SCHEDA 1 SCHEDA PER L ISCRIZIONE AL CIRCUITO DI MORFOLOGIA 2011 COME DA REGOLAMENTO UNIRE 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA 1 SCHEDA PER L ISCRIZIONE AL CIRCUITO DI MORFOLOGIA 2011 COME DA REGOLAMENTO UNIRE 2011"

Transcript

1

2 PARTECIPAZIONE ART. 1 La Mostra Nazionale del Cavallo, nel cui ambito si svolgeranno Mercati, Mostre, esposizione di Attacchi, turismo equestre, animazioni, viene organizzata a Città di Castello nel mese di settembre di ogni anno e per la durata di tre giorni, con facoltà di variare eventualmente la data di apertura, in rapporto a particolari esigenze di carattere tecnicoorganizzativo. Sono ammessi alla Mostra le associazioni di razza e sportive, gli istituti di incremento ippico, i centri ippici, gli allevatori, le scuderie ed i proprietari, previa presentazioni della richiesta di partecipazione che deve pervenire alla segreteria dell Ass.ne Mostra del Cavallo accompagnata dal versamento dell importo previsto Detta richiesta costituisce impegno definitivo di partecipazione ed accettazione del regolamento generale e di tutte le norme e disposizioni che l Ass.ne Mostra del Cavallo ritenesse opportuno di emanare, anche successivamente, per meglio regolare la mostra ed i servizi inerenti. L Ass.ne Mostra del Cavallo deciderà insindacabilmente sull accettazione delle richieste a seguito della verifica, da parte del Comitato Tecnico dei documenti di origine richiesti e comunque saranno considerate non presentate le domande non accompagnate dal versamento richiesto. DIVIETI ART. 2 - A tutti gli espositori è assolutamente vietato: La cessione totale o parziale dei box e/o poste, anche gratuita, salvo espressa autorizzazione dell Ass.ne Mostra del Cavallo. L esposizione, l uso e la diffusione di cartelli, manifesti, opuscoli, campioni, depliant o simili, che non abbiano carattere commerciale, ma facciano riferimento a programmi economico-politici o creino polemica concorrenziale con gli altri espositori. La raccolta di firme, dichiarazioni e giudizi. La distribuzione di volantini pubblicitari, di campioni, di articoli promozionali e similari nelle corsie dei padiglioni, nei viali del quartiere fieristico e nelle immediate adiacenze degli ingressi e delle biglietterie. La propaganda ed i giudizi che possano suonare critica ed offesa ad istituzioni politiche e sociali di altri Paesi. La permanenza anche di propri dipendenti, nel quartiere fieristico dopo la chiusura serale dello stesso o nei singoli padiglioni o settori nelle ore di chiusura previste dall orario, salvo espressa autorizzazione del presidente dell Associazione Mostra Nazionale del Cavallo. La circolazione e la sosta nel quartiere fieristico di veicoli di qualsiasi genere, ad eccezione di quelli espressamente autorizzati o impiegati per il rifornimento di merci, nei limiti delle apposite disposizioni (orari e senso di marcia). Effettuare pubblicità per conto terzi. Le dimostrazioni pratiche non specificatamente autorizzate su preventiva richiesta. Eseguire opere che deteriorino o manomettano i materiali, gli impianti e le attrezzature dell Ass.ne Mostra del Cavallo. Eseguire modifiche alle strutture ed agli allestimenti dell Ass.ne Mostra del Cavallo, o mutamenti del colore. Applicare autoadesivi su qualsiasi struttura dell Ass.ne Mostra del Cavallo. È severamente vietato cavalcare e condurre i cavalli fuori dagli spazi autorizzati. La mancata osservanza delle suesposte disposizioni, produce inadempimento contrattuale. Di conseguenza l Ass.ne Mostra del Cavallo potrà applicare alle ditte espositrici inadempienti una penale da un minimo di 250,00 ad un massimo di 750,00 fatta salva la risarcibilità del danno ulteriore. SCUDERIE ART. 3 - Le assegnazioni delle poste e dei box in scuderie vengono effettuate dall associazione Mostra del Cavallo e possono essere variate in qualsiasi momento. Le poste ed i box devono essere occupati esclusivamente dai cavalli, l Associazione Mostra del Cavallo non si assume la responsabilità in caso di furti o danni a materiali di qualsiasi natura depositati nei box e/o poste. Le scuderie saranno a disposizione degli espositori a partire dalle ore di mercoledì 7 settembre fino alle ore 8.00 del giorno 12 settembre. La scuderizzazione dei cavalli dovrà avvenire entro le ore del giorno precedente la manifestazione, fatte salve eventualità impreviste e motivate, da comunicare tempestivamente alla organizzazione. IN OGNI CASO I CAVALLI NON POTRANNO ACCEDERE AI BOX OLTRE LE ORE 7.00 DEL GIORNO DI INIZIO DELLA MANIFESTAZIONE. In caso contrario, l Associazione Mostra del Cavallo avrà diritto di destinare ad altri richiedenti i posti non occupati senza obbligo di rifusione alcuna. I soggetti venduti durante il periodo della mostra potranno essere consegnati immediatamente al compratore che da quel momento ne risulta essere unico responsabile a tutti gli effetti. Nell interno delle scuderie devono essere mantenuti la massima pulizia e il perfetto ordine; il letame, che verrà asportato a cura dell Associazione Mostra del Cavallo, dovrà essere ammassato fuori delle scuderie dai custodi degli animali entro le ore 6.00 di ogni mattina. È rigorosamente vietato a chiunque fumare all interno delle scuderie o alterare il sistema di illuminazione ed idraulico esistente. Gli espositori dovranno provvedere alla custodia, all alimentazione e quant altro occorre ai propri equini, nonché all esigenze del personale preposto all assistenza e alla presentazione degli equini stessi. Nel quartiere della Mostra sarà attivo un deposito di paglia e fieno a prezzi controllati. Ogni soggetto in esposizione sarà contraddistinto da un numero corrispondente a quello indicato nel catalogo ufficiale relativamente ai cavalli iscritti in tempo utile. L espositore è tenuto ad esporre su ogni box un cartello, fornito dall associazione Mostra del Cavallo, riportante i dati tecnici del cavallo. TARIFFE, DANNI, ORARI E INGRESSI ART. 4 - L assegnazione dei posti in scuderia comporta il pagamento di una tariffa inerente alla tipologia di concorso a cui il cavallo è iscritto. Tale somma dovrà essere interamente versata prima dell ingresso del cavallo in fiera ART. 5 - I posteggi dovranno essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna. Le spese di ripristino per eventuali danni causate dagli espositori o dal loro personale saranno a loro completo carico. ART. 6 - La Mostra Nazionale del Cavallo, per il periodo della sua durata, è aperta al pubblico ogni giorno secondo gli orari previsti dai programmi della manifestazione. L Ass.ne Mostra del Cavallo si riserva tuttavia il diritto insindacabile di modificare tali orari, nonché di sospendere l entrata al pubblico ed ogni attività per periodi determinati o per esigenze speciali. Ogni partecipante iscritto alla Mostra ha diritto ad una tessera di servizio. USCITA DI ANIMALI, SGOMBERO POSTEGGI ART. 7 - Gli animali, i prodotti ed i materiali introdotti in Mostra non possono uscire se non dopo la chiusura della manifestazione, e comunque non prima delle ore del giorno 11/09/2011. Al termine della manifestazione, gli animali esposti possono essere rimossi solo dopo aver regolarizzato i pagamenti dovuti. Dopo la chiusura della manifestazione, i posteggi devono essere resi liberi nel termine e nell ambito degli orari stabiliti con apposite disposizioni, tempestivamente diramate agli espositori. MODIFICHE E INADEMPIENZE ART. 8 - L Associazione Mostra del Cavallo si riserva di stabilire anche in deroga al presente regolamento generale norme e disposizione da esso giudicate opportune a meglio regolare la manifestazione ed i servizi inerenti. Tali norme e disposizioni hanno valore equipollente al presente regolamento generale ed hanno perciò pari carattere di obbligatorietà. In caso di inadempienza di quanto previsto dal presente regolamento generale l Ass.ne Mostra del Cavallo si riserva comunque la facoltà di procedere alla risoluzione di diritto del contratto con espulsione immediata dalla manifestazione, senza alcun rimborso dei canoni corrisposti e/o di non accogliere le domande di ammissione degli

3 allevatori inadempienti in occasione precedenti manifestazioni fieristiche. VIGILANZA E ASSICURAZIONE ART. 9 - Ogni assegnatario di box e/o scuderie dovrà provvedere al rispetto del D. Lgs. 81/2008 s.m.i. e 494/96 restando in merito personalmente responsabile. L Ass.ne Mostra del Cavallo non assume nessuna responsabilità in ordine sia alla sicurezza, all incolumità ed alla salute dei soggetti esposti che ad eventuali furti o danneggiamenti dei cavalli e delle merci esposte nei posteggi o comunque giacenti nel quartiere fieristico o all esterno del medesimo. L Ass.ne Mostra del Cavallo può eventualmente provvedere, nel proprio interesse e per le proprie esigenze, ad un normale servizio di vigilanza diurna e notturna. Il valore degni animali deve essere assicurato, a cura di ciascuna espositore contro tutti i rischi. L Ass.ne Mostra del Cavallo, pertanto, declina qualsiasi responsabilità per ogni danno subito dagli animali esposti. L Ass.ne Mostra del Cavallo, quale delegato dagli espositori, provvede direttamente all assicurazione di responsabilità civile per i danni arrecati a terzi dagli animali esposti sino alla concorrenza di ,00 per ciascun sinistro, con il limite di ,00 per ciascuna persona danneggiata e di ,00 per i danni a cose ed animali, qualunque sia il numero anche se appartenente a più persone. La predetta assicurazione non esclude la responsabilità dell espositore in ordine a danni di valore superiore ai limiti di garanzia concordati, per cui le ditte, interessate ad una copertura di maggiore ampiezza, sono tenute a segnalare all Ass.ne Mostra del Cavallo, l eccedenza di massimale richiesto, con l obbligo di versare il supplemento di premio che verrà stabilito dalla Compagnia. I proprietari dei cavalli sono comunque responsabili civilmente e penalmente per tutti i danni a persone, animali e cose causate da fatto proprio o dai propri collaboratori e/o incaricati. PUBBLICITA ART Ogni espositore può svolgere l azione pubblicitaria all interno della propria scuderia, purché ciò avvenga in conformità alle disposizioni di legge e alle norme di P.S. Qualsiasi forma di pubblicità visiva (cartelli, insegne, allestimenti), sonora, cinematografica e audiovisiva, è soggetta all imposta comunale ai sensi del D.P.R n La pubblicità effettuata a mezzo di apparecchi amplificatori e simili e quella cinematografica con colonna musicale p soggetta al preventivo permesso di esecuzione rilasciato dalla SIAE d Città di Castello previo pagamento dei relativi diritti e dell imposta comunale. L Ass.ne Mostra del Cavallo provvede senza responsabilità alcuna per eventuali omissioni ed errori alla stampa e alla diffusione del catalogo ufficiale. L Ass.ne Mostra del Cavallo provvede, inoltre, alla stampa e alla diffusione di altre pubblicazioni di diversa natura con le quali si riserva il diritto di illustrare e propagandare la Mostra in qualsiasi momento ed in qualsiasi ambiente in Italia e all estero. FORZA MAGGIORE, RECLAMI, DOMICILIO E FORO COMPETENTE ART. 11 In caso di forza maggiore e comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell Ass.ne Mostra del Cavallo, la data della manifestazione potrà essere cambiata o addirittura la manifestazione soppressa. ART Gli eventuali reclami devono essere presentati per iscritto all Ass.ne Mostra del Cavallo. ART Per il periodo di svolgimento della manifestazione, l espositore elegge il proprio domicilio legale presso la Segreteria dell Ass.ne Mostra del Cavallo. Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente il Foro di Perugia, Sezione Distaccata di Città di Castello. NORME SANITARIE ART. 14 -La vigilanza e la profilassi delle malattie infettive nell ambito della mostra, verranno svolte dal servizio veterinario di sanità animale della ASL 1; gli espositori ed i partecipanti dovranno attenersi scrupolosamente alle disposizioni che da esso verranno emanate. Tutti gli equidi che verranno presentati nel quartiere fieristico dovranno essere sottoposti a visita sanitaria prima della scuderizzazione. Gli automezzi per il trasporto degli animali dovranno essere debitamente autorizzati e comunque rispettare la normativa vigente riguardante l autorizzazione al trasporto. Gli animali non potranno essere ammessi nel quartiere se non sono in possesso dei seguenti documenti: Documento conforme al Reg. CE n.504/2008 e d.m. 2912/2009 (PASSAPORTO); Mod. 4 (ROSA) che dovrà essere accuratamente compilato in tutte le sue parti, redatto dal proprietario dell animale e dai trasportatori, in particolare. Nella Sez A del MOD 4 (Identificazione) rilasciato dal veterinario ufficiale della ASL di provenienza devono essere riportati gli estremi del passaporto dell equide; Nella Sez E del MOD 4(Attestazioni Sanitarie) deve essere fatta menzione che: gli equidi, oltre alle malattie infettive diffusive della specie, sono privi di manifestazioni cliniche riferibili a malattie virali respiratorie della specie. la vaccinazione antinfluenzale obbligatoria è stata fatta da più di 30 gg. Il test di Coggins (Anemia infettiva) deve risultare effettuato da meno di 12 mesi. È fatto obbligo agli espositori di denunciare al servizio sanitario operante nel quartiere ogni manifestazione clinica anormale che faccia presumere una malattia in atto ed altresì ogni eventuale caso di morte di animale. Nel quartiere fieristico saranno a disposizione permanente degli espositori e dei partecipanti, medici veterinari per prestazioni di assistenza zooiatrica e per il rilascio, ove necessario, di certificazioni. E fatto divieto a chiunque di porre qualsiasi ostacolo all esercizio della vigilanza, per assicurare la quale gli accompagnatori dei cavalli, devono dare la massima collaborazione agli operatori del servizio veterinario durante l espletamento delle loro funzioni. Nei casi di accertamento da parte del servizio veterinario di malattie infettive contagiose, o comunque sospette, l Associazione Mostra del Cavallo declina ogni e qualsiasi responsabilità derivante dalla diffusione delle stesse ad altri animali, ferma restando la procedura di legge in conformità all ordinamento sanitario per agevolare le operazioni di vigilanza sanitaria. L inosservanza di quanto sopra enunciato sarà motivo di immediata ed inappellabile esclusione degli animali dalla mostra. NUMERO DI STALLA della Mostra Nazionale del Cavallo è: 013PG03M.

4

5 SCHEDA 1 SCHEDA PER L ISCRIZIONE AL CIRCUITO DI MORFOLOGIA 2011 COME DA REGOLAMENTO UNIRE 2011 DATI RELATIVI AI SOGGETTI CONFORMI AI CERTIFICATI DI ORIGINE ALLEGATI CAT. NOME DEL CAVALLO RAZZA SESSO ANNO DI NASCITA PADRE MADRE PADRE DELLA MADRE A VENDE- RE I cavalli saranno presentati dal Sig. tel. Con la firma del presente modulo il sottoscritto esonera da qualsiasi responsabilità gli organizzatori della tappa per eventuali danni o di infortuni che potessero derivare, durante l espletamento della manifestazione, al personale da lui dipendente ed ai puledri, o da questi procurati a terzi. La presentazione dei puledri a vendere deve essere segnalata nella presente scheda con indicazione della richiesta di prezzo Categoria 1 PULEDRI DI 1 ANNO (PROD. 2010) Categoria 2 PULEDRE DI 1 ANNO (PROD. 2010) Categoria 3 PULEDRI DI 2 ANNI (PROD. 2009) Categoria 4 PULEDRE DI 2 ANNI (PROD. 2009) Categoria 5 PULEDRI DI 3 ANNI (PROD. 2008) Categoria 6 PULEDRE DI 3 ANNI (PROD. 2008) L iscrizione è condizionata all accettazione degli articoli del regolamento che il concorrente dichiara di conoscere ed accettare integralmente. Si prega di segnalare se i soggetti maschi sono interi o castroni DATA FIRMA

6 SCHEDA 2 SCHEDA PER L ISCRIZIONE ALLA TAPPA TROFEO UNIRE DI SALTO IN LIBERTA 2011 DATI RELATIVI AI SOGGETTI NATI NEL 2008 CONFORMI AI CERTIFICATI DI ORIGINE ALLEGATI CAT. NOME DEL CAVALLO RAZZA SESSO ANNO DI NASCITA PADRE MADRE PADRE DELLA MADRE Con la firma del presente modulo il sottoscritto esonera da qualsiasi responsabilità gli organizzatori della tappa per eventuali danni o di infortuni che potessero derivare, durante l espletamento della manifestazione, al personale da lui dipendente ed ai puledri, o da questi procurati a terzi. Categoria 5 PULEDRI DI 3 ANNI (PROD. 2008) Categoria 6 PULEDRE DI 3 ANNI (PROD. 2008) La tappa si svolgerà secondo i regolamenti del trofeo UNIRE SALTO IN LIBERTA 2011 L iscrizione è condizionata all accettazione degli articoli del regolamento che il concorrente dichiara di conoscere ed accettare integralmente. Si prega di segnalare se i soggetti maschi sono interi o castroni DATA FIRMA

7 SCHEDA 3 SCHEDA PER L ISCRIZIONE SALTO IN LIBERTA 2011 RISEWRVATO AI PULEDRI DI 2 ANNI NATI NEL 2009 DATI RELATIVI AI SOGGETTI NATI NEL 2009 CONFORMI AI CERTIFICATI DI ORIGINE ALLEGATI CAT. NOME DEL CAVALLO RAZZA SESSO ANNO DI NASCITA PADRE MADRE PADRE DELLA MADRE Con la firma del presente modulo il sottoscritto esonera da qualsiasi responsabilità gli organizzatori della tappa per eventuali danni o di infortuni che potessero derivare, durante l espletamento della manifestazione, al personale da lui dipendente ed ai puledri, o da questi procurati a terzi. Gli allevatori potranno presentare alla giuria puledri di 2 anni per la prova di SAL- TO SCOSSO. Al termine della prova i giudici redigeranno apposita graduatoria. Non sono previsti premi in denaro, ma saranno assegnate coppe e coccarde ai primi 5 classificati. L iscrizione è condizionata all accettazione degli articoli del regolamento che il concorrente dichiara di conoscere ed accettare integralmente. Si prega di segnalare se i soggetti maschi sono interi o castroni DATA FIRMA

8 SCHEDA 4 SCHEDA PER L ISCRIZIONE AL PROVA DI OBBEDIENZA ED ANDATURE DATI RELATIVI AI SOGGETTI CONFORMI AI CERTIFICATI DI ORIGINE ALLEGATI CAT. NOME DEL CAVALLO RAZZA SESSO ANNO DI NASCITA PADRE MADRE PADRE DELLA MADRE I cavalli saranno presentati dal Sig. tel. Con la firma del presente modulo il sottoscritto esonera da qualsiasi responsabilità gli organizzatori della tappa per eventuali danni o di infortuni che potessero derivare, durante l espletamento della manifestazione, al personale da lui dipendente ed ai puledri, o da questi procurati a terzi. L iscrizione alla prova di obbedienza ed andatura è riservata ai puledri di 3 anni (categorie 5 e 6). Categoria 5 PULEDRI DI 3 ANNI (PROD. 2008) Categoria 6 PULEDRE DI 3 ANNI (PROD. 2008) L iscrizione è condizionata all accettazione degli articoli del regolamento che il con- Si prega di segnalare se i soggetti maschi sono interi o castroni DATA FIRMA

38ª edizione TRAVAGLIATOCAVALLI Aprile 1 Maggio 2017

38ª edizione TRAVAGLIATOCAVALLI Aprile 1 Maggio 2017 REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE CAVALIERI ED ALLEVATORI 1) - La Fiera TravagliatoCavalli 2017, nel cui ambito si svolgeranno Mostre, Concorsi ippici nazionali e internazionali, Attacchi, Pony, Turismo

Dettagli

38ª edizione TRAVAGLIATOCAVALLI Aprile 1 Maggio 2017

38ª edizione TRAVAGLIATOCAVALLI Aprile 1 Maggio 2017 REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE CAVALIERI ED ALLEVATORI 1) - La Fiera TravagliatoCavalli 2017, nel cui ambito si svolgeranno Mostre, Concorsi ippici nazionali e internazionali, Attacchi, Pony, Turismo

Dettagli

37ª edizione TRAVAGLIATOCAVALLI Aprile 2016

37ª edizione TRAVAGLIATOCAVALLI Aprile 2016 REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE CAVALIERI ED ALLEVATORI 1) - La Fiera TravagliatoCavalli 2016, nel cui ambito si svolgeranno Mostre, Concorsi ippici nazionali e internazionali, Attacchi, Pony, Turismo

Dettagli

REGOLAMENTO BOX CAVALLI e norme sanitarie per equini

REGOLAMENTO BOX CAVALLI e norme sanitarie per equini REGOLAMENTO BOX CAVALLI e norme sanitarie per equini 1) Game Fair, di seguito anche Manifestazione, in programma dal 7 al 9 settembre 2018, nel cui ambito si svolgeranno convegni, attività equestri, mostre,

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PARTECIPAZIONE CAVALLI FEBBRAIO 2019 FIERA DI ROMA CAVALLI A ROMA

REGOLAMENTO GENERALE PARTECIPAZIONE CAVALLI FEBBRAIO 2019 FIERA DI ROMA CAVALLI A ROMA REGOLAMENTO GENERALE PARTECIPAZIONE CAVALLI 15-16 - 17 FEBBRAIO 2019 FIERA DI ROMA CAVALLI A ROMA www.cavalliaroma.it info@admaiorair.com A. PARTECIPAZIONE 1) Cavalli a Roma 2019 concorso, di seguito anche

Dettagli

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI Provincia di Cuneo Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. Modificato con deliberazione CC n. 31 del 31/05/2004 1 TESTO ART. 1 MODIFICATO ART. 1 Al fine di valorizzare

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

t i a s p e t t o a r e i f n i SCHEDA D'ISCRIZIONE CONCORSO ATTACCHI N CONCORSO DI (luogo) Tipo del Nome Circolo CONTATTI PER INFO: N Telefono Cellulare e-mail (eventuale logo C.O.) INVIARE UNA SCHEDA

Dettagli

GUIDATORE CAVALLI N FISE Categoria Box Cognome e Nome Nome (X) Paglia Truc BREVETTO JUNIOR

GUIDATORE CAVALLI N FISE Categoria Box Cognome e Nome Nome (X) Paglia Truc BREVETTO JUNIOR SCHEDA D'ISCRIZIONE CONCORSO ATTACCHI N CONCORSO DI (luogo) Tipo del Nome Circolo CONTATTI PER INFO: N Telefono Cellulare e-mail (eventuale logo C.O.) INVIARE UNA SCHEDA PER OGNI ATTACCO GUIDATORE CAVALLI

Dettagli

I TAPPA TRAPANI 10/11 MARZO 2018

I TAPPA TRAPANI 10/11 MARZO 2018 CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURANCE I TAPPA TRAPANI 10/11 MARZO 2018 Comitato organizzatore: ASD Polisportiva ABC del Cavallo di San Vito Lo Capo - E-mail: resortabcdelcavallo@gmail.com Supporto Logistico/Organizzativo:

Dettagli

FIERAGRICOLA NORME SANITARIE

FIERAGRICOLA NORME SANITARIE FIERAGRICOLA VERONA: 31 Gennaio 03 Febbraio 2018 NORME SANITARIE Premessa La vigilanza sanitaria e la profilassi delle malattie infettive, nell ambito dei Mercati Internazionali Zootecnici indetti dall

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

REGOLAMENTO. Si ricorda che dovranno essere rispettate le seguenti normative:

REGOLAMENTO. Si ricorda che dovranno essere rispettate le seguenti normative: BOX CAVALLI E norme sanitarie per equini REGOLAMENTO 1) Game Fair, di seguito anche Manifestazione, in programma dal 27 al 29 maggio 2016, nel cui ambito si svolgeranno convegni, attività equestri, mostre,

Dettagli

Il Comune di Turate in persona di

Il Comune di Turate in persona di DISCIPLINARE PER USO IN ORARI EXTRA DIDATTICI DELLE PALESTRE ED ATTREZZATURE SCOLASTICHE RIENTRANTI NELLA DISPONIBILITA PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TURATE Il Comune di Turate in persona di VISTO art. 12

Dettagli

CAVALLIaMILANO. MOLTO PIÙ DI UNA FIERA fieramilano Rho - 13/16 ottobre Modulo Iscrizione. Monta Western

CAVALLIaMILANO. MOLTO PIÙ DI UNA FIERA fieramilano Rho - 13/16 ottobre Modulo Iscrizione. Monta Western Modulo Iscrizione Monta Western Per rendere effettiva l iscrizione, ogni partecipante dovrà compilare e rispedire i seguenti moduli: - Modulo Iscrizione 6 (un modulo per ogni cavaliere partecipante) -

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI MASSA LOMBARDA Settore Affari Generali - Ufficio Segreteria Piazza Matteotti 16 Tel. 0545-985811 - Fax. 0545-82759 e-mail: segreteria@comune.massalombarda.ra.it Cod. Fisc. e P. IVA 00202100392

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE ART. 1 ART. 2 La palestra e l utilizzo delle sue attrezzature sono disciplinati dal presente Regolamento. La palestra sarà in funzione

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comunemarrubiu.it DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI LAJATICO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di il funzionamento degli impianti sportivi

Dettagli

Bando Editori.

Bando Editori. Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA C O M U N E D I B E L L I N Z A G O N O V A R E S E PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI SALA POLIVALENTE DON ANTONIO VANDONI - EX FORNO E SALA UNITA D ITALIA Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI APPROVATO CON DELIBERA DI CON SIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 11.05.2001 MODIFICHE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 23.12.2002 MODIFICHE CON

Dettagli

Città di Salsomaggiore Terme

Città di Salsomaggiore Terme Città di Salsomaggiore Terme Provincia di Parma Settore 5 Servizi allo Sviluppo Turistico Economico REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE CIVICHE SALA ANNA MAINARDI E SALA COLONNE Approvato con deliberazione

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016

REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016 REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016 Via Don Sturzo 5 -Mezzolombardo (TN) CONDIZIONI GENERALI E REGOLAMENTO 2016 DEL TROFEO FRIESIAN HORSE DRESSAGE Il Comitato organizzatore sportivo del Trofeo Friesian

Dettagli

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI OLLASTRA Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione del C.C. n. 46 del 28.11.2006 Modificato con deliberazione del C.C. n. 7 del

Dettagli

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento

REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera. Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento REGOLAMENTO Per l uso della Sala Conferenze Avv. Perrera Art.1 Oggetto ed Ambito del Regolamento Il presente regolamento disciplina l utilizzo della Sala Perrera, annessa al complesso immobiliare di proprietà

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 3/4 OTTOBRE 2015

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 3/4 OTTOBRE 2015 COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 3/4 OTTOBRE 2015 **** **** **** CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE TIPO B CAMPIONATO REGIONALE ABRUZZO DRESSAGE 2015 CAMPO GARA: 20x60 sabbia - CAMPO PROVA: 20x60

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3 COMUNE DI MASSA LOMBARDA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Matteotti, 16 Tel. 0545/985831 FAX 0545/985837 E-mail: sport@comune.massalombarda.ra.it Cod. Fisc. e P. IVA 00202100392 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli Bando per Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno entro i termini sottoindicati la domanda di partecipazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE IN LOC. MOLINO NUOVO NIBIONNO

REGOLAMENTO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE IN LOC. MOLINO NUOVO NIBIONNO REGOLAMENTO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE IN LOC. MOLINO NUOVO NIBIONNO NORME GENERALI ARTICOLO 1 Il Comune di Nibionno concede in uso il CAMPO DI CALCIO COMUNALE in Loc. Molino Nuovo Nibionno, in seguito

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE Approvato con deliberazione consiliare n. 53 del 29 settembre 2008 INTRODUZIONE Il presente regolamento disciplina l utilizzo della struttura di proprietà Comunale sita

Dettagli

_MODULO DI ISCRIZIONE CAMPIONATO ITALIANO FISE GIMKANA WESTERN 2012

_MODULO DI ISCRIZIONE CAMPIONATO ITALIANO FISE GIMKANA WESTERN 2012 _MODULO DI ISCRIZIONE CAMPIONATO ITALIANO FISE GIMKANA WESTERN 2012 Il/la sottoscritto/a Nato/a a il / / Residente in Prov. Via n C.A.P. Tel. Fax E-mail: Autorizzazione a Montare : n. Tipo DICHIARA di

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA N.4 SERVIZIO PATRIMONIO DIRETTIVA PER L UTILIZZO DELLA SALETTA SPAZIO CIVICO Approvata con delibera di Giunta Comunale n 274 del 31/10/07 1 I N D I C E Premessa. pag. 3 Art. 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

CAVALIA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL CAVALLO HAFLINGER IN AMBITO SPORTIVO

CAVALIA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL CAVALLO HAFLINGER IN AMBITO SPORTIVO 2 MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL CAVALLO HAFLINGER IN AMBITO SPORTIVO Si comunica che da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio si terrà la 2 Manifestazione Nazionale del Cavallo Haflinger in ambito sportivo,

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE (Art. 5 c. 2 L.R. 10/12/2002 n. 30) Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 107 del 22.12.2004 Ripubblicato

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE (Art. 5 c. 2 L.R. 10/12/2002 n. 30) Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 107 del 22.12.2004 Ripubblicato

Dettagli

H.S. a s.d. a r.l. Trofeo della GIOSTRA CAVALLERESCA SULMONA AGOSTO 2018 **** **** ****.CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE.

H.S. a s.d. a r.l. Trofeo della GIOSTRA CAVALLERESCA SULMONA AGOSTO 2018 **** **** ****.CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE. H.S. a. s. d. a r.l. H.S. a s.d. a r.l. Trofeo della GIOSTRA CAVALLERESCA SULMONA 31-01-AGOSTO 2018 **** **** ****.CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE. DRESSAGE B CAMPO GARA: 20x60 sabbia - CAMPO PROVA: 20x60

Dettagli

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Norme per la partecipazione alla Festa del Marrone di Caprese Michelangelo Fiera Espositiva Edizione 2018 Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018 Premessa La festa del Marrone di Caprese Michelangelo si svolge nel Comune di Caprese Michelangelo

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

VETRINA DEL CAVALLO ITALIANO LIBRO GENEALOGICO DEL CAVALLO DA SELLA ITALIANO

VETRINA DEL CAVALLO ITALIANO LIBRO GENEALOGICO DEL CAVALLO DA SELLA ITALIANO 1 U. N. I. R. E. VETRINA DEL CAVALLO ITALIANO LIBRO GENEALOGICO DEL CAVALLO DA SELLA ITALIANO MOSTRA STALLONI VETRINA FATTRICI CON REDO VERONA 3 6 NOVEMBRE 2005 Rr 1.04.2005 Vetrina.doc 2 FIERA CAVALLI

Dettagli

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO IGP 15-16 SETTEMBRE e 22 23 SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 Organizzazione e Segreteria espositori: AgriMercato.org Via Vairani,

Dettagli

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 Art. 1 - Ente Organizzatore

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale nr. 47 del 28.11.2014 Sommario Parte I - Norme

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA FIERA DELL ANGELO

REGOLAMENTO DELLA FIERA DELL ANGELO Comune di Borgonovo Val Tidone (Provincia di Piacenza) P.zza Garibaldi 18 Tel. 0523/861811 fax 0523/861861 e-mail : affari-generali.borgonovo@sintranet.it allegato B) alla deliberazione di C.C. n. 3 del

Dettagli

~ REGOLAMENTO GENERALE ~

~ REGOLAMENTO GENERALE ~ MOSTRA INTERPROVINCIALE DEL CENTRO SARDEGNA DEGLI OVINI DI RAZZA SARDA ISCRITTI AL LIBRO GENEALOGICO ~ REGOLAMENTO GENERALE ~ ~ MACOMER, 05-06 Maggio 2018 Art. 1 L Associazione Regionale Allevatori della

Dettagli

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione

Dettagli

Concorso Salto Ostacoli UNIRE Maggio 2011 Categorie Nazionali aggiunte Montepremi lordo 7.500,00

Concorso Salto Ostacoli UNIRE Maggio 2011 Categorie Nazionali aggiunte Montepremi lordo 7.500,00 Concorso Salto Ostacoli UNIRE 2011 13-14-15 Maggio 2011 Categorie Nazionali aggiunte Montepremi lordo 7.500,00 Venerdi 13 Maggio 2011 Inizio Gare : ore 09,00 Premio Categoria PREMIO UNIRE M.P.C.O. 1 addestrativa

Dettagli

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO COMUNE di VAL DELLA TORRE Provincia di TORINO REGOLAMENTO recante le norme generali per lo svolgimento della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE e dell annesso

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003 COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti FIERA REGIONALE DEL TARTUFO I N D I C E Articolo 1 - TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE...3

Dettagli

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017 CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017 TREGGIAIA (PI), 8, 9, 10 DICEMBRE 2017 C.O.: ACCADEMIA SPORTEQUESTRI SSD A RL, Codice Aziendale: 029PI214 Centro Ippico Lo Scoiattolo CAVALLI 2 PARTE CAMPIONATO

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al ) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il

Dettagli

DISCIPLINARE MOSTRE E CONCORSI ART. 1

DISCIPLINARE MOSTRE E CONCORSI ART. 1 DISCIPLINARE MOSTRE E CONCORSI ART. 1 Le mostre ufficialmente riconosciute dal Libro Genealogico nazionale dei bufali di razza mediterranea italiana sono: Provinciali quando vi partecipano esclusivamente

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Comune di Vedano Olona (Provincia di Varese) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con Deliberazione C.C. n. 11 del 28.02.2002) Premessa Gli impianti sportivi comunali

Dettagli

COMUNE DI RIVE Provincia di Vercelli REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELL AREA SGAMBATURA CANI

COMUNE DI RIVE Provincia di Vercelli REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELL AREA SGAMBATURA CANI COMUNE DI RIVE Provincia di Vercelli REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELL AREA SGAMBATURA CANI Luglio 2016 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento...1 Art. 2 Definizioni...1 Art. 3 Principi generali della

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE Approvato con Atto C.C. n 15 del 29/06/2015 Art. 1 Principi generali Il Comune di Villareggia ha realizzato

Dettagli

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE Allegato 2 D.C.C. n. 33 del 28.04.2003 - esecutiva il 15.05.2003 REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE 1 Articolo 1 Ente organizzatore Il Comune di Novara organizza il mercatino

Dettagli

Regolamento parcheggi

Regolamento parcheggi Regolamento parcheggi 1. L introduzione del veicolo nell area parcheggio comporta l accettazione del seguente regolamento. 2. L accesso all area parcheggio è consentita unicamente a seguito di esibizione

Dettagli

COMUNE DI ORIGGIO (Provincia di Varese)

COMUNE DI ORIGGIO (Provincia di Varese) COMUNE DI ORIGGIO (Provincia di Varese) Prot. n. 5354/i REGOLAMENTO DELLA 63 FIERA PRIMAVERILE DELLE MERCI E DEL BESTIAME DEL XXV APRILE - EDIZIONE 2014 La 63 Fiera Primaverile delle Merci e del Bestiame

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL AREA DI SGAMBAMENTO PER CANI Approvato con Deliberazione C.C. n. 41 del 29.11.2016 pag. 1/6 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento Articolo 2 - Definizioni Articolo 3

Dettagli

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30. 5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera CNA LIGURIA 1.Titolo e Oggetto della manifestazione, luogo data e orari La manifestazione ha il seguente titolo AF- L Artigiano in Fiera e avrà luogo Milano

Dettagli

TENUTA POGGIO BINAIA (TP) III TAPPA CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE PARTANNA APRILE 2016

TENUTA POGGIO BINAIA (TP) III TAPPA CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE PARTANNA APRILE 2016 TENUTA POGGIO BINAIA (TP) SOC. AGR.TENUTA POGGIO BINAIA SRL C.da BINAIA 91028 PARTANNA (TP) E.Mail :alfano.selmi@hotmail.com Tel. : 3345879710 III TAPPA CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE PARTANNA 23-24 APRILE

Dettagli

CRITERI DI UTILIZZO DEGLI IMMOBILI COMUNALI DESTINATI AD OSPITARE MOSTRE,CONVEGNI,MANIFESTAZIONI

CRITERI DI UTILIZZO DEGLI IMMOBILI COMUNALI DESTINATI AD OSPITARE MOSTRE,CONVEGNI,MANIFESTAZIONI CRITERI DI UTILIZZO DEGLI IMMOBILI COMUNALI DESTINATI AD OSPITARE MOSTRE,CONVEGNI,MANIFESTAZIONI Art. 1 APPLICABILITA Il presente documento disciplina l utilizzo dei beni immobili di proprieta Comunale

Dettagli

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017 CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017 TREGGIAIA (PI), 8, 9, 10 DICEMBRE 2017 C.O.: ACCADEMIA SPORTEQUESTRI SSD A RL, Codice Aziendale: 029PI221 Centro Ippico Lo Scoiattolo CAVALLI 2 PARTE CAMPIONATO

Dettagli

FIERA DEL TALEGGIO REGOLAMENTO GENERALE

FIERA DEL TALEGGIO REGOLAMENTO GENERALE PRO LOCO BALLABIO Via Confalonieri 2/A 23811 Ballabio (Lc) Tel e Fax 0341-530601 www.prolocoballabio.it segreteria@prolocoballabio.it FIERA DEL TALEGGIO REGOLAMENTO GENERALE 1 Denominazione Caratteristiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE "ARENA DEL SOLE" DI ROCCABIANCA

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE ARENA DEL SOLE DI ROCCABIANCA COMUNE DI ROCCABIANCA Provincia di Parma 43010 Roccabianca (PR) Viale Rimembranze n. 3 telefono 0521 876165 fax 0521 876790 Cod. fisc. e Partita IVA 00427670344 REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL TEATRO COMUNALE

Dettagli

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016 III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, 23-25 settembre 2016 Sulla scia del successo registrato dalle due precedenti edizioni, La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana ritornano sulla scena

Dettagli

Provincia di Verona. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011

Provincia di Verona. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011 Provincia di Verona Regolamento per l utilizzo del pulmino comunale Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 29/11/2011 Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 04/03/2015

Dettagli

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI 73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI REGOLAMENTO per la gestione dei banchi negli spazi esterni 1 PREMESSO che la Pro Loco di Motta (Ente Organizzatore) organizza la manifestazione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Con deliberazione n. 9 del 25.2.1997 Art 1 Ubicazione e proprietà L uso dei campi di calcio, della palestra

Dettagli

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2017

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2017 COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 21-22 OTTOBRE 2017 **** **** **** CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE CAMPIONATO REGIONALE ABRUZZO DRESSAGE 2017 CAMPO GARA: 20x60 sabbia - CAMPO PROVA: 20x60

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI REGOLAMENTO per la gestione dei banchi negli spazi esterni 1 PREMESSO che la Pro Loco di Motta (Ente Organizzatore) organizza

Dettagli

CENTRO IPPICO AMBASSADOR

CENTRO IPPICO AMBASSADOR CENTRO IPPICO AMBASSADOR ORGANIZZA: ENDURANCE FRANCIACORTA 20-21 Ottobre 2018 Gara Internazionale di Endurance 6 Tappa Campionato Endurance Lombardia Campionati Lombardi Under 21 Coppa Lombardia PROGRAMMA

Dettagli

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 133 dell 11 giugno 2012 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 MOLISE

CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 MOLISE CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 MOLISE MOLISE TEAM PENNING 2016 NORME GENERALI DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO TEAM PENNING 2016 REGIONE MOLISE FITETREC-ANTE PREMESSA Il campionato Team Penning 2016 Regione

Dettagli

VADEMECUM ESECUZIONE FORZATA ANIMALI

VADEMECUM ESECUZIONE FORZATA ANIMALI VADEMECUM ESECUZIONE FORZATA ANIMALI (Bovini Bufalini - Equidi Caprini Ovini Suini) (*) Gli animali non possono essere spostati dall azienda in cui sono tenuti, allevati o commercializzati, se non sono

Dettagli

COMUNE DI COGNE REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI

COMUNE DI COGNE REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI COMUNE DI COGNE REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 26.06.2015 CAPO I OGGETTO DEL REGOLAMENTO ARTICOLO 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 5(*2/$0(1723(5/ 862'(,&$03,',&$/&,2 &5,7(5,*(1(5$/, 1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 2) La gestione degli impianti,

Dettagli

La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione aprile Cassaro Alto

La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione aprile Cassaro Alto La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione 21 22 23 aprile 2017 - Cassaro Alto La via dei Librai è inserita nel programma dell anno Europeo del Patrimonio Culturale III EDIZIONE

Dettagli

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2018

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2018 COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 13-14 OTTOBRE 2018 **** **** **** CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE CAMPIONATO REGIONALE ABRUZZO DRESSAGE 2018 CAMPO GARA: 20x60 sabbia - CAMPO PROVA: 60x60

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE A TERZI DEL TEATRO COMUNALE E DELLE SALE DEL RIDOTTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE A TERZI DEL TEATRO COMUNALE E DELLE SALE DEL RIDOTTO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE A TERZI DEL TEATRO COMUNALE E DELLE SALE DEL RIDOTTO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL TEATRO COMUNALE E DEL RIDOTTO Art. 1 Il Teatro Comunale può essere concesso

Dettagli

Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI E SALE COMUNALI **********

Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI E SALE COMUNALI ********** Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI E SALE COMUNALI ********** Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 45 Del 19.12.2005 Successivamente modificato con delibera di Consiglio

Dettagli

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta Il comune può concedere in orario extrascolastico ed in uso temporaneo i locali (palestra,

Dettagli

~ Barumini, Aprile 2018

~ Barumini, Aprile 2018 RASSEGNA DEL SUD SARDEGNA DEGLI OVINI DI RAZZA SARDA ISCRITTI AL LIBRO GENEALOGICO ~ REGOLAMENTO GENERALE ~ ~ Barumini, 28-29 Aprile 2018 Art. 1 L Associazione Interprovinciale Allevatori di Cagliari,

Dettagli