Dall Album del Col. pil. Ceccarini Franco - Foto scattata dal VBrig. elip. Bruno Cherubini, al tempo in servizio presso la Sezione Aerea di Como in

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dall Album del Col. pil. Ceccarini Franco - Foto scattata dal VBrig. elip. Bruno Cherubini, al tempo in servizio presso la Sezione Aerea di Como in"

Transcript

1 ... da premiare! Raccolta di opere dal valore artistico (fotografie, poesie, ecc.), aventi per argomento l esecuzione del servizio d istituto nell ambito dell attività del Servizio Aereo del Corpo. N.B.: - Di alcune opere esposte nel presente album, potremmo averne persa la... paternità: chi dovesse riconoscersi come autore o presentatore è invitato a farcelo presente, magari fornendoci ulteriori dettagli sulla data, occasione, ecc. dello scatto fotografico o della sua origine. Sarà nostra cura inserire i dati relativi nella didascalia dell immagine stessa. - Invitiamo i visitatori a segnalarci opere di loro conoscenza, che ritengono possano trovare posto nella presente collezione (è indispensabile indicarne la fonte), nonché di segnalarci quelle con lo stesso merito, viste negli album pubblicati in questo sito. 1

2 Dall Album del Col. pil. Ceccarini Franco - Foto scattata dal VBrig. elip. Bruno Cherubini, al tempo in servizio presso la Sezione Aerea di Como in Venegono. 2

3 Copiata da Facebook. 3

4 Abruzzo - Montagne del Morrone (gruppo montuoso che sovrasta la città di Sulmona) NH500D Volpe 115 della Sezione Aerea di Pescara. 4

5 5

6 In primo piano l Isola di Lesvos (Grecia). Sullo Sfondo la costa della Turchia. (Foto scattata da bordo dell elicottero AB412 Volpe 211 pervenuta: dal M.A. pil. Agostino Cimmino ) 6

7 Monte Penna (Appennino Ligure) Pervenuta da: STen.(ris.) pil. Mario Tidu 7

8 Monte Maggiorasca (Appennino Ligure) Q mt. s.l.m. Data: Aprile NH500 Volpe 86 Sullo sfondo: antenne ripetitori TV ricoperte da neve ghiacciata Foto pervenuta dal STen.(ris.) pil. Mario Tidu. 8

9 1986 Golfo di Gaeta Prove per la manifestazione della Festa del Corpo Il cestello del fumogeno bianco prende fuoco Pervenuta dal Lgt. spec. m.r.m. Cav. Andrea Ignagni. 9

10 Verso il cratere dell Etna in eruzione 10

11 Scattata da: Col.pil. Francesco Saverio Guarini 11

12 Un bel Crest (a sinistra) e l originale del disegno (sopra) - eseguito dal Lgt. pil. Mario Toncelli - che vi è rappresentato. Pervenuto: dal Lgt. pil. Mario Toncelli 12

13 Una bella immagine presentata dal Lgt. pil. Mario Toncelli e dallo stesso commentata nella diapositiva successiva. 13

14 Commento alla foto pubblicata nella diapositiva precedente 14

15 aprile - Un NH500 della Sezione Aerea di Genova sorvola la zona di mare nel Golfo di Genova, dove unità navali antincendio stanno tentando di arginare l incendio della M/C HAVEN foto pervenuta dal STen. (ris.) pil. Mario Tidu. 15

16 Pervenuta da: M.M.A. pil. Antonio Nicolosi. Tratta da un calendario della Ditta Breda-Nardi forse dell anno

17 Gianfranco Carpi 17

18 Gianfranco Carpi 18

19 Gianfranco Carpi 19

20 20

21 Salendo verso il Colle della Maddalena Presentata da: Lgt. pil. Giuseppe Freni. 21

22 Il Monviso dall aeroporto di Levaldigi (CN) Presentata da: Lgt. pil. Giuseppe Freni. 22

23 Verso la cima... Presentata dal Lgt. pil. Giuseppe Freni 23

24 Passo Piccolo S. Bernardo (AO) - Volpe 73 in pausa Pervenuta da Lgt. pil. Giuseppe Freni. 24

25 Segue da diapositiva precedente: la pausa è finita... 25

26 Brrr C OAT Monte Garzirola: lungo la linea di confine... Pervenuta da: Lgt. pil. Giuseppe Freni 26

27 Monte Bianco Esercitazione Pervenuta da: Lgt. pil. Giuseppe Freni 27

28 Solleticando il costone... Pervenuta da: Lgt. pil. Giuseppe Freni 28

29 Un mare di nubi (sorvolando le valli Seriana e Brembana). Pervenuta da: Lgt. pil. Giuseppe Freni 29

30 Pervenuta da: Lgt. pil. Giuseppe Freni 30

31 Genova La Lanterna Lanterna de Zena Pervenuta da: Carlo Zambelli 31

32 Pervenuta da: Luigi Andriani Versione galleggianti per galleggiare fra le nuvole... 32

33 Volo ai limiti delle effemeridi (commenti nella diapositiva seguente). Foto pervenuta da: Luigi Andriani. 33

34 Sapete come mi sono reso conto di avere una... certa età? Guardando questa foto del 1960: un normalissimo e semplicissimo tramonto in bianco e nero, cioè niente al confronto con i magnifici tramonti rosso-dorati, che trovate in altre pagine di questa raccolta. Eppure... mi sono commosso... Assonanza del tramonto del cielo col tramonto della vita oppure il ritrovare in quel trabiccolo (che per noi - prime nidiate del Servizio Aereo era la porta verso lo spazio del cielo) l anelito della gioventù? Antonio Nicolosi La foto è bellissima ed il soggetto pure. A volte fantastico di farci un giro sopra e con la fantasia torno a Frosinone. La commozione è il sentimento -nobile- di noi anziani. Giovanni S. Monterosso Foto a dir poco stupenda. Grazie per i bei ricordi. Valentino Ussia Bella foto del glorioso antesignano G2, forse di ritorno da una missione di ricerca a.c. su un mare tranquillo in un tramonto come mille e mille altri. Immagine che anche in me suscita una dolce languida nostalgia. Gaetano Sapienza... troppo bella, dove la mettiamo? nelle foto da premiare!!!!. bella, veramente bella. Complimenti. Giovanni Marche... Ho un ottimo ricordo di Andriani e rivedere le foto del suo album mi ha fatto molto piacere e procurato emozioni. Grazie Aldo Morelli 34

35 ... da premiare! 35

Ripreso dal sito stadellonda.it/collez ion/creststoria.htm

Ripreso dal sito  stadellonda.it/collez ion/creststoria.htm CREST Nata negli ambienti militari marini (navi, sommergibili), la tradizione del crest é poi stata adottata anche da altre armi e specialità. Inizialmente il crest raffigurava la riproduzione di un disegno

Dettagli

Sfilate di mezzi aerei e navali in occasione delle Feste del Corpo. Foto tratte dall Album personale del Lgt. spec. m.r.m. Cav.

Sfilate di mezzi aerei e navali in occasione delle Feste del Corpo. Foto tratte dall Album personale del Lgt. spec. m.r.m. Cav. Sfilate di mezzi aerei e navali in occasione delle Feste del Corpo Foto tratte dall Album personale del Lgt. spec. m.r.m. Cav. Andrea Ignagni 1 1983 Scuola Allievi Sottufficiali Lido di Ostia Celebrazione

Dettagli

Lgt. spec. Luigi Andriani

Lgt. spec. Luigi Andriani Album del Lgt. spec. Luigi Andriani 1 1958 Scuole Aeronautica Militare di Caserta e di Frosinone - 1 Corso per specialisti di elicottero della G. di F. Da sx: (in piedi) Andriani Luigi, Barbavara Giovanni,

Dettagli

Foto tratte dall Album personale del M.M.A. c.s. mare V.E. Giuseppe Bilello

Foto tratte dall Album personale del M.M.A. c.s. mare V.E. Giuseppe Bilello Foto tratte dall Album personale del M.M.A. c.s. mare V.E. Giuseppe Bilello Il MMA c.s. mare v.e.giuseppe Bilello è entrato a far parte del Servizio Aereo della Guardia di Finanza nell anno 1955, ammesso

Dettagli

Quel giorno, nel lago...

Quel giorno, nel lago... Quel giorno, nel lago... Ricordo di un volo in coppia, concluso in modo imprevisto. Narrazione del Lgt. pil. Mario Toncelli. 1 Era il 6 gennaio 1977, giorno di Befana, e due NH 500 MC (Volpe 67 e Volpe

Dettagli

COMANDO CENTRO AVIAZIONE GUARDIA DI FINANZA PRATICA DI MARE. Aeroporto A.M. Pratica di Mare ROMA. Parrocchia

COMANDO CENTRO AVIAZIONE GUARDIA DI FINANZA PRATICA DI MARE. Aeroporto A.M. Pratica di Mare ROMA. Parrocchia COMANDO CENTRO AVIAZIONE GUARDIA DI FINANZA PRATICA DI MARE Aeroporto A.M. Pratica di Mare ROMA Parrocchia Beata Vergine Maria Nostra Signora di Loreto e San Matteo Apostolo 1 Negli anni fra il 1994 ed

Dettagli

Foto tratte dall album del M.M.A. spec. CASTALDINI Ugo. gentilmente fornite a suo ricordo dalla moglie, signora Carla, e dal figlio, Gianluca.

Foto tratte dall album del M.M.A. spec. CASTALDINI Ugo. gentilmente fornite a suo ricordo dalla moglie, signora Carla, e dal figlio, Gianluca. Foto tratte dall album del M.M.A. spec. CASTALDINI Ugo gentilmente fornite a suo ricordo dalla moglie, signora Carla, e dal figlio, Gianluca. 1 1960 Luglio 05 Roma Festa del Corpo - Sfilata della V Compagnia

Dettagli

Album del T.Col. pil. Giovanni Salvatore Monterosso

Album del T.Col. pil. Giovanni Salvatore Monterosso Album del T.Col. pil. Giovanni Salvatore Monterosso PERIODO DI COMANDO DELLA Sezione Aerea di Augusta DAL NOV. 1984 AL NOV. 1988 1 1985 Gennaio Sezione Aerea di Augusta (SR) - Seduti (da sx): M.O. pil.

Dettagli

Foto ed attestati tratte dall album personale del. Col. pil. De Carlo Vincenzo

Foto ed attestati tratte dall album personale del. Col. pil. De Carlo Vincenzo Foto ed attestati tratte dall album personale del Col. pil. De Carlo Vincenzo 1975 - Frosinone - Scuola di volo elicotteri A.M. Ten. De Carlo Vincenzo, frequentatore. 2 1975 - Sezione Aerea di Varese con

Dettagli

Gli anni più belli della mia vita

Gli anni più belli della mia vita Album Zero del Lgt. spec. Luigi Andriani L Album 0 è un album dedicato al periodo di servizio nella G. di F. antecedente a quello prestato nel Servizio Aereo, i cui ricordi sono già stati raccolti in un

Dettagli

Foto tratte dall Album personale del sott/le specialista Antonio Fimiani. ultimo aggiornamento: 02/07/2014

Foto tratte dall Album personale del sott/le specialista Antonio Fimiani. ultimo aggiornamento: 02/07/2014 Foto tratte dall Album personale del sott/le specialista Antonio Fimiani ultimo aggiornamento: 02/07/2014 1 Personale del Gruppo Aereo di Roma Centocelle per una foto ricordo in occasione della visita

Dettagli

Foto tratte dall album personale del M.M.A. c.s. pil. Giuseppe Prestia

Foto tratte dall album personale del M.M.A. c.s. pil. Giuseppe Prestia Foto tratte dall album personale del M.M.A. c.s. pil. Giuseppe Prestia 1 1961 Roma Centocelle 4 Corso Vedette dall elicottero - Da sx: V.B. m. Lattanzio Ruggero, V.B. m. Pavia Nicolino, V.B. m. Prestia

Dettagli

13 e 14/12/2010 presso Comune e Sezione Aerea di Manovra di PISA

13 e 14/12/2010 presso Comune e Sezione Aerea di Manovra di PISA 13 e 14/12/2010 presso Comune e Sezione Aerea di Manovra di PISA Cerimonia di gemellaggio fra: - Sezione A.N.F.I. di Pisa - Sezione A.N.F.I. di Pratica di Mare Cerimonia di scopertura targa in ottone in

Dettagli

21 e 22/05/2016 Predazzo 3 Raduno degli ex Allievi Finanzieri della Scuola Alpina di Predazzo e 50 Anniversario Istituzione del S.A.G.F.

21 e 22/05/2016 Predazzo 3 Raduno degli ex Allievi Finanzieri della Scuola Alpina di Predazzo e 50 Anniversario Istituzione del S.A.G.F. 21 e 22/05/2016 Predazzo 3 Raduno degli ex Allievi Finanzieri della Scuola Alpina di Predazzo e 50 Anniversario Istituzione del S.A.G.F. (Soccorso Alpino Guardia di Finanza) 1 La Scuola Alpina di Predazzo

Dettagli

Lgt. pil. Franco Raghetti

Lgt. pil. Franco Raghetti Album foto del Lgt. pil. Franco Raghetti 1 1969 presso Gruppo Aereo di Centocelle B. pil. Franco Raghetti. 2 1969 Taranto Idroscalo L. Bologna - Sezione Aerea di Taranto Il Capo del Servizio Aereo, Col.

Dettagli

Creazione del tuo annuario

Creazione del tuo annuario Suggerimenti CEWE: Creazione del tuo annuario Il tempo passa così in fretta Non ci si è ancora abituati al nuovo anno e questo è già finito! In questo periodo di cambio dell anno spesso si ripensa agli

Dettagli

Foto tratte dall Album del Col. o.a. pil. Grandi Luciano. per gentile concessione della vedova, Sig.ra Anna Maria, e del figlio Paolo.

Foto tratte dall Album del Col. o.a. pil. Grandi Luciano. per gentile concessione della vedova, Sig.ra Anna Maria, e del figlio Paolo. Foto tratte dall Album del Col. o.a. pil. Grandi Luciano per gentile concessione della vedova, Sig.ra Anna Maria, e del figlio Paolo. 1 Premessa all album del Colonnello o. a. pil. Grandi Luciano Il Colonnello

Dettagli

dell Ordine del Cardo

dell Ordine del Cardo Premio di solidarietà alpina dell Ordine del Cardo Stella al merito concesso alla Sezione Aerea G.di F. di Varese e nominativa al STen. Ris. pil. Cav. Uff. Enrico VALLI 2 Che cos è l Ordine del Cardo La

Dettagli

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008 By Cri e Max Questo è il resoconto della nostra vacanza estiva a Kelibia in Tunisia,dal 2 al 09 agosto 2008. Siamo partiti con tanta voglia di relax e mare, un bel

Dettagli

Le Medaglie d Oro per i 50 anni di Laurea

Le Medaglie d Oro per i 50 anni di Laurea BOLLETTINO ORDINE DEI MEDICI - LUGLIO/AGOSTO 2003 13 Foto-album 2003 Le Medaglie d Oro per i 50 anni di Laurea Pubblichiamo la seconda serie delle foto scattate in occasione della consegna della Medaglia

Dettagli

Un winterover in Antartide

Un winterover in Antartide Un winterover in Antartide Un anno a DomeC di Michele Impara La preparazione Settimana presso il centro ENEA del Brasimone Settimana presso la Scuola Militare Alpina di Aosta Antartide: chi c è e dove?

Dettagli

Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016

Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016 Il Rifugio Alpe Bonze, nel vallone di Fer sopra Donnas (Ao) - Eos Foto di ML 016 NB: Si ignora il divieto posto in località Prapousaz, senza richiedere l'autorizzazione al transito (come confermato dal

Dettagli

VENERDI 4 AUSTRALIA E ISOLE FIJI di Aldo Bovolenta

VENERDI 4 AUSTRALIA E ISOLE FIJI di Aldo Bovolenta Inserire qui il messaggio. Non superare le due o tre frasi. SEDE SOCIALE Via Clerici 1, SEDE Tel. 3484212719 SOCIALE Via 28069 Clerici TRECATE 1, Trecate Anno XXXIV XXXVII N. 48 Apertura Venerdì Dalle

Dettagli

POLIZIA DI STATO REPARTO VOLO. Pescara. Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole Ennio Flaiano

POLIZIA DI STATO REPARTO VOLO. Pescara. Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole Ennio Flaiano POLIZIA DI STATO 11 O REPARTO VOLO Pescara Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole Ennio Flaiano 2017 La vertigine non e'paura di cadere, ma voglia di volare. CAPRACOTTA (IS): Addestramento al verricello

Dettagli

Le varie tonalità dell'autunno, lungo l'anello del monte Aiona in Val d'aveto - Eos Foto di ML 018

Le varie tonalità dell'autunno, lungo l'anello del monte Aiona in Val d'aveto - Eos Foto di ML 018 Le varie tonalità dell'autunno, lungo l'anello del monte Aiona in Val d'aveto - Eos Foto di ML 018 NB: Info solo generiche, controllare prima le possibili variazioni e approfondire. Si declina ogni tipo

Dettagli

A L D O L A C A P R A nasce a Potenza il 30 Marzo del 1925 in una famiglia borghese di origini aviglianesi; nel capoluogo lucano compie gli studi

A L D O L A C A P R A nasce a Potenza il 30 Marzo del 1925 in una famiglia borghese di origini aviglianesi; nel capoluogo lucano compie gli studi A L D O L A C A P R A nasce a Potenza il 30 Marzo del 1925 in una famiglia borghese di origini aviglianesi; nel capoluogo lucano compie gli studi classici e si avvia, sulla scia del nonno, che nel 1913

Dettagli

Foto tratte dall Album personale del Lgt. pil. Cav. Mario Toncelli

Foto tratte dall Album personale del Lgt. pil. Cav. Mario Toncelli Foto tratte dall Album personale del Lgt. pil. Cav. Mario Toncelli 1 1963 Distaccamento di Vincino (Gravedona-Como) alto Lago di Como Sequestro di 8 bricolle di t.l.e. di contrabbando, operato dal VBrig.

Dettagli

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI Grande Anello Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Sabato 22 Aprile 2017 Monte Petrella sullo sfondo Da Roma, percorriamo la

Dettagli

PUBBLICITA AEREA ESTATE 2017

PUBBLICITA AEREA ESTATE 2017 PUBBLICITA AEREA ESTATE 2017 FLY ADV PORTIAMO IN ALTO LA VOSTRA AZIENDA La pubblicità aerea è una strategia di marketing e comunicazione che contempla la possibilità per chiunque di sfruttare il cielo

Dettagli

Viaggio in LAPPONIA. Alla ricerca dell Aurora Boreale!! Gennaio 2017

Viaggio in LAPPONIA. Alla ricerca dell Aurora Boreale!! Gennaio 2017 Viaggio in LAPPONIA Alla ricerca dell Aurora Boreale!! 24 28 Gennaio 2017 In LAPPONIA visiteremo: PRIMO GIORNO: da Trieste, in aereo, via Monaco arriviamo a Helsinki. Dopo 4 ore di sosta partenza per Rovaniemi

Dettagli

Album del T.Col. pil. Giovanni Salvatore Monterosso. periodo di comando della

Album del T.Col. pil. Giovanni Salvatore Monterosso. periodo di comando della Album del T.Col. pil. Giovanni Salvatore Monterosso periodo di comando della SEZIONE AEREA DI VIBO VALENTIA (dal 25/12/1979 al 30/10/1984) 1 1980Vibo Valentia Ten. pil. Giovanni Salvatore Monterosso. 2

Dettagli

IL RIFLESSO NEL LAGO «Ci sono voluti cinque tentativi» racconta Luciano Gaudenzio «ma dopo piogge, nuvole basse e foschie alla fine ci siamo

IL RIFLESSO NEL LAGO «Ci sono voluti cinque tentativi» racconta Luciano Gaudenzio «ma dopo piogge, nuvole basse e foschie alla fine ci siamo IL RIFLESSO NEL LAGO «Ci sono voluti cinque tentativi» racconta Luciano Gaudenzio «ma dopo piogge, nuvole basse e foschie alla fine ci siamo riusciti: questa è l immagine delle Dolomiti di Brenta che volevamo».

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA a Borgo Pra Belluno inverno/primavera 2019

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA a Borgo Pra Belluno inverno/primavera 2019 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA a Borgo Pra Belluno inverno/primavera 2019 Il corso base di fotografia è rivolto ai principianti che vogliono imparare ad utilizzare la propria macchina fotografica reflex. Passo

Dettagli

Arte.go 11 Febbraio 2011

Arte.go 11 Febbraio 2011 Arte.go 11 Febbraio 2011 Giovanni Profumo. Il Tempo è degli Uomini PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA 12/02/11 > 26/02/11 - Genova La mostra, il cui titolo riprende il primo verso di una poesia dell artista,

Dettagli

Medievale a Vicopisano

Medievale a Vicopisano Il FotoClub Vicopisano in collaborazione con la Associazione Festa Medievale di Vicopisano e con il patrocinio del Comune di Vicopisano, organizza il 3 Concorso Fotografico Nazionale Medievale a Vicopisano

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

3 giorni Cairo 5 giorni oasi

3 giorni Cairo 5 giorni oasi 3 giorni Cairo 5 giorni oasi Un modo nuovo di conoscere l' incredibile citta' del Cairo cosi' grande e misteriosa...dai mille volti affascinanti aggiungendo in piu' l' emozione unica che solo il deserto

Dettagli

2 CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LA MONTAGNA

2 CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LA MONTAGNA CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Sulmona Patrocinio UIF AQ-09/2019 2 CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LA MONTAGNA PAESAGGIO NATURA E CULTURA NEL TERRITORIO MONTANO ITALIANO La Sezione di Sulmona del Club

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA. Il ruolo del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza nelle Maxi Emergenze di Protezione Civile. Cap. pil.

GUARDIA DI FINANZA. Il ruolo del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza nelle Maxi Emergenze di Protezione Civile. Cap. pil. GUARDIA DI FINANZA Il ruolo del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza nelle Maxi Emergenze di Protezione Civile Cap. pil. Giacomo Di Cosimo Aeroporto Cinquale di Massa 14/05/2015 Indice degli argomenti

Dettagli

(Monica Mammuccini) #poesiaconcreta #poesiaerrante #poesiainmovimento #poesiasospesa #fallagirare

(Monica Mammuccini)   #poesiaconcreta #poesiaerrante #poesiainmovimento #poesiasospesa #fallagirare A me piace il profumo dei fiori, della natura Il vento soffia come un uragano nel silenzio della notte Ho sognato di essere sopra un prato per guardare il tramonto, sogno di fare un giro sul pianeta Terra,

Dettagli

Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Sabato 25 Aprile 2015 Monte Petrella sullo sfondo Da Roma, percorriamo la Pontina, successivamente

Dettagli

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, "Campo di grano sotto il cielo nuvoloso", 1890

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, Campo di grano sotto il cielo nuvoloso, 1890 Uno spazio che la Redazione pone a disposizione di tutti coloro che condividono una forte passione per la meteorologia e la fotografia, destinato ad ospitare loro riproduzioni, inedite ed originali, aventi

Dettagli

INCIDENTE aeromobile ASH-25, marche D-5415

INCIDENTE aeromobile ASH-25, marche D-5415 INCIDENTE aeromobile ASH-25, marche D-5415 Tipo dell aeromobile e marche Alexander Schleicher ASH-25, marche D-5415. Data e ora 26 aprile 2002, 10.50 UTC. Località dell evento Monte Dolada, Comune di Pieve

Dettagli

Le Medaglie d Oro per i 50 anni di Laurea

Le Medaglie d Oro per i 50 anni di Laurea BOLLETTINO ORDINE DEI MEDICI - GIUGNO 2003 13 Foto-album 2003 Le Medaglie d Oro per i 50 anni di Laurea Pubblichiamo la prima parte del "Foto-album 2003" con le foto-ricordo scattate a ciascun collega

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

Jacques Brel Vi auguro sogni a non finire

Jacques Brel Vi auguro sogni a non finire 2016 Vi auguro sogni a non finire la voglia furiosa di realizzarne qualcuno vi auguro di amare ciò che si deve amare e di dimenticare ciò che si deve dimenticare vi auguro passioni vi auguro silenzi vi

Dettagli

Fondi fotografici delle aziende ed enti turistici liguri

Fondi fotografici delle aziende ed enti turistici liguri Fondi fotografici delle aziende ed enti turistici liguri La catalogazione dei fondi fotografici aggregati agli archivi delle soppresse APT liguri è pressoché completa per quanto riguarda le Apt Genova

Dettagli

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

SENTIERI DEL MONTE SISERNO SENTIERI DEL MONTE SISERNO P1 (centro abitato 236 m s.l.m.-sella 695 m s.l.m) Raccontato dai ragazzi del Progetto EUREKA 25 novembre 2009 Per attraversare il monte Siserno c'è una strada che parte da Villa

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

lessico di base in piccoli testi il rilievo

lessico di base in piccoli testi il rilievo il rilievo Montagna /monte Catena montuosa Massiccio Vetta / cima Territorio Rilievo Colle / collina Pianura Sul livello del mare Forma / formare Comprendere Sul territorio vivono gli esseri viventi: uomini,

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

- Mostra Fotografica !!!!

- Mostra Fotografica !!!! Diego Malfatto Landscapes - Mostra Fotografica Intro Questa relazione vuole servire da documento rappresentativo della mostra fotografica Landscapes per poterla proporre sempre in nuove locazioni. Con

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh) CLASSE 1 B sede D. ALIGHIERI Il blu, l azzurro, qualche pennellata di nero

Dettagli

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana.

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana. Liguria Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno. Sotto

Dettagli

N Notiziario del G.F. RIFREDI IMMAGINE a cura di Marco Fantechi - FEBBRAIO Foto di copertina di ROBERTA CELONI

N Notiziario del G.F. RIFREDI IMMAGINE a cura di Marco Fantechi - FEBBRAIO Foto di copertina di ROBERTA CELONI N. 03 2016 Notiziario del G.F. RIFREDI IMMAGINE a cura di Marco Fantechi - FEBBRAIO 2016 - Foto di copertina di ROBERTA CELONI VERSO LA FOTOGRAFIA Da giovedì 10 marzo a Rifredi Immagine prende il via un

Dettagli

L'angelo custode. F-104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Ho quindi coinvolto Alessandro nel progetto ed abbiamo subito avviato le ricerche.

L'angelo custode. F-104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Ho quindi coinvolto Alessandro nel progetto ed abbiamo subito avviato le ricerche. L'angelo custode F104S ASA M, ITIS don G. Morosini. Sono ormai tre anni che mio figlio Alessandro frequenta l ITIS Don Morosini di Ferentino ed in questi anni, ogni giorno, e passato accanto a quello che

Dettagli

La passeggiata dei due Golfi: dal P.so Spinarola al Santuario Caravaggio

La passeggiata dei due Golfi: dal P.so Spinarola al Santuario Caravaggio La passeggiata dei due Golfi: dal P.so Spinarola al Santuario Caravaggio - F.xq1 Foto di ML 016 Il crinale sopra Uscio è il confine fra il Golfo Paradiso e la Val Fontanabuona, solcata da cammini, nel

Dettagli

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, "Campo di grano sotto il cielo nuvoloso", 1890

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, Campo di grano sotto il cielo nuvoloso, 1890 Uno spazio che la Redazione pone a disposizione di tutti coloro che condividono una forte passione per la meteorologia e la fotografia, destinato ad ospitare loro riproduzioni, inedite ed originali, aventi

Dettagli

Un avventuroso anello da Chiappa per il Rifugio del Monte Antola

Un avventuroso anello da Chiappa per il Rifugio del Monte Antola Un avventuroso anello da Chiappa per il Rifugio del Monte Antola - Eos Foto di ML 014 Chiappa 890 mt Ritorno Si esce dall'a7 a Busalla, dirigendosi quindi verso Casella e Avosso. Dopo 8 km, si piega a

Dettagli

Novità - marzo COLLEZIONI IN ORO 18K Polvere di Diamanti Cocktail Polvere di Diamanti Basic

Novità - marzo COLLEZIONI IN ORO 18K Polvere di Diamanti Cocktail Polvere di Diamanti Basic Novità - marzo 2019 COLLEZIONI IN ORO 18K Polvere di Diamanti Cocktail Polvere di Diamanti Basic COLLEZIONI IN ARGENTO Polvere di Sogni & Dna Wave Polvere di Sogni Modula Polvere di Sogni Love Me Dna Spring

Dettagli

ExtraPHOTO REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO

ExtraPHOTO REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO ExtraPHOTO REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO ExtraGEO s.r.l.s SpinOff Accademico Università degli Studi della Basilicata Via dell Ateneo Lucano, 10 85100 Potenza (Pz) P.Iva: 01924920760 extrageosrls@gmail.com

Dettagli

Lista Nozze Roberta & Gianfranco Thailandia 03 Settembre 14 Settembre

Lista Nozze Roberta & Gianfranco Thailandia 03 Settembre 14 Settembre Lista Nozze Roberta & Gianfranco Thailandia 03 Settembre 14 Settembre 03 Settembre: Oggi inizia il Viaggio più bello di Roberta e Gianfranco ovvero il loro Viaggio di Nozze in Thailandia! Seguiteci per

Dettagli

~ 1 ~ ITINERARI IN BICICLETTA ALL ISOLA D ELBA. La biodola

~ 1 ~ ITINERARI IN BICICLETTA ALL ISOLA D ELBA. La biodola ~ 1 ~ ITINERARI IN BICICLETTA ALL ISOLA D ELBA La biodola LE SALITE: VOLTERRAIO, MONUMENTO, POGGIO, PARATA, PUNTA NERA, RIO NELL ELBA, COLLE RECISO, CAPOLIVERI, CAPANNONE ~ 2 ~ RIO MARINA, CAVO, RIO NELL

Dettagli

CELEBRAZIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DEL REPARTO ( )

CELEBRAZIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DEL REPARTO ( ) SEZIONE AEREA GUARDIA DI FINANZA PALERMO CELEBRAZIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DEL REPARTO (1956 2016) Palermo, 8 luglio 2016 1 L 8 luglio 2016, presso la Sezione Aerea G. di F. di Palermo,

Dettagli

Quota per persona. Bassa stagione: euro 350,00 Alta stagione: euro 395,00

Quota per persona. Bassa stagione: euro 350,00 Alta stagione: euro 395,00 Il Sampo opera nel nord del Golfo di Botnia al largo di Kemi, nella Lapponia Sub-Artica. Il porto d imbarco è Ajos, distante circa 11 km dal centro città. Dopo essere stato utilizzato per oltre 30 anni

Dettagli

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, "Campo di grano sotto il cielo nuvoloso", 1890

Nubi che passione! Vincent Van Gogh, Campo di grano sotto il cielo nuvoloso, 1890 Uno spazio che la Redazione pone a disposizione di tutti coloro che condividono una forte passione per la meteorologia e la fotografia, destinato ad ospitare loro riproduzioni, inedite ed originali, aventi

Dettagli

Il Wwf x le Vie dei Tesori 2017 ADDAURA: FRA PUNTA PRIOLA E L EX CANTIERE ROMA LA COSTA PALERMITANA, UN TESORO DAVANTI AL MARE

Il Wwf x le Vie dei Tesori 2017 ADDAURA: FRA PUNTA PRIOLA E L EX CANTIERE ROMA LA COSTA PALERMITANA, UN TESORO DAVANTI AL MARE Sabato 21 ottobre 2017 Domenica 22 ottobre 2017 Il Wwf x le Vie dei Tesori 2017 ADDAURA: FRA PUNTA PRIOLA E L EX CANTIERE ROMA LA COSTA PALERMITANA, UN TESORO DAVANTI AL MARE REPORT FOTOGRAFICO di Giuseppe

Dettagli

VI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA

VI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA VI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA REGOLAMENTO Il Gruppo Fotografico MaiaPeligna in collaborazione con l Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona, organizza il VI

Dettagli

Corso Fotografia Nikon

Corso Fotografia Nikon Corso Fotografia Nikon 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Corso Fotografia Nikon L'occhiodelfotografo presenta "Video corso di Fotografia - Nozioni base", a cura di Bruno Faccini e Paolo Niccolò Giubelli. In questa prima

Dettagli

Elbrus. 9 giorni/8 notti Terskol, 2 notti Azau, 5 notti Elbrus, 1 notte

Elbrus. 9 giorni/8 notti Terskol, 2 notti Azau, 5 notti Elbrus, 1 notte Elbrus 9 giorni/8 notti Terskol, 2 notti Azau, 5 notti Elbrus, 1 notte Elbrus il punto più alto del Caucaso, della Russia, dell Europa. L altissimo massiccio montuoso del vulcano Elbrus (secondo alcune

Dettagli

Nell'assenza di una mia foto allo stage ho messo questa - fatta da Silvana Grippi - mentre sono intenta a fotografare un murales.

Nell'assenza di una mia foto allo stage ho messo questa - fatta da Silvana Grippi - mentre sono intenta a fotografare un murales. Nell'assenza di una mia foto allo stage ho messo questa - fatta da Silvana Grippi - mentre sono intenta a fotografare un murales. 1 / 7 Giorno 1 Il primo giorno di stage, quando mi è stato detto di dover

Dettagli

Test mediante le mire USAF 1951 di Andrea Bosi

Test mediante le mire USAF 1951 di Andrea Bosi Test mediante le mire USAF 1951 di Andrea Bosi Le più usate sono certamente le mire USAF che, a seconda del modello scelto, si prestano al test di binocoli, obiettivi per fotocamera, stereo microscopi,

Dettagli

CRONACA METEO LIGURIA

CRONACA METEO LIGURIA CRONACA METEO LIGURIA Settembre - novembre 2007 A cura di: Paolo Muzio Arriva la stagione autunnale, quella delle grandi piogge, in un anno tra i più avari di precipitazioni. Si spera in questa stagione

Dettagli

Il Progetto Aeroporto: AEROPORTO MILITARE. Le forze aeree. Scuola elementare di Cadepezzo Classe IV A

Il Progetto Aeroporto: AEROPORTO MILITARE. Le forze aeree. Scuola elementare di Cadepezzo Classe IV A Il Progetto Aeroporto: AEROPORTO MILITARE Le forze aeree Scuola elementare di Cadepezzo Classe IV A AEROPORTO MILITARE LE FORZE AEREE Informazioni generali Dal 1941 il centro di Locarno è l unico centro

Dettagli

UN FALCO F 8 ROSSO FIAMMANTE ALLA MANIFESTAZIONE GATE XXI TENUTASI NEL 2009 AL RINATO AEROPORTO DELL URBE DI ROMA.

UN FALCO F 8 ROSSO FIAMMANTE ALLA MANIFESTAZIONE GATE XXI TENUTASI NEL 2009 AL RINATO AEROPORTO DELL URBE DI ROMA. UN FALCO F 8 ROSSO FIAMMANTE ALLA MANIFESTAZIONE GATE XXI TENUTASI NEL 2009 AL RINATO AEROPORTO DELL URBE DI ROMA di Marco Biffani foto di Marco Biffani Purtroppo non conosco il costruttore di quello splendido

Dettagli

Qui Gargano. Qui Gargano Un viaggio fotografico nella Montagna del sole e del mare

Qui Gargano. Qui Gargano Un viaggio fotografico nella Montagna del sole e del mare Qui Gargano 2018 Qui Gargano 2018 1 Un viaggio fotografico nella Montagna del sole e del mare Qui Gargano 2018 3 La Montagna del sole e del mare Un viaggio nel promontorio di meraviglie proteso nell Adriatico,

Dettagli

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio.

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio. Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio. Sassari. Docente Bruno Manunza. La libreria Koine annuncia un corso avanzato di fotografia sul tema della fotografia del paesaggio. Docente del

Dettagli

misto bosco, cresta, neve e

misto bosco, cresta, neve e G ri g n o n e Salita da Balisio dal sentiero Invernale Grignone 2410. m slm Sentiero invernale Comolli Tempo: Distanza: Dislivello: Tipologia: ghiaccio Difficoltà: 6.5 ore 15 km circa. 1700 m misto bosco,

Dettagli

7/8. anno VI luglio-agosto Mensile dei dipendenti di ENAV SpA - Controllo e sicurezza della navigazione aerea

7/8. anno VI luglio-agosto Mensile dei dipendenti di ENAV SpA - Controllo e sicurezza della navigazione aerea Mensile dei dipendenti di ENAV SpA - Controllo e sicurezza della navigazione aerea 7/8 anno VI luglio-agosto 2009 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - 70% DCB - Roma Editoriale: Da

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

2 Concorso fotografico amatoriale BASILICANDO PHOTO CONTEST: FOTOGRAFIA E POESIA

2 Concorso fotografico amatoriale BASILICANDO PHOTO CONTEST: FOTOGRAFIA E POESIA 2 Concorso fotografico amatoriale BASILICANDO PHOTO CONTEST: FOTOGRAFIA E POESIA Basilicando indice il 2 concorso fotografico amatoriale BASILICANDO PHOTO CONTEST: FOTOGRAFIA E POESIA rivolto agli amanti

Dettagli

Le letture portfolio di Arles

Le letture portfolio di Arles Le letture portfolio di Arles Molto istruttivo, ragazzi. Intanto un pò di matematica: : più uno è bravo, meno se la tira, meno uno è bravo, più se la tira. Esiste una variante: quello, scarso, che in realtà

Dettagli

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre 7 giorni/ 6 notti Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre Le Cinque Terre non hanno bisogno di molte presentazioni: il Parco Nazionale è una meraviglia naturale che fa addirittura parte dei Patrimoni

Dettagli

AL DALIL, INCONTRI TRA IL DESERTO ED IL MARE

AL DALIL, INCONTRI TRA IL DESERTO ED IL MARE AL DALIL, INCONTRI TRA IL DESERTO ED IL MARE NEWS LETTER MARZO 2013 foto di francesco martini 2 Egitto sì, Egitto no la teeerraaaa dei caaachi! (da canticchiare stile Elio e le storie tese) Cari Amici

Dettagli

Emozioni di un anno, fotogramma dopo fotogramma

Emozioni di un anno, fotogramma dopo fotogramma Emozioni di un anno, fotogramma dopo fotogramma di Valeria Iannuzzo 13 settembre 2016 La scuola creativa. Ecco come le maestre delle quinte C e D del Roncalli di Grotte hanno iniziato il nuovo anno scolastico.

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE UN INVENZIONE PER IL CIRCO

GUIDA PER LO STUDENTE UN INVENZIONE PER IL CIRCO GUIDA PER LO STUDENTE Guida per lo studente 4: UN INVENZIONE PER IL CIRCO Parte 1: La storia fino a qui Parte 2: Un invenzione per il circo Descrizione della missione: Ideare un invenzione per il circo

Dettagli

Arrampicata oltre le Dolomiti

Arrampicata oltre le Dolomiti Arrampicata oltre le Dolomiti Croazia Paklenica 1 / 4 Giugno 10 / 16 Settembre Stage di arrampicata nel Parco Nazionale di Paklenica Una gola che sfocia nel bel mare della Croazia offrendo numerosi si

Dettagli

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino Ho chiesto a Gesù bambino di farmi un regalino un dono piccolino da dare a tutti i bambini, con dentro pace, bontà e allegria per fare una magia un girotondo di pace

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Volando... Immagini viste da una prospettiva diversa... il Deltaplano. di Piero Frassi

Volando... Immagini viste da una prospettiva diversa... il Deltaplano. di Piero Frassi Volando... Immagini viste da una prospettiva diversa... il Deltaplano di Piero Frassi con il patrocinio dell Unione Valdera Consiglio regionale della Toscana Progetto grafico e impaginazione: Patrizio

Dettagli

Reggio Emilia 2008 Scritto da carlomuraro - 25/11/ :45

Reggio Emilia 2008 Scritto da carlomuraro - 25/11/ :45 Reggio Emilia 2008 Scritto da carlomuraro - 25/11/2008 21:45 Ciao a tutti! Per chi non era presente ecco alcune foto.. per ora i grigi e i dorso chiaro grigi (1 2 3 nell'ordine) http://img377.imageshack.us/img377/2162/grigio1ax0.jpg

Dettagli

Luoghi comuni RIAPERTURE PHOTO FESTIVAL FERRARA CONCORSO FOTOGRAFICO PER LE SCUOLE SUPERIORI MARZO Regolamento SCADENZA

Luoghi comuni RIAPERTURE PHOTO FESTIVAL FERRARA CONCORSO FOTOGRAFICO PER LE SCUOLE SUPERIORI MARZO Regolamento SCADENZA Regolamento 1. SOGGETTO PROMOTORE Il soggetto promotore del concorso è l Associazione culturale Riaperture in collaborazione con Emilbanca, filiale di Ferrara Viale Cavour 62. L associazione, fondata nel

Dettagli

TERRE ALTE ALTO MARE Alto Mare Terre Alte

TERRE ALTE ALTO MARE Alto Mare Terre Alte TERRE ALTE ALTO MARE Il Ministero delle Politiche Giovanili in collaborazione con la Regione Emilia Romagna ha messo in atto un progetto rivolto ai giovani dai 15 ai 30 anni con un messaggio molto chiaro:

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 27 luglio 2016 a 27 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 27 luglio 2016 a 27 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 27 luglio 2016 a 27 luglio 2016 Rassegna Stampa 27-07-2016 RESTO DEL CARLINO RIMINI DICONO DI NOI 27/07/2016 40 DICONO DI NOI 27/07/2016 41 ORDINE PUBBLICO 27/07/2016 43 ORDINE PUBBLICO

Dettagli

FESTA DELL UNITA D ITALIA

FESTA DELL UNITA D ITALIA 17 Marzo 2011 FESTA DELL UNITA D ITALIA 1861-2011 Centocinquant anni di unità Omaggio del pittore CARLO MARIA GIUDICI Con questa rassegna di dodici piccoli dipinti su cartoncino che fanno parte della serie

Dettagli

Hanno servito l antipasto: affettati1, insalate di pesce e

Hanno servito l antipasto: affettati1, insalate di pesce e Prima della lettura Gli otto giovani si incontrano per una cena. Come leggerai, in Italia spesso le cene sono molto lunghe. Nel tuo Paese, invece, quante portate ci sono di solito? Episodio 2 Hanno servito

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A)

C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A) C H I E S E T T A D I S A N T O M M A S O C H I E S E T T A D I S A N T I S I D O R O A P R E G U D A ( D A V A L M A D R E R A) Percorso scaricato da Wikiloc Lunghezza percorso ad anello: 10,39 km Dislivello:

Dettagli