Assemblea Ordinaria dei Soci Verbale assemblea Pavia, 15 Aprile 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assemblea Ordinaria dei Soci Verbale assemblea Pavia, 15 Aprile 2018"

Transcript

1 Assemblea Ordinaria dei Soci Verbale assemblea Pavia, 15 Aprile 2018 Presenti: vedi lista allegata Il giorno 15 Aprile dell anno 2018 alle ore 15,50 in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima, si riunisce l Assemblea presso il Centro Servizi del Volontariato Lombardia Sud sito in via Bernardo da Pavia, 4 a Pavia. Presiede l Assemblea il Presidente Maria Teresa Ciceri, verbalizza il Segretario Sandro Canato. L ordine del giorno di seguito indicato viene distribuito ed approvato: 1) Relazione del Consiglio Direttivo 2) Approvazione rendiconto consuntivo ) Proposte attività ) Approvazione preventivo di gestione ) Elezione del Consiglio Direttivo per il triennio ) Varie ed eventuali L assemblea viene aperta dal Presidente Maria Teresa Ciceri con un particolare ringraziamento a tutti per l impegno profuso nelle forme più diverse. Nel breve discorso introduttivo ci porta a conoscenza della testimonianza di suor Venera e delle due sorelle di frate Pietro, le quali, durante l ultima visita effettuata agli inizi marzo presso l Escolinha, hanno potuto verificarne il buon funzionamento. Punto 1 Relazione del Consiglio Direttivo La relazione, il cui testo integrale viene distribuito ai soci presenti in assemblea e allegato al presente verbale, viene illustrata da Lucia Alberti. Nella prima parte vengono descritte le attività svolte da Amicic nell anno 2017 e in particolare: Progetto Escolinha Stefano Ciceri Sostegno a studenti in Paesi in Via di Sviluppo mediante borse di studio Formazione tecnici senegalesi Home Sweet Home (arrivo immigrato ritorno imprenditore) Sostegno all ospedale di Wau Sud Sudan 1/6

2 Rapporti con il Tavolo Prov.le della Cooperazione Internazionale della provincia di Pavia Normativa sul Terzo Settore Iscrizione al CSV Lombardia Sud Attività di promozione e comunicazione Raccolta fondi Contributo 5 x mille Donazioni Situazione della partecipazione all Associazione Nella seconda parte viene illustrato il rendiconto consuntivo 2017 mentre nella parte terza vengono proposte le attività da svolgersi nel Infine, nella parte quarta, si illustra il preventivo di spesa per l esercizio Punto 2 Approvazione del rendiconto consuntivo 2017 Il rendiconto consuntivo relativo all anno 2017, contenuto nella parte seconda della relazione del Consiglio Direttivo, viene sottoposto all assemblea spiegandone i contenuti e facendo prendere visione della tabella riassuntiva sottostante. Dopo attenta ed approfondita discussione non essendoci da parte dei soci presenti obiezioni viene approvato all unanimità. Di seguito la tabella riassuntiva: Residuo al 31/12/ ,62 Entrate 2017 Quote 1.055,00 Donazioni 1.475,00 Contributi 2.976,18 Raccolte fondi 3.202,24 Interessi sul CCB 0,27 Totale entrate anno ,69 Uscite 2017 Spese generali 150,50 Ritenute e recupero imp. di bollo 100,08 Progetto Home Sweet Home 636,00 Attività comunicazione 1.052,81 Progetto Escolinha Stefano Ciceri 4.021,00 Progetto borse di studio studenti PVS tecnico Ayamè 3.028,54 Progetto Hospital Wau Sud Sudan 0,00 Totale uscite ,93 Residuo 31/12/ ,38 2/6

3 Punto 3 Proposte attività 2018 Le proposte del Consiglio Direttivo contenute nella parte terza della relazione si basano principalmente sulle attività di seguito sinteticamente illustrate ai presenti: 1. Progetto Escolinha Stefano Ciceri Si propone di continuare a sostenerne le attività come già avvenuto negli anni precedenti. Vista la necessità di rifare il tetto della scuola si deciderà, se e quanto finanziare, a fronte di un preventivo a tutt oggi non ancora pervenuto. A tal proposito da segnalare l intervento di Roberto Rossella il quale conferma la disponibilità dell associazione Daquialà di Parma a contribuire alla spesa. 2. Progetto borsa di studio e incentivi a studenti in PVS Viene confermato il sostegno allo studente Omer Eyorokon Koutoua presso la Scuola Superiore Politecnica di Abidjan in Costa d Avorio per quest ultimo anno di corso. L attività sarà svolta in collaborazione con l Associazione Daquialà di Parma, la quale corrisponderà il 50% delle risorse necessarie. 3. Progetto Home Sweet Home In seguito alla collaborazione con l Associazione Asti-Senegal verranno versati i fondi necessari per completare il rifacimento dei banchi per la scuola di Django. 4. Sostegno all ospedale di Wau in Sud Sudan In seguito alla partecipazione di Amicic al bando del MAE presentato da AISPO, Roberto Rossella accompagnerà Marco Borgognoni, o un altro tecnico di AISPO, a Wau per una prima missione esplorativa. In seguito verranno attivati i contatti per assicurare l avvio delle azioni previste per quanto compete la nostra Associazione. Lucia Alberti richiede in merito l intervento di Marco Borgognoni e Roberto Rossella. Il primo illustra le fasi che hanno portato all'assegnazione ad Aispo dei fondi MAE, indicando per Amicic il ruolo di riferimento e attività a fianco di Aispo per quanto riguarda l'allestimento del servizio di manutenzione e la possibilità di formazione di relativi tecnici anche in Italia; Roberto Rossella conferma la disponibilità a effettuare con un altro componente di Aispo un viaggio a Wau per rendersi conto della situazione attuale e porre le basi per l'avvio del progetto di manutenzione e della ricerca di personale tecnico manutentore in Italia per missioni mirate in loco. 5. Rapporti con A.P.S. Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale della Provincia di Pavia Il Direttivo propone di confermare la partecipazione al Tavolo provinciale della Cooperazione della Provincia di Pavia e rinnovare l adesione all A.P.S. Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale. 6. Rapporti con il CSV Lombardia Sud L Associazione ha già rinnovato la quota associativa. Il Consiglio Direttivo si impegna ad aggiornarsi rispetto alle normative legate al codice del Terzo Settore e ad attivarsi per stipulare una polizza assicurativa dopo aver valutato le offerte di compagnie diverse. 3/6

4 7. Attività di promozione e comunicazione La Spoon River Band terrà un concerto il 6 maggio 2018 al Cleo Cafè di Sairano allo scopo di raccogliere fondi a favore dell Escolinha Stefano Ciceri. Il Consiglio Direttivo propone di proseguire anche nel 2018 il mantenimento e l aggiornamento degli strumenti di comunicazione e di promozione delle attività a disposizione dell Associazione. In riferimento alle attività di promozione dell Associazione in occasione delle feste natalizie, ci si riserva di valutare più avanti eventuali proposte allo scopo di diversificare quanto fatto negli anni precedenti. Come ogni anno il Consiglio Direttivo s impegna nella continuazione dei programmi intrapresi e ad identificare nuovi progetti da elaborare e attivare per gli anni a venire. Auspica da parte di tutti gli associati suggerimenti per nuove iniziative e ringrazia anticipatamente per la collaborazione. Punto 4 Approvazione preventivo di gestione per l anno 2018 Il preventivo descritto nella parte quarta della relazione del Consiglio Direttivo e sintetizzato nella tabella sottostante, dopo attenta lettura, viene approvato all unanimità dall assemblea. Residuo al 31/12/ ,38 Al 13/03/2018 Entrate 2018 Quote 1.000,00 Donazioni 0 Contributi 1.200,00 Raccolta fondi 175,00 Interessi sul CCB 0,27 Totale entrate anno ,27 Uscite 2018 Spese generali 1.000,00 Assicurazione Ritenute e recupero imposta di bollo 100,00 Attività comunicazione 1.500,00 456,18 vino 2017 Brega Escolinha Stefano Ciceri 4.050,00 Gia inviati Progetto borse di studio studenti PVS 2.550,00 Progetto Home Sweet Home 7.000, ,00 già inviati Progetto Hospital Wau 0,00 Altre attività dell'associazione ,65 Totale uscite ,65 4/6

5 Proposte per i contributi associativi 2018 Il Consiglio Direttivo, come previsto da Statuto, ha deliberato nella riunione del 30 Novembre 2017 le quote associative per l anno 2018 mantenendole pari al 2017 come di seguito indicato: 1. Socio ordinario 30,00 2. Socio sostenitore 55,00 3. Socio benemerito 260,00 Punto 5 Elezioni del Consiglio Direttivo per il triennio Prima dell inizio della votazione, Roberto Rossella, in qualità della delega conferitagli da Daniele Maffoni, esprime la volontà di quest ultimo a non ricandidarsi. Altresì si candidano i soci Maria Teresa Bossi e Roberto Rossella. L assemblea elegge con voto unanime per il nuovo Consiglio Direttivo con mandato per il triennio i soci: Lucia Alberti, Maria Teresa Bossi, Sandro Canato, Maria Teresa Ciceri, Vittorio Gatti e Roberto Rossella. Al termine dell assemblea il nuovo Consiglio Direttivo provvederà all elezione del presidente nonché alle altre cariche interne. Punto 6 Varie ed eventuali Vengono proposti all assemblea in qualità di soci Michele Gatti e Roberta Ferrari. Avendo espresso unanimemente parere favorevole i due nominativi di cui sopra entreranno a far parte dell associazione. Il Presidente ringrazia tutti per la fattiva partecipazione e chiude l assemblea alle ore 17,25. Il Presidente MARIA TERESA CICERI Il Segretario SANDRO CANATO Allegati : Relazione Consiglio Direttivo Lista presenti 5/6

6 Riunione Consiglio Direttivo Pavia, 15 Aprile 2018 Presenti : Lucia Alberti, Maria Teresa Bossi, Sandro Canato, Maria Teresa Ciceri, Vittorio Gatti, Roberto Rossella. In data odierna alle ore 17,40 si riunisce il nuovo Consiglio Direttivo presso il CSV Lombardia Sud sito in Pavia via Bernardo da Pavia 4. Presiede l Assemblea il Presidente uscente Maria Teresa Ciceri, verbalizza il Segretario uscente Sandro Canato. 1) Elezione presidente 2) Attribuzione cariche Ordine del giorno Punto 1 Il Consiglio Direttivo elegge all unanimità Maria Teresa Ciceri quale presidente dell associazione. Punto 2 Vengono incaricati con parere unanime Sandro Canato in qualità di segretario, Vittorio Gatti quale tesoriere e Roberto Rossella come vice presidente. La riunione si chiude alle 18,15. Il Presidente Il Segretario 6/6

ASSOCIAZIONE STEFANO CICERI AMICIC

ASSOCIAZIONE STEFANO CICERI AMICIC RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2016 Ai Signori Associati Parte Prima: Relazione sull attività svolta nell anno 2016-1 Progetto Escolinha Stefano Ciceri Nell anno 2016 AMICIC ha ricevuto da parte

Dettagli

Assemblea Ordinaria dei Soci Verbale assemblea Pavia, 26 Aprile 2015

Assemblea Ordinaria dei Soci Verbale assemblea Pavia, 26 Aprile 2015 Assemblea Ordinaria dei Soci Verbale assemblea Pavia, 26 Aprile 2015 Presenti: vedi lista allegata Il giorno 26 Aprile dell anno 2015 alle ore 16,00 in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA. Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA. Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011 Art. 1 Costituzione, sede, durata Il giorno 7 (sette) dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI. Politecnico di Bari REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 91 del 13/02/2003 D.R. n. 91 IL RETTORE VISTA la legge del 09 maggio 1989, n. 168; VISTO VISTA

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 24.04.2015 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 24 aprile 2015, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali

AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali STATUTO Art. l - Denominazione Art. 2 - Soci ordinari Art. 3 - Scopi Art. 4 - Assemblea dei soci Art. 5 - Il Consiglio Direttivo Art. 6

Dettagli

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2016 Verbale di Assemblea Ordinaria del 24/02/2017 L anno 2017, il giorno24, del mese di febbraio, alle ore 20.00, presso la sede in via Basilicata

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 30.04.2016 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 30 aprile 2016, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2 CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Articolo 1 Costituzione, denominazione e sede. E costituita in Schio con sede in Via Cavour n. 3 l Associazione denominata CENTRO DI CULTURA

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE PER IL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI COMITATI PARI OPPORTUNITA DELLE UNIVERSITA ITALIANE (COORDINAMENTO UNICPO)

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE PER IL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI COMITATI PARI OPPORTUNITA DELLE UNIVERSITA ITALIANE (COORDINAMENTO UNICPO) REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE PER IL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI COMITATI PARI OPPORTUNITA DELLE UNIVERSITA ITALIANE (COORDINAMENTO UNICPO) Il presente Regolamento è adottato dall ASSOCIAZIONE PER IL COORDINAMENTO

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE A. GE. MONTESSORI 16 OTTOBRE 2012

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE A. GE. MONTESSORI 16 OTTOBRE 2012 VERBALE ASSEMBLEA GENERALE A. GE. MONTESSORI 16 OTTOBRE 2012 Il giorno 16 ottobre 2012 alle ore 17,00 si è riunita in seconda convocazione l Assemblea Generale dei Soci dell A.Ge Montessori presso la palestra

Dettagli

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO Parte I - Finalità Art. 1 - Mandato La Società Dante Alighieri, Comitato di Ottawa, da qui in avanti chiamata Dante Alighieri Ottawa, e un ente morale

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016 Il giorno 15 giugno 2016, alle ore 18:30, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la sede dell Automobile Club di Viterbo in via Adolfo

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO Art. 1 Sede legale e sede operativa 1.1 La sede legale e operativa è in Roma, via in Miranda n. 1. 1.2 Per motivate esigenze l Assemblea dei Soci,

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018 VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018 Presso la sala mensa della sede legale del FIACI in Roma, Via Fiume delle Perle 24,

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede)

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede) COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa

Dettagli

Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000)

Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000) Associazione Pro-loco della Valle d Aosta Consorzio Enti Locali della Valle d Aosta Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000) Gruppo di lavoro Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER I CENTRI OPERATIVI TERRITORIALI

REGOLAMENTO PER I CENTRI OPERATIVI TERRITORIALI ONLUS C.F.97230190825 Viale Regione Siciliana n.o., n.3414 - cap. 90100 Palermo Uffici Largo Esedra nr.3 tel. 0916254431 LA PRESIDENZA C E N T R O S T U D I M.O.V.M. VICE BRIGADIERE DEI CARABINIERI SALVO

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato deliberazione Consiglio comunale n. 78/2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONE EX AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.

Dettagli

Assemblea associativa 6 febbraio 2016

Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Membri in carica del consiglio uscente, presenti: Andrea Cagol Maria Cristina Milano Moreno Costantin Sabrina Martinoia Alessandro Marchetti Assenti: Silvia De Franceschi

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale iscritta all Anagrafe delle dal 18 novembre 2016 ai sensi dell art.4, co. 2 del D.M. 18/7/2003, n.266 Ai Sig.ri Presidenti delle Sezioni Provinciali Ai Sig.ri Coordinatori Regionali p.c. Ai Sig.ri Consiglieri

Dettagli

ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "Benedetto Castelli" BRESCIA

ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Benedetto Castelli BRESCIA ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "Benedetto Castelli" BRESCIA 1. DENOMINAZIONE - SEDE 1.1 L' Associazione prende il nome di "ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI" ed è composta

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018) Art. 1 È costituita l associazione senza scopo di lucro con durata illimitata, denominata ASSOCIAZIONE

Dettagli

L associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare:

L associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare: STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE POLITICAMENTE Art. 1 E costituita l Associazione culturale PoliticaMente, associazione di fatto, apartitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P. 1625 del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA VERBALE ASSEMBLEA 23 MARZO 2015 Presenti : n 41 Maestri del Lavoro OdG: Referendum per

Dettagli

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download)

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download) Il CSV di Verona mette a disposizione una raccolta di formulari aggiornati, modelli per bilanci, rimborsi spese, comunicazione interna ecc... utily varie per le associazioni. I documenti sono in formato

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE. Centro Studi Ugo Cerletti STATUTO ASSOCIATIVO. Pagina 1 di 5

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE. Centro Studi Ugo Cerletti STATUTO ASSOCIATIVO. Pagina 1 di 5 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Centro Studi Ugo Cerletti STATUTO ASSOCIATIVO Pagina 1 di 5 Art. 1 (Denominazione e sede) È costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa

Dettagli

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi Consulta universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO Art.l. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi degli artt. 14 e seguenti del codice civile, la "Consulta Universitaria

Dettagli

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico. STATUTO Articolo 1 Denominazione Ai sensi degli Art. 36 e 37 del Codice Civile si è costituita un associazione senza fini di lucro denominata: Associazione Genitori Istituto Istruzione Superiore Severi

Dettagli

Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili STATUTO Articolo l. Denominazione e sede. E costituita la Associazione Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente (SIMAST) La sede dell Associazione è a Brescia, in Via Crocifissa

Dettagli

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PARTITO POPOLARE EUROPEO A.I.P.P.E. STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 Sede Nazionale Viale Bardanzellu, 95 00155 Roma Tel. 06/4071388 fax 06/4065941 E-mail:

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Università delle tre età STATUTO. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Sede di Arenzano Cogoleto

ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Università delle tre età STATUTO. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Sede di Arenzano Cogoleto ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Università delle tre età STATUTO UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Sede di Arenzano Cogoleto prima emissione: 22 gennaio 1994 aggiornamento: 24

Dettagli

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE S T A T U T O TITOLO I Costituzione dell Associazione Sede Art.1 E costituita un associazione senza scopo di lucro denominata ASSOCIAZIONE LECCHESE

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO ITACA ASTI S T A T U T O

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO ITACA ASTI S T A T U T O 1//8 S T A T U T O Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita in Asti l Associazione di Volontariato denominata e più avanti chiamata Associazione. Il Presidente, all'atto dell'accettazione

Dettagli

Verbale Assemblea dei soci AIE, 6 Novembre 2014

Verbale Assemblea dei soci AIE, 6 Novembre 2014 Verbale Assemblea dei soci AIE, 6 Novembre 2014 In data 6 novembre 2014, alle ore 19,00, nell ambito della seconda giornata del Convegno annuale dell Associazione Italiana di Epidemiologia, presso la Città

Dettagli

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO ARTICOLO 1 E costituita, con sede in Roma, Via dei Tizii n. 10, l Associazione denominata: FEDERFARMA LAZIO ARTICOLO 2 1. La FEDERFARMA LAZIO riunisce e rappresenta le Associazioni Sindacali Provinciali

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO Articolo 1 (Nome e sede) 1. È costituita l Associazione: Dirigenti per l innovazione - Associazione Allievi

Dettagli

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione STATUTO Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione Finalità Idem percorsi di relazione è un associazione culturale che intende promuovere riflessioni sulle nostre identità in divenire,

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011 VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011 L anno 2011 del mese di Maggio, giorno 12 alle ore 12,00 previa convocazione, si svolge l assemblea dei soci di ASSIF Associazione Italiana Fundraiser,

Dettagli

STATUTO. ART.1 - (Denominazione e sede) ASSOCIAZIONE GENITORI I.C. LAVERDA con sede in Piazzetta degli Alpini, 12, Comune di Breganze.

STATUTO. ART.1 - (Denominazione e sede) ASSOCIAZIONE GENITORI I.C. LAVERDA con sede in Piazzetta degli Alpini, 12, Comune di Breganze. STATUTO ART.1 - (Denominazione e sede) 1. È costituita, nel rispetto del Codice Civile, della legge 383/2000 e della normativa in materia, l associazione di promozione sociale denominata: ASSOCIAZIONE

Dettagli

E' costituita l'associazione culturale "Delegazione autonoma FISAR di Pisa"

E' costituita l'associazione culturale Delegazione autonoma FISAR di Pisa F.I.S.A.R. FEDERAZIONE ITALIANA ALBERGATORI RISTORATORI Art. 1 E' costituita l'associazione culturale "Delegazione autonoma FISAR di Pisa" L'associazione non ha fini di lucro, non intende avere per oggetto

Dettagli

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma -

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma - Verbale del Consiglio Nazionale del 22 marzo 2017 Tenutosi in Bologna presso l Hotel MIllen Sono presenti i seguenti componenti della Direzione Nazionale : Bindi Alessandro Nadia Sampaolesi Rocca Antony

Dettagli

STATUTO. Art.2- Sede L' Associazione ha sede in Genova, Via Goffredo Mameli 3/1. Art.3- Durata L' Associazione è costituita con durata illimitata.

STATUTO. Art.2- Sede L' Associazione ha sede in Genova, Via Goffredo Mameli 3/1. Art.3- Durata L' Associazione è costituita con durata illimitata. STATUTO Art.1- Denominazione E' costituita ai sensi degli articoli 14 e seguenti del Codice civile l' Associazione denominata "Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri" (in seguito per

Dettagli

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO Circolo Politico Culturale Don Luigi Sturzo STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO Articolo 1 E costituita l Associazione Circolo Politico Culturale Don Luigi Sturzo. Articolo 2 L Associazione ha sede in Torre

Dettagli

Regolamento. Gruppo Giovani Ance Como

Regolamento. Gruppo Giovani Ance Como REGOLAMENTO Regolamento Gruppo Giovani Ance Como Sommario Art. 1 - Costituzione Art. 2 - Scopi Art. 3 - Membri ordinari Art. 4 - Membri aggregati Art. 5 - Organi del Gruppo Art. 6 - Assemblea Art. 7 -

Dettagli

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione

STATUTO. Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione STATUTO Nome L Associazione è denominata: idem percorsi di relazione Finalità Idem percorsi di relazione è un associazione culturale che intende promuovere riflessioni sulle dinamiche in atto nella nostra

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano Partecipazione alla vita dell Associazione Art. 1 La partecipazione alla vita dell Associazione avviene attraverso l iscrizione.

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013 Verbale di Assemblea Ordinaria del 24/01/2014 L anno 2014, il giorno 24, del mese di Gennaio, alle ore 21.00, presso la sede in via Boccacio,

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 E costituita con sede in Nocera Umbra (PG), Vocabolo Colle n. 11, una Associazione scientifico culturale

Dettagli

STATUTO ART.1 ART.2 ART.3 BANDA MUSICALE COMUNALE MOENA

STATUTO ART.1 ART.2 ART.3 BANDA MUSICALE COMUNALE MOENA 38035 Moena, li 22 MARZO 1999 BANDA MUSICALE COMUNALE MOENA STATUTO ART.1 È costruita l associazione Banda Musicale Comunale Moena. È una libera associazione di fatto, apartitica e apolitica, con durata

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018) REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018) Il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia ha approvato il regolamento che stabilisce tempi

Dettagli

Il Fondaco per Feltre

Il Fondaco per Feltre ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS Il Fondaco per Feltre Associazione Culturale ONLUS "I L F O N D A C O P E R F E L T R E" Numero di classificazione BL0038 del Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato

Dettagli

STATUTO DENOMINAZIONE SCOPO SEDE DURATA

STATUTO DENOMINAZIONE SCOPO SEDE DURATA STATUTO DENOMINAZIONE SCOPO SEDE DURATA Art. 1) E costituita l associazione a carattere regionale con denominazione R.P. LIGURIA - Onlus (Associazione per la Retinite Pigmentosa ed altre malattie della

Dettagli

Art.1 Costituzione. Art.2 Scopi

Art.1 Costituzione. Art.2 Scopi STATUTO ASSOCIAZIONE ITALIANA DANZA ATTIVITA DI FORMAZIONE Art.1 Costituzione 1- E costituita l Associazione Italiana Danza Attività di Formazione, di seguito denominata A.I.D.A.F. di durata illimitata,

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN07 GIUGNO 06 L'anno DUEMILASEDICI addì DICIASETTE del mese di GIUGNO alle ore 0,30 nella sala mansarda

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU' Via dei Braschi MILANO C.F. STATUTO

ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU' Via dei Braschi MILANO C.F. STATUTO ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU' Via dei Braschi 12 20161 MILANO C.F. STATUTO art. 1 - Costituzione E costituita con sede in Milano, Via dei Braschi 12, l Associazione Associazione

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 - Denominazione. E' costituita l Associazione denominata MISSIONI SUORE SAN GIUSEPPE - Art. 2 - Sede

DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 - Denominazione. E' costituita l Associazione denominata MISSIONI SUORE SAN GIUSEPPE - Art. 2 - Sede Statuto dell Associazione MISSIONI SUORE SAN GIUSEPPE" ONLUS DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Denominazione E' costituita l Associazione denominata MISSIONI SUORE SAN GIUSEPPE - Organizzazione non lucrativa

Dettagli

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA Statuto Articolo 1 (Natura, soci e sede) E costituita una Federazione tra l Associazione bancaria italiana (ABI), l Associazione nazionale

Dettagli

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Art. 1 È costituita la Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS); la sede legale è stabilita dalla Giunta Esecutiva. Gli scopi della

Dettagli

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione)

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione) C.A.R.D. Veneto Confederazione Associazioni Regionali di Distretto REGIONE VENETO ----------------------------------- ASSOCIAZIONE OPERATORI DEI DISTRETTI SANITARI e SOCIO-SANITARI DEL VENETO 1 ARTICOLO

Dettagli

Verbale dell Assemblea Straordinaria di Oceani 3000,

Verbale dell Assemblea Straordinaria di Oceani 3000, Verbale dell Assemblea Straordinaria di Oceani 3000, tenutasi il giorno 18 Aprile 2009 alle ore 18,30 presso la Trattoria S. Bovio, Via Trieste 21, Peschiera Borromeo (Mi), in seconda convocazione essendo

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Provinciale STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Organizzazione e scopi Sul territorio dello Stato Italiano, l'associazione Italiana Allenatori Calcio si organizza

Dettagli

STATUTO. Associazione Nazionale Consiglieri e Assessori Comunali A.N.C.A.C.

STATUTO. Associazione Nazionale Consiglieri e Assessori Comunali A.N.C.A.C. STATUTO Associazione Nazionale Consiglieri e Assessori Comunali A.N.C.A.C. Art. 1 COSTITUZIONE È costituita, l associazione politico e culturale denominata Associazione Nazionale dei Consiglieri e Assessori

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI SEGRETERIA REGIONALE BASILICATA PARCO BADEN POWELL POTENZA REGOLAMENTO REGIONALE Articolo 1 Finalità Il presente Regolamento definisce gli organismi regionali

Dettagli

RETE UNIPOLSAI. 2 Congresso Nazionale Straordinario e 6 Congresso Nazionale Ordinario. gli Organi statutari hanno deliberato la convocazione del

RETE UNIPOLSAI. 2 Congresso Nazionale Straordinario e 6 Congresso Nazionale Ordinario. gli Organi statutari hanno deliberato la convocazione del RETE UNIPOLSAI CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Informativa n 365 10.09.2015 A TUTTI GLI ASSOCIATI Oggetto : 2 Congresso Nazionale Straordinario e 6 Congresso Nazionale Ordinario Care Colleghe e cari Colleghi,

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI

ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI Via Padre Lega n. 49, 21013 Gallarate (VA) Sito Internet: www.associazionegenitorironchi.it Codice Fiscale 91065920125 Verbale Assemblea del

Dettagli

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA. STATUTO della Associazione PROmozione RAdiotelevisiva - Associazione Diocesana Milanese (in forma abbreviata PRO.RA.) SEDE: Via Guglielmo Silva, 36 20145 MILANO TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo Art.

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARI GLI SCRICCIOLI DI SERAFINO ONLUS

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARI GLI SCRICCIOLI DI SERAFINO ONLUS STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARI GLI SCRICCIOLI DI SERAFINO ONLUS 1. Costituzione, denominazione e sede L Associazione non riconosciuta denominata Associazione di Volontari Gli scriccioli di Serafino

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ALUMNI DEL POLITECNICO DI BARI MODIFICATO DALLA ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 19/06/2017.

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ALUMNI DEL POLITECNICO DI BARI MODIFICATO DALLA ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 19/06/2017. STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ALUMNI DEL POLITECNICO DI BARI MODIFICATO DALLA ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 19/06/2017. Art.1 L Associazione Alumni del Politecnico di Bari, è una libera associazione, senza fini

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE Il Consiglio Direttivo dell Associazione 100 Km del Passatore, nel rispetto di quanto previsto dall Articolo 18 dello Statuto Societario, intende definire, organizzare e regolamentare l attività di coloro

Dettagli

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1 CONFAGRICOLTURA PIEMONTE FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE FEDERAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE S T A T U T O ART. 1 COSTITUZIONE DENOMINAZIONE SEDE E costituita, con sede in Torino, Corso

Dettagli

STATUTO PROLOCO GRESSAN. (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000)

STATUTO PROLOCO GRESSAN. (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000) STATUTO PROLOCO GRESSAN (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000) ART. 1 - COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E SEDE Viene costituita con atto scritto 1 l Associazione Pro Loco di GRESSAN con sede

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA GESTALT ANALITICA R E G O L A M E N T O. Art.1 (Ammissione ed esclusione dei Soci)

ASSOCIAZIONE ITALIANA GESTALT ANALITICA R E G O L A M E N T O. Art.1 (Ammissione ed esclusione dei Soci) ASSOCIAZIONE ITALIANA GESTALT ANALITICA R E G O L A M E N T O Art.1 (Ammissione ed esclusione dei Soci) L ammissione a Socio avviene con le seguenti modalità: 1) a seguito di presentazione di domanda corredata

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA 15 aprile 2011 Il Consiglio Direttivo AILA, convocato dal Presidente con messaggio del 15 marzo 2011 e successiva integrazione del 30 marzo 2011, si è riunito per via

Dettagli

Verbale Assemblea Triennale dei soci del 14/05/2017

Verbale Assemblea Triennale dei soci del 14/05/2017 Verbale Assemblea Triennale dei soci del 14/05/2017 GASBLOD Gruppi di Acquisto Solidali del Basso LODigiano C.F. 90518540159 www.gasblod.org e-mail: gasblod@gmail.com Via Marsala 26/D c/o Marco Ghelfi

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE Art. 1. SALICEVIVO Art. 2. Art. 3. ATTIVITA FORMATIVE ATTIVITA CULTURALI Art. 4.

STATUTO ASSOCIAZIONE Art. 1. SALICEVIVO Art. 2. Art. 3. ATTIVITA FORMATIVE ATTIVITA CULTURALI Art. 4. STATUTO ASSOCIAZIONE Art. 1. E' costituita l'associazione Culturale Salicevivo Denominata SALICEVIVO Associazione Culturale per l arte dell intreccio con sede legale a Urbino, Via s. Giacomo 4 Art. 2.

Dettagli

Statuto ANAP vigente. Modifiche statutarie Assemblea Straordinaria ANAP 27 ottobre 2017 ART. 1) 1. E' costituita l Associazione Nazionale.

Statuto ANAP vigente. Modifiche statutarie Assemblea Straordinaria ANAP 27 ottobre 2017 ART. 1) 1. E' costituita l Associazione Nazionale. Statuto ANAP vigente ART. 1) 1. E' costituita l Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali, in seguito denominata A.N.A.P., con sede sociale in Milano alla Via Val D Intelvi n. 3. La sede sociale

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS Capo I I principi Art. 1 Oggetto Capo II L Organizzazione Art. 2 Attività dell Associazione Art. 3 Modalità di adesione Art. 4 Quote associative

Dettagli

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO DELL (a completamento di quanto indicato nello Statuto) SEDE Articolo 1 La Sede legale dell Associazione è presso lo Studio Mazzapicchio in via Enrico Jovane, 53. Articolo 2 La Sede operativa

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA In data presso la sede dell Istituto Comprensivo C. Fontana - Plesso S.M.I.M. F. Baracca,

Dettagli

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da utilizzare per le associazioni sportive già in possesso

Dettagli

Art. 3 ORGANI Sono organi del Centro: l Assemblea il Consiglio Direttivo il Presidente il Direttore il Revisore dei conti.

Art. 3 ORGANI Sono organi del Centro: l Assemblea il Consiglio Direttivo il Presidente il Direttore il Revisore dei conti. STATUTO Atto costitutivo 12/3/1965 n. 196454/2731 rep. Dr. Giudice. Modificato in sede d Assemblee Straordinarie dei Soci Del 19/11/1980, del 9/4/1981, del 26/6/1991, del 24/6/1992 E del 28/6/1994. Art.

Dettagli

In data 26 marzo 2014 alle ore 14,00 presso la sala Pini presso Unione Commercianti

In data 26 marzo 2014 alle ore 14,00 presso la sala Pini presso Unione Commercianti - 8 - Verbale dell Assemblea Generale del 26 marzo 2014 In data 26 marzo 2014 alle ore 14,00 presso la sala Pini presso Unione Commercianti ed Artigiani di Monza via De Amicis, 9, è riunita l Assemblea

Dettagli

Roma, 30 maggio 2013 Prot ALLE SPETT.LI AZIENDE ASSOCIATE LORO SEDI. Oggetto: Verbale 66^ Assemblea Generale del 23 maggio 2012.

Roma, 30 maggio 2013 Prot ALLE SPETT.LI AZIENDE ASSOCIATE LORO SEDI. Oggetto: Verbale 66^ Assemblea Generale del 23 maggio 2012. Via Torino 146-00184 Roma Tel. 06.95214501 Fax. 06.95214503 e-mail assodistil@assodistil.it sito web www.assodistil.it Roma, 30 maggio 2013 Prot. 67-2013 ALLE SPETT.LI AZIENDE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto:

Dettagli

STATUTO DEL C.S.V.M.

STATUTO DEL C.S.V.M. STATUTO DEL C.S.V.M. Approvato dall Assemblea Costituente il CSVM in data 3 luglio 1997 e così modificato dalle Assemblee Straordinarie dei Soci del CSVM in data 14 aprile 1998, 6 aprile 2001, 10 aprile

Dettagli

Pro Loco Sticciano Verbale di assemblea ordinaria della Pro Loco Sticciano del 06/12/

Pro Loco Sticciano Verbale di assemblea ordinaria della Pro Loco Sticciano del 06/12/ Pro Loco Sticciano Verbale di assemblea ordinaria della Pro Loco Sticciano del 06/12/2013. L anno 2013 il giorno 6 dicembre alle ore 21.30 a Sticciano Scalo, in Largo Associazioni di Volontariato, presso

Dettagli

Associazione Nolite Timere onlus

Associazione Nolite Timere onlus STATUTO TITOLO I - DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Art. l ) E' costituita l'associazione di volontariato denominata "NOLITE TIMERE" a norma delle leggi nazionali, regionali e delle direttive dell'unione

Dettagli

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE PROVINCIALE DI TRENTO STATUTO. TITOLO UNO Denominazione Sede Scopi - Durata.

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE PROVINCIALE DI TRENTO STATUTO. TITOLO UNO Denominazione Sede Scopi - Durata. LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE PROVINCIALE DI TRENTO STATUTO TITOLO UNO Denominazione Sede Scopi - Durata Articolo 1 1.E costituita ai sensi del titolo 4 dello statuto nazionale della

Dettagli

Statuto dell Associazione di Promozione Sociale Creuza de ma - Pietracatella

Statuto dell Associazione di Promozione Sociale Creuza de ma - Pietracatella Statuto dell Associazione di Promozione Sociale Creuza de ma - Pietracatella ART. 1 (Denominazione e sede) E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa nazionale

Dettagli

STATUTO ART.1. E costituita con sede in Verona, Piazzetta Scala n. 2/A e sede ART.2

STATUTO ART.1. E costituita con sede in Verona, Piazzetta Scala n. 2/A e sede ART.2 Allegato A) al n.108975 rep. e n.5618 racc. STATUTO ART.1 E costituita con sede in Verona, Piazzetta Scala n. 2/A e sede secondaria in Piacenza, Via Veneto n. 3/A, l Associazione denominata "PSYCHO AREA".

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII Indice Degli Articoli Statutari Art.1 - Denominazione Art.2 - Fini dell Associazione Art.3 - Soci effettivi ed Aggregati Art.4 - Ammissione dei

Dettagli

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise Consiglio Regionale del Molise STATUTO dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise Integrazioni ed emendamenti Assemblea dei Soci in data 5 dicembre 2009 ARTICOLO 1 1 DENOMINAZIONE E SEDE E costituita

Dettagli

UNINDUSTRIA CALABRIA COMITATO PICCOLA INDUSTRIA REGOLAMENTO

UNINDUSTRIA CALABRIA COMITATO PICCOLA INDUSTRIA REGOLAMENTO UNINDUSTRIA CALABRIA COMITATO PICCOLA INDUSTRIA REGOLAMENTO 22 Febbraio 2016 INDICE TITOLO PRIMO Art. 1 - Costituzione, denominazione, attribuzione e sede TITOLO SECONDO Art. 2 - Organi Art. 3 - Assemblea

Dettagli

Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015

Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015 Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015 1 Modulo 4 Lavori della Commissione Verifica Poteri Comunale 2 La Commissione Verifica Poteri (CVP) è nominata

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013 Presenti: dott. for. Luca Calienno, dott. agr. Giulio Giannardi, dott. for. Fausto Grandi, dott. agr. Fabio Langastro, dott. agr.

Dettagli

STATUTO. Art. 1 E costituita LAssociazione Culturale Fotografica: ASSOPHOTO Onlus. Art. 2 L Associazione ha sede legale in via Brianza 19 a Oristano.

STATUTO. Art. 1 E costituita LAssociazione Culturale Fotografica: ASSOPHOTO Onlus. Art. 2 L Associazione ha sede legale in via Brianza 19 a Oristano. STATUTO. Art. 1 E costituita LAssociazione Culturale Fotografica: ASSOPHOTO Onlus Art. 2 L Associazione ha sede legale in via Brianza 19 a Oristano. Art. 3 Il simbolo dell Associazione è un occhio formato

Dettagli

STATUTO NATURA - SEDE - SCOPO - DURATA DELLA SOCIETA

STATUTO NATURA - SEDE - SCOPO - DURATA DELLA SOCIETA STATUTO Lo Statuto del 13.01.1891 è stato modificato nelle Assemblee dei Soci del 23 dicembre 1930 per il riconoscimento giuridico, del maggio 1951, del 15 gennaio 1984, 29 ottobre 2008 e del 27 novembre

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE RUFINO TURRANIO (ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE)

STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE RUFINO TURRANIO (ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE) STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE RUFINO TURRANIO (ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE) Iscriz. Reg. Reg. APS n PS/VE0212 ART. 1 (Denominazione e sede)... 2 ART. 2 - (Finalità)... 2 ART. 3 - (Soci)... 2 ART.

Dettagli

Sotacarbo S.p.A. Sede in ex Miniera Serbariu Carbonia (CA) - P.IVA Capitale sociale Euro ,00 interamente versato

Sotacarbo S.p.A. Sede in ex Miniera Serbariu Carbonia (CA) - P.IVA Capitale sociale Euro ,00 interamente versato Sotacarbo S.p.A. Reg. Imp. 17262 Rea 139833 Sede in ex Miniera Serbariu - 09013 Carbonia (CA) - P.IVA 01714900923 Capitale sociale Euro 2.322.000,00 interamente versato VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli