Comune di Sezze Provincia di Latina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Sezze Provincia di Latina"

Transcript

1 Comune di Sezze Provincia di Latina Regolamento per la concessione in uso delle palestre comunali annesse agli istituti scolastici (approvato con deliberazione del C.C. n. 86 del 18/12/2015 ) 1

2 INDICE Art. 1 - Definizioni, finalità e beneficiari...pag. 3 ART. 2 - Ambito soggettivo dei beneficiari...pag. 3 ART. 3 - Disponibilità impianti sportivi, palestre scolastiche...pag. 3 ART. 4 - Impianti sportivi, palestre scolastiche...pag. 4 ART. 5 - Rimborsi forfettari e tariffe...pag. 4 ART. 6 Procedure...pag. 4 ART. 7 Valutazione delle domande e criteri per la redazione delle graduatorie...pag. 5 ART. 8 Durata della concessione...pag. 6 ART. 9 Rinuncia, sospensione e revoca della concessione...pag. 6 ART. 10 Cauzione...pag. 7 ART. 11 Responsabilità...pag. 7 ART. 12 Obblighi a carico del concessionario...pag. 8 ART. 13 Controlli e verifiche...pag. 8 ART. 14 Entrata in vigore...pag. 8 2

3 Art. 1 - Definizioni, finalità e beneficiari Il presente regolamento disciplina le modalità e le procedure per la concessione in uso delle palestre di proprietà comunale annesse agli istituti scolastici. Il Comune di Sezze, nello spirito della più ampia collaborazione e cooperazione con le Istituzioni scolastiche vuole favorire e promuovere attività che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile. Gli impianti sportivi e le palestre annessi agli istituti scolastici del Comune di Sezze e le attrezzature connesse esistenti sono parte integrante del patrimonio del Comune e sono destinate in via prioritaria all uso scolastico. Al di fuori delle attività curriculari ed extracurriculari previste nel Piano dell Offerta Formativa i suddetti impianti/palestre possono essere concessi a terzi secondo le modalità previste dal presente regolamento. E comunque esclusa la concessione in uso delle palestre a privati per fini di lucro ed ogni forma di subaffitto, comportando quest ultima fattispecie, l applicazione di quanto previsto nel successivo art. 9. ART. 2 - Ambito soggettivo dei beneficiari Il Comune di Sezze, secondo quanto disposto dall art. 90 della Legge dicembre 2002, n. 289, al fine di garantire la diffusione della pratica sportiva, mettono a disposizione della Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) e delle Società sportive dilettantistiche (S.S.D) riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o da enti di promozione riconosciuti dallo stesso o da Federazioni sportive nazionali, che hanno sede legale sul territorio del Comune di Sezze, prioritariamente per attività rivolte a minori, giovani, disabili e anziani, interessati alla pratica dello sport come servizio sociale ed educativo, le palestre situate e/o annesse presso gli istituti scolastici di sua proprietà in orario extrascolastico disciplinandone l uso. Il Comune di Sezze, in via subordinata, considera tra i soggetti affidatari anche le Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) e le Società sportive dilettantistiche (S.S.D) riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o da enti di promozione riconosciuti dallo stesso, o da Federazioni sportive nazionali, che hanno sede legale sul territorio di comuni confinanti con il Comune di Sezze. ART. 3 - Disponibilità impianti sportivi, palestre scolastiche A norma delle disposizioni contenute nel secondo comma dell art. 12 della legge 4/8/1977 n. 517 Gli edifici e le attrezzature scolastiche possono essere utilizzati fuori dell orario scolastico per attività che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sportiva, sociale e civile, il Comune di Sezze ha facoltà di disporre la concessione per gli impianti, previo assenso del Consiglio d Istituto. Entro il 30 giugno di ogni anno i Consigli d Istituto dovranno comunicare la decisione circa la disponibilità degli impianti/palestre da concedere, indicando giorni e fasce orarie disponibili. Esclusivamente per il primo anno di applicazione del presente regolamento, i termini di cui al precedente capoverso potranno essere posticipati. Il Dirigente/Responsabile del Settore Sport indicherà tale termine (massimo 15 gg. successivi dall avvenuta trasmissione del presente regolamento all Istituzione scolastica/consiglio d Istituto). La mancata comunicazione da parte del Consiglio d Istituto entro suddetto termine, sarà intesa come tacito assenso all utilizzo delle palestre in orario extrascolastico da intendersi dal lunedì al sabato dalle ore alle ore La concessione in uso vincola l Istituzione scolastica al mantenimento degli orari concessi per l intero anno scolastico (periodo 01/09 30/06 dell anno successivo) e non potrà essere revocata, salvo in casi di 3

4 attivazione ed effettiva realizzazione di progetti/attività inserite nel Piano dell Offerta Formativa (POF) d istituto, non precedentemente programmabili, che necessitino dell utilizzo delle palestre annesse all istituto. L eventuale diniego all utilizzo degli impianti/palestre comunali, da parte dei Consigli d Istituto, dovrà essere motivato ed accompagnato da ampia ed esauriente documentazione attestante le ragioni di interesse pubblico sottese a tale diniego, fatto salvo l obbligo da parte dei competenti uffici comunali di segnalare agli organi competenti ogni fatto pregiudizievole per l interesse dell Amministrazione Comunale. E fatto obbligo della partecipazione al bando pubblico alle Società o Associazioni sportive e/o scolastiche che svolgono attività rivolte ad un utenza esterna. Qualora le attività sportive rientrino nel Piano dell Offerta Formativa (POF), le stesse dovranno essere rivolte esclusivamente ad una utenza scolastica (alunni, genitori). ART. 4 - Impianti sportivi, palestre scolastiche Oggetto del presente regolamento sono gli impianti/palestre di proprietà comunale annessi ai sotto indicati istituti scolastici: Istituto Comprensivo Pacifici - Sezze - Bassiano palestra plesso via Piagge Marine; Istituto Comprensivo Pacifici - Sezze - Bassiano palestra plesso via San Bartolomeo; Istituto Comprensivo Statale Valerio Flacco palestra plesso via Bari. Il presente regolamento verrà applicato, altresì, nei procedimenti di concessione in uso degli ulteriori impianti/palestre, annessi agli Istituti scolastici di proprietà comunale, che verranno realizzati dopo l entrata in vigore del presente regolamento. ART. 5 - Rimborsi forfettari e tariffe Le entrate derivanti dai rimborsi forfettari saranno utilizzati per la manutenzione ordinaria degli impianti/palestre. Gli importi dei rimborsi forfettari dovuti per l utilizzo e le tariffe a carico dell utenza verranno fissati con successiva deliberazione della Giunta Comunale. E ammesso il pagamento rateale dei rimborsi forfettari nelle forme e nelle modalità da concordare con l ufficio sport comunale. Il mancato pagamento dei rimborsi forfettari da parte delle società/associazioni sportive concessionarie determinerà la revoca della concessione. Non saranno ammesse alla partecipazione dei bandi di assegnazione degli impianti/palestre comunali le società/associazioni sportive che risultino morose nei confronti del Comune di Sezze. ART. 6 Procedure In esecuzione a quanto stabilito nel presente regolamento, la concessione degli impianti/palestre comunali avviene, di norma, sulla base della pubblicazione di bandi, predisposti dall ufficio comunale sport entro la fine del mese di luglio di ogni anno e contenenti: 1. L elenco degli impianti/palestre; 2. L indicazione dell ufficio comunale procedente, del Responsabile del procedimento, dei recapiti postali, telefonici e di posta elettronica ai quali gli interessati possono rivolgersi; 3. Le finalità che l Amministrazione si propone mediante l assegnazione degli impianti/palestre messe a bando; 4. I termini e le modalità di presentazione delle domande; 5. I tempi e i criteri di valutazione delle domande medesime; 4

5 6. Le forme di pubblicità e le eventuali possibilità di ricorso contro le assegnazioni degli impianti/palestre; 7. Ogni altro elemento utile a garantire la trasparenza e la partecipazione degli interessati compresa l eventuale modulistica per la presentazione della domanda con l indicazione di tutta la documentazione da allegare alla stessa. ART. 7 Valutazione delle domande e criteri per la redazione delle graduatorie Per la valutazione delle domande sarà costituita una Commissione tecnica di valutazione composta dal Dirigente/Responsabile del Servizio Sport e da due componenti, dipendenti del Comune di Sezze, dallo stesso individuati. Per ogni impianto/palestra sarà formulata apposita richiesta di concessione e successivamente redatta una graduatoria, con determinazione dirigenziale verrà adottata la graduatoria provvisoria formulata dalla commissione e pubblicata all Albo pretorio del Comune di Sezze, nella quale verranno fissati altresì i termini per la presentazione degli eventuali ricorsi. Nel caso in cui dovessero essere presentati dei ricorsi da parte delle società/associazioni sportive, la Commissione tecnica di valutazione dovrà darne riscontro entro le successive 48 ore. Decorso il termine per la presentazione degli eventuali ricorsi, o successivamente al riscontro di eventuali ricorsi presentati, con determinazione dirigenziale verrà adottata la graduatoria definitiva formulata dalla commissione e pubblicata all Albo pretorio del Comune di Sezze. Tale graduatoria verrà redatta tenendo conto dei sotto indicati criteri e mediante l assegnazione dei punteggi agli stessi correlati: 1 SEDE LEGALE: A) Associazione sportiva avente sede legale nel Comune di Sezze : 10 punti B) Associazione sportiva avente sede legale in un Comune confinante al Comune di Sezze dove non siano presenti palestre pubbliche : 0 punti C) Associazione sportiva non rientrante nelle fattispecie di cui ai punti 1.A) e 1.B) : - 10 punti 2 ATTIVITA A) Associazione sportiva che svolge attività rivolta a minori, giovani, disabili e anziani (under 18 over 65) : 10 punti B) Associazione sportiva non rientrante nelle fattispecie di cui al punto 2. A) : 0 punti 3 NUMERO TESSERATI: A) Associazione sportiva avente numero di tesserati superiori a 100 : 20 punti B) Associazione sportiva avente numero di tesserati tra 51 e 100 : 10 punti C) Associazione sportiva avente numero di tesserati fino a 50 : 5 punti 4- PARTECIPAZIONE CAMPIONATI FEDERALI DI CATEGORIA (PRIMA SQUADRA): A) Associazione sportiva che partecipi ad almeno un campionato federale di categoria (Prima squadra): 10 punti B) Associazione sportiva non rientrante nelle fattispecie di cui al punto 4. A) : 0 punti 5- PARTECIPAZIONE CAMPIONATI FEDERALI: A) Associazione sportiva che partecipi a più di 5 campionati federali : 20 punti B) Associazione sportiva che partecipi fino a 5 campionati federali : 10 punti C) Associazione sportiva che non partecipi a campionati federali : 0 punti 6- TITOLARITA CONCESSIONI DI ALTRI IMPIANTI/PALESTRE COMUNALI: 5

6 A)Associazione sportiva che non abbia in corso concessioni pluriennali relative a qualsiasi altro impianto/palestra comunale : 20 punti B)Associazione sportiva che abbia in corso concessioni pluriennali relative a qualsiasi altro impianto/palestra comunale : 0 punti 7- ISTRUTTORI FEDERALI: A)Associazione sportiva che nel proprio organico istruttori/tecnici federali riconosciuti ed in regola con il tesseramento con la federazione di appartenenza: 10 punti B): Associazione sportiva priva nel proprio organico istruttori/tecnici federali riconosciuti e/o non in regola con il tesseramento con la federazione di appartenenza: -10 punti Ad ogni domanda di partecipazione dovrà essere allegata, pena l esclusione dalla partecipazione al bando, la sotto indicata documentazione: 1. Attestazione/Polizza assicurativa RCT/RCO; 2. Attestazione di avvenuta affiliazione ad Federazione sportiva nazionale o ad un ente di promozione sportivo riconosciute dal CONI; 3. Attestazione di avvenuta iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche tenuto dal CONI; 4. Elenco dei tesserati rilasciato dalla Federazione sportiva o dall ente di promozione sportivo di appartenenza. 5. Copia del documento d identità del legale rappresentante dell associazione; 6. Copia dello statuto e dell atto costitutivo dell associazione. Il procedimento amministrativo di cui al presente articolo dovrà concludersi entro e non oltre il 30 agosto di ogni anno onde consentire l inizio delle attività per il periodo di cui al successivo articolo 8. ART. 8 Durata della concessione La concessione in uso degli impianti/palestre ha di norma una durata annuale, corrispondente con l anno scolastico (periodo 01/09 30/06 dell anno successivo) e da diritto ad esercitare, negli orari di utilizzo concessi, esclusivamente le attività sportive indicate nel domanda di concessione. Tutte le ore saranno assegnate senza interruzione e in modo da consentire il più ampio utilizzo degli impianti/palestre da parte di tutte le società/associazioni sportive richiedenti. Il Dirigente/Responsabile del Servizio Sport potrà procedere in tempi successivi, su specifica richiesta delle società/associazioni sportive e secondo l ordine di graduatoria, ad ulteriori assegnazioni degli impianti/palestre nelle fasce orarie ancora a disposizione o che risultassero non richieste al momento del bando. Assolte le richieste delle società ed associazioni sportive presenti nella graduatoria, il dirigente/responsabile del Servizio Sport potrà procedere ad assegnare le fasce orarie ancora a disposizione ai soggetti previsti dall art. 1, che abbiano i requisiti previsti dal bando di concessione, che ne facciano richiesta anche successivamente alla pubblicazione della graduatoria definitiva. ART. 9 Rinuncia, sospensione e revoca della concessione Le associazioni sportive possono rinunciare o ridurre l orario concessione definitamente, senza oneri a carico, mediante comunicazione scritta e adeguatamente motivata. Il rimborso forfettario dovuto dalle associazioni rinunciatarie verrà rideterminato in base alle nuove ore di effettivo utilizzo. A tal fine farà fede la data di presentazione della comunicazione all ufficio protocollo del Comune di Sezze. Tali nuovi orari disponibili potranno essere assegnati dall ufficio competente del Comune di Sezze alle associazioni sportive che ne facciano richiesta tenendo conto, in via prioritaria, dell ordine di graduatoria del bando di concessione, e solo successivamente ad altre associazioni. 6

7 Le associazioni sono tenute ad accettare eccezionali sospensioni temporanee delle concessioni per manifestazioni di particolare rilievo pubblico programmate dall Amministrazione concedente che coinvolgano il bene concesso, salvo il diritto alla proporzionale riduzione del rimborso forfettario per i periodi di mancato utilizzo. Il Comune di Sezze si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di revocare la concessione all uso degli impianti/palestre sia per pubblica necessità che per motivi di pubblico interesse, nonché in caso di gravi inadempienze riscontrate a capo dell associazione concessionaria, quali morosità, mancato rispetto delle diposizioni contenute nel presente regolamento e gravi episodi che possano ledere il rapporto di fiducia instauratosi tra il Comune di Sezze e l associazione concessionaria. ART Cauzione Le società/associazioni sportive lasciare, dopo l uso, i locali perfettamente agibili ed in idoneo stato con particolare riguardo alla situazione igienico sanitaria, provvedendo anche alla pulizia dei servizi igienici e degli spogliatoi. A garanzia del bene dato in concessione, nel rispetto dei locali scolastici, il concessionario è tenuto al versamento al Comune di Sezze di una cauzione. Tale cauzione dovrà essere restituita al concessionario alla cessazione del periodo di concessione, oppure dovrà esserne data rendicontazione al concessionario, se utilizzata. L importo della cauzione verrà determinato con successiva deliberazione della Giunta Comunale. ART Responsabilità Le società/associazioni sportive, si impegnano al corretto uso degli impianti/palestre e delle attrezzature annesse, nonché ad assumersi ogni responsabilità per danni alle cose o a persone, sia di natura civile che penale, che si dovessero verificare nel corso delle attività svolte nelle ore alle stesse assegnate. Nessuna responsabilità per danni e/o incidenti a persone e/o cose, ne di natura civile ne penale, potrà derivare a carico del Comune e dell Istituto scolastico per effetto della concessione. Le società/associazioni sportive dovranno controllare lo stato degli impianti/palestre e delle relative attrezzature prima, durante e dopo l uso concesso e segnalare tempestivamente all ufficio sport del Comune di Sezze eventuali danni riscontrati e/o avvenuti durante l utilizzo. L ufficio sport valuterà, con l ausilio dell ufficio tecnico comunale, i danni subiti agli impianti/palestre e/o alle attrezzature e ne chiederà il ripristino alle società/associazioni sportive ritenute responsabili. Qualora le società/associazioni sportive non ottemperino a tale ripristino, entro la data fissata dall ufficio sport comunale, si procederà alla revoca definitiva della concessione e al trattenimento della cauzione versata, fatte salve le ulteriori azioni per responsabilità conseguenti al danno prodotto. Le società/associazioni sportive inadempienti non saranno più ammesse alla partecipazione ai futuri bandi di assegnazione di impianti/palestre comunali. A garanzia di eventuali danni, le società/associazioni sportive dovranno stipulare apposita polizza assicurativa RCT/RCO. ART. 12 Obblighi a carico del concessionario 7

8 Il legale rappresentante della società/associazione sportiva concessionaria dovrà: a) assumere la diretta responsabilità civile e penale dell attività con tutte le conseguenze dirette ed indirette ad essa connesse, esonerando il comune e l amministrazione scolastica da qualsivoglia responsabilità per danni a persone e cose; b) assicurare i singoli partecipanti alle attività per rischi derivanti da infortuni; c) risarcire eventuali danni arrecati agli impianti/palestre e alle attrezzature in conseguenza dell attività svolta; d) stipulare apposita polizza assicurativa RCT/RCO, da presentarsi in fase di partecipazione al bando, valevole per tutto il periodo richiesto in concessione; e) presentare, in fase di partecipazione al bando di concessione copia del certificato annuale di regolare iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche tenuto dal CONI/Albo Regionale A.P.S. in corso di validità; f) essere in norma con la normativa fiscale in materia di rapporti di collaborazione con le figure professionali impiegate nello svolgimento delle attività, restando esclusa ogni responsabilità dell Ente concedente per violazioni in materia; g) impedire l accesso di estranei negli impianti/palestre comunali. ART. 13 Controlli e verifiche Il Comune di Sezze ha piena facoltà di controllare le modalità di utilizzo degli impianti/palestre comunali a mezzo dei propri dipendenti. Le verifiche ad i controlli potranno essere effettuati liberamente senza formalità e senza preavviso alcuno. ART. 14 Entrata in vigore Il presente regolamento entra in vigore alla data di esecutività dell atto deliberativo che lo approva. Si intendono abrogate le norme regolamentari precedenti nonché tutte quelle in contrasto con le disposizioni del presente regolamento comunale. 8

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale Criteri generali, obiettivi e modalità di affidamento. Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI SANT ANGELO DI PIOVE PROVINCIA DI PADOVA ***** REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio

Dettagli

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 27/11/2014 Pag. 1 a 5 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 26 NOVEMBRE 2015) Premesse: Il Comune di Lonato del

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani AVVISO PUBBLICO per l assegnazione di spazi orari nella palestra scolastica di proprietà comunale, afferente l Istituto Gian Giacomo Ciaccio Montalto, denominata Palestra Ex Lago Cepeo di Via Orti Il Comune

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca REGOLAMENTO PER L USO DELLE ATTREZZATURE E PER LA CONCESSIONE DEI LOCALI SCOLASTICI Delibera n. 99 del Consiglio di Istituto dell 11 febbraio 2015 Visto l art. 96 comma 4 del D. Legs, n.297 del 16 aprile

Dettagli

Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici

Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 dell 11.06.2019 In vigore dal 20.06.2019

Dettagli

BANDO UTILIZZO PALESTRA SCOLASTICA

BANDO UTILIZZO PALESTRA SCOLASTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G.PAG OTO ERICE C.S. SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO Via Tivoli, 37 91016 Casa Santa Erice (TP) Codice Fiscale 80008220818 Tel. 0923.551599 fax 0923.551218 Sito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ).

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI. (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del ). REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE D USO DEI BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (approvato con deliberazione di consiglio comunale n 20 del 8.07.1997). Art.1 (Finalità) 1. Il Comune di Sabaudia, quale Ente proprietario

Dettagli

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI OLLASTRA Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione del C.C. n. 46 del 28.11.2006 Modificato con deliberazione del C.C. n. 7 del

Dettagli

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle palestre scolastiche. PREMESSA

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle palestre scolastiche. PREMESSA Regolamento per la concessione e l utilizzo delle palestre scolastiche. PREMESSA Scopo del presente regolamento è di favorire e promuovere l apertura delle palestre scolastiche comunali al territorio nello

Dettagli

OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio)

OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio) Al Comune di Pistoia U.O. Promozione sportiva Via dei Macelli, 11/c 51100 Pistoia OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO Approvato con Delibera CC n. 70 del 03.12.2015 ART. 1 OGGETTO E FINALITA Il presente Regolamento

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare, AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI M E S A G N E OGGETTO: Domanda di utilizzo impianti Sportivi Stagione Atletica Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO COMUNE di MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA STRUTTURA OSPITANTE IL VECCHIO TORCHIO approvato con deliberazione CC. n. 58 del 26/09/2008 esecutiva il 13/10/2008

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE L UTILIZZAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE LORO ATTREZZATURE E SPAZI DA PARTE DI TERZI.

REGOLAMENTO CONCERNENTE L UTILIZZAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE LORO ATTREZZATURE E SPAZI DA PARTE DI TERZI. COMUNE DI VIGOLO VATTARO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO CONCERNENTE L UTILIZZAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE LORO ATTREZZATURE E SPAZI DA PARTE DI TERZI. Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG. CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 ART. 1 OGGETTO 2 ART. 2 RICHIESTA 2 ART. 3 RILASCIO DELLA CONCESSIONE 2 ART. 4 PRIORITÀ 2 ART. 5 TARIFFE 3 ART. 6 ESENZIONI 3 ART. 7 RESPONSABILITÀ

Dettagli

Regolamento per l utilizzo dei locali e delle attrezzature degli istituti scolastici di proprietà comunale

Regolamento per l utilizzo dei locali e delle attrezzature degli istituti scolastici di proprietà comunale Comune di Fiuggi Regolamento per l utilizzo dei locali e delle attrezzature degli istituti scolastici di proprietà comunale (Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 58 del 27.11.20 Indice TITOLO

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI APPROVATO CON DELIBERA DI CON SIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 11.05.2001 MODIFICHE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 23.12.2002 MODIFICHE CON

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare, AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI M E S A G N E OGGETTO: Domanda di utilizzo Impianti Sportivi Comunali. Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare, In qualità

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI MASSA LOMBARDA Settore Affari Generali - Ufficio Segreteria Piazza Matteotti 16 Tel. 0545-985811 - Fax. 0545-82759 e-mail: segreteria@comune.massalombarda.ra.it Cod. Fisc. e P. IVA 00202100392

Dettagli

COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi. REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi. REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE Adottato con deliberazione CC n. 24 del 3.9.2010 ART. 1 La palestra comunale è al servizio dei cittadini

Dettagli

COMUNE DI SCIOLZE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA PALESTRA E DEL CAMPO ESTERNO DEL POLO EDUCATIVO

COMUNE DI SCIOLZE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA PALESTRA E DEL CAMPO ESTERNO DEL POLO EDUCATIVO COMUNE DI SCIOLZE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA PALESTRA E DEL CAMPO ESTERNO DEL POLO EDUCATIVO Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 44 del 24/09/2014 REGOLAMENTO PER UTILIZZO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 Modificato con delibera di C.C. n. 5 del 22/03/2012 1 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* ART. 1 OGGETTO 1.1 Il presente regolamento disciplina le modalità e i criteri di concessione

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI RENATE Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA ASSESSORATO ISTRUZIONE ASSESSORATO SPORT

PROVINCIA DI NOVARA ASSESSORATO ISTRUZIONE ASSESSORATO SPORT PROVINCIA DI NOVARA ASSESSORATO ISTRUZIONE ASSESSORATO SPORT CRITERI GENERALI PER LA FRUIZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E DEI LOCALI DI PERTINENZA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI DI PROPRIETA DELLA

Dettagli

COMUNE DI TORNIMPARTE (PROV.L AQUILA) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI TORNIMPARTE (PROV.L AQUILA) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI TORNIMPARTE (PROV.L AQUILA) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con delibera C.C. n.46 del 05/12/2016 Art.1 Finalità Lo scopo del presente regolamento è quello di regolare

Dettagli

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N. COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 22.05.1992

Dettagli

COMUNE DI PETTINEO. Città metropolitana di Messina

COMUNE DI PETTINEO. Città metropolitana di Messina COMUNE DI PETTINEO Città metropolitana di Messina Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili comunali - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 15/06/2011 e modificato

Dettagli

(Provincia di Salerno) ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORATO ALLA SCUOLA

(Provincia di Salerno) ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORATO ALLA SCUOLA Comune di Nocera Superiore (Provincia di Salerno) ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORATO ALLA SCUOLA C.so G. Matteotti, 23 84015 Nocera Superiore (SA) Tel. 081-5169211 Fax 081-5143532 AL SINDACO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL 18 LUGLIO 2005 DEFINITIVO 03/05 DEL

Dettagli

SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012

SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012 SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012 Art. 1 - Premessa Il Comune di Milano vuole favorire la crescita

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 05/11/2012 REGOLAMENTO

Dettagli

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLA NUOVA PALESTRA COMUNALE DI VIA SPALLICCI Approvato con deliberazione C.C. n. 53 del 17.09.2009 Il

Dettagli

ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 30/09/2013 ART. 1 - OGGETTO

Dettagli

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web:

C O M U N E D I S A T R I A N O ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) <><><> Sito web: C O M U N E D I S A T R I A N O 8 8 0 6 0 ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) Sito web: www.comune.satriano.cz.it Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili,beni mobili

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE PREMESSA Scopo del presente regolamento è di favorire e promuovere l apertura delle palestre scolastiche comunali al territorio nello

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 28.10.2015 Pag. 1 INDICE ART. 1-

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Area Servizi alle Persone _Ufficio Sport Pubblica Istruzione Politiche Sociali_

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Area Servizi alle Persone _Ufficio Sport Pubblica Istruzione Politiche Sociali_ AVVISO PER LA CONCESSIONE IN USO DELL IMPIANTO SPORTIVO CAMPO CASA IRIO VALDRIGHI A CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 08/02/2018 Visto il Regolamento Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO ART. 1 - OGGETTO E FINALITA 1. Il presente Regolamento disciplina l utilizzo delle palestre annesse agli edifici

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CC N 31 DEL 13/07/2006 Art.1 OGGETTO Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina delle forme

Dettagli

Determina Sport e Gemellaggi/ del 20/05/2013

Determina Sport e Gemellaggi/ del 20/05/2013 Comune di Novara Determina Sport e Gemellaggi/0000039 del 20/05/2013 Area / Servizio Servizio Cultura Biblioteche e Sport (14.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Cultura Biblioteche e Sport (14.UdO)

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO I N D I C E Articolo 1 - Finalità Articolo 2 - Richiesta assegnazione spazi Articolo 3 - Assegnazione spazi Articolo 4 - Criteri

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. SETTORE SVILUPPO SOCIO - EDUCATIVO Servizio Politiche Educative e Sport. Regolamento

PROVINCIA DI LECCE. SETTORE SVILUPPO SOCIO - EDUCATIVO Servizio Politiche Educative e Sport. Regolamento PROVINCIA DI LECCE SETTORE SVILUPPO SOCIO - EDUCATIVO Servizio Politiche Educative e Sport Regolamento per l utilizzo degli impianti sportivi degli Istituti scolastici di competenza della Provincia approvato

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3 COMUNE DI MASSA LOMBARDA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Matteotti, 16 Tel. 0545/985831 FAX 0545/985837 E-mail: sport@comune.massalombarda.ra.it Cod. Fisc. e P. IVA 00202100392 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI FINANZIARI (AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990 N. 241) Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI E DEGLI SPAZI SPORTIVI SENZA RILEVANZA IMPRENDITORIALE IL DIRIGENTE VISTO l art.

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Disciplinare per la concessione e l utilizzo dei locali scolastici comunali e della palestra scolastica comunale di via Lamarmora in orario extrascolastico Approvato

Dettagli

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione:

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione: CONVENZIONE PER L UTILIZZO DELLE STRUTTURE ed ATTREZZATURE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Deliberazione della Giunta comunale nr. 30/2009 dd. 25/02/2009 L Istituto Comprensivo di Brentonico di seguito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2-28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail mergozzo@ruparpiemonte.it REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso (approvato con deliberazione del consiglio provinciale n.

Dettagli

COMUNE DI RANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE

COMUNE DI RANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI RANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 77 DEL 31/10/1996 INDICE Art. 1 Finalità del regolamento

Dettagli

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E DEI LOCALI ANNESSI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

Dettagli

DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO

DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO DIREZIONE SVILUPPO PROMOZIONE DELLA CITTA E TUTELA DELLE TRADIZIONI AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI SPORTIVI, IN ORARIO EXTRASCOLASTICO NELLE PALESTRE SCOLASTICHE (DEL COMUNE DI VENEZIA E DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI MATHI Città Metropolitana di Torino * * * * REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE * * * * * INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE COMUNE DI SANTA LUCE ( PROVINCIA DI PISA) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA DEL COMUNE (Approvato con delibera C. C. n. 11 del 4 aprile 2007) INDICE TITOLO I NORME GENERALI

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Attività ammesse. Art. 3 Organi competenti al rilascio. Art. 4 Presentazione annuale delle domande

Art. 1 Finalità. Art. 2 Attività ammesse. Art. 3 Organi competenti al rilascio. Art. 4 Presentazione annuale delle domande APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL 12.09.2014 PARTE I Disposizioni in merito utilizzo palestre Art. 1 Finalità Scopo del presente regolamento è quello di regolare l attività ginnico-sportiva,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE, DELLE AREE DI GIOCO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI ^^^^^^ approvato con delibera di C.C.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE, DELLE AREE DI GIOCO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI ^^^^^^ approvato con delibera di C.C. COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE, DELLE AREE DI GIOCO E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI SCOLASTICI ^^^^^^ approvato con delibera di C.C. n. 41 del 09.04.2003 PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SVILUPPO ORGANIZZATIVO - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE RISORSE UMANE gestione impianti sportivi (convenzioni ed attività amministrativa)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 35 del 14/11/2014 2 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO PALESTRA COMUNALE DI RIO SALICETO. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 10 aprile Pag. 1

REGOLAMENTO PALESTRA COMUNALE DI RIO SALICETO. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 10 aprile Pag. 1 REGOLAMENTO PALESTRA COMUNALE DI RIO SALICETO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 10 aprile 2017 Pag. 1 ART. 1 FINALITA Il presente regolamento concerne le modalità di concessione in

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

COMUNE DI LATTARICO Provinia di Cosenza

COMUNE DI LATTARICO Provinia di Cosenza COMUNE DI LATTARICO Provinia di Cosenza *************** REGOLAMENTO PER L UTILIZZO STRUTTURA COMUNALE PALAZZO MARSICO (Approvato con Deliberazione Consiliare N. 09 del 05.05.2013) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

Dettagli

PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI

PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI NUOVE DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO A FAVORE DI ENTI ED ISTITUZIONI AVENTI COME FINALITA PREVALENTE LA PROMOZIONE

Dettagli

Nuovo Regolamento per l utilizzo dei locali e delle attrezzature degli istituti comunali di proprietà comunale

Nuovo Regolamento per l utilizzo dei locali e delle attrezzature degli istituti comunali di proprietà comunale CITTÀ DI POTENZA Nuovo Regolamento per l utilizzo dei locali e delle attrezzature degli istituti comunali di proprietà comunale (Approvato con Delibera di Consiglio n. 16 del 26/02/2007 e successiva integrazione

Dettagli

R R R R R R R R R R ART.

R R R R R R R R R R ART. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO A ENTI O TERZI BENEFICIARI DI PALESTRE, AUDITORIUM, LABORATORI, IMPIANTI ALL APERTO, ATTREZZATURE FISSE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI COMPETENZA PROVINCIALE

Dettagli

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta Il comune può concedere in orario extrascolastico ed in uso temporaneo i locali (palestra,

Dettagli

Comune di Boschi Sant Anna

Comune di Boschi Sant Anna Comune di Boschi Sant Anna Provincia di Verona REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO E DELL ANNESSO DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO APPROVATO CON D.C.C. N. 26 DEL 25/07/2017 Art.1) FINALITA'

Dettagli

(Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 12/02/2015)

(Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 12/02/2015) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n. 4 del 12/02/2015) 1 INDICE CAPO 1 PARTE GENERALE... 3 ART. 1 - TIPOLOGIA DEI BENI IMMOBILI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO E LA GESTIONE DELLA TENDOSTRUTTURA E DEL CAMPO DI CALCIO S. COSTANZO E DELLE PALESTRE ANNESSE AI PLESSI SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO E LA GESTIONE DELLA TENDOSTRUTTURA E DEL CAMPO DI CALCIO S. COSTANZO E DELLE PALESTRE ANNESSE AI PLESSI SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO E LA GESTIONE DELLA TENDOSTRUTTURA E DEL CAMPO DI CALCIO S. COSTANZO E DELLE PALESTRE ANNESSE AI PLESSI SCOLASTICI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del

Dettagli

COMUNE DI OSASCO PROVINCIA DI TORINO. Tel Fax

COMUNE DI OSASCO PROVINCIA DI TORINO. Tel Fax COMUNE DI OSASCO PROVINCIA DI TORINO Tel. 0121.541180 Fax. 0121.541548 osasco@cert.ruparpiemonte.it DISCIPLINARE DEI CRITERI PER LE CONCESSIONI IN USO DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO AGRARIO IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 2 - RISORSE UMANE, POLITICHE DEL WELFARE, PUBBLICA ISTRUZIONE E UNIVERSITA, SPORT, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E SERVIZI DEMOGRAFICI

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 2 - RISORSE UMANE, POLITICHE DEL WELFARE, PUBBLICA ISTRUZIONE E UNIVERSITA, SPORT, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E SERVIZI DEMOGRAFICI

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va) COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n.10 21040 Uboldo (Va) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE E DELLA TENSOSTRUTTURA (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 50 del 29.11.2011)

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE (Approvato con deliberazione C.C. n 57 del 21/12/2007) CAPO I Contributi

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI 1 ART. 1 USO Gli spazi di cui al presente regolamento - indicati dettagliatamente nella allegata planimetria - vengono amministrati

Dettagli

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile REGOLAMENTO USO PALESTRE, LOCALI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile REGOLAMENTO USO PALESTRE, LOCALI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile REGOLAMENTO USO PALESTRE, LOCALI E ATTREZZATURE SCOLASTICHE MODIFICATO CON VERBALE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 150/2017 Art. 1 Il Comune vista la carenza sul

Dettagli

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali (Sub A) COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali ART.1 PRINCIPI GENERALI E FINALITÀ 1) I presenti criteri di gestione hanno

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI COMUNE DI CASALEONE Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione di C.C. n. 27 del 28.06.2008 Modificato con deliberazione di C.C.

Dettagli

REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI SOMMARIO

REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI SOMMARIO REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 - Definizione Art. 3 Procedure per la richiesta in uso dei locali scolastici Art. 4 Modalità di concessione dei locali Art. 5

Dettagli

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Premesso che la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna; è interesse del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Comune di Vedano Olona (Provincia di Varese) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (Approvato con Deliberazione C.C. n. 11 del 28.02.2002) Premessa Gli impianti sportivi comunali

Dettagli

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 0 del 8.01.010

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. 36 DEL 29/11/2011 INDICE ART. 1 FINALITÀ ART.2 STRUTTURE

Dettagli

Al Comune di Villafranca Ufficio Sport Villafranca VR. Il sottoscritto residente a. In Via tel. Cell

Al Comune di Villafranca Ufficio Sport Villafranca VR. Il sottoscritto residente a. In Via tel. Cell Al Comune di Villafranca Ufficio Sport 37069 Villafranca VR OGGETTO: RICHIESTA UTILIZZO PALESTRE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Da consegnare entro il 31 luglio 2018 Il sottoscritto residente a In Via tel.

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. ART. 1 OGGETTO E FINALITA 1. Il presente regolamento disciplina l utilizzo delle palestre annesse agli edifici

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE ART. 1 Finalità Scopo del presente regolamento è quello di stabilire le modalità ed i criteri da seguire per l utilizzo della palestra in orario

Dettagli