Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 30 luglio 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore ESITI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 30 luglio 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore ESITI"

Transcript

1 SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 30 luglio 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore ESITI Punto 1 Approvazione resoconto sommario sedute del 18 giugno e 2, 16 luglio 2015 RINVIATO X APPROVATI Punto 2 Comunicazioni del Presidente Il Presidente Chiamparino informa l Assemblea che il Vice Ministro all Interno, Filippo Bubbico, ha chiesto alla Conferenza di siglare un protocollo di intesa sulla problematica della ricollocazione dei testimoni di giustizia presso le amministrazioni pubbliche. A tal fine il Vice Ministro trasmetterà alle amministrazioni regionali una bozza di protocollo di intesa per stabilire le azioni coordinate tra Stato e Regioni Punto 3 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata Punto 4 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni Via Barberini, Roma - Italy Tel Fax ufficiodiroma@regione.emilia-romagna.it

2 Punto 5 COMMMISSIONE AFFARI FINANZIARI Regione Lombardia Schema di DPCM "Rideterminazione della compartecipazione regionale all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 2013, ai sensi dell'art.5, commi 1 e 2, del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n.56" e determinazioni in ordine ai DPCM concernenti la determinazione delle quote previste dall'art.2, comma 4, del decreto legislativo 56/2000 per gli anni " LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA ESPRESSO ALLA PROPOSTA DEL GOVERNO DI DPCM. LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA CONDIVISO DI INVIARE AL GOVERNO UNA LETTERA PER RICHIEDERE DI AVVIARE UN PERCORSO DI MODIFICA ALLA LEGGE 243/2012 SUL PAREGGIO DI BILANCIO CHE SI CONCLUDA ENTRO DICEMBRE 2015 Punto 6a COMMISSIONE AFFARI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Materia Cooperazione allo Sviluppo e Mediterraneo Coordinamento Regione Sardegna Esame bozza Memorandum di Intesa tra United Nations Development Programme Lebanon (UNDP Lebanon) e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome La Conferenza delle Regioni ha approvato il Memorandum che evidenzia la volontà politica di instaurare una collaborazione per dare risposte alle esigenze delle municipalità libanesi. Punto 6b COMMISSIONE AFFARI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Materia Aiuti di Stato Coordinamento Regione Friuli Venezia Giulia Contributo delle Regioni e delle Province autonome al negoziato con la Commissione europea sugli aiuti di Stato alla cultura LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA APPROVATO LA POSIZIONE DELLE REGIONI IN MATERIA DI AIUTI DI STATO ALLA CULTURA 2

3 Punto 6bis COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITA E GOVERNO DEL TERRITORIO Regione Campania Piano strategico nazionale della portualità e della logistica (Atto del Governo n. 188) all esame della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati La Conferenza delle Regioni ha approvato il documento che contiene le osservazioni sull impostazione del Piano e la richiesta di un coinvolgimento maggiore sulla programmazione e la governance delle scelte infrastrutturali. Al documento sono allegati i contributi di Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto Punto 7a COMMISSIONE SALUTE Regione Veneto Proposta di Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la promozione di Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) nelle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino e Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa La Conferenza delle Regioni ha valutato positivamente i documenti sui percorsi di cura elaborati partendo dal punto di vista dei cittadini/pazienti, integrato dal contributo di alcuni dei principali professionisti coinvolti nel percorso di cura. Parere favorevole alla sottoscrizione dell accordo in sede di conferenza Stato-Regioni Punto 7b COMMISSIONE SALUTE Regione Veneto Proposta di Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la promozione di Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) nelle Malattie Reumatiche Infiammatorie e auto-immuni Parere favorevole all accordo 3

4 Punto 7c COMMISSIONE SALUTE Regione Veneto Proposta di Documento recante Linee guida per l applicazione del DPCM 6 marzo 2015 relativo alla Disciplina delle procedure concorsuali riservate per l assunzione di personale precario del comparto sanità La Conferenza delle Regioni ha approvato le linee guida per l applicazione del DPCM del 6 marzo 2015 al fine di fornire alle Regioni canoni interpretativi ed indicazioni operative univoche ed omogenee sul DPCM Punto 8a COMMISSIONE ATTIVITA PRODUTTIVE Regione Marche Presa d atto del Calendario fieristico nazionale 2016 Presa d atto del calendario Punto 8b COMMISSIONE ATTIVITA PRODUTTIVE Regione Marche Integrazioni al documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome recante Programma multiregionale per la Space Economy del 23 aprile scorso La Conferenza ha approvato il documento Punto 8c COMMISSIONE ATTIVITA PRODUTTIVE Regione Marche Il programma multi-regionale nel piano Space Economy Attivazione e principi di funzionamento La Conferenza ha approvato il documento 4

5 Punto 8d COMMISSIONE ATTIVITA PRODUTTIVE Regione Marche Schema di decreto interministeriale di approvazione del Piano di ristrutturazione della rete delle aree di servizio presenti sui sedimi autostradali Parere favorevole sulla base delle modifiche concordate con i Ministeri competenti Punto 9 COMMISSIONE SPECIALE AGENDA DIGITALE Regione Friuli Venezia Giulia Posizione delle Regioni in merito alla strategia nazionale della Banda Ultra Larga e a quella sulla Crescita Digitale RINVIATO ESAMINATO Approvato il documento di osservazioni Punto 10 Modalità di applicazione dell intesa Stato-Regioni del 26 febbraio 2015 allo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze, concernente la ripartizione delle risorse su base regionale per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati ai servizi di trasporto pubblico locale e regionale ai sensi dell'articolo 1, comma 224, della legge 23 dicembre 2014, n.190 La Conferenza delle Regioni ha approvato la seguente posizione sul provvedimento in oggetto: I tagli devono essere calcolati solo sulla parte delle risorse spettante alle Regioni a Statuto Ordinario; Si è concordato con la soluzione di compromesso, proposta dalla Commissione AA.FF., secondo la quale il metodo da utilizzare per l'individuazione delle risorse disponibili è il seguente: - le quote a favore della Puglia e delle Regioni del Sud sono ridotte da 20 a 15 M ; questo accantonamento è calcolato sull importo totale del fondo, che riguarda, quindi, anche la quota delle Regioni a statuto speciale; - a seguito del riparto del resto del Fondo secondo i criteri del DM, si estrapola la quota delle RSS; - sulle risorse spettanti alle RSO sono applicate le riduzioni di cui ai tagli. Le Regioni a Statuto speciale hanno dichiarato che nel partecipare all'accantonamento del c.d. "bonus", tale scelta non può e non deve essere considerata un precedente, trattandosi di un caso eccezionale 5

6 Punto 11 Varie ed eventuali RINVIATO ESAMINATO SEDUTA RISERVATA: DESIGNAZIONI Punto 12a Collegio di indirizzo e controllo dell ARAN, di cui all art. 46, comma 7, del D.lgs. n. 165/2001: rinnovo un rappresentante regionale La Conferenza ha designato il Prof. Alessandro Sterpa, della Regione Lazio, quale rappresentante regionale dell organismo in oggetto. Punto 12b Congresso dei Poteri Locali e Regionali d'europa (CPLRE): Delegazione Regionale sostituzioni componenti delle Regioni Campania, Liguria, Marche, Toscana e Veneto a seguito dell intervenuta decadenza La Conferenza ha approvato le seguenti candidature: - Regione Liguria: Ilaria Cavo, Assessore e Consigliere regionale - Regione Marche: Manuela Bora, Assessore e Consigliere regionale - Regione Toscana: Eugenio Giani, Presidente Consiglio regionale - Regione Veneto: Luca Zaia, Presidente Si rimane in attesa della Candidatura della Regione Campania Punto 12c Designazione del Presidente dell'istituto per la trasparenza per gli appalti e la compatibilità ambientale (Itaca) ai sensi dell art.22 dello Statuto X RINVIATO ESAMINATO 6

7 Punto 12d Rinnovo cariche Osservatorio Interregionale sulla Cooperazione allo Sviluppo - OICS (art. 8 dello Statuto) e determinazioni da assumere sul prosieguo della sua attività HA RELAZIONATO LA REGIONE MOLISE. RINVIATA ALLA SEDUTA ORDINARIA DEL 24 SETTEMBRE LA DISCUSSIONE SUL PROSIEGUO DELLE ATTIVITÀ DELL OICS Punto 13 - Elezione del Presidente, del Vice-Presidente e dell Ufficio di Presidenza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (art. 3.3, lett. a. Regolamento Conferenza Regioni e Province autonome); - Indicazione delle Regioni e delle Province autonome i cui Assessori assumono le funzioni di Coordinatore e Coordinatore Vicario delle Commissioni di cui all art. 7 del Regolamento della Conferenza (art. 3.3, lett. b. Regolamento Conferenza Regioni e Province autonome) LA CONFERENZA DELLE REGIONI DEL 30 LUGLIO 2015 IN SEDUTA RISERVATA HA ELETTO ALL UNANIMITÀ SERGIO CHIAMPARINO PRESIDENTE E GIOVANNI TOTI VICE PRESIDENTE DELL ASSEMBLEA. E STATO ALTRESÌ NOMINATO L UFFICIO DI PRESIDENZA, CHE RISULTA COSÌ COMPOSTO: - PRESIDENTE SERGIO CHIAMPARINO, REGIONE PIEMONTE - PRESIDENTE GIOVANNI TOTI, REGIONE LIGURIA - PRESIDENTE ENRICO ROSSI, REGIONE TOSCANA - PRESIDENTE VINCENZO DE LUCA, REGIONE CAMPANIA - PRESIDENTE MARCELLO PITTELLA, REGIONE BASILICATA INVITATI PERMANENTI ALLE RIUNIONI DELL UFFICIO DI PRESIDENZA: - PRESIDENTE PIGLIARU, REGIONE SARDEGNA - ASSESSORE AL BILANCIO MASSIMO GARAVAGLIA, REGIONE LOMBARDIA LA DECISIONE IN MERITO AL COORDINAMENTO E COORDINAMENTO VICARIO DELLE COMMISSIONI DELLA CONFERENZA È RIMESSA ALL UFFICIO DI PRESIDENZA 7

8 Conferenza Unificata Seduta ordinaria del 30 luglio 2015 Via Stamperia, 8 Roma Ore ESITI Approvazione del verbale della seduta del 16 luglio 2015 RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Accordo di conferma biennale dell'accordo quadro per la realizzazione di un'offerta di servizi educativi a favore di bambini dai 2 ai 3 anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola dell'infanzia e a concorrere allo sviluppo territoriale dei servizi socioeducativi 0-6 anni, sancito in Conferenza Unificata il 1 agosto 2013, rep. atti n. 83/CU. (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA) Codice sito: 4.2/2015/14 (Servizio I) RINVIATO X ESAMINATO Punto 2 Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome e gli Enti locali concernente l'aggiornamento in tema di agricoltura della Agenda per la semplificazione per il triennio (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Codice sito: 4.1/2015/17 (Servizio I) X RINVIATO ESAMINATO RINVIO SU RICHIESTA DELLE REGIONI PER PROSEGUIRE L ESAME TECNICO POLITICO CON IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 8

9 Punto 3 Parere sul disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali (A.S. 1977) (ECONOMIA E FINANZE - INTERNO) Codice sito: 4.6/2015/22 (Servizio II) CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI REGIONALI ANCI E UPI, CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI Punto 4 Intesa sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, di riparto del Fondo nazionale per l'infanzia e l'adolescenza in favore dei comuni cosiddetti "riservatari di cui all'articolo 1, della legge 28 agosto 1997 n e dell'articolo 1, comma 1258, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come modificato dall'articolo 2, comma 470, della legge 24 dicembre 2007, n Anno (LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.11/2015/7 (Servizio III) INTESA ANCI E UPI, INTESA Punto 5 Intesa, ai sensi dell'articolo 1, comma della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sullo schema di decreto di riparto concernente l'utilizzo delle risorse stanziate sul Fondo per le politiche della famiglia per l'anno (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.3/2015/5 (Servizio III) INTESA ANCI E UPI, INTESA 9

10 Punto 6 Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ai sensi dell'articolo 1, comma 182, della legge 23 dicembre n erogazione delle somme residue afferenti al Fondo nazionale per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati di cui all'articolo 23, comma 11, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.11/2015/8 - (Servizio III) ANCI E UPI, FAVOREVOLE Punto 7 Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'interno recante le modalità di presentazione delle domande di contributo da parte degli enti locali che prestano servizi finalizzati all'accoglienza di richiedenti e di titolari di protezione internazionale ed umanitaria, biennio Linee-guida e modelli di domanda. (INTERNO) Codice sito: 4.5/2015/2 (Servizio III) PARERE NEGATIVO ANCI E UPI, FAVOREVOLE Punto 8 Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2008/8/CE e 2006/31/CE. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - SVILUPPO ECONOMICO - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE) Codice sito: 4.12/2015/23 (Servizio IV) ANCI E UPI, FAVOREVOLE 10

11 Punto 9 Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI SVILUPPO ECONOMICO - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE) Codice sito: 4.12/2015/18 (Servizio IV) CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI DELLE REGIONI Punto 10 Designazione di un rappresentante delle Regioni e di un rappresentante degli Enti locali quali componenti della Commissione di studio per il recepimento delle direttive europee relative ai contratti pubblici, istituita con il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 9 luglio 2015, n. 235 (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2015/17 (Servizio IV) ACQUISITE LE DESIGNAZIONI DI: COMPONENTE EFFETTIVO: - IVANA MALVASO, REGIONE TOSCANA COMPONENTE SUPPLENTE - MARCO PADRINI, FRIULI VENEZIA GIULIA Punto 11 Parere sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 4 luglio 2015, n 92, recante misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonché per l'esercizio dell'attività d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SVILUPPO ECONOMICO-GIUSTIZIA) Codice sito: (Servizio V) CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI DELLE REGIONI 11

12 Punto 12 Parere sullo schema di ordinanza recante "Attuazione dell'articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77". (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.15/2015/4 (Servizio V) X RINVIATO ESAMINATO RINVIATO ALLA SEDUTA STRAORDINARIA DEL 6 AGOSTO 2015 Punto 13 Approvazione del calendario delle sedute delle Conferenze per il periodo settembre dicembre 2015 APPROVATO IL SEGUENTE CALENDARIO DELLE SEDUTE: giovedì 24 settembre 2015 giovedì 15 ottobre 2015 giovedì 5 novembre 2015 giovedì 26 novembre 2015 giovedì 17 dicembre 2015 Punto 14 Accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali sull'anagrafe nazionale dell'edilizia scolastica (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA) - Codice sito: 4.2/2015/15- (Servizio I) 12

13 Punto 15 Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/39/UE che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque, predisposto ai sensi della legge 7 ottobre 2014, n (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE) - Codice sito: 4.14/2015/17 (Servizio V) CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI DELLE REGIONI Punto 16 Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante modalità di funzionamento della Consulta nazionale per l'informazione territoriale e ambientale, predisposto ai sensi dell'articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 27 gennaio 201O, n. 32. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE) - Codice sito: 4.14/2015/18 (Servizio V) X RINVIATO ESAMINATO RINVIO SU RICHIESTA DELLE REGIONI 13

14 Conferenza Stato-Regioni Seduta ordinaria del 23 aprile 2015 Via Stamperia, 8 Roma Ore ESITI Approvazione del verbale della seduta del 16 luglio 2015 X RINVIATO APPROVATI Punto 1 Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.4/2015/6 (Servizio I) INTESA Punto 2 Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico dei cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)Codice sito: 4.4/2015/7 (Servizio I) INTESA Punto 3 Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n.183. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.4/2015/8 (Servizio I) INTESA 14

15 Punto 4 Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, attuativo dell'articolo 16, comma 6, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, in materia di assegno di disoccupazione - ASDI. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.4/2015/10 (Servizio II) Punto 5 Approvazione della proroga del protocollo d'intesa per lo sviluppo del sistema informativo integrato su musei, aree archeologiche, parchi archeologici e complessi monumentali statali e non statali. (BENI E ATTIVITA ' CULTURALI) Codice sito: 4.9/2015/3 (Servizio Il) APPROVATA LA PROROGA Punto 6 Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento di "Indirizzi per il riconoscimento dei soggetti abilitati all'erogazione di corsi di formazione finalizzati al rilascio dell'autorizzazione all'impiego del Defibrillatore semiautomatico Esterno (DAE) - ai sensi del DM 18 marzo 2011". (SALUTE, ISTRUZIONE, UNIVERSITA ' E RICERCA, ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/52 (Servizio III) AVVISO FAVOREVOLE ALL APPROVAZIONE DELL ACCORDO 15

16 Punto 7 Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta di aggiornamento del provvedimento del Ministro della salute del 16 marzo 2006, concernente il riparto dei fondi tra le Regioni e le Province autonome per l'erogazione di pasti senza glutine nella mense scolastiche, ospedaliere e delle altre strutture pubbliche, nonché per lo svolgimento di specifici corsi di formazione sulla celiachia rivolti a ristoratori e albergatori, ai sensi degli articoli 4 e 5 della legge 4 luglio 2005, n.123. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/48 (Servizio III) Punto 8 Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta del Ministro della salute sulle linee progettuali per l'utilizzo da parte delle Regioni delle risorse vincolate, ai sensi dell'articolo 1, commi 34 e 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'anno (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/49 (Servizio III) Punto 9 Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul "Protocollo per la diagnosi e il follow up della celiachia''. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/50 (Servizio III) 16

17 Punto 10 Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle prescrizioni farmaceutiche generate in formato elettronico ai sensi dell'art. 13, comma 2 del decreto - legge 18 ottobre 2012, n. 179 e dell'art. 13, comma 2 quater del decreto - legge 21 giugno 2013, n. 69. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2014/12 (Servizio III) Punto 11 Intesa sulla proposta del Ministro della salute di deliberazione del CIPE relativa all'assegnazione alle Regioni della quota accantonata sulle somme vincolate, ai sensi dell'articolo 1, comma 34 e 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, alla realizzazione degli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale , per la realizzazione di progetti in tema di ottimizzazione dell'assistenza sanitaria nelle isole minori e nelle località caratterizzate da eccezionali difficoltà di accesso, a valere sul FSN (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI - SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/45 (Servizio III) Punto 12 Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze concernente modalità operative per l'erogazione delle risorse stanziate, ai sensi dell'articolo 1, comma 593 della legge 23 dicembre 2014 n. 190, a titolo di concorso al rimborso per l'acquisto di medicinali innovativi. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/54 (Servizio III) ALLA STIPULA DELL INTESA CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DELL EMENDAMENTO AL PUNTO 2 DEL DOCUMENTO CONSEGNATO IN SEDUTA. GLI ALTRI EMENDAMENTI SONO STATI ACCOLTI. IL GOVERNO, PRESENTE IL SOTTOSEGRETARIO DE FILIPPO, HA GARANTITO L IMPEGNO AD ANALIZZARE IL TEMA DEL PAY BACK NELL AMBITO DEL TAVOLO SULLA FARMACEUTICA COSTITUITOSI AI SENSI DELL INTESA SIGLATA IL 2 LUGLIO

18 Punto 13 Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta del Ministero della salute di sostituzione del modello di Bando allegato al "Programma nazionale della ricerca sanitaria ". (SALUTE - ISTRUZIONE, UNIVERS ITA' E RICERCA - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/55 (Servizio III) INTESA Punto 14 Intesa sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione CIPE concernente la ripartizione della quota accantonata, del Fondo sanitario nazionale per l'anno 2014, per l'assistenza prestata ai cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno, ai sensi dell'art. 35, comma 3, del decreto legislativo n. 286/1998. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/16C (Servizio III) X RINVIATO ESAMINATO SU RICHIESTA DELLE REGIONI PER PROSEGUIRE L ISTRUTTORIA TECNICA Punto 15 Parere sul programma di attività dell'agenzia Italiana del Farmaco. Anni 2014 e (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2015/26 (Servizio III) CON OSSERVAZIONI RELATIVE ALLE RECENTI ASSUNZIONI DI PERSONALE PRESSO AIFA Punto 16 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante l'istituzione, mediante accorpamento, della nuova "Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Biella e Vercelli ". (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2015/24 (Servizio IV) 18

19 Punto 17 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante l'istituzione, mediante accorpamento, della nuova "Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia". (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2015/25 (Servizio IV) Punto 18 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante l'istituzione, mediante accorpamento, della nuova "Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Venezia Giulia". (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2015/26 (Servizio IV) - Intesa, ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 29 dicembre 1993, n. 580 Punto 19 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante l'istituzione, mediante accorpamento, della nuova "Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Maremma e del Tirreno". (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2015/27 (Servizio IV) Punto 20 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico recante l'istituzione, mediante accorpamento, della nuova "Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Catania, Ragusa e Siracusa della Sicilia orientale". (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2015/28 (Servizio IV) X RINVIATO ESAMINATO 19

20 Punto 21 Intesa sullo schema di decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo recante modalità tecniche di erogazione e monitoraggio dei contributi percentuali sugli incassi realizzati in sala dalle opere cinematografiche. (BENI E ATTIVITA ' CULTURALI E TURISMO ) Codice sito: 4.16/2015/8A (Servizio V) INTESA Punto 22 Acquisizione della designazione di un componente in seno al Comitato di gestione dell'istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi di cui all'art. 7, comma 1, lettera e) del decreto del Ministro per i Beni e le attività culturali 7 ottobre (BENI E ATTIVITA' CULTURALI E TURISMO) Codice sito: 4.16/2015/13 (Servizio V) X RINVIATO ESAMINATO Punto 23 Accordo quadro tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano in materia di politiche attive del lavoro (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) - Codice sito: 4.4/2015/11 (Servizio II) Parere favorevole all accordo con la richiesta di istituire un tavolo per la verifica degli aspetti finanziari con riferimento all'annualità 2015 Punto 24 Parere sullo schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione del Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici. (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI GIUSTIZIA - SALUTE - AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SVILUPPO ECONOMICO- ECONOMIA E FINANZE) - Codice sito: 4.10/2015/ X RINVIATO ESAMINATO 20

21 Punto 25 Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante abrogazione e sostituzione del decreto ministeriale 11 novembre 2014, di disciplina della regolazione dell'offerta dei prosciutti DOP e IGP, ai sensi dell'articolo 172 del regolamento (UE) 1308/2013. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) - Codice sito: 4.18/2015/29 (Servizio VI) - INTESA Punto 26 Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministro dello sviluppo economico concernente "Denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso per l'annata agraria 2015/2016". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) - Codice sito: 4.18/2015/33 (Servizio VI) - Parere favorevole Punto 27 Intesa sullo schema di Programma "Frutta nelle scuole'', ai sensi dell'art. 23 del Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del Regolamento (CE) n. 288/2009 della Commissione. Strategia nazionale per l'anno scolastico (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) - Codice sito: 4.18/2015/30 (Servizio VI) - Intesa subordinata all'impegno del Governo a trattare la regionalizzazione dei bandi al fine di renderla attuabile a partire dall'anno scolastico

22 Punto 28 Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali concernente l'approvazione delle "Linee guida per la regolamentazione da parte delle Regioni delle modalità di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) - Codice sito: 4.18/2015/41 (Servizio VI) - Punto 29 Informativa sull'attivazione delle misure transitorie di cui all'art. 26 quater, paragrafo 1, della direttiva 2001/18/CE, così come modificata dalla direttiva 2015/412/UE, per l'adeguamento dell'ambito geografico di eventi transgenici destinati alla coltivazione in corso di autorizzazione. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) - Codice sito: 4.18/2015/38 (Servizio VI) - CONSEGNATO ORDINE DEL GIORNO CON IL QUALE SI DELEGA IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE DI INVIARE ALLA COMMISSIONE EUROPEA LE RICHIESTE DI ADEGUAMENTO DELL ITALIA DELL AMBITO GEOGRAFICO DELLE NOTIFICHE E DOMANDE PRESENTATE O DELLE AUTORIZZAZIONI CONCESSE IN MODO CHE TUTTO IL TERRITORIO SIA ESCLUSO DALLA COLTIVAZIONE DEGLI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI NELLE MORE DEL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 412/2015 Punto 30 Informativa sull'atto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 23 luglio 2015, sulla notifica delle scelte nazionali PAC - anno di domanda (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) - Codice sito: 4.18/2015/40 (Servizio VI) - PRESA D ATTO DELL INFORMATIVA 22

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015. Approvato Punto 1) all O.d.G.: PARERE SULLA PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati CONFERENZA STATO REGIONI Roma 19 dicembre 2013 ore 15.00 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 5 dicembre 2013 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Esame questioni

Dettagli

Conferenza delle Regioni

Conferenza delle Regioni Conferenza delle Regioni Seduta ordinaria 14 aprile 2016 ore 9.00 ESITI Incontro con il Presidente dell Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone e con l Onorevole Yoram Gutgeld, per un confronto

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 agosto 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione dei verbali delle sedute del 10 e Approvati del 17 luglio 2014 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro PARERE

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 dicembre 2013 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 7 e 14 novembre 2013. 1) Individuazione da parte della Conferenza Stato Regioni delle

Dettagli

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017 ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017 La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Sottosegretario Bressa, ha esaminato i seguenti punti all ordine del giorno con gli esiti indicati:

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 20 giugno 2019 Via Parigi, 11 Ore 10.30 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 30 maggio, 6 giugno 2019; 2) Comunicazioni del Presidente;

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 12 Approvato. giugno 2014 1) Rettifica della designazione di uno dei Acquisita designazione

Dettagli

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015 SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Punto 1 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 23 aprile 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.00 ESITI Approvazione resoconti

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 27 novembre 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 13 novembre 2014. 1) Intesa sullo schema di decreto interdipartimentale del Ministero

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 13 giugno 2013 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 9 e 16 maggio 2013 2) Comunicazioni del Presidente Approvati 3)

Dettagli

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005 Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005 La Conferenza Unificata, riunitasi il 3 marzo 2005, presso la Sala Riunioni di Via della Stamperia, 8 in Roma, presieduta dal Ministro per gli affari

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le

Dettagli

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma.

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma. REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 U n i t à O p e r a t i v a C o o r d

Dettagli

Punto 3 Comunicazioni del Vice Ministro dell Interno, Dott. Filippo Bubbico

Punto 3 Comunicazioni del Vice Ministro dell Interno, Dott. Filippo Bubbico SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 24 settembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 ESITI Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o  ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle e i DI RELATO r 1 BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari regionali, il turismo e lo sport, ha esaminato

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI STAITO, LE REGIONI E LE PROVINCIE'. AU"I'ON(,>ME.:, addizionale regionale all'irpef, per l'anno 2011, ai sensi de

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI STAITO, LE REGIONI E LE PROVINCIE'. AUI'ON(,>ME.:, addizionale regionale all'irpef, per l'anno 2011, ai sensi de o '7A PERMANENTE PER I RAPPORTI I LE PROVINCIE AUTONOME. DI TRENTO E Di BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato-Regioni del 25 luglio 2012 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per

Dettagli

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0005476 P-2.17.4.19 del 11/12/2009 IIIII 1111 4401605 Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti

Dettagli

Conferenza delle Regioni e della Pa

Conferenza delle Regioni e della Pa Conferenza delle Regioni e della Pa Ordinaria del 5 maggio 2016 Via Parigi 11 Roma ore 10.00 1) Approvazione resoconto sommario seduta del 14 aprile 2016 Approvato con una modifica richiesta dalla Regione

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2015. Approvato Punto 1) all O.d.G.: ACCORDO TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI CONCERNENTE

Dettagli

Andrea Ciaffi

Andrea Ciaffi REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONI E AIUTI DI STATO: UN OPPORTUNITÀ PER LE ISTITUZIONI E PER LE IMPRESE ALL AVVIO DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 I rapporti tra Stato e Regioni alla luce

Dettagli

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri !9t Uch'k' DI TRENTO E BOLZANO Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003027 P-4.23.2.21 del 10/06/2011 I11 11 1111 5849619 Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio

Dettagli

CSR P-01/10/2010

CSR P-01/10/2010 CSR-0004501-P-01/10/2010 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO 6) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei

Dettagli

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente "Accordo di Programma integrativo per il settore de

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente Accordo di Programma integrativo per il settore de .01 REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni del 26 novembre 2009 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per i Rapporti con le Regioni, ha esaminato e discusso i seguenti provvedimenti

Dettagli

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010 Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010 ESITI Approvati 1) Intesa, ai sensi dell articolo 6-quater del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto

Dettagli

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 1. Orientamenti per la redazione del Piano strategico nazionale nel settore dello sviluppo rurale Gli Assessori regionali

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Seduta ordinaria del 15 settembre 2016 Via Parigi 11 Ore 10.00 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 3 agosto e 1 settembre 2016: Approvati 2) Comunicazioni

Dettagli

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi. NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE di Piero Fresi 11 giugno 2009 L obiettivo di questi primi appunti è quello di fornire in ordine

Dettagli

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003026 P-4.23.2.21

Dettagli

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 gennaio 2011, n. 8.)

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 gennaio 2011, n. 8.) Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 4 ottobre 2010 Ripartizione delle risorse finanziarie assegnate al Fondo per le non autosufficienze (Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 gennaio 2011,

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 27 luglio, 3 agosto e 7 settembre 2017: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente:

Dettagli

Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 16 novembre 2012

Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 16 novembre 2012 Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 16 novembre 2012 Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2012. (Pubblicato nella

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI 8) Deliberazione di riparto, per l'anno 2010, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da

CONFERENZA PERMANENTE PER RAPPORTI 8) Deliberazione di riparto, per l'anno 2010, della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da CONFERENZA PERMANENTE PER IRAPPORTI REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni dell' 8 luglio 2010 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per i Rapporti con le Regioni, ha esaminato e discusso

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni

Esiti Conferenza delle Regioni Esiti Conferenza delle Regioni Ordinaria del 26 maggio 2016 Ore 10.00 Approvazione resoconti sommari sedute del 5 e 12 maggio 2016: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente; 3) Esame questioni all o.d.g.

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 21 dicembre 2017 REPORT

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 21 dicembre 2017 REPORT CONFERENZA STATO REGIONI Roma 21 dicembre 2017 REPORT 1. Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017 1) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente della regione Molise, Di Laura Frattura, ha nominato il Vicepresidente ed assessore Facciola coordinatore

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 6/2016 aggiornato al: 11 aprile 2016 In Conferenza Stato-Regioni, giovedì 31

Dettagli

Decreto Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 19 novembre 2008

Decreto Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 19 novembre 2008 Decreto Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 19 novembre 2008 Riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali per l'anno 2008 (Pubblicato nella Gazz. Uff. 17 dicembre 2008,

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche per l'orientamento e la formazione

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche per l'orientamento e la formazione MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 10 novembre 2010 Ripartizione ed assegnazione, alle regioni e provincie autonome, di Trento e Bolzano, delle risorse relative alle attivita' in apprendistato

Dettagli

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~ CORTE DEI CONTI Stampa timbro Il 1I11,1111'11111 0031294-28/09/2018-SCCl~-Y31PREV-~ YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ l il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito.i con mo

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore 8.30 Ordine del giorno 1) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte Proposta di documento sulle questioni più rilevanti nel

Dettagli

la legge 31 dicembre 2009, n. 196, avente a oggetto "Legge di contabilità e finanza pubblica";

la legge 31 dicembre 2009, n. 196, avente a oggetto Legge di contabilità e finanza pubblica; 13/2/2019 Stampa timbro m_pi - Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ImlD1111111111 AOOUFGAB - Ufficio di Gabinetto del MIUR "",,,.,..,,,,, REGISTRO DECRETI 0000101. 13/02/2019 - REGISTRAZIONE,..

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del ) 1 di 5 16/05/2018, 12:15 DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente: «Istituzione e disciplina del servizio

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018 1) Approvazione resoconti sommari sedute dell 11, 24 e 31 gennaio 2018: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente Il Presidente

Dettagli

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n.

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla Carbon Tax. (in GU 4 settembre 2001, n. Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n. 205) IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Vista la legge 8 luglio 1986, n.

Dettagli

d~~d,~ ~ 9f~ " g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

d~~d,~ ~ 9f~  g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri G 9f dd, CONF[RI':N7A PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio de! Ministri CSR 0002351 P-2.17.4.19 del 20/05/2010 JJJ

Dettagli

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA gwjd=dq;~ ~./~ VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 ottobre 2012, recante l' ordinamento

Dettagli

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011.

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011. CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI ONI E LE PROVI.NCIE AUTONOME DI TRENTO E IDI BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile 2011 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00 CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 24 luglio 2013 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvazione resoconto sommario seduta dell Approvato. 11 luglio 2013 2) Comunicazioni del Presidente Il

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 25 novembre 2009 Riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali - anno 2009. IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. (10A05119) IL CAPO DIPARTIMENTO per le infrastrutture, gli affari generali

Dettagli

~1~112'~i/Z~Yf CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO già operato per il passato, p

~1~112'~i/Z~Yf CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO già operato per il passato, p ~GP~9~/J'h/fl r ~ C' / ~1~1G C t 17~ 11 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa, ai sensi dell'articolo 39, comma 1, del decreto

Dettagli

DPCM 8 luglio Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre Il Presidente del Consiglio dei Ministri

DPCM 8 luglio Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre Il Presidente del Consiglio dei Ministri DPCM 8 luglio 2014 Modalità di attivazione del Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei ministri, istituito ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003,

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o - S e d e d i R o m a Prot.

Dettagli

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE CAMERA DEI DEPUTATI STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE Report 8/2016 aggiornato al: 27 aprile 2016 Nella settimana 26-28 aprile è in programma,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante "Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 501 DEL 03/08/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 5778 DEL 29/03/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015: CORTE DEI CONTI - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca I AOOUFGAB - Ufficio del Gabinetto del MIUR REGISTRO DECRETI Prot: n. 0000607-08/08/2017 - REGIST~AZm~ Titolario: 05.01.01 I

Dettagli

Pagina 1 di 4 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 ottobre 2017 Assegnazione alle Regioni Abruzzo, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIQPAI - Segreteria - Prot. Uscita N.0000478 del 15/02/2017 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 e successive modificazioni recanti

Dettagli

1\1\ \\ III IlII11 IIII1\\ IIIIII 1111\

1\1\ \\ III IlII11 IIII1\\ IIIIII 1111\ TRA LO STATO. LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0001972 P-2.17.4.19 del 23/0412009 1\1\ 1111111111111\\ III IlII11 IIII1\\ IIIIII 1111\

Dettagli

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000. Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art.

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000. Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art. STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000 Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art.18, comma 6) Campania "Linee programmatiche per la costruzione di un Sistema integrato

Dettagli

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 29 dicembre 1998, n. 302. IL PRESIDENTE

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali D.D. 6\Segr D.G.\2014 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 17 maggio 1999,

Dettagli

Esiti. Conferenza delle Regioni

Esiti. Conferenza delle Regioni Esiti Conferenza delle Regioni Seduta ordinaria del 3 agosto 2016 Via Parigi 11 Ore 10.00 Incontro con il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e l Onorevole, Yoram Gutgeld su Percorso di efficienza

Dettagli

Deliberazione di riparto per l'anno 2008 della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da destinare alle Regioni ed alle Province

Deliberazione di riparto per l'anno 2008 della quota di risorse del Fondo nazionale per il servizio civile da destinare alle Regioni ed alle Province REPORT Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 marzo 2008 La Conferenza Stato Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie locali, ha esaminato e discusso i seguenti provvedimenti

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 9 luglio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018 Riparto del fondo per le non autosufficienze per l'anno 2018. (19A00883) (GU n.35 del 11-2-2019) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 22 dicembre 2017 Fondo Sanitario Nazionale 2017- Riparto delle disponibilita' finanziarie per il Servizio sanitario nazionale. (Delibera

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Terzo Quadrimestre 2017 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Primo Quadrimestre 2018 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE

TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE 27 dicembre 2004, n.306 Ripubblicazione del testo della legge 27 dicembre 2004, n. 306, concernente: «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 novembre

Dettagli

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento è stata emanata la seguente istruzione:

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento è stata emanata la seguente istruzione: Decreto Legislativo 20 agosto 2002, n. 190 (1). Attuazione della L. 21 dicembre 2001, n. 443, per la realizzazione delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi strategici e di interesse nazionale

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTO l articolo 1, comma 7, del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito con modificazioni dalla legge 19 luglio 1993, n. 236, che istituisce il Fondo per l occupazione presso il Ministero del

Dettagli

Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2007

Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2007 Decreto Ministero per la solidarietà sociale 16/6/2007 (GU 13/9/2007 n. 213) Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2007 IL MINISTRO DELLA

Dettagli

Punto 1 Approvazione resoconti sommari sedute del 25 e 26 novembre 2015

Punto 1 Approvazione resoconti sommari sedute del 25 e 26 novembre 2015 SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 17 dicembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Terzo Quadrimestre 2016 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Terzo Quadrimestre 2018 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4

Dettagli

Decreto Ministeriale - Ministero del lavoro e delle politiche sociali 26 giugno 2013 Riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali - Anno 2013.

Decreto Ministeriale - Ministero del lavoro e delle politiche sociali 26 giugno 2013 Riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali - Anno 2013. Decreto Ministeriale - Ministero del lavoro e delle politiche sociali 26 giugno 2013 Riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali - Anno 2013. (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 10 settembre

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Secondo Quadrimestre 2018 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di 1,. ffif i CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena)

INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena) INDICE INTRODUZIONE (Antonio D Atena) CAPITOLO I ANNO 2002: IL FEDERALISMO TRA ATTUAZIONE, CONFLITTI E DEVOLUTION Sofia Mannozzi 1. Un anno di transizione 2. La devoluzione e l o.d.g. del Senato sul nuovo

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2015 N. 142

DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2015 N. 142 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2015 N. 142 Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 2013/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno

Dettagli

i SEGRETERIA DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME 5) Parere sul Documento di programmazione finan

i SEGRETERIA DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME 5) Parere sul Documento di programmazione finan SEGRETERIA DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0004564 P-2.17.4.19 dei 06/11/2008 111 3507617 Il Il I Ai

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PUBBLICAZIONE QUADRIMESTRALE Primo Quadrimestre 2017 Procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 Grafici e Tabelle Il rapporto quadrimestrale seguente è suddiviso in 4

Dettagli

I Ull I

I Ull I CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 04 Mag 2018 Prot. n. 2181/CU CONl'ERFN7.A UNJFICATA Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri DAR 0006046 P-4.37.2.21 del 04/05/2018

Dettagli

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 29 aprile 2015. Fondo sanitario nazionale 2014. Ripartizione tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano della quota indistinta. (Delibera n. 52/2015). IL COMITATO INTERMINISTERIALE

Dettagli

Vista la legge 8 novembre 2000, n. 328, recante «Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali»;

Vista la legge 8 novembre 2000, n. 328, recante «Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali»; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 novembre 2017 Riparto del fondo per le non autosufficienze per l'anno 2017. (Pubblicato nella Gazz. Uff. 9 febbraio 2018, n. 33) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Il Ministro della Solidarietà Sociale di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro della Solidarietà Sociale di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro della Solidarietà Sociale di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze annualmente, con propri decreti, alla ripartizione delle risorse del fondo di cui al comma 1 per le finalità

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29-12-2015 (punto N 6 ) Delibera N 1280 del 29-12-2015 Proponente ENRICO ROSSI DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 10 novembre 2014. Fondo sanitario nazionale 2013 - Ripartizione tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano della quota indistinta. (Delibera n. 53/2014). IL COMITATO INTERMINISTERIALE

Dettagli

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Pagina 1 di 5 COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 10 luglio 2017 Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 - voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie

Dettagli