FACOLTA DI ECONOMIA SETTIMANA ZERO: 18/22 SETTEMBRE Risultati e INFO Test di Lingua Inglese Matricole 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FACOLTA DI ECONOMIA SETTIMANA ZERO: 18/22 SETTEMBRE Risultati e INFO Test di Lingua Inglese Matricole 2017"

Transcript

1 FACOLTA DI ECONOMIA SETTIMANA ZERO: 18/22 SETTEMBRE 2017 Risultati e INFO Test di Lingua Inglese Matricole 2017 Il test di piazzamento che avete svolto serve per rendervi consapevoli del vostro attuale livello di conoscenza della lingua inglese (NON è un esame e NON dà crediti). Le esercitazioni e gli esami Lingua I e Lingua II si terranno nel secondo e nel terzo anno del corso di laurea. Risultato: da 0% a % - è necessario riprendere o continuare in modo autonomo lo studio della lingua! Le esercitazioni previste al secondo anno del corso di laurea NON cominciano da un livello principiante. Il mette a disposizione un servizio di auto-apprendimento guidato ( Per sapere di più venite al durante gli orari di consulenza dei collaboratori linguistici (per gli orari consultare il sito: Risultato: da 56% al % - è consigliato cercare di mantenere e/o migliorare il livello raggiunto. Il mette a disposizione un servizio di auto-apprendimento guidato ( ) e organizza esercitazioni per conseguire le certificazioni linguistiche. Per sapere di più venite al durante gli orari di consulenza dei collaboratori linguistici (per gli orari consultare il sito: ). Risultato: 71% al 100% - complimenti! Il livello attuale è buono, ma se non cercate di mantenere questo livello, può scendere rapidamente! Potrebbe essere interessante ed utile frequentare le esercitazioni per conseguire una certificazione linguistica. Per sapere di più venite al durante gli orari di consulenza dei collaboratori linguistici (per gli orari consultare il sito ). NOTA BENE! Il test di piazzamento che avete fatto è per la lingua inglese. Tuttavia la lingua inglese NON è obbligatoria presso la Facoltà di Economia. Al momento dell iscrizione avete la possibilità di scegliere Francese, Inglese, Spagnolo o Tedesco. Inoltre in un mondo sempre più MULTICULTURALE è vantaggioso conoscere più lingue. Pensateci! I servizi del sono a vostra disposizione!

2 ECONOMIA - TEST di Piazzamento Lingua Inglese del 21 Settembre 2017 PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO Grammar Assessment timed out Listening Finished normally Listening Finished normally Grammar Assessment timed out Listening Finished normally Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out

3 PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO Grammar Finished normally Grammar Assessment timed out Listening Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out

4 PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO Listening Finished normally Grammar Assessment timed out Listening Finished normally Grammar Assessment timed out Grammar Finished normally Grammar Finished normally Listening Finished normally Grammar Finished normally Grammar Finished normally

5 PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO Grammar Finished normally Grammar Finished normally Grammar Finished normally Grammar Finished normally Grammar Finished normally Grammar Finished normally Grammar Assessment timed out Listening Assessment timed out Grammar Finished normally Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Finished normally

6 PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO Grammar Finished normally Listening Finished normally Grammar Finished normally Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Listening Finished normally Grammar Assessment timed out Grammar Finished normally Listening Finished normally Grammar Finished normally

7 PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO PLT-ECO Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Finished normally Listening Finished normally Grammar Finished normally Listening Finished normally Grammar Finished normally Grammar Finished normally Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out Grammar Assessment timed out

8 PLT-ECO PLT-ECO Grammar Finished normally PLT-ECO PLT-ECO Listening Finished normally PLT-ECO Listening Finished normally PLT-ECO Grammar Finished normally PLT-ECO PLT-ECO Listening Finished normally PLT-ECO PLT-ECO Grammar Finished normally PLT-ECO PLT-ECO Grammar Finished normally Listening Finished normally

NON VENGONO RICONOSCIUTE ATTIVITA LINGUISTICHE NON DOCUMENTATE TRAMITE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INTERNAZIONALI O ESAMI DI LIVELLO UNIVERSITARIO

NON VENGONO RICONOSCIUTE ATTIVITA LINGUISTICHE NON DOCUMENTATE TRAMITE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INTERNAZIONALI O ESAMI DI LIVELLO UNIVERSITARIO TABELLA RICONOSCIMENTO STANDARD DEI CREDITI Utile per il riconoscimento di Certificazioni Linguistiche internazionali NB: *certificati che NON siano stati rilasciati da più di 5 anni alla data di presentazione

Dettagli

Risultati TEST _ CLA

Risultati TEST _ CLA Pagina 1 di 5 Erasmus Studio _ 2013/2014 Risultati TEST _ CLA 30/35/58634 Francese 0 0 20/39/29820 Francese Intermedio I b2-1 40/39/24486 Francese Pre Intermedio I b1-1 20/40/26802 Francese Elementare

Dettagli

Graduatoria Definitiva Corsi di Lingua - A.A. 2007-08

Graduatoria Definitiva Corsi di Lingua - A.A. 2007-08 MATRICOLA MEDIA PONDERATA 1 2 3 4 1 824002724 30 Inglese Francese Inglese 2 924000171 30 Inglese Spagnolo Francese Tedesco Caserta Inglese Caserta 3 924000886 30 Inglese Francese Spagnolo Cinese Caserta

Dettagli

CALENDARIO ACCADEMICO Sede Veronetta

CALENDARIO ACCADEMICO Sede Veronetta CALENDARIO ACCADEMICO 2018- Sede Veronetta 1 SEMESTRE lunedì 1 ottobre 2018 giovedì 1 novembre 2018 Venerdì 2 novembre 2018 Venerdì 7 dicembre 2018 Inizio esercitazioni 1 semestre Festa di Ognissanti Chiusura

Dettagli

NON VENGONO RICONOSCIUTE ATTIVITA LINGUISTICHE NON DOCUMENTATE TRAMITE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INTERNAZIONALI O ESAMI DI LIVELLO UNIVERSITARIO

NON VENGONO RICONOSCIUTE ATTIVITA LINGUISTICHE NON DOCUMENTATE TRAMITE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INTERNAZIONALI O ESAMI DI LIVELLO UNIVERSITARIO TABELLA RICONOSCIMENTO STANDARD DEI CREDITI (CFU) Utile per il riconoscimento di Certificazioni Linguistiche internazionali NB: *certificati che NON siano stati rilasciati da più di 5 anni alla data di

Dettagli

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Programmazione didattica a.a. 2011/ LAUREA TRIENNALE

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Programmazione didattica a.a. 2011/ LAUREA TRIENNALE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Programmazione didattica a.a. 2011/2012 - LAUREA TRIENNALE INGLESE (obbligatorio) Il superamento della prova di conoscenza di inglese di livello B1 è previsto

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Linee guida per l apprendimento delle lingue 1 Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it www.cla.unitn.it Pag.

Dettagli

STATISTICHE E CONTEGGI TEST INFORMATIZZATI SCRITTI E ORALI. Anno 2010

STATISTICHE E CONTEGGI TEST INFORMATIZZATI SCRITTI E ORALI. Anno 2010 STATISTICHE E CONTEGGI TEST INFORMATIZZATI SCRITTI E ORALI Anno 2010 - Università degli Studi di Verona Centro Linguistico di Ateneo - tel. 045.802.8710 - fax 045.802.8705 - Via S. Francesco n 22-37129

Dettagli

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica e Ingegneria Industriale

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica e Ingegneria Industriale Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica e Ingegneria Industriale LAUREE TRIENNALI/A CICLO UNICO Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Prima lingua obbligatoria INGLESE /TEDESCO/FRANCESE/SPAGNOLO (a scelta) ITALIANO (obbligatoria

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA IN LINGUA INGLESE Comparative, European and International Legal Studies - CEILS

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA IN LINGUA INGLESE Comparative, European and International Legal Studies - CEILS LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA IN LINGUA INGLESE Comparative, European and International Legal Studies - CEILS Linee guida per l apprendimento delle lingue 1 Centro Linguistico

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it www.cla.unitn.it Pag. 1 LAUREE

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo. 1 semestre a.a

Centro Linguistico di Ateneo. 1 semestre a.a Centro Linguistico di Ateneo 1 semestre a.a. 2017-2018 l Università di Siena richiede: agli studenti dei corsi di laurea triennale il raggiungimento del livello B1. agli studenti dei corsi di laurea magistrale

Dettagli

Presentazione delle attività di Lingua Straniera DEM-CLA

Presentazione delle attività di Lingua Straniera DEM-CLA Presentazione delle attività di Lingua Straniera DEM-CLA Benvenuto alle Matricole 2016-2017 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) impartisce i corsi di lingua generale per gli studenti dell Ateneo. Il

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo. 2 semestre a.a

Centro Linguistico di Ateneo. 2 semestre a.a Centro Linguistico di Ateneo 2 semestre a.a. 2016-2017 l Università di Siena richiede: agli studenti dei corsi di laurea triennale il raggiungimento del livello B1. agli studenti dei corsi di laurea magistrale

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2016/17 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all a.a. 2013/14 che NON sono passati al nuovo regolamento) Programmazione linguistica:

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo. 2 semestre a.a

Centro Linguistico di Ateneo. 2 semestre a.a Centro Linguistico di Ateneo 2 semestre a.a. 2018-2019 l Università di Siena richiede: agli studenti dei corsi di laurea triennale il raggiungimento del livello B1. agli studenti dei corsi di laurea magistrale

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it www.cla.unitn.it Pag. 1 LAUREE

Dettagli

Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente (C3A)

Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente (C3A) Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente (C3A) Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it www.cla.unitn.it Pag. 1 CORSO

Dettagli

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (LM-38)

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (LM-38) FACOLTÀ DI LETTERE LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (LM-38) Pagina 1 di 16 LEGENDA IN USO GIUDIZIO VALUTAZIONE 1 OTTIMO 4 2 DISTINTO Da 3,99 a 3,5 3 BUONO Da 3,49 a

Dettagli

$%&'( ) ./!!!! ) "%&' *+, -./0,0*,,1 * " )!( " #!("2/$"!("2/.! (!("2/ 3!. & (- -7"! ) (! 2/2/(!2. 4. #bachelor s degree$ 48,!( 399!

$%&'( ) ./!!!! ) %&' *+, -./0,0*,,1 *  )!(  #!(2/$!(2/.! (!(2/ 3!. & (- -7! ) (! 2/2/(!2. 4. #bachelor s degree$ 48,!( 399! !"## $%&'( ) **"+#,"##- /!!!!!"#$"%&'(!" ) "%&' *+, -/0,0*,,1 * " )!( " #!("2/$"!("2/! (!("2/ 3! 4)55!6 & (-!44- -62-7"!5 4 5 ) 2-1 (! 2/2/(!2 4 #bachelor s degree$ 48,!( 399! ' " 54 6( : #$ 5! 2 ; 55

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2017/18 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all a.a. 2013/14 che NON sono passati al nuovo regolamento) Programmazione linguistica:

Dettagli

Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI

Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it www.cla.unitn.it

Dettagli

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013 Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013 studi umanistici 30/35/58634 Francese 0 0 Principianti Assoluti medicina e chirurgia 40/39/24486 Francese

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Sannio

Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Sannio Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Sannio PROGRAMMAZIONE Anno Accademico 2016-2017 Il CLAUS si propone di intensificare il potenziamento dell offerta formativa, delle attrezzature

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE SEGRETERIE E SERVIZI AGLI STUDENTI Segreteria Studenti Dipartimento di Studi Umanistici CORSO DI LAUREA IN LETTERATURE E LINGUE MODERNE E CLASSICHE Classe

Dettagli

Seguire corso livello Principiante (frequenza obbligatoria 75%) FREQUENZA OTTENUTA?

Seguire corso livello Principiante (frequenza obbligatoria 75%) FREQUENZA OTTENUTA? IMMATRICOLATI 2007/08 Test matricole - Risultato livello PRINCIPIANTE Principiante (frequenza obbligatoria 75%) No IELTS x 12 mesi successivi alla fine del corso Rivolgiti al CLA per continuare la tua

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE

CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Come informarsi? STUDIARE A LETTERE Il percorso didattico: un nuovo ambiente di studio e un nuovo atteggiamento di studio la struttura (due curricula: Scienze dell

Dettagli

Scienze politiche (SPO)

Scienze politiche (SPO) Scienze politiche (SPO) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali) http: //users.unimi.it/scienpol/triennio Informazioni generali Accesso: libero Curricula: Multidisciplinare Economico

Dettagli

STATISTICHE E CONTEGGI TEST INFORMATIZZATI SCRITTI E ORALI. Anno 2012

STATISTICHE E CONTEGGI TEST INFORMATIZZATI SCRITTI E ORALI. Anno 2012 STATISTICHE E CONTEGGI TEST INFORMATIZZATI SCRITTI E ORALI Anno 2012 - Università degli Studi di Verona Centro Linguistico di Ateneo - tel. 045.802.8155 - fax 045.802.8705 - Via S. Francesco n 22-37129

Dettagli

LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Economia e Finanza Corso di Laurea Triennale Immatricolati a.a. 2016/2017 È previsto lo studio di una lingua obbligatoria da 4 CFU, diversa

Dettagli

Sem. Disciplina. Totale crediti 60

Sem. Disciplina. Totale crediti 60 Disciplina Laurea triennale in Economia Aziendale (sede di San Benedetto del Tronto) Classe L-18 (Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) Attività I ANNO A.A. 2016-2017 Matematica generale A

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Sannio

Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Sannio Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi del Sannio RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ATTIVITÀ SVOLTA NELL ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Il Direttore del Centro Linguistico di Ateneo dell'università del

Dettagli

Laurea triennale in Economia Aziendale (sede di San Benedetto del Tronto) Classe L-18 (Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale)

Laurea triennale in Economia Aziendale (sede di San Benedetto del Tronto) Classe L-18 (Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) Laurea triennale in Economia Aziendale (sede di San Benedetto del Tronto) Classe L-18 (Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) Disciplina Settore CFU I ANNO PART-TIME - A.A. 2014-2015 Matematica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2019/20 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO CORSO DI LAUREA IN LETTERE (L 10) I ANNO Indirizzo CLASSICO 12 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e grammatica della lingua italiana 9 CFU (CRT) L-LIN/01 Linguistica

Dettagli

PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE

PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANI DI STUDIO A.A. 2015/2016 PER STUDENTI PART-TIME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE PIANI DI STUDIO STAMPABILI per compilazione e consegna in Segreteria studenti. Moduli per la presentazione

Dettagli

Sezione tecnico-economica Antonio Marro ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ORARIO PER CLASSI

Sezione tecnico-economica Antonio Marro ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ORARIO PER CLASSI Sezione tecnico-economica Antonio Marro ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ORARIO PER CLASSI CLASSE 1 A 1^ 8-9 Scienze Inglese Italiano Italiano Inglese 2^ 9-9.55 Francese Economia Fisica Italiano Matematica aziendale

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. Anno accademico 2018/19. Lauree Triennali e Magistrali

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. Anno accademico 2018/19. Lauree Triennali e Magistrali DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Anno accademico 2018/19 Lauree Triennali e Magistrali Guida a: Test d ingresso e Prove di conoscenza linguistica informatizzate Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. PREMESSA... 4 2. CALENDARIO

Dettagli

Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane

Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane 1 Corso di laurea in Scienze sociali per il Governo, l'organizzazione e le Risorse Umane Modalità per la richiesta di approvazione del piano di studi individuale Gli studenti che abbiano acquisito almeno

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI

Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009 TERMINOLOGIA GIURIDICA INGLESE Martedì 02 febbraio 2010 Ore 15.00 AULA 19 GIURISPRUDENZA TERMINOLOGIA GIURIDICA FRANCESE

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Impresa e Management Corso di Laurea Triennale Immatricolati a.a. 2016/2017 Lo studio di una lingua è una delle opzioni disponibili per il conseguimento dei 4

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO C.L.I.F.U. Centro Linguistico Interfacoltà per le Facoltà Umanistiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO C.L.I.F.U. Centro Linguistico Interfacoltà per le Facoltà Umanistiche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO C.L.I.F.U Centro Linguistico Interfacoltà per le Facoltà Umanistiche SCEGLI LA DIREZIONE GIUSTA PER L APPRENDIMENTO DELLE LINGUE CLIFU SCEGLI IL CLIFU www.clifu.unito.it

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2016/17 NUOVO REGOLAMENTO Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it

Dettagli

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU

Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Economia politica 9 I Istituzioni di diritto pubblico 9 I Sociologia 9 I Statistica 9 I Storia delle dottrine politiche 9 I Storia dell Europa moderna

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Studenti iscritti al II anno a.a. 2016/2017 Lo studio di una lingua è una delle opzioni disponibili per

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2015

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2015 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2015 N.O. = Nuovo Ordinamento (matricola 548) N.N.O.= Nuovissimo ordinamento

Dettagli

Calendario delle lezioni A.A. 2015/16 I semestre Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute 1 anno 1 semestre

Calendario delle lezioni A.A. 2015/16 I semestre Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute 1 anno 1 semestre 12 ottobre 2014 13 ottobre 2014 14 ottobre 2014 15 ottobre 2014 16 ottobre 2014 17 ottobre 2014 Giornata della matricola 09.45-10.30 10.30-11.15 11.15-12.00 12.00-12.45 15.15-16.00 Inglese (Pro. M. Laganà)

Dettagli

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA - LM SEDE DI TERAMO GIUGNO 2008 A.A. 2007/2008

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA - LM SEDE DI TERAMO GIUGNO 2008 A.A. 2007/2008 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA - LM SEDE DI TERAMO GIUGNO 2008 A.A. 2007/2008 TERMINOLOGIA GIURIDICA INGLESE giovedì 19.06 2008 ORE 15.30 Aula 6 TERMINOLOGIA GIURIDICA FRANCESE martedì 24.06 2008 ORE 11.30

Dettagli

Corso di laurea in Storia e Civiltà

Corso di laurea in Storia e Civiltà Corso di laurea in Storia e Civiltà Piano di studi Percorso Contemporaneo Attività formativa Storia comparata delle società contemporanee 12 Storia della politica ( ); - Storia dell'italia contemporanea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in ECONOMIA - CLEC (Classe L-) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL ANNO- DM 270/ 04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di Laurea in ECONOMIA - CLEC (Classe L-) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL ANNO- DM 270/ 04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Corso di laurea in Storia e Civiltà

Corso di laurea in Storia e Civiltà Corso di laurea in Storia e Civiltà Piano di studi Percorso Contemporaneo Storia comparata della società contemporanea 12 Insegnamenti relativi alla storia della politica. - Storia della politica ( );

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2017/18 NUOVO REGOLAMENTO Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere CORSO DI LAUREA IN LETTERE - MODELLO DI PERCORSO Il corso di laurea in Lettere consente attorno all'asse fondamentale degli insegnamenti obbligatori una significativa libertà di scelta nella costruzione

Dettagli

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere CORSO DI LAUREA IN LETTERE - MODELLO DI PERCORSO Il corso di laurea in Lettere consente attorno all'asse fondamentale degli insegnamenti obbligatori una significativa libertà di scelta nella costruzione

Dettagli

CENTRO AGRICOLTURA ALIMENTI AMBIENTE. Anno accademico 2018/19. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

CENTRO AGRICOLTURA ALIMENTI AMBIENTE. Anno accademico 2018/19. Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia CENTRO AGRICOLTURA ALIMENTI AMBIENTE Anno accademico 2018/19 Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Guida a: Test d ingresso e Prove di conoscenza linguistica informatizzate Pagina 1 di 13 SOMMARIO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Domande frequenti a.a. 2009-2010 Corso di Laurea: Lingue e Letterature Straniere Moderne 1. Sono previsti test obbligatori? Sì. Benché il Corso di Laurea non sia a numero chiuso, e dunque l immatricolazione

Dettagli

Welcome Week CLAMDA A.A Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA

Welcome Week CLAMDA A.A Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA Welcome Week CLAMDA A.A. 2017-2018 Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA Obiettivi Benvenuto «Lasciate ogni speranza, voi ch' entrate» (Canto III Inferno) Presentazione di

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG di base (I livello)

SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG di base (I livello) SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG di base (I livello) Cognome e nome. Età.. Sesso M F LIVELLO DI ISTRUZIONE Diploma di scuola superiore Diploma di laurea triennale in.. conseguito nel... presso....... Diploma

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG (II livello)

SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG (II livello) SCHEDA INFORMATIVA DILS-PG (II livello) Cognome e nome. Età.. Sesso M F LIVELLO DI ISTRUZIONE Diploma di scuola superiore Diploma di laurea triennale in.. conseguito nel... presso....... Diploma di laurea

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

Come si articola lo studio delle lingue DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA

Come si articola lo studio delle lingue DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Come si articola lo studio delle lingue DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Corso di Lingua e Traduzione (francese, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, russo, polacco, romeno) Cosa?

Dettagli

1 I CFU sono una misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente e corrispondono ciascuno ad un carico

1 I CFU sono una misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente e corrispondono ciascuno ad un carico Il Corso di Laurea in Scienze Politiche ha durata triennale e conferisce la qualifica accademica di dottore. Per il conseguimento del titolo lo studente dovrà acquisire 180 crediti formativi universitari

Dettagli

CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A RAGUSA

CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A RAGUSA CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A. 2015-2016 - RAGUSA INSEGNAMENTO PRIMA SECONDA TERZA data ore data ore data Ore Lingua e traduzione anglo-americana 1 corso (9-6 cfu) 21 gen 8.30 23 mag 8.30 8 set 8.30 Lingua

Dettagli

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA Nell Anno Scolastico 2014/2015 è entrato in vigore il Nuovo Ordinamento Il DPR 263 in vigore dal 25/02/2013 ha dato l avvio alla riforma dei CPIA e dei corsi serali attivi nelle scuola secondarie superiori.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2018/ (Reg. 2018) II A Storia romana I (*) L-ANT/ Migliario II A + B

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2018/ (Reg. 2018) II A Storia romana I (*) L-ANT/ Migliario II A + B Questo Manifesto è destinato agli studenti immatricolati dall'a.a. 2018/2019 Corsi di Laurea in: STUDI STORICI E FILOLOGICO LETTERRI (Classe L-10) cod. 0419G ttività didattiche obbligatorie nno Cod. D

Dettagli

tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt

tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt I CORSI IN DETTAGLIO I corsi standard sono corsi di gruppo (4-8 partecipanti), proposti dal livello A1 al livello C2

Dettagli

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (CLASSE LM 37 LINGUE E CULTURE MODERNE) ALLEGATO 1 STRUTTURA DEL CORSO Il Corso prevede lo studio di due lingue straniere biennali

Dettagli

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 NOTA BENE: NON SI ACCETTANO MODULI COMPILATI A MANO. SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO, FIRMATO IN ORIGINALE DALLO STUDENTE

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2008/2009

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2008/2009 Referente: prof. Elena Liverani LE INFORMAZIONI RELATIVE AI DOCENTI, AI

Dettagli

b) CPG è in fase di accreditamento da parte del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scientifica.

b) CPG è in fase di accreditamento da parte del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scientifica. FAQ sulle iscrizioni alle lauree triennali del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'interpretazione e della Traduzione Università di Trieste Nota bene: a) nelle FAQ troverai queste

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2016

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2016 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE. CULTURE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE NUOVO/NUOVISSIMO ORDINAMENTO (Matr. 548 e N62) ANNO 2016 N.O. = Nuovo Ordinamento (matricola 548) N.N.O.= Nuovissimo ordinamento

Dettagli

Calendario TEST VALUTATIVO LAUREA MAGISTRALE e LAUREA SPECIALISTICA, Scuola Alta Formazione Restauratori, DOTTORANDI E MASTER ottobre 2018

Calendario TEST VALUTATIVO LAUREA MAGISTRALE e LAUREA SPECIALISTICA, Scuola Alta Formazione Restauratori, DOTTORANDI E MASTER ottobre 2018 Calendario TEST VALUTATIVO LAUREA MAGISTRALE e LAUREA SPECIALISTICA, Scuola Alta Formazione Restauratori, DOTTORANDI E MASTER 04-05 ottobre 2018 Il test si svolgerà presso il Laboratorio Multimediale 1

Dettagli

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere CORSO DI LAUREA IN LETTERE - MODELLO DI PERCORSO VALIDO DALL A.A. 2019-2020 La durata normale del corso di laurea in Lettere è di tre anni. È prevista un iscrizione a tempo parziale per studenti impegnati

Dettagli

Incontro di orientamento per gli studenti del I anno della LT. Come prepararsi ad affrontare il secondo anno della Laurea Triennale.

Incontro di orientamento per gli studenti del I anno della LT. Come prepararsi ad affrontare il secondo anno della Laurea Triennale. Incontro di orientamento per gli studenti del I anno della LT Come prepararsi ad affrontare il secondo anno della Laurea Triennale 30 settembre 2015 Tratteremo di. L università Diritti e doveri degli studenti;

Dettagli

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali)

L-LIN/04 Lingua e traduzione francese 1 (mutua da I anno del CdS in Lingue e culture europee, euroamericane e orientali) CURRICULUM LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE I ANNO 9 CFU (BS) SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi 9 CFU (BS) L-LIN/12 Lingua e comunicazione inglese 1 9 CFU (BS) INF/01 Informatica

Dettagli

PROGETTI VERTICALI di Istituto Certificazione delle COMPETENZE

PROGETTI VERTICALI di Istituto Certificazione delle COMPETENZE PROGETTI VERTICALI di Istituto Certificazione delle COMPETENZE ISTITUTO COMPRENSIVO SUORE MANTELLATE - MILANO Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Dettagli

Ulteriori attività formative L-LIN/12 3 CFU

Ulteriori attività formative L-LIN/12 3 CFU Principali informazioni sull insegname nto Titolo Laboratorio di Lingua Inglese insegnamento Anno 2018-2019 Accademico Corsi di studio Storia e Scienze Sociali L-42 Crediti formativi 3 Denominazione English

Dettagli

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA 1 SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA Studenti provenienti da laurea triennale LUISS Proseguono lo studio della II lingua studiata in triennale SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA (4CFU) SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA (4CFU)

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione Finalità del CLA Curare l organizzazione, il supporto e la valutazione dell apprendimento delle lingue straniere e della lingua

Dettagli

Filologia, linguistica letteratura

Filologia, linguistica letteratura Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Lingua e traduzione francese Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio L10 Lettere (tutti i curricula) Crediti formativi 6 Denominazione inglese

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o.

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o. Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o. IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE - (AD ESAURIMENTO) 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi Letterari, Linguistici e Storico-Filosofici (L-10)

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi Letterari, Linguistici e Storico-Filosofici (L-10) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA IN STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICO FILOSOFICI Classe L- 10 delle Lauree in Lettere (DM 270/04) Piani di Studio consigliati per il Corso di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE MODERNE D.M.270/2004 Classe L-11 (CDS 05403-0912 ordinamento 2009 - Regolamento 2012 ) Anno Accademico 2014/2015 (approvato nel C.Dip.

Dettagli