Relazione di rendicontazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione di rendicontazione"

Transcript

1 PROGETTO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE Programma Visite guidate al Consiglio Regionale Sesta edizione anno scolastico Programma Parlamento regionale dei giovani Quinta edizione anno scolastico Relazione di rendicontazione Il progetto "Il Consiglio Regionale della Puglia si fa conoscere", iniziativa deliberata dall'ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia con il partenariato della Direzione Scolastica Regionale, si è svolto anche nell anno scolastico con il coordinamento progettuale e organizzativo di Teca del Mediterraneo - Servizio Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio Regionale, per offrire agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori della Puglia ed ai Docenti in qualità di accompagnatori, nel corso dell'anno scolastico, uno strumento di cittadinanza attiva per conoscere meglio il luogo strategico dell'esercizio della democrazia rappresentativa regionale, nonché le funzioni del Consiglio, le attività che esso svolge e la sua organizzazione interna. Nella progettazione degli interventi e nell esecuzione di alcuni steps operativi, Teca del Mediterraneo -Servizio Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio si è avvalso dei servizi di una società specializzata (Farm). Il progetto è stato articolato in due macro-attività o programmi: a) ciclo di visite guidate all istituzione consiliare; b) istituzione e operatività del Parlamento regionale dei giovani. 1

2 Programma VISITE GUIDATE ALL ISTITUZIONE CONSILIARE Il programma si è svolto regolarmente per il sesto anno consecutivo nell anno scolastico Il 3 dicembre 2008, nella sala Prima lux Di Teca del Mediterraneo si è tenuto un meeting preparatorio con la presenza di tutti gli insegnanti referenti delle Scuole partecipanti alla sesta edizione del ciclo di visite guidate e dei rappresentanti tecnici dei partners di programma, per illustrare scopi del programma stesso, modalità organizzative e far conoscere il corredo didattico predisposto per gli studenti. L azione relativa al ciclo delle visite guidate, iniziata il 25 novembre 2008 e conclusasi il 22 maggio 2009, ha coinvolto 51 Istituti scolastici, con una media di 50 studenti per Scuola. Il calendario delle visite guidate è stato il seguente: 25/11/08 LICEO GINNASIO ARISTOSSENO TARANTO 4/12/08 IST. COMP.VO STATALE SCUOLA ELEMENTARE SALICE SALENTINO 9/12/08 IST. MAGISTRALE P. SICILIANI LECCE 11/12/08 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO M. BUONARROTI GIOVINAZZO 16/12/08 I.I.S.S. LICEO CLASSICO L. DA VINCI MOLFETTA 18/12/08 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO GIOVANNI PASCOLI ERCHIE 13/01/09 SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO G. FERRARIS BISCEGLIE 15/01/09 2 C.D. SAN FRANCESCO D ASSISI SANTERAMO IN COLLE 20/01/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO R. FRASCOLLA TARANTO 22/01/09 IST. COMPRENSIVO SCUOLA PRIMARIA SAN DONACI 27/01/09 I.I.S.S. P. COLONNA GALATINA 29/01/09 IST. COMPRENSIVO POLO 1 SCUOLA PRIMARIA TREPUZZI 03/02/09 LICEO ARTISTICO STATALE E. SIMONE BRINDISI 05/02/09 CIRCOLO DIDATTICO R. MORO TARANTO 10/02/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO A. VOLTA TARANTO 12/02/09 1 CD G. BOVIO RUVO DI PUGLIA 17/02/09 I.I.S.S. CATALDO AGOSTINELLI CEGLIE MESSAPICA 19/02/09 SCUOLA MEDIA STATALE MOSCATI-ALTAMURA FOGGIA 25/02/09 ITC VITO VITTORIO LENOCI POLIVALENTE BARI 26/02/09 CIRCOLO DIDATTICO VIA SPINA VIESTE 03/03/09 I.T.I.S. L. DA VINCI MONOPOLI 6 /3/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO TOMMASO FIORE ALTAMURA 10/03/09 ITC V. BACHELET TARANTO 12/03/09 XI C.D. G.B. VICO TARANTO 13/3/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO UGO FOSCOLO FOGGIA 2

3 17/03/09 LICEO PEDAGOGICO V. DA FELTRE TARANTO 19/03/09 IST. COMPRENSIVO MANICONE SCUOLA SEC. DI 1 GRADO VICO DEL GARGANO 20/3/09 3 CIRCOLO DIDATTICO MARTINEZ GALATINA 24/03/09 I.I.S.S. Q. ENNIO GALLIPOLI 26/03/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO DANTE ALIGHIERI LATERZA 27/3/09 IST. TECNICO COMMERCIALE SALVEMINI MOLFETTA 02/04/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO PASCOLI MARGHERITA DI S. 16/04/09 IST. COMPRENSIVO SCUOLA MEDIA + CONSIGLIO COM. DEI RAGAZZI ACQUARICA DEL CAPO 17/4/09 SCUOLA MEDIA DANTE ALIGHIERI CASAMASSIMA 21/04/09 I.I.S.S. SERVIZI SOCIALI TURISTICI COMMERCIALI GALATINA 23/04/09 IST. COMPRENSIVO 2 POLO SCUOLA MEDIA CARMIANO 28/04/09 I.T.C. TANNOIA CORATO 05/05/09 I.S.I.S.S. G.M. SFORZA PALAGIANO 07/05/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO CAFARO ANDRIA 14/05/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO DANTE ALIGHIERI VILLA CASTELLI 15/5/09 IST. TECNICO COMMERCIALE ADRIANO OLIVETTI LECCE 19/05/09 SCUOLA SEC. DI 1 GRADO V. ALFIERI FOGGIA 20/5 4 C.D. SAN DOMENICO SAVIO BARLETTA 21/05/09 IST. COMPRENSIVO G. CALO GINOSA 22/5/09 SCUOLA PARITARIA FILIPPO SMALDONE LECCE Rispetto alla programmazione iniziale, non hanno potuto partecipare le seguenti scuole, per ragioni inerenti l organizzazione interna delle medesime: IV C.D. MADRE TERESA DI CALCUTTA I.I.S.S EINAUDI LICEO GINNASIO FIANI C.D. SANTA CHIARA PLESSO CANDELARO ISTITUTO COMPRENSIVO ARADEO - SCUOLA MEDIA LICEO STATALE ARCHITA MANFREDONIA FOGGIA TORREMAGGIORE FOGGIA ARADEO TARANTO Di volta in volta gli ospiti (studenti ed insegnanti) sono stati ricevuti nell Aula consiliare da alcuni consiglieri regionali resisi disponibili, dalla funzionaria del Servizio Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio e referente del programma, Silvana Cavallo, che ha dato il benvenuto ai partecipanti a nome del Consiglio Regionale tutto e da una 3

4 guida, Maria Giuseppina Mariano, che ha provveduto ad illustrare l'attività consiliare per gli aspetti relativi alla organizzazione interna e per le competenze legislative ed amministrative di pertinenza. Una visita dettagliata è stata sempre effettuata presso l Ufficio Stampa del Consiglio Regionale, dove agli studenti è stato spiegato il ruolo fondamentale del servizio Stampa nel garantire l informazione, per una puntuale conoscenza delle attività e degli atti prodotti dal Consiglio Regionale. A conclusione di ciascuna visita, gli studenti sono stati sempre accompagnati presso la sede della Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale Teca del Mediterraneo, per conoscere i principali servizi prodotti e offerti agli utenti. Ad alcune Scuole è stata, inoltre, data la possibilità di assistere ai lavori dell'assemblea, ogni volta che la visita guidata coincideva con una riunione del Consiglio Regionale. A ricordo di ogni visita guidata è stata scattata una foto alla classe intervenuta, successivamente inviata all'istituto scolastico interessato. Ad ogni studente partecipante è stato consegnato un kit didattico, diversificato per ciclo scolastico (bandiera della pace, quaderno illustrato, cd-rom multimediale contenente un ipertesto, un video con la ripresa integrale di una riunione del Consiglio Regionale, un glossario). Agli alunni delle Scuole primarie e medie inferiori è stato, altresì, consegnato un gioco da tavolo intitolato La democrazia si mette in gioco, comprensivo del testo dello statuto regionale. Lo stesso quaderno illustrato, che spiega con linguaggio semplice e divertente l importanza della democrazia e le funzioni del Consiglio, è stato recapitato a tutti gli Istituti elementari della Puglia ed alle scuole che ne hanno fatto richiesta è stato anche spedito il cd-rom contenente un cartone animato e giochi didattici. A corollario delle iniziative descritte, nel mese di settembre 2009 presso la Fiera del Levante, in Bari, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale cons. Pietro Pepe e del dirigente del Servizio Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio, dott. Waldemaro Morgese, si svolgerà l annuale incontro fra il Consiglio Regionale della Puglia e le scuole che hanno partecipato al programma di visite guidate per l anno scolastico 2008/2009. Programma PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI Il programma si è svolto regolarmente per il quinto anno consecutivo nell anno scolastico , con la istituzione di un vero e proprio Parlamento regionale dei giovani, per far sperimentare dal vivo ai giovani studenti parlamentari le situazioni della vita delle istituzioni locali della democrazia rappresentativa, cimentandosi con ordini del giorno, documenti, mozioni e proposte di legge. Il 16 dicembre 2008 si è proceduto ad eleggere i giovani parlamentari in tutte le Scuole superiori con grande partecipazione da parte di studenti che hanno votato 163 candidati, con una importante novità rispetto all anno scolastico precedente: il numero di giovani parlamentari è passato da 26 a 40 per dare a più studenti la possibilità di vivere questa esperienza. 4

5 L attività dei giovani parlamentari è stata coordinata dalla referente del programma, la funzionaria del Servizio Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio Silvana Cavallo, e da due Tutor, Giuseppina Mariano e Anna Conserva, al fine di consentire agli studenti parlamentari di giovarsi di un adeguato supporto tecnico. I giovani parlamentari, nel corso dell anno scolastico 2008/2009, si sono riuniti 5 volte in seduta plenaria nell aula consiliare e due volte a settimana nell'aula virtuale presente sul sito: appositamente istituito per permettere ai parlamentari di lavorare e confrontarsi a distanza. L'impegno del Parlamento regionale dei giovani non si è limitato alla sola elaborazione di proposte di legge, ma ha incluso svariate attività sociali e formative. Queste le date significative: 23 gennaio insediamento del Parlamento dei giovani presso l aula consiliare; presenti il Presidente del C.R., cons. Pietro Pepe, il consigliere regionale Rocco Palese, la prof.ssa Maria Pia Veronico, in rappresentanza dell Ufficio Scolastico regionale per la Puglia, che hanno espresso grande ammirazione per il programma e formulato auguri di buon lavoro a tutta l Assemblea. 11 febbraio celebrazione del Safer Internet Day, la giornata europea istituita per promuovere un uso più sicuro e consapevole di Internet. Presenti il cons. Pietro Pepe, Presidente del C.R., il dirigente di Teca del Mediterraneo, dott. Waldemaro Morgese, il prof. Pasquale Guaragnella, Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università di Bari, il prof. Gaetano Dammacco, direttore del Dipartimento giuridico delle Istituzioni, Amministrazione e Libertà dell Università di Bari e il prof. Cosimo Notarstefano, responsabile del Polo Euromediterraneo Jean Monnet. 23 Marzo incontro con alcuni rappresentanti di due importanti associazioni ambientaliste: WWF e Greenpeace. L argomento che ha suscitato interesse, e che ha caratterizzato buona parte del dibattito, ha riguardato la questione del nucleare. 4 maggio 2009 incontro con un rappresentante dell A.R.T.I, il dott. Carla Gadaleta Caldarola, che ha sottolineato l importanza di diffondere la cultura e la diffusione di sistemi di produzione energetica alimentati a fonti rinnovabili. All incontro ha partecipato una delegazione del Consiglio regionale degli studenti della Regione Molise. 16 maggio incontro con una delegazione di studenti abruzzesi a L Aquila per consegnare il materiale scolastico acquistato con i fondi raccolti direttamente dai giovani parlamentari, ciascuno nella propria Scuola, nella propria famiglia, nel proprio gruppo di amici. 11/13 giugno partecipazione al primo incontro interregionale dei Parlamenti e Consigli Regionali degli studenti delle Regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige e Toscana organizzato in Firenze dal Consiglio Regionale della Toscana: un esperienza significativa mirata a stimolare e ad incrementare lo spirito di solidarietà, di confronto, di apprezzamento delle diversità e della critica costruttiva nei riguardi del proprio lavoro e di quello degli altri. Il documento finale scaturito dal confronto dei ragazzi ha inteso sollecitare un sostegno convito alla proposta di dare vita a esperienze di Parlamenti e Consigli regionali degli studenti che ambiscano a divenire interlocutori forti e credibili delle istituzioni e lavoratori permanenti di educazione alla cittadinanza. 22 giugno 2009 seduta conclusiva del Parlamento dei giovani: i giovani parlamentari hanno presentato al Presidente del Consiglio Regionale Pietro Pepe una proposta di legge per obbligare tutte le Amministrazioni Pubbliche pugliesi e agenzie ad esse collegate a fare la raccolta differenziata della carta e ad acquistare e utilizzare solo ed 5

6 esclusivamente carta riciclata certificata FSC, nonchè un progetto sperimentale (sarebbe il primo in Italia) per l'utilizzo nelle scuole dell'e-book reader device. Presenti all incontro il dott. Waldemaro Morgese, dirigente del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale, il dott. Antonio Antonicelli, dirigente del Servizio Ambiente della Regione Puglia e la prof.ssa Maria Veronico, in rappresentanza della Direzione Scolastica Regionale per la Puglia, partner del programma. A conclusione della seduta, il Presidente del Consiglio Regionale ha consegnato un attestato a ciascun giovane parlamentare. I giovani parlamentari, dal canto loro, hanno offerto al Presidente del Consiglio un opera realizzata dai maestri cartapestai salentini, con i ringraziamenti per aver consentito loro di vivere un esperienza così significativa. 6

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE PROGETTO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 VISITE GUIDATE DELLE SCUOLE ALL ISTITUZIONE CONSILIARE (ottava edizione) PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI (settima

Dettagli

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. Seduta di Insediamento 12 Gennaio Rassegna Stampa

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. Seduta di Insediamento 12 Gennaio Rassegna Stampa IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI Seduta di Insediamento 12 Gennaio 2012 Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo 12 gennaio 2012 www.giornaledipuglia.com

Dettagli

Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani

Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani 28 gennaio 2011 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 7 febbraio 2011 pag. 11 29 gennaio 2011 pag. 2 Agenzia n. 513 28

Dettagli

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

Campagna A.I.B giugno 15 settembre Campagna A.I.B. 2012 15 giugno 15 settembre Analisi delle segnalazioni gestite dalla Sala Operativa Unificata Permanente Segnalazioni giornaliere 2012: 10 120 110 100 80 70 50 40 0 20 56 52 88 75 94 112

Dettagli

PROGETTO contro il BULLISMO E CYBERBULLISMO

PROGETTO contro il BULLISMO E CYBERBULLISMO PROGETTO contro il BULLISMO E CYBERBULLISMO I.I.S.S. G. FERRARIS PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO ART. 16. del D.M. 851/2017 Il Macro-obiettivo Il Progetto si

Dettagli

Report sulla partecipazione al bando

Report sulla partecipazione al bando REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l'innovazione Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale Report sulla partecipazione al bando A cura di Area Politiche del Lavoro, Sviluppo

Dettagli

MIUR-Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

MIUR-Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia MIUR-Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Piano Lauree Scientifiche 2010 2012 Area Chimica Attività 1: R.E.S. Chimica - Ricerca Educazione Sperimentazione Chimica Attività 2: Chimica"mente" Attività

Dettagli

PROGETTO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE

PROGETTO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE PROGETTO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE Programmi Visite guidate al Consiglio Regionale Parlamento regionale dei giovani I quotidiani della tua Puglia in classe Il progetto Il Consiglio

Dettagli

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Ai Dirigenti e ai referenti per l orientamento degli istituti statali e paritari di istruzione secondaria di 2 grado della Regione Puglia - Loro Sedi Ai Dirigenti e ai

Dettagli

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

Campagna A.I.B giugno 15 settembre Campagna A.I.B. 2015 15 giugno 15 settembre Analisi delle segnalazioni gestite dalla Segnalazioni giornaliere 2015: Totale n 4678 Media = 50 int. 1 Confronto giornaliero delle segnalazioni tra il 2015

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 6 Marzo Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 6 Marzo Rassegna Stampa IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo Agenzia n. 900 www.consiglio.puglia.it Agenzia nr. 900 del 06/03/2012» Presidente

Dettagli

Iniziativa interregionale PON 4 ALL e Piano regionale di informazione

Iniziativa interregionale PON 4 ALL e Piano regionale di informazione Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia UFFICIO III - Politiche formative e rete scolastica U.O. 2: Fondi Strutturali dell Unione Europea Iniziativa

Dettagli

EVENTI MESE DI FEBBRAIO 2011

EVENTI MESE DI FEBBRAIO 2011 Tecanews n. 12 del 16 marzo 2011 EVENTI MESE DI FEBBRAIO 2011 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Redazione e marketing informativo: Giuseppe Angiuli, Giulia Murolo Conversione digitale e funzioni

Dettagli

Direzione Regionale dell Abruzzo

Direzione Regionale dell Abruzzo Direzione Regionale dell Abruzzo L Aquila, 2 dicembre 2009 1 dicembre: appuntamento con la legalità fiscale in Abruzzo Coinvolti circa mille studenti di 46 classi in 15 diversi istituti scolastici Rassegna

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Tipo Edificio oggetto di intervento. 6 COMUNE DI CORATO BARI scuola media "Giovanni XXIII" nuova costruzione

REGIONE PUGLIA. Tipo Edificio oggetto di intervento. 6 COMUNE DI CORATO BARI scuola media Giovanni XXIII nuova costruzione N. ENTI PROV. Tipo Edificio oggetto di intervento Intervento Importo di finanziamento 6 COMUNE DI CORATO BARI scuola media "Giovanni XXIII" 7 COMUNE DI MODUGNO BARI Dante Alighieri 9 COMUNE DI MOLA DI

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Aristosseno

Liceo Ginnasio Statale Aristosseno Liceo Ginnasio Statale Aristosseno Classico, Linguistico, Scientifico, Internazionale Viale Virgilio, 15-74123 Taranto Tel.099/4539332 (presidenza) 099/4534895 (segreteria e fax) www.liceoaristosseno.itpeo:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA, PIA MELFI Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di

Dettagli

Comunità Scolastiche Sostenibili

Comunità Scolastiche Sostenibili Comunità Scolastiche Sostenibili un progetto di partecipazione rivolto alle Scuole Secondarie di II grado della Provincia di Firenze anno scolastico 2012/2013 IL PROGETTO Il progetto si propone di far

Dettagli

Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa

Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 3 Febbraio 2010 Estratto da www.anci.it Comunicazione: Puglia, Consiglio ospita

Dettagli

Parlamento Regionale dei Giovani 2011/2012

Parlamento Regionale dei Giovani 2011/2012 Parlamento Regionale dei Giovani 2011/2012 12 Dicembre 2011 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia pag. 4 - martedì 13 dicembre 2011 1 A cura del Servizio Informazione

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Prot. n. 1832 Bari, 12.03.2013 Il dirigente: Anna Cammalleri AI DIRIGENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: LICEO CLASSICO Socrate BARI LICEO SCIENTIFICO Sylos BITONTO LICEO SCIENTIFICO Cartesio TRIGGIANO

Dettagli

interventi e partecipazioni:

interventi e partecipazioni: POSIZIONE RICOPERTA Insegnante di scuola primaria a tempo indeterminato in posizione di esonero totale come tutor del tirocinio presso il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione

Dettagli

P E R I L C U R R I C U L U M

P E R I L C U R R I C U L U M F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe D Urso Indirizzo Via Luigi Rovelli, 51 FOGGIA (FG) Telefono 0881/751024 cell. 335/7441377 E-mail

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Prot. n. 1358/1, 14 febbraio 2011 Il dirigente: dott.ssa Anna Cammalleri Ai Dirigenti degli Istituti di Istruzione All.ti: n. 1 secondaria di II grado della Puglia LORO SEDI E p.c. Al preside della Facoltà

Dettagli

cantiere di legalità

cantiere di legalità Scuola cantiere di legalità Piano nazionale per la promozione della cultura della legalità Finanziato dal MIUR Direzione generale per le risorse umane e finanziarie Ufficio IX Il progetto: il macro obiettivo

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRINDISI Coordinamento Educazione Motoria Fisica e Sportiva Tel. 0831/58927 Fax: 083158959 Sito Web: www.edfisicacsabrindisi.it E-mail:

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRINDISI Coordinamento Educazione Motoria Fisica e Sportiva Tel. 0831/58927 Fax: 083158959 Sito Web: www.edfisicacsabrindisi.it E-mail:

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Padova servizio per la comunicazione

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Padova servizio per la comunicazione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Padova servizio per la comunicazione Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORE MARIA Indirizzo ********** Telefono ********** Fax E-mail maria.fiore8@istruzione.it maria.fiore23@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Elenco dei siti per Provincia e per Comune

Elenco dei siti per Provincia e per Comune Elenco dei siti per Provincia e per Comune Note 1) In alcuni casi si può riscontrare lo stesso numero di codice in corrispondenza di più di un Comune, poiché alcune aree censite si estendono su diversi

Dettagli

Dott.ssa Lucia Lenoci CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

Dott.ssa Lucia Lenoci CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE Dott.ssa Lucia Lenoci CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE 1 Titoli di studio Laurea in Filosofia conseguita il 29 giugno 1988 presso l Università degli Studi di Bari Facoltà di Lettere e Filosofia. Corso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail dell Olio Annalisa Nazionalità italiana Data di nascita Andria (BT) 05/04/1973

Dettagli

, ,65 2 Bitonto acquisto di compostiere domestiche , ,00 3 Cassano delle Murge , ,

, ,65 2 Bitonto acquisto di compostiere domestiche , ,00 3 Cassano delle Murge , , A Comune Descrizione Progetto Maggiori costi Note Quota Ammessa 1 Bari avvio raccolta porta a porta Start Up zona 2, acquisto attrezzature, mezzi e beni di consumo 2.200.341,95 2.103.777,65 2 Bitonto acquisto

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO Liceo Classico Linguistico Orazio www.liceo-orazio.it CALENDARIO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017-18 OPEN DAY Martedì 29 novembre Martedì 6 dicembre dalle 17:00alle 19:00 Domenica 15

Dettagli

Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni)

Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni) Personale A.T.A. collocando a riposo dal 1/9/2011 (elenco provvisorio soggetto a successive variazioni) ASS 1 cd Giovinazzo ASS Liceo Scient. "Fermi" Bari ASS ITC Bisceglie ASS LS Bitonto ASS ITC "Cassandro"

Dettagli

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia Share to F acebookfacebookshare T wittertwittershare WhatsAppWhatsAppShar to Google+Google+Share E- maile-mail GONEWS Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia 03

Dettagli

Bullismo e cyberbullismo - Docenti 4. Q1 Sesso. Hanno risposto: 167 Hanno saltato la domanda: 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Bullismo e cyberbullismo - Docenti 4. Q1 Sesso. Hanno risposto: 167 Hanno saltato la domanda: 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Q1 Sesso Hanno risposto: 167 Hanno saltato la domanda: 0 Maschio Femmina Maschio Femmina 18,56% 31 81,44% 136 TOTALE 167 1 / 18 Q2 Scuola Hanno risposto: 167 Hanno saltato la domanda: 0 Scuola media inferiore

Dettagli

Bullismo e cyberbullismo - Docenti 2. Q1 Sesso. Hanno risposto: 283 Hanno saltato la domanda: 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Bullismo e cyberbullismo - Docenti 2. Q1 Sesso. Hanno risposto: 283 Hanno saltato la domanda: 0 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Q1 Sesso Hanno risposto: 283 Hanno saltato la domanda: 0 Maschio Femmina Maschio Femmina 19,79% 56 80,21% 227 TOTALE 283 1 / 18 Q2 Scuola Hanno risposto: 283 Hanno saltato la domanda: 0 Scuola media inferiore

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale MIUR.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U).0007823.21-04-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge n.107 del 13.7.2015; VISTO il decreto del direttore

Dettagli

AVVISO DI ISCRIZIONE MODULO EUROPEO JEAN MONNET

AVVISO DI ISCRIZIONE MODULO EUROPEO JEAN MONNET AVVISO DI ISCRIZIONE MODULO EUROPEO JEAN MONNET A.A. 2015/2016 Nuove competenze per nuove sfide: politiche nazionali ed europee per la lotta alla criminalità organizzata Sono aperte le iscrizioni alla

Dettagli

Progetto di Orientamento in Rete. Area di Pieve di Soligo e Vittorio Veneto. anno scolastico

Progetto di Orientamento in Rete. Area di Pieve di Soligo e Vittorio Veneto. anno scolastico Progetto di Orientamento in Rete Area di Pieve di Soligo e Vittorio Veneto anno scolastico 2017-2018 Istituti in Rete 1. Istituto Comprensivo Cappella Maggiore 2. Istituto Comprensivo Cordignano 3. Istituto

Dettagli

ASSEMBLEA. Dosson, 05 febbraio 2019

ASSEMBLEA. Dosson, 05 febbraio 2019 ASSEMBLEA Dosson, 05 febbraio 2019 Ordine del giorno Rinnovo carica di consigliere e tesoriere Illustrazione delle attività svolte nell anno scolastico 2017/2018 e rendicontazione economica del Comitato

Dettagli

Al Coordinatore dell Ufficio di Piano Dott.ssa Marisa Santamaria

Al Coordinatore dell Ufficio di Piano Dott.ssa Marisa Santamaria Al Coordinatore dell Ufficio di Piano Dott.ssa Marisa Santamaria Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII Acquaviva Delle Fonti Prof.ssa Annalisa Bellino Istituto Comprensivo Caporizzi - Lucarelli

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAMPANIA 0008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AG77- FLAUTO COGNOME: PALMA NOME: STEFANIA DATA DI NASCITA: 26/02/1983

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VIII- Ambito territoriale per la provincia di Brindisi UNITA OPERATIVA 6

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 080/4955338 E-mail Nazionalità raffaele.mazzelli@istruzione.it lello.mazzelli@libero.it Italiana

Dettagli

Prot. n. 3975/3 c/17 Bari, 18 settembre 2007 Il dirigente: dott. Giovanni Lacoppola. E, p.c. Al Dirigente Scolastico del VI ITC Marco Polo di BARI

Prot. n. 3975/3 c/17 Bari, 18 settembre 2007 Il dirigente: dott. Giovanni Lacoppola. E, p.c. Al Dirigente Scolastico del VI ITC Marco Polo di BARI Prot. n. 3975/3 c/17 Bari, 18 settembre 2007 Il dirigente: dott. Giovanni Lacoppola Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Puglia L O R O S E D I Ai Dirigenti degli

Dettagli

Camera dei deputati - Senato della Repubblica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Camera dei deputati - Senato della Repubblica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato 1 Camera dei deputati - Senato della Repubblica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione Anno scolastico

Dettagli

Progetti di tutoring scolastico

Progetti di tutoring scolastico Progetti di tutoring scolastico Progetto di tutoring coordinato dalla Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell Università degli Studi di Palermo dal 2007 ad oggi. o o o presentazione del modello di

Dettagli

Piano di intervento e contrasto al cyberbullismo a.s Report incontro formazione docenti

Piano di intervento e contrasto al cyberbullismo a.s Report incontro formazione docenti Piano di intervento e contrasto al cyberbullismo a.s. 2017-2018- Report incontro formazione docenti 23/11/2017 1^ ESPERIENZA DI PEER TEACHING in verticale Il curricolo verticale si costruisce attraverso

Dettagli

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Anno scolastico 2007/2008. COMUNE DI CORATO Servizio Scuola

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Anno scolastico 2007/2008. COMUNE DI CORATO Servizio Scuola COMUNE DI CORATO INDAGINE CONOSCITIVA SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA SCUOLE PRIMARIE Anno scolastico 00/008 CLASSI ALUNNI 1 Circolo Didattico Scuola "Cifarelli 1 n.1 alunno non vedente " "Luisa Piccarreta"

Dettagli

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Anno scolastico 2008/2009. COMUNE DI CORATO Servizio Scuola

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA. Anno scolastico 2008/2009. COMUNE DI CORATO Servizio Scuola COMUNE DI CORATO INDAGINE CONOSCITIVA SULLA POPOLAZIONE SCOLASTICA SCUOLE PRIMARIE Anno scolastico 8/9 CLASSI ALUNNI 1 Circolo Didattico Scuola "Cifarelli " "Luisa Piccarreta" 1 Totale Circolo Didattico

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI CASARANO (LE)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI CASARANO (LE) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI 7304 CASARANO (LE) ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Informatica e Telecomunicazioni Elettronica e Elettrotecnica Meccanica Meccatronica ed Energia Sito web: www.iismeucci.gov.it

Dettagli

Chi siamo Siamo un gruppo formato prevalentemente da insegnanti, che si è unito per diffondere il pensiero pedagogico di Maria Montessori. La nostra è un Associazione che nasce senza fine di lucro. I nostri

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARA DONATO Indirizzo VIA ANDREA COSTA N.2, 70123, BARI, ITALIA Telefono 080/5278164 / 3272503630 Fax E-mail donato.ferrara@alice.it

Dettagli

VARNA (BULGARIA) 28 SETTEMBRE-2 OTTOBRE 2016

VARNA (BULGARIA) 28 SETTEMBRE-2 OTTOBRE 2016 PROGETTO ERASMUS + KA2 : PARTENARIATI STRATEGICI INCORPORATED INCLUSION NEEDS COMPETENCE VARNA (BULGARIA) 28 SETTEMBRE-2 OTTOBRE 2016 Si è tenuto a VARNA (BULGARIA), dal 28 Settembre al 2 ottobre 2016

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

Il progetto di lavoro delle Funzioni Strumentali relative all area raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Il progetto di lavoro delle Funzioni Strumentali relative all area raggiungimento dei seguenti obiettivi: RELAZIONE FUNZIONI STRUMENTALI AL P.O.F. PER L AREA ORIENTAMENTO ISTITUTO G. QUARENGHI DOCENTI: MARIA ANTONIETTA CIAMPA E LAURA BRANCAZI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Il progetto di lavoro delle Funzioni Strumentali

Dettagli

TRANSIZIONE ALLA TELEVISIONE DIGITALE IN PUGLIA: IL 24 MAGGIO TOCCHERA' A MODUGNO

TRANSIZIONE ALLA TELEVISIONE DIGITALE IN PUGLIA: IL 24 MAGGIO TOCCHERA' A MODUGNO Ci siamo E arrivata pochi giorni fa l ufficializzazione: il 18 maggio 2012 anche la Puglia abbandonerà definitivamente il segnale analogico delle TV, e passerà al digitale terrestre Nel barese dal 24 maggio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE CAROLIS ANNA MARIA VIA FABRIZIO DE ANDRE 1/C 71010 LESINA (FOGGIA) Telefono 3208303698 Fax E-mail

Dettagli

CALENDARIO TORNEI TENNIS 2017

CALENDARIO TORNEI TENNIS 2017 DATA INIZIO 30-gen 6-feb 13-feb COMITATO REGIONALE PUGLIESE OPEN - 2^ CAT. - INTER.LI 3^ CATEGORIA 4^ CATEGORIA U10 U12 U14 U16 OVER CIRCOLO TENNIS BARI - DM 27-29 gen./3-5 feb. TENNIS CLUB FOGGIA - M/F

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale REGIONE SICILIANA PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI ad Indirizzo Musicale Scuola dell, E DI PRIMO GRADO Via San Giovanni, 30 Tel./Fax 095 769 27 79 095 769 06 77 ADRANO C.F. 80012640878

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA FUNZIONE STRUMENTALE Area 4 Interventi e servizi per studenti Responsabile sostegno Anno scolastico 2009-2010 Relazione finale

Dettagli

Di notevole rilevanza scientifica sono stati tutti gli interventi dei relatori che si sono alternati nel corso del meeting.

Di notevole rilevanza scientifica sono stati tutti gli interventi dei relatori che si sono alternati nel corso del meeting. Il meeting organizzato dalle Delegazioni Regionali Sips della Campania, Basilicata e Lazio in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche, e della Formazione dell Università degli

Dettagli

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE ROTARY CLUB TERMINI IMERESE CONFERENZA - MOSTRA Il Buon Governo negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti 21 Marzo 2013 Liceo Classico Statale G. Ugdulena di Termini Imerese Ad iniziativa del Rotary Club

Dettagli

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 421 / 2015

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 421 / 2015 CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE Deliberazione della Giunta Comunale N. 421 / 2015 MUSEO SIGISMONDO CASTROMEDIANO DI LECCE: ADESIONE ALL APPELLO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVERE LECCE PER L INSERIMENTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

UNA GRANDE VETRINA EUROPEA LA POSIZIONE STRATEGICA

UNA GRANDE VETRINA EUROPEA LA POSIZIONE STRATEGICA UNA GRANDE VETRINA EUROPEA Da oltre 80 anni la Fiera del Levante ospita importanti manifestazioni fieristiche. Oggi, su una superficie totale di circa 280.000 metri quadrati, è un vero e proprio quartiere

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia. Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011

Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia. Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011 Osservatorio Epidemiologico Prot. 106/OER/2011 Bari, lì 03/08/2011 All Assessore alle Politiche della Salute Prof. T. Fiore Ai Direttori Generali - delle Aziende Sanitarie Locali - delle Aziende Ospedaliere

Dettagli

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano AZIONE N. 5 Realizzazione dell evento cittadino di incontro dei consiglieri CdZRR, degli insegnanti referenti e dei partecipanti ai gruppi di coordinamento zonale. Ogni anno, a maggio i ragazzi e gli insegnanti

Dettagli

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI 2 GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014 ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2013/2014 ISTITUTI SCOLASTICI STATALI Istituti Scolastici Date Open day orario Note Liceo Scientifico M.G. AGNESI Via dei Lodovichi 10 Merate da novembre 16 dicembre 2014 20.30

Dettagli

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi Scuola aperta corsi diurni Venerdì 11 Novembre 2016, dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì 16 Dicembre 2016,dalle ore 17.00 alle ore 18,30 Venerdì

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale Bari

Ufficio Scolastico Provinciale Bari Prot. n. 2409 U.O. IV Bari, 23.03.2009 Direttore coordinatore: Cataldo Roselli COMUNICAZIONE URGENTE - Ai Dirigenti Istituti Scolastici di ogni Ordine e Grado della città di Bari - Ai Docenti referenti

Dettagli

MIUR. - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento. OGGETTO : Attività di Orientamento

MIUR. - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento. OGGETTO : Attività di Orientamento MIUR LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE Via G.B. GHIO, 14 16043 CHIAVARI GE Tel. 0185/307754 Fax: 0185/322605 - cod.fisc.:82003970108 www.isachiavari.eu Email: gesd010008@istruzione.it

Dettagli

ª edizione

ª edizione 2016-2017 3ª edizione Ottobre 2016 - Marzo 2017 Parma Il Borgo Lab è un iniziativa di: con il patrocinio di: con il sostegno di: 2016-2017 Che cos è IL BORGO LAB Il Laboratorio di cittadinanza attiva Il

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VI Politiche per gli studenti

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VI Politiche per gli studenti Prot. n.10182 Bari 15.11. 2010 Ai Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della Puglia LORO SEDI Ai Dirigenti degli Uffici Regionali degli ambiti territoriali di Bari, Brindisi, Foggia,

Dettagli

CREMONA. Scuola aperta Istituto Professionale (ex APC) (Via Gerolamo da Cremona, 23) 24 novembre 2018 ore gennaio 2019 ore 14.

CREMONA. Scuola aperta Istituto Professionale (ex APC) (Via Gerolamo da Cremona, 23) 24 novembre 2018 ore gennaio 2019 ore 14. CREMONA Istituto d'istruzione Superiore Luigi Einaudi corsi diurni 16 novembre 2018 dalle 17.00 alle 18.30 14 dicembre 2018 dalle 17.00 alle 18.30 18 gennaio 2019 dalle 17.00 alle 18.30 Nell'Aula Magna

Dettagli

Anno XXXVII BARI, 9 AGOSTO 2006 N. 102

Anno XXXVII BARI, 9 AGOSTO 2006 N. 102 Sped. in abb. Postale, Art. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Aut. DC/215/03/01/01 - Potenza Anno XXXVII BARI, 9 AGOSTO 2006 N. 102 Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si pubblica con frequenza infrasettimanale

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale REGIONE MARCHE Servizio Agricoltura Bando Concorso Regionale ORTI SCOLASTICI E BIODIVERSITA

Dettagli

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015

ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015 ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2014/2015 ISTITUTI SCOLASTICI STATALI Istituti Scolastici Date Open day orario Note Liceo Scientifico M.G. AGNESI Via dei Lodovichi 10 Merate da novembre 2014 16 dicembre 2014

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19 Approvato in Collegio dei Docenti il 3 Settembre 2018 3 SETTEMBRE 2018 9.30-11.30 Collegio dei docenti MARTEDÌ 4 MERCOLEDÌ 5 6

Dettagli

STUDIO, CREATIVITÀ E LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

STUDIO, CREATIVITÀ E LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO STUDIO, CREATIVITÀ E LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La legge n. 107 del 2015 (artt. 33-44), legge sulla Buona scuola, prevede per gli alunni di tutti i licei la realizzazione con almeno 200 ore di progetti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: PUG0000020 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A007 ( Arte della fotografia e della grafica pubblicitaria) INDIRIZZO EMAIL: giuseppina.dimartino8@istruzione.it

Dettagli

Dall anno scolastico 1985/86 all anno scolastico1991/92 servizio pre-ruolo

Dall anno scolastico 1985/86 all anno scolastico1991/92 servizio pre-ruolo Al Dirigente Scolastico Istituto Alberghiero Molfetta Oggetto: Curriculum vitae della prof.ssa Visaggio Cecilia GENERALITA': COGNOME E NOME: VISAGGIO CECILIA LUOGO E DATA DI NASCITA: RESIDENZA: PROFESSIONE:

Dettagli

Certificazione delle competenze nel 1 Ciclo Stato dell arte in Puglia. A cura di: Francesco Forliano Marina Attimonelli Erminia Paradiso

Certificazione delle competenze nel 1 Ciclo Stato dell arte in Puglia. A cura di: Francesco Forliano Marina Attimonelli Erminia Paradiso Certificazione delle competenze nel 1 Ciclo Stato dell arte in Puglia A cura di: Francesco Forliano Marina Attimonelli Erminia Paradiso Bari,11 dicembre 2017 PREMESSA La Certificazione delle competenze

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

SCHEDA DEL PROGETTO N 02 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N 02

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VARRICCHIO ROBERTO Indirizzo VIA F. CRISPI N. 39 70123 BARI ITALIA Telefono 080 5745393 Fax 080 5745393 E-mail roberto.varricchio@libero.it Pec

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17 - Il presente piano potrà subire delle modifiche e/o variazioni. La dirigenza si occuperà di avvertire i docenti in tempo utile attraverso circolari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI Scuola secondaria a. s. 2018/2019 SETTEMBRE 2018 DATA ORARIO ATTIVITÀ Lunedì 3 Carducci 10/13 Collegio docenti unitario 4 Alighieri 10/12

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCARDIGNO ANGELA Indirizzo Telefono Fax Indirizzo e-mail Nazionalità di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome

Dettagli

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013. Liceo Classico Dante Alighieri Percorsi di studio: Classico, Economico-Sociale, Linguistico, Scienze Umane Piazza Anita Garibaldi 2, 48121 RAVENNA tel 0544 213553 fax 0544 213869 lcalighieri@racine.ra.it

Dettagli

" E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

 E. A m a l d i-c. Nevio  CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V. Ai sigg.ri Professori dell ISISS Amaldi-Nevio Ai sigg.ri Docenti Collaboratori del Dirigente Scolastico Al sig. Direttore SS.GG.AA. ALL ALBO DEL LICEO SEDE E SEDE OGGETTO: Piano annuale delle attività

Dettagli

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016 Alla presente si allegano le presentazioni del progetto A scuola di Cittadinanza (vedi all.1 scuola

Dettagli

Scuola dell Infanzia

Scuola dell Infanzia 1 CIRCOLO DIDATTICO DI CASAMASSIMA Via G. Marconi, 39 CASAMASSIMA Tel. e fax 676357 u.r.l.: http://digilander.libero.it/scuolamarconi/ e-mail: circolo.did.marconi@libero.it CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI

Dettagli

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate Assessorato all Istruzione Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento e Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Istruzione PROTOCOLLO D INTESA tra l Agenzia delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Eleonora Marchionni USR Toscana Europa dell Istruzione Direttiva Ministeriale 21

Dettagli

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce CITTA di TRICASE Provincia di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO ART. 1 Finalità Al fine di favorire nei ragazzi l acquisizione della consapevolezza dei diritti e dei doveri civici verso

Dettagli