Verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 16 di Dicembar dal 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 16 di Dicembar dal 2016"

Transcript

1 Verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 16 di Dicembar dal 2016 Clamât adun cun letare prot. 482/16 dai 21 di Novembar dal 2016, vinars ai 16 di Dicembar dal 2016 aes cuatri e mieze sore sere si à dât dongje a Udin, te sede di vie Manin 18, il Consei Gjenerâl de Societât Filologjiche Furlane, par discuti dal ordin dal dì metût ca sot: 1. Leture e aprovazion dal verbâl de volte prime; 2. Comunicazions dal President; 3. Setemane de culture furlane 2017; 4. Progjet Centenari; 5. Propuestis dai Conseîrs; 6. Variis. Ae clamade dal President Federico Vicario a rispuindin i conseîrs: Begotti, Bortolussi, Carlon, Castellarin, Chiarandini, Del Fabbro, Della Mora, Di Gleria, Donada, Franco, Frau, Grossutti, Janežič, Lorenzini, Madriz, Mariuz, Medeossi, Mitri, Ottogalli, Pagnucco, Pastres, Pelizzo, Petris, Ruffini, Sluga, Strassoldo, Taverna, Varutti, Vezzi, Zoldan. Si son justificâts: Aita, Angeli, Baron, Bergamini, Bogaro, Bulfon, Cinausero Hofer, Chiarandini, Cozzi, del Torre, Fadelli, Faleschini, Finco, Menegoz, Montico, Moro, Muzzatti, Ottogalli, Padovani, Pascoli, Portelli, Pugnetti, Romanzin, Saccomano, Sclippa, Serena, Sicco, Tassin, Tilatti, Tirelli, Venuti, Zanello, Zof. No son: Calligaris, Milanese, Morandini, Perini, Rizzolatti, Roncali, Sgubin. PONT NUMAR 1 DAL O.D.D.: Leture e aprovazion dal verbâl de volte prime. Il President al lei il verbâl de riunion dal Consei Gjenerâl dai 17 di Jugn dal Il verbâl al ven fat bon a la unanimitât. PONT NUMAR 2 DAL O.D.D.: Comunicazions dal President. Il President al inzorne il Consei cun rivuart a: lis iniziativis e lis manifestazions inmaneadis o par Friuli Doc (dai 8 ai 11 di Setembar) a Udin, la mostre Friûl Ferît, cu lis fotografiis dal teremot di Riccardo Viola (vierte inte cjanive de Filologjiche dai 2 ai 11 di Setembar); la cunvigne Tiramisù dolce friulano (ai 9 di Setembar) in parie cu la Academie Taliane de Cusine;

2 la presentazion dal CD/DVD Di jerbas e di Suns (ai 9 di Setambar). o il 93 ç Congrès de Societât davuelzût a Martignà ai 2 di Otubar e lis manifestazions organizadis pe ocasion; o ju incuintris Identitât e Autonomie. Dibatit sul Friûl di îr e di vuê in colaborazion cu la presidence dal Consei Regjonâl e diviers ents e istitûts dal Friûl la cunvigne Sacîl Lis Constitutiones de Patrie dal Friûl ai 8 di Novembar a Sacîl; la presentazion dal volum Lo spopolamento montano nella montagna friulana ai 17 di Novembar a Tumieç; la conference Achil Telin. Lidrîs furlanis e vision internazionâl ai 22 di Novembar a Udin; la zornade Za 50 agns. Pre Josef Marchet e la sô ereditât ideâl ai 25 di Novembar a Glemone; la intitulazion di une sale riunions de sede de Regjon di Udin a pre Josef Marchet ai 28 di Novembar. lis publicazions buridis fûr tai ultins timps o il numar unic Martignà par cure di Carlo Venuti; o Linee guida per lo sviluppo di progetti di turismo genealogico di Enrico Caputo (ebook); o Lignano c era par cure di Massimo Bortolotti e Paolo Medeossi; o Lis predicjis dal muini di Josef Marchet; o Lo spopolamento montano della montagna friulana di Michele Gortani e Giacomo Pittoni par cure di Alessio Fornasin e Claudio Lorenzini; o Famiglie del comune di San Giorgio della Richinvelda di Luigi Luchini; o Il nuovo Vuk. Dizionario dei Goriziani par cure di Paolo Roseano; o lis rivistis publicadis e chês daûr a jessi publicadis. pe Biblioteche de Societât o il finanziament straordenari pal alestiment de Biblioteche di uns 15 mil euros, impleâts par aredament pai archivis; o lis donazions ae biblioteche dal Archivi Luigi Garzoni di Adorgnan, cu la consegne dentri di cualchi mês de sezion manuscrits; dal font Duilio Durigon di Rigulât cul libris antîcs, mapis e cjartis dal Friûl; l inviament dal progjet dal Centri di racuelte, documentazion e sperimentazion didatiche pe scuele furlane, daûr finanziament de ARLeF; i progjets de Filologjiche o ch a son in vore

3 la Editorie Digjitâl pai frutins, cu la edizion e-book da Lis mês primis peraulis la Lavagne Plurilengâl, cun laboratoris e materiâi pe scuele secondarie; Marilenghe te Scuele 2015 pe produzion di materiâi pal insegnament de marilenghe tes scuelis primariis; Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia , progjet di didatiche su la Prime Vuere Mondiâl; o che a son stâts presentâts pal finanziament Ethnotour, pal disvilup dal turisim tai lûcs des minorancis lenghistichis jenfri Carinzie e Friûl Vignesie Julie; Eduka 2, pal disvilup di buinis pratichis pe educazion e la didatiche jenfri Friûl Vignesie Julie e Slovenie; Tabori, pe valorizazion archeologjiche, storiche e turistiche des fortificazions de ete di mieç (centis e curtinis); i cors pratics che a saran inviâts a principi dal 2017; l inviament di 4 zovins volontaris di Servizi Civîl Nazionâl par un an in Filologjiche (dai 3 di Otubar). PONT NUMAR 3 DAL O.D.D.: Setemane de culture furlane Il President al informe il Consei su la edizion dal 2017 de Setemane de Culture Furlane che si davuelzarà dai 4 ai 14 di Mai cu la colaborazion di ents e istitûts di dut il Friûl. Ruffini e propon di inserî une visite al museu dai pipins di Podrecca. Sluga al segnale i cent agns de muart dal miedi Gaetano Perusini. PONT NUMAR 4 DAL O.D.D.: Progjet Centenari. Il President al inzorne il Consei cun rivuart a lis iniziativis di inmaneâ in ocasion dal Centenari de Societât: l an dal Centenari dai 23 di Novembar dal 2018 ai 23 di Novembar dal 2019; burî fûr un numar unic speciâl Filologjiche che al vignarà rincurât di Andrea Tilatti e ch al vignarà presentât in ocasion dal congrès speciâl a Udin; dâ acet ae anuâl cunvigne de Associazion dai Istitûts di Culture Talians Italia è cultura a Gurize; o inmaneâ des cunvignis di setôr: la III Cunvigne di Toponomastiche Furlane, la Cunvigne di tradizions popolârs a Tumieç e une riflession su lis comunitâts e su lis minorancis lenghistichis. progjet editoriâl di une antologjie critiche de leteradure furlane, rincurât di Rienzo Pellegrini e Gabriele Zanello;

4 progjets di digjitalizazion dai numars unics de Filologjiche e dal font documentaristic Pellis-Ciceri; il Centenari al varà di jessi ricuardât ancje tal Strolic Furlan, tal Lunari, tal diari Olmis e tal cors da la Setemane de Culture Furlane. Il President al rimarche la impuartance di fâ in curt une relazion inlustrative e un plan economic des spesis di presentâ ae Regjon pal finanziament. Sul argoment a intervegnin: Donada che al segnale la oportunitât di pensâ di fâ alc ancje traviers un documentari e pal mont da la scuele, al propon laboratoris pai students e pai docents su ce che e fâs la Filologjiche. Al propon ancje che la Filologjiche e inviedi une riflession su la storie. Mariuz al concuarde su la oportunitât di inmaneâ un documentari su la storie de Filologjiche. PONT NUMAR 5 DAL O.D.D.: Propuestis dai conseîrs. Al intervent duncje Tilatti, ch al informe il consei sul implant des iniziativis (logo special pal centenari, cunvignis e manifestazions dedeadis ai setôrs storics dai studis de Societât, publicazion di un numar unic dedeât a lis ativitâts de Filologjiche, oportunitât di tirâ dongje un comitât di coordenament). Sul argoment a intervegnin: - Frau al propon che tal comitât di coordenament a sedin rapresentâts ancje la Regjon e il Guvier; - Pelizzo al rimarche che chest comitât al sedi formât ancje di personalitâts ch a vegnin dal forest; - Ruffini e segnale che tai studis e tes publicazions pal centenari si vedi di ricuardâ ancje l impuartance dai teritoris vicins pe storie e pe identitât dal Friûl e de Filologjiche; - Janežič e sugjerìs che chescj studis a scrutinin la evoluzion dai rapuarts de Filologjiche cu lis altris minorancis lenghistichis dal Friûl dilunc dal secul passât; - Strassoldo al domande di aprofondî altris doi argoments: il rûl de Societât te storie regjonâl furlane e dal autonomisim; i contribûts de Filologjiche pal disvilup de lenghe furlane e de koinè. Al interven Gabriele Zanello ch al inlustre il progjet par une antologjie critiche de leteradure furlane rincurât di Rienzo Pellegrini. Par ce ch al rivuarde la Fraie de Vierte dal 2017, il President al conferme la volontât che la Fraie e sedi te zornade finâl de Setemane de culture furlane: tant che sît, daspò di un prin incuintri cul sindic, il president al propon Sedean, cu la pussibilitât di publicâ un numar speciâl dal Sot la Nape come chest an. Il Consei al cjape at.

5 PONT NUMAR 6 DAL O.D.D.: Variis. Nuie ce segnalâ. La riunion si siere aes Il segretari verbalizant dot. Feliciano Medeot

AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 "FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ"

AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ SERVIZI SANITARI NAZIONÂL - REGJON AUTONOME FRIÛL-VIGNESIE JULIE AZIENDE PE ASSISTENCE SANITARIE N. 3 "FRIÛL DE ALTE-CULINÂR-DI MIEÇ" Cul prin di Zenâr dal 2015 e je stade dade dongje la AZIENDE PE ASSISTENCE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA $ %! &! & ' (&

COMUNICATO STAMPA $ %! &! & ' (& Udine, 6 aprile 2011 COMUNICATO STAMPA Oggetto: Evento Leture continue de Bibie par furlan - Lettura continua della Bibbia in Friulano i lettori noti di oggi, giovedì 7 aprile e presenza di lettori friulani-argentini

Dettagli

Bilancio Preventivo 2014

Bilancio Preventivo 2014 Bilancio Preventivo 2014 Bilancio Preventivo 2014 Societât Filologjiche Furlane - Società Filologica Friulana «Graziadio Isaia Ascoli» Via Manin, 18 33100 Udine Indice 1. Relazione preventiva 2014 2. Preventivo

Dettagli

PROVINCIIS DI GURIZE, PORDENON e UDIN. 3 di AVRÎL FIESTE dal FRIÛL 2015 CIVIDÂT

PROVINCIIS DI GURIZE, PORDENON e UDIN. 3 di AVRÎL FIESTE dal FRIÛL 2015 CIVIDÂT PROVINCIIS DI GURIZE, PORDENON e UDIN 3 di AVRÎL FIESTE dal FRIÛL 2015 CIVIDÂT Chest librut sempliç al vûl jessi un contribût pe comprension de Fieste dal Friûl. Lu vin pensât par judâ a capî il parcè

Dettagli

Bilancio 2014 Approvato dal Comitato Direttivo Udine, 23.01.2015

Bilancio 2014  Approvato dal Comitato Direttivo Udine, 23.01.2015 Bilancio 2014 Approvato dal Bilancio 2014 Societât Filologjiche Furlane - Società Filologica Friulana «Graziadio Isaia Ascoli» Via Manin, 18 33100 Udine Indice 1. Relazione Consuntiva 2014 2. Rendiconto

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SOCIALI VUIDE AI SERVIZIS SOCIÂI

GUIDA AI SERVIZI SOCIALI VUIDE AI SERVIZIS SOCIÂI GUIDA AI SERVIZI SOCIALI VUIDE AI SERVIZIS SOCIÂI ASILO NIDO SCUOLE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA EDUCAZIONE STRADALE LUDOTECA PROGETTO GIOVANI BIBLIOTECA LABORATORI ESTIVI SERVIZIO DI TRASPORTO PER

Dettagli

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale Sede Legale: via Pramollo 16, 33016 Pontebba tel.0428/90351 Sede operativa: via C. Caneva 25, 33013 Gemona del Friuli tel. 0432/971160 Notiziario

Dettagli

GNOVE PRODUZION PE SCUELE FURLANE

GNOVE PRODUZION PE SCUELE FURLANE Biblioteche de sede di Udin GNOVE PRODUZION PE SCUELE FURLANE Guide bibliografiche dai materiâi didatics (2003-2006) par cure di Lucio Peressi 2 Tabele Pagjine Jentrade 5 Filastrocjis e zûcs 8 Pal prin

Dettagli

Quadrimestrale Dicembre 2009 - An 17 - N. 50

Quadrimestrale Dicembre 2009 - An 17 - N. 50 NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Dicembre 2009 - An 17 - N. 50 Ma che bella foto! Quest anno per la prima volta abbiamo chiesto la collaborazione dei cittadini di Campoformido per la realizzazione del nostro

Dettagli

A Sant Denêl a son tantis bielis robis di viodi, ancje se no lu si crodarès. un grum di robe storiche

A Sant Denêl a son tantis bielis robis di viodi, ancje se no lu si crodarès. un grum di robe storiche A Sant Denêl a son tantis bielis robis di viodi, ancje se no lu si crodarès un grum di robe storiche che a ti fâs meti lis mans tai cjavei di tant biele che e je e non tu sâs di ce bande scomençâ a cjalâ!

Dettagli

CARNEVALE MANZANESE Successo della 10 edizione della tradizionale festa in maschera

CARNEVALE MANZANESE Successo della 10 edizione della tradizionale festa in maschera Febbraio/Marzo 08 www.comune.manzano.ud.it n 3 NUOVO VOLTO al servizio sociale GNOVE MUSE al servizi sociâl VIGILI AMICI dei cittadini civili Vigjii amîs dai citadins civîi CARNEVALE MANZANESE Successo

Dettagli

Insegnament e aprendiment. de matematiche, intune situazion di bilenghisim

Insegnament e aprendiment. de matematiche, intune situazion di bilenghisim Gjornâl Furlan des Siencis 7. 2006, 37-46 Insegnament e aprendiment de matematiche intune situazion di bilenghisim GIORGIO T. BAGNI*, CARLO CECCHINI* & FRANCESCA COPETTI* Ristret. La finalitât di chest

Dettagli

più sicurezza per tutti: benvenuti carabinieri

più sicurezza per tutti: benvenuti carabinieri NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Giugno 2011 - Anno 19 - N. 54 più sicurezza per tutti: benvenuti carabinieri E completamente operativa la nuova Caserma dei Carabinieri di Campoformido. Con l insediamento

Dettagli

open call Associazione Culturale Colonos 2 bando di concorso progetto a cura di Michele Bazzana e Angelo Bertani

open call Associazione Culturale Colonos 2 bando di concorso progetto a cura di Michele Bazzana e Angelo Bertani Associazione Culturale Colonos 2 bando di concorso progetto a cura di Michele Bazzana e Angelo Bertani 1) Nell ambito della rassegna permanente Insumiàn - Cantiere aperto di Arti Contemporanee, l Associazione

Dettagli

{ } ...satire, radîs, tradisions, usanças, curiositâts, variants cjargnelas, cjant spontaneo, ironie, autoironie, ricercje... ridadas!

{ } ...satire, radîs, tradisions, usanças, curiositâts, variants cjargnelas, cjant spontaneo, ironie, autoironie, ricercje... ridadas! )...satire, radîs, tradisions, usanças, curiositâts, variants cjargnelas, cjant spontaneo, ironie, autoironie, ricercje... ridadas! cun Amelia Artico - Tumièz Elia Ferigo - Cjanâl d Incjaroi Elsa Martin

Dettagli

Laurea in Lingue e Letterature Straniere Indirizzo Storico-Culturale. Università degli Studi du Udine il 3 novembre 2003 con votazione: 110 e lode

Laurea in Lingue e Letterature Straniere Indirizzo Storico-Culturale. Università degli Studi du Udine il 3 novembre 2003 con votazione: 110 e lode Curriculum vitae sig.ra Elena Zanussi -Nome e cognome: Elena Zanussi -Luogo e data di nascita: San Vito al Tagliamento (PN), il 29 settembre 1978 -Titoli di studio: Laurea in Lingue e Letterature Straniere

Dettagli

L.R. 29/2007, art. 7 c. 3 B.U.R. 14/5/2014, n. 20. Decreto del Presidente della Regione 2 maggio 2014, n. 079/Pres.

L.R. 29/2007, art. 7 c. 3 B.U.R. 14/5/2014, n. 20. Decreto del Presidente della Regione 2 maggio 2014, n. 079/Pres. L.R. 29/2007, art. 7 c. 3 B.U.R. 14/5/2014, n. 20 Decreto del Presidente della Regione 2 maggio 2014, n. 079/Pres. Regolamento In materia di certificazione della conoscenza della lingua friulana, in attuazione

Dettagli

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale Sede Legale: via Pramollo 16, 33016 Pontebba tel.0428/90351 Sede operativa: via C. Caneva 25, 33013 Gemona del Friuli tel. 0432/971160 Notiziario

Dettagli

servizi del servizis dal

servizi del servizis dal Comune di Udine / Dipartimento per le Politiche Sociali Educative e Culturali Comun di Udin / Dipartiment pes Politichis Sociâls, Educativis e Culturâls Carta dei servizi del Comune di Udine Cjarte dai

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2012... pag. 5

BILANCIO DI PREVISIONE 2012... pag. 5 NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Giugno 2012 - Anno 21 - N. 56 INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI CAMPOFORMIDO È ALL 8 POSTO IN REGIONE PER MINORI TRIBUTI LOCALI AI PROPRI CITTADINI Campoformido

Dettagli

La elaborazion resinte di imprescj lessicografics furlans

La elaborazion resinte di imprescj lessicografics furlans La elaborazion resinte di imprescj lessicografics furlans Sandri Carrozzo Serling soc. coop. publicât in Sot la Nape, 55, 6, p. 17-24 Curtis notis sui dizionaris furlans che a son za Il prin impuartant

Dettagli

La sede di Pordenone della Società Filologica

La sede di Pordenone della Società Filologica La sede di Pordenone della Società Filologica Friulana è un luogo in cui ci si incontra, in cui nascono idee, in cui si vedono amici, libri e quadri e da cui si esce un po più arricchiti culturalmente

Dettagli

Sport Lis gnovis ideis pai implants sul teritori Scuola. Cultura Si imbastìs Udin dai museus Cultura Prende corpo la Udine dei musei. ud.

Sport Lis gnovis ideis pai implants sul teritori Scuola. Cultura Si imbastìs Udin dai museus Cultura Prende corpo la Udine dei musei. ud. Scuele In prime rie te prevenzion dai pericui Cultura Si imbastìs Udin dai museus Cultura Prende corpo la Udine dei musei Sport Lis gnovis ideis pai implants sul teritori Scuola Sport All avanguardia nella

Dettagli

Valutazion dal disvilup lenghistic in fruts bilengâi furlan-talian

Valutazion dal disvilup lenghistic in fruts bilengâi furlan-talian Gjornâl Furlan des Siencis 2. 2002, 77-93 Valutazion dal disvilup lenghistic in fruts bilengâi furlan-talian FEDERICA MAURO * & ALESSANDRA BURELLI * Ristret. Cheste vore e presente une indagjin valutative

Dettagli

PRIORITÀ EMERGENZA TRAFFICO

PRIORITÀ EMERGENZA TRAFFICO Quadrimestrale Settembre 2007 - An 15 - N. 43 PRIORITÀ EMERGENZA TRAFFICO Le richieste del Comune alla Giunta Regionale Il Presidente della Regione FVG Riccardo Illy e la Giunta Regionale hanno incontrato

Dettagli

Il strument incentîf a pro des agroenergjiis tai documents di programazion dal svilup rurâl in Friûl Vignesie Julie 1

Il strument incentîf a pro des agroenergjiis tai documents di programazion dal svilup rurâl in Friûl Vignesie Julie 1 Rivista GFS n. 12-2009 13-10-2010 11:54 Pagina 13 Gjornâl Furlan des Siencis 12. 2009, 13-24 Il strument incentîf a pro des agroenergjiis tai documents di programazion dal svilup rurâl in Friûl Vignesie

Dettagli

Costruiamo insieme LA CAMPOFORMIDO DEL FUTURO

Costruiamo insieme LA CAMPOFORMIDO DEL FUTURO Quadrimestrale Aprile 2008 - An 16 - N. 45 Costruiamo insieme LA CAMPOFORMIDO DEL FUTURO a pagina 4 BILANCIO 2008 ICI AL MINIMO DI LEGGE 4 per mille per la prima casa Confermate le detrazioni per la prima

Dettagli

Studi da la evoluzion dal paisa mediant i toponims

Studi da la evoluzion dal paisa mediant i toponims Rivista GFS n. 11-2009 13-10-2009 15:54 Pagina 103 Gjorn l Furlan des Siencis 11. 2009, 103-117 Studi da la evoluzion dal paisa mediant i toponims RINO GUBIANI * 1. Introduzion. Il paisa al un tiermin

Dettagli

9 ottobre 1961 San Vito al Tagliamento (PN)

9 ottobre 1961 San Vito al Tagliamento (PN) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Università degli studi di Udine Biblioteca Medica via Colugna, 44 33100 Udine Telefono(i) 0432494859 E-mail piergiorgio.sclippa@uniud.it Cittadinanza

Dettagli

Quadrimestrale Dicembre 2012 - Anno 21 - N. 57

Quadrimestrale Dicembre 2012 - Anno 21 - N. 57 NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Dicembre 2012 - Anno 21 - N. 57 INAUGURATO L EX MULINO DI BASALDELLA PASSI CARRABILI SCADENZA DICEMBRE 2013 pag. 4 la voce dell amministrazione la vôs de aministrazion MARINO

Dettagli

Quadrimestrale Dicembre 2010 - Anno 18 - N. 53. Nazione. Questo importante evento nazionale è percorso guardando anche. il Friuli ha vissuto durante

Quadrimestrale Dicembre 2010 - Anno 18 - N. 53. Nazione. Questo importante evento nazionale è percorso guardando anche. il Friuli ha vissuto durante NE/UD0166/2008 Quadrimestrale Dicembre 2010 - Anno 18 - N. 53 Quest anno il calendario comunale rende omaggio ai 150 anni dell Unità d Italia. Nel 2011 i festeggiamenti coinvolgeranno l intera Nazione.

Dettagli

Una nuova mobilità. Alle famiglie

Una nuova mobilità. Alle famiglie ANNO IX, N.2 - LUGLIO 2008 Poste Italiane Tariffa pagata Invii senza indirizzo Aut. DC/DCI/UD/48/02/EZ del 19/09/02 Una nuova mobilità I progetti del Comune per garantire ai cittadini la possibilità di

Dettagli

Quadrimestrale Aprile 2007 - An 15 - N. 42 A PAGINA 6: NOVITÀ ICI E ASSEMBLEA SULLA VIABILITÀ

Quadrimestrale Aprile 2007 - An 15 - N. 42 A PAGINA 6: NOVITÀ ICI E ASSEMBLEA SULLA VIABILITÀ Quadrimestrale Aprile 2007 - An 15 - N. 42 A PAGINA 6: NOVITÀ ICI E ASSEMBLEA SULLA VIABILITÀ BILANCIO 2007 NON AUMENTA L ICI NON SI INTRODUCE L ADDIZIONALE IRPEF UNA SEDE PER LE ASSOCIAZIONI IN OGNI LOCALITÀ

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie. A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie. A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie A.S.S. n. 5 Bassa Friulana Basse Furlane Distretto Sanitario Est Direttore/Diretôr Dr. Luciano Pletti Gruppo Aziendale Nutrizione

Dettagli

Friuli e Trieste autonomi

Friuli e Trieste autonomi Anno 6, n. 37 Sabato 26 settembre 2015 Editoriale Friuli e Trieste autonomi Notizie per il Friuli Le elezioni in Catalogna Le Città metropolitane La Città metropolitana di Venezia Identità linguistiche

Dettagli

Ris.Es. 2014 Ris.Es. 2013 Ris. Es. 2012 Rappresentante/i della Provincia di Udine nel CDA. Non dotato di contabilità economico patrimoniale

Ris.Es. 2014 Ris.Es. 2013 Ris. Es. 2012 Rappresentante/i della Provincia di Udine nel CDA. Non dotato di contabilità economico patrimoniale di Udine nel Composizione Funzioni e attività a favore della 1 ASSOCIAZIONE AGENZIA REGIONALE PER L'ENERGIA (APE) www.ape.fvg.it 2006-0,00% 41.742,00 Presidente Pietro Fontanini Stefano Zannier Angelo

Dettagli

Fabiana Fusco Università di Udine. Il Friuli Venezia Giulia: mosaico di lingue, lingue di minoranza e dialetti

Fabiana Fusco Università di Udine. Il Friuli Venezia Giulia: mosaico di lingue, lingue di minoranza e dialetti Fabiana Fusco Università di Udine Il Friuli Venezia Giulia: mosaico di lingue, lingue di minoranza e dialetti Carta tratta dall Enciclopedia dell Italiano Treccani L.R. n. 5 del 17 febbraio 2010 Valorizzazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità FABIO BOLTIN Italiana Data di nascita 17/04/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Indice. Ambiente e Territorio. I.ojze Gosar... 21 Le caratteristiche geohrafico-econoniiche della Slovenia

Indice. Ambiente e Territorio. I.ojze Gosar... 21 Le caratteristiche geohrafico-econoniiche della Slovenia Indice Andreja Rihter... 11 Doi libris di biele vignude Riccardollly... 13 Doi popui, une cornunitat LojzePeterle... 15 Gli sloveni, la Slovenia e l Europa Lorenzo Pelizzo... Il calfit dal President de

Dettagli

La fotogallery di Greenfactor

La fotogallery di Greenfactor Udine - 18 giugno 2010 1^ edizione Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia La fotogallery di Greenfactor ore 9.15 Saluti istituzionali - Regione Friuli Venezia Giulia Elio De Anna - Assessore regionale

Dettagli

Cressi dongje Spazis pai zovins e occasions di creativitât Anziani

Cressi dongje Spazis pai zovins e occasions di creativitât Anziani Vielis Une rêt di servizis cuintri dal stâ di bessoi Sparagn L idee miôr par spindi di mancul Risparmio L idea migliore per spendere meno Cressi dongje Spazis pai zovins e occasions di creativitât Anziani

Dettagli

Nordestriveneto? No, Friûl! Ne, Furlanija! Nein, Friaul! No, Friuli!

Nordestriveneto? No, Friûl! Ne, Furlanija! Nein, Friaul! No, Friuli! Nordestriveneto? No, Friûl! Ne, Furlanija! Nein, Friaul! No, Friuli! Abbiamo preparato per tempo la visita del Papa ad Aquileia con una lunga pubblicazione di grande successo in dodici puntate, uscita

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 D Corso: 27 ORE SETTIMANALI. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol.

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 D Corso: 27 ORE SETTIMANALI. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Classe: 1 D RELIGIONE 9788851908515 AGLIOCCHI / BASILE NUOVO MELOGRANO FIORITO (IL) / VOLUME 1 CICLO U PIEMME SCUOLA 6,34 Si Si No IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788891514684 AA VV SUPER CARAMELLA / CLASSE

Dettagli

I canali d irrigazione della piana di Gemona

I canali d irrigazione della piana di Gemona tratto da Gotis di Storie, Gemona del Friuli, 2008 Gianfrancesco Gubiani e Marco Patat I canali d irrigazione della piana di Gemona L'irrigazione della piana gemonese è da sempre stata un grande problema.

Dettagli

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE Promosso da: Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis Unesco Rete del patrimonio geologico (Provincia Autonoma

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 91 OGGETTO: Adesione progetto infermiere

Dettagli

possiamo con orgoglio dire che siamo ancora in campo e che stiamo facendo il bene della nostra comunità con serietà e ottenendo risultati.

possiamo con orgoglio dire che siamo ancora in campo e che stiamo facendo il bene della nostra comunità con serietà e ottenendo risultati. Signor Presidente del Consiglio, Signore Consigliere e Signori Consiglieri, possiamo con orgoglio dire che siamo ancora in campo e che stiamo facendo il bene della nostra comunità con serietà e ottenendo

Dettagli

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA C O P I A Deliberazione Nr. 164 Data di spedizione 23-10-2013 data 19-09-2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA BOZZA DI CONVENZIONE

Dettagli

Un puint tra îr e vuê 3. Fregui di storie

Un puint tra îr e vuê 3. Fregui di storie Un puint tra îr e vuê 3 Fregui di storie Fregui di storie Fregui di storie Fregui di storie Fregui di storie Fregui di storie Un puint tra îr e vuê 3 Il libri al è stât fat tal an scolastic 2008/2009 des

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PROVINCIA DI PORDENONE COPIA ANNO 2015 N. 24 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. DETERMINAZIONE

Dettagli

Un comune in banda larga

Un comune in banda larga ANNO VII, N.1 - MAGGIO 2006 Un comune in banda larga Nuovi servizi per i cittadini e nuove opportunità per le imprese nel Piano strategico comunale delle infrastrutture di telecomunicazioni SPECIALE Lavori

Dettagli

DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE DI N. 19 AUTOMEZZI.

DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE DI N. 19 AUTOMEZZI. DELIBERAZIONE N. 131/2014CA DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE DI N. 19 AUTOMEZZI. CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A PROT.

Dettagli

Cuarnan. Aprile 2007 NOTIZIE E INFORMAZIONI DELCOMUNE DI MONTENARS A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE PRE CHECO PLACEREAN. Fotocopiato in proprio

Cuarnan. Aprile 2007 NOTIZIE E INFORMAZIONI DELCOMUNE DI MONTENARS A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE PRE CHECO PLACEREAN. Fotocopiato in proprio Cuarnan Aprile 2007 NOTIZIE E INFORMAZIONI DELCOMUNE DI MONTENARS A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE PRE CHECO PLACEREAN Fotocopiato in proprio COMUNICAZIONI DEL SINDACO LA GIUNTA REGIONALE A MONTENARS Il

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788805074761 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE CONTA LE STELLE... + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + LE GRANDI RELIGIONI NEL MONDO U SEI 18,30 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845154614

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PROVINCIA DI PORDENONE COPIA ANNO 2015 N. 22 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: "ART. 9 COMMA 7 D.L. 18 OTTOBRE 2012,

Dettagli

CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO DEL 20 MAGGIO 2014 - - -

CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO DEL 20 MAGGIO 2014 - - - DELIBERAZIONE N. 114/2014CA P0662/M APPROVAZIONE CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE DEI LAVORI IN MERITO AGLI INTERVENTI DI DIFESA IDROGEOLOGICA SUI VERSANTI E DI CONSOLIDAMENTO DELLA VIABILITA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 del 03.06.2013 OGGETTO: Progetto Interreg IV (Italia-Austria 2007-2013) La via per l efficienza

Dettagli

prontuari par capî la prontuario per capire la fieste dal Friûl

prontuari par capî la prontuario per capire la fieste dal Friûl Provincie di Udin_Provincie di Pordenon_Comun di Gurize Consei di cuartîr di Lucinìs Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean Cu la partecipazion di Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie, ARLeF - Diocesis

Dettagli

Buteghe dal mont Glemone. Guide par un consum just e solidâl

Buteghe dal mont Glemone. Guide par un consum just e solidâl Buteghe dal mont Glemone Guide par un consum just e solidâl Jentrade Di un pôcs di agns incà, ancje tes cjasis des fameis furlanis a son jentradis peraulis sicu globalizazion, boicotament, consum critic

Dettagli

CONSIGLI DI LETTURA CONSEIS DI LETURE

CONSIGLI DI LETTURA CONSEIS DI LETURE LA BIBLIOTECHE E INFORME Cari amici e lettori, eccoci nuovamente insieme per la seconda uscita del giornalino della Biblioteca del Comune di Pozzuolo, La Biblioteche e informe, realizzato grazie ai contributi

Dettagli

LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO "G.Peano - S. Pellico" VIA MONTE ZOVETTO, 8 -- CUNEO -- 0171692906

LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO G.Peano - S. Pellico VIA MONTE ZOVETTO, 8 -- CUNEO -- 0171692906 LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO "G.Peano - S. Pellico" VIA MONTE ZOVETTO, 8 -- CUNEO -- 0171692906 ELEZIONE CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico 2015/2016 Il Dirigente Scolastico - Visto il D.P.R. 31.05.1974

Dettagli

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI piazza I Maggio, 26-33100 Udine - Tel. 0432 504577 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: udpc010005@pec.istruzione.it

Dettagli

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale Provincia di Udine ORIGINALE N. 110 del Reg. Delib. Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario Oggetto: Lavori di realizzazione dell'impianto

Dettagli

FRIUU NEL MONDO. Nuova mobilità. Tradizione e innovazione

FRIUU NEL MONDO. Nuova mobilità. Tradizione e innovazione FRIUU NEL MONDO Agosto 2007 Anno 55 Numero 633 Mensile a cura OeltEnte "Friuli nel Mondo", aderente alla F. U. S. I. E. - Direzione, redazione e amministrazione: Casella postale 242-33100 UDINE, via del

Dettagli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione

Dettagli

Didattica per l Eccellenza. Libertà va cercando, ch è sì cara L esperienza della libertà. Romanae Disputationes

Didattica per l Eccellenza. Libertà va cercando, ch è sì cara L esperienza della libertà. Romanae Disputationes Didattica per l Eccellenza Libertà va cercando, ch è sì cara L esperienza della libertà Romanae Disputationes 2014-2015 OBIETTIVI DEL CONCORSO Il Concorso Romanae Disputationes sviluppare capacità critiche

Dettagli

CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A

CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A DELIBERAZIONE N. 105/2013CA P0790/P - AFFIDAMENTO ALL IMPRESA COOPERATIVA EDILE APPENNINO DELL INTERVENTO PROVVISIONALE DI MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE STRADALE SULLO SCOLO RIOLO, SITO IN VIA ASIA, MEDIANTE

Dettagli

CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO DEL 12 FEBBRAIO 2015 - - -

CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA B O L O G N A ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO DEL 12 FEBBRAIO 2015 - - - DELIBERAZIONE N. 37/2015CA P0798-04/M APPROVAZIONE CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE IN MERITO ALLA MANUTENZIONE TRATTO TORRENTE SILLARO A MONTE DELL'OPERA DI PRESA DEL CANALE DI MEDICINA IN COMUNE DI

Dettagli

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale porgono a tutti i cittadini i più calorosi auguri di un sereno Natale e un felice 2008

Il Sindaco e l Amministrazione Comunale porgono a tutti i cittadini i più calorosi auguri di un sereno Natale e un felice 2008 Quadrimestrale Dicembre 2007 - An 15 - N. 44 Il Sindaco e l Amministrazione Comunale porgono a tutti i cittadini i più calorosi auguri di un sereno Natale e un felice 2008 Calendario comunale 2008 RACCOLTA

Dettagli

DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA

DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA PER LA FORNITURA DI UN FUORISTRADA 4X4 DOTATO DI RIMORCHIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO GRIFONE - DET N. 451 DEL 12.12.2008 L anno duemilanove, il giorno venticinque

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei Conti. Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo. e delle Amministrazioni dello Stato

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei Conti. Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo. e delle Amministrazioni dello Stato Deliberazione n.2/2002/p REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei Conti in Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato I e II Collegio nell adunanza del

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO PIENO

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO PIENO Classe: 1 A RELIGIONE 9788825909098 MARCHETTI E RAGGI DI LUCE 1, 2, 3 + INSERTO DI ARTE + EBOOK U THEOREMA 6,25 Si Si No IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788847305052 AA VV ALLA GRANDE QUERCIA 1 1 CETEM 10,15

Dettagli

LAVORO PRODOTTO DAI BAMBINI E DALLE BAMBINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA ELEMENTARE A TEMPO PIENO DI TERZO DI AQUILEIA a.s.

LAVORO PRODOTTO DAI BAMBINI E DALLE BAMBINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA ELEMENTARE A TEMPO PIENO DI TERZO DI AQUILEIA a.s. LAVORO PRODOTTO DAI BAMBINI E DALLE BAMBINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA ELEMENTARE A TEMPO PIENO DI TERZO DI AQUILEIA a.s. 2003/2004 Campi incolti in cui canne palustri sventolano come bandiere. Cielo

Dettagli

Pordenone è Friuli. Editoriale

Pordenone è Friuli. Editoriale Anno 6, n. 44 Sabato 14 novembre 2015 Pordenone è Friuli Editoriale Pordenone è Friuli Notizie per il Friuli Profughi in Friuli Il terrorismo islamico La solidarietà al Preside Bearzi La devastazione istituzionale:

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Riccardo Candido) PROVINCIA DI GORIZIA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Riccardo Candido) PROVINCIA DI GORIZIA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Riccardo Candido) ASL/USSL (pubblico/ privato) Luogo con indirizzo postale Tipo di Struttura

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 28 NOVEMBRE 2014

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 28 NOVEMBRE 2014 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 28 NOVEMBRE 2014 Sotto la Presidenza del sig. Fabrizio PITTON con l assistenza del Segretario Generale dott.

Dettagli

CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : PRIMA FASE - Italiana Girone : GASPARO MITIJA Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora

CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Serie D Regionale Fase : PRIMA FASE - Italiana Girone : GASPARO MITIJA Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNICATO UFFICIALE N. 19 DEL 24/09/2015 UFFICIO GARE N. 19 1 Giornata di andata 722 A.S.D. SANTOS BASKET CUS Ven 09/10/2015 21:15 PAL. 'DON

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 27 ORE SETTIMANALI. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol.

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 27 ORE SETTIMANALI. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Classe: 1 A RELIGIONE 9788842629313 AA VV TUTTI PER UNO 1-2-3 - LIBRO MISTO U IL CAPITELLO 6,25 Si Si No IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788846832863 COSTA ELENA / DONISELLI LILLI / TAINO ALBA FANTAPAROLE

Dettagli

Prot. n. 39/I-23 Modena, 07.01.16 Circ. n. 126. Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti e al personale ATA Al Sito

Prot. n. 39/I-23 Modena, 07.01.16 Circ. n. 126. Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti e al personale ATA Al Sito Prot. n. 39/I-23 Modena, 07.01.16 Circ. n. 126 Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti e al personale ATA Al Sito Oggetto: Laboratorio Teatro A. Venturi 2015/2016. Dopo la prima fase del laboratorio teatrale

Dettagli

SETTIMANA PROVINCIALE SOLIDARIETÀ

SETTIMANA PROVINCIALE SOLIDARIETÀ SETTIMANA PROVINCIALE DELLE PER UN IMPEGNO SOCIAL SOLIDARIETÀ DAL 12 AL 18 NOVEMBRE 2012 U d i n e e G o r i z i a F i e re S p a To r re a n o d i M a r t i g n a cco ( U D ) SETTIMANA PROVINCIALE DELLE

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli Viale Leonardo da Vinci, 4-33100 UDINE tel. 0432/46938 - fax 0432/471803 - C.F.

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli Viale Leonardo da Vinci, 4-33100 UDINE tel. 0432/46938 - fax 0432/471803 - C.F. Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli Viale Leonardo da Vinci, 4-33100 UDINE tel. 0432/46938 - fax 0432/471803 - C.F. 80006880308 anno scolastico 2013/14 8. ORGANIGRAMMA COLLABORATORI DEL DIRIGENTE

Dettagli

Matteo Rodaro. Traduzion e interculturalitât

Matteo Rodaro. Traduzion e interculturalitât Matteo Rodaro Traduzion e interculturalitât 1 Questo documento è rilasciato con la licenza Creative Commons (CCPL): Attribuzione, Non commerciale, Condividi allo stesso modo 2.0 Per ulteriori informazioni:

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 del 10.05.2011 OGGETTO:Accettazione donazione "modale" di somma di denaro da parte della Sig.ra S.A. residente a Sarzana L anno duemilaundici, addì

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 82 OGGETTO: Comune di Novara / ARCO Spedizioni S.p.A. - Sentenza della Commissione Tributaria Regionale

Dettagli

CITTA' DI CODROIPO. A cura dei bibliotecari GIORGIO DE TINA, GIANNI BORTOLUSSI, PAOLA BIDOLI, SILVANA SALVADORI

CITTA' DI CODROIPO. A cura dei bibliotecari GIORGIO DE TINA, GIANNI BORTOLUSSI, PAOLA BIDOLI, SILVANA SALVADORI CITTA' DI CODROIPO BIBLIOTECA CIVICA DI CODROIPO Via XXIX ottobre, 3 Tel. 0432/908198 Fax 0432/908199 E-mail biblioteca@comune.codroipo.ud.it A cura dei bibliotecari GIORGIO DE TINA, GIANNI BORTOLUSSI,

Dettagli

LEGGE REGIONALE 02/04/2004, N. 012

LEGGE REGIONALE 02/04/2004, N. 012 Banca Dati delle Leggi Regionali nel testo coordinato LEGGE REGIONALE 02/04/2004, N. 012 Istituzione, attribuzioni e disciplina della Convenzione per la stesura del nuovo Statuto speciale di autonomia

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA Comun di San Vit di Fèagne Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ANNO 2015 N 00070 del Reg. Delibere Copia per pubblicazione OGGETTO: ADESIONE

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE ANNO 2013 N. 34 del Registro Delibere OGGETTO: Approvazione Convenzione per la gestione del

Dettagli

NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio

NOTA PER LA STAMPA. Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio NOTA PER LA STAMPA Banche: ABI, a Udine nuova tappa degli Incontri sul territorio Dal 21 al 24 gennaio la città friulana sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano

Dettagli

CEEE8AL039. ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016 SAN GIOVANNI BOSCO VIA ANNUNZIATA 1

CEEE8AL039. ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016 SAN GIOVANNI BOSCO VIA ANNUNZIATA 1 Classe: 1 A RELIGIONE 9788847220614 CONTADINI MICHELE / PIRANI CHIARA AMICO DEL CUORE NUOVA EDIZIONE (L') 1-2-3 PACK + DVD MIO BOOK U RAFFAELLO 6,34 No Si No IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788846834003 CAPPELLETTI

Dettagli

LA CIVETTA MAGGIO/GIUGNO 2015 LE TERZE A VEDERE LE FRECCE PREMIATI I GIORNALISTI DI MOIMACCO GIORNALINO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MOIMACCO

LA CIVETTA MAGGIO/GIUGNO 2015 LE TERZE A VEDERE LE FRECCE PREMIATI I GIORNALISTI DI MOIMACCO GIORNALINO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MOIMACCO LA CIVETTA GIORNALINO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MOIMACCO MAGGIO/GIUGNO 2015 PREMIATI I GIORNALISTI DI MOIMACCO La premiazione al Teatro Ristori Il 19 maggio al Teatro Ristori di Cividale le redazioni Tuffetti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA Comun di San Vit di Fèagne Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ANNO 2014 N 00049 del Reg. Delibere Copia per pubblicazione OGGETTO: PROROGA ACCORDO

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 2251 DEL 28 NOVEMBRE 2014 CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2015

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 2251 DEL 28 NOVEMBRE 2014 CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2015 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 2251 DEL 28 NOVEMBRE 2014 CALENDARIO MANIFESTAZIONI FIERISTICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2015 QUALIFICA: REGIONALE SEDE DENOMINAZIONE MANIFESTAZIONE DATA INIZIO DATA FINE

Dettagli

FRIULI NEL MONDO. XIIConvention. ( Cunvigne ) Cormons, 1-2 agosto 2015. Convegno, relazioni, interventi istituzionali.

FRIULI NEL MONDO. XIIConvention. ( Cunvigne ) Cormons, 1-2 agosto 2015. Convegno, relazioni, interventi istituzionali. FRIULI NEL MONDO XIIConvention ( Cunvigne ) Cormons, 1-2 agosto 2015 Convegno, relazioni, interventi istituzionali. La Regione rappresentata dall Assessore Torrenti 1985-2015 : dopo trent anni Cormòns

Dettagli

La nuova Amministrazione Comunale Gianluigi Colomba I SINDACO

La nuova Amministrazione Comunale Gianluigi Colomba I SINDACO & OGGI PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI BORDANO N.2-ANNO VI - 15 settembre 2012 - autorizzazione del tribunale di Tolmezzo n 172 del 03.09.2007 - BORDANO / ITALY/Sped. in A.P. - 70% - D.C.I. UD

Dettagli

VALORIZZAZIONE TURISTICA DEGLI EVENTI GRANDE GUERRA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

VALORIZZAZIONE TURISTICA DEGLI EVENTI GRANDE GUERRA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO VALORIZZAZIONE TURISTICA DEGLI EVENTI GRANDE GUERRA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO 24 maggio 2016 Auditorium della Cultura Friulana, Gorizia Nicola Revelant Responsabile Prodotto Grande Guerra PromoTurismoFVG

Dettagli

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Federazione Friuli V.G. CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Lunedì 23 febbraio 2009 ore 8,30 Sala convegni Fondazione C.R.U.P.

Dettagli

Un puint tra îr e vuê 2

Un puint tra îr e vuê 2 Un puint tra îr e vuê 2 Il libri al è stât fat tal an scolastic 2007/2008 des scuelis de rêt Collinrete, fate di: Istitûts comprensîfs di Maian (cjâf file), Buie, Feagne e Sedean, Direzions didatichis

Dettagli