Allegato n. 1 al verbale n. 4 del CD del 23/03/2018 Progetti POF 2017/18 monitoraggio Collegio Docente Referente Classi a cui sono rivolti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato n. 1 al verbale n. 4 del CD del 23/03/2018 Progetti POF 2017/18 monitoraggio Collegio Docente Referente Classi a cui sono rivolti"

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8 Allegato n. 1 al verbale n. 4 del CD del 23/03/2018 Progetti POF 2017/18 monitoraggio Collegio Docente Referente Classi a cui sono rivolti i progetti Finalità CERTIFICAZIONI EUROPEE Lazzarini PET Lazzarini FIRST(FCE) Visioli ZD-TEDESCO Non attivato De Martino SPAGNOLO Non attivato Conenna, Giacobbi DELF-FRANCESE Non attivato Scanacapra CAD Verrà attivato in aprile Camuso ECDL Non attivato Pisani CILS - ITALIANO CITTADINANZA COSTITUZIONE Zelioli Cittadinanza e costituzione Tutte le classi dell Istituto Ferrarini Il futuro ha una memoria Classi del triennio di tutti gli indirizzi Bonfanti Cittadinanza attiva Bonfanti La cittadinanza nella pratica Tutti gli studenti del triennio della solidarietà Service learning Bonfanti VYM Tutti gli studenti del triennio Non attivato Rosato Loznika-Teatro Tutti gli studenti della scuola Montalbano Pisani La scuola educa alla pace Tutti gli studenti della scuola Marcia della Pace AMPLIAMENTO DEL CURRICOLO Cristofolini Attività fisica e motoria Sport per tutti Pisani Italbase- Italstudio Bellingeri Corda Classi quarte e quinte Casali Corso di spagnolo 2 A, 3 A liceo linguistico Mazzini Superti Potenziamento laboratorio di fisica Integrazione del curricolo con l insegnamento di diritto 1 A 1 B LSSA 3 A, 4 A, 5 A CAT Di prossima attivazione Villaschi Integrazione del curricolo con l insegnamento di storia dell arte 2 A, 3 A, 4 A, 5 A CAT 2 Classico-2 Lingustico Marinoni CISCO Terze e quarte ITIS Zani Leda Promozione cultura scientifica Classi quarte dei licei Camisani Mit - CLIL Terze, quarte quinte liceo linguistico,quinte di tutti gli indirizzi Boccaccia,Orlandi Rimasti di stucco 2^ A CAT; 4^ A CAT; 5^ A CAT; 4^ A Liceo Classico Mazzini Mostra Storia della Bassa 3^A - 3^B LSSA Integrazione al progetto di ASL della classe 3^A LSSA Camuso Prima so meglio sto Classi biennio Prosecuzione del percorso didattico già realizzato lo scorso anno EDUCAZIONE ALLA SALUTE Ferrari L. Arigò Educazione e costruzione della salute Classi prime, seconde, terze, quarte dell istituto Arigò Il bullo è caduto nella rete Classi prime dell Istituto Approfondimento e studio dei temi della discriminazione e della violenza di genere Classi del biennio Progetto Role Play Classe 3^A LSSA Integrazione al percorso già avviato di contrasto al bullismo

9 Pezzani Ti ascolto Villaschi POLO ROMANI S CHOIR Tutti gli studenti Non attivato (laboratorio corale) Mainardi Green Generation Tutti gli studenti Agosti-Scazza Radio Web Tutti gli studenti INNOVAZIONE E QUALITA DEI SERVIZI Pezzani *Orientamento in entrata ( Accoglienza, continuità) *Orientamento in uscita Rosato Scuole in dialogo Zanoni Biblioteca Ghidini A. Scuola a domicilio Per i progetti : CISCO, RIMASTI di STUCCO, RADIO WEB, Mostra Storia della Bassa è previsto l inserimento nelle attività del progetto Alternanza Scuola Lavoro

10 ENTRATE 2018 Al 01/01/2018 Al 31/05/2018 TIPOLOGIA PREVISIONE DESCRIZIONE INCASSATI DESCRIZIONE DA INCASSARE VARIAZIONI TOT. AGG. Finanziamenti Stato Dotazione ordinaria ,99 8/12 finanziamento ordinario , , ,02 8/12 revisori dei conti 2.791, , ,94 alternanza scuola lavoro , , , ,95 0,00 0, ,95 Altri finanziamenti non vincolati 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Altri finanziamenti vincolati 1.045,08 orientamento , , ,40 corsi di recupero , , ,00 La mia scuola accogliente , ,00 Finanziamenti EE.LL. e altre istituzioni , , , , ,48 Unione Europea ,50 PON Alternanza estero , , ,00 PON Competenze di base , , ,50 0, ,50 0, ,50 Comune finanziamenti vincolati 1.500,00 progetti a.s. 2017/ , , ,00 saldo progetti a.s. 2016/ , , , , ,00 0, ,00 Altre istituzioni 350,00 Collegio Geometri CR 350,00 350, ,00 progetto Corda 1.100, ,00 725,70 saldo progetto CPL Manin 725,70 725, ,00 progetto Loznica 16/17 B.Pop , ,00 premio Storie di alternanza cciaa 1.250, , ,00 AIDO per spettacolo 25/5 300,00 300,00 300, , , , , ,70 Contributi da privati Famiglie non vincolati ,00 Contributi all'iscrizione 5.270, , , , , ,00 0, ,00 Famiglie vincolati ,24 Per uscite, progetti e attività , ,27 0, ,24 Altri non vincolati 501,00 Gedac contributo liberale 501,00 501,00 501,00 0,00 501,00 0,00 501,00 Altri vincolati 641,00 rimborsi buoni scuola 641,00 641,00 Altre entrate 1.100,00 progetto La storia della Bassa 1.600, , ,00 progetto Alternanza Francia 200,00 200,00 200,00 0, , , , ,00 Interessi 0,10 Tesoreria Unica anno ,10 0,10 0,77 interessi 2017 sul c/c postale 0,77 0,77 0,87 0,87 0,00 0,00 0,87 Diverse 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tot. Euro LD economie a.p. 2017/ , , , ,32

Tot. Euro LD economie a.p. 2017/ , , , ,32 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE G. ROMANI - CASALMAGGIORE (CR) Risorse Miglioramento Oferta Formativa a.s. 2017/18 N.B. Il numero di dipendenti è riferito ai posti uiciali in organico di diritto. Fondo

Dettagli

I.I.S. G. ROMANI - CASALMAGGIORE (CR) CALCOLO MOF 2015/2016

I.I.S. G. ROMANI - CASALMAGGIORE (CR) CALCOLO MOF 2015/2016 I.I.S. G. ROMANI - CASALMAGGIORE (CR) CALCOLO MOF 2015/2016 il numero di dipendenti è riferito ai posti in organico di diritto Calcolo Fis Punti di erogazione del servizio 4 2.498,03 9.992,12 N Docenti

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta IC n. 6 Cosmè Tura Iscrizioni scuola secondaria di I grado Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta 11 gennaio 2017 Scelte culturali e didattico educative dell Istituto percorso formativo

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Rev. 0 del 28/09/2017 1 NOTE GENERALI 1.0 Riferimenti Progetto pluriennale in corso, già attivato nel precedente Anno Scolastico Nuovo progetto, da attivare nel

Dettagli

progetta il tuo futuro

progetta il tuo futuro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giuseppe Mazzini VITTORIA LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE progetta il tuo futuro LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE 1

Dettagli

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861 Orientamento in ingresso Scuola aperta 2014-2015 Liceo G.M. Colombini A Piacenza dal 1861 15 novembre 2014 Da 150 anni nella storia di Piacenza Fondato nel 1861 come scuola magistrale SEZIONE SPORTIVO

Dettagli

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali) Allegato n. 3 Classe di Area di processo del PdM Orientamento strategico e organizzazione della scuola Inclusione e differenziazione Incremento della condivisione di obiettivi e criteri di valutazione

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464 LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, 7 26845 Codogno (LO) Tel. 0377/36749 33552 Fax 0377/37464 www.liceonovello.gov.it - lops02000t@istruzione.it LA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Verona 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 INDIRIZZO EMAIL: irene.depace@istruzione.it COGNOME: De Pace NOME:

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

PIANO ANNUALE delle attività aggiuntive connesse al PTOF

PIANO ANNUALE delle attività aggiuntive connesse al PTOF PIANO ANNUALE delle attività aggiuntive connesse al annualità 2017/18 Triennio 2016 2019 SEZIONE DOCENTI Funzioni strumentali alla realizzazione del seconda annualità DENOMINAZIONE 1 Sistema qualità e

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X All. A Requisiti per l individuazione dei docenti oggetto di proposta di incarico triennale.

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019 L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/2020 19 dicembre 2018, 12 gennaio 2019 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof triennale Per saperne di più Il Ptof sul nostro

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco della propria tradizione, ma aperto alle sfide del nostro tempo:

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A.SEGNI VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL. 079787710 - FAX 079783297 mail: SSIS02400N@istruzione.it pec: SSIS02400N@pec.istruzione.it website: www.iisantoniosegni.gov.it

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2011 ISTITUTO SUPERIORE E. FERMI ISTITUTO TECNICO Settore Tecnologico LICEO SCIENTIFICO delle Scienze Applicate Strada Spolverina, 5 46100 MANTOVA Tel. 0376262675 Fax 0376262015 www.fermi.mn.it e-mail: fermimn@fermi.mn.it

Dettagli

Orientamento in ingresso. Scuola aperta dicembre Liceo G.M.Colombini. A Piacenza dal 1861

Orientamento in ingresso. Scuola aperta dicembre Liceo G.M.Colombini. A Piacenza dal 1861 A Piacenza dal 1861 Orientamento in ingresso Scuola aperta 2012-2013 14 dicembre 2012 Liceo G.M.Colombini Da 150 anni nella storia di Piacenza Fondato nel 1861 come scuola magistrale Intitolato a Giulia

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Professionale Agrario Tecnico Economico Turistico Tecnico

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI

COLLEGIO DOCENTI COLLEGIO DOCENTI 19.09.2017 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L'Alternanza Scuola Lavoro - ASL è una metodologia didattica che permette agli

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Il Liceo Bertrand Russell è Innovazione e sperimentazione didattica Inclusione e attenzione al disagio giovanile Apertura al territorio Accoglienza

Dettagli

LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, anche con l OPZIONE ECONOMICO SOCIALE, LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE MUSICALE.

LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, anche con l OPZIONE ECONOMICO SOCIALE, LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE MUSICALE. CARATTERISTICHE DEI CURRICOLI E FINALITA DEI LICEI Dall anno scolastico 2010/11 ha preso avvio la riforma della scuola secondaria superiore che ha ridisegnato l identità dell Istituto Teresa Ciceri, diventato

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRI ORARI LICEO CLASSICO ORIANI Il Liceo A. ORIANI attraverso lo strumento della compensazione tra discipline, realizza un impegno fattivo nell arricchimento del curricolo,

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO I.S.I.S B. STRINGHER - UDINE PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEI DOCENTI SOMMARIO PREMESSA 3 FINALITA 3 OBIETTIVI PRIORITARI 3 PROCESSO DI FORMAZIONE 4 Elaborazione degli obiettivi

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 2000/2001 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/2000)

SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 2000/2001 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/2000) Lettera circolare n 195/2000 Allegato 1/1 SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 2000/2001 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/2000) 1. DATI GENERALI DELLA SCUOLA DATI ANAGRAFICI

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO 1966 67 LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO Nell anno 1970, il comune di Cremona, inauguro un monumento in memoria

Dettagli

TECNICO PER IL TURISMO

TECNICO PER IL TURISMO TECNICO PER IL TURISMO Sede di SAINT-VINCENT Segreteria Via M.Alliod, 5 Saint-Vincent (AO) Tel. 0166 512593 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Venerdì 2 dicembre

Dettagli

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge OBIETTIVI FORMATIVI PROGETTO/I DESTINATARI TEMPI Olimpiadi della Lingua italiana Classi quinte Scuola Primaria Classi terze Scuola Lettura Un libro per amico Scuola Primaria a) valorizzazione e potenziamento

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco LINGUE INSEGNATE E APPRESE ALL ISTITUTO A. MARTINI Le lingue straniere insegnate e apprese nella nostra scuola sono quattro: Inglese (in tutti i corsi) Francese Spagnolo Tedesco /0/08 Diapositiva no. DIFFERENZE

Dettagli

PROGETTI PTOF a. scol /19

PROGETTI PTOF a. scol /19 PROGETTI PTOF a. scol. 2018 /19 delibera CD 22/10/2018 PROGETTI STRUTTURALI DI ISTITUTO 1. PROGETTI STRUTTURALI del CURRICOLO dell AUTONOMIA TITOLO PROGETTO DOCENTE REFERENTE DESTINATARI DURATA* Potenziamento

Dettagli

Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni

Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo A. Bordoni Pavia Il Progetto educativo: studiare oggi al Bordoni ITCT BORDONI Via San Carlo 2 PAVIA La scuola in cifre 2016/17 1861: anno di fondazione 900

Dettagli

Progetti IeFP, FIS e Bilancio

Progetti IeFP, FIS e Bilancio Istituto Professionale di Stato- Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità alberghiera S. Savioli Riccione Anno scolastico 2017/2018 Sintesi dei progetti realizzati nel corrente anno scolastico Progetti

Dettagli

Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 2016/17

Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 2016/17 Integrazione 1 al PTOF 2016/2019 Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 20 Progetti rappresentativi dei singoli percorsi liceali: TIPOLOGIA LICEO TITOLO PROGETTO

Dettagli

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio.

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio. OFFERTA FORMATIVA Liceo Scientifico BioTech Liceo Scientifico Sportivo Liceo Classico-Scientifico Liceo Scientifico Tradizionale Liceo Scientifico Logico Informatico Liceo Scientifico bilinguismo Tedesco

Dettagli

Criticità emerse del Rav

Criticità emerse del Rav Criticità emerse del Rav Punti di debolezza relativi ai dati INVALSI Scarsa progettualità comune Formazione docenti e ATA Aumento della partecipazione delle famiglie alla vita scolastica Organico richiesto

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di: Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico LE SEDI Via Tuscolana, 208-06121123005 Via La Spezia, 21-06121122140 Sito: www.liceorussellroma.it GLI INDIRIZZI Classico Scientifico Linguistico

Dettagli

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 28/11/2018 sulla base dell atto

Dettagli

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONE MULTICULTURA Funzione strumentale Area 4 Funzione strumentale Area 3/b Gestione del comitato di accoglienza per l integrazione degli alunni stranieri Promuovere

Dettagli

Prot. n Bra, 1 dicembre 2015

Prot. n Bra, 1 dicembre 2015 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO Via F.lli CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

B2) Curricolo d Istituto saperi di cittadinanza

B2) Curricolo d Istituto saperi di cittadinanza IL PIANO DI MIGLIORAMENTO (gli obiettivi formativi prioritari, traguardi e obiettivi, le azioni e le fasi previste, scelte conseguenti alle previsioni di cui alla legge 107/15) d) Sviluppo competenze in

Dettagli

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016

L. 13 luglio 2015 n Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA Una prima lettura relativa ai principali adempimenti previsti per l a.s. 2015/2016 Finalità «dare piena attuazione all autonomia delle istituzioni scolastiche»

Dettagli

P.T.O.F. Piano di Miglioramento Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Piano formazione docenti Organico dell autonomia Infrastrutture

P.T.O.F. Piano di Miglioramento Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Piano formazione docenti Organico dell autonomia Infrastrutture Cos è? è il documento base che definisce l identità culturale della Scuola traccia le linee-guida della didattica e presenta corsi e attività della scuola indica principi di funzionamento e diritti-doveri

Dettagli

PROGETTI PER L A.S. 2015/2016

PROGETTI PER L A.S. 2015/2016 PROGETTI PER L A.S. 2015/2016 AREA PROGETTUALE PROGETTI Referente/i CLASSI/DESTINATARI ATTIVITÀ PREVISTE DIRITTO ALL'APPRENDIMENTO Sportello help e studio guidato Interventi didattici extracurricolari

Dettagli

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza

Dettagli

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

Area dell'accoglienza e dell'inclusione attiva degli alunni, attività di potenziamento e, soprattutto, un supporto per l inclusione dei bambini con certificazione di DSA. Didattica innovativa Utilizzo del metodo Bortolato per l analisi grammaticale

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 1999/2000 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/1999)

SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 1999/2000 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/1999) c.m. n 197/99 Scheda 1/1 SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 1999/2000 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/1999) SEZIONE A - DATI GENERALI A1. DATI ANAGRAFICI TIPO DI SCUOLA:

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

Istituto tecnico. Istituto professionale

Istituto tecnico. Istituto professionale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Cena Istituto tecnico Istituto professionale Nuovo ordinamento AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode di un antica tradizione, ma da sempre aperto all'innovazione. Dal 1967

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue Dal 1921 una tradizione orientata al futuro...oggi una Scuola Bilingue EDUCAZIONE DIDATTICA CULTURA SPORT INNOVAZIONE Perché scegliere la nostra scuola EDUCAZIONE Educhiamo i nostri Alunni: a fare scelte

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

USR Lombardia Ufficio V Ambito territoriale Como. La metodologia CLIL nelle scuole della Provincia di Como. Monitoraggio a.s.

USR Lombardia Ufficio V Ambito territoriale Como. La metodologia CLIL nelle scuole della Provincia di Como. Monitoraggio a.s. La metodologia CLIL nelle scuole della Provincia di Como - Monitoraggio a.s. 2015/2016 2 Monitoraggio effettuato a cura dell'ufficio internazionalizzazione dell'at Como (referente: Riccardo Mini) Scopi:

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI PROGETTO PROGETTI DI ISTITUTO 2017-2018 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ prim. e sec. TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria 1^Marsilio CERTIFICAZIONI L2 TRINITY GOETHE Sì Gruppi di

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO. Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II

POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO. Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II POTENZIAMENTO DELL AREA ESPRESSIVA AMBITO LINGUISTICO ARTISTICO - ESPRESSIVO LETTURA SCRITTURA Progetto Screening di lettoscrittura tutte le classi I e II Io leggo perché Infanzia Andersen, Primaria Libriamoci

Dettagli

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico

I tre indirizzi: Liceo scientifico Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo linguistico Il liceo mette a disposizione degli studenti numerose aule interattive, offrendo loro la possibilità di studiare e mettere in pratica ciò che sistematicamente apprendono in classe. I tre indirizzi: Liceo

Dettagli

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Indirizzi di studio Liceo scientifico ordinario Liceo scientifico opzione scienze applicate Liceo Linguistico Tecnico Economico Turistico Tecnico Tecnologico Meccanico

Dettagli

COMPENSI ATTIVITA' AGGIUNTIVE (lordo dipendente) A.S

COMPENSI ATTIVITA' AGGIUNTIVE (lordo dipendente) A.S COMPENSI ATTIVITA' AGGIUNTIVE (lordo dipendente) A.S. 2011-2012 A. ATTIVITA' AGGIUNTIVE D'INSEGNAMENTO 2011-12 totali Progetti POF di arricchimento integrazioni ampliamento Interventi POF di recupero 50,00

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19 PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2018/19 1 Via Selva San Vito n. 2 74014 LATERZA (TA) Tel. 0998216947 Fax 0998296230 Composizione del Nucleo Interno di Valutazione Pasquale Castellaneta Dirigente scolastico

Dettagli

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019 Open Day Classi Prime a.s.2018/2019 SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Sono 5.860 i diplomati richiesti dalle imprese bolognesi nel 2016: l 8% donne(520) ed il 9% immigrati(530) Fonte: elaborazione Ufficio

Dettagli

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi AREE DI INTERVENTO COMUNI a Dirigenti Tecnici e al Personale utilizzato per il supporto all autonomia delle Sistema Nazionale di Valutazione: supporto alle esami di Stato, di qualifica, di abilitazione

Dettagli

Iscrizioni a.s

Iscrizioni a.s Scuola secondaria di Tavagnacco Istituto Comprensivo di Tavagnacco Iscrizioni a.s. 2017-18 martedì 10 gennaio 2017 Auditorium Luigi Bon Cosa cambia? dalla primaria alla secondaria Da bambini a adolescenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI 1 CRITERI INDIVIDUAZIONE DOCENTI ORGANICO AMBITO 2016-17 PER COMPETENZE [cfr nota MIUR del 08.09.2016] CLASSE CONCORSO CRITERI [esperienze-titoli- formazione] 1 A-12 [ex A050] 2 A-15 [ex A040] 1. Didattica

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 19/03/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 19/03/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

DELIBERA. l approvazione della variazione n. 2 al programma annuale 2016 e lo stato di attuazione del programma annuale al 30 novembre 2016.

DELIBERA. l approvazione della variazione n. 2 al programma annuale 2016 e lo stato di attuazione del programma annuale al 30 novembre 2016. CONSIGLIO DI ISTITUTO delibera n. 1 del 30/11/2016 Oggetto: variazione del programma annuale al 30/11/2016 Ascoltata la relazione della DSGA; Con 13 voti su 13 votanti (essendo assenti Coletta e Mazza

Dettagli

Istituto Comprensivo di Casier a.s

Istituto Comprensivo di Casier a.s www.iccasier.gov.it Istituto Comprensivo di Casier a.s. 2018-2019 Istituto Comprensivo Statale di Casier Scuola Secondaria di primo grado "Antonio Vivaldi" Due scuole primarie, una scuola secondaria, un

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 LINGUISTICO Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 Data Indirizzi 3 Dicembre 2016 h. 14.45 Linguistico 17 Dicembre 2016 h. 14.45 Classico e Scienze Umane 13 Gennaio 2017 h. 18.00-24.00

Dettagli

Chi siamo. L Istituto d Istruzione Superiore (IIS) F.S. Nitti di Potenza è costituito da due scuole ad indirizzo diverso:

Chi siamo. L Istituto d Istruzione Superiore (IIS) F.S. Nitti di Potenza è costituito da due scuole ad indirizzo diverso: Chi siamo L Istituto d Istruzione Superiore (IIS) F.S. Nitti di Potenza è costituito da due scuole ad indirizzo diverso: Istituto Tecnico Economico Nitti Falcone Una classe dell IPSC è presente anche presso

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 SETTEMBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre (martedì) 06 settembre (mercoledì)

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare»

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode

Dettagli

Il PROGETTO VERTICALE Ben-Essere per un mondo equo, inclusivo e sostenibile. Affettività e legalità

Il PROGETTO VERTICALE Ben-Essere per un mondo equo, inclusivo e sostenibile. Affettività e legalità Il PROGETTO VERTICALE 2018-19 Ben-Essere per un mondo equo, inclusivo e sostenibile. Affettività e legalità La progettazione verticale Ben-Essere per un mondo equo, inclusivo e sostenibile. Affettività

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 IN SINTESI Formazione obbligatoria, permanente e strutturale Coinvolti tutti i 750mila docenti 1.4 miliardi di euro per 3 anni: 325 mln per il Piano + 1.1

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PLAUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PLAUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PLAUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Aspetti Normativi DM 77/2005 Legge 107/2015 ART. 4 (Organizzazione dei percorsi in alternanza) I percorsi in alternanza hanno una struttura

Dettagli

CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO

CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO 0174 43144 SEDE DELLA DIREZIONE E DEGLI UFFICI CORDERO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO 0174 43144 ORARIO Su cinque giorni Servizio mensa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI Prot. N. 4666/ I.1 Gioia Tauro, li 11/11/2017 Oggetto: Regolamento d Istituto aggiornato a.s. 2017/2018 Il Dirigente scolastico Vista la vigente normativa; Vista la delibera n 10 del collegio dei docenti

Dettagli

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo Report Finale a.s.2014/2015 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede

Dettagli

I.C. "FEDERICO II DI SVEVIA" MASCALUCIA CT

I.C. FEDERICO II DI SVEVIA MASCALUCIA CT I.C. "FEDERICO II DI SVEVIA" MASCALUCIA CT Anno Scolastico 0/06 RICOGNIZIONE RISORSE PROFESSIONALI DEI DOCENTI Le informazioni raccolte con il presente questionario saranno trattate ad esclusivo uso interno

Dettagli

Liceo Ginnasio Luigi Galvani. Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale

Liceo Ginnasio Luigi Galvani. Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale Liceo Ginnasio Luigi Galvani Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale Alle radici della Europa: le lingue e la cultura classiche Amplia le tue competenze interculturali attraverso la filosofia,

Dettagli

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 SETTEMBRE 2018 PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019 Collegio docenti Interdipartimento/Dipartimenti C. d. C. Compensazione Scuola/Famiglia Altre attività 05 settembre 07 settembre DIPARTIMENTI 04 settembre

Dettagli

REFERENTE: PROF.SSA D ELIA MARIA ANTONIETTA 7. PROGETTO PER L INCLUSIONE MUSICOTERAPIA

REFERENTE: PROF.SSA D ELIA MARIA ANTONIETTA 7. PROGETTO PER L INCLUSIONE MUSICOTERAPIA ELENCO PROGETTI M.O.F. 1. CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INGLESE TRINITY, PET, FIRST PROF.SSA LENTI MARIA 2. CERTIFICAZIONI DI COMPETENZA INFORMATICA ECDL, AICA PROF. MALZONE GIUSEPPE 3. EDUCAZIONE MOTORIA

Dettagli

P.D.M. a.s. 17/18 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

P.D.M. a.s. 17/18 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO P.D.M. a.s. 17/18 AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Ambiti della valutazione Contesto e risorse Esiti Processi o Pratiche educative e didattiche Il processo di autovalutazione Individuazione delle priorità Contesto

Dettagli

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo Via Lussana, 2 (Piazzale degli Alpini) Telefono 035 237171-Fax 035 215227 Orario segreteria: Lunedì-Sabato 10-12 segreteria.didattica@vittorioemanuele.org SITO WEB: www.vittorioemanuele.org

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: Veneto 010. Belluno POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 COGNOME: VEDANA NOME: ELENA Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE,

Dettagli