Relazione Tecnico Economico Finanziaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione Tecnico Economico Finanziaria"

Transcript

1 Relazione Tecnico Economico Finanziaria MODULISTICA PER INSEDIAMENTO AZIENDA ESISTENTE CODICE B.2 data emissione 24/11/2010 data rev. 13/10/2014 Denominazione sociale Partita IVA Codice Fiscale Data di compilazione Firma del legale rappresentante

2 Indicazione immobile: Oggetto richiesta Specifica mq. della superficie di interesse e utilizzo (uso ufficio / produttivo): Titolo utilizzo del bene immobile: Referente dell azienda nominativo recapito telefonico/fax indirizzo Commercialista dell azienda nominativo recapito telefonico/fax indirizzo 1 di 17

3 Premessa Le informazioni richieste da con il presente modulo sono finalizzate a valutare l azienda interessata all insediamento in immobili di Trentino Sviluppo stessa. Si invita pertanto a fornire le informazioni richieste nel modo più esauriente possibile; eventuali approfondimenti o chiarimenti potranno essere comunque richiesti qualora ciò fosse ritenuto necessario per il completamento delle istruttorie. Si precisa in merito che l eventuale incompletezza delle informazioni prodotte potrà causare l impossibilità di concludere favorevolmente le valutazioni istruttorie avviate o l allungamento dei tempi di analisi e, conseguentemente, di decisione. 2 di 17

4 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE I. Bilanci relativi agli ultimi 3 esercizi approvati e depositati; II. Bilancio aggiornato alla data più recente, anno in corso; III. Consenso al trattamento dei dati personali (modello fornito in allegato); IV. Fotocopia del documento di identità del legale rappresentante. 1. DATI ANAGRAFICI DELL AZIENDA data inizio attività aziendale codice ATECO 2007 capitale sociale in Euro elenco dei soci e relative quote di partecipazione Socio Valore nominale quota Quota % 2. ORIGINI E PRINCIPALI VICENDE DELL AZIENDA a) storia ed eventi che hanno caratterizzato l attività aziendale;.... b) profilo dell imprenditore/i o del management di riferimento (dati anagrafici e breve curriculum); di 17

5 c) qualora l azienda facesse parte di un gruppo (o collegata direttamente o indirettamente attraverso gli imprenditori di riferimento ad altre società) si prega di fornire un organigramma del gruppo e i principali dati economico-finanziari consolidati ATTIVITA AZIENDALE d) settore di appartenenza dell azienda; e) descrizione dei prodotti e/o servizi offerti e indicazione per ciascuno dell incidenza sul fatturato aziendale; Tipo di prodotto/servizio Peso percentuale sul fatturato aziendale n-2 n-1 Ultimo esercizio*(n) *Ultimo esercizio contabile chiuso anche se non approvato. f) descrizione sintetica delle fasi di lavorazione con indicazione di quali di queste sono svolte internamente o esternalizzate a fornitori terzi; g) descrizione degli impianti, delle attrezzature e delle tecnologie utilizzati; h) ubicazione e caratteristiche degli spazi attualmente a disposizione dell impresa. Sede (legale, operativa, unità locali) Indirizzo (TN, ) Superficie mq. Utilizzo (uffici, produttivo, magazzino, centro ricerca,..) 4 di 17

6 4. VALORI IMMATERIALI, RICERCA E SVILUPPO, MARCHI E BREVETTI i) progetti e attività di ricerca in corso o in fase di impostazione; obiettivi e stato di avanzamento; j) eventuali collaborazioni con Università, Centri di Ricerca, Enti pubblici e/o privati (in essere o da attivare); marchi o brevetti di proprietà o in disponibilità. 5. ATTIVITA COMMERCIALE k) situazione del mercato di riferimento; l) dati relativi alle vendite (suddivise possibilmente per area geografica e tipologia di prodotti/servizi) sulla base dello schema presentato di seguito: Tipo di prodotto/servizio Paese di destinazione (Italia/Export) Fatturato realizzato nel corso del triennio n-2 n-1 Ultimo esercizio*(n) *Ultimo esercizio contabile chiuso anche se non approvato. m) indicazione dei principali clienti e della loro incidenza sul volume totale delle vendite (nominativo dei primi 5 clienti in ordine di maggiore incidenza sul fatturato dell ultimo esercizio contabile chiuso); Cliente Sede Settore di attività Incidenza % sul totale del fatturato aziendale 5 di 17

7 n) indicazione dei principali concorrenti sul mercato di riferimento (almeno 3 nominativi); o) selezionare il tipo di organizzazione commerciale*; socio o amministratore delegato; struttura commerciale interna; rete di agenti venditori (territorio nazionale o estero); filiale esterna (territorio nazionale o estero); società commerciale controllata/collegata; altro ( ). p) illustrazione dei canali di distribuzione aziendali*; concessionari; punti vendita al dettaglio o grossisti; altro ( ). q) illustrazione dell attività promozionale*; partecipazione a fiere; sito web; direct mailing; altro ( ). * Indicare una scelta prevalente o, se il caso, selezionare anche più opzioni. 6 di 17

8 6. OCCUPAZIONE Indicare la composizione dell organico negli ultimi 3 anni (dato medio esercizio): n-2 n-1 Ultimo esercizio chiuso* (n) Soci / amministratori attivi Dirigenti Operai - di cui apprendisti Impiegati - di cui apprendisti TOTALE di cui operativi su sede in Prov. di Trento *Ultimo esercizio contabile chiuso anche se non approvato. Con riferimento al dato relativo all ultimo esercizio si prega di indicare: percentuale di personale diplomato / laureato % età media organico 7 di 17

9 7. IL PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE r) Focus su richiesta a Trentino Sviluppo: motivi della richiesta; segnalare se trattasi di ampliamento o trasferimento; s) Linee guida del piano di sviluppo per il futuro: eventuali nuovi prodotti o servizi da offrire sul mercato; eventuali modifiche all assetto produttivo o organizzativo dei processi aziendali; eventuali investimenti (macchinari, terreni, attrezzature, veicoli,..) con indicazione della copertura finanziaria; Nuovi previsti investimenti presso BIC/ immobile di TS Si/No Modalità di copertura (leasing, mutuo, apporto soci, ) n+1 n+2 n+3 TOTALE NB: verificare la coerenza con i valori indicati in bilancio di previsione (vedi capitolo 9) 8 di 17

10 t) Prospettive di mercato: se disponibile, fornire una ricerca di mercato elaborata dalla società o da terzi; segnalare eventuali siti internet, riviste di settore con informazioni sul previsto andamento del mercato; indicare se l impresa intende proporsi su nuove aree di mercato o verso nuovi potenziali clienti; indicare eventuali modifiche all assetto commerciale o sui canali di distribuzione; portafoglio ordini; previsioni di fatturato per famiglia di prodotto/servizio (si chiede di illustrare le ipotesi alla base di dette stime); Tipo di prodotto /servizio Paese destinazione (Italia/Export) di Fatturato previsionale n+1 n+2 n+3 TOTALE NB: verificare la coerenza con i valori indicati in bilancio di previsione (vedi capitolo 9) u) Previsioni occupazionali Soci / amministratori attivi Dirigenti Operai - di cui apprendisti Impiegati - di cui apprendisti TOTALE di cui operativi in Prov. di Trento Ultimo esercizio chiuso (n) n+1 n+2 n+3 NB: verificare la coerenza con i valori indicati in bilancio di previsione (vedi capitolo 9) 9 di 17

11 8. DICHIARAZIONE DI IMPEGNO OCCUPAZIONALE Il sottoscritto,, legale rappresentante della società richiedente l agevolazione oggetto della presente domanda, dichiara di: aver occupato nell ultimo esercizio sociale nr. U.L.A. (***) pari a: operativi sul territorio della Provincia Autonoma di Trento; impegnarsi ad occupare a partire dall esercizio sociale e per tutto il triennio successivo nr. U.L.A. (***) pari a: operativi sul territorio della Provincia Autonoma di Trento. (***) per la definizione di Unità Lavorative Annue (U.L.A.) si rinvia all allegato A. 10 di 17

12 9. PREVISIONI ECONOMICO FINANZIARIE STATO PATRIMONIALE ultimo bilancio approvato (n) ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 costi di impianto e di ampliamento costi ricerca, sviluppo e pubblicità brevetti industriali, concessioni, licenze, marchi avviamento immobilizzazioni in corso ed acconti altre Totale Immobilizzi immateriali lordi terreni e fabbricati impianti e macchinari attrezzature industriali e commerciali altri beni immobilizzazioni in corso ed acconti Totale Immobilizzi tecnici lordi partecipazioni in controllate, colleg.te e contr.nti partecipazioni in altre imprese crediti verso controllate, collegate e controllanti crediti verso altri debito residuo leasing Totale Immobilizzi finanziari ATTIVO IMMOBILIZZATO LORDO - a materie prime, sussidiarie e di consumo prodotti in corso di lavorazione e semilavorati prodotti finiti e merci Totale Rimanenze crediti verso clienti crediti verso controllate, collegate e controllanti crediti tributari crediti verso soci per versamenti da effettuare crediti verso altri Totale Crediti partecipazioni in controllate, colleg.te e contr.nti azioni proprie, altri titoli e partecipazioni Totale Attività finanziarie non immobilizzate ratei risconti Totale Ratei e risconti attivi CIRCOLANTE ATTIVO LORDO - b depositi bancari denaro in cassa LIQUIDITA - c TOTALE ATTIVITA (a + b + c) di 17

13 STATO PATRIMONIALE ultimo bilancio approvato (n) ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 capitale sociale riserva legale riserve statutarie e altre riserve utili (perdite) portati a nuovo utili (perdite) esercizio TOTALE PATRIMONIO NETTO - a fondo ammortamento immobilizzi tecnici fondo ammortamento immobilizzi immateriali Totale Fondi ammortamento fondo TFR fondo per trattamento di quiescenza altri fondi per rischi ed oneri, rettifiche dell attivo Totale Fondi per rischi ed oneri mutui e debiti verso banche a medio/lungo termine debiti verso soci per finanziamenti debiti verso controllate, collegate e controllanti a m/l altri debiti a medio/lungo termine (presti. obbl.,..) debito residuo leasing Totale Debiti a medio/lungo termine RISORSE A MEDIO/LUNGO TERMINE - a debiti verso banche a breve termine altri debiti finanziari Totale Debiti finanziari a breve debiti verso fornitori debiti tributari altri debiti (verso dipendenti, istituti previdenziali,..) Totale Circolante passivo ratei risconti Totale Ratei e risconti passivi RISORSE A BREVE TERMINE - b TOTALE PASSIVITA (a + b) di 17

14 CONTO ECONOMICO ultimo bilancio approvato (n) ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ricavi delle vendite e prestazioni (+) provvigioni su vendite (-) Totale Vendite nette variazione delle rimanenze prodotti finiti (+/-) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni (+) VALORE PRODOTTO acquisto materie prime e di consumo (-) variazioni rimanenze materie prime e sussidiarie (+/-) consumi ed energie relativi alla produzione (-) lavorazioni presso terzi (-) Totale Consumi diretti e variabili salari (-) oneri sociali (-) altri costi del personale (-) accantonamento trattamento di fine rapporto (-) Totale Costo del lavoro (c) costi generali, amministrativi e di gestione (-) altri ricavi e proventi (+) canoni locazione (-) canoni leasing (-) compensi amministratori e altri organi societari (-) Totale Costi generali MARGINE OPERATIVO LORDO ammortamento immobilizzi immateriali (-) ammortamento immobilizzi materiali (-) contributi in conto impianti (+) altri accantonamenti (-) Totale Ammortamenti ed altri accantonamenti RISULTATO OPERATIVO proventi da partecipazioni e altri prov. fin. (+) interessi ed altri oneri finanziari (-) Totale Oneri finanziari netti RISULTATO GESTIONALE contributi in conto esercizio (+) plusvalenze e altri proventi straordinari (+) oneri straordinari (-) Totale Oneri e proventi di natura extra gestionale RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Totale Imposte (-) UTILE (PERDITA) D ESERCIZIO di 17

15 - Allegato A - DEFINIZIONE UNITA LAVORATIVA ANNUA (U.L.A.) I dati impiegati per calcolare gli occupati devono essere desunti dall ultimo esercizio sociale chiuso (anche se non approvato). Il numero di occupati va sempre calcolato in U.L.A. (Unità Lavorative Annue) al fine di esprimere il numero medio mensile di dipendenti effettivamente occupati a tempo pieno durante un anno. I dipendenti a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano, pertanto, frazioni di U.L.A. A tal riguardo, si precisa che sono considerati occupati: 1. i dipendenti assunti con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato, inclusi i contratti di apprendistato e quelli di inserimento lavorativo; 2. i dipendenti fruitori di ammortizzatori sociali (quali ad esempio la cassa integrazione ordinaria e straordinaria e i contratti di solidarietà) in costanza di rapporto di lavoro; a tal riguardo si segnala che qualora l impresa e le organizzazioni sindacali abbiano stipulato un contratto collettivo aziendale che stabilisca la riduzione dell orario di lavoro ai sensi del decreto legge 30 dicembre 1984, n. 726, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1 della legge 19 dicembre 1984, n. 863, (contratto di solidarietà), ai fini del calcolo delle unità lavorative annue va considerato l orario di lavoro previsto precedentemente alla riduzione; 3. gli imprenditori individuali; 4. gli amministratori e i soci della società che svolgono la loro attività in modo esclusivo e continuativo a favore della stessa, nonché i collaboratori familiari iscritti nella relativa gestione previdenziale. mentre non sono conteggiati i congedi di maternità, paternità o parentali (Decreto M.A.P. del 18/04/2005 pubblicato su G.U. n. 238 del 12/10/2005). Si segnala infine che il dato occupazionale deve essere ricavato dagli estratti/copia del Libro Unico e per i soci e gli amministratori in carica dalla visura camerale e dalle informazioni fornite dall I.N.P.S.. CALCOLO DELLE U.L.A.: Il numero dei dipendenti occupati corrisponde al numero di unità lavorative annue (U.L.A.) cioè al numero medio mensile di dipendenti occupati a tempo pieno durante un anno, mentre i lavoratori a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di U.L.A.. Il calcolo delle U.L.A. è effettuato con riferimento all intero esercizio sociale e sulla base della sommatoria del numero degli addetti in carico alla società, moltiplicato per il numero delle giornate in cui questi risultano occupati, diviso per il numero complessivo delle giornate anno (365 in caso di anno intero). Si riporta di seguito un esempio di calcolo U.L.A.: Dipendente occupato per tutto l anno preso in considerazione Dipendente occupato a tempo pieno per un periodo di quattro mesi Dipendente occupato part-time per tutto l anno (28 ore settimanali, contratto di riferimento 40 ore settimanali) Dipendente occupato part-time per un periodo di cinque mesi (28 ore settimanali, contratto di riferimento 40 ore settimanali) 1 ULA 0,33 ULA 0,7 ULA 0,29 ULA 14 di 17

16 Premessa INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/ Codice in materia di protezione dei dati personali, Trentino Sviluppo S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento ( Titolare ) è tenuta a fornirle la seguente informativa sul trattamento dei Suoi dati personali. Fonte dei dati personali e sensibili I dati personali e sensibili in possesso di sono raccolti dal soggetto cui i dati personali e sensibili si riferiscono ( Interessato ). I dati personali e sensibili possono inoltre essere acquisiti da nell esercizio della propria attività o da soggetti terzi. In quest ultimo caso, avrà cura di rendere agli Interessati le informazioni di cui in premessa all atto della registrazione dei dati che li riguardano o, comunque, non oltre la prima eventuale comunicazione. In ogni caso tutti i dati personali e sensibili vengono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy e degli obblighi di riservatezza e sicurezza cui si è sempre ispirata l attività di In merito alle finalità su esposte, La informiamo che il trattamento dei suoi dati personali da parte di non necessità del suo consenso in quanto trattamento necessario per l esecuzione di obblighi derivanti per l esecuzione di prestazioni da Lei richieste nonché per ottemperare ad obblighi di legge (art. 24 del D.lgs n.196/2003). Finalità e modalità del trattamento: i Suoi dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento, ai sensi dell art. 4 del citato D.Lgs., e verranno trattati per finalità connesse e/o strumentali all attività del Titolare ed in particolare per verificare e valutare le condizioni per accedere agli interventi immobiliari e partecipazioni di cui agli artt. 33 e 34 della L.P. 6/99 e agli Indirizzi Provinciali vigenti alla data della richiesta di agevolazione. In particolare i dati saranno raccolti e trattati: per effettuare analisi di mercato e di sostenibilità dell azienda con il solo scopo di poter erogare i servizi richiesti; per effettuare comunicazioni di varia natura in relazione all attività svolta. In relazione alle finalità di cui sopra, il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati: il conferimento dei dati ha sempre natura facoltativa. Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere: l eventuale diniego a fornire i dati personali e/o autorizzarne la comunicazione ai soggetti appartenenti alle sotto citate categorie, data la natura del servizio offerto causa la mancata esecuzione delle operazioni o dei servizi richiesti o la mancata instaurazione del rapporto proposto. Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati riservati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati e ambito di diffusione dei dati medesimi: i Suoi dati personali/riservati potranno essere comunicati alla Provincia autonoma di Trento per gli obblighi connessi, anche in ottemperanza alla L.P. 30 novembre 1992 n. 23 s.m.i. (Legge provinciale sull attività amministrativa), e derivanti dal rapporto in essere tra la stessa e la scrivente, nonché ai soggetti previsti dalle normative vigenti o in relazione alla verifica della veridicità di quanto dichiarato nonché, infine, ai soggetti pubblici a ciò legittimati dall ordinamento. Per lo svolgimento di parte della propria attività Trentino Sviluppo Spa, si rivolge anche a soggetti esterni appartenenti alle seguenti categorie: - studi o società nell ambito di rapporti di assistenza e consulenza; 15 di 17

17 - soggetti che svolgono adempimenti di controllo e revisione; - soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo di Trentino Sviluppo Spa e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica); - soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni con l interessato; - soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione e data entry; I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento o in qualità di responsabile o Incaricato all uopo nominato da, il cui elenco costantemente aggiornato è disponibile presso la sede di in Rovereto (TN). I Suoi dati personali e sensibili potranno inoltre essere conosciuti dai dipendenti e collaboratori di Trentino Sviluppo Spa, i quali sono stati appositamente nominati Responsabili o Incaricati al Trattamento. I dati trattati da non sono oggetto di diffusione, salvo quanto sotto precisato per quanto riguarda eventuali obblighi connessi da parte della Provincia Autonoma. In relazione alla documentazione presentata (è necessario barrare una delle due caselle sotto riportate) il sottofirmato dichiara che le informazioni relative a: costituiscono segreti industriali/tecnici/commerciali e sono quindi considerate informazioni non diffondibili anche, ma non esclusivamente, in base a quanto disposto dagli artt. 98 e 99 del Codice della proprietà industriale e dall art. 6bis del R.D. 1127/1939 inerente le invenzioni industriali. Tali dati si ritengono riservati e devono essere tutelati sulla base delle seguenti motivazioni (specificare nelle righe sotto o con apposita allegata relazione): ovvero che non ci sono informazioni che costituiscono segreti industriali/tecnici/commerciali e che pertanto potranno essere diffusi dalla Provincia autonoma di Trento per gli obblighi connessi e derivanti dalla stessa. Diritti dell interessato La informiamo, infine, che la normativa in materia di protezione dei dati personali e sensibili conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare, l'interessato può ottenere: a) conferma dell'esistenza o meno di dati che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; b) informazioni circa l'origine dei dati personali e sensibili, le finalità e le modalità del trattamento nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; c) indicazione degli estremi identificativi del Titolare e del Responsabile, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali e sensibili possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; 16 di 17

18 d) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati. L'Interessato può altresì opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali e sensibili che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento: Il titolare del trattamento dei dati personali e sensibili di cui alla presente informativa è, con sede in Rovereto (TN), via Fortunato Zeni n. 8. La società ha nominato quale responsabile preposto per il riscontro dell interessato, in caso di esercizio dei diritti di cui al paragrafo precedente, il Direttore pro tempore della Divisione Attività Economiche, domiciliato per le proprie funzioni presso la sede di Trentino Sviluppo S.p.A. L elenco costantemente aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede di Il Responsabile fornirà il riscontro all interessato, in caso di esercizio dei diritti di cui al punto precedente, per conto del Titolare. L interessato potrà inviare una mail a info@trentinosviluppo.it indicando come oggetto Trattamento Dati Personali o scrivere a - Fortunato Zeni n. 8 CAP Rovereto (TN)...., lì... Firma del titolare del trattamento CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 23 D.Lgs. 196/2003) Dichiaro di avere preso visione dell'informativa che ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003) la società mi ha fornito ed il cui contenuto costituisce parte integrante della presente manifestazione di consenso. A tale riguardo, esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali che mi riguardano, per le finalità e con le modalità indicate nell Informativa medesima, anche ai fini della comunicazione degli stessi, nei limiti sopra indicati...., lì... Firma dell interessato ovvero del Legale Rappresentante CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI Dichiaro di avere preso visione dell'informativa che ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003) la società mi ha fornito ed il cui contenuto costituisce parte integrante della presente manifestazione di consenso. A tale riguardo, esprimo il mio consenso al trattamento dei dati sensibili che mi riguardano, per le finalità e con le modalità indicate nell Informativa medesima, anche ai fini della comunicazione degli stessi, nei limiti sopra indicati...., lì... Firma dell interessato ovvero del Legale Rappresentante 17 di 17

Relazione Tecnico Economico Finanziaria

Relazione Tecnico Economico Finanziaria Relazione Tecnico Economico Finanziaria MODULISTICA PER INSEDIAMENTO AZIENDA ESISTENTE CODICE B.2 data emissione 24/11/2010 data rev. 13/10/2014 Denominazione sociale Partita IVA Codice Fiscale Data di

Dettagli

Relazione Tecnico Economico Finanziaria

Relazione Tecnico Economico Finanziaria Relazione Tecnico Economico Finanziaria MODULISTICA PER INSEDIAMENTO AZIENDA ESISTENTE CODICE 2 data emissione 24/11/2010 data rev. 31/01/2017 Denominazione sociale Partita IVA Codice Fiscale Data di compilazione

Dettagli

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX1 variazione A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.828.590.422 1.757.479.380

Dettagli

Bilancio d esercizio al

Bilancio d esercizio al Bilancio d esercizio al 31.12.213 Stato patrimoniale Conto economico Bilancio 213 SASA SpA-AG Pagina 1 di 6 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/213 Riclassificato ai sensi del D.Lgs.n. 127/1991 e successive

Dettagli

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014 SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA Reg. Imp. 01367680996 Rea 404147 Sede in PIAZZA DE FERRARI 1-16121 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 11.975.277,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

IC OUTSOURCING S.C.R.L.

IC OUTSOURCING S.C.R.L. Reg. Imp. 04408300285 Rea 387437. Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 Padova (PD) - Capitale sociale Euro 372.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04408300285 Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio Pag. 1 a 8 1 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12. Stato patrimoniale Conto economico Relazione e bilancio pag. 2 Bilancio d esercizio al 31.12. BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/ Riclassificato

Dettagli

Relazione Tecnico Economico Finanziaria

Relazione Tecnico Economico Finanziaria Relazione Tecnico Economico Finanziaria MODULISTICA PER RICHIESTA PARTECIPAZIONI IN MATCHING FUNDS CODICE 14 data emissione 24/11/2010 data rev. 31/07/2018 Denominazione sociale Partita IVA Codice Fiscale

Dettagli

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord 21 22 Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord Bilancio D ESERCIZIO Bilancio al 31/12/2006 Stato Patrimoniale

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 AZIENDA SPECIALE RETESALUTE P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130

Dettagli

Bilancio d esercizio chiuso al gli importi sono espressi in unità di euro

Bilancio d esercizio chiuso al gli importi sono espressi in unità di euro Sede ad Annone Veneto (VE), Viale Trieste, n. 11 Capitale sociale: 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale, partita IVA e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Venezia: 04046770279 Iscritta al REA di

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2011

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2011 DIGICAMERE S.C.A.R.L. Sede in Via Viserba, 20-20126 Milano Reg. Imp. 06561570968 - Rea MI 1899401 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Bilancio al 31/12/2011 Gli importi presenti sono espressi in Euro

Dettagli

Bilancio al 31/12/2016. Consiglieri Diana Luddi Giulio Pian

Bilancio al 31/12/2016. Consiglieri Diana Luddi Giulio Pian Codice fiscale e partita IVA 01133800324 Iscritta al Registro Imprese di Trieste n. 01133800324 Rea TS - 127257 FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A. Sede in scala Cappuccini 1-34131 TRIESTE (TS) Capitale

Dettagli

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

1. REDAZIONE DEL BILANCIO Sommario 1. REDAZIONE DEL BILANCIO 1.1 REDAZIONE DEL BILANCIO ORDINARIO... 3 1.2 REDAZIONE DEL BILANCIO SEMPLIFICATO... 43 1.3 REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO... 51 1.4 REDAZIONE DEL CONSOLIDATO FISCALE...

Dettagli

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 Rea 367585 CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Sede in VIA ZANNIER N. 9-30025 FOSSALTA DI PORTOGRUARO (VE) Capitale sociale Euro 2.414.366,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva 04123620272 Iscritta al Registro Imprese

Dettagli

Bilancio consolidato al 31/12/2013

Bilancio consolidato al 31/12/2013 ATP AZIENDA TRASPORTI PROVINCIALI S.p.A. Sede legale in Via Conturli 53-16042 Carasco (GE) Codice fiscale 00788820108 - Partita Iva 00171400997 Iscritta al Registro Imprese al n 00788820108 - REA 225387

Dettagli

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 13264390157 Rea 1634975 Sede in VIA ROMA 36-20083 GAGGIANO (MI) Capitale sociale Euro 290.757,58 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci

Dettagli

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2014 A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE Sede in VIA DELL'INDUSTRIA 1-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 P. IVA 02932150135 PIAZZA VITTORIO VENETO 2/3 23807 MERATE LC Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCO R.E.A. n. 301742 Iscritta al Registro Imprese di LECCO Codice Fiscale 94024400130 BILANCIO AL 31/12/2013 RETESALUTE

Dettagli

SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL. Bilancio al 31/12/2014

SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL. Bilancio al 31/12/2014 SERVIZI ECOLOGICI INTEGRATI TOSCANA SRL Reg. Imp. 01349420529 Rea 140523 Sede in VIA FONTEBRANDA 65-53100 SIENA (SI) Capitale sociale Euro 14.296.566,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Via Giacomo Leopardi n. 15 - MILANO Codice Fiscale 11537330158 Numero Rea MI 113085 P.I. 11537330158 Capitale Sociale Euro 46.000 i.v. Forma giuridica SPA

Dettagli

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 01279550196 Rea 1743733 MAILUP S.P.A. Sede in VIALE FRANCESCO RESTELLI 1-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 216.666,68 i.v. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

SASA - Bilancio d Esercizio 2016 SASA - Bilancio d Esercizio 2016 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2016 Stato patrimoniale Conto economico Pag. 1 a 6 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2016 Riclassificato ai sensi del D.Lgs. n. 127/1991 e successive

Dettagli

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio consolidato al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in SAN VENDEMIANO (TV) Via Longhena n. 1 Codice Fiscale 01431110939 Numero Rea TV 290231 P.I. 01431110939 Capitale Sociale Euro 2.000.000 i.v. Forma

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A.

A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A. A.M.A. Azienda Multiservizi Ambientali di Rozzano S.p.A. Società con unico socio Sede in Viale Lombardia 105-20089 ROZZANO (Mi) Capitale sociale Euro 3.534.770,00 i.v. Codice fiscale e Registro Imprese

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale, riclassificato con il criterio funzionale, è il seguente (valori in migliaia di euro): ATTIVITA 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

ASCO HOLDING S.P.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati )

ASCO HOLDING S.P.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV) VIA VERIZZO, 1030 Capitale sociale Euro 140.000.000,00 I.V. Codice Fiscale e n. iscrizione Reg. Imprese di Treviso: 03215740261 Camera di Commercio di Treviso Numero R.E.A.:

Dettagli

SIRIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

SIRIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 04142890377 Rea 129852 Sede in VIA FILIPPO RE N. 43-45 - 48010 RAVENNA (RA) Capitale sociale Euro 1.900.000,00 di cui Euro 1.389.232,00 versati Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Job Camere S.r.l. in Liquidazione Job Camere S.r.l. in Liquidazione Reg. Imp. 04117630287 Rea 363191 Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 PADOVA (PD) Capitale sociale Euro 600.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04117630287 Bilancio

Dettagli

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato BILANCIO DAL 10 NOVEMBRE 2009 AL 31 DICEMBRE 2010 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

Totale III Totale immobilizzazioni (B)

Totale III Totale immobilizzazioni (B) STATO PATRIMONIALE Attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti - - B) Immobilizzazioni I - Immateriali: 1) costi di impianto ed ampliamento 537.765 503.229 2) costi

Dettagli

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS Sede in VIA XXV APRILE N.32-20080 ALBAIRATE (MI) Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso associati per versamento quote B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A.

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A. CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A. Sede in S.P. 7 di Piantravigne 52028 Terranuova Bracciolini (Arezzo) Capitale sociale Euro 1.610.511 i.v. REA di Arezzo n. 144514 Registro delle Imprese di Arezzo

Dettagli

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016 Reg. Imp. 01279550196 Rea 1743733 MAILUP S.P.A. Sede in VIA FRANCESCO RESTELLI 1-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 283.265,68 I.V. Bilancio al 30/06/2016 Stato patrimoniale attivo 30/06/2016 31/12/2015

Dettagli

L Analisi di bilancio

L Analisi di bilancio L Analisi di bilancio Economia Aziendale III Esame 2008-2009 L oggetto di indagine: il bilancio d esercizio Il bilancio d esercizio (art. 2423 e segg. cod.civ.) Stato patrimoniale Conto economico Nota

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2013

BILANCIO AL 31/12/2013 Reg. Imp. 11964270158 Rea MI - 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Valassina, 1 20037 PADERNO DUGNANO (MILANO) Codice fiscale e partita IVA 11964270158 BILANCIO AL 31/12/2013

Dettagli

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl Sede in Via San Giovanni sul Muro 2-20100 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 20,000 i.v. Codice Fiscale 05877410968 SOCIETA A SOCIO UNICO soggetta all attivita

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2013

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

Ecoprogetto Venezia S.r.l. Ecoprogetto Venezia S.r.l. Bilancio di PROSPETTI DI BILANCIO 57 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili 2.125 5.413

Dettagli

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2011 Società unipersonale Sede in VIA STEFANO PASSARO 1-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 15.843.121,00 i.v. Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 00182440651 Rea 262174 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011

Dettagli

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN & HIGH TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN & HIGH TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012 Reg. Imp. 94046240159 Rea 1863108 Sede in VIA TOMMASO GROSSI 9-20059 MONZA (MI) Fondo di dotazione Euro 60.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti

Dettagli

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015 AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro

Dettagli

SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO Bilancio al 31/12/2013

SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO Bilancio al 31/12/2013 SERUSO S.P.A. Sede in VIA PIAVE N. 89-23878 VERDERIO (LC) Capitale sociale Euro 1.032.900,00 i.v. Registro Imprese di Lecco 02329240135 Repertorio Economico Amministrativo CCIAA di Lecco n. 285893 Società

Dettagli

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L.

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L. Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in VIA CHIASSATELLO CORTE SANAC 57 - PISA (PI) Codice Fiscale 01449120508 Numero Rea PISA 128577/98 PI P.I. 01449120508 Capitale Sociale Euro 66.529

Dettagli

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH-TECH MONZA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2013 Reg. Imp. 94046240159 Rea 1863108 Sede in VIA TOMMASO GROSSI 9-20059 MONZA (MI) Fondo di dotazione Euro 60.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MONDO ACQUA S.P.A. Sede: VIA VENEZIA N. 6/B - 12084 MONDOVI' (CN) Capitale sociale: 1.100.000 Capitale sociale interamente

Dettagli

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012 ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA Reg. Imp. 00304790538 Rea 83135 Sede in VIA MAMELI 10-58100 GROSSETO (GR) Capitale sociale Euro 1.730.520,00 I.V. Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A.

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA Codice Fiscale 04786421000 - Numero Rea ROMA 803107 P.I.: 04786421000 Capitale Sociale Euro 1.318.941 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n ALLEGATO 1) CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI Sede in MILANO (MI) VIA SAN GIOVANNI SUL MURO 2 Fondo in dotazione Euro 1.190.433,15 Codice fiscale 80078650159 Partita I.V.A. n. 04410060158 R.E.A. di Milano n. 1660278 Riconosciuta con D.P.G.R. n. 42062

Dettagli

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18. Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa 17.702,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.582,8 Semestrale Bilancio SEMESTRALE UBC SPA - al 30/06/2017 30/06/17

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 80063210159 Rea 1547573 Sede in VIA S. GIOVANNI 41-20087 ROBECCO SUL NAVIGLIO (MI) Capitale sociale Euro 23.296.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2010 Stato patrimoniale attivo 31/12/2010 31/12/2009

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui EURO 114.499,96 versati Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Sede in PIAZZALE BOSCHETTI N. 8-41100 MODENA (MO) Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di

Dettagli

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI

FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI FONDAZIONE I POMERIGGI MUSICALI Sede in MILANO (MI) VIA SAN GIOVANNI SUL MURO 2 Fondo in dotazione Euro 1.190.433,15 Codice fiscale 80078650159 Partita I.V.A. n. 04410060158 R.E.A. di Milano n. 1660278

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 01491360424 A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE Sede in VIA DELL'INDUSTRIA 1-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 A) Crediti verso

Dettagli

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione Di seguito propongo il nuovo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico in caso di redazione del bilancio in forma abbreviata. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : B) IMMOBILIZZAZIONI con separata indicazione

Dettagli

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL Società unipersonale Sede Legale in Livigno (SO) - Plaza dal Comun, n. 93 Capitale sociale Euro 516.000,00 i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2014

BILANCIO AL 31/12/2014 Reg. Imp. 1196427158 Rea MI 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Vittorio Veneto, 18 226 NOVATE MILANESE (MI) Codice fiscale e partita IVA 1196427158 BILANCIO AL 31/12/214 Stato

Dettagli

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in Viale della Repubblica 1-20077 Melegnano (MI) Codice fiscale e Reg. Imp. 11744720159 Rea 149384 Capitale sociale Euro 4.800.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017

Dettagli

Bilancio al 31/12/2011

Bilancio al 31/12/2011 ALBO COOP. N. A148178 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO (TV) Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 03586600268 Rea 282423 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010 A) Crediti

Dettagli

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. 00550580260 Rea 1542828 Sede in VIALE SARCA 336-20126 MILANO (MI) capitale sociale Lit. Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Totale immobilizzazioni (B= I + II + III)

Totale immobilizzazioni (B= I + II + III) STATO PATRIMONIALE Lire Lire ATTIVO 30-giu-01 31-dic-00 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI - - 1) parte richiamata 2) parte non richiamata Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

GESAM SPA. Bilancio al 31/12/2015

GESAM SPA. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 01581890462 Rea 151969 Società soggetta a direzione e coordinamento di LUCCA HOLDING SPA Sede in VIA NOTTOLINI 34-55100 LUCCA (LU) Capitale sociale Euro 28.546.672,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015

Dettagli

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2.

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2. Registro Imprese 06339050822 Rea 314696 AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL Sede in Via Leone XIII 32-90020 Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro 10.000,00 di cui Euro 2.924,75 versati Bilancio al 31/12/2014

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014 Azienda Lombarda per l'edilizia Residenziale della Provincia di Sondrio Sede in Piazza Radovljica, 1-23100 Sondrio Rea SO-54688 BILANCIO D'ESERCIZIO 2014 Stato patrimoniale attivo A) Crediti verso soci

Dettagli

ATTIVO 30-giu dic giu-00

ATTIVO 30-giu dic giu-00 ATTIVO 30-giu-01 31-dic-00 30-giu-00 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI: B) IMMOBILIZZAZIONI: I - Immobilizzazioni immateriali: costi di impianto e ampliamento 48 55 68 diritti di brevetto

Dettagli

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017 Sede in Via Toblino n. 53-35142 PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni

Dettagli

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.: SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 30 GIUGNO 2010 ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n. 77-98100 Messina Codice Fiscale: 02956900837 Partita I.V.A.: 02956900837 ATTIVO A) CREDITI VERSO ASSOCIATI PER

Dettagli

SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A. Bilancio al 31/12/2007

SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A. Bilancio al 31/12/2007 Reg. Imp. 03916040656 Rea 329957 Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STEFANO PASSARO 1-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 2.447.526,00

Dettagli

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010 SERVIZI ACQUA POTABILE S.p.A. Sede legale: Via A. Moro n. 1 21010 FERNO -VA- Codice fisc.: 01925090126 Partita IVA: 01925090126 REGISTRO DELLE IMPRESE DI VARESE N.: 01925090126 REA-CCIAA DI VARESE: 217564

Dettagli

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011 ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA Reg. Imp. 00304790538 Rea 83135 Sede in VIA MAMELI 10-58100 GROSSETO (GR) Capitale sociale Euro 1.730.520,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010

Dettagli

CONTRAM SPA. Bilancio al 31/12/2014

CONTRAM SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 00307880435 Rea 91501 CONTRAM SPA Sede in VIA LE MOSSE, 19/21-62032 CAMERINO (MC) Capitale sociale Euro 2.806.707,00 di cui Euro 2.801.247,00 versati Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

LEONIA SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

LEONIA SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 02287710806 Rea 159393 Sede in VIA B. BUOZZI N.5/I - 89123 REGGIO DI CALABRIA (RC) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 di cui Euro 2.880.000,00 versati Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

Stato patrimoniale 28-feb feb-16

Stato patrimoniale 28-feb feb-16 All. "B" SEDE IN VIA NEGRONI, 7 -- 28100 NOVARA NO -- CODICE FISCALE: 80000210031 - PARTITA IVA: 00533360038 ISCRITTA PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DI NOVARA - CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA - NUMERO

Dettagli

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2017

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2017 DIGICAMERE S.C.A.R.L. Sede in Via Viserba, 20-20126 Milano Reg. Imp. 06561570968 - Rea MI 1899401 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Gli importi presenti sono espressi in Euro

Dettagli

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA DELLA SIDERURGICA, 12 - POTENZA (PZ) 85100 Codice Fiscale 96006460768 - Numero Rea PZ 88683 P.I.: 01383790761 Capitale Sociale Euro 2.000.000

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015. Informazioni generali sull'impresa

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015. Informazioni generali sull'impresa BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: A.S.GA. AZIENDA SERVIZI GAGGIANO SRL a socio unico Sede: VIA ROMA 36 20083 GAGGIANO MI Capitale sociale:

Dettagli

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI per versamenti ancora dovuti 1. Crediti verso soci per versamenti già richiamati 0 0 2. Crediti verso soci per versamenti non ancora richiamati 0 0 TOTALE

Dettagli

SAD - TRASPORTO LOCALE S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

SAD - TRASPORTO LOCALE S.P.A. Bilancio al 31/12/2013 SAD - TRASPORTO LOCALE S.P.A. Sede in Corso Italia n. 13/N - Bolzano Codice fiscale e Reg. Imprese n. 01276500210 Capitale sociale - Euro 2.160.000,00.=. i.v. Bilancio al 31/12/2013 31/12/2013 31/12/2012

Dettagli

AR.A.L. S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

AR.A.L. S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Reg. Imp. 03861610107 Rea 384869 AR.A.L. S.P.A. Sede in VIA SAULI PALLAVICINO 39-16011 ARENZANO (GE) Capitale sociale Euro 669.500,00 i.v. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014

Dettagli

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2009

TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Bilancio al 31/12/2009 TOTO COSTRUZIONI GENERALI S.P.A. Reg. Imp. 00134410695 Rea 58701 Sede in VIALE ABRUZZO, 410-66013 CHIETI SCALO (CH) Capitale sociale Euro 100.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2009 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018 Rea 380371 Sede in PIAZZA DELLA REPUBBLICA N. 1-30026 PORTOGRUARO (VE) Capitale sociale Euro 18.000.000,00 I.V. Codice Fiscale e Partita Iva 04268260272 Iscritta al Registro Imprese di Venezia Rovigo Bilancio

Dettagli

Bilancio al Valori espressi in EURO (unità) Stato patrimoniale attivo

Bilancio al Valori espressi in EURO (unità) Stato patrimoniale attivo Reg.Imp. 04993770967 Rea 1818524 MI FONDAZIONE MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA Sede in CINISELLO BALSAMO (MI) VIA FROVA 10 Fondo in dotazione Euro 100.000,00 Codice fiscale 94598490152 Partita I.V.A.

Dettagli

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2013 Registro Imprese di Ancona 01141940427 Rea di Ancona 111380 SO.GE.NU.S. S.P.A. Sede in VIA CORNACCHIA, 12 - FRAZIONE MOIE - 60030 MAIOLATI SPONTINI (AN) Capitale sociale Euro 1.100.000,00 I.V. Bilancio

Dettagli