La Dirigente Scolastica Prof.ssa FRANCA MASI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Dirigente Scolastica Prof.ssa FRANCA MASI"

Transcript

1 Eliminazione delle barriere Architettoniche nel Centro Storico di Ravello ed urbano e nei complessi monumentali di Villa Rufolo e Villa Cimbrone Relatore Prof. Giuseppe Giannattasio Istituto di Istruzione Superiore «Della Corte Vanvitelli» Cava de Tirreni (SA) La Dirigente Scolastica Prof.ssa FRANCA MASI

2 Le parti coinvolte nell Accordo di Rete

3 Villa Cimbrone Villa Rufolo Via Grotta Petina Le Aree di Intervento

4 Incontro con il Sindaco di Ravello La Visita al Duomo di Ravello Incontro con il Parroco del Duomo di Ravello L'incontro con l'amministratore di Villa Cimbrone Gli Incontri con le Istituzioni

5 Vista del Prospetto Laterale di Villa Rufolo Le gradinate del Duomo di Ravello Il Chiostro di Villa Cimbrone Il Cortile Interno di Villa Rufolo Il Porticato Inferiore di Villa Cimbrone I Luoghi Storici che saranno oggetto di intervento

6 Il Percorso verso Villa Cimbrone: un tratto misto gradini / rampa, visto dal basso. Si noti la pendenza del tratto! Il Percorso verso Villa Cimbrone: un tratto misto gradini / rampa visto dall alto. Si noti la pendenza del tratto! Il Percorso verso Villa Cimbrone: un tratto misto gradini / rampa. in questo tratto, anche se meno acclive resta irrisolto il problema del superamento delle barriere architettoniche. Il Percorso verso Villa Cimbrone. Una possibile soluzione: un mezzo per trasportare le cose lungo questo percorso. Le Problematiche del Superamento delle barriere Architettoniche nel Centro Storico di Ravello

7 Il tratto urbano di Via Grotta Petina Il tratto di Via Grotta Petina visto dall alto Il tratto di Via Grotta Petina visto dal basso I nostri allievi nella zona alta di Via Grotta Petina durante un primo sopralluogo Le Problematiche del Superamento delle barriere Architettoniche nel Centro Urbano di Ravello: Via Grotta Petina

8 Via Grotta Petina : le misurazioni degli allievi nel tratto iniziale della strada Via Grotta Petina : le misurazioni degli allievi nel tratto finale della strada con l ausilio della strumentazione topografica d Istituto Via Grotta Petina : le misurazioni degli allievi nel tratto iniziale della strada Via Grotta Petina: allievi all opera Via Grotta Petina : un allievo intento nelle misurazioni nel tratto finale della strada con l ausilio della strumentazione topografica d Istituto

9 La Locandina della Mostra di presentazione dei risultati della prima fase del lavoro. Percorso : Via Grotta Petina

10 Gli allievi caricano in Istituto il materiale per la Mostra Il luogo della Mostra / Seminario: l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello L'interno dell'auditorium durante la Mostra Seminario In partenza dall'istituto alla volta di Ravello La Preparazione della Mostra

11 Gli elaborati redatti dai nostri allievi Tav. 13 L Inquadramento Territoriale

12 Gli elaborati redatti dai nostri allievi Tav. 14 Carpenteria e Particolari Muro di Sostegno

13 Gli elaborati redatti dai nostri allievi Tav. 15 Riferimenti Fotografici

14 Gli elaborati redatti dai nostri allievi Tav. 16 Sezione Longitudinale Stato di Fatto

15 Gli elaborati redatti dai nostri allievi Tav. 17 Sezione Longitudinale Stato Futuro

16 Gli elaborati redatti dai nostri allievi Tav. 18 Computo Metrico estimativo Opere d Arte

17 L'Intervento della Dirigente Scolastica Prof.ssa Franca Masi La Relazione dell'arch. Giovanni Villani della Soprintendenza ai Beni Culturali di Salerno e Avellino Una parte del Gruppo di Lavoro con la Dirigente Scolastica ed il Tecnico di Laboratorio L'intero gruppo di lavoro dell'istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" Alcuni momenti della Mostra

18 Grazie per l attenzione

5. ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI DEI PREZZI UNITARI

5. ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI DEI PREZZI UNITARI 5. ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI DEI PREZZI UNITARI - ANALISI DEI PREZZI UNITARI - 6. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - 4. COMPUTO ONERI PER

Dettagli

GRANDE PROGETTO POMPEI. MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei

GRANDE PROGETTO POMPEI. MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Investiamo nel vostro futuro MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Grande Progetto Pompei PROGETTO DEFINITIVO "RESTAURO E CONSOLIDAMENTO

Dettagli

Accesso al cortile interno.

Accesso al cortile interno. La presente relazione è parte integrante del progetto definitivo-esecutivo redatto dall ufficio tecnico del Comune di Monastir, dai tecnici comunali P.ed. Sergio Cappai e Ing. Fabio Cabras, avente per

Dettagli

COMUNE di TORRE C.SE Città Metropolitana di Torino

COMUNE di TORRE C.SE Città Metropolitana di Torino ELABORATO 1. RELAZIONE TECNICA ELABORATO 4. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ELABORATO 2. RELAZIONE AI SENSI ART. 166 COMMA 1 D. LGS. 163/06 ELABORATO 5. QUADRO ECONOMICO DELL INTERVENTO ELABORATO 6. COROGRAFIA

Dettagli

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI ELABORATI DOCUMENTALI N COD. RIGA-1 RIGA-2

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 156 del 08/10/2 010

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 156 del 08/10/2 010 COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 156 del 08/10/2 010 OGGETTO: APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ELENCO ELABORATI (ai sensi degli artt del DPR 207/2010)

PROGETTO DEFINITIVO - ELENCO ELABORATI (ai sensi degli artt del DPR 207/2010) SCUOLA D INFANZIA L ISOLA DI PETER PAN - COMUNE DI MINERBIO PROGETTO DEFINITIVO - ELENCO ELABORATI (ai sensi degli artt.24 32 del DPR 207/2010) Tav. Descrizione Elaborato Rev. Data ELABORATI DI CARATTERE

Dettagli

STANDARD PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI

STANDARD PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI STANDARD PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI SETTEMBRE 2015 INTESTAZIONE ELABORATI ESTRATTI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA TABELLA DATI DI PROGETTO Tutti gli elaborati dovranno essere firmati, in digitale, dal

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2017/00243 DEL 25/05/2017 N. PROG.: 975 L anno 2017, il giorno venticinque del mese di maggio, alle ore 12:00 presso la sede di

Dettagli

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA Comune di San Lazzaro di Savena Bologna INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ELABORATO SOSTITUTIVO 06/02/2014 Art. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI Il presente

Dettagli

Elenco elaborati progetto esecutivo

Elenco elaborati progetto esecutivo Elaborati generali 0 A0001 CRONOPROGRAMMA 1 A000 ELENCO ELABORATI XLS 2 A001 RELAZIONE GENERALE 3 A002 RELAZIONE TECNICA E DELLE STRUTTURE 4 A003 RELAZIONE GEOLOGICA 5 A004a RELAZIONE SPECIALISTICA STRUTTURE

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli CORSO DI TEORIA E STORIA DEL RESTAURO ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PROF. ARCH. G. FIENGO IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA

Dettagli

IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA

IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA IL RESTAURO DELLA BASILICA DI S. CHIARA

Dettagli

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1 ELENCO ELABORATI R Relazione Descrittiva RL.1 Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento 1:500 EGAVP1 RS.OV Opere di mitigazione 1:200 Relazione specialistica opere a verde PSC FO Piano

Dettagli

Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare. Un gioiello. tra il verde e il mare di Asiul

Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare. Un gioiello. tra il verde e il mare di Asiul Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare Un gioiello tra il verde e il mare di Asiul Chi non conosce Ravello, a picco sulla Costiera amalfitana, luogo della memoria di artisti come

Dettagli

3 GIORNI. +musei e trasporti

3 GIORNI. +musei e trasporti NaplesPass 3 giorni + musei e trasporti Viaggia sui trasporti pubblici aderenti al Consorzio UnicoCampania in tutta la regione (AIR, ANM, BIC, CTP, EAV, EAV bus service, SITASUD, TRENITALIA servizio ferroviario

Dettagli

rilievo fotografico stato di fatto, Inquadramento scala 1:2000, Piante scala 1:200 pianta seminterrato 1:500 -Tavola 11;Biblioteca render sezioni e

rilievo fotografico stato di fatto, Inquadramento scala 1:2000, Piante scala 1:200 pianta seminterrato 1:500 -Tavola 11;Biblioteca render sezioni e A.A. 2011/2012 1 rilievo fotografico stato di fatto, Inquadramento scala 1:2000, Piante scala 1:200 pianta seminterrato 1:500 -Tavola 11;Biblioteca render sezioni e prospetti scala 1:200 sezione scala

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COMPRESE TRA VIA CORTILI E VIA MARE ERCOLANO (NA)

PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COMPRESE TRA VIA CORTILI E VIA MARE ERCOLANO (NA) PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COMPRESE TRA VIA CORTILI E VIA MARE ERCOLANO (NA) Consegnato dall Istituto Packard per i Beni Culturali alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TITOLO I - GENERALITA E CONTENUTI DEL PIANO ATTUATIVO Art.1 Applicazione

Dettagli

VERBALE DI VALIDAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ATTO A CONFERMA DEL RUP dell Istituto Scolastico

VERBALE DI VALIDAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ATTO A CONFERMA DEL RUP dell Istituto Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO GALILEO GALILEI Scuola dell Infanzia, primaria, secondaria di primo grado 81021-ARIENZO (CE) - VIA Cappella - C.M. CEIC848004 e: mail CEIC848004@istruzione.it Tel. 0823/755441- Fax

Dettagli

PROVA PRATICA sviluppo grafico di un progetto esistente e stesura grafica di un particolare architettonico. PRIMA PROVA SCRITTA

PROVA PRATICA sviluppo grafico di un progetto esistente e stesura grafica di un particolare architettonico. PRIMA PROVA SCRITTA sviluppo grafico di un progetto esistente e stesura grafica di un particolare architettonico. A partire dalla documentazione grafica e fotografica fornita di un noto edificio contemporaneo destinato a

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 108 del 23/06/2011 OGGETTO: Approvazione progetto definitivo esecutivo per l opera pubblica: Realizzazione di impianto di

Dettagli

21 gennaio 2017 PRIMO SOPRALLUOGO sulla Via G.Galilei I ragazzi sono accompagnati da Geometri Professionisti e Assessore del Comune per le iniziali op

21 gennaio 2017 PRIMO SOPRALLUOGO sulla Via G.Galilei I ragazzi sono accompagnati da Geometri Professionisti e Assessore del Comune per le iniziali op 21 gennaio 2017 PRIMO SOPRALLUOGO sulla Via G.Galilei I ragazzi sono accompagnati da Geometri Professionisti e Assessore del Comune per le iniziali operazioni di rilievo necessarie alla stesura del Progetto

Dettagli

- Scuola Secondaria I grado - Relazione di calcolo strutturale, materiali e geotecnica - Zona C

- Scuola Secondaria I grado - Relazione di calcolo strutturale, materiali e geotecnica - Zona C PROGETTO ESECUTIVO I STRALCIO Riqualificazione strutturale e funzionale del centro scolastico di CADEO Lavori di riedificazione della Scuola Secondaria di I Grado U.AMALDI Opere di Ristrutturazione parziale

Dettagli

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Piano Attuativo Esselunga adottato PIANO ATTUATIVO AT9-TU3 ESSELUNGA data di ultimo inserimento:

Dettagli

C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA

C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA Codice Fiscale 80210670586 ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE Reg. Gen. n.788 N. 24 del Reg. OGGETTO: Programmi innovativi

Dettagli

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 07/02/2017

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 07/02/2017 Giunta COMUNE DI PRATO Deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 07/02/2017 Oggetto: Palazzo Comunale - Restauro delle persiane e dei portoncini in legno - Approvazione progetto definitivo/esecutivo -

Dettagli

ELENCO ELABORATI DI PROGETTO PER GARA

ELENCO ELABORATI DI PROGETTO PER GARA RELAZIONI ELENCO ELABORATI DI PROGETTO PER GARA R.01 Relazione tecnico-descrittiva generale R.02 Relazione tecnica-descrittiva impianti meccanici R.03 Relazione tecnica-descrittiva impianti elettrici R.04

Dettagli

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI MOBILITÀ SOSTENIBILE, PARCHI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE PER IL CENTRO OSPEDALIERO

Dettagli

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 174 del 02/11/2017

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 174 del 02/11/2017 C O P I A COMUNE DI CASTELLANA GROTTE P r o v i n c i a d i B a r i GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 174 del 02/11/2017 OGGETTO: Approvazione del progetto esecutivo inerente la Manutenzione straordinaria,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAPANNORI, VIA VECCHIA PESCIATINA 24 LUNATA Telefono 0583/962755 339/3482510 Fax 0583/962755 E-mail

Dettagli

CONDOMINIO SOLIDALE IN VIA DELLA FERRIERA A COLLE DI VAL D'ELSA Codifica Scala Formato Descrizione Codice Tipo Formato

CONDOMINIO SOLIDALE IN VIA DELLA FERRIERA A COLLE DI VAL D'ELSA Codifica Scala Formato Descrizione Codice Tipo Formato PARTE GENERALE Elenco elaborati PE.EG.00.EE.001 Rel A4 Relazione generale PE.EG.00.RG.001 Rel A4 Schema di contratto e Capitolato speciale d'appalto PE.EG.00.CS.001 Rel A4 Cronoprogramma PE.EG.00.KR.001

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 Codice DB1701 D.D. 30 settembre 2009, n. 215 L.R. n. 56/77 s.m.i. - art. 26 comma 11 - Comune di Borgomanero

Dettagli

ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA 3^ SEZIONE NELLA SCUOLA INFANZIA DI PASSATEMPO - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. L'Anno Duemilatredici il giorno Dieci del mese di

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 300 Data 13/11/2018 Oggetto: PROGETTO DEFINITIVO/ ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE PIAZZA BERLINGUER CUP D51B16000420006 - APPROVAZIONE

Dettagli

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

CITTA' DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova CITTA' DI ALBIGNASEGO Proposta di Delibera di Giunta n. DGS5-14 - 2017 del 17-10-2017 PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO OGGETTO: ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA N. 1 AL P.D.L. DENOMINATO "C2/40"

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO - AREA EDILIZIA E LOGISTICA -

POLITECNICO DI TORINO - AREA EDILIZIA E LOGISTICA - POLITECNICO DI TORINO - AREA EDILIZIA E LOGISTICA - REALIZZAZIONE DI RESIDENZE UNIVERSITARIE "RESIDENZA CARLO MOLLINO" IN TORINO, CORSO PESCHIERA PROGETTO ESECUTIVO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DEI

Dettagli

1 DAY. Località: Cas. Lugramani di Brunico.

1 DAY. Località: Cas. Lugramani di Brunico. 6 REGGIMENTO ALPINI Relazione fotografica del II Corso di guida sicura a favore del Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza ( 16 18 giugno 2017) 1 DAY Obiettivo addestrativo: presentazione

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Ravello

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Ravello SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016/2018 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Ravello QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità

Dettagli

Oggetto: Copertura della scala esterna di accesso al municipio RELAZIONE GENERALE PROGETTO ESECUTIVO

Oggetto: Copertura della scala esterna di accesso al municipio RELAZIONE GENERALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GENERALE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI COPERTURA DELLA SCALA ESTERNA DI ACCESSO AL MUNICIPIO Committente: Amministrazione comunale di SAINT-OYEN IL TECNICO ing. Manuel Lavoyer

Dettagli

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO Della prof./ssa BOGNANNI ANNA MARIA docente di Progettazione Costruzioni Impianti - PCI Classe D Co Moduli Vettori Geometria delle masse

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO TERRITORIO SVILUPPO ECONOMICO EDILIZIA Dirigente Arch. Salvina Sist tel. 041 5930500 fax 041 5930599 ELENCO DOCUMENTI PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

Attività di rilievo per l'elaborazione della base cartografica necessaria alla redazione del Piano di Ricostruzione di Castelli Il progetto di

Attività di rilievo per l'elaborazione della base cartografica necessaria alla redazione del Piano di Ricostruzione di Castelli Il progetto di Attività di rilievo per l'elaborazione della base cartografica necessaria alla redazione del Piano di Ricostruzione di Castelli Il progetto di rilevamento riguardante il comune di Castelli finalizzato

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA COPIA COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 OGGETTO: Lavori a corpo chiavi in mano di ristrutturazione ed adeguamento funzionale Scuola

Dettagli

STUDIO 8 dott. ing. Ottaviano Ferrieri

STUDIO 8 dott. ing. Ottaviano Ferrieri FOTO 1 LOTTO 1: Individuazione dell immobile rispetto all'abitato del Comune di San Gregorio Magno e riportato nel Catasto Fabbricato del medesimo Comune al Foglio 24, particela 1420 FOTO 2 LOTTO 1: Vista

Dettagli

n. progr. definitivo 1 RT01 rev.0 Rel RELAZIONE GENERALE A4 20 si VERIFICA RISPONDENZA REQUISITI

n. progr. definitivo 1 RT01 rev.0 Rel RELAZIONE GENERALE A4 20 si VERIFICA RISPONDENZA REQUISITI revisione tipologia(*) descrizione scala formato derivante da note per la redazione progetto dell' 1 RT01 rev.0 Rel RELAZIONE GENERALE VERIFICA RISPONDENZA REQUISITI 2 RT02 rev.0 Rel IGIENICO-SANITARI

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA OGGETTO: MIGLIORAMENTO ACCESSI, RISANAMENTO CONSERVATIVO ED AMPLIAMENTO, SOTTOPASSO PEDONALE VIA TRIESTE E SISTEMAZIONE ARENILE ZONA ANTISTANTE OPERE DI

Dettagli

SISTEMA FOGNARIO PER ACQUE NERE A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI TRISCINA E COLLEGAMENTO AL DEPURATORE COMUNALE IN VIA ERRANTE VECCHIA PROGETTO ESECUTIVO

SISTEMA FOGNARIO PER ACQUE NERE A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI TRISCINA E COLLEGAMENTO AL DEPURATORE COMUNALE IN VIA ERRANTE VECCHIA PROGETTO ESECUTIVO CODICE FILE Nome elaborato RELAZIONE GENERALE 14 023 RE 01 E 2 Relazione Generale RELAZIONI SPECIALISTICHE 14 023 RE 02 E 2 Relazione Tecnica e Idraulica 14 023 RE 03 E 2 Relazione Tecnica e Illustrativa

Dettagli

Autostrada A14 Bologna - Bari - Taranto

Autostrada A14 Bologna - Bari - Taranto 1 PCC 0001 -- Elenco elaborati - DOCUMENTAZIONE GENERALE PARTE GENERALE 2 PCC 0003 -- Relazione Tecnico-Descrittiva - 3 ATA 0003 -- Studio di traffico - 4 STD 0005 -- Corografia generale 1:5.000 5 STD

Dettagli

POLITECNICO DI BARI PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE SALA ALTA TENSIONE DEL POLITECNICO DI BARI PRESSO IL CAMPUS "E. QUAGLIARIELLO".

POLITECNICO DI BARI PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE SALA ALTA TENSIONE DEL POLITECNICO DI BARI PRESSO IL CAMPUS E. QUAGLIARIELLO. POLITECNICO DI BARI RIQUALIFICAZIONE SALA ALTA TENSIONE DEL POLITECNICO DI BARI PRESSO IL CAMPUS "E. QUAGLIARIELLO". PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA COORDINATORE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Prof. Arch. Loredana

Dettagli

N.D'ORD. NOTA ELABORATO TITOLO ELABORATO FORMATO SCALA FILE ALLEGATO

N.D'ORD. NOTA ELABORATO TITOLO ELABORATO FORMATO SCALA FILE ALLEGATO ELENCO COMPLESSIVO DEGLI ELABORATI DEL PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI BONIFICA/MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE E RIPRISTINO AMBIENTALE DELL AREA DI CAVA DI MONTE CALVARIO PER LA FRUIBILITA A PARCO (RIFERIMETO

Dettagli

- Scavi: circa mc SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO

- Scavi: circa mc SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO Intervento Ultimazione lavori Rieti-Torano 1 sub stralcio Ville Grotti - Grotti Ubicazione dell intervento Comuni di Rieti e Cittaducale Ulteriori elementi di Strada

Dettagli

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6 INDICE 1. PREMESSA pag 2 2. INDAGINI PRELIMINARI.. pag 2 3. INTERVENTI IN PROGETTO..... pag 2 4. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6 5. PREVISIONI DI SPESA pag 9 6. ELENCO ALLEGATI pag 10 1 1. PREMESSA Con

Dettagli

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA Corso di Laurea magistrale in Architettura_LM4 a.a. 2014-201 Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro QUESTIONI DI RESTAURO

Dettagli

3 GIORNI. +musei e trasporti

3 GIORNI. +musei e trasporti NaplesPass 3 days + museums e transportation _ Travel on the UnicoCampania public transport system throughout the Campania region (AIR, ANM, BIC, CTP, EAV, EAV bus service, SITASUD, TRENITALIA regional

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/185 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/185 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/185 O G G E T T O Piano di Recupero di iniziativa privata, in applicazione art. 3 della L.R. L.R. 13/2011, in Rovigo Corso del

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008 AVVISI DI DEPOSITO DI P.R.G. E/O ATTI URBANISTICI PROVINCIA DI SALERNO - Decreto del Presidente n. 27 del 16/5/2008. Approvazione Perimetrazione Centro Abitato, ai sensi della L.R. n.17/1982 e della L.R.16/2004

Dettagli

Realizzazione della nuova sede del Dipartimento di Informatica presso l Edificio E del complesso immobiliare ex Regina Elena - Roma

Realizzazione della nuova sede del Dipartimento di Informatica presso l Edificio E del complesso immobiliare ex Regina Elena - Roma ELENCO ELABORATI 01_PROGETTO ARCHITETTONICO 01.01_RELAZIONI 1 2 R.1 Relazione tecnica generale 3 R.2 Relazione tecnica sulle opere architettoniche 4 R.3 Relazione geologica 5 Relazione gestione delle materie

Dettagli

ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SCUOLA INFANZIA SAN BIAGIO - OPERE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI ELEMENTI NON STRUTTURALI (INFISSI E VETRI) E MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE LABORATORIO DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI DOCENTI TECNICO PRATICI:

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Reg. Delibera N 72 Prot. N. Seduta del 28/04/2009 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO SISTEMA-

Dettagli

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE Comune di Avellino Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE OGGETTO: Intervento di Riqualificazione urbana Largo Ferriera Approvazione

Dettagli

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione:

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione: ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 4 Facoltà di Ingegneria-Università di Roma Tor Vergata. a.a. 2009-2010 Prof. Luigi Ramazzotti Lezione 2 - Il tema dell esercitazione: piano direttore e criteri

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 176 li 13.08.2010 Oggetto: progetto esecutivo di Riqualificazione e Completamento Zona Artigianale di

Dettagli

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111

Comune di Polesella. provincia di Rovigo Tel. 0425/ Fax 0425/447111 Comune di Polesella provincia di Rovigo Tel. 0425/444022 - Fax 0425/447111 LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE FACCIATE ESTERNE E DELL AREA CORTILIVA DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL 04.06.2018 OGGETTO: LAVORI PUBBLICI CONDOMINIO SOLIDALE IN PIAZZA MOLISE RISTRUTTURAZIONE E ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE -

Dettagli

ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI

ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI 01 ELENCO ELABORATI REGIONE VENETO ULSS 3 SERENISSIMA NUOVO PRONTO SOCCORSO DELL OSPEDALE DI DOLO (VE) - PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO ELABORATI DOCUMENTI GENERALI DOC.01: DOC.02: DOC.03:

Dettagli

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E

Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, 14-10134 Torino Tav. AR 001 Comune di MONTALTO DORA Condominio Autonomo Via G. Matteotti n. 16 A - B - C - D E Progetto : Oggetto

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Sistemazione marciapiede tratto Corso Italia-Via Dante. Relazione tecnico-illustrativa quadro economico Allegato A

COMUNE DI SESTU. Sistemazione marciapiede tratto Corso Italia-Via Dante. Relazione tecnico-illustrativa quadro economico Allegato A COMUNE DI SESTU Provincia di Cagliari Via Scipione 1-09028 Sestu Tel. 070/23601 - Fax 070/261908 E-mail lavoripubblicisestu@tiscali.it Responsabile del Procedimento Geom. Giuseppe Spanu I progettisti:

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO ELENCO DI APPALTO CODIFICA Tipologia Descrizione elaborato Emissione C0126001 Architettonico Relazione generale C0127001 Architettonico Relazione specialistica - indagini geologiche e geotecniche REV0

Dettagli

RILIEVO ARCHITETTONICO. C25_RDA_003 - Pianta Piano Terra A0/1:100. C25_RDA_004 - Pianta Piano 1 Ordine Palchi A0/1:100

RILIEVO ARCHITETTONICO. C25_RDA_003 - Pianta Piano Terra A0/1:100. C25_RDA_004 - Pianta Piano 1 Ordine Palchi A0/1:100 Lettera di trasmissione documenti all esterno M 4.2-1 Pag. 1/6 Edizione I del 02.05.2012 Revisione 0 del 02.05.2012 Cod Documento. Re v. Titolo Formato/ Scala Originale su carta Copia su supporto magnetico

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO ALL. 1 V I S T O. -Relazione Generale e Tecnica- Provincia di Lecce VIA DELLA LIBERTA'

COMUNE DI LEVERANO ALL. 1 V I S T O. -Relazione Generale e Tecnica- Provincia di Lecce VIA DELLA LIBERTA' COMUNE DI LEVERANO Provincia di Lecce OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA' INTERNA VIA DELLA LIBERTA' IMPORTO PROGETTO EURO 130.000,00 ALL. 1 -Relazione Generale e Tecnica-

Dettagli

COMUNE DI TRAVAGLIATO AMPLIAMENTO E RICONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO-CONTRATTO A CORPO ALLEGATI Allegato «A» ELEN

COMUNE DI TRAVAGLIATO AMPLIAMENTO E RICONFIGURAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO-CONTRATTO A CORPO ALLEGATI Allegato «A» ELEN PROGETTO ARCHITETTONICO- Arch. Paolo Belloni Tavola A01 INQUADRAMENTO ED ESTRATTI MAPPA Scala: Tavola A02 PLANIVOLUMETRICO GENERALE Scala 1:200 Tavola A03 PLANIMETRIA SPAZI ESTERNI E DETTAGLI Scala 1:500/1:300/1:5

Dettagli

Determinazione nr. 546 Trieste, 15/11/2018 AREA SERVIZI FINANZIARI E TECNICI - U.O. EDILIZIA

Determinazione nr. 546 Trieste, 15/11/2018 AREA SERVIZI FINANZIARI E TECNICI - U.O. EDILIZIA U.T.I. GIULIANA - JULIJSKA M.T.U. Determinazione nr. 546 Trieste, 15/11/2018 OGGETTO: CODICE OPERA 6/17. IMMOBILE DI VIA MAMELI N. 4 A TRIESTE LICEO GALILEI. OPERE DI COMPLETAMENTO DEI PERCORSI DI SICUREZZA

Dettagli

Sono, pertanto, esclusi tutti gli interventi per le opere non strettamente correlate ai suddetti interventi.

Sono, pertanto, esclusi tutti gli interventi per le opere non strettamente correlate ai suddetti interventi. ALLEGATO 6 DISCIPLINARE TECNICO PER L ESECUZIONE DI OPERE MURARIE E/O IMPIANTISTICHE PER IL SUPERAMENTO E/O L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI CUI AGLI ARTICOLI 38, 39, 42 e 43 CON ONERI

Dettagli

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA Salerno, 8 Dicembre 2012 24 Febbraio 2013 Programma di Conferenze (organizzate a cura dell Università degli Studi di Salerno) SABAT0 8

Dettagli

Allegato A ELENCO ELABORATI

Allegato A ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI Allegato A ELABORATI AMBIENTALI - Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO REGIONALE ART.27 BIS D.LGS.152/2006 data 10

Dettagli

arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca

arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca via Monviso n.5 10070 GROSSO (To) tel. 011-9269475 fax : 011-5505251 e-mail info@studioperucca.it 1. PREMESSE

Dettagli

PARTENARIATO MULTILATERALE Comenius Green Building a.s. 2012/2014

PARTENARIATO MULTILATERALE Comenius Green Building a.s. 2012/2014 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Della Corte-Vanvitelli CAVA DE TIRRENI ITALIA PARTENARIATO MULTILATERALE Comenius Green Building a.s. 2012/2014 Coordinatore di Progetto : ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

ALLEGATO A SCHEMA INTERVENTO EDIFICI ERP DI VIA TURATI E VIA VERDI

ALLEGATO A SCHEMA INTERVENTO EDIFICI ERP DI VIA TURATI E VIA VERDI ALLEGATO A SCHEMA INTERVENTO EDIFICI ERP DI VIA TURATI E VIA VERDI Nell area di intervento oggetto dell Accordo di Programma individuata territorialmente dalle vie Trento, Verdi, Vittorio Veneto e Repubblica,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE \ COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia DELIBERAZIONE N. 81 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI MESSA A NORMA SCUOLA MEDIA.-

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche - sede di Milano Roma 15 Febbraio 2019 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificati ISO 9001:2015 Certificata

Dettagli

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO COMUNE DI CAORSO (PC) CIMITERO DI CAORSO (PARTE VECCHIA) 1 STRALCIO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMMITTENTE:

Dettagli

COMUNE DI MONTEMAGGIORE AL METAURO Provincia di Pesaro Urbino LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA PALESTRA IN LOCALITA VILLANOVA 1 STRALCIO

COMUNE DI MONTEMAGGIORE AL METAURO Provincia di Pesaro Urbino LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA PALESTRA IN LOCALITA VILLANOVA 1 STRALCIO PROGETTISTI : COMUNE DI MONTEMAGGIORE AL METAURO Provincia di Pesaro Urbino LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA PALESTRA IN LOCALITA VILLANOVA 1 STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO R.U.P. Geom. Lucio Mantoni

Dettagli

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 421 del 29/12/2015

Giunta COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Giunta Comunale n. 421 del 29/12/2015 Giunta COMUNE DI PRATO Deliberazione di Giunta Comunale n. 421 del 29/12/2015 Oggetto: Complesso Riabilitativo comprendente piscina e palestra nell'area adiacente la piscina di Via Roma - Approvazione

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 10/10/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 10/10/2017 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 2698 del 10/10/2017 Oggetto: PALAZZO COMUNALE - RESTAURO DELLE PERSIANE E DEI PORTONCINI IN LEGNO - DETERMINA A CONTRARRE - CUP C38I13000220004- C.I. 386 Proponente: Edilizia

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 Infrastrutture - Lavori Pubblici - Mobilità SETTORE 5 - Lavori Pubblici

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 Infrastrutture - Lavori Pubblici - Mobilità SETTORE 5 - Lavori Pubblici REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 Infrastrutture - Lavori Pubblici - Mobilità SETTORE 5 - Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PIANO TRIENNALE 2018-2020 DI INTERVENTI IN MATERIA

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.) Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Mod. DZ2010Ott-rev1 DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37

Dettagli

30/10/2014. Abbazia di San Fruttuoso Camogli, Genova. Intervento di conservazione della Torre Nolare. Inquadramento territoriale. Camogli.

30/10/2014. Abbazia di San Fruttuoso Camogli, Genova. Intervento di conservazione della Torre Nolare. Inquadramento territoriale. Camogli. Abbazia di San Fruttuoso Camogli, Genova Intervento di conservazione della Torre Nolare Inquadramento territoriale Camogli Rapallo Santa Margherita Ligure Abbazia di San Fruttuoso Donazione Pogson Doria

Dettagli

P.R.G. COMUNE DI LONGARE REPERTORIO NORMATIVO DELLE UNITA' EDILIZIE DEL CENTRO STORICO DI COSTOZZA

P.R.G. COMUNE DI LONGARE REPERTORIO NORMATIVO DELLE UNITA' EDILIZIE DEL CENTRO STORICO DI COSTOZZA 1 DIRETTO Classe 3 0 assimilabili (RR) //////// 0 0 0 0 1, 17 riduzione dell'impatto visivo della copertura piana dei locali accessori; sistemazioni a verde lungo via delle Grotte 2 DIRETTO Classe 3 0

Dettagli

- Strumenti e metodologie per una divulgazione della conoscenza senza barriere

- Strumenti e metodologie per una divulgazione della conoscenza senza barriere BENI CULTURALI E NUOVE TECNOLOGIE Divulgazione e accessibilità: Chiavi di valorizzazione del territorio - Strumenti e metodologie per una divulgazione della conoscenza senza barriere Maurizio Toccafondi

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE. Abbattimento barriere architettoniche D. M. 236 del

SPECIFICHE TECNICHE. Abbattimento barriere architettoniche D. M. 236 del SPECIFICHE TECNICHE Abbattimento barriere architettoniche D. M. 236 del 14.06.1989 Ai sensi e per gli effetti della Legge 13/89 del 14.06.1989 in materia di abbattimento delle barriere architettoniche,

Dettagli

! & C + 2; C & 0 C & C 3, & - + ' &, ; , C C 5 : +,, - %, 6-8, & 6-8,! 4, 1, 63 8,, 6 8, + & C 5 : 5 ; :,, & ;,, & # ; - C > " 7 @ O4 4 O, = L % F -, 4 " @ 4 ", =, > < ; allegato

Dettagli