AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VITERBO per la realizzazione di azioni di sistema in favore di malati di alzheimer e loro familiari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VITERBO per la realizzazione di azioni di sistema in favore di malati di alzheimer e loro familiari"

Transcript

1 AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VITERBO per la realizzazione di azioni di sistema in favore di malati di alzheimer e loro familiari Distretti Socio Assistenziali VT1-VT2-VT3-VT4-VT5 ASL Viterbo COMUNE DI VITERBO - CAPOFILA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DALLA PATOLOGIA DI ALZHEIMER Entro il giorno 31 maggio 2019 si possono presentare le domande per l attivazione di assegni di cura o contributi di cura (meglio descritti al successivo punto 2) destinati a forme di assistenza domiciliare in favore di persone affette dalla patologia di Alzheimer. L erogazione del beneficio è incompatibile con il ricovero permanente residenziale in struttura sanitaria, socio sanitaria o sociale. 1) DESTINATARI Sono destinatarie dell'intervento di cui sopra le persone residenti nei Comuni dei Distretti Sociosanitari VT1 VT2 VT3 VT4 VT5 (intera Provincia di Viterbo), in possesso di diagnosi della patologia di Alzheimer, che non siano stabilmente ricoverate in struttura residenziale. Devono presentare domanda, se interessate, anche le persone che hanno già in corso l'attuazione di un PAI afferente alla precedente annualità di finanziamento regionale. 2) NATURA ED ENTITA DEL CONTRIBUTO E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO Nei limiti del finanziamento attribuito dalla Regione, il Comune di Viterbo, in qualità di Capofila dell'ambito Viterbo, in base alla scelta effettuata dal richiedente e confermata in sede di sottoscrizione del piano assistenziale predisposto dall'unità Valutativa Multidimensionale, eroga: a) un contributo di cura ( 700,00 mensili per dodici mesi) che verrà liquidato trimestralmente e che prevede la possibilità di attuare il piano assistenziale ricorrendo alla figura del caregiver familiare purchè convivente; è previsto inoltre un budget annuo di 1.200,00 che può essere utilizzato per la copertura dei costi relativi all'impiego di personale qualificato per la sostituzione del caregiver familiare in caso di interventi di sollievo programmati o interventi di sollievo di emergenza b) un assegno di cura (minimo 800,00 fino a 1.200,00 mensili per dodici mesi ) che verrà liquidato trimestralmente per il rimborso della spesa mensile per l'assunzione diretta di un operatore qualificato a prestare servizi di assistenza alla persona o per l'acquisto delle medesime prestazioni da una compagine sociale accreditata con la quale sottoscrivere un apposito contratto assistenziale. Non vengono finanziate le spese derivanti da rapporti di lavoro realizzati con i familiari ed affini, come individuati dall'art. 433 del Codice Civile.

2 L'importo dell'assegno di cura è in ogni caso contenuto nei limiti dell'ammontare delle spese mensili effettivamente sostenute e rendicontate. L'utente dovrà esibire, attraverso la rendicontazione, idonea documentazione attestante le spese mensili sostenute effettuando i pagamenti mensili esclusivamente con mezzi tracciabili (bonifico o assegno). La rendicontazione deve essere presentata, tramite al Comune di residenza, al Capofila del Distretto di appartenenza. L'operatore deve essere assunto con regolare contratto di lavoro e, ai sensi della D.G.R. n. 223 del 3 maggio 2016 e ss.mm.ii, essere iscritto ad uno dei Registri dei Distretti dell'ambito Viterbo degli operatori qualificati a prestare servizi alla persona. Il beneficiario deve provvedere a stipulare idonea polizza assicurativa RCT in favore dell'operatore per eventuali danni causati a terzi e a sottoscrivere l'atto di impegno come predisposto dal Comune Capofila. Il rimborso avviene entro sessanta giorni dalla data di presentazione della rendicontazione relativa alla spesa assistenziale sostenuta e alla regolarità del rapporto di lavoro instaurato con l'operatore; restano a carico dei beneficiari gli oneri assicurativi, previdenziali e assistenziali scaturenti dal contratto di lavoro. Nel caso di prestazioni assistenziali acquistate da una compagine sociale accreditata presso uno dei Distretti dell'ambito Viterbo, il rimborso avviene dietro presentazione di fattura mensile intestata al beneficiario e relativo bonifico mensile attestante il pagamento. Qualora la situazione personale o familiare lo richieda, l'intervento potrà avere luogo in forma diretta, per i medesimi importi e durata massimi. In ogni caso l'erogazione è subordinata alla verifica della permanenza presso il domicilio dell'utente nel periodo per il quale viene richiesto il rimborso delle spese di assistenza. Per gli utenti residenti nei Distretti VT1-VT2-VT4-VT5, le liquidazioni avvengono a seguito di nulla-osta dei Responsabili di ciascun Distretto, che lo rilasciano previo controllo del rendiconto e verifica del rispetto e della permanenza di tutte le condizioni di cui al presente Avviso. 3) VALUTAZIONE SOCIO SANITARIA E P.A.I. La graduatoria per l'ammissione al beneficio, unica per tutto l'ato, verrà stilata sulla base dei seguenti criteri: - livello di gravità certificato dal Servizio Valutazione Demenze della ASL (massimo 40 punti) - valutazione socio-economica (massimo 60 punti) A parità di punteggio, avrà precedenza la persona con il punteggio più alto nella situazione sanitaria e, in caso di ulteriore parità, quella con ISEE minore. La graduatoria sarà predisposta dall'ufficio d'ambito e depositata, previa pubblicazione di avviso, presso ciascun Distretto. Per i soggetti utilmente collocati in graduatoria, l'unità Valutativa Multidimensionale del Distretto di appartenenza (UVM) provvederà alla redazione del PAI (Piano Assistenziale Individualizzato), contenente gli obiettivi da perseguire con l'intervento, elaborato tenendo conto delle condizioni e delle necessità della persona, considerata globalmente nel proprio contesto di vita. Il Piano assistenziale concordato con l'equipe multidisciplinare deve essere attivato entro tre mesi dalla sottoscrizione; trascorso tale termine decade il diritto al beneficio. 4) DECORRENZA, VARIAZIONI, CESSAZIONE. Il contributo di cura decorre dalla data di sottoscrizione del piano assistenziale.

3 L'assegno di cura, previa sottoscrizione del piano assistenziale, decorre dalla data di regolarizzazione del rapporto di lavoro con l'assistente familiare prescelto iscritto nel Registro Distrettuale degli operatori abilitati a prestare servizi di assistenza alla persona, se successivo alla sottoscrizione del piano assistenziale. In caso di acquisto delle prestazioni assistenziali da una compagine sociale accreditata, l'assegno di cura decorre dalla data di sottoscrizione del contratto assistenziale. La variazione o cessazione dell'intervento può avvenire o su richiesta dell'interessato o su decisione dell'équipe valutativa multidisciplinare nel caso in cui il beneficiario non utilizzi il servizio per gli obiettivi del PAI. In ogni caso il servizio sociale del Comune di residenza, quale case-manager, dovrà darne comunicazione all'ufficio d'ambito per l'aggiornamento della graduatoria sovradistrettuale e l'eventuale scorrimento della stessa. Il beneficio cessa allo scadere della durata prevista dal PAI, salvo eventuale rinnovo. La verifica sull'andamento del progetto assistenziale e sulla realizzazione degli obiettivi viene effettuata periodicamente dal servizio sociale del Comune di residenza, quale case-manager, inserito nell'uvm di ogni Distretto. 5) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda deve essere presentata dalla persona interessata o da familiare/tutore/curatore/amministratore di sostegno, utilizzando unicamente l'apposito modulo, allegato al presente Avviso; essa deve pervenire al Comune di residenza del beneficiario entro il giorno 31 maggio Alla domanda, correttamente compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta, deve essere allegata la seguente documentazione: Attestazione ISEE socio sanitario Certificazione del Servizio Valutazione Demenze della ASL, con livello di gravità Copia del decreto di nomina a tutore/curatore/amministratore di sostegno (ove ricorra il caso) Copia di documento in corso di validità e del codice fiscale del richiedente (se diverso dall'interessato) Copia di documento in corso di validità e del codice fiscale del paziente Atto di impegno, come previsto dalla D.G.R. n. 223/2016 e ss.mm.ii., debitamente sottoscritto. I Comuni di residenza, qualora riscontrino delle irregolarità, inviteranno i richiedenti a regolarizzare la domanda e successivamente, in caso di permanenza delle irregolarità riscontrate, provvederanno ad escludere le istanze: che non siano redatte utilizzando l'apposita modulistica presentate da soggetto non ammissibile non debitamente sottoscritte non complete della documentazione richiesta Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono rivolgersi: Al Servizio Sociale Professionale del proprio Comune di residenza Al PUA ( Punto Unico di Accesso) dei Distretti di appartenenza Agli Sportelli del Segretariato Sociale dei Distretti di appartenenza.

4 Ai sensi del DPR n. 445/00 le dichiarazioni mendaci, la falsità degli atti e l uso di atti falsi nei casi previsti dalla legge sono puniti ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia. I cittadini interessati decadranno, inoltre, dai benefici eventualmente ottenuti (art. 75 D.P.R. n. 445/2000). Il trattamento dei dati personali forniti e raccolti avrà luogo nel rispetto del Regolamento (UE) 2016\679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27\4\2016. IL DIRIGENTE DEL SETTORE V DEL COMUNE DI VITERBO Capofila dell'ambito Viterbo Dott. Romolo Massimo Rossetti

5 Modello di domanda Al Comune di Viterbo Capofila dell'ambito VITERBO tramite il Comune di... (Comune di residenza) DOMANDA PER L'ATTRIBUZIONE DEI BENEFICI PREVISTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DALLA PATOLOGIA DI ALZHEIMER IL/LA SOTTOSCRITTO/A Nome e Cognome Codice Fiscale Nato/a il residente in via n. Comune Telefono In qualità di (barrare con una crocetta la voce che interessa): diretto interessato familiare familiare convivente tutore, curatore o amministratore di sostegno CHIEDE L'ATTIBUZIONE DI [ ] ASSEGNO DI CURA minimo 800,00 fino a 1.200,00 mensili per 12 mesi, liquidato trimestralmente per il rimborso della spesa mensile per l'assunzione diretta di un operatore qualificato a prestare servizi di assistenza alla persona o per l'acquisto delle medesime prestazioni da una compagine sociale accreditata con la quale sottoscrivere un apposito contratto assistenziale. [ ] CONTRIBUTO DI CURA 700,00 mensili per dodici mesi, liquidato trimestralmente, che prevede la possibilità di attuare il piano assistenziale ricorrendo alla figura del caregiver familiare purchè convivente; eventuale contributo di 1200,00 una tantum ( per la copertura dei costi relativi all'impiego di personale qualificato per la sostituzione del caregiver familiare in caso di interventi di sollievo programmati o interventi di sollievo di emergenza)

6 A FAVORE DI (Dati anagrafici della persona affetta dalla patologia di Alzheimer, se diversa dal richiedente) Nome e Cognome Codice Fiscale Nato/a a il residente in via n. Comune Telefono A tale scopo il richiedente dichiara di conoscere ed accettare tutte le clausole e condizioni previste dal relativo avviso pubblico. Dichiara inoltre di essere informato ed accettare che il rimborso avviene: in caso di assegno di cura, trimestralmente, nel trimestre successivo ed entro sessanta giorni dalla data di presentazione della documentazione relativa alle spese assistenziali sostenute e alla regolarità del rapporto di lavoro instaurato con l'operatore o dalla data di presentazione della fattura mensile della compagine sociale a seguito di verifica della permanenza presso il proprio domicilio dell'utente e verifica della correttezza del rendiconto; in caso di contributo di cura, trimestralmente, nel trimestre successivo a seguito di verifica della permanenza presso il proprio domicilio dell'utente nel mese a cui si riferisce il contributo; a tale riguardo il caregiver dovrà rilasciare apposita dichiarazione entro i primi cinque giorni del mese successivo Dichiara altresì di essere a conoscenza ed accettare che il beneficio: è sospeso nei casi di ricovero permanente in strutture a carattere residenziale è concesso per la durata compatibile con il numero e la gravità dei casi utilmente collocati nella graduatoria dell'ambito Viterbo e i finanziamenti attribuiti dalla Regione Lazio è concesso a condizione che l'assistente familiare prescelto sia iscritto al competente Registro Distrettuale degli operatori qualificati a prestare servizi alla persona istituito ai sensi della D.G.R. n. 223/2016 e ss.mm.ii. o, nel caso di acquisizione del servizio da una compagine sociale, quest'ultima risulti accreditata. è attivabile a condizione che l'utente sottoscriva il piano assistenziale concordato con gli operatori dell UVM, la relativa scheda riassuntiva e l'atto di impegno previsto dalla D.G.R. n. 104/2017

7 è contenuto, nel caso di assegno di cura, nei limiti dell'ammontare delle spese mensili effettivamente sostenute e rendicontate che il Comune di residenza, ai sensi dell'art. 71 D.P.R. 28/12/2000 n. 445, potrà procedere ad idonei controlli diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e che l'eventuale riscontro di non veridicità di quanto dichiarato comporterà il decadimento del beneficio ottenuto e la restituzione delle somme indebitamente percepite in base alle norme vigenti. Comunica che il codice IBAN per il versamento è il seguente: IBAN Intestato a (allegare copia del codice IBAN) Il Comune di Viterbo Capofila è sollevato da ogni qualsiasi onere e responsabilità sia relativamente all'osservanza di disposizioni di legge e regolamenti, sia per qualunque atto od omissione, da parte degli operatori, nei confronti degli utenti e di terzi che possano cagionare responsabilità amministrative, civili e penali. DATA / / FIRMA Allegati alla presente domanda: Certificazione del Servizio Valutazione Demenze della ASL, con livello di gravità Attestazione ISEE socio sanitario in corso di validità della persona affetta da patologia di Alzheimer Copia di documento in corso di validità e del codice fiscale della persona affetta da patologia di Alzheimer Copia di documento in corso di validità e del codice fiscale del richiedente (se diverso dall'interessato) Atto di impegno D.G.R. n. 104/2017 su modulo allegato all'avviso, debitamente sottoscritto Copia del decreto di nomina a tutore/curatore/amministratore di sostegno (se ricorre il caso) "Il titolare del trattamento è il Comune di Viterbo, con sede in Via Filippo Ascenzi, 1 Viterbo, in qualità di Capofila dell'ambito Viterbo, PEC protocollo@pec.comuneviterbo.it. Il Responsabile della Protezione dati, denominato anche DPO (Data Protection Officer), è l'ing. Riccardo Cocozza, con recapito in Viterbo - Via Filippo Ascenzi n.1 contattabile all indirizzo PEC: protocollo@pec.comuneviterbo.it. Il conferimento, esercitato direttamente dall interessato o da chi ne esercita la tutela, è obbligatorio e in assenza delle informazioni richieste non sarà possibile accogliere l istanza. I dati personali e particolari dell interessato e del richiedente, se diverso dall interessato, saranno trattati unicamente per la valutazione preliminare dei requisiti di acceso al beneficio, per il successivo perfezionamento della pratica e, a seguito di esito positivo, per l elargizione del contributo. Tali finalità sono da considerarsi nell ambito dell erogazione di servizi di pubblico interesse da parte del titolare e obbligo di legge. Non è prevista comunicazione dei dati, se non quella prevista per legge in materia di trasparenza e anticorruzione (D.lgs 33/2013 Trasparenza ), né trasferimento dei dati in paesi terzi. Le informazioni saranno conservate per il periodo necessario al perseguimento delle finalità, nel rispetto degli obblighi di legge. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 ( GDPR), qualora ammesso.resta ferma la possibilità di presentare un reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma, Piazza Venezia 11 a: garante@gpdp.it, pec protocollo@pec.gdpd.it"

8 ATTO DI IMPEGNO ai sensi della D.G.R. n. 223/2016 e ss.mm.ii. e D.G.R. n. 104/2017 Il Sottoscritto Nome e Cognome Codice Fiscale Nato/a il residente in via n. Comune Telefono In qualità di : diretto interessato familiare convivente familiare tutore, curatore o amministratore di sostegno In relazione alla richiesta di benefici previsti in favore di persone affette dalla patologia di Alzheimer si impegna ad utilizzare l'assegno di cura a esclusivo titolo di rimborso spese totale o parziale, comprensivo degli oneri diretti e indiretti derivanti dal contratto stipulato con l'assistente personale ed è conoscenza che il beneficio, in caso di assegno, è contenuto nei limiti dell'ammontare delle spese mensili effettivamente sostenute e rendicontate; si impegna, nel caso di assegno di cura, a regolarizzare il rapporto con l'assistente scelto mediante rapporto di lavoro, nel rispetto delle normative vigenti; si fa carico di ogni onere assicurativo, previdenziale e assistenziale scaturente dal suddetto contratto; si impegna a stipulare idonea polizza assicurativa RCT a favore dell'assistente personale per eventuali danni provocati a terzi; si impegna a concordare con il servizio sociale territoriale eventuali variazioni del piano personalizzato di assistenza; si impegna a presentare, con le modalità previste dall'avviso, la rendicontazione delle spese sostenute nel mese per l'acquisizione dell'intervento; si impegna a presentare un contratto di assistenza qualora si rivolga ad una compagine sociale accreditata; si impegna al pagamento delle spese esclusivamente con mezzi tracciabili (assegni, bonifici, ecc.) producendo copia di idonea documentazione; si impegna a riconoscere al Distretto di appartenenza il pieno esercizio della vigilanza e del controllo sull'attuazione del piano personalizzato e sull'osservanza dell'atto di impegno; accetta che, al verificarsi di eventuali proprie inadempienze di cui ai punti sopra elencati, vengano contestate per iscritto tali inadempienze, assegnando un termine per la loro regolarizzazione; trascorso inutilmente tale termine si potrà procedere alla riduzione e/o

9 revoca del sostegno economico ed al recupero delle somme eventualmente erogate e non giustificate; si impegna ad attivare il piano personalizzato di assistenza entro 3 mesi dalla sottoscrizione del presente atto; trascorso tale termine decade il diritto all'intervento; accetta tutte le condizioni previste dall'avviso pubblico per l'accesso al beneficio; accetta di osservare ogni norma di legge o regolamentare riguardante l'intervento in esame. Firma

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI P.zza G. Garibaldi n.1 (TE) tel. 0861-667212 fax 0861/660258 /667576 PLNA 2014 AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA ASSEGNO DISABILITA GRAVISSIME IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO CHE SONO APERTI

Dettagli

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO ASLRMF2 COMUNI DI CERVETERI E LADISPOLI CAPOFILA: CERVETERI AVVISO PUBBLICO

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO ASLRMF2 COMUNI DI CERVETERI E LADISPOLI CAPOFILA: CERVETERI AVVISO PUBBLICO DISTRETTO SOCIO-SANITARIO ASLRMF2 COMUNI DI CERVETERI E LADISPOLI CAPOFILA: CERVETERI AVVISO PUBBLICO Interventi in favore di persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (S.L.A.) IL DIRIGENTE VISTA

Dettagli

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il Al Comune di del Distretto Socio-Sanitario RM G6 INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA ai sensi della DGR Lazio n. 233/2012 e della Det. Dir. n.b08766/2012 MODELLO DI

Dettagli

Azienda Speciale Consortile Galliano

Azienda Speciale Consortile Galliano Azienda Speciale Consortile Galliano COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO SETTORE SERVIZI SOCIALI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 5940/2016 Misura B2 Anno 2017 IL/LA

Dettagli

COMUNE DI INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA SLA

COMUNE DI INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA SLA DISTRETTO SOCIO-ASSISTENZIALE A (PROVINCIA DI FROSINONE) L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani, Trevi

Dettagli

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n.

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n. Al Comune di del Distretto Socio-Sanitario RM6/1 INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n. 104/2017) MODELLO DI ISTANZA PER

Dettagli

DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER MENSILE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONE LOMBARDIA n. X//2942 DEL 19/12/2014

DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER MENSILE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONE LOMBARDIA n. X//2942 DEL 19/12/2014 DOMANDA PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER MENSILE AI SENSI DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONE LOMBARDIA n. X//2942 DEL 19/12/2014 Spett.le ASL della Provincia di Bergamo CeAD del Distretto Socio Sanitario di

Dettagli

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2) DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ( ) O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ( ) ASSISTITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE FAMILIARE REGOLARMENTE

Dettagli

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari Al Distretto Socio-Sanitario RM G c/o il Comune Capofila Indirizzo: HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari (D.G.R. 504/2012) RICHIEDENTE Il/La

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti IL RICHIEDENTE Sig./a sesso M F Cod. Fiscale nato/a

Dettagli

BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009

BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009 BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009 Premessa Il presente bando individua, a livello distrettuale, gli aspetti qualificanti cui si intende dar seguito

Dettagli

Il/la sig./ra (cognome) (nome) nato/a a Prov. di il residente a in via n Prov. codice fiscale Tel.

Il/la sig./ra (cognome) (nome) nato/a a Prov. di il residente a in via n Prov. codice fiscale Tel. DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ASSISITITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE FAMILIARE REGOLARMENTE

Dettagli

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano Allegato A DOMANDA DI ACCESSO AL BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER CAREGIVER FAMILIARE E ASSISTENTE FAMILIARE A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ

Dettagli

ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA E FORMULARIO PRESENTAZIONE PROGETTO All Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Soverato

ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA E FORMULARIO PRESENTAZIONE PROGETTO All Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Soverato ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA E FORMULARIO PRESENTAZIONE PROGETTO All Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Soverato DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA

Dettagli

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (ai sensi della misura B2 della dgr 2883/2014 Regione

Dettagli

Nato/a provincia ( ) il / / Residente a provincia ( ) cap. Via n. Telefono Cellulare

Nato/a provincia ( ) il / / Residente a provincia ( ) cap. Via n. Telefono Cellulare Al Distretto Socio - Assistenziale Ambito Territoriale di San Marco Argentano Al Comune di Servizi Sociali OGGETTO: Istanza di ammissione alla misura per l'erogazione di un "Assegno di cura" ai soggetti

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il / / a. (Prov. ) e residente nel Comune di Sant Anna. Arresi in Via/Viale/Piazza/Corso/Località n. tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a il / / a. (Prov. ) e residente nel Comune di Sant Anna. Arresi in Via/Viale/Piazza/Corso/Località n. tel. Allegato alla proposta di Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 25/05/2017 Al Comune di Sant Anna Arresi Ufficio Servizi Sociali Oggetto: Richiesta partecipazione Avviso Pubblico per l'ammissione all'intervento

Dettagli

AMBITO SOVRADISTRETTUALE ROMA 5.5 e 5.6 Capofila Comune di San Vito Romano

AMBITO SOVRADISTRETTUALE ROMA 5.5 e 5.6 Capofila Comune di San Vito Romano Distretto Socio Sanitario RM 5.5 Distretto Socio Sanitario RM 5.6 AMBITO SOVRADISTRETTUALE ROMA 5.5 e 5.6 Capofila Comune di San Vito Romano AVVISO PUBBLICO HOME CARE ALZHEIMER Avviso pubblico per contributi

Dettagli

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 7856/2018

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 7856/2018 DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 7856/2018 Spett. Azienda Insieme per il Sociale N.B.: Le domande di accesso al beneficio dovranno essere

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... Residente in via/piazza. n. Comune di. Prov... C.A.P... telefono cellulare... stato civile Codice fiscale

Il/La sottoscritto/a... Residente in via/piazza. n. Comune di. Prov... C.A.P... telefono cellulare... stato civile Codice fiscale Prot. n del. Al Comune di.. epc. All Ufficio di Piano del Distretto Sociale Paullese DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza

Dettagli

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di All Assistente Sociale OGGETTO: Richiesta di inserimento nei Piani personalizzati i di sostegno a favore delle e persone con handicap grave ex Leg gge 21 Maggio 1998 n 162.. Periodo 1 Maggio 31 Dicembre

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018 MODELLO DI DOMANDA ALL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N 3 Punto Unico di Accesso UNIONE MONTANA CATRIA E NERONE VIALE DELLA VITTORIA N. 3 61043 CAGLI (PU) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI

Dettagli

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO dal 3 aprile 2018 al 3 ottobre 2018

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO dal 3 aprile 2018 al 3 ottobre 2018 INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. 7856 DEL 12/02/2018 AD OGGETTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITA E IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ DI

Dettagli

Distretto di Carate Brianza Comune di Triuggio

Distretto di Carate Brianza Comune di Triuggio Distretto di Carate Brianza Comune di Triuggio ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO RICHIESTA EROGAZIONE BUONO SOCIALE DISTRETTUALE MIRATO

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 4249/2015 Misura B2 ANNO 2016

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 4249/2015 Misura B2 ANNO 2016 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 4249/2015 Misura B2 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti ANNO 2016 IL RICHIEDENTE Sig./a sesso M F Cod.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI SOCIO-ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVISSIMA ASSEGNO DI CURA

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI SOCIO-ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVISSIMA ASSEGNO DI CURA COMUNE DI ARDEA Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/89762471Fax 06/89762478 Email: uff.sociali@comune.ardea.rm.it AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI SOCIOASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI SOCIALI A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI CHE HANNO UN CONTRATTO REGOLARE CON UN ASSISTENTE FAMILIARE ANNO 2015 Premesso che Il Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 1 Comune Capofila Polistena (Anoia Candidoni Cinquefrondi Feroleto dalla Chiesa Galatro Giffone Laureana di Borrello Maropati Melicucco Polistena San Giorgio Morgeto San Pietro

Dettagli

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza MISURA A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA - MISURA B2 - DGR X/7856 del 12/02/2018. Viste la DGR X /7856 del 12.02.2018 Programma operativo regionale

Dettagli

per la realizzazione di Azioni di sistema in favore dei malati di Alzheimer e loro familiari

per la realizzazione di Azioni di sistema in favore dei malati di Alzheimer e loro familiari Il Comune di Frosinone in qualità di Capofila dell Ambito Territoriale di Frosinone costituito dai Distretti Socio-assistenziali della Provincia di Frosinone e dall Azienda ASL di Frosinone per la realizzazione

Dettagli

UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI SONDRIO BANDO BUONI SOCIALI PER CAREGIVER FAMILIARE O ASSISTENTE PERSONALE

UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI SONDRIO BANDO BUONI SOCIALI PER CAREGIVER FAMILIARE O ASSISTENTE PERSONALE UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI SONDRIO BANDO BUONI SOCIALI PER CAREGIVER FAMILIARE O ASSISTENTE PERSONALE Programma regionale in materia di gravi e gravissime disabilità di cui al Fondo Nazionale

Dettagli

Richiesta accesso benefici - Misura B1 ai sensi della DGR 4249 del

Richiesta accesso benefici - Misura B1 ai sensi della DGR 4249 del Richiesta accesso benefici - Misura B1 ai sensi della DGR 4249 del 30.10.2015 Spett.le ASL di Brescia D.G.D. n. Il/La sottoscritto/a cod. fisc residente a CAP Cell. Tel. indirizzo ma indirizzo PEC in qualità

Dettagli

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI AL COMUNE DI SELARGIUS - AREA 1 Via Istria, 1 09047 - SELARGIUS RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI ai sensi del Regolamento del PLUS21 per la compartecipazione dell utenza al

Dettagli

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 7856/2018 Misura B2 Anno 2018

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 7856/2018 Misura B2 Anno 2018 Ambito Territoriale Cantù Comuni di Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco COMUNE DI Luogo..., data.. SETTORE SERVIZI SOCIALI RICHIESTA

Dettagli

REGOLAMENTO. (Fondo per la Non Autosufficienza Progetti ex Legge 162/98 Legge 284/97 Vita Indipendente) ANNO 2013

REGOLAMENTO. (Fondo per la Non Autosufficienza Progetti ex Legge 162/98 Legge 284/97 Vita Indipendente) ANNO 2013 AN0109NA CONFERENZA DEI SINDACI REGOLAMENTO IN ORDINE AI CRITERI ED ALLE MODALITA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PERSONE CON DISABILITA DI PARTICOLARE GRAVITA A PARZIALE SOSTEGNO DI SPESE DOCUMENTATE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome).(nome)... nato/a... prov. il... residente in (comune)... via... n..

Il/la sottoscritto/a (cognome).(nome)... nato/a... prov. il... residente in (comune)... via... n.. Al Comune di (comune di residenza del beneficiario del Titolo Sociale) DOMANDA DI EROGAZIONE di TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ai sensi della misura

Dettagli

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI E DELLE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO. ANNO 2018. All Amministrazione

Dettagli

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2018 ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA. Al Comune di Tarvisio Via Roma n TARVISIO (UD) PEC:

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2018 ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA. Al Comune di Tarvisio Via Roma n TARVISIO (UD) PEC: ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Tarvisio Via Roma n. 3 33018 TARVISIO (UD) PEC: comune.tarvisio@certgov.fvg.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI CITTADINI

Dettagli

La graduatoria degli aventi diritto verrà pubblicata dal distretto entro la fine del mese di dicembre 2014.

La graduatoria degli aventi diritto verrà pubblicata dal distretto entro la fine del mese di dicembre 2014. 1 BANDO DISTRETTUALE PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI applicazione della Misura B2 - DGR X/740 del 27.9.2013 Circolare regionale n. 1

Dettagli

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO Servizi Socio Assistenziali BANDO PER LA CONCESSIONE DEI BENEFICI E L ATTIVAZIONE DELLE INIZIATIVE DI ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI PER

Dettagli

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE Al Comune di Udine Ente Gestore Ambito Socio Assistenziale 4.5 dell Udinese Via Gorghi 16 33100 U D I N E OGGETTO: Richiesta ammissione al beneficio di cui alla L. 162/98

Dettagli

BANDO DISTRETTUALE ANNO 2012

BANDO DISTRETTUALE ANNO 2012 L Ambito Distrettuale di ASOLA, con verbale della Assemblea dei Sindaci in data 26.11.2012, ratificato con Deliberazione di Giunta Comunale dell ente capofila n. 192 del 26.11.2012 DISPONE BANDO DISTRETTUALE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 7 marzo 2014 Prot. n. 12720 AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE

Dettagli

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE (Comuni di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Carro, Maissana, Moneglia Sestri Levante, Varese Ligure) Piazza Matteotti 3, 16039, Sestri Levante Città Metropolitana

Dettagli

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2015 IL SINDACO -Vista la Legge Regionale 10 agosto 1998

Dettagli

*$847313$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L

*$847313$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L Comune di Varese Via Sacco, 5 21100 VARESE tel. 0332/255.111 PEC protocollo@comune.varese.legalmail.it http://www.comune.varese.it DIVERSI DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE *$847313$* C_L682-0 - 1-2018-05-02

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA (Legge Regionale n. 20 del 23 novembre 2006 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 601 del 31

Dettagli

COMUNE DI SILANUS PROVINCIA DI NUORO Piazza Municipio n Silanus (NU) Tel Fax Cod. Fisc. Part. I.V.A.

COMUNE DI SILANUS PROVINCIA DI NUORO Piazza Municipio n Silanus (NU) Tel Fax Cod. Fisc. Part. I.V.A. COMUNE DI SILANUS PROVINCIA DI NUORO Piazza Municipio n. 1 08017 Silanus (NU) Tel. 0785 840001 Fax 0785 84273 Cod. Fisc. Part. I.V.A. 00153320916 Prot.942 del 13.03.2017 Allegato alla Determinazione del

Dettagli

Ambito Distrettuale di Mortara APERTURA BANDO DAL 16 APRILE 2018 AL 15 MAGGIO 2018

Ambito Distrettuale di Mortara APERTURA BANDO DAL 16 APRILE 2018 AL 15 MAGGIO 2018 Ambito Distrettuale di Mortara COMUNE CAPOFILA MORTARA Criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data 12.04.2018 APERTURA BANDO DAL 16 APRILE 2018 AL 15 MAGGIO 2018 PER LE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE

Dettagli

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta AVVISO PUBBLICO PER L IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA DELLE FAMIGLIE E DELLE PERSONE ANZIANE CON LIMITAZIONE DELL AUTONOMIA

Dettagli

DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM/G3 Ente capofila: Comune di TIVOLI

DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM/G3 Ente capofila: Comune di TIVOLI DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM/G3 Ente capofila: Comune di TIVOLI COMUNI DI: CASAPE, CASTEL MADAMA, CERRETO LAZIALE, CICILIANO, GERANO, LICENZA, MANDELA, PERCILE, PISONIANO, POLI, ROCCAGIOVINE, SAMBUCI, SAN

Dettagli

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011 ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - ANNO 2011 Delibera di Giunta Regionale

Dettagli

BANDO A SPORTELLO (DAL 15 Marzo 2016 AL 14 Marzo 2017 o fino ad esaurimento fondi)

BANDO A SPORTELLO (DAL 15 Marzo 2016 AL 14 Marzo 2017 o fino ad esaurimento fondi) INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR 4249 DEL 30/10/2015 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE IN DIPENDENZA VITALE E IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITA DI CUI AL FONDO NAZIONALE

Dettagli

Comuni di Castelraimondo Esanatoglia Fiuminata Gagliole Matelica Pioraco San Severino M. Sefro

Comuni di Castelraimondo Esanatoglia Fiuminata Gagliole Matelica Pioraco San Severino M. Sefro Comuni di Castelraimondo Esanatoglia Fiuminata Gagliole Matelica Pioraco San Severino M. Sefro AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico AVVISO MISURE IN FAVORE DI COWORKING/ MAKERSPACE/ FABLAB della Città di Milano (MISURA B o C) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELL INCENTIVO ECONOMICO (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli C.A.P. 80047 Codice Fiscale n. 84002990632 P. IVA 01549271219 Telefono Pbx +390818285111 Fax 0815295682 LEGGE 328/2000 AMBITO TERRITORIALE N 26 AVVISO

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA

COMUNE DI TERRICCIOLA AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DEL BONUS IDRICO INTEGRATIVO - ANNO 2018 In attuazione del "Regolamento regionale AIT per l attuazione del Bonus sociale Idrico Integrativo" approvato

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del COMUNE DI SUELLI Provincia di Cagliari Tel.070-988015/988037/ Fax 070-988353 e- mail serv.socioculturale.suelli@gmail.com e.mail servizi sociali.suelli@legalmail.it AREA SOCIO ASSISTENZIALE E CULTURALE

Dettagli

MISURA B2 ANNO 2017 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 5940/2016

MISURA B2 ANNO 2017 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 5940/2016 Al Sig. Sindaco del Comune di MISURA B2 ANNO 2017 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 5940/2016 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti IL RICHIEDENTE

Dettagli

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Spett. Azienda insieme per il sociale Distretto di RESIDENZA n Il/La sottoscritto/a Cognome Nome nato/a a prov.

Dettagli

Distretto di Carate Brianza Comune di TRIUGGIO

Distretto di Carate Brianza Comune di TRIUGGIO Distretto di Carate Brianza Comune di TRIUGGIO ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO RICHIESTA EROGAZIONE BUONO SOCIALE DISTRETTUALE MIRATO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO.

AVVISO PUBBLICO. ASSEGNI DI CURA per le famiglie che svolgono funzioni assistenziali rivolte ad ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (Delibere di Giunta Regionale n. 328 del 20.04.2015 e 1578 del 19/12/2016) AVVISO PUBBLICO Ai

Dettagli

ENTRO IL 04/09/2014 (farà fede il timbro di accettazione dell'ufficio protocollo del Comune).

ENTRO IL 04/09/2014 (farà fede il timbro di accettazione dell'ufficio protocollo del Comune). AVVISO PUBBLICO L'Unione dei Comuni Vallata del Tronto RENDE NOTO che è possibile presentare domanda di accesso all'assegno DI CURA per ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. (Delibera di Giunta Regionale n. 6 del

Dettagli

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO Alla Regione Lazio Direzione Regionale Centrale Acquisti Area Comunicazione Via Rosa Raimondi Garibaldi, n. 7 00145 Roma RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO avviso di cui alla determinazione n. del Periodo

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO_ OGGETTO : DOMANDA DI ACCESSO AI BENEFICI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il / / a (Prov. ) e residente nel Comune di

Il/la sottoscritto/a nato/a il / / a (Prov. ) e residente nel Comune di Al Comune di Portoscuso Ufficio Servizi Sociali Oggetto: Richiesta partecipazione Avviso Pubblico per l'ammissione all'intervento di sostegno di cui alla L.R 02.08.2016 n 18 - Reddito di inclusione sociale

Dettagli

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) Il sottoscritto Al Comune di Ambito di Seregno Nome e Cognome

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI PER LA DISABILITA GRAVE AI SENSI DELLA LEGGE 162/98

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI PER LA DISABILITA GRAVE AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 ENTE CAPOFILA del DISTRETTO SOCIO-SANITARIO VT/4 [Comuni di Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano, Monterosi, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri, Vetralla, Vejano e Villa

Dettagli

COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO COMUNE DI USTICA Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO Apertura dei termini per la presentazione delle istanze per il buono Socio sanitario, a nuclei

Dettagli

REGOLAMENTO LEGGE 21 MAGGIO 1998 N 162 Procedura di accreditamento

REGOLAMENTO LEGGE 21 MAGGIO 1998 N 162 Procedura di accreditamento Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) Il sottoscritto Al Comune di Ambito di Seregno Nome e Cognome

Dettagli

LOGO DEL COMUNE. nominato con decreto n. del. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO nominato con decreto n. del. del Sig./Sig.

LOGO DEL COMUNE. nominato con decreto n. del. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO nominato con decreto n. del. del Sig./Sig. Distretto Sociale Sud Est Milano Carpiano Cerro al Lambro Colturano Dresano Melegnano San Donato Milanese San Giuliano Milanese San Zenone al Lambro Vizzolo Predabissi ALLEGATO A LOGO DEL COMUNE AL COMUNE

Dettagli

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA II ANNUALITA

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA II ANNUALITA AL COMUNE DI ARDEA UFFICIO SERVIZI SOCIALI VIA CATILINA, 3 00040 ARDEA INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA II ANNUALITA AI SENSI DELLA D.G.R. LAZIO N 233/2012 E DELLA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA)

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) Comune di Frosinone Regione Lazio AVVISO PUBBLICO INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA) SI RENDE NOTO che la Regione Lazio, con DGR n. 233 del 25/05/2012 e Determinazione

Dettagli

Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, Lodi (LO)

Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, Lodi (LO) EROGAZIONE D INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA E DEI SUOI COMPONENTI FRAGILI (EX DGR N.856 DEL 25/10/2013) Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, 10 26900 Lodi (LO) La/Il sottoscritta/o Cognome

Dettagli

Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 59 del , in vigore dal

Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 59 del , in vigore dal REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE ECONOMICA DEI SOGGETTI IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ E IN STATO DI BISOGNO OSPITI DI STRUTTURE SOCIO-SANITARIE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI Approvato

Dettagli

Unione Montana Potenza Esino Musone

Unione Montana Potenza Esino Musone AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. Comuni di Castelraimondo Esanatoglia Fiuminata Gagliole Matelica Pioraco San Severino Marche

Dettagli

A V V I S O P U B B L I C O

A V V I S O P U B B L I C O A V V I S O P U B B L I C O Visto il Decreto n. 276 del 21/10/2016 della Direzione Generale per l Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali denominato Linee guida

Dettagli

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015 Al Comune di Cagliari Servizio Politiche Sociali Ufficio territoriale SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA: 16/09/2015 OGGETTO: Domanda di ammissione al Programma "Realizzazione di interventi di contrasto alle

Dettagli

Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE

Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE COMUNE DI Da compilare a cura del Comune CODICE ISTAT COMUNE COMUNE CAPOFILA DELLA ZONA SOCIALE ALLEGATO B) ZONA SOCIALE N MODULO DI RICHIESTA DI AMMISSIONE ALL AZIONE DI INCLUSIONE SOCIO - LAVORATIVA

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM 5.1 E DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM 5.2 HOME CARE ALZHEIMER

DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM 5.1 E DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM 5.2 HOME CARE ALZHEIMER DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM 5.1 E DISTRETTO SOCIOSANITARIO RM 5.2 HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e malati con deterioramento cognitivo dovuto alle

Dettagli

UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO

UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO Approvato con Deliberazione di Giunta Esecutiva n.57 del 04/05/2018 e Assemblea dei Sindaci del 18/04/2018 UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO TERRITORIALE DI TIRANO BANDO BUONI SOCIALI PER CAREGIVER FAMILIARE

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SERVIZI ALLA PERSONA BANDO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI DESTINATI ALL INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2016 Il Responsabile

Dettagli

CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM IN FAVORE DELLE FAMIGLIE GRUMENTINE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO

CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM IN FAVORE DELLE FAMIGLIE GRUMENTINE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM IN FAVORE DELLE FAMIGLIE GRUMENTINE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 118

Dettagli

UNIONE TERRA DEI CASTELLI AGUGLIANO - POLVERIGI AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI PERIODO

UNIONE TERRA DEI CASTELLI AGUGLIANO - POLVERIGI AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI PERIODO UNIONE TERRA DEI CASTELLI AGUGLIANO - POLVERIGI AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI PERIODO 01.01.2019-31.12.2019 1.DESTINATARI Ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale

Dettagli

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel:   PEC: CHIEDE Riservato all Ufficio Prot. n. del All UFFICIO TRIBUTI DOMANDA DI RESTITUZIONE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - ANNO 2016 (ai sensi del Regolamento Fondo Compensativo Addizionale Comunale IRPEF approvato con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UTENTI IN FAVORE DEI QUALI ATTIVARE TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UTENTI IN FAVORE DEI QUALI ATTIVARE TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UTENTI IN FAVORE DEI QUALI ATTIVARE TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE Intervento programmato nell'ambito del progetto Sostegno all'inclusione Attiva Azione B B.2.b.

Dettagli

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI - ANNO 2014. Al - Servizio Sostegno al Reddito - c/o Ufficio Protocollo Generale Piazza Municipio,

Dettagli

BANDO PUBBLICO INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR n 606 del 01/10/2018

BANDO PUBBLICO INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR n 606 del 01/10/2018 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Ente Capofila Distretto sociale 6 ATS Milano C.M. BANDO PUBBLICO INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR n 606

Dettagli

CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA Comune Capofila dell Ambito territoriale Roma 6 Distretti Sociosanitari e Asl Roma 6

CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA Comune Capofila dell Ambito territoriale Roma 6 Distretti Sociosanitari e Asl Roma 6 CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA Comune Capofila dell Ambito territoriale Roma 6 Distretti Sociosanitari 1 2 3 4 5 6 e Asl Roma 6 Viste: - la Deliberazione di Giunta Comunale n. 79 del 14/05/2013

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza) C O M U N E D I C A T A N I A 4^ DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE ACQUISTI E PATRIMONIO P.O. UFFICIO CASA VIA D. TEMPIO, 64 CATANIA RICHIESTA CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE ANNO 2007 Il/La sottoscritto/a

Dettagli