MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA VIA STELVIO DIRIGENTE MEDICO RRF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA VIA STELVIO DIRIGENTE MEDICO RRF"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 19/09/1961 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 02/04/1990 al 23/11/2016 Dal 01/11/1989 al 01/04/1990 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1989, in corso MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA VIA STELVIO DIRIGENTE MEDICO RRF MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSEDALIERA DO VALTELLINA E VALCHIAVENNA VIA STELVIO DIRIGENTE MEDICO ALTRO SECIALITÀ IN FISIOATOLOGIA E FISIOCHINESITERAIA RESIRATORIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI AVIA AVIA Dal 1980, in corso CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI AVIA AVIA CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO TEDESCO A1 Base A1 Base A1 Base Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE CONCETTI DI BASE DELL'ICT ELABORAZIONE TESTI FOGLI ELETTRONICI USO DELLE BASI DI DATI STRUMENTI DI RESENTAZIONE NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE agina 1 di 20

2 Capacità e competenze comunicative/relazionali Capacità e competenze organizzative e gestionali Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze artistiche Altre competenze (es.: competenze professionali) atente SONO IN GRADO DI RELAZIONARMI CON ERSONE DI VARIA ESTRAZIONE SOCIALE E CULTURALE E IN ARTICOLAR MODO CON ERSONE CON GRAVI DISABILITÀ E ROBLEMATICHE COMORTAMENTALI SONO IN GRADO DI COMUNICARE IN MODO CHIARO E SECIFICO, RISONDENDO A SECIFICHE RICHIESTE DELL'UTENZA DI RIFERIMENTO ATTRAVERSO LE ATTIVITA' AMBULATORIALI E DI REARTO CHE QUOTIDIANAMENTE SVOLGO SONO IN GRADO DI ORGANIZZARE AUTONOMAMENTE IL LAVORO DEFINENDO RIORITA' E ASSUMENDO RESONSABILITA' ACQUISITE TRAMITE DIVERSE ESERIENZE ROFESSIONALI NELLE QUALI MI È STATO RICHIESTO UN INTERVENTO DIRETTO SONO IN GRADO DI LAVORARE IN SITUAZIONI DI STRESS E NELLA GESTIONE DELLE RELAZIONI UTENTE/ERSONALE SANITARIO SONO IN GRADO DI GESTIRE LE ATTIVITÀ CORRELATE ALLA GESTIONE DI UN SERVIZIO DI COMRESI I VARI ELETTROMEDICALI IN DOTAZIONE SONO IN GRADO DI GESTIRE TUTTA L'INFORMATIZZAZIONE DEL REARTO RATICO REGOLARMENTE SORT E MI OCCUO DI CACCIA FOTOGRAFICA SONO ASSIDUO LETTORE DI SAGGI STORIOGRAFICI E DI GEOOLITICA MI OCCUO ANCHE DI NUTRIZIONE E DI NATRICEUTICA CON ORIENTAMENTO VERSO GLI ATLETI E I AZIENTI GERIATRICI ATENTE TIO B Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 2 di 20

3 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: NUTRIZIONE ENTERALE NEL AZIENTE FRAGILE CORSO BLSD (BASIC LIFE SUORT AND DEFIBRILLATION) ER MEDICI E ODONTOIATRI BLSDBLSD E MANOVRE DI DISOSTRUZIONE CARDIOATHOS (ED. 2016) OSTEODAY LE TENDINOATIE: DALL'OVERUSE ALL'INFIAMMAZIONE ABILITA' DI COUNSELING IN AMBITO SANITARIO ERCORSO CLINICO RIABILITATIVO ASSISTENZIALE DELLA ERSONA CON SASTICITÀ: UNA ROOSTA DI INTEGRAZIONE OSEDALETERRITORIO LA MEDICINA RIABILITATIVA 44 CONGRESSO NAZIONALE SIMFER (SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA) CONFERME E ROSETTIVE NELLE TERAIE DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL'OSSO MEETING REGIONALE G.I.BIS: AGGIORNAMENTI SULLE MALATTIE OSTEOARTICOLARI. SANITA' IN FORMAZIONE DYNAMICOM EDUCATION S.R.L. DYNAMICOM EDUCATION S.R.L. SANITA' INFORMAZIONE IKOS S.R.L. SIMFER SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA DYNAMICON EDUCATION SRL EVERYWHERE SRL Dal 19/04/2016 Al 19/04/2016 MORBEGNO (SO) Dal 16/11/2016 Al 16/11/2016 Dal 25/07/2016 Al 25/07/2016 ARMA (R) Dal 06/05/2016 Al 07/05/2016 MARANELLO (MO) Dal 21/05/2016 Al 21/05/2016 Dal 01/01/2016 Al 31/12/2016 TORINO (TO) Dal 25/10/2016 Al 25/10/2016 Dal 23/10/2016 Al 26/10/2016 Dal 01/01/2016 Al 14/11/2016 MILANO (MI) Dal 11/11/2016 Al 11/11/2016 8:00 8 RES IN 0:00 5 FAD 0:00 16,5 RES 0:00 3,5 RES 0:00 15 FAD 0:00 6 RES 0:00 0 RES 7:00 7 FAD 0:00 6,5 RES ANNO: 2015 CORSO DI ARTROSCOIA: ATTUALITÀ NELLE INDICAZIONI E NEL TRATTAMENTO ARTROSCOICO. ANOSSIA CEREBRALE ERCORSO DIAGNOSTICO, TERAEUTICO E RIABILITATIVO DOCUMENTAZIONE E CERTIFICAZIONI MEDICHE: ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI Dal 22/05/2015 Al 22/05/2015 SONDALO (SO) Dal 01/12/2015 Al 01/12/2015 Dal 14/12/2015 Al 14/12/2015 5:00 3,5 RES IN 6:15 4,2 RES IN agina 3 di 20

4 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: IL ROGRAMMA NAZIONALE ESITI: COME INTERRETARE E USARE I DATI FNOMCEO EBOLA FNOMCEO OSTEODAY CONGRESSO NAZIONALE SIMFER NUOVE ACQUISIZIONI NELLA DELLE ERSONE CON MEDI K SRL LESIONI CEREBRALI. MODELLI ORGANIZZATIVI DELLA ALGO MANAGEMENT DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO, AIM EDUCATION SRL CONOSCERLO ER SAERLO GESTIRE. Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 FERRARA (FE) Dal 04/10/2015 Al 07/10/2015 Dal 01/10/2015 Al 31/12/2015 0:00 12 FAD 0:00 5 FAD 0:00 12 FAD 27:30 0 RES 0:00 8 FAD ANNO: 2014 TECNICHE COMUNICATIVE DI GESTIONE DEI CONFLITTI INTERERSONALI RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE 42^ CONGRESSO NAZIONALE SIMFER INNOVAZIONE EFFICACIA SOSTENIBILITÀ CORSO BASE DI ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA IL ROGRAMMA NAZIONALE ESITI: SUORTO ALLE ATTIVITÀ DI AUDIT CLINICO ED ORGANIZZATIVO ( DURATA N. 8 ORE) LA ATOLOGIA ARTICOLARE DELLO SORTIVO. DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO LA SCELTA DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEL AZIENTE CON DOLORE CRONICO (NEUROATICO E NON NEUROATICO) AROCCIO ALLA COMUNICAZIONE ED AL COUNSELING COME STRUMENTI DELLA QUOTIDIANITA' IN MEDICINA GENERALE Dal 10/11/2014 Al 10/11/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 28/09/2014 Al 01/10/2014 Dal 15/03/2014 Al 16/03/2014 Dal 01/01/2014 Al 31/12/2014 Dal 01/02/2014 Al 01/02/2014 Dal 03/04/2014 Al 03/04/2014 Dal 15/01/2014 Al 31/12/2014 8:00 8 RES IN 4:00 6 FAD IN 0:00 0 RES 0:00 19,4 RES 0:00 12 FAD 0:00 8 RES 0:00 8,2 RES 0:00 16 FAD agina 4 di 20

5 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2014 LA CADUTA CON FRATTURA QUALE EVENTO SENTINELLA NELLA GESTIONE DELL'ANZIANO FRAGILE. REVENZIONE DEL RISCHIO, TRATTAMENTO DELLA LESIONE, STRATEGIE RIABILITATIVE E IMLICAZIONI MEDICO LEGALI MILANO (MI) Dal 10/05/2014 Al 10/05/2014 7:00 5,2 RES ANNO: 2013 RS CORSO BASE ED AVANZATO DI TAE NEUROMUSCOLARE DI 1 LIVELLO COMLICANZE EMORRAGICHE NEL AZIENTE IN TERAIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) LA REVENZIONE DEL SUICIDIO IN OSEDALE IL TRATTAMENTO DEL AZIENTE CON SINTOMI EMOTIVI E COMORTAMENTALI IN RONTO SOCCORSO:CHI FA CHE COSA? GLI UTENTI ROTAGONISTI NEL ROCESSO RIABILITATIVO (IL LAVORO DI TEAM) FORMAZIONE SECIFICA ER OERATORI SANITARI MODULO 12 ORE DLGS 81/2008 LA GESTIONE DEL AZIENTE ANZIANO CON FRATTURA DA FRAGILITÀ: ROBLEMATICHE CHIRURGICHE, CLINICHE E CONSIDERAZIONI MEDICO LEGALI 41^ CONGRESSO NAZIONALE SIMFER LA RICERCA IN MEDICINA RIABILITATIVA ER UNA SCIENZA DEL RECUERO ARORIATEZZA DELLE CURE Dal 19/10/2013 Al 20/10/2013 Dal 14/11/2013 Al 14/11/2013 Dal 20/11/2013 Al 20/11/2013 Dal 28/10/2013 Al 28/10/2013 Dal 18/04/2013 Al 18/04/2013 Dal 03/06/2013 Al 04/06/2013 Dal 26/01/2013 Al 26/01/2013 Dal 13/10/2013 Al 16/10/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 1,8 RES IN 6:00 4,5 RES IN 7:00 7 RES IN 12:00 12 RES IN 0:00 3,5 RES 0:00 0 RES 0:00 15 FAD ANNO: GESTIONE DEL DOLORE IN RONTO SOCCORSO Dal 12/10/2012 Al 12/10/2012 7:00 7 RES IN agina 5 di 20

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: LOTTA ALLA SESI IL AZIENTE DIABETICO IN OSEDALE: DALL'ACCOGLIENZA ALLA DIMISSIONE GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/ RCO: QUALI ROSETTIVE? LA RESCRIZIONE DIGITALE UTILIZZANDO IL MODULO DI IATTAFORMA SISS INTEGRATO CON GLI ALICATIVI DIARTIMENTALI L'AUDIT CLINICO LA ATOLOGIA DELL'AVANIEDE OSTEOFORUM I TENDINI DALLA A ALLA Z D.LGS. 81/2008: LA FORMAZIONE GENERALE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO LA SICUREZZA DEI AZIENTI E DEGLI OERATORI (SOSTITUISCE IL CORSO S321113) Dal 24/09/2012 Al 08/10/2012 Dal 26/11/2012 Al 26/11/2012 Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 Dal 02/10/2012 Al 02/10/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 Dal 30/11/2012 Al 30/11/2012 Dal 27/03/2012 Al 29/03/2012 Dal 24/02/2012 Al 25/02/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 8:00 8 RES IN 8:00 6 RES IN 4:00 3 RES IN 0:00 12 FAD 0:00 21,1 RES 0:00 10,5 RES 0:00 6 FAD 0:00 15 FAD ANNO: 2011 D D TERAIA FISICA: CERTEZZE E ROSETTIVE TERAIA FISICA: CERTEZZE E ROSETTIVE LE CADUTE IN AMBITO OSEDALIERO ASETTI CLINICI E GESTIONALI SISS I SERVIZI AI CITTADINI ED AGLI OERATORI DELLA SOCIOSANITA' LOMBARDA UDATE 2011 Dal 19/11/2011 Al 19/11/2011 Dal 29/10/2011 Al 29/10/2011 Dal 16/11/2011 Al 16/11/2011 Dal 30/09/2011 Al 30/09/2011 6:00 6 RES IN 6:00 6 RES IN 4:30 4,5 RES IN 4:00 3 RES IN agina 6 di 20

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: SICOLOGIA OSEDALIERA: CUI RODEST? ISTRUZIONI ER L'USO ORTOGERIATRIA: MODELLO ASSISTENZIALE INNOVATIVO 39^ CONGRESSO NAZIONALE SIMFER LA MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA: DALLA RESA IN CARICO AL REINSERIMENTO DELLA ERSONA L'AUDIT CLINICO OSTEODAY L'OSTEOOROSI VISTA DAGLI SECIALISTI. DISFORMISMI E ARAFORMISMI IN ETA ADOLESCIENZIALE ED ADULTA OSTEOOROSI, TRAUMATOLOGIA E DOLORE: LA VERA DIMENSIONE DEL ROBLEMA Dal 23/09/2011 Al 23/09/2011 Dal 03/10/2011 Al 03/10/2011 Dal 16/10/2011 Al 19/10/2011 Dal 01/01/2011 Al 31/12/2011 Dal 16/09/2011 Al 16/09/2011 Dal 17/10/2011 Al 17/10/2011 Dal 12/11/2011 Al 12/11/2011 8:00 8 RES IN 0:00 0 RES 0:00 12 FAD 0:00 7 RES 0:00 6 RES ANNO: / / / /10 RESCRIZIONI FARMACEUTICHE ED AMBULATORIALI IN REGIME S.S.R. UTILIZZO DEL RICETTARIO LA RESONSABILITA'CIVILE, E ATRIMONIALE DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE GIORNATA DI STUDIO SIGOS SEZIONE LOMBARDIA.ATOLOGIA NEURODEGENERATIVA DELL'ANZIANO I DISTURBI DEL METABOLISMO DELL'ACQUA E DEL SODIO IL AZIENTE MIELOLESO E LE SUE 41700/26 COMLICANZE:UN CASO ARTICOLARMENTE SEVERO CORSO DI FORMAZIONE FOCUS ON OSTEOOROSI SEVERA LA TUTELA DELLA RIVACY Dal 10/05/2010 Al 10/05/2010 Dal 31/05/2010 Al 31/05/2010 Dal 24/04/2010 Al 24/04/2010 Dal 06/05/2010 Al 06/05/2010 Dal 08/04/2010 Al 12/05/2010 Dal 28/10/2010 Al 30/10/2010 Dal 01/06/2010 Al 31/12/2010 4:00 3 RES IN 8:00 6 RES IN 8:00 6 RES IN 12:00 12 FSC IN 0:00 7 RES 0:00 9 FAD agina 7 di 20

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: RISCHIO DI FRATTURA OSTEOOROTICA E SOGLIA D'INTERVENTO:L'ALGORI DIAGNOSTICO RACHIDE E MULTIDISCILINARE Dal 09/06/2010 Al 09/06/2010 Dal 20/03/2010 Al 20/03/2010 0:00 5 RES ANNO: 2009 D 39652/92 TERAIA FISICA:CERTEZZE E ROSETTIVE 34306/ / IL AZIENTE IN STROKE UNIT DALL'ANALISI DEI FABBISOGNI ALLA ROGETTAZIONE DI EVENTI FORMATIVI FOCUS ON OSTEOOROSI SEVERA 2009 LA GESTIONE FARMACOLOGICA DEL AZIENTE CEREBROVASCOLARE NELLE RIABILITAZIONI SECIALISTICHE LA MALATTIA CEREBRO VASCOLARE VII CONGRESSO NAZIONALE GIBIS XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIMFER COMLESSITA',RICERCA ED INNOVAZIONE IN FISIOATOLOGIA DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL'OSSO R&R 2009 RACHIDE E MULTIDISCILINARE ASETTI CRITICI NELLA GESTIONE DELL'OSTEOOROSI Dal 14/11/2009 Al 14/11/2009 Dal 29/05/2009 Al 30/05/2009 Dal 16/03/2009 Al 16/03/2009 Dal 29/10/2009 Al 31/10/2009 Dal 27/03/2009 Al 27/03/2009 Dal 31/01/2009 Al 31/01/2009 Dal 18/05/2009 Al 19/05/2009 Dal 20/09/2009 Al 23/09/2009 Dal 18/11/2009 Al 19/11/2009 Dal 21/03/2009 Al 21/03/2009 Dal 18/06/2009 Al 18/06/2009 5:30 5 RES IN 8:00 8 RES IN 4:30 3,2 RES IN 0:00 8 RES 0:00 6 RES 0:00 8 RES 0:00 19 RES 0:00 8 RES 0:00 7 RES 0:00 5 RES ANNO: /07 IL AZIENTE OLITRAUMATIZZATO,UN AROCCIO DIAGNOSTICO E TERAEUTICO NELLA GOLDEN HOUR Dal 04/04/2008 Al 04/04/2008 8:00 6 RES IN agina 8 di 20

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: / / /33 TEM88 TRAUMI CRANICI : ATTUALITA' E ROSETTIVE CORSO A FORMATORI SULL'UTILIZZO DEL SOFTWARE DI CARTELLA AMBULATORIALE IL S.I.S.S. SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN A.O.V.V. IL DOLORE NEUROATICO 4415ED80IL TENDINE ROTULEO RACHIDE E MULTIDISCILINARE LE LINEE GUIDA ER LA REVENZIONE,LA DIAGNOSI E LA TERAIA DELLA OSTEOOROSI Dal 14/11/2008 Al 15/11/2008 Dal 09/04/2008 Al 09/04/2008 Dal 08/05/2008 Al 08/05/2008 Dal 16/02/2008 Al 16/02/2008 Dal 27/09/2008 Al 27/09/2008 Dal 15/03/2008 Al 15/03/2008 Dal 28/03/2008 Al 29/03/ :00 10,5 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 0:00 6 RES 0:00 7 RES ANNO: / TRAUMI CRANICI : ATTUALITA E ROSETTIVE IL DOLORE CRONICO : DALLA FISIOLOGIA ALLA TERAIA RACHIDE E MULTIDISCILINARE, TERZO EVIDENCE BASED MEETING OSTEOFORUM 2007 E NUOVE TECNICHE 4415ED30CHIRURGICHE IN ORTOEDIA E TRAUMATOLOGIA 12856/14 L'AMBULATORIO SECIALISTICO DELL'OSTEOOROSI Dal 09/11/2007 Al 10/11/2007 Dal 21/05/2007 Al 21/05/2007 Dal 10/03/2007 Al 10/03/2007 Dal 14/05/2007 Al 16/05/2007 Dal 15/12/2007 Al 15/12/2007 Dal 29/11/2007 Al 30/11/ :00 14 RES IN 6:00 3 RES IN 0:00 5 RES 0:00 13 RES 0:00 11 RES ANNO: /C6 CORSO DI FORMAZIONE SU SOFTWARE IOCRATE DEA ER OERATORI Dal 06/02/2006 Al 06/02/2006 agina 9 di 20

10 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: LA SINDROME FEMORO ROTULEA R&R:RACHIDE E MULTIDISCILINARE,SEC EVIDENCE BASED MEETING Dal 11/11/2006 Al 11/11/2006 Dal 11/03/2006 Al 11/03/2006 8:00 5 RES 9:00 5 RES ANNO: VIAGGIO NEL ROFONDO DELL'OSSO ROTEGGERE ER REVENIRE 40? CONGRESSO NAZIONALE SIGM 49? CONGRESSO SIMG ARTE RATICA BONE QUALITY LAB LA QUALITA' DELL'OSSO NELLA CLINICA LOMBARDIA OSTEOOROSI 2005 CORSO AVANZATO INTERDISCILINARE Dal 28/05/2005 Al 28/05/2005 Dal 02/12/2005 Al 02/12/2005 Dal 04/12/2005 Al 04/12/2005 Dal 14/05/2005 Al 22/10/2005 Dal 17/09/2005 Al 17/09/2005 7:00 6 RES 8:00 16 RES 8:00 4 RES 14:00 11 RES 7:00 4 RES ANNO: CORSO DI FORMAZIONE IN BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC MEDICI ASETTI DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE NELL'INTERAZIONE TERAISTAAZIENTE III? WORKSHO ARTROSIE OSTEOOROSI DIBATTITI SULL'OSTEOOROSI DALLA BMD ALLA BONE QUALITY LA GESTIONE COMLESSIVA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO ROGETTAZIONE MULTIDISCILINARE NELLA RESA IN CARICO RAIBILITATIVA DELL'AMUTATO DI ARTO INFERIORE INFEZIONI DELLE 1180 BASSE VIE GENITALI LGTI, ATOLOGIA IN EVOLUZIONE 1037 LE DEMENZE Dal 16/03/2004 Al 16/03/2004 Dal 17/11/2004 Al 18/11/2004 Dal 19/03/2004 Al 19/03/2004 Dal 26/03/2004 Al 27/03/2004 Dal 28/06/2004 Al 28/06/2004 Dal 16/12/2004 Al 17/12/2004 Dal 07/05/2004 Al 07/05/2004 Dal 20/10/2004 Al 20/10/2004 9:00 7 RES IN 16:00 11 RES IN 7:00 6 RES 12:00 4 RES 4:00 2 RES 13:00 9 RES 10:00 10 RES 20:00 18 RES agina 10 di 20

11 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: TRATTAMENTO FERITE E ICCOLA TRAUMATOLOGIA IN RONTO SOCCORSO SEMINARIO DI AGGIORANMENTO IN NUOVE ROSETTIVE TERAEUTICHE DELL'OSTEOOROSI: IL TERIARATIDE 3? CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DELL'OSTEOOROSI DEL METABOLISMO E DELLE MALATTIE DELL IL RESIDRONATO DALLA RICERCA DI BASE ALLA RATICA CLINICA OSTEARTRITE: ATOGENESI E 194/3138 STRATEGIE TERAEUTICHE A CONFRONTO IL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI : LA SCOLIOSI IDIOATICA ADOLESCENTE : COSA, COME QUANDO E ERCHA'? TRA Dal 23/10/2003 Al 27/10/2003 Dal 15/05/2003 Al 17/05/2003 Dal 14/11/2003 Al 14/11/2003 Dal 12/11/2003 Al 15/11/2003 Dal 13/11/2003 Al 13/11/2003 Dal 24/01/2003 Al 25/01/2003 Dal 18/11/2003 Al 18/11/ :00 22 RES IN 20:00 11 RES 4:00 1 RES 20:00 5 RES 7:00 1 RES 14:00 6 RES 8:00 5 RES agina 11 di 20

12 RIEILOGO CREDITI ANNO: CORSO BLSD (BASIC LIFE SUORT AND DEFIBRILLATION) ER MEDICI E ODONTOIATRI MEETING REGIONALE G.I.BIS: AGGIORNAMENTI SULLE MALATTIE OSTEOARTICOLARI. ERCORSO CLINICO RIABILITATIVO ASSISTENZIALE DELLA ERSONA CON SASTICITÀ: UNA ROOSTA DI INTEGRAZIONE OSEDALETERRITORIO BLSDBLSD E MANOVRE DI DISOSTRUZIONE CARDIOATHOS (ED. 2016) LE TENDINOATIE: DALL'OVERUSE ALL'INFIAMMAZIONE OSTEODAY NUTRIZIONE ENTERALE NEL AZIENTE FRAGILE ABILITA' DI COUNSELING IN AMBITO SANITARIO CONFERME E ROSETTIVE NELLE TERAIE DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL'OSSO EVERYWHERE SRL IKOS S.R.L. MORBEGNO (SO) Dal 16/11/2016 Al 16/11/2016 MILANO (MI) Dal 11/11/2016 Al 11/11/2016 TORINO (TO) Dal 25/10/2016 Al 25/10/2016 SANITA' IN FORMAZIONE Dal 25/07/2016 Al 25/07/2016 DYNAMICOM EDUCATION S.R.L. DYNAMICOM EDUCATION S.R.L. MARANELLO (MO) Dal 21/05/2016 Al 21/05/2016 ARMA (R) Dal 06/05/2016 Al 07/05/2016 Dal 19/04/2016 Al 19/04/2016 SANITA' INFORMAZIONE Dal 01/01/2016 Al 31/12/2016 DYNAMICON EDUCATION SRL Dal 01/01/2016 Al 14/11/2016 ANNO: 2015 DOCUMENTAZIONE E CERTIFICAZIONI MEDICHE: ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI ANOSSIA CEREBRALE ERCORSO DIAGNOSTICO, TERAEUTICO E RIABILITATIVO ALGO MANAGEMENT DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO, AIM EDUCATION SRL CONOSCERLO ER SAERLO GESTIRE CORSO DI ARTROSCOIA: ATTUALITÀ NELLE INDICAZIONI E NEL TRATTAMENTO ARTROSCOICO. Dal 14/12/2015 Al 14/12/2015 SONDALO (SO) Dal 01/12/2015 Al 01/12/2015 Dal 01/10/2015 Al 31/12/2015 Dal 22/05/2015 Al 22/05/2015 8:00 8 RES IN 0:00 6,5 RES 0:00 6 RES 0:00 5 FAD 0:00 3,5 RES 0:00 16,5 RES 0:00 15 FAD 7:00 7 FAD 6:15 4,2 RES IN 0:00 8 FAD 5:00 3,5 RES IN OSTEODAY 2014 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 0:00 12 FAD agina 12 di 20

13 RIEILOGO CREDITI ANNO: EBOLA FNOMCEO Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 0:00 5 FAD IL ROGRAMMA NAZIONALE ESITI: COME INTERRETARE E USARE I DATI FNOMCEO Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 0:00 12 FAD ANNO: TECNICHE COMUNICATIVE DI GESTIONE DEI CONFLITTI INTERERSONALI RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE LA CADUTA CON FRATTURA QUALE EVENTO SENTINELLA NELLA GESTIONE DELL'ANZIANO FRAGILE. REVENZIONE DEL RISCHIO, TRATTAMENTO DELLA LESIONE, STRATEGIE RIABILITATIVE E IMLICAZIONI MEDICO LEGALI LA SCELTA DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEL AZIENTE CON DOLORE CRONICO (NEUROATICO E NON NEUROATICO) Dal 10/11/2014 Al 10/11/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 MILANO (MI) Dal 10/05/2014 Al 10/05/2014 Dal 03/04/2014 Al 03/04/2014 8:00 8 RES IN 4:00 6 FAD IN 7:00 5,2 RES 0:00 8,2 RES CORSO BASE DI ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA Dal 15/03/2014 Al 16/03/2014 LA ATOLOGIA ARTICOLARE DELLO SORTIVO. DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO AROCCIO ALLA COMUNICAZIONE ED AL COUNSELING COME STRUMENTI DELLA QUOTIDIANITA' IN MEDICINA GENERALE IL ROGRAMMA NAZIONALE ESITI: SUORTO ALLE ATTIVITÀ DI AUDIT CLINICO ED ORGANIZZATIVO ( DURATA N. 8 ORE) Dal 01/02/2014 Al 01/02/2014 Dal 15/01/2014 Al 31/12/2014 Dal 01/01/2014 Al 31/12/2014 0:00 19,4 RES 0:00 8 RES 0:00 16 FAD 0:00 12 FAD ANNO: LA REVENZIONE DEL SUICIDIO IN OSEDALE COMLICANZE EMORRAGICHE NEL AZIENTE IN TERAIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Dal 20/11/2013 Al 20/11/2013 Dal 14/11/2013 Al 14/11/2013 agina 13 di 20

14 RIEILOGO CREDITI ANNO: RS* IL TRATTAMENTO DEL AZIENTE CON SINTOMI EMOTIVI E COMORTAMENTALI IN RONTO SOCCORSO:CHI FA CHE COSA? CORSO BASE ED AVANZATO DI TAE NEUROMUSCOLARE DI 1 LIVELLO FORMAZIONE SECIFICA ER OERATORI SANITARI MODULO 12 ORE DLGS 81/2008 GLI UTENTI ROTAGONISTI NEL ROCESSO RIABILITATIVO (IL LAVORO DI TEAM) LA GESTIONE DEL AZIENTE ANZIANO CON FRATTURA DA FRAGILITÀ: ROBLEMATICHE CHIRURGICHE, CLINICHE E CONSIDERAZIONI MEDICO LEGALI Dal 28/10/2013 Al 28/10/2013 Dal 19/10/2013 Al 20/10/2013 Dal 03/06/2013 Al 04/06/2013 Dal 18/04/2013 Al 18/04/2013 Dal 26/01/2013 Al 26/01/2013 6:00 4,5 RES IN 1,8 RES IN 12:00 12 RES IN 7:00 7 RES IN 0:00 3,5 RES ARORIATEZZA DELLE CURE Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 0:00 15 FAD ANNO: LA ATOLOGIA DELL'AVANIEDE IL AZIENTE DIABETICO IN OSEDALE: DALL'ACCOGLIENZA ALLA DIMISSIONE GESTIONE DEL DOLORE IN RONTO SOCCORSO LA RESCRIZIONE DIGITALE UTILIZZANDO IL MODULO DI IATTAFORMA SISS INTEGRATO CON GLI ALICATIVI DIARTIMENTALI LOTTA ALLA SESI GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/ RCO: QUALI ROSETTIVE? Dal 30/11/2012 Al 30/11/2012 Dal 26/11/2012 Al 26/11/2012 Dal 12/10/2012 Al 12/10/2012 Dal 02/10/2012 Al 02/10/2012 Dal 24/09/2012 Al 08/10/2012 Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 8:00 6 RES IN 7:00 7 RES IN 8:00 8 RES IN 4:00 3 RES IN OSTEOFORUM 2012 Dal 27/03/2012 Al 29/03/2012 0:00 21,1 RES I TENDINI DALLA A ALLA Z Dal 24/02/2012 Al 25/02/2012 0:00 10,5 RES agina 14 di 20

15 RIEILOGO CREDITI ANNO: D.LGS. 81/2008: LA FORMAZIONE GENERALE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO LA SICUREZZA DEI AZIENTI E DEGLI OERATORI (SOSTITUISCE IL CORSO S321113) Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 0:00 6 FAD 0:00 15 FAD L'AUDIT CLINICO Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 0:00 12 FAD ANNO: 2011 D* D* TERAIA FISICA: CERTEZZE E ROSETTIVE LE CADUTE IN AMBITO OSEDALIERO ASETTI CLINICI E GESTIONALI OSTEOOROSI, TRAUMATOLOGIA E DOLORE: LA VERA DIMENSIONE DEL ROBLEMA TERAIA FISICA: CERTEZZE E ROSETTIVE DISFORMISMI E ARAFORMISMI IN ETA ADOLESCIENZIALE ED ADULTA ORTOGERIATRIA: MODELLO ASSISTENZIALE INNOVATIVO SISS I SERVIZI AI CITTADINI ED AGLI OERATORI DELLA SOCIOSANITA' LOMBARDA UDATE 2011 SICOLOGIA OSEDALIERA: CUI RODEST? ISTRUZIONI ER L'USO Dal 19/11/2011 Al 19/11/2011 Dal 16/11/2011 Al 16/11/2011 Dal 12/11/2011 Al 12/11/2011 Dal 29/10/2011 Al 29/10/2011 Dal 17/10/2011 Al 17/10/2011 Dal 03/10/2011 Al 03/10/2011 Dal 30/09/2011 Al 30/09/2011 Dal 23/09/2011 Al 23/09/2011 6:00 6 RES IN 4:30 4,5 RES IN 0:00 6 RES 6:00 6 RES IN 8:00 8 RES IN 4:00 3 RES IN 1279 OSTEODAY L'OSTEOOROSI VISTA DAGLI SECIALISTI. Dal 16/09/2011 Al 16/09/2011 0:00 7 RES L'AUDIT CLINICO Dal 01/01/2011 Al 31/12/2011 0:00 12 FAD ANNO: CORSO DI FORMAZIONE FOCUS ON OSTEOOROSI SEVERA 2010 Dal 28/10/2010 Al 30/10/2010 0:00 7 RES agina 15 di 20

16 RIEILOGO CREDITI ANNO: RISCHIO DI FRATTURA OSTEOOROTICA E SOGLIA D'INTERVENTO:L'ALGOR DIAGNOSTICO Dal 09/06/2010 Al 09/06/2010 0:00 5 RES / / / / /26 LA TUTELA DELLA RIVACY LA RESONSABILITA'CIVILE E ATRIMONIALE DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE RESCRIZIONI FARMACEUTICHE ED AMBULATORIALI IN REGIME S.S.R. UTILIZZO DEL RICETTARIO I DISTURBI DEL METABOLISMO DELL'ACQUA E DEL SODIO GIORNATA DI STUDIO SIGOS SEZIONE LOMBARDIA.ATOLOGIA NEURODEGENERATIVA DELL'ANZIANO IL AZIENTE MIELOLESO E LE SUE COMLICANZE:UN CASO ARTICOLARMENTE SEVERO RACHIDE E MULTIDISCILINARE Dal 01/06/2010 Al 31/12/2010 Dal 31/05/2010 Al 31/05/2010 Dal 10/05/2010 Al 10/05/2010 Dal 06/05/2010 Al 06/05/2010 Dal 24/04/2010 Al 24/04/2010 Dal 08/04/2010 Al 12/05/2010 Dal 20/03/2010 Al 20/03/2010 0:00 9 FAD 4:00 3 RES IN 8:00 6 RES IN 8:00 6 RES IN 12:00 12 FSC IN ANNO: FISIOATOLOGIA DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL'OSSO D* 39652/92 TERAIA FISICA:CERTEZZE E ROSETTIVE /31 FOCUS ON OSTEOOROSI SEVERA 2009 XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIMFER COMLESSITA',RICERCA ED INNOVAZIONE IN ASETTI CRITICI NELLA GESTIONE DELL'OSTEOOROSI IL AZIENTE IN STROKE UNIT Dal 18/11/2009 Al 19/11/2009 Dal 14/11/2009 Al 14/11/2009 Dal 29/10/2009 Al 31/10/2009 Dal 20/09/2009 Al 23/09/2009 Dal 18/06/2009 Al 18/06/2009 Dal 29/05/2009 Al 30/05/2009 0:00 8 RES 5:30 5 RES IN 0:00 8 RES 0:00 19 RES 0:00 5 RES 8:00 8 RES IN VII CONGRESSO NAZIONALE GIBIS Dal 18/05/2009 Al 19/05/2009 0:00 8 RES agina 16 di 20

17 RIEILOGO CREDITI ANNO: /08 LA GESTIONE FARMACOLOGICA DEL AZIENTE CEREBROVASCOLARE NELLE RIABILITAZIONI SECIALISTICHE R&R 2009 RACHIDE E MULTIDISCILINARE DALL'ANALISI DEI FABBISOGNI ALLA ROGETTAZIONE DI EVENTI FORMATIVI Dal 27/03/2009 Al 27/03/2009 Dal 21/03/2009 Al 21/03/2009 Dal 16/03/2009 Al 16/03/2009 0:00 6 RES 0:00 7 RES 4:30 3,2 RES IN LA MALATTIA CEREBRO VASCOLARE Dal 31/01/2009 Al 31/01/2009 ANNO: /18 TRAUMI CRANICI : ATTUALITA' E ROSETTIVE Dal 14/11/2008 Al 15/11/ :00 10,5 RES IN 4415ED80 IL TENDINE ROTULEO 25262/ /22 IL S.I.S.S. SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN A.O.V.V. CORSO A FORMATORI SULL'UTILIZZO DEL SOFTWARE DI CARTELLA AMBULATORIALE IL AZIENTE OLITRAUMATIZZATO,UN 22697/07 AROCCIO DIAGNOSTICO E TERAEUTICO NELLA GOLDEN HOUR LE LINEE GUIDA ER LA REVENZIONE,LA DIAGNOSI E LA TERAIA DELLA OSTEOOROSI RACHIDE E MULTIDISCILINARE TEM88 IL DOLORE NEUROATICO Dal 27/09/2008 Al 27/09/2008 Dal 08/05/2008 Al 08/05/2008 Dal 09/04/2008 Al 09/04/2008 Dal 04/04/2008 Al 04/04/2008 Dal 28/03/2008 Al 29/03/2008 Dal 15/03/2008 Al 15/03/2008 Dal 16/02/2008 Al 16/02/2008 4:00 3 RES IN 8:00 6 RES IN 0:00 7 RES 0:00 6 RES 4:00 3 RES IN ANNO: 2007 E NUOVE TECNICHE 4415ED30 CHIRURGICHE IN ORTOEDIA E TRAUMATOLOGIA 12856/14 L'AMBULATORIO SECIALISTICO DELL'OSTEOOROSI Dal 15/12/2007 Al 15/12/2007 Dal 29/11/2007 Al 30/11/2007 0:00 11 RES agina 17 di 20

18 RIEILOGO CREDITI ANNO: / TRAUMI CRANICI : ATTUALITA E ROSETTIVE IL DOLORE CRONICO : DALLA FISIOLOGIA ALLA TERAIA Dal 09/11/2007 Al 10/11/2007 Dal 21/05/2007 Al 21/05/ :00 14 RES IN 6:00 3 RES IN OSTEOFORUM RACHIDE E MULTIDISCILINARE, TERZO EVIDENCE BASED MEETING Dal 14/05/2007 Al 16/05/2007 Dal 10/03/2007 Al 10/03/2007 0:00 13 RES 0:00 5 RES ANNO: LA SINDROME FEMORO ROTULEA R&R:RACHIDE E MULTIDISCILINARE,SEC EVIDENCE BASED MEETING 7634/C6 CORSO DI FORMAZIONE SU SOFTWARE IOCRATE DEA ER OERATORI Dal 11/11/2006 Al 11/11/2006 Dal 11/03/2006 Al 11/03/2006 Dal 06/02/2006 Al 06/02/2006 8:00 5 RES 9:00 5 RES ANNO: ? CONGRESSO SIMG ARTE RATICA Dal 04/12/2005 Al 04/12/2005 8:00 4 RES ? CONGRESSO NAZIONALE SIGM LOMBARDIA OSTEOOROSI 2005 CORSO AVANZATO INTERDISCILINARE VIAGGIO NEL ROFONDO DELL'OSSO ROTEGGERE ER REVENIRE Dal 02/12/2005 Al 02/12/2005 Dal 17/09/2005 Al 17/09/2005 Dal 28/05/2005 Al 28/05/2005 8:00 16 RES 7:00 4 RES 7:00 6 RES BONE QUALITY LAB LA QUALITA' DELL'OSSO NELLA CLINICA Dal 14/05/2005 Al 22/10/ :00 11 RES ANNO: ROGETTAZIONE MULTIDISCILINARE NELLA RESA IN CARICO RAIBILITATIVA DELL'AMUTATO DI ARTO INFERIORE ASETTI DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE NELL'INTERAZIONE TERAISTAAZIENTE Dal 16/12/2004 Al 17/12/2004 Dal 17/11/2004 Al 18/11/ :00 9 RES 16:00 11 RES IN agina 18 di 20

19 RIEILOGO CREDITI ANNO: LE DEMENZE Dal 20/10/2004 Al 20/10/ :00 18 RES LA GESTIONE COMLESSIVA DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO Dal 28/06/2004 Al 28/06/2004 4:00 2 RES 1180 INFEZIONI DELLE BASSE VIE GENITALI LGTI, ATOLOGIA IN EVOLUZIONE Dal 07/05/2004 Al 07/05/ :00 10 RES DIBATTITI SULL'OSTEOOROSI DALLA BMD ALLA BONE QUALITY Dal 26/03/2004 Al 27/03/ :00 4 RES III? WORKSHO ARTROSIE OSTEOOROSI CORSO DI FORMAZIONE IN BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC MEDICI Dal 19/03/2004 Al 19/03/2004 Dal 16/03/2004 Al 16/03/2004 7:00 6 RES 9:00 7 RES IN ANNO: 2003 IL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI : LA SCOLIOSI IDIOATICA ADOLESCENTE : COSA, COME QUANDO E ERCHA'? TRA NUOVE ROSETTIVE TERAEUTICHE DELL'OSTEOOROSI: IL TERIARATIDE IL RESIDRONATO DALLA RICERCA DI BASE ALLA RATICA CLINICA 3? CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DELL'OSTEOOROSI DEL METABOLISMO E DELLE MALATTIE DELL TRATTAMENTO FERITE E ICCOLA TRAUMATOLOGIA IN RONTO SOCCORSO Dal 18/11/2003 Al 18/11/2003 Dal 14/11/2003 Al 14/11/2003 Dal 13/11/2003 Al 13/11/2003 Dal 12/11/2003 Al 15/11/2003 Dal 23/10/2003 Al 27/10/2003 8:00 5 RES 4:00 1 RES 7:00 1 RES 20:00 5 RES 24:00 22 RES IN SEMINARIO DI AGGIORANMENTO IN Dal 15/05/2003 Al 17/05/ :00 11 RES 194/3138 OSTEARTRITE: ATOGENESI E STRATEGIE TERAEUTICHE A CONFRONTO Dal 24/01/2003 Al 25/01/ :00 6 RES * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti agina 19 di 20

20 Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 223,0 223, ,7 5,0 12,0 0,0 9,0 0,0 0,0 0,0 180,7 180, ,1 13,8 0,0 0,0 60,0 0,0 0,0 0,0 208,9 208, ,0 0,0 0,0 0,0 98,0 0,0 0,0 0,0 203,0 180,0 Totali 617,8 18,8 12,0 0,0 167,0 0,0 0,0 0,0 815,6 792,6 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 20 di 20

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR)

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR) CURRICULUM VITAE EUROPASS Informazioni personali: DOMICILIO Nome N. M. Indirizzo Telefono Email Cittadinanza ITALIANA Luogo e data di nascita Codice fiscale Sesso RESIDENZA Indirizzo Esperienza professionale:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Cdr Casa Madre del Buon Rimedio Gagliano del Capo Cdr Ada Ceschin Pilone Venosa Prot.: 05/2016/ecm ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Provider: Provincia della Natività Beata Maria Vergine dell Ordine

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia

Medico. maria.menichetti@sanita.marche.it. Laurea in Medicina e Chirurgia INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome MENICHETTI MARIA Data di Nascita 28/05/1961 Qualifica Medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale UOS Riabilitazione Ospedaliera Numero telefonico

Dettagli

M O D E L L O P E R I L

M O D E L L O P E R I L M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AIRAGHI BARBARA Data di nascita 12/08/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Medico fisiatra Numero telefonico

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università

Dettagli

Titolo dell evento Docente Destinatari Crediti ECM Durata Data Quota iscrizione N Partecipanti Sede

Titolo dell evento Docente Destinatari Crediti ECM Durata Data Quota iscrizione N Partecipanti Sede BLSD-Basic Life Support Docenti 12 8 ore 27 febbraio 130,00 14 Savignano autorizzati IRC BLSD R-Basic Life 7 5 ore 5 aprile 60,00 14 Savignano Support Retraining CASE MANAGEMENT: IL RUOLO Dott. D. 8,8

Dettagli

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Passaretti Alessandra Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Sesso Femminile Data di nascita 07/05/1988 Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA Telefono 0309969575 Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARENGO MASSIMO Data di nascita 01/03/1963 Amministrazione ASL CN 1 Incarico attuale FISIOTERAPISTA Numero telefonico ufficio 0172 719293 Fax dell ufficio 0172

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza/Domicilio Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale Pasquale Olinto Via C/da Saracinello Ravagnese

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

PANATTONI ALESSANDRA

PANATTONI ALESSANDRA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI PANATTONI ALESSANDRA Via dei Salici 83, 57100 Livorno 3383746834 alessandra.panattoni@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 26/10/1959 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono 3358339946 Fax E-mail

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono 3358339946 Fax E-mail F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scarinci Gennaro Indirizzo Via Marzabotto 17 Rastignano Telefono 3358339946 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 Perchè partecipare: per apprendere l arte di superare i tradizionali e schematici modelli di leadership, spesso rigidamente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CELESTI ANNA MARIA IDA Codice Fiscale CLSNMR55A54F158I Indirizzo 17/A VIA BUONARROTI, 51100 PISTOIA, ITALIA

Dettagli

Patrizia Leali 25100 Brescia. 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it

Patrizia Leali 25100 Brescia. 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Patrizia Leali 25100 Brescia 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it

Dettagli

Curriculum formativo della Sig.ra Botticelli Luigina nata ad Ascoli Piceno il 17-08-1967 e residente a Porto Sant'Elpidio in via Umberto I 765.

Curriculum formativo della Sig.ra Botticelli Luigina nata ad Ascoli Piceno il 17-08-1967 e residente a Porto Sant'Elpidio in via Umberto I 765. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Botticelli Luigina Data di Nascita 17-08-1967 Qualifica Coordinatore Infermieristico Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale P.O. Dipartimento Salute Mentale

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

Indirizzo Via corna in piano 334, 23010 Colorina SO (Italia) Telefono 3284750238 E-mail evelin5@hotmail.it

Indirizzo Via corna in piano 334, 23010 Colorina SO (Italia) Telefono 3284750238 E-mail evelin5@hotmail.it Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via corna in piano 334, 23010 Colorina SO (Italia) Telefono 3284750238 E-mail evelin5@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 29

Dettagli

EDUCATORE PROFESSIONALE

EDUCATORE PROFESSIONALE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Zecca Mariangela Via Veneto n.6, 73010 Surbo (LE) 320/0468718 mariangelazecca@live.it Sesso Femminile Data di nascita 16 DIC. 78 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Medicina Fisica e Riabilitativa

Dirigente ASL I fascia - Medicina Fisica e Riabilitativa INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vicari Ivano Paolo Data di nascita 23/01/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dal 17/06/91 Dir.te San.rio Medico di ruolo.dal 01/09/06

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità VINCIONI DONATELLA donatella.vincioni@istruzione.it ITALIANA Data di nascita 09/07/1959 ESPERIENZA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) La sottoscritta Silvia Colombo nata a Lecco (Prov. LC) il 18/02/1986 e residente a Ballabio (Prov. Lc) in via Piani

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

Curriculum vite. Dati personali

Curriculum vite. Dati personali Curriculum vite Dati personali Bottoni Liliana nata a Roccabianca il 11 gennaio 1954 e residente a Parma in via Fleming 27 Tel. 0521984889 ; cell. 3334735357; E.mail: lilianabottoni@gmail.com. Formazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ROBERTA CARTA Indirizzo(i) VIA BOLDRINI N 1 Cap. 36016 Città Thiene Prov. VICENZA Telefono(i) 0445-571061 Cellulare

Dettagli

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM). CORSO DI PERFEZIONAMENTO DIPARTIMENTALE LA PROMOZIONE MOTORIA IN NEUROLOGIA 2012 (neuroscienze in clinica) VI edizione Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento.

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.ANESTESIA E RIANIMAZIONE. dipanestesie@asppalermo.org

DIRIGENTE MEDICO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.ANESTESIA E RIANIMAZIONE. dipanestesie@asppalermo.org INFORMAZIONI PERSONALI Nome SFERRUZZA PIERA Data di nascita 17/07/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASP DI PALERMO Dirigente - U.O.ANESTESIA

Dettagli

BIAGI KATIA GIUDITTA. Coll.re Prof..le Sanitario Esperto-Fisioterapista- Area Riabilitazione, U.O. Medicina Riabilitativa.

BIAGI KATIA GIUDITTA. Coll.re Prof..le Sanitario Esperto-Fisioterapista- Area Riabilitazione, U.O. Medicina Riabilitativa. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BIAGI KATIA GIUDITTA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2000 ad oggi Nome e indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Carnimeo Mario Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carnimeo Mario Via Pindaro 44 MILANO Telefono(i) CELL PINDARO 3711175866 FISSO STRUTTURA 022700921 E-mail Infermieri.2pindaro@pioalbergotrivulzio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi

Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it. dal 2 Aprile 1990 a tutt oggi CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo Paola Fasoli Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia Telefono 037236830-3389081644 E-mail Nazionalità paolafasoli@hotmail.it; p.fasoli@ospedale.cremona.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Santini 8/1 37060 San Giorgio in Salici (VR) Cellulare 340/3666736 E-mail anna_bosio@libero.it Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Per la massima confidenzialità questo CV è anonimo! - Per poter accedere al recapito di questo candidato Lei deve essere un azienda identificata

Per la massima confidenzialità questo CV è anonimo! - Per poter accedere al recapito di questo candidato Lei deve essere un azienda identificata Per la massima confidenzialità questo CV è anonimo! - Per poter accedere al recapito di questo candidato Lei deve essere un azienda identificata Musicoterapista Sono in grado di relazionarmi con persone

Dettagli

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 TABELLA C RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 1 TABELLA C: RISORSE GESTIONALI E PROFESSIONALI Servizi e aree funzionali Competenze specifiche Competenze trasversali Responsabile organizzativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRIZIA MALVESTITI Indirizzo Telefono 3284739663 Fax E-mail VIA DON P.BUZZETTI N.39 23022 CHIAVENNA (SONDRIO)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

Studio di Fisioterapia Via S.Liberata 21, Caravaggio (Bg) Tel. 0363.350318 www.fisioepiu.com info@fisioepiu.com CURRICULUM VITAE

Studio di Fisioterapia Via S.Liberata 21, Caravaggio (Bg) Tel. 0363.350318 www.fisioepiu.com info@fisioepiu.com CURRICULUM VITAE Studio di Fisioterapia Via S.Liberata 21, Caravaggio (Bg) Tel. 0363.350318 www.fisioepiu.com info@fisioepiu.com CURRICULUM VITAE Ft. Dr.ssa Carminati Sara Beatrice (D.U. Fisioterapista, Dr.ssa in Psicologia

Dettagli

Dal 01 Ottobre 2011 a tutt oggi Dirigente Medico del Servizio Emergenza Urgenza 118 ASM

Dal 01 Ottobre 2011 a tutt oggi Dirigente Medico del Servizio Emergenza Urgenza 118 ASM FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI PEDE IMMACOLATA Indirizzo VIA BONACCHI N.3, 75100-MATERA Telefono 0835-312516 3388618893 E-mail imma.dipede@alice.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Nome Dott.ssa Cannistraci Margherita 06/51008658-8659. E-mail istituzionale cannistraci.margherita@aslrmc.it

Nome Dott.ssa Cannistraci Margherita 06/51008658-8659. E-mail istituzionale cannistraci.margherita@aslrmc.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa Cannistraci Margherita Data di nascita 30-11-1957 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASLRMC Incarico attuale Responsabile Presidio Via Marotta

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU) Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 24/08/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio di mizio carlo bartolomeo dirigente medico ex primo livello ASL DI TERAMO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCA BETTINELLI Indirizzo VIA CAMPO DI MARTE 1/A 26013 CREMA (CR) Telefono 00393467698762 Fax 037381990 E-mail lbettinelli73@gmail.com

Dettagli

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 TABELLA C RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9 1 TABELLA C: RISORSE GESTIONALI E PROFESSIONALI Servizi e aree funzionali Competenze specifiche Competenze trasversali Responsabile organizzativo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Berritto Carmela Via Domenico Catalano,72 84018 Scafati (SA) Telefono(i) 081 856 26 31 cell. 3394844491 E-mail carmela.berritto@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Piazza Ungaretti 13/b 06061 Castiglione del Lago Cellulare 3343731832 E-mail Data di nascita 21 aprile 1961 patriziacampeggio@katamail.com

Dettagli

r.pietroleonardo@gmail.com

r.pietroleonardo@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pietroleonardo Ruggiero 48, viale Dante Alighieri, 76121, Barletta (BT), Italia Telefono +39 0883 33 29 16 Mobile +39 329 49 64 538 Fax E-mail rpietroleonardo@gmailcom

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

TARSITANO VINCENZO SPORT DI COSENZA. paideiatarsitano@libero.it

TARSITANO VINCENZO SPORT DI COSENZA. paideiatarsitano@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/03/52 TARSITANO VINCENZO Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.S.P. COSENZA DIRIGENTE MEDICO PRESSO U.O. DI MEDICINA

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE GRAVINA Data di nascita 14/04/1961 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CE Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO 118 Numero

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

Antonio Massimo D Incognito Data di nascita 06-11-1967 Veterinario Ispettore degli Alimenti

Antonio Massimo D Incognito Data di nascita 06-11-1967 Veterinario Ispettore degli Alimenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Massimo D Incognito Data di nascita 06-11-1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Veterinario Ispettore degli Alimenti Prevenzione Settore Veterinario

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SANITARIO N 51 con sede in SAN SEVERO ASL/FG

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SANITARIO N 51 con sede in SAN SEVERO ASL/FG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 06/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FIORENTINO EDUARDO I Fascia ASL DI FOGGIA Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 Qualifica coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Posizione Organizzativa

Dettagli

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 R E G I O N E P U G L I A Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78 ART. 1 FINALITA La riabilitazione domiciliare si pone l obiettivo

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE COGNOME NOME FEGGI ERALDA Professione : CPSE FISIOTERAPISTA Sede lavorativa AZ. OSPEDALIERA MAGGIORE Tel.: 03213733303 CURRICULUM CURRICULUM PROFESSIONALE La sottoscritta FEGGI ERALDA in servizio presso

Dettagli

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio 31 10121 Torino. antoninobodanza @ yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio 31 10121 Torino. antoninobodanza @ yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina C U R R I C U L U M V I T A E ANTONINO BODANZA I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome Codice Fiscale Indirizzo Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L C.so Vinzaglio 31 10121 Torino Telefono 011.5690685

Dettagli

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Istituto Comprensivo 10 (Bologna) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORCARO EMILIO Indirizzo VIA DEGLI ARMIGERI, 12/B MEDICINA (BO) - ITALIA Telefono 051/857212 Fax 051/857212 E-mail emiliop@infinito.it

Dettagli

Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema

Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema Nehludoff Albano Responsabile del Progetto Edotto Componente e Segretario TSE Puglia 1 Sanità Elettronica in Regione Puglia 2 Evoluzione della sanità

Dettagli

Fosero Elena CF FSRLNE70E56B841O

Fosero Elena CF FSRLNE70E56B841O Strada Benevagienna 12 12061 Carrù (cn) Tel.: 3332614211 E-mail: elenafosero@libero.it Fosero Elena CF FSRLNE70E56B841O Informazioni personali Stato civile: Coniugata Nazionalità: Italiana Data di nascita:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza: Indirizzo Cellulare 339 6655280 Telefono 0823 832704 / 823420 Domicilio: Indirizzo E-mail adea2003@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONARDO FRANCESCO FARINA Indirizzo VIA REPUBBLICA 4 - OZIERI (SS) - 07014 Telefono 079/786560 cell. 347/4748738 Fax E-mail le.farina@tiscali.it

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Dirigente medico a rapporto esclusivo. Azienda Ulss n.20 - UOC Direzione Distrettuale - D2

Dirigente medico a rapporto esclusivo. Azienda Ulss n.20 - UOC Direzione Distrettuale - D2 UOC Direzione Distrettuale - D2 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica Amministrazione HORHOI GHEORGHE ANTONIO 08-marzo-71 Dirigente medico

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Nato/a Prov. ( ) Stato Data di nascita / / Sesso M F Cittadinanza Residente in Via Comune

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI LAURA MOTACCHI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono. E- mail laura.motacchi@aovv.it Nazionalità ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI LAURA MOTACCHI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono. E- mail laura.motacchi@aovv.it Nazionalità ITALIANA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono LAURA MOTACCHI E- mail laura.motacchi@aovv.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice

Dettagli

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015 Associazione Flebologica Ambulatoriale di Day Surgery Regione del Veneto Azienda Ospedaliera di Padova Unità Locale Socio Sanitaria Padova Congresso Internazionale Up to date in Flebologia Aggiornamenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ALESSANDRA ESPOSITO Italiana Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Novembre

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail mariarita.cacciagrano@ausl.pe.it Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae di Marco Prosdocimi. Marco Prosdocimi. Informazioni personali. Esperienze lavorative

Curriculum Vitae di Marco Prosdocimi. Marco Prosdocimi. Informazioni personali. Esperienze lavorative di Marco Prosdocimi Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL E-MAIL Marco Prosdocimi Piazzale Aristide Stefani, 1-37126 Verona (VR) 045/8122120 marco.prosdocimi@alice.it NAZIONALITÀ DATA DI

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO CONTU Indirizzo FRIULI 13 09127 CAGLIARI (ITALIA) Telefono 07047443401 Fax 0706094640 E-mail augustocontu@asl8cagliari.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Morreale Calogero Data e luogo di nascita 05-02-1955 Favara (AG) Qualifica Dirigente Sanitario neurologo Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli