Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca comunale. AmbienTiAmo. proposte di lettura su ambiente, ecologia, sviluppo sostenibile...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca comunale. AmbienTiAmo. proposte di lettura su ambiente, ecologia, sviluppo sostenibile..."

Transcript

1 Comune di Bagno a Ripoli Biblioteca comunale AmbienTiAmo proposte di lettura su ambiente, ecologia, sviluppo sostenibile... aprile 2010

2

3 - In occasione dell' inaugurazione del 17 aprile 2010 dell'anno dedicato all'ecologia, il Comune di Bagno a Ripoli continua il proprio impegno verso l'ambiente: dal miglioramento della raccolta differenziata dei rifiuti, alla raccolta porta a porta, fino alla installazione di fontanelli per l'acqua di altissima qualità nell'area limitrofa alla Biblioteca comunale a Ponte a Niccheri, di nuove colonnine elettriche per ricaricare i veicoli ecologici e di nuovi progetti per la mobilità sostenibile. Dal 17 aprile 2010 fino al 17 aprile 2011 tanti obiettivi di ecosostenibilità saranno curati e realizzate dal Comune, come ad esempio il progetto Il bosco dei bambini, il progetto Porta la sporta... - dall articolo di Lisa Baracchi - Corriere fiorentino 11 aprile 2010 L ambiente è una priorità nel nostro programma e abbiamo destinato al miglioramento ambientale -anche quest announa buona parte delle risorse del nostro bilancio. Luciano Bartolini Sindaco Con questa giornata di festa vogliamo comunicare all'intera comunità che è giusto sentirsi responsabili, tutti coinvolti e attivi nel rispetto del territorio, dell'ambiente e dei beni comuni Francesco Casini Assessore all'ambiente La Biblioteca comunale di Bagno ha curato il presente bollettino

4 Ambiente In verità l'uomo non ricerca nè il piacere nè il dolore, ma semplicemente la vita. L'uomo cerca di vivere intensamente, completamente, perfettamente. Quando potrà farlo senza ledere la libertà altrui e senza esserne mai leso, quando le sue attività -tutte- gli frutteranno soddisfazioni, egli sarà più sano, più normale, più civile, più se stesso. La felicità è il criterio col quale l'uomo giudica la natura, ed è in armonia con se stesso e col suo ambiente. Ambiente : novità e applicazioni del d. lg. 152/2006 e normativa collegata : con banca dati [a cura di Gian Luigi Rota e Giuseppe Rusconi]. - Torino : UTET, XXXVI, 1660 p. + 1 CD ROM Oscar Wilde Un ambiente per le future generazioni / Dario Franchini ; United nations environment programme, United Nations international Children's emergency fund. - Milano : Guerini, p. Atlante di Gaia : un pianeta da salvare / a cura di Norman Myers. - Bologna : Zanichelli, p. : ill. Il codice dell'ambiente: con il commento, la giurisprudenza ed il formulario : con cd-rom allegato / Stefano Maglia, Maurizio Santoloci. - La tribuna, p. Codice dell'ambiente : norme comunitarie / Ludwig Kr mer, Marco Onida. - Torino : Giappichelli, p. Il codice dell'ambiente [cd rom] / a cura di Stefano Maglia, Maurizio Santoloci. - La tribuna, 2005 Codice di diritto internazionale dell'ambiente e dei diritti umani / M. Dejeants-Pons, M. Pallemaerts ; edizione italiana a cura di Sara Fioravanti. - Sapere 2000, p. Ecomafia : i predoni dell'ambiente / Antonio Cianciullo, Enrico Fontana. - Roma : Editori riuniti, p.

5 Edilizia per l'ambiente : spazi della mobilità urbana, giardini parchi e verde urbano... / a cura di Carlo Socco, Enrico Rivella, Alberto Maffiotti. - Torino : UTET scienze tecniche, p. Il guerriero del pianeta / David F. McTaggart con Helen Slinger. - TEA, p. Intelligenza ecologica / Daniel Goleman. - Milano : Rizzoli, Lettera a mia figlia sulla Terra / Antonio Canu. - Torino : Einaudi, p. Malattia, uomo, ambiente : la storia e il futuro / Tony McMichael. - Edizioni Ambiente, p. L'urgenza ecologica : percorso di lettura attraverso le proposte dell'etica ambientalista / cura e introduzione di Sergio Dellavalle. - Milano : Baldini Castoldi Dalai, p. L' anello di acque lucenti / Gavin Maxwell. - Milano : Rizzoli, p. La baia degli ontani / Gavin Maxwell. - Milano : Rizzoli, p : ill. Il bene comune della terra / Vandana Shiva. - Milano : Feltrinelli, p. Guida del Naturalista / Gerald Durrell con Lee Durrell. - Milano : A. Mondadori, p. : ill. Ognuno può fare la differenza : consigli pratici e storie esemplari per difendere l'ambiente / Julia Butterfly Hill e Jessica Hurley. - Milano : Corbaccio, p. ; 21 cm. Progetto Start : agenda 21 : lo stato dell'ambiente nell'area omogenea fiorentina : otto Comuni insieme per una politica ambientale sostenibile. - Grafiche Martinelli, p.

6 Rapporto sullo stato dell'ambiente e sulla sostenibilità dell'area Fiorentina : processo di Agenda 21 locale dell'area Fiorentina / realizzato da Ambiente Italia. - Grafiche Martinelli, p. : ill. Toscana [cd rom] : Codice di: edilizia, lavori pubblici, urbanistica, ambiente e territorio. - Dei multimedia, 2003 SITOGRAFIA UTILE

7 Ecologia Assalto al pianeta : attività produttiva e crollo della biosfera / Sandro Pignatti e Bruno Trezza. - Torino : Bollati Boringhieri, p. A scuola di ecologia nelle fattorie didattiche biologiche / di Gianfranco e Daniele Zavalloni. - Distilleria EcoEditoria, p. : ill. Bioeconomia : verso un'altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile / Nicholas Georgescu-Roegen ; a cura di Mauro Bonaiuti. - Torino : Bollati Boringhieri, p. Eco anch'io : mosche nel piatto dell'ecologia / di Tito Vezio Viola ; illustrazioni di Marina Rivera. - Sinnos, v : ill. Ecologia : come salvare la terra / testo di Isabelle Masson. - San Paolo, p. : ill. Ecologia e autonomia : la nuova biologia : implicazioni epistemologiche e politiche / a cura di William Irwin Thompson. Milano : Feltrinelli, p. Per un'ecologia cristiana / H lène e Jean Bastaire. - Lindau, p. Piccoli gesti di ecologia : per la cura di sé e la cura del mondo / Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni. - Editoriale scienza, p. : ill. La rivoluzione dei dettagli : manuale di ecoazioni individuali e collettive / Marinella Correggia. - Milano : Feltrinelli, p. Storia delle idee ecologiche / Donald Worster. - Bologna : Il mulino, p. Terra : il pianeta prezioso : un'enciclopedia ecologica per salvare il mondo. - Milano : A. Mondadori, p. : ill. L'urgenza ecologica : percorso di lettura attraverso le proposte dell'etica ambientalista / cura e introduzione di Sergio Dellavalle. - Milano : Baldini Castoldi Dalai, p.

8 Water wars : storie dal pianeta acqua / Diane Raines Ward. - Roma : Carocci, p. SITOGRAFIA UTILE

9 Risorse naturali Acqua / Marq De Villiers ; con un intervento di Riccardo Petrella. - Milano : Sperling & Kupfer, p. L'acqua come cittadinanza attiva : democrazia e educazione fra i Nord e i Sud del mondo / Roberto Albarea... [et al.] ; a cura di Massimo Moretuzzo, Aluisi Tosolini e Davide Zoletto. - Bologna : EMI, p. Acqua con giustizia e sobrietà / Francesco Gesualdi. - Bologna : EMI, p. L'acqua e il pianeta : la lotta per la vita / Yves Lacoste. - Milano : Rizzoli Larousse, p. : ill. La fine del petrolio : combustibili fossili e prospettive energetiche del ventunesimo secolo / Ugo Bardi. - Roma : Editori riuniti, p. Le guerre dell'acqua / Vandana Shiva ; traduzione di Bruno Amato. - Milano : Feltrinelli, p. : ill. Guerre del petrolio / Renzo Stefanelli. - Datanews, p. Le guerre del petrolio : strategie, potere, nuovo ordine mondiale / Benito Li Vigni. - Roma : Editori riuniti, p. : ill. H2O : una biografia dell'acqua / Philip Ball. - Milano : Rizzoli, p. : ill. L'insegnamento dell'acqua : il suo messaggio / Masaru Emoto. - Mediterranee, p. : ill. Il manifesto dell'acqua : il diritto alla vita per tutti / Riccardo Petrella ; prefazione di Mario Soares. - Edizioni Gruppo Abele, p. - Contiene: Manifesto italiano per un Contratto mondiale dell'acqua, p Monoculture della mente : biodiversità, biotecnologia e agricoltura

10 scientifica / Vandana Shiva. - Torino : Bollati Boringhieri, p. Nuvole e sciacquoni : come usare meglio l'acqua, in casa in città / Giulio Conte ; con prefazione di Alberto Angela. - Edizioni Ambiente, p. Quale acqua per la nostra salute? : bere tutti i giorni un'acqua veramente pura migliore la salute e il benessere fisico / Andrea Fellin. - Tecniche nuove, p. Sobrietà : dallo spreco di pochi ai diritti per tutti / Francesco Gesualdi. - 2ª ed. - Milano : Feltrinelli, p.

11 Sviluppo sostenibile Ama la terra come te stesso / Christopher Baker ; presentazione di Serge Latouche. - Bologna : Editrice missionaria italiana, p. Le imprese alternative : principi e organizzazione delle economie solidali / Luis Razeto. - Bologna : Editrice missionaria italiana, p. Manuale della sostenibilità : idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro / Gianfranco Bologna. - Nuova ed. - Edizioni Ambiente, p. Il pensiero creativo contro l'economia dell'assurdo / Serge Latouche ; intervista a cura di Roberto Bosio. - Bologna : Editrice missionaria italiana, p. Il professor Varietà : sostieni il sostenibile / Luca Novelli. - Editoriale Scienza, p. : ill. Sbilanciamoci : come usare la spesa pubblica per la società, l'ambiente, la pace. - Manifesto libri, p. - Rapporto 2002 Slow economy : rinascere con saggezza / Federico Rampini. - MIlano : Mondadori, p. Stabilità non solo crescita / Joseph E. Stiglitz... [et al.]. - F. Brioschi, p. SITOGRAFIA UTILE nt/index_it.htm

12 Energia Energia / Richard Hatton. - Nuove ed. aggiornata. - Editoriale Scienza, p. ill. Energia, natura e civiltà : un futuro possibile? / Carlo Bertani. - Firenze : Giunti, p. : ill. Energia eolica : tra passato e futuro un'alternativa attuale / Alberto Mercanti, Rosanna Granatella, Alessandra La Manna. - Alinea, p. : ill. Il solare e l'economia globale : energia rinnovabile per un futuro sostenibile / Hermann Scheer. - Edizioni Ambiente, [2004] p. La sfida del secolo : energia 200 domande sul futuro dei nostri figli / Piero Angela e Lorenzo Pinna. - 3ª ed.. - Milano : A. Mondadori, p. Il solare e l'economia globale : energia rinnovabile per un futuro sostenibile / Hermann Scheer. - Edizioni Ambiente, [2004] p. Storia dell'abbondanza / Luigi Sertorio. - Torino : Bollati Boringhieri, p. Mulini a Vento in Toscana : Macchine artificiose poco diffuse in Italia / Roberto Baldini, Massimo Casprini. - Pagnini, [2006] p. : ill. SITOGRAFIA UTILE

13 Inquinamento e rifiuti Ecocidio : come e perchè l'uomo sta distruggendo la natura / Franz J. Broswimmer. - Roma : Carocci, p. L'effetto serra / Stephen H. Schneider. - Geo, p. Firenze pulita : il problema dei rifiuti urbani dal medioevo ad oggi / Davis Ottati. - Vantaggio, p. : ill. L'Italia radioattiva : l'atomo, le armi, le scorie e il potere / Marco Mostallino - C.U.E.C., p. Ozono : conoscerlo per difendersi / a cura di Marco Geddes e Elisabetta Chellini. - Edizioni cultura della pace, p. Piano provinciale di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati : ATO n. 6 - "Area metropolitana fiorentina" / Provincia di Firenze. - Firenze (Provincia), [2000?]. - 2 v p. di carte geografiche Resistere all'inquinamento : a tavola, in casa, nella vita quotidiana, con 80 ricette e menu antismog / Attilio Speciani, Francesca Speciani. - Tecniche nuove, p. I rifiuti / Antonio Massarutto. - Bologna : Il mulino, p. Trinacria nera [Audioregistrazione] : la storia del triangolo della morte : un documentario radiofonico / di Roman Herzog. - Radioparole produzioni indipendenti, CD audio SITOGRAFIA UTILE Raccolta differenziata Legislazione rifiuti

14 Libri in corso di catalogazione Elogio dello -spre+ eco : formule per una società sufficiente : audiovideo libro / Andrea Segré. - Editrice missionaria italiana, p. Un piano per salvare il pianeta / Nicholas Stern. - Feltrinelli, p. Dizionario multimediale di ecologia / David Fais [et al.]. - Sellerio, p. Energia e futuro : le opportunità del declino / Mirco Rossi. - Editrice missionaria italiana, p. Breve storia del clima / Tim Flannery. - Salani, p. Guerra alla terra : i conflitti del mondo per la conquista delle risorse / Peacereporter p. Effetto caldo / Brian Fagan. - Corbaccio, p. Riviste possedute dalla Biblioteca sull'argomento : La nuova ecologia Vita in campagna A.a.m. terra nuova 1982-

15

16 Orario di apertura della Biblioteca comunale lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato via di belmonte, Ponte a Niccheri tel 055/ fax biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

Bibliografia sul tema dell ACQUA

Bibliografia sul tema dell ACQUA Bibliografia sul tema dell ACQUA - Tutti i libri indicati sono disponibili per il prestito presso il centro di documentazione del CMD - Acqua, bene comune dell umanità ACQUA BENE COMUNE DELL'UMANITÀ. PROPOSTE

Dettagli

Angela Piero, La sfida del secolo. Energia: 200 domande sul futuro dei nostri figli,

Angela Piero, La sfida del secolo. Energia: 200 domande sul futuro dei nostri figli, Se non ora quando? In occasione della conferenza sul clima in corso a Parigi che si pone come obiettivo quello di concludere un accordo vincolante e universale per tutte le nazioni del pianeta, BiblioteCaNova

Dettagli

CITTÀ DI ACQUI TERME

CITTÀ DI ACQUI TERME CITTÀ DI ACQUI TERME La Città di Acqui Terme bandisce la X Edizione 2014-2015 Premio letterario biennale ACQUIAMBIENTE In onore di Ken Saro Wiwa per l impegno profuso in difesa dei diritti dell Uomo e

Dettagli

M illumino di meno 12 febbraio / Februar 2010 Giornata del Risparmio energetico / Tag der Energieeinsparung

M illumino di meno 12 febbraio / Februar 2010 Giornata del Risparmio energetico / Tag der Energieeinsparung AGNOLI, Stefano, Il prezzo da pagare: l'italia e i conflitti del panorama energetico mondiale, Baldini Castoldi Dalai, 2008 CIVI 135 C 915 Atlante della sostenibilità e della efficienza energetica degli

Dettagli

CHE BIO CE LA MANDI BUONA

CHE BIO CE LA MANDI BUONA Perché continuiamo a bere l'acqua minerale? Perché il packaging dei prodotti di largo consumo è così esasperato? Perché lo smaltimento dei rifiuti non funziona? Perché siamo così consumisti da arrivare

Dettagli

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE Sezione:N 9 Da collocazione:b 173 A collocazione:b 184 Stato conservazione: Tipo materiale : Ordinamento:serie, inventario 2 000138955 Provenienza: Lanfranco & Sciacca Valore: 19,90 L'*uomo di paglia /

Dettagli

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Commissione di controllo e garanzia (Art. 14 del Regolamento del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari permanenti) 1 Di Nardo Lino Cosenza Positiva 2 Bruno Davide Forza Cosenza 3 Spadafora

Dettagli

GIORNATA MONDIALE PER L AMBIENTE 5 GIUGNO

GIORNATA MONDIALE PER L AMBIENTE 5 GIUGNO BIBLIOGRAFIA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER L AMBIENTE 5 GIUGNO Wikimedia commons Bartholomaeus 1., patriarca di Costantinopoli Una casa chiamata terra : per un'ecologia umana e sociale Milano

Dettagli

Tematiche principali:

Tematiche principali: Con il patrocinio di Nutrire il pianeta Tematiche principali: Valore e gestione del patrimonio idrico Il cibo tra diritti e scelte politiche Le buone pratiche individuali Effetti della globalizzazione

Dettagli

ESPOSIZIONE BIBLIOGRAFICA L ACQUA

ESPOSIZIONE BIBLIOGRAFICA L ACQUA ESPOSIZIONE BIBLIOGRAFICA L ACQUA Nella presente bibliografia si trovano solo documenti posseduti dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona Citino, Maria Teresa. - Management territoriale di un comune a

Dettagli

Programma incontri politici

Programma incontri politici www.festapdrosignano.it Programma incontri politici Domenica 5 Agosto LE REALTA LOCALI NELL EUROPA CHE VOGLIAMO Leonardo Domenici, ex sindaco di Firenze ed Europarlamentare del Pd Samuele Lippi Segretario

Dettagli

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera BOLOGNA DATA ORARIO SEDE LEZIONE RELATORI 15/01/2019 18:00 Centro Baraccano, Sala Marco Biagi (Via Santo Stefano, 119) 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione On. Pierluigi Castagnetti 18/01/2019

Dettagli

Programma provvisorio

Programma provvisorio Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 09/10-13/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 09/10 Introduzione al Corso LUCA BIAMONTE Direttore Corso Laura Conti e ENRICO FONTANA Direttore La Nuova Ecologia Laboratorio

Dettagli

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera BOLOGNA DATA ORARIO SEDE LEZIONE RELATORI 15/01/2019 18:00 Centro Baraccano, Sala Marco Biagi (Via Santo Stefano, 119) 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione On. Pierluigi Castagnetti 18/01/2019

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA BIBLIOTECA BOLLETTINO DEI PERIODICI N.3/2017 Il Bollettino rappresenta un semplice ma efficace strumento di divulgazione delle informazioni, curato

Dettagli

Don Lorenzo Milani. bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale

Don Lorenzo Milani. bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale Don Lorenzo Milani bibliografia dei documenti presenti nel catalogo della Biblioteca comunale Realizzata in occasione della mostra Ripensare l'umanità in noi, Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, 7-18

Dettagli

il futuro presente Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2012

il futuro presente Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2012 CLAIMCOM energia Il Futuro Presente fa riferimento sia ai contenuti culturali del Campus, che si propone di presentare le frontiere della conoscenza scientifica attraverso i nuovi linguaggi della comunicazione,

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 03/11-07/11 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE

Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 03/11-07/11 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 03/11-07/11 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 03/11 07/11 GIUSEPPE BARBIERO Docente di Ecologia e Biogeoscienze Università della Valle d'aosta 03/11 Introduzione al Corso

Dettagli

MARKETING IN LIBRERIA

MARKETING IN LIBRERIA MARKETING IN LIBRERIA XXVII Seminario di Perfezionamento 24-29 Gennaio 2010 GIORNATA INAUGURALE 24 Gennaio 2010 - Domenica ore 15.30 Ritrovo degli allievi in albergo (The Westin Europa & Regina) ore 15.45

Dettagli

Comitato di : TORINO Girone : 1.1

Comitato di : TORINO Girone : 1.1 Comitato di : TORINO Girone : 1.1 17-VTO00-0737*SILPA CARELLA SILVIO-DALLA MUTA ROBERTO 34-VTO00-0405*LA TOLA (NO=1) PRUNOTTO MAURO-PRUNOTTO ALBERTO 35-VTO00-0520*NORD (NO=1) CUSSINO EDOARDO-AIROLA DIEGO

Dettagli

Politica e amministrazione negli enti locali

Politica e amministrazione negli enti locali Corso di alta formazione Politica e amministrazione negli enti locali (III edizione) (48 ore 3 CFU marzo/aprile 2019) Coordinatore del Corso: prof. Paolo Carrozza Responsabile scientifico: dott.ssa Cristina

Dettagli

Unindustria Bologna. Settimanale. Data Pagina Foglio. Pag. 8. Codice abbonamento:

Unindustria Bologna. Settimanale. Data Pagina Foglio. Pag. 8. Codice abbonamento: Settimanale Data Pagina Foglio 31-10-2016 6 1 Codice abbonamento: 117967 Unindustria Bologna Pag. 8 Settimanale Data Pagina Foglio 31-10-2016 34/35 1 / 2 Codice abbonamento: 117967 Unindustria Bologna

Dettagli

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI REGIONALI 2005 - VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI CANDIDATI DELLA LISTA N. 1 UDEUR VOTI DI LISTA VALIDI 40 S. 1 S. 2 S. 3 S. 4 S. 5 S. 6 S. 7 S. 8 S.10 S.11 S.12 S.13 S.14 S.15 S.16 S.17 S.18 S.19 S.20 S.21

Dettagli

BIBLIOGRAFIA PROPOSTA. 50 idee per risparmiare acqua ed energia. A come ambiente. Acqua. Acqua. Acqua. Berry, Sian.

BIBLIOGRAFIA PROPOSTA. 50 idee per risparmiare acqua ed energia. A come ambiente. Acqua. Acqua. Acqua. Berry, Sian. In occasione della giornata mondiale dell acqua, che si è svolta il 22 marzo scorso, in Italia hanno preso avvio molte iniziative. Noi, al Cda, abbiamo deciso di allestire una piccola mostra di libri per

Dettagli

ENERGIA NUCLEARE ARTICOLI DALLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA. 9 ottobre 2009

ENERGIA NUCLEARE ARTICOLI DALLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA. 9 ottobre 2009 Direzione Regionale Rapporti e Attività Istituzionali Servizio Studi, Documentazione e Biblioteca Ufficio Biblioteca ENERGIA NUCLEARE ARTICOLI DALLE RIVISTE DELLA BIBLIOTECA 9 ottobre 2009 A cura di Giovanna

Dettagli

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017 30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 18-22 MAGGIO 2017 PROGRAMMA DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE GIOVEDI 18 MAGGIO ore 12:00 SCOPRIRE I TERRITORI ATTRAVERSO IL RACCONTO Giovanna Barni Enrico Borghi

Dettagli

IL PROGRAMMA SABATO 18 MAGGIO

IL PROGRAMMA SABATO 18 MAGGIO IL PROGRAMMA PIAZZA GRANDE La piazza della mobilità sostenibile SABATO 18 MAGGIO Mostra di auto e veicoli elettrici, percorsi guidati e stazioni di ricarica In collaborazione con La Fabbrica del Sole,

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

Situazione al 1 luglio 2015 Città Metropolitana di Genova

Situazione al 1 luglio 2015 Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova GENERALE Amministrazione Ambiente Territorio e mobilità Sviluppo economico e sociale TORRE Maurizio BELLINA Pietro GENERALE Organi istituzionali ed affari generali Legale

Dettagli

NOTA EDITORIALE. - Introduzione, Ernesto d Albergo (parr. 2, 3 e 4), Daniela De Leo (parr. 2, 3 e 4) e Gianfranco Viesti (parr. 1 e 4).

NOTA EDITORIALE. - Introduzione, Ernesto d Albergo (parr. 2, 3 e 4), Daniela De Leo (parr. 2, 3 e 4) e Gianfranco Viesti (parr. 1 e 4). Urban@it Centro nazionale di studi per le politiche urbane è un associazione che si è costituita il 15 dicembre 2014 e ha sede a Bologna. E promossa da numerose Università italiane (Alma Mater Studiorum

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 62 DEL 24/03/2017 Responsabile del Procedimento: Curci Renato Dirigente competente: Curci Renato OGGETTO: EARTH HOUR 2017 ADESIONE ALL EVENTO INTERNAZIONALE DEL WWF

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

Tradizione e innovazione in libreria

Tradizione e innovazione in libreria Tradizione e innovazione in libreria, 22-25 gennaio 2019 GIORNATA INAUGURALE 22 gennaio 2019 - Martedì ore 12.30 ore 13.00 ore 14.30 ore 15.15 Ritrovo degli allievi alla con Mariafrancesca Venturo, scrittrice

Dettagli

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia

Programma Panda Club Ufficio Educazione WWF Italia Programma Panda Club 2012 2013 Ufficio Educazione WWF Italia I PANDA CLUB Panda Club è un programma annuale di educazione ambientale rivolto alle scuole che offre la possibilità d iscrivere al WWF un intera

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001 195

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PIACENZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Rassegna del 20/08/2018

Rassegna del 20/08/2018 Rassegna del 20/08/2018 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 20/08/2018 Arena «Per me la cosa più bella è lavorare per la squadra» F. c. 1 20/08/2018 Arena Intervista a Mario Disetti- Mario Disetti, da capitano

Dettagli

Tradizione e innovazione in libreria

Tradizione e innovazione in libreria XXXIV Seminario di Perfezionamento 2017 Tradizione e innovazione in libreria, 24-27 gennaio 2017 GIORNATA INAUGURALE 24 gennaio 2017 Martedì 15.00 15.45 16.00 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo

Dettagli

TRADIZIONE E INNOVAZIONE IN LIBRERIA

TRADIZIONE E INNOVAZIONE IN LIBRERIA TRADIZIONE E INNOVAZIONE IN LIBRERIA, 24-27 gennaio 2017 GIORNATA INAUGURALE 24 gennaio 2017 - Martedì ore 15.00 ore 15.45 ore 16.00 Ritrovo degli allievi nella hall dell albergo (The Westin Europa & Regina)

Dettagli

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi)

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi) Scienza della complessità e modalità di apprendimento Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi) Scienza della complessità/1 Barabási A.-L., 2004 Link. La scienza delle

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Venerdì 13 Dicembre - Acquapendente, Biblioteca Comunale CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE

Venerdì 13 Dicembre - Acquapendente, Biblioteca Comunale CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Giovedi12 Dicembre - Bolsena, Auditorium RIFIUTI ZERO ED ENERGIA PER TUTTI? Venerdì 13 Dicembre - Acquapendente, Biblioteca CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Giovedi12 Dicembre - Bolsena,

Dettagli

Rassegna del 12/04/2018

Rassegna del 12/04/2018 Rassegna del 12/04/2018... Sole 24 Ore 31 Intesa e Poste alleate sul risparmio - Alleanza Intesa e Poste per 48 milioni di clienti Sole 24 Ore 16 Intervista ad Elio Catania - «Sul digitale bisogna fare

Dettagli

Progetto CRESCO. Crescita compatibile

Progetto CRESCO. Crescita compatibile Progetto CRESCO Crescita compatibile Progetto CRESCO Il progetto CRESCO si propone di diffondere la cultura della sostenibilità attraverso un alleanza tra imprese avanzate e territori virtuosi (le Isole

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse Bibliografia Opere di Herbert Marcuse - Controrivoluzione e rivolta, Milano, Mondadori, 1973 - Critica della società repressiva, Milano, G.Feltrinelli, 1968 - La tolleranza repressiva, in AA.VV., R. P.

Dettagli

POLITICA INDUSTRIALE

POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.: Luciano Fontana Estratto da pag.: 44 Sezione: POLITICA INDUSTRIALE Tiratura: 393.540 Diffusione: 387.811 Lettori: 2.364.000 104-115-080 POLITICA INDUSTRIALE Peso: 12% 15 Dir. Resp.: Guido Gentili

Dettagli

OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri,

OSTUNI: Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri, OSTUNI: "Un Emozione chiamata Libro. Nuova serie. Libri, autori e dintorni" 18ma Edizione Più di qualche novità distinguerà la Rassegna che da 18 anni caratterizza l estate ostunese, un iniziativa che,

Dettagli

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO 2013 il MONDO in un Paese luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna Il mondo in un paese il MONDO in un Paese Si intitola così il secondo fascicolo della collana Immagini

Dettagli

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA Martedì 3 Aprile LA NUOVA POLITICA DI PROMOZIONE DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA 9.00 13.15 9.00-9.20 Registrazione

Dettagli

TRAIETTORIE DI INNOVAZIONE DELLA FORMAZIONE (in accordo con la transizione energetica)

TRAIETTORIE DI INNOVAZIONE DELLA FORMAZIONE (in accordo con la transizione energetica) TRAIETTORIE DI INNOVAZIONE DELLA FORMAZIONE (in accordo con la transizione energetica) Livio de Santoli, 21 giugno 2019 Aspetti trattati marginalmente nel PNIEC La nuova alleanza (manca il MIUR, ma anche

Dettagli

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, 2019 La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, è ormai un autorevole punto di riferimento per i principali settori e protagonisti della green economy: l economia di uno sviluppo sostenibile. Disponiamo

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

SI PUO' FARE... Azioni e comportamenti per aiutare la Terra

SI PUO' FARE... Azioni e comportamenti per aiutare la Terra 1 SI PUO' FARE... Azioni e comportamenti per aiutare la Terra C. BAKER Ama la terra come te stesso EMI, 2008 C. BEAVAN Un anno a impatto zero Cairo, 2009 T. BLANCHARD Il verde va con tutto TEA, 2009 F.

Dettagli

AcquaGiustiziaNucleare libri per capire per scegliere per orientarsi al voto referendario

AcquaGiustiziaNucleare libri per capire per scegliere per orientarsi al voto referendario AcquaGiustiziaNucleare libri per capire per scegliere per orientarsi al voto referendario bibliografia a cura delle biblioteche nei quartieri del Comune di Bologna -ACQUA- Sironneau L acqua. Nuovo obiettivo

Dettagli

UN PROGETTO PROMOSSO E SOSTENUTO DA:

UN PROGETTO PROMOSSO E SOSTENUTO DA: Uno sportello per i cittadini, le famiglie, i consumatori che cercano informazioni su come fare delle scelte concrete per un modo di vivere più rispettoso dell uomo e dell ambiente UN PROGETTO PROMOSSO

Dettagli

PAROLE DI GIUSTIZIA QUESTIONE MORALE E ETICA PUBBLICA. La Spezia, maggio 2013

PAROLE DI GIUSTIZIA QUESTIONE MORALE E ETICA PUBBLICA. La Spezia, maggio 2013 Comune della Spezia Associazione studi giuridici Giuseppe Borrè PAROLE DI GIUSTIZIA QUESTIONE MORALE E ETICA PUBBLICA La Spezia, 24-26 maggio 2013 in collaborazione con Fondazione Lelio e Lisli Basso Fondazione

Dettagli

Progetti stage da realizzare presso la Regione Veneto tramite collaborazione con Università IUAV di Venezia - Anno 2016

Progetti stage da realizzare presso la Regione Veneto tramite collaborazione con Università IUAV di Venezia - Anno 2016 Progetti stage da realizzare presso la Regione Veneto tramite collaborazione con - Anno 7940 Archivio ambiente e territorio Veneto 1 6 6600070000 SERVIZIO STUDI DOCUMENTAZIONE E BIBLIOTECA (SSDB) Agraria

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO AFFIDAMENTI INCARICI DIDATTICI A SEGUITO DELL AVVISO DI VACANZA N. 14/2010 Laurea triennale interfacoltà in Architettura (DM 270) 1 anno - 1 Laboratorio di Disegno (8 cfu 80 ore) - SSD ICAR/17 1 pd Affidamento

Dettagli

LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA

LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA LA COLOMBARIA Gli incontri si terranno presso Sala conferenze dell Accademia La Colombaria Via Sant Egidio 23-50122 FIRENZE e saranno APERTI A TUTTI e GRATUITI.

Dettagli

Comitato di : TORINO Girone : 1.1

Comitato di : TORINO Girone : 1.1 Comitato di : TORINO Girone : 1.1 22-SANGIORGESE BARBERIS ADRIANO-DE GLAUDI GIUSEPPE 38-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA ASSI BONINO ROBERTO-DESTRO MARCO 3-VTO00-1030*PIANEZZA (NO=1) DALLON GIANLUCA-RAMPINI DANILO

Dettagli

RELAZIONE FINALE a. s. 2009/2010

RELAZIONE FINALE a. s. 2009/2010 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

SPOGLIO DEI PERIODICI

SPOGLIO DEI PERIODICI SPOGLIO DEI PERIODICI Bollettino n. 32 Luglio-Agosto 2009 Indice generale INDICE GENERALE Introduzione allo spoglio pag. 3 Presentazione riviste spogliate pag. 4 Elenco autori pag. 5 Spoglio pag. 8 2 Introduzione

Dettagli

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia TGR - Periodo 1 Febbraio 2013 Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto Lombardia TG REGIONALE h 14:00 31/01/2009 14.00.00 Alfano Angelino TG REGIONALE h 14:00 31/01/2009 14.00.00 Berlusconi Silvio TG

Dettagli

Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri XXXV Seminario di Perfezionamento Tradizione e innovazione in libreria

Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri XXXV Seminario di Perfezionamento Tradizione e innovazione in libreria Tradizione e innovazione in libreria Venezia, 23-26 gennaio 2018 GIORNATA INAUGURALE 23 gennaio 2018 Martedì 12.30 Ritrovo degli allievi in Fondazione G. Cini 13.00 Colazione con uno scritt: Cristina Chiperi

Dettagli

Arena 29/05/16 STAMPA LOCALE 18 Rifiuti, i veronesi soddisfatti per la pulizia della città Costantino Lorenzo 1

Arena 29/05/16 STAMPA LOCALE 18 Rifiuti, i veronesi soddisfatti per la pulizia della città Costantino Lorenzo 1 Articoli Selezionati Arena 29/05/16 STAMPA LOCALE 18 Rifiuti, i veronesi soddisfatti per la pulizia della città Costantino Lorenzo 1 Arena - Giornale di Vicenza 29/05/16 STAMPA LOCALE 2 In cinque anni

Dettagli

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile,

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, 2018 La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, grazie a 10 anni di studi, di ricerche e di iniziative, è diventata il più autorevole punto di riferimento per la transizione alla green economy in Italia.

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

TORREMAGGIORE - 28 NOVEMBRE DICEMBRE Programma delle manifestazioni

TORREMAGGIORE - 28 NOVEMBRE DICEMBRE Programma delle manifestazioni TORREMAGGIORE - 28 NOVEMBRE 2011-7 DICEMBRE 2011 Programma delle manifestazioni Lunedì 28 novembre 2011 Auditorium S. M. P.Pio Incontro con l autore Mario Pasqualotto ore 11,00 presentazione del libro

Dettagli

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB DAVIS SAR 5 torneo open "Piero Spano" Singolare Maschile Open SEZIONE NC

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB DAVIS SAR 5 torneo open Piero Spano Singolare Maschile Open SEZIONE NC Singolare Maschile Open SEZIONE 4.5+4.6+4NC 26/05/2018 10/06/2018 iscritti n 34 Tabellone compilato il 25/05/2018 alle ore 16:12 e subito esposto (1) RAGNEDDA MICHELE 4.5 LADU LUCA 4.NC LADU LUCA 4.NC

Dettagli

AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE 1 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN GENERALE, IMPIEGO PUBBLICO IN GENERE 3 AMMINISTRAZIONI INDIPENDENTI 5

AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE 1 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN GENERALE, IMPIEGO PUBBLICO IN GENERE 3 AMMINISTRAZIONI INDIPENDENTI 5 BOLLETTINO DELLA DOCUMENTAZIONE DI FONTE AMMINISTRATIVA N. 47 - ANNO XX FEBBRAIO 2010 INDICE Pag. AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE 1 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN GENERALE, IMPIEGO PUBBLICO IN GENERE 3 AMMINISTRAZIONI

Dettagli

Erasmo D Angelis CURRICULUM VITAE ERASMO D ANGELIS. Presidenza del Consiglio

Erasmo D Angelis CURRICULUM VITAE ERASMO D ANGELIS. Presidenza del Consiglio Erasmo D Angelis CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ERASMO D ANGELIS e.dangelis@governo Nazionalità Italiana Data di nascita 17/02/1955 ESPERIENZE LAVORATIVE Data

Dettagli

la green economy dopo la crisi

la green economy dopo la crisi la green economy dopo la crisi Intervento del Presidente della Camera di Commercio di Udine dottor Giovanni Da Pozzo Green economy: valori e opportunità Udine - Sala Valduga 20 novembre 2010 la green economy

Dettagli

Nei giorni del Festival Internazionale dei Beni Comuni 9-12 luglio. Biblioteca aperta con orario 9-19 BIBLIOGRAFIA

Nei giorni del Festival Internazionale dei Beni Comuni 9-12 luglio. Biblioteca aperta con orario 9-19 BIBLIOGRAFIA Nei giorni del Festival Internazionale dei Beni Comuni 9-12 luglio Biblioteca aperta con orario 9-19 BIBLIOGRAFIA L arte della condivisione: per un ecologia dei beni comuni / [Marco Aime, et al.]. Novara

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia g.pascale@slowfood.it Cosa è Slow Food? è un associazione no profit nata nel

Dettagli

Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato

Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato VOLUMI PUBBLICATI 1. R. DICKMANN (a cura di), L inchiesta parlamentare nel diritto comparato, 2009. 2. B. CARAVITA (a

Dettagli

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I MAGNIFICI INCONTRI CRUI 2019 LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann via Gemona 92, Udine MERCOLEDÌ 29 MAGGIO

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA PROMOZIONE DELLA LETTURA Ottobre 2005 MOVIMENTO INT.LE DONNE E POESIA 5 ottobre DONNE E GIUSTIZIA SERVIZI VOLONTARIAT O FERRARA 7 ottobre ore 16 di Lidia FIORENTINI Una fattoria rosso veneziano (Comunicarte

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 07/08 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

Aggiornata alla 8a gara

Aggiornata alla 8a gara Categoria SF Olearsch Carolina \ \ \ \ \ 360 150 150 0 0 660 0 660 Categoria SF 35 Vacca Alessandra \ \ \ \ \ \ \ \ 0 0 0 0 0 Categoria SF 40 Pessina Paola Marilena \ \ \ 150 310 360 150 \ 0 0 970 0 970

Dettagli

ANFI TAURO GOLF TROPHY buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017

ANFI TAURO GOLF TROPHY buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017 ANFI TAURO GOLF TROPHY 2017 18 buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017 CBA = 0 1 a Categoria 1 lordo LUCA PARMEGGIANI Punti 32 1 netto

Dettagli

TROFEO NAZIONALE CONDUTTORI REGOLARITA' AUTO STORICHE RAGGRUPPAMENTO ( ) GIRONE GIRONE NORD SUD

TROFEO NAZIONALE CONDUTTORI REGOLARITA' AUTO STORICHE RAGGRUPPAMENTO ( ) GIRONE GIRONE NORD SUD TROFEO NAZIONALE CONDUTTORI REGOLARITA' AUTO STORICHE 2017 EVENTO DATA PROVINCIA ZONA GIRONE ASSEGNAZIONE 1 Class. 2 Class. 3 Class. 4 Class. 5 Class. 6 Class. 7 Class. 8 Class. 9 Class. 10 Class. 1 COPPA

Dettagli

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA REPUBBLICA - Venerdì 1 giugno 2012 LA STAMPA - Venerdì 1 giugno 2012 TORINOSETTE - Venerdì 1 giugno 2012

Dettagli

Comitato di : TORINO Girone : 1.1

Comitato di : TORINO Girone : 1.1 Comitato di : TORINO Girone : 1.1 a Coppie C/D - Form39. del:05/06/2018 Generica Coppia Provinciale 15-CAMPIDOGLIO PAVAN GIUSEPPE-ORCO ROBERTO 5-VELIVOLO (NO=1) CIRINO ROSANNA-BONAMIGO PAOLO 31-PRO GRUGLIASCO

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE LINEE GUIDA EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2014 Le linee guida sono state elaborate da un gruppo di lavoro interministeriale, coordinato da Barbara Degani, Sottosegretario di Stato al

Dettagli

Rassegna del 28/02/2017

Rassegna del 28/02/2017 Rassegna del 28/02/2017 LAVORO 28/02/2017 Italia Oggi Punture di spillo - Voucher, ecco le cifre chiarificatrici che la Camusso Cazzola Giuliano 1 si ostina a non voler sapere 28/02/2017 Italia Oggi Permessi

Dettagli

Rassegna del 02/11/2017

Rassegna del 02/11/2017 Rassegna del 02/11/2017 CROCE ROSSA 02/11/2017 Giornale di Vicenza 18 La rinascita del seminario - Il Seminario imbocca la via della rinascita Pitton Gianmaria 1 02/11/2017 Manifesto 8 Raggi prepara gli

Dettagli

SHOW ROOM ENERGIAEAMBIENTE

SHOW ROOM ENERGIAEAMBIENTE SHOW ROOM ENERGIAEAMBIENTE centro di educazione e informazione su energia e rifiuti OFFERTA DIDATTICA 2018/19 Nella cornice del Multicentro BAC (Bologna Ambiente Comune), lo ShowRoom Energia e Ambiente

Dettagli

Programma delle manifestazioni

Programma delle manifestazioni . Programma delle manifestazioni Lunedì 28 novembre 2011 Auditorium S. M. P.Pio Ore 9,00 ore 11,00 Incontro con l autore Mario Pasqualotto presentazione del libro Estate delle falene Ed. Einaudi Scuola

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

/ 2. Unindustria Bologna. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 3. Codice abbonamento:

/ 2. Unindustria Bologna. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 3. Codice abbonamento: Quotidiano Data Pagina Foglio 02-12-2016 1+5 1 / 2 Codice abbonamento: 117967 Unindustria Bologna Pag. 3 Quotidiano Data Pagina Foglio 02-12-2016 1+5 2 / 2 Codice abbonamento: 117967 Unindustria Bologna

Dettagli

Manuale d ausilio. alla progettazione. termotecnica. Miniguida AICARR. Cultura e Tecnica per Energia Uomo e Ambiente

Manuale d ausilio. alla progettazione. termotecnica. Miniguida AICARR. Cultura e Tecnica per Energia Uomo e Ambiente Manuale d ausilio alla progettazione termotecnica Miniguida AICARR Cultura e Tecnica per Energia Uomo e Ambiente Copyright AICARR. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del volume può essere riprodotta

Dettagli