CITTA' DI TORINO. Vice Direzione Generale Servizi Tecnici Settore Edilizia Scolastica Manutenzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA' DI TORINO. Vice Direzione Generale Servizi Tecnici Settore Edilizia Scolastica Manutenzione"

Transcript

1 CITTA' DI TORINO Vice Direzione Generale Servizi Tecnici Settore Edilizia Scolastica Manutenzione OPERE OCCORRENTI PER L'ORDINARIA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO. ANNO C A P I T O L A T O S P E C I A L E D' A P P A L T O -

2 I N D I C E CAPO I - INDICAZIONI GENERALI RIGUARDANTI L'APPALTO Art. 1 - Oggetto dell'appalto pag. 3 Art. 2 - Ammontare dell'appalto pag. 3 Art. 3 - Designazione delle opere oggetto dell'appalto pag. 7 Art. 4 - Disponibilità della sede dell'intervento pag. 13 Art. 5 - Forma e principali dimensioni dell'opera oggetto dell'appalto-possibili variazioni alle opere pag. 14 Art. 6 - Particolari condizioni di affidamento pag. 15 CAPO II - DESCRIZIONE DEI LAVORI Art. 7 - Descrizione delle opere da eseguire pag. 16 Art. 8 - Conferimento rifiuti alle discariche pag. 31 Art. 9 - Requisiti tecnici organizzativi pag. 31 CAPO III - SPECIFICAZIONE DELLE PRESCRIZIONI TECNICHE Art Modalità di esecuzione pag. 34 CAPO IV - ELENCHI PREZZI Art Elenco prezzi contrattuale pag. 35 2

3 CAPO I INDICAZIONI GENERALI RIGUARDANTI L'APPALTO Art. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione delle opere occorrenti per l'ordinaria manutenzione e i relativi interventi conseguenti al Programma di Controllo di materiali contenente amianto negli Edifici Scolastici di ogni ordine e grado di competenza del Comune. La suddivisione del territorio cittadino entro il quale dovranno essere effettuati i lavori e le provviste comporta la suddivisione degli interventi nei seguenti lotti territoriali: n. Descrizione Imp. a base di gara Oneri per sicurezza intr. Totale (oltre IVA di legge) 1 LOTTO 1- CIRCOSCRIZIONE ,71 676, ,01 2 LOTTO 2- CIRCOSCRIZIONE ,72 676, ,02 3 LOTTO 3- CIRCOSCRIZIONE ,73 676, ,03 4 LOTTO 4- CIRCOSCRIZIONE ,73 676, ,03 5 LOTTO 5- CIRCOSCRIZIONE ,74 676, ,04 6 LOTTO 6- CIRCOSCRIZIONE ,75 676, ,05 7 LOTTO 7- CIRCOSCRIZIONE ,72 676, ,02 8 LOTTO 8- CIRCOSCRIZIONE ,72 676, ,02 9 LOTTO 9- CIRCOSCRIZIONE ,72 676, ,01 10 LOTTO 10-CIRCOSCRIZIONE ,71 676, ,00 I relativi confini sono dati dalle Circoscrizioni come indicate dalle piante planimetrie del territorio cittadino redatta dall'ufficio decentrato ed approvato con deliberazione G.C CO.RE.CO edt. Si evidenzia che, il cantiere in oggetto di intervento non rientrando per dimensioni nel campo di applicazione dell'art. 3 del D.lvo 494/96, non si è proceduto alla redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento. Ai sensi dell'art. 31 c.2 della Legge 109/94 e s.m.i., sono evidenziati i costi per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Sarà a carico della Ditta appaltatrice la redazione del Piano di Sicurezza sostitutivo come previsto dal c. 1 bis lett. b) del citato art. 31. ART. 2 AMMONTARE DELL'APPALTO Formano oggetto del presente appalto tutte le opere occorrenti per gli interventi di ordinaria manutenzione ed i relativi interventi conseguenti al Programma di Controllo di materiali contenente amianto negli edifici scolastici di 3

4 ogni ordine di competenza del Comune, degli edifici di assistenza all'infanzia, degli impianti sportivi scolastici, per l'anno 2006 suddivise in n. 10 lotti territoriali, per l'importo indicato. Trattandosi di Manutenzione Ordinaria degli edifici scolastici, ricorrono particolari condizioni per la necessità di interventi diffusi in tutto il territorio cittadino e differenziati per singole tipologie di prestazioni specialistiche. Tali richieste investono le varie componenti edilizie delle strutture scolastiche e comportano parallelamente il ricorso alla suddivisione per categorie di opere come appresso indicato : CIRCOSCRIZIONE 1 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,94 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,71 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 1 E ,01 CIRCOSCRIZIONE 2 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,95 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,72 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 2 E ,02 CIRCOSCRIZIONE 3 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,96 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,73 4

5 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 3 E ,03 CIRCOSCRIZIONE 4 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,96 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,73 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 4 E ,03 CIRCOSCRIZIONE 5 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,28 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,95 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,51 TOTALE PARZIALE E ,74 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 5 E ,04 CIRCOSCRIZIONE 6 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,28 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,96 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,51 TOTALE PARZIALE E ,75 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 6 E ,05 CIRCOSCRIZIONE 7 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,95 5

6 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,72 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 7 E ,02 CIRCOSCRIZIONE 8 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,95 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,72 Oneri per la sicurezza E 676,30 TOTALE LOTTO 8 E ,02 CIRCOSCRIZIONE 9 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,95 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,72 Oneri per la sicurezza E 676,29 TOTALE LOTTO 9 E ,01 CIRCOSCRIZIONE 10 CATEGORIA PREVALENTE: OG1 opere murarie E ,27 ULTERIORI CATEGORIE: OS3 opere da idraulico E ,94 OS6 opere da fabbro falegname e vetraio E ,50 TOTALE PARZIALE E ,71 Oneri per la sicurezza E 676,29 TOTALE LOTTO 10 E ,00 Ai sensi del D.P.R. n.34 del 25/1/2000 la categoria prevalente è la 0G1, mentre sono scorporabili obbligatoriamente le cat. OS3 e OS6. Le procedure operative per gli interventi sull'amianto previste dal "Programma di Controllo di materiali di Amianto" in sede (D.M. 06/09/94 e D.Lvo 277/91) di cui alla comunicazione di servizio n. 1/98 del 27/01/98 n. 177 sono 6

7 riportate all art. 7 del presente Capitolato Speciale d Appalto. Gli importi di cui sopra, sia per le categorie prevalenti che per le altre categorie, sono indicativi e potranno variare secondo le esigenze effettive di esecuzione di ogni lotto. I costi degli interventi saranno compensati a misura sulla base degli Elenchi Prezzi per Opere e Lavori Pubblici nella Regione Piemonte, edizione Il costo della sicurezza è da intendersi compreso nei prezzi contrattuali, nella misura fissa dell'1% da applicarsi in riduzione alle voci dell'elenco Prezzi in uso alla Città di Torino. ART. 3 DESIGNAZIONE DELLE OPERE OGGETTO DELL'APPALTO Dal fatto che il presente appalto concerne la manutenzione ordinaria degli edifici di cui sopra considerati nel loro complesso e non nelle singole loro parti prese separatamente, consegue che, qualora i lavori di restauro, riparazioni ecc. aventi carattere di ordinaria manutenzione, comportino, oltre la riparazione degli elementi d'opera esistenti, anche la esecuzione di altre nuove opere, le ditte deliberatarie del presente appalto sono tenute ad eseguire tali nuove opere nonchè a provvedere alle relative forniture alle condizioni e prezzi dei loro contratti. Rimane salva però la facoltà alla Civica Amministrazione, ove lo ritenga opportuno, di valersi, per l'esecuzione di tali nuovi elementi d'opera o fornitura, di altre ditte. Inoltre, nel caso di restauro, di riparazioni, di modifiche, di sistemazioni speciali, che per la loro importanza rivestono il carattere di opera straordinaria e non più lavori di ordinaria manutenzione, le ditte assuntrici del presente appalto avranno l'obbligo di eseguirle nelle stesse condizioni di contratto per l'ordinaria manutenzione, quando ne siano richieste dalla Civica Amministrazione la quale per contro si riserva la facoltà di interpellare, per l'esecuzione di dette opere, altre ditte, senza che quelle assuntrici della presente impresa possano accampare diritti di qualsiasi sorta. Le Imprese deliberatarie della M.O. negli interventi di adeguamento a norme dovranno eseguire gli stessi nel pieno rispetto delle normative specifiche in materia. I requisiti specifici per accedere alla gara saranno stabiliti nel documento che indice la gara. Ai fini dell'opportuna informazione ai sensi dell'art. 7 del D.Lvo 626/94 si precisa sin d'ora che gli edifici sede di intervento di Manutenzione ordinaria con presenza d'amianto censiti, sono i seguenti divisi per circoscrizione: CIRCOSCRIZIONE 01 ANI CAVOUR piani f.t. 1 Via Cavour 14 SMA BERTOLA piani f.t. 1 Via Bertola 56 ELEM. SCLOPIS piani f.t. 3 Via Del Carmine 27 ELEM. TOMMASEO piani f.t. 3 Via Dei Mille 15 7

8 SMI L. il MAGNIFICO piani f.t.3 Cso Matteotti 9 LICEO D AZEGLIO piani f.t. 4 Via Parini 8 CIRCOSCRIZIONE O2 ANI E MAT. STAT. piani f.t. 2 Via Monte Novegno 31 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via D'Arborea 9/2 ELEM. SCLARANDI piani f.t. 2 Via Baltimora 171 ELEM. SINIGAGLIA piani f.t. 4 C. Sebastopoli 258 ELEM. CASALEGNO piani f.t. 4 via Acciarini 20 MAT. MUN. piani f.t. 1 Via Guidobono 2 MAT. MUN. piani f.t. 1 Via G. Reni 53 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Boston 33 MAT. MUN. piani f.t. 1 Via Baltimora 64 MAT. MUN. piani f.t. 1 C.so Orbassano 122 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Rovereto 21 MEDIA NEGRI piani f.t. 3 Via Negri 23 IST. COLOMBATTO piani f.t. 4 Via Gorizia 7 MAT. MUN. Piani f.t. 2 Via Romita 19 CIRCOSCRIZIONE 03 ANI E MAT. MUN. piani f.t. 2 Via Braccini 75 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Thures 11 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Stelvio 45 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Postumia 28 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Delleani 19 MAT. MUN. piani f.t. 1 Via Monte Cristallo 9 MAT. MUN. piani f.t. 2 Via Moretta 57 MAT. MUN. Piani f.t. 1 Via Bruino 14 MAT. Piani f.t. Via Collegno 65 ELEM. FATTORI piani f.t. 3 Via Castellino 10 ELEM. DAL PIAZ SUCC. TOSCANINI piani f.t. 3 C.so D'Albertis 22 ELEM. AGAZZI piani f.t. 3 via Chambery 33 ELEM. OTTINO piani f.t. 2 via Brissogne 32 ELEM. Piani f.t. 3 Via Palmieri 58 ELEM. TOSCANINI piani f.t. 4 Via Tofane 28 ELEM. BARICCO piani f.t. 3 Cso Peschiera 380 MEDIA PALAZZESCHI piani f.t. 3 Via Lancia 140 MEDIA DROVETTI piani f.t. 3 Via Bardonecchia 34 MEDIA PASCOLI piani f.t. 4 Pzza Bernini 5 MEDIA S. SANTAROSA piani f.t. 3 via Braccini 70 MEDIA MARITANO piani f.t. 3 Via Marsigli 25 MEDIA PEZZANI piani f.t. 3 Via Millio 42 MEDIA ALBERTI piani f.t. 3 Via Tolmino 40 SMS piani f.t. 3 Via Chiomonte 4 SMS tettoia Pzza Robilant 5 LABORATORI piani f.t. 2 Cso Francia 285 8

9 CIRCOSCRIZIONE 04 MAT. MUN. piani f.t. 1 Via Bellardi 56 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via P. Cossa 115/21 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Pinelli 9 MAT. MUN. Piani f.t. 2 Via Medici 12 MAT. MUN. Piani f.t. 2 Via Valgioie 10 ELEM. GAMBARO piani f.t. 2 Via Talucchi 19 ELEM. ARMSTRONG SUCC.D.AOSTA piani f.t. 3 C.so Montegrappa 81 ELEM. DUCA D AOSTA piani f.t. 3 Via Capelli 51 ELEM. SUCC. piani f.t. 3 via Fossano 16 ELEM. BONCOMPAGNI piani f.t. 3 Via Galvani 7 MEDIA NIGRA piani f.t. 2 Via Bianze' 7 MEDIA ALIGHIERI piani f.t. 4 Via Pacchiotti 80 MEDIA MANZONI piani f.t. 3 Cso Svizzera 59/61 LABORATORI piani f.t. 1 Via A. di Bernezzo 19 CIRCOSCRIZIONE 05 ANI piani f.t.1 Via delle Primule 5 ANI E MAT. STAT. piani f.t. 2 Via Terraneo 1 MAT. Stat. Piani f.t. 1 Via Lanzo 28 MAT. MUN. piani f.t. 2 Via Sansovino 111 MAT MUN. Piani f.t.1 Pzza Manno 22 MEDIA POLA piani f.t. 3 Via Foglizzo 15 MEDIA FRASSATI piani f.t. 3 Via Tiraboschi 33 PALESTRA piani f.t. 1 Via Luini 123 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Lanzo 146 ELEM. PARRI piani f.t. 3 Via Lanzo 147/11 ELEM. ALERAMO piani f.t. 3 Via Lemie 48 ELEM. SUCC DON MURIALDO piani f.t. 3 Via Mosca 11 ELEM. SUCC ALERAMO piani f.t. 3 Via Sospello 64 ELEM. SUCC. COSTA piani f.t. 3 Cso Toscana 88 ELEM. SUCC. PARRI piani f,t. 3 Via Venaria 79/15 ELEM. DON MURIALDO piani f.t. 3 Via Casteldelfino 30 MEDIA succ.saba piani f.t. 3 Via Grosseto 112 MEDIA FRASSATI piani f.t. 3 Via Gubbio 47 MEDIA SABA piani f.t. 3 Via Lorenzini 4 MEDIA TUROLDO piani f.t. 3 Via Magnolie 9 MEDIA VIVALDI piani f.t. 3 Via Casteldelfino 24 LABORATORI piani f.t. 3 Cso Lombardia 114 CIRCOSCRIZIONE 06 MAT. STAT. Piani f.t. 1 Via Scotellaro 9 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Abeti 15 MAT. STAT. Piani f.t. 1 Via Leoncavallo 61/2 MAT. MUN. Piani f.t. 2 Via Paisiello 1 CESM piani f.t. 1 Via Cena 5 ELEM. SABIN piani f.t. 3 Cso Vercelli 157 9

10 MEDIA CHIARA piani f.t. 3 Via Porta 6 MEDIA BARETTI piani f.t. 3 Via Santhia 76 ELEM. SUCC. DELEDDA piani f.t. 3 Via Bologna 77 ELEM. AMBROSINI piani f.t. 2 Via Dei Pioppi 45 ELEM. SUCC. GIACHINO piani f.t. 3 Via Campobasso 11 ELEM. PEROTTI piani f.t. 3 Via Cimarosa 85/1 MEDIA SUCC. PERGOLESI piani f.t. 4 Via ancina 15 LAB. SCOLASTICI piani f.t. 1 Via Abeti 12/1 MEDIA DA VINCI piani f.t. 3 Via Abeti 13 CIRCOSCRIZIONE 07 MAT. STAT. piani f.t. 3 Via Cirie' 3 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Beinasco 34 MAT. MUN. Piani f.t. 3 via Ancona 2/A LABORATORI piani f.t. 3 Via Modena 35 ELEM. LESSONA piani f.t. 3 Cso R. Parco 19 ELEM. AURORA piani f.t. Via Cecchi 16 ELEM. MURATORI piani f.t. Via Ricasoli 30 SCUOLA EUROPEA piani f.t. V. S.Sebastiano Po 6 MEDIA OLIVETTI piani f.t. 4 Via Bardassano 5 MEDIA MORELLI piani f.t. Via Cecchi 18 MEDIA ROSSELLI piani f.t. Via Ricasoli 15 LAB. SCOLASTICI piani f.t. 4 C.so Cadore 20/8 MEDIA OLIVETTI Succ. piani f.t. Via Catalani 4 C.A.P. piani f.t. 5 Via Bazzi 4 CIRCOSCRIZIONE 08 MAT. MUN. GIOTTO piani f.t. 2 Cso Bramante 75 Mat. Stat. piani f.t. 1 Via P. Giuria 41 MAT. CAVORETO piani f.t. 2 Str. Ai Ronchi 27 LABORATORIO LEOPARDI piani f.t. 1 Cso Moncalieri 147 ELEM. RAYNERI piani f,.t. 4 Cso Marconi 28 ELEM. SANTA MARGHERITA piani f.t.1 e 2 Str. S.Vincenzo144 MEDIA NIEVO piani f.t. 4 Via Mentana 14 MEDIA MATTEOTTI piani f.t. 4 Cso Sicilia 40 SMS CONSERVATORIO piani f.t. 3 Via Bidone 9 e 11 CIRCOSCRIZIONE 09 ANI E MAT. MUN. piani f.t. 1 Via Paoli 75 ANI E MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Podgora 28 MAT. MUN. Piani f.t. 1 Via Alassio 22 MAT. MUN. Piani f.t. 2 Cso Croce 21 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Invernizio 21 MAT. MUN. piani f.t. 1 Cso Caduti s.lavoro 5 MAT. STAT. piani f.t. 1 L.go La Loggia 53 MAT. STAT. piani f.t. 1 Via Poirino 9 10

11 ELEM. COLLODI piani f.t. 1 C.so Croce 26 MEDIA SUCC. JOVINE piani f.t. 3 Via P. di Cesnola 29 SMS piani f.t. 4 Via Lavagna 8 CIRCOSCRIZIONE 10 COMPLESSO SCOLASTICO piani f.t. 4 Via T. Piemonte 10 MAT. MUN. Piani f.t. 2 Str. C. di Mirafiori 45 MAT. STAT. piani f.t. 2 Via Artom 109/3 MAT. MUN. piani f.t. 1 Via Pisacane 71 ELEM. CAIROLI piani f.t. 1 Via Millelire 40/Via Rismondo ELEM. SALVEMINI piani f.t. 3 Via NegaRVILLE 30/6 MEDIA VIII MARZO piani f.t. 3 via Coggiola 22 MEDIA COLOMBO piani f.t. 3 P.za Jona 5 L elenco dei fabbricati con presenza di materiali contenente amianto, può subire modifiche ed integrazioni a seguito di segnalazioni ed accertamenti; la D.L. nè darà comunicazione immediata alle Ditte aggiudicatarie dell appalto. La Ditta e' comunque tenuta ad intervenire, su disposizione della D.L., in qualunque altra struttura in carico alla Citta' per interventi imprevisti che si rendessero necessari per ragioni di salvaguardia dell'igiene e sicurezza pubblica. RIFERIMENTI LEGISLATIVI - Decreto Legislativo 15 Agosto 1991 n Legge 27 Marzo 1992 n Artt. 6 comma 3-12 comma 2 (Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la modifica di materiali contenenti amianto presenti nelle strutture edilizie) - Decreto Ministeriale 6 settembre ART. 4 DISPONIBILITA' DELLA SEDE DELL'INTERVENTO-NORME SPECIALI L'Amministrazione appaltante provvederà ad espletare tutte le procedure necessarie per disporre dei locali o delle porzioni di fabbricato nei quali intervenire. Qualora però durante il corso dei lavori insorgessero difficoltà circa la disponibilità della sede che richiedessero un rallentamento od anche una sospensione dei lavori, l'appaltatore non avrà diritto a compensi, ma potrà solo ottenere una proroga nel caso che l'impedimento fosse tale da non permettere l'ultimazione dei lavori nel termine stabilito dal presente Capitolato. L'Impresa nella programmazione dei lavori dovrà tenere conto che gli stessi verranno eseguiti con edificio scolastico funzionante ed in piena attività, considerandone i conseguenti oneri gestionali anche in sede di formulazione dell'offerta. Le imprese deliberatarie delle opere murarie di tutti i lotti sono tenute ad eseguire 11

12 demolizioni od altre opere in stabili di proprietà privata e per le quali il comune deve provvedere d'ufficio a seguito di accertate irregolarità edilizie. Nelle opere previste nei 10 lotti è pure compresa l'esecuzione della manutenzione e verifica funzionale semestrale di tutti i mezzi antincendio quali prese antincendio, idranti, naspi, colonnine sopra suolo o prese sotto suolo antincendio, porte REI, maniglioni antipanico ecc. installate negli edifici comunali, come disposto dall'art. 34 del D.P.R. n. 547 del 27 aprile Il personale della ditta che esegue tali interventi è tenuta ad apporre la firma e le opportune dichiarazioni nell'apposito "registro degli interventi" detenuto dal Dirigente Scolastico. Ogni singola infrazione a tale prescrizione darà luogo all'applicazione della multa di Euro 50= di cui all'art. 24. Tra le ditte affidatarie delle opere oggetto del presente appalto è stabilito un turno di sevizio di guardia diurno e notturno, festivo e prefestivo, durante il quale le ditte stesse, oltre che a mantenere le disposizioni di cui sopra, relative alle comunicazioni telefoniche, per gli ordini improvvisi, dovranno tenere pure pronto sotto mano un congruo numero di operai e di mezzi per l'esecuzione di eventuali lavori urgenti. Si fa presente che tale servizio di guardia non compete alcuno compenso particolare, salvo il pagamento delle eventuali opere effettivamente eseguite. Il turno di cui sopra sarà stabilito con l'ordine numerico dei lotti a partire dal 1 giorno festivo successivo alla data di aggiudicazione. Si precisa inoltre che tale servizio deve essere effettuato dalle ore 16,00 del venerdì alle ore 8,00 del lunedì e per quanto riguarda le festività infrasettimanali dalle ore 16,00 del giorno antecedente alle ore 8,00 del giorno feriale successivo. Il compenso per tale servizio sarà limitato al pagamento delle ore effettivamente prestate per l'esecuzione di eventuali lavori riconosciuti dal responsabile del servizio festivo secondo i prezzi degli elenchi prezzi contrattuali. Le ditte aggiudicatarie della ordinaria manutenzione saranno tenute, se richieste, di porre a disposizione del Servizio Sgombro Neve e durante le stagioni invernali alla scadenza contrattuale gli autoveicoli e le adatte attrezzature di cui dispongono (autocarri ribaltabili e non, autobotti, pale caricatrici gommate e cingolate, graders e simili) per gli impieghi che saranno stabiliti dall'amministrazione. Tali prestazioni saranno compensate secondo i prezzi degli Elenchi Prezzi contrattuali. ART. 5 FORMA E PRINCIPALI DIMENSIONI DELL'OPERA OGGETTO DELL'APPALTO POSSIBILI VARIAZIONI ALLE OPERE Le descrizioni delle opere oggetto dell'appalto risultano indicate al Capo II del presente Capitolato, salvo quanto verrà meglio precisato in sede esecutiva dalla direzione dei lavori e dalle ulteriori precisazioni di seguito riportate. Comunque l'amministrazione appaltante si riserva la insindacabile facoltà di introdurre nelle opere stesse, sia all'atto della consegna dei lavori, sia in sede di esecuzione, quelle varianti ed opere di messa a norma (ASL - SISL, VV.FF, ecc.) che riterrà opportuno nell'interesse della buona riuscita e della economia dei lavori, senza che l'appaltatore possa da ciò trarre motivi per avanzare 12

13 pretese di compensi e indennizzi di qualsiasi natura e specie, non stabiliti nel presente Capitolato, purchè l'importo complessivo dei lavori resti nei limiti dell'art. 10 Capitolato Generale delle OO.PP. (D.P.R. 19/4/2000 n. 145) L'Amministrazione si riserva inoltre la facoltà di variare le percentuali delle singole categorie di lavori, per consentire l'esecuzione di interventi di messa a norma degli edifici scolastici cittadini, secondo le prescrizioni dell'art.25 comma 3 della Legge 109/94 e s.m.i. L'Impresa non potrà per nessuna ragione introdurre di propria iniziativa variazione o addizioni ai lavori assunti in confronto alle prescrizioni contrattuali, salvo quelle previste dall' art. 11 del citato Capitolato Generale delle OO.PP. La ditta appaltatrice sarà tenuta, qualora si verificassero condizioni di necessità ed urgenza, ad eseguire lavori in qualunque edificio scolastico cittadino nelle forme e con le procedure previste dal presente Capitolato. ART. 6 PARTICOLARI CONDIZIONI DI AFFIDAMENTO Tutte le lavorazioni che, ai sensi delle vigenti norme in materia di sicurezza dell'ambiente di lavoro e di igiene pubblica, non consentano la compresenza degli utenti scolastici, dovranno essere eseguite nelle ore di chiusura scolastica, ivi comprese le giornate di sabato, domenica e festivi infrasettimanali, nonchè nei mesi di Luglio ed Agosto. Pertanto l'impresa, nel rispetto delle pattuizioni contrattuali a tutela dei lavoratori, dovrà assicurare all'amministrazione la presenza in cantiere del proprio personale tecnico e della mano d'opera occorrente, preoccupandosi di provvedere anticipatamente alle necessarie provviste ed al conseguimento delle autorizzazioni sia in materia di subappalto che relative ad Enti di tutela (ASL- SISL, ecc.). L'esecuzione delle opere nelle giornate festive e prefestive sarà disposta con specifico Ordine di Servizio del Direttore dei Lavori, contenente le disposizioni in merito ai tempi ed alle modalità di esecuzione. 13

14 CAPO II DESCRIZIONE DELLE LAVORAZIONI ART. 7 DESCRIZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE Le opere che formano oggetto dell'appalto da eseguirsi negli edifici scolastici riguardano piccoli interventi di manutenzione ordinaria a salvaguardare il patrimonio scolastico esistente e consentire il normale svolgimento delle attività presenti. Oltre a quanto gia indicato negli art. 1-2 e 3 si ricorda che gli interventi che saranno da eseguire nei fabbricati in presenza di amianto dovranno rispettare le prescrizioni di cui alla documentazione di seguito riportata,tratte dalla comunicazione di servizio n. 1/98 del 27/01/98 n Le procedure operative A e B, per interventi in fabbricati con presenza di amianto non richiedono particolari procedure, salvo informare la ditta della presenza di materiali contenenti amianto e della loro collocazione; mentre gli eventuali interventi ricadenti nelle procedure del tipo C, occorre rispettare la procedura per la cessazione d'impiego dei materiali contenenti amianto come descritto all'art. 34 legge 277/91,legge 257/92 e dal D.M. 6/09/1994 art PROCEDURA OPERATIVA DI TIPO A Interventi che non comportano contatto diretto con l amianto INFORMAZIONE PREVENTIVA GENERALE L informazione preventiva generale viene fornita attraverso l allegato documento informativo contenente i seguenti temi: A - B - Indicazioni sulle aree/zone/manufatti caratterizzati dalla presenza di amianto, sulla tipologia del materiale, la sua consistenza e stato di protezione superficiale; viene altresì fornito l esito della valutazione del rischio amianto nell edificio. Indicazioni precise circa la posizione dei punti di intervento ed i percorsi che dovranno essere seguiti per raggiungerli. 2- PROCEDURA OPERATIVA DI TIPO B Interventi che possono interessare accidentalmente materiali contenenti amianto 14

15 INFORMAZIONE PREVENTIVA GENERALE L informazione preventiva generale viene fornita attraverso l allegato documento informativo contenente i seguenti temi: A - B - C - D - E - Indicazioni sulle aree/zone/manufatti caratterizzati dalla presenza di amianto, sulla tipologia del materiale, la sua consistenza e stato di protezione superficiale; viene altresì fornito l esito della valutazione del rischio amianto nell edificio. Indicazioni precise circa la posizione dei punti di intervento Prescrizione relative alle cautele da adottare per evitare ogni possibile danneggiamento dei materiali contenenti amianto sia durante l intervento, sia durante il percorso di accesso alla zona di intervento. Prescrizioni relative all obbligo di segnalare qualsiasi anomalia, peggioramento, necessità manutentiva individuata nelle zone caratterizzate dalla presenza di amianto; tali anomalie dovranno essere tempestivamente segnalate al Coordinatore Amministrativo (C.A.E.); il quale provvederà ad attivare l ispezione visiva di controllo. A scopo precauzionale il locale oggetto di intervento manutentivo viene chiuso all accesso fino a che l intervento non è terminato; l addetto installa pertanto all esterno del locale un cartello indicante il divieto di accesso (Allegato NN). PROCEDURA PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA DOVUTA AL POSSIBILE DANNEGGIAMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO Nel caso in cui durante un intervento manutentivo si produca un danneggiamento accidentale di materiali contenenti amianto viene attivata la seguente procedura di emergenza: A - A seguito del verificarsi del danneggiamento l addetto provvede a: chiudere le finestre e le porte del locale per ridurre il movimento dell aria; coprire gli eventuali frammenti caduti con teli di politene, plastica, stracci; evitare la creazione di polvere; avvisare tempestivamente il preside; impedire l accesso al locale; attendere l arrivo dell operaio specificatamente formato; B - Il C.A.E., avvisato dall addetto, provvede a: chiudere a chiave il locale apponendovi l apposito cartello di divieto di accesso a causa di lavori su manufatti in amianto. Qualora il locale interessi parti comuni come i corridoi, si renderà necessario isolare le due sezioni di corridoio precedente e successiva al punto danneggiato, 15

16 con teli di politene a tutta altezza, ovvero fissati con nastro adesivo a pavimento e soffitto; in questo caso verrà evacuata temporaneamente la parte di edificio interessata; avvisare urgententemente il responsabile Tecnico di Zona; informare gli occupanti dell edificio circa le cautele da prendere. C - D - Il Responsabile Manutentivo di Zona autorizza l intervento di manodopera appositamente addestrata ad operare su materiali contenenti amianto, a cui viene consegnata una copia del foglio informativo generale, per la conoscenza delle caratteristiche generali dell edificio e particolari dettagli verbali circa la localizzazione e le cause del danneggiamento del materiale contenente amianto. L operaio specificatamente formato provvede alla rimozione dei frammenti caduti, al ripristino dello stato superficiale del materiale, alla pulizia ad umido del locale interessato. Tali attività sono svolte con le seguenti misure di sicurezza: - uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; - tute intere a perdere; - smaltimento dei residui (compresi tute e filtri) come materiale contenente amianto. Le imprese forniscono la documentazione da presentare prima della stipulazione del contratto di manutenzione da cui si evinca: l avvenuta informazione e formazione sia degli addetti generici, sia degli specialisti che saranno chiamati ad operare in presenza di danneggiamenti di materiali contenenti amianto; le cautele da osservare durante la manipolazione di materiali contenenti amianto; l esistenza di sorveglianza sanitaria periodica; l adempimento agli obblighi assicurativi (INAIL); la disponibilità di attrezzature idonee a tali interventi di urgenza, sia in termini qualitativi che quantitativi; il nominativo dello smaltitore da utilizzare, con indicazione degli estremi di autorizzazione. A seguito degli interventi di ripristino di emergenza il coordinatore tecnico di zona provvederà a verificare la salubrità del locale, attraverso un collaudo costituito da un ispezione visiva volta a stabilire la presenza di eventuali detriti o polveri residue e da un monitoraggio strumentale in microscopia ottica a contrasto di fase. Il risultato del collaudo viene verbalizzato ed inserito nella documentazione allegata al programma di controllo dell edificio a cura del C.A.E. 16

17 ART. 8 CONFERIMENTO RIFIUTI ALLE DISCARICHE Non potendo prevedere le quantità dei materiali da smaltire nell'appalto specifico, l'appaltatore provvederà a conferire i rifiuti, derivanti dalle opere oggetto del presente capitolato speciale d'appalto, presso la discarica dell'amiat SpA, così come previsto dalla convenzione con il Settore Edilizia Scolastica stipulato con contratto n.4205 /2000 approvato con determinazione n. 2000_9960/31, per le quantita presunte mediamente per ciascun lotto : - inerti di cui al punto della deliberazione del Comitato Interministeriale del riutilizzabili anche previa frantumazione e separazione dall'eventuale materiale ferroso e di altri materiali isolanti circa Tonn. 2,000 - imballaggi di carta, cartone, vetro, legno, contenitori metallici ferrosi e non, provenienti da raccolta differenziata conferiti in carichi omogenei circa Tonn 1,000 - frazione verde conferiti in carichi omogenei circa Tonn 1,000 - manufatti in legno conferiti in carichi omogenei circa Tonn 1,000 - R.S.A. (Rifiuti speciali assimilabili) circa Tonn 1,000 Sarà a cura e spese dell'appaltatore differenziare i rifiuti. Per i rifiuti speciali si rimanda all'art. 7 - Descrizione delle opere da eseguire. Il pagamento del corrispettivo richiesto, per il conferimento dei rifiuti, è a carico del Comune. La Ditta appaltatrice è tenuta a trasmettere alla Direzione Lavori entro 15 gg. dall'inizio lavori modello e targa del mezzo che verrà utilizzato per il conferimento alla discarica dei rifiuti ed a consegnare entro 5 gg. dalla data di conferimento copia della bolla. ART.9 REQUISITI TECNICI ORGANIZZATIVI In linea generale sono richiesti i seguenti requisiti tecnici organizzativi minimi specifici, essenziali ed indispensabili per l'esecuzione dei lavori oggetto dell'appalto: MEZZI D'OPERA 17

18 - TRABATTELLO con altezza di lavoro non inferiore a m. 4 N. 1 MONTACARICHI N. 1 - BETONIERA N. 1 - AUTOCARRO con portata utile fino a 40 q. N. 1 - GRUPPO ELETTROGENO di potenza non inferiore a 5,5 Kw N. 1 - UTENSILI PORTATILI: - SALDATRICE N. 1 - TRAPANO N. 1 - FLESSIBILE N. 1) - MOTOCOMPRESSORE CON MARTELLO DEMOLITORE (comprensivo di accessori) N. 1 ATTREZZATURE - STRUMENTAZIONE COMPLETA PER PROVE E MISURE - PREVISTE DALLE NORME VIGENTI N. 1 - MATERIALI, INDUMENTI E MEZZI PERSONALI DI PROTEZIONE ANTINFORTUNISTICA PER CIASCUN LAVORATORE N. 1 - APPARECCHIATURA DI TELECOMUNICAZIONE PER PRONTA REPERIBILITA' DEL RESPONSABILE TECNICO DI CANTIERE E/O DIRETTORE TECNICO N. 1 - APPARECCHIATURA FAX PER UFFICIO N. 1 TECNICI - DIRETTORE TECNICO E/O RESPONSABILE TECNICO DI CANTIERE (aventi requisiti di legge) N. 1 MAESTRANZE - OPERAIO SPECIALIZZATO N. 1 - OPERAIO QUALIFICATO N. 1 - OPERAIO COMUNE N. 1 Entro quindici giorni dall'avvenuta aggiudicazione l'impresa deve dimostrare di avere in dotazione ufficio e magazzino adeguatamente allestito in Torino o cintura. L'impresa dovrà mettere a disposizione continuamente del personale a cui affida l'esecuzione dei lavori,per ogni lotto di cui risulta aggiudicataria, un mezzo di portata non inferiore a q.li 3 e cilindrata non inferiore a cc Dovrà garantire che costantemente uno dei suoi dipendenti che eseguono i lavori di manutenzione sia in grado di guidare detto mezzo. Per il mezzo che deve risultare intestato all'impresa verrà corrisposto un compenso mensile forfettario di Euro. 120,00=comprensivo di carburante,manutenzione assicurazione,bollo e quanto altro occorra per il suo funzionamento. Per ogni giorno in cui il predetto mezzo non fosse disponibile verrà applicata una decurtazione al prezzo di cui sopra di Euro. 10,00=. 18

19 L'impresa dovrà dotarsi di un mezzo di ricerca urgente del personale preposto all'azienda; per tale apparecchio verrà corrisposto un compenso bimestrale di Euro. 20,00.= L'impresa, dovrà comunicare alla D.L. il numero dell'apparecchio tramite lettera all'atto del verbale di inizio lavori. Pertanto in caso di chiamata tale personale deve potersi mettere in contatto con l'uffico richiedente ed intervenire entro 60 minuti dalla chiamata stessa. Per ogni giorno che detto apparecchio non fosse disponibile verrà applicata una penalità di Euro 25,00=. A sua volta l'impresa dovrà dotarsi di mezzo di ricerca del proprio personale addetto agli interventi specifici sì da poter operare immediatamente sul luogo su cui è richiesto un pronto intervento. La mancata dimostrazione del possesso dei requisiti di cui sopra e/o il mancato rispetto delle prescrizioni, comportano la mancata consegna dei lavori, ovvero la risoluzione del contratto per inadempimento, a seconda dei casi. 19

20 CAPO III SPECIFICAZIONE DELLE PRESCRIZIONI TECNICHE ART. 10 MODALITA' DI ESECUZIONE DEI LAVORI Per l'esecuzione delle opere in generale, si fa riferimento al D.M. del 19/04/2000 n. 145 "Regolamento recante il Capitolato Generale di appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'art. 3,comma 5, della legge 109/94, e successive modificazioni". 20

21 CAPO IV ELENCHI PREZZI ART. 11 ELENCO PREZZI CONTRATTUALE Si intendono quali elenchi prezzi contrattuale di riferimento : - Elenco prezzi per Opere e Lavori Pubblici nella Regione Piemonte,edizione Dicembre 2004 (D.G.R. n del , BUR n.08 del ), adottato dalla Città di Torino con Deliberazione della Giunta Comunale del 9/03/2004 n. mecc /29. NUOVI PREZZI NP 1 - Compenso per diritto di chiamata per interventi urgenti che si possono presentare negli edifici scolastici,e che possono arrecare danni ingenti alle persone o alle strutture, con pregiudizio dell'attività in corso. L'intervento consiste nel sopralluogo entro 60 minuti dalla chiamata, nel circoscrivere o limitare il danno e, consentire il proseguimento dell'attività. La riparazione sarà computata a parte. L'intervento dovrà essere avallato dal referente scolastico per la sua liquidazione. cad. EURO Torino, IL PROGETTISTA (Arch. Giulio Alberti) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COORDINATORE (Ing. Pierluigi Poncini) 21

OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI MUNICIPALI ANNO 2013 LOTTI - I II III IV V VI VII RELAZIONE GENERALE. (art.

OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI MUNICIPALI ANNO 2013 LOTTI - I II III IV V VI VII RELAZIONE GENERALE. (art. ALL. 01 CITTA di TORINO Direzione Verde Pubblico ed Edifici Municipali Servizio Edifici Municipali Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.44.24086 fax 011.44.24090 OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE

Dettagli

Città di Torino - Servizio Elettorale - Elezioni Sedi di seggio per elettori non deambulanti - Ordine alfabetico

Città di Torino - Servizio Elettorale - Elezioni Sedi di seggio per elettori non deambulanti - Ordine alfabetico Città di Torino - Servizio Elettorale - Elezioni 2004 - Sedi di seggio per elettori non deambulanti - Ordine alfabetico denom_1 denom_2 indirizzo sezione coll prov quartiere ABBA G.C SC.ELEM.SUCC PIAZZA

Dettagli

Divisione Servizi Educativi Elenco delle scuole statali della Città

Divisione Servizi Educativi Elenco delle scuole statali della Città 1 Sc.Elem. Sede Conv. Umberto I Via Bligny 1 Bis 4338740 1 Sc.Elem. Succ Coppino Via Cassini 98 5817369 1 Sc.Elem. Sede Coppino Via Colombo 36 5817369 1 Sc.Elem. Sede Tommaseo Via Dei Mille 15 8122190

Dettagli

VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE

VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER POTENZIAMENTO IMPIANTI ANTINCENDIO DI IDRANTI E NASPI CON STAZIONI DI POMPAGGIO A NORMA UNI

Dettagli

CITTA di TORINO Direzione Servizi Tecnici Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica

CITTA di TORINO Direzione Servizi Tecnici Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica ALL. 01 CITTA di TORINO Direzione Servizi Tecnici Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica Via IV Marzo 19, 10122 Torino, telefono 011.011.24086 fax 011.011.24090 OGGETTO DEI LAVORI: MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello di Palermo

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO. Committente: Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello di Palermo AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI LAVORO: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PRESSO I PRESIDI DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Infrastrutture e Mobilità 2017 04879/033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 608 approvata il 14 novembre 2017 DETERMINAZIONE:

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/ 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Servizio LL.PP. 1 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

SCHEMA DI FOGLIO CONDIZIONI - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI MURO DI CONTENIMENTO AL PIEDE DELLA SCARPATA DI MONTE LUNGO LA SP.370 DIR.

SCHEMA DI FOGLIO CONDIZIONI - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI MURO DI CONTENIMENTO AL PIEDE DELLA SCARPATA DI MONTE LUNGO LA SP.370 DIR. Prot. 30354 del 22/11/2017 Allegato 1 SCHEMA DI FOGLIO CONDIZIONI - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI MURO DI CONTENIMENTO AL PIEDE DELLA SCARPATA DI MONTE LUNGO LA SP.370 DIR.B LITORANEA DELLE 5 TERRE (ABITATO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA (ai sensi dell articolo 57 comma 6 e dell art. 122 comma 7 del D.Lgs.

Dettagli

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) Lavori di PROGETTO NUOVA PALESTRA SCOLASTICA E DI QUARTIERE IN VIA GIAVENALE DI SOPRA CUP:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 1124 del 28/12/2016 Area Lavori Pubblici Trasporti e Autorità Portuale Area Lavori Pubblici Trasporti e Autorità Portuale ISTRUTTORE: URBANI GIOVANNI OGGETTO: PROCEDURA

Dettagli

Provincia di Milano. 02) Condizioni di appalto e oggetto dell' appalto:

Provincia di Milano. 02) Condizioni di appalto e oggetto dell' appalto: Lavoro: Trasformazione campo da calcio di allenamento da terra in erba artificiale presso il complesso sportivo di via Verdi-via Roma FOGLIO PATTI E CONDIZIONI (sostituisce quella precedentemente approvata

Dettagli

ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI 2011/2012

ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI 2011/2012 CIRCOSCRIZIONE 1 SEC. I GRADO SEDE FOSCOLO SAURO VIA PIAZZI 57 D.S. GIOVANNA BERGOGLIO 3 TEL / FAX 011 3185201 / 011 3190630 E-mail segreteriascolastica@scuolafoscolo.it SEC. I GRADO Succ TOMMASEO CALVINO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 5 art. 1 - Oggetto dell'appalto - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA Ripristino della funzionalità di due porte automatiche zona portineria esterna mediante

Dettagli

I N D I C E. Art. 01 Oggetto dell'appalto. pagina 3 Art. 02 Designazione sommaria delle opere. 3 Art. 03 Ammontare dell'appalto. 3

I N D I C E. Art. 01 Oggetto dell'appalto. pagina 3 Art. 02 Designazione sommaria delle opere. 3 Art. 03 Ammontare dell'appalto. 3 I N D I C E CAPO I OGGETTO ED AMMONTARE DELL'APPALTO DESIGNAZIONE, FORMA E PRINCIPALI DIMENSIONI DELLE OPERE Art. 01 Oggetto dell'appalto. pagina 3 Art. 02 Designazione sommaria delle opere. 3 Art. 03

Dettagli

DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA

DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA Coordinamento Generale Tecnico-Edilizio Viale Aldo Ballarin 42 00142 Roma DIREZIONE GENERALE INPS VIA CIRO IL GRANDE 21 - ROMA APPALTO DI SERVIZI PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE COMPONENTI IMPIANTISTICHE

Dettagli

ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I.

ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. Art. 26 del D. Lgs. 81/08 Data: Aprile 2014 Il Documento è composto di n 8 pagine pag. 1 di pagine 8 1. Premessa Il presente

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397

Dettagli

AFFIDAMENTO DI SERVIZI ESTIVI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell appalto.

AFFIDAMENTO DI SERVIZI ESTIVI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell appalto. Pagina 1 di 5 AFFIDAMENTO DI ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO Art. 1 Oggetto dell appalto. L appalto ha per oggetto la raccolta domiciliare (PAP) dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani in

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel. 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419284 - Telefax 0532/419397 - e-mail: f.paparella@comune.fe.it

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO CLORURI PER LE STAGIONI INVERNALI 2016/2017 2017/2018 2018/2019 5 LOTTO 5: C.S.A. di Verona

Dettagli

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA PROVINCIA DI CREMONA P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Arch. Flavio Tomasoni

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA. SEL - Scuola Elementare Collodi, C.so Benedetto Croce 26 PROGETTO DEFINITIVO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA. SEL - Scuola Elementare Collodi, C.so Benedetto Croce 26 PROGETTO DEFINITIVO Allegato 1 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA MANUTENZIONE CIRCOSCRIZIONE IX MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEL - Scuola Elementare Collodi, C.so Benedetto Croce 26 PROGETTO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

ELENCO SCUOLA INFANZIA COINVOLTE NEL PROGETTO OPLA':L'INGLESE PER I PICCOLI_ASSOCIAZIONE ULAOP ONLUS

ELENCO SCUOLA INFANZIA COINVOLTE NEL PROGETTO OPLA':L'INGLESE PER I PICCOLI_ASSOCIAZIONE ULAOP ONLUS ELENCO SCUOLA INFANZIA COINVOLTE NEL PROGETTO OPLA':L'INGLESE PER I PICCOLI_ASSOCIAZIONE ULAOP ONLUS CIRCOLO SCUOLA CIRCOSCRIZIONE VIA 1 Scuola dell'infanzia CIRCOSCRIZIONE 1 DUCA ABRUZZI (CORSO) n. 50

Dettagli

DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI - SERVIZIO ACQUISTO BENI E SERVIZI

DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI - SERVIZIO ACQUISTO BENI E SERVIZI DIVISIONE SERVIZI EDUCATIVI - SERVIZIO ACQUISTO BENI E SERVIZI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE STATALI DELL OBBLIGO, SCUOLE D INFANZIA

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/ 1 COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1. Comune di Ferrara - Piazza del Municipio n. 2-44121 Ferrara - Tel. 0532/419538 - Telefax 0532/419397

Dettagli

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice .. Comune di Livorno Servizio di Prevenzione e Protezione Documento Unico di Valutazione dei rischi Ai sensi dell Art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e successivi aggiornamenti Azienda Committente: Comune

Dettagli

CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI

CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI Art.1) - OGGETTO DELL APPALTO: L appalto ha per oggetto l esecuzione delle prestazioni necessarie per il servizio di taglio erba su banchine e scarpate laterali

Dettagli

DETERMINA n. 1/ST del 03 GENNAIO 2012

DETERMINA n. 1/ST del 03 GENNAIO 2012 C O P I A DETERMINA n. 1/ST del 03 GENNAIO 2012 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SERVIZIO2 Oggetto: Autorizzazione al sub-appalto alla ditta "Limonta Sport spa" di Montacchiello (PI) per la fornitura in opera

Dettagli

REGISTRO ANTINCENDIO (tipo consegnato ai Resp. di plesso)

REGISTRO ANTINCENDIO (tipo consegnato ai Resp. di plesso) PLESSO SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE REGISTRO ANTINCENDIO (tipo consegnato ai Resp. di plesso) CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO INFORMAZIONE

Dettagli

L Agenzia ATC Piemonte Centrale, ai sensi del D.M , sta attuando il Programma di controllo dei manufatti di amianto in opera.

L Agenzia ATC Piemonte Centrale, ai sensi del D.M , sta attuando il Programma di controllo dei manufatti di amianto in opera. Pagina 2 di 6 OGGETTO: INFORMATIVA AI SENSI DEL DLG 81/08 E DEL D.M. 6/9/94 PUNTO 4 PROGRAMMA DI CONTROLLO DEI MANUFATTI IN AMIANTO IN OPERA PROCEDURE PER LE ATTIVITÀ DI CUSTODIA E MANUTENZIONE L Agenzia

Dettagli

A.S. 2000/2001 P_ISCRITTI_STRANIERI. Dati DAMASCO STRANIERI A.S. 2000/2001

A.S. 2000/2001 P_ISCRITTI_STRANIERI. Dati DAMASCO STRANIERI A.S. 2000/2001 A.S. 2000/2001 Stat/Nstat Grado Scolastico Denominazione Scuola Indirizzo e n. civico Distr M F TOT Statale Scuola primaria MICHELE COPPINO VIA C. COLOMBO 36 1 16 14 30 Statale Scuola primaria SAN F. D'ASSISI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: CAPITOLATO TECNICO per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: L'appalto ha per oggetto la fornitura, per le stagioni invernali

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA - D.U.V.R.I. PRELIMINARE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA - D.U.V.R.I. PRELIMINARE GARA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEPARAZIONE DEI RIFIUTI, CARICAMENTO, TRASPORTO, RECUPERO E SMALTIMENTO DELLE MACERIE NEI COMUNI DI ACCUMOLI E AMATRICE INTERESSATI DAL

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2015 00870/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 23 approvata il 5 marzo 2015 DETERMINAZIONE: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO Interventi di realizzazione nuove aule/laboratori presso l Istituto Da Vinci di via Aldo Moro, Borgomanero (NO) COMMITTENTE Settore Edilizia TECNICO REDATTORE Dott. Ing. Luigi

Dettagli

MANUTENZIONE ESTINTORI E DISPOSITIVI ANTINCENDIO

MANUTENZIONE ESTINTORI E DISPOSITIVI ANTINCENDIO Via Cancellieri 4 Poggio a Caiano 59016 Partita IVA 00238520977 Telefono: 055-8701200 229 237 Comune di Poggio a Caiano (Provincia di Prato) AREA TECNICA Gestione 2019 LL.PP. URBANISTICA SUAP - AMBIENTE

Dettagli

PROVINCIA DI BELLUNO

PROVINCIA DI BELLUNO DETERMINAZIONE COSTITUTIVA N. 343 DEL 08-03-2016 OGGETTO: Servizio di verifica, manutenzione e collaudo dei mezzi mobili e fissi antincendio installati presso gli edifici di competenza dell'amministrazione

Dettagli

CAMST soc. coop. a r.l.

CAMST soc. coop. a r.l. CAMST soc. coop. a r.l. Circ. 1 NIDO Appalto BRUNO MUNARI VIA GIOBERTI 9 NIDO Appalto IL KOALA VIA FERRARI 16 NIDO Appalto MARIA VITTORIA VIA MARIA VITTORIA 39 NIDO Appalto VESPUCCI VIA VESPUCCI 58 NIDO

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO AREA 3 Servizio Edilizia Pubblica edifici, sicurezza sul lavoro, protezione civile ACCORDO QUADRO art.3, e art. 54 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 successive

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 25/06/2019 n. 669

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 25/06/2019 n. 669 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 25/06/2019 n. 669 Settore III 3.1 - Area Gestione Edilizia Scolastica ed Istituzionale, Sicurezza nei luoghi di lavoro e Verifica vulnerabilità sismica dell'edilizia scolastica

Dettagli

C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO C O M U N E D I R A G U S A SETTORE VIII Ambiente, Energia e Protezione Civile OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica comunale. Importo. 50.000,00 IVA e oneri compresi. CAPITOLATO

Dettagli

DETERMINA n. 306/ST del 20 NOVEMBRE 2014

DETERMINA n. 306/ST del 20 NOVEMBRE 2014 C O P I A DETERMINA n. 306/ST del 20 NOVEMBRE 2014 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA - SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE DETERMINA SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Lavori di "Completamento

Dettagli

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LAVORI DI DI SOSTITUZIONE DI ALBERI E MANUTENZIONE DELLA PIAZZA LANDI NELLA FRAZIONE DI STRADA IN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 OGGETTO Art. 2 ACCETTAZIONE DEL LAVORO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Premessa. o il ripristino della recinzione stradale al fine di definire e circoscrivere le competenze autostradali all accesso di terzi;

Premessa. o il ripristino della recinzione stradale al fine di definire e circoscrivere le competenze autostradali all accesso di terzi; Premessa La presente relazione descrive le caratteristiche dei lavori di manutenzione ordinaria generica necessari per assicurare il funzionamento della infrastruttura autostradale e per evitare il degrado

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N. ORIGINALE Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA N.314 del 27/06/2014 OGGETTO: OPERE COMPLEMENTARI AI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE

Dettagli

PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO-ESTIMATIVA (Art. 23 della L.R. Emilia Romagna N.23/2004) VALUTAZIONE TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELLE OPERE ABUSIVE E RIPRISTINO DEI LUOGHI REALIZZAZIONE DI MANUFATTO AD

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate,

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate, SETTORE ALBERGHIERO REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 2003/27 DEL 10/04/2003 ESECUTIVA A TERMINI DI LEGGE A FAR TEMPO DAL 17/04/2003 ART. 1 OGGETTO DEL

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO 15 dicembre 2008 ing. Claudio BALDANI - Ministero per i Beni e le Attività Culturali 1 I riferimenti normativi (norme prescrittive) D.P.R. 27.04.1955 n. 547 Norme

Dettagli

ESECUZIONE DI PICCOLE OPERE DA IMPRENDITORE EDILE, PER MANUTENZIONE DEGLI SPOGLIATOI E DEI SERVIZI IGIENICI DEL VELODROMO

ESECUZIONE DI PICCOLE OPERE DA IMPRENDITORE EDILE, PER MANUTENZIONE DEGLI SPOGLIATOI E DEI SERVIZI IGIENICI DEL VELODROMO C O M U N E D I C R E M A Area 2 PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Manutenzione e Gestione Patrimonio Piazza Duomo, 25 26013 Crema (CR) Tel. 0373 894236 / 0373 894301 Fax 0373 894300 segreteriautc@comune.crema.cr.it

Dettagli

Elenco delle scuole servite da ciascuna azienda di ristorazione suddivise per circoscrizione *= denominazione scuola in corso di approvazione CAMST

Elenco delle scuole servite da ciascuna azienda di ristorazione suddivise per circoscrizione *= denominazione scuola in corso di approvazione CAMST Elenco delle scuole servite da ciascuna azienda di ristorazione suddivise per circoscrizione *= denominazione scuola in corso di approvazione CAMST Circoscrizione 1 NIDO Municipale (Appalto) BRUNO MUNARI

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2015 02357/062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 64 approvata il 29 maggio

Dettagli

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di pulizia dei locali dove hanno sede gli uffici della Cassa Nazionale del Notariato

Dettagli

VIA DEL POZZO N MODENA - P. IVA SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO. relativo a

VIA DEL POZZO N MODENA - P. IVA SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO. relativo a VIA DEL POZZO N. 71-41124 MODENA - P. IVA. 02241740360 SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO relativo a AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI DI COLLAUDO IN CORSO D OPERA E FINALE (LOTTO 2), INERENTE

Dettagli

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER I LAVORI DI COMPLETAMENTO DELL'ARREDO URBANO NELLA PIAZZA DI SAN POLO IN CHIANTI, APPLICANDO IL SISTEMA

Dettagli

Determina Mobilità/ del 22/12/2016

Determina Mobilità/ del 22/12/2016 Comune di Novara Determina Mobilità/0000103 del 22/12/2016 Area / Servizio Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proponente S.M. Nuovo Affare

Dettagli

L Accettazione dei Materiali

L Accettazione dei Materiali L Accettazione dei Materiali I materiali e i componenti possono essere messi in opera dall appaltatore solamente dopo l accettazione del direttore dei lavori. Ciò comporta l obbligo per l appaltatore di

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO Determinazione n. DD-2016-1467 esecutiva dal 22/08/2016 MS/ms Protocollo Generale n. PG-2016-92832 del 17/08/2016

Dettagli

1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO

1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO 1. GENERALITA Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati,

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI Comune di Serrenti Via Nazionale, 182-09027 Serrenti (VS) Tel.: 070-91519201 - Fax: 070-9159791 Internet: http://www.comune.serrenti.vs.it/ - PEC: protocollo.serrenti@pec.comunas.it PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Palermo, 27 marzo 2017 DIREZIONE PROVINCIALE DI PALERMO Riparazione del cancello scorrevole prospiciente sulla via Toscana,

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO Provincia di CREMONA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE ART. 93 DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 Allegato A alla deliberazione

Dettagli

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /030 Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /030 Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento 2017 05269/030 Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 205 approvata il 23 novembre 2017 DETERMINAZIONE:

Dettagli

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori

Dettagli

Comune di Nerviano Città Metropolitana di Milano

Comune di Nerviano Città Metropolitana di Milano Area Tecnica Servizi Tecnici 2 Nerviano, 11 ottobre 2018 OGGETTO: Avviso esplorativo per manifestazione di interesse, mediante piattaforma Sintel, alla procedura di selezione di operatori per l affidamento

Dettagli

L'anno ( ) e questo giorno ( ) del mese di. , in Firenze e precisamente negli Uffici della Segreteria Generale

L'anno ( ) e questo giorno ( ) del mese di. , in Firenze e precisamente negli Uffici della Segreteria Generale Rep.n. COMUNE DI FIRENZE (contraente) CONTRATTO DI ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO DI APPALTO DI ESECUZIONE LAVORI RELATIVI AGLI INTERVENTI DI INTERVENTI DI IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO

Dettagli

Comune di Povegliano Provincia di Treviso

Comune di Povegliano Provincia di Treviso Comune di Povegliano Provincia di Treviso - LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALESSANDRO MANZONI E PRIMARIA PLACIDO FABRIS - PROGETTO ESECUTIVO - Elenco prezzi unitari

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO C O P I A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 1281 DEL 03/12/2014 SETTORE Edilizia Scolastica e fabbricati OGGETTO: ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI SANT'ELIA DI CANTÙ. INTERVENTI DI MANUTENZIONE

Dettagli

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice:

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice: Comune di Livorno Servizio di Prevenzione e Protezione Documento Unico di Valutazione dei rischi Ai sensi dell Art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e successivi aggiornamenti Azienda Committente: Comune di

Dettagli

Comune di Povegliano Provincia di Treviso

Comune di Povegliano Provincia di Treviso COMPUTO METRICO Comune di Povegliano Provincia di Treviso - LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALESSANDRO MANZONI E PRIMARIA PLACIDO FABRIS - PROGETTO ESECUTIVO - Computo

Dettagli

COMUNE di BUSSOLENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Area Tecnico Manutentiva

COMUNE di BUSSOLENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Area Tecnico Manutentiva COMUNE di BUSSOLENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Area Tecnico Manutentiva E-mail: Partita I.V.A. 03937400012 C.F. 86501170012 Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'individuazione dei soggetti

Dettagli

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sul territorio del Comune di Valdaone. SCHEMA DI CAPITOLATO

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N. ORIGINALE Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA N.202 del 06/05/2014 OGGETTO: OPERE COMPLEMENTARI AI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE

Dettagli

D I S C I P L I N A R E

D I S C I P L I N A R E C O M U N E D I C R E M A Area 2 PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Manutenzione e Gestione Patrimonio Piazza Duomo, 25 26013 Crema (CR) Tel. 0373 894236 / 0373 894301 Fax 0373 894300 segreteriautc@comune.crema.cr.it

Dettagli

DETERMINA n. 342/ST del 30 SETTEMBRE 2011

DETERMINA n. 342/ST del 30 SETTEMBRE 2011 C O P I A DETERMINA n. 342/ST del 30 SETTEMBRE 2011 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SERVIZIO2 DETERMINA SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: PRESA D'ATTO INTEGRAZIONE SUB-APPALTO ALLA DITTA EDIL. CO. E.MA. RICHIESTA

Dettagli

TIPO SPECIALIZZAZIONE DENOMINAZIONE VIA INDIRIZZO

TIPO SPECIALIZZAZIONE DENOMINAZIONE VIA INDIRIZZO ELENCO SCUOLE NON DISMESSE IN ORDINE DI CIRCOSCRIZIONE comprende le attività extrascolastiche e laboratori, sono ESCLUSE le scuole di competenza dello Stato e della Provincia C TIPO SPECIALIZZAZIONE DENOMINAZIONE

Dettagli

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n.

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs. n. 81 del 09 aprile 2008 (ex Legge 3 Agosto 2007 n. S.S. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Azienda Sanitaria Locale n.4 Chiavarese Via G.B. Ghio 9 16043 CHIAVARI (GE) D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del DLgs.

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici - P.O. TECNICO MANUTENTIVA QUARTIERI: AMBITO D

Direzione Servizi Tecnici - P.O. TECNICO MANUTENTIVA QUARTIERI: AMBITO D Direzione Servizi Tecnici - P.O. TECNICO MANUTENTIVA QUARTIERI: AMBITO D Lavori: Ristrutturazione servizi igienici ed opere di messa in sicurezza scuole Rodari, Mameli, Poliziano ed altre Progetto N.:

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. contatto: UFFICIO APPALTI Indirizzo: V.le Romagna, 26 -

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. contatto: UFFICIO APPALTI Indirizzo: V.le Romagna, 26 - BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO APPALTI

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Infrastrutture e Mobilità 2016 00860/119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 123 approvata il 26 febbraio 2016 DETERMINAZIONE: PROCEDURA APERTA N. 102/2015.

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE Allegato B) GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione - Corso IV Novembre, n. 40-10136 Torino - 011/3305226 011/3305016 CAPITOLATO

Dettagli

S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO,

S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO, S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO, A34 VILLESSE-GORIZIA E A57 TANGENZIALE DI MESTRE Giusta

Dettagli