- PEC: - web:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- PEC: - web:"

Transcript

1 Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Via Mons. R. Dimiccoli, s.n BARLETTA (BT) Tel. 0883/ Fax 0883/ Cod.Fisc./P.IVA bamm08100d@istruzione.it - PEC: bamm08100d@pec.scuolamorobarletta.it - web: Obiettivo F Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale Azione 3 Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi Bando /01/2013 FSE (F3) Prot.n. 1257/C24b Barletta, 18/09/2013 All Albo d Istituto SEDE Al Sito WEB dell Istituto ALLA D.D. V C.D. G. Via Ofanto, 1 BARLETTA ALL I.I.S. Via Madonna della Croce BARLETTA ISTITUTO DELLA RETE RENATO MORO OFFICINA SCUOLA PER CRESCERE INSIEME BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR E DOCENTI DI SOSTEGNO VISTO l avviso per la Realizzazione di prototipi di azioni educative in Aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti Prot. n. AOODGAI/199 del 08/01/2013 finanziato con il FSE. Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 Attuazione dei programmi Operativi FSE Regioni Ob. Convergenza Piano Azione Coesione. II fase della procedura avviata con nota Prot. n. AOODGAI/11666 del 31/07/2012 inerente la presentazione delle proposte relative all Obiettivo/Azione F3 per lo sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e creazione di prototipi innovativi finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell abbandono scolastico e del fallimento formativo precoce; VISTE le disposizioni e Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 edizione 2009; VISTE le deliberazioni del Collegio dei Docenti e del Consiglio d Istituto relative all approvazione del Progetto F 3 e alle indicazioni dei criteri per l individuazione degli esperti esterni espresse dal Gruppo di Coordinamento nella seduta del 04 settembre 2013; Pagina 1 di 7

2 VISTO il Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001 Regolamento concernente le Istituzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (con particolare riferimento agli articoli 33 e 44); VISTE le deliberazioni del Collegio Docenti e del Consiglio d Istituto relative all approvazione del Progetto F3 e alle indicazioni dei criteri per l individuazione degli Esperti Esterni, espresse dal Gruppo di coordinamento nella seduta del 04/09/2013; VISTA la circolare prot. n. AOODGAI-3486 del 25/03/2013, con la quale questa Istituzione Scolastica ha ricevuto comunicazione di autorizzazione all avvio delle seguenti attività del Piano Integrato finanziate con FSE relative al PON F3 Officina scuola per crescere insieme ; DISPONE l apertura dei termini per la presentazione delle candidature per la selezione delle figure professionali di tutor e docenti di sostegno interni alle istituzioni Scolastiche della rete da utilizzare nei Percorsi /moduli di seguito indicati con ivi specificati requisito di accesso, nr. di unità, nr. di ore, sede e target di destinatari: Crescere insieme (Accoglienza) SPORTELLO D ASCOLTO: GENITORI ALUNNI Conoscersi per Progettare e Decidere (Orientamento) Puliamo il mare Laboratorio ambientale Musicamica Laboratorio musicale Do,re,mi,fa bene Laboratorio musicale Cre@ttivi all'opera: Il teatro dei burattini AMBIENTI AMO Realizzazione di un prodotto DESTINATARI.. Genitori Allievi bisognosi di azioni di orientamento nella fase di transizione dal I al II ciclo d'istruzione INNOVARE PER MIGLIORARE TIPOLOGIA COMPETENZE TUTOR Docenti interni con provata e documentata esperienza nel campo di riferimento. Capacita professionali grafico-manipolative TUTOR N. ORE SEDE ATTIVITA MORO 120 MORO MORO 30 MORO MORO 60 MORO 40 MORO 40 MORO 80 MORO 70 MORO Pagina 2 di 7

3 INSIEME PER COMUNICARE (Incontri/seminari) CONCERTO PER CORO E TASTIERA (Manifestazioni) DESTINATARI. Genitori TIPOLOGIA COMPETENZE TUTOR e organizzative TUTOR N. ORE SEDE ATTIVITA PARROCO 30 MORO Parrocchia San PARROCO Parrocchia San 20 MORO INVESTIAMO SUL SAPERE ACCOGLIENZA INNOVASCUOLA Incontri/seminari Progettare e creare : laboratorio informatico Costruzione e modellismo ( Laboratorio tecnico-grafico) A TUTTA PENNA@.IT Laboratorio di giornalismo La legalità è vita (Incontri/seminari) Una biblioteca per il quartiere (Laboratorio di ricerca e scrittura) L'ARTE E LA STORIA DELLA MIA CITTA' (Laboratorio storico artistico) LIBROLANDIA: Laboratorio di giornalismo A tourist guide in Barletta (Laboratorio di lingua inglese) DESTINATARI Docenti. Genitori TIPOLOGIA COMPETENZE TUTOR TUTOR N. SEDE ORE ATTIVITA MORO 30 MORO MORO 42 CASA EDITRICE "Rotas" MORO 30 MORO 60 MORO 40 MORO 40 MORO FERMI 40 MORO Pagina 3 di 7

4 E prevista la figura del docente di sostegno per i seguenti moduli: N. DOCENTI SPORTELLO D ASCOLTO: GENITORI ALUNNI 2 Musicamica Laboratorio musicale 1 Do,re,mi,fa bene Laboratorio musicale 2 AMBIENTI AMO R1ealizzazione di un prodotto 1 Cre@ttivi all'opera: Il teatro dei burattini 2 Conoscersi per Progettare e Decidere (Orientamento) 2 CONCERTO PER CORO E TASTIERA ( Manifestazioni) 2 Una biblioteca per il quartiere ( Laboratorio di ricerca e scrittura) 1 L'ARTE E LA STORIA DELLA MIA CITTA' ( Laboratorio storico artistico) 1 A TUTTA PENNA@.IT Laboratorio di giornalismo 1 Tanto premesso, si pubblica il presente bando pubblico per reperire e selezionare i tutor e i docenti di sostegno necessari per la realizzazione degli obiettivi e delle azioni sopraindicate. Gli interessati dovranno far pervenire istanza entro le ore 13,00 del giorno presso l ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica, oppure all indirizzo P.E.C. bamm08100d@pec.scuolamorobarletta.it. (non farà fede il timbro postale). L'istanza di partecipazione ( Allegato l), pena l'esclusione dalla valutazione, deve essere redatta sul modello scaricabile dal sito corredata dal Curriculum vitae in formato europeo aggiornato e firmato. Non saranno accettate domande inviate tramite fax ed . Il Dirigente Scolastico si riserva di convocare gli interessati per un eventuale colloquio finalizzato a: - accertare attitudini relazionali e motivazionali; - chiedere l integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. Inoltre il tutor svolge le seguenti azioni: - compilazione on-line di una sorta di diario di bordo. Ne discende che tutti i tutor, a qualunque titolo coinvolti, dovranno assumere formale impegno ad utilizzare il programma Gestione dei Piani" e "Monitoraggio dei Piani attraverso cui inoltrare, in tempo reale, tutti i dati relativi alle attività. Eventuali inadempienze relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione dei PON comporteranno la revoca dell incarico. Si intende che il personale reclutato dovrà essere disponibile a: partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e su richiesta del DS dell istituto capofila agli incontri del Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete; svolgere l incarico secondo il calendario predisposto dal Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete; coadiuvare i responsabili della valutazione nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione delle ; utilizzare il materiale necessario per la realizzazione delle azioni programmate predisposto dalla scuola capofila; documentare insieme al tutor le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne traccia nella scuola. Al fine di favorire una partecipazione al bando consapevole della gravosità degli incarichi da ricoprire in merito a già acquisite e compiti da espletare, si riporta quanto previsto dal Gruppo di Direzione e Coordinamento (GDC): Pagina 4 di 7

5 IL TUTOR DEL DI ACCOGLIENZA: - seguirà tutto il gruppo di destinatari di un percorso, distribuendo le ore assegnategli lungo tutto l arco temporale di realizzazione del percorso (il modulo può avere anche durata biennale coincidente con la durata del progetto); - avvalendosi dell eventuale supporto di esperti psicologici e/o professionisti nel campo delle dinamiche relazionali, quando previsto, dovrà approfondire i bisogni dei destinatari e renderli partecipi del percorso di intervento pianificato; - informerà i destinatari sulle finalità degli interventi all inizio del percorso (in questo senso si parla di accoglienza ) e li aiuterà a valutare i propri cambiamenti, capire gli ostacoli, i problemi affrontati, quelli risolti e quelli ancora presenti e riflettere su se stessi nel percorso di crescita e miglioramento; - parteciperà ad eventuali incontri organizzati nella fase iniziale, in itinere e in fase finale, con il GDC e con il Facilitatore, il Referente della Valutazione, per modulare le scelte didattiche finalizzate alla realizzazione delle attività. Tutte le informazioni raccolte verranno trasferite dal tutor al Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete, al fine di garantire un costante monitoraggio dell andamento dei moduli e dell efficacia degli interventi e consentire di adottare tempestivi interventi di correzione. Il tutor di questo intervento collaborerà costantemente con il Referente per la Valutazione e con il Facilitatore. In particolare fornirà: AL FACILITATORE il suo contributo: - per controllare che il format di rete, definito dal GDC, venga adottato da tutti gli operatori della propria scuola; - per raccogliere proposte di miglioramento dell organizzazione del percorso in itinere; - per raccogliere dati utili alla disseminazione ed alla pubblicizzazione delle azioni dei singoli percorsi e di quelle relative all organizzazione degli eventi e delle manifestazioni finali del progetto della propria scuola, in modo da permetterne la predisposizione dei contenuti; - riferendo in merito ad eventuali problematiche relative alla partecipazione degli alunni, all intervento degli esperti, in modo da apportare gli eventuali correttivi e creare un report al Gruppo di Direzione e Coordinamento, che consenta l aggiornamento sulle criticità di tutti i percorsi. AL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE il suo contributo per: - individuare gli obiettivi che ciascun target di alunni della propria scuola potrà raggiungere; - definire gli indicatori quantitativi per ogni target; - elaborare una strategia di controllo dell efficacia e dell efficienza di attuazione dei moduli; - controllare la collaborazione e il coordinamento fra i diversi operatori degli interventi; - analizzare con il referente i risultati e collaborare alla valutazione del raggiungimento dell obiettivo previsto per ciascun target; - curare la raccolta dei documenti che attestano l efficacia degli interventi per i destinatari dei target strumentali ossia i genitori e il personale scolastico; - curare gli strumenti per monitorare l efficienza organizzativa e consentire l autovalutazione della rete. COMPITI E RESPONSABILITÀ RICHIESTI IL TUTOR : - definisce la progettazione esecutiva del Modulo (attraverso uno o più incontri con il tutor del Modulo di Accoglienza e l esperto ove previsto) in relazione ai contenuti, obiettivi e criteri di verifica previsti dal progetto iniziale e dopo averne informato dettagliatamente il Gruppo di Direzione e Coordinamento(GDC) e le figure di supporto organizzativo (assistente amministrativo e docenti facilitatore e valutatore); - predispone quanto occorre al buon andamento delle attività sul piano organizzativo (materiali didattici, registro presenze, calendario attività e verifiche, logistica); - individua e seleziona (concordandone con il GDC le modalità) il target di studenti del Modulo; Pagina 5 di 7

6 - partecipa alle attività del Modulo e ne gestisce direttamente gli esiti (se l esperto non è previsto)impegnandosi a segnalare al tutor di accoglienza e al GDC disfunzioni e difficoltà personali; - provvede alla tenuta del registro delle presenze e assicura che tutta la documentazione prevista dalla piattaforma sia tempestivamente pubblicata; - partecipa ad eventuali incontri, organizzati nella fase iniziale, in itinere e in fase finale, con il GDC e con il Facilitatore, il Referente della Valutazione e il tutor del Modulo di accoglienza, per modulare le scelte didattiche finalizzate alla realizzazione delle attività. Detti compiti rientrano nei doveri del tutor di modulo. Le attività relative al progetto si svolgeranno in orario extrascolastico nel periodo compreso tra ottobre 2013 e dicembre Per ogni ora di incarico effettivamente svolta è previsto un compenso pari ad Euro 30,00 onnicomprensivo tranne per il modulo A TUTTA PENNA@.IT per il quale il compenso previsto è di 25,00 poichè il tutor interno sarà affiancato dal tutor della struttura ospitante della Casa Editrice Rotas presso la quale gli alunni effettueranno uno stage. PREREQUISITI DI AMMISSIONE AL BANDO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE A) Per i docenti tutor del Modulo di Accoglienza: a. Laurea in Pedagogia e/o Psicologia. b. Esperienze comprovate in inserimento di soggetti con bisogni educativi speciali e svantaggio socio culturale nel tessuto scolastico. c. Competenza d uso degli strumenti informatici. B) Per i docenti tutor degli altri Moduli: a. Esperienze comprovate in mediazione culturale e/o orientamento nella costruzione e/o realizzazione di percorsi formativi e/o professionali di sostegno ai giovani in difficoltà di apprendimento e in svantaggio socio-culturale ed economico. b. Competenza d uso degli strumenti informatici. VALUTAZIONE TITOLI VALUTABILI CRITERI PUNTI Esperienze professionali Coerenti con la figura professionale per la quale si concorre Formazione professionale Coerenti con la figura professionale per la quale si concorre Tutor o esperto in corsi POR _ PON; in percorsi di attuazione dell alternanza scuola/lavoro; in progetti finalizzati al contenimento del fenomeno della dispersione Esperienze comprovate in mediazione Costruzione e/o realizzazione di percorsi formativi e/o professionali di sostegno ai giovani in difficoltà di apprendimento e in svantaggio socioculturale ed economico Corsi di formazione in presenza Corsi di formazione in presenza e on-line p. 2 per attività max. 10 p p. 1 per attività - max 4 p p per formazione max. 2 p p. 1 per formazione max. 4 p Il Gruppo di Direzione e Coordinamento (GDC) presieduto dal Dirigente Scolastico, procederà alla valutazione dei titoli ed esperienze lavorative in base ai criteri per la comparazione sopra descritti ed alla produzione delle rispettive graduatorie. I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari e pertanto nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita alla scuola capofila. L analisi comparativa e la valutazione dei curricula per la selezione dei tutor saranno curate dal Dirigente Scolastico in collaborazione con alcuni componenti del Gruppo di Direzione e Coordinamento sulla base del possesso delle previste secondo i suddetti criteri e con esplicitazione delle motivazioni di scelta. Pagina 6 di 7

7 Sarà formulata e pubblicata all albo dell istituto una graduatoria per ogni progetto. Verso tale pubblicazione gli interessati, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo scritto nel termine di cinque giorni dalla data di pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata sullo stesso sito internet la graduatoria definitiva. La selezione sarà considerata valida anche in presenza di un solo curriculum qualora lo stesso risulti pienamente rispondente alle esigenze progettuali Un candidato tutor potrà avere assegnato al massimo un incarico (in caso di utile collocazione in graduatoria per più progetti, il candidato dovrà optare per uno di essi). A parità di punteggio sarà prescelto il candidato più giovane d età. In caso di rinuncia da parte dell esperto individuato, destinatario dell incarico, si procederà mediante lo scorrimento della graduatoria. Ai vincitori del bando sarà data comunicazione scritta e/o telefonica. Al momento della stipula del contratto, l esperto è tenuto a produrre la documentazione ed ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel CV; se verificata la mancanza di requisiti, la Scuola provvederà all interruzione del rapporto di lavoro affidando l incarico al concorrente che segue nella graduatoria. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti per prestazione d opera intellettuale occasionale e per le ore e la retribuzione oraria prevista dal progetto. La presentazione di proposta di candidatura comporta l accettazione di tutto quanto previsto nel presente bando. F.to II Dirigente Scolastico Prof.ssa Grazia DI NUNNO Pagina 7 di 7

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Via Mons. R. Dimiccoli, s.n. 76121 BARLETTA (BT) Tel. 0883/526144 - Fax 0883/ 570049 - Cod.Fisc./P.IVA 81004010724 e-mail: bamm08100d@istruzione.it - PEC: bamm08100d@pec.scuolamorobarletta.it

Dettagli

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA Via Montebello,11 72100 Brindisi 0831 587953 Fax 0831 1980446 C. F.: 80002180745 C. M. BRTF0009 E-mail:BRTF0009@ISTRUZIONE.IT dirizzo web: www.majoranabrindisi.it

Dettagli

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA Via Montebello,11 72100 Brindisi 0831 587953 Fax 0831 1980446 C. F.: 80002180745 C. M. BRTF030009 E-mail:BRTF030009@ISTRUZIONE.IT dirizzo web: www.majoranabrindisi.it

Dettagli

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Via Mons. R. Dimiccoli, s.n. 76121 BARLETTA (BT) Tel. 0883/526144 - Fax 0883/ 570049 - Cod.Fisc./P.IVA 81004010724 e-mail: bamm08100d@istruzione.it - PEC: bamm08100d@pec.scuolamorobarletta.it

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI / TUTOR

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI / TUTOR Brindisi, 09/01/2009 Prot. Nr. 57/C38 Associazione degli industriali della Provincia di Brindisi ISFORES Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi Confcooperative Unione provinciale di Brindisi

Dettagli

PON F3 Tutti insieme, nessuno escluso cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA

PON F3 Tutti insieme, nessuno escluso cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO SERRASTRETTA Via G. Leopardi SERRASTRETTACZ Tel.0968 81006 Fax 0968 818921 I.I.S. Leonardo da Vinci via Gronchi, Terme (capofila della rete) ISTITUTO COMPRENSIVO FALERNA Via Rosario,

Dettagli

All albo ed al sito delle istituzioni scolastiche e degli enti ed associazioni della rete G. Renda

All albo ed al sito delle istituzioni scolastiche e degli enti ed associazioni della rete G. Renda ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA SEDE LEGALE - VIA VESCOVO MORABITO, 19-89024 POLISTENA (R.C.) Tel. e Fax 0966/439144 www.istitutorenda.it e-mail: rcis00300c@istruzione.it Posta Certificata:

Dettagli

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09. g.calo@libero.it Prot.n.94/c2 Francavilla F.na 09 gennaio 200 Con richiesta di cortese diffusione All albo Docenti dell Istituto - Sedi All Ufficio Scolastico Provinciale - Brindisi All Ufficio Scolastico

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA SEDE LEGALE - VIA VESCOVO MORABITO, 19-89024 POLISTENA (R.C.) Tel. e Fax 0966/439144 www.istitutorenda.it e-mail: rcis00300c@istruzione.it Posta Certificata:

Dettagli

PROGETTO: STUDY TRIP TO LONDON

PROGETTO: STUDY TRIP TO LONDON Con l Europa, investiamo nel vostro futuro ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO BIANCHI - SCIGLIANO Via Municipio 87057 Scigliano (CS) Tel. e Fax Segr. 0984-966289 e-mail: csic864005@istruzione.itcsra07000g@istruzione.itcsic864005@pec.istruzione.it

Dettagli

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE) Attuazione dei Programmi Operativi FSE Regioni Ob. Convergenza Piano Azione Coesione Rif bando AOODGAI/11666 del 31.07.2012 Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione

Dettagli

Polo M.I.T.E.C. Mediterraneo Industria Turismo Enogastronomia Cultura Istituto Scolastico Capofila:

Polo M.I.T.E.C. Mediterraneo Industria Turismo Enogastronomia Cultura Istituto Scolastico Capofila: Polo M.I.T.E.C. Mediterraneo Industria Turismo Enogastronomia Cultura Istituto Scolastico Capofila: ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA SEDE LEGALE - VIA VESCOVO MORABITO, 19-89024 POLISTENA

Dettagli

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce), CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA Via Montebello,11 720 Brindisi 0831 8793 Fax 0831 1980446 C. F.: 8000218074 C. M. BRTF030009 E-mail:BRTF030009@ISTRUZIONE.IT dirizzo web: www.majoranabrindisi.it

Dettagli

SELEZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI INTERNI ALLA RETE

SELEZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI INTERNI ALLA RETE 0 Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2598/C4, 0/05/203 All Albo Al Dirigente Scolastico dell I.C. Primo Al Dirigente Scolastico dell Obiettivo specifico del PON F) Promuovere il successo

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CASTROLIBERO LICEO SCIENTIFICO STATALE SCIPIONE VALENTINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE ETTORE MAJORANA ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO CORSO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA Via Montebello,11 720 Brindisi 0831 8793 Fax 0831 1980446 C. F.: 8000218074 C. M. BRTF030009 E-mail:BRTF030009@ISTRUZIONE.IT dirizzo web: www.majoranabrindisi.it

Dettagli

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011 Istituzione Comprensivo Statale S. Agata de Goti n. 2 Codice Fiscale 92029000624 Codice Meccanografico BNIC827002 Via Sant Antonio Abate III Trav - 82019 S. Agata de Goti (BN) Tel. 0823 953048 -Fax 0823

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI Prot.N. 2358/C-24 del 21/06/2014 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L. PEPE - A. CALAMO Via T. Nobile - 72017 OSTUNI (BR) - Tel. 0831/332291 Fax. 0831/332405 sito web liceo scientifico: www.liceopepe.it

Dettagli

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE TELESI@ Via Caio Ponzio Telesino, 26 82037 Telese Terme (BN) tel. 0824 976246 Codice scuola: BNIS00200T C.F.: 81002120624 DISTRETTO SCOLASTICO n. IX Indirizzo e-mail: bnis00200t@istruzione.it

Dettagli

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce), CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA Via Montebello,11 720 Brindisi 0831 8793 Fax 0831 1980446 C. F.: 8000218074 C. M. BRTF030009 E-mail:BRTF030009@ISTRUZIONE.IT dirizzo web: www.majoranabrindisi.it

Dettagli

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n 228/C23 Ischia, 21.01.2014 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso Ministeriale Circolare AOODGAI prot. n.2373 del 26/02/2013; VISTO il Piano Integrato del Liceo Statale Ischia per l a.s. 2013-2014;

Dettagli

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA SCUOLA SECONDARIA I GRADO PIETRO PALUMBO " Via G. Tomasi di Lampedusa, s.n.c 90039 Villabate (PA) Sito WEB www.smspalumbo.it - e-mail: pamm12600x@istruzione.it

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR) Prot. n 8861/4 E Palazzolo Acreide, 13 luglio 2010 Piano Integrato 2009-2010 relativo all avviso AOODGAI 2096 del 03-04-2009 Bando reclutamento esperto Progetto G1 Libertà di comunicare con il pc comunica

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci Prot. N. 416 C/2 PON Fasano, 28 Gennaio 2014 All albo della Scuola Al U.S.R-Puglia email: ponpuglia@gmail.com Al Dirigente dell U.S.P.- Brindisi email: uspbr@postacert.istruzione.it All Albo Pretorio del

Dettagli

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO Vista Vista Viste IL DIRIGENTE SCOLASTICO la Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo

Dettagli

Prot. n /C50 Brindisi, 05 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia

Prot. n /C50 Brindisi, 05 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia Prot. n. 4649 /C50 Brindisi, 05 ottobre 2010 Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia All Università del Salento -Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali presidenza.scienzemfn@unisalento.it

Dettagli

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013 Via Giovanni Gentile 4 CERIGNOLA - Cap: Prot. N. 4839 / D/03-d Cerignola, 16/07/2013 All Albo Al sito web della scuola Agli atti della scuola Il Dirigente Scolastico Visto il piano integrato, presentato

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI Via Petruzzi, 18 70017 Putignano (Ba) Tel. / Fax : 0804911131 Cod. Mecc: BAMM 1802 c.c.p. 10147700 CF. 82021570724 www.scuolamediaparini.it e-mail: BAMM1802@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4 ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4 Prot. N 378/A/PON/F3 Napoli 7 OTTOBRE 013 AI DOCENTI Istituto Comprensivo Virgilio 4 - Napoli PON FSE Regioni Obiettivo Convergenza - Avviso pubblicazione graduatorie regionali

Dettagli

PROT. N. 3504/A20h BRONTE 17/09/2014 BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PROGETTO E1-FESR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 3504/A20h BRONTE 17/09/2014 BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA E COLLAUDATORE PROGETTO E1-FESR IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007-2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Ambienti per l apprendimento FESR 2007-2013-2007 IT 16 1PO 004 Asse I Società dell informazione Obiettivo Operativo E Potenziare

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail: PON C-1 FSE - 2010 444 Competenze per lo sviluppo Obbiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Prot. n. 3107/B-15 Ostuni, 23\12\2010 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche

Dettagli

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017 Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO Via Catena, 3 56028 San Miniato (PI) Tel. 0571/418385 Fax. 0571/418388 www.itcattaneo.it - cattaneo@itcattaneo.it pitd070007@istruzione.it - pitd070007@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo Prot. N. 5965 Bari, 21 ottobre 2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Oggetto: Selezione

Dettagli

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Titolo Codice progetto CUP. All Al Prot. n. 7011 B.32 Giovinazzo, 19 Novembre 2018 Titolo Codice progetto CUP Gestire i passaggi, accompagnare le scelte 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-80 F75B17000420007 Ai All Al Docenti Scuola Secondaria di Primo

Dettagli

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA ROSARIO, 1 88042 FALERNA CZ - C.M. CZIC82500A C.F. 92012920796

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA Via Napoli 98034 Francavilla di Sicilia Tel. 0942 981230 - Fax 0942 981154 Email: meic835003@istruzione P.E.C: icfrancavilla@pec.it sito web www.icfrancavilla.it

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca 1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca U.S.R. Sicilia U.S.P. Di Palermo Piano Azione Coesione Sociale - Obiettivo Convergenza - Area Carini ( cap. 90044) sede I.C. R. Guttuso - Villagrazia

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV Unione Europea Fondo Sociale Europeo Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV REGIONE SICILIANA DIREZIONE DIDATTICA STATALE

Dettagli

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel. 0823 / 763623 Fax 0823/763819 FONDI STRUTTURALI EUROPEI Con l'europa investiamo nel vostro futuro Programma Operativo Nazionale 2007/2013 - Competenze

Dettagli

PON F3 DENTRO LA SCUOLA PER ANDARE OLTRE cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA Codice CUP : C35C AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ATA

PON F3 DENTRO LA SCUOLA PER ANDARE OLTRE cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA Codice CUP : C35C AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ATA del 12/10/2013 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. MALAFARINA SOVERATO (CZ) N Prot.: 0007085 C/12 Uscita Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole in Rete Al Personale ATA: IIS G. MALAFARINA SOVERATO ITE A.

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819 DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel. 0823 / 763623 Fax 0823/763819 FONDI STRUTTURALI EUROPEI Con l'europa investiamo nel vostro futuro Programma Operativo Nazionale 2007/2013 - Competenze

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI 0 C.F. 81003770740 C.M. BRMM05900A via Giovanni XXIII, 64 72015 - FASANO (Br) Email: brmm05900a@istruzione.it Sito web: www.pascolifasano.net 080 4413170 Fax 0804423420

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE Prot. 5181 /B17 CORATO, 11/12/2009 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F. 98008780789 C.M. CSIS049007 - SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO Prot. 0002253/U del 30/04/2019 13:04:43IV.1.1 - Progetti PON - POR - FESR - FSE ISTITUTO D ISTRUZIONE

Dettagli

Prot. n. 3481/B18 Brindisi, lì 21 ottobre 2010

Prot. n. 3481/B18 Brindisi, lì 21 ottobre 2010 Direzione Didattica Statale V Circolo di Brindisi Via Austria 72100 Brindisi Tel.0831-548432 Fax 0831-575420 E-mail :bree005003@istruzione.it/www.quintocircololobrindisi.it Prot. n. 3481/B18 Brindisi,

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE TUTOR

BANDO DI SELEZIONE TUTOR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARINEO E BOLOGNETTA Piazza Garfield-Lodi - 90035 Marineo (PA) - Tel. 091/8725114 - Fax 091/8727576 codice fiscale 97169080823

Dettagli

Prot. n. 6541/C38 Brindisi, 10/11/2011

Prot. n. 6541/C38 Brindisi, 10/11/2011 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA Via Montebello,11 720 Brindisi 0831 8793 Fax 0831 1980446 C. F.: 8000218074 C. M. BRTF030009 E-mail:BRTF030009@ISTRUZIONE.IT dirizzo web: www.majoranabrindisi.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI RCIC809007- Cod. Fisc. 92031130807 - www.deamicisbolani.altervista.org e-mail: RCIC809007@istruzione.it

Dettagli

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico Prot. n 3272/C14 11/09/2013 Avviso a tutto il personale della scuola Il Dirigente Scolastico Visto l pubblicato dal MIUR avente ad oggetto: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Avviso per la

Dettagli

Sant Alfonso M. de Liguori

Sant Alfonso M. de Liguori FSE-PON 2014-2020 "Competenze e ambienti per l apprendimento" Annualità 2018/2019 PIANO INTEGRATO (Autorizzazione MIUR Prot. n. AOODGEFID/31700 del 24/07/2017) BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI FORMATORE

Dettagli

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel. 0823 / 763623 Fax 0823/763819 FONDI STRUTTURALI EUROPEI Con l'europa investiamo nel vostro futuro Programma Operativo Nazionale 2007/2013 - Competenze

Dettagli

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE Nr. Prot. 477, San Marco in Lamis, 03.02.2015 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA COMPETENZE PER LO SVILUPPO 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI AUGRUSO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI AUGRUSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI AUGRUSO Via Ferlaino, snc. tel. 0968/225-fax 0968/400084 e-mail: czic8605@istruzione.it - sito: www.ic-manzoni-augruso.com Cod. Mec.: CZIC8605 - - Cod. Fisc.: 82006260796

Dettagli

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. 2837 B/15 Torano Castello 20/11/2013 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO Programma Operativo Nazionale P.O.N. FONDO SOCIALE EUROPEO Competenze per lo sviluppo Annualità 2013 Obiettivo

Dettagli

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria 1 Grado C. F. 80006670626 C. M. BNIC804009 Via Sant Anna, 4 Tel. 0824.851880 / Fax 0824.8510 e-mail: bnic804009@istruzione.it; pec: bnic804009@pec.istruzione.it;

Dettagli

Istituto d'istruzione Secondaria Superiore G. Solimene Lavello

Istituto d'istruzione Secondaria Superiore G. Solimene Lavello Scadenza 28/10/2011 Istituto d'istruzione Secondaria Superiore G. Solimene Lavello Prot. N. 3933 C/34 AVVISO PUBBLICO BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE BASILICATA 2007/2013

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIRANDELLO Via Molo, PORTO EMPEDOCLE (AG) BANDO RECLUTAMENTO INTERNO TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIRANDELLO Via Molo, PORTO EMPEDOCLE (AG) BANDO RECLUTAMENTO INTERNO TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIRANDELLO Via Molo, 2-92014 - PORTO EMPEDOCLE (AG) Tel. 0922 535371 - C.F. 80004480846 E-mail: agic84000a@istruzione.it agic84000a@pec.istruzione.it Sito Web: www.icpirandellope.it

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Istituto Istruzione Superiore G. MINZONI Via Bartolo Longo 17-80014 Giugliano in Campania (NA) - Tel. 0815061595 Fax 0818948984 Sito web www.iisminzoni.it - PEC NAIS06100L@pec.istruzione.it - PEO NAIS06100L@istruzione.it

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Al sito web della scuola All albo online Al personale docente Al D.S.G.A. Oggetto: Reclutamento di personale TUTOR per lo svolgimento delle attività relative al Progetto POR Campania FSE 2014-2020 ASSE

Dettagli

SELEZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI INTERNI ALLA RETE PON F3 Un mare di sogni

SELEZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI INTERNI ALLA RETE PON F3 Un mare di sogni Prot. n. 3485 / c34 del 16/05/2013 SELEZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI INTERNI ALLA RETE PON F3 Un mare di sogni Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Circolare n. AOODGAI/11666 del 31/07/2012

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico via Bartolo Longo 17 - Giugliano in Campania, 80014, Napoli Sede succursale : Via Dante Alighieri, 78 - Giugliano Tel. centrale 081 5061595 Fax 081 8948984 www.minzoni.it mail NAIS06100l@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO AzioneF 3 Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti Progetto PON F-3-FSE02_POR_PUGLIA-2013-66

Dettagli

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV Unione Europea Fondo Sociale Europeo Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV REGIONE SICILIANA DIREZIONE DIDATTICA STATALE

Dettagli

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Distretto Scolastico n. 15 ISTITUTO COMPRENSIVO SPIRITO SANTO Via Spirito Santo Tel. Fax 0984/26572 870 COSENZA C.M.: CSIC81200C E-Mail: CSIC81200C@istruzione.it

Dettagli

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2011/12. Il Dirigente scolastico,

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2011/12. Il Dirigente scolastico, Prot. n. 9104/F5 Sant Antimo, 30/12/2011 P.O.N. 2007-2013 Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2011/12 Oggetto: BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI Il Dirigente scolastico,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N 1133 Palagiano, 26/03/2012 Oggetto: Bando a procedura aperta per la Selezione di Aziende e Tutor Aziendali per le attività di Stage relativo al Progetto C-6-FSE-2011-19 - Simulazione aziendale

Dettagli

Prot. n 9314/A25d Roccell a Jonica, 25/10/2010

Prot. n 9314/A25d Roccell a Jonica, 25/10/2010 ETTORE MAIORANA Via Enrico Fermi Roccella Jonica 0964 84465 0964 84643 FAX:096484230 Posta certificata: rcis00900b@webmail.pec.it Sito web: www.maiorana.135.it www.isitmaiorana.altervista.org Prot. n 9314/A25d

Dettagli

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Con l Europa, investiamo nel vostro futuro ISTITUTO COMPRENSIVO Clinio Ricci F.De Sanctis Via Renazzo 83012 Cervinara (AV) tel. 0824836090 fax 0824836454 e-mail - avic86700l@istruzione.it sito web: wvvvv.istitutocomprensivocervinara.it

Dettagli

Oggetto: Procedura di selezione per l individuazione di Docenti Tutor per il Piano Straordinario POR - : C-5-FSE02_POR_SICILIA dai titoli:

Oggetto: Procedura di selezione per l individuazione di Docenti Tutor per il Piano Straordinario POR - : C-5-FSE02_POR_SICILIA dai titoli: "L attività oggetto del presente bando rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 2012 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo del POR Sicilia Prot. n. 6729/IVE Palazzolo Acreide 26/07/2012

Dettagli

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE Circ. n.79 Assisi, 28 ottobre 2107 AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL PRINCIPE di NAPOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE ESPERTO IN CODING e INNOVAZIONE DIDATTICA E DIGITALE PER

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico via Bartolo Longo 17 - Giugliano in Campania, 80014, Napoli Sede succursale : Via Dante Alighieri, 78 - Giugliano Tel. centrale 081 5061595 Fax 081 8948984 www.minzoni.it mail NAIS06100l@istruzione.it

Dettagli

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali e Pari Opportunità P.O.N - Competenze per lo Sviluppo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Al sito web della scuola All albo online Al personale docente Al D.S.G.A. Oggetto: Bando per il reclutamento di un referente per la valutazione Progetto 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-4 Euromeet Programma Operativo

Dettagli

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Corso dei Mille n 517 0918781948 0918782815 091 8781274 itcdallachiesa@tiscali.it PATD09000P C.F. 97005240821 Sito Web: www.itcgdallachiesa.it 90047 Partinico (Pa) Prot. n 373/FSE del 19/01/12 Programma

Dettagli

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti OGGETTO: Procedura di selezione per il reclutamento di personale docente interno all Istituzione Scolastica da impiegare come referente

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Pontelandolfo Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria 1 Grado C. F. 80006670626 C. M. BNIC804009 Via Sant Anna, 4 Tel. 0824.851880 / Fax 0824.8510 e-mail: bnic804009@istruzione.it;

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N 9/C14 Trinitapoli, 11/01/2010 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI Programmazione Fondi Strutturali 2007/201 Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo sviluppo finanziato con il Fondo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329 Prot. n. 6757/2016 Ovada, 07/12/2016 Il Dirigente Scolastico Visto il D.M. 435/15 art.1 comma 2 lettera a), che prevede interventi di potenziamento dell offerta formativa a favore dei CTS, in particolare

Dettagli

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018 Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018 Al personale docente - Loro Sedi Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto Istituzioni scolastiche provincia R.C. OGGETTO: PON FSE Per la scuola,

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE PROGETTO: Successo scolastico a Villabate Codice identificativo Progetto: 10.1.1A-FSEPON-SI -2017-403 CUP: C65B18000160006 OGGETTO: Fondi Strutturali pei Programma

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO I.C. GIOVANNI PALOMBINI C.F. 97021290586 C.M. RMIC820005 AOO_RM_001 - Ufficio Unico Protocollo Prot. 0002607/U del 23/08/2018 13:38:09 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G I O V A N N I P A L O M B

Dettagli

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015 Prot. N. 1818 Oppido Mamertina 20/05/2015 Al Personale docente All albo d Istituto Al sito www.isoppido.it OGGETTO: Circolare Interna - Avviso per la selezione di DOCENTI TUTOR per la partecipazione a

Dettagli

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR Prot. n. 364 del 05.02.2019 Al sito web www.istitutoidellaquila.it Agli Atti del progetto AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR Sviluppo del pensiero computazionale, della

Dettagli

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO PON-FSE Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Avviso Prot. n. AOODGEFID/2999 del 13/03/2017 Programmazione 2014-2020 Codice Progetto: 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-165 Scienza e Tecnologia

Dettagli

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N.5063 /c24 Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti OGGETTO: Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all Istituzione scolastica da impiegare come referente

Dettagli

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F. 904590730 C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano Prot. 000869/U del 9//08 3:36:58VIII. - PON - FSE 04-00 Ai docenti All Albo on line

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI RCIC809007- Cod. Fisc. 92031130807 - www.deamicisbolani.altervista.org e-mail: RCIC809007@istruzione.it

Dettagli

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ] REPUBBLICA ITALIANA * REGIONE SICILIA II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Piazza Dante 96015 FRANCOFONTE TELEFONO 095/948186-FAX 095/2273089

Dettagli

Prot C17 Francavilla Fontana, 30 GIUGNO 2014

Prot C17 Francavilla Fontana, 30 GIUGNO 2014 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Enrico Fermi Via capitano Di Castri, 144-72021 FRANCAVILLA FONTANA (BR) Tel. 0831/ 852132 (centr.) 0831/852133 (pres.) mail: segreteria@itisff.it Prot. 5612 C17 Francavilla

Dettagli

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB) All'Albo, Al sito, Agli atti OGGETTO: Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all Istituzione Scolastica da impiegare come referente della valutazione e coordinamento alla gestione

Dettagli