CAMPIONATO A SQUADRE A2 NORD-EST CUP2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMPIONATO A SQUADRE A2 NORD-EST CUP2019"

Transcript

1 CAMPIONATO A SQUADRE A2 NORD-EST CUP2019 Specialità Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E W W W V E N E Z I F I B I S. IT

2 FORMULA DEL CAMPIONATO 1 Parte Composizione calendario delle squadre iscritte, il campionato verrà giocato con modalità di girone all italiana, partite di andata (in casa) e ritorno (in trasferta), dove ogni squadra potrà confrontarsi con le altre. La classifica determinerà la squadra che vincerà il titolo di campione a squadre di serie A2. 2 Parte COPPA CAMPIONI, le squadre del campionato di A2, secondo i meriti sportivi maturati, giocheranno in campo neutro ad eliminazione diretta per l assegnazione del titolo di Coppa Campioni serie A2. 3 Parte Tutte le squadre iscritte avranno diritto a partecipare al Provinciale VE-PD-RO che verrà giocato ad eliminazione diretta e con squadre di A1. Pag2 di 14

3 Le partite da giocare per ogni incontro di campionato sono 6, quattro singoli e due doppi, durante la fasi finaliverrà confermata questa formula, in caso di parità verrà giocata una partita di spareggio di coppia scelta tra i componenti delle squadre dai rispettivi capitani, agli 80 punti. SPAREGGI Nel caso di formazioni a pari punteggio nella Cl. generale varranno gli scontri diretti (chi ha vinto più partite), nell ulteriore parità la somma più alta dei punti partita dei due scontri diretti determinerà la squadra vincente(la somma punti deve contemplare 90 e 80 punti per le partite vinte nei rispettivi singoli e doppi), se si dovesse verificare un ulteriore parità si procederà con il sorteggio casuale, monetina. Pag3 di 14

4 PREMI ISCRIZIONI La nuova formula prevede che le quote iscrizione delle squadre siano utilizzate per premiare più formazioni possibili e per coprire le spese di gestione. La quota iscrizione per squadra al campionato di A2 è di e dovrà essere versata per intero all atto di iscrizione della squadra al campionato. La quota di iscrizione alla coppa Campioni a Squadre è gratuita. La quota di iscrizione al Provinciale a squadre VE-PD-RO è di IBAN :IT75V Specificare squadra e CSB nel bonifico a) Alla 1 Cl. serie A2 n 6 med. Dorate + n 6 scudetti + Trofeo b) Coppa per il miglior singolo (chi ha vinto più partite) c) Coppe per la miglior coppia. Pag4 di 14

5 LIMITAZIONI - OBBLIGHI a) E fatto obbligo ad ogni squadra di usare divisa federale: Scarpe nere (tacco max4 cm, suola max1,5 cm), calzini neri, pantaloni neri (no velluto), maglia tipo polo uguale per tutti i componenti la squadre, eccezione viene concessa al capitano per riconoscimento. b) Ogni squadra dovrà nominare un capitano ad inizio campionato e comunicarlo al direttivo NORD-EST, questo avrà la responsabilità dei contatti con il direttivo per la propria formazione. c) Ogni squadra dovrà avere un nome proprio anche se appartenenti allo stesso C.S.B. (es. Neroverdi, Maerne, ecc.) d) La quota di iscrizione delle squadre dovrà essere corrisposta al responsabile Campionato a squadreall iscrizione della formazione al campionato. e) La squadra ospitante avrà l onere di predisporre i biliardi per il tempo necessario alla competizione ed avrà per tutta la serata la responsabilità diretta di ogni mancanza che potrà verificarsi. f) Ogni formazione dovrà compilare lo statino gara completo, indicando il nome degli atleti dei singoli e dei doppi e l eventuale riserva prima che inizi la competizione, i due capitani avranno l obbligo di trascrivere cronologicamente gli abbinamenti, dovranno inoltre trasmettere in modo tempestivo il referto a fine gara, a: a. venezia@fibis.it ; luigigogolo@gmail.com, oppure tramite whatsapp sul gruppo dedicato con foto. Pag5 di 14

6 g) Le riserve indicate nello statino gara, potranno essere utilizzate a partita iniziata, e potranno sostituire un giocatore della formazione. Max utilizzo di un giocatore per singolo e di uno per una coppia (potrebbe essere anche lo stesso atleta di riserva). Il campo di gara per le fasi finali, sarà scelto fra le sedi delle società partecipanti al campionato, dalla direzione campionato. (Ogni CSB avrà l onere di mettere a disposizione i propri biliardi in caso di richiesta del Direttivo) Potrebbe anche essere scelto campo di gioco in una unica sede appropriata con altre manifestazioni FIBiS.La composizione delle squadre è libera e deve essere composta da soli giocatori iscritti come agonisti nelle liste della FIBiS. Pag6 di 14

7 REGOLAMENTO e Composizione squadre Art. 1) Ogni squadra avrà il diritto di utilizzare quanti giocatori ritiene necessari, (le medaglie e premi sono comunque per 6 atleti) i giocatori che compongono la squadra possono essere anche di CSB e Comitati diversi, in Serie A2 possono essere schierate max due seconde categorie e nessuna prima categoria, condizione imprescindibile è il regolare tesseramento F.I.Bi.S. Art. 2) Durante il campionato gli atleti che compongono una squadra o che hanno già giocato in una delle iscritte, non potranno concorrere in nessuna delle altre del campionato A2, deroga sarà concessa per il pescaggio della serie A1, che potrà attingere giocatori da questa serie per un massimo di sei partite durante la stagione agonistica. Se dovesse essere disattesa questa condizione, la/le partita verrà considerata persa e il direttivo Circuito adotterà provvedimenti a carico del capitano della squadra e dei giocatori che hanno commesso l infrazione. Art. 3) Nella scheda di adesione al campionato, sono da elencare un minimo di 4 giocatori per squadra, i nominativi da aggiungere dovranno essere comunicati al Direttivo NORD-ESTCUP, all ultima giornata del girone di andata del campionato e con termine la prima giornata di ritorno, si riapriranno le trattative per poter cambiare e inserire nuovi giocatori anche appartenenti ad altre squadre del campionato in corso. Pag7 di 14

8 Art. 4) In riferimento all articolo 3, nel caso di spostamento di uno o più giocatori, la squadra di appartenenza ad inizio campionato ha il diritto di veto all operazione e se non sussistono le condizioni bloccare il passaggio ad altra formazione, in tutti i casi se il giocatore ha giocato più di due partite non avrà diritto ad avvalersi dell art. 3. Art. 5) Ogni incontro tra le due formazioni in contesa consta di sei partite, quattro di singolo e due di coppia. Art. 6) Ogni partita vinta durante la fase eliminatoria, vale un punto nella classifica del campionato. Art. 7) La formazione stabilita e trascritta sullo statino gara (vedi allegato 1), deve essere compilata completamente prima che abbia inizio il primo singolo. Art. 8) Cronologia delle partite: singolo - singolo, coppia-coppia, singolo-singolo nei C.S.B. che hanno a disposizione più di due Biliardi, è obbligatorio procedere a due turni di gioco occupando quindi tre biliardi (singolo, singolo, coppia / coppia,singolo, singolo). Art. 9) I giocatori della formazione che gioca in trasferta proveranno per primi i biliardi, e la loro prova durerà 5 min. sul biliardo loro assegnato dal comparativo di gara (quindi a statino formazioni compilato), mentre la prova per i giocatori di casa durerà 3 min. Pag8 di 14

9 Art. 10) Terminata la prova nei biliardi secondo la modalità prevista (art. 8) si procederà con la fase di assegnazione del pallino per il primo acchito, il colore delle bilie è stabilito in : Bianche per la squadra di casa Rosse per la squadra in trasferta (alle ora di inizio, se un concorrente si presenta alle è quindi in orario ma non avrà diritto alla prova biliardo ). Art. 11) Alla squadra ospitante spetterà il compito a propria discrezione di assegnare i biliardi di gioco, da segnare subito nello statino gara. Art. 12) Le squadre contendenti dovranno essere presenti all'orario stabilito, comunque dovranno garantire l'inizio della competizione senza ritardi. Art. 13) La riserva se segnata sullo statino inizio partita, potrà essere utilizzata prima dell'inizio della partita, e'inoltre consentito il suo utilizzo a partita iniziata, sempre che sostituisca un pari o superiore di categoria. Art.14) Le partite di singolo e di coppia hanno come traguardo rispettivamente 90 e 80 punti, le partite di singolo dovranno essere composte da quattro diversi atleti per ogni squadra, le coppie non potranno essere ripetute durante lo stesso incontro ; ogni giocatore non potrà disputare più di due partite (eccezione per le finali in caso di spareggio). Art. 15) Le partite che una squadra non riesce a coprire sono considerate perse, se non riesce a coprire almeno 4 partite dell'incontro, perderà 6-0 a tavolino più sanzione amministrativa di 50 da versare al direttivo campionato. Pag9 di 14

10 Art. 16) La località di effettuazione degli spareggi o finali verrà individuata alla fine della prima fase di gioco, secondo le modalità di scelta previste, i CSB sono chiamati all onere di predisporre la sala di gioco per queste competizioni, potranno inoltre essere scelte opzioni su zone predisposte ad ospitare la fase finale. Art. 17) Le classifiche saranno formate assegnando 1 punto per ogni partita vinta, 0 per ogni persa ; Tutti i punti sommati alla fine determineranno le posizioni di classifica. Art. 18) Gli incontri verranno disputati secondo il calendario previsto, con inizio alle ore 20.30, si procederà quindi subito alla trascrizione dei rispettivi statini gara con assegnati i biliardi dalla squadra di casa. Non sono ammessi accordi tra formazioni per posticipare l incontro, eventuali richieste devono essere risolte anticipando l incontro e con l accordo delle squadre in contesa e del Direttivo Circuito ; Gli incontri potranno essere sospesi e rinviati solo per eventi atmosferici particolarmente critici e dimostrabili, ed essere recuperati entro la settimana successiva. Art. 18/Bis) Qualunque posticipo non autorizzato dal direttivo comporterà la penalizzazione per 0-6 di entrambe le formazioni in contesa. Art. 19) Non è concessa alcuna tolleranza sull orario di inizio degli incontri, pena la perdita della partita (sono ammessi slittamenti di orario previo accordo tra i capitani delle formazioni contendenti). Questo solo durante le fasi di qualificazione al campionato, assolutamente vietati accordi per modificare gli orari dalla quart ultima giornata di gioco alla fine campionato. Pag10 di 14

11 Art. 20) E obbligatorio nominare per ogni serata un direttore di gara in ogni sede di gioco, per eventuali controversie sono disponibili i numeri telefonici del Direttivo. (in mancanza del direttore di gara, il responsabile è il capitano della squadra ospitante ) Art. 21) Prima dell inizio delle rispettive partite, i capitani delle squadre presenteranno al Direttore di gara di quella sede, le liste con le formazioni dei giocatori, indicando con precisione il ruolo di ognuno degli iscritti con numero 1 e 2 ecc. in sequenza, poiché verranno abbinati ai rispettivi numeri della squadra avversaria. ( vedi modulo allegato, la squadra di casa compilerà anche il campo n biliardo) Art. 22) Le partite dovranno essere arbitrate dai giocatori stessi in mancanza di arbitri. Art. 23) Ogni reclamo dovrà essere inviato a mezzo lettera raccomandata dal capitano al Direttivo accompagnato dalla somma di non rimborsabili a titolo di spese. Art. 24) Sarà cura della squadra ospitante far pervenire i risultati di ogni incontro al Direttivo,nel più breve tempo possibile.( dovranno essere recapitati tempestivamente via Mail, whatsapp, SMS con il rispettivo dell incontro) venezia@fibis.it; luigigogolo@gmail.com Pag11 di 14

12 Art. 25) In caso di controversia di qualsiasi natura, bisognerà esporre reclamo al comitato NORD-EST, che comporrà una commissione con i Presidenti dei CSB partecipanti al Campionato; in caso parità di voto, il Presidente avrà potere decisionale unico, sempre che non sia parte in causa, in tal caso verrà scelto un presidente di giornata. Art. 26) Per il medagliere, i criteri di aggiudicazione sono in cascata i seguenti: a) Maggior numero di partite vinte b) Maggior numero di partite giocate c) Maggior numero di partite vinte in trasferta d) Miglior differenza punti Art. 29) La Direzione si riserva il diritto di prendere prima e durante il campionato, tutte le decisioni che riterrà necessarie per il buon andamento della manifestazione, declinando ogniresponsabilità in caso di danni di qualsiasi natura a persone e a cose prima, durante e dopo ogni partita. Pag12 di 14

13 Il Consiglio Direttivo 2018 : Paolo Volpato Fabrizio Caccin Andrea Mondi Direttivo Circuito Paolo VolpatoTel paolo.volpato@alice.it Tel.... Andrea MondiTel andrea.mondi@alice.it FabrizioCaccinTel Facebook Amministratore sito web e comunicazioni circuito Luigi CogoloTel luigigogolo@gmail.com Il presente regolamento è stato Proposto il 16/06/2018ai membri commissione. Si intende informativo e collaborativo, è richiesta quindi la lettura e le eventuali integrazioni, modifiche ecc. in proposta : Pag13 di 14

14 I Edizione anno Cap... Pag14 di 14

CAMPIONATO A SQUADRE. di GORIZIANA. Boccette C O M I T A T O N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. V E N E Z I A. F I B I S. IT

CAMPIONATO A SQUADRE. di GORIZIANA. Boccette C O M I T A T O N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. V E N E Z I A. F I B I S. IT CAMPIONATO A SQUADRE di GORIZIANA Boccette C O M I T A T O N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. V E N E Z I A. F I B I S. IT FORMULA DEL CAMPIONATO a) Il campionato triveneto a squadre NORD EST CUP verrà

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE. INTERPROVINCIALE di VENEZIA. Specialità. Boccette C O M I T A T O P R O V I N C I A L E DI V E N E Z I A

CAMPIONATO A SQUADRE. INTERPROVINCIALE di VENEZIA. Specialità. Boccette C O M I T A T O P R O V I N C I A L E DI V E N E Z I A CAMPIONATO A SQUADRE INTERPROVINCIALE di VENEZIA Specialità Boccette 2011 C O M I T A T O P R O V I N C I A L E DI V E N E Z I A WWW. B O C C E T T E. T O O. IT FORMULA DEL CAMPIONATO Il campionato è suddiviso

Dettagli

FORMULA DEL CAMPIONATO

FORMULA DEL CAMPIONATO FORMULA DEL CAMPIONATO Il campionato è suddiviso in tre fasi: 1 Fase Compone la classifica generale con modalità di girone all italiana, partite di andata (in casa) e ritorno (in trasferta), dove ogni

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE A1 NORD-EST CUP2019

CAMPIONATO A SQUADRE A1 NORD-EST CUP2019 CAMPIONATO A SQUADRE A1 NORD-EST CUP2019 Specialità Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E W W W V E N E Z I A @ F I B I S. IT FORMULA DEL CAMPIONATO Competizione di ELITE Il campionato è suddiviso in

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE A1 NORD-EST CUP 2018

CAMPIONATO A SQUADRE A1 NORD-EST CUP 2018 CAMPIONATO A SQUADRE A1 NORD-EST CUP 2018 Specialità Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW V E N E Z I A @ F I B I S. IT FORMULA DEL CAMPIONATO Competizione di ELITE Il campionato è suddiviso in

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP Specialità. Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW V E N E Z I F I B I S. IT

CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP Specialità. Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW V E N E Z I F I B I S. IT CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP 2016 Specialità Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW V E N E Z I A @ F I B I S. IT FORMULA DEL CAMPIONATO Il campionato è suddiviso in due fasi: 1 Fase Compone

Dettagli

CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2018/19 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO

CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2018/19 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2018/19 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO ARTICOLO 1 Ai campionati possono partecipare tutti i tesserati F.I.Bi.S. 2018/19 iscritti nel

Dettagli

Regolamento Campionato a Squadre Regionale 1/2/3 Cat. 2017/2018

Regolamento Campionato a Squadre Regionale 1/2/3 Cat. 2017/2018 Regolamento Campionato a Squadre Regionale 1/2/3 Cat. 2017/2018 1. Il presente Regolamento è redatto in conformità alle norme del Regolamento Tecnico Sportivo Nazionale 2017/2018 della Sezione Stecca affinchè

Dettagli

CON 3 BILIARDI PRIMO TURNO DI GIOCO

CON 3 BILIARDI PRIMO TURNO DI GIOCO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2017/18 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO ARTICOLO 1 Ai campionati possono partecipare tutti i tesserati F.I.Bi.S. 2017/18 iscritti nel

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C 2018-2019 Comitato FI.PO.PT.AR.SI Organizzazione Al Campionato FIPOPTARSI a Squadre di Serie C possono partecipare tutti i CSB affiliati nel Comitato FIPOPTARSI

Dettagli

CON 3 BILIARDI PRIMO TURNO DI GIOCO

CON 3 BILIARDI PRIMO TURNO DI GIOCO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2016/17 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO ARTICOLO 1 Ai campionati possono partecipare tutti i tesserati F.I.Bi.S. 2016/17 iscritti nel

Dettagli

UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B

UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B Stagione 2016/2017 1 2 UISP ABIS Emilia Romagna 33 Campionato Regionale a Squadre NORME E REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SVOLGIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE Serie B - Stagione 2017/2018

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE Serie B - Stagione 2017/2018 FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO Regione Umbria - Sezione Boccette REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE Serie B - Stagione 2017/2018 Sommario: Art. 1, 2, 3 pag. 1 Art. 4, 5 pag. 2 Art. 6, 7, 8 pag. 3

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 1 CATEGORIA

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 1 CATEGORIA CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 1 CATEGORIA La F.I.Bi.S. Boccette indice il Campionato Italiano a Squadre di 1 Categoria a staffetta. Esso si svolgerà, su biliardi Internazionali con i criteri di cui all'unito

Dettagli

Regolamento Campionato a Squadre 1/2/3 Cat. 2018/2019

Regolamento Campionato a Squadre 1/2/3 Cat. 2018/2019 Regolamento Campionato a Squadre 1/2/3 Cat. 2018/2019 1. Il presente Regolamento è redatto in conformità alle norme del Regolamento Tecnico Sportivo Nazionale 2018/2019 della Sezione Stecca affinchè la

Dettagli

Campionato Italiano a Squadre Pagina 1 di 6 BOCCETTE GORIZIANA

Campionato Italiano a Squadre Pagina 1 di 6 BOCCETTE GORIZIANA Campionato Italiano a Squadre Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE GORIZIANA La partecipazione è riservata ad un massimo di 8 squadre distribuite nel territorio Nazionale. Il campionato

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE Serie A1 Stagione 2018/2019 ARTICOLO 1. ORGANIZZAZIONE E indetto per la stagione agonistica 2018/2019, il Campionato Regionale Umbro a Squadre di serie A1 specialità boccette

Dettagli

UISP Emilia Romagna Biliardo

UISP Emilia Romagna Biliardo 1 UISP Emilia Romagna Biliardo 35 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE SERIE B NORME E REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE a) Otto gironi all italiana con partite di andata e ritorno, gli incontri della prima fase

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE a SQUADRE 2016/2017

CAMPIONATO REGIONALE a SQUADRE 2016/2017 CAMPIONATO REGIONALE a SQUADRE 2016/2017 AGGIORNAMENTO DEL 4 NOVEMBRE 2016: LA VERSIONE DEFINITIVA DEL REGOLAMENTO SARA PUBBLICATA AD ISCRIZIONI CHIUSE CONOSCENDO IL NUMERO ESATTO DI SQUADRE PARTECIPANTI.

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE Serie A2 Stagione 2018/2019 ARTICOLO 1.ORGANIZZAZIONE E indetto per la stagione agonistica 2018/2019, il CampionatO Regionale Umbro a Squadre di serie A2 specialità boccette

Dettagli

Per la stagione agonistica , il comitato F.I.Bi.S. di Genova organizza i seguenti campionati:

Per la stagione agonistica , il comitato F.I.Bi.S. di Genova organizza i seguenti campionati: Per la stagione agonistica 2018-2019, il comitato F.I.Bi.S. di Genova organizza i seguenti campionati: BILIARDI CON BUCHE SuperPalio cat. A - giornata gioco giovedì SuperPalio cat. B - giornata gioco venerdì

Dettagli

Per la stagione agonistica , il comitato F.I.Bi.S. di Genova organizza i seguenti campionati:

Per la stagione agonistica , il comitato F.I.Bi.S. di Genova organizza i seguenti campionati: Per la stagione agonistica 2016-2017, il comitato F.I.Bi.S. di Genova organizza i seguenti campionati: BILIARDI CON BUCHE SuperPalio cat. A - giornata gioco giovedì SuperPalio cat. B - giornata gioco venerdì

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE VENETO E TRENTINO A.A. A SQUADRE DI 1^/2^/3^ E DI ECCELLENZA

CAMPIONATO REGIONALE VENETO E TRENTINO A.A. A SQUADRE DI 1^/2^/3^ E DI ECCELLENZA CAMPIONATO REGIONALE VENETO E TRENTINO A.A. A SQUADRE DI 1^/2^/3^ E DI ECCELLENZA Il Comitato Regionale F.I.Bi.S. Veneto e Trentino A.A. in collaborazione con i Comitati Provinciali, organizza il Campionato

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE a SQUADRE 2016/2017

CAMPIONATO REGIONALE a SQUADRE 2016/2017 CAMPIONATO REGIONALE a SQUADRE 2016/2017 Art.1 - Partecipazione al Campionato Regionale a Squadre 2016/2017 Il seguente Regolamento è redatto rispettando i termini indicati nel Regolamento Tecnico Sportivo

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP 2015. Specialità. Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. F I B I S V E. A L T E R V I S T A.

CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP 2015. Specialità. Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. F I B I S V E. A L T E R V I S T A. CAMPIONATO A SQUADRE NORD-EST CUP 2015 Specialità Boccette N O R D - E S T B O C C E T T E WWW. F I B I S V E. A L T E R V I S T A. O R G FORMULA DEL CAMPIONATO Il campionato è suddiviso in due fasi: _La

Dettagli

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca Santa Flavia 16 settembre 2015 Al Presidente della F.I.Bi.S. Dott. Andrea Mancino Al Vice Presidente Vicario e Responsabile Nazionale Sezione Stecca Claudio Bono Ai Presidenti di C.S.B. A tutti i tesserati

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S.

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA RESPONSABILE SIG. SAURO RICCI tel. 0532.871512 cell. 347.8814251 e-mail: ricci.sauro@alice.it Sito internet: http://emiliaromagna.fibis.it/

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO Campionato Romagnolo a Squadre 2017/2018:

REGOLAMENTO TECNICO Campionato Romagnolo a Squadre 2017/2018: REGOLAMENTO TECNICO Campionato Romagnolo a Squadre 2017/2018: Il Campionato è riservato agli Atleti in regola col Tesseramento Ordinario per la stagione in corso. Capitani o Dirigenti Il Capitano o Dirigente

Dettagli

REGOLAMENTO atleta che ha giocato in precedenza,nella coppia.

REGOLAMENTO atleta che ha giocato in precedenza,nella coppia. REGOLAMENTO 2013 Art.1 - Partecipazione al campionato a squadre C/P Como La partecipazione al campionato è riservata a tutti i C.S.B. affiliati al comitato di Como in regola con il tesseramento dell'anno

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2018/2019

CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2018/2019 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2018/2019 Il Comitato Provinciale F.I.Bi.S. Como organizza il Campionato Provinciale a Squadre. Le Associazioni Sportive Dilettantistiche della F.I.Bi.S. potranno partecipare

Dettagli

Ai Commissari Straordinari della Regione Sicilia Lucia Biondolillo e Angelo Contrafatto

Ai Commissari Straordinari della Regione Sicilia Lucia Biondolillo e Angelo Contrafatto Santa Flavia, 09 ottobre 2017 Al Presidente della F.I.Bi.S. Dott. Andrea Mancino Al Vice Presidente Claudio Bono Ai Commissari Straordinari della Regione Sicilia Lucia Biondolillo e Angelo Contrafatto

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2017

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2017 REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2017 Art.1 Partecipazione al Campionato Provinciale a Squadre Comitato Provinciale FIBiS di Como La partecipazione al campionato è riservata a tutti i C.S.B.

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO CAMPIONATO INTERNAZIONALE BOCCETTE

REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO CAMPIONATO INTERNAZIONALE BOCCETTE REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO CAMPIONATO INTERNAZIONALE BOCCETTE PRESENTAZIONE Il circuito INTERNATIONAL CUP è sotto l egidia della F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo la sezione Boccette che

Dettagli

REGOLAMENTO CIRCUITO COPPA LAZIO 2018/2019

REGOLAMENTO CIRCUITO COPPA LAZIO 2018/2019 REGOLAMENTO CIRCUITO COPPA LAZIO 2018/2019 In conformità al Regolamento Tecnico Nazionale della Sezione Stecca 2018/2019, nell'ambito della programmazione dell'attività Sportiva Libera Territoriale, il

Dettagli

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX vedi il regolamento completo all interno ART. 1 - AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C Comitato FIPOPTARSI

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C Comitato FIPOPTARSI REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C 2017-2018 Comitato FIPOPTARSI Regole Generali Il Campionato a Squadre di Serie C si divide in due competizioni distinte: Il Campionato Interprovinciale FIPOPTARSI

Dettagli

10 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE D ECCELLENZA

10 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE D ECCELLENZA 10 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE D ECCELLENZA Il in collaborazione con i Comitati Provinciali, organizza il 10 Campionato Regionale a Squadre. Le Associazioni Sportive Dilettantistiche potranno partecipare

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV 1 Art.1 - Introduzione Il Campionato Invernale per Società verrà giocato su 3 categorie maschili e femminili: a. Under 19 nati dal 1999 e successivi con tesseramento

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 INDICE Articolo 1: Campionato Elite 2018/2019 Articolo 2: Norme per le società del Coordinamento Articolo 3: Norme

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018/2019 SEZIONE 8-15

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018/2019 SEZIONE 8-15 REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2018/2019 SEZIONE 8-15 Ogni squadra è composta da 5 giocatori più eventuali riserve per un massimo di 10 giocatori (tre singoli e un doppio). Possono giocare

Dettagli

CATEGORIA ENTRY LEVEL

CATEGORIA ENTRY LEVEL MANIFESTAZIONE AMATORIALE ITINERANTE A SQUADRE di PADEL MILANO PADEL TOUR CAMPIONATO AMATORIALE ITINERANTE CITTADINO 3 EDIZIONE CATEGORIA ENTRY LEVEL REGOLAMENTO La PADEL4FUN SSD (organizzatore di riferimento)

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2017 Specialità Petanque Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione maschile 2017 possono iscriversi tutte le Società

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2018/2019

CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2018/2019 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE 2018/2019 Il Comitato Provinciale F.I.Bi.S. Como organizza il Campionato Provinciale a Squadre. Le Associazioni Sportive Dilettantistiche della F.I.Bi.S. potranno partecipare

Dettagli

CIRCUITO/TROFEO COPPA LAZIO 2016/2017

CIRCUITO/TROFEO COPPA LAZIO 2016/2017 CIRCUITO/TROFEO COPPA LAZIO 2016/2017 PER LA STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 IN ACCORDO CON I DELEGATI PROVINCIALI E CON IL COMITATO REGIONALE SI E DECISO DI ORGANIZZARE LA MANIFESTAZIONE COPPA LAZIO. LA

Dettagli

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca Santa Flavia 10 settembre 2013 Al Presidente della F.I.Bi.S. Dott. Andrea Mancino Al Vice Presidente Vicario e Responsabile Nazionale Sezione Stecca Claudio Bono Ai Presidenti di C.S.B. A tutti i tesserati

Dettagli

Coppe di Calcio a 5 Stagione 17/18

Coppe di Calcio a 5 Stagione 17/18 Struttura delle Coppe di Calcio a 5 Alle Coppe di calcio a 5 partecipano tutte le 40 squadre che partecipano ai campionati. Le coppe prevedono una prima fase all italiana con gare di sola andata, per un

Dettagli

40 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO

40 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO 40 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO 1. Tutti i C.S.B. della Provincia di Milano, in regola con l affiliazione 2018/2019 possono partecipare al Campionato con una o più

Dettagli

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO vedi il regolamento completo all interno ART. 1 - AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare al

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 . CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 Specialità PETANQUE ALTO LIVELLO COMITATO TECNICO FEDERALE specialità PETANQUE 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società

Dettagli

39 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO

39 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO 39 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO 1. Tutti i C.S.B. della Provincia di Milano, in regola con l affiliazione 2017/2018 possono partecipare al Campionato con una o più

Dettagli

1 TORNEO DEI CIRCOLI CAPITOLINI

1 TORNEO DEI CIRCOLI CAPITOLINI 1 TORNEO DEI CIRCOLI CAPITOLINI Manifestazioni sportiva di biliardo a squadre tra i CIRCOLI DI ROMA CAPITALE (Torneo ad inviti a numero chiuso) La FIBIS Federazione Italiana Biliardo Sportivo (Comitato

Dettagli

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca Santa Flavia, 12 settembre 2016 Al Presidente della F.I.Bi.S. Dott. Andrea Mancino Al Vice Presidente e Responsabile Nazionale Sezione Stecca Claudio Bono Ai Presidenti di C.S.B. A tutti i tesserati F.I.Bi.S.

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

Campionato Italiano a Squadre Pagina 1 di 5

Campionato Italiano a Squadre Pagina 1 di 5 Campionato Italiano a Squadre Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE BOCCETTE La partecipazione è riservata alle squadre che hanno vinto il campionato regionale a squadre di Lombardia

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE A

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE A REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE A 2018-2019 Comitato Regionale della Toscana Organizzazione Al Campionato Regionale a Squadre di Serie A possono partecipare tutti i CSB affiliati nella regione

Dettagli

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Attività di Lega Nazionale Dilettanti - CRL 230/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016

F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 Pagina1 F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ ( PRIMA SECONDA TERZA ) Pagina2 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 2016 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE

Dettagli

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali. Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Maschile Loro Indirizzi Milano, 11 ottobre 2018 Prot. n. 63 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Maschile Stagione Agonistica 2018/2019

Dettagli

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca

Oggetto : Attività agonistica Provinciale di Palermo sezione stecca Santa Flavia 09 settembre 2014 Al Presidente della F.I.Bi.S. Dott. Andrea Mancino Al Vice Presidente Vicario e Responsabile Nazionale Sezione Stecca Claudio Bono Ai Presidenti di C.S.B. A tutti i tesserati

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PADDLE ed REGOLAMENTO

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PADDLE ed REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PADDLE ed. 2017 REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis organizza la terza edizione del CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI PADDLE. 1. AMMISSIONE a) Al Campionato potranno

Dettagli

1ᵃ COPPA INSUBRICA 2016/2017 R E G O L A M E N T O

1ᵃ COPPA INSUBRICA 2016/2017 R E G O L A M E N T O 1ᵃ COPPA INSUBRICA 2016/2017 I comitati Provinciali F.I.Bi.S. di Varese - Verbania e di Como organizzano l evento denominato 1ᵃ COPPA INSUBRICA. La manifestazione consiste in un circuito di gare programmato

Dettagli

La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX

La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX vedi il regolamento completo all interno ART. 1 - AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA

EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA F.I.Bi.S. EMILIA ROMAGNA SEZIONE STECCA CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Pagina1 CAMPIONATO A SQUADRE 2014 EMILIA ROMAGNA CATEGORIE di BASE 1^-2^-3^ Regolamento Il Comitato

Dettagli

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale) XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale) Premesso che il Comitato Regionale Puglia entro la data del 28/02/2006 deve segnalare alla Segreteria della L.N.D. la

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2016/2017 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE UNICO Specialità Boccette

REGOLAMENTO REGIONALE UNICO Specialità Boccette COMITATO REGIONALE MARCHE REGOLAMENTO REGIONALE UNICO Specialità Boccette Il Presidente del Comitato Regionale Marche Il Presidente Il Presidente Il Presidente del Comitato Provinciale del Comitato Provinciale

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SOMMARIO. Articolo 1 - SISTEMA DI GIOCO PROVE DI SELEZIONE pag. 2

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SOMMARIO. Articolo 1 - SISTEMA DI GIOCO PROVE DI SELEZIONE pag. 2 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SOMMARIO Articolo 1 - SISTEMA DI GIOCO PROVE DI SELEZIONE pag. 2 Articolo 2 QUOTE ISCRIZIONI,RIMBORSI SPESE E PREMI 2, 3 cat. pag. 2 Articolo 3 SISTEMA DEI PUNTI

Dettagli

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP ASSOCIAZIONE SPORTIVA ARBITRI VERONA E MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO ORGANIZZANO XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE 2016 DI FIBISCOMO

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE 2016 DI FIBISCOMO REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE 2016 DI FIBISCOMO Art.1 Partecipazione al Campionato Provinciale a Squadre ( C/P ) di Como La partecipazione al campionato è riservata a tutti i C.S.B. affiliati al comitato

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

REGOLAMENTO Stagione sportiva 2018/2019

REGOLAMENTO Stagione sportiva 2018/2019 REGOLAMENTO Stagione sportiva 2018/2019 BILIARDINO Il CSI Milano organizza le seguenti manifestazioni: - Campionato Provinciale - Coppa CSI L attività di biliardino ha un seguito anche a livello Regionale

Dettagli

Memorial di Gregorio, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Memorial di Gregorio, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze - Via D.M. Manni 55 50135 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 15/06/2013 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 9^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti A.s.d. Giovanili Salso Calcio in collaborazione con A.I.C.S. Sezione di Parma Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 11 WINTER CUP S.S. 2017/2018 Salsomaggiore Terme (PR) Via Crispi, 27 Stadio Comunale

Dettagli

PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15

PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15 PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15 Indice delle argomentazioni. 1 Organigramma 2 Suddivisione territorio nazionale 3

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2017/2018 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

38 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO

38 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO 38 CAMPIONATO PROVINCIALE A SQUADRE di II^ E III^ Categoria REGOLAMENTO 1. Tutti i C.S.B. della Provincia di Milano, in regola con l affiliazione 2016/2017 possono partecipare al Campionato con una o più

Dettagli

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 30/05/2016 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

Mundialito, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35 Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 7 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N pallavolo Provinciale (Roma): VALERIO DI LORENZO Tel. 328.4696464 pallavolo@csenroma.it Responsabile settore giovanile

Dettagli

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 Milano 03-10-2017 Prot.n. 054 A tutte le Società Comitato Territoriale Milano Monza Lecco Oggetto: Circolare di Indizione Attività Promozionale 2017/2018 Il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO ***

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO *** CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2018/2019 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI DI CATEGORIA 2016/2017

CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI DI CATEGORIA 2016/2017 CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI DI CATEGORIA 2016/2017 PER LA STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 IN ACCORDO CON I DELEGATI PROVINCIALI E CON IL COMITATO REGIONALE SI E DECISO CHE L ASSEGNAZIONE DEI POSTI PER

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI F.I.Bi.S COMO

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI F.I.Bi.S COMO REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE 2017-2018 DI F.I.Bi.S COMO Art.1 Partecipazione al Campionato Provinciale a Squadre Comitato Provinciale F.I.Bi.S di Como La partecipazione al campionato è riservata a

Dettagli

LIBV SUMMER CUP 2017

LIBV SUMMER CUP 2017 LIBV SUMMER CUP 2017 1 Art.1 LEGA - Introduzione ITALIANA BEACH VOLLEY La LIBV Summer Cup per Società verrà giocato su un unica categoria maschile e femminile, nella quale esisteranno le seguenti specifiche:

Dettagli

FASI FINALI C5 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2018/19

FASI FINALI C5 MASCHILE STAGIONE SPORTIVA 2018/19 COMPOSIZIONE GIRONI FASE FINALE C5 MASCHILE CATEGORIA: TOP FASE ELIMINATORIA 1^ GIR.B 1^ GIR.C 1^ GIR.A 2^ GIR.C 2^ GIR.A 2^ GIR.B 3^ GIR.A 3^ GIR.B 3^ GIR.C 4^ GIR.B 4^ GIR.C 4^ GIR.A ACCEDONO AI QUARTI

Dettagli

Minimo squadre richieste. III CATEGORIA 8 III CATEGORIA 8 IV CATEGORIA LIBERO 16 IV^ CATEGORIA LIBERO 8 IV CATEGORIA lim

Minimo squadre richieste. III CATEGORIA 8 III CATEGORIA 8 IV CATEGORIA LIBERO 16 IV^ CATEGORIA LIBERO 8 IV CATEGORIA lim INDIZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE Il Comitato Regionale FIT del FVG indice ed organizza fra i propri affiliati la FIT FVG Ca D ORO CUP 2015, manifestazione invernale a squadre; Saranno disputate

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO CU 23/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli