Luogo di nascita: CONVERSANO Sesso: F Data di nascita: 20/02/1969

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luogo di nascita: CONVERSANO Sesso: F Data di nascita: 20/02/1969"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/05/2010, in corso Dal 12/12/2009 al 15/05/2010 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2012 al 2014 Dal 2005 al 2009 milena.labbate@asstval.it Luogo di nascita: CONVERSANO Sesso: F Data di nascita: 20/02/1969 MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO N SONDRIO SECIALISTA IN OFTALMOLOGIA MEDICO CHIRURGO LIGI TECNOLOGIE MEDICALI VIA LUIGI CORSI TARANTO SECIALISTA IN OFTALMOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA DOTTORE DI RICERCA IN SCIENZE DEL BENESSERE, INDIRIZZO OTONEUROFTALMOLOGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI IAZZA GIULIO CESARE N BARI DILOMA DI SECIALIZZAZIONE SECIALISTA IN OFTALMOLOGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI IAZZA GIULIO CESARE N BARI Dal 1988 al 2006 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI IAZZA GIULIO CESARE N BARI CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE ELABORAZIONE TESTI FOGLI ELETTRONICI STRUMENTI DI RESENTAZIONE NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE atente B agina 1 di 15

2 Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 2 di 15

3 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: L'ASSOCIAZIONE ANTIBIOTICO STEROIDEA NELLE ATOLOGIE DEL SEGMENTO ANTERIORE: SINGERGIA EFFICACE GLAUCOMA MEET THE EXERT COMUNICAZIONE EMATICA COME VEICOLO DI EFFICACIA TERAEUTICA X CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA STRABISMO IMARARE DALLE BASI 6 ERCORSO FORMATIVO IN FEMTO WORLD FOCUS ON:TEAR DYSFUNCTION SYNDROME FORMAZIONE ED EVENTI SRL AIS ASSOCIAZIONE ITALIANA STRABISMO FERDINANDO FABIANO FORMAZIONE ED EVENTI S.R.L. STRATEGIE COMUNICAZIONE E MARKETING S.R.L. Dal 01/01/2016 Al 24/05/2016 BRESCIA (BS) Dal 12/02/2016 Al 12/02/2016 BOLOGNA (BO) Dal 28/04/2016 Al 29/04/2016 COMO (CO) Dal 08/04/2016 Al 09/04/2016 Dal 25/03/2016 Al 31/12/2016 Dal 09/04/2016 Al 31/12/2016 GENOVA (GE) Dal 16/09/2016 Al 17/09/2016 0:00 19 FAD 6:00 8 RES 11:00 10,1 RES 10:00 5 RES 15:00 15 FAD 25:00 25 FAD 0:00 8,2 RES ANNO: XIV SICSSO CONGRESS THE INTERNATIONAL CONGRESS OF THE ITALIAN SOCIETY STEM CELLS AND OCULAR SURFACE ENDOTHELIAL KERATOLASTY: DSAEK OR DMEK? CORSO TEORICO RATICO DI ECO OFTALMOLOGIA ED OCT 4 ERCORSO FORMATIVO CHIRURGIA DELLA CATARATTA ANGIOGRAFIA OCT E FLUORANGIOGRAFIA TRADIZIONALE. TECNICHE A CONFRONTO NELLE ATOLOGIE OCULARI DEL OLO OSTERIORE ALICAZIONE NELLA RATICA QUOTIDIANA DEI RINCII E DELLE ROCEDURE DELL'EVIDENCE BASE RACTICE (EBM EBN EB) CASI CLINICI STRABOLOGICI E NEUROFTALMOLOGICI 1ST SAN RAFFAELE OCT FORUM SOCIETA' OFTALMOLOGI UNIVERSITARI FGE SRL FORMED SRL OSEDALE SAN RAFFAELE ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA IRCCS E. MEDEA MCA EVENTS LECCE (LE) Dal 25/06/2015 Al 27/06/2015 Dal 19/04/2015 Al 23/04/2015 Dal 01/01/2015 Al 01/08/2015 Dal 28/02/2015 Al 31/12/2015 SEGRATE (MI) Dal 11/04/2015 Al 11/04/2015 BOSISIO ARINI (LC) Dal 14/03/2015 Al 14/03/2015 MILANO (MI) Dal 11/04/2015 Al 11/04/ :08 0 RES 29:44 30,2 RES 0:00 18 FAD 0:00 16,5 FAD 8:00 5,6 RES agina 3 di 15

4 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2015 ANNO: 2014 RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE DOCUMENTAZIONE E 'CERTIFICAZIONI MEDICHE': ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI SECOND INTERNATIONAL 2719 CONGRESS ON "EN FACE" OCT IMAGING ADVANCES IN OCT, OCT ANGIOGRAHY ( _ ^ CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI LA CHIRURGIA DELA CORNEA (DURATA N. 6 ORE) XVII CONGRESSO AICCER 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI CATARATTA: TECNICHE DI BASE, NUOVE TECNOLOGIE A DISOSIZIONE, CASI COMLESSI CASI CLINICI STRABOLOGICI E NEUROFTALMOLOGICI ERCORSO FORMATIVO IN EVAORAZIONE ED OSMOLARITÀ: VERSO UNA TERAIA SOSTITUTIVA LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ OSTRUTTIVE RESIRATORIE NELL'AMBITO DI UNA VISIONE DI SISTEMA FGE S.R.L. ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA IRCCS E. MEDEA FDE S.R.L. FORMAZIONE ED EVENTI S.R.L. METIS S.R.L. Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 10/12/2014 Al 10/12/2014 Dal 12/12/2014 Al 13/12/2014 Dal 21/05/2014 Al 24/05/2014 Dal 10/04/2014 Al 10/04/2014 Dal 13/03/2014 Al 15/03/2014 Dal 21/11/2014 Al 24/11/2014 Dal 15/11/2013 Al 15/11/2014 BOSISIO ARINI (LC) Dal 15/03/2014 Al 15/03/2014 Dal 15/03/2013 Al 15/05/2014 Dal 15/04/2013 Al 15/04/2014 Dal 15/01/2014 Al 30/12/2014 4:00 6 FAD IN 4:00 3 RES IN 8:00 6 RES 0:00 22 FAD 0:00 40 FAD 0:00 25 FAD ANNO: REVISIONE DEI ROCESSI ASSISITENZIALI IN OCULISTICA Dal 22/03/2013 Al 24/05/ :00 27 RES IN agina 4 di 15

5 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2013 DAL RONTUARIO TERAEUTICO ALLA RATICA DELLA MEDICINA BASATA SULLE ROVE DI EFFICACIA FORMAZIONE SECIFICA ER OERATORI SANITARI MODULO 12 ORE DLGS 81/ LE DISTROFIE DELLA CORNEA 8^ CONGRESSO ANNUALE GLAUCOMA COMLICANZE IN CATARATTA LA REVENZIONE DELLE INFEZIONI IN CHIRURGIA OFTALMICA SDS13039 MEDICINA DELLA DONAZIONE ERCORSO FORMATIVO IN GLI STRABISMI E LE ANOMALIE DELLA MOTILITÀ OCULARE 11 CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI2 ERCORSO SU RETINA CHIRURGICA:S34, C124,C213,C125 NEUROFTALMOLOGIA: FRONTIERA TRA OCULISTICA E NEUROLOGIA XXVIII RIUNIONE AISG CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GLAUCOMA RETINA IN ROGRESS 2013 RESENT AND FUTURE I FONDAMENTI NELLA GESTIONE DEL GLAUCOMA DALLA TEORIA ALLA RATICA 11^CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI XXVIII RIUNIONE A.I.S.G. Dal 17/05/2013 Al 17/05/2013 Dal 24/09/2013 Al 25/09/2013 Dal 21/02/2013 Al 21/02/2013 Dal 22/06/2013 Al 23/06/2013 Dal 11/05/2013 Al 05/12/2013 Dal 03/06/2013 Al 31/12/2013 SONDRIO (SO) Dal 17/10/2013 Al 17/10/2013 Dal 21/04/2013 Al 05/12/2013 Dal 01/11/2013 Al 11/11/2013 Dal 18/05/2013 Al 18/05/2013 Dal 20/04/2013 Al 20/04/2013 Dal 08/03/2013 Al 09/03/2013 Dal 07/03/2013 Al 07/03/2013 Dal 13/06/2013 Al 15/06/2013 Dal 18/06/2013 Al 18/06/2013 Dal 15/05/2013 Al 18/05/2013 Dal 08/03/2013 Al 09/03/2013 4:00 4 RES IN 12:00 12 RES IN 0:00 19 FAD 0:00 4 RES 0:00 22 FAD 0:00 30 FAD 0:00 4,5 RES 0:00 8 RES agina 5 di 15

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: XVI CONGRESSO AICCER AICCER 2013 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI XVII CONGRESSO NAZIONALE S.I.TRA.C. FARMACI BRANDED E FARMACI EQUIVALENTI:RIFLESSIO DOO UN DECENNIO DI USO. ASETTI FARMACOLOGICI,FARMAC E GIURIDICI CORRELATI AL TEMA LE DISTROFIE DELLA CORNEA XVII CONGRESSO NAZIONALE S.I.TRA.C. U DATE SUERFICIE OCULARE MASTER CLASS ARORIATEZZA DELLE CURE AROCCIO TERAEUTICO ED EMOZIONALE AL AZIENTE CON SINDROME ALLERGICA E DRY EYE OCM COMUNICAZIONI S.N.C. Dal 14/03/2013 Al 16/03/2013 Dal 22/02/2013 Al 23/02/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 Dal 21/02/2013 Al 21/02/2013 Dal 22/02/2013 Al 23/02/2013 Dal 15/02/2013 Al 16/02/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 ARONA (NO) Dal 27/09/2013 Al 27/09/2013 1:00 15 FAD 0:00 2 RES 0:00 10 RES 0:00 15 FAD 0:00 9,4 RES ANNO: L'AUDIT CLINICO ^ CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI CONVEGNO: DIAGNOSI E TERAIA DELL'EDEMA MACULARE DIABETICO ERCORSO FORMATIVO ROFESSIONE OCULISTA LA VIA OTTICA DALLE ORIGINI ALLA CONTEMORANEITA' IOL FACHICHE SOLUZIONI ER LE ALTE AMETROIE LA SICUREZZA DEI AZIENTI E DEGLI OERATORI (SOSTITUISCE IL CORSO S321113) Dal 23/05/2012 Al 26/05/2012 Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 Dal 19/03/2012 Dal 29/02/2012 Al 14/11/2012 0:00 12 FAD 0:00 5,5 RES 0:00 36 FAD 0:00 15 FAD agina 6 di 15

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: CORSO N (AVANZATO) FOLLOWU ERIMETRICO E GESTIONE TERAEUTICA. ANALISI E TERAIA DELLA ROGRESSIONE CORSO A BASE CAMO VISIVO INTERRETARE IL RINTOUT D.LGS. 81/2008: LA FORMAZIONE GENERALE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO EUROEAN SOCIETY OF CATARACT AND REFRACTIVE SURGEONS (CREDITI FORMAZIONE2012) IL GLAUCOMA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI AZIENTI FORMAZIO FORMAZIONE INDIVIDUALE ANNO 2012 Dal 23/06/2012 Al 23/06/2012 Dal 21/06/2012 Al 21/06/2012 Dal 08/09/2012 Al 12/09/2012 Dal 29/06/2012 Al 29/06/2012 0:00 6 FAD 0:00 4 FAD 0:00 39 FSC ANNO: ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ANATOMIA ATOLOGICA REMAKE XIV CONGRESSO AICCER IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SDS11067BIOMEDICO AE LOMBARDO: INCONTRO ER MEDICI E ERSONALE SANITARIO _ C/ VASCULOATIE CEREBRALI:DISFUNZION SENSORIALI E OCULOMOTORIE ROGETTO FARO: FACCIAMO LUCE SULLA TERAIA DELLE DISFUNZIONI LACRIMALI RETINA IN ROGRESS 2011: RESENT AND FUTURE STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELL'EDEMA MACULARE DIABETICO RETINA MEDICA E RETINA CHIRURGICA: SDOCT A 360?. ERCORSO FORMATIVO LA VOCE AICCER 2010 SONDRIO (SO) Dal 04/06/2011 Al 04/06/2011 Dal 10/03/2011 Al 12/03/2011 Dal 16/09/2011 Al 16/09/2011 Dal 19/03/2011 Al 19/03/2011 Dal 02/04/2011 Al 02/04/2011 Dal 09/06/2011 Al 11/06/2011 Dal 09/06/2011 Al 09/06/2011 Dal 09/06/2011 Al 09/06/2011 Dal 01/01/2011 Al 31/12/2011 5:00 3,8 RES IN 0:00 3,5 RES 0:00 2 RES 0:00 2 RES 0:00 21 FAD agina 7 di 15

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: FOCUS SULLE UVEITI: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAIA DIAGNOSI E TERAIE DEL'EDEMA MACULATRE DIABETICO: STATO DEL'ARTE EUROEAN SOCIETY OF CATARACT AND REFRACTIVE SURGEONS STRATEGIE A CONFRONTO ER MIGLIORARE LA ROGNOSI DEL GLAUCOMA Dal 15/04/2011 Al 15/04/2011 Dal 20/09/2011 Al 20/09/2011 Dal 18/02/2011 Al 20/02/2011 Dal 16/12/2011 Al 17/12/2011 0:00 8 RES 0:00 15 RES 0:00 15 RES ANNO: GLAUCOMA: CASI BORDER LINE. DIAGNOSTICA, TERAIA MEDICA E TERAIA CHIRURGICA XIII CONGRESSO AICCER NAZIONALE S.O.I. CORSO 207 CORSO ISTITUZIONALE SOI GLAUCOMA GESTIONE DEL GLAUCOMA RIMARIO DA CHIUSURA ANGOLARE DIAGNOSI E TERAIA DEL GLAUCOMA INIZIALE 1^ CORSO NAZIONALE A.I.M.O. : NUOVI SENTIERI IN OFTALMOLOGIA NAZIONALE S.O.I. SES. S02 S03 S04 SUBSECIALITY DAY OFTALMOLOGIA EDIATRICA 2^ ARTE SIMOSIO NUOVI ORIZZONTI IN OFTALMOLOGIA SIMOSIO DISLESSIA E VISIONE NAZIONALE S.O.I. CORSO 145 LA DIAGNOSTICA NELLA RETINOATIA MIOICA: TECNICHE A CONFRONTO NAZIONALE S.O.I SESSIONE S44 SIMOSIO SOISOU CORNEA: STATO DELL'ARTE NAZIONALE S.O.I SESSIONE S31 SIMOSIO GLAUCOMA E OCCLUSIONI VENOSE RETINICHE Dal 06/02/2010 Al 06/02/2010 Dal 19/03/2010 Al 20/03/2010 Dal 27/11/2010 Al 27/11/2010 Dal 11/10/2010 Al 11/10/2010 Dal 01/10/2010 Al 01/10/2010 Dal 24/11/2010 Al 24/11/2010 Dal 27/11/2010 Al 27/11/2010 Dal 27/11/2010 Al 27/11/2010 Dal 26/11/2010 Al 26/11/2010 0:00 9 RES 0:00 3,8 RES agina 8 di 15

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: NAZIONALE S.O.I. CORSO X203 CORSO ISTITUZ. SOI LA CHIRURGIA LASER DI SUERFICIE: RK, LASEK: EI LASIK EI LASEK, TK, NOVITA ED AGGIORNAMENTI Dal 25/11/2010 Al 25/11/2010 agina 9 di 15

10 RIEILOGO CREDITI ANNO: FOCUS ON:TEAR DYSFUNCTION SYNDROME COMUNICAZIONE EMATICA COME VEICOLO DI EFFICACIA TERAEUTICA STRATEGIE COMUNICAZIONE E MARKETING S.R.L. GENOVA (GE) Dal 16/09/2016 Al 17/09/2016 BOLOGNA (BO) Dal 28/04/2016 Al 29/04/2016 0:00 8,2 RES 11:00 10,1 RES FEMTO WORLD FORMAZIONE ED EVENTI S.R.L. Dal 09/04/2016 Al 31/12/ :00 25 FAD X CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA STRABISMO IMARARE DALLE BASI AIS ASSOCIAZIONE ITALIANA STRABISMO COMO (CO) Dal 08/04/2016 Al 09/04/ :00 5 RES ERCORSO FORMATIVO IN FERDINANDO FABIANO Dal 25/03/2016 Al 31/12/ :00 15 FAD GLAUCOMA MEET THE EXERT FORMAZIONE ED EVENTI SRL BRESCIA (BS) Dal 12/02/2016 Al 12/02/2016 6:00 8 RES L'ASSOCIAZIONE ANTIBIOTICO STEROIDEA NELLE ATOLOGIE DEL SEGMENTO ANTERIORE: SINGERGIA EFFICACE Dal 01/01/2016 Al 24/05/2016 0:00 19 FAD ANNO: 2015 CORSO TEORICO RATICO DI ECO SOCIETA' OFTALMOLOGI OFTALMOLOGIA ED OCT UNIVERSITARI Dal 19/04/2015 Al 23/04/ :44 30,2 RES ST SAN RAFFAELE OCT FORUM MCA EVENTS MILANO (MI) Dal 11/04/2015 Al 11/04/ ALICAZIONE NELLA RATICA QUOTIDIANA DEI RINCII E DELLE ROCEDURE DELL'EVIDENCE BASE RACTICE (EBM EBN EB) OSEDALE SAN RAFFAELE SEGRATE (MI) Dal 11/04/2015 Al 11/04/ CASI CLINICI STRABOLOGICI E NEUROFTALMOLOGICI ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA IRCCS E. MEDEA BOSISIO ARINI (LC) Dal 14/03/2015 Al 14/03/2015 8:00 5,6 RES ANGIOGRAFIA OCT E FLUORANGIOGRAFIA TRADIZIONALE. TECNICHE A CONFRONTO NELLE ATOLOGIE OCULARI DEL OLO OSTERIORE FORMED SRL Dal 28/02/2015 Al 31/12/2015 0:00 16,5 FAD 4 ERCORSO FORMATIVO CATARATTA FGE SRL Dal 01/01/2015 Al 01/08/2015 0:00 18 FAD agina 10 di 15

11 RIEILOGO CREDITI ANNO: 2014 DOCUMENTAZIONE E 'CERTIFICAZIONI MEDICHE': ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE CASI CLINICI STRABOLOGICI E NEUROFTALMOLOGICI LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ OSTRUTTIVE RESIRATORIE NELL'AMBITO DI UNA VISIONE DI SISTEMA CATARATTA: TECNICHE DI BASE, NUOVE TECNOLOGIE A DISOSIZIONE, CASI COMLESSI EVAORAZIONE ED OSMOLARITÀ: VERSO UNA TERAIA SOSTITUTIVA 3 ERCORSO FORMATIVO IN ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA IRCCS E. MEDEA METIS S.R.L. FGE S.R.L. Dal 10/12/2014 Al 10/12/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 BOSISIO ARINI (LC) Dal 15/03/2014 Al 15/03/2014 Dal 15/01/2014 Al 30/12/2014 Dal 15/11/2013 Al 15/11/2014 FORMAZIONE ED EVENTI S.R.L. Dal 15/04/2013 Al 15/04/2014 FDE S.R.L. Dal 15/03/2013 Al 15/05/2014 ANNO: GLI STRABISMI E LE ANOMALIE DELLA MOTILITÀ OCULARE SDS13039 MEDICINA DELLA DONAZIONE AROCCIO TERAEUTICO ED EMOZIONALE AL AZIENTE CON SINDROME ALLERGICA E DRY EYE FORMAZIONE SECIFICA ER OERATORI SANITARI MODULO 12 ORE DLGS 81/ OCM COMUNICAZIONI S.N.C. Dal 01/11/2013 Al 11/11/2013 SONDRIO (SO) Dal 17/10/2013 Al 17/10/2013 ARONA (NO) Dal 27/09/2013 Al 27/09/2013 Dal 24/09/2013 Al 25/09/2013 LA REVENZIONE DELLE INFEZIONI IN CHIRURGIA OFTALMICA Dal 03/06/2013 Al 31/12/ CONGRESSO INTERNAZIONALE SOI2 ERCORSO SU RETINA CHIRURGICA:S34, C124,C213,C125 DAL RONTUARIO TERAEUTICO ALLA RATICA DELLA MEDICINA BASATA SULLE ROVE DI EFFICACIA Dal 18/05/2013 Al 18/05/2013 Dal 17/05/2013 Al 17/05/2013 4:00 3 RES IN 4:00 6 FAD IN 8:00 6 RES 0:00 25 FAD 0:00 40 FAD 0:00 22 FAD 0:00 30 FAD 0:00 4 RES 0:00 9,4 RES 12:00 12 RES IN 0:00 19 FAD 0:00 4,5 RES 4:00 4 RES IN agina 11 di 15

12 RIEILOGO CREDITI ANNO: COMLICANZE IN CATARATTA ERCORSO FORMATIVO IN NEUROFTALMOLOGIA: FRONTIERA TRA OCULISTICA E NEUROLOGIA REVISIONE DEI ROCESSI ASSISITENZIALI IN OCULISTICA Dal 11/05/2013 Al 05/12/2013 Dal 21/04/2013 Al 05/12/2013 Dal 20/04/2013 Al 20/04/2013 Dal 22/03/2013 Al 24/05/2013 0:00 22 FAD 27:00 27 RES IN XXVIII RIUNIONE AISG Dal 08/03/2013 Al 09/03/2013 0:00 8 RES CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GLAUCOMA Dal 07/03/2013 Al 07/03/ XVII CONGRESSO NAZIONALE S.I.TRA.C. U DATE Dal 22/02/2013 Al 23/02/ LE DISTROFIE DELLA CORNEA Dal 21/02/2013 Al 21/02/2013 0:00 2 RES SUERFICIE OCULARE MASTER CLASS Dal 15/02/2013 Al 16/02/2013 0:00 10 RES ARORIATEZZA DELLE CURE FARMACI BRANDED E FARMACI EQUIVALENTI:RIFLESSIO DOO UN DECENNIO DI USO. ASETTI FARMACOLOGICI,FARMA E GIURIDICI CORRELATI AL TEMA Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 0:00 15 FAD 1:00 15 FAD ANNO: CONVEGNO: DIAGNOSI E TERAIA DELL'EDEMA MACULARE DIABETICO IL GLAUCOMA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI AZIENTI CORSO N (AVANZATO) FOLLOWU ERIMETRICO E GESTIONE TERAEUTICA. ANALISI E TERAIA DELLA ROGRESSIONE CORSO A BASE CAMO VISIVO INTERRETARE IL RINTOUT ERCORSO FORMATIVO ROFESSIONE OCULISTA Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 Dal 29/06/2012 Al 29/06/2012 Dal 23/06/2012 Al 23/06/2012 Dal 21/06/2012 Al 21/06/2012 Dal 19/03/2012 0:00 5,5 RES 0:00 4 FAD 0:00 36 FAD agina 12 di 15

13 RIEILOGO CREDITI ANNO: LA VIA OTTICA DALLE ORIGINI ALLA CONTEMORANEITA' LA SICUREZZA DEI AZIENTI E DEGLI OERATORI (SOSTITUISCE IL CORSO S321113) IOL FACHICHE SOLUZIONI ER LE ALTE AMETROIE D.LGS. 81/2008: LA FORMAZIONE GENERALE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIO FORMAZIONE INDIVIDUALE ANNO 2012 Dal 29/02/2012 Al 14/11/2012 0:00 15 FAD 0:00 6 FAD 0:00 39 FSC L'AUDIT CLINICO 0:00 12 FAD ANNO: STRATEGIE A CONFRONTO ER MIGLIORARE LA ROGNOSI DEL GLAUCOMA IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SDS11067 BIOMEDICO AE LOMBARDO: INCONTRO ER MEDICI E ERSONALE SANITARIO RETINA IN ROGRESS 2011: RESENT AND FUTURE RETINA MEDICA E RETINA CHIRURGICA: SDOCT A 360? STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELL'EDEMA MACULARE DIABETICO ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ANATOMIA ATOLOGICA REMAKE FOCUS SULLE UVEITI: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAIA 3828 ROGETTO FARO: FACCIAMO LUCE SULLA TERAIA DELLE DISFUNZIONI LACRIMALI VASCULOATIE _3CEREBRALI:DISFUNZION C/11 SENSORIALI E OCULOMOTORIE EUROEAN SOCIETY OF CATARACT AND REFRACTIVE SURGEONS Dal 16/12/2011 Al 17/12/2011 Dal 16/09/2011 Al 16/09/2011 Dal 09/06/2011 Al 11/06/2011 Dal 09/06/2011 Al 09/06/2011 Dal 09/06/2011 Al 09/06/2011 SONDRIO (SO) Dal 04/06/2011 Al 04/06/2011 Dal 15/04/2011 Al 15/04/2011 Dal 02/04/2011 Al 02/04/2011 Dal 19/03/2011 Al 19/03/2011 Dal 18/02/2011 Al 20/02/2011 0:00 15 RES 0:00 3,5 RES 0:00 2 RES 0:00 2 RES 5:00 3,8 RES IN 0:00 8 RES 0:00 15 RES agina 13 di 15

14 RIEILOGO CREDITI ANNO: ERCORSO FORMATIVO LA VOCE AICCER 2010 Dal 01/01/2011 Al 31/12/2011 ANNO: 2010 NAZIONALE S.O.I. CORSO 207 CORSO ISTITUZIONALE SOI GLAUCOMA GESTIONE DEL GLAUCOMA RIMARIO DA CHIUSURA ANGOLARE NAZIONALE S.O.I. CORSO 145 LA DIAGNOSTICA NELLA RETINOATIA MIOICA: TECNICHE A CONFRONTO NAZIONALE S.O.I SESSIONE S44 SIMOSIO SOISOU CORNEA: STATO DELL'ARTE NAZIONALE S.O.I SESSIONE S31 SIMOSIO GLAUCOMA E OCCLUSIONI VENOSE RETINICHE NAZIONALE S.O.I. CORSO X203 CORSO ISTITUZ. SOI LA CHIRURGIA LASER DI SUERFICIE: RK, LASEK: EI LASIK EILASEK, TK, NOVITA ED AGGIORNAMENTI NAZIONALE S.O.I. SES. S02 S03 S04 SUBSECIALITY DAY OFTALMOLOGIA EDIATRICA 2^ ARTE SIMOSIO NUOVI ORIZZONTI IN OFTALMOLOGIA SIMOSIO DISLESSIA E VISIONE Dal 27/11/2010 Al 27/11/2010 Dal 27/11/2010 Al 27/11/2010 Dal 27/11/2010 Al 27/11/2010 Dal 26/11/2010 Al 26/11/2010 Dal 25/11/2010 Al 25/11/2010 Dal 24/11/2010 Al 24/11/2010 0:00 21 FAD DIAGNOSI E TERAIA DEL GLAUCOMA INIZIALE Dal 11/10/2010 Al 11/10/2010 0:00 3,8 RES ^ CORSO NAZIONALE A.I.M.O. : NUOVI SENTIERI IN OFTALMOLOGIA Dal 01/10/2010 Al 01/10/ XIII CONGRESSO AICCER Dal 19/03/2010 Al 20/03/2010 0:00 9 RES GLAUCOMA: CASI BORDER LINE. DIAGNOSTICA, TERAIA MEDICA E TERAIA CHIRURGICA Dal 06/02/2010 Al 06/02/2010 * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione agina 14 di 15

15 Totali crediti Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0, ,8 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 29,8 29, ,7 0,0 39,0 0,0 255,0 0,0 0,0 0,0 456,7 267, ,1 0,0 0,0 0,0 206,5 0,0 0,0 0,0 294,6 121,8 Totali 280,6 0,0 39,0 0,0 461,5 0,0 0,0 0,0 781,1 418,9 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 15 di 15

anna.batolini@yahoo.it

anna.batolini@yahoo.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BARTOLINI ANNA 7, VIA GIORDANO BRUNO, 5100, TERNI, ITALIA anna.batolini@yahoo.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 17-06-1983

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dottor Michelangelo Faraci nato a Partinico il 24/06/1962 domiciliato in Partinico via Blanda 20. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di

Dettagli

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR)

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR) CURRICULUM VITAE EUROPASS Informazioni personali: DOMICILIO Nome N. M. Indirizzo Telefono Email Cittadinanza ITALIANA Luogo e data di nascita Codice fiscale Sesso RESIDENZA Indirizzo Esperienza professionale:

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Di Mauro FIORETTO Nato a Genova il 10.05.1954 CURRICULUM STUDI 1979 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l Università degli studi di Genova con tesi su:

Dettagli

Stefano Venanzini. Dirigente medico, specialista Oculista Amministrazione ASUR Marche, Zona T. n 1 Incarico attuale

Stefano Venanzini. Dirigente medico, specialista Oculista Amministrazione ASUR Marche, Zona T. n 1 Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 28/11/54 Qualifica Stefano Venanzini Dirigente medico, specialista Oculista Amministrazione ASUR Marche, Zona T. n 1 Incarico attuale Ruolo alta professionalità,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 07/12/1957 Qualifica Cuccurullo Giulio Maria Dirigente Medico Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Massimo Mammone

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Massimo Mammone CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Massimo Mammone Luglio 1993 Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale di Soverato (CZ). Ottobre 1999 Giugno 2000 Luglio 2000 Marzo 2005 Laurea in Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE OCCLUSIONI VENOSE DELLA RETINA Milano, 12 febbraio 1983,

IL TRATTAMENTO DELLE OCCLUSIONI VENOSE DELLA RETINA Milano, 12 febbraio 1983, CORSI E CONGRESSI IL TRATTAMENTO DELLE OCCLUSIONI VENOSE DELLA RETINA Milano, 12 febbraio 1983, L'INTERESSAMENTO OCULARE NEI REUMATISMI CRONICI DELL'INFANZIA- Milano, 24 marzo 1984 LE GRAVI MINORAZIONI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NARDI MARCO PIAZZA VARANINI 2, 55100, LUCCA Nazionalità Italiana Data di nascita PISA, 15/10/1951

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRANI MARIA Data di nascita 07/07/1974

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRANI MARIA Data di nascita 07/07/1974 INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRANI MARIA Data di nascita 07/07/1974 Qualifica Amministrazione I Fascia ASL DI LATINA Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - U.O.C.OCULISTICA OSPEDALE S. M. GORETTI Numero

Dettagli

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angela Telesca Indirizzo Via Villaggio Italia 19 Telefono 0864/34343 3496931365 Fax E-mail atelesca@asl1abruzzo.it

Dettagli

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa

Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa Elenco delle prestazioni e tariffe CAMO Spa Visite specialistiche VISITA SPECIALISTICA OCULISTICA VISITA DI CONTROLLO POST OPERATORIA 300,00 Visita specialistica completa di indagini strumentali 150,00

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. R. ADDUCI

CURRICULUM VITAE DR. R. ADDUCI CURRICULUM VITAE DR. R. ADDUCI Dr. Rocco Adduci nato a Taranto il 18/06/65 e residente in Via Luchino dal Verme, 90; 00176 Roma. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

XIX CONGRESSO AICCER Roma, 10/12 marzo 2016 PROGRAMMA PRELIMINARE. Meet the Expert - Topografia corneale

XIX CONGRESSO AICCER Roma, 10/12 marzo 2016 PROGRAMMA PRELIMINARE. Meet the Expert - Topografia corneale GIOVEDI 10 MARZO 8:45-9:45 Sala Bausola 8:45-9:45 Sala Lazzati 8:45-9:45 8:45-9:30 9:00-12:00 9:00 9:07 9:14 9:21 9:28 9:35 9:42 9:49-10:00 10:00 10:07 10:14 10:21 10:28 10:35 10:42 10:49-11:00 11:00 11:07

Dettagli

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSTINO DOMENICO Data di nascita 01/11/51 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI ENNA Incarico attuale RESPONSABILE - OCULISTICA Telefono ufficio

Dettagli

Direttore Struttura complessa di Oculistica. Responsabile - SC oculistica Mondovì-Ceva

Direttore Struttura complessa di Oculistica. Responsabile - SC oculistica Mondovì-Ceva INFORMAZIONI PERSONALI Nome Biancardi Edoardo Data di nascita 29/10/1949 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore Struttura complessa di Oculistica ASL CN1 Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Nato/a Prov. ( ) Stato Data di nascita / / Sesso M F Cittadinanza Residente in Via Comune

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VILMA PANSA Indirizzo istituzionale via M. Coppino 26, Cuneo Telefono istituzionale 0171642934 E-mail istituzionale pansa.v@ospedale.cuneo.it Amministrazione

Dettagli

PANATTONI ALESSANDRA

PANATTONI ALESSANDRA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI PANATTONI ALESSANDRA Via dei Salici 83, 57100 Livorno 3383746834 alessandra.panattoni@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 26/10/1959 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

La semeiotica strumentale

La semeiotica strumentale La semeiotica strumentale Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Pachimetria Misura spessore corneale con ultrasuoni Valori medi centrali: 520 micron FLAP = 160 180 micron ABLAZIONE CON

Dettagli

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto... Allegato A INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO Il sottoscritto... Visto il contenuto del bando per l'individuazione all'interno

Dettagli

WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI. Firenze 24 giugno 2006 Palazzo dei Congressi

WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI. Firenze 24 giugno 2006 Palazzo dei Congressi WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI Firenze 24 giugno 26 Palazzo dei Congressi Analisi comparata di programmazione e attuazione dei corsi di master in Italia. Valutazione delle omogeneità e delle divergenze. Fabrizio

Dettagli

Silene Orsola Tomasini

Silene Orsola Tomasini FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data e luogo di nascita Silene Orsola Tomasini Italiana 24/09/1963 Manerbio ( Brescia) ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

STRABISMI E VIZI DI RIFRAZIONE

STRABISMI E VIZI DI RIFRAZIONE SESSIONE 1 SESSIONE 2 SESSIONE 3 SESSIONE 4 SESSIONE 6 SESSIONE 7 STRABISMI E VIZI DI RIFRAZIONE Sinossi: Disamina degli strabismi causati da vizi di rifrazione e degli strabismi che coesistono con i vizi

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRIGO ELISABETTA Indirizzo VIA MARCONI II TRAV. N 1 89044 LOCRI (R.C.) Telefono 0964 20656 E-mail elisabettaerrigo@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Nme Antnella Franch Data di nascita 28/02/1964 Qualifica Medic chirurg Amministrazine ULSS 12 Veneziana Incaric attuale Direttre f.f. della UOC Oculistica N telefnic dell Uffici 0415294427

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

Galasso Santo Fortunato

Galasso Santo Fortunato Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Galasso Santo Fortunato via G. Matteotti n.29, 89044 Locri (Italia) 0964 233100 3476650084 Sesso Maschile Data di nascita 19 LUG. 71 Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Altamura 1982 Diploma di maturità magistrale. Bari 1988 Diploma di Assistente Sociale. Trieste 2000 Laurea in Servizio Sociale

CURRICULUM VITAE. Altamura 1982 Diploma di maturità magistrale. Bari 1988 Diploma di Assistente Sociale. Trieste 2000 Laurea in Servizio Sociale CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Debernardis Acquaviva Maria Carmela, nata ad Altamura IL 27/02/62 ed ivi residente in v.le Regina Margherita nr.86/sc. A Tel. 080-3103426 ESPERIENZE SCOLASTICHE Altamura

Dettagli

Curriculum vitae. Lingue straniere Inglese. Conoscenze informatiche Utilizzo di programmi di videoscrittura

Curriculum vitae. Lingue straniere Inglese. Conoscenze informatiche Utilizzo di programmi di videoscrittura Curriculum vitae Gabriella Lentini Piazza Sgroi, 3 96017 Noto (SR) Tel. 0931/891966 Cell. 338/1835101 E-mail: gabriellalentini@libero.it Nata a Noto (SR), il 2 Agosto 1976 Stato civile nubile Iscritta

Dettagli

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome mauro delendi Telefono 0432.552304 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Alessandra Leone Via XX Settembre n.58, 97014 Ispica (RG) Italia. Cellulare 3293979462 E-mail Cittadinanza alessandra388@hotmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio CA= Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CIR= Centri Interregionali

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COMI NATALIA BERGAMO, ITALIA Telefono 35266563 Fax E-mail natalia.comi@tiscali.it Nazionalità italiana

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI: CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Cognome: SORCE Nome ROSALIA MARIA Indirizzo Via Messina n. 17 - Lercara Friddi (PA) Telefono 333 6311623 Fax E-mail sorcerosalia@virgilio.it

Dettagli

Telefono +39 0635452263 cellulare +39 3386374197 Fax +39 065294637 E-mail marco.pileri@libero.it (personale)

Telefono +39 0635452263 cellulare +39 3386374197 Fax +39 065294637 E-mail marco.pileri@libero.it (personale) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PILERI MARCO ANDREA GIUSEPPE 16,VIA FILIPPO NICOLAI - 00136 ROMA Telefono +39 0635452263 cellulare +39 3386374197 Fax +39

Dettagli

RELAZIONE ATTIVITÀ SVOLTA DAL CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO - ANNO 2008- SEDE PIETRA LIGURE

RELAZIONE ATTIVITÀ SVOLTA DAL CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO - ANNO 2008- SEDE PIETRA LIGURE RELAZIONE ATTIVITÀ SVOLTA DAL CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO - 008- SEDE PIETRA LIGURE. FORMAZIONE UNIVERSITARIA L attività riguardante la Formazione Universitaria prevede principalmente che il Centro

Dettagli

5 ITINERARIO DI OFTALMOLOGIA Accreditato da per il conseguimento del GPCert(Ophth)

5 ITINERARIO DI OFTALMOLOGIA Accreditato da per il conseguimento del GPCert(Ophth) 5 ITINERARIO DI OFTALMOLOGIA Accreditato da per il conseguimento del GPCert(Ophth) I CORSO CORSO PRATICO PRINCIPI FONDAMENTALI DELL OCULISTICA: COSA DEVO SAPERE PRIMA DI DEDICARMI ALL OFTALMOLOGIA 22-24

Dettagli

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 Perchè partecipare: per apprendere l arte di superare i tradizionali e schematici modelli di leadership, spesso rigidamente

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

Cucco Flavio 08/07/1964 - Palermo Via Villafranca, 22 - Palermo. Casa di Cura Candela (Palermo)

Cucco Flavio 08/07/1964 - Palermo Via Villafranca, 22 - Palermo. Casa di Cura Candela (Palermo) 1 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Residenza Posto di lavoro ed indirizzo Cucco Flavio 08/07/1964 - Palermo Via Villafranca, 22 - Palermo Casa di Cura Candela (Palermo) Qualifica

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D R. F A B I O D A R R I G O

C U R R I C U L U M V I T A E D R. F A B I O D A R R I G O C U R R I C U L U M V I T A E D R. F A B I O D A R R I G O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Fabio D Arrigo Via Ugo Bassi is.157 n.91 98122 Messina Telefono +39 090 2935549 Fax +30 090 2923890 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALDUCCI FRANCESCO Indirizzo Telefono 3337554888 E-mail 22, via Luigi Cadorna, 70024, Gravina in Puglia,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT NICOLA LAVERMICOCCA Indirizzo VLE LUIGI DE LAURENTIS N 13/F 70124 BARI (BA) Telefono +39 0805016260

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE MARTINO ADA Inrizzo VIA PIO LA TORRE N 2 CROTONE (KR) 88900; Telefono 320/8598783 _ 0962/21192 Fax E-mail

Dettagli

METODO DELPHI APPLICATO ALLA CATARATTA IN ETA PEDIATRICA

METODO DELPHI APPLICATO ALLA CATARATTA IN ETA PEDIATRICA METODO DELPHI APPLICATO ALLA CATARATTA IN ETA PEDIATRICA Marika Dello Strologo Elisabetta Santangelo Metodo Delphi La tecnica Delphi è un metodo ampiamente accettato ed utilizzato per raggiungere il consenso

Dettagli

Simposio. COMUNICAZIONI su Cataratta, Cornea, Superfi cie Oculare, Chirurgia Refrattiva, Diagnostica Strumentale, Glaucoma N.

Simposio. COMUNICAZIONI su Cataratta, Cornea, Superfi cie Oculare, Chirurgia Refrattiva, Diagnostica Strumentale, Glaucoma N. SESSIONE 3 o OPI - Oculisti della Ospedalità Privata Italiana LA ROTTURA CAPSULARE POSTERIORE Sinossi: La rottura della capsula posteriore rappresenta una complicanza non infrequente della facoemulsifi

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

MICROCHIRURGIA OCULARE

MICROCHIRURGIA OCULARE CARTA DEI SERVIZI 2014 BLUE EYE DIAGNOSTICA E MICROCHIRURGIA OCULARE Piazza Fontana, 6 20122 Milano Telefono: 02.89012307 r.a. Fax: 02.89010639 Sito Internet: www.blueeye.it - e- mail: contatti@blueeye.it

Dettagli

Uveiti 2007 Approccio pratico e multidisciplinare

Uveiti 2007 Approccio pratico e multidisciplinare Uveiti 2007 Approccio pratico e multidisciplinare INCONTRO INTERNAZIONALE SULLE FLOGOSI OCULARI (Rapallo, 13-14 Aprile 2007) Organizzatori Pia Allegri Responsabile Centro per Diagnosi e Terapia delle Flogosi

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DEI CORSI DI LAUREA PER L ANNO ACCADEMICO 0304

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Piazza Ungaretti 13/b 06061 Castiglione del Lago Cellulare 3343731832 E-mail Data di nascita 21 aprile 1961 patriziacampeggio@katamail.com

Dettagli

Curricula vitae Dott. Carlo Mosci

Curricula vitae Dott. Carlo Mosci Curricula vitae Dott. Carlo Mosci Laurea in Medicina e Chirurgia all'università di Genova nel 1984. Specializzazione in Oftalmologia nel 1988. Specializzazione in Chirurgia Oculare nel 1991. Da novembre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory Via Degli Orti 57-40137 Bologna Tel E fax +39 051 6233036 E mail felugo@libero.it Nazionalità Italiana, nata a Faenza il

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME : Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification SAFETY MANAGER QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL

Dettagli

CURRICULUM VITAE GENERALE DEL DOTT. LUCIO BURATTO

CURRICULUM VITAE GENERALE DEL DOTT. LUCIO BURATTO CURRICULUM VITAE GENERALE DEL DOTT. LUCIO BURATTO Il Dr. Lucio Buratto è nato nel 1944; ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Milano dove si è anche specializzato

Dettagli

Dott.ssa Enrica Invernizzi

Dott.ssa Enrica Invernizzi Dott.ssa Enrica Invernizzi Si occupa da venti anni di Psicoterapia Psicoanalitica Individuale degli Adulti e degli Adolescenti. Si laurea a 23 anni in Psicologia nel 1984 all Università di Padova. Ha una

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

IL CRISTALLINO SUBLUSSATO U.O. DI OCULISTICA

IL CRISTALLINO SUBLUSSATO U.O. DI OCULISTICA IL CRISTALLINO SUBLUSSATO S.SANTORO C. SANNACE N. LAVERMICOOCCA U.O. DI OCULISTICA OSPEDALE S. MARIA DEGLI ANGELI PUTIGNANO A.U.S.L. BA/5 XXXVII CONVEGNO S.O.M. MATERA 13-14 14 GIUGNO 2003 La diagnosi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Berritto Carmela Via Domenico Catalano,72 84018 Scafati (SA) Telefono(i) 081 856 26 31 cell. 3394844491 E-mail carmela.berritto@libero.it

Dettagli

Antonio Massimo D Incognito Data di nascita 06-11-1967 Veterinario Ispettore degli Alimenti

Antonio Massimo D Incognito Data di nascita 06-11-1967 Veterinario Ispettore degli Alimenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Massimo D Incognito Data di nascita 06-11-1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Veterinario Ispettore degli Alimenti Prevenzione Settore Veterinario

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI Piazza Duomo, 1 C.A.P. 80035 - C.F. 84003330630 - Partita I.V.A. : 01549321212 Manuale di Gestione Documentale (art. 5 DPCM 3/12/2013) Piano di formazione er il ersonale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MUSICCO ILENIA Data di nascita 01 marzo 1971 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass P a g i n a 1 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Brunone Salvatore Telefono(i) + Cellulare +39 E-mail sgbrunone@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964. Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba)

Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964. Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba) Nome: VITO MONTANARO Luogo e Data di nascita: Polignano a Mare (Ba), 23 giugno 1964 Residenza Stato di famiglia Via Luigi Longo, 34, Polignano a Mare (Ba) Coniugato, 2 figli Posizione attuale: Direttore

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Atzeni Gloria Luisa Esperienza lavorativa 2012 ad oggi attività privata come psicologa e psicoterapeuta 2013 Educatrice preso CPA (Centro

Dettagli

Ortottista ed assistente in oftalmologia

Ortottista ed assistente in oftalmologia INFORMAZIONI PERSONALI Cocchini Nicolò Via del Prione, 121, 19121 La Spezia (Italia) 3497532162 nicolo.cocchini@gmail.com POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Ortottista ed assistente di oftalmologia ESPERIENZA

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

È confermato che ogni operatore sanitario dovrà acquisire 150 crediti formativi nel triennio 2011-2013 (50 crediti/anno - minimo 25 e massimo 75).

È confermato che ogni operatore sanitario dovrà acquisire 150 crediti formativi nel triennio 2011-2013 (50 crediti/anno - minimo 25 e massimo 75). Cos'è l'ecm Il Programma ECM 2011-2013 Dall'1 gennaio 2011 è entrato in vigore il nuovo programma ECM, regolamentato dagli Accordi Stato Regioni del 7 agosto 2008 e del 5 novembre 2009, dalla Determinazione

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

I Docenti responsabili del Master, almeno tre, sono proposti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia.

I Docenti responsabili del Master, almeno tre, sono proposti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Art. 1 Attivazione del Master Master di II Livello in Chirurgia rifrattiva e corneale L Università degli Studi de L Aquila attiva, su proposta della Facoltà di Medicina e Chirurgia un Master di 2 livello

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB. Centro oculistico Baviera, AZB

Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB. Centro oculistico Baviera, AZB Vi porgiamo un cordiale benvenuto presso il nostro Centro oculistico Baviera, AZB Centro oculistico Baviera, AZB Noi del Centro oculistico Baviera, AZB siamo un'associazione e Unione di Cliniche oculistiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Andrea Mazzoni

CURRICULUM VITAE. Dr. Andrea Mazzoni CURRICULUM VITAE Dr. Andrea Mazzoni Curriculum Formativo Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci a Civitanova Marche (Mc). Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

95 CONGRESSO NAZIONALE SOI. Simposi PRESBIOPIA

95 CONGRESSO NAZIONALE SOI. Simposi PRESBIOPIA SESSIONE 1 SESSIONE 2 o SOI PRESBIOPIA o SIOP - Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica CHIRURGIA DELLA CATARATTA CONGENITA Sinossi: La cataratta congenita è da sempre un argomento molto dibattuto

Dettagli

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia LA MEDICINA DI GENERE: QUALI SCENARI EVOLUTIVI? Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia Monza 29 novembre 2014 Maria Antonietta Banchero LA SALUTE «Uno stato di completo benessere

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Manni Laura via Nicola Fabrizi 11b, 00153 Telefono(i) +39 0658330902 Cellulare +39 3289152731 E-mail Cittadinanza laura-manni@libero.it

Dettagli