CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG F3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG F3"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG F3

2 ART.1. OGGETTO DELLA GARA Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di cassoni scarrabili nuovi di fabbrica di varia tipologia per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, aventi le caratteristiche tecniche descritte nell articolo 3 del presente capitolato, e dovranno essere rispettate tutte le norme di sicurezza e in materia d omologazione di raccolta e trasporto rifiuti vigenti all atto della consegna. ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO L importo complessivo massimo della fornitura è di ,00 esclusa IVA, (oneri per la sicurezza pari a zero). L importo per il presente appalto viene ripartito come segue: DESCRIZIONE N. FORNITURE PREZZO UNITARIO IMPORTO TOTALE cassoni scarrabili a cielo , ,00 aperto da 28 mc cassoni scarrabili coperti da 28 mc ( n. 2 cassoni con apertura a dx e n.2 a sx) cassoni scarrabili compattanti monopala cassoni scarrabili chiuso a tenuta stagna da 15 ( n. 2 cassoni con apertura a dx e n. 2 a sx) cassoni scarrabili a cielo aperto da 18 mc , , , , , , , ,00 vasche multibenne da 6 mc , ,00 Il prezzo offerto sarà comprensivo di tutti gli oneri a carico dell impresa fornitrice compreso il trasporto e la consegna presso la sede della stazione appaltante ART. 3. CARATTERISTICHE TECNICHE 1) cassoni scarrabili a cielo aperto da 28 mc - dimensioni: lunghezza esterna m 6,20 - altezza esterna m 2,40 - larghezza esterna massima m 2,50; - compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di ASM PAVIA S.p.A. 1) Le caratteristiche delle lamiere che compongono il cassone devono essere quelle normalmente utilizzate per questa tipologia di attrezzatura quali: S235 / S275 / S355 / HARDOX / AISI 304 / AISI 316. Spessore del fondo deve essere da mm 3 a max mm 5, lo spessore delle pareti deve essere da 2 mm a max mm 4; 2) le giunzioni delle lamiere devono essere saldate sull intera lunghezza; 3) struttura in tubolare con traversini di rinforzo in acciaio; 4) angolo fondo cassone piegati a 45 ;

3 5) Il cassone scarrabile dovrà essere dotato di un gancio di sollevamento, posizionato al centro del cassone, ad altezza standard adeguatamente dimensionato e certificato, compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di ASM PAVIA S.p.A., posizionato all anteriore dello stesso; 6) porte posteriori a due ante con apertura a libro e leva di sicurezza laterale; 7) ganci tendi fune; 8) Il cassone dovrà essere dotato di n 2 rulli di scorrimento posizionati sulla parte posteriore; I rulli dovranno essere di dimensioni adeguate e supportare, senza danneggiamenti, il peso del cassone a pieno carico; 9) Targa metallica; fissata con rivetti, riportante: nome costruttore, numero di matricola cassone, codice cliente, data di produzione in posizione visibile; 10) Scaletta d ispezione. Tutti i cassoni dovranno essere verniciati a regola d arte come di seguito descritto: - Trattamento di decapaggio su tutto il contenitore; - Fondo epossidico su tutto il contenitore; - con smalto poliuretanico catalizzato solo su parte esterna del cassone - Colore Blu tipo RAL 5010 (RAL indicato non vincolante) preferibile anche altri colori ammessi. 2) cassoni scarrabili con coperchio da 28 mc - dimensioni : lunghezza esterna m 6,20 - altezza esterna m 2,50 - larghezza esterna massima m 2,50; - compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di A.S.M PAVIA S.p.A. 1) Le caratteristiche delle lamiere che compongono il cassone devono essere quelle normalmente utilizzate per questa tipologia di attrezzatura quali: S235 / S275 / S355 / HARDOX / AISI 304 / AISI 316. Spessore del fondo deve essere da mm 3 a max mm 5, lo spessore delle pareti deve essere da 2 mm a max mm 4; 2) le giunzioni delle lamiere devono essere saldate sull intera lunghezza; 3)struttura in tubolare con traversini di rinforzo in acciaio; 4) angolo fondo cassone piegati a 45 ; 5) Il cassone scarrabile dovrà essere dotato di un gancio di sollevamento, posizionato al centro del cassone, ad altezza standard adeguatamente dimensionato e certificato, compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di ASM PAVIA S.p.A., posizionato all anteriore dello stesso; 6) porte posteriori a due ante con apertura a libro e leva di sicurezza laterale; 7) coperchio incernierato sul lato cassone, azionato mediante impianto idraulico manuale; Apertura a 90 gradi 50% fornitura Dx, 50% Sx. 8) Il cassone dovrà essere dotato di n 2 rulli di scorrimento posizionati sulla parte posteriore. I rulli dovranno essere di dimensioni adeguate e supportare, senza danneggiamenti, il peso del cassone a pieno carico; 9) Targa metallica; fissata con rivetti, riportante: nome costruttore, numero di matricola cassone, codice cliente, data di produzione in posizione visibile; 10) Scaletta d ispezione. Tutti i cassoni dovranno essere verniciati a regola d arte come di seguito descritto:

4 - Trattamento di decapaggio su tutto il contenitore - Fondo epossidico su tutto il contenitore - con smalto poliuretanico catalizzato solo su parte esterna del cassone - Colore Blu tipo RAL 5010 ( RAL indicato non vincolante) preferibile anche altri colori ammessi 3) Cassoni scarrabili compattanti monopala - capacità utile : mc 17 indicativa; - dimensioni : lunghezza esterna m 6,20 - altezza esterna m 2,60 indicativa - larghezza esterna massima m 2,50; - compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di A.S.M PAVIA S.p.A. 1) Le caratteristiche delle lamiere che compongono il cassone e il sistema di compattazione, devono essere quelle normalmente utilizzate per questa tipologia di attrezzatura quali: S235 / S275 / S355 / HARDOX / AISI 304 / AISI 316. Spessore del fondo deve essere da mm 4 a max mm 5, lo spessore delle pareti deve essere da 2 mm a max mm 4; 2) Capacità utile della tramoggia e capacità utile della bocca di carico, idonea per rifiuti quali umido, indifferenziato, carta, plastica e vetro; 3) Forza di spinta della pala comprimi rifiuti adeguata per i rifiuti sopra indicati; 4) Il compattatore dovrà essere dotato di n 4 rulli di scorrimento posizionati sulla parte posteriore ed anteriore del cassone stesso. I rulli dovranno essere di dimensioni adeguate e supportare, senza danneggiamenti, il peso del cassone a pieno carico 5) Il compattatore dovrà essere dotato di due ganci di sollevamento adeguatamente dimensionati e certificati, posizionati all anteriore e al posteriore del cassone scarrabile. Il gancio di sollevamento anteriore è posizionato al centro del cassone ad altezza standard Presa - Attrezzatura Scarrabili di circa mm ( si dovrà comunque verificare presso la sede della stazione appaltante che questa o altre altezze proposte siano compatibili con mezzi di ASM PAVIA S.P.A). Il gancio sarà completamente abbattibile ed asportabile per facilitare l accoppiamento di veicoli satellite al cassone. Il gancio di sollevamento posteriore sarà posizionato al centro del cassone alla suddetta altezza standard. 6) Il compattatore dovrà avere una tramoggia adeguatamente progettata per ricevere automezzi satellite tipo vasca. Il trave d immissione è costruito in modo da presentare la superficie più ristretta al travaso onde evitare di avere spazi piani che possono creare problemi al ribaltamento delle vasche oltre al possibile ristagno di scarti. Nel caso in cui il concorrente lo ritenesse necessario, i mezzi di ASM PAVIA SPA sono visibili presso la sede di Via Donegani 21, Pavia previo appuntamento con il responsabile mezzi Sig. Giuseppe Massarotti, tel , cell. 348/ ) Il portellone di scarico dovrà essere progettato in modo da garantire una più uniforme distribuzione del carico possibile all interno del cassone. Il portellone dovrà essere completo di guarnizioni di tenuta lungo tutta la parte inferiore e per tutta l altezza dei due montanti laterali. L apertura basculante avviene a mezzo di impianto idraulico di collegamento posizionato negli automezzi scarrabili di ASM PAVIA S.p.A. Le chiusure del portellone di scarico dovranno essere adeguatamente dimensionate per garantire le operazioni di movimentazione del cassone a pieno carico e la perfetta tenuta stagna dello stesso. A tal proposito la chiusura del portellone dovrà garantire che non si verifichino scorrimento o abrasioni sulla guarnizione di tenuta durante la fase di apertura/chiusura. 8) La cassa di contenimento rifiuti dovrà essere progettata per garantire una perfetta tenuta ai liquami. La tenuta dei liquidi nella bocca di carico deve essere garantita fino ad una latezza adeguata 1 m (indicativo);

5 9) Il quadro di comando dovrà essere il più semplice e intuitivo possibile e ubicato in condizioni di sicurezza. Il tutto adeguatamente protetto da una gabbia in ferro e/ o altri dispositivi di protezione. 10) L attrezzatura dovrà essere dotata di un impianto idraulico da interfacciare a mezzo innesti rapidi all idraulica degli autocarri di A.S.M PAVIA S.p.A. per permettere la massima rapidità nelle operazioni di apertura/chiusura del portellone. Il tipo di innesti rapidi verrà concordato all ordine. L apertura del portellone dovrà essere di tipo idraulico, detta operazione dovrà garantire al compattatore di evacuare completamente tutti i rifiuti stivati. L apertura a bascula indicativamente di almeno 120 verso l alto, per garantire uno svuotamento della cassa senza impedimenti alla fuoriuscita del rifiuto. Il cassone dovrà essere dotato di dispositivo di espulsione per facilitare lo scarico dei rifiuti. Lo stesso dovrà essere attivabile con l attrezzatura montata sui mezzi di ASM PAVIA 11) I cilindri del portellone sono dotati di valvole di blocco. Tutti i comandi del funzionamento compattatore, apertura e chiusura portellone sono posizionati ad altezza ergonomica, dotati di targhette identificative di facile uso e semplice comprensione. Devono essere previsti dispositivi antisfilo sui perni, sulle cerniere e sui dispositivi di manovra, adeguati adesivi di segnalazione rifrangenti in linea con le vigenti disposizioni ministeriali. Tutta la macchina dovrà essere progettata secondo la Direttiva Macchine attualmente in vigore. 12) faro per illuminazione bocca; 13) funzionamento a diesel 14) Targa metallica; fissata con rivetti, riportante: nome costruttore, numero di matricola cassone, codice cliente, data di produzione in posizione visibile Tutti i cassoni dovranno essere verniciati a regola d arte come di seguito descritto: - Trattamento di decapaggio su tutto il contenitore - Fondo epossidico su tutto il contenitore - con smalto poliuretanico catalizzato solo su parte esterna del cassone - Colore Blu tipo RAL 5010 (RAL indicato non vincolante) preferibile anche altri colori ammessi 4) cassoni scarrabili con coperchio a tenuta stagna da 15 mc - dimensioni: lunghezza esterna m 6,20 larghezza esterna m 2.50 altezza esterna m 1.00 / 1,20 1) Le caratteristiche delle lamiere che compongono il cassone devono essere quelle normalmente utilizzate per questa tipologia di attrezzatura quali: S235 / S275 / S355 / HARDOX / AISI 304 / AISI 316. Spessore del fondo deve essere da mm 3 a max mm 5, lo spessore delle pareti deve essere da 2 mm a max mm 4; 2) il portello di copertura a singolo battente dovrà essere progettato in modo da garantire la sicurezza dell operatore così come previsto dalla vigente. Il portellone dovrà essere completo di guarnizioni di tenuta lungo tutto il perimetro, apertura idraulica con pompa manuale. Le chiusure del portellone dovranno essere adeguatamente dimensionate per garantire le operazioni di movimentazione del cassone e la perfetta tenuta stagna anche in fase di movimentazione (carico /scarico) dello stesso. Apertura a 90 gradi 50% fornitura Dx, 50% Sx. Il portello è azionato mediante impianto idraulico manuale 3) Portellone posteriore ad una anta con apertura a bandiera a 270 ( indicativi), completo di guarnizione a tenuta stagna e con fermi di sicurezza. Il portellone di scarico dovrà essere

6 progettato in modo da garantire la sicurezza dell operatore così come previsto dalla normativa vigente. 4) angolo fondo cassone piegati a 45 5) Il cassone scarrabile dovrà essere dotato di un gancio di sollevamento, posizionato al centro del cassone, ad altezza standard adeguatamente dimensionato e certificato, compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di ASM PAVIA S.p.A., posizionato all anteriore dello stesso. 6) Il cassone dovrà essere dotato di n 2 rulli di scorrimento posizionati sulla parte posteriore, dotati di ingrassaggio. I rulli dovranno essere di dimensioni adeguate e supportare, senza danneggiamenti, il peso del cassone a pieno carico 7) Targa metallica; fissata con rivetti, riportante: nome costruttore, numero di matricola cassone, codice cliente, data di produzione in posizione visibile. Tutti i cassoni dovranno essere verniciati a regola d arte come di seguito descritto: - Trattamento di decapaggio su tutto il contenitore - Fondo epossidico su tutto il contenitore - con smalto poliuretanico catalizzato solo su parte esterna del cassone - Colore Blu tipo RAL 5010 ( RAL indicato non vincolante) preferibile anche altri colori ammessi 5) cassoni scarrabili aperti da 18 mc - dimensioni: lunghezza esterna m 6,20 larghezza esterna m 2.50 altezza esterna m 1.50 / 1,60 1) Le caratteristiche delle lamiere che compongono il cassone devono essere quelle normalmente utilizzate per questa tipologia di attrezzatura quali: S235 / S275 / S355 / HARDOX / AISI 304 / AISI 316. Spessore del fondo deve essere da mm 3 a max mm 5, lo spessore delle pareti deve essere da 2 mm a max mm 4; 2) le giunzioni delle lamiere devono essere saldate sull intera lunghezza; 3) angolo fondo cassone piegati a 45 5) Il cassone scarrabile dovrà essere dotato di un gancio di sollevamento, posizionato al centro del cassone, ad altezza standard adeguatamente dimensionato e certificato, compatibile con gli automezzi scarrabili a 3 assi di ASM PAVIA S.p.A., posizionato all anteriore dello stesso. 6) porte posteriori a due ante con apertura a libro, chiusura meccanica mediante leva di sicurezza laterale; 8) Il cassone dovrà essere dotato di n 2 rulli di scorrimento posizionati sulla parte posteriore, dotati di ingrassaggio. I rulli dovranno essere di dimensioni adeguate e supportare, senza danneggiamenti, il peso del cassone a pieno carico 9) Targa metallica; fissata con rivetti, riportante: nome costruttore, numero di matricola cassone, codice cliente, data di produzione in posizione visibile. Tutti i cassoni dovranno essere verniciati a regola d arte come di seguito descritto: - Trattamento di decapaggio su tutto il contenitore - Fondo epossidico su tutto il contenitore - con smalto poliuretanico catalizzato solo su parte esterna del cassone

7 - Colore Blu tipo RAL 5010 (RAL indicato non vincolante) preferibile anche altri colori ammessi 5) vasche multibenna da 6 mc - dimensioni: lunghezza esterna m 3,50 larghezza esterna m 2,00 altezza esterna m 1,40 / 1,50 1) Le caratteristiche delle lamiere che compongono il cassone devono essere quelle normalmente utilizzate per questa tipologia di attrezzatura quali: S235 / S275 / S355 / HARDOX / AISI 304 / AISI 316. Spessore del fondo deve essere da mm 3 a max mm 5, lo spessore delle pareti deve essere da 2 mm a max mm 4; 2) vasca di forma tronco piramidale rovesciato; 3) ermetica; 4) Targa metallica; fissata con rivetti, riportante: nome costruttore, numero di matricola cassone, codice cliente, data di produzione in posizione visibile. Tutte le vasche dovranno essere verniciate a regola d arte come di seguito descritto: - Trattamento di decapaggio su tutto il contenitore - Fondo epossidico su tutto il contenitore - con smalto poliuretanico catalizzato solo su parte esterna del cassone - Colore Blu tipo RAL 5010 (RAL indicato non vincolante) preferibile anche altri colori ammessi ART.4. MODALITA E LUOGO DI CONSEGNA Le attrezzature devono essere consegnate franco sede aziendale di ASM PAVIA S.p.A in Via Donegani 21, Pavia (PV). Le consegne devono essere effettuate previo accordo telefonico con il Responsabile Operativo Sig. Cervone Diego (tel ) o, in sua assenza, con il Responsabile del Servizio Manutenzione Automezzi Sig. Giuseppe Massarotti Fermo restando quanto previsto all art. 11 del Disciplinare e quanto dichiarato in sede di offerta dall aggiudicatario, la consegna di tutte le attrezzature deve comunque concludersi entro e non oltre il giorno 21/12/2018. L eventuale consegna della fornitura sprovvista di documentazione per l utilizzazione non sarà considerata come avvenuta. Il fornitore dovrà dare preavviso di almeno 5 (cinque) giorni della disponibilità alla consegna della fornitura. Le spese del trasporto saranno a totale carico del fornitore ART. 5. COLLAUDO Per ogni fornitura (parziale o totale), la stazione appaltante effettuerà un collaudo a mezzo di proprio personale, al fine di accertare: - la corrispondenza delle caratteristiche tecniche dei cassoni forniti con quelle proposte dall appaltatore in sede di gara. - la funzionalità con prove pratiche dei cassoni scarrabili in particolar modo di quelli compattanti; Ciascun collaudo è considerato positivo quando, unitamente alla consegna dei cassoni scarrabili presso la sede di ASM PAVIA SPA, si verificheranno le seguenti condizioni: - cassoni muniti di tutta la documentazione tecnica e della manualistica d uso prevista; - cassoni muniti di scheda di sicurezza; - cassoni completi in ogni loro parte;

8 - cassoni scarrabili compattanti funzionanti in ogni loro parte. In caso di esito negativo del collaudo, la verifica è ripetuta dopo l intervento dell Appaltatore fino ad esito completamente positivo, fermo restando la possibilità di applicare le penali previste per ritardo nella consegna. Il regolare collaudo delle attrezzature e la presa in consegna degli stessi da parte del Committente non esonera comunque l Appaltatore, per responsabilità dovute ad eventuali difetti ed imperfezioni che non siano emersi al momento del collaudo ma che lo siano successivamente. Il fornitore ha l obbligo di ritirare e sostituire, a proprie spese e cure, l intera fornitura e/o il singolo cassone scarrabile, in caso di esito negativo del collaudo, entro 30 ( trenta) giorni dalla data della consegna e del collaudo. ART. 6.- PENALI Fermo restando quanto previsto al successivo articolo 11 del presente capitolato, è facoltà d ASM Pavia S.p.A. applicare le penali. La penale sarà applicata previa contestazione scritta dell addebito all appaltatore e in difetto di motivata giustificazione addotta dal medesimo. In ogni caso l importo complessivo delle penali applicate non potrà superare il 10% dell importo complessivo della fornitura assegnata e qualora venga raggiunto tale limite, ASM Pavia S.p.A. si riserva la facoltà di risolvere il contratto. In tutti i casi di inadempimento dell appaltatore, ASM Pavia S.p.A avrà comunque diritto al risarcimento di tutti i danni subiti. Fattispecie 1 ritardo consegna oltre i termini indicati in sede di gara e oltre il termine previsto all art 4 2 ritardo nell avvio degli interventi in garanzia rispetto alle tempistiche contrattuali 3 operazione in garanzia non eseguita a regola d arte che necessiti di ulteriore intervento risolutivo Importo penale Euro/giorno 2.000,00 Euro/giorno 100 Euro/giorno 50 ART 7. CORSI DI ADDESTRAMENTO AL PERSONALE L Appaltatore, di concerto con il Committente, deve organizzare e pianificare un programma di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori, indicati dal Committente, in merito agli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 4 e relativo alla corretta introduzione nell organizzazione di nuove attrezzature di lavoro. L addestramento in particolare deve essere garantito presso la sede del Committente da personale esperto. Il suddetto intervento, dedicato in particolare ai capi servizio e al personale dell officina meccanica Art. 8. FATTURAZIONE E PAGAMENTI Il pagamento avverrà, in deroga a quanto stabilito dal D.lgs 192/12, entro 60 giorni fine mese data fattura a mezzo bonifico bancario. ASM PAVIA SpA rientra tra i soggetti per i quali si applicano le disposizioni del novellato art.17-ter, del DPR 633/72, in materia di split payment. Ai sensi della Legge 136/2010, ogni singola fattura relativa alle prestazioni oggetto del presente appalto dovrà obbligatoriamente riportare il CIG: tale codice è condizione per il pagamento. In assenza, ASM Pavia SpA respingerà il documento. Si potranno inviare le fatture tramite posta elettronica all indirizzo fattureamm@asm.pv.it In caso di ATI verticale ciascuna impresa costituente dovrà fatturare pro quota, in proporzione cioè alle prestazioni effettuate, direttamente ad ASM Pavia SpA, la quale, di conseguenza, sulla base delle fatture ricevute, pagherà ciascuna società; la capogruppo dovrà farsi carico di far pervenire ad ASM Pavia SpA tutte le fatture emesse (mandanti e mandataria). Nell ipotesi, invece, di ATI orizzontale sarà solo la capogruppo a provvedere alla fatturazione, pertanto, ASM Pavia SpA provvederà al pagamento solo nei confronti di quest ultima.

9 Art. 9. SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRATTO Il subappalto è ammesso nelle forme previste dall art. 105 del D.Lgs 50/2016 Ai concorrenti è fatto espresso divieto di cedere, in tutto o in parte ed anche gratuitamente, il contratto a terzi, pena la risoluzione del contratto ai sensi dell articolo 1456 c.c. Art. 10 OBBLIGHI IN MATERIA DI TRATTAMENTI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTI PREVIDENZIALI Il fornitore deve osservare tutti gli obblighi di natura previdenziale, assicurativa e contrattuale nei confronti del proprio personale dipendente. Con riferimento a tali incombenze, il fornitore ha l obbligo di esibire, in qualsiasi momento ed a semplice richiesta di ASM, la documentazione attestante il pagamento delle retribuzioni, dei contributi previdenziali ed assicurativi relativi al personale adibito al servizio, nel periodo di valenza dell appalto. Qualora, a seguito di tali controlli, il fornitore risultasse inadempiente, è facoltà di ASM sospendere il pagamento del corrispettivo a favore del fornitore, assegnando un termine al medesimo per la regolarizzazione della propria posizione. Qualora il fornitore non provvedesse a tale regolarizzazione, ASM potrà procedere alla risoluzione del contratto ai sensi dell articolo 11. E facoltà di ASM procedere alla risoluzione del contratto ai sensi dell articolo 11, nel caso in cui il fornitore non produca, entro il termine indicato, la documentazione attestante la regolarità contributiva e retributiva dei dipendenti. Resta in ogni caso stabilito che ASM è espressamente sollevata dal fornitore da ogni tipo di responsabilità derivante dalla violazione degli obblighi di natura previdenziale, assicurativa e contrattuale nei confronti del personale del fornitore medesimo. Art RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E facoltà di ASM risolvere il contratto, mediante semplice raccomandata A/R previo incameramento del deposito cauzionale e risarcimento di ogni danno e spesa, nei seguenti casi: 1. in caso di frode, di grave negligenza, di contravvenzione nell esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali; 2. in caso di cessione d azienda, di cessazione dell attività o in caso di concordato preventivo o fallimento; 3. in caso di cessione del contratto; 4. in caso di subappalto non autorizzato da ASM medesima; 5. dopo n. 3 contestazioni scritte concernenti forniture quantitativamente difformi rispetto agli ordini ovvero qualitativamente non conformi alle caratteristiche indicate nel presente capitolato; 6. violazione grave della politica QAS di ASM; 7. nel caso previsto dall art. 13 del presente capitolato; 8. nel caso previsto dall art. 14 del presente capitolato. Art. 12 CLAUSOLE IN MATERIA DI TRACCIABILITA FINANZIARIA, EX ART. 3, L , n. 136, E S.M. Ai sensi dell'art. 3 della L. n. 136 del 13 agosto 2010 e s.m.i, le parti si impegnano a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari derivanti dalla sottoscrizione del contratto e riconoscono che le transazioni finanziarie eseguite in violazione degli obblighi posti dalla precitata normativa comportano la nullità del medesimo contratto. Art REGOLAMENTO ETICO, MODELLO ORGANIZZATIVO DI GESTIONE E POLITICA QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA DI ASM PAVIA SpA Il fornitore accetta e s impegna ad osservare il Regolamento etico e la Politica QAS di ASM, visionabili ed acquisibili dal sito internet:. Norme ISO 9001:2008 e 14001:2004 e OHSAS 18001:2007: il fornitore s impegna, nello svolgimento della fornitura oggetto del presente appalto, a conformare la propria attività ai principi contenuti nella norma ISO 9001:2008 in particolare con riferimento alla predisposizione di specifici

10 piani di erogazione e monitoraggio ed a conformare la propria attività ai principi contenuti nelle norme ISO 14001:2004 e OHSAS 18001:2007. Art. 14 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA IN IPOTESI DI VIOLAZIONE DEL D.LGS. 8 GIUGNO 2001, N. 231 E DEL MODELLO ORGANIZZATIVO ADOTTATO DA ASM PAVIA SpA. 1. Il fornitore dichiara di conoscere le disposizioni di cui al d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, e dichiara altresì di non essere mai stato coinvolto in procedimenti giudiziari relativi ai reati nello stesso contemplati, nonché di svolgere la propria attività secondo modalità idonee ad evitare il verificarsi di comportamenti rilevanti ai sensi del citato decreto. Il fornitore si obbliga ad astenersi da qualsiasi comportamento che sia astrattamente idoneo a realizzare le ipotesi di reato previste dal d.lgs. 231/2001 e s.m.i., a prescindere dal loro effettivo verificarsi nel caso concreto. La realizzazione da parte del fornitore di azioni che comportino l avvio di un procedimento giudiziario diretto all accertamento della loro rilevanza ai sensi del d.lgs. 231/2001, del quale in qualunque modo ASM sia venuta a conoscenza, è considerata inadempimento grave agli obblighi derivanti dal contratto e costituisce motivo di risoluzione anticipata ipso iure del contratto stesso ai sensi dell art cod.civ., senza preavviso, né pagamento di somma alcuna dal parte di ASM. La risoluzione si verificherà mediante semplice comunicazione scritta a mezzo di raccomandata a.r. ed avrà effetto decorsi 15 giorni dall invio della predetta comunicazione all indirizzo della sede del fornitore, indicato nel contratto. In ogni caso, resta salvo il diritto al risarcimento dei danni eventualmente subiti da ASM per effetto del comportamento del fornitore qualora da tali condotte derivino danni concreti ad ASM, come nel caso di applicazione alla stessa da parte dell Autorità Giudiziaria delle sanzioni previste dal d.lgs. 231/ Il fornitore, nel sottoscrivere il contratto, dichiara di aver preso attenta e completa visione del Modello organizzativo di gestione e controllo adottato da ASM ai sensi e per gli effetti del disposto del d.lgs. 231/2001 e si impegna, nell eseguire le prestazioni dovute, ad osservarlo per quanto applicabile al contratto. Tale impegno ha per oggetto sia l osservanza del Modello nella sua attuale formulazione sia delle eventuali modifiche ed integrazioni che potessero essere apportate allo stesso da parte di ASM, una volta rese pubbliche attraverso il sito internet. In ragione di quanto sopra, la violazione di quanto previsto nel Modello costituisce grave inadempimento del contratto, che potrà essere risolto da ASM, per fatto e colpa del fornitore, con richiesta di risarcimento dei danni subiti, nel caso in cui il fornitore non ponga rimedio all inadempimento entro e non oltre 10 (dieci) giorni dall avvenuto ricevimento della contestazione. Le comunicazioni saranno trasmesse a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno e la risoluzione avrà efficacia immediata, salvo diversa determinazione di ASM. ART. 15 FORO COMPETENTE Per ogni controversia derivante dal contratto di fornitura sarà esclusivamente competente l Autorità Giudiziaria del luogo di esecuzione della fornitura

SERVIZIO DI TRATTAMENTO DELLA FORSU CER RIFIUTI BIODEGRADABILI DI CUCINE E MENSE PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: CAPITOLATO SPECIALE

SERVIZIO DI TRATTAMENTO DELLA FORSU CER RIFIUTI BIODEGRADABILI DI CUCINE E MENSE PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI TRATTAMENTO DELLA FORSU CER 200108 RIFIUTI BIODEGRADABILI DI CUCINE E MENSE PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: 6942041176 CAPITOLATO SPECIALE 1 Art. 1- OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia

CAPITOLATO SPECIALE. ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia SERVIZIO DI REVISIONE CONTABILE DEI BILANCI RELATIVI AGLI ESERCIZI 2019-2020-2021 EX ARTT. 2409 BIS E SS. COD. CIV DELLA SOCIETA ASM PAVIA S.P.A. SPA. CIG: 78031757B6 CAPITOLATO SPECIALE ART 1 OGGETTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. ASM Pavia S.p.A. S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia

CAPITOLATO SPECIALE. ASM Pavia S.p.A. S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia SERVIZIO DI REVISIONE CONTABILE DEI BILANCI RELATIVI AGLI ESERCIZI 2016-2017-2018 EX ARTT. 2409 BIS E SS. COD. CIV DELLA SOCIETA ASM PAVIA S.P.A. SPA. CIG: 66948805BF CAPITOLATO SPECIALE ART 1 OGGETTO

Dettagli

ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia

ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI UN COMPATTATORE POSTERIORE 3 ASSI MASSA COMPLESSIVA 26 T PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. CIG 76708200EB Art 1 OGGETTO DELL APPALTO:

Dettagli

FORNITURA E GESTIONE (SMONTAGGIO, MONTAGGIO E SMALTIMENTO) DI PNEUMATICI PER GLI AUTOCARRI E I VEICOLI INDUSTRIALI DI ASM PAVIA SPA.

FORNITURA E GESTIONE (SMONTAGGIO, MONTAGGIO E SMALTIMENTO) DI PNEUMATICI PER GLI AUTOCARRI E I VEICOLI INDUSTRIALI DI ASM PAVIA SPA. FORNITURA E GESTIONE (SMONTAGGIO, MONTAGGIO E SMALTIMENTO) DI PNEUMATICI PER GLI AUTOCARRI E I VEICOLI INDUSTRIALI DI ASM PAVIA SPA. CIG 710448567C CAPITOLATO SPECIALE Art. 1. MODALITA E LUOGO DI ESECUZIONE.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TRASPORTO TRATTAMENTO E RECUPERO DI IMBALLAGGI IN LEGNO (CER 150103), DI LEGNO (CER 170201) E DI LEGNO, DIVERSO DA QUELLO DI CUI AL CER 200137 (CER 200138) CIG

Dettagli

ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia

ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI N.3 AUTOCARRI CON ATTREZZATURA A VASCA PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. CIG 7670823364 Art 1 OGGETTO DELL APPALTO: Oggetto e

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO

CAPITOLATO D APPALTO CAPITOLATO D APPALTO SERVIZI DI TRASPORTO E RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CER 20.03.01 20.02.01 19.12.12 PRODOTTI DAI COMUNI GESTITI DA ASM PAVIA SPA CIG 712357935B Art.1 - OGGETTO DELL APPALTO Il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA E CONSEGNA DI CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO RIFIUTI LOTTO 1 - CIG B LOTTO 2 - CIG A

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA E CONSEGNA DI CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO RIFIUTI LOTTO 1 - CIG B LOTTO 2 - CIG A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA E CONSEGNA DI CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO RIFIUTI LOTTO 1 - CIG 771656353B LOTTO 2 - CIG 771656895A Art. 1 OGGETTO L appalto ha per oggetto la fornitura

Dettagli

SPECIFICA TECNICA FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI E N. 200 STRUTTURE PORTA BIG BAG PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI

SPECIFICA TECNICA FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI E N. 200 STRUTTURE PORTA BIG BAG PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI SPECIFICA TECNICA Edizione GIUGNO 2016 FORNITURA DI N. 100 CASSONI SCARRABILI E N. 200 STRUTTURE PORTA BIG BAG PER IL TRASPORTO DI RIFIUTI 1 1. Tipologie cassoni scarrabili: - Potranno essere richieste

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZONE CIG CDA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZONE CIG CDA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZONE CIG 7039250CDA Art.1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di gasolio per autotrazione necessario per gli

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia

CAPITOLATO SPECIALE. ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia FORNITURA DI N. 5 AUTOCARRI LEGGERI NUOVI DI FABBRICA TIPO PORTER PIAGGIO MAXXI O SIMILARE DOTATO DI ATTREZZATURA A VASCA RIBALTABILE DA 2 MC. IDONEO ALL IMPIEGO DELLO SPAZZAMENTO E DELLA RACCOLTA DEI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA E CONSEGNA DI CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO RIFIUTI CIG E9E

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA E CONSEGNA DI CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO RIFIUTI CIG E9E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA E CONSEGNA DI CASSONI SCARRABILI PER IL TRASPORTO RIFIUTI CIG 7434276E9E Art. 1 OGGETTO L appalto ha per oggetto la fornitura e la consegna di cassoni per il trasporto

Dettagli

Compattatore scarrabile

Compattatore scarrabile ALLEGATO Y AL CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI UN AUTOMEZZO PER LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO DI IMBALLAGGI IN PLASTICA E VETRO CIG 714886887E 1 Compattatore scarrabile

Dettagli

Allegato V Scheda caratteristiche sacchi

Allegato V Scheda caratteristiche sacchi Allegato V Scheda caratteristiche sacchi A) I sacchetti in plastica biodegradabile per raccolta differenziata della frazione organica per utenze domestiche da fornirsi dovranno rispettare i seguenti requisiti:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO A SMALTIMENTO DEL RIFIUTO VAGLIO CER 190801 PRODOTTO DAI DEPURATORI GESTITI DA ASM PAVIA SPA PERIODO 01.10.2018 30.09.2021 CIG 7561501C03

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

OGGETTO: Procedura aperta per affidamento fornitura attrezzature destinate alla raccolta differenziata dei rifiuti. Chiarimenti.

OGGETTO: Procedura aperta per affidamento fornitura attrezzature destinate alla raccolta differenziata dei rifiuti. Chiarimenti. OGGETTO: Procedura aperta per affidamento fornitura attrezzature destinate alla raccolta differenziata dei rifiuti. Chiarimenti. PRECISAZIONE N. 1: si ribadisce che nella busta A Documentazione amministrativa

Dettagli

CULTUR-E SRL Via Massaua Roma

CULTUR-E SRL Via Massaua Roma CULTUR-E SRL Via Massaua 7 00162 Roma Oggetto: lettera-contratto per l affidamento diretto in economia del servizio specialistico di analisi di sistema sull ANVUR in rete per la definizione di una strategia

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO

FOGLIO CONDIZIONI ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO FOGLIO CONDIZIONI ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO L appalto ha per oggetto la fornitura di cassoni in metallo scarrabili, compatibili con proprie attrezzature di scarramento, rispondenti alle sottoriportate

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

LOTTO 1: SERVIZIO DI AUTOSPURGO PER LA MANUTENZIONE DEI DEPURATORI GESTITI DA ASM PAVIA S.p.A CIG E5

LOTTO 1: SERVIZIO DI AUTOSPURGO PER LA MANUTENZIONE DEI DEPURATORI GESTITI DA ASM PAVIA S.p.A CIG E5 LOTTO 1: SERVIZIO DI AUTOSPURGO PER LA MANUTENZIONE DEI DEPURATORI GESTITI DA ASM PAVIA S.p.A. 2018-19. CIG 72705832E5 CAPITOLATO TECNICO ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO

FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO L appalto ha per oggetto la fornitura di cassoni in metallo scarrabili, compatibili con proprie attrezzature di scarramento, rispondenti alle sottoriportate

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO CAPITOLATO D ONERI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto e importo della fornitura. Art. 2 - Caratteristiche tecniche minime. Art. 3 Termine

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: servizio di riparazione di porzioni di carrozzeria e di verniciatura di mezzi in dotazione all Area Lavori Pubblici Avviso n. 2/HE0. Gara di importo inferiore a 40.0000,00

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

COSTRUZIONE CONTAINER E COMPATTATORI PER L ECOLOGIA

COSTRUZIONE CONTAINER E COMPATTATORI PER L ECOLOGIA COSTRUZIONE CONTAINER E COMPATTATORI PER L ECOLOGIA CHI SIAMO? La carpenteria F.LLI CARNOVALI nasce nel 1977 come ditta individuale a conduzione familiare, mettendo fin da subito al primo posto la qualità

Dettagli

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Allegato 1 al Contratto prot. n.. Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Art. 1 Modalità di pagamento e fatturazione L importo contrattuale verrà corrisposto solo dopo l accertamento della/e prestazione/i

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi! FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE COMUNE DI PUTIGNANO CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE REGIONE PUGLIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 dicembre 2010, n. 2989 PO FESR 2007-2013 PROGRAMMA PLURIENNALE DI ATTUAZIONE Asse

Dettagli

SERVIZIO DI ANALISI PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: F18

SERVIZIO DI ANALISI PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: F18 SERVIZIO DI ANALISI PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: 7014571F18 CAPITOLATO SPECIALE Art. 1. OGGETTO DEL SERVIZIO ASM Pavia S.p.A richiederà le seguenti analisi: Frequenza mensile SERVIZIO DEPURAZIONE: a) n. 1

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

Bozza CONTRATTO. tra. - da una parte -

Bozza CONTRATTO. tra. - da una parte - Bozza CONTRATTO tra CNPR Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza favore dei Ragionieri e Periti Commerciali, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, Dott. Luigi Pagliuca,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE

FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 5 Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura e posa in opera di n 1 vaglio a tamburo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. ART. 1 OGGETTO Forma oggetto del presente Capitolato Speciale d Appalto la fornitura e la consegna di sacchi

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA TELEMATICA EX ART.60 DEL D.LGS. 50/2016 - SETTORI SPECIALI - PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E TRATTAMENTO PER RECUPERO E/O SMALTIMENTO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO Cassa di Previdenza e Assistenza tra i dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Via Giuseppe Caraci n. 36 00157 ROMA Mail: cpa1966@libero.it Pec: cpa-mit@pec.mit.gov.it

Dettagli

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56) (Trasmissione tramite MePA) INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art.

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU FORNITURA DI N 2 MOTOCARRI PIAGGIO PORTER DIESEL O EQUIVALENTI PAGINA 1 SOMMARIO PARTE I OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA 3 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO 3 ART. 2 OSSERVANZA DI

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

DEC - Attività Generale di Decommissioning. ST - Specifiche Tecniche LT R /10/2012 ETQ LT - Sito di Latina

DEC - Attività Generale di Decommissioning. ST - Specifiche Tecniche LT R /10/2012 ETQ LT - Sito di Latina LT R 151 ETQ-021340 ST - Specifiche Tecniche DEC - Attività Generale di Decommissioning 05/10/2012 LT - Sito di Latina Specifica Tecnica - copertura idraulica manuale Prima emissione Il sistema informatico

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA

C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN VEICOLO TIPO PORTE MAXXI PIAGGIO O EQUIVALENTI. C.I.G. ZCF164FC6B CUP: F59D15000690004 ART. 1 OGGETTO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI DELL ART. 55, D.LGS. 163/06 E SS.MM.II.. NUMERO GARA: - CIG: STAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. ASM Pavia S.p.A. t Sede Legale e Amministrativa f Pavia SERVIZIO DI SELEZIONE E TRATTAMENTO DEL RIFIUTO MULTIMATERIALE LEGGERO COSTITUITO DA IMBALLAGGI IN PLASTICA CONTENITORI IN ALLUMINIO E BANDA STAGNATA PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

SERVIZIO DI ANALISI PER ASM PAVIA S.P.A. CIG:

SERVIZIO DI ANALISI PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: SERVIZIO DI ANALISI PER ASM PAVIA S.P.A. CIG: 7430575079 CAPITOLATO SPECIALE Art. 1. OGGETTO DEL SERVIZIO ASM Pavia S.p.A richiederà le seguenti analisi: Frequenza mensile SERVIZIO DEPURAZIONE: a) n. 1

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura di n. 100 chiavette ricaricabili tipo World Key, n. 2 lettori banconote da banco per la

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E TRATTAMENTO PER RECUPERO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E TRATTAMENTO PER RECUPERO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E TRATTAMENTO PER RECUPERO e/o SMALTIMENTO DEI FANGHI PRODOTTI DALLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE. CIG 5818721079 CAPITOLATO

Dettagli

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE ALLEGATO B ALLA DETERMINAZIONE N. 10/AF del 23.02.2017 PROCEDURA DI ACQUISTO MEDIANTE RDO SUL MEPA PER LA FORNITURA DI MATERIALE IGIENICO SANITARIO Articolo 1. Articolo 2. Articolo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI CARICAMENTO, TRASPORTO E TRATTAMENTO PER RECUPERO e/o SMALTIMENTO DEI FANGHI PRODOTTI DALLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE. 2017-2019 CIG 698997128C Art.1

Dettagli

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F OBBLIGHI CONTRATTUALI SERVIZIO LAVAGGIO DELL AUTORITÀ - OBBLIGHI CONTRATTUALI CIG Lotto1 764586603A CIG Lotto2 7645898A9F 1/6 Articolo 1 Oggetto e durata del contratto... 3 Articolo 2 - Caratteristiche

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

FORNITURA DI CASSONI SCARRABILI COMPATTATORI di vario tipo

FORNITURA DI CASSONI SCARRABILI COMPATTATORI di vario tipo S.A.T. S.p.A. SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI S.p.A. Via Sardegna 2 vado ligure ALLEGATO A) ALL INDAGINE DI MERCATO PER LA FORNITURA DI CASSONI SCARRABILI COMPATTATORI di vario tipo ART. 1 - OGGETTO DELLA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO ORGANICO CIG_

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO ORGANICO CIG_ CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO ORGANICO CIG_7637667232 1di 6 INDICE Art. 1 Oggetto, importo, durata della fornitura

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI PER L ASSISTENZA ALL INFANZIA CIG: ZDC1E43245 CAPITOLATO

Dettagli

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari L articolo 3 della legge 13 agosto 20010 n. 136 si interpreta nel senso che le disposizioni ivi contenute si applicano ai contratti indicati

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA DI UN IMPIANTO AUDIO/VIDEO MODULARE ED ESPANDIBILE CON GESTIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pagina 1 di 8 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Titolo: CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONTROLLO RADIOMETRICO E GESTIONE DEL RIFIUTO RILEVATO PRESSO L IMPIANTO DI SELEZIONE DI ASM TERNI

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di, COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO N. REP. ATTI PRIVATI D.D. CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di, presso la sede municipale di Tesero, sono

Dettagli

ASTI SERVIZI PUBBLICI S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ASTI SERVIZI PUBBLICI S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Fornitura di Cassoni Scarrabili, suddivisa in: Lotto 1: N 6 cassoni da circa 20 m 3 porte posteriori a libro per trasporto RSU, ingombranti, ecc.; Lotto 2: N 2 cassoni da

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA CIG. Z511BD5A26 R.D.O. 2016/ PANCHINE - MUNICIPIO LEVANTE

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA CIG. Z511BD5A26 R.D.O. 2016/ PANCHINE - MUNICIPIO LEVANTE COMUNE DI GENOVA MUNICIPIO LEVANTE CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA CIG. Z511BD5A26 R.D.O. 2016/1386805 PANCHINE - MUNICIPIO LEVANTE 1 CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA Art. 1 Oggetto della fornitura

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli