Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 09/05/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 09/05/2017"

Transcript

1 Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 09/05/2017 Richieste di riconoscimento Lo studente n. matricola (Manifesto 2012/13), ha presentato istanza (Prot. n del 02/05/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). Tirocinio presso Comune di Milazzo 10 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: 1. il Comune di Milazzo non è presente nell elenco delle convenzioni con l Università di Messina, né risulta una convenzione con i CdL in Informatica e in Matematica; 2. nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università; 3. dalla relazione sull attività di tirocinio, il lavoro svolto non appare di alcuna rilevanza per la formazione informatica dello studente. Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 14/03/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Tirocinio presso CIAM 9 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Tirocini formativi e di orientamento 3 Altre conoscenze 6 Lo studente n. matricola (Manifesto 2012/13), ha presentato istanza (Prot. n del 16/02/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). Tirocinio presso ERA INFORMATICA 11 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: 1. nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università; 2. nel registro delle attività non viene dettagliato il tipo di lavoro svolto quotidianamente: l attività lavorativa quotidiana è descritta come attività in negozio ; 3. dalla relazione sull attività di tirocinio, il lavoro svolto non appare di alcuna rilevanza per la formazione informatica dello studente: infatti, nella relazione si parla molto vagamente di analisi e riparazione periferiche e PC dalle problematiche più comuni e tale attività non è ritenuta di livello universitario.

2 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 26/01/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). convalidati Certificazione ECDL Full Standard (già in carriera) 1 Certificazione ECDL IT-Security (già in carriera) 2 Dlgs 81/08 e Sicurezza nei Laboratori (già in carriera) 2 Corso LaTex (già in carriera) 2 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre conoscenze 6 Lo studente n. matricola (Manifesto 2011/12), ha presentato istanza (Prot. n del 05/12/2016) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). convalidati Dlgs 81/08 e Sicurezza nei Laboratori (già in carriera) 2 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre abilità (include tirocinio) 2 Lo studente n. matricola (Manifesto 2012/13), ha presentato istanza (Prot. n del 02/05/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). Tirocinio presso ERA INFORMATICA 9 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: 1. nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università; 2. nel registro delle attività non viene dettagliato il tipo di lavoro svolto quotidianamente: l attività lavorativa quotidiana è descritta come attività in negozio ; 3. dalla relazione sull attività di tirocinio, il lavoro svolto non appare di alcuna rilevanza per la formazione informatica dello studente: infatti, nella relazione si parla molto vagamente di analisi e riparazione periferiche e PC dalle problematiche più comuni e tale attività non è ritenuta di livello universitario. Lo studente n. matricola (Manifesto 2016/17), ha presentato istanza (Prot. n del 29/03/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Relatore al Linux Day, I.T.E.S. A.M. Jaci, Messina, 22/10/2016 0,5 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre conoscenze 0,5

3 Lo studente n. matricola (Manifesto 2013/14), ha presentato istanza (Prot. n del 16/03/2017 e Prot. n del 02/05/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). convalidati AD 001 Lingua Inglese B2 (già in carriera) 4 AD 002 Dlgs 81/08 e Sicurezza nei Laboratori (già in carriera) 2 Tirocinio presso Liceo Vittorio Emanuele III, Patti (ME) 7,5 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre abilità (include tirocinio) 6 Inoltre, la Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: 1. nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università; 2. dalla relazione sull attività di tirocinio si evince chiaramente che lo studente ha affiancato il docente in corsi di matematica e quindi l attività svolta non può essere ritenuta coerente con la formazione informatica. Lo studente n. matricola (Manifesto 2015/16), ha presentato istanza (Prot. n del 12/04/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). convalidati Certificazione CISCO IT Essentials: PC Hardware and Software 1,5 Certificazione CISCO CCNA Routing and Switching: Introduction to Networks 1,5 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre conoscenze 3 Lo studente n. matricola (Manifesto 2013/14), ha presentato istanza (Prot. n del 16/02/2017 e Prot. n del 16/03/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). Tirocinio presso Raffineria di Milazzo 5,5 AD 001 convegno Codelab Angulars (già in carriera) 0.5 AD 002 Global Game Jam (già in carriera) 1 AD 003 convegno Acceleratori Firmware (già in carriera) 0.5 AD 004 Dlgs 81/08 e Sicurezza nei Laboratori (già in carriera) 2 AD 005 corso Latex (già in carriera) 2 AD 006 seminario La protezione dei dati personali (già in carriera) 0,5 AD 007 ECDL core level (già in carriera) 1 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre abilità (include tirocinio) 7,5 Inoltre, la Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: 1. la documentazione allegata è irregolare: lo studente non utilizza la modulistica ufficiale prevista del Dipartimento MIFT per le attività di tirocinio; 2. manca la descrizione delle attività quotidiane.

4 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n. N del 08/03/2017) di riconoscimento di nell ambito dell internazionalizzazione. In particolare, lo studente presenta: 1. l attestato di partecipazione al Startify7 Digital Health Entrepreneurial Academy, Università di Sheffield; 2. il contract agreement con l EU-XCEL, che è un consorzio di università europee, che si occupa di startup; 3. un biglietto aereo elettronico per Copenhagen A/R; 4. l attestato di partecipazione in qualità di relatore al Linux Day, I.T.E.S. A.M. Jaci, Messina, 22/10/2016; 5. la certificazione Trinity grade 4 di lingua inglese; 6. n. 2 , una di invito e una di conferma della registrazione, relative alla partecipazione al Firebase Developer Summit 2016, Berlino, 7 novembre; La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di internazionalizzazione per le seguenti motivazioni: a. il Linux Day organizzato dall I.T.E.S. A.M. Jaci di Messina non può essere considerato un evento di carattere internazionale; b. fatti salvi l attestato di partecipazione al Startify7 Digital Health Entrepreneurial Academy e la certificazione Trinity grade 4, il resto della documentazione non è pertinente: lo studente dovrà integrare la richiesta con attestati di partecipazione o riferimenti a siti web ufficiali che attestino la partecipazione dello stesso alle attività. La Commissione didattica, pertanto, rinvia la valutazione in attesa di ricevere la documentazione mancante e di acquisire un parere sulla certificazione Trinity grade 4. Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 15/03/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Tirocinio presso l Istituto di Istruzione Superiore Nostro-Repaci 7 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: l Istituto non è presente nell elenco delle convenzioni con l Università di Messina, né risulta una convenzione con i CdL in Informatica e in Matematica; nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università. Lo studente n. matricola (Manifesto 2013/14), ha presentato istanza (Prot. n del 06/02/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). Tirocinio presso D.V. Tecnology 6 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università.

5 Lo studente n. matricola (Manifesto 2015/16), ha presentato istanza (Prot. n del 21/04/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). convalidati Certificazione CISCO IT Essentials: PC Hardware and Software 1,5 Certificazione CISCO CCNA Routing and Switching: Introduction to Networks 1,5 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre conoscenze 3 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 27/04/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Tirocinio presso l I.T.E. G. Ferraris A. Da Empoli di Reggio Calabria 9 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Tirocini formativi e di orientamento 3 Altre conoscenze 6 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 06/02/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Workshop TN7 (già in carriera) 0,25 Workshop Social dynamics and safety challenges 0,5 Evento CAPGEMINI COP 0,25 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 1 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 06/03/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Tirocinio presso Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria 9 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università. Lo studente n. matricola (Manifesto 2013/14), ha presentato istanza (Prot. n del 02/05/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto 12 di Altre abilità (include tirocinio)). Tirocinio presso Ieeng Solution s.r.l. 7 La Commissione, valutata la documentazione, propone di NON riconoscere alcun di tirocinio per le seguenti motivazioni: nella documentazione allegata non è indicato il tutor dell Università.

6 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 06/02/2017) di riconoscimento di di T.A.F. G (da Manifesto suddivise in Tirocinio 3 + Altre Conoscenze 6 ). Dlgs 81/08 e Sicurezza nei Laboratori (già in carriera) 2 Certificazione Cambridge - grado C1 3 La Commissione, valutata la documentazione, propone di riconoscere i seguenti : Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 5 Richieste approvazione progetti di tirocinio Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 26/01/2017) di approvazione dell attività di tirocinio interno, per un totale di 135 ore, da svolgersi presso il Centro Informatico dell Ateneo di Messina (CIAM), seguito dal docente tutor Ing. A. Longo Minnolo, dal 30/01/2017. La Commissione, valutata la documentazione, propone di approvare la richiesta. Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 15/03/2017) di approvazione del progetto formativo e di orientamento, per un totale di 105 ore, da svolgersi presso l Istituto di Istruzione Superiore L. Nostro/L.Repaci di Villa S. Giovanni (RC), seguito dal docente tutor G. Gioffrè Florio, dal 04/10/2016 al 01/04/2017. La Commissione, valutata la documentazione, propone di non approvare la richiesta per i seguenti motivi: 1. l Istituto non è non è presente nell elenco delle convenzioni con l Università di Messina, né risulta una convenzione con il CdL in Informatica e in Matematica; Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 23/02/2017) di approvazione del progetto formativo e di orientamento, per un totale di 150 ore, da svolgersi presso l I.T.E. G. Ferraris A. Da Empoli di Reggio Calabria, seguito dal docente tutor M. Groe, dal 24/02/2017 al 30/05/2017. La Commissione, valutata la documentazione, propone di approvare la richiesta. Lo studente n. matricola (Manifesto 2015/16), ha presentato istanza (Prot. n del 26/04/2017) di approvazione del progetto formativo e di orientamento, da svolgersi presso l azienda AMT Services s.r.l. di Messina, seguito dal tutor aziendale G. Caminiti. La Commissione, valutata la documentazione, propone di non approvare la richiesta per i seguenti motivi: 1. la ditta non è non è presente nell elenco delle convenzioni con l Università di Messina, né risulta una convenzione con il CdL in Informatica; 2. il modulo utilizzato non è conforme a quello ufficiale e non vengono indicati né il numero totale di ore, né il periodo di svolgimento dell attività di tirocinio.

7 Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 22/02/2017) di approvazione del progetto formativo e di orientamento, per un totale di 45 ore, da svolgersi presso l azienda Ieeng Solution s.r.l. di Messina, seguita dal tutor aziendale A. De Marco, dal 06/03/2017 al 26/05/2017. La Commissione, valutata la documentazione, propone di approvare la richiesta. Lo studente n. matricola (Manifesto 2014/15), ha presentato istanza (Prot. n del 05/04/2017) di approvazione del progetto formativo e di orientamento, per un totale di 45 ore, da svolgersi presso l azienda Ieeng Solution s.r.l. di Messina, seguita dal tutor aziendale P. Carilli, dal 10/04/2017 al 30/05/2017. La Commissione, valutata la documentazione, propone di approvare la richiesta.

8 Richieste approvazione piani di studio Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 05/12/2016) di inserire nel proprio piano di studio i seguenti insegnamento Denominazione Insegnamento Corso di Studi INFORMATICA E COMUNICAZIONE SCIENZE DELL INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE 9 MULTIMEDIALE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 26/01/2017) di inserire nel proprio piano di studio i seguenti insegnamento Denominazione Insegnamento Corso di Studi INFORMATICA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE SCIENZE DELL INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ INFORMATICA INFORMATICA 6 9 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 26/04/2017) di inserire nel proprio piano di studio i seguenti insegnamento Denominazione Insegnamento Corso di Studi INFORMATICA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE SCIENZE DELL INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE CRITTOGRAFIA INGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA 6 9 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 10/11/2016) di inserire nel proprio piano di studio i seguenti insegnamento Denominazione Insegnamento Corso di Studi

9 Richieste approvazione modifiche dei piani di studio Sono state esaminate le seguenti le richieste di modifica di materie a scelta inserite in piani di studio precedentemente approvati. Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 26/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi INFORMATICA E COMUNICAZIONE SCIENZE DELL INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE 9 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 31/01/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 27/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi CRITTOGRAFIA INGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA 6 Denominazione Insegnamento Corso di Studi

10 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 01/02/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 27/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 27/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 22/11/2016 e Prot. n del 26/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi CRITTOGRAFIA INGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA 6 INFORMATICA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE SCIENZE DELL INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE 9

11 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 10/11/2016) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi CRITTOGRAFIA INGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA 6 La stessa studentessa, successivamente (Prot. n del 01/02/2017), chiede di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Approvata la richiesta più recente (Prot. n del 01/02/2017) Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 21/04/2017) di poter sostituire le discipline precedentemente scelte Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi FISICA E BENI CULTURALI FISICA 6 LINGUA INGLESE B2 PES 4 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 22/11/2016) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi INFORMATICA E COMUNICAZIONE SCIENZE DELL INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE 9

12 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 02/05/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 26/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi CRITTOGRAFIA INGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA 6 Denominazione Insegnamento Corso di Studi La richiesta non può essere accolta in quanto nella seduta del 14/12/2016 il CCdL ha già approvato la sostituzione della materia Informatica e comunicazione multimediale con la materia Sistemi di gestione della qualità. Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 27/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 27/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi

13 Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 22/11/2016) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo stesso studente, successivamente (Prot. n del 21/04/2017), chiede di poter sostituire la Lo stesso studente, successivamente (Prot. n del 28/04/2017), chiede di poter sostituire la Approvate le richieste Prot. n del 22/11/2016 e Prot. n del 28/04/2017) Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 01/12/2016) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi ELABORAZIONE DEL SUONO INFORMATICA 6 Denominazione Insegnamento Corso di Studi Lo studente n. matricola , chiede (Prot. n del 27/04/2017) di poter sostituire la Denominazione Insegnamento Corso di Studi Denominazione Insegnamento Corso di Studi

14 Richieste trasferimenti da altri CdL Lo studente n. matricola , ha presentato istanza (Prot. n del 26/01/2017) di riconoscimento dei dalla precedente carriera nel CdL in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. Viene riconosciuto quanto segue: Esame sostenuto convalidati Analisi matematica I (6 ) Calcolo, modulo A (6 ) Geometria (6 ) Matematica discreta (6 ) + esame integrativo (6 ) Fisica I (6 ) Fisica II (6 ) Fisica, modulo A e Fisica, modulo B (12 ) Teoria delle probabilità e processi stocastici (3 ) Metodi e modelli statistici (3 ) + esame integrativo (3 ) Fondamenti di Informatica I (6 ) Programmazione I (6) Calcolatori II (6 ) Architettura degli elaboratori, modulo A e modulo B (6 ) + esame integrativo (6 ) Elettrotecnica (6 ) Campi elettromagnetici (6 ) Materia a scelta (18 ) Teoria dei segnali (6 ) Teoria dei sistemi (6 ) Altre conoscenze (6 ) Chimica (3 ) NO Economia e organizzazione (3 ) NO Laboratorio di Informatica I (3 ) NO Lo studente viene quindi iscritto al II anno (Manifesto 2015/16) con debito OFA assolto.

Corso di Laurea in INFORMATICA

Corso di Laurea in INFORMATICA Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 30/10/2017 Trasferimenti Lo studente n. matricola 445996 ha presentato istanza (Prot. n. 63469 del 14/09/2017 e Prot. n. 67880 del 25/09/2017) di riconoscimento

Dettagli

Corso di Laurea in INFORMATICA

Corso di Laurea in INFORMATICA Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 12/12/2017 Richieste approvazione progetti di tirocinio Lo studente n. matricola 436647 (Manifesto 2012/13), ha presentato istanza (Prot. n. 86804

Dettagli

Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 16/05/2018

Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 16/05/2018 Pratiche studenti approvate nella seduta del CCdL del 16/05/2018 Ratifica proet di tirocinio Sono pervenute le seguent istanze di approvazione del progeto di trocinio (già approvato dalla Commissione peri

Dettagli

Pratiche Studeetti valutate tella riutiote deel CCdeL deel 22/11/2018

Pratiche Studeetti valutate tella riutiote deel CCdeL deel 22/11/2018 Pratiche Studeetti valutate tella riutiote deel CCdeL deel 22/11/2018 Lo studente matricola 490003, ha presentato istanza (Prot n. 61813 del 28/08/2018) di riconoscimento esami sostenut dalla precedente

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-3 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE)

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L 3 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A. 204-5

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale. Sede di Taranto PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI IMPEGNATI A TEMPO PIENO A.A.

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale. Sede di Taranto PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI IMPEGNATI A TEMPO PIENO A.A. PRIMO ANNO Corso di Laurea in Informatica e Sede di Taranto PIANO DI STUDI PER GLI STUDENTI IMPEGNATI A TEMPO PIENO A.A.2018/2019 Architettura degli Elaboratori e Sistemi INF/01 a 9 7 2 Esame Operativi

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 54 del 3 ottobre 2018 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

darte Dipartimento di Architettura e Territorio ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento di tirocini e altre attività formative di tipo F del Corso di Studio magistrale a ciclo unico in Architettura (Classe LM-4: Architettura e Ingegneria edile-architettura)

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 200 Il giorno diciotto dicembre duemilasei, alle ore 1,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Analisi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Note per la compilazione del Piano di Studio: Note per la compilazione del Piano di Studio: Nel piano di studio lo/a studente/ssa sceglie: - le discipline a scelta - le attività di stage/tirocinio (tirocinio presso Istituto Scolastico o presso Ente/Azienda

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a.

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. 2015 16 Regolamento per il riconoscimento di tirocini

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

Manifesto degli studi della Laurea Triennale in Informatica per l'a.a

Manifesto degli studi della Laurea Triennale in Informatica per l'a.a Università degli Studi di Messina - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Manifesto degli studi della Laurea Triennale in Informatica per l'a.a. 2012-13 Approvato dal CCdL Triennale in Informatica

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) 1 di 6 Suggerimenti per gli iscritti al vecchio corso di Laurea triennale

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

Manifesto degli studi della Laurea Triennale in Informatica A.A

Manifesto degli studi della Laurea Triennale in Informatica A.A Università degli Studi di Messina - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Manifesto degli studi della Laurea Triennale in Informatica A.A. 2012-13 Approvato dal CCdL Triennale in Informatica

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per l'indicazione delle attività opzionali (per studenti

Dettagli

ALLEGATO 2. darte Dipartimento di Architettura e Territorio

ALLEGATO 2. darte Dipartimento di Architettura e Territorio ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM-4 a.a. 2018-19 21 Regolamento per il riconoscimento di tirocini

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per l'indicazione delle attività opzionali (per studenti

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Offerta formativa Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Il Corso di Laurea in Informatica ha, di norma, una

Dettagli

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing.

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CONSIGLIO D AREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Via Eudossiana, 18-00184 Roma STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA Aggiornato al 09/11/2010 Facoltà di Ingegneria

Dettagli

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE Al fine del riconoscimento e della convalida dei CFU acquisiti durante la precedente carriera universitaria (abbreviazione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per il piano di studi (per studenti della coorte 207/208)

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) 1 di 6 Suggerimenti per gli iscritti al vecchio corso di Laurea triennale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Studio in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Anno accademico 2017/2018 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI (Poli didattici di Alessandria

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM-4 a.a.

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM-4 a.a. ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM-4 a.a. 2017-18 Regolamento per il riconoscimento di tirocini

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per il piano di studi (per studenti della coorte 016/017)

Dettagli

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali CLASSE 26: Scienze e Tecnologie Informatiche Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Multimediale

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Informatica IL CORSO IN BREVE Il Corso di laurea triennale in Informatica forma professionisti in grado di progettare, sviluppare e gestire sistemi informatici

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 03/04 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Informatica IL CORSO IN BREVE Il Corso di laurea triennale in Informatica forma professionisti in grado di progettare, sviluppare e gestire sistemi informatici

Dettagli

A proposito di informatica

A proposito di informatica A proposito di informatica Sguardo d insieme sulla disciplina: una mappa delle materie e delle loro relazioni Università degli Studi di Milano Dipartimento di Informatica Bootstrap Day - 1 ottobre 2018

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2019/20 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Corso di Laurea in INFORMATICA

Corso di Laurea in INFORMATICA Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in INFORMATICA Laurea di primo livello Classe 26 Scienze e Tecnologie Informatiche Nuovo ordinamento didattico

Dettagli

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2015/2016. (1) Corsi obbligatori

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2015/2016. (1) Corsi obbligatori Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2015/2016 (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: 145403 Analisi matematica 1 (In comune fra LT Informatica,

Dettagli

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO MANIFESTO DEGLI STUDI 2005/06 CORSO DI LS IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 COD

Dettagli

ALLEGATO N. 1 AL VERBALE DEL CCDL IN INFORMATICA APPLICATA N. 39 DEL 06/12/2011

ALLEGATO N. 1 AL VERBALE DEL CCDL IN INFORMATICA APPLICATA N. 39 DEL 06/12/2011 ALLEGATO N. 1 AL VERBALE DEL CCDL IN INFORMATICA APPLICATA N. 39 DEL 06/12/2011 ULTERIORI CONVALIDE DASTIC SANDU Vista l istanza presentata; visto l attestato ECDL (IT 1775067) rilasciato da AICA in data

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Analisi

Dettagli

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico 2016 2017 1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd insegnamenti erogati nell'a.a. 2016 2017 F1801Q130 Architetture del software e

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006

ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006 ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006 ERRATA CORRIGE Rif. Pag. 16 punto 4.5 Nel rispetto della tabella dell orientamento didattico del proprio corso di Laurea Specialistica... Si precisa

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manifesto degli Studi Anno Accademico 08-09 Approvato dal CdDip in data 9.03.08 Denominazione del Corso di Studio Denominazione in inglese del Corso di Studio

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manifesto degli Studi Anno Accademico 07-08 Approvato dal CdDip in data 30.03.07 Denominazione del Corso di Studio INGEGNERIA INFORMATICA Denominazione in inglese

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software

Corso di Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del PRIMO ANNO PIANO DI STUDI PER STUDENTI IMPEGNATI A TEMPO PIENO A.A.2018/2019 Architettura degli Elaboratori e Sistemi Operativi INF/01

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Manifesto degli Studi Anno Accademico 09-00 Denominazione del Corso di Studio Denominazione in inglese del Corso di Studio Computer Engineering Anno Accademico 09/00 Classe di Corso

Dettagli

PIANO DI STUDI A.A. 2010/2011 CURRICULUM GENERALE I ANNO

PIANO DI STUDI A.A. 2010/2011 CURRICULUM GENERALE I ANNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSE L-31 DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE (D.M. 270/04) PIANO DI STUDI A.A. 2010/2011 CURRICULUM

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Informatica ALLEGATO 5

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Informatica ALLEGATO 5 Regolamento didattico del Corso di Laurea in Informatica ALLEGATO 5 Modalita' di passaggio da Scienze dell'informazione al Nuovo Ordinamento Versione approvata per l A.A. 2003/04 nel CdF del Gli studenti

Dettagli

A proposito di informatica

A proposito di informatica A proposito di informatica Sguardo d insieme sulla disciplina: una mappa delle materie e delle loro relazioni Università degli Studi di Milano Dipartimento di Informatica Bootstrap Day - 26 settembre 2016

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA

Università degli Studi del Sannio. Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA Università degli Studi del Sannio Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 20/201 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso

Dettagli

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Pisa, 3 ottobre 2013 PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Visto: lo Statuto dell Università di Pisa ed in particolare l art. 28.1 lettera

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI DI SCIENZE E TECNOLOGIE

DIPARTIMENTO DI STUDI DI SCIENZE E TECNOLOGIE informatiche L/1 Il informatiche fornisce al laureato sia un ampia, solida e approfondita preparazione tecnologica e metodologica nell'area informatica, con attenzione specifica ai temi relativi alla sicurezza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01 Corso di Laurea in Scienze naturali e ambientali Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA 2018-19 / n. 01 Il giorno 3 del mese di dicembre dell anno 2018 alle ore 16.00, con sede

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35)

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35) Corso di Laurea in MATEMATICA (classe L-35) Corso di Laurea in Matematica (LB04, Classe L-35) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Matematica è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di tre

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico.

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico. 1 2 Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico. T AMBITO MUR MUR SSD ANNO Muduli/Corso integrato INSEGNAMENTI CFU FIS/01 Fisica sperimentale 1 Fisica MAT/02 Algebra

Dettagli

INGEGNERIA GESTIONALE

INGEGNERIA GESTIONALE Corso di Laurea in INGEGNERIA GESTIONALE Pratica di Passaggio per Studenti provenienti da altri CS del Politecnico di Milano Pratica di Trasferimento per Studenti provenienti da altri Atenei. LEGENDA A.A.

Dettagli

Fondamenti matematici per l'informatica MAT/03 6 Base 1 2 Ghiloni R Probabilita e statistica MAT/06 6 Aff. 1 2 Agostinelli C.

Fondamenti matematici per l'informatica MAT/03 6 Base 1 2 Ghiloni R Probabilita e statistica MAT/06 6 Aff. 1 2 Agostinelli C. 1 Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti coorte 2017/2018, elenco corsi programmati (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: 145403 Analisi matematica

Dettagli

MAT/03 6 Base Base Base 1 2. INF/01 6 (*) Car. 2 1 Montresor A. 6 Car. 2 1

MAT/03 6 Base Base Base 1 2. INF/01 6 (*) Car. 2 1 Montresor A. 6 Car. 2 1 1 Manifesto Laurea Triennale in Informatica Studenti coorte 2018/2019, elenco corsi programmati (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: Titolo / Note SSD CFU Tipo

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA a.a. 2017/2018

Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA a.a. 2017/2018 Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA a.a. 2017/2018 Sommario Obiettivi e caratteristiche generali della LM Organizzazione del percorso di studio Definizione dei piani di studio Studenti degli anni

Dettagli

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza Classe di laurea magistrale n.. DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art. 5 RIDD

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 42 del 17 ottobre 2016 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Commissioni d'esame sessione estiva, sessione autunnale e sessione straordinaria a.a. 2012/2013

Commissioni d'esame sessione estiva, sessione autunnale e sessione straordinaria a.a. 2012/2013 ALLEGATO N. 2 AL VERBALE DEL CCDL IN INFORMATICA APPLICATA N. 42 DEL 20/11/2012 Commissioni d'esame sessione estiva, sessione autunnale e sessione straordinaria a.a. 2012/2013 Classe 26 (DM 509/1999) Classe

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

Polo U nive v r e sitar a io A ret e ino Off f e f r e ta a f o f rmat a iva

Polo U nive v r e sitar a io A ret e ino Off f e f r e ta a f o f rmat a iva Polo Universitario Aretino Offerta formativa 2017-20182018 Il Polo Universitario Aretino è una Società Consortile a Responsabilità limitata costituita da soggetti pubblici e privati che si riconoscono

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni 170 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Referente del Corso di Laurea Prof. Romano Fantacci tel. 0/4796270 e-mail:

Dettagli

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35)

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35) Corso di Laurea in MATEMATICA (classe L-35) Lecce, Maggio 2015 Corso di Laurea in Matematica (LB04, Classe L-35) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Matematica è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

GUIDA DELLO STUDENTE a.a. 2015/2016 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI

GUIDA DELLO STUDENTE a.a. 2015/2016 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI GUIDA DELLO STUDENTE a.a. 2015/2016 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI SUISS Struttura Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche Laurea Specialistica In Scienze Strategiche http://scienzestrat.campusnet.unito.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANO, IMMACOLATA Indirizzo 4, Vicoletto Zuroli, 80139, Napoli, Italia Telefono 3664807500 E-mail immacolata.rosano@gmail.com

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classedi laurea L35 Scienze Matematiche D.M. 270/04) PIANO DI STUDI COORTE 2014

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classedi laurea L35 Scienze Matematiche D.M. 270/04) PIANO DI STUDI COORTE 2014 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classedi laurea L35 Scienze Matematiche D.M. 270/04) PIANO DI STUDI COORTE 2014 L'immatricolazione al Corso di Laurea in Matematica avviene secondo le modalità stabilite

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07 Corso di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Facoltà: Classe: Ingegneria II Sede di Cesena 9 Ingegneria dell informazione Obiettivi Formativi Specifici REGOLAMENTO DIDATTICO

Dettagli

SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI NELSON MANDELA MATERA

SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI NELSON MANDELA MATERA REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI Nel rispetto della normativa vigente in materia, la SSML Nelson Mandela può riconoscere agli studenti crediti a fronte di documentata

Dettagli

Art. 1 - Descrizione dell attività di tirocinio

Art. 1 - Descrizione dell attività di tirocinio REGOLAMENTO TIROCINI CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (Modificato dal Consiglio del Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia nella seduta del 27 febbraio 2013 e nella seduta del 15 aprile

Dettagli

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40)

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40) Corso di Laurea magistrale in MATEMATICA (classe LM-40) Lecce, Maggio 2015 Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM39, Classe LM-40) Informazioni generali Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica

Dettagli