Inoltre, in applicazione e riguardo agli elementi menzionati sopra, il presente contratto è concluso tra:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inoltre, in applicazione e riguardo agli elementi menzionati sopra, il presente contratto è concluso tra:"

Transcript

1 Contratto di messa a disposizione di un apprendista d Italia presso un impresa/un ente di accoglienza con sede in un altro Stato membro dell Unione europea Prefazione Apprendistato: Riferimenti normativi. - Legge del n. 25, così come modificata dalla Legge del n. 424 che disciplina l apprendistato; - Legge del n. 196 recante Norme in materia di promozione dell occupazione ; - Decreto del Ministero del Lavoro del recante Disciplina dell apprendistato - Disposizioni concernenti i contenuti formativi delle attività di formazione degli apprendisti ; - Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del n. 359 recante disposizioni per l attuazione dell art. 16 della Legge n. 196/1997; - Decreto del Ministero del Lavoro del 28 febbraio 2000, n Disposizioni relative alle esperienze professionali richieste per lo svolgimento delle funzioni di tutore aziendale ai sensi dell articolo 16 della legge 196 del 1997 recante "Norme in materia di promozione dell occupazione"; - Decreto legislativo del 10 settembre 2003 n. 276 "Attuazione delle deleghe in materia occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30" e s.m.i.; - Legge 247 del 24 dicembre 2007 recante norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l equità e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale". Inoltre, in applicazione e riguardo agli elementi menzionati sopra, il presente contratto è concluso tra: L istituto scolastico Denominazione:.. N di immatricolazione: (se necessario) Rappresentato da (nome).. in qualità di capo di istituto, Persona di contatto (se diversa) Denominazione: Ragione sociale: N di identificazione:.. Attività: Rappresentato da (nome).., Persona di contatto (se diversa) Denominazione: Ragione sociale: Indirizzo dove il tirocinante svolgerà l attività (se diverso) N di identificazione:.. Attività: Rappresentato da (nome).., Persona di contatto (se diversa)

2 Cognome: Nome: Data di nascita:.. Sesso:. Cittadinanza:. Rappresentante legale se minorenne: N del contratto di apprendistato: Data di inizio del contratto: Data di conclusione del contratto: Diploma o titolo di studio:. Livello del diploma secondo la classificazione nazionale:.. Livello del diploma secondo il quadro europeo delle certificazioni: Settore professionale: N di registrazione/identificazione particolare (se del caso): Articolo 1 : Oggetto. Il presente contratto regola i rapporti tra i firmatari in vista dell organizzazione e dello svolgimento del periodo di formazione europea dell apprendista in un impresa/un ente di accoglienza. Nel quadro della formazione prevista dal contratto di apprendistato, la responsabilità di una formazione complementare è affidata ad un impresa/un ente di accoglienza con sede in un altro paese dell Unione europea. Gli obiettivi generali di questa formazione e le mansioni da svolgere nell impresa/nell ente di accoglienza sono indicati nell allegato pedagogico accluso al presente contratto. Articolo 2 : Durata o periodi. Il presente contratto si applica [indicare solo il(i) periodo(i) effettivo(i) di formazione] dal. al dal. al ossia ha una durata complessiva di: settimane Articolo 3 : Condizioni di lavoro: luoghi, orari, ferie, salute, sicurezza Per l intera durata di questo contratto, l apprendista svolgerà la formazione nei luoghi seguenti: - - è soggetto al rispetto delle norme generali vigenti nell impresa/nell ente di accoglienza, valide per tale categoria di lavoratori, in particolare in materia di sicurezza, orari e disciplina, fatte salve le disposizioni particolari relative alla protezione dei giovani sul luogo di lavoro, in applicazione della direttiva europea n 94/33/CE del 22 giugno 1994 e delle disposizioni più favorevoli nel paese di accoglienza. Per gli apprendisti minorenni, qualora sia necessaria una deroga per l utilizzo di macchine e prodotti pericolosi, la copia del modulo di deroga firmato dalle autorità competenti viene allegata al presente contratto.

3 si impegna a formare l apprendista in materia di sicurezza, a metterlo al corrente dei rischi specifici in cui può incorrere in azienda nel corso del periodo di mobilità e a fornirgli gli equipaggiamenti di protezione individuale necessari. Le parti si accorderanno sulle ferie spettanti all apprendista. dovrà accertarsi che nel corso dell anno venga rispettato il diritto alle ferie dell apprendista. Articolo 4 : Persone incaricate della formazione. Le persone menzionate qui di seguito sono incaricate dall impresa/dall ente di accoglienza della formazione dell apprendista nel quadro dell applicazione del presente contratto: Cognome: Nome: Nato(a) il: Qualifica: Funzione: Esperienza professionale: Articolo 5 : Remunerazione. dovrà almeno mantenere il salario all apprendista. e l impresa/l ente di accoglienza potranno, se lo desiderano, accordarsi su un compenso salariale e un rimborso spese. Se necessario, questo accordo verrà allegato al presente contratto. Articolo 6 : Alloggio, trasporto e altre spese. Alloggio L alloggio dell apprendista, nel quadro dell applicazione di questo contratto, sarà assicurato secondo le modalità seguenti: assicurerà la disponibilita di un alloggio all apprendista per tutta la durata della mobilità. Tale alloggio sarà finanziato da per un importo stabilito tra i firmatari del presente contratto. Pasti I pasti dell apprendista, consumati nel quadro dell applicazione del presente contratto, saranno assicurati secondo le modalità seguenti: assicurerà il finanziamento di tali spese o la messa a disposizione di tali pasti. Trasporto Il trasporto dell apprendista, dal proprio domicilio fino al luogo di accoglienza, e cioè. (precisare il luogo esatto nel paese di accoglienza), sarà assicurato secondo le modalità seguenti:

4 assicurerà il finanziamento di tali spese o il trasporto. Il trasporto dell apprendista, dal proprio luogo di accoglienza fino all impresa/all ente di accoglienza, sarà assicurato secondo le modalità seguenti: assicurerà il finanziamento di tali spese o il trasporto. Articolo 7 : Copertura sociale, infortuni sul lavoro e malattie professionali. beneficerà di una copertura per malattia e infortuni sul lavoro/malattie professionali in forza del suo contratto di apprendistato e per l intera durata di applicazione del presente contratto. Durante il periodo di mobilità effettuato in un altro Stato membro dell Unione europea, l apprendista resterà soggetto al regime previdenziale da cui dipende, alle condizioni stabilite dalla legislazione europea (in particolare il regolamento CEE n 1408/71). In caso di infortunio dell apprendista, o durante lo svolgimento del lavoro, o durante il tragitto da/verso l impresa o l ente di accoglienza, il responsabile dell impresa/dell ente di accoglienza si impegnerà ad informare il datore di lavoro nello stesso giorno in cui si è verificato l incidente o al più tardi entro le 24 ore successive. La dichiarazione di infortunio sul lavoro dovrà essere fatta dal datore di lavoro, per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, presso la cassa infortuni da cui dipende l apprendista, entro le 48 ore successive, non incluse le domeniche e i giorni festivi, a decorrere dal momento in cui le informazioni sono state fornite dall impresa/dall ente di accoglienza. Articolo 8 : Assicurazioni - responsabilità civile e professionale. dichiara essere coperto per la responsabilità civile [compagnia e n di polizza..] per eventuali danni subiti o causati dall apprendista nell impresa/nell ente di accoglienza al di fuori di qualsiasi tirocinio. dichiara essere coperta/o per la responsabilità civile [compagnia e n di polizza..] per eventuali danni subiti o causati dall apprendista nel corso di lavori o prestazioni effettuati durante l apprendistato. dichiara essere coperto/a per la responsabilità civile [compagnia e n di polizza..] per eventuali danni subiti o causati dallo stesso/dalla stessa, incluso all estero al di fuori dell impresa/dell ente di accoglienza, nell ambito di azioni della vita quotidiana. Questa assicurazione potrà all occorrenza essere sottoscritta dall istituto di formazione (del paese di origine) per conto dell apprendista. Articolo 9 : Rimpatrio. Le disposizioni che consentono all apprendista di beneficiare di un assicurazione rimpatrio [compagnia e n di polizza..] sono state tratte da

5 Articolo 10 : Monitoraggio nel paese di accoglienza Il monitoraggio dell apprendista nel paese di accoglienza sarà garantito da (precisare nome, funzione e organismo). Le modalità di monitoraggio sono indicate nell allegato pedagogico. Il controllo della normativa in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sarà garantito nel paese di accoglienza da: (precisare l istituto). Nel corso dell intera durata di applicazione del contratto, sarà garantito un contatto (telefono, fax, ) tra il paese di origine e l apprendista tirocinante da parte di: Cognome.. Nome. Funzione Tel. / Fax / In caso di difficoltà, il tirocinante riferirà immediatamente il problema affinché vengano prese le misure appropriate. Articolo 11 : Disposizioni particolari. / Articolo 12 : Risoluzione del contratto. La risoluzione del contratto potrà avvenire per accordo formale tra i cofirmatari. Dovrà essere constatata per iscritto e notificata all istituto di formazione, al servizio incaricato della registrazione del contratto, al centro per l impiego e/o la formazione professionale di riferimento, nonché all autorità pedagogica di riferimento. Il presente contratto potrà essere risolto da ambo le parti, in caso di colpa grave, esposizione a pericolo dell apprendista o mancato rispetto degli impegni del presente contratto, debitamente constatati. Tale risoluzione non potrà dar luogo ad un risarcimento e non avrà conseguenze, da parte sua, sul proseguimento del contratto di apprendistato. Fatto a.., il. I firmatari: (ed eventualmente il suo rappresentante legale) L istituto di formazione del paese di origine

6 - ALLEGATO PEDAGOGICO - Obiettivi del periodo di stage nell impresa/nell ente di accoglienza (cfr. repertorio della formazione): 1 periodo: 2 periodo (se del caso) Principali mansioni affidate all apprendista : 1 periodo: 2 periodo (se del caso) Scambio di informazioni (strumenti di collegamento, ): Modalità di valutazione e di riconoscimento del periodo di mobilità (schede di valutazione, etc...): Gli obblighi dell apprendista sono in particolare: - eseguire le mansioni che gli affida l impresa/l ente di accoglienza conformemente alle clausole del presente contratto e dell allegato pedagogico - presentare con regolarità all impresa/all ente di accoglienza gli strumenti di collegamento - rispettare le norme di riservatezza e quelle relative al segreto professionale Gli obblighi dell impresa/dell ente di accoglienza sono in particolare: - fornire gli equipaggiamenti di protezione personale; - presentare e commentare con l apprendista i risultati di valutazione dei rischi inerenti al suo progetto; - orientare e controllare l apprendista nello svolgimento delle sue attività attraverso la nomina di un tutor incaricato di assicurare tale controllo (qualora non sia lui stesso questo tutor); - far eseguire all apprendista delle mansioni corrispondenti agli obiettivi progettuali (compilare questa parte dell allegato per ciascun periodo); - se queste mansioni includono l impiego di materiale, indicare il tipo di materiale, tenendo conto che il dirigente d azienda ha l obbligo di far utilizzare unicamente materiali conformi alla normativa vigente e nelle condizioni regolamentari di utilizzo (inquadramento, utilizzo degli equipaggiamenti di protezione individuale, formazione,...) - consentire all apprendista la rilevazione dei dati utili all elaborazione della sua relazione. [Unire al presente allegato gli eventuali protocolli complementari relativi alla valutazione o al riconoscimento delle unità di formazione o di qualifica]

Contratto di mobilita di un apprendista di Stati Membri dell UE con un impresa o Istituzione in Italia.

Contratto di mobilita di un apprendista di Stati Membri dell UE con un impresa o Istituzione in Italia. Contratto di mobilita di un apprendista di Stati Membri dell UE con un impresa o Istituzione in Italia. Prefazione Apprendistato: Riferimenti normativi. - Legge del 19.01.1955 n. 25, così come modificata

Dettagli

Contratto di mobilità europea. Studente d Italia in mobilità in un altro paese dell Unione europea

Contratto di mobilità europea. Studente d Italia in mobilità in un altro paese dell Unione europea Contratto di mobilità europea. Studente d Italia in mobilità in un altro paese dell Unione europea Prefazione Premesso che con sentenza della Corte Costituzionale n 50 del 2005 la disciplina dei tirocini

Dettagli

(Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - Progetto formativo

(Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - Progetto formativo All. 2 (Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Tipologia di tirocinio Modello - Progetto formativo tirocinio extracurriculare tirocinio extracurriculare svolto presso soggetti ospitanti con attività

Dettagli

Comunicazione Obbligatoria Unificato Lav

Comunicazione Obbligatoria Unificato Lav Comunicazione Obbligatoria Unificato Lav Sezione 1 - Datore di Lavoro denominazione datore di lavoro * Dati legale rappresentante cognome * nome * sesso * data di nascita * comune (o stato estero) di nascita

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 DISCIPLINARE DI CONCESSIONE ante T.U. 167/2011 Con il presente disciplinare si stabiliscono le modalità di realizzazione dei corsi formativi finanziati, le condizioni e limiti di erogazione del contributo

Dettagli

(Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - PROGETTO FORMATIVO

(Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - PROGETTO FORMATIVO All. 2 (Rif. Convenzione n. stipulata in data / / ) Modello - PROGETTO FORMATIVO Soggetto promotore, con sede in (Provincia di ) in n. CF rappresentato da nato/a a il / / in qualità di ivi domiciliato

Dettagli

Codice fiscale: Luogo di nascita: Provincia: Cittadinanza: PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO - TIROCINIO ESTIVO

Codice fiscale: Luogo di nascita: Provincia: Cittadinanza: PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO - TIROCINIO ESTIVO PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO - TIROCINIO ESTIVO (Rif.: Convenzione stipulata in data / / ) Cognome e nome del tirocinante Codice fiscale: Luogo di nascita: Cittadinanza: Data di nascita: Età: Sesso:

Dettagli

Riferimento della sede operativa sig./sig.ra... tel ... PEC...

Riferimento della sede operativa sig./sig.ra... tel  ... PEC... (Su carta intestata del soggetto promotore) PROGETTO FORMATIVO TIROCINIO EXTRACURRICULARE DGR n. 1130/2017 SOGGETTO PROMOTORE DATI IDENTIFICATIVI Denominazione/ragione sociale Codice fiscale/partita Iva.

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA IL COMUNE DI SANSEPOLCRO E L ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA IL COMUNE DI SANSEPOLCRO E L ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA IL COMUNE DI SANSEPOLCRO E L ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.GIOVAGNOLI (decreto del Ministero del lavoro e della previdenza

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il documento è editabile, quindi deve essere compilato e successivamente stampato; 2. i campi sono tutti obbligatori; 3. in caso di firma autografa, il documento deve

Dettagli

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana

Gorizia DECRETO. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Poggiana 1 Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 345 DD. 09/05/2018 DECRETO OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA PER LO SVOLGIMENTO DI

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AGENZIA FORMATIVA (soggetto promotore) A.E.D. ASSOCIAZIONE EUROPEA DANZA E L AZIENDA (soggetto ospitante)

CONVENZIONE TRA L AGENZIA FORMATIVA (soggetto promotore) A.E.D. ASSOCIAZIONE EUROPEA DANZA E L AZIENDA (soggetto ospitante) CONVENZIONE TRA L AGENZIA FORMATIVA (soggetto promotore) A.E.D. ASSOCIAZIONE EUROPEA DANZA E L AZIENDA (soggetto ospitante). per la realizzazione di stage inerenti il corso codice prog..... Matricola n.2017li0311

Dettagli

Modello - Convenzione

Modello - Convenzione Allegato 5 Modello Convenzione Modello - Convenzione Premesso che le disposizioni della deliberazione della Giunta regionale 18 luglio 2013, n. 199 Attuazione dell Accordo adottato dalla Conferenza permanente

Dettagli

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI (LEGGE REGIONALE 17/2005 e successive modifiche ed integrazioni) TRA la Provincia di Reggio Emilia - Servizio Lavoro, Formazione Professionale, Risorse Umane

Dettagli

Nome e cognome: Data di nascita: Sesso. Titolare di passaporto, o altro documento equivalente (specificare) n.

Nome e cognome: Data di nascita: Sesso. Titolare di passaporto, o altro documento equivalente (specificare) n. PROGETTO FORMATIVO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DESTINATO A CITTADINI NON APPARTENENTI ALL UE E RESIDENTI ALL ESTERO (Allegato alla Convenzione stipulata in data ) Tirocinante Nome e cognome:

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO TIROCINIO EXTRACURRICULARE

PROGETTO FORMATIVO TIROCINIO EXTRACURRICULARE UFFICIO DI COORDINAMENTO PROVINCIALE DEI CENTRI PER L'IMPIEGO Via M. Nicoletta, 251-88900 CROTONE (KR) - Tel 0962/929722 - Fax 0962/908309 E-mail: coordinamento.mdl@krlavoro.it - Sito Web: www.krlavoro.it

Dettagli

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente

Dipartimento Scienze della Vita e dell Ambiente TIROCINIO FORMATIVO (Art. 18 Legge Regionale 25/01/2005 n. 2) PROGETTO FORMATIVO Rif. Convenzione n... stipulata in data.. TIPOLOGIA DI TIROCINIO E DESTINATARIO (barrare la casella): tirocinio formativo

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il Allegato n. 2 PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Tirocinante: Cognome Nome Codice Fiscale Nato a il Cittadinanza (se cittadino extracomunitario indicare il numero

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il Allegato n. 2 PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Tirocinante: Cognome Nome Codice Fiscale Nato a il Cittadinanza (se cittadino extracomunitario indicare il numero

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013

PROGETTO FORMATIVO. Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013 PROGETTO FORMATIVO Riferimenti Legge Regionale n. 3/2009, art. 41 e D.G.R. n. 1324/2013 Da utilizzare esclusivamente per stage svolti da laureati (non iscritti ad altri corsi di studio) in aziende con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo: CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO E DI INSERIMENTO E REINSERIMENTO LAVORATIVO L Università

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Dipartimento di Giurisprudenza CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (ai sensi dell art. 4, 5 comma, D.M. 25.3.1998, n. 142) tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA DELEGA RICHIESTA FINANZIAMENTO ASSEGNO APPRENDISTATO DATI APPRENDISTA Il/a sottoscritto/a nato/a

Dettagli

LOGO DELL UNIVERSITA

LOGO DELL UNIVERSITA LOGO DELL UNIVERSITA CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Art.18 della Legge 196/97) TRA Il... con sede legale in... via... n...., codice fiscale... d ora in poi denominato Soggetto

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA Marca da bollo 14,62 CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA La Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro,

Dettagli

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE 1 Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale Ex art. 3 DLgs. 167/2011

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE 1 Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale Ex art. 3 DLgs. 167/2011 PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE 1 Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale Ex art. 3 DLgs. 167/2011 Ragione Sociale Sede legale Sede operativa Codice fiscale/partita IVA Telefono E-mail

Dettagli

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC

CONVENZIONE SCUOLA/ENTI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL-RC Pagina: 1 di 3 CONVENZIONE TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE L Istituto Paritario G. Parini, con sede in Venezia-Mestre Calle de Lena 3, Cod. Fisc. 0063190275 d ora in poi denominato soggetto

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO

CONVENZIONE DI TIROCINIO CONVENZIONE DI TIROCINIO tra il POLITECNICO DI MILANO, cod. fiscale n 80057930150, con sede legale in P.zza Leonardo Da Vinci 32-20133 Milano, rappresentato dal Dirigente dell Area Comunicazione e Relazioni

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO REGIONALE (Art. 18 Legge Regionale 25/01/2005 n. 2 ) TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO REGIONALE (Art. 18 Legge Regionale 25/01/2005 n. 2 ) TRA CONVENZIONE DI TIROCINIO FORMATIVO REGIONALE (Art. 18 Legge Regionale 25/01/2005 n. 2 ) TRA L Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente di seguito denominato

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan Liceo: Scienze Umane - Economico Sociale Tecnico Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan Liceo: Scienze Umane - Economico Sociale Tecnico Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing TIROCINANTE Cognome Nome Classe Residente in via Comune Codice fiscale Telefono PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE DI TIROCINIO CURRICOLARE SOGGETTO PROMOTORE Denominazione ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

(AN) il codice fscale BRSPLA56D51E089J

(AN) il codice fscale BRSPLA56D51E089J Ministero della Pubblica Istruzione Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Statale Alessandro Manzoni Via Mantova 13-46029 Suzzara(MN) C.F.82002350203 Codice Univoco:UFCGAO - Tel:0376525174 e-mail

Dettagli

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego Allegato 2 (Da presentare in triplice copia) PROT. DEL CONVENZIONE DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA PER L AVVIAMENTO DI DISABILI CHE PRESENTANO PARTICOLARI CARATTERISTICHE E DIFFICOLTA DI INSERIMENTO NEL CICLO

Dettagli

DELEGA RICHIESTA FINANZIAMENTO ASSEGNO APPRENDISTATO

DELEGA RICHIESTA FINANZIAMENTO ASSEGNO APPRENDISTATO REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA DELEGA RICHIESTA FINANZIAMENTO ASSEGNO APPRENDISTATO DATI APPRENDISTA Il/a sottoscritto/a nato/a

Dettagli

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE n DoteComune 2014 (ai sensi della DGR n. 825 del e del DDUO n del 5.11.

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE n DoteComune 2014 (ai sensi della DGR n. 825 del e del DDUO n del 5.11. CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE n DoteComune 2014 (ai sensi della DGR n. 825 del 25.10.13 e del DDUO n 10031 del 5.11.13) TRA ANCITEL LOMBARDIA di seguito denominato soggetto promotore,

Dettagli

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra

CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. tra ISTITUTO TECNICO STATALE LUCA PACIOLI CREMA Prot. N. 1066 Crema, 20 maggio 2011 CONVENZIONE PER TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO O IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO tra I Istituto Tecnico Statale Luca Pacioli

Dettagli

neo-diplomato (diploma professionale, diploma di istruzione superiore, certificazione IFTS, diploma ITS)

neo-diplomato (diploma professionale, diploma di istruzione superiore, certificazione IFTS, diploma ITS) REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO DIREZIONE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO FORMAZIONE ED ISTRUZIONE, POLITICHE SOCIALI VIALE BOVIO 425 65127 - PESCARA (PE) Allegato C Progetto formativo e di orientamento

Dettagli

Notifica di sinistro. Assicurazione per viaggi e vacanze per costi di guarigione e assistenza alle persone. 1 Sinistro

Notifica di sinistro. Assicurazione per viaggi e vacanze per costi di guarigione e assistenza alle persone. 1 Sinistro Notifica di sinistro Assicurazione per viaggi e vacanze per costi di guarigione e assistenza alle persone Questo formulario deve essere compilato dalla persona assicurata, rispettivamente dal suo rappresentante

Dettagli

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE APPRENDISTATO IN SOMMINISTRAZIONE

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE APPRENDISTATO IN SOMMINISTRAZIONE Allegato 1 PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE APPRENDISTATO IN SOMMINISTRAZIONE PFI relativo all assunzione del/la sig./ra 1. Agenzia per il lavoro Ragione sociale Sede legale indirizzo Filiale di riferimento

Dettagli

Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio (C.C.) n. 7 del 21.03.2014 Modificato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO

SCHEMA DI CONVENZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO Pag 1 /5 DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E Tra L ARPA Lazio Agenzia regionale per la protezione ambientale del Lazio, con sede legale in Rieti, via G. Garibaldi 114 02100, codice fiscale 97172140580, di seguito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Ufficio orientamento e job placement SERVIZIO PLACEMENT. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Ufficio orientamento e job placement SERVIZIO PLACEMENT. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Ufficio orientamento e job placement SERVIZIO PLACEMENT Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo: CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO E

Dettagli

MOBILITY AGREEMENT. Nome e cognome del Partecipante. Data di nascita. Nazionalità. Indirizzo completo. Telefono. Indirizzo mail HANNO CONVENUTO CHE

MOBILITY AGREEMENT. Nome e cognome del Partecipante. Data di nascita. Nazionalità. Indirizzo completo. Telefono. Indirizzo mail HANNO CONVENUTO CHE MOBILITY AGREEMENT Consorzio Itaca Soc. Coop. con sede legale in Strada santa Lucia 8, Perugia di seguito denominato l Organismo Beneficiario rappresentato, per lo scopo di questo contratto, dal legale

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE TRA CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARE TRA L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, con sede legale in Roma, Via Don Carlo Gnocchi 3 00166 Roma, codice fiscale

Dettagli

ALLEGATO A2. Art. 2. Natura e durata del tirocinio formativo e di orientamento

ALLEGATO A2. Art. 2. Natura e durata del tirocinio formativo e di orientamento ALLEGATO A2 Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l arricchimento del bagaglio

Dettagli

ALL. 1 Al Centro per l'impiego di...

ALL. 1 Al Centro per l'impiego di... ALL. 1 Al Centro per l'impiego di... Oggetto: richiesta di attivazione tirocinio extracurriculare L Azienda (ragione sociale) codice fiscale/partita Iva con sede legale in (città e indirizzo) rappresentante

Dettagli

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità ALLEGATO C MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale per l Orientamento e la Formazione Professionale dei Lavoratori REGIONE ABRUZZO REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del

Dettagli

SI CONVIENE QUANTO SEGUE: ARTICOLO 1

SI CONVIENE QUANTO SEGUE: ARTICOLO 1 Via Tre Venezie, 63 20821 Meda (MB) Tel. 0362.341125 - fax 0362.344230 www.afolmonzabrianza.it lavoro@afolmonzabrianza.it Reviewed by: RSQ Modulo Page: 1 of 5 Approved by: RSQ Date: 12.01.2009 Revision:

Dettagli

Riferimenti DGR. n. 103/2018 e Regolamento. n 4/2018 CONVENZIONE TRA

Riferimenti DGR. n. 103/2018 e Regolamento. n 4/2018 CONVENZIONE TRA Riferimenti DGR. n. 103/2018 e Regolamento. n 4/2018 CONVENZIONE TRA SOGGETTO PROMOTORE: Università degli Studi di Napoli Parthenope Codice fiscale C.F. 800-182-40-632 Partita IVA 018-773-20-638 Con sede

Dettagli

TRA. dell Università, n. 1 Comune di Perugia, Cap , Provincia di Perugia,

TRA. dell Università, n. 1 Comune di Perugia, Cap , Provincia di Perugia, Marca da bollo Convenzione n. del / / 16.00 CONVENZIONE DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE TRA L Università degli Studi di Perugia con sede legale in Piazza dell Università, n. 1 Comune di Perugia, Cap. 06123,

Dettagli

PROGETTO PERSONALIZZATO

PROGETTO PERSONALIZZATO PROGETTO PERSONALIZZATO Per tirocinio di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzato all inclusione sociale all autonomia della persona alla ri abilitazione in attuazione della Dgr

Dettagli

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 Data 23/03/2017 STAGES FORMATIVI PER STUDENTI: PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. APPROVAZIONE SCHEMA CONVENZIONE DI STAGE CON IL LICEO STATALE SCIENZE UMANE

Dettagli

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante)

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante) Allegato 2) Convenzione di tirocinio formativo per cittadini stranieri non appartenenti all'unione europea residenti all'estero (art. 40 co. 9 del D.P.R. n. 394/1999 di attuazione dell art. 27 co. 1 lett.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO Tirocinante: (Reg. n del ) Tra L, corso di studi in, d ora in poi denominato soggetto promotore, in persona del Coordinatore del corso Prof. e La società

Dettagli

Ragione/denominazione sociale: Indirizzo:. CAP: Comune: Provincia:..

Ragione/denominazione sociale: Indirizzo:. CAP: Comune: Provincia:.. PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO E FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO AI SENSI DELLA DGR 85-6277 DEL 22 DICEMBRE 2017 SOGGETTO PROMOTORE Ragione/denominazione sociale:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 32 del 22/02/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GRAZIO COSSALI DI ORZINUOVI

Dettagli

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE (d.g.r. 25 ottobre 2013, n. X/825, e d.d.u.o. 5 novembre 2013, n. 10031) Tra (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in ( ) (c.a.p.

Dettagli

MODULO DENUNCIA SINISTRO POLIZZA RCT A TUTELA DEI VOLONTARI n. EMITTENDA. A. Dati anagrafici del volontario danneggiante (assicurato)

MODULO DENUNCIA SINISTRO POLIZZA RCT A TUTELA DEI VOLONTARI n. EMITTENDA. A. Dati anagrafici del volontario danneggiante (assicurato) MODULO DENUNCIA SINISTRO POLIZZA RCT A TUTELA DEI VOLONTARI n. EMITTENDA La denuncia deve essere inviata a MARSH S.p.A., entro 30 gg da quando ne ha avuto conoscenza, in uno dei seguenti modi: - a mezzo

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA l Università Telematica Pegaso, istituita con Decreto Ministeriale 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23.5.2006 - Suppl. Ordinario n. 125), con

Dettagli

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. )

PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO. (Rif. Convenzione del Prot. ) PROGETTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif. Convenzione del Prot. ) Nominativo del tirocinante: nato/a a il residente a in Tel. Cod. Fisc. Titolo di studio Attuale condizione: studente scuola

Dettagli

(Rif. Convenzione n... stipulata in data / / )

(Rif. Convenzione n... stipulata in data / / ) (Rif. Convenzione n.... stipulata in data / / ) PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO RELATIVO ALLA CONVENZIONE STIPULATA IN DATA /../.. TRA

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ASSUNZIONE - INTERVENTO 21.D DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ASSUNZIONE - INTERVENTO 21.D DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO Via R. Guardini, 75 38121 Trento numero verde 800.264760 - Fax 0461/496038 Ufficio formazione e sviluppo dell occupazione e-mail certificata: formazione.adl@pec.provincia.tn.it Marca da bollo 16,00 (Onlus

Dettagli

Dichiarazione dell assicurato

Dichiarazione dell assicurato Istituto Nazionale Previdenza Sociale Dichiarazione dell assicurato Mod. AS1 COD. SR13 Lavoratore/trice telefono e-mail codice fiscale dipendente dell Azienda data assunzione tipo di contratto orario di

Dettagli

MOD CONVENZIONE INDIVIDUALE DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE N DEL (ai sensi della DGR n. 825 del e del DDUO n del 5.11.

MOD CONVENZIONE INDIVIDUALE DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE N DEL (ai sensi della DGR n. 825 del e del DDUO n del 5.11. Via Bramante da Urbino, 9 20900 Monza (MB) www.afolmonzabrianza.it Centro per l Impiego Monza Telefono 039-839641 Fax 039-837297 cpi.monza@afolmonzabrianza.it monza@pec.afolmonzabrianza.it Reviewed by:

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 10 NOVEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 45 DEL 10 NOVEMBRE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 15 ottobre 2008 - Deliberazione N. 1599 - Area Generale di Coordinamento N. 7 - Affari Generali, Gestione e Formazione del Personale Organizzazione e Metodo

Dettagli

L anno 2013 il giorno.. presso la sede della Presidenza della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10, Firenze, Tra. Premesso che

L anno 2013 il giorno.. presso la sede della Presidenza della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10, Firenze, Tra. Premesso che Allegato A Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, le Università degli Studi e gli Istituti di Alta formazione e specializzazione toscani per lo svolgimento di tirocini curriculari (LR 32/02

Dettagli

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI

Bozza di Convenzione di Tirocinio CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI Pagina 1 di 9 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI TRA Il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del CONVENZIONE SPECIFICA

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del CONVENZIONE SPECIFICA ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2019 CONVENZIONE SPECIFICA PER TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE Ai sensi della Legge 24/06/1997,

Dettagli

Istituto Tecnico Economico Statale. Vilfredo Pareto CONVENZIONE DI PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA

Istituto Tecnico Economico Statale. Vilfredo Pareto CONVENZIONE DI PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA Istituto Tecnico Economico Statale CONVENZIONE DI PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA ITE VILFREDO PARETO (Soggetto promotore) con sede in Palermo via Brigata Verona, 5 d ora in poi denominato soggetto

Dettagli

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO-STAGE PRATICO NELL AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO PREMESSO CHE

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO-STAGE PRATICO NELL AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO PREMESSO CHE CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO-STAGE PRATICO NELL AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO PREMESSO CHE a) Sia il sistema formativo che il sistema produttivo, concordano

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO ATTIVATI IN REGIONE TOSCANA TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO ATTIVATI IN REGIONE TOSCANA TRA SCHEMA DI CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO ATTIVATI IN REGIONE TOSCANA TRA Il/La... (soggetto promotore) con sede in..., codice fiscale...d'ora in poi denominato «soggetto promotore»,

Dettagli

E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E DEGLI IMPIANTI

E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E DEGLI IMPIANTI Il D.Lgs. 81/2008 il D.Lgs. 106/2009, le Norme Europee E LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI E DEGLI IMPIANTI Vincenzo Ventimigla IL D.LGS. 81/2008, il D.Lgs. 106/2009 e le attrezzature

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE N. CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA Il Dipartimento/Università degli Studi del Piemonte Orientale, nel prosieguo denominata DIPARTIMENTO/ATENEO,

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA. Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

UNIVERSITÀ DI PISA. Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere CONVENZIONE PER TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARI AI SENSI DELLA LEGGE 24/06/1997, N 196 (Art. 18) E DEL D.I. 25/03/1998, N

Dettagli

Allegato 1 - Schema di protocollo tra datore di lavoro e istituzione formativa

Allegato 1 - Schema di protocollo tra datore di lavoro e istituzione formativa Allegato 1 - Schema di protocollo tra datore di lavoro e istituzione formativa Il presente allegato definisce, in forma di schema, gli elementi minimi del protocollo di cui all articolo 1 comma 2 del decreto

Dettagli

Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile

Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile 1 Sommario Articolo 1 - Requisiti... 3 Articolo 2 - Ammissione e obbligo di assicurazione... 3 Articolo 3 - Autorità di Protezione Civile...

Dettagli

TIROCINI EXTRA CURRICULARI (ESTIVI) ANNO FORMATIVO

TIROCINI EXTRA CURRICULARI (ESTIVI) ANNO FORMATIVO TIROCINI EXTRA CURRICULARI (ESTIVI) ANNO FORMATIVO 2016-2017 MODELLO PER LA RACCOLTA DATI NECESSARI ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA RELATIVA AI TIROCINI EXTRA CURRICULARI AI SENSI DEL DGR N.825 DEL

Dettagli

Il presente modulo va inoltrato, debitamente compilato, alla competente cassa di compensazione AVS.

Il presente modulo va inoltrato, debitamente compilato, alla competente cassa di compensazione AVS. Dipartimento federale dell inter DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS Affari internazionali Richiesta di mantenimento dell applicazione del diritto svizzero delle assicurazioni sociali

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 603 del 18-5-2017 O G G E T T O Convenzione con l'università Telematica E-campus

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE PER TIROCINI CURRICULARI

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE PER TIROCINI CURRICULARI Codice MIIS06300P - Corsi diurni e serali DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE Industria e Artigianato opzione Arredi e forniture d'interni Servizi Commerciali ambito Aziendale e Turistico Servizi Commerciali

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Pubblicato all'albo camerale dal 28/12/2016 al 3/01/2017 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 16 dicembre 2016 DETERMINAZIONE N.118/SG: CONVENZIONE CON IL LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Art. 1 - Descrizione dell attività di tirocinio

Art. 1 - Descrizione dell attività di tirocinio REGOLAMENTO TIROCINI CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (Modificato dal Consiglio del Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia nella seduta del 27 febbraio 2013 e nella seduta del 15 aprile

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del contratto di lavoro

Istruzioni per la compilazione del contratto di lavoro Istruzioni per la compilazione del contratto di lavoro Osservazioni preliminari Per tutti i punti non disciplinati in modo specifico in questo contratto sono applicabili le disposizioni del CO e di un

Dettagli

Titolo VI APPRENDISTATO E CONTRATTO DI INSERIMENTO. Capo I Apprendistato Art. 47. Definizione, tipologie e limiti quantitativi

Titolo VI APPRENDISTATO E CONTRATTO DI INSERIMENTO. Capo I Apprendistato Art. 47. Definizione, tipologie e limiti quantitativi DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003, n. 276 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. (GU n. 235 del 9-10-2003- Suppl. Ordinario

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013)

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013) Documenti per il Tirocinio Formativo (Novembre 2013) 1 - Convenzione 2 - Progetto Formativo 3 - Registro delle Presenze 4 - Relazione Finale 5 - Scheda Riassuntiva 6 - Questionario di valutazione (tirocinante)

Dettagli

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a Soggetto Ospitante rappresentato/a da.

TRA. con sede legale in. Via/P.zza N. CAP Provincia P.I./C.F. d ora in poi denominato/a Soggetto Ospitante rappresentato/a da. Università degli Studi G. d Annunzio Chieti - Pescara Dipartimento di Economia Aziendale Sede di Pescara - Viale Pindaro 42 65127 Pescara Sede di Chieti Via dei Vestini 39 66100 Chieti Segreteria Amministrativa

Dettagli

Libretto del Tirocinante (Diario individuale delle presenze e delle mansioni)

Libretto del Tirocinante (Diario individuale delle presenze e delle mansioni) ZONA OMOGENEA OLBIA -TEMPIO Settore 4 Programmazione e Pianificazione Territoriale, Attività Produttive e Agricoltura, Politiche di Sviluppo e Lavoro Servizio CSL Programmazione Servizi per il Lavoro e

Dettagli

Allegato A. Tra. Regione Toscana

Allegato A. Tra. Regione Toscana Allegato A Accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, le Università degli Studi e gli Istituti di Alta formazione e specializzazione toscani per lo svolgimento di tirocini curriculari (LR 32/02

Dettagli