STRUTTURE DI SUPPORTO MODULARI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI
|
|
- Eugenia Baldi
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 STRUTTURE DI SUPPORTO MODULARI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI I pali di fondazione, a seconda della tipologia del terreno, possono essere a punta con profilo aperto (versioni A, più adatte a terreni compatti) a tubo con pali a vite elicoidale (versioni K, più adatte a terreni friabili, sabbiosi) Ai pali di fondazione con profili aperti sono collegati, mediante bulloneria, i tubolari, definiti inferiori, che forniscono il piano di appoggio alla struttura metallica, e che costituiscono parte integrante della fondazione stessa. La struttura metallica vera e propria su cui sono fissati i pannelli fotovoltaici è stata pensata, progettata e successivamente costruita in moduli per potersi adattare, con grande elasticità, alle singole esigenze richieste sia dalla committenza (in funzione delle caratteristiche orografiche e geologiche del terreno), sia dalla diversa tipologia di pannelli fotovoltaici presenti sul mercato. La strutture modulari base sono progettate per installare sezioni di 20 e 24 moduli. E possibile comunque variare la lunghezza della sezione a seconda del numero di moduli richiesti in un caso specifico. Ogni gruppo di 4 pannelli è composto da due cavallotti trapezoidali che poggiano mediante una opportuna piastra forata sui tubolari inferiori, costituenti le fondazioni. I cavallotti, una volta fissati medianti viti zincate ai suddetti tubolari, sono uniti tra loro da longheroni o profili ad U, mediante rivetti a strappo anti svito, allo scopo di fornire i punti di appoggio per il fissaggio dei profili dei pannelli fotovoltaici. La flessibilità e l elasticità del modulo è ulteriormente garantita dalla possibilità di variare il supporto ad U od i longheroni in funzione della diversa tipologia di pannelli fotovoltaici che il mercato offre, senza modificare i cavallotti trapezoidali di sostegno e di conseguenza senza alterare gli interassi ed il posizionamento dei pali di fondazione. Inoltre i rivetti a strappo anti svito in dotazione, garantiscono una ottima prevenzione, insieme alle reti di recinzione ed ai sistemi di sicurezza e di allarme, a possibili tentativi di furto. Infine, i cavallotti trapezoidali sono composti da due piedi di profilo di tubolare quadro di lunghezza differente con saldata ad una estremità la piastra forata di appoggio, e da un traverso di tubolare di sezione quadra fissato ai piedi mediante vite TE M10 zincata. La diversa lunghezza dei piedi impone una inclinazione di 30 del traverso e di conseguenza del piano di appoggio di tutti i pannelli fotovoltaici. L inclinazione di 30 si è resa necessaria per garantire, a fronte delle diverse stagioni e conseguentemente dal diverso posizionamento del sole rispetto al piano dell orizzonte, il compromesso di massimo rendimento. Con tale soluzione, la struttura metallica risulta essere più elastica alle richieste del cliente ed in particolare si adatta egregiamente alle diverse conformazioni del terreno. Tutta la struttura metallica, fondazioni comprese indipendentemente dalla tipologia del palo, ha subito un trattamento di zincatura a caldo per una garanzia di protezione nel tempo contro gli agenti atmosferici. Anche la componentistica e bulloneria conseguente, è stata trattata mediante zincatura a caldo. KIT20 Potenza nominale kit : DA 4.6 A 6 KWp Potenza consigliata singolo modulo: 230W : 300W Dimensioni complessive mt. 10,55 x 2,96 x h. min 0.90 max 2,40 complessivo 362 : 395 KIT24 Potenza nominale kit : DA 4.3 A 5.5 KWp Potenza consigliata singolo modulo: 180W : 230W Dimensioni complessive mt. 13,05 x 2,96 x h. min 0.90 max 2,40 complessivo 454 : 505
2 TIPOLOGIE STRUTTURA STRUTTURA A CON PALI A PUNTA A PROFILO APERTO 2 1 Struttura con pali a punta a profilo aperto 1 - Palo fondazione cod. P Cavallotto cod. RS0006 STRUTTURA K CON PALI KRYN A VITE ELICOIDALE Struttura con pali a vite elicoidale 1 - Palo elicoidale cod. KR Prolunga cod. C0001
3 ELEMENTI COMUNI STRUTTURA PIANO DI APPOGGIO 3 - Tirante inferiore cod. S1010 (S1011 per KIT24) 4 - Collegamento cod. C1008 (C1009 per KIT24) ELEMENTI COMUNI STRUTTURA SUPPORTO PANNELLI E COLLEGAMENTO A FONDAZIONE esempio di montaggio pannelli su struttura cavallotto montato dettaglio collegamento fondazione (K) / struttura dettaglio collegamento fondazione (A) / struttura 5 - Colonna corta cod Colonna lunga cod Traverso inclinato cod.1001-a 8 - Supporto trasversale pannelli cod. S1202_VVV* esempio montaggio pannelli su supporto S1202 * VARIA IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI PANNELLO UTILIZZATO
4 DISTINTA COMPONENTI KIT20A VERSIONE CON PALI A PROFILO APERTO Wp PANNELLO POTENZA IMPIANTO O SEZIONE DI IMPIANTO (KWp) , ,9 9, ,8 9, ,7 9, ,6 9, Numero KIT Componenti Codice Cad. Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Palo fondazione P , , , , Tirante inferiore S , , , , , ,6 Collegamento C , , , , , ,4 Colonna corta ,7 6 4,2 12 8, , , Colonna lunga , , , , , ,8 Traverso inclinato 1001-A , , , , , ,4 Supporto pannello S1202_V 4.3 * Cavallotto RS , , , , Totale peso Kg Vite TE M10x Vite TE M10x Rondelle ISO7089 M Dadi ISO Rivetti M * peso indicativo, può variare in funzione delle dimensioni effettive del pannello utilizzato
5 DISTINTA COMPONENTI KIT20K VERSIONE CON PALI KRYN A VITE ELICOIDALE Wp PANNELLO POTENZA IMPIANTO O SEZIONE DI IMPIANTO (KWp) , ,9 9, ,8 9, ,7 9, ,6 9, Numero KIT Componenti Codice Cad. Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Palo fondazione KR ,4 8 83, , , , Prolunga C0001 3,8 8 30, , , , Tirante inferiore S , , , , , , ,6 Collegamento C1008 3,61 2 7, , , , , ,4 Colonna corta ,7 6 4,2 12 8, , , , ,0 Colonna lunga , , , , , , ,8 Traverso inclinato 1001-A 12, , , , , , ,4 Supporto pannello S1202_V 4,3 * Totale peso Kg Vite TE M10x Vite TE M12x Cavallotto "U" Rondelle ISO7089 M Dadi ISO Rivetti M * peso indicativo, può variare in funzione delle dimensioni effettive del pannello utilizzato
6 DISTINTA COMPONENTI KIT24A VERSIONE CON PALI A PROFILO APERTO Wp PANNELLO POTENZA IMPIANTO O SEZIONE DI IMPIANTO (KWp) 230 5,5 11,0 22,1 55,2 88,3 110, ,3 10,6 21,1 52,8 84,5 105, ,0 10,1 20,2 50,4 80,6 100, ,8 9,6 19,2 48,0 76,8 96, ,6 9,1 18,2 45,6 73,0 91, ,3 8,6 17,3 43,2 69,1 86,4 Numero KIT Componenti Codice Cad. Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Palo fondazione P0001 9, , , , , Tirante inferiore K , , , , , , ,6 Collegamento K1008 4,52 2 9, , , , , ,8 Colonna corta ,7 7 4,9 14 9, , , Colonna lunga , , , , , , ,6 Traverso inclinato 1001-A 12, , , , , , ,8 Supporto pannello S1202_V 4,3 * , , , , Cavallotto RS , , , , , ,4 Totale peso Kg Vite TE M10x Vite TE M10x Rondelle ISO7089 M Dadi ISO Rivetti M * peso indicativo, può variare in funzione delle dimensioni effettive del pannello utilizzato
7 DISTINTA COMPONENTI KIT24K VERSIONE CON PALI KRYN A VITE ELICOIDALE Wp PANNELLO POTENZA IMPIANTO O SEZIONE DI IMPIANTO (KWp) 230 5,5 11,0 22,1 55,2 88,3 110, ,3 10,6 21,1 52,8 84,5 105, ,0 10,1 20,2 50,4 80,6 100, ,8 9,6 19,2 48,0 76,8 96, ,6 9,1 18,2 45,6 73,0 91, ,3 8,6 17,3 43,2 69,1 86,4 Numero KIT Componenti Codice Cad. Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Palo fondazione KR , , , , Prolunga C , , , , Tirante inferiore K , , , , , ,6 Collegamento K , , , , , ,8 Colonna corta ,9 14 9, , , Colonna lunga , , , , , ,6 Traverso inclinato 1001-A , , , , , ,8 Supporto pannello S1202_V 4.3 * , , , , Totale peso Kg Vite TE M10x Vite TE M12x Cavallotto "U" Rondelle ISO7089 M Dadi ISO4032 M Rivetti M * peso indicativo, può variare in funzione delle dimensioni effettive del pannello utilizzato
8 Componenti DISTINTA COMPONENTI KIT-INTERCONNESSIONE Numero KIT Codice Cad. Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Q.tà Collegamento C1008 3, Come per gli altri fogli di questo file, K-FACTOR SRL non si assume alcuna responsabilità per errori eventuali. Questi fogli sono intesi come un ragionevole aiuto al dimensionamento delle strutture dell'impianto, ma sono soggetti ad aggiornamento e non impegnativi. Ogni sforzo è stato fatto per eliminare ogni possibile errore. Tuttavia K-FACTOR SRL declina ogni responsabilità per eventuali errori e per ogni eventuale danno conseguente all'uso di questi dati.
9 SL220-20M 245 LINK TO THE SUN! 245W MAX POWER PANNELLI SOLARI MONO-CRISTALLINI Vantaggi alta e stabile efficienza di conversione basata su oltre 5 anni di sperimentazione ed esperienza sul campo Alta affidabilità con ±2% di tolleranza in uscita garantita Rigidi collaudi sui materiali, vetro frontale temperato, robusto telaio in alluminio anodizzato consentono al modulo di operare in modo affidabile in diverse condizioni di installazione Combina alta efficienza e una piacevole estetica Qualità e Sicurezza 25 anni di garanzia sulla potenza in uscita Produzione certificata ISO9001:2000 Realizzati in base a IEC61215, Test di sicurezza secondo IEC61730, CE Garanzia di qualità della produzione Dati meccanici Celle solari Vetro frontale Box connessioni Cavi uscita: Telaio Dimensioni Garanzie e Certificazioni Garanzie: Certificazioni Dati elettrici Potenza nominale di picco (Wp) 245W Tensione nominale (Vmp) 29.9V Corrente nominale (Imp) 8.19A Tensione a circuito aperto (Voc) 37,3V Corrente di corto circuito (Isc) 8,87A Efficienza modulo 14.8% Temperatura ambiente -40 C : +85 C Tensione massima sistema 1000Vdc 60 mono-cristalline 156x156 mm. Temperato 3.2mm Aluminio IP65 o IP57 L= 900mm compatibile con connettori MC IV Alluminio Anodizzato 20kg 1652x1000x50 12 anni totale, 12 anni 90%, 25 anni 80% della potenza garantita IEC61215, test di sicurezza secondo IEC61730, CE
10 SL220-20P 230 LINK TO THE SUN! 230W MAX POWER PANNELLI SOLARI POLI-CRISTALLINI Vantaggi alta e stabile efficienza di conversione basata su oltre 5 anni di sperimentazione ed esperienza sul campo Alta affidabilità con ±2% di tolleranza in uscita garantita Rigidi collaudi sui materiali, vetro frontale temperato, robusto telaio in alluminio anodizzato consentono al modulo di operare in modo affidabile in diverse condizioni di installazione Combina alta efficienza e una piacevole estetica Qualità e Sicurezza 25 anni di garanzia sulla potenza in uscita Produzione certificata ISO9001:2000 Realizzati in base a IEC61215, Test di sicurezza secondo IEC61730, CE Garanzia di qualità della produzione Dati meccanici Celle solari Vetro frontale Box connessioni Cavi uscita: Telaio Dimensioni Garanzie e Certificazioni Garanzie: Certificazioni Dati elettrici Potenza nominale di picco (Wp) 230W Tensione nominale (Vmp) 29.5V Corrente nominale (Imp) 7.80A Tensione a circuito aperto (Voc) 37,2V Corrente di corto circuito (Isc) 8,46A Efficienza modulo 13.9% Temperatura ambiente -40 C : +85 C Tensione massima sistema 1000Vdc 60 poli-cristalline 156x156 mm. Temperato 3.2mm Alluminio IP65 o IP57 L= 900mm compatibile con connettori MC IV Alluminio Anodizzato 20kg 1652x1000x50 12 anni totale, 12 anni 90%, 25 anni 80% della potenza garantita IEC61215, test di sicurezza secondo IEC61730, CE
11 INVERTER SOLARLAKE La serie SolarLake (SL) prevede l ingresso a doppia tensione di MPP su larga scala. Gli inverter della serie SL sono capaci di soddisfare i bisogni della maggioranza delle centrali fotovoltaiche. La nuova tecnologia utilizzata sugli invertitori della serie di SL e adatta all istruziioni centrali che si riferiscono alla potenza reattiva, provvede alla gestione della rete elettrica. La potenza complessiva può arrivare al MW. Caratteristiche Usabilità Tensione di ingresso c.c. fino a 1000V Funzioni di gestione della rete elettrica integrata Due ingressi di MPP Semplicità d uso Adatto all installazione all interno e all esterno Connettori rimovibili ed ermetici di facile installazione e manutenzione Display LCD multi-lingue di semplice configurazione Adatto ad ogni condizione meteorologica Affidabilità Struttura ad alta resistenza in acciaio inossidabile frutto di progettazione avanzata. Perfette funzioni perfette di protezione concernenti la sovratensione, l isolamento, il corto circuito, il sovraccarico, e il surriscaldamento. 5 anni di garanzia MODELLO SL10KTLA1 SL12KTLA1 SL15KTLA1 SL17KTLA1 Potenza max stringa (W) Tensione massima a circuito spento Corrente massima alimentazione A:20/B:12 A:20/B:12 2x20 2x20 Numero di MPPT Gamma MPPT (V) 320: : : :850 Numero di accessi alla stringa 2x2 2x2 2x2 2x2 USCITA AC Potenza nominale/massima uscita Corrente uscita massima Tensione uscita (V) 3/N/PE 230/400V 3/N/PE 230/400V 3/N/PE 230/400V 3/N/PE 230/400V Tensione ammissibile rete (V fase) 160 : : : : 280 Frequenza ammissibile rete (Hz) 47: : : :51.5 Fattore potenza RENDIMENTI Rendimento massimo 98.0% 98.0% 98.0% 98.0% Rensimento europeo 97.6% 97.6% 97.6% 97.6% ALTRI DATI Dimensioni (LxHxP, mm.) 480x700x x700x x700x x700x230 (kg) Temperatura ambiente -20 C : 55 C -20 C : 55 C -20 C : 55 C -20 C : 55 C Grado di protezione IP65 IP65 IP65 IP65 Isolamento galvanico NO NO NO NO Consumo notturno potenza (W) <5 <5 <5 <5 Raffreddamento AF AF AF AF Rumorosità (db) < 56 < 56 < 56 < 56 Interfaccia comunicazione RS485/RS232 RS485/RS232 RS485/RS232 RS485/RS232 Garanzia (anni)
sistemi e componenti per impianti FOTOVOLTAICI
sistemi e componenti per impianti FOTOVOLTAICI R.6 20111122 moduli fotovoltaici... 3 presentazione... 3 moduli solari policristallini... 5 moduli solari monocristallini... 11 inverter... 17 strutture di
IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE
IMPIANTO FOTOVOLTAICO INDICE Documentazione fotografica Inquadramento urbanistico Relazione tecnica Pianta copertura Analisi dei prezzi Computo metrico estimativo Elenco prezzi Incidenza della manodopera
V/ C = - 0,09 W/ C = -0,93 ma/ C = 4
MONOCRISTALLINO La cella formata da silicio monocristallino è realizzata a partire da un wafer (lingotto di materia prima) la cui struttura è omogenea, cioè costituita da un unico cristallo di silicio.
PANNELLO FOTOVOLTAICO
PANNELLO FOTOVOLTAICO 12.1 7.2007 Il pannello fotovoltaico Riello MFV è di tipo monocristallino, adatto alle applicazioni in cui si richieda in poco spazio elevata potenza. Cornice con 10 fori asolati,
Kit. SOLON SOLkit. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico completo.
SOLON SOLkit IT SOLON SOLkit. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico completo. Kit fotovoltaico Moduli mono o poli cristallini SOLON ad alta efficienza
Moduli fotovoltaici della serie Vitovolt 300
M275TA, M280TA (All Black) Informazioni tecniche delle classi di potenza da 275Wp a 280Wp I moduli fotovoltaici della serie Vitovolt 300 TA vengono fabbricati secondo i più elevati standard qualitativi.
Kit. SOLON SOLkit stand-alone. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico ad isola.
SOLON SOLkit stand-alone IT SOLON SOLkit stand-alone. In un unica soluzione tutto il necessario per l installazione di un impianto fotovoltaico ad isola. Kit fotovoltaico stand alone Moduli mono o poli
Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini
Esempi di Progettazione Fotovoltaica ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP Radiazione solare ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP DIAGRAMMA DELLE OMBRE ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP INVERTER ESEMPI:IMPIANTO
Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili
Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.
Guida tecnica. ai prodotti enerpoint. Registrandoti online su www.enerpoint.it puoi trovare:
Guida tecnica ai prodotti enerpoint Registrandoti online su www.enerpoint.it puoi trovare: > schede tecniche > listino prezzi > modulo richiesta componenti > configuratore fotovoltaico FOTOVOLTAICO DI
PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione
Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione ING s.r.l. Via G. D'Alzano, 10-24122 Bergamo Tel. 035.215736 - F ax 035.3831266 info@ingsrl.it - www.ingsrl.it P.IVA. 03124050166 PROGETTO:
SOLARIZZAZIONE DELLA SAPIENZA
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SOLARIZZAZIONE DELLA SAPIENZA IMPIANTI FOTOVOLTAICI ʺGRID CONNECTEDʺ Il Progettista: Ing. Gianluca Zori 1) A) Fornitura e posa in opera di N. 3066 moduli fotovoltaici da 214
Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700
OLAR INVERTER Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Grazie alla topologia HERIC con innovativo circuito FP (a potenziale fisso), i nuovi Solar Inverter AT di Sunways offrono
Foglio dati tecnici VITOVOLT VITOVOLT. Vitovolt 100 Tipo RA1, RB1. Vitovolt 200 Tipo RE2, RF2. Vitovolt 200 Tipo SC2, SD2, SE2, SF2
VITOVOLT Sistemi fotovoltaici Foglio dati tecnici VITOVOLT Vitovolt 100 Tipo RA1, RB1 Vitovolt 200 Tipo RE2, RF2 Vitovolt 200 Tipo SC2, SD2, SE2, SF2 Moduli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica
L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico
L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L efficienza di un impianto fotovoltaico dipende dall efficienza dell inverter. Il suo compito è di trasformare la corrente continua delle celle solari
Impianto fotovoltaico non integrato 1,5
Impianto fotovoltaico non integrato 1,5 kw Fornitura materiale per un sistema fotovoltaico monofase, completo di ogni accessorio, con potenza di picco pari a 1,52kWp. Costruito con numero 1 stringa di
Kit fotovoltaico Solsonica. sales@solsonica.com
sales@solsonica.com Kit fotovoltaico Solsonica Una soluzione unica per tutte le esigenze. Solsonica S.p.A. Viale delle Scienze, 5 02015 Cittaducale (RI) - Italia tel +39 0746 604500 fax +39 0746 604309
Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura
Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste
SOLON SOLraise. Massima resa su tetti con parziale ombreggiamento.
SOLON SOLraise EIT SOLON SOLraise. Massima resa su tetti con parziale ombreggiamento. Aumento di rendimento fino al 25% Sistema di tracciamento MPP su ogni modulo Può essere utilizzato su tetti parzialmente
FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO
284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi
Voci di Capitolato FOTOVOLTAICO - Sunerg solar s.r.l.
Codice TIGO ES110 TIGO ES170 TIGO ES50 TIGO ES75 TIGO GATEWAY TIGO MMU TIGO MMU PLUS TIGO PIRA TIGO TC TIGO_DUAL ES50 TIGO_DUAL ES75 MASSIMIZZATORE PER MODULO FOTOVOLTAICO SINGOLO: È connesso ad ogni modulo
Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione
Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli
Presentazione azienda. Nuova Gema Srl
Presentazione azienda Nuova Gema Srl La sede operativa della Nuova Gema S.r.l. è a Sesto al Reghena (PN), in quella che è da sempre la sede storica della Gema S.a.s. La Gema Sas è stata uno dei punti di
GENIUS. Modulo solare ibrido per applicazioni pv-t. EVOFIRE italianfiretechnologies
GENIUS Modulo solare ibrido per applicazioni pv-t LA DOPPIA TECNOLOGIA GENIUS è un modulo solare ibrido che coniuga la contemporanea produzione di energia elettrica e di acqua calda. Dotato dell ormai
Direttamente dal Produttore all Utente Privato. Impianto fotovoltaico Techtile Smart
Direttamente dal Produttore all Utente Privato Impianto fotovoltaico Impianto fotovoltaico è il nuovo modo di pensare l integrazione dei sistemi fotovoltaici nelle coperture. è costituito da dei supporti
GALLERIA FOTOGRAFICA
GALLERIA FOTOGRAFICA CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA PORTANTE: Si installa facilmente in semplice appoggio, senza necessità di ancoraggio al suolo È costituita da profili in alluminio,
KIT FOTOVOLTAICO AD ISOLA CON ARMATURA STRADALE A LED
KIT FOTOVOLTAICO AD ISOLA CON ARMATURA STRADALE A LED COMPONENTI KIT SINGOLA ARMATURA LED Armatura stradale a led Struttura testa palo con sbraccio per armatura stradale Ø 60mm Moduli FV policristallino
Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly
MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly Per impianti residenziali da 2,0 kw a 4,6 kw 97,3% di efficienza massima Prestazioni
I supporti dei sistemi fotovoltaici
I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit
LISTINO INVERTER SOLARMAX. Energroup Italia è un marchio Tec Security
LISTINO INVERTER SOLARMAX Energroup Italia è un marchio Tec Security Via Milano, 85-20013 Magenta (MI) Italy Tel. +39 02.97299740 Fax. +39 02.97284753 E-mail: sales@energroup-italia.it www.energroup-italia.it
Energia Solare Fotovoltaica
Energia Solare Fotovoltaica Sezione 5 Il Progetto di un impianto fotovoltaico Corso di ENERGETICA A.A. 011/01 Docente: Prof. Renato Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Dati
Esempio di un bando di gara tipo e possibilità di miglioramento Conclusioni
Ing. Gianluca Toso Politecnico di Torino Provincia di Reggio Emilia Incontro di Formazione sul tema: Impianti fotovoltaici in locazione finanziaria: criticità, strumenti e soluzioni Reggio Emilia, 16 Novembre
IL FOTOVOLTAICO ITALIANO SU MISURA PER TE
IL FOTOVOLTAICO ITALIANO SU MISURA PER TE VENETO costruzioni s.n.c. ENERGY SOLUTION PRATICO, COMPETITIVO E UNICO ESBOX è l insieme degli elementi necessari alla realizzazione di di un un impianto fotovoltaico:
1. Profili in alluminio Al-Mg-Si resistenti ad elevati carichi di vento e neve.
Solarlock Sistemi di montaggio per impianti fotovoltaici Il sistema di montaggio Solarlock completo di profili estrusi in alluminio e viteria inox, consente l installazione di impianti fotovoltaici sia
I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle
RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;
Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60
Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta
AxSun INVERTER PER APPLICAZIONI FOTOVOLTAICHE. Manuale d Uso
AxSun INVERTER PER APPLICAZIONI FOTOVOLTAICHE Manuale d Uso Caratteristiche Tecniche Filtri di ingresso DC Moduli Inverter Interruttori di ingresso DC Interruttori di uscita AC Filtri risonanti Filtri
Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC
Documento: Oggetto: Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Committente: Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, 5 23804 Monte Marenzo LC Commessa: Documento:
Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas
Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione
PHLEGON solar GmbH. PV Tracking Compact System. PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo!
PHLEGON solar GmbH Valido dal: giugno 2011 PHLEGON mover PV Tracking Compact System PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo! Design modulare del sistema PHLEGON mover Compact System permette
Sistemi di montaggio Conergy
Sistemi di montaggio» Robusti, flessibili, facili da montare « Estrema sicurezza con offre una gamma completa di componenti integrati per impianti fotovoltaici, rappresentando un unico punto di acquisto
REN FV1/2050-2300 KIT MODULARE FOTOVOLTAICO L ACCESSO SEMPLICE AL CONTO ENERGIA PRODURRE ENERGIA IN MODO FACILE, RISPARMIANDO. SPECIFICHE TECNICHE
REN FV1/2050-2300 L ACCESSO SEMPLICE AL CONTO ENERGIA PRODURRE ENERGIA IN MODO FACILE, RISPARMIANDO. SPECIFICHE TECNICHE Il kit fotovoltaico proposto da RENERGIES ITALIA costituisce un vero e proprio impianto
Sicura - Quadri di campo e di rete
SICURA Sicura - Quadri di campo e di rete I quadri di Reverberi Enetec per il fotovoltaico Sicura perché l attenzione è sulla sicurezza: per realizzare un quadro elettrico sono necessarie alcune attenzioni
Impianto fotovoltaico
16 16 Impianto fotovoltaico totalmente integrato kw Fornitura materiale per un sistema fotovoltaico trifase, completo di ogni accessorio, con potenza di picco pari a 15,96kWp. Costruito con numero 12 stringhe
ISMG Inverter Solare. Descrizione Generale. Selezione Modello. Codice d Ordine ISMG 1 50 IT. Approvazioni RD 1663/2000 RD 661/2007 DK5940
ISMG 1 60 Descrizione Generale Elevato range d ingresso fotovoltaico (da 100VCC a 450VCC) e controllo MPP Tracking Fino a 2 / 3 MPP Tracking indipendenti controllati da un esclusiva tecnologia Smart MPPT
STUDIO TECNICO ASSOCIATO PROEL VIA FERRARESE 158/3 40128 BOLOGNA (BO) 10/10/2010 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m.
FV.NP01 FV.NP02 FV.NP03 FV.NP04 FV.NP05 Quadro elettrico lato AC impianto fotovoltaico "QE6" Fornitura e posa in opera di quadro elettrico lato AC impianto fotovoltaico "QE6", realizzato come da schema
Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas
Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione
E. 3. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
1 AN.P.1 Fornitura e posa in opera di supporti per moduli fotovoltaici per tetto piano, tipo Intersol, costituiti da profilati in alluminio ed acciaio legato, completo di viti, traverse, morsetti medi,
Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi.
TURBINE EOLICHE 2012/2 Controllo della qualità Tutti i sistemi eolici, ad eccezione della torre, sono prodotti all interno della fabbrica che dispone all interno di tutti i settori meccanico, elettrico
ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO. Servizio Innovazione Tecnologica
Servizio Innovazione Tecnologica ALLEGATO A CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per la Fornitura di Kit Fotovoltaici. Entità complessiva dell appalto. 66.800,00 oltre Iva di legge. Determina a contrarre
97,3% Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly. Per impianti residenziali da 2,0 kw a 4,6 kw
MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly Per impianti residenziali da 2,0 kw a 4,6 kw 97,3% di efficienza massima Prestazioni
160Wp ND-160E1 ND-Q0E3E. Modulo fotovoltaico al silicio multicristallino potenza di picco 160Wp CARATTERISTICHE
1Wp ND-1E1 ND-Q0E3E Modulo fotovoltaico al silicio multicristallino potenza di picco 1Wp DESCRIZIONE GENERALE Il modello ND-1E1/ND-Q0E3E fa parte di una più ampia gamma di moduli fotovoltaici, frutto di
ISMG 3 Inverter Solare Trifase 15kW 20kW. Descrizione Generale. Autorizzazioni. Codice per l Ordine ISMG 3 15 EN. Potenza di Output Massima
15kW 20kW Ampio range di tensioni di input MPP da 400 a 850Vcc 2 Circuiti di tracciatura MPP indipendenti ed efficienti Sistema di filtraggio e di sicurezza integrato conforme alle relative norme europee
HOMEPACK PV LINE Distinta materiali 3 kwp Bosch
HOMEPACK PV LINE Distinta materiali 3 kwp Bosch pml039bh Bosch c-si 60 M 50 "EU307" Produttore: Bosch Solar Energy AG Tipologia e numero di celle: Monocristalline a 3BB, 60 Pmpp (STC): 50 Wp Certificazioni
Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10
Descrizione tecnica Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14 Ingressi Max. tensione di ingresso 1000 1000 1000 1000 Canali di misura 4 8 10 14 Max corrente Idc per ciascun canale [A] 20 (*) 20 (*) 20
Tabella di scelta tabella di scelta
22 23 01 Inverter tl Tabella di scelta tabella di scelta Modello sirio 1500 sirio 2000 sirio 2800 codice prodotto 6PHV1K51Xa 6PHV2K01Xa 6PHV2K81Xa max 1900 Wp min 1000 Wp max 2500 Wp min 1400 Wp max 3500
Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.
Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica
ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5
ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI NR. SHEET PAG. PANNELLI RIPETITORI ALLARMI mod. AP/1, AP/2, AP/3 e AP4 AC010 2 LAMPEGGIANTE, SIRENE, BUZZER AC020 4 UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO -
Sistema T.S.E. T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia. Copertura fotovoltaica integrata. Modulo fotovoltaico con cornice dedicata
T.S.E. V-energy, all avanguardia per il sole e la pioggia T.S.E. è un sistema integrato per la produzione di energia composto da tre elementi: modulo fotovoltaico con cornice dedicata, canale metallico
THE TOTAL SOLUTION PROVIDER
Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati
Sistema UPS trifase indipendente dal rack. DPA UPScale RI 10 80 kw L UPS modulare per soluzioni personalizzate
Sistema UPS trifase indipendente dal rack DPA UPScale RI 10 80 kw L UPS modulare per soluzioni personalizzate DPA UPScale RI l UPS individuale DPA UPScale RI (rack-independent) indipendente dal rack, è
allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE DI FORNITURA FORNITURA DI PANNELLI FOTOVOLTAICI
allegato 1 SPECIFICHE TECNICHE DI FORNITURA FORNITURA DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Produttore: SOLARWORLD AG Modello: Sunmodule SW205 poly Garanzia sul rendimento dei moduli: 25anni con decadimento delle prestazioni
ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO
SMART. Techtile Smart: Impianti fotovoltaici integrati modulari
: Impianti fotovoltaici integrati modulari Techtile Smart è il nuovo modo di pensare l'integrazione del fotovoltaico tradizionale nelle coperture. è costituito da dei supporti sui quali installare moduli
Tegola di Vetro Fotovoltaica FOTOVOLTAICO A TOTALE INTEGRAZIONE
Tegola di Vetro Fotovoltaica SISTEMA FOTOVOLTAICO A TOTALE INTEGRAZIONE Vetro Expo srl Via Nazario Sauro, 5 23894 Cremella (LC) Tel. : +39 039 9272004 Fax : +39 039 3305849 E-mail: commerciale@vetroexpo.it
Componenti per impianti fotovoltaici
Componenti per impianti fotovoltaici Inverter SunEzy 152 Quadri stringa SunEzy 154 Interruttori automatici in CC C60PV-DC Interruttore non automatico in CC C60NA-DC Interruttore non automatico in CC SW60-DC
tecnologie ecosostenibili applicate www.htgitaly.eu INVERTER HTG 40 MP
INVERTER HTG 40 MP L inverter HTG40 MP è un inverter/caricabatteria ad alta frequenza progettato per soddisfare tutte le esigenze che il mercato STORAGE per impianti fotovoltaici oggi giorno richiede.
Nuova energia ai tuoi progetti. La prima tegola che trasforma l'energia solare in elettricità
Nuova energia ai tuoi progetti La prima tegola che trasforma l'energia solare in elettricità Tegole e fotolvoltaico: alleanza perfetta Il pannello solare che è innanzitutto una tegola: La stessa qualità
INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer
INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer INDICE Cap. 1 Il configuratore Aurora Designer 1 Cap. 2 Ottimizzazione del dimensionamento del generatore
ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO
ESERCITAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI APPROFONDIMENTO STIMA RADIAZIONE SOLARE I Valori di Radiazione si possono ottenere: Approssimati (tabelle, abachi) Stima dell energia su piano orizzontale in base alla
Moduli Fotovoltaici. Conergy PowerPlus serie P
Moduli Fotovoltaici Conergy PowerPlus serie P Modulo fotovoltaico di dimensioni 1.651 986 46 mm costituito da 60 celle in silicio policristallino ciascuna collegata in serie alla successiva tramite 3 contatti
Ingecon Sun Power Max 315 TL
Ingecon Sun Power Max 315 TL Caratteristiche generali Senza trasformatore di bassa tensione per connessione ad alta efficienza alla rete di media tensione. Dispone di 2 sistemi avanzati di monitoraggio
Futura Soluzione per il Riscaldamento Domestico. Da aria in acqua
Futura Soluzione per il Domestico Da aria in acqua TIPO SPLIT Modello Elevata potenza WSHK160DA9 NUOVO TIPO SPLIT Modello Confort WSHA050DA WSHA065DA WSHA080DA WSHA095DA WSHA128DA WSHA5DA WOHK112LAT NUOVO
IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI
SELITECH IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Agosto 2012 L energia prodotta da un impianto fotovoltaico dipende dalla quantità di energia solare che incide
PVI-5000-OUTD PVI-6000-OUTD
PVI5000OUTD PVI6000OUTD CARATTERISTICHE GENERALI MODELLI DA ESTERNO PVI5000OUTD PVI6000OUTD PVI5000OUTDUS PVI6000OUTDUS Versione per Europa ed APAC Versione per Nord America 46 AURORA UNO UNO TRIO Progettato
ATA Energy Storage System
ATA Energy Storage System Inverter Off-Grid con accumulo L unico Inverter Off-Grid con accumulo intelligente e funzione UPS Con la fine degli incentivi statali, per la produzione di energia da fotovoltaico
Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo.
Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo. solar roofing Garantire per 20 anni un sistema fotovoltaico se non poggia su solide basi? Il tetto sul quale sono installati
SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico
SOLON SOLiberty IT SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico Più indipendenza nei consumi domestici. SOLON Innovation Potente dispositivo di accumulo di energia elettrica Sistema di stoccaggio
Il pannello FV. Esempi di pannelli al. silicio amorfo di facile integrazione. Esempi di pannelli al. silicio cristallino 41
Il pannello FV Esempi di pannelli al silicio amorfo di facile integrazione Esempi di pannelli al silicio cristallino 41 IL PANNELLO FV 42 Cassetta di terminazione posta sul retro del modulo tenuta stagna
FRONIUS SYMO IBRIDO /La soluzione personale di accumulo per 24h ore di sole.
44 / Guida Pratica Prodotti e Servizi FRONIUS SYMO IBRIDO /La soluzione personale di accumulo per 24h ore di sole. DISPONIBILE A PARTIRE DA PRIMAVERA 2015 FRONIUS SYMO IBRIDO 3.0-3-S / 4.0-3-S / 5.0-3-S
Indice. 2 L Azienda. 3 Profili in alluminio. 6 Profili in acciaio zincato a fuoco. 9 Staffe per tetti a falda
Indice 2 Azienda 3 Profili in alluminio 6 Profili in acciaio zincato a 9 Staffe per tetti a falda Staffe per fissaggio moduli su profili 3 Cavallette e zavorre per tetti piani 5 Staffe per coperture grecate
K50 Scheda Tecnica Pro D3 Property - Copying forbidden January 2014
K50 Scheda Tecnica 2 Inverter + Regolatore di carica + K50 1 Moduli Fotovoltaici Scheda Tecnica Impianto Schema Elettrico 3 Caratteristiche Tecniche Contatti Pacco Batterie K50: Schema Elettrico Inverter
Gli impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici 1. Principio di funzionamento Il principio di funzionamento dei pannelli fotovoltaici è detto "effetto fotovoltaico". L' effetto fotovoltaico si manifesta nel momento in cui una
e-solar Sistemi fotovoltaici Eternit (Schweiz) AG
e-solar Sistemi fotovoltaici Eternit (Schweiz) AG La forza delle visioni. Noi della Eternit (Schweiz) AG siamo persuasi che con la cultura edilizia moderna possiamo influenzare in modo sostenibile il nostro
Irraggiamento solare (radiazione globale) Caratteristiche tecniche - MODELLI
Irraggiamento solare (radiazione globale) Caratteristiche tecniche - MODELLI 1 2 Piranometri Standard Secondario Radiometri per la misura dell irraggiamento solare secondo la normativa ISO 9060 e WMO n.8
COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS)
COMUNE di SAN BASILE (Prov. di CS) PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO - A SERVIZIO della SEDE della SCUOLA ELEMENTARE CENTRO di Via CAVOUR - Progetto Cofinanziato dalla Linea di Intervento 2.1.1.1
STAND ALONE POWER SYSTEM OFF GRID SOLUTIONS
STAND ALONE POWER SYSTEM OFF GRID SOLUTIONS BioWATT HYBRID S.A.P.S. 1-4 kw Pag.1 di 9 BENEFICI Il modulo Ibrido SAPS è in grado di alimentare utenze isolate in modo autonomo e indipendente dalla rete elettrica
Cobra. La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici
Cobra La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici 2 Cobra La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici Fracarro presenta Cobra, il nuovo sistema antifurto realizzato appositamente per la protezione
Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici
Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da
Sunny Roof. Sistema Fotovoltaico Integrato SanMarco:
Sunny Roof. Sistema Fotovoltaico Integrato SanMarco: ecologia ed economia in un unica, grande soluzione. > FOTOVOLTAICO Sistema Fotovoltaico Integrato SanMarco. Una scelta dettata dalla natura. 1 Innovazione
E-Box Quadri di campo fotovoltaico
Cabur Solar Pagina 3 Quadri di campo fotovoltaico Quadri di stringa con elettronica integrata per monitoraggio e misura potenza/energia CABUR, sempre attenta alle nuove esigenze del mercato, ha sviluppato
Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione
Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC 61439 per i quadri di bassa tensione Generalità SACE Emax 2 è il nuovo interruttore aperto di ABB SACE
Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25
Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti
Istruzioni per il montaggio della struttura metallica di sostegno
Istruzioni per il montaggio della struttura metallica di sostegno 1 Indice pagine Pag 1 - Pag 2 - Pag 3 - Pag 4 - Pag 5 - Pag 5 - Pag 9 - Copertina Indice pagine La struttura metallica: un nuovo modo di
Inverter centralizzati ABB PVS800 da 100 a 1000 kw
Inverter solari Inverter centralizzati ABB PVS800 da 100 a 1000 kw Gli inverter centralizzati ABB sono in grado di assicurare nuovi livelli di affidabilità, efficienza e semplicità di installazione. Questi
X400. Scheda Tecnica
X400 Scheda Tecnica 2 Inverter + Regolatore di carica + X400 1 Moduli Fotovoltaici Scheda Tecnica Impianto Schema Elettrico 3 Caratteristiche Tecniche Contatti Pacco Batterie X400: Schema Elettrico 1 2
SARTORI impianti Via T.Vecellio 35012 CAMPOSAMPIERO Tel. 339.4521280 e-mail. sartori.impianti@email.it SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO NELLA COPERTURA
SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO NELLA COPERTURA INTEGRARE VUOL DIRE RISPARMIARE Sistema innovativo dove modulo fotovoltaico ad alta resa e pannello precoibentato diventano un unico prodotto per le coperture.
Gli impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici 1. Principio di funzionamento degli impianti fotovoltaici La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie terrestre
Caratteristiche elettriche
RWR10 / RWR 20 REGOLATORE DI CARICA Regolatore di carica Caratteristiche Per batterie al piombo ermetiche,acido libero Auto riconoscimento tensione di batteria(12/24v) Max corrente di ricarica 10A (WR10)
Relazione impianto fotovoltaico
Relazione impianto fotovoltaico 1.1 Generalità L impianto, oggetto del presente documento, si propone di conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura che lo ospita, costituita dal