estratto, per questa parte del presente verbale relativo alla formazione di esso (3). Detto plico verrà recapitato al termine delle operazioni del seggio dal presidente o, per sua delegazione scritta, dallo scrutatore sig al Sindaco del Comune di Roma, il quale provvederà al successivo inoltro al tribunale ovvero alla sezione distaccata del tribunale, in conformità a quanto stabilito dall'articolo 7, ultimo comma, della legge 23 aprile 1976, n. 136; (1) Almeno due. (2) Qualora ne abbiano fatto richiesta. (3) Lo si veda nel fascicolo dei moduli per la formazione e l invio dei plichi [modello n. 55 (Ref.) / 4].

15 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO 15 2) include, distintamente per ciascun Consolato: a) nella BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero / B le schede corrispondenti a voti contestati e provvisoriamente assegnati e le carte relative; b) nella BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero / C le schede corrispondenti a voti contestati e provvisoriamente non assegnati e le carte relative; 3) riunisce le anzidette BUSTE N. 6 (Ref.) / Estero / B e N. 6 (Ref.) / Estero / C nella BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero / A con una copia delle tabelle di scrutinio (frontespizio stampato in rosso) e tutte le carte relative alle proteste ed ai reclami in ordine alle operazioni della sezione estero; 4) include nella BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero / D le schede bianche e le schede nulle. La BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero / A, confezionata come descritto al n. 3 del presente paragrafo, e la BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero / D vengono incluse nella BUSTA N. 6 / Estero (Ref.), destinata a contenere un esemplare del verbale e gli atti ad esso allegati. legati. Si certifica che a tutte le operazioni fin qui descritte sono stati sempre presenti almeno tre membri dell'ufficio di sezione, fra i quali il presidente o il vice presidente, a norma dell'articolo 66, secondo comma, del testo unico n Dette operazioni sono state compiute senza interruzioni ed ultimate alle ore... del giorno... dicembre BIS. CHIUSURA E FIRMA DEL VERBALE (Articoli 68, 74 e 75 del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, ed articolo 7 della legge 23 aprile 1976, n. 136) Il presente verbale è redatto in due esemplari. Un esemplare, immediatamente chiuso nella BUSTA N. 6 (Ref.) / Estero [«Verbale delle operazioni dell'ufficio di sezione istituito presso l Ufficio centrale per la circoscrizione estero ed atti ad essi allegati», da inviare alla cancelleria della Corte d'appello di Roma per l'inoltro all'ufficio centrale per la circoscrizione Estero], sigillata con il bollo dell'ufficio di sezione e firmata dal presidente e da (1) scrutatori e dai rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum presso la sezione che ne hanno fatto richiesta, sarà subito rimesso dal presidente o, per sua delegazione scritta, dallo scrutatore, Sig.., al presidente dell'ufficio centrale per la circoscrizione Estero. (1) Almeno due.

16 16 MODELLO N. 53-BIS (REF.) VERBALE OPERAZIONI UFFICIO DI SEZIONE ISTITUITO PRESSO L UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO L'altro esemplare viene incluso nella BUSTA N. 7 / Estero (Ref.) [«Esemplare del verbale delle operazioni dell'ufficio di sezione istituito presso l Ufficio centrale per la circosrizione estero, da depositare nella segreteria del Comune di Roma»] e verrà depositato, appena sciolta l'adunanza dell'ufficio di sezione, nella Segreteria del predetto Comune. Il presente verbale, letto e, seduta stante, firmato in ciascun foglio e sottoscritto scritto da tutti i membri dell'ufficio di sezione dai rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum e endum presso la sezione presenti, viene chiuso alle ore... del giorno... dicembre Presidente.. Vice Presidente Bollo della sezione estero } Scrutatori.. Segretario } Rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum presso la sezione

VERBALE DELLE OPERAZIONI ESTRATTO DEL DELL UFFICIO DI SEZIONE R E F E R ENDUM COSTITUZIONALE

VERBALE DELLE OPERAZIONI ESTRATTO DEL DELL UFFICIO DI SEZIONE R E F E R ENDUM COSTITUZIONALE MODELLO N. 54 (Ref.) Estratto del verbale delle operazioni dell ufficio di sezione istituito presso l Ufficio centrale per la circoscrizione Estero per la parte relativa alla certificazione dei risultati

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 53 (Ref.) Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione istituito presso l Ufficio centrale per la circoscrizione Estero REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 S EZIONE E STERO

Dettagli

DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO DI SEZIONE

DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO DI SEZIONE MODELLO N. 14 (Ref.) (Estratto del verbale delle operazioni dell ufficio di sezione) REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO SULL'AUTONOMIA DEL VENETO DI DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 Comune di... (Provincia/Città

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE

ESTRATTO DEL VERBALE Mod. 10 bis R Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale

Dettagli

MODULI REFERENDUM POPOLARE REGIONALE SULLA LEGGE STATUTARIA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. 21 ottobre 2007

MODULI REFERENDUM POPOLARE REGIONALE SULLA LEGGE STATUTARIA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. 21 ottobre 2007 Direzione generale Servizio Elettorale Mod. 13 (Ref.Re) REFERENDUM POPOLARE REGIONALE SULLA LEGGE STATUTARIA DELLA MODULI DA USARE PER LA FORMAZIONE E LA CONSEGNA DEI PLICHI 1 1 I moduli devono essere

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Direzione generale della Presidenza della Regione Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità Mod. 13 REFERENDUM POPOLARI REGIONALI 6 Maggio 2012 MODULI DA USARE

Dettagli

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014 MODELLO N. 34 (PARL. EUR.) (Estatto del verbale delle operazioni di votazione) ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014 Stato membro dell Unione europea... Circoscrizione

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 224-AR/229-AR Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto degli elettori presenti in un luogo di detenzione per l elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale

Dettagli

VADEMECUM RAPPRESENTANTI DI LISTA VOTO ESTERO

VADEMECUM RAPPRESENTANTI DI LISTA VOTO ESTERO VADEMECUM RAPPRESENTANTI DI LISTA VOTO ESTERO 1 Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Il voto degli italiani all estero. Vademecum per i rappresentanti dei partiti politici * * * 1. PREMESSA. Con

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 222-AR Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto degli elettori ricoverati in un luogo di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto per l elezione diretta del

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 223-AR Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto, presso le sezioni ospedaliere, degli elettori ricoverati impossibilitati ad accedere alla cabina per l elezione

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 222-AR/227-AR Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto degli elettori ricoverati in un luogo di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto per l elezione diretta

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA del PROVINCIA DI. VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA SOTTOSEZIONE N.. 2 VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CENTRALE/DELLA SOTTOSEZIONE N 1. COSTITUZIONE

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 221-AR Verbale delle operazioni dell ufficio distaccato per la raccolta del voto, con procedura speciale, degli elettori ricoverati in un luogo di cura con meno di 100 posti letto per l elezione

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 221-AR/226-AR Verbale delle operazioni dell ufficio distaccato per la raccolta del voto, con procedura speciale, degli elettori ricoverati in un luogo di cura con meno di 100 posti letto per

Dettagli

FACSIMILE VERBALE ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE. n.

FACSIMILE VERBALE ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE. n. DIREZIONE CENTRALE RELAZIONI INTERNAZIONALI, COMUNITARIE E AUTONOMIE LOCALI Servizio elettorale UDINE Mod. 5-R ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 VERBALE DELL UFFICIO

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE FUNZIONE PUBBLICA, AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME Servizio elettorale UDINE

DIREZIONE CENTRALE FUNZIONE PUBBLICA, AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME Servizio elettorale UDINE DIREZIONE CENTRALE FUNZIONE PUBBLICA, AUTONOMIE LOCALI E COORDINAMENTO DELLE RIFORME Servizio elettorale UDINE Mod. 5-C E L E Z I O N E D I R ETTA D E L S I N D A C O E D E L C O N S I G L I O C O M U

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA Modello N. 06 - III AR Comuni con popolazione sino a 1.000 abitanti Estratto del verbale delle operazioni dell Adunanza dei presidenti delle sezioni PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE ELEZIONE

Dettagli

VERBALE. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna

VERBALE. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna Mod. 11 R Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale

Dettagli

DELL UFFICIO DI SEZIONE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO RIPARTIZIONE EUROPA. Sezione Estero N...

DELL UFFICIO DI SEZIONE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO RIPARTIZIONE EUROPA. Sezione Estero N... Ripartizione EUROPA ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI MODELLO N. 103 (E.P.) (Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione istituito presso l Ufficio centrale per la circoscrizione Estero) DI DOMENICA

Dettagli

M ODULI DA UTILIZZARE PER LA CONSEGNA O LA TRASMISSIONE D I SEZIONE (1)

M ODULI DA UTILIZZARE PER LA CONSEGNA O LA TRASMISSIONE D I SEZIONE (1) Da usare per l invio le buste la serie C. MODELLO N. 254-AR ELEZIONI COMUNALI - MODULI DA USARE PER LA CONSEGNA O LA TRASMISSIONE DEI PLICHI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DISTACCATO DELLA SEZIONE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DISTACCATO DELLA SEZIONE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI AMMESSI AL VOTO DOMICILIARE Mod. 11DOM. R Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di MESSINA

UNIVERSITA degli STUDI di MESSINA UNIVERSITA degli STUDI di MESSINA ELEZIONE DEL RETTORE Sessennio accademico 2013/2019 DELLE OPERAZIONI ELETTORALI SEGGIO N 1 1 INSEDIAMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE ED OPERAZIONI PRELIMINARI L'anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio COMUNE DI BRINDISI Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio a cura dell Ufficio Elettorale CED Votanti voti validi ai candidati sindaci voti

Dettagli

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola V E R B A L E DELL ASSEMBLEA, DI COSTITUZIONE E INSEDIAMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE, DELLE OPERAZIONI DI VOTO, DI SCRUTINIO

Dettagli

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Seggio n. ELEZIONI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.... (denominazione e sede della scuola) V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL

Dettagli

V E R B A L E. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna

V E R B A L E. Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna Mod. 14 R Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 221-BIS-AR Verbale delle operazioni dell ufficio distaccato della sezione per la raccolta del voto degli elettori ammessi al voto domiciliare per l elezione diretta del sindaco e del consiglio

Dettagli

In questo modulo verranno illustrate le modalità di scrutinio e di registrazione dei voti nelle tabelle di scrutinio.

In questo modulo verranno illustrate le modalità di scrutinio e di registrazione dei voti nelle tabelle di scrutinio. In questo modulo verranno illustrate le modalità di scrutinio e di registrazione dei voti nelle tabelle di scrutinio. 1 Il lunedì successivo alla votazione, a partire dalle ore 8.00, i componenti dell

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE Mod. 10 R Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità Elezione del Presidente della Regione e del XV Consiglio regionale della Sardegna Anno 2014

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 16 (Ref) Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto degli elettori presenti in un luogo di cura con almeno 100 e sino a 199 posti-letto REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO

Dettagli

La presente nota è finalizzata ad agevolare l attività dei Presidenti e dei componenti gli uffici elettorali di sezione.

La presente nota è finalizzata ad agevolare l attività dei Presidenti e dei componenti gli uffici elettorali di sezione. CONSULTAZIONI REFERENDARIE REGIONALI PER LA FUSIONE DI COMUNI E LA DEMINAZIONE DEL NUOVO COMUNE INDETTE PER IL 1 DICEMBRE 2013: ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE MODALITÀ

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 13 (REF.) Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 C OMUNE DI... P ROVINCIA DI... S EZIONE N.... VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI Modello n. 17 (Ref) Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto, presso una sezione ospedaliera, del voto degli elettori ricoverati impossibilitati ad accedere alla cabina REFERENDUM

Dettagli

NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di

NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di seggio, dovrà essere utilizzata la traccia predisposta

Dettagli

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e scrutinio

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e scrutinio 1 Elezioni comunali 01 L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e scrutinio In allegato: A B C destinazione delle buste dell Ufficio elettorale di sezione esempi di espressione del

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI Modello n. 15 (REF.) Verbale delle operazioni dell ufficio distaccato della sezione per la raccolta del voto. con procedura speciale, degli elettori ricoverati in un luogo di cura con meno di 100 posti-letto

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI Modello N. 306- bis AR Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell Adunanza dei presidenti delle sezionia seguito

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 87 - AR Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto degli elettori presenti in un luogo di cura con almeno 100 e sino a 199 posti-letto per l elezione della Giunta

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 13 (REF.) Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione REFERENDUM POPOLARE DI DOMENICA 17 APRILE 2016 C OMUNE DI... P ROVINCIA DI... S EZIONE N.... VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI Modello n. 89 - AR Verbale delle operazioni del seggio speciale per la raccolta del voto degli elettori presenti in un luogo di detenzione per l elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale

Dettagli

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

Comune di Cesena - Servizio Elettorale Comune di Cesena - Servizio Elettorale SISTEMA ELETTORALE ELEZIONI POLITICHE Elettori RESIDENTI ALL ESTERO Elezione con sistema proporzionale con preferenza: elezione di 12 Deputati e 6 Senatori voto per

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI Modello n. 86 - bis - AR Verbale delle operazioni dell ufficio distaccato della sezione per la raccolta del voto degli elettori ammessi al voto domiciliare per l elezione del Presidente della Giunta e

Dettagli

FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE N...

FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE N... MODELLO N. 220-AR Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione ELEZIONE DIRETTA

Dettagli

FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE N...

FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE SEZIONE N... MODELLO N. 220-AR Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione ELEZIONE DIRETTA

Dettagli

Fac Simile ELEZIONI COMUNALI SEZIONE N... NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A ABITANTI VERBALE DELLE OPERAZIONI

Fac Simile ELEZIONI COMUNALI SEZIONE N... NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A ABITANTI VERBALE DELLE OPERAZIONI ELEZIONI COMUNALI MODELLO N. 220-AR (Verbale delle operazioni dell Ufficio elettorale di sezione per l elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE

VERBALE DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE MODELLO N. 33 (PARL. EUR.) (Verbale delle operazioni di votazione) ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014 Stato membro dell Unione europea... Circoscrizione consolare...

Dettagli

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO Circoscrizione consolare di... ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE Roma, 2004 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 220-AR Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 220-AR Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione per l elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti ELEZIONI

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 225-AR Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione per l elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti ELEZIONI COMUNALI

Dettagli

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio 1 Elezioni comunali 2015 5 L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio In allegato: A B C esempi di espressione del voto destinazione delle buste dell Ufficio elettorale

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 13 (Ref.) (Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione) REFERENDUM REGIONALE CONSULTIVO SULL'AUTONOMIA DEL VENETO DI DOMENICA 22 OTTOBRE 2017 Comune di... (Provincia/Città Metropolitana

Dettagli

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio Elezioni comunali 04 4 L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio In allegato: A B C esempi di espressione del voto destinazione delle buste dell Ufficio elettorale di

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente DECRETO Num. 69 del 29/05/2018 BOLOGNA Proposta: PPG/2018/69 del 15/05/2018 Struttura proponente: Assessorato proponente:

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 13 (REF.) Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione per i referendum popolari REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO E LUNEDÌ 13 GIUGNO 2011 COMUNE DI... Provincia di... SEZIONE N....

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DI DOMENICA CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE REGIONALE... SEZIONE N...

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DI DOMENICA CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE REGIONALE... SEZIONE N... ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DI DOMENICA... 20... CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE REGIONALE... COMUNE DI... SEZIONE N.... MODELLO N. 85-AR Elezioni regionali Verbale

Dettagli

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO MODELLO N. 225-bis AR Elezione diretta del sindaco nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Turno di ballottaggio Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 225-AR Comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL

Dettagli

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio COMUNE DI BRINDISI Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio a cura dell Ufficio Elettorale CED Votanti voti validi ai due candidati sindaci

Dettagli

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE UFFICIO ELETTORALE Tel. 0966 656103 ELEZIONE CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO REPUBBLICA DEL 24 E ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE SABATO 23 FEBBRAIO 2013 COSTITUZIONE DEL SEGGIO ANNOTAZIONI

Dettagli

INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO

INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI 23.11.2014 SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO LA NUOVA LOGISTICA L'ATTIVITA' DI ASSISTENZA AI SEGGI SI TRASFERISCE PRESSO L'ARCHIVIO GENERALE COMUNALE

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI ELEZIONI COMUNALI MODELLO N. 220-AR (Verbale delle operazioni dell Ufficio elettorale di sezione per l elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei Comuni con popolazione superiore a 15.000

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI ELEZIONI COMUNALI TURNO DI BALLOTTAGGIO MODELLO N. 220-BIS AR (Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione relative al turno di ballottaggio per l elezione diretta del sindaco nei Comuni

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 85-AR Elezioni regionali Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE... 20... CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 220- AR Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione ELEZIONE DIRETTA

Dettagli

ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE COMUNE DI CROCETTA DEL MONTELLO (TV) UFFICIO ELETTORALE Tel. 0423/666610 ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 E ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE GUIDA

Dettagli

TABELLE DI SCRUTINIO

TABELLE DI SCRUTINIO Modello n. 260 - R Tabelle di scrutinio con frontespizio stampato in nero ELEZIONE DEL CONSIGLIO E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLE MARCHE ANNO 2010 CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE PROVINCIALE DI...

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via M. Musolesi 9 - tel fax MARZABOTTO (BO)

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via M. Musolesi 9 - tel fax MARZABOTTO (BO) Via M. Musolesi 9 - tel. 051 6787161 - fax 051 6787158 40043 MARZABOTTO (BO) Circolare n. 23 Marzabotto, 10/10/ 2013 OGGETTO: Elezioni scolastiche Disposizioni per i docenti Agli insegnanti delle classi

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 225-AR Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione ELEZIONE DIRETTA DEL

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 85-AR Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione per l elezione del Presidente della Giunt regionale e del Consiglio regionale ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 15 (PARL. EUR.) Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione per l elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all Italia ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MOD_85 AR_Layout 1 09/02/18 12:18 Pagina 1 MODELLO N. 85-AR Elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione ELEZIONE

Dettagli

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio 1 Elezioni comunali 2014 4 L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio In allegato: A B C esempi di espressione del voto destinazione delle buste dell Ufficio elettorale

Dettagli

BOZZA SEZIONE N... VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ATTENZIONE LA DOMENICA DALLE ORE 7 ALLE ORE 23

BOZZA SEZIONE N... VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE ATTENZIONE LA DOMENICA DALLE ORE 7 ALLE ORE 23 MODELLO N. 85-AR Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione per l elezione dell Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale ELEZIONE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA E DEL

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 85-AR Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di per l elezione del Presidente Giunta regionale e dell'assemblea legislativa dell'umbria ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI

VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI ALLEGATI ALL'ESEMPLARE DEL VERBALE DA INVIARE AL SERVIZIO ELETTORALE REGIONALE 1 N Buste contenenti i verbali degli Uffici elettorali di sezione 2 N Buste

Dettagli

Il vademecum DOVERI E INDICAZIONI DEL RAPPRESENTANTE DI LISTA

Il vademecum DOVERI E INDICAZIONI DEL RAPPRESENTANTE DI LISTA Il vademecum DOVERI E INDICAZIONI DEL RAPPRESENTANTE DI LISTA Elezioni Politiche 4 marzo 2018 INDICE I RAPPRESENTANTI DI LISTA SCHEDE NULLE E SCHEDE BIANCHE RIEPILOGO DEL NUMERO DELLE SCHEDE VOTI CONTESTATI

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 11- EP Verbale delle operazioni dell ufficio elettorale di sezione per l elezione della Camera dei deputati ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DI DOMENICA 24 FEBBRAIO E LUNEDÌ 25 FEBBRAIO 2013

Dettagli

Regolamento elettorale interno integrativo. Premessa

Regolamento elettorale interno integrativo. Premessa Regolamento elettorale interno integrativo. Premessa Il seguente regolamento integra le disposizioni di legge riguardanti le elezioni del Consiglio dell Ordine con norme regolamentari interne al fine di

Dettagli

MoVimento 5 Il Rappresentante di Lista

MoVimento 5 Il Rappresentante di Lista MoVimento 5 Il Rappresentante di Lista Componenti dell ufficio elettorale di sezione Presidente di seggio Segretario Scrutatori Pubblici ufficiali Presidente di seggio Sovraintende e dirige tutte le operazioni

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni

IL RETTORE D E C R E T A. Art. l Indizione elezioni D.R. n. 24 del 29.01.2016 IL RETTORE VISTO lo Statuto di autonomia dell'università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, emanato con Decreto Rettorale n. 92 del 29 marzo 2012, pubblicato sulla Gazzetta

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato OTTOBRE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato OTTOBRE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3007 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato OTTOBRE Modifiche alla legge 27 dicembre 2001, n. 459, in materia di esercizio del diritto

Dettagli

SOCI ORDINARI SOCI CATEGORIE SPECIALI TOTALE

SOCI ORDINARI SOCI CATEGORIE SPECIALI TOTALE VERBALE DELLE OPERAZIONI DI VOTO PER LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB TREVISO QUADRIENNIO 2017-2021 Verbale di seggio per le elezioni degli

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 39

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 39 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 39 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ZELLER e BERGER COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MARZO 2013 Modifiche alla legge 27 dicembre 2001, n. 459, in materia

Dettagli

In questo modulo verrà illustrato il funzionamento del seggio speciale, istituito nelle circoscrizioni delle sezioni dove esistono ospedali e luoghi

In questo modulo verrà illustrato il funzionamento del seggio speciale, istituito nelle circoscrizioni delle sezioni dove esistono ospedali e luoghi In questo modulo verrà illustrato il funzionamento del seggio speciale, istituito nelle circoscrizioni delle sezioni dove esistono ospedali e luoghi di cura con almeno 100 e fino a 199 posti-letto, negli

Dettagli

L'art. 57 prevede che nelle sezioni elettorali nella cui circoscrizione esistono ospedali e case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o

L'art. 57 prevede che nelle sezioni elettorali nella cui circoscrizione esistono ospedali e case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o 1 L'art. 57 prevede che nelle sezioni elettorali nella cui circoscrizione esistono ospedali e case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o luoghi di detenzione e di custodia preventiva debba

Dettagli

ELENCO ALLEGATI. B) Colori delle schede di votazione in relazione alle fasce demografiche. C) Elementi per l'elezione del Consiglio metropolitano

ELENCO ALLEGATI. B) Colori delle schede di votazione in relazione alle fasce demografiche. C) Elementi per l'elezione del Consiglio metropolitano LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEL PROCEDIMENTO ELETTORALE Elezioni di secondo grado dei Consigli metropolitani, dei Presidenti e dei Consigli dei liberi Consorzi comunali ELENCO ALLEGATI A) Calendario

Dettagli

Istruzioni per le operazioni degli Uffici provinciali per il referendum

Istruzioni per le operazioni degli Uffici provinciali per il referendum MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale dei Servizi Elettorali Referendum Pubblicazione n. 3 Istruzioni per le operazioni degli Uffici provinciali per

Dettagli

RAPPRESENTANTI DI LISTA COME SI VOTA SENATO CAMERA

RAPPRESENTANTI DI LISTA COME SI VOTA SENATO CAMERA COME SI VOTA RAPPRESENTANTI DI LISTA COME SI VOTA SENATO CAMERA Con le presenti note, intendiamo fornire ai Rappresentanti di Lista, alcune utili informazioni che consentiranno loro di svolgere al meglio

Dettagli

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano

- Cagliari - Sassari - Nuoro - Oristano Prot. n. 6775 Cagliari, 20 febbraio 2019 Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna Ai Responsabili degli Uffici Elettorali dei Comuni della Sardegna e, p.c. Ai Dirigenti dei Servizi Elettorali delle

Dettagli

VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE. PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2. OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag.

VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE. PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2. OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag. VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2 OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag. 3 LE OPERAZIONI DI VOTO pag. 4 MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO pag. 5 CHIUSURA

Dettagli

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEI SEGGI ELETTORALI

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEI SEGGI ELETTORALI ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO Circoscrizione consolare di... ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEI SEGGI ELETTORALI Roma, 2004 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 3 AVVERTENZE Le norme

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA. e, p.c.

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA. e, p.c. Trasmesso via p.e.c. Ai Signori Sindaci e ai Responsabili degli Uffici elettorali dei comuni della Sardegna interessati alle elezioni comunali 2017 e, p.c. Ai Dirigenti dei Servizi Elettorali delle Prefetture

Dettagli