COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09"

Transcript

1 COPIA C O M U N E DI B A R R A L I C.A.P PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari n 09 Tel FAX DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 6 del Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE TARI PER L'ANNO L anno duemilaquindici addì trenta del mese di marzo ad ore 17:45 nella sala delle adunanze Consiliari del Comune suddetto, in seduta Pubblica, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE. Alla Prima convocazione in sessione Straordinaria, che è stata partecipata a norma di legge ai Signori Consiglieri, risultano all appello nominale: PIGA FAUSTO P Corongiu Maria Bonaria P Pretta Mario P Marras Renzo P Lecca Giorgio P Pilia Mara A Etzi Massimiliano A Cangiolu Walter A Loddo Katiuscia P Mascia Anna Maria A Loddo Luciano P Pillosu Elisabetta A Usai Maria Bonaria P ne risultano presenti n. 8 e assenti n. 5. Assiste il Segretario Comunale: Dott.ssa MARGHERITA GALASSO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Presidente in qualità di Sindaco, dichiara aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, invita i Consiglieri a discutere sull oggetto posto all ordine del giorno

2 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE TARI PER L'ANNO IL SINDACO RICHIAMATO l art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2014, il quale ha disposto l istituzione, a decorrere dal , l imposta unica comunale (IUC), basata su due presupposti impositivi (il possesso di immobili e l erogazione e la fruizione di servizi comunali) e composta da tre distinte entrate: l imposta municipale propria (IMU), il tributo comunale sui servizi indivisibili (TASI) e la tassa sui rifiuti (TARI); RICHIAMATI altresì gli artt. 1 e 2 del D.L. 28 febbraio 2014, n. 16 (convertito con modificazioni con la L. 2 maggio 2014, n. 68) che introducono modifiche normative alla disciplina della TASI e della TARI; DATO ATTO : che la TARI, ai sensi del comma 654 dell art. 1 della citata L. 147/2013, deve coprire integralmente i costi di esercizio e di investimento; il comma 683 dell art. 1 della citata L. 147/2013, prevede che il Consiglio comunale approvi le tariffe della TARI entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, in conformità del piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal consiglio comunale; TENUTO conto che, ai fini della determinazione delle tariffe: - trova applicazione il D.P.R. 158/1999 recante Regolamento di attuazione del metodo normalizzato per il passaggio alla tariffa di cui al D.Lgs. 22/1997; - trova applicazione il Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (IUC) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del e successivamente modificato ed integrato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del ; - le utenze sono state suddivise in domestiche e non domestiche, secondo la classificazione approvata con regolamento comunale; - è stabilito nel rapporto di 94.50%/4.50% la ripartizione dei costi tra le utenze domestiche e non domestiche; - con delibera di Consiglio Comunale n.5 del l ente ha approvato il Piano Finanziario TARI per l anno 2015 con un costo complessivo di ,12 suddiviso in costi fissi totali per ,07 e costi variabili totali per ,05; - la tariffa è composta da una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti, e da una quota rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all'entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio; la tariffa è commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività; DATO ATTO che le scelte operative e gestionali hanno comportato per l ente la scelta dei coefficienti di produttività potenziali di cui al D.P.R. 158/99; Pag. 2

3 RITENUTO dover applicare per le utenze domestiche, i coefficienti Ka fissi stabiliti per la zona Sud e applicare i Kb massimi di produttività a seconda della categoria al fine di determinare la ripartizione tariffaria per l anno 2015, come di seguito specificato: Coefficienti utenze domestiche Categorie per Ka (zona sud) Kb (max) numero componenti nuclei familiari 1 0,75 1,00 2 0,88 1,8 3 1,00 2,3 4 1, ,11 3,6 6 o più 1,10 4,1 CONSIDERATO che al fine di determinare la ripartizione tariffaria per l anno 2015, si ritiene dover applicare per le utenze non domestiche, i coefficienti Kc e Kd minimi di produttività a seconda della categoria al fine di determinare la ripartizione tariffaria per l anno 2015, come di seguito specificato: Coefficienti utenze non domestiche utenze non domestiche Categorie Kc Kd 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni luoghi di culto Cinematografi e teatri Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi Stabilimenti balneari Esposizioni, autosaloni Alberghi con ristorazione Alberghi senza ristorazione Case di cura e riposo Ospedali Uffici, agenzie, studi professionali Banche ed istituti di credito Negozi abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta, e altri beni durevoli Pag Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, cappelli e ombrelli, antiquariato 16 Banchi di mercato beni durevoli Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 19 Carrozzeria, autofficina, elettrauto Attività industriali con capannoni di produzione Attività artigianali di produzione di beni specifici Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, mense, pub, birrerie Mense, birrerie, amburgherie

4 24 Bar, caffè, pasticceria Supermercato pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 26 Plurilicenze alimentari e/o miste Ortofrutta, pescheria, fiori e piante, pizza al taglio Ipermercati di generi misti Banchi di mercato generi alimentari Discoteche, night-club RICHIAMATO infine l articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011, il quale testualmente recita: A decorrere dall'anno d'imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell'interno, con il blocco, sino all'adempimento dell'obbligo dell'invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell'economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l'avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall'articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del PRESO atto che nella determinazione delle tariffe sono state prese in considerazione tutte le riduzioni previste dal vigente regolamento, attraverso la riduzione della parte fissa e/o variabile che vengono ridistribuite finanziando la minore entrata con le tariffe non ridotte e che le agevolazioni vengono iscritte in bilancio come autorizzazione di spesa e trovano copertura con risorse diverse dai proventi del tributo; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il Regolamento generale delle entrate tributarie comunali; ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49 del D.lgs 267/2000; PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI APPROVARE per l anno 2015 le tariffe TARI di cui al comma 683 dell art. 1 della Legge n. 147/2013, come da prospetto allegato. DI DARE atto che sull importo della TARI, si applica il Tributo provinciale sulla base dell aliquota deliberata dalla Provincia; Pag. 4

5 DI TRASMETTERE telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale entro 30 giorni dalla data di esecutività. IL SINDACO F.to Fausto Piga Pag. 5

6 PARERI AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 267 DEL 18 AGOSTO 2000 Parere Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica in merito alla proposta di cui alla presente deliberazione. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Rag. Sandra Farris PARERE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 267 DEL 18 AGOSTO 2000 Parere Favorevole in ordine alla Regolarita' contabile in merito alla proposta di cui alla presente deliberazione. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Rag. Sandra Farris Pag. 6

7 IL CONSIGLIO COMUNALE SENTITO il Sindaco che illustra ampiamente la proposta, specificando che al fine della determinazione delle tariffe TARI sono stati utilizzati gli stessi coefficienti dell anno scorso. Per le utenze domestiche la tassa è formata da una componente parametrata al numero dei componenti il nucleo familiare ed una componente parametrata alla superficie tassabile. Mentre per le attività produttive esistono 30 categorie che identificano le attività; in questo caso la tassa e commisurata sia al tipo di attività svolta sia alla superficie utile tassabile. RITENUTO di dover provvedere in merito; A voti unanimi, espressi nei modi e nelle forme di legge Di prendere atto della premessa; DELIBERA DI approvare la proposta di deliberazione così come sopra riportata; CON separata ed unanime votazione il presente atto viene dichiarato, ai sensi dell art. 134, comma 4) del D.Lgs. 267/2000, immediatamente eseguibile. Pag. 7

8 Il presente processo verbale viene sottoscritto come segue: IL SINDACO F.to Geom. FAUSTO PIGA IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa MARGHERITA GALASSO La presente deliberazione è stata pubblicata in data all albo pretorio del Comune per QUINDICI giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, comma 1), del D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 e contestualmente trasmessa ai capigruppo. Barrali, addì IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa MARGHERITA GALASSO La presente deliberazione è divenute esecutiva: CERTIFICATO DI ESECUTIVITA ai sensi dell art. 134, comma 4), del D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 (E.I.); IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa MARGHERITA GALASSO Copia conforme all originale per uso amministrativo. Barrali, IL FUNZIONARIO DELEGATO Pag. 8

9 Allegato alla delibera C.C. N 6 del COMUNE DI BARRALI Provincia di Cagliari TARIFFE TARI ANNO 2015 Pag. 9

10 TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Tariffa di riferimento per le utenze domestiche Tariffa utenza domestica mq KA appl Coeff di adattamento per superficie (per attribuzione parte fissa) Num uten Esclusi immobili accessori KB appl Coeff proporzional e di produttività (per attribuzione parte variabile) Tariffa fissa Tariffa variabile COMPONENTE COMPONENTI DOMESTICA-TRE COMPONENTI DOMESTICA-QUATTRO COMPONENTI DOMESTICA-CINQUE COMPONENTI DOMESTICA-SEI O PIU' COMPONENTI COMPONENTE-Unico occupante 7.579,00 0,75 60,00 1,00 0, , ,00 0,88 80,00 1,80 0, , ,47 1,00 80,02 2,30 0, , ,29 1,08 111,12 3,00 1, , ,19 1,11 13,89 3,60 1, , ,00 1,10 7,00 4,10 1, , ,00 0,75 16,00 1,00 0, , COMPONENTI-Unico occupante 97,00 0,88 1,00 1,80 0, , COMPONENTE- Stagionale/discontinuo 1.375,00 0,52 11,00 0,70 0, , COMPONENTI- Stagionale/discontinuo 1.115,00 0,61 10,00 1,26 0, , DOMESTICA-TRE COMPONENTI- Stagionale/discontinuo 448,00 0,70 4,00 1,61 0, , DOMESTICA-QUATTRO COMPONENTI- Stagionale/discontinuo 178,00 0,75 1,00 2,10 0, , COMPONENTI-Giovani coppie 157,00 0,88 1,00 1,80 0, , DOMESTICA-TRE COMPONENTI-Giovani coppie 128,00 1,00 1,00 2,30 0, , Pag. 10

11 COMPONENTE-Presenza disabile 468,00 0,75 4,00 1,00 0, , COMPONENTI-Presenza disabile 1.586,00 0,88 11,00 1,80 0, , DOMESTICA-TRE COMPONENTI-Presenza disabile 870,00 1,00 5,00 2,30 0, , DOMESTICA-QUATTRO COMPONENTI-Presenza disabile 365,00 1,08 2,00 3,00 1, , COMPONENTE-Over 65+50mq. 40,00 0,75 1,00 1,00 0, , COMPONENTE-Assistiti serv. sociali 75,00 0,75 1,00 1,00 0, , COMPONENTI-Assistiti serv. sociali 135,00 0,88 2,00 1,80 0, , DOMESTICA-TRE COMPONENTI-Assistiti serv. sociali 76,00 1,00 1,00 2,30 0, , DOMESTICA-CINQUE COMPONENTI-Assistiti serv. sociali 276,00 1,11 1,00 3,60 1, , COMPONENTE-Fuori perimetro 93,00 0,30 2,00 0,40 0, , COMPONENTI-Fuori perimetro 183,00 0,35 2,00 0,72 0, , DOMESTICA-TRE COMPONENTI-Fuori perimetro 218,00 0,40 2,00 0,92 0, , DOMESTICA-QUATTRO COMPONENTI-Fuori perimetro 499,00 0,43 2,00 1,20 0, , COMPONENTE-AIRE PENSIONATI 64,00 0,24 1,00 0,33 0, , COMPONENTI-AIRE PENSIONATI 363,00 0,29 2,00 0,59 0, , Pag. 11

12 TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE Tariffa di riferimento per le utenze non domestiche KD appl Tariffa utenza non domestica mq KC appl Coeff potenziale di produzione (per attribuzione parte fissa) Coeff di produzione kg/m anno (per attribuzione parte variabile) Tariffa fissa Tariffa variabile UFFICI, AGENZIE, STUDI PROFESSIONALI BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO NEGOZI ABBLIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRER EDICOLA, FARMACIA, TABACCAIO, PLURILICEN CARROZZERIA, AUTOFFICINA, ELETTRAUTO ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE 748,00 0,90 7,90 1, , ,00 0,48 4,20 0, , ,00 0,85 7,50 1, , ,00 1,01 8,88 1, , ,00 0,91 8,02 1, , ,21 0,45 4,00 0, , ,00 3,40 29,93 4, , BAR, CAFFE', PASTICCERIA 225,00 2,56 22,50 3, , SUPERMERCATO, PANE E PASTA, MACELLERIA, ORTOFRUTTA, PESCHERIA, FIORI E PIANTE, P RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE-Fuori perimetro 141,00 1,56 13,70 1, , ,00 4,42 38,93 5, , ,00 1,36 11,97 1, , ORTOFRUTTA, PESCHERIA, FIORI E PIANTE, P-Fuori perimetro 39,00 1,76 15,57 2, , BAR, CAFFE', PASTICCERIA- Ativit produttiva-pers.ind. 12 mesi 77,00 2,56 22,50 3, , SUPERMERCATO, PANE E PASTA, MACELLERIA,-Ativit produttiva-pers.ind. 168,00 1,56 13,70 1, , Pag. 12

DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI

DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI DICHIARAZIONE TARI PER UTENZE NON DOMESTICHE COMUNE DI Dati dell attività che occupa i locali e le aree operative: Denominazione /Cognome e nome (per ditta individuale) Con sede legale / residenza a via

Dettagli

COMUNE DI CARPIANO Provincia di MILANO

COMUNE DI CARPIANO Provincia di MILANO COMUNE DI CARPIANO Provincia di MILANO TARIFFE TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI T.A.R.I. Anno 2015 1 L INDIVIDUAZIONE DEI COEFFICIENTI K PER LE UTENZE DOMESTICHE Il D.P.R. 158/1999 non pone possibilità di variazione,

Dettagli

(Provincia di Vibo Valentia)

(Provincia di Vibo Valentia) (Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE N. 56 Reg. Del. OGGETTO: Approvazione Piano Finanziario E Tariffe Del Tributo Comunale

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2014

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2014 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2014 DATI DI BASE abitanti al 31/12/2013 n. 25.859 COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO

Dettagli

ATTO DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria I Convocazione Seduta Pubblica

ATTO DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria I Convocazione Seduta Pubblica Delibera N. 42 del 15/04/2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna ATTO DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione Ordinaria I Convocazione Seduta

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO PIANO FINANZIARIO E DEFINIZIONE DELLO SCENARIO. Allegato A

COMUNE DI MONTIGNOSO PIANO FINANZIARIO E DEFINIZIONE DELLO SCENARIO. Allegato A COMUNE DI MONTIGNOSO PIANO FINANZIARIO E DEFINIZIONE DELLO SCENARIO Allegato A RILEVAZIONE SULLO STATO DELL ARTE STATO DELL ARTE La base di partenza dell elaborazione necessaria all analisi per il passaggio

Dettagli

COMUNE DI PARETE (PROVINCIA DI CASERTA)

COMUNE DI PARETE (PROVINCIA DI CASERTA) COMUNE DI PARETE (PROVINCIA DI CASERTA) Delibera di Consiglio Comunale N 17 del 3/07/2014 OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2014 Premesso che: L Assessore all Ambiente - il

Dettagli

BOZZA RELAZIONE. Desenzano del Garda 03.05.2014. Pagina 1 di 7

BOZZA RELAZIONE. Desenzano del Garda 03.05.2014. Pagina 1 di 7 BOZZA RELAZIONE Desenzano del Garda 03.05.2014 Pagina 1 di 7 Richiamata la recente Legge 27 dicembre 2013 n. 147 ( Legge di stabilità 2014), in particolare art. 1 commi 639 668 di istituzione della TARI

Dettagli

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) COPIA COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 16 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE DEL TRIBUTO TARI - ANNO 2014. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona APPROVATA CON DELIBERAZIONE N 27 DEL 27/05/2015

Comune di Villafranca di Verona APPROVATA CON DELIBERAZIONE N 27 DEL 27/05/2015 Comune di Villafranca di Verona APPROVATA CON DELIBERAZIONE N 27 DEL 27/05/2015 Proposta di Deliberazione N : 231 del 14/05/2015 AREA II - SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI E TRIBUTARI Unità TRIBUTI OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2016 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI METODO NORMALIZZATO 1

TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2016 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI METODO NORMALIZZATO 1 allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 in data 30/04/2016 RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA DETERMINAZIONE TARIFFE TARI METODO NORMALIZZATO 1 Il procedimento di calcolo delle tariffe TARI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO COPIA OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI). APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2015. Pubblicata all Albo Pretorio il N.: 17 DATA: 18-05-2015

Dettagli

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE Seduta del 22/03/2005 Delibera n. 54 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI-ANNO 2005. IL DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI Premesso che:

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2013

COMUNE DI LONGARE. TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2013 COMUNE DI LONGARE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2013 1.1 Utenze domestiche Il territorio comunale è stato diviso in 5 zone in funzione dei caratteri del servizio fornito, come descritto nella tabella che

Dettagli

Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 14 del 30/07/2015. Oggetto:

Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 14 del 30/07/2015. Oggetto: Comune di BOSCHI SANT ANNA Oggetto: Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI L. 147 del 27.12.2013 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Competenza: UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI BOSCHI SANT

Dettagli

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N 30 DEL 14/11/2013 O G G E T T O MODIFICA REGOLAMENTO TARES RINVIO PAGAMENTO RATE E INSERIMENTO ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 10/04/2015 APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E DETERMINAZIONE TARIFFE TARI 2015.

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA TRANSIZIONE A TARES DEFINIZIONE DEGLI SCENARI TARES 2013 UD 49,71% UND 50,29%

COMUNE DI VERBANIA TRANSIZIONE A TARES DEFINIZIONE DEGLI SCENARI TARES 2013 UD 49,71% UND 50,29% COMUNE DI VERBANIA TRANSIZIONE A TARES DEFINIZIONE DEGLI SCENARI TARES 2013 UD 49,71% UND 50,29% Piano Economico Finanziario come approvato da AC con atto 8/13; ELABORAZIONE TRANSIZIONE A TARES Il presente

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2014 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2014 IN EURO (I.V.A. inclusa) CO STI Gestione Rifiuti BILANCIO ANNO 2014 IN EURO (I.V.A. inclusa) PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% TO TALE Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,0 CSL Costi di spazzam ento e lavaggio delle

Dettagli

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco C O P I A CODICE ENTE 10537 DELIBERAZIONE N. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO

Dettagli

L IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.)

L IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona L IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) Con l entrata in vigore della Legge di Stabilità per l anno 2014, n. 147 del 27/12/2013, è stata istituita l IMPOSTA UNICA

Dettagli

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI Premessa normativa Il presente Piano Finanziario, redatto in conformità a quanto previsto nel D.P.R. n. 158/1999, ha lo scopo di fornire i dati utili all'applicazione del

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO TARI (TASSA SUI RIFIUTI) DENUNCIA DEI LOCALI ED AREE ADIBITE AD USO DIVERSO ABITAZIONE ANNO... IL SOTTOSCRITTO NATO A IL SESSO M F RESIDENTE IN VIA/PIAZZA N. CIVICO

Dettagli

COMUNE DI BELGIOIOSO TARI METODO NORMALIZZATO SIMULAZIONE CALCOLI ANNO 2015 COMUNE DEL NORD CON PIU' DI 5000 ABITANTI D.P.R.

COMUNE DI BELGIOIOSO TARI METODO NORMALIZZATO SIMULAZIONE CALCOLI ANNO 2015 COMUNE DEL NORD CON PIU' DI 5000 ABITANTI D.P.R. COMUNE DI BELGIOIOSO TARI METODO NORMALIZZATO SIMULAZIONE CALCOLI ANNO 2015 COMUNE DEL NORD CON PIU' DI 5000 ABITANTI D.P.R. 27 Aprile 1999,n.158 1) DEFINIZIONI Per definire le componenti dei costi e determinare

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N. 46 OGGETTO: Modifica tariffe Tares DEL 18-10-2013 SESSIONE Straordinaria SEDUTA Pubblica DI Prima CONVOCAZIONE

Dettagli

ESERCIZIO FINANZIARIO 2007

ESERCIZIO FINANZIARIO 2007 CAPITOLO 5801938 5181954 5451960 4391943 5621937 5830404 5801493 5801939 5830406 ESERCIZIO FINANZIARIO 2007 Canone Servizio raccolta R.S.U. 8.577.807,93 Canone pulizia cimitero 140.892,00 Canone pul. Piazzali,

Dettagli

PIANO FINANZIARIO TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

PIANO FINANZIARIO TARIFFA IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese PIANO FINANZIARIO TARIFFA IGIENE AMBIENTALE Allegato A3) alla deliberazione della C.C. n. 12 del 23/09/2013 ANNO 2013 03 20130829 Caronno Piano Finanziario

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino

COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino Via Mazzini, 22 10020 LAURIANO (TO) Tel. 011 9187801 Fax 011 9187482 P.IVA 01734040015 C.F. 82500430010 WWW.COMUNE.LAURIANO.TO.IT info@comune.lauriano.to.it mail

Dettagli

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 13 del 26/09/2014 RIFERIMENTI Proponente Entrate OGGETTO Determinazione aliquote e detrazioni relative all'imposta Municipale Propria (IMU)

Dettagli

Deliberazione di C.C. n.35 del 29.2.2000, ad oggetto:

Deliberazione di C.C. n.35 del 29.2.2000, ad oggetto: Deliberazione di C.C. n.35 del 29.2.2000, ad oggetto: DELIBERA C.C. N.93 DEL 29.10.1999, AD OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DETERMINAZIONE E LA RISCOSSIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO SCHEDA TECNICA PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L APPLICAZIONE DELLA TARI (TASSA SUI RIFIUTI) PER L ANNO 2015 [SCHEDA TECNICA] Pagina 1 1.PREMESSA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE CC n. 30 del 26/10/2013 Oggetto: Rettifica delibera consiliare n. 21 del 24/09/2013 "tariffe per la gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati per l'anno 2013" IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art. 14

Dettagli

COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIA

COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIA Tel. e Fax 0825 828665 COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIA PROVINCIA DI AVELLINO Relazione esplicativa circa la compilazione del PEF relativamente ai costi di gestione dei rifiuti solidi urbani e la determinazione

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA 1 DATI ANAGRAFICI. Risposta a quesito 2. Nr. Abitanti 13.504 (al 31.12.2008)

SCHEDA INFORMATIVA 1 DATI ANAGRAFICI. Risposta a quesito 2. Nr. Abitanti 13.504 (al 31.12.2008) Risposta a quesito 2 SCHEDA INFORMATIVA 1 DATI ANAGRAFICI COMUNE di: LAURIA Nr. Abitanti 13.504 (al 31.12.2008) Indirizzo Via Roma,104 C.A.P. / Provincia 85044 - PZ Tel: 0973 627111 Fax: 0973 823793 E

Dettagli

CITTA' DI LANZO TORINESE

CITTA' DI LANZO TORINESE CITTA' DI LANZO TORINESE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 COPIA OGGETTO: Imposta municipale propria - IMU - approvazione delle aliquote per l'anno 2014. L anno

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 16 in data: 21.06.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

TaRi informa Tassa rifiuti

TaRi informa Tassa rifiuti TaRi informa Tassa rifiuti Imposta municipale propria 2014 (aggiornato al 26 aprile ) Le informazioni che seguono riguardano l applicazione della Tari per l anno, che finanzia i costi del servizio di raccolta

Dettagli

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA {Copiaprima COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 28 DEL 30/07/2015 Oggetto: IUC Componente TARI - Approvazione Piano

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 100 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Definizione dei criteri di assimilazione ai rifiuti urbani dei rifiuti speciali

Dettagli

Piano finanziario gestione Tares

Piano finanziario gestione Tares parte fissa parte variabile totale parte fissa parte variabile totale Utenze Domestiche 5.620,20 13.846,13 Costi di gestione Utenze non domestiche Entrate Totale Utenze Domestiche Piano finanziario gestione

Dettagli

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE Provincia di Cosenza PIANO FINANZIARIO ANNO 2015 E TARIFFE TARI ALLEGATO DELIBERAZIONE N. 10 DEL 29 LUGLIO 2015 25/09/2015 13.28 Pagina 1 di 20 1- Premessa... 3 2 - Gli

Dettagli

COMUNITA /COMPRENSORIO DELLA VAL DI NON

COMUNITA /COMPRENSORIO DELLA VAL DI NON TARIFFA DI IGIENE AMBIENTALE Per i Comuni di: Amblar, Bresimo, Brez, Cagnò, Campodenno, Castelfondo, Cavareno, Cis, Cles, Cloz, Coredo, Cunevo, Dambel, Denno, Don, Flavon, Fondo, Livo, Malosco, Nanno,

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) COPIA COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) Piazza Dante, 1 55042 Forte dei Marmi Lucca C.F. e P.I. 00138080460 tel. 0584/2801 Fax 0584/280246 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 Data 24/09/2013

Dettagli

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta COMUNI! DI 1.1 SERI Comune di Liberi Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del 29/04/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA ----------------------

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria Seduta pubblica di prima Convocazione NR. 23 DEL 29-07-2014 ORIGINALE

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO CAVOUR Provincia di Lecce UFFICIO TRIBUTI PIANO FINANZIARIO-TARIFFARIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO 2014

COMUNE DI SOGLIANO CAVOUR Provincia di Lecce UFFICIO TRIBUTI PIANO FINANZIARIO-TARIFFARIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO 2014 COMUNE DI SOGLIANO CAVOUR Provincia di Lecce UFFICIO TRIBUTI PIANO FINANZIARIO-TARIFFARIO GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO 2014 Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 01/08/2014 1 Il presente

Dettagli

fino a 30 1 da 31 a 45 2 da 46 a 60 3 da 61 a 75 4 da 76 a 90 5

fino a 30 1 da 31 a 45 2 da 46 a 60 3 da 61 a 75 4 da 76 a 90 5 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI GUIDA AL CALCOLO TARES (AGGIORNATO ALL'11/01/2014) La componente Rifiuti della TARES è composta da: UNA QUOTA FISSA: determinata in relazione alle componenti

Dettagli

COMUNE DI GRANA Provincia di Asti

COMUNE DI GRANA Provincia di Asti COMUNE DI GRANA Provincia di Asti DELIBERAZIONE N.32 COPIA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA ORDINARIA OGGETTO : DETERMINAZIONE DELLA TARIFFE PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO

Dettagli

COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 29 Data 29/07/2015 OGGETTO: Approvazione tariffe TARI. L anno 2015 il giorno 29 del mese di LUGLIO alle ore 17:30, nella

Dettagli

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 52 In data 26/03/2015 COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO *************** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

originale COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 17 del 02.09.2013

originale COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 17 del 02.09.2013 originale COMUNE DI SUNI Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 17 del 02.09.2013 Oggetto: Approvazione tariffe. Tributo comunale sui rifiuti e servizi. TARES 2013. L'anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. COMUNE DI MOLTRASIO PROVINCIA DI COMO Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale Delibera N. 22 N. 4551 di Prot. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. L'anno

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 OGGETTO: Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per insegne di esercizio e Totem permanente in via

Dettagli

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI USSARAMANNA COPIA COMUNE DI USSARAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N 15/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) - ESERCIZIO FINANZIARIO

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

Rapporto 2014 di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali. Servizio Gestione Rifiuti Urbani. Allegato B: TARES 2013: utenze non domestiche

Rapporto 2014 di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali. Servizio Gestione Rifiuti Urbani. Allegato B: TARES 2013: utenze non domestiche DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA OSSERVATORIO REGIONALE SERVIZI IDRICI E DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Rapporto 2014 di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali Servizio

Dettagli

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA Deliberazione Consiglio comunale n. 24 del 29.04.2014 OGGETTO: Approvazione tariffe della tassa rifiuti (TARI) anno 2014 e definizione scadenze. IL CONSIGLIO COMUNALE - Preso atto che, in relazione ai

Dettagli

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015 COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 6 del 08-01-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 48, COMMA 2, DELLA L.R.

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI 2014

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI 2014 PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI 2014 Premessa normativa Il presente Piano Finanziario, redatto in conformità a quanto previsto nel D.P.R. n. 158/1999, ha lo scopo di fornire i dati utili all'applicazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 51 del 12 Agosto 2014 ADUNANZA IN PRIMA CONVOCAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 51 del 12 Agosto 2014 ADUNANZA IN PRIMA CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 51 del 12 Agosto 2014 ADUNANZA IN PRIMA CONVOCAZIONE OGGETTO: TARI 2014 - LA NUOVA DISCIPLINA TARIFFARIA Il giorno 12 Agosto 2014 alle ore 19:50 presso la Residenza

Dettagli

COMUNE DI GATTEO (PROVINCIA DI FORLI' - CESENA)

COMUNE DI GATTEO (PROVINCIA DI FORLI' - CESENA) COMUNE DI GATTEO (PROVINCIA DI FORLI' - CESENA) ORIGINALE Atto del Consiglio Comunale n 33 del 29/07/2015 Oggetto: SERVIZIO RELATIVO ALLA RACCOLTA E AL TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI. TASSA SUI RIFIUTI (TARI).

Dettagli

COMUNE DI ALTILIA Prov. di Cosenza

COMUNE DI ALTILIA Prov. di Cosenza COMUNE DI ALTILIA Prov. di Cosenza TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - ANNO 2016 Utenze domestiche 1,00 a mq. Utenze domestiche di campagna 0,60 a mq. Utenze domestiche (Pensionati nei paesi di residenza

Dettagli

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 6 OGGETTO DETERMINAZIONE TARIFFE PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO TARI ANNO 2015. L'anno duemilaquindici addi trenta del mese di

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON

COMUNITA DELLA VAL DI NON Allegato sub. 2) alla delibera dell Assemblea n. di data 16.02.2015 COMUNITA DELLA VAL DI NON TARIFFA DI IGIENE AMBIENTALE ANNO 2015 Per i Comuni di: Amblar, Bresimo, Brez, Cagnò, Campodenno, Castelfondo,

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

C O M U N E D I I N V E R I G O

C O M U N E D I I N V E R I G O C O M U N E D I I N V E R I G O PROVINCIA DI COMO D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E COPIA N 21 del Registro delle Deliberazioni OGGETTO: IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE) - COMPONENTE

Dettagli

Piano finanziario Tares COMUNE DI Acquasanta Terme Provincia di Ascoli Piceno PIANO FINANZIARIO RELATIVO AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Comune di Acquasanta Terme 1 Piano finanziario Tares

Dettagli

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine

COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine COMUNE DI FORNI AVOLTRI Provincia di Udine Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA del 27/04/2016 N 9 del Reg. Del OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE RELATIVE ALLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 C O P I A DEL 28/12/2015. OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT PER L'ANNO 2016 SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA,

Dettagli

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2013 Gli importi sono definiti su base annua

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2013 Gli importi sono definiti su base annua TARIFFE DOMESTICHE ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2013 Gli importi sono definiti su base annua PER TUTTE LE UTENZE comp Quota Fissa 2013 Quota allaccio Quota Organico (*) CONTENIT.

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

CITTA DI ALESSANO Provincia di Lecce Settore Tributi

CITTA DI ALESSANO Provincia di Lecce Settore Tributi CITTA DI ALESSANO Provincia di Lecce Settore Tributi COME SI CALCOLA LA TARES (Esempi di calcolo e confronto con la TARSU) UTENZE DOMESTICHE Superficie imponibile mq. 100 N. Componenti Nucleo Familiare

Dettagli

COMUNE DI PORANO Provincia di TERNI

COMUNE DI PORANO Provincia di TERNI COMUNE DI PORANO Provincia di TERNI PIANO FINANZIARIO RELATIVO AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI 1 IL PIANO FINANZIARIO L insieme dei costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti urbani

Dettagli

Via Gavazzeni,1-24020 Ranica PROVINCIA DI BERGAMO Codice Fiscale 00330380163. *** C O P I A *** N. 20 del 23/05/2013 Codice Comune 10182

Via Gavazzeni,1-24020 Ranica PROVINCIA DI BERGAMO Codice Fiscale 00330380163. *** C O P I A *** N. 20 del 23/05/2013 Codice Comune 10182 COMUNE DI RANICA Via Gavazzeni,1-24020 Ranica PROVINCIA DI BERGAMO Codice Fiscale 00330380163 *** C O P I A *** N. 20 del 23/05/2013 Codice Comune 10182 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI VAIE PROVINCIA DI TO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17

COMUNE DI VAIE PROVINCIA DI TO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17 C o p i a A l b o COMUNE DI VAIE PROVINCIA DI TO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17 OGGETTO: Imposta Unica Comunale (IUC) anno 2014. Approvazione Piano Finanziario

Dettagli

Comune di RECCO Provincia di GENOVA

Comune di RECCO Provincia di GENOVA Provincia di GENOVA TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI ANNO 2013 DETERMINAZIONE TARIFFE AI SENSI DELL ART. 14 DEL DECRETO LEGGE 6/12/2011 N. 201 E S.M.I. - Relazione Finale - INDICE Comune di RECCO

Dettagli

COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona. Seduta ordinaria Prima convocazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona. Seduta ordinaria Prima convocazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona Seduta ordinaria Prima convocazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 14 del 29/04/2015 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO SERVIZI

Dettagli

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 23 ADUNANZA DEL 25-07-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 23 ADUNANZA DEL 25-07-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 23 ADUNANZA DEL 25-07-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 247 OGGETTO: Tassa Rifiuti Solidi Urbani anno 2013. Determinazioni. L anno duemilatredici

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ERBUSCO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI ERBUSCO PROVINCIA DI BRESCIA Via Verdi, 16-25030 Erbusco C.F.:00759960172 P.IVA 00577180987 Tel. 030 7767332 Fax 0307760141 E-mail: tributi@comune.erbusco.bs.it PEC comune.erbusco@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

C O M U N E D I S A N P I E T R O A L N A T I S O N E P r o v i n c i a d i U d i n e SEDUTA DEL 01.08.2013 CONSIGLIERI P. A. P. A. TOTALE N.

C O M U N E D I S A N P I E T R O A L N A T I S O N E P r o v i n c i a d i U d i n e SEDUTA DEL 01.08.2013 CONSIGLIERI P. A. P. A. TOTALE N. C O P I A N. 2 0 del Reg.Delibere C O M U N E D I S A N P I E T R O A L N A T I S O N E P r o v i n c i a d i U d i n e V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L

Dettagli

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

Comune di Sindia Provincia di Nuoro Comune di Sindia Provincia di Nuoro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 11 del 30.07.2015 Oggetto: Tributo sui rifiuti (TARI): approvazione tariffe per l anno 2015. Il giorno trenta del mese di luglio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Oggetto: Approvazione aliquote tassa per la gestione dei rifiuti urbani - TARI per l anno di imposta 2015. Il Consiglio Comunale

Oggetto: Approvazione aliquote tassa per la gestione dei rifiuti urbani - TARI per l anno di imposta 2015. Il Consiglio Comunale CC 14 dd11-03-2015 Oggetto: Approvazione aliquote tassa per la gestione dei rifiuti urbani - TARI per l anno di imposta 2015. Il Consiglio Comunale Ricordato che l'art. 1 comma 639, della L. 147/2013,

Dettagli

COMUNE DI BUTTAPIETRA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. SESSIONE Ordinaria di Prima CONVOCAZIONE

COMUNE DI BUTTAPIETRA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. SESSIONE Ordinaria di Prima CONVOCAZIONE COMUNE DI BUTTAPIETRA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE Reg. Deliberazioni Numero 19 Del 30-06-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE Ordinaria di Prima CONVOCAZIONE Oggetto: TASSA SUI

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 111 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIVERSO UTILIZZO DEL PRESTITO POS. N. 4263795/000 CASSA DD.PP. DA DESTINARE AL

Dettagli