AcquaGiustiziaNucleare libri per capire per scegliere per orientarsi al voto referendario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AcquaGiustiziaNucleare libri per capire per scegliere per orientarsi al voto referendario"

Transcript

1 AcquaGiustiziaNucleare libri per capire per scegliere per orientarsi al voto referendario bibliografia a cura delle biblioteche nei quartieri del Comune di Bologna

2 -ACQUA- Sironneau L acqua. Nuovo obiettivo strategico mondiale Asterios Spina Roberto Albarea L'acqua come cittadinanza attiva: democrazia e educazione fra i nord e i sud del mondo EMI, 2003 Casa di Khaoula, Ginzburg Francesco Gesualdi Acqua con giustizia e sobrietà EMI, 2007 Sabrina Tonutti Acqua e antropologia EMI, 2007 Casa di Khaoula, Borges Casa di Khaoula Montalto Acqua è di tutti. Seguito da Guai a voi che dell acqua fate mercato di Dario Fo L ancora del mediterraneo Ruffilli, Borgo Panigale Ugo Mattei L acqua è di tutti. I beni comuni spiegati ai ragazzi Manifestolibri Aluisi Tosolini, Davide Zoletto Acqua e intercultura EMI, 2007 Borgo Panigale Casa di Khaoula Roberto Albarea Acqua fonte di democrazia: Riflessioni e percorsi educativi e di partecipazione a partire dall'acqua EMI, 2004 Casa di Khaoula, Ginzburg Fabrizio Martire, Roberto Tiberi Acqua. Il consumo in Italia EMI, 2006 Casa di Khaoula

3 Altamore L acqua nella storia. Dai sumeri alla battaglia per l oro Sugarco Luca Martinelli L acqua (non) è una merce Altreconomia Pietro Laureano Atlante dell'acqua Legenda, 2008 Borgo Panigale, Ann Christin Sjolander Holland Il business dell acqua. Compagnie e multinazionali contro la gente Jaca Book, 2006 Borges, Ginzburg Lame, Scandellara Vandana Shiva Il bene comune della terra Feltrinelli, 2006 Borges, Spina, Scandellara, Tassinari Clò, Lame Ciervo Geopolitica dell acqua Carocci Vandana Shiva Le guerre dell acqua Feltrinelli, 2004 Luca Martinelli Imbrocchiamola Altreconomia Guido Tampieri Una nuova frontiera di libertà Regione Emilia Romagna 2005 Borges, Borgo Panigale Borges, Lame Scandellara, Tassinari Clò Scadellara, Borgo Panigale Borgo Panigale, Lame Borges, Pezzoli, Spina, Ginzburg Maude Barlow, Tony Clarke Oro blu, la battaglia contro il furto mondiale dell'acqua Arianna, 2004 Lame

4 Giuseppe Altamore Oro blu. Incredibile viaggio di una goccia d'acqua Cinehollywood, 2007 Antonio Massautto Privati dell'acqua? Tra bene comune e mercato Il mulino, 2011 Lame Ginzburg Giuseppe Altamore I predoni dell acqua. Acquedotti, rubinetti, bottiglie. Chi guadagna e chi perde San Paolo, 2004 Scandellara Giuseppe Altamore Qualcuno vuole darcela a bere. Acqua minerale, uno scandalo sommerso F.lli Frilli, 2003 Borgo Panigale, Pezzoli, Tassinari Clò Assessorato ambiente della Provincia di Bologna (a cura di) Sorella acqua... la fonte e il ricordo. Prima indagine sulle acque sorgive per un piano di tutela 1998 Borges, Borgo Panigale, Ginzburg, Pezzoli

5 -GIUSTIZIA- Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio Bavaglio Chiarelettere, 2008 Genovese Che cos è il berlusconismo Manifestolibri Pierluigi Castagnetti La Costituzione offesa Diabasis, 2005 Borgo Panigale, Casa di Khaoula Lame, Borges, Pezzoli Spina, Tassinari Clò Borges Borgo Panigale, Lame Mastropaolo La democrazia è una causa persa? Paradossi di un invenzione Bollati Boringhieri Ruffilli Carlo Maria Martini, Gustavo Zagrebelsky La domanda di giustizia Einaudi, 2003 Lame, Ginzburg Paola B. Helzel Il diritto ad avere diritti. Per una teoria normativa della cittadinanza CEDAM, 2005 Ginzburg Norberto Bobbio Eguaglianza e libertà Einaudi, 1995 Lame, Borges, Spina, Ginzburg Gustavo Zagrebelsky Intorno alla legge. Il diritto come dimensione del vivere comune Einaudi, 2009 Ginzburg Parole nuove per la politica. Etica, democrazia, giustizia Il saggiatore Borgo Panigale

6 Gherardo Colombo Sulle regole Feltrinelli, 2008 Torrealta La trattativa Rizzoli, 2010 Casa di Khaoula,, Lame, Borges, Pezzoli Ruffilli, Scandellara, Tassinari Clò, Ginzburg Spina

7 Roberto Rossi Bidone nucleare Rizzoli, NUCLEARE- Tassinari Clò, Ginzburg Nacci Centrali nucleari. Chernobyl, Krsko, Fukushima, e dopo? Editoriale Programma Scandellara Grigorij Medvedev Chernobyl. Tutta la verità sulla tragedia nucleare Sugarco, 1990 Borgo Panigale, Scandellara Paolo Parisi Chernobyl, cronaca a fumetti BeccoGiallo, 2006 Borges,, Ginzburg Lame, Scandellara, Tassinari Clò Chernobyl Una storia lunga vent'anni Edizioni del Capricorno, 2006 Ginzburg Carlo Bernardini e Giorgio Salvini (a cura di) La crisi energetica nel mondo e in Italia. Da Enrico Fermi ed Edoardo Amaldi a oggi Dedalo, 2007 Lame Grigorij Ustinovic Medvedev Dentro Cernobyl. La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo, perchè non si dimentichi La meridiana, 1996 Tassinari Clò Milena Gabanelli Ecofollie. Per uno sviluppo (in)sostenibile BUR, Rai Trade, 2009 Casa di Khaoula, Borges, Spina, Scandellara L energia nucleare. Costi e benefici di una tecnologia controversa Il mulino, 2011 Borges,, Pezzoli Ruffilli, Tassinari Clò

8 Nicola Armaroli Energia oggi e domani Bononia University Press, 2004 Borgo Panigale, Lame, Pezzoli, Ruffilli, Scandellara, Spina Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani Energia per l astronave terra. Quanta ne usiamo, come la produciamo, che cosa ci riserva il futuro Zanichelli, 2008 Lame, Scandellara, Spina Varvelli Le energie del futuro. Carbone, nucleare o energie verdi? Etas Moncada Fattore N. Tutto quello che c è da sapere sul nucleare Armando Roberto Bosio, Alberto Zoratti Fermiamo Mr. Burns, come evitare la trappola nucleare Arianna, 2008 Sergio Carrà Le fonti di energia Il mulino, 2008 Bellacci Italia a lume di candela L asino d oro Ruffilli Lame Casa di Khaoula Borgo Panigale Corbellini Maledetta Chernobyl. La vera storia del nucleare in Italia Brioschi Coderch Miraggio nucleare Bruno Mondadori Bersani Nucleare: se lo conosci lo eviti. Alegre Ruffilli Borgo Panigale Borges

9 Mattioli Nucleare. A chi conviene? Le tecnologie, i rischi, I costi Edizioni Ambiente Spina Virginio Bettini e Giorgio Nebbia (a cura di) Il nucleare impossibile. Perchè non conviene tornare al nucleare Utet, 2009 Pezzoli, Scandellara Cladicott Il nucleare non è la risposta Gammarò Borges Gwyneth Cravens Il nucleare salverà il mondo. La verità nascosta su un energia pulita Mondadori, 2008 Casa di Khaoula, Lame Arcuri Nucleare sì? Nucleare no Emi Risoluti La paura del nucleare. Da dove viene, quanto costa Armando Perchè no al nucleare Armando Perchè sì al nucleare Armando Alberto Clo Il rebus energetico. Tra politica, economia e ambiente Il mulino, 2008 Borgo Panigale Tassinari Clò Virginio Bettini Scorie. L'irrisolto nucleare Utet libreria, 2006 Borges, Ginzburg, Tassinari Clò Piero Angela e Lorenzo Pinna La sfida del secolo. Energia, 200 domande sul futuro dei nostri figli Mondadori, 2006 Ginzburg, Pezzoli Scandellara, Tassinari Clò

10 Alberto Clo Si fa presto a dire nucleare Il mulino, 2010 Borges, Ginzburg, Scandellara, Tassinari Clò Beppe Grillo Spegniamo il nucleare. Manuale di sopravvivenza alle balle atomiche Rizzoli, 2011 Tassinari Clò Chicco Testa Tornare al nucleare? L'Italia, l'energia, l'ambiente Einaudi, 2008 e Baldini Castoldi Dalai, 2011 Ginzburg, Pezzoli, Scandellara Tassinari Clò, Borgo Panigale Baracca Scram Jaka Book Ginzburg, Lame Peter Goodchild Il vero dottor Stranamore. Edward Teller e la guerra nucleare Raffaello Cortina, 2009 Spina

11 Biblioteche nei quartieri del Comune di Bologna Jorge Luis Borges Via dello Scalo, 21/2 Borgo Panigale Via Legnano, 2 Casa di Khaoula Via di, 104 Via Gorki, 14 Natalia Ginzburg Via Genova 10 Lame Via Marco Polo, 21/3 Orlando Pezzoli Via Battindarno, 123 Roberto Ruffilli Vicolo Bolognetti, 2 Scandellara Via Scandellara, 50 Luigi Spina Via Casini, 5 Oriano Tassinari Clò Via di Casaglia, 7 potete consultare i cataloghi online delle biblioteche all indirizzo

Che Bio ce la mandi buona!

Che Bio ce la mandi buona! Diplomato alla Scuola d Arte Paolo Grassi di Milano, comico del gruppo Zelig, ospite di numerose puntate del Maurizio Costanzo Show e di Ballarò: il suo lavoro, oggi, è molto vicino al Teatro Civile, ma

Dettagli

Tipo Scuola : IST. TECNICO INDUSTRIALE Classi: Terze. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb.

Tipo Scuola : IST. TECNICO INDUSTRIALE Classi: Terze. Codice Volume Autore1 / Autore2 / Autore3 Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo Sez./Comb. RELIGIONE CATTOLICA 9788805026838 PAJER F. NUOVO RELIGIONE 2 PER IL TRIENNIO / CRISTIANESIMO STORIA TEOLOGIA ETICA U SEI 19,90 I/3 Si Si No RELIGIONE CATTOLICA 9788805026838 PAJER F. NUOVO RELIGIONE 2

Dettagli

SCUOLA DEL VIVERE INSIEME 1 Incontro 1-2 giugno 2015 Beni Comuni e Diritti. Documento bibliografico (in lingua italiana) a cura di Riccardo Petrella

SCUOLA DEL VIVERE INSIEME 1 Incontro 1-2 giugno 2015 Beni Comuni e Diritti. Documento bibliografico (in lingua italiana) a cura di Riccardo Petrella SCUOLA DEL VIVERE INSIEME 1 Incontro 1-2 giugno 2015 Beni Comuni e Diritti Documento bibliografico (in lingua italiana) a cura di Riccardo Petrella A AA.VV., Acqua Bene Comune dell'umanità, Menabò Editore,

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI OGGI: A 100 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DI INTRODUZIONE AL (1914) CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI Milano, 25 ottobre 2014 Bibliografia sul narcisismo

Dettagli

Il progetto ha comportato un investimento di 58.812,58 euro, di cui 40.000 erogati dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.

Il progetto ha comportato un investimento di 58.812,58 euro, di cui 40.000 erogati dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Valorizzazione delle biblioteche comunali di Bologna con una particolare attenzione alla diffusione delle nuove tecnologie nelle Biblioteche di Quartiere e, in generale, all aggiornamento tecnologico dei

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni ,SPORT E SALUTE - [L. TRIENNALE] ANATOMIA E MORFOLOGIA UMANA APPLICATA 21/06/2016 Aula G11 e aula G14 in via 11/07/2016 Aula G11 e aula G14 in via 10.30 MONTARULI ANGELA A Z Scritta-Orale 01/05/2016 14/06/2016

Dettagli

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI Come educare i figli all uso della tecnologia, senza diffidenze e paure varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07617-3 Prima edizione

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE Luglio 2008. Il diritto all equilibrio ecologico e alla difesa ambientale 1 Bettini, Virginio Scorie: l irrisolto nucleare / Virginio

Dettagli

L ampliamento dei servizi

L ampliamento dei servizi La S.V. è invitata a partecipare alla CONFERENZA STAMPA che si terrà Mercoledì 30 settembre, ore 12 presso la Sala Savonuzzi (Palazzo d Accursio, piazza Maggiore 6) per presentare L ampliamento dei servizi

Dettagli

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Mostra bibliografica Festa della Repubblica Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale Mostra bibliografica Festa della Repubblica Visionabile dal 29 Maggio al 08 Giugno 2015 La Festa della Repubblica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETROPOLLI CHARMET GUSTAVO Indirizzo 26, VIA LEGNANO, 20121 MILANO, ITALIA Telefono 02 29408705 cell: 333

Dettagli

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la Un vero e proprio meeting sulla Legalità organizzato con l Associazione Libera, l incontro che il 6 giugno ha visto riuniti nel chiostro del I Circolo Mazzini ingioiellato dalle testimonianze grafiche

Dettagli

Il mio saluto a Bologna

Il mio saluto a Bologna la settimana del saluto libreria.coop Ambasciatori Via Orefici 19 40125 Bologna Il mio saluto a Bologna firma Prefettura di Bologna Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli Quartieri

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE Classe: 1 A RELIGIONE CATTOLICA 9788810612699 BOCCHINI SERGIO 175 SCHEDE TEMATICHE / PER L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE NELLA SCUOLA SUPERIORE U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 15,20 No Si No ITALIANO ANTOLOGIE

Dettagli

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE

SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE SEMINARI DI STUDI PREVIDENZIALI PER GIOVANI STUDIOSI BANDO DI PARTECIPAZIONE IL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO. PRINCIPI, STRUTTURA ED EVOLUZIONE È constatazione di tutta evidenza la grave carenza in cui

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO BILINGUE (INGLE/FRANCE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO BILINGUE (INGLE/FRANCE) Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO BILINGUE (INGLE/FRANCE) RELIGIONE 9788805071210 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI NEL TEMPO

Dettagli

AIF! EMILIA ROMAGNA. Programma 2014-2015

AIF! EMILIA ROMAGNA. Programma 2014-2015 AIF EMILIA ROMAGNA Programma 2014-2015 Aree tematiche e gruppi di lavoro FORMAZIONE E BELLEZZA FORMAZIONE, SCIENZE E TECNOLOGIE FORMAZIONE E MARKETING FORMAZIONE E FORMATORI FORMAZIONE E LINGUAGGI FORMAZIONE

Dettagli

LINGUA INGLESE 9788861610002 FOSTER / BROWN ENGLISH ON THE ROAD 1 / STUDENT'S BOOK 1 LANG EDIZIONI 3,00 No Si No 1 D

LINGUA INGLESE 9788861610002 FOSTER / BROWN ENGLISH ON THE ROAD 1 / STUDENT'S BOOK 1 LANG EDIZIONI 3,00 No Si No 1 D LINGUA INGLESE 9788861610002 FOSTER / BROWN ENGLISH ON THE ROAD 1 / STUDENT'S BOOK 1 LANG EDIZIONI 3,00 No Si No 1 A IL LIBRO DELLA PRIMA 9788824729536 CORUZZI / RAMAZZOTTI AMICI A COLORI 1 / LIBRO PRIMA

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca

Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli. Libri in Bici. Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli Libri in Bici Bibliografia di libri sul ciclismo posseduti dalla biblioteca Maggio 2005 Gino Bartali Bartali : l'uomo che salvò l'italia pedalando / Leo Turrini. -

Dettagli

SI RACCOMANDA VIVAMENTE A TUTTI GLI STUDENTI DI ACQUISTARE I LIBRI DI TESTO ADOTTATI SOLO DOPO AVER CONSULTATO I DOCENTI DELLA CLASSE ASSEGNATA.

SI RACCOMANDA VIVAMENTE A TUTTI GLI STUDENTI DI ACQUISTARE I LIBRI DI TESTO ADOTTATI SOLO DOPO AVER CONSULTATO I DOCENTI DELLA CLASSE ASSEGNATA. A.S.2013/14 SI RACCOMANDA VIVAMENTE A TUTTI GLI STUDENTI DI ACQUISTARE I LIBRI DI TESTO ADOTTATI SOLO DOPO AVER CONSULTATO I DOCENTI DELLA CLASSE ASSEGNATA. Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO TRIENNIO Classe:

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. BARBIERI G., CANIGIANI F., CASSI L., Geografia e ambiente. I. grandi problemi del mondo attuale, Utet Libreria, Torino 1991.

BIBLIOGRAFIA. BARBIERI G., CANIGIANI F., CASSI L., Geografia e ambiente. I. grandi problemi del mondo attuale, Utet Libreria, Torino 1991. Scuola e culture. Materiali di antropologia della mediazione scolastica Fabrizio Magnani, Immagine dell'altro e strategie identitarie nei libri di testo per le scuole elementari Tesi di laurea Università

Dettagli

Bibliografia sulle barriere architettoniche

Bibliografia sulle barriere architettoniche BIBLIOGRAFIA Bibliografia sulle barriere architettoniche - Argentin I., Clemente M., Empler T., Eliminazione barriere architettoniche, progettare per una utenza ampliata, DEI, Tipografia del Genio Civile,

Dettagli

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AVVOCATI, MEDICI E PSICOLOGI L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016 ISTITUTO DI MEDICINA LEGALE VIA LUIGI MANGIAGALLI,

Dettagli

CdL VALGESTA Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti

CdL VALGESTA Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti CdL VALGESTA Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti 1 Modulo Valutazione e Fattibilità dei Piani e dei Progetti 2 Finalità del corso Individuare e valutare gli effetti delle scelte

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DEL DIFENSORE PENALE TORINO PALAZZO

Dettagli

BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI

BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI BIBLIOTECA DI CITTÀ STUDI Facoltà di Economia Laurea in Economia e gestione delle imprese 1 semestre a.a. 2008/2009 GUIDA ALLA LOCALIZZAZIONE DEI TESTI CONSIGLIATI Biblioteca di Città Studi tel. 015.8551107

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 10959 del 02/09/2015 Proposta: DPG/2015/11221 del 19/08/2015 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice COGNOME E NOME ASSEGNAZIONE QUALIFICA 1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice 10 Alogna Pietro COMO Dirigente Medico Struttura

Dettagli

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE? a cura di G1ANANDREA BERNÀGOZZI Prefazione di ANTONIO MARZANO Atti del convegno organizzato dalla Fondazione Manlio

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI SOCIO-SANITARI ART.ODONTOTECNICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI SOCIO-SANITARI ART.ODONTOTECNICO Classe: 1 A RELIGIONE 9788810612651 BOCCHINI SERGIO NUOVO RELIGIONE E RELIGIONI + CD BIBBIA GERUSALEMME / BIENNIO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 14,10 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA 9788880424451 MUSSO FRANCESCO

Dettagli

Storie. Bologna 8-13 marzo 2010

Storie. Bologna 8-13 marzo 2010 INIZIATIVA organizzata da Storie Piccine Storie, fiabe, filastrocche... lette ad alta voce per una settimana in luoghi accoglienti della città: nidi d infanzia, spazi lettura, centri per bambini e genitori,

Dettagli

CORSO GARIBALDI G. 3 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 7 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 9 Mar-Ven Dalle 05.

CORSO GARIBALDI G. 3 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 7 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 9 Mar-Ven Dalle 05. Descrizione Via Civico Giorni di Esposizione Orario di Esposizione ALZAIA NAVIGLIO GRANDE 2 Mer-Sab Il mercoledì dalle 5.00 alle 5.40 e il sabato dalle 6.00 alle 6.50 ALZAIA NAVIGLIO GRANDE 10 Mer-Sab

Dettagli

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali

Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali A.N.A.R.P.E. ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Associazione Nazionale Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali ELENCO DELLE CASE EDITRICI SCUOLE MEDIE, SUPERIORI ED ELEMENTARI E DEGLI AGENTI PER LA PROVINCIA

Dettagli

ELENCO IDONEI "ADDETTI ALLE PULIZIE" AMMESSI AL SORTEGGIO

ELENCO IDONEI ADDETTI ALLE PULIZIE AMMESSI AL SORTEGGIO ELENCO IDONEI "ADDETTI ALLE PULIZIE" AMMESSI AL SORTEGGIO COGNOME NOME DATA DI NASCITA NUM. PROT. DATA ARRIVO ORA ARRIVO N. DOMANDA AMMESSO - PROFILO RISERVA AGNELLO LUIGI 11/06/1970 1925 01/09/2015 13,00

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788835023586 MANGANOTTI RENATO EMMAUS / VERSIONE INTEGRALE+VANGELI - ATTI DEGLI APOSTOLI 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,70 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA 9788842646730 E COLONNESI / S GALLIGANI

Dettagli

Fornitura in economia ex artt. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 ed ex artt. 41 e segg.ti del Regolamento comunale dei contratti.

Fornitura in economia ex artt. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 ed ex artt. 41 e segg.ti del Regolamento comunale dei contratti. OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PUBBLICAZIONI ITALIANE E STRANIERE NON PERIODICHE PER BAMBINI E RAGAZZI PER L'ISTITUZIONE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI BOLOGNA.

Dettagli

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI Prima parte 28 luglio 2009 30 luglio 2009 31 luglio 2009 CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI Capalbio, 31 lug. (Adnkronos) - Il cielo sopra Capalbio.Musica, estate, cultura e

Dettagli

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore Gli occhi sul mondo v Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti Carocci editore Indice Premessa 13 di Furio Cerutti Parte prima La storiografia 1. Storia delle

Dettagli

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO.

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO. 9. BIBLIOGRAFÍA 9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO. 1. Manual de base: BOZZONE COSTA, GHEZZI, PIANTONI, Contatto 1A (Livello principiante A1), Loescher Editore, 2011. 9.2. NIVEL BÁSICO SEGUNDO CURSO. 1. Manual

Dettagli

Psicologia dello sport

Psicologia dello sport Corso Psicologia dell apprendimento nello sport e dell attività motoria sportiva adattata Psicologia dello sport Prof. Sofia Tavella Testi di studio SPINELLI D., Psicologia dello sport e del movimento,

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Classi: Prime RELIGIONE 9788847215917 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,00 A/2, B/2, C/2, D/2, ITALIANO GRAMMATICA 9788842417675 PITTANO / ANZI / GEROSA UNA

Dettagli

Variazioni agenziali

Variazioni agenziali EMILIA ROMAGNA PORTAFOGLIO DELL'AGENZIA DI BOLOGNA CASTEL MAGGIORE/BUDRIO COD. 480 ALL'AGENZIA DI BOLOGNA COD. 100 Data effetto 16/04/2015 BOLOGNA Indirizzo e numero di telefono VIA CALZOLERIE 2 40125

Dettagli

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia. DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia. DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI 14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI lunedì 14 ottobre Ore 9:30 SalONE SAN GIOVANNI SALuti delle Autorità e apertura lavori Luca Coletto,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI EMILIA ROMAGNA

CAMERA DEI DEPUTATI EMILIA ROMAGNA CAMERA DEI DEPUTATI EMILIA ROMAGNA RIMINI RIMINI/SANTARCANGELO DI ROMAGNA - GAMBINI SERGIO Commissione Attività produttive, commercio e turismo DS Funzionario di partito (Laurea in filosofia) RIMINI/RICCIONE

Dettagli

Indice generale. Volume 3 Campi elettromagnetici, radiazioni ottiche e ionizzanti

Indice generale. Volume 3 Campi elettromagnetici, radiazioni ottiche e ionizzanti Indice generale Volume 3 Campi elettromagnetici, radiazioni ottiche e ionizzanti AGGIORNAMENTO NORMATIVO La Direttiva 2004/40/CE sulla prevenzione dei rischi di esposizione ai campi elettromagnetici Paolo

Dettagli

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Fotografia e videoarte. a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Fotografia e videoarte a cura del servizio di reference- infocataloghi 13 giugno 2012 In occasione dell incontro con Manuela De Leonardis autrice del libro A tu per tu con i grandi

Dettagli

La Costituzione e la Repubblica Italiana

La Costituzione e la Repubblica Italiana La Costituzione e la Repubblica Italiana nel catalogo del Cidra 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'italia è cresciuta, Presidenza del Consiglio dei ministri, Direzione generale delle informazioni,

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788810612842 BOCCHINI SERGIO / CABRI PIERLUIGI / MASINI PAOLO E PAOLINI LUCA RELIGIONE 2.0 + CD BIBBIA + QUADERNO OPERATIVO DIGITALE / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED)

Dettagli

Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica.

Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica. Dipartimento Ingegneria Informatica, modellistica. N Studente Matricola 1 2 3 4 5 LOPEZ BONO Antonio CHIPPARI Marco MANNARIN O Teresa LEONE Pietro 162761 181675 181455 182386 161209 Corso di Laurea triennale)

Dettagli

26/10-31/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE

26/10-31/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE Programma provvisorio PRIMA SETTIMANA 26/10-31/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 26/10 Introduzione al Corso LUCA BIAMONTE Direttore Corso Laura Conti MARCO FRATODDI Direttore La Nuova Ecologia 27/10 Conferenza

Dettagli

OPERE IMPIANTISTICHE ELETTRICHE. fino a 40.000,00

OPERE IMPIANTISTICHE ELETTRICHE. fino a 40.000,00 Comune di Cavezzo Provincia di Modena ALLEGATO SUB E) OPERE IMPIANTISTICHE ELETTRICHE Prot/data Professionista Fascia fino a 1 351 Arch. Giacomo Di ThieneCAPOGRUPPO themarchitettura@pec.it 40.000,00 Fascia

Dettagli

Nome autore Titolo Edito

Nome autore Titolo Edito BIBLIOGRAFIA Nome autore Titolo Edito Quadrio Aristarchi A.,Venini. Genitori e figli nelle famiglie in crisi Giuffrè, Editore, Ardone R., Mazzoni S familiare Ardone, R.G. Borla, Roma Introduzione alla

Dettagli

la fiom in festa Diritti, democrazia legalità, lavoro, contratto 110 anni di fiom con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici

la fiom in festa Diritti, democrazia legalità, lavoro, contratto 110 anni di fiom con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici bologna 16-17-18-19 giugno 2011 SIGNORI, ENTRA IL LAVORO! Angelo Cabrini, deputato socialista salutava così la nascita della Federazione italiana operai metallurgici. Era il 16 giugno 1901 Diritti, democrazia

Dettagli

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE BENCIVENNI LUCA Numero iscrizione: 1361 STATO: SOSPESO PER MOROSITA Il: 05/09/1965 Residente in: VIA LOMBARDIA, 17 40139 BOLOGNA BO 051/547145 Codice fiscale: BNCLCU65P05A944U

Dettagli

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995.

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995. BIBLIOGRAFIA _ AA.VV., Il discorso dei luoghi, Liguori, Napoli, 1992. _ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 3 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO RELIGIONE 9788805071364 STROPPIANA ELISABETTA TRA LA TERRA E IL CIELO 3 - ED. VERDE 3 SEI 9,70 No No No ITALIANO GRAMMATICA 9788861810594 ASNAGHI EMILIA / MANZO

Dettagli

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. 1 BIBLIOGRAFIA. Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Antiseri Dario, Teoria e pratica della ricerca nella scuola

Dettagli

PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMA SETTIMANA 26/10-30/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE

PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMA SETTIMANA 26/10-30/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMA SETTIMANA 26/10-30/10 FONDAMENTI DI ECOLOGIA GLOBALE 26/10 30/10 GIUSEPPE BARBIERO Docente di Ecologia e Biogeoscienze Università della Valle d'aosta 26/10 Introduzione al Corso

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992 VI. LIBRI RICEVUTI 1) AA.VV., I conti economici dell Italia. 3 Il conto risorse e impieghi (1891, 1911, 1938, 1951), a cura di G.M. Rey, Collana Storica della Banca d Italia, Editori Laterza, Roma-Bari,

Dettagli

TROFEO GIOVANNI AGNELLI Organizzazione : SISPORT FIAT in collaborazione con Ce.D.A.S.

TROFEO GIOVANNI AGNELLI Organizzazione : SISPORT FIAT in collaborazione con Ce.D.A.S. TROFEO GIOVANNI AGNELLI Organizzazione : SISPORT FIAT in collaborazione con Ce.D.A.S. Comunicato n 56 Torino, 18 maggio 2014 Nuoto maschile RISULTATI ED OMOLOGAZIONE GARE DI SABATO 9 MAGGIO 2015 In base

Dettagli

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. organizzato dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico al Comune di Milano in collaborazione con Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione

Dettagli

Analisi del Posizionamento Strategico Commerciale: Perché dovrebbero scegliere la tua farmacia?

Analisi del Posizionamento Strategico Commerciale: Perché dovrebbero scegliere la tua farmacia? Analisi del Posizionamento Strategico Commerciale: Perché dovrebbero scegliere la tua farmacia? Pierre Emmanuel Telleri 2013 Ethnotraining ltd, London. Tutti i diritti sono riservati. www.sviluppofarmacia.it

Dettagli

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10

CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10 CONSIT ITALIA S.P.A. Documento estratto il 13/12/2012 alle ore 10:32:10 Dati identificativi Codice fiscale 02282720966 CCIAA/NREA Denominazione Indirizzo sede MI/1934280 CONSIT ITALIA S.P.A. VIA SAN VIGILIO,

Dettagli

Cultura della sicurezza. Primo soccorso (corso informativo):

Cultura della sicurezza. Primo soccorso (corso informativo): AMICO LEONARDO della ISCA BASCHIROTTO FABIO della ISCA BORELLA ROBERTO della ISCA CANEGALLO ALESSANDRO della ISCA CARA DAVIDE della ISCA DETOMI SHARON della ISCA FERRARI ANDREA della ISCA FINOTTI ALESSANDRO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2012/2013 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso)

Dettagli

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015

ROMA GOLF TOUR - 2015 LA FINALE del 17-10-2015 CLASSIFICA Singola Finale Gener. 1 Categoria FI - FINALISTI Netto Stableford - 1 Giro sabato 17 ottobre 2015 19.01.50 Pagina 1 di 1 1 DELLA PORTA GUGLIELMO PARCO ROMA 6 J 36 2 COLIZZI GIOVAN MATTEO ANTOGNOLLA

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2014-2015

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2014-2015 SCUOLA : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LA SCUOLA CLASSE : 1A ARTE E IMMAGINE 9788808124180 BERSI PAOLA RICCI CARLO GUARDARE CAPIRE FARE. CONF. A + B (LMS ZANICHELLI 30,40 B No Si 25 No 9788808254863 IARRERA

Dettagli

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA

TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA Michela Nacci TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA Il modulo verte sui concetti chiave della riflessione teorica e politica contemporanea sui mezzi di comunicazione di massa e sulle implicazioni

Dettagli

INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA

INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA INDICE GENERALE (per collocazione) DIRITTO DI FAMIGLIA DIR. FA. 1 COLELLA Pasquale TITOLO: Sulla rilevanza statuale dell attività svolta nel processo ecclesiastico matrimoniale EDITORE: Napoli, Jovene,

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE ADM/tn D.R. n. 3943 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R.

Dettagli

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - III Concorsi FIRENZE FIRENZE 1 RAFFAELLI MARCO PROVINCIA Province/Area Vasta 16,5 1 2 PEZZATINI ALESSIO PROVINCIA Province/Area Vasta 14,5 1 3

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 B RELIGIONE 9788835027416 MANGANOTTI RENATO EMMAUS - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / VOLUME 1 + VANGELI-ATTI DEGLI APOSTOLI 1 LA SCUOLA EDITRICE 10,70 No Si

Dettagli

ELEZIONI RSU/RLS anno 2015 Gruppo Ferrovie dello Stato SpA

ELEZIONI RSU/RLS anno 2015 Gruppo Ferrovie dello Stato SpA TRENITALIA DPLH Servizio Universale Condotta, Scorta e Produzione - Candidati RSU 29 MUNNO DAVIDE Condotta Imp. Bologna SU Macchinista 29 MONTI PAOLO Tutor PdC BO SU Professional TRENITALIA SU DPLH Servizio

Dettagli

Angela Maria Zocchi Lavori pubblicati e in corso di pubblicazione

Angela Maria Zocchi Lavori pubblicati e in corso di pubblicazione Angela Maria Zocchi Laureata con lode in Giurisprudenza, presso l Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale presso

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

Ingegneria Civile. N Studente Matricola Corso di Laurea Punteggio calcolato. Note. Punteggio conoscenza linguistica certificata PUNTEGGIO TOTALE

Ingegneria Civile. N Studente Matricola Corso di Laurea Punteggio calcolato. Note. Punteggio conoscenza linguistica certificata PUNTEGGIO TOTALE Ingegneria Civile N Studente Matricola Corso di Laurea Punteggio calcolato 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 DONNICI Angelo CASSANO GAMBILONGO Laura DONATO Simone CETRARO Gianandrea ARMENTANO Sabrina MAURO Fortunato

Dettagli

9 Maggio"Giorno della memoria"

9 MaggioGiorno della memoria COMUNE DI MACOMER 9 Maggio"Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice Libri e altri documenti posseduti dalla BIBLIOTECA COMUNALE Legge 4 maggio 2007, n.56

Dettagli

I sessione 2012 speciale Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 11/05/2012 Ricercatori

I sessione 2012 speciale Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 11/05/2012 Ricercatori Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca I sessione 2012 speciale Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 11/05/2012 Ricercatori 1 Settore: ICAR/02 - Costruzioni idrauliche

Dettagli

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO SEGRETERIA STRUTTURE RICETTIVE EXTRA ALBERGHIERE COUNTRY-HOUSES UBICAZ. TIPO DI ATTIVITA E NOBERINI BERNARDO GOSTOLI RENATA La Torre

Dettagli

Bibliografia. www.storiaxxisecolo.it. guerra. home. II guerra m. ricerca. anpi. scrivici. Bibliografia generale

Bibliografia. www.storiaxxisecolo.it. guerra. home. II guerra m. ricerca. anpi. scrivici. Bibliografia generale home II guerra m. guerra Bibliografia www.storiaxxisecolo.it ricerca anpi scrivici Bibliografia generale AAVV, Storia della seconda guerra mondiale - voll. 1-4, Rizzoli, Milano, 1967. R. Bernotti, La Guerra

Dettagli

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 Sede: SPLENDID HOTEL VENEZIA RISORSE PER IL RIAVVIO DELLE AZIENDE IN CRISI (anche ex ante) VENERDI 21 MARZO 2014 PRIMA SESSIONE ORE 15.30 17.00 Prof.

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

LAVORARE PER PROGETTI NELLA BIBLIOTECA PUBBLICA - bibliografia

LAVORARE PER PROGETTI NELLA BIBLIOTECA PUBBLICA - bibliografia LAVORARE PER PROGETTI NELLA BIBLIOTECA PUBBLICA - bibliografia Docente: prof. Giovanni Di Domenico gididomenico@unisa.it Corso GCU 4051/AI Milano,18, 30 settembre e 1 ottobre 2014. BIBLIOGRAFIA (1) [indirizzo

Dettagli

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi 31 gennaio- 28 febbraio 2013 In occasione delle conferenze su Il cinema espressione del novecento,

Dettagli

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INFANZIA UNICEF ITALIA SEMINARIO DI STUDIO Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Per un migliore sistema di garanzia dei diritti dei bambini e degli

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614273 BOCCHINI SERGIO / CABRI PIERLUIGI / MASINI PAOLO E PAOLINI LUCA NUOVO RELIGIONE 2.0 + QUADERNO OPERATIVO DIGITALE / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 16,90

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

ALL OMBRA DEL COLOSSEO Calendario spettacoli ALL OMBRA DEL COLOSSEO 2015 25esima Edizione Tutte le serate dei comici e dei concerti jazz avranno inizio alle 21,45, i concerti dell Opera alle 21.00 Infoline 366 4188060 Orari

Dettagli

OTHOCA Istituto Tecnico Industriale Statale - Liceo Scientifico Tecnologico Oristano ELENCO LIBRI IN ADOZIONE A.S. 2011-2012

OTHOCA Istituto Tecnico Industriale Statale - Liceo Scientifico Tecnologico Oristano ELENCO LIBRI IN ADOZIONE A.S. 2011-2012 CORSO : (4) SETT.TEC - IND. MECCANICA, MECCATRONICA E ENERGIA (NO/IT05) CLASSE : 1AMME OTHOCA TECNOLOGIA E DISEGNO 9788835027881 ANDREANI FERNANDA DADDA CLARA LANDORNO SANDRO TECNOLOGIA & GRAFICA VOLUME

Dettagli

Graduatorie d istituto anno accademico 2010-2011. CODI/21 Pianoforte (F310) Verbale del 19.09.11 prot. n. 3962

Graduatorie d istituto anno accademico 2010-2011. CODI/21 Pianoforte (F310) Verbale del 19.09.11 prot. n. 3962 Graduatorie d istituto anno accademico 2010-2011 CODI/21 Pianoforte (F310) Verbale del 19.09.11 prot. n. 3962 La commissione, nominata con decreto del direttore prot. 3560 del 12 settembre 2011, e composta

Dettagli

Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 3 giugno 2016. Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 01:30) 03/06/2016 1 01:28 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IMMIGRAZIONE: VISITA DI MATTARELLA A LAMPEDUSA TG1 (ore 13:30) 03/06/2016 1 13:30 Dell'Orco

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKET. INGLESE-FRANCESE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKET. INGLESE-FRANCESE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKET. INGLESE-FRANCESE ITALIANO GRAMMATICA 9788822162816 SERGIO ELISABETTA GRAMMATICA PRATICA - EDIZIONE MISTA

Dettagli

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA VIMINALE - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO DG FERLIZZI Felice ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - ISPETTIVO - DAL 1 SETTEMBRE DG POZZO Gian Carlo QUESTORE DI CAMPOBASSO SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA - DG ROCA Vincenzo

Dettagli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente Presenta Nuove Strategie di Prevenzione Andrologica CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente del Convegno Carlo Terrone GENOVA 2 LUGLIO 2016 AC HOTEL CORSO EUROPA, 1075 PROGRAMMA DELL EVENTO 08.00 ACCOGLIENZA

Dettagli