Assemblea Ordinaria del 25 maggio Bilancio Consuntivo esercizio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assemblea Ordinaria del 25 maggio Bilancio Consuntivo esercizio 2013"

Transcript

1 Assemblea Ordinaria del 25 maggio 2014 Bilancio Consuntivo esercizio 2013 Bari 25 maggio Hotel Excelsior

2 Assemblea Ordinaria del 25 maggio 2014 SOMMARIO Organi Associativi Pag 1 Relazione Collegio dei Revisori Pag 2 Relazione del Tesoriere Nota Integrativa al Rendiconto Generale della gestione Esercizio 2013 Pag 3-9 Rendiconto Finanziario Entrate Uscite anno 2013 Pag Situazione Amministrativa Pag 12 Prospetto di concordanza Pag 13 Bilancio Consuntivo anno 2013 Stato Patrimoniale Pag 14 Bilancio Consuntivo anno 2013 Conto Economico Pag 15 Elaborazioni Contabili a cura di Studio Pisani Commercialisti Assti Molfetta Via Antichi Pastifici, 17 zi

3 O r d i n e I n t e r p r o v i n c i a l e d e i F a r m a c i s t i d i B a r i e B a r l e t t a - A n d r i a - T r a n i CONSIGLIO DIRETTIVO MANDATO PRESIDENTE: Sen Dott Luigi D AMBROSIO LETTIERI Vice Presidente: Dott Giuseppe Gaetano MOREA Segretario: Dott Michele DALFINO SPINELLI Tesoriere: Dott Francesco Di Molfetta CONSIGLIERI: Dott Michele E Maria ANTUOFERMO Dottssa Anna ATTOLICO Dott Alfredo BALENZANO Dott Claudio BELLISARIO Dott Pier Luigi D ADDOSIO Dott Giuseppe DE RUVO Dottssa Maria Laura GARZONE Dott Prof Marcello Diego LOGRANO Dott Pasquale MININNI JANNUZZI Dott Nicola SAMARELLI Dott Giovanni VACCA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI: Dott Francesco DI GIOIA Presidente Dott Francesco LIDDI Membro Effettivo Dott Giuseppe LOPETUSO Membro Effettivo Dott ssa Domenica STANGARONE Membro Supplente UFFICI: Segreteria:: Dottssa Giulia CAPUTO - Rag Fabio ABBATE

4 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Barletta - Andria - Trani RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO 2013 Il Collegio dei Revisori dei conti dell, nell espletamento dei propri compiti istituzionali, si è riunito periodicamente per verificare il riscontro delle uscite con le capienze nei relativi capitoli di spesa, la perfetta concordanza tra le entrate riportate sulle matrici delle reversali e le uscite riportate sui mandati di pagamento E stata accertata l esistenza di disponibilità liquide al 31/12/2013 per complessivi euro ,03 Tali disponibilità sono così articolate: Cassa: 326,28; Titoli: ,73; Banca Popolare di Bari c/c: ,02 Dall esame del Rendiconto finanziario il Collegio rileva che le entrate correnti di competenza sono pari a ,40 e le spese correnti di competenza pari a ,16 Ha verificato infine, il conto economico e lo stato patrimoniale che si chiudono rispettivamente con un avanzo economico pari ad 89368,20 e con un patrimonio netto pari ad ,50 La situazione amministrativa espone un avanzo di amministrazione di ,29 Complessivamente, quindi, accertata la regolarità ed economicità della gestione 2013, esprime un giudizio positivo sulla medesima IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI: Dott Francesco DI GIOIA Presidente Dott Francesco LIDDI Membro Effettivo Dott Giuseppe LOPETUSO Membro Effettivo Dottssa Domenica STANGARONE Membro Supplente

5 Relazione del Tesoriere Gestione Esercizio anno ) Rendiconto finanziario gestionale Il Rendiconto finanziario gestionale comprende i risultati della gestione finanziaria per entrate e per uscite In tale prospetto troverete esposte: le entrate di competenza dell esercizio, previste, accertate, riscosse e da riscuotere; le uscite di competenza dell esercizio, previste, impegnate, pagate o da pagare; la gestione dei residui attivi e passivi degli esercizi precedenti e dell anno 2013; ENTRATE ENTRATE CORRENTI (di competenza): Le entrate accertate ammontano globalmente a ,40 e concernono: - per ,00 le entrate contributive a carico degli iscritti; - per 19185,40 altre entrate (diritti di segreteria, redditi/proventi patrimoniali, entrate diverse);

6 SPESE CORRENTI (di competenza) USCITE Gli impegni complessivamente assunti nell'esercizio in esame ammontano a ,94 e riguardano: Spese per gli Organi dell'ente 2453,75 Spese per il personale in servizio: n1 dipendente qualifica C4 n1 dipendente qualifica B ,92 Accantonamento TFR 5861,15 Spese per acquisto di beni di consumo e servizi 82187,26 Uscite per funzionamento uffici 16850,73 Uscite per prestazioni istituzionali 22288,95 Trasferimenti passivi (quote FOFI) 96401,00 Oneri finanziari e tributari 17915,32 Spese non classificabili in altre voci 2313,86 TOTALE SPESE CORRENTI ,94 Per quanto concerne le 'Spese per gli Organi dell' Ente' le stesse riguardano esclusivamente il rimborso degli importi sostenuti, per gli impegni istituzionali, dall' organo direttivo, nel limite previsto da apposita delibera consigliare Per quanto riguarda la differenza tra entrate e costi preventivati e quelli effettivamente accertati e impegnati, si evidenzia che nel corso del 2013 a fronte di entrate correnti di competenza previste per euro ,00 sono state accertate entrate per euro ,40 con un incremento rispetto al valore previsto di euro 14245,40

7 mentre le uscite correnti di competenza previste per euro ,00 sono state impegnate per euro ,94 con un risparmio di costi, rispetto a quanto preventivato, di euro 85072,06 Totale entrate ,05 (tenuto conto anche delle partite di giro per 48139,65); Totale uscite ,85 ( Uscite Correnti: ,94 + Uscite in c/capitale: ,26 + Partite di Giro: 48139,65); Avanzo di Amministrazione esercizio 89229,20 2 Situazione Amministrativa Il Rendiconto generale è corredato della situazione amministrativa, che evidenzia: - la consistenza iniziale di cassa; - gli incassi ed i pagamenti eseguiti nell esercizio, in conto competenza ed in conto residui; - il saldo alla chiusura dell esercizio; Si rileva che la consistenza iniziale della cassa pari ad euro ,28 era data al 01 gennaio 2013 dai saldi di conti correnti bancari, Titoli e fondo cassa Per quanto riguarda gli incassi ed i pagamenti eseguiti nell esercizio, in conto competenza ed in conto residui, nel corso del 2013 sono stati effettuate riscossioni per euro ,21 di cui in c/competenza ,05 ed in conto residui euro 18060,16 ed abbiamo effettuato pagamenti per euro ,46 di cui in c/competenza ,41 ed in c/residui euro 29715,05 Il saldo alla chiusura dell esercizio, pari ad euro ,03 altro non è che la disponibilità finanziaria al 31 dicembre 2013 sui nostri conti correnti, Titoli, come meglio evidenziato nel prospetto che segue:

8 Cassa Contante e Fondo cassa 326,28 Titoli (BOT e BTP) ,73 C/C Banca Popolare di Bari ,02 TOTALE ,03 Per quanto riguarda il totale complessivo dei residui quelli attivi dell anno ed esercizi precedenti ammontano ad euro 51342,37 mentre i residui passivi sono pari ad euro ,11 Il risultato di amministrazione finale nel 2013 è di euro ,29 ed è determinato come segue: Consistenza di cassa iniziale ,28 più Riscossioni ,21 meno Pagamenti ,46 più Residui attivi 51342,37 meno Residui passivi ,11 Avanzo di amministrazione finale ,29

9 L avanzo di amministrazione (euro ,29) relativo all esercizio 2013 e sopra meglio evidenziato, risulta ripartito come di seguito: - P a r t e V i n c o l a t a: Al Fondo Trattamento Fine Rapporto 89325,51 Al fondo ripristino investimenti 35000,00 Attivazione e potenziamento dei servizi 33000,00 ordinistici Fondo di solidarietà 60000,00 Formazione profle Obblig ECM 60000,00 Rifacimento Sito Web 30000,00 - P a r t e D i s p o n i b i l e: l importo al 31 dicembre 2013 da riportare nell esercizio successivo come parte di avanzo di amministrazione disponibile è pari ad ,78 3 CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE Il Conto Economico consuntivo, evidenzia il risultato della gestione conseguito, che per l esercizio 2013 è rappresentato da un avanzo economico di euro 89368,20 Nel conto economico, al totale del valore della produzione (somma dei ricavi istituzionali) che ammonta ad euro ,05 hanno partecipato tutte le entrate già accertate nel rendiconto finanziario Tra i costi della produzione, oltre ai costi di gestione dell Ente, che corrispondono agli impegni di spesa assunti, figurano la quota accantonata al fondo TFR dipendenti ( Oneri per il Personale ) e la quota di ammortamenti dei beni materiali

10 In merito agli oneri finanziari si rilevano interessi passivi sul mutuo, contratto con un primario Istituto di Credito, per un importo annuo complessivo di euro 10436,02 comprensivo di quota capitale ( 7755,88) e quota interessi ( 2680,14) Fra i proventi finanziari, invece, si annotano solo interessi attivi bancari per euro 9867,71 al lordo della ritenuta fiscale operata Lo Stato Patrimoniale evidenzia la consistenza degli elementi patrimoniali attivi e passivi al 31 dicembre 2013 e, mediante il raffronto della situazione al 31 dicembre 2012, le variazioni intervenute La variazione del patrimonio netto evidenzia che, come confermato nel conto economico, l esercizio 2013 si è chiuso con un avanzo economico di euro 89368,20 In particolare il Patrimonio Netto dell Ordine al è costituito da: - Euro avanzi economici precedenti; - Euro 89368,20 avanzo economico dell esercizio 2013 Per un totale di euro ,50 Per quanto concerne i fondi di accantonamento si segnalano i seguenti movimenti: Fondo trattamento di fine rapporto : Saldo al 1/1/2013 Euro 83464,36 + Accantonamento dell esercizio 2013 Euro 5861,15 - Saldo al 31/12/2013 Euro 89325,51

11 Invitiamo i colleghi ad approvare il rendiconto generale della gestione 2013 e i relativi allegati Il Tesoriere Dott Francesco Di Molfetta

12 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari-Barletta-Andria-Trani RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013 *Importi espressi in Euro TIT CAT DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO ISCRITTI , , , , , , ENTRATE PER INIZIATIVE CULT E AGG PROF 500,00 500, , , , QUOTE PARTECIP ISCRITTI ALL'ONERE GEST 7000, , , ,46 397, REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 9000, , , ,71 867, POSTE CORRETTIVE-COMP USCITE CORRENTI 673,00 673,00 142,23 142,23-530, ENTRATE NON CLASSIF IN ALTRE VOCI 278,00 278,00 278,00 01 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00 0, , , , , ,40 03 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 45300, , ,65 0, , ,65 TOTALE ENTRATE ,00 0, , , , , ,05 Utilizzo dell'avanzo di Amministrazione 50000,00 TOTALE GENERALE , , ,05

13 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari-Barletta-Andria-Trani *Importi espressi in Euro RENDICONTO FINANZIARIO USCITE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013 TIT CAT DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME IMPEGNATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 10000, , , , , ONERI PERSONALE IN ATTIVITA DI SERVIZIO , , , , , , USCITE PER ACQUISTO BENI CONSUMO-SERVIZI , , , , , , , USCITE PER FUNZIONAMENTO UFFICI 15600, , , ,36 325, , , USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI 40600, , , , , TRASFERIMENTI PASSIVI 91102, , , , ,00-1, ONERI FINANZIARI 11004, , , , , ONERI TRIBUTARI 7790, , , ,28 825, ,28-91, USCITE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI 7000, , , , , , ACCANTONTO AL TRATTTO FINE RAPPORTO 8000, , , , ,85 11 TITOLO I - USCITE CORRENTI ,00 0, , , , , , ACQUISIZIONE IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 50000, , ,27 639, , , ACCANTONAMENTO RIPRISTINO INVESTIMENTI , ,00 0, , , ,61 12 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE , , , , , , ,74 13 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 45300, , , , , ,65 TOTALE USCITE , , , , , , ,15 Avanzo di amministrazione dell'esercizio 89229,20 TOTALE GENERALE , , ,05

14 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari-Barletta-Andria-Trani Anno 2013 SITUAZIONE AMMINISTRATIVA CONSISTENZA DI CASSA INIZIO ESERCIZIO ,28 RISCOSSIONI In c/ competenza , ,21 In c/ residui 18060,16 PAGAMENTI In c/ competenza , ,46 In c/ residui 29715,05 CONSISTENZA DI CASSA FINE ESERCIZIO ,03 RESIDUI ATTIVI Esercizi precedenti 23862, ,37 Esercizio in corso 27480,00 RESIDUI PASSIVI Esercizi precedenti , ,11 Esercizio in corso ,44 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE ,29 L'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio successivo risulta così prevista Parte Vincolata Al Fdo Trattamento Fine rapporto 89325,51 Al Fdo Ripristino Investimenti 35000,00 Attivazione e Potenzia servizi Ordinistici 33000,00 Fdo di Solidarietà 60000,00 Formaz obbigl ECM 60000,00 Rifacimento Sito Web 30000,00 Totale Parte Vincolata ,51 Parte Disponibile ,78 Totale Risultato di Amministrazione ,29

15 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari-Barletta-Andria-Trani Dal 01/01/2013 al 31/12/2013 PROSPETTO DI CONCORDANZA Situazione Amministrativa Iniziale Gestione dell'anno Situazione Amministrativa Finale Fondo Cassa Iniziale Entrate Riscosse Uscite Pagate Fondo Cassa Finale , , ,46 = ,03 Gestione di Cassa Residui Attivi Iniziali Residui Attivi Anno Residui Attivi Riscossi Variazione Residui Attivi Residui Attivi Finali 41922, , ,16 + 0,00 = 51342,37 Gestione dei Residui Attivi Residui Passivi Iniziali Residui Passivi Anno Residui Passivi Pagati Variazione Residui Passivi Residui Passivi Finali = , , , ,05 0,00 Gestione dei Residui Passivi = = = Risultato di Ammne Iniziale Entrate Accertate Uscite Impegnate Variazione Residui Attivi Variazione Residui Passivi Risultato di Amme Finale , , ,85 + 0,00-0,00 = ,29 Gestione di Competenza

16 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari-Barletta-Andria-Trani STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI PUBBLICI A) PATRIMONIO NETTO PER LA PARTECIPAZIONE AL PATRIMONIO INIZIALE 0,00 0,00 I Fondo di dotazione B) IMMOBILIZZAZIONI II Riserve obbligatorie e derivanti da leggi III Riserve di rivalutazione I Immobilizzazioni Immateriali IV Contributi a fondo perduto V Contributi per ripiano disavanzi II Immobilizzazioni materiali , ,41 VI Riserve statutarie VII Altre riserve distintamente indicate III Immobilizazioni finanziarie, con separata indicazione, VIII Avanzi (Disavanzi) economici portati a nuovo , ,39 per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili IX Avanzo (Disavanzo) economico d'esercizio 89368, ,91 entro l'esercizio successivo , ,23 Totale Patrimonio netto (A) , ,30 Totale Immobilizzazioni (B) , ,64 C) ATTIVO CIRCOLANTE B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE 0, ,47 I Rimanenze C) FONDI PER RISCHI ED ONERI 52728, ,91 II Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili olre l'esercizio successivo D) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI entro 12 mesi 44236, ,87 LAVORO SUBORDINATO 89325, ,36 oltre 12 mesi III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni IV Disponibilità liquide Totale attivo circolante (C) D) RATEI E RISCONTI E) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo , ,05 I Debiti bancari e finanziari , ,45 entro 12 mesi 36359, ,66 oltre 12 mesi 0,00 0,00 II Residui Passivi entro 12 mesi 20604, ,86 oltre 12 mesi Totale Debiti (E) 56963, ,52 F) RATEI E RISCONTI 0,00 0,00 Totale attivo , ,09 Totale passivo e netto , ,09

17 Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari-Barletta-Andria-Trani CONTO ECONOMICO Preventivo Consuntivo Preventivo Consuntivo A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 2) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti , , , ,19 3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi di competenza dell'esercizio 8173, , , ,99 Totale valore della produzione (A) , , , ,18 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) per materie prime, sussidiarie, consumo e merci 18000, , , ,59 7) per servizi , , , ,95 8) per godimento beni di terzi 9) per il personale a) salari e stipendi , , , ,30 b) oneri sociali 18645, , , ,14 c) trattamento di fine rapporto d) trattamento di quiescenza e simili e) altri costi , , , ,50 10) Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 2127,66 265,96 b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 49100, , , ,08 c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidisrie, di consumo e merci 12) Accantonamenti per rischi 13) Accantonamenti ai fondi per oneri 14) Oneri diversi di gestione 43000, , , ,71 Totale Costi (B) , , , ,23 DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) 88594, , , ,95 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15) Proventi da partecipazioni 16) Altri proventi finanziari a) di crediti iscritti nelle immobilizzazioni b) di titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni; c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni; d) proventi diversi dai precedenti 17) Interessi e altri oneri finanziari 11004, , , ,72 Totale proventi ed oneri finanziari ( ) , , , ,72 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 18) Rivalutazioni: a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante 19) Svalutazioni: a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante Totale rettifiche di valore (18-19) 0,00 0,00 0,00 0,00 E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20) Proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n5) 21) Oneri straordinari, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n14) 22) Sopravvenienze attive ed insussistenze del passivo derivanti dalla gestione dei residui 47236,31 23) sopravvenienze passive ed insussistenze dell'attivo derivanti dalla gestione dei residui 53353,52 Totale delle partite straordinarie ( ) 0,00 0,00 0, ,21 Risultato prima delle imposte (A-B±C±D±E) 77590, , , ,02 24) Imposte dell'esercizio 10390, , , ,11 Avanzo/Disavanzo/Pareggio Economico 0, ,20 0, ,91

Bilancio CONSUNTIVO esercizio Bari 25 giugno 2015 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI

Bilancio CONSUNTIVO esercizio Bari 25 giugno 2015 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI Bilancio CONSUNTIVO esercizio 2014 Bari 25 giugno 2015 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI Assemblea Ordinaria del 25 giugno 2015 SOMMARIO 1 Organi Associativi Pag 01 2 Relazione Collegio dei Revisori Pag 02

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO Bari Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari 11 giugno 2017

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO Bari Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari 11 giugno 2017 BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 Bari Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari 11 giugno 2017 Assemblea Ordinaria del 11 giugno 2017 SOMMARIO Organi Associativi Pag 1 Relazione Collegio dei

Dettagli

Attenzione: Avanzo/Disavanzo Totale dell'anno precedente errato! CONTO ECONOMICO COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI

Attenzione: Avanzo/Disavanzo Totale dell'anno precedente errato! CONTO ECONOMICO COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE ) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 52.2,3 2) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO AL 31 / 12 / 2017

RENDICONTO FINANZIARIO AL 31 / 12 / 2017 ORDINE DEI DOTT. AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA RENDICONTO FINANZIARIO AL 31 / 12 / 2017 CODICE DESCRIZIONE Iniziali CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVISIONI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE 2012 - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Dal 01/01/2012 al 31/12/2012 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI

Dettagli

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE 1. Rendiconto finanziario Entrate GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PREVISIONI SOMME ACCERTATE Scostamento Iniziali Variazioni Riscossi Da Riscuotere Residui

Dettagli

TOTALE PROVENTI , ,00 TOTALE A PAREGGIO , ,00

TOTALE PROVENTI , ,00 TOTALE A PAREGGIO , ,00 PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI Mastro Conto Descrizione 2013 50 100 Contributi da iscritti 156.910,00 153.603,00 50 600 Proventi finanziari 100,00 100,00 50 900 Entrate varie 2.472,00 4.134,00 50 COMPONENTI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0001 Quota associativa 190.735,00

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE 2013 - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti Bilancio Consuntivo ANNO 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Asti PARTE I RELAZIONI Nota Integrativa

Dettagli

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO-GESTIONALE 1. PREVENTIVO FINANZIARIO 2. PREVENTIVO ECONOMICO 3. QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE

Dettagli

Bilancio di Previsione Fascicolo Bilancio Di Previsione

Bilancio di Previsione Fascicolo Bilancio Di Previsione COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI Cosenza Bilancio di Previsione 2018 Fascicolo Bilancio Di Previsione Art. 5 Regolamento Contabilità a) b) c) d) Bilancio Preventivo Finanziario Gestionale

Dettagli

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO RENDICONTO GENERALE E.F CONTO ECONOMICO RENDICONTO GENERALE E.F. 2014 CONTO ECONOMICO ANNO 2014 ANNO 2013 Parziali Totali Parziali Totali A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 BILANCIO CONSUNTIVO 2015 ISTITUITO AI SENSI DELLE LEGGI 4-8-1965 N. 1103 E 31-1-1983 N. 25 Cod. fiscale 80118210154 1 ENTRATE E SPESE FINANZIARIE CORRENTI ENTRATE CORRENTI IMPORTO SPESE CORRENTI IMPORTO

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE

Dettagli

Rendiconto Generale 2008 AUTORITA PORTUALE DI RAVENNA RENDICONTO GENERALE 2008 CONTO ECONOMICO

Rendiconto Generale 2008 AUTORITA PORTUALE DI RAVENNA RENDICONTO GENERALE 2008 CONTO ECONOMICO AUTORITÀ PORTUALE DI RAVENNA Rendiconto Generale 2008 AUTORITA PORTUALE DI RAVENNA RENDICONTO GENERALE 2008 CONTO ECONOMICO QUADRO DI RICLASSIFICAZIONE DEI RISULTATI ECONOMICI CONSEGUITI mod. C/E CONTO

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANZARO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANZARO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI CATANZARO RENDICONTO DELL ESERCIZIO 2013 - Conto del Bilancio (rendiconto finanziario decisionale e di gestione) anno 2013; - Stato Patrimoniale

Dettagli

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2014 (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 2015)

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2014 (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 2015) TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2014 (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 2015) Collegio dei Geometri di Parma Anno 2014 Fondo cassa iniziale + Residui attivi

Dettagli

Bilancio PREVENTIVO esercizio Bari 30 novembre 2014 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI

Bilancio PREVENTIVO esercizio Bari 30 novembre 2014 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI Bilancio PREVENTIVO esercizio 2015 Bari 30 novembre AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI * O r d i n e I n t e r p r o v i n c i a l e d e i F a r m a c i s t i d e l l a P r o v i n c i a d i B a r i e B a r

Dettagli

Bormio Terme S.p.a. Pagina 16

Bormio Terme S.p.a. Pagina 16 Bilancio BILANCIO al 31 AL 31 dicembre DICEMBRE 20092010 Pagina 16 STATO PATRIMONIALE Bilancio Bilancio A T T I V I T A' A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - IMMATERIALI

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE 2014 - Ordine dei Farmacisti di Pescara Dal 01/01/2014 al 31/12/2014 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE Differenze GESTIONE DI CASSA INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE

Dettagli

Bilancio CONSUNTIVO esercizio Bari Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari 10 giugno 2018

Bilancio CONSUNTIVO esercizio Bari Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari 10 giugno 2018 Bilancio CONSUNTIVO esercizio 2017 Bari Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari 10 giugno 2018 Assemblea Ordinaria del 10 giugno 2018 SO MMARIO 1 Organi Associativi 2 Relazione Collegio dei

Dettagli

Bari 26 novembre 2016 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI

Bari 26 novembre 2016 AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI Bari 26 novembre AUDITORIUM ORDINE FARMACISTI * O r d i n e I n t e r p r o v i n c i a l e d e i F a r m a c i s t i d e l l a P r o v i n c i a d i B a r i e B a r l e t t a - A n d r i a - T r a n i

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Trani BILANCIO DI PREVISIONE 2018 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE Anno 2018 fine per 1 ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 1.1 TITOLO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2018 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI L'AQUILA STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. CREDITI VERSO ENTI PUBBLICI DI RIFERIMENTO per capitale di dotazione deliberato da versare 43.656 87.311 B. IMMOBILIZZAZIONI I. Immobilizzazioni immateriali: 1. Costi di impianto

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 CONSORZIO DI BONIFICA N. 8 - RAGUSA (Costituito con D.P.R.S 23 Maggio 1997 pubblicato nella G.U.R.S. n.49 del 6 Settembre 1997) 97100 - RAGUSA - Via Stesicoro n. 54, 56 Telefono e fax: (0932) - 686233-627282

Dettagli

ALLEGATO N. 13 DPR 97/2003 CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE previsto dall'art. 42, comma 1) ATTIVITA' Bilancio Consolidato STATO PATRIMONIALE AN

ALLEGATO N. 13 DPR 97/2003 CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE previsto dall'art. 42, comma 1) ATTIVITA' Bilancio Consolidato STATO PATRIMONIALE AN ALLEGATO N. 13 DPR 97/2003 CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE previsto dall'art. 42, comma 1) ATTIVITA' Bilancio Consolidato STATO PATRIMONIALE ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO 2013 2012 2013 2012 A)

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2019 Ente pubblico sottordinato al Ministero della Giustizia BILANCIO DI PREVISIONE 2019 Approvato con Delibera di Consiglio Direttivo n.398 del 20 Novembre 2018 Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati

Dettagli

10 APRILE 2014 Sala Convegni SGR

10 APRILE 2014 Sala Convegni SGR ASSEMBLEA BILANCIO CONSUNTIVO 2013 10 APRILE 2014 Sala Convegni SGR ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO 2013 2012 2013

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE ANNO ANNO Stato patrimoniale attivo II. Materiali 800,00 - (Ammortamenti) - (Svalutazioni)

BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE ANNO ANNO Stato patrimoniale attivo II. Materiali 800,00 - (Ammortamenti) - (Svalutazioni) ISTITUZIONE "CENTRO CULTURALE POLIVALENTE - C.C.P." - CITTÀ DI ASCOLI SATRIANO - FG BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE ANNO 2015 ANNO Stato patrimoniale attivo 2015 A) Crediti verso il Comune per partecipazione

Dettagli

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015 Conto del bilancio RENDICONTO DELLA GESTIONE Descrizione CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DI COMPETENZA PARTE I - ENTRATE GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE CASSA PREVISIONE SOMME ACCERTATE RESIDUI ATTIVI TOTALE

Dettagli

Bilancio di previsione 2016

Bilancio di previsione 2016 COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI PERUGIA Bilancio di previsione 2016 Approvato dal Consiglio Direttivo il Assemblea del Il Presidente Il Tesoriere Il Segretario indice 1.Preventivo finanziario gestionale

Dettagli

NAVICELLI DI PISA SPA

NAVICELLI DI PISA SPA NAVICELLI DI PISA SPA Sede in VIA DELLA DARSENA 3-56100 PISA (PI) Codice Fiscale 00771600509 - Numero Rea PI 000000000000 P.I.: 00771600509 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica: Societa' per azioni

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CONTO CONSUNTIVO ANNO 2011 ENTRATE RESIDUI CASSA Disponibilità iniziali 120.901,66 120.901,66 120.901,66 Cassa - Banca 120.901,66 Quote di iscrizione dell'esercizio 344.308,23 344.308,23 2.160,00 346.468,23

Dettagli

16 APRILE 2015 Sala Convegni SGR

16 APRILE 2015 Sala Convegni SGR ASSEMBLEA BILANCIO CONSUNTIVO 2014 16 APRILE 2015 Sala Convegni SGR ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ANNO ANNO PASSIVITA' ANNO ANNO 2014 2013 2014

Dettagli

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012 Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia Rendiconto economico 2012 Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia Rendiconto economico 2012 Pagina 2 di 4 ANNO 2012 ANNO 2011 Parziali Totali

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2015 COLLEGIO PROFESSIONALE INTERPROVINCIALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA MILANO - COMO - LECCO - LODI - MONZA BRIANZA - SONDRIO Via San Gregorio, 53-20124 Milano Tel. 02/55184849 Fax 02/55184876 E-mail:

Dettagli

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA Sede in VIA AMERIGO VESPUCCI, 9 80100 NAPOLI(NA) Codice Fiscale 94137540632 - Numero Rea Capitale Sociale Euro - i.v. Settore di attività prevalente (ATECO): 941210 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro CONSORZIO RADIOLABS Sede in CORSO ITALIA 19-00198 - ROMA - RM Codice Fiscale 06428501008 - Rea RM 967449 P.I.: 06428501008 Capitale Sociale Euro 258227,76 i.v. Forma giuridica: CONSORZI SENZA PERS. GIURIDICA

Dettagli

FONDAZIONE FELICITA MORANDI

FONDAZIONE FELICITA MORANDI Sede in Piazza Libertà, 21100 Varese (VA) Codice Fiscale 95054640123 P.IVA 03185930124 Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2019 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Trani BILANCIO DI PREVISIONE 2019 1. Preventivo Finanziario Gestionale; 2. Preventivo Economico; 3. Quadro Generale Riassuntivo della Gestione

Dettagli

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE UNCEM NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI Sede in VIA GAUDENZIO FERRARI N. 1 10124 TORINO (TO) Codice fiscale 80100090010 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 B) Immobilizzazioni

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2014

PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2014 BILANCIO DI PREVISIONE E.F. 2015 TABELLA D PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2014 ANNO 2015 Parziali Totali Parziali Totali A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni

Dettagli

ECOMONT S.R.L. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

ECOMONT S.R.L. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in LOCALITA' VILLANOVA, 27 ZONA INDUSTRIALE 32013 LONGARONE (BL) Codice Fiscale 00651770257 - Numero Rea 62758 P.I.: 00651770257 Capitale Sociale Euro 222.560 i.v. Forma giuridica: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ

Dettagli

ASSO - CONSUM. Via Lombardia, 30 - Roma C. F. - P.I STATO PATRIMONIALE AL 31 Dicembre 2016

ASSO - CONSUM. Via Lombardia, 30 - Roma C. F. - P.I STATO PATRIMONIALE AL 31 Dicembre 2016 Via Lombardia, 30 - Roma C. F. - P.I. 07950490636 STATO PATRIMONIALE AL 31 Dicembre 2016 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI Valori lordi Ammortamenti I -

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,14. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 154.

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,14. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 154. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

STATO PATRIMONIALE B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE. oltre 12 mesi E) RATEI E RISCONTI

STATO PATRIMONIALE B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE. oltre 12 mesi E) RATEI E RISCONTI FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI DI PUGLIA STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE ATTIVO anno 2015 anno 2016 PASSIVO anno 2015 anno 2016 A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI A) PATRIMONIO NETTO

Dettagli

ORDINE TSRM E PSTRP CATANIA

ORDINE TSRM E PSTRP CATANIA Pagina 1 La presente relazione viene allegata quale nota integrativa ed esplicativa del rendiconto finanziario 2018, dell Ordine professionale TSRM e PSTRP di Catania. Il documento contabile viene redatto

Dettagli

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA - RELAZIONE SULLA GESTIONE - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO PATRIMONIALE - NOTA INTEGRATIVA - SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE Sede in PIAZZA DEL CAVATORE, 1 57031 CAPOLIVERI Codice Fiscale 01425010491 - Numero Rea LI 126795 P.I.: 01425010491 Capitale Sociale Euro 79.300 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVISIONI Variazioni Definitive GESTIONE DI COMPETENZA Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1

Dettagli

S.E.R.I.S. SRL UNIPERSONALE

S.E.R.I.S. SRL UNIPERSONALE Sede in VIALE MATTEOTTI 157-18100 IMPERIA (IM) Codice Fiscale 01474230081 - Numero Rea IM 000000129325 P.I.: 01474230081 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: Societa' a responsabilita' limitata

Dettagli

ASMEL CONSORTILE SOC. CONS. ARL

ASMEL CONSORTILE SOC. CONS. ARL Sede in PIAZZA DEL COLOSSEO 4-00100 - ROMA - RM Codice Fiscale 12236141003 - Numero Rea RM 1361486 P.I.: 12236141003 Capitale Sociale Euro 10.000 Forma giuridica: CONSORZI CON PERSONALITA' GIURIDICA Settore

Dettagli

POLIAMBULATORIO ELYSIUM S.R.L.

POLIAMBULATORIO ELYSIUM S.R.L. Sede in VIA SAN GREGORIO BARBARIGO, 9 ALBIGNASEGO PD Codice Fiscale 04764570281 - Numero Rea PD 416701 P.I.: 04764570281 Capitale Sociale Euro 11113.33 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA'

Dettagli

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,98. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 181.

= Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,98. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione alla data di redazione del bilancio 181. - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE Anno TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO AL TERMINE DELL'ESERCIZIO Fondo Cassa Iniziale + Residui Attivi Iniziali - Residui

Dettagli

ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di ROVIGO

ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di ROVIGO ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di ROVIGO Corso del Popolo n.161-45100 ROVIGO Tel. 0425-29324 Fax 0425-464385 Cod.Fisc.: 01348680297 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO Via XX Settembre, n. 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00210920047 Partita IVA: 00210920047

Dettagli

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in PADOVA - via PASSAGGIO ALCIDE DE GASPERI, 3 Capitale Sociale versato Euro 205.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 93074710232 Partita IVA:

Dettagli

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C. ASSOCIAZIONE REGGIO PARMA FESTIVAL Sede in Parma (PR) - Strada Garibaldi 16/a Fondo di Dotazione Euro 76.643,11 Codice fiscale: 02162540344 Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Sede in SAN GAETANO, 14 - SANDRIGO (VI) 36066 Codice Fiscale 01939680243 - Numero Rea VI 195417 P.I.: 01939680243 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica:

Dettagli

CavriagoInfanzia - Azienda Speciale

CavriagoInfanzia - Azienda Speciale CavriagoInfanzia - Azienda Speciale Sede in Cavriago, Piazza Don G. Dossetti n. 1 Fondo di dotazione di euro 30.000,00 interamente versato Codice fiscale n. 02341730352 Iscritta al Registro delle Imprese

Dettagli

ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE. codice. Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia-Tempio

ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE. codice. Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia-Tempio RENDICONTO FINANZIARIO AL 31.12.2016 codice 1 Titolo I - ENTRATE CORRENTI 1 - Contributi associativi ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE Riscossi Previsioni Inizio Fine Descrizione

Dettagli

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI Sede in CAIVANO Codice Fiscale 04668711213 - Rea Capitale Sociale Euro Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31/12/2012 Pag. 1 di 6 Stato patrimoniale 2012-12-31

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2013 04/04/2014 STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Codice Descrizione Dare Avere Saldo 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed arredi 126.964,32

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2015 FONDAZIONE TEATRO COCCIA ONLUS Sede in Novara - via Fratelli Rosselli n.47 Fondo di dotazione: Euro 105.000,00 Cod. Fisc. 01980910036 Bilancio al 31/12/2015 Gli importi presenti sono espressi in Euro.

Dettagli

A.I.C.I. BAMBINI CARDIOPATICI NEL MONDO - ONLUS Sede in Via Olmetto n Milano (MI) Bilancio al 31/12/2014

A.I.C.I. BAMBINI CARDIOPATICI NEL MONDO - ONLUS Sede in Via Olmetto n Milano (MI) Bilancio al 31/12/2014 Sede in Via Olmetto n. 5-20122 Milano (MI) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 B) Immobilizzazioni I. Immateriali 3) Diritti di brevetto industriale e di utilizzo di

Dettagli

BILANCIO ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE

BILANCIO ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE BILANCIO 31.12.2014 SEDE LEGALE Piazza Palazzo di Città n 1 TORINO SEDE OPERATIVA Via Borgosesia n 1 TORINO Iscritta al n 246 nel Registro provvisorio delle Persone Giuridiche - Regione Piemonte Codice

Dettagli

ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE. codice. Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia-Tempio

ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE. codice. Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Sassari e Olbia-Tempio codice 1 Titolo I - ENTRATE CORRENTI 1 - Contributi associativi ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE RESIDUI SOMME ACCERTATE Riscossi Previsioni Inizio Fine Descrizione Scostamenti e definitive Riscosse

Dettagli

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013 Sede in PONTEBBA - VIA PRAMOLLO 16 Capitale Sociale versato Euro 76.950,74 Iscritta alla C.C.I.A.A. di UDINE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02055820308 Partita IVA: 02055820308 - N. Rea:

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/Bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00210920047 Partita IVA: 00210920047

Dettagli

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL 31.12.2018 - STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' ESERCIZIO 2018 ESERCIZIO 2017 A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

FONDAZIONE ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE

FONDAZIONE ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE FONDAZIONE ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in 60100 ANCONA (AN) VIA DEGLI ARANCI 2 Codice Fiscale 02013990425 Numero Rea AN 160354 P.I. 02013990425 Capitale

Dettagli

CONSORZIO ENERGIA VENETO - CEV

CONSORZIO ENERGIA VENETO - CEV Sede in CORSO MILANO 55 VERONA VR Codice Fiscale 03274810237 - Rea VR 323620 P.I.: 03274810237 Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31/12/2014

Dettagli

PROPOSTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

PROPOSTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede in VIALE DELLA PACE, 374 - VICENZA (VI) Codice Fiscale 02008490241 - Rea VICENZA 200778 P.I.: 02008490241 Capitale Sociale Euro Forma giuridica: Societa' cooperative Numero Iscrizione Albo Cooperative:

Dettagli

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012 Sede in Padova Via Fabrici G. d'acquapendente, 4/A Capitale Sociale versato Euro 101.490,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00270240294 Partita IVA: 01819160282

Dettagli

IVREA PARCHEGGI SPA. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

IVREA PARCHEGGI SPA. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in IVREA Codice Fiscale 06550970013 - Numero Rea TORINO 795342 P.I.: 06550970013 Capitale Sociale Euro 150.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività prevalente (ATECO): 829999

Dettagli

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL 31.12.2017 - STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 0 0

Dettagli

SONDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

SONDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS. Bilancio al 31/12/2013 Sede in ALTIVOLE - VIA BRIONI, 61 Capitale Sociale versato Euro 25.011,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TREVISO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 90005040267 Partita IVA: 03147810265 - N. Rea:

Dettagli

CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELL'AREA CONCA BARESE

CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELL'AREA CONCA BARESE CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELL'AREA CONCA BARESE S.C.R.L. Sede in MOLFETTA Codice Fiscale 05436910722 - Rea BA 419147 P.I.: 05436910722 Capitale Sociale Euro 100000 Forma giuridica: Societa' a Responsabilita'

Dettagli

UNIONE MUSICALE ONLUS

UNIONE MUSICALE ONLUS UNIONE MUSICALE ONLUS Rea 878729 Sede in PIAZZA CASTELLO N.29-10123 TORINO (TO) Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2015 AL 31/12/2015 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. PIAZZA ITALIA 1-00034 - COLLEFERRO - RM Capitale Sociale Euro 50.000,00 parte versata Euro

Dettagli

AGRORINASCE S.C.R.L.

AGRORINASCE S.C.R.L. Sede in VIA ROMA C/O CASA COMUNALE - SAN CIPRIANO D'AVERSA (CE) Codice Fiscale 02514000617 - Rea 02514000617 CE 179300 P.I.: 02514000617 Capitale Sociale Euro 120000.00 i.v. Forma giuridica: S.C.R.L. Bilancio

Dettagli

FONDAZIONE PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE. Bilancio previsionale al 31/12/2017

FONDAZIONE PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE. Bilancio previsionale al 31/12/2017 Sede in Piazza S. Marco n. 4-5121 Firenze Fondo di dotazione Euro 4., int. vers. Bilancio previsionale al 31/12/217 C.F. e P.Iva 575393485 REA CCIAA Firenze 582415 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/217 A)

Dettagli

IO SORRIDO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione

IO SORRIDO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione IO SORRIDO SRL Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in BORGORICCO Codice Fiscale 04714810282 Numero Rea PADOVA 412416 P.I. 04714810282 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

Pagina 1 di 5 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B)

Pagina 1 di 5 ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) Sede legale in: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II 1 266 - MELZO ( MI ) Codice fiscale: 727539966 P.Iva: 727539966 Numero iscrizione REA: 194834 Numero iscrizione registro imprese: 727539966 Capitale sociale:

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE Sede in VIA SASSARI 6-09026 SAN SPERATE (CA) Bilancio di previsione pluriennale Stato patrimoniale attivo 2016 2017 2018 A) Crediti verso enti

Dettagli

ENOTECA REGIONALE DEL ROERO S.C.A.R.L.

ENOTECA REGIONALE DEL ROERO S.C.A.R.L. Sede in VIA ROMA N. 57-12043 CANALE (CN) Codice Fiscale 02401710047 - Rea CUNEO 174280 P.I.: 02401710047 Capitale Sociale Euro 11352 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA

Dettagli

CONSORZIO STABILE ALVEARE NETWORK

CONSORZIO STABILE ALVEARE NETWORK CONSORZIO STABILE ALVEARE NETWORK Sede in VICENZA Codice Fiscale 03661100242 - Rea VI P.I.: 03661100242 Capitale Sociale Euro Forma giuridica: Consorzi Bilancio al 31/12/2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

AREA Spa. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro

AREA Spa. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in Viale Zaccagna 34 Marina di Carrara Codice Fiscale 00570670455 - Rea 91511 P.I.: 00570670455 Capitale Sociale Euro 6868918 i.v. Forma giuridica: Spa Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti

Dettagli

ASSOUTENTI. Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013

ASSOUTENTI. Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013 Sede in ROMA (RM) - VIA CELIMONTANA, 38 Codice Fiscale 96104140585 Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013 31/12/2012 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Dettagli

Bilancio al

Bilancio al Sede in Piazza Duomo 1-58100 Grosseto Fondo di dotazione 18.931,00 non i.v. Reg.Imp. 01258070539 Rea 108432 Bilancio al 31.12.2012 Valori espressi in EURO Stato patrimoniale attivo 31.12.2012 31.12.2011

Dettagli

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

CONSORZIO BACINO SALERNO 1 CONSORZIO BACINO SALERNO 1 Sede in VIALE G. MARCONI N.55-84013 CAVA DE' TIRRENI (SA) Codice Fiscale 95068720655 - Numero Rea SALERNO 313241 P.I.: 03683940658 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

SPECIAL PURPOSE VEHICLE -1- POLESANA SRL LUSIA

SPECIAL PURPOSE VEHICLE -1- POLESANA SRL LUSIA Sede in VIA DELL'ARTIGIANATO 14-45011 ADRIA (RO) Codice Fiscale 01275480299 - Rea RO 000000141875 P.I.: 01275480299 Capitale Sociale Euro 60000.00 Forma giuridica: Societa' a responsabilita' limitata Bilancio

Dettagli

S.A.T. SRL(SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIA LI)

S.A.T. SRL(SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIA LI) Sede in VIA ROMA, N.43 - TREVIOLO (BG) 24048 Codice Fiscale 02584580167 - Rea BERGAMO 307122 P.I.: 02584580167 Capitale Sociale Euro 6000000 i.v. Forma giuridica: Soc.a responsabilita' limitata Bilancio

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012 TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA - PIAZZA SALLUSTIO, 21 Capitale Sociale versato Euro 1.318.941,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 04786421000 Partita

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0,00 B) Immobilizzazioni I -Immobilizzazioni immateriali 23.647,00 II -Immobilizzazioni materiali

Dettagli