SCUOLA GRANDE DEI CARMINI Campo S. Margherita Venezia. Opera Balletto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA GRANDE DEI CARMINI Campo S. Margherita Venezia. Opera Balletto"

Transcript

1 SCUOLA GRANDE DEI CARMINI Campo S. Margherita Venezia Opera Balletto Le più belle Arie e Balletti d Opera con Orchestra in maschere e costumi del 700 Un affascinante concerto spettacolo unico al mondo che unisce l arte del melodramma al misterioso mondo incantato delle maschere veneziane Luglio

2 Programma Generale ORE 7,30 Partenza dalla sede della banda Pranzo Libero ORE ORE ORE RITROVO presso la Scuola Grande dei Carmini 2617, Dorsoduro Venezia CENA : primo, secondo, contorno, bibita, caffè, ½ acqua minerale, ¼ di vino. inizio spettacolo : Le più belle Arie e Balletti d Opera Una Furtiva lacrima Voi che sapete Questa o Quella La Donna è mobile Nessun Dorma. Al termine dello spettacolo ritrovo in Piazza ROMA per il rientro a Vimercate Numeri telefonici di riferimento Cesarina Antonella Antonio Dove si trova la SCUOLA GRANDE DEI CARMINI? Sede dei concerti è la splendida Scuola Grande dei Carmini, museo dedicato a G.B. Tiepolo. Ubicata in Campo S. Margherita, a pochi passi da Cà Rezzonico sul Canal Grande e Piazzale Roma, fu fondata nel 1594 come confraternita laica. La finalità della scuola consisteva nel dare sostegno religioso ed economico ai confratelli, nel dispensare elemosine ai poveri e ai malati. Le sale interne della Scuola hanno conservato per intero l antico originale arredo, costituito da importanti dipinti ad olio, da ricchi soffitti in stucco e da originali dossali lignei intagliati. Nella sala del Capitolo, Giambattista Tiepolo dipinse tra il 1739 e il 1749 le nove incomparabili tele del soffitto. Scuola Grande dei Carmini Sala Capitolo con dipinti del Tiepolo

3 Visitare Venezia L autobus ci porta e ci viene a riprendere in Piazzale ROMA Da Piazzale ROMA possiamo scegliere di fare una passeggiata per Venezia fino alla Piazza S. MARCO (1 ora di cammino andando lenti), oppure prendere il traghetto che porta direttamente a Piazza S. MARCO Esistono diversi cartelli con indicazioni di direzione per Piazza S. MARCO o Piazza ROMA, quindi se prendete questi riferimenti non rischiate di perdervi ATTENZIONE Ricordate che alle h 18,30 dovete trovarvi alla Scuola Grande dei Carmini Il tempo scorre veloce se vi fermate a vedere le vetrine Sotto trovate le mappe utili e tempi stimati per spostamenti (quindi non per visite) Strada da Piazzale Roma alla Scuola Grande dei Carmini tempo stimato 15 min A) Piazza ROMA B) Scuola Grande dei Carmini

4 Strada da Piazza S. MARCO alla Scuola Grande dei Carmini tempo stimato 30 min A) Piazza S. MARCO B) Scuola Grande dei Carmini

5 1 itinerario - Prendere il traghetto e arrivare direttamente a Piazza S. MARCO Da Piazza ROMA spostarsi all ingresso della stazione ferroviaria S. LUCIA Da Piazza Roma alla stazione S.Lucia tempo stimato 5 min a) Piazza ROMA b) Stazione S. Lucia - traghetti Direttamente davanti alla stazione ferroviaria troverete un approdo del traghetto. Da qui partono sia i battelli turistici, sia i normali traghetti. Quest ultimi sono più economici, ma non offrono informazioni aggiuntive e percorrono il Canal Grande, come un normalissimo autobus, fino a Piazza San Marco. La decisione su quale mezzo di trasporto prendere, dipenderà quindi dal tempo a disposizione e dal portafoglio. Cercherete un posto in coperta per poter scattare delle belle foto. Navigando sul Canal Grande, passerete davanti a 250 magnifici palazzi, 15 chiese ed il famoso Ponte di Rialto fino alla Piazza San Marco. Scendendo dal traghetto, vi troverete nella Piazzetta che vi offrirà una delle vedute più caratteristiche di Venezia: La Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Campanile e la bellissima vista della laguna. La visita alla Basilica di San Marco, al Palazzo Ducale o al campanile rischia di prendervi troppo tempo, quindi chi decide di visitarli si informi prima del tempo necessario o Visitando il Palazzo Ducale, potrete farvi un idea degli appartamenti privati del doge e delle sale di rappresentanza della repubblica ducale. Attraversando il famosissimo Ponte dei Sospiri raggiungerete il carcere, da cui evase Casanova. o La Basilica di San Marco è un esempio dell architettura occidentale-orientale unico in tutta l Europa. Bastano i grandiosi mosaici ed i pavimenti per giustificare una visita alla Basilica. Da non perdere è anche il Museo Marciano, dove potrete vedere da vicino i famosissimi cavalli in bronzo e godervi, dalla loggia, la vista su Piazza San Marco. o Sul Campanile si sale con l ascensore. Il panorama che vi si offrirà è mozzafiato e vale ogni centesimo dei costi per l ingresso.

6 La vostra passeggiata continua sotto la Torre dell Orologio lungo le Mercerie. Le Mercerie consistono in tre vie per lo shopping e sono le più conosciute di Venezia. Queste portano dalla Piazza San Marco fino all ex quartiere commerciale intorno al Ponte di Rialto. Qui gli amanti dello shopping troveranno tutto ciò che possono desiderare ma anche in tutte le categorie di prezzo. Appena avrete raggiunto il Ponte di Rialto, potrete scegliere tra due percorsi per tornare nuovamente alla stazione ferroviaria: Il percorso più veloce è quello di prendere il traghetto all approdo di Rialto fino alla stazione. Chi invece ha ancora un po di tempo a disposizione e vorrebbe percorrere i vicoli a piedi, dovrà attraversare il Ponte di Rialto e seguire le vie lungo i canali fino alla stazione, il tragitto impiegherà 40 minuti circa. Se volete fare una piccola pausa spuntino e non badate a spese, prendete posto in uno degli storici caffè in Piazza San Marco, dove potrete respirare tutta l atmosfera della città della laguna. Se invece preferite un posto più economico, basta che vi allontaniate un pochettino dal centro e troverete sicuramente un bar che farà per voi. Da Piazza S. MARCO al Ponte di Rialto tempo stimato 15 min A) Ponte di Rialto B) Piazza S. MARCO

7 2 itinerario - Camminare fino a Piazza S. MARCO Avendo a disposizione poche ore per la visita della città, non si può che consigliare una bella passeggiata fino alla celebre Piazza San Marco. Invece di seguire l itinerario più breve e più battuto, si può cercare comunque di entrare nella particolarissima atmosfera della città piegando dalla stazione verso la Basilica dei Frari e la Scuola di San Rocco con le straordinarie invenzioni di Tiziano e Tintoretto. Da Piazzale ROMA alla Basilica dei Frari alla scuola di San Rocco tempo stimato 30 min a) Piazzale ROMA b) Basilica dei Frari c) Scuola di San Rocco Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Scuola di San Rocco Basilica dei Frari: o La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, comunemente detta solo dei Frari, è una delle chiese di Venezia e ha ricevuto nel 1926 da papa Pio XI il titolo di Basilica minore. È situata nell'omonimo Campo dei Frari, nel sestiere di San Polo, ed è dedicata all'assunzione di Maria. La pianta è a croce latina, e lo stile è gotico veneziano in cotto e pietra d'istria. Possiede tre navate con archi ogivali che poggiano su sei colonne per lato tra loro collegate da catene rivestite da casse lignee. Misura 102 metri di lunghezza, 48 metri nel transetto ed è alta 28 metri. Oggi ha 17 altari monumentali e al suo interno sono custodite molte opere

8 o d'arte, tra cui due dipinti del Tiziano. Ospita, inoltre, le tombe di numerose personalità legate a Venezia, tra cui Claudio Monteverdi e lo stesso Tiziano. La Scuola Grande di San Rocco nacque come sede di una confraternita di cittadini benestanti, dediti ad opere benefiche. "Istituitasi nel 1478 come una Scuola di devozione di battuti (confraternite di laici attive nel medioevo) sotto il titolo di S. Rocco, nel 1489 essa era già Scuola Grande in grazia dell'accresciuto numero di confratelli, per le benemerenze acquistare nel lenire pubbliche calamità e per l'insigne reliquia, qui recata nel 1485, del corpo di S. Rocco, la cui protezione veniva invocata nelle epidemie, per essersi questo santo, nativo di Montpellier ( ), dedicato in vita all'assistenza degli ammalati. Nel 1515 fu posata la prima pietra del grandioso edificio, la cui costruzione si protrasse per circa un cinquantennio. La Scuola sorge al fianco della chiesa di San Rocco, santo a cui si votò la città di Venezia per chiedere la grazia durante la prima delle tre grandi epidemie di peste, quella del XV secolo. Nel 1564 venne chiesto a Tintoretto di decorare la Scuola. Tutte le opere sono sue o dei suoi allievi. Proseguendo per calli e campi si giunge alle Gallerie dell Accademia dove, avendo tempo, si potrebbe fare una breve sosta per vedere almeno la celebre Tempesta di Giorgione, la Cena in casa Levi di Veronese e la Pietà di Tiziano. Dalla Scuola di San Rocco alla Galleria dell Accademia tempo stimato 15 min a) Galleria dell Accademia b) Scuola di San Rocco

9 Tempesta di Giorgione del 1505 Cena in casa Levi di Veronese del 1573 La Pietà di Tiziano del 1575 Da qui ci si dirige verso Piazza San Marco con la Basilica, dove si dovrebbe entrare (ma non abbiamo tempo) per gli straordinari mosaici, il Palazzo Ducale e il Campanile. Da non perdere un veloce sguardo al celebre Ponte dei Sospiri (dietro Palazzo Ducale). Palazzo Ducale o Considerato uno dei simboli stessi di Venezia, Palazzo Ducale è stato il cuore della Repubblica di Venezia dall inizio alla fine ed oggi ospita il Museo Civico di Palazzo Ducale. La costruzione del Palazzo Ducale di Venezia è presumibilmente iniziata nel IX secolo e, tra modifiche ed ampliamenti, continuata per secoli fino alle sembianze attuali. Dimora del Doge e delle più alte magistrature della Repubblica di Venezia, Palazzo Ducale è considerato il più alto capolavoro del gotico veneziano. Basilica di San Marco o Monumento principale di Piazza San Marco, che deve il suo nome proprio alla basilica. La costruzione originaria della Basilica di San Marco risale probabilmente all 828, al fine di ospitare le reliquie di San Marco trafugate da due mercanti di Venezia ad Alessandria d Egitto. Divenuta chiesa palatina del Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco ha mantenuto questa funzione fino alla caduta della Repubblica di Venezia, assumendo il ruolo di cattedrale solo nel Da non perdere in piazza San Marco sono anche il Caffé Quadri e il Caffé Florian (ci si sono seduti Silvio Pellico, Ugo Foscolo, Goethe,Stendhal). Poi, ti puoi dirigere verso il ponte di Rialto, che é la zona più vecchia della città. (da questo punto vai alle indicazioni del 1 itinerario)

10 Dalla Galleria dell Accademia a Piazza S. Marco tempo stimato 15 min a) Galleria dell Accademia b) Piazza San Marco

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze Protagonista dell itinerario della città sarà il Risorgimento, alla scoperta di una splendida città e delle sue vicende storiche.

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

Che arriva a Venezia in macchina deve cercare un parcheggio in Piazzale Roma e poi andare in città con il vaporetto o a piedi.

Che arriva a Venezia in macchina deve cercare un parcheggio in Piazzale Roma e poi andare in città con il vaporetto o a piedi. 1.Introduzione Venezia nasce nel 452 e poco dopo la fondazione della città i commercianti veneziani cominciano a portare dall Oriente prodotti che gli Europei non conoscono: le spezie, il cotone, i profumi

Dettagli

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015

RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 RADUNO DI VENEZIA 20-21-22 FEBBRAIO 2015 PROGRAMMA venerdì 20 febbraio 2015 pomeriggio arrivo a Martellago, Via Olmo161, GSM: N 45 31 11 E 12 10 35 e parcheggio campers nel piazzale chiuso messo a disposizione

Dettagli

LA LAGUNA SCONOSCIUTA by Giorgio e Lucio

LA LAGUNA SCONOSCIUTA by Giorgio e Lucio LA LAGUNA SCONOSCIUTA by Giorgio e Lucio 30 Aprile 3 Maggio Programma Giovedì 30 aprile 2009 Arrivo individuale al Camping Union Lido del Cavallino e sistemazione in zona riservata (accesso max ore 22,00,

Dettagli

BASILICHE E CATACOMBE

BASILICHE E CATACOMBE BASILICHE E CATACOMBE Godetevi il tour attraverso le basiliche, le catacombe e le antiche strade di Roma! La Scala Santa e la visita all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Sabato Gita a piedi da scegliere per la città di Venezia ed eventuale pranzo al sacco.

Sabato Gita a piedi da scegliere per la città di Venezia ed eventuale pranzo al sacco. Venezia, Oggetto: proposta Visita a Venezia di 2/3 giorni. Alla c.a. del sig.., presidente del Camper Club.. Gent.mo Presidente, come da nostre intese telefoniche, con la presente vi inviamo una proposta

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax 0803039751. Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax 0803039751. Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PIETRO SETTE C.F. 91053080726 Ufficio di Presidenza 080/3036201 Fax 080/3036973 Via F.lli Kennedy, 7 70029 SANTERAMO IN COLLE - BARI ipsiaerasmus@tin.it www.ipsiasanteramo.it

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 1 - Arrivo del gruppo all'aeroporto di Malpensa e incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento a Verona. Visita guidata della città con guida professionale di lingua inglese, dopo un giro

Dettagli

VIAGGI ROMA FIRENZE VENEZIA. ad ARTE AUTUNNO-INVERNO 2012/2013. itinerari culturali in Italia TOUR OPERATOR

VIAGGI ROMA FIRENZE VENEZIA. ad ARTE AUTUNNO-INVERNO 2012/2013. itinerari culturali in Italia TOUR OPERATOR ROMA ad ARTE VIAGGI itinerari culturali in Italia FIRENZE VENEZIA AUTUNNO-INVERNO 2012/2013 TOUR OPERATOR v I TOUR di Italy Travels TOUR DI GRUPPO APERTURE STRAORDINARIE TOUR BY NIGHT GUIDE IN LINGUA E

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia L itinerario proposto è sul tema dell acqua per riscoprire il territorio, la cultura e la storia di una meravigliosa città. Si snoda nel Centro Storico

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Gita in Emilia Romagna - Classi II Gita in Emilia Romagna - Classi II Quest anno, noi ragazzi di seconda media, siamo andati in gita in Emilia Romagna, visitando principalmente le città di Ferara e Ravenna, ed il Delta del Po. Abbiamo viaggiato

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Vacanze in liguria 5 terre

Vacanze in liguria 5 terre Vacanze in liguria 5 terre Equipaggio:Francesco-Antonella-Andrea e Valerio Periodo: dal 11 al 17 Agosto 2007 Veicolo: Granduca Pegaso del 1997 Finalmente le tanto sospirate ferie sono arrivate e come gia'

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

Camperlife.it 29/12/2009

Camperlife.it 29/12/2009 Equipaggi 27/12/2009 ore 21.50 EMILIO ELIDE Roller team Granduca Garage Anche se è tardi partiamo ugualmente confidando nel fatto di non trovare molto traffico ed infatti il viaggio fila via liscio tanto

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

WEEK END FUORI PORTA Soave Padova e Verona

WEEK END FUORI PORTA Soave Padova e Verona WEEK END FUORI PORTA Soave Padova e Verona Equipaggi Emilio Elide Roller team Granduca Garage Luca Cristina Daniele Giulia Roller team Granduca GT Trecella 27-04-12 Ore 18.30 Partiamo e ci dirigiamo nel

Dettagli

LA MIA VENEZIA Reportage di un viaggio con la mia classe

LA MIA VENEZIA Reportage di un viaggio con la mia classe LA MIA VENEZIA Reportage di un viaggio con la mia classe Nei giorni 11 e 12 aprile sono andata in gita scolastica a Venezia. Prima di questo viaggio, nel mio immaginario, Venezia era una città triste,

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

8-11 Marzo 2015 Due cuori e una Ciccions love Amsterdam!

8-11 Marzo 2015 Due cuori e una Ciccions love Amsterdam! 8-11 Marzo 2015 Due cuori e una Ciccions love Amsterdam! Giorno 1: 8 marzo h 7:05 partenza da Bari arrivo a Roma Fiumicino h 8:05 h 12:55 partenza da Fiumicino arrivo ad Amsterdam Schiphol h 15:25 La stazione

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

Ravenna. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato

Ravenna. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato L itinerario si snoderà tra le vie del borgo, le strade e gli edifici della città, ripercorrendo un entusiasmante viaggio nel tempo dalla seconda metà dell Ottocento

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. ROMA IMPERIALE Incontro dei partecipanti con le guide davanti all ingresso principale del Colosseo -13.00

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... LEGENDA 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO ITINERARIO SINTETICO... 1 GIORNO: Partenza dai maggiori aeroporti italiani, ed arrivo in mattinata presso

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO COME RAGGIUNGERE BELLAGIO Le informazioni fornite in questi fogli sono state controllate al momento della stesura e sono state fatte per dare una linea guida per organizzare il Vostro spostamento da e

Dettagli

PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile

PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile INTRODUZIONE Tirrenia di Navigazione S.p.A. in amministrazione straordinaria, è proprietaria dell immobile denominato Palazzo Molin situato nel centro storico di Venezia,

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER I GRUPPI Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA NON COMPRENDE: - Mance ed extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato né la quota comprende

LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA NON COMPRENDE: - Mance ed extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato né la quota comprende 1 GIORNO: partenza dalla Vostra sede alla volta di Pisa, città conosciuta già nel Medioevo grazie alle sue navi che intrattenevano rapporti commerciali con Africa settentrionale, Spagna e Oriente. Incontro

Dettagli

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΜΕΣΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΚΡΑΤΙΚΑ ΙΝΣΤΙΤΟΥΤΑ ΕΠΙΜΟΡΦΩΣΗΣ

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΜΕΣΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΚΡΑΤΙΚΑ ΙΝΣΤΙΤΟΥΤΑ ΕΠΙΜΟΡΦΩΣΗΣ ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΜΕΣΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΚΡΑΤΙΚΑ ΙΝΣΤΙΤΟΥΤΑ ΕΠΙΜΟΡΦΩΣΗΣ ΤΕΛΙΚΕΣ ΕΝΙΑΙΕΣ ΓΡΑΠΤΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ ΣΧΟΛΙΚΗ ΧΡΟΝΙΑ 2009-2010 Μάθημα: Ιταλικά Επίπεδο: 2 Διάρκεια: 2 ώρες Ημερομηνία:

Dettagli

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014 Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago Dal 8 al 15 Settembre 2014 EQUIPAGGIO : STEFANO E DANIELA CON CANE ARTURO 8 SETTEMBRE 2014- FIRENZE - SIRMIONE Partenza nel primo pomeriggio da

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland 1 Grand Palace 2 Il Grand Palace: un prestigioso edificio storico Il Grand Hotel Palace è uno degli edifici simbolo della città di Lugano, che ha contribuito

Dettagli

Raduno Fiat Croma Club Italia Ravenna 25/26 Maggio 2013

Raduno Fiat Croma Club Italia Ravenna 25/26 Maggio 2013 Sede Legale: Via Bruno Buozzi n.10 -TORINO- Sede Operativa: Via Sorio 90/B -PADOVA- Raduno Fiat Croma Club Italia Ravenna 25/26 Maggio 2013 Finalità: Raduno realizzato per visitare la città di Ravenna

Dettagli

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1 UNITÀ 1 Parole italiane! A coppie o in piccoli gruppi scegliete 10 o più parole nuove dell unità 1. Create un glossario dove presentate le parole nuove con la traduzione nella vostra lingua. Presentate

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

CAPITALI SCANDINAVE 2015

CAPITALI SCANDINAVE 2015 CAPITALI SCANDINAVE 2015 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI) 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: NOR-11347 1 giorno: PARTENZA CON VOLO PER OSLO - TRASFERIMENTO IN HOTEL Ritrovo dei partecipanti almeno

Dettagli

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico 2010 2011 VIAGGIO SCOLASTICO 10-15 APRILE 2011

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico 2010 2011 VIAGGIO SCOLASTICO 10-15 APRILE 2011 SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico 2010 2011 VIAGGIO SCOLASTICO LA MAGIA DI VENEZIA E DELLE SUE TERRE 10-15 APRILE 2011 .ecco i viaggiatori veneziani!!!!!! Eccoci qui.siamo noi!!!!! COSA METTERE

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano CAPODANNO IN CAMPER 30/31 DICEMBRE 2009 1/2/3/4/5 GENNAIO 2010 PARIGI - GRENOBLE - 1 PROPOSTA DI VIAGGIO MERCOLEDI 30 DICEMBRE: Partenza dopo pranzo (ore 15.00) Sosta e cena a Aosta (Km 410) GIOVEDI 31

Dettagli

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: Italia/Mosca Ritrovo con l assistente presso l aeroporto prescelto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea dall aeroporto prescelto con destinazione

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

http://palazzoducale.visitmuve.it/

http://palazzoducale.visitmuve.it/ analisi del sito Palazzo Ducale http://palazzoducale.visitmuve.it/ Capolavoro dell arte gotica, il Palazzo Ducale di Venezia si struttura in una grandiosa stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali:

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

Via Brennero Str. 5 F:0471 054835 39055 Pineta di Laives/Mail: info@corahappywear.com

Via Brennero Str. 5 F:0471 054835 39055 Pineta di Laives/Mail: info@corahappywear.com VADEMECUM TEAMBUILDER Questo manuale vi può aiutare a seguire un iter nell attività di teambuilder. Come l attività della lifestyler anche l attività di teambuilding ha una sua logica e richiede un approccio

Dettagli

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 CONCEPT Villa d Este ha da tempo valorizzato il proprio legame con la storia del design automobilistico, accogliendo nella sua collezione d arte una Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

Brochure informativa

Brochure informativa Finale Nazionale Giochi del Mediterraneo 2014 Palermo 17/05/2014 Brochure informativa (dei 110.000 partecipanti appartenenti alle 20 regioni italiane solo 800 sono arrivati a questo punto.) Con il patrocinio

Dettagli

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Lista di Nozze Diletta & Andrea Lista di Nozze Diletta & Andrea 02/06 16/06 KARPATHOS & RODI 13/11 22/11 Oltre Le Colonne d'ercole Costa Fortuna La Lista non è divisa in quote di seguito l'itinerario!! MONUMENT VIGI Snc Cari Amici e

Dettagli

Modulo1. Ricercare nelle mappe

Modulo1. Ricercare nelle mappe Modulo1 Ricercare nelle mappe La ricerca in Google Maps 1. TROVARE LOCALITÀ, DISTANZE E ITINERARI N.B. la seguente presentazione è stata realizzata sulla nuova versione di Google Maps (2014) vedere novità

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

Scorrazzando in Emilia Romagna Inverno 2010

Scorrazzando in Emilia Romagna Inverno 2010 Scorrazzando in Emilia Romagna Inverno 2010 Quest anno per la solita gita che facciamo tra Natale e Capodanno decidiamo di cambiare meta, non più la ormai (per noi) tradizionale toscana, toccata negli

Dettagli

HOTEL LEOPOLDA *** Via Ponte alle Mosse 65 50144 Firenze Tel 055 333070 Email : hotel.leopolda@tiscalinet.it web site : www.hotelleopolda.

HOTEL LEOPOLDA *** Via Ponte alle Mosse 65 50144 Firenze Tel 055 333070 Email : hotel.leopolda@tiscalinet.it web site : www.hotelleopolda. Object 1 HOTEL LEOPOLDA *** Via Ponte alle Mosse 65 50144 Firenze Tel 055 333070 Email : hotel.leopolda@tiscalinet.it web site : www.hotelleopolda.com Benvenuti a Firenze e nel nostro Hotel Leopolda. La

Dettagli

HOTEL AMBASCIATORI HOTEL DIPLOMAT. Via Luigi Alamanni, 3, 50123 Firenze Tel. 055 287421 http://www.hotelambasciatori.net/

HOTEL AMBASCIATORI HOTEL DIPLOMAT. Via Luigi Alamanni, 3, 50123 Firenze Tel. 055 287421 http://www.hotelambasciatori.net/ HOTEL AMBASCIATORI Via Luigi Alamanni, 3, 50123 Firenze Tel. 055 287421 http://www.hotelambasciatori.net/ Soggiorna nel cuore di Firenze, scegliendo l'hotel Ambasciatori, ubicato nella posizione più strategica

Dettagli

Assaggio del vino di Porto. Alfama: Il quartiere più antico e

Assaggio del vino di Porto. Alfama: Il quartiere più antico e LISBONA MONUMENTAL (AM/PM) Una delle più belle città dell Europa. Belém: Quartiere storico. Torre di Belém: Ex libris di Lisbona, gioiello dell arte manuelina. Sosta Monumento alle Scoperte: Monumento

Dettagli

torre Dei lamberti torre Dei lamberti un po Di storia

torre Dei lamberti torre Dei lamberti un po Di storia eventi e mostre torre Dei lamberti torre Dei lamberti È la torre medioevale che, con i suoi 84 metri d altezza, domina il centro storico della città e dalla cui vista si può ammirare un panorama spettacolare.

Dettagli

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare Il percorso si snoda in un interessante connubio di storia e natura nel paesaggio di Pietralacroce, frazione di Ancona ai margini del Parco

Dettagli

ISTANBUL click and go

ISTANBUL click and go ISTANBUL click and go 8 12 maggio 2013 Viaggio accompagnato dal fotografo Giovanni Allegri e dall accompagnatrice Rita Bruatto in collaborazione con ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi Corso Cavour, 4 28021 Borgomanero (No) Tel.+39 0322/843936 fax +390322/846764 E-mail info@grandangoloviaggi.com Web www.grandangoloviaggi.it SPAGNA del NORD I Paesi Baschi San Sebastian, Bilbao, Burgos

Dettagli

Mantova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri

Mantova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri Da Piazza Erbe, dopo essersi fermati ad ammirare la Casa del Mercante Boniforte, attraverso un reticolo di vie e vicoletti si giunge

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Settima edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2015

ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Settima edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2015 ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Settima edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2015 Per prenotare una delle seguenti strutture e godere del prezzo convenzionato è necessario contattare Bologna

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Locale Costa Amalfitana

Croce Rossa Italiana Comitato Locale Costa Amalfitana Croce Rossa Italiana Comitato Locale Costa Amalfitana Progetto Costiera Amalfi...TIamo 2013 Descrizione Anche quest'anno il Comitato Locale Costa Amalfitana organizza il progetto Costiera Amalfi...TIamo

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

Dalla Stazione di Santa Lucia a B&B Sandra

Dalla Stazione di Santa Lucia a B&B Sandra Dalla Stazione di Santa Lucia a B&B Sandra Una volta raggiunto la Stazione di Santa Lucia, per raggiungerci, ci sono tre possibili alternative: Alternativa 1: In Taxi Questa alternativa è certamente la

Dettagli

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

PROGRAMMA DEL VIAGGIO SCHEDA TECNICA VIAGGI DI ISTRUZIONE LOTTO 1 CLASSI INTERESSATE: 4F - 5C PARTECIPANTI: 30 STUDENTI (numero partecipanti) 2 DOCENTI VIAGGIO A: PRAGA PERIODO: DAL 01/03 AL 05/03 ORARI PARTENZA: primo volo

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

UNA CASA TUTTA PER TE

UNA CASA TUTTA PER TE Casa Museo Milano Eventi Speciali UNA CASA TUTTA PER TE Il Museo Bagatti Valsecchi Una delle Case Museo più importanti e meglio conservate d Europa, ispirata ai palazzi signorili del Cinquecento lombardo,

Dettagli

NUOVA PROCEDURA DI RESET PASSWORD AUTOMATICA

NUOVA PROCEDURA DI RESET PASSWORD AUTOMATICA NUOVA PROCEDURA DI RESET PASSWORD AUTOMATICA Gentile utente, dal 28 gennaio 2014 sarà attivo il nuovo servizio di 1 reset password automatico. Si potrà accedere alla procedura mediante il link che troverete

Dettagli

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com TOUR DEL GUSTO,VINO E CIOCCOLATO 2 PERSONE 229 EURO 3 PERSONE 329 EURO 4 PERSONE 429 EURO 5 PERSONE 559 EURO Da 6 a

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

Meeting Internazionale. Barcellona. 10,11 e 12 Giugno 2010

Meeting Internazionale. Barcellona. 10,11 e 12 Giugno 2010 Meeting Internazionale Barcellona 10,11 e 12 Giugno 2010 Giovedì 10: -19:00h: Arrivo all albergo (ancora da determinare) e check-in. -20:00h: Giro turistico sulle nostre barche per la montagna di Montjüic,

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli