UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 8 marzo Argomento Testata Titolo Pag. Università Scuola24

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 8 marzo Argomento Testata Titolo Pag. Università Scuola24"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 8 marzo 2019 Argomento Testata Titolo Pag. Università Scuola24 Donne e gender gap: più brave all università ma penalizzate su occupazione e retribuzione 2 Università Scuola24 Sconto di 8mila euro per 12 mesi per le imprese che stabilizzano laureati eccellenti 3 Università Italia Oggi Verso università private costituite nella forma di società per azioni 4 Sport e donna la Repubblica.it Talento, spirito di gruppo e integrazione: lo straordinario esempio delle 5-6 regine azzurre Sport e donna Il Giornale Così il calcio salva centinaia di bambine da analfabetismo e nozze combinate 7-8 Sport e donna Tuttosport Buona festa alle donne. Uomini, ora imparate dalle parole di Rami 9 Sport e salute Liberi Tutti Tribù multisport Giochi Olimpici Italia Oggi A Parigi nasce la cittadella per gli sportivi con handicap 13

2 08/03/2019 2

3 08/03/2019 3

4 08/03/2019 4

5 Talento, spirito di gruppo e integrazione: lo straordinario esempio delle regine azzurre di MATTIA CHIUSANO 07/03/19 Diana Bianchedi, ex campionessa di fioretto: "Nella mia scherma non si percepiva molto la differenza tra uomini e donne, ma non era così per altre squadre femminili. Nacquero in quel periodo le battaglie sui premi, l'impegno per staff ad hoc: pensate che prima i programmi per le donne erano quelli per gli uomini tarati per difetto" Goggia, Moioli, Fontana, Egonu, Quadarella, Volpi, Vio. Si può aggiungere altro? Certo: Chirichella, Brignone, Wierer, Vittozzi, Panziera, Navarria, e l'elenco potrebbe, anzi dovrebbe continuare a lungo. E' stato l'anno delle donne, l'anno in cui lo sport femminile è stato più brillante di quello maschile in tanti eventi. Così tanti da farne una tendenza, non un annata di raccolto fortunato: Olimpiadi di PyeongChang, tre ori su tre, poi l'impietoso confronto dei Mondiali di volley, e ancora, gli Europei di nuoto, i Mondiali di scherma, quelli di ciclismo su strada, del basket 3X3 presto disciplina olimpica, gli Europei di boxe. E visti i primi risultati del 2019, il momento felice delle ragazze italiane potrebbe prolungarsi anche in questa stagione. A unire il passato e il presente Sofia Goggia, un oro olimpico e un argento mondiale pochi giorni fa in Svezia, due medaglie intervallate da una frattura al perone superata con coraggio e saggezza. Rischiando al momento giusto, e risalendo subito sul podio. Affrontando quei compagni di viaggio che si chiamano infortunio, dolore, e spesso hanno contributo a crescere la dimensione mediatica delle campionesse azzurre. La Deborah Compagnoni che vince l'oro ad Albertville '92, e il giorno dopo piange in mondovisione per la rottura dei legamenti. O la Diana Bianchedi pronta per una medaglia nel fioretto ad Atlanta '96, prima di essere portata in braccio per un grave infortunio che non le impedì di vincere altri quattro ori tra Olimpiadi e Mondiali e intraprendere svariate carriere tra politica sportiva e medicina. In quegli anni ricorda oggi Diana Bianchedi, la gente cominciò a vedere non solo Deborah, me, ma anche Giovanna Trillini che vinceva col tutore, come atlete che raccoglievano risultati in giro per il mondo a costo di grandi sacrifici. Diventammo mediatiche, importanti, nella mia scherma non si percepiva molto la differenza tra uomini e donne, ci veniva data sempre grande credibilità, ma non era così per altre squadre femminili. Nacquero in quel periodo le battaglie sui premi, l'impegno per staff ad hoc per le squadre femminili: pensate che prima i programmi per le donne erano quelli per gli uomini tarati per difetto... e poi, ancora, l ingresso nei gruppi sportivi, la medicina sportiva specifica per genere, che prima non faceva distinzioni. Anche da questi piccoli grandi particolari è nato l'anno d'oro delle azzurre. Che ai loro successi hanno saputo unire storie di donne che non vivono di solo sport. Non saprei scegliere continua Diana Bianchedi, chi mi ha impressionato di più lo scorso anno, ma certo ricordo la squadra di short track che è salita sul podio olimpico con Martina Valcepina, mamma di due gemelle. Le Olimpiadi di PyeongChang ( Sofia ha qualcosa in più dentro ) con tre ori, un argento e due bronzi femminili, contro l'argento e i due bronzi maschili. Poi l'estate di Simona Quadarella e Margherita Panziera, regine europee del nuoto come Arianna Bridi nel fondo e Chiara Pellacani con Elena Bertocchi nei tuffi. I Mondiali di scherma che hanno incoronato Alice Volpi e Mara Navarria (un bronzo in più per le donne in Cina), e infine una squadra diventata icona, il volley femminile, sul podio mondiale (argento) a differenza degli azzurri: Loro sono l'immagine reale del nostro Paese continua Bianchedi, sono millennial, rappresentano lo spirito di gruppo e l'integrazione. 08/03/2019 5

6 Da tempo non ci si appassionava a un Mondiale di pallavolo non facile, tra l'altro, da seguire, con orari che costringevano la gente ad alzarsi presto. Per vedere uno sport come la pallavolo, da sempre tra i preferiti, se non il preferito, delle bambine e delle ragazze. Ma nel 2018 del woman power, le azzurre hanno conquistato spazi anche nelle discipline più innovative, introdotte dal Cio nel programma olimpico per venire incontro al gusto dei giovani. Memorabile l oro del Mondiale di basket 3X3, vinto a Manila da Giulia Ciavarella, Rae Lin D Alie, Marcella Filippi e Giulia Rulli. Grandissime, fighissime, in una disciplina che conterà un giorno ai Giochi. Perfetta per tornare a giocare nei cortili, magari lasciando da parte i videogame. Una visione da mamma. Infatti Diana Bianchedi, tanti anni dopo quelle medaglie e quel grido di dolore ad Atlanta, è madre di Federico e Giulia, che dopo essere stata spinta a praticare tutti gli sport, un giorno è andata dai genitori e ha chiesto: Adesso posso finalmente fare la scherma come voi?. E in pedana ha cominciato a vincere un assalto dopo l altro, con il sangue della mamma campionessa e la grinta di tante atlete italiane. 08/03/2019 6

7 08/03/2019 7

8 08/03/2019 8

9 08/03/2019 9

10 08/03/

11 08/03/

12 08/03/

13 08/03/

Gazzetta Sports Awards, la Rivelazione è Simona Quadarella

Gazzetta Sports Awards, la Rivelazione è Simona Quadarella Gazzetta Sports Awards, la Rivelazione è Simona Quadarella Vince la tricampionessa europea del mezzofondo di nuoto, la categoria specifica. Agli Infront Studios di Milano riceve il premio ad alcuni giorni

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 02 dicembre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 02 dicembre 2016 Rassegna Stampa Venerdì 02 dicembre 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania 5 ITALIA 6 Svezia 7 Cina 8 Russia 9 Australia 10 Ungheria 692 638 599 547 509 497 879 830 824 2813 L ITALIA

Dettagli

CREDITO SPORTIVO DUAL CAREER AWARDS #NOISIAMOPER IVREA 2018 DUAL CAREER AWARDS

CREDITO SPORTIVO DUAL CAREER AWARDS #NOISIAMOPER IVREA 2018 DUAL CAREER AWARDS IVREA 2018 PREMIO CAMPIONATO DEL MONDO JUNIOR & UNDER 23 CANOA SLALOM IVREA 17-22 LUGLIO 2018 PERCHE Gli atleti, nel corso del loro percorso professionale, devono affrontare la sfida di coniugare la loro

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 25 agosto 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 25 agosto 2016 Rassegna Stampa Giovedì 25 agosto 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1 Piacenza 1 5 minuti di lettura Andrea Dalla Valle, vicecampione europeo di salto triplo Qual è il ricordo sportivo che porti con più piacere nel tuo cuore? «Sicuramente quello che serbo riguardo la vittoria

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici,

Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici, Signor Presidente della Repubblica, Signor Ministro dello Sport, Autorità Campionesse e Campioni olimpici, non olimpici e paralimpici, Partner del Mondo Olimpico, Amiche e amici dello Sport, oggi mi sento

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

Ricambio Generazionale

Ricambio Generazionale Seminario Talento Ricambio Generazionale Raffaele Pagnozzi Segretario Generale CONI Roma, Salone d Onore del CONI, 5 aprile 2011 STATI GENERALI DELLO SPORT ITALIANO I temi emersi e la carriera dell atleta

Dettagli

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso?

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso? GIORGIA MONTINI Ciao Giorgia! Innanzitutto complimenti Campionessa!!! Un anno davvero memorabile!! Ma partiamo dall inizio. Raccontaci da cosa nasce la scelta di praticare motocross. Ciao! Diciamo che

Dettagli

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0 Cecilia Camellini Palmarès Giochi paralimpici 2 2 2 Campionati mondiali IPC 2 2 0 Campionati mondiali IBSA 2 1 1 Campionati europei IPC 3 4 0 LONDRA È uno scricciolo di vent anni Cecilia Camellini. Che

Dettagli

Foto dell'atleta Nome e Cognome Anno Nascita Cat. Arma Utiizzata Braccio Armato Migliori Piazzamenti

Foto dell'atleta Nome e Cognome Anno Nascita Cat. Arma Utiizzata Braccio Armato Migliori Piazzamenti Foto dell'atleta Nome e Cognome Anno Nascita Cat. Arma Utiizzata Braccio Armato Migliori Piazzamenti ALESSANDRO CINQUE 19/02/2003 U14 - G.P.G. FIORETTO DESTRO dal 2013 ad oggi: 3 cl alla terza prova regionale

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 39 Corriere dello Sport Stadio 9/06/207 ITALIA ULTIMA NELLA W.LEAGUE MAI COSI' MALE 2 37 Il Secolo XIX 9/06/207 CHAMPIONS, ITALIA

Dettagli

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 Milano (Italy)

FICTS International Headquarters: Via De Amicis, 17 Milano (Italy) 3) 78 OSPITI 56 Ospiti femminili Women and Sport : Iniziativa al femminile tesa a valorizzare il ruolo della donna nello sport: proiezioni, ospiti e due mostre Ospiti Internazionali: Irina Viner-Usmanova

Dettagli

Lo sport femminile. Terza parte. ( dagli anni novanta ai giorni nostri)

Lo sport femminile. Terza parte. ( dagli anni novanta ai giorni nostri) Lo sport femminile Terza parte ( dagli anni novanta ai giorni nostri) Anni Novanta L'attività sportiva fa parte a pieno titolo del mondo femminile; le donne possono cimentarsi in ogni specialità, anche

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 04 dicembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 04 dicembre 2015 Rassegna Stampa Venerdì 04 dicembre 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio.

Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio. Le Olimpiadi di RIO.. allo specchio. Come ci eravamo ripromessi, diamo, al termine dei Giochi Olimpici, una nostra lettura di quanto accaduto nelle due settimane di competizioni. Il dato principale utilizzato

Dettagli

PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE.

PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE. PALLAVOLO LA PALLAVOLO E LO SPORT PIU GIOCATO NELLE SCUOLE. LA PALLAVOLO SI GIOCA CON 2 SQUADRE. OGNI SQUADRA HA 6 GIOCATORI. 3 GIOCATORI SONO VICINO ALLA RETE, 3 GIOCATORI SONO DIETRO. IL CAMPO DA PALLAVOLO

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

Presentazione campionati universitari

Presentazione campionati universitari RASSEGNA STAMPA Presentazione campionati universitari A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPORT: AL VIA XIII EDIZIONE DEI CAMPIONATI DELLE UNIVERSITÀ DI ROMA Cerimonia di apertura della stagione

Dettagli

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept Vincere da Grandi Il progetto È un progetto sportivo, educativo e sociale, nato dalla collaborazione sinergica tra il CONI e Lottomatica, grazie al Gioco del Lotto. Concept Vincere da Grandi ha offerto,

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

SPORT PREFERITO B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ALUNNI

SPORT PREFERITO B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ALUNNI ISTITUTO COMPRENSIVO EGISTO PALADINI TREIA SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO : Coccettini Sofia, Diallo Ahmed Youssouf, Palazzo Caterina, Romagnoli Vanessa CLASSE: VA A) QUESTIONARIO SOTTOPOSTO AGLI DEL PLESSO

Dettagli

TROFEO INALPI GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE FEMMINILE Pala Alpitour, 8 10 febbraio 2019

TROFEO INALPI GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE FEMMINILE Pala Alpitour, 8 10 febbraio 2019 TROFEO INALPI GRAND PRIX FIE FIORETTO Pala Alpitour, 8 10 febbraio 2019 Dall 8 al 10 febbraio il GRAND PRIX FIE di fioretto maschile e femminile torna a Torino con il TROFEO INALPI, ancora una volta prima

Dettagli

I GIOVANI E LO SPORT. Documento redatto da TNS Infratest. in partnership con: Studio Ghiretti. Milano, 17 Gennaio 2008

I GIOVANI E LO SPORT. Documento redatto da TNS Infratest. in partnership con: Studio Ghiretti. Milano, 17 Gennaio 2008 I GIOVANI E LO SPORT Documento redatto da TNS Infratest in partnership con: Studio Ghiretti Milano, 17 Gennaio 2008 2. IL CAMPIONE DI INTERVISTATI Base: Totale intervistati (N=500) SESSO* ETÀ* Uomo 51%

Dettagli

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30.

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore 18.30. Il nostro Centro Estivo è immerso nella splendida scenografia naturale del Parco dell Acquedotto dell Appia Antica. I grandi spazi all aperto, la professionalità dei nostri operatori, la lunga esperienza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 7 marzo 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 7 marzo 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 7 marzo 2017 Argomento Testata Titolo Pag. Università Gazzetta del Mezzogiorno Palese: Meno fondi alle Università del Sud il governo di

Dettagli

Rassegna del 10/08/2016

Rassegna del 10/08/2016 Rassegna del 10/08/2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016 RIO DE JANEIRO 2016

Dettagli

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI 27-28 - 29 novembre 2015 Torino La grande scherma internazionale torna sotto la Mole per il GRAND PRIX FIE TROFEO INALPI di fioretto maschile

Dettagli

Televisione, il judoka Emanuele Bruno protagonista di "Un weekend con il nonno"

Televisione, il judoka Emanuele Bruno protagonista di Un weekend con il nonno Televisione, il judoka Emanuele Bruno protagonista di "Un weekend con il nonno" di Redazione Sicilia Journal - 26, Set, 2016 http://www.siciliajournal.it/televisione-il-judoka-emanuele-bruno-protagonista-di-un-weekend-con-ilnonno/

Dettagli

London Analisi dei Risultati dei Giochi della XIV Paralimpiade

London Analisi dei Risultati dei Giochi della XIV Paralimpiade Analisi dei Risultati dei Giochi della XIV Paralimpiade I numeri dei Giochi 164 Comitati Nazionali Paralimpici in rappresentanza di 5 continenti 4.300 Atleti partecipanti 20 discipline sportive 503 titoli

Dettagli

IIdel Ci in con nei pesium

IIdel Ci in con nei pesium Estratto da pag. 38 Canottaggio Che impresa a Chung]u in Corea del Sud Universiadi 982 IIdel Ci in con nei pesium t CHUNGJU (COREA DEL SUD) - Matteo Mulas porta in Umbria l'oro delle Universiadi, che si

Dettagli

Rassegna del 04/08/2016

Rassegna del 04/08/2016 Rassegna del 04/08/ Repubblica 41 Intervista a Giovanni Malagò - Malagò cerca il suo oro "Anche venti medaglie possono essere un successo" Pontani Aligi 1 Repubblica 40 La carica dei 308 i Giochi si aprono

Dettagli

SPORT A SCUOLA 2013/2014

SPORT A SCUOLA 2013/2014 SPORT A SCUOLA 2013/2014 CORSA CAMPESTRE A febbraio, a Corridonia, si è svolta la fase provinciale di Corsa campestre. I nostri atleti, qualificatisi alla fase d Istituto, sono stati : Luchetti Greta,

Dettagli

I miti della velocità. Gli atleti più veloci della storia

I miti della velocità. Gli atleti più veloci della storia I miti della velocità Gli atleti più veloci della storia KOROIBOS Il primo atleta della storia di cui si ha notizia. Ha vinto la corsa dello stadion durante i primi Giochi olimpici svolti nel 776 a.c.

Dettagli

Le campionesse del comitato d onore

Le campionesse del comitato d onore FRANCESCA DALLAPE VALENTINA MARCHEI IN FORMA PER LA VITA e MODELLA OGGI Presentano TANIA CAGNOTTO Le campionesse del comitato d onore MARA SANTANGELO La tennista Mara Santangelo Nata a Latina il 28/06/1981

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2012-2013 Classifica Finale Assoluta: 3 Maschile: 7 Femminile: 1 Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 55 Podi Nazionali 16 Ori 14 Argenti 25 Bronzi

Dettagli

Diceva Nelson Mandela lo sport ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani una lingua che comprendono.

Diceva Nelson Mandela lo sport ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani una lingua che comprendono. Diceva Nelson Mandela lo sport ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani una lingua che comprendono. Quel concetto, racchiuso in quella frase, è la prima

Dettagli

I miti della velocità seconda parte

I miti della velocità seconda parte I miti della velocità seconda parte DONALD QUARRIE Atleta molto longevo, partecipa a 5 edizioni delle Olimpiadi dal 1968 al 1984. A causa di frequenti infortuni riesce solo a vincere l'oro nei 200 piani

Dettagli

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT

TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT Medaglie GO www.sportolimpico.it aggiornamento: 15 agosto 2012 TUTTI I MEDAGLIERI ITALIANI SPORT PER SPORT 2012 LONDRA (XXX) Italiani sul podio: 63 (50 + 13) Scherma 3 2 2 7 Tiro a segno 1 2 0 3 Pugilato

Dettagli

ROMA, GIOVEDI 22 NOVEMBRE 2012. L immagine della scherma tra sociale e diritto

ROMA, GIOVEDI 22 NOVEMBRE 2012. L immagine della scherma tra sociale e diritto INVITO ROMA, GIOVEDI 22 NOVEMBRE 2012 L immagine della scherma tra sociale e diritto Dettagli dell evento evento L immagine della scherma tra sociale e diritto Il convegno, che avrà luogo in un contesto

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli

NOTE Pyeong Chang, di rosa e di azzurro Antonella Stelitano (antonella.amedeo@virgilio.it) 1.Introduzione L Italia olimpica chiude la sua avventura a Pyeong Chang con un bottino a due cifre, come il presidente

Dettagli

Nomination Italian Sportrait Awards

Nomination Italian Sportrait Awards Nomination Italian Sportrait Awards 2015 IL PREMIO AGLI ATLETI CHE CI HANNO FATTO EMOZIONARE NEL 2014 CON LE LORO PRESTAZIONI E ISPIRATO CON I LORO COMPORTAMENTI. GIURIA I.S.A. GIURIA UNDER 16 Giovanni

Dettagli

Il Pentathlon. La competizione si compone di cinque diverse prove:

Il Pentathlon. La competizione si compone di cinque diverse prove: Il Pentathlon Il Pentathlon nasce come disciplina sportiva nell'antica Grecia e rappresentava una delle principali gare dei Giochi Olimpici. Il Barone Pierre De Coubertin nel 1912, in occasione della quinta

Dettagli

LONDRA In primo piano nuoto, canottaggio e sciabola

LONDRA In primo piano nuoto, canottaggio e sciabola In diretta sui 12 canali Sky Olimpiadi HD (e su Sky Olimpiadi 3D) tutte le gare e le medaglie del 29 luglio. E con il mosaico interattivo anche tutte le gare in contemporanea LONDRA 2012 In primo piano

Dettagli

OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA

OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA ORATORIO SAN GIUSEPPE A.S.D. - DAL MINE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2019-2020 Oratorio San Giuseppe Dalmine OLTRE LO SPORT... VIVERE UN ESPERIENZA SPORTIVA ORATORIO SAN GIUSEPPE A.S.D. - DAL MINE

Dettagli

La nascita dell Academy

La nascita dell Academy La nascita dell Academy Nella stagione 2013/2014 prende vita il progetto dell Academy. L intuizione nasce dall esperienza di Matteo Picardi, Presidente della Lido di Roma Basket, il quale ha avuto modo

Dettagli

Settembre 2012 Novembre Il ruolo dello SPORT VENETO nel PANORAMA NAZIONALE

Settembre 2012 Novembre Il ruolo dello SPORT VENETO nel PANORAMA NAZIONALE Settembre 2012 Novembre 2014 Il ruolo dello SPORT VENETO nel PANORAMA NAZIONALE 1 Il progetto L obiettivo del progetto Lo Sport Veneto è quello di mettere in evidenza le peculiarità dello sport veneto,

Dettagli

MASS MEDIA E SPORT. Prof. Italo Farnetani Professore a contratto Università di Milano Bicocca, pediatra, giornalista

MASS MEDIA E SPORT. Prof. Italo Farnetani Professore a contratto Università di Milano Bicocca, pediatra, giornalista MASS MEDIA E SPORT Prof. Italo Farnetani Professore a contratto Università di Milano Bicocca, pediatra, giornalista Sport inteso come divertimento e svago per il bambino non imposizione o vanto per i genitori

Dettagli

E ora la Saugella pensa in grande Sono rete c'è la suggestione Egonu

E ora la Saugella pensa in grande Sono rete c'è la suggestione Egonu PALLAVOLO Ai FEMMINILE La stella della Nazionale e l'ipotesi di trasferimento E ora la Saugella pensa in grande Sono rete c'è la suggestione Egonu di Giulio Masperi H Sempre più calde le frequenze di "radiomercato"

Dettagli

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016 5-21 agosto 2016. Sono queste le date cerchiate in rosso sui calendari degli appassionati di sport. A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016, l appuntamento più importante del quadriennio,

Dettagli

QUALIFICAZIONE OLIMPIADI DI RIO 2016

QUALIFICAZIONE OLIMPIADI DI RIO 2016 QUALIFICAZIONE OLIMPIADI DI RIO 2016 Ginnastica Artistica Maschile e Femminile Totale posti disponibili POSTI DISP. PAESE OSPITANTE POSTI A INVITO TOTALE DELLA COMMISSIONE TRIP. GAM 96 1 1 98 GAF 96 1

Dettagli

COMUNICATO STAMPA EVENTO: L INDUSTRIA A SCUOLA DI SPORT

COMUNICATO STAMPA EVENTO: L INDUSTRIA A SCUOLA DI SPORT COMUNICATO STAMPA EVENTO: L INDUSTRIA A SCUOLA DI SPORT GRANDE PARTECIPAZIONE ALL ASSEMBLEA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DELL ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DELLE PROVINCE DI NOVARA VCO E VERCELLI

Dettagli

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35 ALLEGATO TABELLA A ATLETICA LEGGERA 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a Record mondiale fino a Medaglia d oro alla Coppa del Mondo Record europeo fino a 0 Medaglia d argento e di bronzo alla Coppa

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App

Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App Record, numeri e fatti insoliti tratti da QlikView Global Games App Atleti che hanno vinto medaglie rappresentando 2 12 diverse nazioni 2297 Le medaglie vinte finora dagli Stati Uniti, dominatori assoluti

Dettagli

GINNASTICA. Un po di storia

GINNASTICA. Un po di storia GINNASTICA Un po di storia La ginnastica nasce agli inizi dell Ottocento, utilizzata come terapia medica contro la depressione. Negli anni a seguire, attraverso la nascita di diverse scuole del nord Europa,

Dettagli

Stage di Spada con il Maestro Guido Marzari

Stage di Spada con il Maestro Guido Marzari Stage di Spada con il Maestro Guido Marzari (Cagliari, 1-2 giugno 2018) La Federazione Italiana Scherma, tramite la Delegazione Regionale Sardegna e con la fattiva collaborazione del Maestro Tahar Ben

Dettagli

Rassegna del 17/09/2015

Rassegna del 17/09/2015 Rassegna del 17/09/2015 ROMA 2024 Corriere della Sera 53 Il commento - Una dura lotta a tre, vietati i passi falsi Toti Giuseppe 1 ROMA 2024 Corriere della Sera 53 Roma in corsa, l'avversaria vera è Parigi

Dettagli

MOVE YOUR MIND. altraforma PENTAMODENA PENTAMODENA. comunicazione& marketing SCHERMA

MOVE YOUR MIND. altraforma PENTAMODENA PENTAMODENA. comunicazione& marketing SCHERMA MOVE YOUR MIND SCHERMA altraforma comunicazione& marketing LA SCHERMA L Italia è regina indiscussa nella storia della Olimpiadi. Abbiamo conquistato 121 medaglie di cui ben 48 ori. L atleta più medagliato

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina BORMIO GHIACCIO Stagione agonistica 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 cat. s s ja ja ja ja jb jb jb jb jb jc jc jc CLASSIFICHE ATLETI Gruppo "A" 1 ST Trials Short Track Nazionali Courmayeur (AO)

Dettagli

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite La Lido di Roma La Lido di Roma Basket è una realtà oramai affermata nel panorama nazionale del Basket italiano: 150 iscritti ai corsi di pallacanestro oltre 10 eventi l anno, oltre 30 collaboratori sportivi

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA, RAFFAELE PAGNOZZI. Londra, 26 luglio 2012

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA, RAFFAELE PAGNOZZI. Londra, 26 luglio 2012 CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA, RAFFAELE PAGNOZZI Londra, 26 luglio 2012 Casa Italia Queen Elisabeth II Conference Centre Agenda LE CIFRE

Dettagli

Un documentario di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi. Audio e musiche di Alessandro Fornara

Un documentario di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi. Audio e musiche di Alessandro Fornara Un documentario di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi Audio e musiche di Alessandro Fornara Con la partecipazione di Augustea S.P.A. Pio Istituto dei Sordi Con la collaborazione di G.S. ENS Varese ASD

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli

Italpress :13 LONDRA2012:SCHERMA.GIOVEDÌ 27/9 FEDERAZIONE CELEBRERÀ MEDAGLIE OLIMPICHE 1

Italpress :13 LONDRA2012:SCHERMA.GIOVEDÌ 27/9 FEDERAZIONE CELEBRERÀ MEDAGLIE OLIMPICHE 1 Indice Italpress 20-09-12 12:13 LONDRA2012:SCHERMA.GIOVEDÌ 27/9 FEDERAZIONE CELEBRERÀ MEDAGLIE OLIMPICHE 1 Rassegna Stampa 25-09-12 08:12 Per la scherma, la festa continua 2 Rassegna Stampa 26-09-12 09:12

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016 Rassegna Stampa Venerdì 12 agosto 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Vancouver, 10 febbraio 2010 Casa Italia Roundhouse 1. Gli atleti LE CIFRE TECNICHE Numero

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

Progetto nuova sede nautica e ricreativa. Canoa Club Bilancio partecipativo 2016

Progetto nuova sede nautica e ricreativa. Canoa Club Bilancio partecipativo 2016 Progetto nuova sede nautica e ricreativa Canoa Club Bilancio partecipativo 2016 1 Parleremo di 1. Cos è il Canoa Club 2. La situazione attuale 3. Il progetto 2 1. Cos è il Canoa Club 3 1. Cos è il Canoa

Dettagli

ATTIVITÀ SPORTIVA PRIMAVERILE

ATTIVITÀ SPORTIVA PRIMAVERILE ATTIVITÀ SPORTIVA PRIMAVERILE Scopri le proposte sportive dell'attività primaverile del CSI Milano Abbiamo programmato tre manifestazioni sportive dedicate a ciascuna squadra con l intento di regalare

Dettagli

DOMANDE RISPOSTE 19. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati?

DOMANDE RISPOSTE 19. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati? ed motoria DOMANDE RISPOSTE 19 RIEPILOGO PRIVATO Accetta risposte Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati? 52,6% 10,5% 36,8% Sei riuscito a conciliare l'impegno

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Torino, 8 febbraio 2006 Casa Italia Torino 2006 LE CIFRE TECNICHE 1. Gli atleti Numero

Dettagli

GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO

GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO Progetto realizzato da Progetto realizzato per Un documento elaborato da: GLI EVENTI IN PROGRAMMAZIONE Gli Eventi in programmazione attualmente sono: 1.Sport DAY CAP 28 aprile

Dettagli

le azzurre del Volley

le azzurre del Volley Top Donne In questa edizione del premio esultano le azzurre del Volley Q uella delle atlete già affermate ha costituito un interessante confronto dal punto di vista delle emozioni offerte al pubblico.

Dettagli

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria Comune di ALZATE BRIANZA Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre 2017 A tutto ludis iungit sport! Edizione straordinaria Rassegna fotografica dedicata alla Serata Natalizia dello Sportivo 18/12/2017 1 Si ringraziano:

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 09 ottobre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 09 ottobre 2015 Rassegna Stampa Venerdì 09 ottobre 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 09 ottobre

Dettagli

I PREMIATI ALLA FESTA DEL NUOTO 2015

I PREMIATI ALLA FESTA DEL NUOTO 2015 I PREMIATI ALLA FESTA DEL NUOTO 2015 LA CAMPIONESSA EUROPEA FRANCESCA DALLAPE A.S.D. Buonconsiglio Nuoto Dopo i brillanti risultati ottenuti alle Olimpiadi di Pechino 2008, di Londra 2012, conquista la

Dettagli

Arianna Fontana. Birth: 14 Apr 1990

Arianna Fontana. Birth: 14 Apr 1990 Arianna Fontana Birth: 14 Apr 1990 Sport: Short Track 5 MEDAGLIE IN 3 OLIMPIADI PORTABANDIERA PYEONGCHANG 2018 Palmarès: 31G 17S 17B in competizioni nazionali/internazionali OGGETTO DONATO A TOYOTA: occhiali

Dettagli

DOPPIA CARRIERA - CURRICULUM SPORTIVO - UNIFG A.A. 2015/2016 DATI PERSONALI

DOPPIA CARRIERA - CURRICULUM SPORTIVO - UNIFG A.A. 2015/2016 DATI PERSONALI DOPPIA CARRIERA - CURRICULUM SPORTIVO - UNIFG A.A. /06 DATI PERSONALI Sono informato/a che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, ai sensi e per gli effetti dell'art.3

Dettagli

FIAMME AZZURRE: LE CARTE OLIMPICHE DI LONDRA 2012

FIAMME AZZURRE: LE CARTE OLIMPICHE DI LONDRA 2012 FIAMME AZZURRE: LE CARTE OLIMPICHE DI LONDRA 2012 Agnese ALLEGRINI, nata a Roma il 3 luglio 1982 BADMINTON Migliore singolista italiana Partecipazione olimpica a Pechino 2008 Reclutata dalle Fiamme Azzurre

Dettagli

Presentazione nuovi soci

Presentazione nuovi soci 13 dicembre 2018 17 gennaio 2019 Conoscenza dei nuovi soci alla Festa degli auguri Presentazione ufficiale durante l Assemblea Ordinaria KATIA ARRIGHI Laureata in giurisprudenza, Katia Arrighi Katia è

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) 21.00 CALCIO - Brasile vs Cina (Gruppo E, femminile) 23.00 CALCIO - Zimbabwe

Dettagli

Rassegna Stampa. Sabato 28 novembre 2015

Rassegna Stampa. Sabato 28 novembre 2015 Rassegna Stampa Sabato 28 novembre 2015 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte!

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! Moletolo, Cittadella del Rugby Sport e attività motorie Un estate attiva, un estate per giocare e divertirsi, un estate per provare nuovi sport, un estate

Dettagli

Rassegna del 03/12/2015

Rassegna del 03/12/2015 Rassegna del 03/12/2015 SPORT E DOPING Gazzetta dello Sport 21 Controlli antidoping: mezza Italia rischia di saltare i Giochi di Rio - Terremoto doping. Mezza squadra non andrà a Rio? SPORT E DOPING Gazzetta

Dettagli

S.M.S. Durazzo - GENOVA -

S.M.S. Durazzo - GENOVA - Scuola Regionale dello Sport Coni Liguria Via Ippolito d'aste 3/4 sc. sx 16121 Genova Tel 010581166 - fax 010592298 srdsliguria@coni.it http://sds.coniliguria.it ESITI RICERCA DISPERSIONE SPORTIVA IN LIGURIA

Dettagli

Gli atleti delle rotelle al ghiaccio

Gli atleti delle rotelle al ghiaccio Marcelloni Paolo Sezione Elementi tecnici Gli atleti delle rotelle al ghiaccio Marzo 2006 GLI ATLETI DELLE ROTELLE AL GHIACCIO L Olimpiade invernale di Torino è stata l olimpiade del pattinaggio. Pattinaggio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GALLI GIUSEPPE DAVIDE ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GALLI GIUSEPPE DAVIDE ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GALLI GIUSEPPE DAVIDE Nazionalità Data di nascita Sesso ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2014 Tecnico

Dettagli

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2018-2019 Oratorio San Giuseppe Dalmine CHI SIAMO Crediamo fermamente che lo sport sia parte integrante della vita quotidiana e per

Dettagli

Intervista a Giorgio Cardoni Da Roma a Rio 2016: alla scoperta del fisioterapista della Nazionale Italiana di tiro a segno

Intervista a Giorgio Cardoni Da Roma a Rio 2016: alla scoperta del fisioterapista della Nazionale Italiana di tiro a segno JSA 206;II:36-38 Intervista a Giorgio Cardoni Da Roma a Rio 206: alla scoperta del fisioterapista della Nazionale Italiana di tiro a segno Xa X cura di Erika Calvani Giorgio Cardoni, romano doc con la

Dettagli

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares: ANDREA BORGATO Nato a: Monselice Il: 14/12/1972 Disciplina: Tennis Tavolo Società Sportiva: H81 Vicenza Palmares: 1 Partecipazione alle Paralimpiadi Campionati Europei Bronzo a squadra e 4 posto singolo

Dettagli

Reale Mutua Fenera Chieri 76

Reale Mutua Fenera Chieri 76 Reale Mutua Fenera Chieri 76 Non una squadra, ma una grande famiglia Tutte le storie hanno un inizio, non tutte le storie però hanno un unico inizio. Il Chieri 76 nasce ufficialmente il 14 maggio 2009.

Dettagli

I PREMIATI ALLA FESTA DEL NUOTO 2015

I PREMIATI ALLA FESTA DEL NUOTO 2015 I PREMIATI ALLA FESTA DEL NUOTO 2015 LA CAMPIONESSA EUROPEA FRANCESCA DALLAPE A.S.D. Buonconsiglio Nuoto Dopo i brillanti risultati ottenuti alle Olimpiadi di Pechino 2008, di Londra 2012, conquista la

Dettagli

B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO?

B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ISTITUTO COMPRENSIVO EGISTO PALADINI TREIA SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO ALUNNI : Baccifava Jonathan, Diallo Hassanatou, Morresi Marta, Pelatelli Laura CLASSE: VA A) QUESTIONARIO SOTTOPOSTO AGLI ALUNNI

Dettagli