Project. Angolari rinforzati AKR. Angolari rinforzati HTT. Adattatore per piastre Zyklop. in acciaio zincato S250 GD + Z275

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Project. Angolari rinforzati AKR. Angolari rinforzati HTT. Adattatore per piastre Zyklop. in acciaio zincato S250 GD + Z275"

Transcript

1 RoxMetal

2 ngolari rinforzati KR in acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. n. fori di fissaggio hiodatura N 4x60 [kn] onf. s Ø 5 Ø 11 Ø 13.5 Ø 13.5x25 R bend,nail,k R 1,nail,k R 2/3,k ,5 10,5 3, ,9 19,2 5, ,9 26,4 5,4 25 Project R R 1, nail, k 1, nail, k per s= 4 mm R1, k = min 21, 43kN per s= 3 mm R1, k = min 12, 52kN + Rbend, nail, k k + Rbend, nail, k mod kmod e table before. R Tutti i valori di resistenza caratteristici riportati fanno riferimento al certificato ET-07/0285. Per il calcolo della resistenza caratteristica R 1k utilizzare le formule sopra riportate (come indicato in ET-07/0285) o spessore dell'elemento in legno deve essere maggiore della profondità di penetrazione dei chiodi nello stesso. I valori di resistenza di design degli elementi KR "lato legno" vanno comparati con i valori di resistenza di progetto degli ancoranti a terra per determinare la resistenza complessiva del collegamento. ngolari rinforzati HTT in acciaio 250 GD + Z275 (HTT5 e HTT22) in acciaio 350 GD + Z275 (HTT22E e HTT31) od. art. n. fori di fissaggio Res. a Trazione s s 1 Ø5 Ø18 Ø21 Ø26 R 1,k [kn] onf HTT ,8 11, HTT22E , /k mod HTT /k mod 1 Tutti i valori di resistenza caratteristici riportati fanno riferimento al certificato ET-07/0285; I valori di resistenza di design degli elementi HTT "lato legno" vanno comparati con i valori di resistenza di progetto degli ancoranti a terra per determinare la resistenza complessiva del collegamento I valori riportati per gli HTT22E e HTT31 fanno riferimento al fissaggio completo con viti 5,0x80. Per i valori ottenibili utilizzando l'accoppiamento con rondelle Zyklop o in ulteriori configurazioni è possibile consultare la certificazione ET 07/0285 o la scheda tecnica scaricabile dal sito dattatore per piastre Zyklop D α 1 od. art. Viti pessore Inclinazione ungh. min. piastra D conf. X* Ø x α [ ] Filetto t gr 1 504ZYK x ZYK x

3 ngolari rinforzati QHT in acciaio zincato Z275 od. art. Modello Fori egno Fori s s 1 n. Ø5 conf QHT Ø QHT Ø QHT Ø QHT Ø26 10 Rondella per QHT in acciaio zincato Z275 od. art. Modello Fori s conf QHT 340 QHT Ø QHT Ø QHT Ø26 10 od. art. hiodi NKER Rondella quadra Valori caratteristici di resistenza a trazione ø barra filettata d x n nef od. rt sp d x ortogonale alle fibre [kn] lato legno parallelo alle fibre [kn] R 1,k lato acciaio ancorante non fessurato x , M16 x ,3 43,2 57,1 74, x , M16 x ,5 61,6 57,1 91, x , M20 x ,5 76,5 57,1 120, x , M24 x ,8 90,6 82,5 149,0 [kn] [kn] Project I valori di portata caratteristica sono stati determinati, per legno di classe 24 con densità pari a ρk=350 kg/m 3, seguendo le indicazioni fornite da specifico ET 13/0787; per classi e densità differenti si rimanda a ET 13/0787; I valori di resistenza di progetto dell elemento QHT lato legno devono essere comparati con i valori di progetto degli ancoranti a terra e con la resistenza lato acciaio e lato ancorante, per determinare la resistenza complessiva del collegamento; a resistenza di progetto è da valutarsi mediante le formule proposte dalle normative vigenti con l impiego dei seguenti coefficienti: γ M,Unioni-egno = 1.5; γ M0,cciaio = 1.0; γ M2,cciaio = 1.25; γ M,ncorante = 1.8. Per valori differenti fare riferimento al ET 13/0787; o spessore dell elemento ligneo deve essere maggiore della profondità di penetrazione dei chiodi/viti in esso; ncoraggio al.. previsto mediante barra filettata di classe 5.8 e resina vinilestere; i parametri di installazione sono riportati sulla scheda tecnica; I valori di portata massimi sono raggiungibili esclusivamente con l impiego di apposita rondella quadra; I dati caratteristici di estrazione per applicazione senza rondella sono riportati sulla scheda tecnica del prodotto scaricabile dal sito RoxMetal 125

4 ngolare rinforzato R255 legno/legno + legno/cemento in acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. Fori ato Fori ato conf. s n. Ø5 n. Ø14 n. Ø5 n. Ø legno/legno legno/cemento Project HEM DI FIGGIO EONDO ET EGNO EGNO EGNO Flangia Tipologia di fissaggio Flangia Valori caratteristici di portata [kn] n fissaggio n fissaggio F 1 F 2/F 3 NP1 (nails) 52 N 4x60 41 N 4x60 24,6 50,5 NP4 24 N 4x60 21 N 4x60 19,8 31,4 NP5 46 VITI 5x50 41 VITI 5x50 29,5 51,7 NP6 32 N 4x60 21 N 4x60 npd 39,2 NP10 2 VITI 12x80 4 VITI 12x80 13,4 18,4 NP1 (bolts) 2 N 4x60 2 IT E 1 M12x 27,5 70,3 NP7 30 N 4x60 2 IT E 1 M12x npd 42,5 NP8 17 N 4x60 2 IT E 1 M12x 27,3 26,5 NP9 35 VITI 5x50 2 IT E 1 M12x 27,5 58,0 Nota: i dati riportati si riferiscono a quanto riportato nel documento ET 06/0106, avendo preso come riferimento k mod = 0.80 ngolare con rinforzo R170 + R220 in acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. Fori egno Fori s n. Ø5 n. Ø11 conf. bancale 50R R cheda tecnica disponibile sul sito ngolare con rinforzo 1038 in acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. Fori egno Fori s n. Ø5 n. Ø11 conf. bancale cheda tecnica disponibile sul sito 126

5 ngolari con e senza rinforzo 1051 in acciaio DX51D + Z275 od. art. enza rinforzo on rinforzo Fori ato Fori ato s n. Ø5 n. Ø11 n. Ø13 n. Ø5 n. Ø11 n. Ø , , , , onf. 2 ngolari 1051 per unione enza rinforzo on rinforzo Dimensioni hiodi N R 1,k R 2/3,k R 4/5,k egno cciaio egno egno cciaio d x kn kn kn kn kn 55x70x70x2,5 4,0x40 3,05 1,56 7,57 6,10 3,63 65x90x90x2,5 4,0x60 8,07 2,34 9,55 9,67 3,99 90x105x105x3,0 4,0x60 8,09 4,50 12,80 10,60 7,98 55x70x70x2,5 4,0x40 3,16 4,57 5,49 5,65 4,12 65x90x90x2,5 4,0x60 6,46 8,59 8,39 8,91 6,55 90x105x105x3,0 4,0x60 11,80 14,00 9,60 11,90 11,80 I valori di resistenza calcolati in accordo a ET appendice D valgono per valori di γm,legno = 1,5; γ m,accaio = 1,05. I valori di resistenza caratteristici sono stati calcolati per una densità del legno ρ k 350kg/m 3. Per valori di densità inferiore fare riferimento al certificato ET. o spessore dell'elemento in legno deve essere maggiore della profondità di penetrazione dei chiodi nello stesso. R 1,k per un solo angolare può essere assunto pari alla metà del valore di resistenza di 2 angolari purchè sia impedita la rotazione. Il valore di R 2,k per un solo angolare può essere assunto pari alla metà del valore di resistenza di 2 angolari purchè sia impedita la rotazione. Project ngolari 1039 in acciaio zincato 250 GD od. art. Fori egno s n. Ø5 conf. bancale , RoxMetal 127

6 ngolare con rinforzo R100 in acciaio zincato 250 GD + Z275 Fori egno Fori od. art. conf. bancale s n. Ø5 n. Ø12 n. Ø12x32 mm 50R Project Project Tipo angolare R100 R100 legno / cemento legno / cemento Tipo connessione Numero angolari 2x 1x Tipologia chiodi R 1,k [kn] R 2,k = R 3,k [kn] Viti 5,0x40 oppure 5,0x50 25,8 20,3 hiodi N 4,0x60 19,7 16,7 Viti 5,0x40 oppure 5,0x50 12,9 10,2 hiodi N 4,0x60 9,9 8,4 2x hiodi N 4,0x60 min 27.0;21,6 12,2 1x hiodi N 4,0x60 min 13.5;10,8 6,1 Tutti i valori di resistenza caratteristici riportati sono stati calcolati per una densità del legno ρ k 350 kg/m 3 e per elementi fissati con chiodatura totale. Per valori di densità e configurazioni di fissaggio differenti fare riferimento al certificato ET-06/0106; I valori di resistenza riportati sono in accordo a ET-06/0106 e valgono per valori di g M,legno =1.50; g M,accaio,snervamento =1.05; g M,acciaio,ultima = 1.25; g M,ancorante =1.80. Per valori differenti fare riferimento al certificato ET-06/0106; o spessore dell'elemento in legno deve essere maggiore della profondità di penetrazione dei chiodi nello stesso; I valori di resistenza di progetto degli elementi R100 "lato legno" vanno comparati con i valori di resistenza di progetto degli ancoranti a terra per determinare la resistenza complessiva del collegamento. ngolare con rinforzo E170 in acciaio zincato 250 GD + Z275 Fori egno Fori od. art. conf. bancale s n. Ø5 n. Ø E od. rt Tipo ngolare Tipo onnessione Tipologia Fissaggio 5045E203 E170 legno - legno 5045E203 E170 legno - cls k mod k mod hiodi N 4,0x50 Viti 5,0x40 hiodi N 4,0x tasselli HXE TE 10x 100 Resistenza caratteristica a taglio R 2,k = R 3,k [kn] lato legno lato cls 22,0-22,0 37,2 I valori statici riportati per i collegamenti legno cls valgono quando si utilizzano 4 ancoranti; e i valori caratteristici dell ancorante selezionato sono più piccoli rispetto ai valori di cui sopra, la capacità di carico dell angolare dovrà deve essere ridotta di conseguenza; a resistenza dell ancorante al cls (tassello, barra filettata + resina vinilestere) dovrà essere dimostrata separatamente; o spessore dell'elemento in legno deve essere maggiore della profondità di penetrazione delle viti nello stesso; Per ogni ulteriore informazione consultare il documento ET. 128

7 ngolare rinforzato G922 in acciaio 250 GD + Z 275 od. art. pecifiche conf ,5 25 Tipo angolare Tipo connessione Numero angolari Tipologia chiodi R 1,k [kn] R 2,k = R 3,k [kn] G922 legno / legno 2x hiodi N 4.0x50 o viti 5,0x50 (16 + 9) 18,5 29,5 G922 legno / cemento 2x hiodi N 4.0x50 o viti 5,0x50 + tasselli M12 (16 N + 2 x M12) 30,6 48,2 In caso di connessioni su cemento la resistenza lato legno va confrontata con quella degli ancoranti lato cemento Project ngolari 135 in acciaio zincato 250 GD od. art. Fori egno Fori s n. Ø5 n. Ø11 conf. bancale , , Piastra NP255-TN legno/legno + legno/cemento in acciaio zincato 250 GD + Z275 Fori od. art. conf. s n. Ø5 n. Ø legno/legno legno/cemento Tipologia di fissaggio Valori caratteristici di resistenza [kn] rticolo Parte superiore Parte inferiore F 1 F 2/F 3 (hiodi) (hiodi) N4.0x50 N4.0x Ø4 15 Ø4 23,9 20,8 Valori validi per collegamento legno/legno e chiodatura parziale (per i valori come chiodatura totale vedere EN 1995:2014) Tipologia di fissaggio Valori caratteristici di resistenza [kn] rticolo Parte superiore Parte inferiore F 1 F 2/F 3 (hiodi) (hiodi) N4.0x50 N4.0x Ø4 2 Ø12 23,1 18,1 Valori validi per collegamento legno/calcestruzzo e chiodatura parziale (per i valori come chiodatura totale vedere EN 1995:2014) Project RoxMetal 129

8 QHT PTE In acciaio zincato DX51D + Z275 (o 250 GD + Z275) od. art. Fori egno Fori s n. Ø5 n. Ø17 conf QHT PTE 440 Project configurazione QHT PTE 440 c 2,min = 130 mm 1 arre Filettate M16 cl. 5.8 c 2,max = 200 mm 1 arre Filettate M16 cl. 5.8 QHT PTE 540 VORI RTTERITII DI REITENZ TRZIONE R 1,k EGNO fissaggio fori Ø5 tipo Ø x chiodi N Ø4,0 x 60 fissaggio totale chiodi N Ø4,0 x 60 fissaggio parziale chiodi N Ø4,0 x 60 fissaggio totale chiodi N Ø4,0 x 60 fissaggio parziale n v R 1,k legno [kn] R 1,k ETRUZZO NON FEURTO ancorante R 1,k cls [kn] R 1,k ETRUZZO FEURTO ancorante R 1,k cls [kn] 25 52,5 M16 x ,9 M16 x , ,9 M16 x ,9 M16 x , ,5 M16 x ,4 M16 x , ,9 M16 x ,4 M16 x ,3 VORI RTTERITII DI REITENZ TRZIONE R 1,k ETRUZZO NON FEURTO R 1,k ETRUZZO FEURTO R 1,k EGNO configurazione QHT PTE 540 fissaggio fori Ø5 R 1,k legno R ancorante 1,k cls R ancorante 1,k cls tipo Ø x n v [kn] [kn] [kn] c 2,max = 270 mm chiodi N Ø4,0 x ,9 M16 x ,4 M16 x ,5 2 arre Filettate M16 cl. 5.8 fissaggio totale c 2,max = 270 mm chiodi N Ø4,0 x ,0 M16 x ,6 M16 x ,3 2 arre Filettate M16 cl. 5.8 fissaggio parziale INTZIONE U ETRUZZO ancorante chimico REIN TOP 300/400 IMIK RR FIETTT M16 cl 5.8 RR FIETTT classe 5.8 t fix h ef h min pessore minimo supporto h min h ef + 2 d 0 Diametro del foro nel calcestruzzo d 0 18 M16 x M16 x a resistenza di progetto è da valutarsi mediante le formule proposte dalle normative vigenti con l impiego dei seguenti coefficienti: g M,Unioni-egno = 1.50; g M2,cciaio = 1.25; g M, = o spessore dell elemento ligneo deve essere maggiore della profondità di penetrazione dei chiodi in esso; I valori di resistenza di progetto dell elemento QHT PTE lato legno devono essere comparati con i valori di progetto dei tasselli e con la resistenza lato acciaio, per determinare la resistenza complessiva del sistema; 130

9 Nastro forato Materiale: acciaio zincato 250 GD + Z275 per spessore 2-3 mm. acciaio zincato 350 GD + Z275 per lo spessore 1.5 mm. cheda tecnica disponibile sul sito od. art. Dimensioni [m] s Ø fori n. fori onf. ancale ,5 5 75/m , /m /m /m /m /m /m 1 - Taglierina per nastro forato per nastro forato 40 / 80 mm odice articolo Piastra forata F1 Materiale: acciaio zincato 250 GD + Z275 cheda tecnica disponibile sul sito od. art. n. fori legno n. fori cls onf. s Ø 5 Ø , Piastra forata F2 Materiale: acciaio zincato 250 GD + Z275 cheda tecnica disponibile sul sito od. art. n. fori legno n. fori cls onf. s Ø 5 Ø 7 Ø 11 Ø , Piastra forata F3 Materiale: acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. RoxMetal s cheda tecnica disponibile sul sito n. fori Ø fori onf , , , , , ,

10 Piastra forata F4 Materiale: acciaio zincato 250 GD + Z275 cheda tecnica disponibile sul sito od. art. s n. fori Ø fori onf Piastra forata F5 Materiale: acciaio zincato 250GD + Z275 od. art. s cheda tecnica disponibile sul sito n. fori Ø fori onf

11 carpa monopezzo tipo 1 ad ali esterne In acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. n. Ø 5 s n H n J n. Ø 13 onf , , , , , , , , , , , , Per i valori caratteristici di resistenza per le varie configurazioni di utilizzo (legno-legno chiodatura totale, legno-legno chiodatura parziale e legno-cemento) è possibile consultare e scaricare la scheda tecnica registrandosi al nostro sito Il prodotto è certificato E mediante il benestare tecnico europeo ET 08/0079 carpa monopezzo tipo 1 ad ali interne In acciaio zincato 250 GD + Z275 od. art. n. Ø 5 s n H n J n. Ø 13 onf , , , n H = numero di fori lato trave principale n J = numero di fori lato trave secondaria n H = numero di fori lato trave principale n J = numero di fori lato trave secondaria RoxMetal 133

12 Giunzioni in lega di alluminio EN W (serie M e ) e in lega EN W (serie X e XX) Giunzione tipo M legno/legno The leading technology in standardized timber connecting systems od. art. specifiche dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno (cod ) coppie conf. valori caratteristici [kn] (GI 24h) M15 14 X 60 X x x pz 6,5x kN M20 14 X 60 X x x pz 6,5x kN M25 14 X 60 X x x pz 6,5x kN M30 14 X 60 X x x pz 6,5x kN M40 14 X 60 X x x pz 6,5x kN Giunzione tipo legno/legno od. art. Tipo giunzione dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno (cod ) conf. [coppie] valori caratteristici [kn](gl 24h) X 80 X x x pz 8x kN X 80 X x x pz 8x kN X 80 X x x pz 8x kN X 80 X x x pz 8x kN X 80 X x x pz 8x kN Giunzione tipo X legno/legno od. art. Tipo giunzione dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno (cod ) conf. [coppie] valori caratteristici [kn](gl 24h) X55 20X120X X X pz 8X kN X70 20X120X X X pz 8X kN X80 20X120X X X pz 8X kN X100 20X120X X X pz 8X kN X120 20X120X X X pz 8X kN X140 20X120X X X pz 8X kN X170 20X120X X X pz 8X kN X190 20X120X X X pz 8X kN X250 20X120X X X pz 8X kN Giunzione tipo XX legno/legno od. art. Tipo giunzione dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno (cod ) conf. [coppie] valori caratteristici [kn](gl 24h) XX170 20X140X X X pz 8X kN XX190 20X140X X X pz 8X kN XX220 20X140X X X pz 8X kN XX250 20X140X X X pz 8X kN XX280 20X140X X X pz 8X kN XX00 20X140X X X pz 8X kN 134

13 Giunzioni in lega di alluminio EN W (serie M e ) e in lega EN W (serie X e XX) Giunzione tipo - legno/cemento The leading technology in standardized timber connecting systems od. art. Tipo giunzione dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno Viti MM-F serraggio su cemento conf. [coppie] valori caratteristici [kn](25/35) X80X X180 4 pz 10x80 9 pz 8x ,50kN X80X X200 4 pz 10x80 11 pz 8x ,70kN X80X X240 6 pz 10x80 13 pz 8x ,70kN X80X X280 6 pz 10x80 15 pz 8x ,50kN X80X X320 6 pz 10x80 17 pz 8x ,30kN Giunzione tipo X- legno/cemento od. art. Tipo giunzione dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno conf. [coppie] valori caratteristici [kn](25/35) X55 29X120X X280 6 pz 10x80 10 pz 8X ,60kN X70 29X120X X320 6 pz 10x80 12 pz 8X kN X80 29X120X X360 8 pz 10x80 14 pz 8X ,30kN X100 29X120X X400 8 pz 10x80 14 pz 8X ,30kN X120 29X120X X440 8 pz 10x80 16 pz 8X ,30kN X140 29X120X X480 8 pz 10x80 18 pz 8X ,30kN X170 29X120X X520 8 pz 10x80 20 pz 8X ,30kN X190 29X120X X pz 10x80 22 pz 8X ,70kN X250 29X120X X pz 10x80 26 pz 8X ,70kN Giunzione tipo XX- legno/cemento od. art. Tipo giunzione dimensioni sez. minima TP sez. minima T viti legno conf. [coppie] valori caratteristici [kn](25/35) XX170 29X140X X pz 10x80 21 pz 8X ,30kN XX190 29X140X X pz 10x80 24 pz 8X ,30kN XX220 29X140X X pz 10x80 27 pz 8X ,70kN XX250 29X140X X pz 10x80 30 pz 8X ,70kN XX280 29X140X X pz 10x80 30 pz 8X ,70kN XX00 29X140X X pz 10x80 33 pz 8X ,70kN Viti serraggio giunzione su legno od. art. dimensioni Inserto onf x100 T x160 T x65 T od. art. dimensioni onf MM-F 10x80 50 Viti serraggio antisollevamento od. art. dimensioni onf serie 5x47,8/20 T serie X-XX 6x100/55 T serie M 4x20/12 T20 20 serie M: 1 vite per giunzione serie, X, XX due viti per giunzione NOT: TP = Trave Principale; T = Trave econdaria RoxMetal 135

14 taffa T taffa T lu certificata legno/legno In lega di alluminio W 6005 od. art. Fori egno h Min T.. s n. Ø5 conf Project Valore aratteristico della Portata - R 1,k [kn] - GIUNZIONE TRVE/TRVE (chiodatura totale) Numero hiodi Numero unghezza pinotti N 4,0x50 pinotti f8 10,8 11,8 12,9 13,7 13,7 13,7 13, f12 17,3 18,2 19,4 20,7 22,3 23,9 23, f ,5 31,2 33,3 35,7 38,2 38, f12 39,8 41,9 44,3 47,2 50,4 53,9 54, f12 52,2 54,9 57,9 61,7 65,9 70,3 70,3 Nota: Per inclinazioni della trave secondaria diverse da 0 è necessario moltiplicare i valori di resistenza R 1,k per i segeuenti fattori di riduzione: ngolo Fattore 1 0,95 0,9 0,85 taffa T lu 9 legno/cemento legno/legno In lega di alluminio W 6005 od. art. Fori egno Fori s n. Ø5 n. Ø11 conf , , , , , , Project ltezza staffa H ase minima trave secondaria "Per fissaggio con spinotti Ø12, fare riferimento alla tabella a pag. seguente. ollegamento trave principale in legno - trave secondaria in legno (90 ) ltezza minima trave secondaria hiodi N Ø 4,0 x 60 pinotti autoforanti Resistenza caratteristica [pz.] [pz.] F V,Rk [kn] Ø 7 x , Ø 7 x , Ø 7 x , Ø 7 x , Ø 7 x , Ø 7 x , Ø 7 x ,5 136

15 taffa T taffa T lu 9 con fori legno/cemento legno/legno In lega di alluminio W 6005 od. art. Fori egno Fori Fori spinotti s n. Ø5 n. Ø11 n. Ø13 conf , , , , , , , ollegamento trave principale in legno - trave secondaria in legno (90 ) ltezza staffa ase minima ltezza minima hiodi N pinotti lisci Resistenza caratteristica H trave secondaria trave secondaria Ø 4,0 x 60 [pz.] [pz.] F V,Rk [kn] Ø 12 x , Ø 12 x , Ø 12 x , Ø 12 x , Ø 12 x , Ø 12 x , Ø 12 x ,2 Project ltezza staffa H ollegamento trave in legno - supporto in cemento armato (90 ) ncorante avvitabile HXE TE M10x80 ncorante pesante IT E 1 M10x92 F 5.8 M10x110 + resina v.e. TOP400 IMIK n F V,Rk [kn] n F V,Rk [kn] n F V,Rk [kn] ,2 3 22,3 4 41, ,3 4 36,6 6 68, , , , , ,1 7 89, , , , , , , ,7 Tutti i valori di resistenza caratteristici sono stati calcolati per una densità del legno ρ k 350kg/m 3 e per chiodatura totale della flangia alla trave principale. Per valori di densità differenti fare riferimento al certificato di prodotto. o spessore dell'elemento in legno deve essere maggiore della profondità di penetrazione dei chiodi nello stesso. e staffe possono essere utilizzate anche per connessioni legno-cls e legno-acciaio, le resistenze devono essere valutate caso per caso; Per le configurazioni legno-legno con chiodatura parziale è possibile scaricare la scheda tecnica dal nostro sito RoxMetal 137

16 Portapilastro Power ase in acciaio zincato 235 con rivestimento in zinco-nickel Piastra di testa diametro 96 mm Piastra base ancoraggio 100x160 mm diametro fori base 15 mm The leading technology in standardized timber connecting systems Regolazione Viti ezione minima R 1,compr.,k R 1, sollevamento conf. odice rticolo Tipo [kn] [kn] R 2/3,k R 4/5,k egno cciaio M F 90/130 8 x x ,6 37,7 2,03 2, F 150/200 8 x x ,6 37,7 2,03 2, X F 200/300 8 x x ,6 37,7 2,03 2,03 1 n. 3 viti 80 x 160 mm incluse nella confezione Piastra in testa a vista / nascosta a piastra in testa deve essere fissata in posizione centrata per mezzo delle tre viti speciali 8 x 160 o 8 x 180 mm inclinate a circa 25 tra di loro. eventuale fresata nel legno migliora l inserimento della piastra in testa nel montante (t = 10 mm / Ø 96 mm). Montaggio e ancoraggio a piastra di ancoraggio può essere fissata a scelta con 4 tasselli Ø 12 ad espansione in metallo oppure viti per calcestruzzo. Regolazione continua dell altezza gendo sulla ghiera di regolazione (chiave fissa da 26 mm) si possono assorbire le tolleranze e l assestamento di edifici. Possibili intervalli di regolazione: M - F mm - F mm X - F mm Project odice rticolo Tipo Regolazione Viti ezione minima R 1,compr.,k [kn] egno R 1, sollevamento [kn] R 2/3,k R 4/5,k cciaio M F 90/130 8 x x ,6 37,7 2,03 2, F 150/200 8 x x ,6 37,7 2,03 2, X F 200/300 8 x x ,6 37,7 2,03 2,03 Portapilastro tipo G1 in acciaio 235 zincato; altezza regolabile ø fori: 13; pessore piastre 4 mm; ltezza regolabile 130 mm; Filettatura Ø 20 mm conf. bancale od. art

17 Portapilastri regolabili tipo P Portapilastro tipo PP piastra in acciaio 235 JR zincato a fuoco; barra in acciaio 355 JO zincato a fuoco; altezza regolabile ø fori: 5/9/12; pessore piastre 6-8 mm od. art. bancale conf. D 504PP PP PP D D Portapilastro tipo PP piastre in acciaio 235 JR zincato a fuoco; barra in acciaio 355 JO zincato a fuoco; altezza regolabile ø fori: 9; pessore piastre 8 mm bancale od. art. conf. 504PP Portapilastro tipo PG piastra in acciaio 235 JR zincato a fuoco; barra in acciaio 355 JO zincato a fuoco; altezza regolabile ø fori: 6/11/14; pessore piastre 6-8 mm od. art. D E F conf. bancale 504PG PG PG PG F D E Portapilastro tipo PJP piastre in acciaio 235 JR zincato a fuoco; barra in acciaio 355 JO zincato a fuoco; altezza regolabile ø fori: 6,5/14; pessore piastre 10 mm; ø barra 20 mm bancale od. art. conf. 5040PJP RoxMetal 139

18 Portapilastro a bicchiere quadrato in acciaio 235 con speciale verniciatura a polvere antigraffio 3 H 2 3 H H H pessore metallo: base 3/4, lato 4 mm Diametro dei fori 12,5 mm od. art. 1 H 2 3 onf chiuso chiuso 1 Portapilastro a bicchiere 2 pezzi in acciaio 235 con speciale verniciatura a polvere antigraffio pessore metallo: base 4, lato 3 mm od. art. onf. 1 H od. art. 1 H 2 3 onf Portapilastro a bicchiere rettangolare in acciaio 235 con speciale verniciatura a polvere antigraffio pessore metallo: base 3/4, lato 3/4 mm od. art. 1 H 2 3 onf N..: le misure indicate si riferiscono alle misure interne (misure pilastro in legno) 140

19 Portapilastro a bicchiere in acciaio 235 zincato a fuoco pessore metallo 2,5-4 mm Diametro dei fori mm od. art. 1 H 2 onf. T T T T T T T H 1 2 Portapilastro a bicchiere 2 pezzi - piatto in acciaio 235 zincato a fuoco pessore metallo 3-4 mm Diametro dei fori mm od. art. 1 H 2 3 onf. T T T T T H Portapilastro a bicchiere 2 pezzi in acciaio 235 zincato a fuoco pessore metallo 3 mm Diametro dei fori mm od. art. onf. [n. coppie] 1 H 2 3 T T H Portapilastro a bicchiere tondo in acciaio 235 zincato a fuoco pessore metallo 2,5 mm Diametro dei fori mm Ø od. art. Ø H 1 onf. T T T H RoxMetal 141

20 Portapilastro eton T 1) in acciaio 235 zincato a fuoco Diametro barra 20 mm / 22 mm Piatto innesto 1) 80x120x6 mm (xx) / piatto innesto 2) 90x120x6 mm (xx) ase appoggio 1) 80x80x8 mm (xgx') / 2) 90x80x8 mm 2) G od. art. G ' conf. bancale ) ) ) Portapilastro eton in acciaio 235 zincato a fuoco G Diametro barra 20 mm / 22 mm Diametro fori 10,5 mm / 12,5 mm od. art. G conf. bancale TIPO regolabile G Dimensione appoggio TNDRD 80x80x6 mm ngolare regolabile 120x80x4 mm Diametro fori 5,5 mm / 13 mm od. art. G conf. bancale

21 icchieri porta pali tipo Q - T in acciaio 235 zincato a fuoco Q G pessore metallo ca. 2,2 mm Diametro dei fori 12,5 mm od. art. H G P conf. bancale H P Q Q Q Q Q T Ø T Ø T H G P Portapilastro tipo U in acciaio 235 zincato a fuoco Fori laterali diametro 10,5 mm Fori base diametro 10,5 mm / 12,5 mm G od. art. G conf. bancale Portapilastro a taffa in acciaio 235 zincato a fuoco Diametro fori 11 mm G od. art. G conf. bancale RoxMetal 143

22 pinotti DIN 1052 od. art. Ø esterno unghezza acciaio conf. bancale

23 pinotti DIN 1052 od. art. Ø esterno unghezza acciaio conf. bancale Geometria e caratteristiche meccaniche Diametro nominale d unghezza acciaio Materiale f u,k,min [N/mm 2 ] f y,k,min [N/mm 2 ] Project Momento caratteristico di snervamento M y,k [Nmm] RoxMetal 145

24 ullone testa esagona incluso dado acciaio zincato, classe 4.8 Descrizione Ø od. articolo onf. 12, , ullone testa esagonale escluso dado acciaio zincato, classe 8.8 Descrizione Ø od. articolo onf. 12, , Descrizione Ø od. articolo DDO acciaio 8.8 per ullone TE Descrizione Ø od. articolo onf onf. 16, , Descrizione Ø od. articolo onf. 16, , Descrizione Ø od. articolo onf. 20, Descrizione Ø od. articolo onf. 20,

25 arre filettate HEO-W avvitabili nel legno od. art. Ø conf Parametri caratteristici per il sistema di rinfornzo HEO-W Momento caratteristico di snervamento M y,k [Nmm] 91204, ,8 Parametro caratteristico di resistenza ad estrazione f 1,k [N/mm 2 ] ρ k Resistenza caratteristica a trazione f tens,k [kn] 91,5 145,0 Resistenza caratteristica a snervamento f yk [N/mm 2 ] 800 Ø16 Ø20 Project Distanze minime per elementi del sistema di rinfornzo HEO-W caricati assialmente Ø16 Ø20 a a a 1, a 2, Distanze minime per elementi del sistema di rinfornzo HEO-W caricati a taglio Direzione de lle fibre: 0 / 0 Direzione delle fibre: 90 / Ø16 Ø20 Ø16 Ø20 a a a 3,t a 3,c a 4,t a 4,c Manicotti per barre filettate HEO-W od. art. Ø Manicotto conf RoxMetal 147

26 arre filettate DIN 975 cciaio classe 4.8, zincatura galvanica unghezza 1000 mm 1000 od. art. Ø conf cciaio classe 8.8, zincatura galvanica unghezza 1000 mm od. art. Ø conf cciaio inox 2 - II 304 unghezza 1000 mm od. art. Ø conf

27 arre filettate DIN 975 cciaio classe 4.8, zincatura galvanica unghezza 3000 mm od. art. Ø conf cciaio classe 8.8, zincatura galvanica unghezza 3000 mm od. art. Ø conf VORI RTTERITII classe acciaio arra d 1 d 2 p nom res N ax,k N ax,k [mm 2 ] [kn] [kn] M8 8,0 6,47 1, ,6 15,4 21,2 M10 10,0 8,16 1, ,0 24,4 33,7 M12 12,0 9,85 1, ,3 35,4 48,9 M14 14,0 11,55 2, ,0 48,3 66,7 M16 16,0 13,55 2, ,0 65,9 91,0 M18 18,0 14,93 2, ,0 80,6 115,0 M20 20,0 16,93 2, ,0 103,0 147,0 M22 22,0 18,93 2, ,0 127,0 182,0 M24 24,0 20,32 3, ,0 148,0 212,0 M30 30,0 25,71 3, ,0 236,0 337,0 Project Normativa di riferimento UNI EN IO Materiale cciaio 4.8 cciaio 8.8 Valore nominale di resistenza - f yb (N/mm 2 ) Valore di resistenza a rottura per trazione - f ub (N/mm2 ) Diametro barra M8 M10 M12 M14 M16 M18 M20 M22 M24 M30 res (mm2 ) 36, , RoxMetal 149

28 Dadi esagonali DIN 934 in acciaio.8 (6), zincati od. art. Ø h conf , , ,5 50 od. art. Ø h conf , , ,5 20 Dadi esagonali autobloccanti DIN 985 in acciaio.8 (6), zincati od. art. Ø h conf od. art. Ø h conf , Dado giunzione DIN 6334 zincati od. art. Ø conf Dado cieco un pezzo DIN 1587 zincati od. art. Ø h conf

29 Rondelle per metallo DIN 126 in acciaio.8 (6), zincati od. art. Ø foro Dim. conf. T ,4x17x1, T ,5x21x T x24x2,5 500 T x28x2,5 500 T x30x3 500 T x34x3 250 T x37x3 250 T x39x3 200 T x44x4 100 T x50x4 100 T x56x4 100 Rondelle per legno DIN 9021 in acciaio. HV 100, zincate od. art. Ø foro Dim. conf ,5 x 24 x ,5 x 30 x 2, ,5 x 36 x ,5 x 44 x x 50 x x 56 x x 60 x 4 50 Rondelle per legno DIN 440 in acciaio. HV 100, zincate od. art. Ø foro Dim. conf x 34 x x 44 x x 56 x x 72 x x 85 x x 105 x 6 15 Rondelle per legno DIN 1052 in acciaio. HV 100, zincate od. art. Ø foro Dim. conf x 58 x x 68 x x 80 x x 92 x x 105 x 8 10 RoxMetal 151

30 hiodi nker sfusi - N zincato lucido od. art. conf. d d Project Valori caratteristici di portata in funzione della densità del legno [N] Densità del legno Vite 290 [kg/m 3 ] 320 [kg/m 3 ] 350[kg/m 3 ] 380 [kg/m 3 ] F ax,rk F lat,rk F ax,rk F lat,rk F ax,rk F lat,rk F ax,rk F lat,rk N4,0x N4,0x N4,0x N4,0x N4,0x N6,0x N6,0x N6,0x Dimensioni hiodi NKER hiodo Tipo l l g l 1 d d 2 d 1 d h d 3 h t d 1-d 2 α [-] [ ] 4.0x ,5 4 3,6 4,4 8 5,6 1,5 0,8 40 o 4.0x ,5 4 3,6 4,4 8 5,6 1,5 0,8 40 o 4.0x ,5 4 3,6 4,4 8 5,6 1,5 0,8 40 o 4.0x ,5 4 3,6 4,4 8 5,6 1,5 0,8 40 o 4.0x ,5 4 3,6 4,4 8 5,6 1,5 0,8 40 o 6.0x ,7 6 5,5 6, o 6.0x ,7 6 5,5 6, o 6.0x ,7 6 5,5 6, o Ribattitore palmare Diametro chiodi da 2,0 a 7,9 mm unghezza max chiodi 180 mm, Peso kg 0,90 odice rticolo Dimensioni mm x 82 x

31 Vite Testa rinforzata per piastre zincata - inserto Torx T20 od. art. d conf , , , , d Valori caratteristici di portata in funzione della densità del legno [N] sp. piastra = 2 mm Vite 320 [kg/m 3 ] 350 [kg/m 3 ] 380 [kg/m 3 ] F ax,rk F lat,rk F ax,rk F lat,rk F ax,rk F lat,rk 5,0x ,0x ,0x ,0x ,0x Project Dimensioni viti Vite l l g l 1 d d 1 d 2 d h h t p α [ ] 5,0x ,5 4,85 3,15 4,9 8, ,3 23 5,0x ,5 4,85 3,15 4,9 8, ,3 23 5,0x ,5 4,85 3,15 4,9 8, ,3 23 5,0x ,5 4,85 3,15 4,9 8, ,3 23 5,0x ,5 4,85 3,15 4,9 8, ,3 23 5,0x40 5,0x50 N N 4,0x50 N 4,0x60 N 4,0x75 N 4,0x100 Giunto metallico a scomparsa D cciaio INOX Diametro foro 5 mm pecifiche od. art. Ø foro onf Viti 5 x 40 INOX comprese nella confezione RoxMetal 153

32 Resina TOP400/TOP300 IMIK vinilestere senza stirene per alte prestazioni od. art. ontenuto Miscelatore conf. RVP ml M17 12 RVP ml M17 12 Opzione E1 Tempi e temperature di posa Temperatura d uso Tempo di lavorabilità pplicazione del carico 0 45 min 7 ore min 2 ore min 80 min min 45 min min 25 min min 20 min +40 1,5 min 15 min ertificata per zona sismica Project RTTERITIHE GEOMETRIHE DI PO EONDO ERTIFITO ET-16/0600 Dimensioni dell ancorante M8 M10 M12 M16 M20 M24 Diametro foro d 0 mm Profondità effettiva di ancoraggio minima h ef,min mm Profondità effettiva di ancoraggio massima h ef,max mm Diametro massimo foro nell'elemento da fissare d f mm oppia di serraggio T inst Nm pessore minino del supporto in cls h min mm h ef +30 mm; >100mm h ef +2d 0 Interasse minimo tra gli ancoranti s min mm Distanza minima dal bordo del supporto c min mm Resistenza caratteristica a trazione in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 5.8 Dimensioni dell ancorante M8 M10 M12 M16 M20 M24 Resistenza caratteristica a trazione min N Rk,hef,min min kn 13,7 25,1 36,2 64,3 100,5 134,4 Profondità effettiva di ancoraggio minima h ef,min mm oefficiente parziale di sicurezza - - γ Mp = 1.50 γ Mp = 1.80 Resistenza caratteristica a trazione max N Rk,hef,max min kn 18,0 29,0 42,0 78,0 122,0 176,0 Profondità effettiva di ancoraggio massima h ef,max mm oefficiente parziale di sicurezza - - γ Ms = 1.50 Resistenza caratteristica a taglio in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 5.8 Resistenza caratteristica a taglio V Rk,s kn 9,0 15,0 21,0 39,0 61,0 88,0 Profondità effettiva di ancoraggio h ef mm oefficiente parziale di sicurezza - - γ Ms = 1.25 Resistenza caratteristica a trazione in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 8.8 Resistenza caratteristica a trazione min N Rk,hef,min min kn 13,7 25,1 36,2 64,3 100,5 134,4 Profondità effettiva di ancoraggio minima h ef,min mm oefficiente parziale di sicurezza - - γ Mp = 1.50 γ Mp = 1.80 Resistenza caratteristica a trazione max N Rk,hef,max min kn 29,0 46,0 67,0 144,8 226,2 309,4 Profondità effettiva di ancoraggio massima h ef,max mm oefficiente parziale di sicurezza - - γ Ms = 1.50 γ Mp = 1.80 Resistenza caratteristica a taglio in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 8.8 Resistenza caratteristica a taglio V Rk,s kn 15,0 23,0 34,0 63,0 98,0 141,0 Profondità effettiva di ancoraggio h ef mm oefficiente parziale di sicurezza - - γ Ms = 1.25 Per l'utilizzo su calcestruzzo fessurato è disponibile la scheda tecnica scaricabile registrandosi al sito 154

33 Resina epossidica EPOPU IMIK 2 Per applicazioni su calcestruzzo fessurato e non fessurato con barre filettate e ferri da ripresa. ertificata E Opzione 1 - per fissaggi in zona sismica categoria 2 od. art. ontenuto Miscelatore conf. REPE ml ME12 12 temperatura del supporto tempo di lavorabilità applicazione del carico supporti asciutti applicazione del carico supporti bagnati min 50 h 100 h min 30 h 60 h min 18 h 36 h min 10 h 20 h min 6 h 12 h min 4 h 8 h +40 1,5 min 15 min 15 min RTTERITIHE GEOMETRIHE DI PO EONDO ERTIFITO ET-17/0347 Dimensioni dell ancorante M8 M10 M12 M16 M20 M24 Diametro foro d Profondità effettiva di ancoraggio minima h ef,min Profondità effettiva di ancoraggio massima h ef,max Diametro massimo foro nell'elemento da fissare d f oppia di serraggio T inst [Nm] pessore minino del supporto in cls h min hef+30 mm; >100mm hef+2d 0 Interasse minimo tra gli ancoranti s min Distanza minima dal bordo del supporto c min Resistenza caratteristica a trazione in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 5.8 Project Resistenza caratteristica a trazione N Rk,hef,min minn Rk,hef, min min [kn] 30,2 42,4 58,3 70,6 111,9 153,7 Profondità effettiva di ancoraggio standard h efhef oefficiente parziale di sicurezza - [-] g M = 2.50 g M = 2.10 g M = 2.10 g M = 1.50 Resistenza caratteristica a taglio in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 5.8 Resistenza caratteristica a taglio V Rk,sVRk,s [kn] 9,0 15,0 21,0 39,0 61,0 88,0 Profondità effettiva di ancoraggio h efhef oefficiente parziale di sicurezza - [-] g Ms = 1.25 Resistenza caratteristica a trazione in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 8.8 Resistenza caratteristica a trazione N Rk,hef,min minn Rk,hef, min min [kn] 30,2 42,4 58,3 70,6 111,9 153,7 Profondità effettiva di ancoraggio standard h efhef oefficiente parziale di sicurezza - [-] g M = 1.50 Resistenza caratteristica a taglio in cls 20/25 non fessurato + arra filettata 8.8 Resistenza caratteristica a taglio V Rk,sVRk,s [kn] 15,0 23,0 34,0 63,0 98,0 141,0 Profondità effettiva di ancoraggio h efhef oefficiente parziale di sicurezza - [-] g Ms = 1.25 RoxMetal 155

34 ccessori arra filettata acciaio 5.8 codice rticolo Diametro x unghezza x a onf x x x x X X x X x X300 6 Pistola per cartuccia resina vinilestere codice rticolo PP07 PPP0 ml cartuccia 300 ml 410 ml Pistola professionale per resina epossidica codice rticolo ml cartuccia onf. PPP19 385/585 ml 1 Miscelatore statico ricambio odice rticolo Utilizzabile con onf. MPR400 TOP400/TOP300 6 MPR500 EPOPU IMIK 12 ussola R in plastica per materiali forati codice rticolo Ø foratura per lungh. Utilizzabile con onf x 80 M x 85 M x 100 M x 130 M x 85 M12 50 ussola in rete metallica da 1 metro codice rticolo Ø foratura Utilizzabile con onf M M M Pompa per pulizia fori codice rticolo PMPFP1 156

35 PPE bilaterale DIN 1052 od. art. conf monolaterale M M M M M M ulldog bilaterale DIN 1052 od. art. Ø esterno Ø foro conf monolaterale Geka bilaterale DIN 1052 od. art. Ø esterno Ø foro conf. bancale monolaterale RoxMetal 157

36 chiume poliuretaniche chiuma poliuretanica manuale codice rticolo onf. PM01 12 chiuma monocomponente, esente da F e quindi non dannosa per l ambiente. Ottime proprietà di isolamento termico e acustico, altamente impermeabile e adesiva. chiuma poliuretanica antifuoco codice rticolo onf. P03 12 Massimo grado di protezione dal fuoco. In caso di contatto con la fiamma la schiuma non brucia e si autoestingue, in base alla norma DIN chiuma poliuretanica automatica codice rticolo onf. P02 12 chiuma monocomponente, esente da F e quindi non dannosa per l ambiente. Ottime proprietà di isolamento termico e acustico, altamente impermeabile e adesiva. Ideale per l utilizzo in piccole fessure. chiuma poliuretanica tegole codice rticolo onf. PT8 manuale 12 PT4 automatica 12 ostituisce il tradizionale sistema di fissaggio delle tegole con malta cementizia. Rende l applicazione più veloce e meno laboriosa. 158

37 chiume poliuretaniche chiuma IOTTK codice rticolo Per l'incollaggio all' interno o all'esterno, di pannelli e lastre in polistirene Resa: 1 bombola = 15 m 2 di polistirene onf. PI14 automatica 12 chiuma IOETI codice rticolo onf. PE16 automatica 12 chiuma poliuretanica ad estrusione certificata per isolamento termico e acustico con capacitá elastica. Professionale per serramenti. chiuma basse temperature codice rticolo onf. PT6 manuale 12 È il prodotto ideale per incollare, sigillare, fissare, riempire in condizioni di basse temperature ambientali fino a -10. ccessori Detergente per schiuma codice rticolo Detergente spray per sciogliere perfettamente la schiuma fresca. a bombola può essere avvitata direttamente sulla nostra pistola automatica. Pistola autom. per schiuma onf. DPD01 12 codice rticolo onf. PPP3 12 Pistola professionale automatica. Ideale per l utilizzo delle schiume poliuretaniche. RoxMetal 159

38 igillante poliuretanico ETIO desivo sigillante poliuretanico codice rticolo onf. IPU04 25 È il prodotto ideale per sigillature elastiche fra diversi materiali edili quali: legno - calcestruzzo - intonaco - metalli. Idoneo per impermeabilizzazioni all aria e all acqua. desivo sigillante poliuretanico alto modulo per incollaggi elastici. Rapido indurimento, verniciabile, per interno ed esterno. Temperatura d'applicazione +5 fino a +40. Temperatura d'esercizio da -20 a +80. desivo poliuretanico rapido codice rticolo desivo universale con rapida ed elevata presa iniziale. evigabile e verniciabile onf. IPU03 12 Esenta da solventi. Privo di ritiro. Resistente all'acqua, alle alte temperature ed all'invecchiamento. Incollaggi strutturali di falegnameria, edilizia, carpenteria. Permette rapidi incollaggi di molteplici elementi costruttivi, quali: legno, materie plastiche, metalli, laterizi, calcestruzzo Temperatura d'applicazione +5 fino a +35 Temperatura d'esercizio da -40 a +80 Tempo di indurimento massa: 2 mm = 24 ore imitazione di utilizzo: non adatto su PE, PP, PTFE, Pistola per cartuccia di silicone 300 ml codice rticolo Pistola professionale ideale per l utilizzo dell adesivo poliuretanico IPU04. onf. PP

LINEA RoxMetal Portapilastro a bicchiere zincati a fuoco. Portapilastro a bicchiere 2 pezzi - piatto zincati a fuoco

LINEA RoxMetal Portapilastro a bicchiere zincati a fuoco. Portapilastro a bicchiere 2 pezzi - piatto zincati a fuoco H 1 2 INE RoxMetal Portapilastro a bicchiere zincati a fuoco pessore metallo 2,5-4 mm Diametro dei fori 11-13 mm od. art. pecifiche Dimensioni mm conf. 1 H 2 T2071150 71 71 150 150 21 T2091150 91 91 150

Dettagli

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE All interno i valori statici del WKR285 Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) Applicazione per legno-cemento e legno-legno

Dettagli

LBB. Nastro forato Nastro forato in acciaio al carbonio con zincatura galvanica LBB - 01 DUE SPESSORI MARCATURA METRICA ACCIAIO SPECIALE CLIPSET

LBB. Nastro forato Nastro forato in acciaio al carbonio con zincatura galvanica LBB - 01 DUE SPESSORI MARCATURA METRICA ACCIAIO SPECIALE CLIPSET L Nastro forato Nastro forato in acciaio al carbonio con zincatura galvanica DUE SPESSORI Sistema semplice ed efficace per realizzare controventi di piano; disponibile negli spessori da 1,5 mm e 3,0 mm

Dettagli

tecniche di fissaggio - moduli componibili

tecniche di fissaggio - moduli componibili tecniche di fissaggio - moduli componibili 900-30x5 Profilato: 30x5 S 250 GD-Z50-N- EN 047 Zincatura sendzimir 0900Z0030050 30x5,5 2 0 8,95 0900Z003005C 30x5,5 2 50 8,50 0,5 25 0 50 a scala graduata posta

Dettagli

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV. 23.12.2015 Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV. 23.12.2015 Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SCALE INCLINATE MM07 23.12.2015 Rev. 4 SCALE INCLINATE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1 SCALI INCLINATE...

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 2 EDIZIONE MAGGIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft COVER FIX IRON 25 Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE POSA IN OPERA LUNGHEZZA E

Dettagli

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E Sistema di ancoraggio chimico Calcestruzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbe Vantaggi cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Ridotta Miscelatore distanza dal bordo/interasse

Dettagli

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR Ufficio Tecnico Würth Srl AGENDA Premessa materiali Descrizione prodotti Zebra Solar Descrizione fasi di montaggio Servizio i Tecnico 2 FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR - Uffico Tecnico

Dettagli

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso fischer VPC VPC profili per cartongesso il cartongesso alla sottostruttura Vite a montaggio rapido in acciaio con filettatura a passo fine e punta a chiodo. Per l applicazione delle viti per cartongesso

Dettagli

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE!

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE! COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE! Catalogo Generale linea STRUTTURALE Milpass srl - Via Moretto, 1-40056 Crespellano (Bo) Italy Tel.

Dettagli

Ancoraggi speciali. Esempio di posa

Ancoraggi speciali. Esempio di posa Cemento Legno S H PRODUCTION Esempio di posa La staffa CL studiata per risolvere tutti i problemi legati al fissaggio di travi con sistema a scomparsa alla base in cemento, la vasta disponibilità di La

Dettagli

CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI

CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI AISI 304, 304PS/DDQ, 304L, 303, 309/310, 321, 316, 409, 430 F1, 2D, 2B, BA, SATINATURA, SCOTCH BRITE, LUCIDATURA MECCANICA, PROTEZIONI Il presente catalogo è stato approntato

Dettagli

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO officina meccanica LOTTERO GIOVANNI s.n.c Uffici e stabilimento: Via Molare 62-D 15076 OVADA (AL) Italia Tel. 0143 81446 Fax 0143 832521 e-mail: info@lotterosnc.it sito internet: www.lotterosnc.it ACCESSORI

Dettagli

ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI

ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI ALU STAFFE IN ALLUMINIO SENZA FORI Giunzione a compara in lega di alluminio per utilizzo in ambienti interni ed eterni (cl. di erv. 2) Preforata con ditanze ottimizzate per giunzioni ia u legno (chiodi

Dettagli

EIS-D FISSA DIRETTAMENTE SU ISOLAMENTI A CAPPOTTO SENZA PONTI TERMICI. Scopri l intera gamma

EIS-D FISSA DIRETTAMENTE SU ISOLAMENTI A CAPPOTTO SENZA PONTI TERMICI. Scopri l intera gamma FISSA DIRETTAMENTE SU ISOLAMENTI A CAPPOTTO SENZA PONTI TERMICI Scopri l intera gamma : LA SOLUZIONE PER CARICHI LEGGERI, SENZA FORARE! 95 LT 20 5 0-5 C Nessuna foratura: auto-foranti e auto-filettanti,

Dettagli

Traduzione. Benestare Tecnico Europeo ETA-05/0034

Traduzione. Benestare Tecnico Europeo ETA-05/0034 Traduzione Deutsches Institut für Bautechnik Ente di Diritto pubblico Via delle colonne 30 L 10829 Berlino Germania DIBt Membro dell'eota Member of EOTA Tel: +49(0)30 787 30 0 Fax: +49(0)30 787 30 320

Dettagli

FERMACELL Powerpanel H 2 O

FERMACELL Powerpanel H 2 O FERMACELL Schede pratiche: FERMACELL Powerpanel H 2 O come tamponamento per esterni Le lastre FERMACELL Powerpanel H2O sono lastre cementizie alleggerite con struttura sandwich, e superficie rinforzata

Dettagli

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON sistemi brevettati per la ventilazione delle coperture in coppi o tegole portoghesi Un tetto sicuro Sistema anticaduta indeformabile 4 Torrette base piana Torrette base

Dettagli

Collari per canali - MEFA

Collari per canali - MEFA Collari per canali - MEFA Accessori per canali d aria DN 80-630 DN 71-1250 DN 71-1250 DN 150-1600 Collare Ventus Pagina 8/2 Collare per canali fonoassorbenti Pagina 8/3 Collare per canali Pagina 8/5 Collare

Dettagli

PURE110-PRO SOFTWARE DI PROGETTAZIONE ANCORANTI ONLINE ANCORANTE CHIMICO EPOSSIDICO

PURE110-PRO SOFTWARE DI PROGETTAZIONE ANCORANTI ONLINE ANCORANTE CHIMICO EPOSSIDICO SOFTWARE DI PROGETTAZIONE ANCORANTI ONLINE PURE110-PRO ANCORANTE CHIMICO EPOSSIDICO Interfaccia con funzionalità complete e facile da usare Facile progettazione degli ancoraggi in 5 fasi con la modellazione

Dettagli

nuovo profilo Ninfa 1969/2010 41 BALAUSTRA PER INTERNO ED ESTERNO Sistema di montaggio con profilo in alluminio a vista o a scomparsa.

nuovo profilo Ninfa 1969/2010 41 BALAUSTRA PER INTERNO ED ESTERNO Sistema di montaggio con profilo in alluminio a vista o a scomparsa. ACCIAIO INOX E VETRO PER L ARCHITETTURA nuovo profilo Ninfa BALAUSTRA PER INTERNO ED ESTERNO Sistema di montaggio con profilo in alluminio a vista o a scomparsa. 969/200 4 anni di attività years of activity

Dettagli

FISSAGGI PESANTI PASSANTI fischer FH II

FISSAGGI PESANTI PASSANTI fischer FH II AANTI fischer FH II ancorante in acciaio con marcatura Opzione 1 per calcestruzzo fessurato FAIGLIA RODOTTI FH II H Adatto per er fissare calcestruzzo fessurato e non fessurato pietra naturale con struttura

Dettagli

CONNESSIONI MODERNE PER STRUTTURE IN LEGNO. ing. SIMONE VANZO

CONNESSIONI MODERNE PER STRUTTURE IN LEGNO. ing. SIMONE VANZO CONNESSIONI MODERNE PER STRUTTURE IN LEGNO ing. SIMONE VANZO INDICE CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI DI UNIONE CONNETTORI A GAMBO CILINDRICO ESEMPIO DI CALCOLO VITI STRUTTURALI ESEMPIO DI CALCOLO UNIONI A SCOMPARSA

Dettagli

Manuale Tecnico S H PRODUCTION. Collegamento a scomparsa STH204 SOLTECH. Valori a Taglio con installazione Cemento - Legno. Ed.13

Manuale Tecnico S H PRODUCTION. Collegamento a scomparsa STH204 SOLTECH. Valori a Taglio con installazione Cemento - Legno. Ed.13 S RODUCTION Ed.13 Manuale Tecnico 1121/11 Collegamento a scomparsa ST204 1 I vantaggi di utilizzare i i collegamenti ST204 Ricerca tecnica Costruita in Acciaio 35 questo garantisce un elevato valore di

Dettagli

HUS-HR Ancorante a vite

HUS-HR Ancorante a vite uzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbeton Zona tesa Prestazioni tipo Calcestruzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbeton Zona tesa tirafondo Ridotta Profo Calcestruzzo Mattone pieno distanza dal Mattone

Dettagli

Casseforme Easy MANUALE D USO

Casseforme Easy MANUALE D USO Casseforme Easy MANUALE D USO «Indice» Caratteristiche tecniche e dimensioni dei componenti 5 ASSEMBLAGGIO MODULI 6 MOVIMENTAZIONE 7 POSIZIONAMENTO DEI MODULI 8 CONNESSIONI 9 COLLEGAMENTO DEI PANNELLI

Dettagli

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI 8 SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI - CARATTERISTICHE GENERALI - Supporti da installare in aderenza alla lastra frontale tra montanti scatolati da mm. 50-75-100 ad interasse mm. 600, e da fissare su soletta

Dettagli

Cremonesi, martelline e accessori per anta

Cremonesi, martelline e accessori per anta 001 ARIANNA Pag. 2-29 MANON Pag. 4-11-30 APPLICA Pag. 12 APPLICADUE Pag. 12 TURANDOT Pag. 16 GIOCONDA Pag. 18 GENOVA Pag. 19 FUORI Pag. FUORI BASSA Pag. SEMPRE Pag. 21 DUO Pag. 33 TENUTA Pag. 42 VENTILATION

Dettagli

CODICE CONF. DESCRIZIONE MISURA. 0066754 25 alluminio/acciaio con valvolino art. 149 - 1 x 1/2 Ø 42 0100B21214500000 NR 10,800

CODICE CONF. DESCRIZIONE MISURA. 0066754 25 alluminio/acciaio con valvolino art. 149 - 1 x 1/2 Ø 42 0100B21214500000 NR 10,800 Raccordi e fissaggi OTE 13 Tappi e riduzioni per radiatori CONF. DESCRIZIONE MISURA 0066757 25 100-B5-42 - Blister per radiatori in 1 x 3/8 Ø 42 0100B23814500000 NR 10,050 0066753 25 alluminio/acciaio,

Dettagli

BRUNO SRL FORNITURE TECNICHE INDUSTRIALI E PRODOTTI SIDERURGICI

BRUNO SRL FORNITURE TECNICHE INDUSTRIALI E PRODOTTI SIDERURGICI 1 2 PRONTUARIO PESI TEORICI LAMINATI TUBOLARI PROFILATI TRAVI LAMIERE PANNELLI LAMIERE GRECATE TUBI MECCANICI LAMIERA FORATA TRAFILATI TONDI TONDI TORNITI CORRIMANO MEZZOTONDO ROTAIE LAMIERE INOX E SATINATE

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

TSafe per lamiera aggraffata

TSafe per lamiera aggraffata D A T I G E N E R A L I : Certificazione UNI EN 795:2012 tipo C e UNI CEN/TS 16415:2013 Marcatura CE Garanzia prodotto Numero massimo utilizzatori Sì 10 anni* Fino a 4 utilizzatori in campata multipla/fino

Dettagli

Per porte a battenti in alluminio

Per porte a battenti in alluminio BTS Accessori Accessori per chiudiporta a pavimento Porte a battenti in alluminio Per porte a battenti in alluminio Cardini in metallo leggero 2 per porte a battenti in alluminio 2 larghezza porta fino

Dettagli

KKT Vite per esterno testa conica Versione in acciaio al carbonio con rivestimento organico e in acciaio inossidabile A4

KKT Vite per esterno testa conica Versione in acciaio al carbonio con rivestimento organico e in acciaio inossidabile A4 KKT Vite per esterno testa conica Versione in acciaio al carbonio con rivestimento organico e in acciaio inossidabile A4 ETA 11/0030 CONTROFILETTO SOTTOTESTA Filetto sottotesta inverso (sinistrorso) per

Dettagli

Prontuario Prodotti Siderurgici

Prontuario Prodotti Siderurgici INDICE Normative di Riferimento Laminati Mercantili Quadri Tondi Piatti Angolari a lati uguali e spigoli tondi Angolari a lati uguali e spigoli tondi serie alleggerita Angolari a lati disuguali e spigoli

Dettagli

Azienda con sistema di qualità certificato

Azienda con sistema di qualità certificato Azienda con sistema di qualità certificato SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO Sicurezza in copertura con bassissimo impatto visivo Binario utilizzabile per creare: Linee Vita rigide

Dettagli

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete ATTESTAZIONE Le linee di vita permanenti EN 795 CLASSE C possono essere di tipo mono-fune o bi-fune. La linea di vita Travspring Tractel è una linea di vita permanente EN 795 CLASSE C di tipo mono-fune.

Dettagli

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26 Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria AP.01.01 Pareti divisorie per WC adatte per ambienti bagnati, composte da pannelli in stratificato HPL (high pressure laminated), spess.

Dettagli

Elementi di sicurezza. Interamente in metallo

Elementi di sicurezza. Interamente in metallo Elementi di sicurezza Interamente in metallo Sicurezza nel collegamento con dadi e rosette Elementi di collegamento multifunzionali Prevenzione dell assestamento Prevenzione del disserraggio Prevenzione

Dettagli

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX

SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO INOX Serie ST SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI REALIZZATI IN ALLUMINIO - ACCIAIO ZINCATO A CALDO - ACCIAIO I sistemi di fissaggio per impianti fotovoltaici

Dettagli

TECNOLOGIA D ANCORAGGIO

TECNOLOGIA D ANCORAGGIO D ANCORAGGIO 9 Tecnologia a sottosquadro Il foro a sottosquadro KEIL Il foro cilindrico e il sottosquadro conico vengono eseguiti in un semplice step, con un unico utensile. Foratura Sono possibili diversi

Dettagli

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE A) Operazioni preliminari 1. Lo scarico degli elementi della barriera stradale dagli automezzi

Dettagli

HDA Ancorante sottosquadro pesante

HDA Ancorante sottosquadro pesante HDA HDA I Ancorante HDA Ancorante Versione Vantaggi - adatto per calcestruzzo fessurato e non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 - tenuta per forma (sottosquadro) Prestazioni tipo Calcestruzzo Mattone pieno

Dettagli

ACCESSORI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ACCESSORI ISOLAMENTO A CAPPOTTO LISTINO 23/12 ACCESSORI ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLFIX 00 01 CERTIFICATO PER ESTERNO Rapporto n. 07-033 ETAG-004 Incollaggio di pannelli EPS in ETICS sistemi per isolamento termico all esterno sia maturali

Dettagli

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria PROGETTAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI Prof. Sergio Baragetti CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO RIFERIMENTI NORMATIVI E BIBLIOGRAFIA:

Dettagli

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il 29-06-2016 ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il 29-06-2016 ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore in nastro di tessuto poliestere alta tenacità (PES) a norma UNI EN 12195-2 nastro larghezza mm.25 ad anello con cricchetto tenditore - portata kg.750 rottura

Dettagli

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone

Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone Impianto fotovoltaico installato presso nostra sede di Pordenone HOLD PIPE s.r.l Via Torricelli,8 33080-PORCIA (PN) Tel. Magazzino 34-593935 Uff. commerciale: 34-593918 Uff. tecnico:34-593917 Fax: 34-593930

Dettagli

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI pag. 1 / 8 SOMMARIO 1. MATERIALI IMPIEGATI PER LA COPERTURA... 3 1.1 LEGNO LAMELLARE... 3 1. ACCIAI DA CARPENTEREIA... 3 1.3 ANCORANTI E CONNETTORI... 3.

Dettagli

PRONTUARIO PESI E MISURE

PRONTUARIO PESI E MISURE PRONTUARIO PESI E MISURE 4 3 2 1 1 2 3 4 Idrotermosanitari Prodotti siderurgici Edilizia e ferramenta Arredo Bagni PRESENTAZIONE 1952 2012 60 ANNI DIVISIONE PRODOTTI SIDERURGICI Carboni SPA, presente sul

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 2 EDIZIONE GIUGNO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite

Dettagli

COMPONENTI PER PORTA

COMPONENTI PER PORTA COMPONENTI PER PORT FENZLine RTICOLO (senza IV) Maniglia "NINF" per porta 65,5 53,7 130 Per porte di ingresso e di passaggio. : T3000 1 coppia di maniglie con rosette senza bocchette, 1 quadro zincato

Dettagli

Morsetto di accoppiamento KL Gruppo 1357. Tappi di insonorizzazione 41 Gruppo 1610

Morsetto di accoppiamento KL Gruppo 1357. Tappi di insonorizzazione 41 Gruppo 1610 Morsetto di accoppiamento KL Gruppo 1357 Per l'assemblaggio di profilati doppi. Questo sistema permette di assemblare rapidamente in una seconda fase due profilati. Per essere sicuri di ottenere i valori

Dettagli

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 CANCELLI MM08 30.07.2015 Rev. 2 CANCELLI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1. TABELLA PROFILI E ACCESSORI

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

Indice. 2 L Azienda. 3 Profili in alluminio. 6 Profili in acciaio zincato a fuoco. 9 Staffe per tetti a falda

Indice. 2 L Azienda. 3 Profili in alluminio. 6 Profili in acciaio zincato a fuoco. 9 Staffe per tetti a falda Indice 2 Azienda 3 Profili in alluminio 6 Profili in acciaio zincato a 9 Staffe per tetti a falda Staffe per fissaggio moduli su profili 3 Cavallette e zavorre per tetti piani 5 Staffe per coperture grecate

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Accessori di montaggio Piedi di supporto, giunti elastici, flange e antivibranti PIE PIE SOP.TGT/THGT

Accessori di montaggio Piedi di supporto, giunti elastici, flange e antivibranti PIE PIE SOP.TGT/THGT PIE Coppia di piedi di supporto per il fissaggio dei ventilatori helicoidali tubolari A B C D E F G J N PIE-250 232 180 10 200 10 14 24 115 2 PIE-315 275 224 10 224 10 14 24 115 2 PIE-355 303 250 10 250

Dettagli

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Linee vita 11/2015 Lezione n. 6 di 7 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Indice Introduzione alle linee vita LV201 SPEEDLINE

Dettagli

Gruppo 30 Cerniere e ricambi per sedili copriwater pag. 38. Gruppo 31 Fissaggi per apparecchi termosanitari pag. 41

Gruppo 30 Cerniere e ricambi per sedili copriwater pag. 38. Gruppo 31 Fissaggi per apparecchi termosanitari pag. 41 Gruppo 30 Cerniere e ricambi per sedili copriwater pag. 38 Gruppo 31 Fissaggi per apparecchi termosanitari pag. 41 Gruppo 32 Tasselli - collarini - mensole - fissaggi medio/leggeri fascette per cablaggio

Dettagli

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO Indice VERIFICA DI UN NODO DI TRAVE RETICOLARE REALIZZATO MEDIANTE COLLEGAMENTO DI

Dettagli

Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box

Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box Guide di montaggio Codice Figura Articolo Osservazioni Box 9664-W Guida di montaggio 40 x 40 Lunghezza: 6. m Interasse max:.6 m* Collegamento sotto: DIN 933 Guida di Lunghezza: 6, m Interasse montaggio

Dettagli

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001 IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 71-2:2001 CARATTERISTICHE COMUNI DEGLI IDRANTI A MURO. Certificazione CE a norma EN 71-2:2001, direttiva 89/10/CEE. Cassette in 4 versioni: a) Verniciatura

Dettagli

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO COMUNE DI TREVIGLIO Provincia di Bergamo CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO ALL. B) CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI

Dettagli

SISTEMI DI MONTAGGIO

SISTEMI DI MONTAGGIO SISTEMI DI MONTAGGIO 2008 Pagina 1 di 21 K2 Profili per montaggio rapido Profili Light K2 Profili di montaggio in alluminio per carichi di neve e interassi limitati. (La corrispondente lista degli interassi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10 Corso di Disegno Tecnico Industriale per i Corsi di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria dell Energia Elementi di

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano P.d.C. PER LA REALIZZAZIONE DI N.4 VILLETTE ALL INTERNO DEL PIANO DI INIZIATIVA PRIVATA CIPELLINA 2 lotto 7B - RELAZIONE DI FATTIBILITA

Dettagli

ANCORAGGI PUNTIALI FISSI CLASSE A1 COD. DESCRIZIONE O3000 ANELLO IN ALLUMINIO AM 200

ANCORAGGI PUNTIALI FISSI CLASSE A1 COD. DESCRIZIONE O3000 ANELLO IN ALLUMINIO AM 200 CLASSE A O3000 ANELLO IN ALLUMINIO AM 200 5 Il punto di ancoraggio cod 03000 può essere utilizzato come ancoraggio strutturale per linee di ancoraggio temporanee. R=30 kn nella direzione sotto riportata.

Dettagli

EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI GIUNZIONE

EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI GIUNZIONE EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI GIUNZIONE Relatore: Relatore: Indice Classificazione dei sistemi di giunzione Tipologie di giunzioni ricorrenti per le coperture Giunzioni tipiche sulle coperture in legno Analisi

Dettagli

Trave Framo 80. Gruppo A410

Trave Framo 80. Gruppo A410 Framo Trave Framo 80/ Giunto di collegamento quadrato PK F80/ Giunto ottagonale PK F80/ Tappo terminale ADK F80/ Mensola a sbalzo AK F80/ Mensola a sbalzo TKO F80/ Sostegno laterale STA F80/ Giunto JOI

Dettagli

KIT COPPO STAFFA COMPLETO APPLICAZIONE SU TETTI A COPPO MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI KIT COPPO STAFFA FISSA

KIT COPPO STAFFA COMPLETO APPLICAZIONE SU TETTI A COPPO MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI KIT COPPO STAFFA FISSA KIT COPPO STAFFA COMPLETO K100D00 SU TETTI A COPPO MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI ARTICOLO BREVETTATO PECULIARITA : PERMETTE UNA RAPIDA INSTALLAZIONE RIDUCENDO I TEMPI E IL

Dettagli

Catalogo 2010. KlimaExpert

Catalogo 2010. KlimaExpert Catalogo 2010 KlimaExpert ACCESSORI PER SISTEMI TERMOISOLANTI Sistema tintometrico A CAPPOTTO Angolare PVC e Alluminio Angolare rigido lineare in PVC o alluminio per il rinforzo di spigoli con rete di

Dettagli

Indice prodotti alta ed altissima resistenza

Indice prodotti alta ed altissima resistenza Inice prootti alta e altissima resistenza figura escrizione uni in iso pag. Viti a testa cilinrica con cava esagonale5931912476 21 Viti a testa cilinrica assa con cava esagonale932 798422 45 Ø s Viti a

Dettagli

QUADRI IN VETRORESINA

QUADRI IN VETRORESINA QUADRI IP65 CIECHI 7 dimensioni Halogen free Telaio componibile e regolabile in profondità Guide DIN regolabili in altezza Pannelli removibili Elevata robustezza Design di elevato livello estetico Fissaggi

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DICHIARAZIONE DI In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011 DoP N 14/0223 1. Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: MAURER PLUS TCA-V CE 2. Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi

Dettagli

Istruzioni di montaggio Pensilina Top1 e Top1A

Istruzioni di montaggio Pensilina Top1 e Top1A Istruzioni di montaggio Pensilina Top1 e Top1A Tel: 0773826248 - solare@sapagroup.com - www.sapagroup.com/solar Indice 2 3 4 5 6 8 9 10 11 12 13 Contenuto Kit Pensilina Top1 Contenuto Kit Pensilina Top1A

Dettagli

Linee pulite e design moderno: i nuovi maniglioni in acciaio HOPPE

Linee pulite e design moderno: i nuovi maniglioni in acciaio HOPPE Linee pulite e design moderno: i nuovi maniglioni in acciaio HOPPE Per tutte le maniglie e martelline HOPPE... 2 Indice Maniglioni E5011 E5011 XL pag. 4 E5012 E5012 XL pag. 5 E5724 E5724 XL pag. 6 E5726

Dettagli

fischer Solar-fix Sistemi di installazione per pannelli fotovoltaici e solari termici

fischer Solar-fix Sistemi di installazione per pannelli fotovoltaici e solari termici fischer Solar-fix Sistemi di installazione per pannelli fotovoltaici e solari termici Sistemi di installazione Per pannelli fotovoltaici e solari termici Sistema sem per fissare l e Sistema Adatto per

Dettagli

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale 0511/00 VITI TESTA ESAGONALE TUTTO FILETTO

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale 0511/00 VITI TESTA ESAGONALE TUTTO FILETTO catalogo gele VITI TESTA ESAGONALE TUTTO FILETTO DIN 933 UNI 5739 Viti testa esagonale con gambo totalmente filettato zincate classe 8.8 passo grosso 65994 0 65995 0 61350 0 61351 61352 61353 61354 61355

Dettagli

DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI

DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI BACHECHE PORTA CHIAVI E PORTA AVVISI PORTA PUBBLICITà E CASSETTE POSTALI Bacheche Porta Chiavi Porta Pubblicita Robusta struttura perimetrale in alluminio anodizzato spessore

Dettagli

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture) Figura: pannelli alveolari in c.a. Sono realizzati mediante estrusione ed alleggeriti attraverso fori, con larghezza modulare di 120cm con altezze variabili da 15 a 40cm. E possibile coprire luci da 4,50

Dettagli

ANALISI NUOVI PREZZI

ANALISI NUOVI PREZZI UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI, AMBIENTE, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SPORT SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA Lavoro : MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA OVEST CIRCOSCRIZIONI

Dettagli

NEWJERSEY CON PIASTRE PER CANCELLI

NEWJERSEY CON PIASTRE PER CANCELLI NEWJERSEY CON PIASTRE PER CANCELLI Sono previsti mini NEWJERSEY Centrali (), NEWJERSEY Centrali () e vari elementi speciali con applicate nelle testate piastre in acciaio inserite nel getto e collegate

Dettagli

Elementi del Kit. Distinta degli elementi. Distinta ferramenta componenti * * ART I COLO PPNOV220 PMNOV180 ARNOV180 2 2 2 ULT I MO GRADI NO

Elementi del Kit. Distinta degli elementi. Distinta ferramenta componenti * * ART I COLO PPNOV220 PMNOV180 ARNOV180 2 2 2 ULT I MO GRADI NO Distinta degli elementi Elementi del Kit TIPO QUANTITA DESCRIZIONE FISHER SX 12 BM 8 FISSAGGIO SOLETTA E PAVIMENTO FISHER FUR 10X135T 15 FISSAGGIO LATERALE 1ML TUBO IN LEGNO 1 metro DISTANZIATORE DADO

Dettagli

SCALE VERTICALI IN PRFV

SCALE VERTICALI IN PRFV IN PRFV COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 3. SETTORI DI IMPIEGO... 5 4. MATERIALI... 6 4.1 COMPONENTI... 6 4.2 TABELLA PROFILI MONTANTI...

Dettagli

SISTEMI PER PARTIZIONI IN VETRO

SISTEMI PER PARTIZIONI IN VETRO glass system technology 3 PROFILI PORTNTI Pag 158 SERIE ELEKTR Pag 161 SERIE SPIER HN Pag 164 SUPER PROFIX 88/ Pag 168 PROFX Pag 176 PROFILI IN POLIRONTO Pag 181 FISSGGI PUNTULI Pag 183 TTHI SPEILI SERIE

Dettagli

PORTA CAVI IN ACCIAIO

PORTA CAVI IN ACCIAIO Sistemi di canali PORTA CAVI IN ACCIAIO LINEA CC/CF Canali a base piana Lunghezza 3 m - 7 dimensioni altezza 75 e 100 mm Ampia gamma di componenti di interconnessione Disponibilità di 4 finiture: Sendzimir

Dettagli

CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI

CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI CALCOLO TEORICO DELLE CONNESSIONI Relatore: INDICE: Connettori metallici a gambo cilindrico alle tensioni ammissibili Approccio di calcolo agli stati limite - Teoria di Johansen - Formule proposte dalle

Dettagli

ALLEGATO C.TC - Tabella contenente i prezzi unitari per ciascun servizio o componente

ALLEGATO C.TC - Tabella contenente i prezzi unitari per ciascun servizio o componente P1 Prezzi MANO D OPERA per interventi straordinari su chiamata o guasto Mano d opera tecnico specializzato (orario ordinario) Mano d opera tecnico specializzato (orario straordinario) Mano d opera operaio

Dettagli

Costruzioni in legno. Unioni

Costruzioni in legno. Unioni Costruzioni in legno Unioni Unioni Definizioni e classificazione Tradizionali (carpentry joints) Unioni Connettori a gambo cilindrico (chiodi, bulloni, perni, viti) Meccaniche (mechanical joints) Connettori

Dettagli

Listino prezzi accessori per pannelli fotovoltaici. S011001 Profilo in alluminio 41x42x2,5 vite M10 e M8 l=3100 > 36,20

Listino prezzi accessori per pannelli fotovoltaici. S011001 Profilo in alluminio 41x42x2,5 vite M10 e M8 l=3100 > 36,20 Codice Descrizione articolo Listino S011001 Profilo in alluminio 41x42x2,5 vite M10 e M8 l=3100 > 36,20 S011006 Profilo ad 'L' in alluminio 50x50 l=3000 > 31,30 S011008 Profilo in alluminio low 41x30 cieco

Dettagli

SCHEDE TECNICHE PRODOTTI

SCHEDE TECNICHE PRODOTTI ACCESSORI PER CANCELLI E PORTONI SCHEDE TECNICHE PRODOTTI FAC srl Via Bacchiglione, 6-36033 Isola Vicentina (VI) ITALY Tel. +39 0444 976241 - Fax +39 044 976936 - E-mail: info@facsrl.com www.facsrl.com

Dettagli

SOMMARIO 1. OGGETTO DEL CAPITOLATO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 3 2. CARATTERISTICHE GENERALI 4 3. TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE TECNICHE 4

SOMMARIO 1. OGGETTO DEL CAPITOLATO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 3 2. CARATTERISTICHE GENERALI 4 3. TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE TECNICHE 4 SOMMARIO 1. OGGETTO DEL CAPITOLATO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 3 2. CARATTERISTICHE GENERALI 4 3. TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE TECNICHE 4 3.1. Bacheche 4 3.1.0. Bacheca piccola a muro monofacciale 4 3.1.1.

Dettagli

B U L L O N E R IE R IU N IT E R O M A G N A S.p.A. SOLAR LINE

B U L L O N E R IE R IU N IT E R O M A G N A S.p.A. SOLAR LINE B U L L O N E R IE R IU N IT E R O M A G N A S.p.A. SOLAR LINE Articoli tecnici per l esecuzione, il montaggio ed il fissaggio di impianti fotovoltaici Via I. Golfarelli n.151 47122 Zona Ind.le - Forlì

Dettagli

KVT 40 + 45205 KGM-SUB-D25

KVT 40 + 45205 KGM-SUB-D25 KVT Dimensioni Tipo Codice Supporti KT Filetto Pz Lunghezza Il KVT è un pressacavo divisibile utilizzabile per una installazione rapida e semplice di cavi o guaine. 3 KVT 20** 34 24 M20 1. I controdadi

Dettagli

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot. 1000 adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot. 1000 adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale. INFOTECNICA : SIMONERUSSO@LUCIANORUSSO.IT Triangoli inclinati a 30 zincati a caldo dopo lavorazione o in alluminio. Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot. 1000 adatto

Dettagli

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi Un azienda dinamica con una lunga tradizione familiare, uno staff qualificato e competente, un impianto produttivo tecnologicamente avanzato sono le caratteristiche principali

Dettagli

Connettore a piolo e ramponi con piastra quadrata 50x50 mm - viti Ø 8 mm

Connettore a piolo e ramponi con piastra quadrata 50x50 mm - viti Ø 8 mm Connettore a piolo e ramponi con piastra quadrata 50x50 mm - viti Ø 8 mm Kg BASE CTLB 030 12 X 030 0.17 2,20 CTLB 040 12 X 040 0.18 2,30 CTLB 060 12 X 060 0.20 2,35 CTLB 070 12 X 070 0.21 2,40 CTLB 080

Dettagli

Direzione e Depositi:

Direzione e Depositi: ETROLCHIMICA Sede Legale e Uffici: Via P. Rondoni,1 20146 Milano Tel. 0039 02 42 41 421 Fax 0039 02 47 71 93 72 E-mail: venditemilano@sicamtubi.com Direzione e Depositi: Via Marziana, 21 27020 Parona Lomellina

Dettagli