COMUNICATO STAMPA sulle IMMISSIONI IN RUOLO in SARDEGNA A. S. 2001/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO STAMPA sulle IMMISSIONI IN RUOLO in SARDEGNA A. S. 2001/2012"

Transcript

1 Cagliari 9 agosto 2011 COMUNCATO STAMPA sulle MMSSON N RUOLO in SARDEGNA A. S. 2001/2012 TAGL degli ORGANC della SCUOLA A.S. 2011/2012 La mannaia di tagli degli organici della scuola sarda ha comportato, per questo anno scolastico che va a cominciare, una perdita pari, al momento, ad almeno 1600 posti in meno rispetto all anno scolastico che si sta chiudendo. La recente manovra finanziaria proroga ope legis gli organici scuola del 2011/2012 anche per il 2012/2013: i tagli forsennati di quest anno, che in hanno la consistenza di cui si è detto, non sono più recuperabili. ORGANCO DOCENT 2011/2012 della SARDEGNA Numero Posti Riduzione Percentuale di riduzione nfanzia % Primaria ,8% Secondaria di 1 Grado ,9% Secondaria di 2 Grado ,51% Totale ,53% ORGANCO A.T.A. 2011/2012 della SARDEGNA Numero Posti Riduzione Percentuale di riduzione Ass. Amministr ,7% Ass. Tecnici % Collaborat. Scolast % Totale L operazione è stata fatta così: non accoglimento delle domande delle famiglie di tempo pieno e lungo, illegittima costituzione di cattedre oltre le canoniche 18 ore settimanali, eliminazione dei corsi serali per giovani adulti, specie negli stituti professionali, azzeramento dell'insegnamento di lingua straniera nella scuola primaria, negazione di iscrizioni di alunni in scuole della e dirottamento forzato in altre (anche di altri paesi), riduzione del sostegno. Nei prossimi anni perciò l organico non può aumentare oltre i numeri massimi ottenuti con queste azioni. Di meno sì, di più no! FLC-CGL della 1

2 Questi tagli inoltre comportano meno posti per i precari in termini di supplenze, comportano soprannumerariato e trasferimenti coatti per il personale di ruolo, utilizzazioni selvagge etcc... Ma, cosa gravissima, comportano anche l effetto di avere meno posti disponibili per le immissioni in ruolo (cioè meno immissioni in ruolo tout court). MMSSON in RUOLO A.S. 2011/2012 Secondo il Piano Triennale di assunzioni previsto dal Decreto legge 70/11 (Decreto sviluppo) sono previste a livello nazionale nuove assunzioni: docenti e A.T.A. Questo Piano di immissioni in ruolo del governo è il frutto delle grandi mobilitazioni della FLC-CGL, della "Operazione ", delle Vertenze Precari (scatti di anzianità, trasformazione del rapporto a Tempo Determinato, protrattosi continuativamente per più anni, in lavoro a Tempo ndeterminato, in ossequio alle norme europee, etc...), che hanno costretto il Governo, ormai sotto scacco e soccombente nelle numerosissime pronunce giudiziarie, a cedere. E noto tutti, peraltro, come il problema del precariato sia stato il cuore dell iniziativa della CGL, e della FLC-CGL in particolare, in tutti questi trascorsi anni, nel silenzio assordante di molti altri. La cosa grave è questi precari, nuovi assunti, avranno un peggioramento delle condizioni contrattuali, un trattamento economico inferiore rispetto agli altri lavoratori di ruolo, un vero e proprio salario di ingresso. Stabilità in cambio di diritti: questo è l iniquo scambio imposto dal Governo, con la complicità degli altri sindacati firmatari del Contratto separato del 19 luglio scorso. Questo Contratto, che la FLC-CGL non ha firmato, consente di barattare le stabilizzazioni del personale precario della scuola con pesanti ipoteche sulla progressione retributiva di chi viene assunto, che, come sappiamo, lavora già da anni nella scuola. Avverrà che a parità di mansioni e di anzianità si determineranno retribuzioni differenti. Abbiamo dimostrato nel merito, con numerose proposte alternative, che non c'era bisogno, da parte dei sindacati firmatari, di cedere sul versante della manomissione del Contratto Nazionale. Per questo come FLC-CGL non abbiamo firmato e tuteleremo i nuovi immessi in ruolo che vorranno, giustamente, rivendicare pienezza di diritti. Poiché l invarianza di spesa richiesta dalla Legge per effettuare le immissioni in ruolo era assolutamente praticabile in molti altri modi da noi proposti, risulta chiaro che lo scopo è attaccare e demolire il contratto nazionale. Scopo perseguito sia per legge, con la decretazione Brunetta, che con questa sciagurata intesa separata, che, bisogna dirlo, avviene dopo l ntesa interconfederale del 28 giugno 2011, fra Confindustria e CGL, CSL e UL. Un di immissioni in ruolodi personale docente ed educativo, docenti: un terzo del, bisogna chiarirlo, viene fatto, con la retrodatazione giuridica, usando cioè le Graduatorie ad Esaurimento vigenti nell'a.s. 2010/2011: che rischia di scatenare ulteriore contenzioso perché in contrasto con la sentenza della Corte Costituzionale. FLC-CGL della 2

3 La Corte dichiarò illegittime tali graduatorie perché non consentivano a coloro che si trasferivano di provincia, (magari dal Sud al Nord) di inserirsi con il loro legittimo punteggio ma solo con l inserimento in coda nelle graduatorie provinciali in cui chiedevano l inserimento. Questo escamotage, fatto per accontentare la Lega Nord, rappresenta una mossa inedita nella storia delle immissioni in ruolo del personale della scuola, realizzate in genere in base allo scorrimento delle graduatorie vigenti nell'anno di autorizzazione delle assunzioni. Un altra importante considerazione riguarda le immissioni in ruolo per gli Assistenti Amministrativi e Tecnici, ridotte per accantonare posti per i docenti inidonei all insegnamento. Tutti conoscono una delle misure dell ultima manovra finanziaria del Governo che, sul sistema scolastico, continua la devastazione operata dalla ormai famigerata Legge 133/2008 (la 1 manovra finanziaria della funesta e ra Tremonti) alla base della più grossa riduzione della storia della Repubblica degli investimenti pubblici all'offerta formativa. Ci riferiamo a quella che, con risvolti di inciviltà, è diretta nei confronti degli insegnanti c.d. inidonei. La pesante aggressione nei confronti dei docenti inidonei all'insegnamento per motivi di salute che assumono [ope legis] la qualifica di assistente amministrativo o tecnico comporta, come vediamo, sia la riduzione delle immissioni in ruolo che il licenziamento di circa assistenti precari. Far transitare i docenti inidonei all'insegnamento nei profili Ata è un fatto inaccettabile sia per i diretti interessati, che vengono colpevolizzati per il loro stato di salute, sia per i precari Ata che perderanno il posto di lavoro o che non vengono immessi in ruolo. Per non parlare, poi, del disprezzo delle professionalità. MMSSON N RUOLO N SARDEGNA n, secondo i dati ufficiali di oggi, le immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico saranno 1491: 848 docenti e 643 ATA. Ben di più sarebbero state se non fossero stati eliminati oltre 1200 posti in organico di diritto. Allo stato infatti i posti vacanti e disponibili, sui quali si effettuano le immissioni in ruolo, sono poco più di 700 posti ATA e circa 1100 posti docenti. Dunque invece che 1800 posti avremo avuto circa 3000 posti disponibili per le immissioni in ruolo, che sarebbero quasi raddoppiate. Ma nonostante le nostre denunce e iniziative di lotta né la Direzione Scolastica Regionale né l Assessore Regionale della Pubblica struzione hanno mosso un dito in difesa della scuola sarda e dei precari. FLC-CGL della 3

4 PENSONAMENTi DAL 1 SETTEMBRE 2001 D PERSONALE SCOLASTCO pensionamenti, dal 1 settembre 2011, ammontano a circa 1220: 935 docenti e 283 ATA. Pensionamenti Docenti dal 1/9/2011 DOCENT NFANZA PRMARA SEC. GR. SEC. GR. TOT CA SS NU OR TOT Pensionamenti ATA dal 1/9/2011 PERSONALE ATA Coll. Scol. Ass. Amm. Ass. Tecn. D.S.G.A. GUARDAR. CUOCO TOT CA SS NU OR TOT MMSSON N RUOLO Di seguito diamo i posti vacanti, rimasti dopo i tagli, su cui si possono effettuare le immissioni in ruolo. FLC-CGL della 4

5 POST LBER DOPO PENSONAMENT E TRASFERMENT. Posti liberi Personale A.T.A. a.s. 2011/2012 dopo i trasferimenti. Posti iberi ATA sono in tutto 705: dunque si copre quasi tutta la vacanza, essendo 683 il numero di immissioni in ruolo. Pensionamenti sono 283, i tagli 512. Posti liberi Personale Docente Scuola dell nfanzia a.s. 2011/2012 dopo i trasferimenti. posti liberi sono complessivamente 254. Ci saranno 217 immissioni in ruolo su posto comune. l sostegno è trattato a parte. Posti liberi Personale Docente Scuola Primaria a.s. 2011/2012 dopo i trasferimenti. posti liberi sono complessivamente 107. Ci saranno 38 immissioni in ruolo su posto comune. l sostegno è trattato a parte. FLC-CGL della 5

6 Posti liberi Personale Docente Scuola Secondaria di Grado a.s. 2011/2012 dopo i trasferimenti. Posti di Sostegno Posti comuni CA SS NU OR 6 31 totali posti liberi sono complessivamente 507. Ci saranno 216 immissioni in ruolo sui posti comuni nelle vari classi di concorso. Ovviamente le immissioni in ruolo avvengono sulle specifiche classi di concorso: quelle che hanno maggior numero di posti liberi sono la A043 (italiano, storia ) e la A059 (scienze matematiche, fisiche ). l sostegno è trattato a parte. Posti liberi Personale Docente Scuola Secondaria di Grado a.s. 2011/2012 dopo i trasferimenti. Posti di Sostegno Posti comuni CA SS NU OR 8-96 totali Nelle scuole secondarie di grado esiste una for te situazione di soprannumero sia nel sostegno che nelle ordinarie classi di concorso. numeri in rosso sono il soprannumero globale nel sostegno e nell insieme delle classi di concorso. Le immissioni in ruolo avverranno ovviamente solo per quelle province e per quelle classi di concorso che non sono in sovrannumero. Le classi di concorso in forte sovrannumero sono la 19 A (discipline giuridiche ed economiche), 51 A (Materie letterarie e latino ), 17 A (discipline economico aziendali ), alcuni laboratori Le immissioni in ruolo saranno 131 posti nelle varie classi di concorso non in esubero. l Sostegno è trattato a parte. SOSTEGNO per tutti gli ordini e gradi di scuola. Ci saranno in complessive 240 immissioni in ruolo su posti di sostegno. Per la FLC-CGL Regionale della Peppino Loddo FLC-CGL della 6

7 Provincia/Regione Scuola dell'infanzia Scuola primaria DOCENT Contingente su posto normale Scuola secondaria di grado Scuola secondaria di grado Docenti: 848 Cagliari Nuoro Oristano Sassari Totale Provincia/Regione Docenti Sostegno Personale educativo Provincia/ Regione Cagliari Nuoro Oristano Sassari Totale totali Docenti Totale complessivo Docenti Cagliari Nuoro Oristano Sassari Totale FLC-CGL della 7

8 A.T.A.: 643 A.T.A. assistente amministrativo A.T.A. assistente tecnico Regione Provincia accantonamenti per inidonei 40% del destinato a mobilità professionale (già detratta quota per inidonei) 60% del destinato a in ruolo (già detratta quota per inidonei) accantonamenti per inidonei 40% del destinato a mobilità professionale (già detratta quota per inidonei) 60% del destinato a in ruolo (già detratta quota per inidonei) A B C D = B+C E F G H = F+G Cagliari Nuoro Oristano Sassari Totale FLC-CGL della 8

9 A.T.A.: 643 A.T.A. Direttore servizi amministrativi D.S.G.A- regione provincia per mobilità professionale concorso 2010/11 L M Cagliari 7 Nuoro 1 Oristano 1 Sassari 14 Totale regione provincia Collaboratore scolastico cuoco contingent e Guardarobiere infermiere addetto az. Agrarie contingent e sardegna A.T.A: Cagliari 235 Nuoro 164 Oristano 14 Sassari S N O P Q R Cagliari Nuoro Oristano Sassari Totale FLC-CGL della 9

Immissioni in ruolo in Sardegna

Immissioni in ruolo in Sardegna Cagliari, 21 agosto 2013 Immissioni in Sardegna Personale docente a.s. 2013/2014 e Personale A.T.A. 2012/2013 Dirigenti Scolastici a.s. 2013/2014 Finalmente, ormai a ridosso dell inizio del nuovo anno

Dettagli

Assunzioni in ruolo 2017/2018: personale ATA, la ripartizione per provincia e profilo dei posti

Assunzioni in ruolo 2017/2018: personale ATA, la ripartizione per provincia e profilo dei posti b5agina 1 di 5 totf14000a@istruzione.it Da: "FLC CGIL TORINO" Data: venerdì 11 agosto 2017 11:02 A: Oggetto: #Procedure di avvio dell anno scolastico 2017/2018-11_08_2017

Dettagli

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2009/2010

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2009/2010 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2009/2010 DATI

Dettagli

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2010/11

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2010/11 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2010/11 DATI

Dettagli

I numeri della scuola nelle Marche [Fonte: Sistema informativo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca]

I numeri della scuola nelle Marche [Fonte: Sistema informativo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca] Avvio dell anno scolastico 2013/14 I numeri della scuola nelle Marche [Fonte: Sistema informativo del Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca] ISTITUZIONI SCOLASTICHE Direzioni didattiche

Dettagli

Firmato il contratto integrativo sulla mobilità Si prevedono oltre domande

Firmato il contratto integrativo sulla mobilità Si prevedono oltre domande Firmato il contratto integrativo sulla mobilità Si prevedono oltre 250.000 domande UNA MOBILITA STRAORDINARIA In primo luogo per i numeri: si prospettano circa 250 mila domande di trasferimento. Alle 100

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0001074.24-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 13.07.2015, n. 107, di riforma del sistema nazionale

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Conferenza Stampa

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Conferenza Stampa Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Conferenza Stampa Venezia, 10 settembre 2010 www.istruzioneveneto.it 1 Istituzioni scolastiche e dirigenti scolastici. A.s. 2010/11 Istituzioni scolastiche per

Dettagli

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E A.T.A. DELLA REGIONE VENETO PER L A.S. 2010/11 Il giorno 27 luglio

Dettagli

LA SCUOLA IN TRENTINO

LA SCUOLA IN TRENTINO LA SCUOLA IN TRENTINO 18 Gennaio 2016 Provincia autonoma di Trento Dipartimento della Conoscenza PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Istituti Comprensivi 55 Studenti 41.231 Docenti* 4.397 Scuola primaria Plessi

Dettagli

Premessa. Febbraio 2016 Federica Gaia Corbetta

Premessa. Febbraio 2016 Federica Gaia Corbetta Premessa Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2016, alla

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO MINISTERIALE N. 61 DEL 10 LUGLIO 2008 VISTO il Testo Unico delle leggi in materia di istruzione approvato con il Decreto Legislativo

Dettagli

Sciopero generale CGIL 6 maggio slides cura della FLC CGIL Nazionale - ROMA

Sciopero generale CGIL 6 maggio slides cura della FLC CGIL Nazionale - ROMA Sciopero generale CGIL 6 maggio 2011 slides cura della FLC CGIL Nazionale - ROMA La volontà del governo distruggere la scuola pubblica così come la conosciamo "Libertà vuol dire avere la possibilità di

Dettagli

Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie:

Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie: Vademecum sulle utilizzazioni e sulle assegnazioni provvisorie: Le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale docente, educativo ed A.T.A. debbono essere presentate entro i termini

Dettagli

Il disegno di legge contro la scuola

Il disegno di legge contro la scuola Il disegno di legge contro la scuola DDL AC 2994 Pof e organici triennali Le direttive sul Pof saranno impartite dal Dirigente scolastico ( e non più dal Consiglio di Istituto; il Collegio dei Docenti

Dettagli

Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca

Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca D.M. N. 59 DEL 23 LUGLIO 2004 VISTA la legge 6 ottobre 1988, n.426; VISTO il Testo Unico delle leggi in materia di istruzione approvato con il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.297, e successive modifiche

Dettagli

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5 FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5 Tel. 041 5497862 Fax 041 5497851 Commento provvisorio al prossimo piano di assunzioni nella scuola pubblica statale

Dettagli

SINDACATO AUTONOMO ANTES SCUOLA Corso Luigi Fera, 87-c

SINDACATO AUTONOMO ANTES SCUOLA Corso Luigi Fera, 87-c SINDACATO AUTONOMO ANTES SCUOLA Corso Luigi Fera, 87-c - www.anpacosenza.it - e-mail:anpacosenza@alice.it fax. 0984-422541 cell. 347.8504747 Prot. N 41/2012 Cosenza, lì 30/Agosto/2012 Spett. Direzione

Dettagli

MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA a.s. 2016/2017 (scheda riepilogativa elaborata dalla Segreteria Nazionale dell Ugl Scuola)

MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA a.s. 2016/2017 (scheda riepilogativa elaborata dalla Segreteria Nazionale dell Ugl Scuola) MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA a.s. 2016/2017 (scheda riepilogativa elaborata dalla Segreteria Nazionale dell Ugl Scuola) Presentazione delle domande di mobilità DOCENTI FASE A Le domande dovranno

Dettagli

Roma 20 giugno INTRODUZIONE:

Roma 20 giugno INTRODUZIONE: Proposta Anief per il Personale ATA Revisione dei profili: ricognizione dell ordinamento professionale dell area ATA per un riesame della sua articolazione, delle retribuzioni e dei titoli di studio richiesti

Dettagli

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 SCIOPERIAMO il 14 novembre 2016 con ANIEF perché VOGLIAMO: Per i DOCENTI-ATA PRECARI

Dettagli

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; D.P.R. 27 giugno 2014 (1). Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l'anno scolastico 2012/2013, n. 5.336 unità di personale ATA

Dettagli

I docenti inoltre denunciano:

I docenti inoltre denunciano: DOCUMENTO APPROVATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SEC. I GR. DELL ISTITUTO COMPRENSIVO NICCOLINI DI PONSACCO (PISA), riuniti in Assemblea Sindacale, il 7 Novembre 2012. I docenti della Scuola Sec. di I gr.

Dettagli

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA) COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA) DOTAZIONI ORGANICHE, DI DIRITTO DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA STATALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE: ASSEGNAZIONE

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

28/12/2015 ATA: profili e aree, compiti e mansioni, graduatorie e reclutamento La guida gratuita (di Nino Sabella)

28/12/2015 ATA: profili e aree, compiti e mansioni, graduatorie e reclutamento La guida gratuita (di Nino Sabella) 28/12/2015 ATA: profili e aree, compiti e mansioni, graduatorie e reclutamento La guida gratuita (di Nino Sabella) Il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) svolge funzioni amministrative,

Dettagli

MOBILITA PER L A.S. 2018/2019 PERSONALE DOCENTE I POSTI DISPONIBILI LE PREFERENZE L ORDINE DELLE OPERAZIONI LE DOMANDE

MOBILITA PER L A.S. 2018/2019 PERSONALE DOCENTE I POSTI DISPONIBILI LE PREFERENZE L ORDINE DELLE OPERAZIONI LE DOMANDE 1 MOBILITA PER L A.S. 2018/2019 PERSONALE DOCENTE I POSTI DISPONIBILI LE PREFERENZE L ORDINE DELLE OPERAZIONI LE DOMANDE NOTA BENE L organico unico dell autonomia scolastica La titolarità dei docenti su

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA contingente posti n. 19 Concorso Ordinario posti 10 - Graduatoria ad esaurimento posti 9

SCUOLA DELL INFANZIA contingente posti n. 19 Concorso Ordinario posti 10 - Graduatoria ad esaurimento posti 9 Reggio Calabria, 28 luglio 2017 IL DIRIGENTE VISTO il Decreto del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca n.910 del 18 dicembre 2014, il quale nel definire le competenze dell Ufficio

Dettagli

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA ART. 1 - COMPITI DEL PERSONALE ATA, MOBILITÀ PROFESSIONALE, VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ

Dettagli

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola

Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia. governo sul personale della scuola Il 13 novembre 2012 8.00 10.00 Assemblee unitarie in tutte le scuole della provincia Per dire basta ai continui interventi legislativi del Per dire basta ai continui interventi legislativi del governo

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18 Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18 Venezia, 16 ottobre 2017 www.istruzioneveneto.it E' consentito l'utilizzo dei dati

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE Ufficio IV - Gestione del personale della scuola. Prot. AOODRER n Bologna, 17/07/2012

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE Ufficio IV - Gestione del personale della scuola. Prot. AOODRER n Bologna, 17/07/2012 MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE.0009376.17-07-2012 Ufficio IV - Gestione del personale della scuola Prot. AOODRER n. 9376 Bologna, 17/07/2012 Ai Dirigenti degli Uffici degli ambiti territoriali dell Ufficio

Dettagli

MIUR-AOOCSAFE Ferrara,

MIUR-AOOCSAFE Ferrara, m_pi.aoouspfe.registro UFFICIALE.U.0005921.20-07-2018 Ferrara, 17.07.2018 OGGETTO: Trasformazione dei rapporti di lavoro a tempo parziale a.s. VISTI i propri dispositivi prot. n.4836 del 13.06.2018 e prot.

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 giugno 2014 Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l'anno scolastico 2012/2013,

Dettagli

Concorsi Pubblici per 170 Amministrativi al Ministero dell Economia, Scadenza Bandi a Maggio

Concorsi Pubblici per 170 Amministrativi al Ministero dell Economia, Scadenza Bandi a Maggio CONCORSI Concorsi Pubblici per 170 Amministrativi al Ministero dell Economia, Scadenza Bandi a Maggio Il Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF) ha indetto 3 concorsi pubblici per 170 collaboratori

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2011, alle ore 15.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2011, alle ore 15.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola ai sensi dell art. 9, comma 17, del D. L. 13 maggio 2011 n. 70, convertito con modificazioni nella legge n. 106 del 12

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Federica Gaia CORBETTA Compendio di ISTITUZIONI di LEGISLAZIONE SCOLASTICA I edizione 2017 SOMMARIO PARTE I LA SCUOLA E LE SUE FONTI CAPITOLO I L EVOLUZIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA LA SCUOLA IN SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA LA SCUOLA IN SARDEGNA LA SCUOLA IN SARDEGNA 23 Settembre 2008 Scuola dell Infanzia * Uffici Scolastici Provinciali (Organico di fatto) Sezioni (Organico di fatto) Docenti (Organico di fatto) 2007/2008 2008/2009 Variazione 2007/2008

Dettagli

AUMENTI POSIZIONI STIPENDIALI DAL (da corrispondere per 13 mensilità) Direttori dei servizi generali ed amm.vi e amministrativi

AUMENTI POSIZIONI STIPENDIALI DAL (da corrispondere per 13 mensilità) Direttori dei servizi generali ed amm.vi e amministrativi Tabella 1 Collaboratore AUMENTI POSIZIONI STIPENDIALI DAL 1.1.2006 (da corrispondere per 13 mensilità) Collaboratore 1 dei servizi Assistenti 2 Coordinatore amministrativo e tecnico Direttori dei servizi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018 L'anno 2017, il giorno 9 agosto, alle ore 16,00, presso

Dettagli

#LaScuolaHaBisognoDiNoi. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 17 marzo 2017

#LaScuolaHaBisognoDiNoi. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 17 marzo 2017 PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 17 marzo 2017 I decreti legislativi di attuazione della L. 107/2015 non risolvono i problemi della scuola! SCIOPERIAMO il 17 marzo 2017 con ANIEF perché VOGLIAMO:

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 57 DI DATA 20 Luglio 2018 OGGETTO: Quantificazione dei posti destinabili

Dettagli

ALLEGATO 1 ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

ALLEGATO 1 ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO ALLEGATO 1 ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO EFFETTUAZIONE DELLA FASE A 1.Comunale Le operazioni di cui alla prima fase, finalizzati ad acquisire

Dettagli

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI Benevento, via L. Bianchi, 10 tel. 0824 29226 fax 0824 302216 http://www.cgilbenevento.it cgil_bn@tin.it Segreteria Provinciale - Benevento Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Sindacato della

Dettagli

Potenziamento dell autonomia scolastica

Potenziamento dell autonomia scolastica Potenziamento dell autonomia scolastica Sono istituiti un Fondo per le competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche, con esclusione delle spese per stipendi del personale a tempo indeterminato

Dettagli

VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che

VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che VISTO l'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la stabilizzazione della finanza pubblica, che disciplina le procedure di autorizzazione ad assumere per le

Dettagli

6 L ORGANICO DELL AUTONOMIA

6 L ORGANICO DELL AUTONOMIA 6 L ORGANICO DELL AUTONOMIA In questa sezione si indica il numero di posti di organico, anche in riferimento alle sezioni L organico dell autonomia e Reti di scuole e collaborazioni esterne della nota

Dettagli

Concorsi nei Comuni di Roma, Cagliari e Livorno, 182 Posti Disponibili

Concorsi nei Comuni di Roma, Cagliari e Livorno, 182 Posti Disponibili CONCORSI Concorsi nei Comuni di Roma, Cagliari e Livorno, 182 Posti Disponibili Il Comune di Roma ha indetto due concorsi: Procedura di mobilità esterna per la copertura di n. 8 posti di Operatore Servizi

Dettagli

MIURAOOUSPOR 4101 Oristano 27 agosto 2014 IL DIRIGENTE REGGENTE

MIURAOOUSPOR 4101 Oristano 27 agosto 2014 IL DIRIGENTE REGGENTE MIURAOOUSPOR 4101 Oristano 27 agosto 2014 IL DIRIGENTE REGGENTE VISTO il Decreto Legislativo n.297 del 16 aprile 1994, concernente il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione,

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1376 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori FUMAGALLI CARULLI, BRIENZA, CIRAMI, NAPOLI Roberto, MINARDO, NAVA,

Dettagli

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni Unione Sindacale di Base P. I. Scuola www.scuola.usb.it scuola@usb.it CHIARIMENTI SULL ASSEGNAZIONE PROVVISORIA (art.7 CCNI sulle utilizzazioni

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. N 74 VISTO il Testo Unico delle leggi in materia di istruzione approvato con il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modifiche ed integrazioni; VISTO l art. 39 della legge 27 dicembre

Dettagli

IPOTESI CCNI mobilità 2017/ gennaio 2017

IPOTESI CCNI mobilità 2017/ gennaio 2017 IPOTESI CCNI mobilità 2017/18 31 gennaio 2017 RAFFRONTO L. 107 - CCNI 2017/18 L. 107 2017/18 CCNI 17/18 Esclusivamente su ambito Per tutti sia su scuola che su ambito Esuberi d ufficio su intera regione

Dettagli

MOBILITA A.S. 2007/2008 APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI

MOBILITA A.S. 2007/2008 APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI MOBILITA A.S. 2007/2008 APPROFONDIMENTI E CHIARIMENTI IL BONUS Premessa L attribuzione di un punteggio aggiuntivo è stata introdotta dal CCNI del 2001 con la finalità di limitare la mobilità del personale

Dettagli

(a mezzo ) LORO SEDI

(a mezzo  ) LORO SEDI Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale UFFICIO II ORGANIZZAZIONE E POLITICHE DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DELLA SCUOLA Prot. n. 12198/C2c Ancona, 7 agosto 2013 (a mezzo e-mail)

Dettagli

Prot. MIUR - AOOUSPOR n.4390 Oristano 12 Agosto 2015

Prot. MIUR - AOOUSPOR n.4390 Oristano 12 Agosto 2015 Prot. MIUR - AOOUSPOR n.4390 Oristano 12 Agosto 2015 OGGETTO: RETTIFICA - Ripartizione dei posti per la stipula dei contratti di lavoro a tempo indeterminato nella Scuola dell Infanzia, della Scuola Primaria

Dettagli

Trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo all interno della provincia. Sottofasi: 1. Comunale; 2. Provinciale;

Trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo all interno della provincia. Sottofasi: 1. Comunale; 2. Provinciale; Trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo all interno della provincia. Sottofasi: 1. Comunale; 2. Provinciale; 3. Passaggi di cattedra e di ruolo provinciali (nel limite del 25%delle disponibilità

Dettagli

COBAS SCUOLA SARDEGNA. COBAS - Comitati di Base della Scuola -

COBAS SCUOLA SARDEGNA.   COBAS - Comitati di Base della Scuola   - Ai Dirigenti Scolastici Istituti Scolastici della Sardegna Alle RSU Al personale Docente e ATA Ai Collegi dei Docenti Ai Consigli di Circolo e d Istituto Istituti Scolastici della Sardegna Al Dirigente

Dettagli

del 28 maggio un abbozzo di area C sotto forma di seconda posizione economica

del 28 maggio un abbozzo di area C sotto forma di seconda posizione economica IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE AI SENSI DELL ARTICOLO 62 DEL CCNL 29.11.2007 RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2006-2009 E BIENNIO ECONOMICO 2006-2007 del 28 maggio

Dettagli

1. nell'a.s. 2009/10 e/o 2010/11 un incarico (al 30/6 o 31/8) dalle province di coda. Ho i requisiti per essere inserito negli elenchi prioritari?

1. nell'a.s. 2009/10 e/o 2010/11 un incarico (al 30/6 o 31/8) dalle province di coda. Ho i requisiti per essere inserito negli elenchi prioritari? Di Lalla e Paolo1974 Faq decreto salva precari Ho svolto 1. nell'a.s. 2009/10 e/o 2010/11 un incarico (al 30/6 o 31/8) dalle province di coda. Ho i requisiti per essere inserito negli elenchi prioritari?

Dettagli

Schede sintetiche. A cura di Antonietta Toraldo

Schede sintetiche. A cura di Antonietta Toraldo Schede sintetiche A cura di Antonietta Toraldo La mobilità 2018-2019 opera in un unica fase per ciascun ordine e grado di scuola. Il movimento provinciale precede quello interprovinciale. Le domande all

Dettagli

ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000:

ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000: ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA II GRADO (DOS) Io sottoscritto dichiaro sotto la mia responsabilità, ai sensi del D.P.R. n.445/2000: 1) A) di aver assunto effettivo servizio nel ruolo di attuale appartenenza

Dettagli

Curriculum vitae Giovanni Bacciu

Curriculum vitae Giovanni Bacciu Curriculum vitae Giovanni Bacciu INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanni Bacciu Indirizzo Via Napoli 8/A 07100 SASSARI E-mail giovanni.bacciu@yahoo.it giovanni.bacciu@istruzione.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

ACCORDO TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE E REGIONE BASILICATA

ACCORDO TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE E REGIONE BASILICATA ACCORDO TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE E REGIONE BASILICATA AZIONE STRAORDINARIA PER IL CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA E PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI DI

Dettagli

Liceo Scientifico Statale

Liceo Scientifico Statale All Albo online All Home page del sito web istituzionale Ai tutti i docenti interessati Al Direttore SGA RETTIFICA AVVISO CHIAMATA PER COMPETENZE Vista la nota MIUR.AOOUSPMI.Registro decreti(u).0000356.20-07-2017

Dettagli

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA A.S. 2018/2019

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA A.S. 2018/2019 MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA A.S. 2018/2019 CCNI 11 aprile 2017 Accordo ponte 07 marzo 2018 ORDINANZA MINISTERIALE n. 207 del 9 marzo 2018 Anche il personale educativo, al pari del personale

Dettagli

Ufficio XII - Ambito territoriale per la provincia di Modena. Anno Scolastico 2013/14 MODENA

Ufficio XII - Ambito territoriale per la provincia di Modena. Anno Scolastico 2013/14 MODENA Anno Scolastico 2013/14 I dati della scuola nella provincia di MODENA Istituzioni scolastiche statali Ordine Numero Direzioni Didattiche 14 Scuole Secondarie I Grado 10 Istituti comprensivi 37 Scuole Secondarie

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010834.27-08-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIURAOODRSA Prot. n 10834 Cagliari, 27 agosto 2014 IL VICEDIRETTORE GENERALE VISTO il testo

Dettagli

Precariato Inviato da IPSCT - 27/07/ :44

Precariato Inviato da IPSCT - 27/07/ :44 Precariato Inviato da IPSCT - 27/07/2013 06:44 Dal sito di Leo TFA SPECIALI: FIRMATO IL DECRETO PRECARI-abilitazioni Il Direttore Generale Dottor Luciano Chiappetta ha firmato il Decreto n. 58/2013 sui

Dettagli

Indice. Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7. Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11

Indice. Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7. Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11 Indice Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7 Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11 Capitolo II Il contratto individuale di lavoro 12 Capitolo

Dettagli

Assunzioni a tempo indeterminato 2017/2018 Scorrimento graduatorie di merito/elenchi graduati D.D.G. N. 106/2016

Assunzioni a tempo indeterminato 2017/2018 Scorrimento graduatorie di merito/elenchi graduati D.D.G. N. 106/2016 b5agina 1 di 5 totf14000a@istruzione.it Da: "FLC CGIL TORINO" Data: mercoledì 9 agosto 2017 15:18 A: Oggetto: #Procedure di avvio dell anno scolastico 2017/2018-09_08_2017

Dettagli

Uff. IV Organizzazione e Politiche di gestione del Personale della Scuola

Uff. IV Organizzazione e Politiche di gestione del Personale della Scuola CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE ED A.T.A. A.S. 2008-2009 L anno 2008, il giorno 19 del mese di Giugno, in Bologna

Dettagli

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE IL SINDACATO DEI CITTADINI INFORMATICONUIL 08.04.2016 MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE Fase A dal 11/04 al 23/04 FASE A 1.Gli assunti entro il '14/15-compresi i titolari sulla DOS, i docenti

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011 Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca a trattenere in servizio dirigenti scolastici per l'anno 2011-2012,

Dettagli

Può inserirsi negli elenchi del salva precari :

Può inserirsi negli elenchi del salva precari : Di Lalla e Paolo1974 D.M. 92/2011 del 12 ottobre 2011 SCHEDA TECNICA Può inserirsi negli elenchi del salva precari : esclusivamente il personale docente ed educativo in possesso di abilitazione e inserito

Dettagli

Direzione Generale del personale scolastico

Direzione Generale del personale scolastico qz),;;w/jttinu'/juo / U'/Jt d :;r/jtenza eclacalivo di 00({(/NWJW e dt,'foqjw,xiryjw Prot naoodgper 1--+ 3 ~ Roma, 0/f 08 2o,,f L 1 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI OGGETTO:

Dettagli

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà DdL La Buona Scuola più azienda, meno autonomia e meno libertà Più poteri al dirigente scolastico elabora il piano triennale dell autonomia «sentito» il CdD, il CdI e gli attori economici e sociali del

Dettagli

Prot. n. (vedi segnatura) Noventa di Piave,

Prot. n. (vedi segnatura) Noventa di Piave, ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE Via Guaiane 30020 NOVENTA DI PIAVE (Venezia) Tel. 0421/307516 - Fax 0421/307814 - Cod. Min. VEIC817005 - Cod. fisc. 93000020276 Sito Web: www.icnoventadipiave.gov.it

Dettagli

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA MINISTER O DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVE RSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio III - Personale della Scuola

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

Il giorno 1 luglio 2009 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 1 luglio 2009 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E A.T.A. DELLA REGIONE VENETO PER L A.S. 2009/10 Il giorno 1 luglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008991.05-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 05/08/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Il giorno 13 luglio 2017 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 13 luglio 2017 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO DELLA REGIONE VENETO PER L A.S. 2017/18 Il giorno 13

Dettagli

Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari

Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari. Alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado Loro

Dettagli

3 agosto 2017 ore 8,30 presso il Liceo classico D Azeglio via Parini n. 8 Torino:

3 agosto 2017 ore 8,30 presso il Liceo classico D Azeglio via Parini n. 8 Torino: b6agina 1 di 6 totf14000a@istruzione.it Da: "FLC CGIL TORINO" Data: martedì 1 agosto 2017 18:08 A: Oggetto: #Procedure di avvio dell anno scolastico 2017/2018-01_08_2017

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Documento protocollato e firmato digitalmente Venezia-Mestre, 22 luglio 2017 A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB DELL ISTITUTO ALL ALBO ISTITUZIONALE OGGETTO: Determina del Dirigente Scolastico relativa

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio Terzo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio Terzo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio Terzo Prot. n. AOOODGPER 2420 Roma, 14 marzo 2014 AI DIRETTORI

Dettagli

MATERIALI DI INFORMAZIONE E LAVORO VADEMECUM PER RSU E ISCRITTI

MATERIALI DI INFORMAZIONE E LAVORO VADEMECUM PER RSU E ISCRITTI FLC CGIL Torino via Duchessa Jolanda 38 - tel. 011 4347710 - fax 011 4347740 c/o Università - via Verdi, 8 - tel. 011-6702409 fax 6702320 c/o IEN - corso M. d'azeglio, 42 - tel. 011-3919773 fax 6507611

Dettagli

ASSESTAMENTO 2011 DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

ASSESTAMENTO 2011 DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ASSESTAMENTO 2011 DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dopo le modifiche apportate al Bilancio di previsione 2011 che ha eliminato tutti i Centri di

Dettagli

C.A. Dalla Chiesa A. Spinelli

C.A. Dalla Chiesa A. Spinelli Istituto Istruzione Superiore C.A. Dalla Chiesa A. Spinelli Istituto Tecnico Amministrazione-Finanza Marketing ALTIERO SPINELLI Istituto Profess.le Industria-Artigianato-Servizi CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO ALLEGATO A A.1 La consistenza complessiva delle assunzioni realizzabili a livello provinciale è stata fissata direttamente dal Ministero e comunicata,

Dettagli

Il giorno 15 luglio 2013 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 15 luglio 2013 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva di Biasio Santa Croce, 1299-30135 VENEZIA Ufficio III - Personale della scuola

Dettagli

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della RicercaTABELLA "C" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2014-2015 a.s. 2011/12 a.s. 2012/13 2014/15 rispetto 2011/12 a b c d e=d-a Abruzzo 5.195

Dettagli