24 25 APRILE LUGLIO BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) SCOPRI ANCHE IL.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "24 25 APRILE LUGLIO BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) SCOPRI ANCHE IL."

Transcript

1 24 25 APRILE 2016 > BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) SCOPRI ANCHE IL 3 8 LUGLIO 2016 > BIBIONE (VE)

2 La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), in collaborazione con Kinder +Sport, promuove il Trofeo ParkVolley Junior, torneo di Green Volley giovanile rivolto ad atleti dai 6 a i 19 anni rappresentativi di associazioni sportive, CP e CR Fipav e Istituti scolastici. L edizione 2016 si svolge in due distinte località turistiche: Bibione (Venezia) e Scanzano Jonico (Matera), nelle giornate di domenica 24 e lunedì 25 aprile. Per entrambe le località, animazioni, feste serali e soggiorni in convenzione, completano l offerta di questo entusiasmante evento sportivo giovanile. A partire dal 2016, la stessa Fipav lancia il Progetto S3 rinnovando le proposte di gioco rivolte al mondo dei giovani con la formula del 3 contro 3 a partire dagli studenti della scuola primaria sino a quelli della scuola secondaria di secondo grado, coinvolgendo tutti in modo semplice, dinamico e divertente. Il Progetto S3 promuove il volley in palestra, a scuola e negli eventi promozionali come il Trofeo ParkVolley Junior che a partire da quest anno introduce nuove caratteristiche di gioco e soprattutto tanto divertimento assicurato! ALL TOGETHER VOLLEY 3VS3 WE CAN SPIKE! 1

3 PARTECIPAZIONE Per partecipare al Trofeo ParkVolley Junior gli atleti dovranno essere in regola con la certificazione medica sportiva. Per tutte le categorie di gioco sono previste fino a tre riserve per squadra. Per le categorie di gioco Minivolley (1 e 2 livello) le sostituzioni dovranno essere utilizzate obbligatoriamente a rotazione nel corso dell incontro; per le altre categorie di gioco le sostituzioni potranno essere effettuate senza richiesta formale all arbitro, consentite a gioco fermo e in numero illimitato. Le squadre potranno anche essere composte da uno o più atleti di età inferiore a quella indicata per la categoria di gioco di appartenenza. La composizione delle squadre dovrà essere conforme a quanto indicato nel Prospetto squadre partecipanti consegnato al momento del check-in. Nel corso del torneo saranno consentite variazioni nella composizione delle squadre con l inserimento di nuovi atleti non ancora iscritti, o di atleti iscritti ad altre squadre che al momento della variazione non siano mai entrati in campo in veste di giocatori titolari. Ogni squadra dovrà presentarsi sul campo da gioco con il proprio pallone e con i documenti di riconoscimento personali poiché saranno effettuati controlli a campione sull età dei partecipanti da parte dei Commissari di Gara federali. Nell eventualità che una o più categorie di gioco presentassero un numero di squadre iscritte inferiore a cinque, le stesse squadre saranno accorpate nella categoria di gioco immediatamente vicina per classe di età. Si invita a prendere visione del regolamento del torneo scaricabile nella sezione Documenti utili del sito CATEGORIE DI GIOCO La partecipazione è rivolta a squadre suddivise nelle seguenti categorie di gioco: Minivolley 1 livello 3x3 M-F-Misto categoria di gioco unica (nati/e anni ) campo da gioco m 4,5 x 9 - altezza rete m 1,60 (M/F/Misto) Minivolley 2 livello 3x3 M-F-Misto categoria di gioco unica (nati/e anni ) campo da gioco m 4,5 x 9 - altezza rete m 1,70 (M/F/Misto) Under 12 3x3 M-F-Misto categoria di gioco unica (nati anni ) campo da gioco m 6 x 12 - altezza rete m 1,80 Under 13 3x3 M (nati anni ) campo da gioco m 6 x 12 - altezza rete m 1,90 Under 13 3x3 F (nate anni ) campo da gioco m 6 x 12 - altezza rete m 1,90 Under 14 3x3 M (nati anni ) campo da gioco m 6 x 12 - altezza rete m 2,00 Under 14 3x3 F (nate anni ) campo da gioco m 6 x 12 - altezza rete m 2,00 Under 15 3x3 M (nati anni ) campo da gioco m 6 x 14 - altezza rete m 2,15 Under 16 3x3 F (nate anni ) campo da gioco m 6 x 14 - altezza rete m 2,15 Under 17 3x3 M (nati anni ) campo da gioco m 7 x 14 - altezza rete m 2,24 Under 18 3x3 F (nate anni ) campo da gioco m 7 x 14 - altezza rete m 2,20 Under 19 3x3 M (nati anni ) campo da gioco m 7 x 14 - altezza rete m 2,30 2 3

4 FORMULA DI GIOCO La formula di gioco prevede una fase di qualificazione (giornata di domenica) attraverso gironi a più squadre. Al termine della fase di qualificazione, per ciascuna categoria di gioco, sarà stilata una classifica provvisoria sulla base del quoziente punti acquisito sino a quel momento da ciascuna squadra (a parità di quoziente punti le posizioni migliori saranno assegnate alle squadre che avranno formalizzato per prime la propria iscrizione). La fase finale (giornata di lunedì) si svolgerà sulla base della predetta classifica con incontri a eliminazione diretta sino alla finalissima. Tutti gli incontri si giocheranno in un unico set al meglio dei 25 punti con limite ai 27; i soli incontri di finale (1-2 e 3-4 posto) si giocheranno in due set su tre al meglio dei 25 punti con limite ai 27 ed eventuale terzo set ai 15 punti con uno scarto di due punti senza limite di punteggio. ARBITRAGGI Gli arbitraggi saranno effettuati a rotazione dagli atleti componenti le squadre secondo un dettagliato programma di gara fornito al momento del check-in. Per le categorie di gioco Minivolley (1 e 2 livello) gli atleti chiamati ad arbitrare dovranno essere coadiuvati dai propri responsabili accompagnatori; per tutte le altre categorie di gioco gli atleti designati ad arbitrare potranno essere sostituiti (o coadiuvati) da un tecnico o da un dirigente accompagnatore che, in ogni caso, non potrà essere un rappresentante di una delle due squadre avversarie. Gli incontri di semifinale e finale saranno diretti da arbitri federali. Nel corso della manifestazione le squadre potranno chiedere che il proprio incontro venga diretto da un arbitro federale; in questo caso, le richieste saranno soddisfatte compatibilmente con la disponibilità di arbitri al momento della richiesta. PREMIAZIONI Gli atleti delle prime tre squadre classificate di ciascuna categoria di gioco saranno premiati con medaglie; tutti gli atleti delle categorie di gioco Minivolley (1 e 2 livello) saranno premiati con una medaglia ricordo. A ciascun gruppo sportivo sarà consegnato un attestato di partecipazione. Il Trofeo 2016 sarà assegnato al gruppo sportivo le cui squadre avranno ottenuto nella fase finale i migliori piazzamenti: somma dei punti ottenuti dalle squadre, in tutte le categorie di gioco, classificate tra il primo e il quarto posto (1 classificato = 10 punti; 2 classificato = 6 punti; 3 classificato = 4 punti; 4 classificato = 3 punti). A parità di punteggio il Trofeo sarà assegnato al gruppo sportivo che avrà totalizzato i migliori piazzamenti; in caso di ulteriore parità, al gruppo sportivo con il maggior numero di atleti partecipanti. PROGRAMMA Venerdì 22 e sabato 23 aprile Check-in: dalle ore alle ore e dalle ore alle ore Accesso gratuito ai Villaggi Turistici Campi da gioco a disposizione (green volley e beach volley) Visite culturali e naturalistiche (preventivi su richiesta) Entrata scontata alle piscine termali (Bibione) Dopocena di venerdì: spettacoli di animazione Dopocena di sabato: festa di benvenuto Domenica 24 aprile Check-in: dalle ore 7.45 alle ore 8.15 Ore e : incontri fase di qualificazione Attività di animazione e giochi (Zumba fitness, frisbee, paint area) Dopocena: Music Party Lunedì 25 aprile Check-out: entro le ore Ore e : incontri fase finale con premiazioni Attività di animazione e giochi (Zumba fitness, frisbee, paint area) Dopocena: discoteca del Villaggio (entrata libera) Martedì 26 aprile Check-out: entro le ore

5 SOGGIORNI Ai partecipanti e alle persone al loro seguito sono proposti soggiorni in convenzione all interno di moderni residence e Villaggi Turistici, in colonia marina (Bibione) e in hotel. Le sistemazioni non prevedono, a esclusione dell hotel a Bibione, la pulizia, il riordino giornaliero delle camere e il cambio delle lenzuola; tali servizi potranno essere richiesti in fase di iscrizione con un costo aggiuntivo. I soggiorni in convenzione prevedono trattamento in pensione completa con acqua minerale ai pasti compresa. La formula di partecipazione con soggiorno in convenzione prevede, a scelta, una o più notti di permanenza. Per i gruppi che usufruiscono delle proposte di soggiorno a Bibione (in residence o Villaggio Turistico), con la consegna delle chiavi sarà trattenuta una cauzione di euro 50,00/alloggio; mentre a Scanzano Jonico sarà trattenuta una cauzione di euro 10,00/persona; la cauzione sarà restituita il giorno di partenza ad avvenuto controllo degli alloggi. VISITE CULTURALI ED ESCURSIONI NATURALISTICHE Ai partecipanti sono proposte visite culturali, storico-artistiche e naturalistico-ambientali. La segreteria organizzativa intende, infatti, arricchire la parte sportiva con escursioni e visite (anche serali) volte a stimolare l attenzione dei giovani partecipanti (oltreché degli adulti) e porli nella condizione di fare nuove esperienze. Tutte le visite e le escursioni proposte sono guidate da operatori turistici abilitati. Nota_ Sarà possibile accedere agli alloggi dopo le ore del giorno di arrivo salvo diversa disposizione da parte della struttura ricettiva. Gli organizzatori si riservano di variare la tipologia dell alloggio richiesto sulla base delle disponibilità previa comunicazione al responsabile del contratto. I soggiorni sono garantiti sino a esaurimento dei posti disponibili. Tutti i soggiorni a Bibione prevedono il pagamento della tassa di soggiorno che dovrà essere versata all arrivo. BIBIONE BIBIONE SCANZANO J. SCANZANO J. RISTORAZIONE Colazioni, pranzi e cene sono previsti a self service e con turnazione. La cucina proposta è sana e genuina, i pasti sono abbondanti e studiati per l età dei partecipanti. Tutti i giorni si potrà scegliere tra due primi, due secondi, due contorni e per finire frutta fresca. Su richiesta sono disponibili menù personalizzati per diete particolari (es.: intolleranti, vegetariani, ecc.); sempre su richiesta, sarà possibile usufruire di cestini viaggio in sostituzione dei pasti. A scelta dei partecipanti, il soggiorno potrà iniziare con il pranzo del giorno di arrivo e terminare con la prima colazione del giorno di partenza, oppure iniziare con la cena del giorno di arrivo e terminare con il pranzo del giorno di partenza. Nota_ Il pasto per celiaci prevede un supplemento di euro 5,00/pasto (euro 10,00 giornata pasto - colazione, pranzo e cena); nel caso il partecipante desideri accompagnarsi con i propri prodotti alimentari, la cucina si rende disponibile a cuocerli senza costi aggiuntivi. 6 7

6 ASSISTENZA SANITARIA Durante le attività sportive sarà presente un servizio di ambulanza con medico. Si ritiene utile ricordare che se il partecipante avesse necessità di farmaci particolari è opportuno che ne porti con sé un quantitativo sufficiente con una nota medica che indichi eventuali allergie e interventi sanitari consigliati. POLIZZA INFORTUNI Gli atleti sprovvisti di copertura assicurativa personale potranno facoltativamente integrare la quota di partecipazione con euro 10,00/atleta; tale importo consentirà l acquisizione di una copertura assicurativa per il rischio infortuni durante la partecipazione all evento sportivo. I nominativi per i quali viene richiesta la polizza dovranno essere segnalati in fase di iscrizione sulla scheda atleti. La nota informativa della polizza è scaricabile nella sezione Documenti utili del sito COPERTURA ASSICURATIVA RINUNCIA VIAGGIO In fase di prenotazione è consigliata la stipulazione di una polizza assicurativa facoltativa per il rimborso della penale di annullamento addebitata a seguito di rinuncia al viaggio per un qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l assicurato o un suo familiare. Tariffa emissione Globy Giallo: 6,00% (costi di segreteria inclusi) sul totale della quota di partecipazione. Le condizioni della polizza sono scaricabili nella sezione Documenti utili del sito SCHEDA ATLETI Il responsabile del gruppo sportivo dovrà provvedere alla compilazione on line della Scheda atleti : elenco degli atleti componenti le squadre (seguire le procedure di iscrizione on line alla voce partecipanti ). Le schede dovranno poi essere stampate, firmate dal responsabile del gruppo sportivo e quindi consegnate al momento del check-in. Ogni eventuale modifica all elenco atleti potrà essere effettuata on line o direttamente al momento del check-in. ARRIVI E PARTENZE All arrivo, il responsabile del gruppo sportivo (o un suo delegato) effettuerà il check-in durante il quale saranno consegnati i programmi di gara, le canotte ricordo dell evento, i gadget federali, i bracciali colorati identificativi e sarà fornita ogni indicazione relativa ai soggiorni e alle attività di animazione serale. Le operazioni di checkin sono previste nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 aprile dalle ore alle ore e dalle ore alle ore e dalle ore 7.45 alle ore 8.15 della domenica. Il check-in si svolgerà: a Bibione presso il Villaggio Turistico Internazionale (via delle Colonie, 2 - Bibione), a Scanzano Jonico presso l Hotel Portogreco (via Lido Torre - Lido di Scanzano Jonico). Con la consegna delle chiavi sarà trattenuta una cauzione che sarà restituita il giorno di partenza. Il check-out è previsto entro le ore del giorno di partenza. Nota_ A Bibione, un servizio bus-navetta gratuito garantirà per l intera durata della manifestazione i necessari trasferimenti delle squadre da e per i campi da gioco (Stadio comunale). COSA CONSEGNARE AL CHEK-IN scheda atleti, compilata on line, stampata e firmata dal responsabile del contratto prospetto squadre partecipanti: il prospetto è scaricabile nella sezione Documenti utili del sito Per chi usufruisce dei soggiorni in convenzione: registro presenze; il prospetto sarà inviato via dalla segreteria organizzativa tassa di soggiorno (Bibione); l importo dovrà essere versato all arrivo e sarà preventivamente comunicato via cauzione alloggi Bibione (residence o Villaggio Turistico): euro 50,00/alloggio; l importo dovrà essere versato all arrivo cauzione alloggi Scanzano Jonico: euro 10,00/persona; l importo dovrà essere versato all arrivo 9

7 AVVERSITÀ METEREOLOGICHE La manifestazione si svolgerà con ogni condizione meteorologica. Resta inteso che in presenza di particolari avverse condizioni meteorologiche (o altri eventi esterni) gli organizzatori, a loro insindacabile giudizio, potranno decidere la sospensione temporanea o definitiva degli incontri e delle animazioni serali senza che ciò comporti obbligo di rimborsi. Nota_ In caso di sospensione della fase di qualificazione senza il completamento degli incontri di una o più categorie di gioco, la classifica provvisoria delle squadre appartenenti alle categorie per le quali non si fossero completati gli incontri sarà stilata sulla base della data di iscrizione. In caso di sospensione della fase finale, senza il completamento degli incontri di una o più categorie di gioco, la classifica finale delle squadre appartenenti alle categorie per le quali non si fossero completati gli incontri sarà stilata sulla base della posizione acquisita sino al momento della sospensione. QUOTE INDIVIDUALI La quota individuale di partecipazione al torneo, pari a euro 35,00/atleta, risulta gratuita per gli atleti che usufruiscono delle proposte di soggiorno in convenzione. Le iscrizioni dovranno essere perfezionate non oltre martedì 5 aprile provvedendo all invio congiunto, a mezzo fax ( oppure ), o tramite (info@radunisportivi.it), della scheda di partecipazione (scaricabile Come iscriversi del sito e della ricevuta di pagamento del bonifico bancario; in caso di pagamento con carta di credito sarà sufficiente l invio della sola scheda di partecipazione. La conferma dell iscrizione sarà comunicata a mezzo nei dieci giorni lavorativi immediatamente successivi al ricevimento della scheda di partecipazione; in caso di mancata conferma, trascorsi dieci giorni lavorativi dall invio della scheda, si prega di contattare la segreteria organizzativa. Si chiede gentilmente di effettuare l invio della documentazione utilizzando un unico numero di fax o, in alternativa, un solo invio evitando invii multipli che potrebbero causare disguidi nella gestione delle pratiche. La quota individuale di partecipazione comprende: iscrizione al torneo soggiorno con trattamento in pensione completa (se richiesto il soggiorno in convenzione) ingresso gratuito al Villaggio (vedi regolamento accesso Villaggio) attività di animazione e giochi all interno dell area sportiva per l intera durata degli incontri attività di animazione serale e ingresso gratuito alla discoteca del Villaggio (lunedì) assistenza con ambulanza e personale medico durante le attività sportive riduzione sul prezzo d ingresso alle piscine termali (Complesso Bibione Thermae) fornitura di una canotta ricordo a tutti gli atleti fornitura di gadget federali a tutti gli atleti consegna di un attestato di partecipazione al gruppo sportivo consegna di una medaglia ricordo a tutti gli atleti delle categorie di gioco Minivolley consegna di una medaglia agli atleti delle prime tre squadre classificate di ciascuna categoria di gioco GRATUITÀ Per gruppi sportivi con soggiorni in convenzione di almeno due notti e composti da almeno 15 paganti sono previste le seguenti gratuità (esclusi i supplementi): una gratuità per l allenatore al seguito del gruppo una gratuità ogni 15 paganti una gratuità per i gruppi che formalizzeranno la propria partecipazione entro il mese di marzo 2016 La gratuità supplementare si intende applicata alla sola quota di partecipazione e non agli eventuali oneri di trasporto e/o servizi aggiuntivi richiesti. AGEVOLAZIONI Per gruppi sportivi superiori ai 25 paganti e almeno due notti di permanenza è previsto un contributo spese viaggio di euro 300,00 se provenienti da oltre 500 km di distanza. La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha attivato un fondo di solidarietà che favorisce la partecipazione agli atleti le cui famiglie versino in condizione di disagio economico. Il fondo garantisce per ogni gruppo sportivo una gratuità, oltre a quelle previste alla voce Gratuità. La richiesta dovrà essere avanzata dal Presidente della società sportiva che certificherà la situazione di disagio economico con il livello di reddito risultante dalla dichiarazione ISEE. Per accedere al fondo di solidarietà la richiesta dovrà essere inviata in busta chiusa ed entro il mese di marzo 2016 alla Federazione Italiana Pallavolo via Vitorchiano 107/ Roma. SERVIZI FACOLTATIVI trasferimenti da e per le località: preventivi su richiesta visite culturali e naturalistiche: a partire da euro 25,00 pp polizza infortuni: euro 10,00 pp polizza rinuncia viaggio Globy Giallo: 6,00% pulizia giornaliera alloggio (residence/casamobile/colonia): euro 25,00/alloggio/giorno pulizia finale alloggio (residence/casamobile): euro 50,00/alloggio extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne La quota di partecipazione comprende PASTI EXTRA (ACQUISTABILI AL MOMENTO DEL CHECK-IN) giornata pasto (colazione, pranzo e cena): euro 20,00 singolo pasto (pranzo o cena): euro 10,

8 HOTEL BIBIONE: Residence e Villaggi Turistici Sistemazioni in unità abitative a 4/5/6 posti letto: appartamenti in residence o case mobili all interno di Villaggi turistici a quattro stelle con una o due camere da letto (6 pax), soggiorno con angolo cottura e divano letto, servizi privati. I prezzi si riferiscono all occupazione di unità abitative a 6 posti letto. euro 145,00/persona: quattro notti - arrivi venerdì 22 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 117,00/persona: tre notti - arrivi venerdì 22 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi sabato 23 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 95,00/persona: due notti - arrivi sabato 23 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi domenica 24 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 60,00/persona: una notte - arrivi domenica 24 aprile e partenze lunedì 25 aprile BIBIONE: Hotel Sistemazioni in camere con bagno a 2 o 3 posti letto: euro 255,00/persona: quattro notti - arrivi venerdì 22 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 200,00/persona: tre notti - arrivi venerdì 22 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi sabato 23 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 140,00/persona: due notti - arrivi sabato 23 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi domenica 24 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 85,00/persona: una notte - arrivi domenica 24 aprile e partenze lunedì 25 aprile Supplementi_ Per sistemazioni in camera uso singola: maggiorazione euro 20,00/persona/notte. Supplementi_ Per richieste di sistemazioni in camera uso singola maggiorazione di euro 20,00/persona/notte; la sistemazione in camera uso singola si deve intendere all interno di unità abitative assegnate al gruppo sportivo. Le sistemazioni in unità abitative a 4 posti letto prevedono una maggiorazione di euro 10,00/persona (a prescindere dal numero di notti di permanenza); per le sistemazioni in unità abitative a 5 posti letto: maggiorazione di euro 5,00/persona (a prescindere dal numero di notti di permanenza). Servizio facoltativo set lenzuola: euro 8,00/persona. Cauzioni_ All arrivo, con la consegna delle chiavi, sarà trattenuta una cauzione di euro 50,00 per unità abitativa che sarà restituita il giorno di partenza ad avvenuto controllo degli alloggi. Le chiavi dovranno essere restituite entro le ore del giorno di partenza, pena la perdita della cauzione. BIBIONE: Colonia Marina Sistemazioni in camerate a 6/7/8 posti letto con bagno in comune. euro 145,00/persona: quattro notti (arrivi venerdì 22 aprile e partenze martedì 26 aprile) euro 117,00/persona: tre notti (arrivi venerdì 22 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi sabato 23 aprile e partenze martedì 26 aprile) euro 95,00/persona: due notti (arrivi sabato 23 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi domenica 24 aprile e partenze martedì 26 aprile) euro 60,00/persona: una notte (arrivi domenica 24 aprile e partenze lunedì 25 aprile) HOTEL SCANZANO JONICO: Hotel e Villaggio Turistico Sistemazioni in camere a 2/3/4 posti letto all interno dell Hotel Portogreco (4 stelle) e/o del Villaggio Torre del Faro (3 stelle): euro 145,00/persona: quattro notti - arrivi venerdì 22 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 117,00/persona: tre notti - arrivi venerdì 22 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi sabato 23 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 95,00/persona: due notti - arrivi sabato 23 aprile e partenze lunedì 25 aprile; in alternativa, arrivi domenica 24 aprile e partenze martedì 26 aprile euro 60,00/persona: una notte - arrivi domenica 24 aprile e partenze lunedì 25 aprile Supplementi_ Per richieste di sistemazioni in camera uso singola maggiorazione di euro 20,00/persona/notte. Servizio facoltativo set lenzuola: euro 8,00/persona. Cauzioni_ All arrivo, con la consegna delle chiavi, sarà trattenuta una cauzione di euro 10,00 per persona che sarà restituita il giorno di partenza ad avvenuto controllo delle camere. Le chiavi dovranno essere restituite entro le ore del giorno di partenza, pena la perdita della cauzione. Supplementi_ Per sistemazioni a 2/3/4/5 posti letto con bagno privato. Sistemazione in camera a 2-3 posti letto con bagno privato: maggiorazione euro 10,00/persona (a prescindere dal numero di notti di permanenza). Sistemazione in camera a 4-5 posti letto con bagno privato: maggiorazione euro 5,00/persona (a prescindere dal numero di notti di permanenza). Sistemazione in camera uso singola: maggiorazione euro 15,00/persona/notte. Servizio facoltativo set lenzuola: euro 8,00/persona. SOGGIORNO IN CONVENZIONE I soggiorni in convenzione sono proposti per una o più notti di permanenza con trattamento in pensione completa. Gli alloggi sono disponibili a partire dalle ore del giorno di arrivo, salvo diversa disposizione da parte delle strutture ricettive e devono essere liberati entro le ore del giorno di partenza

9 COME ISCRIVERSI MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTI Prima di iscriversi chiediamo di contattare la segreteria organizzativa per verificare la disponibilità dei soggiorni. Le iscrizioni dovranno essere perfezionate, entro martedì 5 aprile, inviando a mezzo fax ( o ) o tramite (info@radunisportivi.it) la scheda di partecipazione unitamente alla ricevuta di pagamento (bonifico bancario) dell acconto, indicando in causale: Acconto PVJ e il nome del gruppo sportivo; con pagamento tramite carta di credito sarà sufficiente l invio della sola scheda di partecipazione. L acconto dovrà essere pari al 50% dell importo totale delle quote di partecipazione. Con l acconto dovrà essere versato l intero importo degli eventuali trasferimenti, visite culturali, polizze infortuni e polizze di rinuncia viaggio. Gli importi relativi all acconto saranno conteggiati automaticamente dal sistema di iscrizione on line mentre gratuità e agevolazioni saranno conteggiate con il saldo che sarà comunicato successivamente tramite l invio del contratto. Il saldo dovrà essere versato con un secondo pagamento entro la data di martedì 12 aprile; anche in questo caso dovrà essere data comunicazione del saldo, inviando (via fax o tramite ) la ricevuta del versamento, indicando nella causale: Saldo PVJ e nome del gruppo sportivo; per pagamenti con carta di credito sarà sufficiente la comunicazione via dell avvenuto pagamento. Nota_ Acconto e saldo potranno essere versati anche in un unica soluzione. Per facilitare le pratiche amministrative, si chiede gentilmente di non far trascorrere più di tre giorni lavorativi tra la data di valuta del pagamento e l invio di fax o . La conferma della partecipazione sarà inviata a mezzo nei dieci giorni lavorativi immediatamente successivi al ricevimento della documentazione richiesta; in caso di mancata conferma, trascorsi dieci giorni lavorativi dall invio della scheda di partecipazione, si prega di contattare la segreteria organizzativa. Per i recessi dal contratto prima della partenza sarà addebitato l importo della penale nella misura indicata all art. 7 delle Condizioni generali di vendita di pacchetto turistico scaricabile nella sezione Documenti utili del sito Attenzione_ Riteniamo importante informare circa l esistenza e l entità delle penali applicate in caso di recesso. In fase di prenotazione, è consigliata la stipulazione del pacchetto assicurativo facoltativo di annullamento viaggio. DOCUMENTAZIONE NECESSARIA 1. Scheda di partecipazione_ (Richiesta di prenotazione di pacchetto/servizio turistico). La scheda di partecipazione dovrà essere compilata on line in tutte le sue parti, stampata, firmata dal responsabile del contratto e inviata a mezzo fax ( oppure ) contestualmente alla ricevuta di pagamento (se effettuato con bonifico bancario); in alternativa all invio fax, sarà possibile inviare la documentazione a mezzo , in formato.pdf all indirizzo: info@radunisportivi.it. 2. Pagamenti_ L iscrizione dovrà essere perfezionata mediante pagamento con bonifico bancario o carta di credito (circuiti Visa e Mastercard). Per i pagamenti tramite bonifico bancario, sarà necessario inviare (a mezzo fax o via ) copia della ricevuta di pagamento contestualmente alla scheda di partecipazione. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di Raduni Sportivi srl (via Milano, 2/b Marcon - Ve) sul c/c n del Banco Popolare - Filiale di Venezia, San Leonardo, 1906 (IBAN: IT61 L SWIFT: BAPPIT21603); nella causale dovrà essere indicato: PVJ e nome del gruppo sportivo. Per ogni transazione effettuata con carta di credito è prevista una commissione a carico dell utente. In entrambi i casi, l iscrizione sarà formalizzata con la data di valuta dell accredito in c/c bancario. 3. Scheda atleti_ (Elenco degli atleti componenti le squadre). Dovrà essere compilata una scheda atleti per ciascuna categoria di gioco seguendo le procedure indicate nella Scheda di partecipazione on line (voce Partecipanti ). Le schede dovranno poi essere stampate, firmate dal responsabile del gruppo sportivo e quindi consegnate al momento del check-in. Ogni eventuale modifica all elenco atleti potrà essere effettuata successivamente on line o direttamente al momento del check-in. La formazione delle squadre sarà comunicata al check-in con l apposito modulo Prospetto squadre partecipanti inviato dall organizzazione e scaricabile nella sezione Documenti utili del sito Nota_ La registrazione on line, effettuata negli anni precedenti dal responsabile del contratto, rimane valida mantenendo le medesime credenziali (nominativo responsabile, e password). In caso di password dimenticata, chiedere l inoltro della password; in caso di indirizzo variato contattare la segreteria organizzativa per aggiornare le credenziali

10 SCANZANO JONICO BIBIONE Scanzano Jonico è un caratteristico comune situato nel cuore della Basilicata e caratterizzato da splendide spiagge sul Mar Ionio premiate da molti anni con la Bandiera Blu. Il paesaggio è caratterizzato da vaste aree di macchia mediterranea e suggestive pinete. La località si caratterizza oltre che per le incantevoli spiagge e i suoi moderni stabilimenti balneari, anche per una fiorente attività agricola ortofrutticola, famose sono, infatti, le coltivazioni di fragole e alberi da frutto come il kiwi e il pesco. La posizione strategica al centro del golfo di Taranto permette di raggiungere in poco tempo località patrimonio dell Unesco come i famosi Sassi di Matera. Grazie all autostrada A14 Bologna Taranto, in poco più di un ora è garantito il collegamento con gli aeroporti di Bari e di Brindisi. Scanzano Jonico è un luogo ricco di storia risalente alla Civiltà della Magna-Grecia. Originariamente il centro fu sotto il controllo dei monaci basiliani di Sant Elia di Carbone e in seguito passò al dominio di Pedro de Toledo che fece erigere il palazzo baronale denominato comunemente Palazzaccio. Nelle vicinanze della spiaggia è situata una torre d avvistamento, costruita nel periodo aragonese, mentre un altra torre a forma cilindrica si può apprezzare in località Terzo Madonna. In paese e nei suoi dintorni vi sono numerose testimonianze archeologiche di età micenea e della civiltà greca. COME RAGGIUNGERCI Auto Per Scanzano Jonico: autostrada A1 fino a Napoli, quindi A3 fino a Potenza, superstrada fino a Metaponto e da qui S.S. 106 in direzione sud Reggio Calabria fino a Scanzano Jonico nord dove bisogna seguire le indicazioni per lido di Scanzano. Oppure Autostrada Adriatica A14 fino a Bari, deviazione per Taranto fino a Palagiano termine dell Autostrada, proseguire immettendosi sulla S.S. 106 in direzione sud Reggio Calabria fino a Scanzano Jonico nord. Aereo Per Scanzano Jonico arrivi agli aeroporti di Bari e Brindisi. Ricordiamo che per il biglietto aereo, una volta acquistato, non sarà possibile né il rimborso né effettuare il cambio di intestatario. Situata a un ora d auto da Venezia, Bibione è una moderna località turistico-balneare che fornisce ottimi servizi e comodità. La spiaggia di sabbia finissima si estende per oltre sette chilometri, l acqua è pulita e lo stabilimento termale offre un moderno centro benessere con grandi piscine termali per adulti e ragazzi. Bibione è un posto tranquillo per rilassarsi, una città giovane, con luna park, discoteche, locali e negozi facilmente raggiungibili a piedi. Una meta turistica conosciuta in tutta Europa che rispetta la natura con un patrimonio lagunare intatto; un luogo ideale per organizzare visite a Venezia e nelle altre vicine città storiche, o intraprendere escursioni naturalistiche. La rete autostradale e ferroviaria nonché i vicini aeroporti di Venezia, Treviso e Ronchi dei Legionari garantiscono efficienti collegamenti con la località. Nel centro termale di Bibione sarà possibile ritrovare il piacere di sentirsi in forma. Chi non intendesse dedicarsi alle sole attività sportive potrà godere di piscine termali dotate di idromassaggi e giochi d acqua, un istituto di estetica all avanguardia, saune, bagno turco, solarium e servizi ristoro. Per tutti i possessori del bracciale colorato identificativo è previsto uno sconto del 10% sul prezzo d ingresso alle piscine termali. COME RAGGIUNGERCI Auto Per Bibione: autostrada A4 (Ve-Ts): uscita casello di Portogruaro o Latisana. Un percorso di 25 km collega l uscita del casello autostradale dalla località turistica. Aereo La segreteria organizzativa è disponibile a fornire preventivi personalizzati per voli di linea e successivi trasferimenti alla destinazione. Per Bibione arrivi agli aeroporti di Venezia, Treviso e Trieste. Ricordiamo che per il biglietto aereo, una volta acquistato, non sarà possibile né il rimborso né effettuare il cambio di intestatario. Treno e altri servizi pubblici Treno e altri servizi pubblici Per Scanzano Jonico, dalla stazione ferroviaria di Taranto è attivo un collegamento sostitutivo con autobus alla località lucana. La stazione ferroviaria di arrivo per Bibione è Latisana (linea Venezia - Trieste); da Latisana è possibile raggiungere la località turistica (30 minuti circa) usufruendo di un servizio di trasposto pubblico ( La fermata più prossima al Villaggio Turistico Internazionale è quella di Bibione Thermae (100 metri). TRASFERIMENTI La segreteria organizzativa fornisce su richiesta preventivi personalizzati per partenze dalla propria città, dalle stazioni ferroviarie e dagli aeroporti più vicini alla destinazione. Per il trasporto saranno utilizzati pullman GT. Su richiesta saranno forniti i recapiti telefonici dei Centri Comitive Trenitalia più vicini alla città di partenza

11 Condizioni generali di vendita di pacchetto turistico I viaggi presentati in questo programma sono prodotti da Raduni Sportivi srl (più oltre indicato come organizzatore ) titolare della licenza rilasciata dalla Provincia di Venezia: Protocollo 2010/68699 del 10/11/2010 e sono coperti per la responsabilità civile nei confronti dei clienti ai sensi delle leggi vigenti da assicurazione stipulata con la compagnia di assicurazioni Europ Assistance Italia SpA n. polizza Premessa. Nozione di pacchetto turistico. Premesso che: a) l organizzatore e il venditore del pacchetto turistico devono essere in possesso dell autorizzazione amministrativa all espletamento delle loro attività; b) il cliente ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell art. 85 Cod. Consumo) che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all art. 19 delle presenti condizioni generali di vendita. La nozione di pacchetto turistico (art. 84 Cod. Consumo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze e i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita a un prezzo forfetario e di durata superiore alle 24 ore, ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all alloggio (omissis)... che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico. 2. Fonti legislative. Il contratto di compravendita di pacchetto turistico è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali di vendita, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al cliente. La compravendita di pacchetto turistico, che abbia a oggetto servizi da fornire in territorio nazionale e/o estero, sarà disciplinata dalla L. 27/12/1977 n di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il in quanto applicabile nonché dal D. Lgs. 111/ Informazioni obbligatorie - Scheda tecnica. L organizzatore ha l obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. 4. Prenotazioni. La richiesta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente che ne riceverà copia. L accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l organizzatore invierà relativa conferma al cliente, anche a mezzo sistema telematico. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli, ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall art. 87 comma 2 Cod. Consumo, prima dell inizio del viaggio. L organizzatore si riserva il diritto di non effettuare il viaggio qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, informandone il cliente in forma scritta con almeno dieci giorni di preavviso rispetto alla data prevista di inizio del viaggio. 5. Pagamenti. La misura dell acconto del prezzo del pacchetto turistico da versare all atto della prenotazione e le modalità del saldo risultano dal catalogo opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare, da parte dell organizzatore, la risoluzione di diritto. L ingiustificato ritardo nel pagamento comporta l applicazione di interessi di mora calcolati nella misura del tasso ufficiale di sconto. La rimessa delle spettanze all organizzatore dovrà essere pari all importo delle fatture emesse senza ingiustificato trattenimento di costi e oneri. 6. Prezzo. Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo e agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a venti giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: a) costi di trasporto, incluso il costo del carburante; b) diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; c) tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. 7. Recessi. Il cliente può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: a) aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%; b) modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal cliente. Nei casi di cui sopra, il cliente ha alternativamente diritto: a) a usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; b) alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Il cliente dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall organizzatore si intende accettata. Per l organizzazione dei propri viaggi l organizzatore assembla una serie di servizi acquistati da fornitori degli stessi. Per garantire che i servizi vengano effettivamente resi disponibili dai singoli fornitori, l organizzatore si assume precisi obblighi contrattuali nei confronti degli stessi fornitori. Considerato che per il combinato disposto degli articoli 1372 e 1373 c.c. la facoltà di recesso rappresenta una eccezione rispetto al generale principio della vincolabilità del contratto, al di fuori delle ipotesi espressamente disciplinate dal d.lgs 111/95, il recesso può essere consentito esclusivamente a condizione che il viaggiatore tenga indenne l organizzatore da costi, spese e perdite che la stessa andrà a sostenere a causa di tale recesso. Pertanto, la disciplina contrattuale del recesso viene così definita: a) al cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, sarà addebitato - indipendentemente dal pagamento dell acconto di cui all art. 5, primo comma l importo della penale nella misura di seguito indicata: a) 50% della quota di partecipazione comprensiva dell eventuale soggiorno da 50 a 31 giorni antecedenti la data di inizio del viaggio; b) 75% della quota di partecipazione comprensiva dell eventuale soggiorno da 30 a 11 giorni antecedenti la data di inizio del viaggio; c) 100% della quota di partecipazione comprensiva dell eventuale soggiorno nei 10 giorni antecedenti la data di inizio del viaggio. In caso di annullamenti o modifiche del viaggio o del numero dei partecipanti allo stesso che preveda l uso di mezzi di trasporto pubblici o a noleggio, voli di linea, low cost e/o navigazione marittima o fluviale saranno applicate le penali richieste dal vettore. Per tutte le combinazioni nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. 8. Modifica o annullamento prima della partenza. Ogni modifica e/o variazione al contratto di vendita del pacchetto turistico che il cliente richieda all organizzatore prima della partenza comporterà un costo di segreteria per variazione pratica pari a euro 20,00. Prima della partenza l organizzatore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto ne darà immediato avviso in forma scritta al cliente, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 2, il cliente potrà esercitare il diritto di riacquisire la somma già pagata. Il cliente può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del cliente del pacchetto turistico alternativo offerto, l organizzatore che annulla (ex art bis n. 5 Cod. Civ.), restituirà al cliente il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall organizzatore. 9. Modifiche dopo la partenza. L organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del cliente, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall organizzatore venga rifiutata dal cliente per seri e giustificati motivi, l organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o a diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e dei posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10. Sostituzioni. Il cliente rinunciatario potrà cedere la propria prenotazione a un sostituto che soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.), dopo averne informato l organizzatore non oltre sette giorni lavorativi antecedenti la partenza, e avendo indicato le generalità del cessionario (nome, cognome, data di nascita, sesso, cittadinanza). L organizzatore non sarà comunque responsabile dell eventuale mancata accettazione del nuovo nominativo da parte dei terzi fornitori di servizi. Il cliente cedente e il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo, nonché per le spese supplementari risultanti da detta cessione. 11. Obblighi dei partecipanti. I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all osservanza della regole di normale prudenza e diligenza e a quelle specifiche in vigore nei paesi di destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall organizzatore, nonché ai regolamenti e alle disposizioni amministrative e legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il partecipante è tenuto a fornire all organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l esercizio del diritto di surroga di quest ultima nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso lo stesso all organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il partecipante è tenuto a comunicare per iscritto all organizzatore, all atto della prenotazione, eventuali particolari esigenze personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l attuazione da parte dell organizzatore. 12. Partecipazione a iniziative sportive. Qualora il pacchetto turistico preveda la partecipazione del cliente in veste di atleta, e/o allenatore, e/o accompagnatore a una iniziativa sportiva promossa dall organizzatore, lo stesso cliente dovrà: a) conoscere e rispettare il regolamento generale dell iniziativa sportiva a cui prende parte; b) essere consapevole che partecipare a eventi sportivi è potenzialmente un attività a rischio; c) iscriversi volontariamente e assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all iniziativa sportiva; d) sollevare e liberare l organizzatore, gli enti promotori, l amministrazione comunale, gli sponsor, i rispettivi rappresentanti delle società sopra citate, di reclami o responsabilità di ogni tipo derivanti dalla partecipazione all iniziativa sportiva alla quale prende parte; e) concedere la propria autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati a utilizzare fotografie, nastri, video, immagini, per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione; f) acconsentire al trattamento dei dati personali per l invio di comunicazioni e/o materiale pubblicitario da parte dell organizzatore e dei loro eventuali partner e/o sponsor (i dati forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti leggi in materia di tutela della privacy). 13. Classificazione alberghiera. La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo o in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o opuscolo una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del cliente. 14. Regime di responsabilità. L organizzatore risponde dei danni arrecati al cliente a motivo dell inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l evento è derivato da fatto del cliente (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest ultimo nel corso dell esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che la stessa organizzazione non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 15. Limiti di risarcimento. Il risarcimento dovuto dall organizzatore per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore ai limiti previsti dalle convenzioni internazionali cui prendono parte Italia e Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. 16. Obbligo di assistenza. L organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al cliente imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L organizzatore è esonerato dalle rispettive responsabilità, quando la mancata o inesatta esecuzione del contratto è imputabile al cliente o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 17. Reclami e denunce. Ogni mancanza nell esecuzione del contratto deve essere contestata dal cliente senza ritardo affinché l organizzatore vi ponga tempestivamente rimedio. Il cliente può altresì sporgere reclamo mediante l invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all organizzatore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 18. Assicurazione contro le spese di annullamento. Al momento della prenotazione è consigliabile stipulare attraverso gli uffici dell organizzatore, speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. 19. Fondo di garanzia. E istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il cliente può rivolgersi (ai sensi dell art. 21 d.lgs. 111/95), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all estero. Il fondo deve altresì fornire un immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999 (ai sensi dell art. 21 n. 5 d.lgs. 111/95). Addendum - Condizioni generali di contratto di vendita di singoli servizi turistici. A) Disposizioni normative. I contratti aventi a oggetto l offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) Condizioni di contratto. A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 primo comma; art. 5; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10 primo comma; art. 11; art. 15; art. 17. L applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Per qualsiasi tipo di eventuale controversia sarà competente solo ed esclusivamente il Foro di Venezia. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell art. 16 della L. 269/98. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile anche se gli stessi sono commessi all estero. Il rispetto per i diritti dei bambini non conosce frontiere. - SCHEDA TECNICA - Estremi autorizzazione amministrativa dell organizzatore: Autorizzazione Provincia di Venezia: Protocollo 2010/68699 del 10/11/2010. Estremi polizza assicurativa responsabilità civile: Polizza di assicurazione Europ Assistance Italia S.p.A. n Periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura: dal 30/09/2015 al 01/11/2016. Modalità e condizioni di sostituzione (Art. 85 Cod. Consumo). Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 10 d.lgs.111/95) e in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) il soggetto subentrante rimborsi all organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente e il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c). In relazione ad alcune tipologie di servizi, può verificarsi che un terzo fornitore di servizi (ad esempio i vettori aerei o marittimi) non accetti la modifica del nominativo del cessionario, anche se effettuata entro il termine di cui al precedente punto a). L organizzatore non sarà pertanto responsabile dell eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall organizzatore alle parti interessate prima della partenza

24 25 APRILE 2016 3 8 LUGLIO 2016 BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) BIBIONE (VE) www.federvolley.it www.kinderpiusport.it

24 25 APRILE 2016 3 8 LUGLIO 2016 BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) BIBIONE (VE) www.federvolley.it www.kinderpiusport.it 24 25 APRILE 2016 > BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) 3 8 LUGLIO 2016 > BIBIONE (VE) www.federvolley.it www.kinderpiusport.it La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), in collaborazione con Kinder +Sport,

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore

Dettagli

Beach&Ball 29 giugno - 6 luglio 2013 Bibione (Venezia)

Beach&Ball 29 giugno - 6 luglio 2013 Bibione (Venezia) Trofeo Beach&Ball 29 giugno - 6 luglio 2013 Bibione (Venezia) www.federvolley.it Il più coinvolgente torneo di Beach Volley giovanile! Promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), in collaborazione

Dettagli

1) CONTRATTO DI VIAGGIO

1) CONTRATTO DI VIAGGIO 1) CONTRATTO DI VIAGGIO I contratti di viaggio di cui alla offerta / locandine pubblicate su questo sito web in questione s intendono regolati dalle previsioni che seguono il D.Lgs 79/2011, dalla direttiva

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park **** Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF Hotel Lido Park **** Dal 9 al 16 Aprile 2016 Quote di partecipazione per persona - minimo 20 paganti - Quota Adulti da Euro 690 Supplementi facoltativi

Dettagli

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM Abu Dhabi 4 11 Dicembre 2016 Westin Golf Resort & Spa INTERNATIONAL PRO-AM GTO ALLIANCE Partecipa all evento speciale nel campo sede del HSBC Open Prenotazioni e informazioni : Acentro Turismo Tel. 02.66.707.490

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5

REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5 REGOLAMENTO UFFICIALE CAMP I LOVE CALCIO A 5 A. DEFINIZIONI A.1 I LOVE CALCIO A 5: IDENTIFICA IL CAMP CON PERNOTTAMENTO CHE SI SVOLGERÀ A CAVALESE (TN) IN DATA 19-25 GIUGNO 2016 A.2 - ORGANIZZAZIONE: ASD

Dettagli

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Esordienti a 7 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2006-2007 Categoria Esordienti a 11 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a

Dettagli

è lieta di presentare la prima edizione del:

è lieta di presentare la prima edizione del: è lieta di presentare la prima edizione del: Torneo nazionale giovanile per le categorie: Under 14 Femminile (max 12 squadre) Under 16 Femminile (max 12 squadre) Under 18 Femminile (max 8 squadre) Under

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Si precisa innanzitutto, prima di riportare di seguito i dettagli organizzativi e amministrativi relativi

Dettagli

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN La società sportiva dilettantistica RCS ACTIVE TEAM a.r.l., affiliata ad OPES - ORGANIZZAZIONE PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI), organizza l edizione 2016

Dettagli

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI Villaggio Club Baia degli Achei Calabria: Località Marina di Sibari Calabria PERIODO : dal 10 al 17 settembre 2016 (8 giorni / 7 notti) TRATTAMENTO: pensione completa + soft all inclusive VOLO: da Verona

Dettagli

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009 S.IN.T. Travel sport 13 ITALY TROPHY RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009 13 ITALY TROPHY PRESENTAZIONE Divertimento, sole, spiaggia e azione scoprite le città dell adriatico: Cattolica e Rimini! La spiaggia

Dettagli

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT 13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT VOLLEY DEL GARDA 13^ EDIZIONE BRESCIA 25 APRILE 2015 SVOLGIMENTO DEL TORNEO PALAZZETTI DELLO SPORT DI MONTICHIARI MASCHILE PALAZZETTO DELLO SPORT PALAGEORGE Gara 1 campo

Dettagli

NORME CONTRATTUALI K4MEDIA - GENOVAGANDO.IT

NORME CONTRATTUALI K4MEDIA - GENOVAGANDO.IT NORME CONTRATTUALI K4MEDIA - GENOVAGANDO.IT licenza viaggi rilasciata dalla prov. Di Genova con provvedimento dirigenziale n. 2803/58549 del 10705/2007 Ai sensi dell'art. 16 della Legge 296/98 si ricorda

Dettagli

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider Divisione Viaggi Keep the knowledge flowing keep the knowledge flowing ESTATE INPSIEME: UK Oxford Brookes University ETA' 12-17 ANNI / 2 o 4 SETTIMANE LA LOCALITA' Oxford è una città densamente popolata,

Dettagli

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015 Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015 Spett.le Agenzia di Viaggi OGGETTO: Inviti di gara d appalto per i Viaggi d Istruzione a.s. 2015/2016. Anche per questo anno scolastico la nostra Istituzione Scolastica

Dettagli

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto.

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto. Destinazione: Hotel: SICILIA AREA DI RAGUSA DONNAFUGATA GOLF RESORT & SPA (5 stelle lusso) Date: 1 5 Giugno 2011 I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima

Dettagli

LONDRA GREENWICH IL CENTRO LA SISTEMAZIONE IL CORSO DI STUDIO TEMPO LIBERO ED ESCURSIONI RICONOSCIMENTI

LONDRA GREENWICH IL CENTRO LA SISTEMAZIONE IL CORSO DI STUDIO TEMPO LIBERO ED ESCURSIONI RICONOSCIMENTI IN: selezionate famiglia ETA : dai 14 anni DURATA: 7 giorni / 6 notti (prolungabili) Scuola aperta tutto l anno Interamente recentemente rinnovata A soli 15 minuti dal centro di Londra LONDRA GREENWICH

Dettagli

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Calendario Venerdì 22 Maggio 16.00/20.00 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT Sabato 23 Maggio Gara Light, Touch-Score e Open 10.00/15.30 REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Area Master Prot. n. 7600 ABM/abm Roma, 20 maggio 2003 DISPOSITIVO TECNICO ORGANIZZATIVO CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003 Organizzazione: CUS

Dettagli

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab 30.03 - Lun 01.04.13 Luogo: slovenia Categoria: Terme e benessere Informazioni aggiuntive: METAFORA VIAGGI in collaborazione con ROGASKA HOTELS & LOTUS

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia SEDE: VIA S. PARODI 89900 VIBO VALENTIA MARINA - REC. CORR. - C.P. 92 89900 VIBO VALENTIA FAX: 0963/1930305

Dettagli

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini

inpiù esclusiva InViaggi per il mercato italiano Family Room fino a 4 persone servizio spiaggia incluso attività sportive per adulti e bambini Orange Club Dessole Lippia Golf Resort HHHH Località AFANDOU ALL INCLUSIVE L hotel, circondato da un grande giardino ben curato, si trova a circa 2 km da Afandou, la cui bella spiaggia, di sabbia mista

Dettagli

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna Circolare n 07 /14 del 07-022014 Comitato Regionale F.I.TA. In collaborazione A.S.D. CENTRO TAEKWONDO OLBIA Organizzano Sabato 15 Domenica 16 marzo 2014 Sport Center - Geopalace - Olbia (OT) www.geovillage.it

Dettagli

LONDRA IL CENTRO LA SISTEMAZIONE IL CORSO DI STUDIO TEMPO LIBERO ED ESCURSIONI RICONOSCIMENTI. selezionate famiglia

LONDRA IL CENTRO LA SISTEMAZIONE IL CORSO DI STUDIO TEMPO LIBERO ED ESCURSIONI RICONOSCIMENTI. selezionate famiglia IN: ETA : DURATA: selezionate famiglia dai 14 anni 7 giorni / 6 notti (domenica-sabato) Locata nella green oasis di Ealing Londra Ovest Scuola e famiglie tutte in zona 3 Ottimo rapporto qualità/prezzo

Dettagli

SARDEGNA LUGLIO-AGOSTO. Li Cupulatti 4 H Pensione Completa + Bevande - cod. 78480. 6 Luglio 1.083 807. 13 Luglio 1.123 847. 20 Luglio 1.

SARDEGNA LUGLIO-AGOSTO. Li Cupulatti 4 H Pensione Completa + Bevande - cod. 78480. 6 Luglio 1.083 807. 13 Luglio 1.123 847. 20 Luglio 1. SARDEGNA AGRUSTOS LUGLIO-AGOSTO Li Cupulatti 4 H Pensione Completa + Bevande - cod. 78480 PRENOTA SUBITO! FINO A 8 GIORNI SEI LIBERO DI RIPENSARCI BAMBINO QUOTA FISSA* 2-18 ANNI SOGGIORNO DOMENICA / DOMENICA

Dettagli

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 24-25-26 APRILE 2015 FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO GROTTAMMARE (AP) 24-25-26- APRILE 2015

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

hç TÜvÉutÄxÇÉ w UxÇxááxÜx `ÉÇàxvtà Ç gxüåx Ät v ààõ wxäät átäâàx véç Ät géávtçt ÇàÉÜÇÉ axä vâéüx wxäät géávtçt vë ÖâtÄvâÇÉ v{x à táñxààt

hç TÜvÉutÄxÇÉ w UxÇxááxÜx `ÉÇàxvtà Ç gxüåx Ät v ààõ wxäät átäâàx véç Ät géávtçt ÇàÉÜÇÉ axä vâéüx wxäät géávtçt vë ÖâtÄvâÇÉ v{x à táñxààt hç TÜvÉutÄxÇÉ w UxÇxááxÜx `ÉÇàxvtà Ç gxüåx Ät v ààõ wxäät átäâàx véç Ät géávtçt ÇàÉÜÇÉ axä vâéüx wxäät géávtçt vë ÖâtÄvâÇÉ v{x à táñxààt Azzurro Cielo 3 giorni e 2 notti a partire da 187,00 2 STELLE. 187,00

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

CONVENZIONE N. 1013085

CONVENZIONE N. 1013085 CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE TEMPORANEA DI GRUPPO PER LA GARANZIA CONTRO IL RISCHIO DI MORTE PER ISCRITTI AL FONDO PENSIONE DEL GRUPPO SANPAOLO Il FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI, con sede in

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Iscrizione e Conferma Iscrivendosi, si attesta di aver acquisito piena conoscenza delle condizioni generali di contratto di Talk Business S.a.s. e se ne dichiara l accettazione.

Dettagli

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO Trieste, 7-8 luglio 2007 UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO Stella d oro al merito sportivo Cari amici sportivi,

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI SOGGIORNO FORMULA CAMPUS 1. Permanenza La formula CAMPUS prevede soggiorno minimo di 6 mesi, in unità monolocali, bilocali o trilocali, con utenze incluse fino ad un massimo di 50,00

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Modulo n. MECL49 Agg. n. 040 Data aggiornamento 13.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CreditExpress Dynamic Il prestito personale CreditExpress Dynamic è venduto da UniCredit

Dettagli

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA 2015-16 Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 SCI CLUB MERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DAL 1949 via Seggiovie 1 13028 Scopello (VC)

Dettagli

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER DATE: 08/07/11 Please provide in exchange of this voucher to: Num.Vg. 2764657 / OK F.A. TRAVEL SRL VIA S.TOMMASO D'AQUINO 18 CAGLIARI TEL. 070/8943260

Dettagli

LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta. dal 01-08 agosto 2016

LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta. dal 01-08 agosto 2016 LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta dal 01-08 agosto 2016 Trattamento SOFT All Inclusive Offerta a posti limitati Quote: 625,00 per i soci CRAL - 675,00 per familiari ed aggregati

Dettagli

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK DISCIPLINARE TRASFERTE FICK NORME GENERALI PER TUTTI I SOGGETTI Tutte le trasferte, di qualsiasi natura, devono essere autorizzate. E sottinteso che le convocazioni ufficiali per Consiglio Federale, Consulta,

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Iscrizione delle Squadre Ogni squadra dovrà compilare il modulo d iscrizione nel quale sarà riportato il nome della squadra, nome e riferimenti

Dettagli

Baleari IBIZA L isola blanca

Baleari IBIZA L isola blanca Baleari IBIZA L isola blanca a r M e d i t e r r a n e o San Antonio Sant Josep Da Sa Talaia Ibiza IBIZA Veraclub IBIZA CALA SAN VICENTE Santa Eulalia L isola delle notti folli, dei maniaci del divertimento

Dettagli

Ideato e organizzato da :

Ideato e organizzato da : Ideato e organizzato da : Viaggi Fortuna Via Edison 1 47122 Forlì Tel0543 800011 Fax 0543 800012 Email incentive@viaggifortuna.it - www.viaggifortuna.it Volo da Milano Malpensa 14/10/16 Milano Malpensa

Dettagli

LIERAC BEAUTY RUN 5 KM e 10 KM NON COMPETITIVA

LIERAC BEAUTY RUN 5 KM e 10 KM NON COMPETITIVA LIERAC BEAUTY RUN 5 KM e 10 KM NON COMPETITIVA REGOLAMENTO UFFICIALE La società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata RCS Active Team, affiliata alla Federazione Italiana di Atletica Leggera

Dettagli

Milano, 9 agosto 2013. Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano

Milano, 9 agosto 2013. Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano Milano, 9 agosto 2013 Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/4 20122 Milano CONSEGNATA A MANO Oggetto: Istruzioni relative alla costituzione di

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

DISCIPLINARE TRASFERTE FIGB

DISCIPLINARE TRASFERTE FIGB DISCIPLINARE TRASFERTE FIGB (Approvato con Delibera n. 13CS del 13/09/2011) NORME GENERALI PER TUTTI I SOGGETTI Tutte le trasferte, di qualsiasi natura, devono essere autorizzate preventivamente. E sottinteso

Dettagli

LINEE GUIDA IN TEMA DI MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI

LINEE GUIDA IN TEMA DI MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI COMUNE DI FORNOVO DI TARO (Provincia di Parma) LINEE GUIDA IN TEMA DI MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto 1. Le presenti linee

Dettagli

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ETTORE MAJORANA Via Caselle 26 40068 San Lazzaro di Savena - BO tel. 051-6277811 Fax 051-454153 posta elettronica:iismajorana@iismajoranasanlazzaro.it Prot. n. 1122/C14

Dettagli

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 Pag.1 di 7 Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 AQ 04-16 Procedura aperta per appalti di servizi e forniture

Dettagli

Disciplinare trasferte Federazione Italiana Canoa Kayak

Disciplinare trasferte Federazione Italiana Canoa Kayak Roma, 25 giugno 2010 Protocollo n.1812 Alle Società Affiliate Al Consiglio Federale Ai Comitati/Delegati Regionali Alla Direzione Arbitrale Canoa Agli Organi di Giustizia e Disciplina Agli Staff Tecnici

Dettagli

3 o Meeting Zonale Optimist

3 o Meeting Zonale Optimist CONI FIV - XV ZONA 3 o Meeting Zonale Optimist Lovere (BG) Domenica 28 giugno 2015 BANDO DI REGATA DATA: Domenica 28 giugno 2015 1. ENTE ORGANIZZATORE AVAS Lovere BG Tel. e Fax. 035.983509 Email: regate@avas.it

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016

La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016 La ASD LA PALESTRA ORGANIZZA IL TROFEO ITALIA 2016 PalaWojtyla - Strada Pergolo 74015 MARTINA FRANCA (TA) 17 Aprile 2016 Peso 08.00/09.00 Peso 10.00/11.00 XXIV TROFEO Mr. JUDO PUGLIA 17 APRILE 2016 GARA

Dettagli

Anno Accademico 2011-2012. MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato

Anno Accademico 2011-2012. MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro Interdipartimentale di Soddisfazione dell Utenza e Qualità Percepita nei Servizi Sanitari Anno Accademico 2011-2012 MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato MASTER

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO POSTA TO GO è titolare di Autorizzazione Generale n. 2179/2010 e Licenza Individuale n. 910/2010 rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni, ed ha lo stesso riconoscimento giuridico di Poste Italiane.

Dettagli

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione: Creta da Roma 2016 Volo da Roma + 7 notti e trasferimenti inclusi Assistenza in loco personale parlante italiano Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2

Dettagli

, UNIVERSITA E RICERCA. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico COMUNICAZIONE N.143

, UNIVERSITA E RICERCA. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico COMUNICAZIONE N.143 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico Via Tommaso Carletti n. 8 - Viterbo E. Mail vtpc010003@istruzione.it

Dettagli

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. _/2014 Indice 1. Oggetto e ambito di applicazione pag. 3 2. Definizioni

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Programma Operativo Regionale IT051PO001 FSE Campania ALLEGATO TECNICO

TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Programma Operativo Regionale IT051PO001 FSE Campania ALLEGATO TECNICO Prot. 2988 del 20.07.2011 ALLEGATO TECNICO PROGETTO: C.1.FSE04_POR_CAMPANIA.2011.626 MODULO: ENGLISH LANGUAGE UPGRADE 1 Destinazione: Edimburgo Periodo: 11 settembre-8 ottobre (quattro settimane) Trasporti:

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN Anche per questa estate i caicchi ARIVA II, MY BUBU e TERSANE IV effettueranno crociera alla cabina alle Eolie con itinerario predefinito. La crociera prevede l imbarco al sabato dalle ore 1800 da Milazzo

Dettagli

Servizio Buoni Pasto Scolastici

Servizio Buoni Pasto Scolastici NOTA INFORMATIVA Anno Scolastico 2012-2013 Note esplicative sul sistema informatizzato di gestione prenotazione pasti e pagamenti Con l inizio dell anno scolastico sarà attivata la modalità di prenotazione

Dettagli

3 8 LUGLIO 2016. www.beachvolley.it. www.federvolley.it www.kinderpiusport.it SCOPRI ANCHE IL BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) BIBIONE (VE)

3 8 LUGLIO 2016. www.beachvolley.it. www.federvolley.it www.kinderpiusport.it SCOPRI ANCHE IL BIBIONE (VE) SCANZANO JONICO (MT) BIBIONE (VE) 3 8 LUGLIO 2016 > BIBIONE (VE) SCOPRI ANCHE IL 24 24 25 25 APRILE APRILE 2016 2016 > BIBIONE (VE) BIBIONE SCANZANO (VE) JONICO (MT) SCANZANO JONICO (MT) www.beachvolley.it www.federvolley.it www.kinderpiusport.it

Dettagli

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE ITIS Enzo Ferrari - Torino REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE GENERALITA Definizioni. LE VISITE DI ISTRUZIONE Sono definite visite di istruzione quelle attività svolte al di fuori della scuola, che presuppongono

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

CONCORSO A PREMI Se sogni l Isola, giocatela! CL 53/12

CONCORSO A PREMI Se sogni l Isola, giocatela! CL 53/12 CONCORSO A PREMI Se sogni l Isola, giocatela! CL 53/12 1) SOGGETTO PROMOTORE: Lottomatica Scommesse S.r.l. - con sede legale e amministrativa in Viale del Campo Boario, 56/d, - 00154 ROMA, R.E.A. n. 1151400,

Dettagli

MSC Musica. Giorno Data Porto Arrivo Partenza Note. PIPPI TRAVEL S.r.l.

MSC Musica. Giorno Data Porto Arrivo Partenza Note. PIPPI TRAVEL S.r.l. 28.01.2010 Siamo a proporvi il seguente itinerario: Crociera - Mediterraneo MSC Musica Crociera - 7 Notti 29 Ago 2010-5 Set 2010 GRECIA, CROAZIA Viaggia a bordo di MSC Musica. Partenza da Venezia e scali

Dettagli

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia (Allegato alla Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo. Trofeo. Beach. Ball & Trofeo. ParkVolley. Junior. Beach. Volley & School

Federazione Italiana Pallavolo. Trofeo. Beach. Ball & Trofeo. ParkVolley. Junior. Beach. Volley & School Federazione Italiana Pallavolo Ball & Volley & School ParkVolley Junior Iniziative sportive giovanili Bibione Estate 2012 BibioneVenezia Bibione Thermæ 4 La Federazione Italiana + Sport che la stessa Federazione

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

TC MATCH BALL SIRACUSA

TC MATCH BALL SIRACUSA TC MATCH BALL SIRACUSA TARIFFE ESTATE RAGAZZI CONVENZIONE ESTATE RAGAZZI 2006 MINIMO 20 RAGAZZI PER OGNI SETTIMANA DI ATTIVITA. Quota di iscrizione: 13 EURO anziché 26 EURO scontata del 65 % (compresi

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e Convenzione per attività conto terzi TRA L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e P. IVA n. 00448830414, con sede legale in Via Saffi n.2-61029 - Urbino (PU), rappresentato

Dettagli

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo Approvato con Delibera C.C. n. 57 del 28.12.2011 INDICE 1. Oggetto del regolamento.

Dettagli

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE A partire da Novembre 2014, il Comune di Neviano degli Arduini ha istituito una nuova modalità di pagamento per i servizi

Dettagli

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO Parrocchia Santa Maria della Rotonda RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO - 11 giorni - dal 23 giugno al 3 luglio 2015 PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA Via Pietro Castellino, 67-80128

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI COMUNE di BASIANO PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 26.7.2010 Regolamento uso sala consiliare

Dettagli

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre 1 CSI e CasTet Comunicato IR del 08-11-2012 2 Dal Circuito Lions Life Joola Cup Tour Venice, I Leoni di San Marco, promosso dal CSI in collaborazione con la CasTet di Venezia e Treviso, organizzano il

Dettagli