Data Orario Docenti Argomenti Aula APERTURA MASTER E DISCUSSIONE TESI De Beni. Rinfresco. Inizio cerimonia di proclamazione master

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Data Orario Docenti Argomenti Aula APERTURA MASTER E DISCUSSIONE TESI De Beni. Rinfresco. Inizio cerimonia di proclamazione master"

Transcript

1 Luog o Data rario Docenti Argomenti Aula Venerdì 27 AULA MAGNA APERTURA MASTER E DISCUSSINE TESI 2016 De Beni/ Apertura del master /Pavan Salu degli sponsor MAGNA Via Venezia 8 PADVA Rinfresco Inizio cerimonia di proclamazione master INIZI CN TESI PREMIATE DAGLI SPNSR IN LR PRESENZA Saba De Beni/ Discussione tesi master AULA 4 P PADVA SETTIMANA INTENSIVA A PADVA: DALL INVECCHIAMENT ATTIV AL PTENZIAMENT Lunedì 30 Martedì 31 De Beni Carbone E. Scortegagna Zambianchi - Inquadramen teorico generale alla psicologia dell invecchiamen - Prospettiva life span - Stereotipi e invecchiamen - Aspetti sociologici - Psicologia positiva e invecchiamen Mercoledì 1 Giovedì Portfolio Cornaro BAC - Esercitazione Bac - Portfolio Cornaro

2 LAB.I CGNITIV - Esercitazione e conduzione dei gruppi di potenziamen cognitivo Venerdì 3 Gruppo Lab.I Meneghetti/Muffat o - Aspetti ambientali - BA-VIS + esercitazione Saba 4 Venerdì 24 Saba 25 Febbraio Venerdì 10 Marzo Saba 11 Marzo Riboldi Moè (invitata e conferma) Pacher/ Nava DALL AGEISM ALL INTERGENERAZINALITA Muffa Falchero e e Presentazione caso sugli aspetti visuo-spaziali - Motivazione e invecchiamen - Portfolio Cornaro: LAB.I EMTIV - Stereotipi e invecchiamen - La sessualità nell anziano Fiore - Lo strumen CRSS-AGES - Aspetti clinici INTELLIGENZA ED EMZINI Cornoldi Pezzuti Mammarella - Introduzione al tema dell intelligenza - La WAIS IV TR nell anziano - Emozioni, memoria e intelligenza - Abilità funzionali e

3 Venerdì 31 Marzo Saba 1 Aprile Zavagnin RETI SERVIZI E CAREGIVERS Pavan e collaborari Venerdì 5 Maggio Saba 6 Maggio Venerdì 9 problem solving nell'invecchiamen - La valutazione del benessere e della Qualità di vita nelle istituzioni - - Mind wandering e invecchiamen Marigo - Mindfulness - rganizzazione dei servizi per l anziano e lavoro multiprofessional e Zanut scar - Quadro normativo e qualità dei servizi LCALIT BNA TREVIS LCALIT BNA TREVIS Vetri La rete dei servizi Lucidi Caregivers DALL INVECCHIAMENT SAN ALL INVECCHIAMENT FRAGILE Bordin - Aspetti farmacologici

4 Saba 10 Faggian Gardini Inquadramen al tema delle demenze Plasticità e neuroimmagini SETTIMANA INTENSIVA A TREVIS: INTERVENTI TRADIZINALI E INNVATIVI PER IL LAVR CN IL RESIDENTE IN ISTITUZINE. Lunedì 26 Buranello Mindufulness e qualità di vita Martedì 27 Mercole dì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Saba 1 Luglio L anziano, la famiglia e i servizi Capire e misurare la demenza Decadimen cognitivo e istituzionalizzazion e Servizi innovativi: la rete Alzheimer Servizi innovativi: la rete Alzheimer: welfare generativo Buranello Biron Pinarello Zanoni Melacca Vetr Vetr Gruppo Pavan LCALIT BNA TREVIS LCALIT BNA TREVIS LCALIT BNA TREVIS LCALIT BNA TREVIS LCALIT BNA TREVIS

5 Venerdì 15 Settembre Saba 16 Settembre Venerdì 22 Settembre Saba 23 Settembre Venerdì 6 tbre Saba 7 tbre Venerdì 10 Novembre 2016 e politiche di comunità LA VALUTAZINE NEURPSICLGICA LCALIT BNA TREVIS MNDINI Neuropsicologia San Di Nuovo Mild Cognitive Impairment INTERVENTI PSIC-SCIALI NELLE DEMENZE Faggian Interventi Fabbo Mindfulness Capos Interventi: CST e icst TEMI EMERGENTI NELLA PSICLGIA DELL INVECCHIAMENT Pezzullo Pezzullo De Min Tona Progettazione Psicologia dell emergenza Cure palliative e terminalità Sonno CASI CLINICI, FRMAZINE E SVILUPP NELLE ISTITUZINI PER ANZIANI

6 Saba 11 Novembre Venerdì 15 Dicembre Saba 16 Dicembre CNCLUSINE MASTER De Beni Pavan De Beni Pavan

Psicologia dell Invecchiamento e della Longevità

Psicologia dell Invecchiamento e della Longevità DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE Via Venezia, 8-35131 Padova - Tel. (049) 8276501 / 02- FAX (049) 8276600- ITALY Master Universitario di II Livello in Psicologia dell Invecchiamento e della Longevità

Dettagli

Master in Psicologia dell Invecchiamento e della Longevità Direttore: Prof.ssa Rossana De Beni Vicedirettore: Prof.

Master in Psicologia dell Invecchiamento e della Longevità Direttore: Prof.ssa Rossana De Beni Vicedirettore: Prof. A.A. / Sede Data Docenti Argomenti Aula APERTURA MASTER E DISCUSSIONE TESI Venerdì 26 ottobre 4.00 - DOCENTI DEL COMITATO ORDINATORE MASTER APERTURA MASTER ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI TESTIMONIANZE EX-

Dettagli

DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE GENNAIO FEBBRAIO- I SETTIMANA INTENSIVA A PADOVA

DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE GENNAIO FEBBRAIO- I SETTIMANA INTENSIVA A PADOVA DATA DOCENTE ARGOMENTO ORARIO SEDE Ven. 29/01/2016 Sab. 30/01/2016 Lun. 01/02/2016 Mart. 02/02/2016 Merc. 03/02/2016 GENNAIO PRESENTAZIONE MASTER INQUADRAMENTO TEORICO GENERALE ALLA PSICOLOGIA DELL' 14.00

Dettagli

Psicologia dell Invecchiamento

Psicologia dell Invecchiamento DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE Via Venezia, 8-35131 Padova - Tel. (049) 8276501 / 02- FAX (049) 8276600- ITALY Master Universitario di II Livello in Psicologia dell Invecchiamento Direttore: Prof.ssa

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN NEUROSCIENZE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA (M1C)

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN NEUROSCIENZE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA (M1C) Dipartimento di PSICOLOGIA GENERALE Laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN NEUROSCIENZE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018 CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018 GENNAIO 2018 Lezione di Amministrativo (1): martedì 09 Gennaio 2018 (Tema di diritto amministrativo n. 1) Lezione di Civile

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Piano formativo del Master di II livello in Psicogeriatria. Dipartimento di Medicina clinica e molecolare Facoltà Medicina e Psicologia

Piano formativo del Master di II livello in Psicogeriatria. Dipartimento di Medicina clinica e molecolare Facoltà Medicina e Psicologia Piano formativo del Master di II livello in Psicogeriatria Dipartimento di Medicina clinica e molecolare Facoltà Medicina e Psicologia Direttore del Master: Consiglio Didattico Scientifico Laura Tafaro

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA (M1B)

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA (M1B) Dipartimento di PSICOLOGIA GENERALE Laurea magistrale in Psicologia clinica 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA (M1B) I SEMESTRE D.M. 17 PERIODO UNICO : dal 14/10/2013

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE COGNITIVE E PSICOBIOLOGICHE (L1)

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE COGNITIVE E PSICOBIOLOGICHE (L1) Dipartimento di PSICOLOGIA GENERALE Laurea in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE COGNITIVE E PSICOBIOLOGICHE

Dettagli

FIRENZE, 4-6 APRILE 2019

FIRENZE, 4-6 APRILE 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE MERCOLEDÌ 3 APRILE 2019 POMERIGGIO CORSO PRECONGRESSUALE La neuropsicologia del linguaggio 2 GIOVEDÌ 4 APRILE 2019 MATTINA E POMERIGGIO CORSO DI NEUROPSICOLOGIA (SECONDA PARTE) CORSI

Dettagli

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00 SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1 Scienze Forestali e Ambientali I liv. - 3 anno - dal 30 settembre al 04 ottobre 2013 Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 Aula 9 Aula

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (M2)

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (M2) dell educazione 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (M2) I SEMESTRE D.M. 17 PERIODO UNICO : dal 14/10/2013 al 17/01/2014 I ANNO DEVELOPMENTAL

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B Orario Lunedì 15/10/2018 Martedì 16/10/2018 Mercoledì 17/10/2018 Giovedì 18/10/2018 Venerdì 19/10/2018 09.00-11.00 Prof. Iavicoli Medicina del Lavoro h. 9.00 14.00 ATTIVITA DI Prof. Maldonato Psicologia

Dettagli

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza. organizza un corso di formazione Costruire la relazione con la Persona con demenza per gestire e prevenire il disturbo del comportamento Data: 10 ottobre 2014 Sede: Centro Madre Teresa di Calcutta, Sarmeola

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula Magna B GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 9.00 11.00 26 lunedì

Dettagli

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al

Dettagli

I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento. Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula

I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento. Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula I MODULO Neuroscienze cognitive: tecniche e metodiche di studio, valutazione e intervento Giorno Data Orario Ore Insegnamento Docente Aula venerdì 22/02 9.00-13.00 4 Neuroscienze cognitive: basi anatomo-fisiologiche

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Lunedì 15 Martedì 16 Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Mercoledì 17 Giovedì 18 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Lunedì

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE 2017 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Diritto processuale civile 3 Diritto processuale civile

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica 1183299 2048 Psicologia clinica 2049 1183347 2048 Psicologia clinica 2049 1183371 2048 Psicologia clinica 2049 1183438 2048 Psicologia clinica 2049 1183451 2048 Psicologia clinica 2049 1183479 2048 Psicologia

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 CDL IN INFERMIERISTICA SEDE DI PADOVA - A.A. 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI ANNO 2- PRIMO SEMESTRE SEDE : CENTRO CONGRESSI PAPA LUCIANI( ZONA FORCELLINI) LUNEDI 31 OTTOBRE MARTEDI 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI

Dettagli

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Disturbi Cognitivi e della Memoria distretto sud treviso Disturbi Cognitivi e della Memoria CENTRO PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Disturbi Cognitivi e della Memoria Centro per i Disturbi Cognitivi

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza. organizza un corso di formazione Costruire la relazione con la Persona con demenza per gestire e prevenire il disturbo del comportamento Data: 25 settembre 2015 Sede: IPAB Francescon, Portogruaro (VE)

Dettagli

Master in psicopatologia dell'apprendimento - Calendario a.a

Master in psicopatologia dell'apprendimento - Calendario a.a Master in psicopatologia dell'apprendimento - Calendario a.a. 2018-2019 Orario: venerdì dalle 10.30 alle 18.30 e sabato dalle 8.30 alle 17.00. NB il sabato dalle 8:30 alle 9:15 si svolgerà una esercitazione

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

CHE COS È LA PSICOLOGIA SOCIALE MALIGNA E COME CONTRASTARLA

CHE COS È LA PSICOLOGIA SOCIALE MALIGNA E COME CONTRASTARLA organizza un corso di formazione CHE COS È LA PSICOLOGIA SOCIALE MALIGNA E COME CONTRASTARLA Partner: FREIA - Associazione Italiana di Psicologia Gerontologica Data: 19 dicembre 2014 Sede: Residenze Anziani

Dettagli

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al 13 ottobre

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al 13 ottobre Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al

Dettagli

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015) PROGRAMMA CORSO TEORICO PRATICO DI ALTA FORMAZIONE LE DEMENZE: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA SEDE DI BARI 11 APRILE 2015-28 GIUGNO 2015 (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015) Organizzato da:

Dettagli

Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. Corso di Laurea in Biotecnologie. Sede Edificio delle Bioscienze, Campus "S.

Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. Corso di Laurea in Biotecnologie. Sede Edificio delle Bioscienze, Campus S. Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro Corso di Laurea in Biotecnologie Calendario Lezioni III Anno, I Sem., a.a. 2011/2012, aggiornato al 15/12 Sede dificio delle Bioscienze, Campus "S.Venuta"

Dettagli

II ANNO - Inizio dei Corsi: Lunedì 9 ottobre 2017

II ANNO - Inizio dei Corsi: Lunedì 9 ottobre 2017 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia II ANNO - Inizio dei Corsi: Lunedì 9 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA APPLICATA, CLINICA E DELLA SALUTE INDIRIZZO: PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE LEZIONI I ANNO I SEMESTRE A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA APPLICATA, CLINICA E DELLA SALUTE INDIRIZZO: PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE LEZIONI I ANNO I SEMESTRE A.A. INDIRIZZO: PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE LEZIONI I ANNO I SEMESTRE A.A. 2018-2019 08.30-10.30 Psicoterapia Cognitivo 09.30-10.30 Psicoterapia Cognitivo 10.30-11.30 Psicoterapia Cognitivo 11.30-12.30

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità Orario II semestre I ANNO (attivato nell a.a. 2018/2019) Orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I

Dettagli

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C. Lunedì 12 gennaio 2015 3C PARISI 3D PARISI +PAR +PAR DEL SIGNORE DEL SIGNORE +PAR +PAR Martedì 13 gennaio 2015 3C*= aula 3C secondo piano MELONI Palestra * * ** 3C 3D / MELONI / MELONI Palestra ** ** *

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO Campus S.Venuta- Dal 17 marzo le lezioni si terranno in aula Magna A. A partire dal 1 aprile

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a. 2017-18 Ottobre Il calendario del tirocinio sarà reso noto appena disponibile Campus S.Venuta, aula Magna B

Dettagli

Si comunica che i bambini e le insegnanti del plesso di Pontelungo faranno gli auguri di Natale alle famiglie nelle seguenti giornate:

Si comunica che i bambini e le insegnanti del plesso di Pontelungo faranno gli auguri di Natale alle famiglie nelle seguenti giornate: Pontelungo Oggetto: Feste di Natale invito ai genitori. Si comunica che i bambini e le insegnanti del plesso di Pontelungo faranno gli auguri di Natale alle famiglie nelle seguenti giornate: 3 anni Martedì

Dettagli

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z) CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2016-2017 OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1

2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1 2 anno / II sem. A.A _15/16 Mese di MARZO/APRILE Settimana dal 30/3 AL1/4 Orario Mercoledì 30 Giovedì 31 Venerdì 1 8.30 9.30 9.30 10.30 10.45 11.45 11.45 12.45 13.30 14.30 14.30 15.30 15.45-16.45 2 anno

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI A.A

CALENDARIO LEZIONI A.A CALENDARIO LEZIONI A.A. 2017-2018 ATTIVITA FORMATIVE Orario 17/2 Presentazione master e strutture formative per il tirocinio Presentazione del Master da parte dei Direttore 10-10.30 Introduzione del modulo

Dettagli

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30

Dettagli

ore presentazione Corso di Laurea in Scienze Motorie (aula PN1)

ore presentazione Corso di Laurea in Scienze Motorie (aula PN1) UNIVERSITA' DI PISA Corso di Laurea in Scienze Motorie anno accademico 2018-2019 Orario lezioni I anno - I semestre Le lezioni si terranno nell'aula PN1 presso il " Polo Porta Nuova" - via Padre B. Fedi,

Dettagli

PROGETTO BENESSERE A TUTTE LE ETA : UNO SCREENING COGNITIVO-EMOTIVO IN SOGGETTI OVER 50.

PROGETTO BENESSERE A TUTTE LE ETA : UNO SCREENING COGNITIVO-EMOTIVO IN SOGGETTI OVER 50. Convegno La Psicologia Positiva Prospettive di ricerca, settori di intervento, sbocchi lavorativi Padova, 26 Ottobre 2013 Aula Ramazzini PROGETTO BENESSERE A TUTTE LE ETA : UNO SCREENING COGNITIVO-EMOTIVO

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER PSICOLOGI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER PSICOLOGI CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER PSICOLOGI LA VALUTAZIONE NEUROCOGNITIVA NELL ADULTO E DELL ANZIANO: DALL OSSERVAZIONE CLINICA AI TEST NEUROPSICOLOGICI MARZO-MAGGIO 2018 SEDE DEL CORSO NUOVO CENTRO DI SALUTE

Dettagli

SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOMIA TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 12.00 13.

SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOMIA TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 12.00 13. 16-20 gennaio 2016 SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOM ANATOM METODOLOGI A DELLA METODOLOGI A DELLA Pausa 12.30- CHINESIOLOG CHINESIOLOG CHINESIOLOG CHINESIOLOG 17.00 BIOIMMAGINI 18.00

Dettagli

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi CHI SIAMO Questa guida ha la funzione di facilitare l accesso dei pazienti ai servizi offerti dalla Unità Operativa Disturbi

Dettagli

FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA LA DISLOCAZIONE DELLE AULE E COME DI SEGUITO INDICATA:

FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA LA DISLOCAZIONE DELLE AULE E COME DI SEGUITO INDICATA: FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A. 2009-2010 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA LA DISLOCAZIONE DELLE AULE E COME DI SEGUITO INDICATA: AULE: T4 - T1 - T2 - T3 - T7 - S1 - S5: POLO DIDATTICO Via G. Di Vincenzo (traversa

Dettagli

UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA

UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA (a.a. 2016-17) PSICOLOGIA GENERALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Il corso di Psicologia Generale Docente: Fiorenza Giganti fiorenza.giganti@unifi.it

Dettagli

Le lezioni iniziano il 2 ottobre 2018 e termineranno il 14 dicembre 2018

Le lezioni iniziano il 2 ottobre 2018 e termineranno il 14 dicembre 2018 Corso di Laurea in Infermieristica N via Santa Lucia n. 22 Bracciano (Roma) Orario delle lezioni del 1 semestre A.A. 2018-2019 II anno aula N 10 1 piano Le lezioni iniziano il 2 ottobre 2018 e termineranno

Dettagli

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 1 giovedì ETROUBLES 2 venerdì ETROUBLES 3 sabato ETROUBLES 4 domenica ETROUBLES 5 lunedì GIGNOD 6 martedì GIGNOD 7 mercoledì GIGNOD 8 giovedì GIGNOD 9

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI A.A

CALENDARIO LEZIONI A.A CALENDARIO LEZIONI A.A. 2015-2016 ATTIVITA FORMATIVE 1 H lezione in dettaglio 13/2 Presentazione master e strutture formative per il tirocinio Presentazione Master da parte dei Coordinatori e dei Responsabili

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI E SERVIZI PROMOZIONE SOCIALE ALLA PERSONA CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Il percorso è organizzato in tre moduli suddivisi in unità formative capitalizzabili:

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICO-DINAMICA (M4A)

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICO-DINAMICA (M4A) 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICO-DINAMICA (M4A) I SEMESTRE D.M. 17 PERIODO UNICO : dal 14/10/2013 al 17/01/2014 I ANNO CRIMINOLOGIA PROF. PISAPIA (6 cfu) I,

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI E SERVIZI PROMOZIONE SOCIALE ALLA PERSONA CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI Il percorso è organizzato in tre moduli suddivisi in unità formative capitalizzabili:

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo

Centro Linguistico di Ateneo CALENDARIO ESERCITAZIONI LINGUA INGLESE Conversazione per studenti livello intermedio B1 Savatteri Lunedì ore 17-19 aula 106 Giovedì ore 17-19 aula 106 Savatteri Lunedì ore 14-17 aula 104 Giovedì ore 14-17

Dettagli

RIEPILOGO AUTORIZZAZIONI

RIEPILOGO AUTORIZZAZIONI Pagina 1 di 6 STAMPA LISTI AUTORIZZAZIONE: Autorizzazione: 187 Professionista: Codice: 49 - Matricola: 51211 - Nominativo: ZOTTI MARIA RICCARDA Ambulatorio: EQUIPE PCHIATRIA - Ubicazione: CSM TARANTO Centro

Dettagli

LE LEZIONI TEORICHE DEL 2 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 26/04/2017 AL 9/06/2017 PRESSO IL PADIGLIONE 17,

LE LEZIONI TEORICHE DEL 2 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 26/04/2017 AL 9/06/2017 PRESSO IL PADIGLIONE 17, FACOLTA DI FARMACIA E MEDICINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA M- sede SAN FILIPPO NERI CALENDARIO LEZIONI 2 ANNO- 2 SEMESTRE A.A.2016-17 LE LEZIONI TEORICHE DEL 2 ANNO SI SVOLGERANNO DAL 26/04/2017 AL

Dettagli

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA REPUBBLICA - Venerdì 1 giugno 2012 LA STAMPA - Venerdì 1 giugno 2012 TORINOSETTE - Venerdì 1 giugno 2012

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.3 - Emanuele Gagliardini SCARICARE

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.3 - Emanuele Gagliardini SCARICARE Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.3 - Emanuele Gagliardini SCARICARE Autore: Emanuele Gagliardini ISBN: 8859008239 Formati: PDF Peso: 17.79 Mb Descrizione del librola

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO a.a

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO a.a CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO a.a. 2018-2019 ORARIO DELLE LEZIONI I ANNO II SEMESTRE Lunedì 4- Martedì 5- Mercol. 6- Giovedì 7- Venerdì 8-9-10 10-11 11-12 Patologia Clinica Patologia

Dettagli

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016 Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6 II semestre di lezioni (22 febbraio 2016-3 giugno 2016) Nel secondo semestre si svolgeranno le lezioni dei seguenti corsi obbligatori: Insegnamento: Chimica

Dettagli

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05)

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05) CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05) Le lezioni si tengono presso la sede di Rovereto, c/o Dipartimento di psicologia e scienze cognitive, corso Bettini 84. APRILE

Dettagli

VII CONVEGNO NAZIONALE di PSICOLOGIA DELL INVECCHIAMENTO. Invecchiamento e complessità: autodeterminazione e partecipazione

VII CONVEGNO NAZIONALE di PSICOLOGIA DELL INVECCHIAMENTO. Invecchiamento e complessità: autodeterminazione e partecipazione VII CONVEGNO NAZIONALE di PSICOLOGIA DELL INVECCHIAMENTO Invecchiamento e complessità: autodeterminazione e partecipazione VENERDI 23 SABATO 24 MAGGIO 2014 Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena, 100 A

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083 IMIS00400L@istruzione.it pec: IMIS00400L@pec.istruzione.it I.P.S.A.A. D.AICARDI Strada Maccagnan,

Dettagli

ORARI MASTER RDMXII Gruppo A

ORARI MASTER RDMXII Gruppo A ORARI MASTER RDMXII Gruppo A 17-21 gennaio 2015 SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOM ANATOM METODOLOGI A DELLA RICERCA METODOLOGI A DELLA RICERCA Pausa 12.30- CHINESIOLOG CHINESIOLOG CHINESIOLOG

Dettagli

Stati Generali Post Lauream 16 febbraio 2018 Sala delle Edicole

Stati Generali Post Lauream 16 febbraio 2018 Sala delle Edicole DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA e PSICOLOGIA APPLICATA (FISPPA) Stati Generali Post Lauream 16 febbraio 2018 Sala delle Edicole Master in Death studies & The end of life for the intervention

Dettagli

Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7

Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Psicologia Sociale 10-11 Psicologia Sociale SCILGIA DEL LAVR PRF.ABBATECL A SCILGIA DEL LAVR PRF.ABBATECLA 11-12 Psicologia Sociale SCILGIA DEL LAVR PRF.ABBATECL

Dettagli

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z) CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2016-2017 OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON ATTENZIONE: LA COLONNA NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON DOMENICALI GENNAIO 2013 1 martedì MONTANARO 2 mercoledì TUTTE MONTANARO

Dettagli

Il ruolo dei CSA nel governo dei problemi connessi alle demenze

Il ruolo dei CSA nel governo dei problemi connessi alle demenze Il ruolo dei CSA nel governo dei problemi connessi alle demenze La gestione dei malati di demenza rappresenta un problema attuale per tutti i Centri Servizi in quanto il 70% dei ricoverati hanno patologie

Dettagli

Nome/Cognome DAVIDE PACHER Indirizzo Via della Chiesa, Roncegno Terme Trento (TN) Telefono Pec

Nome/Cognome DAVIDE PACHER Indirizzo Via della Chiesa, Roncegno Terme Trento (TN) Telefono Pec C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome DAVIDE PACHER Indirizzo Via della Chiesa, 40 38050 Roncegno Terme Trento (TN) Telefono +39 328 125

Dettagli

METODI E TECNICHE DEL LAVORO EDUCATIVO CON MINORI: COLLOQUIO, OSSERVAZIONE E GRUPPI DI LAVORO

METODI E TECNICHE DEL LAVORO EDUCATIVO CON MINORI: COLLOQUIO, OSSERVAZIONE E GRUPPI DI LAVORO FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN Onlus - Centro Studi e Ricerca Sociale Zancan Formazione Srl Corso di formazione METODI E TECNICHE DEL LAVORO EDUCATIVO CON MINORI: COLLOQUIO, OSSERVAZIONE E GRUPPI DI LAVORO

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2014/2015 TFA CLASSE A061 LABORATORIO DI STORIA DELL ARTE VIA SAN ROCCO AULA MULTIMEDIALE VIA LAZZAZERA MATERA

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2014/2015 TFA CLASSE A061 LABORATORIO DI STORIA DELL ARTE VIA SAN ROCCO AULA MULTIMEDIALE VIA LAZZAZERA MATERA ORA LUNEDI (20 Aprile) MARTEDI (21 Aprile) MERCOLEDI (22 Aprile) GIOVEDI (23 Aprile) VENERDI (24 Aprile) (Mauro Fontana) [1] (Mauro Fontana) [2] (Mauro Fontana) [3] a meno del modulo di che si terrà nell

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI PROFILO BREVE ESPERIENZA IN CAMPO PROFESSIONALE prima del 2003 Incarico come libero professionista in qualità di Psicologo Psicoterapeuta presso il Centro Piccoli" ANFASS.

Dettagli

SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOMIA TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 12.00 13.

SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOMIA TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 12.00 13. 23-27 gennaio 2016 SABATO DOMENICA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI 08.30 ANATOM ANATOM METODOLOGI A DELLA METODOLOGI A DELLA Pausa 12.30- CHINESIOLOG CHINESIOLOG CHINESIOLOG CHINESIOLOG 17.00 BIOIMMAGINI 18.00

Dettagli

SETTIMANA GRATUITA DEI VENEZIANI

SETTIMANA GRATUITA DEI VENEZIANI MERCOLEDÌ 18 GIOVEDÌ 19 VENERDÌ 20 SABATO 21 Per i laboratori è richiesta la prenotazione 11.30 11- Che mappa! Laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni 15- Che mappa! Laboratorio per bambini dai 4 ai 10

Dettagli

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a.

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a. CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE SEDE DI GENOVA (AD ESCLUSIONE DI INFERMIERISTICA, INFERMIERISTICA PEDIATRICA ed OSTETRICIA) a.a. 2017-2018 1 semestre (dal 2 ottobre 2017 al 22 dicembre 2017)

Dettagli

Programmazione didattica II anno I semestre a.a 2013/2014 1

Programmazione didattica II anno I semestre a.a 2013/2014 1 I Blocco Corso di Laurea A in Polo Didattico Policlinico Umberto I a.a. 2013/2014 AULA A 2 CLINICA MEDICA Orario/giorno Lunedì 07/10 Martedì 08/10 Mercoledì 09/10 Giovedì 10/10 Venerdì 11/10 14.00-14.45

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE a.a I ANNO I SEMESTRE dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE a.a I ANNO I SEMESTRE dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018 Corso di Laurea Triennale in SCIENZE BIOLOGICHE a.a. 2018 2019 I ANNO I SEMESTRE dal 1 ottobre 2018 al 21 dicembre 2018 ESAMI: dal 14 gennaio 2019 al 1 marzo 2019 (sessione invernale ed estiva anticipata)

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

Programma 2019 MODULO BASE GENERALE

Programma 2019 MODULO BASE GENERALE CORSO BASE e SICUREZZA PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE MODULO BASE GENERALE Lezioni teoriche: Sala della Loggetta via del Santuario, 6 - Monselice Lezioni pratiche (Motopompe): DISTRETTO BASSA PADOVANA

Dettagli