PROGRAMMA PRELIMINARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA PRELIMINARE"

Transcript

1 PROGRAMMA PRELIMINARE

2 Lettera dei Presidenti Siamo orgogliosi di poter presentare il prossimo congresso SIGASCOT, giunto alla sua IV edizione, che si terrà a Napoli dal 10 al 12 ottobre Per favorire la partecipazione attiva degli iscritti al congresso, il programma scientifico comprenderà, oltre ai corsi d istruzione, ai simposi e alle letture magistrali, anche mini-battle a tema, quick questions dedicate a specifici casi clinici e numerose sessioni di comunicazioni libere. Ciascun Comitato della nostra Società avrà uno spazio dedicato per permettere l approfondimento di temi attuali inerenti al proprio specifico settore. Vi sarà inoltre un simposio congiunto con prestigiosi esponenti dell ISAKOS sulla ricostruzione del legamento crociato anteriore e una riunione comune tra la SIGASCOT e la SOTIMI. Anche le Aziende con i loro workshop ci consentiranno di avere un ulteriore confronto scientifico sulle novità in ambito di chirurgia artroscopica e protesica. Ci è sembrano infine opportuno, nello spazio del Congresso, dedicare un corso ai fisioterapisti. Tutto questo avverrà nella splendida cornice di Napoli, una tra le più belle città al mondo, che vi accoglierà in un magnifico periodo dell anno ancora semi-estivo e con possibilità turistiche uniche. Ci auguriamo che tali opportunità, insieme all interessante programma scientifico e alla presenza dei maggiori esperti italiani e stranieri chiamati a confrontarsi sui topics del convegno, renderanno numerosissima la vostra partecipazione. Un abbraccio sincero e arrivederci a Napoli! Donato Rosa Presidente del Congresso Paolo Adravanti Presidente del Programma Scientifico

3 Letter of the Presidents Dear Colleagues, We are proud to introduce you to SIGASCOT2012, the National Congress of SIGASCOT, actually at its fourth edition. It will take place from October 10 th, trough October 12 th, 2012 in the magnificent setting of Naples, one of the most beautiful cities in the world, which will welcome you in a wonderful time of the year. To stimulate the participation of our members and that of other national Orthopaedic Surgeons, Sports Scientists and Physicians, the scientific programme will offer not only Instructional Courses, Invited lectures and Combined meetings but also Quick Question Lectures, Mini-battles and an important free paper and poster sessions. The Symposia of our Committees will propose you the best of science in their field and focus on the state of the art, trying to give guidelines and recommendations. Workshops will inform on the latest techniques in Arthroscopy and Orthopaedic surgery. During the Congress there will be a One day Physiotherapist course. The congress venue is the Hotel Royal Continental. This exclusive Hotel is located on the seafront of Naples, opposite the Castel dell'ovo, viewing Capri Island and close to the noble heart of the city. We hope that the beautiful location, an interesting scientific programme and the presence of the very best Orthopaedic Surgeons, Sports Scientists and Sports Physicians of Italy, Europe and over the world, invited to discuss the topics of the Congress, will find your agreement and encourage you to participate. Looking forward to welcoming you in Naples. Donato Rosa President of the Congress Paolo Adravanti President of the Scientific Programme

4 TIMETABLE MERCOLEDI 10 OTTOBRE 2012 ORARIO SALA A ORARIO SALA B ORARIO SALA C REGISTRAZIONE FREE PAPERS SPALLA (n=7) LETTURA SPALLA Alessandro Castagna FREE PAPERS ACL (n=7) SIMPOSIO IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DEL MENISCO LATERALE NEGLI ATLETI MINI BATTLE SULLA PROTESI DI SPALLA SIMPOSIO NUOVE TECNOLOGIE DELLA CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO: I PRO, I CONTRO E L EFFICACIA CLINICA COMITATO CARTILAGINE CASI CLINICI: IL BELLO, IL BRUTTO E IL CATTIVO BEST PAPERS CERIMONIA DI APERTURA COCKTAIL DI BENVENUTO

5 GIOVEDI 11 OTTOBRE 2012 ORARIO SALA A ORARIO SALA B ORARIO SALA C INSTRUCTIONAL COURSE 1 IL TRATTAMENTO DELLE INSTABILITA ROTULEE: MODERNI ORIENTAMENTI INSTRUCTIONAL COURSE 2 CONTROVERSIE NELLA CHIRURGIA DELL INSTABILITA DI SPALLA COMITATO ARTROSCOPIA RUOLO DELLA CHIRURGIA ARTROSCOPICA NELLE ARTICOLAZIONI: INSTABILITA /RIGIDITA, DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO FREE PAPERS TKA (n=7) FREE PAPERS (N=7) SIMPOSIO TRAPIANTI MENISCALI QUICK QUESTIONS IN CHIRURGIA DI GINOCCHIO PRESENTAZIONE LIBRI SIGASCOT COMITATO TECNOLOGIE ORTOPEDICHE LA NUOVA TECNOLOGIA DELLE GUIDE DI RESEZIONE P.S. NELLA TKR SIMPOSIO SIGASCOT-SIRM DIAGNOSI, TRATTAMENTO E VALUTAZIONE DELLE LESIONI CARTILAGINEE: CONFRONTO TRA IMAGING E ARTROSCOPIA FREE PAPERS (N=7 + 7) FREE PAPERS (N=7) WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH COMITATO ARTO SUPERIORE IL DEFICIT OSSEO NELLA INSTABILITA ANTERIORE DI SPALLA: INDICAZIONI, TECNICHE E RISULTATI LA STIMOLAZIONE BIOLOGICA E FUNZIONALE DELLE RIPARAZIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: INDICAZIONI, TECNICHE E RISULTATI FREE PAPERS BASIC SCIENCE (n=7) LETTURA TRAUMA SPORT Freddie FU SIMPOSIO EVIDENZE MODERNE NEL TRATTAMENTO DELLE TENDINOPATIE E DELLE LESIONI MUSCOLARI NELLO SPORT FREE PAPERS KNEE (n=7) COMITATO RIABILITAZIONE RIA BILITAZIONE POST- RICOSTRUZIONE LCA: STATO DELL ARTE HAPPY HOUR POSTER SESSION ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI MEETING CONGIUNTO SIGASCOT/SOTIMI PRESENTAZIONE DEL REGISTRO PROTESI GRAVE INSTABILITA ARTICOLARE LESIONI MONOCOMPARTIMENTALI DEL GINOCCHIO

6 VENERDI 12 OTTOBRE 2012 ORARIO SALA A ORARIO SALA B ORARIO SALA C INSTRUCTIONAL COURSE 3 REVISIONE LCA INSTRUCTIONAL COURSE 4 COME AFFRONTARE UNA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO COMITATO GINOCCHIO PATOLOGIE DEGENERATIVA DEL GINOCCHIO NEL PAZIENTE GIOVANE: OPZIONI DI TRATTAMENTO SIMPOSIO FATTORI DI CRESCITA (GFs) IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT CORSI PER FISIOTERAPISTI CORSO BASE LETTURA TKA Jean Noel Argenson LETTURA CARTILAGE Brian J. Cole SIMPOSIO CURRENT CONCEPTS: IL TRATTAMENTO DELLE PROTESI TOTALI INFETTE DI GINOCCHIO COMITATO SPORT LE LUSSAZIONI DI GINOCCHIO NELLO SPORT WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH SIGASCOT MEETS ISAKOS THE TREATMENT OF ACL LESIONS SIMPOSIO IL GINOCCHIO DOLOROSO NELLO SPORTIVO OVER CORSO BASE CORSO AVANZATO FREE PAPERS (n=7) FREE PAPERS (n=7) CHIUSURA DEL CONGRESSO

7 TIMETABLE WEDNESDAY 10 OCTOBER 2012 TIME ROOM A TIME ROOM B TIME ROOM C REGISTRATION FREE PAPERS SHOULDER (n=7) INVITED LECTURE SHOULDER Alessandro Castagna FREE PAPERS ACL (n=7) SYMPOSIUM TREATMENT OF EXTERNAL MENISCAL LESION IN ATHLETES MINI BATTLE IN SHOULDER ARTHROPLASTY SYMPOSIUM NEW TECHNOLOGIES IN KNEE REPLACEMENT : PROs, CONs AND CLINICAL EFFICACY CARTILAGE COMMITTEE CLINICAL CASES : THE GOOD, THE BAD AND THE UGLY BEST PAPERS CONGRESS OPENING WELCOME COCKTAIL

8 THURSDAY 11 OCTOBER 2012 TIME ROOM A TIME ROOM B TIME ROOM C INSTRUCTIONAL COURSE 1 TREATMENT OF THE PATELLAR INSTABILITY: MODERN TREND INSTRUCTIONAL COURSE 2 CONTROVERSIES IN SHOULDER INSTABILITY SURGERY ARTHROSCOPY COMMITTEE THE ROLE OF THE ARTHROSCOPIC SURGERY IN THE JOINT: INSTABILITY/STIFFNESS FROM THE DIAGNOSIS TO THE TREATMENT FREE PAPERS TKA (n=7) FREE PAPERS (n=7) SYMPOSIUM MENISCALTRANSPLANTATION QUICK QUESTIONS IN KNEE SURGERY PRESENTATION OF SIGASCOT BOOKS ORTHOPAEDIC TECHNOLOGIES COMMITTEE THE NEW TECHNOLOGY OF THE PSI IN TKR SYMPOSIUM SIGASCOT- SIRM DIAGNOSIS, TREATMENT AND EVALUATION OF OSTEOCHONDRAL LESIONS: COMPARISON BETWEEN IMAGING AND ARTHROSCOPY FREE PAPERS (n=7 + 7) FREE PAPERS (n=7) WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH UPPER LIMB COMMITTEE THE BONE DEFECT IN ANTERIOR SHOULDER INSTABILITY: INDICATIONS, TECHNIQUE AND RESULTS THE BIOLOGICAL STIMULATION AND FUNCTIONAL REPAIR OF THE ROTATOR CUFF: INDICATIONS, TECHNIQUE AND RESULTS SYMPOSIUM ACTUAL EVIDENCE TREATMENT IN TENDINOPATHIES AND MUSCLE LESIONS IN SPORT COMBINED MEETING SIGASCOT/SOTIMI PRESENTATION OF THE ORTHOPAEDIC PROSTHETIC IMPLANTS REGISTER SEVERE JOINT INSTABILITY UNICOMPARTMENTAL JOINT LESION FREE PAPERS BASIC SCIENCE (n=7) INVITED LECTURE TRAUMA SPORT Freddie FU FREE PAPERS KNEE (n=7) REHABILITATION COMMITTEE REHABILITATION AFTER ACL RECOSTRUCTION: STATE OF THE ART HAPPY HOUR POSTER SESSION GENERAL ASSEMBLY

9 FRIDAY, 12 OCTOBER 2012 TIME ROOM A TIME ROOM B TIME ROOM C INSTRUCTIONAL COURSE 3 ACL REVISION SURGERY INSTRUCTIONAL COURSE 4 HOW TO PERFORM A PRIMARY TKA KNEE COMMITTEE KNEE DEGENERATIVE PATOLOGY IN THE YOUNG PATIENT : TREATMENT CHOICES SYMPOSIUM GROWTH FACTORS (GFs) IN ORTHOPAEDICS AND SPORT TRAUMATOLOGY COURSES FOR PHYSIOTHERAPISTS BASIC COURSE INVITED LECTURE TKA Jean Noel Argenson INVITED LECTURE CARTILAGE Brian J. Cole SYMPOSIUM CURRENT CONCEPTS FOR THE TREATMENT OF INFECTED TKA SPORT COMMITTEE KNEE DISLOCATION IN SPORTS WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH WORKSHOP LUNCH SIGASCOT MEETS ISAKOS THE TREATMENT OF ACL LESIONS SYMPOSIUM THE PAINFUL KNEE IN OVER 50 ATHLETES BASIC COURSE ADVANCED COURSE FREE PAPERS (n=7) FREE PAPERS (n=7) CLOSING REMARKS

10 Mercoledì, 10 ottobre 2012 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE ISCRIZIONE AL CONGRESSO SALA A INVITED LECTURE SPALLA Alessandro Castagna MINI BATTLE SULLA PROTESI DI SPALLA Il deficit osseo glenoideo La gestione delle fratture periprotesiche COMITATO CARTILAGINE CASI CLINICI: IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO Microfratture Trapianti osteocondrali ACI Scaffolds e cellule

11 Mercoledì, 10 ottobre 2012 SALA B SIMPOSIO TRATTAMENTO DELLE LESIONI DEL MENISCO LATERALE NEGLI ATLETI Anatomia e biomeccanica Epidemiologia, clinica e imaging Trattamento chirurgico artroscopico (meniscectomie e suture) Trapianti meniscali (scaffold e allograft) Complicanze ed evoluzione post-meniscectomia SIMPOSIO NUOVE TECNOLOGIE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO : I PRO, I CONTRO E L EFFICACIA CLINICA Quale utilizzo del navigatore nella protesi monocompartimentale e totale del ginocchio nel rispetto della cinematica articolare L accuratezza dei sistemi Paziente Specifico nelle protesi PS La scelta dell impianto protesico ed il bilanciamento dei tessuti capsulolegamentosi nelle gravi deformità di ginocchio La sinergia tra l allineamento biomeccanico dell arto inferiore e la linea articolare con tessuti capsulo-legamentosi nella protesi di ginocchio Il bilanciamento cinematico dei tessuti capsulo-legamentosi nella protesi totale di ginocchio (PS e CR) Le imprecisioni della tecnologia paziente specifico nella protesi di ginocchio

12 Giovedì, 11 ottobre 2012 SALA A INSTRUCTIONAL COURSE IL TRATTAMENTO DELLE INSTABILITA' ROTULEE: MODERNI ORIENTAMENTI Nuovi principi di anatomia e biomeccanica della femoro-rotulea Fattori predisponenti e imaging Trattamento chirurgico: tessuti molli Trattamento chirurgico: riallineamento Femoro-rotulea e lesioni della cartilagine: quali orientamenti? COMITATO ARTROSCOPIA RUOLO DELLA CHIRURGIA ARTROSCOPICA NELLA INSTABILITÀ/RIGIDITÀ ARTICOLARE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO Caviglia Anca Ginocchio Spalla Gomito TAVOLA ROTONDA SIMPOSIO TRAPIANTI MENISCALI La scelta del trapianto: il parere del radiologo La banca dell osso: il parere dello specialista Indicazioni e scelta del trapianto Particolari di tecnica chirurgica nei trapianti meniscali L esperienza dei trapianti meniscali negli U.S.A.

13 Giovedì, 11 ottobre 2012 SALA A QUICK QUESTIONS IN CHIRURGIA DI GINOCCHIO COMITATO ARTO SUPERIORE IL DEFICIT OSSEO NELLA INSTABILITÀ ANTERIORE DI SPALLA: INDICAZIONI, TECNICA E RISULTATI Innesti Latarjet Arthrolatarjet La revisione della chirurgia ripartiva dei deficit ossei Il trattamento delle HS LA STIMOLAZIONE BIOLOGICA E FUNZIONALE DELLE RIPARAZIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: INDICAZIONI, TECNICA E RISULTATI Le suture trans ossee La riparazione con ancore I fattori di crescita Il sottoscapolare I Patch: bridging or augmentation INVITED LECTURE TRAUMA SPORT - Freddie Fu

14 Giovedì, 11 ottobre 2012 SALA B INSTRUCTIONAL COURSE CONTROVERSIE NELLA CHIRURGIA DELL INSTABILITÀ DI SPALLA Il rischio di recidiva: analisi dei modelli prognostici L atleta ad alto rischio I difetti ossei glenoidei I difetti ossei della testa omerale I difetti capsulari Iperlassita generalizzata e MDI COMITATO TECNOLOGIE ORTOPEDICHE LA NUOVA TECNOLOGIA DELLE GUIDE DI RESEZIONE PAZIENTE SPECIFICHE NELLA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO Presentazione dello studio del Comitato Verifica intra-operatoria della pianificazione con strumentario convenzionale ed esperienza del chirurgo: resezioni ossee, taglia delle componenti e allineamento 3D Verifica intra-operatoria della pianificazione con la navigazione: resezioni ossee, taglia delle componenti e allineamento 3D Valutazione radiografica post-operatoria: radiologia convenzionale e TAC Follow UP clinico SIMPOSIO SIGASCOT-SIRM DIAGNOSI, TRATTAMENTO E VALUTAZIONE DELLE LESIONI CARTILAGINEE: CONFRONTO TRA IMAGING ED ARTROSCOPIA Evoluzione delle lesioni cartilaginee Tecniche non ACI ACI I e II generazione Scaffold e cellule staminali

15 Giovedì, 11 ottobre 2012 SALA B SIMPOSIO EVIDENZE MODERNE NEL TRATTAMENTO DELLE TENDINOPATIE E DELLE LESIONI MUSCOLARI NELLO SPORT Cosa e cambiato nel trattamento conservativo Eziopatogenesi: nuove teorie Cosa e cambiato nell imaging Indicazioni e limiti del trattamento artroscopico La mini chirurgia aperta: timing ed opzioni chirurgiche L importanza della riabilitazione nel trattamento conservativo e post chirurgico COMITATO RIABILITAZIONE RIABILITAZIONE POST-RICOSTRUZIONE LCA: STATO DELL ARTE Risultati del progetto SIGASCOT Ruolo della terapia manuale nel trattamento della rigidità articolare del ginocchio (ROM) Ritorno allo sport: interazioni tra Ortopedico, Fisiatra,Terapista e Preparatore atletico

16 Giovedì, 11 ottobre 2012 SALA C MEETING CONGIUNTO SIGASCOT/SOTIMI PRESENTAZIONE REGISTRO PROTESI DI GINOCCHIO GRAVE INSTABILITÀ ARTICOLARE Ginocchio Spalla Caviglia Polso LESIONI MONOCOMPARTIMENTALI DEL GINOCCHIO Ginocchio Varo Ginocchio Valgo Patologia Femoro Rotulea Indicazioni e limiti dell Artroscopia

17 Venerdì, 12 ottobre 2012 SALA A INSTRUCTIONAL COURSE : REVISIONE LCA Planning pre-operatorio Scelta del trapianto Tunnel Tibiale: tecniche chirurgiche Tunnel Femorale: tecniche chirurgiche Fissazione del trapianto COMITATO GINOCCHIO PATOLOGIA DEGENERATIVA DEL GINOCCHIO NEL GIOVANE ADULTO: OPZIONI DI TRATTAMENTO Terapia conservativa : nuove prospettive Esiste un ruolo per la ricostruzione cartilaginea? Trapianti osteocondrali: indicazioni e risultati preliminari Indicazioni e tecniche moderne di osteotomia Ruolo dell Artroscopia Artrosi femororotulea: opzioni di trattamento Protesi monocompartimentali: indicazioni e limiti Protesi totali: indicazioni e accorgimenti chirurgici INVITED LECTURE TKA Jean Noel Argenson

18 Venerdì, 12 ottobre 2012 SALA A SIMPOSIO CURRENT CONCEPTS: IL TRATTAMENTO DELLE PROTESI TOTALI INFETTE DI GINOCCHIO La diagnosi delle infezioni croniche Nuove soluzioni per migliorare l accuratezza diagnostica Il ruolo degli antibiotici locali e sistemici nella terapia pre e postoperatoria Classificazione delle infezioni peri-protesiche e differenti soluzioni terapeutiche Reimpianto in un tempo Reimpianto in due tempi Il trattamento delle reinfezioni dopo revision di protesi totale di ginocchio SIGASCOT MEETS ISAKOS : THE TREATMENT OF ACL LESIONS Anatomical ACL reconstruction, what I have learned in 30 years Single or Double Bundle; when and why Femoral tunnel orientation in SB reconstruction, is it important? Is the laxity evaluation important for surgical strategy in ACL reconstruction? Double Bundle ACL reconstruction, does it better control rotational laxity? Is navigation helpful for the DB SFA reconstruction? Techniques and results ACL + posterolateral reconstruction: indications, techniques, results Rational and long term results of lateral plasty combined to ACL reconstruction ACL reconstruction combined to osteotomy: indication, techniques, results ACL reconstruction combined with medial reconstruction: indication, techniques, results ACL in adolescent

19 Venerdì, 12 ottobre 2012 SALA B INSTRUCTIONAL COURSE COME AFFRONTARE UNA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO Planning pre-operatorio Incisione cutanea / approcci chirurgici Bilanciamento legamentoso Conservazione o sostituzione di LCP: differenze tecniche Trattamento del mal allineamento rotuelo SIMPOSIO FATTORI DI CRESCITA FATTORI DI CRESCITA (GFs) IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT GFs di derivazione piastrinica (PRP): aspetti generali PRP nelle tendinopatie e rotture tendinee dell arto superiore PRP nelle tendinopatie e rotture tendinee dell arto inferiore PRP nelle lesioni muscolari PRP nelle condropatie GFs nella osteogenesi: PRP vs BMPs PRP aspetti normativi e legali INVITED LECTURE CARTILAGINE Brian J. Cole

20 Venerdì, 12 ottobre 2012 SALA B COMITATO SPORT SIMPOSIO LE LUSSAZIONI DEL GINOCCHIO NELLO SPORT Anatomia del ginocchio Imaging: dalla lesione acuta a quella cronica Tecniche chirurgiche Problemi biomeccanici La riabilitazione I risultati della letteratura SIMPOSIO: IL GINOCCHIO DOLOROSO NELLO SPORTIVO OVER 50 Epidemiologia e cause Valutazione Lesioni condriali Trattamento del dolore Chirurgia o terapia conservativa

21 Venerdì, 12 ottobre 2012 SALA C CORSO DI BASE PER FISIOTERAPISTI 9.00 SESSIONE GINOCCHIO Programma riabilitativo dopo: Meniscectomia Riparazione cartilaginea Ricostruzione LCA Impianto PTG SESSIONE MUSCOLO-TENDINE Programma riabilitativo dopo: Lesione muscolare Lesione tendine SESSIONE COLONNA Programma riabilitativo dopo : Lombo sciatalgia Erniectomia SESSIONE SPALLA/GOMITO Programma riabilitativo dopo : Ricostruzione cuffia dei rotatori Trattamento instabilità Capsulite adesiva Artrolisi gomito Instabilità di polso SESSIONE CAVIGLIA Programma riabilitativo dopo: Lesione osteocondrale Instabilità

22 Venerdì, 12 ottobre 2012 SALA C CORSO AVANZATO RIGIDITA DI GINOCCHIO SESSIONE I Le cause più frequenti SESSIONE II Come prevenire la rigidità Timing e gestione conservativa della rigidità Quando e come intervenire. Le terapie manuali Le terapie fisiche La riabilitazione La terapia in acqua CHIUSURA DEL CORSO

23 SCIENTIFIC PRELIMINARY PROGRAM Wednesday, 10 October REGISTRATION ROOM A INVITED LECTURE SHOULDER Alessandro Castagna MINI BATTLE IN SHOULDER ARTHROPLASTY The glenoid bone defect The management of periprosthetic fractures CARTILAGE COMMITTEE CLINICAL CASES : THE GOOD, THE BAD AND THE UGLY Microfractures Osteochondral Transplantation ACI Scaffolds and Cells

24 Wednesday, 10 October 2012 ROOM B SYMPOSIUM TREATMENT OF EXTERNAL MENISCAL LESION IN ATHLETES Anatomy and biomechanics Epidemiology, clinics and imaging Arthroscopic surgical treatment (meniscectomy and sutures) Meniscal transplantation (scaffold and allograft) Complications and evolution after meniscectomy SYMPOSIUM NEW TECHNOLOGIES IN KNEE REPLACEMENT : PROs, CONs AND CLINICAL EFFICACY Which use of CAS in TKR and UKR respecting joint kinematics Accuracy of the systems patients-specific in PS TKR The appropriate implant choice and soft tissue balancing in patients with severe deformity The synergy between the lower limb mechanical alignment and the joint line with soft tissue The kinematics of soft tissue balancing in TKR (PS and C.R.) Inaccuracy of PSI technology in TKR

25 Thursday, 11 october 2012 ROOM A INSTRUCTIONAL COURSE THE TREATMENT OF THE PATELLAR INSTABILITY: MODERN TREND New principles of anatomy and biomechanics of the patellofemoral joint Predisposing factors and Imaging Surgical Treatment: soft tissue Surgical Treatment: bone realignment Patellofemoral cartilage lesions: which treatment? ARTHROSCOPY COMMITTEE THE ROLE OF THE ARTHROSCOPIC SURGERY IN THE JOINT: INSTABILITY/STIFFNESS FROM THE DIAGNOSIS TO THE TREATMENT Ankle Hip Knee Shoulder Elbow ROUNDTABLE SYMPOSIUM MENISCAL TRANSPLANTATION The size of the graft: the opinion of the radiologist The bone bank: the option of the specialist Indications and choices of the grafts Surgical details in meniscal transplant The meniscal transplantation: experience in the USA

26 Thursday, 11 october 2012 ROOM A QUICK QUESTIONS IN KNEE SURGERY UPPER LIMB COMMITTEE THE BONE DEFECT IN ANTERIOR SHOULDER INSTABILITY: INDICATIONS, TECHNIQUE AND RESULTS Bone Block Latarjet Arthrolatarjet Review of the surgical repair of bone deficiency - Treatment of HS THE BIOLOGICAL STIMULATION AND FUNCTIONAL REPAIR OF THE ROTATOR CUFF: INDICATIONS, TECHNIQUE AND RESULTS The trans-bone suture Repair with anchors Growth factors The subscapularis The Patch: bridging or augmentation INVITED LECTURE TRAUMA SPORT Freddie Fu

27 Thursday, 11 october 2012 ROOM B INSTRUCTIONAL COURSE CONTROVERSIES IN SHOULDER INSTABILITY SURGERY The risk of recurrence: analysis of prognostic models The athlete at high risk Bone defects of the glenoid Bone defects of the humeral head Capsular defects Generalized ligamentous laxity and MDI ORTHOPAEDIC TECHNOLOGIES COMMITTEE THE NEW TECHNOLOGY OF THE PSI IN TKR Presentation of the committee s study Intra- operative planning validation with standard jigs: bone cuts, implant size and 3 D alignment. Intra- operative planning validation with CAS: bone cuts, implant size and 3 D alignment. Post operative radiographic evaluation: conventional X-Ray and CT Clinical follow up SYMPOSIUM SIGASCOT-SIRM DIAGNOSIS, TREATMENT AND EVALUATION OF OSTEOCHONDRAL LESIONS: COMPARISON BETWEEN IMAGING AND ARTHROSCOPY Evolution of the chondral lesions Non ACI Techniques ACI I and II generation Scaffolds and stem cells

28 Thursday, 11 october 2012 ROOM B SYMPOSIUM ACTUAL EVIDENCE TREATMENT IN TENDINOPATHIES AND MUSCLE LESIONS IN SPORT What has changed in conservative treatment Etiopathogenesis: new theories What has changed in imaging Indications and limits of the arthroscopic treatment Mini-Open Procedure: timing and surgical options Importance of rehabilitation in conservative and postoperative treatment REHABILITATION COMMITTEE REHABILITATION AFTER ACL RECOSTRUCTION: STATE OF THE ART SIGASCOT ACL-Rehab Survey results The role of manual therapy in the management of flexion/extension ROM deficit Return to sports: Orthopaedic/Physiatrist/Physical therapist/sport trainer cooperation

29 Thursday, 11 october 2012 ROOM C COMBINED MEETING SIGASCOT/SOTIMI PRESENTATION OF THE KNEE REPLACEMENT REGISTER SEVERE JOINT INSTABILITY IN Knee Shoulder Ankle Wrist UNICOMPARTMENTAL KNEE JOINT LESION Varus Knee Valgus Knee Patellofemoral Arthroscopy: indications and limits

30 Friday, 12 october 2012 ROOM A INSTRUCTIONAL COURSE ACL REVISION SURGERY Pre-operative Planning Choice of the Implant Surgical technique : Tibial Tunnel Surgical technique : Femoral Tunnel Fixation of the graft KNEE COMMITTEE KNEE DEGENERATIVE PATOLOGY IN THE YOUNG PATIENT : TREATMENT CHOICES Conservative therapy : new options Is there a role for cartilage repair? Osteochondral transplantation: indication and preliminary results Osteotomy: Indications and latest techniques Arthroscopy Surgery : which is its role Patello-femoral arthritis : treatment options UKR: indications and limits TKR: indication and surgical solution INVITED LECTURE TKA Jean Noel Argenson

31 Friday, 12 october 2012 ROOM A SYMPOSIUM CURRENT CONCEPTS FOR THE TREATMENT OF INFECTED TKA The challenge to diagnose low grade chronic infections New solutions to improve diagnostic accuracy The role of antibiotics -pre- and post-operative/local and systemic therapy Classification of prosthetic knee infections and different therapeutic options One stage reimplantation Two-stage reimplantation Treatment for re-infection after revision TKA SIGASCOT MEETS ISAKOS THE TREATMENT OF ACL LESIONS Anatomical ACL reconstruction, what I have learned in 30 years Single or Double Bundle; when and why Femoral tunnel orientation in SB reconstruction, is it important? Is the laxity evaluation important for surgical strategy in ACL reconstruction? Double Bundle ACL reconstruction, does it better control rotational laxity? Is navigation helpful for the DB SFA reconstruction? Techniques and results ACL + posterolateral reconstruction: indications, techniques, results Rational and long term results of lateral plasty combined to ACL reconstruction ACL reconstruction combined to osteotomy: indication, techniques, results ACL reconstruction combined with medial reconstruction: indication, techniques,results ACL in adolescent

32 Friday, 12 october 2012 ROOM B INSTRUCTIONAL COURSE HOW TO PERFORM A PRIMARY TKA Pre-operative planning Skin incision / Surgical approaches Balancing the knee PCL retention vs. substitution: technical differences Managing the mal-tracking patella SYMPOSIUM GROWTH FACTORS (GFs) IN ORTHOPAEDICS AND SPORT TRAUMATOLOGY Platelet derived GFs (PRP): basic sciences PRP in the treatment of tendinopathies and tendon ruptures in the upper limb PRP in the treatment of tendinopathies and tendon ruptures in the lower limb PRP in the treatment of muscle lesions PRP in the treatment of chondral lesions GFs and osteogenesis: PRP vs BMPs PRP: regulatory and legal aspects INVITED LECTURE CARTILAGE Brian J. Cole

33 Friday, 12 october 2012 ROOM B SPORT COMMITTEE SYMPOSIUM KNEE DISLOCATION IN SPORTS Knee Anatomy Imaging from acute to chronic injury Surgical techniques Biomechanical problems Rehabilitation Results from literature SYMPOSIUM THE PAINFUL KNEE IN OVER 50 ATHLETES Epidemiology and causes Evaluation Chondral Lesions Pain Management Surgical or conservative treatment

34 Friday, 12 october 2012 ROOM C COURSES FOR PHYSIOTHERAPISTS BASIC COURSE KNEE Rehabilitation program after: - meniscectomy - cartilage repair - ACL reconstruction - TKA MUSCLE-TENDON Rehabilitation program after: SPINAL - muscular lesions - tendon lesions Rehabilitation program after: - lumbosciatica - herniectomy SHOULDER AND ELBOW Rehabilitation program after: - rotator cuff repair - instability treatment - adehesiv capsulitis - elbow arthrolisis - wrist instability treatment ANKLE Rehabilitation program after: - osteochondral treatment - instability treatment

35 Friday, 12 october 2012 ROOM C ADVANCED COURSE STIFF KNEE SESSION I Etiopathology How to prevent stiffness Timing and conservative treatment of stiffness How and when to treat SESSION II Manual treatment Physical treatment The role of therapeutic exercises Water therapy exercises

36 Consiglio Direttivo SIGASCOT BOARD SIGASCOT - ESECUTIVO Presidente Claudio Zorzi Past President Matteo Denti 1 Vice Presidente Segretario Tesoriere Paolo Adravanti Giuseppe Milano 2 Vice Presidente Staff del Presidente Stefano Zaffagnini Giancarlo Puddu Roberto D Anchise COMITATI Comitato Arto Superiore Presidente Paolo Avanzi Comitato Artroscopia Presidente Pietro Randelli Comitato Cartilagine Presidente Elizaveta Kon Comitato Ginocchio Presidente Francesco Giron Comitato Riabilitazione Presidente Gianluca Melegati Comitato Scientifico Presidente Piero Volpi Comitato Sport Presidente Fabrizio Margheritini Comitato Tecnologie Ortopediche Presidente Claudio C. Castelli

37 Informazioni Generali PRESIDENTE del CONGRESSO Donato Rosa PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO Paolo Adravanti PRESIDENTE SIGASCOT Claudio Zorzi ISCRIZIONI web.aimgroupinternational.com/2012/sigascot SOCI SIGASCOT GRATUITA (in regola con la quota associativa 2011/2012 entro il 10 Settembre 2012) NON SOCI SIGASCOT MEDICI 255,00 (IVA 21% inclusa) Fisioterapisti e Operatori Sanitari 185,00 (IVA 21% inclusa) Specializzandi 105,00 (IVA 21% inclusa) L iscrizione include: - partecipazione ai lavori scientifici - coffee break - kit congressuale - attestato di partecipazione Quota di iscrizione per il Corso per Fisioterapisti (n. 100 posti a disposizione) 75,00 (IVA 21% INCLUSA) PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per informazioni o prenotazioni si prega di contattare l Agenzia Ufficiale del Congresso oppure di visitare il sito web.aimgroupinternational.com/2012/sigascot: AIM DMC Accommodation Division Sede di Milano Via G. Ripamonti, Milano Tel Fax sigascot2012.hotel@aimgroup.eu Date del Congresso Sito del Congresso ottobre web.aimgroupinternational.com/2012/sigascot

38 CALL FOR ABSTRACT Il modulo abstract potrà essere compilato collegandosi al sito web.aimgroupinternational.com/2012/sigascot e seguendo le indicazioni fornite. Le presentazioni pervenute entro il 31 marzo 2012 saranno valutate dal Comitato Scientifico del Congresso. L accettazione dei lavori sarà notificata dalla Segreteria Organizzativa entro il 31 maggio Il tempo a disposizione per ciascuna presentazione è di 6 minuti + 2 di discussione. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIM Group International Sede di Roma: Via Flaminia, Roma Tel Fax sigascot2012@aimgroup.eu web.aimgroupinternational.com/2012/sigascot SEGRETERIA S.I.G.A.S.C.O.T. Nives Sagramola Via Trieste, Firenze Tel Fax Mob segreteria@sigascot.com -

39

40 SEGRETERIA S.I.G.A.S.C.O.T. Nives Sagramola Via Trieste, Firenze Tel Fax Mob SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIM Group International Sede di Roma: Via Flaminia, Roma Tel Fax sigascot2012@aimgroup.eu web.aimgroupinternational.com/2012/sigascot

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019 Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL Tutto quello che c è da sapere sulle ricostruzioni legamentose del ginocchio che non riguarda la semplice ricostruzione

Dettagli

COMBINED MEETING SIGASCOT INTERNATIONAL PATELLOFEMORAL STUDY GROUP

COMBINED MEETING SIGASCOT INTERNATIONAL PATELLOFEMORAL STUDY GROUP Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche IPSG COMBINED MEETING SIGASCOT INTERNATIONAL PATELLOFEMORAL STUDY GROUP 4 CORSO SU FEMORO-ROTULEA Presidente

Dettagli

XXXIV THEORETICAL AND PRACTICAL COURSE ON ATHROSCOPY SURGERY

XXXIV THEORETICAL AND PRACTICAL COURSE ON ATHROSCOPY SURGERY XXXIV THEORETICAL AND PRACTICAL COURSE ON ATHROSCOPY SURGERY XXVIII Workshop on prosthetic surgery Honorary President: Franklin H. Sim Presidents: Fabrizio Pellacci, Michael J. Stuart Vice-Presidents:

Dettagli

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. 31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio. Castelnuovo del Garda (Vr) 15 16 Aprile 2016 Parc Hotel Paradiso - Centro Congressi Via Brolo 2/a 37014 Castelnuovo

Dettagli

Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE

Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE WWW.SIA2019.IT Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE L attività sportiva da tempo è una necessità per gran parte della popolazione giovanile, adulta, anziana, maschile e femminile. A fianco delle

Dettagli

Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE

Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE WWW.SIA2019.IT Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE L attività sportiva da tempo è una necessità per gran parte della popolazione giovanile, adulta, anziana, maschile e femminile. A fianco delle

Dettagli

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab VERONA. 3 a Edizione MARZO 2018 CENTRO CONGRESSI VERONA FIERE

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab VERONA. 3 a Edizione MARZO 2018 CENTRO CONGRESSI VERONA FIERE VERONA 15-17 MARZO 2018 3 a Edizione CENTRO CONGRESSI VERONA FIERE WATCH and Live surgery TRY Cadaver Lab CONGRESS CHAIRMEN CLAUDIO ZORZI VINCENZO MADONNA VINCENZO CONDELLO 1 SEGRETERIA SIGASCOT Società

Dettagli

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna III Corso di Aggiornamento INNOVAZIONI IN ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE: FAST- TRACK SURGERY - FAST- TRACK REHABILITATION Dalla chirurgia ricostruttiva artroscopica, meniscale, cartilaginea,

Dettagli

XXXIII CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA

XXXIII CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA XXXIII CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA XXVII Workshop sulla chirurgia protesica 21-22 SETTEMBRE 2018 FlyOn Hotel & Conference Center Bologna XXXIII CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA

Dettagli

SIGASCOT 2016 CONGRESSO NAZIONALE. Palazzo dei Congressi Firenze, settembre Presidenti del Congresso Massimo Innocenti Stefano Zaffagnini

SIGASCOT 2016 CONGRESSO NAZIONALE. Palazzo dei Congressi Firenze, settembre Presidenti del Congresso Massimo Innocenti Stefano Zaffagnini CONGRESSO NAZIONALE Palazzo dei Congressi Firenze, 28-30 settembre 2016 SIGASCOT 2016 Presidenti del Congresso Massimo Innocenti Stefano Zaffagnini Presidenti del Programma Scientifico Luigi Pederzini

Dettagli

Dott. Claudio Gilardoni

Dott. Claudio Gilardoni ELENCO PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN ITALIA: feb-90 PONTE DI LEGNO 2 SETTIMANA AGGIORNAMENTO IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA mar-90 BRESCIA 6 CORSO ITALIANO DI RIABILITAZIONE E ORTESI DELLA MANO E

Dettagli

Chirurgia Protesica di Ginocchio Primaria Complessa e di Revisione

Chirurgia Protesica di Ginocchio Primaria Complessa e di Revisione Evento accreditato SIOT Chirurgia Protesica di Ginocchio Primaria Complessa e di Revisione Firenze, 16-17 aprile 2010 Live surgeries dal Centro di Eccellenza di Sostituzione Articolare Toscano (CESAT -

Dettagli

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Presidenti: Pietro S. Randelli, Massimo Berruto Programma Preliminare Milano, 30-31 maggio 2019 Aula Magna, Istituto

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica XXII Workshop sulle Protesi di ginocchio Bologna, 24-26 ottobre 2012 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente: Fabrizio Pellacci Vice Presidenti: P. Adravanti,

Dettagli

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio

Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Giornate Milanesi di Chirurgia del Ginocchio Approccio moderno all artrosi di ginocchio Presidenti: Pietro S. Randelli, Massimo Berruto Programma Preliminare Milano, 30-31 maggio 2019 Aula Magna, Istituto

Dettagli

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO Nome COPPACCHIOLI DOMIZIANO Data di nascita 18/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA

Dettagli

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA 8.30 ARRIVO, REGISTRAZIONE E DIVISIONE DEI PARTECIPANTI NEI GRUPPI A, B, C 9.00-12.00: Gruppo A - Anatomia/Biomeccanica

Dettagli

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab VERONA. 3 a Edizione MARZO 2018 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab VERONA. 3 a Edizione MARZO 2018 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE VERONA 15-17 MARZO 2018 3 a Edizione CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE WATCH and Live surgery TRY Cadaver Lab CONGRESS CHAIRMEN CLAUDIO ZORZI VINCENZO MADONNA VINCENZO CONDELLO 1 SEGRETERIA SIGASCOT Società

Dettagli

LA CUFFIA DEI ROTATORI

LA CUFFIA DEI ROTATORI NONO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 16 Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale LE LESIONI TRAUMATICHE: SCHELETRICHE E MUSCOLO TENDINEE ASPETTI CLINICI, CHIRURGICI, RIABILITATIVI

Dettagli

Vi aspettiamo! di Vittorio Mazzola

Vi aspettiamo! di Vittorio Mazzola Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche IL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA FEMORO ROTULEA : DOVE SIAMO? LA ROTULA LE CONDROPATIE

Dettagli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa Dott. Enrico Arnaldi Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ruolo Responsabile di Unità Operativa Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del Ginocchio Aree mediche di

Dettagli

european conference of biomaterials Lausanne ( Svizzera )

european conference of biomaterials Lausanne ( Svizzera ) Relazioni a Congressi o Corsi 1993 Primo Convegno Biellese in Ortopedia Biella 1. La TAC nella valutazione delle fratture di calcagno 2. Le fratture dell'estremità distale del radio 3. La resezione artroplastica

Dettagli

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio Nome e cognome Luogo e data di nascita Residenza Ordine Professionale di appartenenza N iscrizione Ordine Professionale Indirizzo sito web Indirizzo e-mail Numero di telefono dottore Nome, numero di telefono

Dettagli

SIGASCOT 2012 4 o Congresso Nazionale

SIGASCOT 2012 4 o Congresso Nazionale Evento Patrocinato SIOT SIGASCOT 202 4 o Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche Napoli, 0-2 ottobre 202 Hotel Royal Continental

Dettagli

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab. 4 a Edizione VERONA MARZO 2019 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE. SIGASCOT PRESIDENT Giuseppe Milano

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab. 4 a Edizione VERONA MARZO 2019 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE. SIGASCOT PRESIDENT Giuseppe Milano 4 a Edizione VERONA 29-30 MARZO 2019 CENTRO CONGRESSI VERONAFIERE WATCH and Live surgery Cadaver Lab TRY SIGASCOT PRESIDENT Giuseppe Milano CONGRESS CHAIRMEN Claudio Zorzi Massimo Berruto SCIENTIFIC SECRETARY

Dettagli

ORTOPEDIA AVANZATA ACCADEMIA DI. Prof. Filippo Maria Martini, DVM, PhD

ORTOPEDIA AVANZATA ACCADEMIA DI. Prof. Filippo Maria Martini, DVM, PhD ACCADEMIA DI ORTOPEDIA AVANZATA Direttore dell accademia: Prof. Fillippo Maria Martini, DVM, PhD Relatori ed istruttori: Prof. Filippo Maria Martini, DVM, PhD Dott. Andrea Bonardi, DVM, PhD Dott.ssa Anna

Dettagli

2º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio

2º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio SCUOLA DI OSTEOTOMIA 2º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio Pavia, 15 settembre 2017 Campus Aquae Presidente Onorario: Francesco Benazzo Presidente del Corso: Giacomo Zanon INTERNATIONAL

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Evento patrocinato S.I.O.T. Corsi della Società Italiana Ginocchio-Artroscopia Sport-Cartilagine Tecnologie Ortopediche CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI Presidenti Onorari:

Dettagli

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio 32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio 22-23 Settembre 2017 Castelnuovo del Garda (VR) Parc Hotel Paradiso 1 Presentazione Il corso ha come finalità

Dettagli

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I M E D I C O C H I R U R G O S P E C I A L I S T A I N O R T O P E D I A E T R A U M A T O L O G I A S E R V I Z I O D I C H I R U R G I A R I C O S T R U T

Dettagli

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 SABATO 10 NOVEMBRE 2012 Bramante 5 Anca 1 SOS MEDICO LEGALE istruzione 1 La protesi inversa Trauma 1 Spalla e Gomito 1 Ginocchio 1 Traumatologia dello sport istruzione 2 Impingement femoroacetabolare Anca

Dettagli

Flyon Hotel & Conference Center

Flyon Hotel & Conference Center Flyon Hotel & Conference Center PRESIDENTE DEL CONGRESSO Fabrizio Pellacci Medico Chirurgo Specialista in Clinica Ortopedica e Traumatologica, Fisio- Chinesiterapia Ortopedica, Medicina dello sport; responsabile

Dettagli

Nel 2010: Medico presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 2011 al 2013: Medico Federale F.I.G.C. presso il settore giovanile maschile.

Nel 2010: Medico presso la Federazione Italiana Pallacanestro. Dal 2011 al 2013: Medico Federale F.I.G.C. presso il settore giovanile maschile. Si dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n 445, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo decreto, per false attestazioni e dichiarazioni

Dettagli

BONE EDEMA TODAY & SMALL IMPLANTS. Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo Congress Chairmen. Masterclass SIGASCOT Massimo Berruto Bruno Violante

BONE EDEMA TODAY & SMALL IMPLANTS. Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo Congress Chairmen. Masterclass SIGASCOT Massimo Berruto Bruno Violante Masterclass SIGASCOT 2017 Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche BONE EDEMA & SMALL IMPLANTS TODAY Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo 2017 Congress

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO MAZZOLA Indirizzo(i) 29/5 Viale Tappani, 16043, Chiavari (GE) Telefono(i) 0185/302304 Fax 0185/302304 E-mail guimazz@alice.it

Dettagli

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica

Io in Humanitas. Dott. Francesco Verde. Specializzazione Ruolo. Consultant. Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Dott. Francesco Verde Ruolo Consultant Io in Humanitas Unità operativa Ortopedia dell'anca e Protesica Aree mediche di interesse Aree di ricerca di interesse Pubblicazioni: 2) Die unicondilare Schlittenprothese

Dettagli

SCUOLA DI OSTEOTOMIA. 2º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio. Pavia, 15 settembre 2017 Campus Aquae

SCUOLA DI OSTEOTOMIA. 2º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio. Pavia, 15 settembre 2017 Campus Aquae SCUOLA DI OSTEOTOMIA 2º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio Pavia, 15 settembre 2017 Campus Aquae Presidente Onorario: Francesco Benazzo Presidente del Corso: Giacomo Zanon INTERNATIONAL

Dettagli

TRY. and. 2a Edizione ARTO SUPERIORE ARTO SUPERIORE INTERNATIONAL MEETING ROMA 9-11 NOVEMBRE Giuseppe Milano. Presidenti Andrea Grasso

TRY. and. 2a Edizione ARTO SUPERIORE ARTO SUPERIORE INTERNATIONAL MEETING ROMA 9-11 NOVEMBRE Giuseppe Milano. Presidenti Andrea Grasso ROMA Con il Patrocinio Università Cattolica del Sacro Cuore Centro Congressi Europa 9-11 NOVEMBRE 2017 È stato richiesto il Patrocinio SIOT H C T A W and y r e g r u s Live TRY 2a Edizione ARTO SUPERIORE

Dettagli

Dott. Lorenzo Sensi CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dott. Lorenzo Sensi CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. Lorenzo Sensi CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Anagrafe, contatti e informazioni utili pag. 2 Titoli di studio 3 Formazione professionale 3 Corsi di aggiornamento 5 Appartenenza a Società Scientifiche

Dettagli

CLAUDIO ZORZI PRESIDENTE PRESIDENZA 2010-2012

CLAUDIO ZORZI PRESIDENTE PRESIDENZA 2010-2012 CLAUDIO ZORZI PRESIDENTE PRESIDENZA 2010-2012 ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI Napoli,11 ottobre 2012 ore 18.00 Ordine del Giorno Comunicazioni del Presidente Uscente Bilancio consuntivo 2011 Elezione del 2

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica evento accreditato SIOT Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica XX Workshop sulle Protesi di ginocchio Bologna, 22-24 marzo 2011 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente: Fabrizio Pellacci Vice

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica evento accreditato SIOT Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica XX Workshop sulle Protesi di ginocchio Bologna, 22-24 marzo 2011 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente: Fabrizio Pellacci Vice

Dettagli

Chirurgia protesica di ginocchio complessa 8-9. marzo 2019 TORINO PROGRAMMA PRELIMINARE

Chirurgia protesica di ginocchio complessa 8-9. marzo 2019 TORINO PROGRAMMA PRELIMINARE Chirurgia protesica di ginocchio complessa 8-9 marzo 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Chirurgia protesica di ginocchio complessa 8-9 marzo 2019 Caro/a Collega, ti presento con grande piacere il corso dal titolo

Dettagli

3º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio

3º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio SCHOOL OF OSTEOTOMY SCHOOL OF OSTEOTOMY 3º Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio Napoli, 15 dicembre 2018 Congress Chairmen: Donato Rosa Bruno Violante Aula Magna Centro Congressi Federico

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Camos E-mail pcamos@ao-busto.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Milano 26 Luglio 1962 ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 24-26 marzo 2009 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Adravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

S.I.A. S.I.G.A.S.C.O.T. Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna Comitato Artroscopia Chirurgica

S.I.A. S.I.G.A.S.C.O.T. Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna Comitato Artroscopia Chirurgica S.I.A. Società Italiana Artroscopia S.I.G.A.S.C.O.T. Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli

Dettagli

LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA

LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA V. CALAFIORE, M.R. LORENZO, A. DI PACE, P. CAVALIERE Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d Italia Franco Faggiana Reggio

Dettagli

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti Giugno 1989 Le protesi d anca e di ginocchio, la fissazione: attualità e prospettive Aggiornamento sulle tematiche di fissazione Aurelia Hospital centro

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail TESTA ALESSANDRO alessandro.testa@asst-settelaghi.it C.F.: Nazionalità TSTLSN83M19L682B Italiana Luogo e Data di nascita VARESE,

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 3-5 giugno 2008 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Andravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 24-26 marzo 2009 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Adravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Segreteria Organizzativa: OIC Srl Viale Matteotti 7-50121 Firenze Tel. 055 50351 - Fax 055 5001912 info2015@oic.congressosiot.it SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Room 2 SALA GERASA Room 5 SALA POLA Room 6 SALA SPALATO

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

Giovedì 12 ottobre 2017

Giovedì 12 ottobre 2017 Giovedì 12 ottobre 2017 12.30 13.30 Sessione Pre-Ordinata (Aula 120 pax) La riabilitazione delle tenorrafie in Zona II Terra di Nessuno Chairperson: R. Luciano (Bergamo) - V. Massimi (Treviso) 12.30-12.45

Dettagli

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 13.30 Introduzione 14.00 Inaugurale Cancro avanzato e recidivo del retto 16.15 Il Medico di Medicina Generale e la colo-proctologia 16.30 Cancro Metastatico. Approccio multidisciplinare

Dettagli

Le protesi di ginocchio, nuovi disegni e nuova tecnologia: quali reali vantaggi? XXXVIII Congresso NSoSOT IX Congresso OTODI Sardegna

Le protesi di ginocchio, nuovi disegni e nuova tecnologia: quali reali vantaggi? XXXVIII Congresso NSoSOT IX Congresso OTODI Sardegna XXXVIII Congresso NSoSOT IX Congresso OTODI Sardegna 29 2017 30 settembre THotel Cagliari Le protesi di ginocchio, nuovi disegni e nuova tecnologia: quali reali vantaggi? Presidente Giuseppe Dessì Presidente

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Arcangelo Verdano Indirizzo Via Torino 10, Parma Telefono 3472915328 E-mail micheleverdano@hotmail.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

XXIX CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA. XXIV Workshop sulle Protesi di ginocchio. ECM per. Castelnuovo del Garda (VR), maggio 2014

XXIX CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA. XXIV Workshop sulle Protesi di ginocchio. ECM per. Castelnuovo del Garda (VR), maggio 2014 Crediti ECM per XXIX CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA XXIV Workshop sulle Protesi di ginocchio MEDICO CHIRURGO Castelnuovo del Garda (VR), 26-27 maggio 2014 Parc Hotel Paradiso - Centro

Dettagli

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola Curriculum Vitae Dr. Orlando Nicola CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1999: Maturità Scientifica conseguita con votazione 100/100 c/o Liceo Scientifico L. da Vinci, Fasano (Br) Novembre 1999: ammissione

Dettagli

XX CONGRESSO IORS 2018 Italian Orthopedic Research Society. Programma Preliminare. Campus Aquae - Pavia NOVEMBRE 2018

XX CONGRESSO IORS 2018 Italian Orthopedic Research Society. Programma Preliminare. Campus Aquae - Pavia NOVEMBRE 2018 XX CONGRESSO IORS 2018 Italian Orthopedic Research Society La medicina di precisione e l Ortopedia Presidente del Congresso Presidente Onorario Luciano Ceciliani Campus Aquae - Pavia 23-24 NOVEMBRE 2018

Dettagli

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica Bologna, 23-25 febbraio 2010 Centro Congressi Hotel Sheraton Presidente Fabrizio Pellacci Vice Presidenti P. Adravanti, M. Berruto, E. Sabetta Con il patrocinio

Dettagli

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia PROTESI ARTICOLARI L impianto di protesi articolari (o artroplastica) è un intervento chirurgico durante il quale un articolazione danneggiata, dolorosa, malfunzionante o comunque malata viene sostituita

Dettagli

PROGRAMMA PREDEFINITIVO

PROGRAMMA PREDEFINITIVO PROGRAMMA PREDEFINITIVO Lettera dei Presidenti Siamo orgogliosi di poter presentare il prossimo congresso SIGASCOT, giunto alla sua IV edizione, che si terrà a Napoli dal 10 al 12 ottobre 2012. Per favorire

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cristiano CASADEI Telefono 02.5799.3290 Fax E-mail Data di nascita 02.12.1973 ASST Centro Specialistico

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO Nato a Cariati il 19/09/1978 Residenza: Senigallia (AN), via degli abeti, 15 Recapito telefonico: 3475937780 Indirizzo e-mail: andr.carraro@libero.it

Dettagli

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab. 2 a Edizione ARTO SUPERIORE 2 CORSO WATCH&TRY ARTO SUPERIORE ROMA 9 11 NOVEMBRE 2017.

WATCH TRY. and. Live surgery. Cadaver Lab. 2 a Edizione ARTO SUPERIORE 2 CORSO WATCH&TRY ARTO SUPERIORE ROMA 9 11 NOVEMBRE 2017. Con il Patrocinio ROMA Università Cattolica del Sacro Cuore Centro Congressi Europa 2 a Edizione ARTO SUPERIORE 9 11 NOVEMBRE 2017 WATCH and Live surgery TRY Cadaver Lab Congress Chairman Giuseppe Milano

Dettagli

Indicazioni, limiti, risultati e complicanze della protesi di caviglia. M. Guelfi GOST GENOA ORTHOPAEDIC SURGEONS & TRAUMATOLOGISTS

Indicazioni, limiti, risultati e complicanze della protesi di caviglia. M. Guelfi GOST GENOA ORTHOPAEDIC SURGEONS & TRAUMATOLOGISTS Indicazioni, limiti, risultati e complicanze della protesi di caviglia M. Guelfi Caviglia dolorosa degenerativa zoppia dolore limitazione funzionale fallimento cure conservative Soluzione chirurgica Quale

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano Istruzione e formazione Laurea In Medicina e Chirurgia presso l Università di Parma in data 15 Ottobre 2001 Tesi "La patologia della cuffia dei rotatori della spalla"

Dettagli

R O B E R T O S I M O N E T T A

R O B E R T O S I M O N E T T A T e l. : + 3 9. 3 4 7 3 3 1 3 6 2 4 E - m a i l : r o b e r t o s i m o n e t t a @ l i b e r o. i t C U R R I C U L U M V I T A E R O B E R T O S I M O N E T T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Roberto Cognome:

Dettagli

Torino PROGRAMMA PRELIMINARE OTTOBRE. Anterior Cruciate Ligament. ginocchio che non riguarda. Legamento Crociato Anteriore

Torino PROGRAMMA PRELIMINARE OTTOBRE. Anterior Cruciate Ligament. ginocchio che non riguarda. Legamento Crociato Anteriore Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple Anterior Cruciate Ligament Tutto quello che c è da sapere sulle ricostruzioni legamentose del ginocchio che non riguarda

Dettagli

periodo Maggio Dicembre Ortopedia e Traumatologia nell'anno scolastico passaggio dorso-lombare. Note di trattamento incruento.

periodo Maggio Dicembre Ortopedia e Traumatologia nell'anno scolastico passaggio dorso-lombare. Note di trattamento incruento. CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DR. GIAMPIERO BELLONI Il sottoscritto Dr. Giampiero Belloni, nato a Foligno il 24.03.54 e residente in Ancona in Via Carlo Renaldini 15,dirigente medico dell U.O.

Dettagli

BONE EDEMA & SMALL IMPLANTS TODAY. Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo Congress Chairmen. Masterclass SIGASCOT Massimo Berruto Bruno Violante

BONE EDEMA & SMALL IMPLANTS TODAY. Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo Congress Chairmen. Masterclass SIGASCOT Massimo Berruto Bruno Violante Masterclass SIGASCOT 2017 Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche BONE EDEMA & SMALL IMPLANTS TODAY Milano, Il Sole 24 Ore 3-4 marzo 2017 Congress

Dettagli

Master Class SIGASCOT

Master Class SIGASCOT Evento Patrocinato SIOT Master Class SIGASCOT Controversie nella chirurgia legamentosa del ginocchio Sassuolo (Modena), 6 Dicembre 2013 Programma Presidenti Paolo Adravanti Luigi Pederzini Comitato Scientifico

Dettagli

rotulea: è valido il trattamento artroscopico?

rotulea: è valido il trattamento artroscopico? www.fisiokinesiterapia.biz L instabilità femoro-rotulea rotulea: è valido il trattamento artroscopico? Da oltre vent anni è riconosciuta come tecnica fondamentale per la valutazione e la classificazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE - DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Formato europeo per il curriculum vitae Novembre 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca na Rossetti Data di nascita di nascita Nazionalita Italiana

Dettagli

Corsi Advanced SIGASCOT 2009

Corsi Advanced SIGASCOT 2009 Corsi Advanced SIGASCOT 2009 Corsi pratici di chirurgia 6/11 Luglio 2009 I.C.L.O. San Francesco di Sales Teaching & Research Center Via Albert Einstein, 12 a/b - Arezzo Presidenti del Corso: Giuliano Cerulli

Dettagli

CASA DI CURA ALMA MATER C.so Nazionale 342 La Spezia CASA DI CURA VILLA SERENA P.zza Leopardi 18 - Genova

CASA DI CURA ALMA MATER C.so Nazionale 342 La Spezia CASA DI CURA VILLA SERENA P.zza Leopardi 18 - Genova F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA LORENZO IL MAGNIFICO 33 50129 FIRENZE Telefono 335-5452092 Tel. / Fax 010-585660 E-mail studio.raffelini@libero.it Nazionalità

Dettagli

Divisione di Ortopedia e Traumatologia Centro di Artroscopia e Chirurgia del Ginocchio Direttore Claudio Zorzi

Divisione di Ortopedia e Traumatologia Centro di Artroscopia e Chirurgia del Ginocchio Direttore Claudio Zorzi Verona Divisione di Ortopedia e Traumatologia Centro di Artroscopia e Chirurgia del Ginocchio Direttore Claudio Zorzi I CONGRESSO NAZIONALE SIGASCOT Hemicap Arthrosurface di ginocchio 2 anni di esperienza

Dettagli

Le riprotesizzazioni asettiche e settiche nell anziano

Le riprotesizzazioni asettiche e settiche nell anziano Le riprotesizzazioni asettiche e settiche nell anziano M. LAUS U.O. Ortopedia e Traumatologia Policlinico di S.Orsola Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna PROTESI ARTICOLARI IN ITALIA (DATO 2015)

Dettagli

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma Anatomia Il legamento crociato anteriore (LCA) decorre

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Genova Palazzo Ducale INTERNATIONAL COMBINED MEETING Novembre November 2018 ESSKA-ESMA & SIGASCOT MASTERCLASS IN SPORTS TRAUMA

Genova Palazzo Ducale INTERNATIONAL COMBINED MEETING Novembre November 2018 ESSKA-ESMA & SIGASCOT MASTERCLASS IN SPORTS TRAUMA INTERNATIONAL COMBINED MEETING ESSKA-ESMA & SIGASCOT MASTERCLASS IN SPORTS TRAUMA Lesioni traumatiche del calciatore professionista: nuovi orizzonti ed orientamenti Traumatic lesions in professional soccer

Dettagli

Master Class SIGASCOT

Master Class SIGASCOT Evento Patrocinato SIOT Master Class SIGASCOT Controversie nella chirurgia legamentosa del ginocchio Sassuolo (Modena), 6 Dicembre 2013 Programma Preliminare Presidenti Paolo Adravanti Luigi Pederzini

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

Riunione Superspecialistica SIGASCOT in collaborazione con SIA. Sabato 7 novembre ( )

Riunione Superspecialistica SIGASCOT in collaborazione con SIA. Sabato 7 novembre ( ) SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA DEL GINOCCHIO, ARTROSCOPIA, SPORT, CARTILAGINE E TECNICHE ORTOPEDICHE in collaborazione con SOCIETÀ ITALIANA DI ARTROSCOPIA 8.30 8.45 Introduzione alla giornata: S. Zaffagnini

Dettagli

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria)

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria) La patologia degenerativa articolare è una condizione che affligge numerosi pazienti che richiedono perciò un trattamento chirurgico (e non). Lo scopo di questo congresso è articolare quali siano le migliori

Dettagli

THE REQUESTS OF THE ATHLETE: WILL I BE ABLE TO CONTINUE PLAYING PROFESSIONALLY?

THE REQUESTS OF THE ATHLETE: WILL I BE ABLE TO CONTINUE PLAYING PROFESSIONALLY? Abstract_Book:Isokinetic 25/03/2009 21.40 Pagina 7 Saturday, April 25, 2009 (morning) 1 st PLENARY SESSION 1 A SESSIONE PLENARIA THE REQUESTS OF THE ATHLETE: WILL I BE ABLE TO CONTINUE PLAYING PROFESSIONALLY?

Dettagli

L ESAME OBIETTIVO DEL GINOCCHIO Pistoia, 13 dicembre Dr Pier Giuseppe Zampetti Ospedale San Jacopo Pistoia

L ESAME OBIETTIVO DEL GINOCCHIO Pistoia, 13 dicembre Dr Pier Giuseppe Zampetti Ospedale San Jacopo Pistoia L ESAME OBIETTIVO DEL GINOCCHIO Pistoia, 13 dicembre 2014 Dr Pier Giuseppe Zampetti Ospedale San Jacopo Pistoia piergiu@rocketmail.com ESAMI STRUMENTALI ESAMI STRUMENTALI RX RMN TC RADIOLOGIA del GINOCCHIO

Dettagli

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Data e luogo di nascita Residenza DE FALCO GIOVANNI 24.09.1984 Biella (VC) Novara (NO) Italia Recapito telefonico 332278750 E-mail Cittadinanza giovanni.defalco@asst-settelaghi.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita Antonio Tartarone Antonio.tartarone83@gmail.com Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions

Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions Justin J. Mitchell, M.D., Mark E. Cinque, B.S., Grant J. Dornan, M.Sc.,Lauren

Dettagli