a cura del Comitato Provinciale Bolognese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a cura del Comitato Provinciale Bolognese"

Transcript

1 a cura del Comitato Provinciale Bolognese

2 Premiazioni Capi Classifica Opere fuse in lega di bronzo statuario. Altezza cm 37/26,5 a cura del Comitato Provinciale Bolognese Merighi Arte - BO

3 Per opera del Comitato Provinciale Bolognese, si è voluto puntare ad una iniziativa che rendesse più visibile e autorevole il grande lavoro svolto dalle Società Bolognesi nell organizzare gare ciclistiche. L opportunità di avvicinare le stesse Società in un dialogo di collaborazione per riuscire tutti insieme, nell intento di dare vita ad un evento che non dura una giornata sola ma che scandisce il tempo di una stagione ciclistica intera, che racchiude più richiami e una premiazione con i dovuti riconoscimenti anche nel momento in cui il ciclismo su strada si ferma. Era necessario riconoscere ai ragazzi che corrono, la grande soddisfazione di ambire e poter vestire una maglia. Questo è stato fatto coprendo due categorie importanti come Esordienti e Allievi divisi in primi e secondi anni, quattro maglie in ogni manifestazione dove il podio fa da trono a un riconoscimento rincorso e sudato, una maglia da vestire e da trattenere per il corridore, la soddisfazione alla tappa successiva di indossare nuovamente il primato in corsa. Non contenti abbiamo come Comitato pensato bene di premiare nuovamente chi alla fine della Bologna Cycling Cup ha vinto la classifica finale e quindi a gennaio 2018 nuova vestizione e un ricordo indelebile sarà generato dal riconoscimento di un Nettuno di Bronzo con dedica, importante opera che andrà ad avvalorare il palmares dei premi che contano per 4 corridori. Come Comitato abbiamo voluto premiare anche le Società che con la loro organizzazione e partecipazione hanno valorizzato questa Bologna Cycling Cup. Gli sponsor presenti sulle 4 maglie vestite dai corridori, ci hanno consentito di distribuire un premio in denaro alle Società. Quindi a gennaio nell ambito della Bologna Cycling Festival verranno premiate le 5 prime società per categoria Esordienti e Allievi in una classifica finale. Il Comitato con questa iniziativa, ritiene avere avvalorato e qualificato in termini di visibilità e soddisfazioni quanto le Società Bolognesi sanno fare. Siamo certi che tutta la compagine ciclistica Bolognese saprà apprezzare lo sforzo che il Comitato chiede. Unirsi e collaborare insieme in futuro sarà una necessità ma soprattutto una grande opportunità per rendere la nostra passione ciclistica più importante. Il Comitato Provinciale Bolognese

4 A Favore del Ciclismo Campagnola Emilia A.S.D. BUNNYHOP LAPIERRE Rio Saliceto ZOLA PREDOSA T E marcousi@virgilio.it Correggio A.S.D. CASTIGLIONESE CASTIGLIONE DEI PEPOLI San Martino in Rio T E asdcastiglionese.bo@gmail.com A.S.D. FREE BIKE 65 LOIANO Fiume Secchia CARPI Campogalliano T E freebike65.monghidoro@gmail.com A.S.D. GREEN DEVILS TEAM Rubiera SASSO MARCONI T E info@greendevilsteam.it A.S.D. RABBIT CYCLING TEAM MODENA NORD 3 RASTIGNANO n T o E pianoreseciclismo@libero.it MODENA- CAMPOGALLIANO 16 Casalgrande Casinalbo VALSAMOGGIA LOC.CRESPELLANO Formigine T E salitomane@gmail.com Castelnuovo Fiorano Rangone A.S.D. S.C. CERETOLESE Modenese Sassuolo 1969 CASALECCHIO DI RENO T E ceretolese@libero.it Maranello APPENNINO BIKE TOUR ALTO RENO TERME T E segreteria@appenninobiketour.com APPENNINOBIKE A.S.D. IMOLA Serramazzoni T E gioiobiker@gmail.com ASD PIANORESE SEZ.CICLISTICA MODENA ASD. SPORT RENO TEAM BOLOGNA T E francabrini49@gmail.com AV BIKE DEVINCI ASD BOLOGNA T E info@avbike.it CARPI Fiume Panaro F. Secchia Villa d'aiano MODENA SUD F. Castelvetro di Modena Vignola Marano sul Panaro Pavullo nel Frignano Montese BIKE INNOVATION FOCUS Fanano PISSEI IMOLA Gaggio Montano T E nicola.treggia@nikex.it BIKE SERVICE OZZANO DELL'EMILIA T E bikeservice@hotmail.it CALDERARA STM RIDUTTORI CALDERARA DI RENO T E calderaraciclismo@virgilio.it FRM FACTORY RACING TEAM TOSCANELLA DI DOZZA T E albagaleotti@alice.it G.S. EMILIA CASALECCHIO DI RENO T E gsemiliaciclismo@tin.it Soliera Guiglia Porretta Terme San Prospero Panaro Medolla San Felice sul Panaro Castelfranco Emilia San Cesario sul Panaro Camposanto Bazzano Crespellano Savignano sul Panaro Zola Predosa Massa Finalese RIOVEGGIO PIAN DEL VOGLIO SASSO MARCONI Piano del Voglio RONCOBILACCIO F. Reno Bomporto CENTO Crevalcore Ravarino 29 San Pietro 28 Pieve in Casale di Cento Sant'Agata Castello Bolognese San Matteo d'argile Nonantola della Decima San Giorgio di Piano Argelato San Giovanni Bentivoglio Minerbio in Persiceto Sala Bolognese BOLOGNA- INTERPORTO Spilamberto 7 17 Vergato 5 31 Marzabotto Castiglione dei Pepoli Vernio 2 Finale Emilia Calderara Anzola di Reno d'emilia 1 Sasso Marconi Monzuno S.Benedetto Val di Sambro Sant'Agostino Galliera Vigarano Mainarda FERRARA Mirabello Poggio Renatico Piancaldoli FERRARA SUD ALTEDO Castel Maggiore Granarolo dell'emilia Madonna di S. Luca CASALECCHIO S.LAZZARO DI RENO DI SAVENA 3 Malalbergo Baricella Ozzano d. Emilia Rastignano Castel S.Pietro Pianoro Terme Loiano BOLOGNA Firenzuola 27 Castenaso Budrio Medicina 26 Dozza Casola Valsenio Badia di Susinana FERRARA STRADA-PISTA-CICLOCROSS-MBT Marradi CONA Molinella LEGENDA DELLE ATTIVITÀ Voghiera 8 IMOLA IMOLA MTB E DISCIPLINE FUORI STRADA ATTIVITÀ GIOVANILE FINO A 16 ANNI ATTIVITÀ GIOVANILE OLTRE 16 ANNI CIRCUITI PROTETTI F. Reno GUALDO Pediano Castel Bolognese Riolo Terme Abeto Conselice MASI- S. GIACOMO MASI- TORELLO Massa Lombarda Mordano Brisighella ROVERETO- PORTOMAGGIORE Portomaggiore Argenta FAENZA LUGO- COTIGNOLA Solarolo 17 FAENZA HAPPY TRAIL MTB PORRETTA TERME Migliarino T E marco@happytrailmtb.it MIGLIARINO OSTELLATO IMOLA BIKE MORDANO T E ivano.angeli@sacmi.it ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE T E ciclisticaitalianuovabologna@gmail.com MTB ADVENTURE BOLOGNA TEAM BOLOGNA T E mtbadventure.net@gmail.com NOXON RACING TEAM PIANORO T E brizio1966@gmail.com PLACCI 2013 MORDANO T E marco_selleri@alice.it POL. VILLAFONTANA VILLAFONTANA MEDICINA Fusignano T E info@polisportivavillafontana.it POLISPORTIVA MOLINELLA Bagnacavallo MOLINELLA LUGOT E molinellaciclismo@libero.it S.C. SANTERNO FABBI IMOLA IMOLA T E info@ciclisticasanterno.it Cotignola S.C. SERGIO DALFIUME CASTEL SAN PIETRO TERME T O E dalfiumeracing@aliceposta.it SC SAN LAZZARO SAN LAZZARO DI SAVENA T E giulianobozza53@gmail.com S.D.C.G.BONZAGNI Terra del Sole SAN MATTEO DELLA DECIMA Castrocaro T E sdcgbonzagni.ciclistica@virgilio.it Terme Modigliana TEAM PAMINI S.PIETRO IN CASALE T E paolo.gabrielli@libero.it MAC TEAM Predappio SAN PIETRO CAPOFIUME T E scmacteam@hotmail.it U.S. CALCARA VALSAMOGGIA - LOC.CRESPELLANO T E uscalcaraciclismo@gmail.com

5 Bologna Cycling Cup - Edizione 2017 Categoria Esordienti I e II Anno Prova Data Luogo Società 1 23/04 Pianoro U.P. Pianorese 2 09/07 Monteveglio U.S. Calcara 3 23/07 Imola S.C. Santerno 4 30/07 S.M. Decima S.C. G. Bonzagni Categoria Allievi I e II Anno Prova Data Luogo Società 1 02/04 Calcara U.S. Calcara 2 30/04 Osteria Grande S.C. Dalfiume 3 07/05 Zola Predosa S.C. Ceretolese 4 04/06 Villafontana Pol. Villafontana 5 30/07 S.M. Decima S.C. G. Bonzagni 6 27/08 Pianoro U.P. Pianorese 7 17/09 Dozza S.C. Santerno 8 24/09 S. Lazzaro S.C. S. Lazzaro 5

6 Categoria Esordienti Bologna Cycling Cup 2017 Regolamento - ESORDIENTI 6 BOLOGNA CYCLING CUP INDIVIDUALE 1 La Bologna Cycling Cup è una Challenge, riservata alle manifestazioni agonistiche organizzate dalle Società Ciclistiche affiliate al Comitato Provinciale F.C.I. Bolognese per la categoria ESORDIENTI <M> 1 e 2 anno annualmente definite dal Consiglio Provinciale in accordo con le Società Bolognesi alle quali verrà concessa almeno una manifestazione ciascuna 2 Le manifestazioni che comporranno la Classifica della Bologna Cycling Cup verranno annualmente definite dal Consiglio Provinciale in accordo con le Società Bolognesi alle quali verrà concessa almeno una manifestazione ciascuna. 3 Costituiranno la Bologna Cycling Cup le seguenti manifestazioni Bologna Cycling Cup Prova Data Luogo Società 1 23/04 Pianoro U.P. Pianorese 2 09/07 Monteveglio U.S. Calcara 3 23/07 Imola Ciclistica Santerno 4 30/07 S.M. Decima S.C. G. Bonzagni 4 Il Comitato Provinciale si riserva annualmente di prescegliere a propria, insindacabile e inappellabile giudizio tra le gare del calendario bolognese, tre manifestazioni da inserire di diritto nella Bologna Cycling Cup. 5 Il Comitato Provinciale e le Società Organizzatrici Bolognesi costituiranno per le manifestazioni della Bologna Cycling Cup un Comitato Organizzatore unico. 6 La partecipazione è libera e comporranno la classifica generale i primi dieci classificati in ciascuna prova del programma secondo i punti acquisiti e attribuiti secondo la seguente tabella: 7 Al termine di ogni prova verrà stilata e/o aggiornata la classifica parziale e alle premiazioni verrà assegnata al primo della classifica la maglia di Leader. 8 In caso di parità si terrà conto del maggior numero di vittorie; in caso di ulteriore parità si Tabella Punteggi classificato punti terrà conto del miglior piazzamento tra i primi dieci classificati partendo a ritroso dall ultima gara disputata. 9 Il leader della classifica che si presenti alla prova successiva sarà tenuto ad indossare la maglia distintiva del primato. Il rifiuto o l impossibilità ad indossare la maglia del primato produrrà l immediato azzeramento dei punti acquisiti fino a quel momento. L azzeramento avverrà al momento della deficitaria partenza e l atleta sarà reinserito in classifica con i punti che acquisirà successivamente alla penalizzazione subita. Qualora invece il leader decidesse di non partecipare la maglia distintiva del primato verrà indossata dal concorrente meglio classificato nella Classifica Generale. 10 Ad ogni manifestazione verranno compilate singolarmente le classifiche per i primi e secondi anni. Nelle manifestazioni dove le due categorie corrono assieme (manifestazione unica) verranno adottate le singole classifiche separate prodotte dall organizzatore. 11 Alle Società in classifica è necessaria e imposta la partecipazione all ultima prova e agli atleti in classifica è necessaria e doverosa almeno la presenza alla premiazione finale che avverrà al termine dell ultima prova. La mancata presenza dell atleta e/o degli atleti produrrà l inappellabile esclusione degli stessi dalla Classifica Generale qualsiasi sia la posizione acquisita e/o il vantaggio accumulato. L azzeramento del punteggio e l esclusione dalla classifica produrrà anche il conseguente ricalcolo della Classifica Generale per Società.. BOLOGNA CYCLING CUP PER SOCIETÀ 12 Tutti gli atleti di entrambe le parteciperanno alle Classifica della Bologna Cycling Cup per Società. 13 La Classifica della Bologna Cycling Cup per Società sarà costituita dalla somma dei singoli atleti in classifica e verrà aggiornata al termine di ogni prova. Le penalizzazioni di cui ai punti 8 e 12 del presente regolamento avranno influenza anche nel computo della Classifica per Società. 14 La premiazione delle Prime Cinque Società Classificate nella Bologna Cycling Cup avverrà nel corso del Bologna Bike Day che il Comitato Provinciale F.C.I. Bolognese organizza annualmente e al quale verrà data adeguata pubblicità. 15 Tutte le classifiche di giornata dovranno intendersi provvisorie e saranno assoggettate a eventuali provvedimenti che la giuria e/o qualsiasi ordine di giustizia nazionale e/o regionale dovesse deliberare. Dette eventuali modifiche verranno adottate, e le classifiche conseguentemente ricalcolate, quando il Comitato Provinciale ne sarà informato. 16 I punteggi definitivi saranno estratti dai verbali di omologazione delle singole manifestazioni e le classifiche compilate in base agli ordini d arrivo omologati. 17 Il Comitato Provinciale F.C.I. di Bologna si riserva, a proprio insindacabile ed inappellabile giudizio, di estromettere dalla classifica individuale quegli atleti che nelle prove dovessero essere riconosciuti responsabili di comportamenti scorretti irriguardosi nei confronti di concorrenti, pubblico, dirigenti ed organizzatori anche se non rilevati dal Collegio di Giuria e/o non sanzionabili ai fini regolamentari. 18 Stessa ed eguale estromissione dalla Classifica Generale per Società verrà adottata qualora gli stessi comportamenti dovessero essere posti in opera da dirigenti genitori e/o accompagnatori a qualsiasi titolo afferenti la società incolpata. 19 Eventuali reclami dovranno essere presentati esclusivamente al Comitato Provinciale F.C.I. di Bologna sollevando le Società Organizzatrici da qualsiasi responsabilità in merito all applicazione e conduzione della Bologna Cycling R Cup per Società e delle classifiche. Tabella Montepremi Finale per Società Prima Società Classificata uro 500 Seconda Società Classificata uro 300 Terza Società Classificata uro 200 Quarta Società Classificata uro 100 Quinta Società Classificata uro 50

7 Categoria Esordienti - I Prova 23 Aprile Pianoro 7 Premiazione Leader I Prova Grossi, Costa Pellicciari, Sindaco di Pianoro, Benasciutti

8 Categoria Esordienti - I Prova 23 Aprile Pianoro 8 Gara I Anno Benasciutti Mirco alla vestizione Arrivo Benasciutti Mirco G.S. Santa Maria Codifiume

9 Categoria Esordienti - I Prova 23 Aprile Pianoro Gara II Anno 9 Arrivo Costa Pellicciari Nicolò Davoli Bagnolese Gattatico Vestizione di Costa Pellicciari Nicolò

10 Categoria Esordienti - II Prova 9 Luglio Monteveglio 10 Gara I Anno Gara II Anno Premiazione Leader dopo la II Prova Viola e Kajamini Arrivo Viola Marco S.C. Gastone Nencini (FI) Arrivo Kajamini Florian Ciclistica Pianorese

11 Categoria Esordienti - III Prova 23 Luglio Imola Gara I Anno 11 Il Podio Arrivo Casalini Gabriele SCO Cavenago (MI)

12 Categoria Esordienti - III Prova 23 Luglio Imola 12 Gara II Anno Il Podio Arrivo Donadello Francesco Sossano FDB

13 Categoria Esordienti - III Prova 23 Luglio Imola 13 Premiazione Leader dopo la III Prova Benasciutti e Costa Pellicciari

14 Categoria Esordienti - IV Prova 30 Luglio San Matteo della Decima Atleta Società 1 Benasciutti Mirco G.S. S.M. Codifiume 2 Viola Marco S.C. Gastone Nencini 3 Buccioli Leonardo Industrial Forniture Moro 4 Condello Damiano Fortebraccio da Montone 5 Dall Alpi Alex G.C. Fausto Coppi 6 Biondi Damiano Pedale Azzurro Rinascita 7 Cecchini Francesco Ciclismo Giovani Pesaro 8 Bottani Giacomo Pedale Castellano 9 Facchini Manuel G.S. S.M. Codifiume 10 Buccelli Andrea S.C. Gastone Nencini 14 Gara I Anno Arrivo Benasciutti Mirco G.S. Santa Maria Codifiume Il Podio

15 Categoria Esordienti - IV Prova 30 Luglio San Matteo della Decima Atleta Società 1 Nocentini Mattia G.S. Olimpia Valdarnese 2 Messieri Alessandro Sport Reno Team Bologna 3 Rotundo Sergio U.S. Calcara 4 Spada Antonio Industrial Forniture Moro 5 Costa Pellicciri Nicolò Davoli Bagnolese Gattatico 6 Martorana Francesco S.C. Gastone Nencini 7 Garuffi Simone G.C. Fausto Coppi 8 Bagnara Luca Pol. Zannoni 9 Laloni Matteo Fortebraccio da Montone 10 Basagla Tommaso V.C. Isolano Gara II Anno 15 Il Podio Arrivo Nocentini Mattia G.S Olimpia Vardarnese (FI)

16 Categoria Esordienti - I Anno Vincitore assoluto Edizione 2017 Bologna Cycling Cup Classifica Finale 16 Atleta Società Punti 1 Benasciutti Mirco G.S. S.M. Codifiume 38 2 Viola Marco S.C. Gastone Nencini 35 3 Buccelli Andrea S.C. Gastone Nencini 16 4 Casalini Gabriele SCO Cavenago 16 5 Militello Jacopo S.C. Gastone Nencini 16 6 Ori Elia UC Sozzigalli 14 7 Vergnani Claudio S.C. Cotignolese 14 8 Buccioli Leonardo Industrial Forniture Moro 12 9 Dall Alpi Alex G.C. Fausto Coppi Montanari Lorenzo Pedale Azzurro Rinascita 12 Benasciutti Mirco alla vestizione Vincitore finale della Cup

17 Categoria Esordienti - II Anno Vincitore assoluto Edizione 2017 Bologna Cycling Cup Classifica Finale Atleta Società Punti 1 Costa Pellicciri Nicolò Davoli Bagnolese Gattatico 34 2 Messieri Alessandro Sport Reno Team Bologna 24 3 Rotundo Sergio U.S. Calcara 22 4 Nicentini Mattia G.S. Olimpia Valdarnese 16 5 Donadello Francesco Fortitudo Sossano 16 6 Kajamini Florian Pol. Pianorese 16 7 Bagnara Luca Pol. Zannoni 14 8 Giordani Lorenzo GS Borgonuovo 14 9 Rocchi Mikhail G.S. S.M. Codifiume Collinelli Luca S.C. Cotignolese Costa Pellicciari Nicolò alla vestizione Vincitore finale della Cup

18 Categoria Esordienti Classifica Finale Società Edizione 2017 Bologna Cycling Cup Classifica Finale Pianoro Monteveglio Imola San Matteo della Decima Punti 23/APR 09/LUG 23/LUG 30/LUG 1 S.C. Gastone Nencini G.S. S.M. Codifiume G.C. Fausto Coppi Davoli Bagnolese Gattatico S.C. Cotignolese Sport Reno Team Bologna Industrial Forniture Moro U.S. Calcara G.S. Borgonuovo G.S. Olimpia Valdarnese

19 19

20 Categoria Allievi Bologna Cycling Cup 2017 Regolamento ALLIEVI 20 Bologna Sprinter Cup Bologna Runner Cup 1 La Bologna Sprinter Cup e la Bologna Runner Cup sono Challenge, riservate alle manifestazioni agonistiche organizzate dalle Società Ciclistiche affiliate al Comitato Provinciale F.C.I. Bolognese per la categoria ALLIEVI <M> annualmente definite dal Consiglio Provinciale in accordo con le Società Bolognesi alle quali verrà concessa almeno una manifestazione ciascuna. 2 Costituiranno la Bologna Sprinter Cup le seguenti manifestazioni Bologna Sprinter Cup Prova Data Luogo Società 1 02/04 Calcara U.S. Calcara 2 30/04 Osteria Grande S.C. Dal Fiume 3 04/06 Villafontana Pol.Villafontana 4 30/07 S.M. Decima S.C. G. Bonzagni 3 Costituiranno la Bologna Runner Cup le seguenti manifestazioni Bologna Runner Cup Prova Data Luogo Società 1 07/05 Zola Predosa S.C. Ceretolese 2 27/08 Pianoro U.P. Pianorese 3 17/09 Dozza Ciclistica Santerno 4 24/09 S. Lazzaro S.C. S. Lazzaro 4 Ciascuna Cup avrà la propria classifica individuale, parziale e finale ed un singolo vincitore 5 In entrambe le challenge la partecipazione è libera e le classifiche, parziali e generali verranno composte dai primi dieci classificati in ciascuna prova di ciascun programma secondo i piazzamenti acquisiti rilevati dagli ordini d arrivo e attribuiti secondo la seguente tabella: 6 Al termine di ogni prova verrà stilata e/o aggiornata la singola classifica parziale e alle premiazioni verrà assegnata al primo della classifica la maglia di Leader. 7 In caso di parità in classifica si terrà conto del maggior numero di vittorie; in Tabella Punteggi classificato punti caso di ulteriore parità si terrà conto del miglior piazzamento tra i primi dieci classificati partendo a ritroso dall ultima gara disputata. 8 Il leader della classifica che si presenti alla prova successiva sarà tenuto ad indossare la maglia distintiva del primato. Il rifiuto o l impossibilità ad indossare la maglia del primato produrrà l immediato azzeramento dei punti acquisiti fino a quel momento. Il primato verrà raggiunto dal secondo classificato e l atleta inadempiente sarà reinserito in classifica con i punti che acquisirà successivamente alla penalizzazione subita. Qualora invece il leader decidesse di non prendere parte alla particolare prova la maglia distintiva del primato verrà indossata, per quella singola prova dal concorrente meglio classificato nella Classifica Generale. 9 Con le stesse modalità di cui sopra verrà stilata una classifica per gli allievi di primo anno che saranno tenuti agli stessi obblighi previsti per la Classifica Generale. 10 Nel caso che il Leader sia un atleta di primo anno gli verrà assegnata la maglia della Classifica Generale. In questa circostanza la maglia della speciale classifica verrà indossata dal concorrente di primo anno meglio classificato nella Classifica Generale 11 Alle Società in classifica è necessaria e imposta la partecipazione all ultima prova e agli atleti in classifica è necessaria e doverosa almeno la presenza alla premiazione finale che avverrà al termine dell ultima prova (il 30/7 per la Bologna Sprinter Cup e il 24/9 per la Bologna Runner Cup). La mancata presenza dell atleta e/o degli atleti produrrà l inappellabile esclusione degli stessi dalla Classifica Generale qualsiasi sia la posizione acquisita e/o il vantaggio accumulato. L azzeramento del punteggio e l esclusione dalla classifica produrrà anche il conseguente ricalcolo della Classifica Generale per Società.. BOLOGNA CYCLING CUP PER SOCIETÀ 12 Tutti gli atleti di entrambe le parteciperanno alle Classifica della Bologna Cycling Cup per Società. 13 La Classifica della Bologna Cycling Cup per Società sarà costituita dalla somma dei singoli atleti in classifica e verrà aggiornata al termine di ogni prova. Le penalizzazioni di cui ai punti 8 e 12 del presente regolamento avranno influenza anche nel computo della Classifica per Società. 14 La premiazione delle Prime Cinque Società Classificate nella Bologna Cycling Cup avverrà nel corso del Bologna Bike Day che il Comitato Provinciale F.C.I. Bolognese organizza annualmente e al quale verrà data adeguata pubblicità. 15 Tutte le classifiche di giornata dovranno intendersi provvisorie e saranno assoggettate a eventuali provvedimenti che la giuria e/o qualsiasi ordine di giustizia nazionale e/o regionale dovesse deliberare. Dette eventuali modifiche verranno adottate, e le classifiche conseguentemente ricalcolate, quando il Comitato Provinciale ne sarà informato. 16 I punteggi definitivi saranno estratti dai verbali di omologazione delle singole manifestazioni e le classifiche compilate in base agli ordini d arrivo omologati. 17 Il Comitato Provinciale F.C.I. di Bologna si riserva, a proprio insindacabile ed inappellabile giudizio, di estromettere dalla classifica individuale quegli atleti che nelle prove dovessero essere riconosciuti responsabili di comportamenti scorretti irriguardosi nei confronti di concorrenti, pubblico, dirigenti ed organizzatori anche se non rilevati dal Collegio di Giuria e/o non sanzionabili ai fini regolamentari. 18 Stessa ed eguale estromissione dalla Classifica Generale per Società verrà adottata qualora gli stessi comportamenti dovessero essere posti in opera da dirigenti genitori e/o accompagnatori a qualsiasi titolo afferenti la società incolpata. 19 Eventuali reclami dovranno essere presentati esclusivamente al Comitato Provinciale F.C.I. di Bologna sollevando le Società Organizzatrici da qualsiasi responsabilità in merito all applicazione e conduzione della Bologna Sprinter R Cup, della Bologna Runner R Cup e della Bologna Cycling R Cup per Società e delle classifiche. Tabella Montepremi Finale per Società Prima Società Classificata uro 500 Seconda Società Classificata uro 300 Terza Società Classificata uro 200 Quarta Società Classificata uro 100 Quinta Società Classificata uro 50

21 Introduzione alla Manifestazione Bologna Cycling Cup Ha avuto inizio la Bologna Cycling Cup riservata alla Categoria Allievi. Per problemi regolamentari la Cup è stata divisa in due blocchi di quattro prove ciascuna. Un primo blocco denominato Bologna Sprinter Cup di quattro prove: 02 Aprile a Calcara - Società U.S. Calcara 30 Aprile a Osteria Grande - Società Dalfiume 04 Giugno a Villa Fontana - Società Polisportiva Villafontana 30 Luglio a San Matteo Decima - Società S.C. Bonzagni 21 Un secondo blocco denominato Bologna Runner Cup sempre di quattro prove: 07 Maggio a Zola Predosa - Società S.C. Ceretolese Agosto a Pianoro - Società U.P. Pianorese 17 Settembre a Dozza Imolese - Società Ciclistica Santerno 24 Settembre a San Lazzaro di Savena - Società S.C. San Lazzaro Entrambe le Cup congiuntamente serviranno per redarre una combinata denominata appunto Bologna Cycling Cup con classifica finale riservata alle Società.

22 Categoria Allievi - I Prova Sprinter Cup 2 Aprile Calcara 22 Gara I Anno Arrivo Kajamini Sebastian SC San Lazzaro Kajamini Sebastian alla vestizione

23 Categoria Allievi - I Prova Sprinter Cup 2 Aprile Calcara 23 Kajamini Sebastian - Leader Varolo Marco - Leader I Anno

24 Categoria Allievi - II Prova Sprinter Cup 30 Aprile Osteria Grande 24 Vestizione capi classifica dopo la II Prova Varolo Marco Leader I Anno Kajamini Sebastian Leader Assoluto Arrivo Molinaro Simone SC Cotignolese

25 25

26 Categoria Allievi - III Prova Sprinter Cup 4 Giugno Villa Fontana 26 Vestizione capi classifica dopo la II Prova Varolo Marco - Leader I Anno Molinaro Simone - Leader Assoluto Arrivo Molinaro Simone SC Cotignolese

27 Categoria Allievi - IV Prova Sprinter Cup 30 Luglio San Matteo Decima Atleta Società 1 Sofia Riccardo U.S. Calcara 2 Montefiori Matteo S.C. Santerno Fabbi Imola 3 Porrati Lorenzo Busto Garolfo 4 Chiccoli Federico S.C. S. Maria Codifiume 5 Calì Federico U.C. Sozzigalli 6 Giglioli Matteo S.C. S. Maria Codifiume 7 Varolo Marco Simec - Fanton - Cicli Paletti 8 Casadei Mattia Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica 9 Nazar Serghiei S:C. Ceretolese Sala Saramano Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica 27 Arrivo Sofia Riccardo US Calcara Vestizione finale capo classifica Sprinter Cup Varolo Marco - Leader Assoluto e Leader I Anno

28 Categoria Allievi - I Prova Runner Cup 7 Maggio Zola Predosa 28 Premiazione vincitore Vestizione capi classifica dopo la I Prova Ostolani Andrea - Leader I Anno Peric Vojislav - Leader Assoluto Arrivo Peric Vojislav FDB Cologna Veneta (VR)

29 Categoria Allievi - II Prova Runner Cup 27 Agosto a Pianoro Atleta Società 1 Gozzi Tommaso S.C. S. Maria Codifiume 2 Pinazzi Mattia S.C. Torrile 3 Kajamini Sebastian S.C. San Lazzaro BO 4 Cuppone Flavio Simec - Fanton - Cicli Paletti 5 Graziano Giuseppe S.C. Santerno Fabbi Imola 6 Colferai Lorenzo C.C. Appenninico Barbato Samuele U.C. Sozzigalli 8 Pinardi Davide S.C. Santerno Fabbi Imola 9 Guarniero Alessandro U.S. Calcara 10 Gallo Andrea S.C. San Lazzaro BO Premiazione vincitore 29 Arrivo Gozzi Tommaso S.C. S. Maria Codifiume Vestizione capi classifica dopo la II Prova Ostolani Andrea - Leader I Anno (assente) Gozzi Tommaso - Leader Assoluto

30 Categoria Allievi - III Prova Runner Cup 17 Settembre a Dozza Imolese Atleta Società 1 Pantalla Alessio U.C. Foligno 2 Pinardi Davide S.C. Santerno Fabbi Imola 3 Dapporto Davide S.C. Cotignolese 4 Cuppone Flavio Simec - Fanton - Cicli Paletti 5 Bonacci Elia S.C. Cotignolese 6 Dainese Alberto ACD Monselice 7 Sofia Riccardo U.S. Calcara 8 Sabaini Alberto CG Cage-Capes VC Silvana 9 Kajamini Sebastian S.C. San Lazzaro BO 10 Gallo Andrea S.C. San Lazzaro BO 30 Arrivo Pantalla Alessio U.c. Foligno Il Podio

31 Categoria Allievi - III Prova Runner Cup 17 Settembre a Dozza Imolese Vestizione capi classifica dopo la III Prova Sofia Riccardo - Leader I Anno Gozzi Tommaso - Leader Assoluto 31 Premiazione vincitore

32 Categoria Allievi - IV Prova Runner Cup 24 Settembre a San Lazzaro di Savena 32 Gara I Anno Arrivo Pinardi Davide S.C. Santerno Fabbi Imola

33 Categoria Allievi - IV Prova Runner Cup 24 Settembre a San Lazzaro di Savena 33 Vestizione finale capi classifica Runner Cup Gozzi Tommaso - Leader Assoluto e Guarniero Alessandro - Leader I Anno

34 Classificha Finale Generale Società Bologna Cycling Cup Allievi Sprinter Cup + Runner Cup Superclassifica Finale Generale Atleti Bologna Cycling Cup Allievi Sprinter Cup + Runner Cup 34 PUNTI 1 Simec - Fanton - Cicli Paletti 92 2 S.C. S. Maria Codifiume 80 3 S.C. Cotignolese 73 4 S.C. San Lazzaro BO 69 5 S.C. Santerno Fabbi Imola 60 6 U.S. Calcara 44 7 Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica 38 8 S.C. Torrile 32 9 U.C. Sozzigalli U.C. Foligno FDB - Cologna Veneta Casano G.S. Pozzarello Busto Garolfo S.S. Aquila 8 Atleta Società PUNTI 1 Gozzi Tommaso S.C. S. Maria Codifiume 64 2 Cuppone Flavio Simec - Fanton - Cicli Paletti 60 3 Kajamini Sebastian S.C. San Lazzaro BO 49 4 Pinardi Davide S.C. Santerno Fabbi Imola 34 5 Varolo Marco Simec - Fanton - Cicli Paletti 32 6 Molinaro Simone S.C. Cotignolese 32 7 Sofia Riccardo U.S. Calcara 28 8 Dapporto Davide S.C. Cotignolese 27 9 Pinazzi Mattia S.C. Torrile Sala Saramano Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica Gallo Andrea S.C. San Lazzaro BO Casadei Mattia Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica Pantalla Alessio U.C. Foligno Peric Vojislav FDB - Cologna Veneta Montefiori Matteo S.C. Santerno Fabbi Imola Pardini Alessio Casano Graziano Giuseppe S.C. Santerno Fabbi Imola Porrati Lorenzo Busto Garolfo Guarniero Alessandro U.S. Calcara Barbato Samuele U.C. Sozzigalli 10 In rosso sono evidenziati gli Atleti del Primo Anno

35 35 Gozzi Tommaso Leader Assoluto della Bologna Cycling Cup 2017 Varolo Marco Leader della Classifica I Anno della Bologna Cycling Cup 2017

36 Un Ringraziamento particolare agli Sponsor che con il loro contributo hanno consentito al Comitato Provinciale Bolognese di far vestire oltre 50 maglie in questa manifestazione 36 Il Comitato Provinciale Bolognese a cura del Comitato Provinciale Bolognese Ringraziamenti Premiazioni: Creazione Book: Merighi Arte - Bologna - Lito Calegari - Bologna -

37 A F A V O R E D E L C I C L I S M O 37

38 a cura del Comitato Provinciale Bolognese

Campionati Provinciali Bolognesi a cura del Comitato Provinciale Bolognese

Campionati Provinciali Bolognesi a cura del Comitato Provinciale Bolognese Campionati Provinciali Bolognesi 2017 a cura del Comitato Provinciale Bolognese Campionati Provinciali Bolognesi 2017 Maglia vestita da 15 atleti Campionati Provinciali Bolognesi 2017 Questa iniziativa

Dettagli

Campionati Provinciali Bolognesi a cura del Comitato Provinciale Bolognese

Campionati Provinciali Bolognesi a cura del Comitato Provinciale Bolognese Campionati Provinciali Bolognesi 2017 a cura del Comitato Provinciale Bolognese Campionati Provinciali Bolognesi 2017 Maglia vestita da 15 atleti Campionati Provinciali Bolognesi 2017 Questa iniziativa

Dettagli

CALENDARIO STRADA 2017

CALENDARIO STRADA 2017 CALENDARIO STRADA 2017 DATA SOCIETA' ORGANIZZATRICE LUOGO PROV CATEGORIA LINEA/CIRC ID. GARA FEBBRAIO 26/02/2017 S.C. SANBERNADINESE SAN BERNARDINO RA ELITE/UNDER CIRCUITO 127537 MARZO 05/03/2017 S.C.

Dettagli

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006 PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO 1.016.752.029 AL 05/05/2006 PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI partecip COMUNE DI ANZOLA DELL`EMILIA BO 1.237.858 1 1.237.858 0,12174630% COMUNE

Dettagli

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie ALLEGATO A) (A) fabbisogno totale (B) economie (C) fabbisogno effettivo (A) - (B) Economie in eccesso (da trattenere) Risorse finanziarie trasferite Enti ANZOLA DELL'EMILIA 4.346,22 4.346,22 4.346,22 ARGELATO

Dettagli

CALENDARIO STRADA 2018

CALENDARIO STRADA 2018 CALENDARIO STRADA 2018 DATA SOCIETA' ORGANIZZATRICE LUOGO PROV CATEGORIA LINEA/CIRC FEBBRAIO 25/02/2018 S.C. SANBERNADINESE SAN BERNARDINO RA ELITE/UNDER CIRCUITO MARZO 04/03/2018 S.C. BARACCA BELRICETTO

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.317 36,6 336,56 Argelato 9.889 35,1 281,71 Baricella 7.071 45,48 155,46 Bentivoglio 5.540 51,11 108,4

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.353 36,60 337,54 Argelato 9.863 35,10 280,97 Baricella 7.137 45,48 156,91 Bentivoglio 5.645

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

COMUNICATO NR. 17 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 12 MARZO 2015 La Str notifica il calendario delle gare su strada per la stagione 2015.

COMUNICATO NR. 17 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 12 MARZO 2015 La Str notifica il calendario delle gare su strada per la stagione 2015. COMUNICATO NR. 17 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 12 MARZO 2015 La Str notifica il calendario delle gare su strada per la stagione 2015. Data Categoria 22/02/2015 EL/UN Società Organizzatrice

Dettagli

Donne Esord. Jun. CALENDARIO STRADA 2016

Donne Esord. Jun. CALENDARIO STRADA 2016 Donne Esord. Jun. CALENDARIO STRADA 2016 E/U23 All DATA SOCIETA' ORGANIZZATRICE LUOGO PROV CATEGORIA LINEA/CIRC ID. GARA FEBBRAIO 28/02/2016 S. BERNARDINESE SAN BERNARDINO RA ELITE/UNDER 112406 MARZO 06/03/2016

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE RIEPILOGO PROVINCIALE: Voti alle liste Dati di riepilogo: elettori, votanti, voti

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al /4/ www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA GESTIONE ORDINARIA, RICERCA EVASIONE E RISCOSSIONE COATTIVA DEI TRIBUTI E DELLE ALTRE ENTRATE COMUNALI 3 ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

Dettagli

PRELIEVI IN DEROGA. - dall 1 al 30 novembre in tutto il territorio provinciale esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti.

PRELIEVI IN DEROGA. - dall 1 al 30 novembre in tutto il territorio provinciale esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti. PRELIEVI IN DEROGA PROVINCIA DI BOLOGNA specie storno da appostamento fisso e temporaneo, senza l uso di richiami vivi, dall 1 settembre al 30 novembre, per un numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58 Allegato a) alla determinazione del Settore Contabile n. 726 del 11/11/2010 Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58 HERA S.P.A. Holding

Dettagli

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Allegato A Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Assegnazioni II Variazioni alle assegnazioni DGR Assegnazioni

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Febbraio 2012 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena. comune

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati pendolari per la sede di Modena. comune Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena ALBINEA ALSENO ARGELATO BAGNOLO IN PIANO BAISO BAZZANO BIBBIANO BORGOFORTE BUDRIO CADELBOSCO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 14945 del 19/11/2012 Proposta: DPG/2012/15299 del 12/11/2012 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI APRILE

CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI APRILE CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI APRILE 2/4 SAB BO CASALECCHIO CERETOLESE STRADA 124260 2/4 SAB FC VILLALTA DI CESENATICO FAUSTO COPPI CESENATICO STRADA 124261 3/4 DOM RA MASSALOMBARDA MASSESE STRADA

Dettagli

CALENDARIO GIOVANISSIMI 2015

CALENDARIO GIOVANISSIMI 2015 COMUNICATO NR. 18 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 12 MARZO 2015 CALENDARIO GIOVANISSIMI 2015 MARZO 22/03/2015 VS CONSELICE CONSELICE RA GINKANA 78977 29/03/2015 UC SOZZIGALLI SORBARA MO GC

Dettagli

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012 Funzione Agibilità Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 1/8/212 Totale sopralluoghi informatizzati Totale sopralluoghi eseguiti 38.734

Dettagli

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 06/08/2012

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 06/08/2012 Funzione Agibilità Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 6/8/212 Totale sopralluoghi effettuati 38.541 Totale sopralluoghi informatizzati

Dettagli

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

HERA S.p.A. TUF Patto Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto Soggetti aderenti al Patto Azioni Conferite

HERA S.p.A. TUF Patto Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto Soggetti aderenti al Patto Azioni Conferite HERA S.p.A. Ai sensi dell art. 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni (il TUF ) e dell art. 127 e seguenti del regolamento di cui alla delibera CONSOB n. 11971 del

Dettagli

COMUNICATO NR. 9 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 2 MARZO 2017

COMUNICATO NR. 9 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 2 MARZO 2017 COMUNICATO NR. 9 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 2 MARZO 2017 MODALITA' ISCRIZIONI ON LINE MANIFESTAZIONI PER GIOVANISSIMI Come da Comunicato N. 01 del 27 febbraio 2017 del Settore Giovanile

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Giugno 2014 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali Denominazione Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali A B C D=A+B+C E=A+C assegnazioni per criticità e quote province Patto orizzontale II tranche ulteriore assegnazione ASSEGNAZIONE

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Alla data del 31 Dicembre, la popolazione bolognese ammontava a 991.924 residenti registrando, rispetto all anno precedente, un incremento in

Dettagli

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58. HERA S.P.A. Holding Energia Risorse Ambiente

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58. HERA S.P.A. Holding Energia Risorse Ambiente Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58 HERA S.P.A. Holding Energia Risorse Ambiente Si rende noto che in data 28/05/2007, 64 azionisti

Dettagli

% SU SINDACATO DI VOTO % CAPITALE SOCIALE

% SU SINDACATO DI VOTO % CAPITALE SOCIALE HERA S.p.A. Ai sensi dell art. 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni (il TUF ) e dell art. 127 e seguenti del regolamento di cui alla delibera CONSOB n. 11971 del

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

Provincia di Piacenza a.s Scuole dell'infanzia non statali

Provincia di Piacenza a.s Scuole dell'infanzia non statali Provincia di Piacenza a.s. 2016-2017 - Scuole dell'infanzia non statali Solo private Tutte le non statali a.s. 2016-2017 Alseno 2 3 70 60 2 3 70 60 2 3 75 61 Bettola - - - - - - - - 1 2 60 34 Carpaneto

Dettagli

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA L Osservatorio Provinciale Rifiuti ha elaborato come tutti gli anni i dati relativi alla gestione

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2013/6 del 02 dicembre 2013 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: SGR - MODIFICA DEL PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012

SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012 SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012 Sisma 2012: Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione Ordinarie

Dettagli

Parametri presunti su Multirischio 2014

Parametri presunti su Multirischio 2014 Parametri presunti su Multirischio 2014 PRODOTTO PROVINCIA COMUNE Parametro 2014 ACTINIDIA RAVENNA BAGNARA DI ROMAGNA 2,25% BRISIGHELLA 11,20% CASTEL BOLOGNESE 13,08% FAENZA 7,98% RAVENNA 3,57% RIOLO TERME

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1 Tabella 3 - SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO - Allegato a dispositivo Bologna prot. n 11503 BOIC80500T 7 I.C. DI SAN PIETRO IN CASALE GALLIERA -BOMM80501V Giovanni XXIII 4 9 6 4 15 BOIC80500T 7 I.C. DI

Dettagli

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA DELIBERAZIONE n. 3 del 11 LUGLIO 2012 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA L anno duemiladodici il giorno undici del mese di luglio alle ore 10,30 presso la Sala Anziani - Palazzo d Accursio - Bologna, si è riunito

Dettagli

Ufficio del G S R - CRER Bologna

Ufficio del G S R - CRER Bologna Ufficio del G S R - CRER Bologna Comunicato n. 12 del 29/05/2017 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Giudici di gara, il GSR provvede all omologazione delle seguenti gare: - Con provvedimenti

Dettagli

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze Premessa La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze I dati pubblicati fanno riferimento a due rilevazioni di interesse pubblico inserite nel Programma Statistico Nazionale predisposto

Dettagli

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30 IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/2013 - art. 30 Codice imm. Descrizione immobile Città Indirizzo Civico 20099 Poliambulatorio ANZOLA DELL'EMILIA Via XXV Aprile 15 20100 Poliambulatorio

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G.

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G. DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G. 5 1 a convocazione L anno duemiladieci, il giorno 28 del

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - l'art. 1 della Legge 7 marzo 2003, n. 38 Disposizioni in materia di agricoltura e successive modifiche; - il Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 102 "Interventi

Dettagli

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Novembre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: BOLOGNA Anzola dell'emilia 658.687 55,6 Argelato 58.826 6,1 Baricella 65.440 9,9 Bazzano 5.628 0,8 Bologna 29.741.900 78,8 Borgo Tossignano 7.648 2,3 Budrio 372.312 21,0 Calderara di Reno 406.508

Dettagli

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s Bologna, 14 Dicembre 2016 Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s. 2017-18 Servizio studi e statistica per la programmazione strategica http://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 55 Anno 47 10 marzo 2016 N. 65 COMUNICATO DEL RESPONSABILE

Dettagli

Danni da elateridi su patata

Danni da elateridi su patata Villanova di Castenaso 5 dicembre 2017 Danni da elateridi su patata T. Galassi Servizio Fitosanitario A. Galli Agripat Comitato Agronomico dei firmatari del contratto quadro Elaborazione elateridi Elaborazione

Dettagli

COMUNICATO NR. 34 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 28 LUGLIO 2016

COMUNICATO NR. 34 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 28 LUGLIO 2016 COMUNICATO NR. 34 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 28 LUGLIO 2016 CAMPIONATI ITALIANI PISTA GIOVANILI - BUSTO GAROLFO BRILLANO LE STELLE DELL EMILIA ROMAGNA Complimenti vivissimi a tutta la

Dettagli

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U).0013753.22-09-2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola

Dettagli

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Obiettivo Rapportando l imponibile Irpef al numero di e alla popolazione residente si ottengono degli indicatori in grado di definire il livello di ricchezza

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA NEI COMUNI DELLA ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA NEI COMUNI DELLA ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA 2018 Servizio Studi e Statistica per la Programmazione Strategica Direzione Generale INDICE

Dettagli

Comune di Anzola dell'emilia

Comune di Anzola dell'emilia Comune di Anzola dell'emilia 1.224 1.118 61 79-18 Imprese Artigiane 406 405 18 36-18 Cooperative 17 12 1 2-1 Imprese Individuali 623 613 34 53-19 Imprese Femminili 234 216 19 15 +4 Imprese Giovanili 91

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO 28 SETTEMBRE 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA 2014 Servizio Studi per la Programmazione e Statistica

Dettagli

2019 CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI

2019 CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI FEBBRAIO 17/2 SAB PARMA PR 07N0869 V.C. FELINO PR SHORT TRACK MARZO 30/3 SAB RICCIONE FC 07N1350 BICIFESTIVAL RN GIOCO CICLISMO 31/3 DOM CONSELICE RA 07N1912 VELO SPORT CONSELICE RA GIMKANA INDOR APRILE

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/3 del 27.02.2015 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: LEGGE REGIONALE 23.12.2011 N. 23 NORME DI ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

Ufficio del G S R - CRER Bologna

Ufficio del G S R - CRER Bologna Ufficio del G S R - CRER Bologna Comunicato n. 12 del 29/05/2017 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Giudici di gara, il GSR provvede all omologazione delle seguenti gare: - Con provvedimenti

Dettagli

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 OSPEDALE SS.SALVATORE San Giovanni in Persiceto 7,15-13,00 7,15-13,00 7,15-13,00

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

Comuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici. omuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici

Comuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici. omuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici Comuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici omuni per i quali si dispone dei decreti di inesistenza usi civici PROVINCIA DI BOLOGNA ANZOLA DELL'EMILIA 656 11\06\1940 ARGELATO 649

Dettagli

DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI SOLIERA LIMIDI 3

DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI SOLIERA LIMIDI 3 Allegato B al Capitolato Speciale d'appalto DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI 400 SOLIERA LIMIDI 3 400 Totale 3 40 CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO

Dettagli

Deliberazione n. 25/2006/G

Deliberazione n. 25/2006/G Deliberazione n. 25/2006/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

Totale. Pop. 0-2 anni al. Totale bambini iscritti 31/12/2003

Totale. Pop. 0-2 anni al. Totale bambini iscritti 31/12/2003 Tavola 1 d'infanzia in Emilia-Romagna: numero di nidi d'infanzia e sezioni di nido a scuole dell'infanzia pubblici e privati, in rapporto alla popolazione - a.s. 2003/2004 distribuiti per provincia e per

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la legge regionale 23 dicembre 2010, n. 12 Patto di stabilità territoriale della Regione Emilia-Romagna con la quale è stato definito un nuovo sistema

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al //7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA CLBO/2012/7 del 26 novembre 12. CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA L anno duemiladodici il giorno ventidue del mese di novembre alle ore 9.30 presso la Sala Anziani del Comune di Bologna Piazza Maggiore 6 -,

Dettagli

Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna

Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna Rubrica centrali radio operative a standard Tetra della Regione Emilia-Romagna La rubrica raccoglie i numeri necessari per contattare via radio le varie centrali operative di polizia municipale operanti

Dettagli

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015 Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna Ufficio Servizi Didattici e Culturali ed Integrazione Prot. n. 15362 Bologna, 4 dicembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di

Dettagli

COMUNICATO NR 15 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 APRILE 2018

COMUNICATO NR 15 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 APRILE 2018 COMUNICATO NR 15 DEL COMITATO REGIONALE EMILIANO ROMAGNOLO DEL 5 APRILE 2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO NAZIONALE 2018 CATEGORIA GIOVANISSIMI Si riportano le integrazioni al regolamento nazionale 2018

Dettagli

Centro Servizi per l Inserimento Lavorativo e l Orientamento Scolastico e Professionale difutura Soc. Cons. r.l.

Centro Servizi per l Inserimento Lavorativo e l Orientamento Scolastico e Professionale difutura Soc. Cons. r.l. UNIONE RENO GALLIERA (UNRENGAL) - Codice AOO: aoounrg - Reg. nr.0050601/2018 del 01/10/2018 Centro Servizi per l Inserimento Lavorativo e l Orientamento Scolastico e Professionale difutura Soc. Cons. r.l.

Dettagli

Caccia in deroga per provincia

Caccia in deroga per provincia Caccia in deroga per provincia Parma Specie richiesta dalla Provincia: Storno (Sturnus vulgaris) E consentita dalla delibera regionale la caccia di esemplari appartenenti alla specie dello storno, da appostamento

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2014/02 del 24 MARZO 2014 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: MODIFICHE RELATIVE AGLI INTERVENTI INDIVIDUATI CON DELIBERA N.

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di MODENA

CONSIGLIO LOCALE di MODENA CLMO/2016/5 del 12 dicembre 2016 CONSIGLIO LOCALE di MODENA Oggetto: SGR PROPOSTA AL CONSIGLIO D AMBITO PER L INDIVIDUA- ZIONE DEL BACINO DI AFFIDAMENTO DERIVANTE DALL AGGRE- GAZIONE DELL ATTUALE PERIMETRO

Dettagli