Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3"

Transcript

1 Arpa Arpa - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 BAN ESTER Canto Canto - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 1 1 SARVENAZ FORGHANI (d) Canto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3 1 VINCI FEDERICA 2 PAVLETIC LORA 3 SUN JING Chitarra Chitarra - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 4 1 BOBANOVIC IVA (d) 2 CHIODINI MATTEO 3 KOŠČAK JAKOV (d) 4 BENCE MOJCA (d) Chitarra - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 1 1 POZZOBON ELENA Clarinetto Clarinetto - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 3 1 STARC ANA (d) 2 CHIAPPI MARTA Composizione Composizione - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2010) - Posti disponibili: 2 1 MONTAGNER MICHELE Composizione corale e direzione di coro Direzione di coro - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Direzione di coro (Aut.Min.2004) - Posti disponibili: 1 1 MERKEL AGLAIA ERNA CARMEN Contrabbasso Contrabbasso - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 APOSTOLI ENRICO (d) Contrabbasso - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3 1 CALASCIBETTA FILIPPO 2 BUCCI MATTEO 3 COOKE KEVIN REGINALD Corno Corno - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 SANDRIN VERONICA (d) 2 SPERANZA GIOVANNA Pagina 1

2 Direzione d'orchestra Direzione d'orchestra - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2010) - Posti disponibili: 5 1 BACCHIN PAOLO (d) 2 LUPPINO ISABELLA 3 MASTROGIOVANNI GABRIELE 4 MAZZOLENI PAOLO (d) Fisarmonica Fisarmonica - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 TULL MITJA (d) 2 BORSATTI LUDOVICA (d) 3 GRDIC DAVID (d) 4 PERIC INGRID Fisarmonica - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2009) - Posti disponibili: 1 1 GROZDANIC OZREN 2 DOKIC ALEKSANDAR Flauto Flauto - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 5 1 BRUMAT SARA (d) 2 CHIAPPIN MANUEL 3 GEORGIEVA ZLATINA (d) 4 BADIN NINA 5 BRUNETTI SARA (d) Flauto - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 2 1 DEDOVIC RADICA 2 BELUŠEVIĆ ZORANA Pagina 2

3 Jazz Batteria e percussioni jazz - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 3 1 NEMANIČ UROŠ (d) 2 LIPOVAC DAVID NIK (d) 3 IETRO DARIO (d) 4 PENZO MATTEO (d) 5 (#) MORPURGO ALESSIO 6 CASAGRANDE DENIS (d) Canto jazz - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 PILAT ANA (d) 2 TURRIN AGNESE 3 TREVISIOL ALESSIA (d) 4 CANIK ALEKSANDRA (d) Chitarra jazz - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 4 1 PIZZAMIGLIO GIOVANNI (d) 2 LUKIĆ ALEKSANDAR (d) 3 FLORJANČIČ LUKA (d) 4 DE BENEDITTIS GIUSEPPE (d) 5 PURIC ERIK (d) 6 JURJEVČIČ ERIK (d) 7 GUERRA ALESSANDRO (d) 8 MILHARČIČ SAMO (d) Contrabbasso jazz - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 GUIDOLIN GIANFRANCO (d) 2 FRANCESCHINI ROBERTO (d) Saxofono jazz - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 1 1 SFETEZ MARCELLO (d) Tromba jazz - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 1 1 BENES MARTA Jazz - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 4 1 VRBANEC LUKA 2 SEDLANIC ZORAN 3 COLLET CAMILLA 4 OGANJAN ELINA Musica e nuove tecnologie Musica elettronica - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 8 1 CIRLAN RARES GABRIEL (d) 2 MARRA JESSICA (d) 3 AN MUNING (d) 4 D'ANGELO STEFANO (d) Composizione videomusicale - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Videomusicale (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 2 1 MONTALTO SAMUEL 2 BARILE ALESSANDRO Organo e composizione organistica Organo - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 3 1 ZAMPARO SAMUELE (d) Pagina 3

4 Pianoforte Maestro collaboratore - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2010) - Posti disponibili: 2 1 CLEMENTE FRANCESCA (d) Pianoforte - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 6 1 KAPINKOVSKA TEODORA 2 ZHURI ADELAJD (d) 3 HIFZI KRISTI 4 SAVRON EMANUELE (d) 5 PINOSA EMANUELE (d) 6 ILIĆ JELENA (d) Maestro collaboratore - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Accompagnatore e collaboratore al pianoforte (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 3 1 PEREZ TEDESCO CAROLINA VICTORIA 2 SIMČIČ TOMAŽ Pianoforte - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 8 1 LOSITO NICOLA 2 DETI KOSTI 3 IAIZA MARIA 4 GUBIAN SEBASTIANO 5 GURAZIU VIKTOR 6 VUČEVIĆ JOVANA 7 LOPUSINA VASILISA Strumenti a percussione Strumenti a percussione - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 5 1 (#) MORPURGO ALESSIO 2 PISANO NICOLA (d) 3 KRALJ KARLO (d) 4 GRECO GABRIELE (d) 5 CRAGNOLINI MATILDE Tromba Tromba - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 2 1 ZAMPIRON NICCOLO' Trombone Trombone - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 2 1 LESNIK ZAN (d) 2 ANSELMI ALESSANDRO (d) Trombone - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 2 1 ANTONINI GIANLUCA Viola Viola - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 1 1 GROPPI ANGELICA Pagina 4

5 Violino Violino - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 8 1 SCHISA SARA (d) 2 IVANOVIĆ KRISTINA (d) 3 ZUCCOLO SEBASTIAN 4 PETRACHI LORENZO 5 FRANK ESPERANZA CLAUDIA (d) 6 VAKSELJ JERNEJA (d) 7 ASCONE ROCCO (d) 8 ACCURSO AGNESE (d) Violino - Biennio spec. II livello (Master): Ind. Interpretativo (Aut.Min.2007) - Posti disponibili: 6 1 VISENTIN GIADA 2 LAVRENČIČ ALEŠ 3 MIKULIĆ TAMARA 4 GRCAK UROS 5 TOSIC DINA 6 GODEC TEA Violoncello Violoncello - Triennio sup. I livello (Bachelor) (Aut.Min.2016) - Posti disponibili: 3 1 ANDREJCSIK KEZIA LEILA 2 BREGANT LUCA (d) Pagina 5

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012 AA56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Arpa) AB56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Chitarra) AC56 (ex A077) - Strumento musicale nella

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER AMMISSIONE ALL INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA

VERBALE DI RIUNIONE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER AMMISSIONE ALL INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano VERBALE DI RIUNIONE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER AMMISSIONE ALL INSEGNAMENTO PRESSO LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA Il giorno 5 settembre alle ore 8,30 presso la

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PROFESSORI D ORCHESTRA AGGIUNTI - CONCERTINO DEI PRIMI VIOLINI CON OBBLIGO DELLA SPALLA E DELLA FILA - DELLA FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI, INDETTO CON DETERMINA DEL SOVRINTENDENTE

Dettagli

CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI

CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI Pagina 1 di 5 CFP02 Marca da bollo 16,00 AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA - - FIRENZE Il candidato di sostenere nell A.A. CHIEDE presso codesto Conservatorio il seguente esame: Esame fine I periodo

Dettagli

CONSERVATORI DI MUSICA

CONSERVATORI DI MUSICA CONSERVATORI DI MUSICA DIPLOMI ACCADEMICI DI I LIVELLO SPERIMENTALI CORRISPONDENZE ACCADEMICI DI I LIVELLO DIPLOMI ALESSANDRIA "Antonio Vivaldi" DIDATTICA DELLA MUSICA AD INDIRIZZO STRUMENTALE DCPL21-

Dettagli

Corsi Pre Accademici - Tavola Generale

Corsi Pre Accademici - Tavola Generale PROGETTO PER LA STRUTTURAZIONE DEI CORSI PRE ACCADEMICI DEL CONSERVATORIO L. REFICE FROSINONE CORSI IN QUATTRO BIENNI Pianoforte, Organo, Clavicembalo, Arpa, Fisarmonica, Chitarra, Violino, Viola, Violoncello,

Dettagli

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione)

PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione) PERSONALE DOCENTE - CONTEGGIO CESSAZIONI DAL SERVIZIO DOPO IL 01/11/2012 (per settore e istituzione) Nº DESCRIZIONE INSEGNAMENTO SETTORE TOTALE 1 ACCADEMIA DI BELLE ARTI BARI G070 ABA V01 - Anatomia Artistica

Dettagli

Corsi di formazione musicale preaccademica

Corsi di formazione musicale preaccademica Istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" - Livorno Via Galilei 40-57122 Livorno tel 0586 403724 fax 0586 426089 http://www.istitutomascagni.it/ - segreteria@istitutomascagni.it Regolamento di

Dettagli

ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"

ISTITUTO D ARTE G. CHIERICI ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isare@tin.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 3 O 5 ANNI PERCORSI

Dettagli

CALENDARIO ESAMI MATERIE PRINCIPALI SESSIONE AUTUNNALE A.A.2008-2009 Materia Giorno Orario Osservazioni Basso Tuba Giovedì 24 settembre 2009 14,00

CALENDARIO ESAMI MATERIE PRINCIPALI SESSIONE AUTUNNALE A.A.2008-2009 Materia Giorno Orario Osservazioni Basso Tuba Giovedì 24 settembre 2009 14,00 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S.CECILIA 00187 ROMA - Via dei Greci, 18 C.F. 80203690583 Tel. 063609671-2-3 Fax.0636001800

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali Catania, 14 Ottobre 2015

Istituto Superiore di Studi Musicali Catania, 14 Ottobre 2015 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali Catania, 14 Ottobre 2015 All'Albo dell'istituto Prot. 5171/2015 Oggetto: Decreto direttoriale concernente le procedure di

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E MOD. 2 DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E MOD. 2 DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/12 PAG. 1 -----------------------------------------------------! CODICE : NAMM00100T DENOMINAZIONE : ALIOTTA A.-NAPOLI INDIRIZZO : VIA TIGLIO 6!! COMUNE : NAPOLI DISTR: 044 CAP 80145

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale Classe di concorso AB77 - CHITARRA Cognome e nome Fasc Tit. 1) MONINA MARCO (AN 11/12/69) 3 Z 71,85 36,00 14,40 2007 122,25 2) GIORDANO EUGENIO (NA 21/12/82) * 3 L 6,00 11,00 1,20 2009 18,20 * Il docente

Dettagli

Distinta dei crediti e dei voti riconosciuti per gli studenti del triennio. Studenti immatricolati nell'a.a. 2009/2010

Distinta dei crediti e dei voti riconosciuti per gli studenti del triennio. Studenti immatricolati nell'a.a. 2009/2010 Studenti immatricolati nell'a.a. 2009/2010 MESTRONI PAOLO Lingua Inglese - Liv. B1 Università - Udine Idoneo Si riconoscono l'insegnamento, la votazione e i lingua straniera comunitaria 1 5 Idoneo Studenti

Dettagli

PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO

PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO CHITARRA N COGNOME NOME LUOGO DATA NASCITA STRUMENTO CL.

Dettagli

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MANGIAGLI ROSSELLA (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO DEBORAH (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO TAMARA (anche PHOTO OPERATOR 192080)

Dettagli

Calendario delle lezioni aperte per gli studenti di 3^ Media

Calendario delle lezioni aperte per gli studenti di 3^ Media Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO STATALE CARLO TENCA Bastioni di Porta Volta,16 20121 Milano Tel. 02.6551606 Fax 02.6554306 C. F. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D www.istitutotenca.eu

Dettagli

40 anniversario della strage di Piazza della Loggia. mercoledì 28 maggio 2014 ore 14.30. Presentazione dei libri

40 anniversario della strage di Piazza della Loggia. mercoledì 28 maggio 2014 ore 14.30. Presentazione dei libri Per non solo sopravvivere Presentazione dei libri GIULIETTA La tête bien faite LIVIA La ricerca dell umano della Collana Quaderni della Piazza 40 anniversario della strage di Piazza della Loggia mercoledì

Dettagli

INFERIORE MEDIO SUPERIORE Durata corso superiore 2 anni: Armonia 2 anni con esame St. della musica 2 anni con esame

INFERIORE MEDIO SUPERIORE Durata corso superiore 2 anni: Armonia 2 anni con esame St. della musica 2 anni con esame SCUOLA Durata Arpa 9 Durata corso inferiore 7 anni: MATERIE COMPLEMENTARI INFERIORE MEDIO SUPERIORE 2 anni Es. Orch + 2 anni musica da camera oppure di Insieme Arpe Canto 5 Durata corso inferiore 3 anni:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XVI Mantova Organici, reclutamento, mobilità docenti istituti 2 grado Prot. AOOUSTMN/ 7482

Dettagli

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore)

DOCENTE Numero cessazioni A.A.2012/2013(ordine di settore) PERSONALE Personale Docente a.a. 0/0 DOCENTE Numero cessazioni A.A.0/0(ordine di settore) Nº ISTITUZIONE TOTALE ABA V0 - Anatomia Artistica (ex - G070). ACCADEMIA DI BELLE ARTI BOLOGNA. ACCADEMIA DI BELLE

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE ARPA CANTO LIRICO INDIRIZZO CONCERTISTICO il

Dettagli

Graduatoria idonei ammessi esami di ammissioni TRIENNI sess. Autunnale 2015-2016

Graduatoria idonei ammessi esami di ammissioni TRIENNI sess. Autunnale 2015-2016 GRADUATORIA IDONEI AMMESSI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO ORDINAMENTALI A.A. 205-206 Conservtorio Sttle di Music CESARE POLLINI I CANDIDATI RISULTATI IDONEI AMMESSI POSSONO PRESENTARE DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE

Dettagli

Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia

Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia GUIDA DELLO STUDENTE Presentazione Il Conservatorio di Musica di Brescia Luca Marenzio vanta una lunga e prestigiosa tradizione nel settore dell alta formazione

Dettagli

ESAMI SESSIONE ESTIVA a.a. 2013-2014 CALENDARIO CONFERME E PROMOZIONI

ESAMI SESSIONE ESTIVA a.a. 2013-2014 CALENDARIO CONFERME E PROMOZIONI TROMBA Venerdì 13 giugno 2014 Ore 17.00 FIA SPADA ISABELLA VITTORIA CALENDARIO PROMOZIONI CULTURA MUSICALE GENERALE Lunedì 16 giugno 2014 Prova scritta - dalle ore 10.00 alle ore 12.00 BETTONI PARISI ROSSANA

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI N.PICCINNI ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO INDICE DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE Canto - CDPL06

Dettagli

Prot. n. L Aquila 12/06/2015 ESAMI DI STATO I CICLO A. S. 2014/15 CALENDARIO PROVE ORALI SEDE MAZZINI

Prot. n. L Aquila 12/06/2015 ESAMI DI STATO I CICLO A. S. 2014/15 CALENDARIO PROVE ORALI SEDE MAZZINI Tel. 0862/22071- Fax 0862/480387 Rocca di Mezzo Tel. 0862/917747 ESAMI DI STATO I CICLO A. S. 2014/15 CALENDARIO PROVE ORALI SEDE MAZZINI Sabato 20 Giugno 2015 Ore 8,00 Classe III C Sabato 20 Giugno 2015

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre 2011 11:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre 2015 16:09

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre 2011 11:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre 2015 16:09 Nicola Sfredda, nato a Milano nel 1957, si è diplomato in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano; ha conseguito inoltre il diploma di maturità

Dettagli

Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile 2014. forma

Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile 2014. forma Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile 2014 la scuola in... forma Notizie dall interno curiosando nella scuola A cura di: Clara, Camilla, Lorenzo di classe 5, Elisa,

Dettagli

CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Città di Calascibetta IX Edizione 29 30 maggio 2014

CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Città di Calascibetta IX Edizione 29 30 maggio 2014 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Città di Calascibetta IX Edizione 29 30 maggio 2014 ELENCO PREMIATI SEZIONE I CAT. Unica (Gruppi corali e/o strumentali Scuola Primaria) Coro Direzione Didattica 2 Circolo

Dettagli

Conservatorio "G. Puccini" esami ammissione triennio jazz (nuovi ordinamenti)

Conservatorio G. Puccini esami ammissione triennio jazz (nuovi ordinamenti) Conservatorio G. Puccini esami ammissione triennio jazz (nuovi ordinamenti) esami comuni collettivi: 1) Prova scritta collettiva su quesiti riguardanti il jazz 2) Prova collettiva estemporanea di dettato

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO - A.A. 2012/2013 AI SENSI DEL D.M. 90 E D.M.

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO - A.A. 2012/2013 AI SENSI DEL D.M. 90 E D.M. Ministero dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE C O N S E R V A T O R I O D I M U S I C A C.GESUALDO DA VENOSA Via Tammone, 1-85100 POTENZA Tel. 0971/46056 fax 0971/46239

Dettagli

RICHIEDENTE BENEFICIARI BORSE DI STUDIO BUONI LIBRO 1 BADAL LABDAOUI BADAL AMINE AVENTE DIRITTO AVENTE DIRITTO

RICHIEDENTE BENEFICIARI BORSE DI STUDIO BUONI LIBRO 1 BADAL LABDAOUI BADAL AMINE AVENTE DIRITTO AVENTE DIRITTO 1 BADAL LABDAOUI BADAL AMINE AVENTE DIRITTO AVENTE DIRITTO 2 BAGNOLI LORELLA VANNI CHIARA AVENTE DIRITTO AVENTE DIRITTO 3 BAGNOLI LORELLA VANNI RICCARDO AVENTE DIRITTO 4 BARDHOKU ARIANA BARDHOKU KEVIN

Dettagli

ESAMI SESSIONE INVERNALE Allievi e Privatisti. Corsi Accademici a.a. 2013/2014

ESAMI SESSIONE INVERNALE Allievi e Privatisti. Corsi Accademici a.a. 2013/2014 ESAMI SESSIONE INVERNALE Allievi e Privatisti Corsi Accademici a.a. 2013/ Corsi Tradizionali e Preaccademici (anticipi e posticipi) a.a.2012/2013-2013/ DATA ESAME COMMISSIONE Aula ORA lunedì 3 ORCHESTRAZIONE

Dettagli

AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia

AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia AT XII Ufficio Scolastico Regionale Sicilia GRADUATORIE DEFINITIVE PER UTILIZZAZIONE DEI DOCENTI TITOLARI DELLE CLASSI DI CONCORSO A031, A032 E A077 PRESSO IL LICEO MUSICALE TURRISI COLONNA LABORATORIO

Dettagli

CORSI ACCADEMICI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO CORSI PREACCADEMICI CORSI DEL VECCHIO ORDINAMENTO anno accademico 2014-2015

CORSI ACCADEMICI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO CORSI PREACCADEMICI CORSI DEL VECCHIO ORDINAMENTO anno accademico 2014-2015 Conservatorio G.F.Ghedini Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Roma 19-12100 Cuneo Tel 0171 693148 - Fax 0171 699181 www.conservatoriocuneo.it CORSI ACCADEMICI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Dettagli

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI ARPA DCPL01 - CORSO DI

Dettagli

Classe 3AM - pagina 1

Classe 3AM - pagina 1 1 Classe AM - pagina 1 Cognome ABRAMO classe AM Nome VERONCA matricola Nato a (e PV) cod. utilizz. -1 1 Pianoforte - prof.ssa Fabro giovedì 14.0-15.0 2.4 lunedì 15.0-16.0 LAB. giovedì 15.0-16.0 NFO 1 Canto

Dettagli

CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2014 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E LICEO SCIENTIFICO S. QUASIMODO

CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2014 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E LICEO SCIENTIFICO S. QUASIMODO SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA FISICA BIOLOGIA) 1b +1c + 2a + 2b BELLANTONI M. CHIARA 2^ A AFM CHIMICA CIRINO FEDERICA 2^ A AFM CHIMICA CRIMI RODOLFO 2^ A AFM CHIMICA MICALIZZI TAMARA 2^ A AFM CHIMICA FASONE

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio Statale di Musica F.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio Statale di Musica F. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio Statale di Musica F. Venezze Invito a musicare Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole

Dettagli

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa GRADUATORIA MERITO DOUBLE JUNIOR laurea triennale o magistrale a ciclo unico 1 anno 1 3 ANGELINO ALESSANDRO ammessa 2 4 SANTOMAURO SILVIA ammessa 3 5 CATTAFI FRANCESCO ammessa 4 9 COTTO FEDERICO ammessa

Dettagli

TORNEO ESTIVO C7 - SIENA 2011

TORNEO ESTIVO C7 - SIENA 2011 OSTERIA DI CASTELVECCHIO ARAPI HARVI 26/03/90 968474 D'AURIA EMANUELE 08/08/96 968475 GRANDI FEDERICO 28/10/91 968476 IAQUINTA DAVIDE 10/01/91 968477 JOHN DENIS 12/02/83 968478 MARCHI GIACOMO 12/08/92

Dettagli

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2014/2015

Composizione Consiglio di Classe per l'anno Scolastico 2014/2015 Classe: 1^ sez A corso "NORMALE" (D) (sede: 0002 SCUOLE MEDIA STATALE A. VOLTA) ABBRUZZINO MARILENA BALESTRIERI DANIELA CEPPO MARIA SERENA COSENZA EMANUELA STORIA DEL GAUDIO SILVANA DELLA ROSSA DENISE

Dettagli

Prot. n. 817/ C5 Addì, 31/08/2015. Esami di CERTIFICAZIONI LIV.A / LIV. B Classe Teoria, Ritmica e Percezione Musicale. GIO 10 SETTEMBRE - ORE 13,30

Prot. n. 817/ C5 Addì, 31/08/2015. Esami di CERTIFICAZIONI LIV.A / LIV. B Classe Teoria, Ritmica e Percezione Musicale. GIO 10 SETTEMBRE - ORE 13,30 Esami di CERTIFICAZIONI LIV.A / LIV. B Classe Teoria, Ritmica e Percezione Musicale. GIO 10 SETTEMBRE - ORE 13,30 TERZO CORSO (LIV. BASE) FERRARIO Greta - SCRITTO GALLAZZI Giulia ROSSI Nicolò - SCRITTO

Dettagli

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi Composizione Coloro che non risultano in possesso del Diploma di Composizione tradizionale o sperimentale, o del compimento medio di Composizione, sono tenuti a sottoporre alla commissione esaminatrice:

Dettagli

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2014

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2014 INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2014 DOMENICA 2 MARZO h 16.30, S. Giustina Bellunese (BL) Sala Parrocchiale, Piazza Maggiore 1 Matilde Castellaro, pianoforte Giovanni Melchiori, violoncello Giovanni Zago, pianoforte

Dettagli

versione MiSta StRuMenti PeR una didattica inclusiva Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi Rosanna P.

versione MiSta StRuMenti PeR una didattica inclusiva Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi Rosanna P. Rosanna P. Castello StRuMenti PeR una didattica inclusiva a cura di Roberto Pigliapoco Schede facilitate Spartiti guidati Mappe illustrate Materiali audio Verifiche Scarica gratis il libro digitale con

Dettagli

Regolamento didattico Diploma Accademico II livello in Discipline musicali. Parte prima

Regolamento didattico Diploma Accademico II livello in Discipline musicali. Parte prima CONSERVATORIO DI MUSICA Nino Rota di Monopoli Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Regolamento didattico Diploma Accademico II livello

Dettagli

Cultura della sicurezza. Primo soccorso (corso informativo):

Cultura della sicurezza. Primo soccorso (corso informativo): AMICO LEONARDO della ISCA BASCHIROTTO FABIO della ISCA BORELLA ROBERTO della ISCA CANEGALLO ALESSANDRO della ISCA CARA DAVIDE della ISCA DETOMI SHARON della ISCA FERRARI ANDREA della ISCA FINOTTI ALESSANDRO

Dettagli

IL DIRIGENTE della S.S. FORMAZIONE E CONCORSI

IL DIRIGENTE della S.S. FORMAZIONE E CONCORSI S.S. Formazione e Concorsi Determinazione n. 2 del 21 gennaio 2016 Oggetto: concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Dirigente Medico - disciplina

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Latina 23/02/2013 Prot.n. 1719/A24b Il Dirigente Scolastico del Alessandro Manzoni e il Direttore del Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi VISTI i verbali delle commissioni delle prove per

Dettagli

AREA PROPEDEUTICA: AREA CLASSICA:

AREA PROPEDEUTICA: AREA CLASSICA: AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO IN ELENCHI (SHORT-LISTS) PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI DOCENTE PRESSO LA SCUOLA PUBBLICA DI MUSICA Il DIRETTORE GENERALE Visto: il Regolamento di organizzazione

Dettagli

Corsi intensivi di Lingua Inglese

Corsi intensivi di Lingua Inglese POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVI OPERATIVI I.1 Sostenere la formazione permanente lungo l'intero arco della vita, con priorità agli adulti a bassa qualificazione L.3 Sostenere

Dettagli

Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania 21-23 Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli

Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania 21-23 Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli ONLUS Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania 21-23 Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli Il MusBa è un festival di orchestre, bande musicali e cori giovanili ed

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

DIREZIONE GENERALE PER L ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA Decreto Ministeriale 12 marzo 2007 prot. n. 39/2007 D.M. 12 marzo 2007, n. 39 - Riconoscimento dei titoli finali da rilasciare a conclusione dei corsi biennali sperimentali attivati presso la Accademie

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CALENDARIO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE 3 SETTEMBRE 6 OTTOBRE 2012

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CALENDARIO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE 3 SETTEMBRE 6 OTTOBRE 2012 DATA ESAME ORA AULA COM MISSIONE N. CANDIDATI MARTEDI 04/09 PEDAGOGIA MUSICALE 11.00 215 BATTIANTE LONGHINI - MANDANICI 1 ALLIEVO SUPPLENTI: VILLA GIOVEDI 06/09 COMPOSIZIONE I PROVA 36 ORE CLAUSURA 08.00

Dettagli

TRIENNI DI I LIVELLO BIENNI DI II LIVELLO MASTER DI I E II LIVELLO CORSI PRE-ACCADEMICI

TRIENNI DI I LIVELLO BIENNI DI II LIVELLO MASTER DI I E II LIVELLO CORSI PRE-ACCADEMICI Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi VIA PARMA, 1 15100 ALESSANDRIA TEL. 0131/051500 FAX 0131/325336 WEB SITE: www.conservatoriovivaldi.it E-MAIL: segreteria.didattica@conservatoriovivaldi.it PROCEDURA

Dettagli

ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI

ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI La Convenzione tra Accademia Le 7 Note e Conservatorio di Siena La Convenzione stipulata nel

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

Trofeo Nazionale Invernale Open

Trofeo Nazionale Invernale Open FEDERAZIONE ITALIANA PENTATHLON MODERNO Trofeo Nazionale Invernale Open Categoria Esordienti B Maschile Lignano Sabbiadoro (UD), 10-11 Novembre 2007 Delegato Tecnico Organizzazione Gara Responsabile G.U.G.

Dettagli

TROFEO TRADE OFF & VALSUGANA VETRI s.n.c. Passo Brocon - Marande

TROFEO TRADE OFF & VALSUGANA VETRI s.n.c. Passo Brocon - Marande PORTE 29 ORA DI 14:00 METEO : NUVOLOSO NEVE : COMPATTA TEMPERATURA P : 1 TEMPERATURA : 3 Super Baby Maschile 1 2 LICIARDIELLO FILIPPO 2008 SC TEZZE 1:41.09 2 1 D'INCA' LORENZO 2009 SC STRIGNO 2:52.69 1:11.60

Dettagli

Comune di Greve in Chianti SALISBURGO 2016. Direttore Artistico, Luca Rinaldi

Comune di Greve in Chianti SALISBURGO 2016. Direttore Artistico, Luca Rinaldi Comune di Greve in Chianti SALISBURGO 2016 Würzburg - VeitshÖchheim ORCHESTRA Giovanile DI GREVE IN CHIANTI TOSCANA Direttore Artistico, Luca Rinaldi Orchestra Giovanile di Greve in Chianti Salisburgo

Dettagli

Manifesto degli studi anno accademico 2015-16

Manifesto degli studi anno accademico 2015-16 Manifesto degli studi anno accademico 2015-16 Ai sensi dell art. 9 del Regolamento Didattico dell ISSM Conservatorio Guido Cantelli di Novara e delle relative deliberazioni del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE Arpa Percorso di approfondimento generale Esecuzione di uno studio, a scelta del candidato, fra gli 8 grandi studi di W. Posse (escl. i nn.

Dettagli

ORCHESTRA NAZIONALE DEI GIOVANI TALENTI del JAZZ

ORCHESTRA NAZIONALE DEI GIOVANI TALENTI del JAZZ ORCHESTRA NAZIONALE DEI GIOVANI TALENTI del JAZZ A seguito delle selezioni per la costituzione di una Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, che si sono svolte a Siena il 23 e 24 aprile 2014 presso

Dettagli

2a Prova Circuito Regionale CSI Imola 8 Marzo 2015. Risultati delle Gare : RANA. 25 metri RANA - FEMMINE - Cat. Esordienti C

2a Prova Circuito Regionale CSI Imola 8 Marzo 2015. Risultati delle Gare : RANA. 25 metri RANA - FEMMINE - Cat. Esordienti C Risultati delle Gare : RANA 25 metri RANA - FEMMINE - Cat. Esordienti C 1) MONTEVECCHI GIADA - 07 - MG Team Nuoto Cesena - 0:31.80-0 2) UGOLOTTI MARIA - 07 - Onda della Pietra - 0:36.10-0 3) BARONI EMMA

Dettagli

dei vincitori di concorsi musicali A.S. 2014/15

dei vincitori di concorsi musicali A.S. 2014/15 ALBO D'ORO dei vincitori di concorsi musicali Premi e riconoscimenti A.S. 2014/15 Al Liceo Musicale "Secco Suardo" di Bergamo è stato assegnato il Premio speciale "Sinfonia" e la Borsa di studio di 600

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E MOD. 2 SS-13-HO-PXR01 ANNO SCOLASTICO 20 PAG. 1 04/05/15 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------!

Dettagli

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia Psicologia Cognome Nome Punteggio Note 1 ZAMBURLIN ROMINA 32,432 2 BUSIOL NAUSICA 22,910 3 FRANCESCHIN ORIANA 16,042 4 MASSARO CLAUDIA 14,181 5 FUSCO ALESSANDRA 11,926 6 DI RIENZO VANDA 11,385 7 RIGONI

Dettagli

Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento

Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 ART. 1 - ISTITUZIONE DEI CORSI PRE-ACCADEMICI Il Conservatorio

Dettagli

INCONTRI MUSICALI. con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi. Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria

INCONTRI MUSICALI. con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi. Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria INCONTRI MUSICALI con le allieve e gli allievi del Conservatorio Vivaldi Auditorium Pittaluga, via Parma 1 Alessandria MARTEDI 21 MAGGIO 2013 - ore 21 L. van BEETHOVEN Sonata op.90 M. RAVEL Sonatine Matteo

Dettagli

Giuseppe Tassis DALMINE

Giuseppe Tassis DALMINE Unica e travolgente Ecco com è la passione per la musica Tra le tante occasioni della vita, crediamo che fare musica sia una delle cose più naturali che un uomo possa sperimentare: si sa che il sacrificio

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO LICEO - GINNASIO STATALE U. FOSCOLO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. SCIASCIA COD. MINISTERIALE: AGIS00100X

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO LICEO - GINNASIO STATALE U. FOSCOLO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. SCIASCIA COD. MINISTERIALE: AGIS00100X STATALE A. SCIASCIA 1A 0 COGNOME NOME 1 AMATO CARMELO 2 AQUILINO CLAUDIA 3 ARGIRO' ALESSIA 4 AVANZATO ERICA 5 AVERNA ERIKA 6 BARBARA MARIKA 7 BOSCO EMANUELE 8 CARAMAZZA ALESSIA IOLE RITA 9 CIUNI EUGENIO

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE RAGAZZI

CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE RAGAZZI CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE RAGAZZI Risultati del giorno 12/06/2016 parte 1 POS COGNOME E NOME ANNO NAZ SOCIETA' ARRIVO 200 m Stile Libero - Ragazzi femmine 1 4 TROIANI Nicole 2003 RAF Vigili Fuoco

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n.6 RISULTATI. www.ingekallen.net SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA ELETTRONEON/OTTICA TONAZZI 3 1

COMUNICATO UFFICIALE n.6 RISULTATI. www.ingekallen.net SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA ELETTRONEON/OTTICA TONAZZI 3 1 RISULTATI SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA 3 1 VENERDI 11 LUGLIO 2014 TOP DANCING LATINA GLOCAL CONSULTING 4 3 FINALE LUNEDI 14 LUGLIO 2014 TOP DANCING LATINA VILLA MERAVIGLIOSA Pag.1

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 Ai sensi dell art. 6 del Regolamento Didattico del Conservatorio di Genova e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

MUSICA AL MANGIOLINO PROGRAMMA DELLE SERATE MUSICALI

MUSICA AL MANGIOLINO PROGRAMMA DELLE SERATE MUSICALI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI FERRARA IL MANGIOLINO ASSESSORATO ALLE POLITICHE E ISTITUZIONI CULTURALI Via M.BELLONCI 18/A FE ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA-SCUOLA DI MUSICA MODERNA MUSICA AL MANGIOLINO

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA G1M 1 41 ULIVI LORIS h m s FALSO A.S.D.30 MTB 2 21 DI BIAGIO ELIA A0 A.S.D.30 MTB 3 21 DI BIAGIO SAMUELE A0 A.S.D.30 MTB 4 113 MAIER IVAN A.S.D.30 MTB FRISENNA RICCARDO A.S.D.30 MTB 40 DE CARLI ACHILLE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M. COMUNE DI RIMINI Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO Biennio Specialistico sperimentale

Dettagli

ParmaFrontiere -Via XXII Luglio 42, Parma - tel/fax 0521.238158 C.F./P.IVA Reg. Imp. C.C.I.A.A. di Parma 02184530349 R.E.A. C.C.I.A.A. Parma nr.

ParmaFrontiere -Via XXII Luglio 42, Parma - tel/fax 0521.238158 C.F./P.IVA Reg. Imp. C.C.I.A.A. di Parma 02184530349 R.E.A. C.C.I.A.A. Parma nr. 2 5 o t t o b r e 1 0 d i c e m b r e 2 0 1 5 ParmaJazz Frontiere Festival 2015 VENTI MIGRANTI 25 ottobre 10 dicembre XX edizione con il contributo di Comune di Parma Regione Emilia Romagna Provincia di

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "G.F. Ghedini"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA G.F. Ghedini Promozione del corso di ARMONIA COMPLEMENTARE in ESTIVA nell' A.A. 2013/2014 -CITTADINI ROBERTO-BORELLO ALBERTO-CAMOLETTO ELENA 1 Giorno 16/06/2014 Orario 08:30 Classe scritto Piano 2 Giorno 16/06/2014

Dettagli

Classifica per Categorie Tempi parziali per Concorrente

Classifica per Categorie Tempi parziali per Concorrente Categoria M JUNIOR Percorso Nr. Lungh.: 0 5 6 7 6 DALLAVALLE Roberto 00:9: CL 00 G.S. MONTE GINER A.S.D. 00:7:5 00:: 00:0: 7 00:0:8 0 00:0: 7 00:06:8 00:0:06 6 00:0:7 0 00:0: 00:00: 00:0:0 00:0:7 00:00:56

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari. Scuola Civica di Musica del Sarrabus. Orari delle lezioni.

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari. Scuola Civica di Musica del Sarrabus. Orari delle lezioni. Scuola Civica di Musica del Sarrabus. Orari delle lezioni. Gli orari di seguito elencati potrebbero essere ancora suscettibili di modificazioni. Si invitano gli iscritti a presentare eventuali osservazioni

Dettagli

accompagnare i propri intrattenersi a colloquio con il Maestro) Tromba = M M. Megaro Pianoforte Complementare = M M. Patti

accompagnare i propri intrattenersi a colloquio con il Maestro) Tromba = M M. Megaro Pianoforte Complementare = M M. Patti AVVISO Presso l Istituto Vittoria Peccerillo (Palazzo dei Carissimi), ubicato in Via A. Tari 48 del Comune di S. Maria Capua Vetere, inizieranno le lezioni dei seguenti corsi: Lunedì 2 Maggio 2011 dalle

Dettagli

PADOVA JAZZ FESTIVAL XV edizione 12-17 novembre 2012

PADOVA JAZZ FESTIVAL XV edizione 12-17 novembre 2012 PADOVA JAZZ FESTIVAL XV edizione 12-17 novembre 2012 Domenica 11 novembre ANTEPRIMA FESTIVAL Ore 21.00 Caffè Pedrocchi Enzo Pietropaoli Giulio Mazzariello Duo Enzo Pietropaoli - contrabbasso Julian Mazzariello

Dettagli

Il gioco di Rino che va in città.

Il gioco di Rino che va in città. i28 Il gioco di Rino che va in città. SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA LOCALITÀ ARANOVA SEZIONI SEZIONI A B D E CLASSE CLASSE 1 SEZIONE SEZIONE A Fiumicino - Aranova CODICE FM157/4IS-A CODICE FM157/4IS-A

Dettagli

Premio Speciale a Sir Antonio Pappano. Premio al miglior diplomato del Conservatorio Santa Cecilia. Premio stage in Giappone

Premio Speciale a Sir Antonio Pappano. Premio al miglior diplomato del Conservatorio Santa Cecilia. Premio stage in Giappone VII EDIZIONE Premio Speciale a Sir Antonio Pappano Premio al miglior diplomato del Conservatorio Santa Cecilia Premio stage in Giappone Premio al miglior diplomato dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Dettagli

file://c:\2009-tuttosuigss\20090428-piombino-provinciale-medie\risultat.htm

file://c:\2009-tuttosuigss\20090428-piombino-provinciale-medie\risultat.htm Pagina 1 di 6 GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI ATLETICA LEGGERA FASE PROVINCIALE SCUOLE MEDIE DI 1 GRADO - CADETTI-CADETTE Organizzazione: Commissione Organizzatrice Proviciale - Piombino 30.04.2009 RISULTATI

Dettagli

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016 giovedì 14 aprile Dalle 14.30 alle 18.30 EXPERIMENTATION LAB Attività di interazione e attivazione de La Piana a cura

Dettagli

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE CIVICO ISTITUTO MUSICALE

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE CIVICO ISTITUTO MUSICALE ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE CIVICO ISTITUTO MUSICALE Antonio Vivaldi Piazza della Rossa, n. 1-12022 BUSCA (CN) TEL.: 0171-946528 FAX: 0171-948210 E-Mail: vivaldi_busca@yahoo.it PIANO OFFERTA ARTISTICO-FORMATIVA

Dettagli

Name Adresse Ausbildungsinstitution Preis Instrument. Conservatorio della Svizzera Italiana 1. Preis mit Auszeichnung Gitarre Guitare Chitarra

Name Adresse Ausbildungsinstitution Preis Instrument. Conservatorio della Svizzera Italiana 1. Preis mit Auszeichnung Gitarre Guitare Chitarra Anaïs D'Andrea Lodrino Conservatorio della Svizzera Italiana 1. Preis mit Auszeichnung Gitarre Guitare Chitarra Rosina Flueckiger Arogno Andrea Leonardo Jermini Lorenzo Reggiani Conservatorio della Svizzera

Dettagli

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0014852.27-08-2014

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0014852.27-08-2014 MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0014852.27-08-2014 Ufficio Reclutamento Personale Docente Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado - Pers. Educativo -----------------------------------------

Dettagli

Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica

Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica Vista la Legge del 21 dicembre 1999, n. 508 Visto il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 febbraio 2003, n. 132 Visto il Decreto del Presidente della Repubblica dell 8 luglio 2005, n. 212, in

Dettagli

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI FRQLOFRQWULEXWRGHO)(65 )RQGR(XURSHRGL6YLOXSSR5HJLRQDOH Unione Europea Provincia di Brindisi $VVHVVRUDWRDOOD&XOWXUD $VVHVVRUDWRDOOH3ROLWLFKH&RPXQLWDULH LQFROODERUD]LRQHFRQ 3UHIHWWXUDGL&RUI Regione Puglia

Dettagli

GRUPPI MUSICALI VALTIBERINA TOSCANA. componenti STRUMENTI REFERENTE/ CONTATTI SEDE Lorenzo Rossi

GRUPPI MUSICALI VALTIBERINA TOSCANA. componenti STRUMENTI REFERENTE/ CONTATTI SEDE Lorenzo Rossi GRUPPO A LIVE GENERE Cover + pezzi in esecuzione acustica GRUPPI MUSICALI VALTIBERINA TOSCANA N componenti STRUMENTI REFERENTE/ CONTATTI SEDE Lorenzo Rossi 3 Percussioni, drums, bonghi, chitarra, acustica,

Dettagli

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 Domenica 8 novembre 2015 STRING & SONG ENSEMBLE Domenica 22 novembre 2015 DUO VILLA-BURANI Domenica 29 novembre

Dettagli

Stadio del Nuoto Rieti 27/01/2015 RIETI. Programma Gare. NumGara 1 200SL. NumGara 2 100DO. NumGara 3 50DO. Pag.

Stadio del Nuoto Rieti 27/01/2015 RIETI. Programma Gare. NumGara 1 200SL. NumGara 2 100DO. NumGara 3 50DO. Pag. 200SL 1 1 2 3 4 5 6 7 8 MACERA MASCITELLI ELISA FIGLIOLINI ILARIA MARGANI MARTINA MASUCCI CHIARA ANZINI ALESSANDRO PELLECCHIA STEFANO PARTIGIANONI MARCO VALERI VALERIO 100DO 2 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Dettagli

www.professionistiscuola.it

www.professionistiscuola.it Confronto organici Scuola I Grado 2014-5 vs 2013-14 Situazione organico Scuola I Grado Posti disponibili in organico di diritto Regione Provincia Classe di concorso o sostegno 2014-5 2013-4 diff. Disp.

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "O. VECCHI A. TONELLI" Sede di Modena CALENDARIO DEFINITIVO DEGLI ESAMI DI STATO SESSIONE AUTUNNALE

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI O. VECCHI A. TONELLI Sede di Modena CALENDARIO DEFINITIVO DEGLI ESAMI DI STATO SESSIONE AUTUNNALE PROT. 3409/12 29/08/2014 ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "O. VECCHI A. TONELLI" Sede di Modena CALENDARIO DEFINITIVO DEGLI ESAMI DI STATO SESSIONE AUTUNNALE ANNO ACCADEMICO 2013/2014 1 Venerdì 5 settembre

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE a) Esecuzione di uno studio scelto dal candidato tra: Posse Acht Grosse Konzert Etuden ( ed. Zimmerman)

Dettagli