COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio"

Transcript

1 COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia Siena Scheda allegata al Piano triennale prevenzione della A) Personale 1. Reclutamento 2. Progressioni carriera 3. Gestione eventuali conflitti interesse B) Appalti/opere pubbliche L aggiornamento del PNA pone l attenzione sulle procedure gara. Le mensioni dell ente e la fficoltà reperire risorse destinate alle spese investimento fanno sì che il relativo fabbisogno si mantiene sostanzialmente stabile nel corso degli anni. Per le modalità scelta del contraente, si ricorre agli strumenti del mercato elettronico e alla piattaforma START, soggetto aggregatore istituito dalla Regione Toscana. Il bilancio previsione non viene approvato entro il mese cembre, e questo non consente attivare una migliore programmazione, evitando la reiterazione piccoli affidamenti per far fronte alle ridotte capacità spesa dell esercizio provvisorio. Le procedure sono gestite in forma autonoma a livello comunale, non avendo aderito ad alcuna centrale unica committenza. Si forniscono seguito gli elementi da valutare per le procedure gestite a livello comunale: 1. Inviduazione dello strumento/istituto per l affidamento 2. Requisiti aggiucazione 3. Affidamenti retti 4. Varianti in corso esecuzione del contratto 5. Subappalto 6. Utilizzo reiterato e ingiustificato proroga del contratto Appalti della Inviduazione dello strumento per affidamento Requisiti aggiucazione Affidamenti retti Artificioso frazionamento dell appalto Determinazione criteri valutazione in sede bando/avviso al fine favorire un concorrente Alterazione concorrenza (mancato ricorso a minima indagine mercato; violazione vieto artificioso frazionamento; abuso deroga a ricorso procedure telematiche acquisto ove necessarie)

2 Appalti Appalti Varianti in corso esecuzione del contratto Subappalto Utilizzo reiterato e ingiustificato proroga del contratto Il RUP, a seguito accordo con l affidatario, certifica in corso d opera la necessità varianti non necessarie Autorizzazione illegittima al subappalto; mancato rispetto iter art. 118 Coce Contratti; rischio che operino tte subappaltatrici non qualificate o colluse con associazioni mafiose Illegittima renta posizione dell affidatario e chiusura alla concorrenza mea C) Urbanistica, Elizia, Espropriazioni 1. Titoli abilitativi, DIA, SCIA in materia elizia 2. Aree PEEP/PIP 3. Sdemanializzazione e alienazione immobili comunali 4. Repressione abusi elizi 5. Varianti urbanistiche e convenzioni elizia privata elizia privata Patrimonio Patrimonio Polizia Municipale Urbanistica Urbanistica Sottoaree rischio vincolati nell an vincolati nell an a a a screzionali nell an screzionali nell an e nel Controllo DIA e SCIA elizia privata Rilascio permessi a costruire e concessioni in materia elizia privata Richiesta calcolo prezzo cessione o locazione immobili siti in aree PEEP/PIP Richiesta sdemanializzazione un tratto strada uso pubblico Controlli ed interventi in materia elizia e ambiente/abbandono rifiuti/affissioni Scomputo oneri urbanizzazione Varianti urbanistiche e correlati atti convenzionali con i privati beneficiari Verifiche falsificate o errate Rilascio permesso errato o inesatto con vantaggio per il richiedente; Diniego illegittimo danno al richiedente Errata determinazione prezzo svincolo Rilascio provvemento con danno per l Ente e vantaggio per il richiedente Omissione e alterazione controlli; omissione sanzioni Verifiche errate a vantaggio del privato e a danno dell Ente Procemento svolto in modo non corretto al fine procurare vantaggio del privato con danno per l Ente della basse

3 D) Commercio commercio SUAP 1. Autorizzazioni e licenze a screzionale Rilascio autorizzazione Mancato rispetto della normativa o errato svolgimento del procemento per procurare vantaggi a privati della E) Gestione patrimonio 1. Concessioni in uso beni immobili 2. Assegnazione alloggi elizia residenziale pubblica patrimonio servizi sociali a Concessione immobili Assegnazione alloggi Mancato rispetto dei criteri concessione/assegna zione della F) Autorizzazioni elizia privata 1. Autorizzazioni paesaggistiche a screzionale Rilascio autorizzazione Mancato rispetto della normativa o errato svolgimento del procemento per procurare vantaggi a privati della G) Accertamenti fiscali e tributari 1. Attività accertamento fiscale e tributario, segnalazione, evasione e attività relative ai rimborsi 2. Riscossione tributi locali Sottoaree 3

4 Tributi rischio della Verifiche evasione tributaria Verifiche su annualità pregresse Esclusione controlli su taluni contribuenti H) Contributi 1. Erogazione contributi a screzionale Concessione contributi e benefici economici a privati Mancato rispetto del regolamento o errato svolgimento del procemento per procurare vantaggi a privati della screzionali nell an e nel Concessione contributi e benefici economici a privati Mancato rispetto del regolamento o errato svolgimento procemento I) Polizia Municipale 1. Controlli ed interventi in materia elizia e ambiente/commercio e pubblici esercizi/strutture ricettive/abbandono rifiuti/affissioni 2. Accertamenti anagrafici residenza. Polizia Municipale Verifiche del rispetto della normativa e dell autorizzazione Controlli su esercizio attività Esclusione controlli su alcuni soggetti della Misure prevenzione specifiche Per ognuna delle attività a più elevato rischio su incate, si incano seguito le misure che l ente ha assunto e/o intende assumere per prevenire il fenomeno della, nonché il Responsabile dell attuazione ogni misura. Area A (Personale) Le misure prevenzione adottate sono le seguenti: Misura prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili Rispetto della normativa e del regolamento comunale in merito ad assunzioni, progressioni e attribuzioni incarichi Creazione contesto 4

5 Rispetto dei principi pubblicità e trasparenza ex D.Lgs.n.33/2013 e inseriti nel Programma triennale del fabbisogno personale Rispetto del Coce Comportamento e onere in capo ai pendente segnalare eventuali anomalie al Responsabile prevenzione In sede assegnazione degli incarichi, acquisizione della certificazione (sottoposta ad aggiornamento annuale) in materia insussistenza cause inconferibilità o incompatibilità, da pubblicare sul sito web istituzionale in Amministrazione Trasparente Disciplina regolamentare delle incompatibilità e del procemento in materia autorizzazione degli incarichi extra-istituzionali Creazione contesto Aumento delle possibilità scoprire Garantire piena trasparenza delle posizioni personali del Segretario Generale e delle Evitare personalismi e sparità trattamento Come da d.lgs. n.33/ /2018 Tutto il personale 2016/2018 Segretario Generale 2016 Giunta Comunale Area B (Appalti/opere pubbliche) Le misure prevenzione adottate sono le seguenti: Misura prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili Pubblicazione entro il 31 gennaio ogni anno sul Aumento delle 31 gennaio 2016 sito istituzionale tabelle incanti: struttura possibilità scoprire proponente oggetto del bando, elenco degli operatori invitati a presentare offerte, aggiucatario e importo aggiucazione, tempi completamento dell opera, servizio o fornitura, importo delle somme liquidate. Tali tabelle riassuntive devono essere scaricabili in formato aperto e trasmissione delle stesse all ANAC Ricorso a Consip e al MEPA o mercato elettronico regionale per acquisizioni forniture e servizi sottosoglia comunitaria: accurata motivazione in caso ricorso ad autonome procedure acquisto nel rispetto delle linee inrizzo della Corte dei Conti Nei casi ricorso all affidamento retto ex art. 125 D.Lgs. 163/06 assicurare sempre un livello minimo confronto concorrenziale e applicazione del criterio della rotazione Specificazione nei ban e negli avvisi che il mancato rispetto delle clausole del coce comportamento è causa esclusione dalle gare Ridurre al minimo la screzionalità nella valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, previa fissazione criteri e punteggi puntuali Rispetto delle previsioni normative in merito agli istituti proroga e rinnovo contrattuale Rispetto della programmazione delle opere inserite nel programma triennale e inviduazione delle risorse aggiuntive per opere non inserite nell elenco annuale Rispetto dei principi pubblicità e trasparenza ex D.Lgs.n.33/2013 Rispetto del Coce Comportamento e onere in capo ai pendente segnalare eventuali Riduzione delle possibilità manifestazione eventi Riduzione delle possibilità manifestazione eventi Creazione contesto Creazione contesto Creazione contesto Creazione contesto Creazione contesto Aumento delle possibilità scoprire e responsabile del procemento e responsabile del procemento e responsabile del procemento Come da D.Lgs. n.33/ /2018 Tutto il personale 5

6 anomalie al Responsabile prevenzione Incazione dei motivi qualificati per l adozione delle procedure somma urgenza Integrazione dei ban gara e delle lettere invito con una clausola che preveda la chiarazione delle relazioni parentela e affinità tra i titolari, i soci e gli amministratori della società con i pendenti dell amministrazione, per gestire l eventuale conflitto interesse Evitare abusi volti ad eludere il rispetto dei principi per l affidamento Aumento delle possibilità scoprire 2016/2018 Responsabile del procemento e Aree C (Elizia, Urbanistica, Espropriazioni) - Area D (Commercio) - Area E (Gestione patrimonio) - Area F (Autorizzazioni) - Area I (Polizia locale) inerenti la fattispecie autorizzazione e concessione Le misure prevenzione adottate sono le seguenti: Misura prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili Rispetto dei principi pubblicità e trasparenza ex Creazione contesto Come da D.Lgs. D.Lgs.n.33/2013 n.33/2013 Rispetto del Coce Comportamento e onere in Aumento delle 2016/2018 Tutto il personale capo ai pendente segnalare eventuali possibilità scoprire anomalie al Responsabile prevenzione Obbligo adeguata attività istruttoria e Aumento delle 2016/2018 Responsabili del motivazione del provvemento possibilità scoprire procemento e Verbalizzazione delle operazioni controllo a Aumento delle 2016/2018 Segretario campione possibilità scoprire Generale Controllo, anche a mezzo campionamento, delle Aumento delle autocertificazioni ex DPR 445/00 utilizzate per possibilità scoprire accedere alle prestazioni analitica dei costi urbanizzazione Aumento delle da scomputare possibilità scoprire Aree G (Accertamenti fiscali e tributari) e H (Contributi) Le misure prevenzione adottate sono le seguenti: Misura prevenzione Obiettivi Tempi Responsabili Rispetto tassativo dei Regolamenti in materia Riduzione delle e responsabili tributi in orne a sgravi, rimborsi e rateizzazioni possibilità procemento manifestazione eventi Controllo su tutti i contribuenti per l attività Riduzione delle e responsabili accertamento, verifica ed iscrizione a ruolo dei possibilità procemento tributi manifestazione eventi Rispetto tassativo del Regolamento in materia Riduzione delle e responsabili concessione contributi possibilità procemento manifestazione eventi 6

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2 MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2 A) Area acquisizione e progressione del personale (Schede 1, 2 e 3) Misura di prevenzione Obiettivi Tempi Ricorso a procedure ad evidenza pubblica

Dettagli

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA Provincia di Alessandria COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA Provincia di Alessandria PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) 2016-2018 Approvato con deliberazione GC n. 4 del 11.1.2016 Pubblicato sul sito internet

Dettagli

AREA DI RISCHIO: Affidamento di lavori. Programmazione triennale dei lavori e relative procedure di affidamento

AREA DI RISCHIO: Affidamento di lavori. Programmazione triennale dei lavori e relative procedure di affidamento AREA DI RISCHIO: Affidamento lavori Programmazione triennale dei lavori e relative procedure affidamento Definizione dei fabbisogni in quantità inferiori alle effettive esigenze Eccessivo ricorso a procedure

Dettagli

(Eventuali Processi/fasi) Espletamento procedure concorsuali o di selezione. Assunzione tramite centro per l impiego. Progressioni orizzontali

(Eventuali Processi/fasi) Espletamento procedure concorsuali o di selezione. Assunzione tramite centro per l impiego. Progressioni orizzontali PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. ALLEGATO A a) Area: acquisizione e progressione del personale Settori e uffici interessati: Sottoaree (Eventuali Processi/fasi) Rischio potenziale Classificazione

Dettagli

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI SCHEDA 1 PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI CORRUZIONE ALLEGATO A AREA A : PERSONALE / PROCEMENTI PREVENZIONE Anno Anno 2015 Anno 2016 Reclutamento/ Progressioni di carriera del personale Conferimento di

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2015 2017 Tabella 1): Mappatura delle aree di rischio e dei processi AREE DI RISCHIO PROCES APPLICABILITA DEL PROCESSO MOTIVAZIONI

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO ATTIVITÀ SENSIBILI ALLA CORRUZIONE

PIANO DI DETTAGLIO ATTIVITÀ SENSIBILI ALLA CORRUZIONE PIANO DI DETTAGLIO ATTIVITÀ SENSIBILI ALLA CORRUZIONE (Allegato B al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione) Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 4 del 25 Gennaio 2017 ALLEGATO

Dettagli

PERSONALE MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

PERSONALE MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE ALLEGATO C Tutti i report registripubblicazioni contenuti nelle schede di cui al presente allegato andranno creati ed allocati a cura del Responsabile del servizio competente in apposta banca dati dell

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2016-2018 Tabella 1): Mappatura delle aree di rischio e dei processi AREE DI RISCHIO PROCES APPLICABILITA DEL PROCESSO MOTIVAZIONI

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE Allegato B alla deliberazione di Giunta comunale n. 04 del 27.01.2016 Tutti i report/ registri/pubblicazioni contenuti nelle schede di cui al presente allegato andranno creati ed allocati a cura del Responsabile

Dettagli

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: UFFICIO PERSONALE SELEZIONE E RECLUTAMENTO PERSONALE/ MOBILITA' TRA ENTI

Dettagli

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi COMUNE DI FIUMALBO (Provincia di Modena) PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA Aggiornamento TRIENNIO 2018-2020 Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi Atto

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2016 2018 Tabella 3): Pesatura rischi specifici Ogni rischio è stato pesato sulla base dei criteri di probabilità e impatto secondo

Dettagli

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze Processo Rischi specifici Valutazione del rischio CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE (AUTORIZZAZIONI, PERMESSI, CONGEDI EX ART. 53 D.LGS 165/2001) RILASCIO

Dettagli

Alto (Alterazione mercato concorrenza, violazione dei principi di non discriminazione, economicità, buon andamento, imparzialità, trasparenza)

Alto (Alterazione mercato concorrenza, violazione dei principi di non discriminazione, economicità, buon andamento, imparzialità, trasparenza) SCHEDA N. 1 : AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE MISURE ORGANIZZATIVE PER LE ATTIVITA AD ALTO RISCHIO DI CORRUZIONE Affidamento di lavori, servizi e forniture Soggetti competenti: tutti i settori

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI allegato 1 al piano anticorruzione 2016/2018

MAPPATURA DEI PROCESSI allegato 1 al piano anticorruzione 2016/2018 SCHEDA N. 1 : AREA DI RISCHIO APPALTI (LIVELLO DI RISCHIO ALTO) MACRO PROCESSO Livello di rischio PROCESSI E Misure di prevenzione Lavori eseguiti in somma urgenza 1)Registro delle somme urgenze, recante

Dettagli

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO A AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI PROGRAMMAZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI PROGETTAZIONE DELLA GARA AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza Alto 1)Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi provvedimento di affidamento - Oggetto della fornitura - Operatore

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE ALLEGATO A PTPC 2016- Unione dei Comuni del Pratomagno SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE PROCESSO INTERESSATO Espletamento

Dettagli

AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI

AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI Allegato 1b AREA ACQUISTO BENI E SERVIZI V.IMPATTO 2,375 V.PROB 3,833 V.TOT 9,103375 accordi collusivi tra le imprese partecipanti a una gara volti a manipolarne gli esiti, utilizzando il meccanismo del

Dettagli

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE SOTTO-AREA A RISCHIO PROCEDIMENTI RISCHI CONNESSI SERVIZI CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROGRESSIONI DI CARRIERA Conferimento incarichi a

Dettagli

Aree a rischio Area acquisizione e progressione del personale ed attribuzione/conferimenti incarichi esterni

Aree a rischio Area acquisizione e progressione del personale ed attribuzione/conferimenti incarichi esterni ALLEGATO N. 4 Area acquisizione e progressione del personale ed attribuzione/conferimenti incarichi esterni Attività a corruzione Grado Unità organizzative Cause e/o fri Misure prevenzione- Modalità operative

Dettagli

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive Area A - Acquisizione e progressione del personale 1 2 3 Approvazione o modifica del Individuazione delle priorità sulla base di Piano triennale del requisiti di accesso personalizzati e non di fabbisogno

Dettagli

Comune di Bagno a Ripoli

Comune di Bagno a Ripoli Comune di Bagno a Ripoli PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL'ILLEGALITA' ALLEGATO 2 SCHEDE GESTIONE RISCHI 1 pagina lasciata intenzionalmente in bianco 2 Indice generale SCHEDA N. 1

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015/2017

AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015/2017 COMUNE DI CAPOLONA Provincia di Arezzo Piazza Della Vittoria, 1. Telefono 0575/421317 Fax 0575/420456 AGGIORNAMENTO PIANO 1 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITÀ TRIENNALE DI

Dettagli

SCHEDE GESTIONE RISCHI

SCHEDE GESTIONE RISCHI Allegato al Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 SCHEDE GESTIONE RISCHI SCHEDA N. 1: APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza Alto 1) Registro delle somme urgenze, recante le seguenti

Dettagli

AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE ALLEGATO A) Schede di determinazione delle aree di rischio, delle misure di prevenzione, dei Responsabili dell implementazione delle misure di prevenzione e del termine per l implementazione 1 AREA A:

Dettagli

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare PROVINCIA DI LUCCA AREA ECONOMICA UFFICIO TRIBUTI PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013-2014 2015 APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio

Allegato A al P.T.P.C del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio Allegato A al P.T.P.C. 2016-2018 del Comune di Comeglians relativo alle aree di rischio AREA DI RISCHIO E SERVIZIO COINVOLTO ATTIVITÀ GRADO DI RISCHIO e MISURE DI CONTRASTO Area A ** Acquisizione e progressione

Dettagli

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza Lavori eseguiti con somma urgenza Affidamenti diretti (ex art. 56 e 125 del d.lgs 163/2006) Alto Alto SCHEDA N. 1 : APPALTI 1) Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) Predisposto dal Responsabile per la prevenzione della corruzione

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) Predisposto dal Responsabile per la prevenzione della corruzione sede legale sede operativa P.zza Libertà, 1 Via Cannaviello, 57 83100 Avellino 83100 Avellino Tel. 0825 697711 Fax 0825 697718 P.Iva 02626510644 segreteria@irpiniambiente.it Piano triennale di prevenzione

Dettagli

3,67 3,75 13,76 3,67 3,00 11,01. concessione illegittima -assenza dei requisiti -calcolo errato. varianti onde favorire soggetti

3,67 3,75 13,76 3,67 3,00 11,01. concessione illegittima -assenza dei requisiti -calcolo errato. varianti onde favorire soggetti Città Fermo Piano anticorruzione 2016/2018 Allegato C -Classifica per settore del livello Ambito Tipologia (PROCEDIMENTI) ( Attività pianificazione Pianificazione del territorio meante redazione del prg,

Dettagli

MAPPATURA PROCESSI. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico A.1.2 A.1.3 B.1.1 B.1.2 B.1.3 B.1.

MAPPATURA PROCESSI. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico A.1.2 A.1.3 B.1.1 B.1.2 B.1.3 B.1. MAPPATURA PROCESSI Area Sottoarea Cod. Processo A. Acquisizione e progressione del le B. Affidamento di lavori, servizi e forniture Descrizione processo A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura

Dettagli

Allegato A al Piano Anticorruzione 2015/2017 PROCESSI A RISCHIO PER AREE DI RISCHIO A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Allegato A al Piano Anticorruzione 2015/2017 PROCESSI A RISCHIO PER AREE DI RISCHIO A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE PROCESSI A RISCHIO PER AREE DI RISCHIO Allegato A al Piano Anticorruzione 2015/2017 A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE PROCESSO CRITICITÀ MISURE Acquisizione e progressione del personale

Dettagli

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017 AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017 1 1) PROGRAMMAZIONE 1.1. Processo : analisi e definizione dei fabbisogni Fase: scelta della procedura Rischi: scelta di procedure che

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico

COMUNE DI BOBBIO. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico COMUNE DI BOBBIO MAPPATURA PROCESSI Area Sottoarea Cod. Processo A. Acquisizione e progressione del le B. Affidamento di lavori, servizi e forniture Descrizione processo A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento

Dettagli

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6 COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni 2015 2017 Pagina 1 di 6 AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILIT A' DEL RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato.

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.)

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) Liceo Scientifico Statale G. Seguenza Via S. Agostino n. 1-98122 Messina C.F. 80005740834 - MEPS03000D@istruzione.it MEPS03000D@pec.istruzione.it Centralino: 090673569 - Fax: 090672770 www.seguenza.it

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AZZANO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Aggiornamento del Piano

COMUNE DI CASTEL D AZZANO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Aggiornamento del Piano 1. Premessa COMUNE DI CASTEL D AZZANO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 Aggiornamento del Piano 2014-2016 Con la redazione del presente Piano Triennale di prevenzione della e dell

Dettagli

Comune di Bovolone Provincia di Verona

Comune di Bovolone Provincia di Verona SETTORE/ SERVIZIO e RESPONSABILE PROCESSO/ ATTIVITA RISCHIO PREVEDIBILE INDICE DI RISCHIO AZIONI/MISURE AFFARI GENERALI Cultura, sport e Tempo Libero Concessione a terzi di contributi economici Violazione

Dettagli

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le TABELLA RISCHI Struttura responsabile Ambito del rischio Specifica del rischio Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le MISURE DI PREVENZIONE ANNO

Dettagli

Ente acque della Sardegna

Ente acque della Sardegna 2 Individuazione strumento per l'affidamento affidamento Ulteriore attività formativa specialistica alla luce della nuova normativa 31 Valutazione offerte, nel valutare offerte pervenute Individuazione

Dettagli

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI

SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI SCHEDA 2 MAPPATURA PROCESSI COMUNE DI SANSEPOLCRO MAPPATURA RISCHI 1- AREA A (si veda l allegato numero 2 del PNA 2013 (aree di rischio comuni e obbligatorie): «PERSONALE» selezione e assunzione /mobilità/assunzione

Dettagli

Indice di Rischio. Rischio da prevenire. all. 5 P.N.A.)

Indice di Rischio. Rischio da prevenire. all. 5 P.N.A.) ALLEGATO C COMUNE DI NISSORIA PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa Settore AMMINISTRATIVO Responsabile Sig. Francesco Campagna AREA Processo / Procedimento / Insieme

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti con somma urgenza Affidamenti diretti (ex art. 56 e 125 del d.lgs 163/2006) per importi superiori ad euro 1.000,00 Alto Alto 1) Registro delle somme urgenze, recante

Dettagli

Mappatura dei processi a più elevato rischio corruzione

Mappatura dei processi a più elevato rischio corruzione ALLEGATO n. 1 Mappatura dei processi a più elevato rischio corruzione Avvertenza: il livello rischio è stato incato con un punteggio, derivante dal calcolo effettuato sulla base l Allegato n. 5 Piano Nazionale

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROGRESSIONI DI CARRIERA Conferimento incarichi a terzi: studio, ricerche, consulenze, rappresentanza e difesa

Dettagli

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL MAPPATURA PROCESSI VALUTAZIONE DEL AREE DI PROCESSO Probabilità Media punteggi da D.1 a D.6 Impatto Media punteggi da D.7 a D.10 VALORE DEL

Dettagli

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta Comune di Barletta Gli appalti sottosoglia ed il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione dopo il correttivo (Decreto Legislativo n. 56/2017). P R O G R A M M A Con il decreto legislativo n.

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROGRESSIONI DI CARRIERA Conferimento incarichi a terzi: studio, ricerche, consulenze, rappresentanza e difesa

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE POLITICHE DELLA CASA E CONTRATTI

COMUNE DI SASSARI SETTORE POLITICHE DELLA CASA E CONTRATTI Provvemento espresso 24 mesi 1 dal termine Formazione graduatoria per l assegnazione L.R. 13/1989 Servizio Politiche della Casa presentazione delle alloggi ERP istanze. Disposizioni legge 2 Assegnazione

Dettagli

ALLEGATO 2 -Acquisizione, Gestione e Progressione del personale-

ALLEGATO 2 -Acquisizione, Gestione e Progressione del personale- ( alterazione del Misura Prevenzione Tempi della 1 Concorsi e prove selettive per l'assunzione personale rigente e non rigente a tempo determinato o a tempo indeterminato Non a perché attività non programmata

Dettagli

AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE

AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE A) IN RIFERIMENTO ALLE ATTIVITA A RISCHIO DI CORRUZIONE RILEVATE Le attività sono stintamente incate in riferimento alle seguenti macroaree: 1) attività contrattuali

Dettagli

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio 2016 2018 Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie N ordine Area Processo (ovvero fasi o aggregato di processi) Possibile rischio Valutazione

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROGRESSIONI DI CARRIERA Conferimento incarichi a terzi: studio, ricerche, consulenze, rappresentanza e difesa

Dettagli

COMUNE DI ZUMAGLIA PROVINCIA DI BIELLA PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI ZUMAGLIA PROVINCIA DI BIELLA PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE COMUNE DI ZUMAGLIA PROVINCIA DI BIELLA PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PERIODO 2014-2016 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Il responsabile della prevenzione della corruzione.

Dettagli

Strutture organizzative competenti. Aree di rischio Sottoaree/Processi Procedimenti a titolo esemplificativo

Strutture organizzative competenti. Aree di rischio Sottoaree/Processi Procedimenti a titolo esemplificativo TABELLA 1 (già P.T.P.C. 2014-2016 e 2015/2017) aggiornata per 2016/2018 Unione dei Comuni Lombarda della Valletta e dei comuni di La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè MAPPA DELLE AREE SOGGETTE AL RISCHIO

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) 2014 2016 Predisposto dal responsabile per la prevenzione della corruzione. Adottato in data 27/01/2014 con deliberazione n. 9 della Giunta comunale.

Dettagli

Comune di Vertemate con Minoprio. Piano triennale della corruzione Triennio Tavola Allegato 2- Registro dei rischi

Comune di Vertemate con Minoprio. Piano triennale della corruzione Triennio Tavola Allegato 2- Registro dei rischi Progressivo Area Sub Possibile rischio 1 A 1 Mancanza del rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale 2 A 1 Individuazione delle priorità sulla base di requisiti di accesso personalizzati

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) 2016 2018 Predisposto dal responsabile per la prevenzione della corruzione. Adottato in data con deliberazione n. della Giunta comunale. Pubblicato

Dettagli

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE Reati corruttivi previsti dal codice penale (reati contro la PA). Abuso del potere affidato per ottenere Alterazione dei criteri di concorso al fine di vantaggi privati, altre fattispecie non rielvanti

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE SCHEDA 1 Area PERSONALE ALLEGATO 1 Assunzioni e progressioni di carriera del personale Autorizzazioni allo svolgimento di attività da parte dei dipendenti Conferimento di incarichi di collaborazione e

Dettagli

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

TABELLA MAPPATURA PROCESSI TABELLA MAPPATURA PROCESSI MAPPATURA DEI PROCESSI AREE DI RISCHIO PROCESSI Reclutamento Area: Acquisizione e Progressione del Personale Progressioni di carriera Conferimento di incarichi di collaborazione

Dettagli

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 articolo 1, commi 8 e 9, della legge 6 novembre 2012 numero 190 recante le disposizioni per la prevenzione

Dettagli

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott.

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott. COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott. Luca Mappatura dei rischi con azioni correttive, tempi e responsabilità

Dettagli

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi 1 A 1 Mancanza del rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale Individuazione delle priorità sulla base di requisiti di accesso personalizzati 2 A 1 e non di esigenze oggettive Previsioni

Dettagli

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO reclutamento del personale previsioni di requisiti personalizzati e insufficienza di meccanismi art. 1, secondo comma,

Dettagli

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROGRESSIONI DI CARRIERA Conferimento incarichi a terzi: studio, ricerche, consulenze, rappresentanza e difesa

Dettagli

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2014/2016

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2014/2016 COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2014/2016 1 Indice 1. Processo di adozione del Piano Triennale Prevenzione della Corruzione. 2. Gestione

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C.

ALLEGATO 2) AL P.T.P.C. ALLEGATO 2) AL P.T.P.C. AREA B affidamento servizi e forniture tutte le strutture apicali. Processo: gestione delle procedure di servizi e forniture Responsabilità: Le Posizioni Organizzative ciascuna

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012) Approvato con delibera della G.M. n.27 del 26/3/2013. Piano triennale di prevenzione della corruzione

Dettagli

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. Processo Rischi prevedibili Livello di rischio Predisposizione bando e relativa pubblicità.

Dettagli

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica Dott. Raffaele Sorrentino Dirigente Farmacista ASL NA1 Centro- Segretario Regionale SINAFO ANTICORRUZIONE NELLA SANITA PUBBLICA Napoli

Dettagli

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE A.1 Reclutamento 1. Modalità di reclutamento in violazione della regola del concorso pubblico 2. Previsione di requisiti

Dettagli

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.)

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) COMUNE DI CASTELLABATE (Provincia Salerno) Piano Triennale Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) 2014 2016 Presposto dal responsabile per la prevenzione della corruzione Adottato in data 06.02.2014 con

Dettagli

2,4 1,5 3,6 3,6 scarso. 2,8 2 5,6 2,8 scarso. 2,6 1,5 3,9 3,9 scarso. 2,8 1,5 4,2 4,2 scarso. 2,6 2,25 5,85 2,93 scarso. 2,8 2 5,6 5,6 moderato

2,4 1,5 3,6 3,6 scarso. 2,8 2 5,6 2,8 scarso. 2,6 1,5 3,9 3,9 scarso. 2,8 1,5 4,2 4,2 scarso. 2,6 2,25 5,85 2,93 scarso. 2,8 2 5,6 5,6 moderato Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza - Triennio 2019 2021 Tavola Allegato 2 - Scheda preventive Pag. 1 Approvazione o modifica del Piano triennale del fabbisogno e piano

Dettagli

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2018-2019-2020 ALLEGATO B AREE DI RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILITA' RISCHI STRUMENTALI AL

Dettagli

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12 MOG.2.1 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D.LGS 231/2001 DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12 Rev. 0 Pag. 1 a 33 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) e Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.

Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) e Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I. Allegato B) alla deliberazione della GC n. 27 del 16/02/2015 Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.P.C.) e Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015-2017 Predisposto

Dettagli

SCHEDA ANTICORRUZIONE

SCHEDA ANTICORRUZIONE SCHEDA ANTICORRUZIONE Processo Selezione del personale Conferimento incarichi di collaborazione Conferimento incarichi di collaborazione Fasi con i rischi più elevati Nomina della Commissione Esame delle

Dettagli

GRADO DI RISCHIO. VMP x VMI = VCR 3 x 4 = 12. Unità organizzative le cui attività sono soggette a tale area di rischio

GRADO DI RISCHIO. VMP x VMI = VCR 3 x 4 = 12. Unità organizzative le cui attività sono soggette a tale area di rischio AREA DI RISCHIO 01 - Autorizzazioni e concessioni disparità di trattamento nella fase di accettazione ed esame dell'istanza, in relazione alla verifica di atti o del possesso dei requisiti richiesti; mancato

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento 1 PREMESSA Il presente Protocollo è adottato al fine di approfondire e

Dettagli

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( )

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( ) Allegato 3 COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (018-00) MAPPA DEI CRITICI, REGISTRO DEI RISCHI E DELLE AZIONI E MISURE PREVENTIVE AREA FINANZIARIA INDICE

Dettagli

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Tempo di pubblicazione/ Aggiornamento. Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) " del è Disposizioni generali Programma per la Trasparenza e l'integrità rt. 10, c. 8, lett. a), Programma per la Trasparenza e l'integrità Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e relativo

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE PROGRESSIONI DI CARRIERA Progressione economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti o candidati particolari Procedure per le progressioni tra livelli economici

Dettagli

ALLEGATO B) AL P.T.P.C.

ALLEGATO B) AL P.T.P.C. ALLEGATO B) AL P.T.P.C. AREA B affidamento servizi e forniture tutte le Aree e Uffici di Staff Processo: gestione delle procedure di affidamento di servizi e forniture Responsabilità: I Dirigenti di ciascuna

Dettagli

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE Conferimento incarichi a terzi: studio, ricerche, consulenze, rappresentanza e difesa in giudizio Autorizzazione

Dettagli

ANALISI DEI FLUSSI E PROCESSI DEL SETTORE - POLIZIA LOCALE. Valutazione del rischio. Soggetti coinvolti Tipologia di rischio rilevato

ANALISI DEI FLUSSI E PROCESSI DEL SETTORE - POLIZIA LOCALE. Valutazione del rischio. Soggetti coinvolti Tipologia di rischio rilevato ANALISI DEI FLUSSI E PROCESSI DEL SETTORE - POLIZIA LOCALE all art. 1, comma 16 della Legge 6.11.2012 n. 190 ed altre ulteriori autonomamente rilevate Fasi del (legislativi e regolamentari) Tipologia rilevato

Dettagli

C O M U N E D I B O M P O R T O TABELLA ALLEGATA AL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (ALLEGATO A.1)

C O M U N E D I B O M P O R T O TABELLA ALLEGATA AL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (ALLEGATO A.1) C O M U N E D I B O M P O R T O TABELLA ALLEGATA AL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (ALLEGATO A.1) GRADO DI SERVIZIO ATTIVITA' TIPOLOGIA DI RISCHIO RISCHIO INTERVENTI REALIZZATI E DA REALIZZARE

Dettagli

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE A.1 Reclutamento 1. Modalità di reclutamento in violazione della regola del concorso pubblico 2. Previsione di requisiti

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) 2017-2019 OFFICE RÉGIONAL DU TOURISME UFFICIO REGIONALE DEL TURISMO REGIONE VALLE D AOSTA Indice 1. Introduzione.... 3 1.1 Processo di adozione

Dettagli

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO INDICE Tabella A Area di rischio autorizzazioni e concessioni Tabella B Area di rischio contratti pubblici Tabella C Area di rischio erogazioni di contributi/vantaggi

Dettagli

COMUNE DI CARAPELLE CALVISIO

COMUNE DI CARAPELLE CALVISIO COMUNE DI CARAPELLE CALVISIO Provincia dell Aquila SCHEMA DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015/2017 1 INDICE SEZIONE I PIANO

Dettagli